OGGETTO | cavallo spagnolo |
---|---|
Autore | paola |
Data | 03/07/2002 15:01:59 |
Messaggio | Quest’estate vado in vacanza in Spagna e non vorrei tornare a casa senza aver visitato qualche allevamento di cavalli Spagnoli!!! Qualcuno sa indicarmi un paio di indirizzi nella zona della costa del sol??? |
Autore | cmolina |
Data | 04/08/2003 01:25:56 |
Messaggio | visita las webs www.arcab.es www.videodidactica.es www.federacionhipicaandaluza.com y encontraras links |
OGGETTO | complimenti |
---|---|
Autore | franco |
Data | 21/07/2002 18:29:47 |
Messaggio | devo farvi i complimenti, non è stato semplice trovare quello che cercavo, son un appassionato di cavalli e sono interessato prevalentemente alle razze italiane, sul vostro portale ho trovato molto di quello che cercavo. |
Autore | redazione |
Data | 28/12/2002 13:18:40 |
Messaggio | caro franco grazie, i tuoi complimenti ci aiutano molto a continuare in questa avventura. |
Autore | mario |
Data | 28/03/2003 19:03:29 |
Messaggio | grazie |
OGGETTO | ..razza giusta? |
---|---|
Autore | Valter |
Data | 23/09/2002 13:49:58 |
Messaggio | ciao a tutti!! mi chiamo Valter e abito in Liguria.. possiedo un`azienda agrituristica vicino a Varese Ligure (lo conoscete?), ed anche alcuni capi di bovini che rimangono liberi quasi tutto l`anno… capirete che cercarli e controllarli non è una passeggiata da niente!! mi piacerebbe trovare un cavallo con forti articolazioni e muscoloso, vista la morfologia dei miei pascoli… me anche elegante e possente, non so, magari come Furia he he… sapete aiutarmi? grazie a tutti per l`attenzione e le pazienza!! Valter |
Autore | federico |
Data | 10/08/2002 14:06:22 |
Messaggio | credo che la razza più sdeguata a svolgere il lavoro tra le mandre sia il quarter horse. E` muscoloso e dotato di scatto, possiede un innato cow-sense e non si spaventa di nulla. Il quarter horse é nato per il lavoro con il bestiame…credo proprio sia il cavallo giusto per te!!! Ciao e fammi sapere federico |
Autore | Martin |
Data | 24/12/2002 20:24:44 |
Messaggio | Secondo me per la scelta del cavallo giusto bisogna tener conto anche della conformazione geologica del terreno e delle condizioni ambientali ? Il cow sense del quarter nn si discute, ma non è un po` delicato? un bel merens non è meglio ? |
Autore | laura |
Data | 01/08/2003 18:38:51 |
Messaggio | secondo me, è meglio un cavalo, che non va molto veloce, ma è un buon cavallo da montagna. il bardigiano è anche di quelle zone lì |
Autore | sissa |
Data | 06/05/2003 14:54:25 |
Messaggio | Secondo me andrebbero bene dei cavalli forti,resistenti, che si adattano a tutti gli ambienti. Il bardigiano te lo hanno già segnalato e secondo me va bene anche il maremmano, il murgese e il tolfetano. Nn a caso i butteri maremmani usano il maremmano i butteri laziali il tolfetano (o maremmano) |
Autore | Fabrizio |
Data | 06/11/2003 09:12:01 |
Messaggio | dato il luogo in cui Ti trovi, a parer mia sarebbe appropriato un cavallo rustico, quindi un quarter non da gara, bensì un patatone con arti robusti e carattere temperato, oppure un argentino(fai molta attenzione a certi soggetti) ciao e buona fortuna |
Autore | nancy |
Data | 07/03/2003 17:40:08 |
Messaggio | secondo me la razza giusta è l`ANGLO-ARABO. veloce e possente come il purosangue inglese ed elegante e nobile come l`arabo. quando galoppa supera la gazzella, corre con sguardo nobile, la coda alta e può galoppare per ore e ore. nella stalla è vivace come un puledrino appena nato. non nitrisce quasi mai getta la testa a destra e a sinistra come se volesse pregare, le orecchie sono sempre in movimento. non beve prima di aver mosso l`acqua col muso e con lo zoccolo. se senta il tuo profumo nitrisce di gioia se avverte il pericolo corre e non si fa prendere. poi c`è un detto dopo 6 anni che stai con lui “6 anni per me, 6 anni per mio fratello, 6 anni per il mio nemico“. “non dire che questo è il mio cavallo dì che questo è figlio mio“. poi c`è la leggenda “Maometto un giorno prese un po` di sabbia del deserto e disse:dopo qualche minuto il vento si trasformò nel cavallo ARABO “. |
Autore | R |
Data | 07/08/2003 13:40:09 |
Messaggio | ragazzi tieniamo conto il passato…quali sono stati i cavalli che in antichità svolgevano attività con il bestiame?erano i cavalli americani quali PAINT,QUARTER e APPALOOSA. gli anglo-arabi sono sempre nervosi e non riuscirebbero a stare di fianco a un vitello per molto tempo, mentre i cavalli americani sono sempre tranquilli, agili e soprattutto resistenti!!! |
Autore | Gian |
Data | 15/10/2003 01:22:27 |
Messaggio | Ciao Valter, riguardo l`accudire il bestiame il cavallo ideale à naturalmente senza dubbio il Quarte Horse (naturalmente addestrato al utting o Team Penning). Senza un`addestramento non combini niente solo casini.Un QH da Cutting é lui che ti indirizza il giusto lavoro sul bestiame, non sei tu che lo devi indirizzare. Esso capisce quale bovino devi dividere dal gruppo o quale gruppo devi spostare, ecc… Avere un simile cavallo QH é come avere un Australian Colly. Visita alcuni Ranch MW in Italia. Ti posso consigliare anche sono svizzero e abito in Ticino, ma come istr. MW ti posso dire che l?Italia é affidabile e quotata per la MW e il Cutting. Io personalmente in montagna uso un avelignese addestr. al Team Penning, ideale per il terreno sconnesso. Premetto che anche un QH andrebbe bene, però deve essere abituato a lavorare su terreni alpini e accidentati. Visita la mia com: http://groups.msn.com/CavaliereMontaWestern Ciao e auguri per la sicura buona scelta, fammi sapere ev. qualch`cosa. |
Autore | melampo |
Data | 01/07/2004 00:06:17 |
Messaggio | quarter horse, paint horse, appaloosa, vai sul sicuro. Ma tu sei un bravo cow boy???? ciao e auguri da Davide |
Autore | volteggiatore |
Data | 01/11/2004 19:40:51 |
Messaggio | Un ben trovato alla brigata, anzi al manipolo, la vostra conversazione ha stimolato una mia curiosità che per molto tempo ho tenuto dentro. Qual è, a vostro avviso, la razza più indicata per il trecking sia in terreno pianeggiante e un pò pesante che in terreno un pò roccioso e collinoso? Al piacere di leggervi, un cordiale saluto. Volteggiatore |
Autore | volteggiatore |
Data | 01/11/2004 19:49:22 |
Messaggio | …aahhhh dimenticavo, vi prego di non rispondermi la jeep!! Anche perchè ho letto qualcosa risposta da Cath e mi sembra preparato quanto voi. A te cath sappi che sto scherzando. Piacere di essere stato con voi, rinnovo il saluto volteggiatore |
Autore | Cel |
Data | 17/05/2004 21:22:09 |
Messaggio | se vuoi un cavallo possente, di salute solida, che può vivere benissimo brado (perchè da 3000 anni lo è nella umidissima Olanda, per di più sferrato), versatile e bellissimo… il frisone! che esclusi i salti molto alti, fa tutto: mandriano, da trekking, alta scuola, calesse, carrozza, sella, etc e SE ben cresciuto può montarlo anche un bambino visto il carattere intelligente e leale. Comunque anche il quarter horse, concordo |
Autore | Smart |
Data | 18/05/2004 08:30:16 |
Messaggio | secondo me meglio delle razze americane non c`è niente. Ovviamente è solo un parere, però come detto sopra sono le più dotate di cow sense e l`esempio lo trovate nel cutting o nel roping. Lavori con bestiame su cavalli americani. Ciao e buona fortuna |
Autore | roby |
Data | 06/07/2004 13:28:52 |
Messaggio | Ciao varesino, io sono di Chiusola, Sesta Godano, allevo e addestro cavalli faccio gare di Monta da Lavoro,dressage e Team Pennig preparo anche i cavalli di Fraboschi e preparo-giudo trekking per tutto l`appennino Tosco-Ligure- Emiliano. Faccio questo mestiere con mio marito da 15 anni ed abbiamo preparato nelle varie discipline cavalli di molte razze,se ti interessa un “Furia“ preparato sul nostro territorio con le qualità che cerchi, fatti sentire. Tel.0187/864029 cell.3474912027 |
Autore | vasil |
Data | 06/08/2004 15:41:14 |
Messaggio | Ciao…non voglio essere ripetitiva però prova a dare un`occhiata… http://www.franches-montagnes.ch http://www.cheval-fm.ch |
Autore | Tommy |
Data | 12/11/2004 14:08:16 |
Messaggio | secondo me tutti i cavalli già elencati sono ottimi per svolgere questo tipo di lavoro “tranne l`angloarabo“ ma la cosa più importante è vedere il temperamento del cavallo e l`addestramento! infatti ci sono quarter horse che sono molto nevrili, argntini caparbi e che nn fanno altro che alzarsi sui posteriori ecc.quindi quello che ti consiglio e di rivolgerti ad allevamenti dove ci sono persone serie e nn gente senza scrupoli che cerca di fregarti! e cmq ti voglio anche dire che girare del bestiame che vive allo stato brado è un compito molto pericoloso e che quindi richiede anche una buona preparazione del cavaliere. ciao e fammi sapere |
Autore | mirage |
Data | 25/01/2005 17:14:20 |
Messaggio | è vero in questi casi conta relativamente la razza .la cosa molto importante è il modo in cui ogni razza di cavallo lo proietti verso un lavoro considerando le eccezioni.con ciò foglio dire ke la resposabilità va al cavaliere,in questi casi ci vuole sempre tanta esperienza.SALUTI |
Autore | Titano |
Data | 08/02/2005 00:20:07 |
Messaggio | Gentilissimo Valter, nella tua domanda non hai fatto nient`altro che descrivere una razza di cavallo ben precisa senza però dirne il nome: quello che cerchi è senza dubbio un Murgese! Cavallo robusto e frugale, equilibrato ed instancabile, anche se non propio scattante e velocissimo, possente e….morello, proprio come Furia! Questo cavallo inoltre ha un carattere stupendo, è selettivo ma quando si affeziona regala la sua anima! E` originario della murge pugliesi, luoghi brulli e coperti di pietre aguzze, ottima palestra per imparare a camminare. Il sistema di allevamento brado ne ha fatto nei secoli un cavallo resistente dal pusto di vista scheletrico, dal sistema immunitario temprato ed equilibrato dal punto di vista mentale. I prezzi variano in base ai soggetti, alle linee di sangue e soprattutto in base al fatto che siano approvati o no per la riproduzione. Puoi trovare ottimi cavalli non iscritti come riproduttori anche a poco prezzo, specie se verti verso una femmina. Spero che il mio intervento possa esserti stato d`aiuto. In bocca al lupo e buon lavoro. |
Autore | -lara1988- |
Data | 08/03/2005 11:28:37 |
Messaggio | la razza che fa per te è indiscussamente un bel quarter horse…!!!! |
Autore | Alex |
Data | 09/03/2005 14:43:57 |
Messaggio | Secondo me non esiste una vera e propria razza giusta… ovviamente ci sono quelle più adatte o meno… ma per me il cavallo giusto è quello che ti colpisce al cuore… certo, magari avresti qualche problema in più a star dietro alle vacche con un purosangue inglese, ma se quello è il tuo cavallo perchè no?? Io mi sono innamorata del frisone, da molto tempo, e sono decisa nell`arco massimo di un anno di prendere un puledro, lo userò da trekking, ma tutte le persono che cavalcano con me me lo hanno sconsigliato… ma al cuor non si comanda, e sono sicura che quando avrò trovato il mio puledro, riusciremo a fare tutto quello che vogliamo, perchè lui non sarà solo un mezzo di trasporto, ma un campagno di vita, come lo è stato e lo è tutt`ora Sonny, il mio attuale cavallo, che è con me da 16 anni… e che vi rimarrà fino alla fine… |
Autore | Vale |
Data | 09/03/2005 17:21:43 |
Messaggio | Alex, sono completamente daccordo con te! |
Autore | Laura |
Data | 10/03/2005 19:12:41 |
Messaggio | Hai assolutamente ragione! |
OGGETTO | murgese o frisone occidentale? |
---|---|
Autore | Mirko |
Data | 25/01/2003 21:39:51 |
Messaggio | Ciao a tutti!!! ho deciso di comprare un cavallo, ma sono indeciso tra il murgese e il frisone occidentale; Voi cosa mi consigliate?? Sapete dirmi qual è più affidabile come carattere? Premetto che lo userò solo per fare passeggiate in campagna.Grazie dei vostri consigli, un gran saluto a tutti gli appassionati del cavallo!!! |
Autore | nicol |
Data | 26/06/2003 10:05:12 |
Messaggio | ciao! personalmente ti consiglio il murgese, e molto piu comodo e ha un po piu sangue freddo del frisone. |
Autore | ceci |
Data | 08/01/2003 09:44:35 |
Messaggio | … se poi tu decidessi per il murgese e magari lo compri femmina fammi sapere che il mio cerca moglie!!!… Beh comunque io ho uno stallone murgese che è meraviglioso in tutto ciò che fa… |
Autore | jacky |
Data | 20/02/2004 09:40:18 |
Messaggio | Ciao Mirko, anche io ti consiglio un murgese… hanno il passo più svelto e sono molto più versatili! Per Ceci: davvero il tuo stallone cerca moglie? Perchè la mia fattrice cerca marito! Fammi sapere! |
Autore | parellina |
Data | 03/10/2004 19:27:13 |
Messaggio | Ciao anch`io ti consiglio il murgese, perchè anzitutto è una nostra razza ! Purtroppo finisce spesso nel dimenticatoio ma non ha nulla da invidiare al frisone. Inoltre visto che non è “la moda“ avrai un riscontro anche nella enorme differenza di prezzo. Buon Murgese !!! Anche io ho una murgesina, ed è un vero amore ! Giulia |
Autore | Roby |
Data | 05/01/2004 00:26:51 |
Messaggio | Ciao, io addestro Murgesi da 16 anni,ho addestrato anche molti altri cavalli ma quello che mi hanno dato i cavalli di questa razza non ha eguali, e per l`appunto faccio spettacoli equestri solo con loro, forse mi avrai visto in qualche fiera ed anche su cavallo Magazine poichè ho fatto il secondo posto all`ippofestival di Città di Castello. Comunque io li addestro anche per il trekking non solo in dressage e alta scuola, poichè sono portati ad essere versatili e robusti e per un buon equlibrio mentale hanno bisogno come tutti i cavalli, di svagarsi nelle natura, ma hanno anche l`equilibrio dirimanere gestibili in tutte le situazioni e su tutti i tipi di territorio anche quelli più difficili. Se non hai ancora trovato il cavallo, io ho un soggetto disponibile , se vuoi più info,la mia e-mail:gotteroranch@libero.it e il mio tel.0187/864029 cell3474912027 |
Autore | Cel |
Data | 17/05/2004 21:11:24 |
Messaggio | Rispondo tardi: hai poi deciso quale dei due? Sono due razze abbastanze simili, eppure a loro modo molto diverse… il frisone è molto più fiero, e per “fiero“ non sempre si intendono belle cose… è molto equilibrato, ma spesso sono importati in Italia ed hanno avuto una infanzia brada, con problemi caratteriali che rovinano la loro fama di cavalli buoni e fedeli. Io ho una stalloncino frisone di 1 anno ed è IN ASSOLUTO la mia razza preferita, ma se scegli un frisone compralo adulto! te lo dico per esperienza… purtroppo però i frisoni sono molto cari, minimo 8000/8500 euro. Un bel murgese medio penso non costi neppure la metà 🙂 per fortuna. |
Autore | Cel |
Data | 17/05/2004 21:16:38 |
Messaggio | gira diversi privati ed allevatori di entrambe le razze, e lascia scegliere al cuore… sono entrambi cavalli speciali! (anche se io preferisco la possenza e la fierezza dei frisoni 🙂 meravigliosi nell`alta scuola e bardati con finimenti medioevali o portoghesi, come gli antichi cavalli medioevali o nel film “Ladyhawke“) |
Autore | Sam |
Data | 07/01/2004 13:07:07 |
Messaggio | io mi scuso per averti risposto così tardi,ma se non hai ancora deciso io ti consiglierei il frisone perchè è un cavallo eccezionale ed instancabile dalle antichissime origini e poi è un cavallo unico che non ha eguali. |
Autore | flavia |
Data | 07/07/2004 03:21:07 |
Messaggio | anche io ti consiglio il frisone. anche se sono grossi e possenti sanno avere la delicatezza di una farfalla! ce n`è una nel mio maneggio che è splendida. i murgesi saranno anche loro belli ma i frisoni sono più spettacolari… |
Autore | roby |
Data | 13/07/2004 23:11:48 |
Messaggio | vorrei sapere il costo di uno dei tuoi cavalli però il problema e che non conosco qual razza è la migliore |
Autore | roby |
Data | 13/07/2004 23:18:40 |
Messaggio | vorrei sapere il costo di uno dei tuoi cavalli però il problema e che non conosco qual razza è la migliore |
Autore | Rebecca |
Data | 22/08/2004 22:54:37 |
Messaggio | Io ti sconsiglio assolutamente il frsone. Conosco molte persone che si sono pentite di averlo comprato. Purtroppo a tanta fierezza e tanta bellezza non corrisponde uguale comodità… Sono cavalli molto pesanti… Dai movimenti belli, eleganti da vedere ma assolutamente scomodi da provare! |
Autore | nico |
Data | 28/08/2004 20:01:04 |
Messaggio | hai gia deciso se no ti consiglio il frisone è stupendo e affettuosissimo anche io voglio comprarlo me ne hanno chiesti 6000 2anni e ancora da addestr. all“equisport beretta |
Autore | maria |
Data | 02/10/2004 16:37:28 |
Messaggio | Ciao…il mio fiore all` occhiello è un Murgese-tra l` altro neppure selezionato, ma un semplice pascolo comune- di 12 anni e di poco costo.E tuttavia, se tu vedessi come lavora in riunione nel Dressage, rimarresti conquistato.Forse sembrerà che il frisone sia più fiero-io penso che, se un cavaliere è un buon cavaliere, sa far lavorare bene anche un asinello…quindi c` entra poco la razza-pensa che il mio Murgese non aveva neppure lavoro in piano, e gli amici mi dicevano che a 10 anni suonati era impossibile riaddestrare decentemente un cavallo…invece lui ha dimostrato una eccezionale capacità di apprendimento, unita ad un` intelligenza vivacissima-ora io ci faccio Dressage per impegni agonistici.Inoltre tieni presente che i Frisoni hanno spesso tare congenite negli appiombi e ai garretti, e questo significa avere il veterinario in casa ogni settimana, con relative spese…in bocca al lupo per la tua scelta! |
Autore | maria |
Data | 02/10/2004 16:39:11 |
Messaggio | Ciao…il mio fiore all` occhiello è un Murgese-tra l` altro neppure selezionato, ma un semplice pascolo comune- di 12 anni e di poco costo.E tuttavia, se tu vedessi come lavora in riunione nel Dressage, rimarresti conquistato.Forse sembrerà che il frisone sia più fiero-io penso che, se un cavaliere è un buon cavaliere, sa far lavorare bene anche un asinello…quindi c` entra poco la razza-pensa che il mio Murgese non aveva neppure lavoro in piano, e gli amici mi dicevano che a 10 anni suonati era impossibile riaddestrare decentemente un cavallo…invece lui ha dimostrato una eccezionale capacità di apprendimento, unita ad un` intelligenza vivacissima-ora io ci faccio Dressage per impegni agonistici.Inoltre tieni presente che i Frisoni hanno spesso tare congenite negli appiombi e ai garretti, e questo significa avere il veterinario in casa ogni settimana, con relative spese…in bocca al lupo per la tua scelta! |
Autore | emanuele |
Data | 16/12/2004 15:04:10 |
Messaggio | vendo frisone puledro 18 mesi bello per ora mangia e corre nel suo paddok |
Autore | laura |
Data | 01/01/2005 08:46:20 |
Messaggio | Ciao Emanuele, sarei interessata al frisone che hai in vendita. Puoi contattarmi? |
Autore | Asia |
Data | 07/01/2005 18:57:08 |
Messaggio | Io ho desiderato un cavallo( o meglio, ho desiderato i cavalli…tutti) praticamente da sempre, ho un purosangue arabo, ma nonostante ciò non dimentico che da quando ero piccola il frisone è stato un mio idolo e forse tra non molto potrei acquistarlo( quindi ti consiglio questo). E mi chiedo: non esiste un`associazione italiana del frisone che abbia anche un suo sito? Quali sono gli allevamenti in Italia? So che ci sono, ma in internet è quasi impossibile trovarli. Se qualcuno sa rispondermi mi contatti. |
Autore | tatiana |
Data | 31/01/2005 18:15:50 |
Messaggio | …quindi il costo di un frisone è di circa 8000euro?e x mantenerlo?!per caso c`è qualche proprietario che abita vicino a Piacenza? |
Autore | silvia |
Data | 31/01/2005 21:35:43 |
Messaggio | Emanuele è ancora in vendita il tuo puledro frisone?a quanto? |
Autore | sissy |
Data | 31/01/2005 21:38:21 |
Messaggio | Ciao asia!anche a me interesserebbe sapere qualcosa di più su siti e allevamenti del cavallo frisone,hai saputo qualcosa? |
Autore | vale |
Data | 18/02/2005 15:25:28 |
Messaggio | ciao! se non hai già scelto ti consiglio SICURAMENTE un frisone ho uno stallone e una femmina di 4 anni, comprati direttamente in olanda quando avevano 6 e 7 mesi! sono spettacolari ed intelligentissimi, ottimi per le passeggiate e hanno un ottimo carattere. Torno in olanda tutti gli anni, in frisia e devo dire che miè capitato di vedere max 1 o 2 frisoni con un pessimo carattere. per il resto sono molto versatili, in olanda li usano prettamente all`inglese e moltissimo in dressage anche a livelli alti. è vero che sono abbastanza tranquilli ma in senso assolutamente positivo: lo stallone è gestibilissimo anche in passeggiata con delle femmine e se cmq vuoi aumentare il passo non hanno grandi problemi, soprattutto la linea più “moderna“ ha molto carattere ma resta gestibile ed affidabile…ultimo consiglio: i frisoni costano e in italia non ci sono associazioni o allevatori riconosciuti. se mastichi l`inglese ti consigli di contattare direttamente l`associazione olandese ee gli allevatori su…troverai cavalli con ottimi doc e genealogia a costi minori di quelli che arrivano in italia buona scelta ps se ti interessa posso darti qualche link |
Autore | vale |
Data | 18/02/2005 15:30:50 |
Messaggio | c`é chi fa pubblicità dell`associazione italiana cavallo frisone, ma in italia non ne esiste nessuna approvata dall`olanda www.fps-studbook.com mail@fps-studbook.com navigando in internet è possibile trovare vari allevatori (siti in inglese) scusa ma sono di fretta se ti interessa ricontattami ciao ciao |
Autore | dusmi |
Data | 19/02/2005 17:38:50 |
Messaggio | Richiesta per Vale: Ciao, ho letto la tua mail, vorrei chiederti se per cortesia puoi darmi qualche “dritta“ per acquistare un cavallo frisone direttamente in Olanda. Grazie…… |
Autore | Maria Elena |
Data | 20/02/2005 16:33:13 |
Messaggio | Ciao Vale,sono una neo-innamorata del frisone..Ho letto la tua mail e vorrei avere delle informazioni sul tuo stallone,altezza a garrese,età e info caratteriali.grazie. |
Autore | damiano |
Data | 26/02/2005 09:38:33 |
Messaggio | ciao a tutti sono un ragazo di 19 anni,in questo momento sono a scuola e dovrei fare degli esercizi ma è meglio parlare di cavalli.io ho un frisone di otto anni l`ho trovato quasi x caso da un commerciante a palmenova.all`inizio sembrava un purosengue con i ciuffi di pelo da quanto era magro,avava il bacino fino ome quello di una vespa.avevo xò notato in lui qualcosa di speciale e poi era veramente docile e un portamento non ostante tutto molto fiero.l`ho comprato per 1800 euro e con tanto tanto fieno,orzo,avena ecc e un pò di cure veterinarie è tornato al suo splendore.mi da molte soddisfazioni sia in campagna ke attaccato,è proprio figo quando sente ke qualcosa non va:incurva il collo,si piaza sulle 4 zambe e fiero come un re scruta il territorio circostante!è un cavallo ke può veramente dare un infinità di soddisfazioni.devo andare se no mi sgamano!ciao ciao |
Autore | Sara |
Data | 02/03/2005 17:41:41 |
Messaggio | Ciao a tutti!! è da un po` che leggo quello che scrivete e vedo che tutti voi possedete un cavallo. Siete molto fortunati!! io purtroppo no anche se ne vorrei uno con tutto il cuore! un frisone mi piacerebbe molto! però da quello che leggo e sento in giro costano veramente troppo per me. sapete se un cavallo si può pagare a “rate“? se qualcuno lo sa mi riponda per favore! grazie 1000!!!! ciao |
Autore | Sara |
Data | 02/03/2005 19:39:22 |
Messaggio | Ciao! sono sempre io, volevo chiedere se qualcuno di voi sa se il Frisone Occidentale è più adatto ad essore montato o attaccato. Se è meglio montato è preferibile la monta inglese o quella americana? Qualcuno mi risponda, sono disperata!! aspetterò con ansia una risposta! ciao!! |
Autore | Alex |
Data | 04/03/2005 08:50:51 |
Messaggio | X Vale… Io sono seriamente intenzionata ad acquistare un frisone, anche se solo l`anno prossimo, ma tutti quelli con cui vado in passeggiata abitualmente mi dicono che è scomodo, lento ecc… Sono poi le stesse persone che mi ripetono all`infinito che dovrei castrare il cavallo che ho adesso, un cavallo che è con me da 16 anni!!! (mezzosangue arabo) Perchè dicono che secondo loro devo impazzire troppo… ma loro proprio non riescono a capire che a me piace così… bha!! Scusa sto divagando… Comunque sarai molto interesatta a discute con te, se ne hai voglia a tempo, le possibilità di contattare gli allevatori olandesi. Io cerco un puledro, maschio dai sei mesi ad un anno massimo di età, il prolema è che da quello che ho capito il barocco è più tranquillo(ma mi piace più fisicamente) e il moderno con più carattere(e la cosa mi piace molto!!!) quale prendere??? Ultimissima domanda in che zona di Italia sei?? Perchè mi ricordi due frisoni che ho visto! Contattami!! PS:La mia mail è sbagliata!! anemoee72@libero.it questa è giusta!! |
Autore | Damiano |
Data | 05/03/2005 09:08:36 |
Messaggio | ciao sara, sono sempre il tipo ke dovrebbe fare gli esercizzi…sicuramente il frisone trova la sua maggior espressività negli attacchi,in olanda sono frequenti delle gare dove questi cavalli trainano dei caratteristici calessi con delle enormi ruote di legno,veramenti spettecolari in quanto risalta l`eleganza di questi animali ke lavorano sia singolarmente ke in pariglia.x quanto riguarda la sella il frisone si adegua,come del resto tutti i cavalli a qualsiasi tipo di monta.lo si vede spesso montato all inglese,soprattutto x il dressage ma nessuno vieta di andare all` americana magari in una bella passeggiata in campagna.se mai ti capitera prova a farti una galoppata a pelo e ti sembrerà di volare,i frisoni infatti tendono ad elzare molto gli arti sopratutto gli anteriori e quindi ti sentirai x un po come sospeso in aria.non andrai a 70 all ora come con un purosangue xò…ciao ciao…. |
Autore | pippo71 |
Data | 07/03/2005 03:07:18 |
Messaggio | ciao a tutti,e` la prima volta che entro in questo sito..ho letto di persone che non sanno decidere tra frisone e murgese..di certe che screditano uno ed esaltano l`altro..bhe se posso dire la mia dopo anni sono riuscito a comprarmi un frisone,ha 8 anni l`ho con me da due ,non so forse e` lui che ha comprato me…comunque..e` dolcissimo.buono..molto fiero..anche se gia` castrato non passa inosservato in certi suoi atteggiamenti.di allevamenti in italia non ne conosco, di importatori conosco beretta vicino bergamo..per quel che mi riguarda il mio l`ho preso a vergiate vicino varese se qualcuno fosse interessato mi contatti e daro` il numero di tel. e` un`associazione frisoni in italia comunque il mio ha tanto di documenti etc.e` un ragazzo affabile e molto disponibile, e` spesso in fiera a verona..il prezzo si aggirava tra gli 8000 per un frisone domato di 6 anni. e 4000 euro circa per un puledro di 4 anni da domare… comunque se posso concludere direi che quando si amano i cavalli non importa la razza o le qualita` va a seconda dei gusti.. e` come una bella macchina se ha quel non so che, t`innamori anche se e` una carretta. :o))) se volete scrivetemi ciao ciao |
Autore | Sara |
Data | 07/03/2005 16:08:31 |
Messaggio | Ciao Damiano! grazie per avermi risposto e per i consigli. senti tu abiti nelle vicinanze o sotto modena per caso? così, magari vengo a vedere il tuo frisone. Cosa ne dici? A ma piacaerebbe molto! risp ciao ciao a pippo71: sono daccordo con te. Se l`amore per i cavalli è grande vero e profondo una razza non conta. io sono convinta che ad un cavallo uguale cavaliere così che possano intendersi a vicenda; ma credo anche che sia il cavallo a dover scegliere il suo padrone dato che è lui che dovrà portarlo in groppa. questi sono i miei principie se mai avrò un cavallo voglio che mi scielga lui, perchè io ho fatto un giuramento a me stessa e a lui (frisone): ho giurato che ovunque lui sia in questo momento o dovunque lui sarà mai io lo troverò. è l`obbiettivo della mia vita e sono certa che lo realizzerò. se qualcuno vuole commentare sono aperta ad ogni gidizio/critica/commento. ma non cambierò i miei ideali. ciao!! attendo con ansia una risposta! |
Autore | Sara |
Data | 09/03/2005 14:58:44 |
Messaggio | Ciao a tutti! ho letto che all` EMPA (Ente Nazionale Protezione Animali, x i pochi che non dovessero saperlo) ci sono dei frisoni; dato che i cani li regalano mi chiedevo se regalassero anche dei cavalli! magari…! se qualcuno sa qualcosa mi risponda!! Grazie 1000! ciao ciao |
Autore | Sara |
Data | 09/03/2005 15:39:23 |
Messaggio | Risposte……..? Grazie… |
Autore | Francesca |
Data | 11/03/2005 10:37:31 |
Messaggio | voglio acquistare di nuovo un cavallo..e voglio il frisone, è un amore nato da quando ero bambina e lo voglio tenere in casa, spazio ce nè a volontà…è difficile da gestire a casa?? per chi lo possiede?? una curiosità in italia c`è Beretta e i Varesini che mi sembrano commercianti tra i migliori…chi mi puo dare un buon consiglio? grazie di cuore a chi risponde Franci |
Autore | vito |
Data | 24/03/2005 12:18:58 |
Messaggio | sarei interessato al puledro frisone di 18 mesi se e ancora in vendita pui contattarmi al 3397528338 |
Autore | federica. |
Data | 25/03/2005 15:38:17 |
Messaggio | ciao a tutti volevo chiedere a chi fosse di torino se doveva vendere o ancor meglio dare in fida un cavallo da salto a un prezzo ragionevole. il mio numero è 3929789744 |
Autore | Moohita |
Data | 27/03/2005 21:25:04 |
Messaggio | Murgese o Frisone??? ma che domanda e`… due caratteri completamente opposti e due formologie altrettanto distine ma ovvio IL FRISONEEEEEEEE solo che ti costera` piu` o meno qualche migliaia di euro in piu`!!!!! |
Autore | Laura |
Data | 27/03/2005 22:13:33 |
Messaggio | se sei indecisa opta per la razza italiana…mi sembra giusto no?! Però valuta bene le differenze, infatti sono due razze molto diverse |
Autore | Laura |
Data | 29/03/2005 09:54:44 |
Messaggio | OOOOOOO… A PROPOSITO DI FRISONI: ANDATE A VEDERE IL CATALOGO STALLONI DEL PORTALE E GUARDATE CHE MERAVIGLIA!!!! |
Autore | Paolo |
Data | 08/04/2005 21:49:15 |
Messaggio | Se ti interessa ancora il cavallo Frisone io ti posso aiutare a trovarlo vengono importati direttamente dall`olanda e tutti con il loro passaporto. Io possiedo uno stallone di 2 anni, che è fantastico come carettere, non cambierei razza per nessun altro motivo, ora che ho trovato ciò che cercavo. Contattami. Paolo 338 / 7584168 |
Autore | Piero |
Data | 19/04/2005 13:13:59 |
Messaggio | Anch´io da qualche anno mi sto informando per acquistare un cavallo di razza Frisone Occidentale. Non l`ho ancora acquistato perchè non mi sento sufficientemente preparato per spendere tanti soldi senza vedere e sapere cosa vado a comprare. Io sto scrivendo dal sud Italia dalla Basilicata, chiedo, se qualcuno mi saprebbe consigliare un posto dove vedere qualche esemplare bello, purtroppo, finora, sono riuscito a vederli soltanto attraverso internet. Ho letto il massaggio di Vale, direi che è stato molto chiaro, ho già visitato i siti che lui consigliava. Lo so che a pochi passi da noi ” in Puglia” ci sono molti allevamenti di Murgesi, per me sarebbe più facile visitarli. Da noi c´è un proverbio che dice “dove c´è gusto non esistono sprechi” sarei disposto a spostarmi in tutta Italia pur di vedere un cavallo che mi piace. |
Autore | marghe |
Data | 21/04/2005 07:38:03 |
Messaggio | …ho appena letto tutti questi messaggi, così vi racconto un po` la mia storia: vivo in provincia di Varese e 4 anni fa ho comprato una murgese, che ho fatto arrivare dalla Puglia. Non ho mai posseduto un frisone, quindi non posso fare paragoni, ma davvero questo cavallo mi sta insegnando molto, ed a livello di fiducia e temperamento e portamento è un fenomeno. Questo per dire che se dovessi scegliere adesso punterei certo di nuovo su un murgese… ciao! |
Autore | elisa |
Data | 13/05/2005 01:58:42 |
Messaggio | Ciao a tutti!! Spero che qalcuno legga ancora questo forum…abito a varese e finalmente ho la possibilità di prendere un cavallo…sarei interessata ad un murgese, in quanto questa razza mi ha sempre affascinato per la bellezza e la rusticità.Vorrei sapere dove posso acquistarne uno qui intorno…perlomeno in lombardia.Ah magari se qualcuno mi può dare anche un`idea dei prezzi….grazie mille a tutti, a presto!!! |
Autore | giuseppe60 |
Data | 23/05/2005 10:38:33 |
Messaggio | per pippo71 Sono interessato all`acquisto di un frisone.Mi daresti, per favore,i riferimenti di Vergiate (tel.o mail) dove tu hai acquistato il tuo cavallo. Grazie |
Autore | mario |
Data | 23/05/2005 15:28:47 |
Messaggio | spero che tu non abbia fatto la sciocchezza più grande della tua vita. comunque se così fosse, meglio per te, pardon peggio per te . si vede che non hai classe perchè la tua domanda non esiste, appena la formuli dentro la tua testolina la risposta è fulminea FRISONE. |
Autore | Paolo |
Data | 31/05/2005 21:22:12 |
Messaggio | Volevo dare una risposta da Elisa : Io ho una amica a Novara che per problemi di tempo,vende uno stallone murgese di 4 anni già addestrato, se ti può interessare contattami, Paolo al 338 / 7584168 e se il murgese non ti piacesse ti posso consigliare un Frisone, io ho comprato uno stallone in Gennaio. |
Autore | Paolo |
Data | 31/05/2005 21:23:29 |
Messaggio | Volevo dare una risposta da Elisa : Io ho una amica a Novara che per problemi di tempo,vende uno stallone murgese di 4 anni già addestrato, se ti può interessare contattami, Paolo al 338 / 7584168 e se il murgese non ti piacesse ti posso consigliare un Frisone, io ho comprato uno stallone in Gennaio. |
Autore | Gianluca |
Data | 10/06/2005 13:02:28 |
Messaggio | Domanda per Vale o per chiunque possa aiutarmi: volevo sapere se potevate darmi più informazioni circa l`acquisto di un Frisone direttamente dall` Olanda, soprattutto riguardo una media dei prezzi(per esemplari di 1-3 anni) e poi per il trasporto provvedono loro?Se si quali sono i prezzi (tenendo conto del fatto che abito a caserta)? Grazie. |
Autore | Giorgio |
Data | 17/06/2005 19:48:45 |
Messaggio | Buongiorno a tutti. Sono nuovo di qui. Non mi intendo moltissimo di cavalli, ma ho sempre avuto una grande passione e ora che sono riuscito ad andare a vivere in campagna e per di più ho una figlia e uno zio innamorati dei cavalli vorrei fare il grande passo. Una femmina adulta per figlia e zio e un castrone per me di 3/4 anni. Cerco qualsiasi informazione e contatto possibile circa i murgesi. Concordo con Parellina: cavalli nostri (italiani), vale più una buona identità nazionale che le mode passeggere. grazie a tutti buon proseguimento |
Autore | kitami91 |
Data | 22/06/2005 12:00:59 |
Messaggio | consiglio a tutti un frisone tra poco me ne comprerò uno all`equisportberetta sn i cavalli più belli problema, non so in che pensione metterlo io abito a milano aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!! p.s :che costi meno di 200 euro mensili |
Autore | Federico |
Data | 29/06/2005 19:33:47 |
Messaggio | Sono felice propietario di un frisone e non capisco perchè anzichè evidenziare le caratteristiche positive delle 2 razze in questione, si sia fatto una specie di tiro al bersaglio al frisone parlando di difetti che sinceramente hanno la stessa consistenza dell`aria fritta. Per esempio la presunta scomodita: REBECCA addirittura lo sconsiglia vivamente!!!…LOL…io ci faccio dei trek di 5 ore e passa…, non capisco CEL quando dice che il frisone è molto fiero e non sempre “essere fiero“ è una cosa positiva(?????), poi addirittura si parla di esterofilìa con la raccomandazione di privilegiare le razze italiane: a questo punto penso che la MW in Italia morirebbe… A sentire gli “amici“ a volte si sentono delle vere assurdità tipo quella di castrare un cavallo a 16 anni!!!!ROBA DA MATTI!!! Scegli il cavallo che ti piace! Che sia arabo, quarter, frisone, murgese o maremmano…l`importante è che ti piaccia. Sta poi a te farlo diventare un buon cavallo! E un cavallo che sta in box 3×3 6 giorni alla settimana non diventerà mai un buon cavallo. Neanche un frisone che fra tutti è uno di quelli che ha maggior equilibrio e maggior bontà di carattere!!! Io ti posso solo dire che il mio frisone mi ha soddisfatto al 101%!!! E questo non significa che con te non lo possa fare un qualsiasi altro cavallo. Come tu lo tratti, lui ti ricambia!!! Tornando al discorso, oggi come oggi io lo prenderei (o lo farei prendere)direttamente in Olanda dove c`è la passione per la razza e non il mero interesse di pecunia dei commercianti…a buon intenditore.. 😉 W i cavalli! Tutti!!! |
Autore | Flavia |
Data | 05/07/2005 20:12:00 |
Messaggio | ciao dopo aver letto questo sito avrei una domanda per quanto riguarda gli attacchi,ho comprato una carrozza da poco e sto cercando un cavallo da attacco,la mia domanda è: siccome prevedo di fare molta strada (30-40km),volevo sapere se il murgese è in grado di fare tutta quella strada,perche il Frisone mi hanno detto che non è adatto.e poi ha il passo abbastanza veloce? o mi conviene affidarmi ad una razza piu calda? premetto che sono alla mia prima esperienza. Grazie fin d`ora ciao. |
Autore | Ares |
Data | 06/07/2005 18:57:21 |
Messaggio | Murgese o frisone? Ma… avelignese…of course |
Autore | giulia |
Data | 07/07/2005 11:57:39 |
Messaggio | sia i murgesi che i frisoni occidentali sono cavalli di carattere perciò ci vuole molto polso con entrambi!! poi ovviamente il carattere dipende come sempre dall`amore del proprietario!! |
Autore | luca |
Data | 22/07/2005 17:02:00 |
Messaggio | ciao a tutti, ho altri tipi di cavalli nei box, ma entrambi i soggetti mi attirano molto, l`unica soluzione è provarli e sentire quale ti da più emozione una volta in sella. A proposito sono sfacciato, mi piacerebbe provare a sella questi splendidi cavalli, chi mi può aiutare, mi trovo tra milano e como. ciao a tutti |
Autore | AndreaR |
Data | 27/07/2005 08:46:20 |
Messaggio | Ciao a tutti, chi vi scrive ha la fortuna di “possedere“ (in realtà sono della mia dolce metà, ma sono io che ho la fortuna di esserci a contatto tutti i giorni!!) uno spettacolare stallone murgese di 16 anni ed una altrettanto spettacolare frisona di 4 anni che è l`ultima arrivata di casa..ci siamo innamorati di lei per caso un giorno che abbiamo deciso di fare una passeggiata per vedere il FAMOSO allevamento di Beretta (è stato un vero colpo di fulmine) eh sì che fino al giorno prima stavamo pianificando di andare giù in puglia per cercare un puledro!! Tutto questo per dire che personalmente sono convinto che il TUO cavallo “verrà da te“ sia esso un murgese o un frisone..l`importante è non avere fretta. C`è poi da dire che concordo con chi dice che la nostra razza dovrebbe essere rivalutata (non ha veramente NULLA da invidiare a frisoni o PRE). Per quello che riguarda un`associazione italiana del cavallo frisone mi interesserebbe molto (visto il nuovo arrivo) sapere qualcosa in più, c`è qualcuno con qualche novità? Ciao a tutti!!! |
Autore | ali |
Data | 29/07/2005 21:11:25 |
Messaggio | qualcuno potrebbe spiegarmi dettagliatamente che differenze c sono tra i frisoni di linea barocca e quelli di linea moderna? inoltre volevo sapere se un frisone possa sopportare temperature abb alte…penso di no,ma mi piacerebbe che qualcuno mi smentisse! 😉 |
Autore | ChiaraV |
Data | 05/08/2005 15:21:13 |
Messaggio | Io vi racconto la mia esperienza: ho imparato ad andare a cavallo a 16 (ora ne ho 33) su una cavallona murgese di 4 anni a perugia, faceva lezione 6 ore al giorno ed era instancabile e generosissima oltre che di una bontà e pazienza straordinarie. Nel maneggio c`erano anche altri cavalli murgesi, compreso uno stallone, Noto, di una maestosità senza euguali.. bhè aveva deciso che voleva essere montato solo dalle donne.. Con il passare degli anni, non ho mai tradito questa razza, appane ne ho avuto l`opportunità ne ho comprato uno, un maschio di 3,5 anni, oggi, sono passati 13 anni, è ancora con me. Con lui ho fatto lezione anche ai principianti (è un maschio intero) e ho fatto trekking più o meno difficoltosi.. non ha mai mostrato segni di stanchezza o di dolore… Ho avuto anche una femmina grigio ferro testa di moro (l`altra colorazione poco conosciuta del murgese)era una cavalla dal carattere forte ma straordinario.. la dovevi conquistare… ma poi era tua per sempre. Non voglio stare ancora qui a tediarvi ma, solo una cosa, questa estate torno in Puglia per comprarne un`altro…. P.S.: i Frisoni sono magnifici, eccezionali ma.. il primo amore non si scorda mai.. |
Autore | rensi |
Data | 26/08/2005 14:17:49 |
Messaggio | io ti consiglierei il Frisone,ha un carattere decisamente migliore,ha un musetto troppo dolce,è davvero resistente,docile ed adattabile ad ogni situazione!! |
Autore | elisa |
Data | 28/08/2005 17:59:59 |
Messaggio | sinceramente a me piacciono di più i frisoni esteticamente, sn più slanciati…certo ke hanno dei prezzi esorbitanti!!…per il resto nn vedo altre differenze |
Autore | mino |
Data | 30/08/2005 01:19:52 |
Messaggio | Posseggo uno stallone frisone da più di 5 anni (l`ho comprato che aveva poco più di 2 anni e ora ne ha piu di 7)è davvero stupendo. Quando partecipo a fiere e manifestazioni è davvero il più ammirato. Con lui ho fatto per 2 anni di fila la gara di attacchi a Travagliato cavalli, lo uso normalmente per matrimoni e manifestazioni. Sicuramente dà il meglio di se attaccato. Certo non si può pensare di vincere una completo di attacchi. Purtroppo per mancanza di tempo lo devo vendere.( a dire il vero ho 2 cavalli e il primo dei 2 che riesco a vendere purtroppo se ne va ) se volete vedere le foto andate sul sito www.webalice.it/mino.bonacina. Ciao a tutti. Se qualcuno fosse interessato ad uno dei 2 cavalli mi contatti pure senza problemi. Sono disponibile per qualsiasi prova. |
Autore | lily |
Data | 31/08/2005 01:18:33 |
Messaggio | Ciao Mino!a quanto lo vendi il tuo frisone?Si può montare all`inglese o è addestrato solo per gli attacchi?L`altro cavallo che cavallo è?scusa le molte domande..:)ciao! |
Autore | mino |
Data | 31/08/2005 13:43:43 |
Messaggio | Cara lily se vuoi maggiori informazioni: Contatta il sito www.webalice.it/mino.bonacina o mandami un` e-mail all`indirizzo mino.bonacina@alice.it oppure chiamami al nr 3355885775 Ciao. |
Autore | Tiziano |
Data | 14/09/2005 22:25:05 |
Messaggio | Esteticamente mi piace di più il frisone ma, per esperienza, so che bisogna scegliere il cavallo in base a quel che ci si aspetta dopo. Io ho da pochi mesi una Murgese, ora ha quasi 3 anni e, sebbene non abbia la stazza del frisone, è pur sempre una bella cavalla ed intelligente. Per ora sono proprio contento. |
Autore | ali |
Data | 22/09/2005 15:43:21 |
Messaggio | che differenza c`è tra un frisone di linea barocca e uno di linea moderna??? |
Autore | Paolo |
Data | 17/10/2005 22:49:23 |
Messaggio | Io in Gennaio ho comprato un maschio intero di Frisone,aveva 18 mesi, ora a 27 mesi uscimo nelle campagne a redini lunghe,non ha paura di nulla,ha un buonissimo carattere,molto affettuoso, ed anche con le femmine è molto buono, io abito in Trentino e stò cercando di fare un censimento dei Frisoni che ci sono quì dalle mie parti, chi fosse interessato al censimento mi può contattare. Presto ci sarà un sito sulla mia iniziativa : WWW.FRIESIAN.IT (con foto e storia in generale del Frisone ) Io sono rimasto entusiasta di tale razza ( amata da sempre ) e non la cambierei con nessun`altra. Sul mio cavallo di Novembre è uscita a pag.38 la mia iniziativa. Un saluto a tutti. FRIESIAN HORSE in TRENTINO |
Autore | vir |
Data | 23/10/2005 18:42:43 |
Messaggio | X Paolo:abito anch`io in Trentino ed ho un cavallo(non un frisone).Sono appassionata di frisoni, ma qui dalle mie parti non ne ho mai visti… Mi piacerebbe molto acquistarne uno, ma mi spaventa un po` il costo… Vorrei sapere se è una razza adatta a lunghi trekking in montagna,cioè:è resistente?è abbastanza rustico?Ha un buon passo?ha zoccoli abb. duri? Ciaociao |
Autore | nino |
Data | 25/10/2005 22:39:49 |
Messaggio | per VALE non ti abbiamo più visto nel forum, e volevo altre informazioni sui frisoni, come faccio a contattarti…. ciao |
Autore | vale |
Data | 31/10/2005 15:36:39 |
Messaggio | per Nino scusa hai ragione sono sparita ma ho avuto pochissimo tempo per visitare e scrivere sul sito puoi contattarmi vlnt@yahoo.com ciao |
Autore | vale |
Data | 31/10/2005 15:38:26 |
Messaggio | per Paolo ho letto su Il mio cavallo il tuo messaggio ed adesso sul forum!credo sia una grande idea, io ed il mio ragazzo stiamo a faenza (ra) ma da un pò oensavamo di proporre un censimento dei frisoni!ti contatto presto tramite il sito GRANDE |
Autore | vale |
Data | 31/10/2005 15:39:42 |
Messaggio | per nino …ho scritto male il mio indirizzo! vlntn@yahoo.com a presto |
Autore | vale |
Data | 31/10/2005 15:58:03 |
Messaggio | per paolo io ven 4 sono a vr, se ci sei potremmo parlare del censimento?avevo lasciato un messaggio sul forum il 2/20/2005 12.50.47 mi interesserebbe davvero molto!!! |
Autore | Aurora |
Data | 08/11/2005 15:01:40 |
Messaggio | Per Vale. Ciao mi chiamo Aurora e vorrei prendere una puledrina di frisone di sette mesi circa ma non so se mi convenga prenderla in Italia (da Beretta) o se in Olanda li trovo a prezzi più accessibili. Inoltre mi chiedevo quanto mi verrebbe a costare il trasporto fino in Italia e quali tipi di documenti bisogna fare per il passaggio di proprietà. Grazie in anticipo Aurora |
Autore | nino |
Data | 09/11/2005 20:40:49 |
Messaggio | chi è che ha le inf. per Aurora le metta nel forum siamo tutti curiosi.. ciao a TUTTI |
Autore | vale |
Data | 14/11/2005 16:37:25 |
Messaggio | PER AURORA per non ripetermi troppo ti chiederei di leggere i messaggi che ho già inserito in questa pagina_ la cosa migliore è conttattare l`associazione frisoni in Olanda www.fpsstudbook.com, chiedere l`elenco degli allevatori e contattarli via mail o visitando il sito. io ne conosco alcuni se vuoi posso sentire per puledra di 7 mesi mi collego poco al forum se vuoi contattami vlntn@yahoo.com appena mi rispondono cmq metto la risposta sul sito ciao vale |
Autore | Aurora |
Data | 14/11/2005 16:47:22 |
Messaggio | Per Vale: grazie,te ne sarei molto grata. |
Autore | giulia |
Data | 14/11/2005 18:45:15 |
Messaggio | mi intrometto nella vostra discussione non perchè io sia indecisa fra le due bensì perchè la mia è una decione inequivocabile!!! io vorre, sogno un frisone, ma devo chiedervi aiuto: non so dove trovarne uno, forse perchè non frequento più circoli o che altro…POTETE AIUTARMI??? avete qualche indirizzo di allevamenti magari nel lazio…chiedo troppo?? un saluto a tutti |
Autore | maurizio |
Data | 14/11/2005 20:54:07 |
Messaggio | sicuramente Frisone.Desidererei parlare con urgenza con VALE riguardo al suo annuncio fatto il 20.02.2005 n°125047.la sua e-mail è vintn@yahoo.com Purtroppo non riesco a parlarle. il mio cell.335360531 |
Autore | maurizio |
Data | 14/11/2005 21:19:50 |
Messaggio | Per PIPPO 71 desidererei avere l`indirizzo dell`allevamento di Varese dei FRISONI o il numero di telefono.Ciao e grazie |
Autore | vale |
Data | 17/11/2005 11:08:48 |
Messaggio | …mamma mia come sono richiesta!!!! per AURORA e NINO ho risposto direttamente ad aurora ma inserisco anche qui le info: ho contattato www.staldeoergong.com per informazioni indicative sui prezzi PULEDRO MASCHIO 6/7 MESI DOC COMPLETE:1000/1500 EURO – PULEDRA STESSA ETA`, STESSI DOC: 2000/2500 (le femmine costano sempre di più) STALLONE 2 ANNI, con documenti:2500 FEMMINA 2 ANNI con documenti: 3000 Trasporto non incluso_come tutti gli allevatori/commercianti olandesi, se non hanno a disposizione il cavallo che cercate, si occupano di cercarvelo se avete bisogno potete contattarli direttamente dal sito (inglese) o se posso farvi da tramite lo faccio volentieri per MAURIZIO, cerco di chiamarti, altrimenti contattami alla mail che ti ho dato: vlntn@yahoo.com potete collegarvi al sito |
Autore | vale |
Data | 17/11/2005 11:11:04 |
Messaggio | per GIULIA, non mi risulta che ci siano allevatori i frisoni in italia, solo un paio di importatori ciao |
Autore | vale |
Data | 21/11/2005 15:14:01 |
Messaggio | ciao in seguito alla richiesta di maurizio ho chiesto anche il prezzo per un frisone di 5/6 anni già domato a sella: femmina 6,000 – stallone 5,000- Per femmina o stallone di 3 anni i prezzi sono gli stessi. le info le ho avuto da www.staldeoergong.com (sito in inglese e olandese) – loro hanno lo stallone Tsjitse 387 (visibile sul sito) ma possono cercare anche puledri con padre diverso, dipende dalle richieste. Se non riuscite a contattarli direttamente vi do una mano volentieri : vlntn@yahoo.com- ciao ciao |
Autore | valerio |
Data | 24/11/2005 20:25:15 |
Messaggio | ciao sono di roma e personalmente, per eperienza ti consiglio il cavallo frisone perkè è molto + comodo e per fare passegiate è ottimo ma ha bisogno di molto spazio e molto cibo e molta acqua……trattalo bene mi raccomando io ho 43 anni e me ne intendo di cavalli ne ho ben 6!!!!!!! dammi retta!!!!!!!! auguri |
Autore | Paolo Friesian Horse |
Data | 24/11/2005 22:10:14 |
Messaggio | Sono Paolo da trento, come vorse avrete visto io e mia moglie dopo aver comprato uno stallone, abbiamo deciso di creare una associazione, cosa molto ardua, ma intanto abbiamo indetto un censimento, parecchie persone hanno partecipato ( anche con l`aiuto di Vale )e chi fosse interessato a questa iniziativa ci puo contattare al 338/7584168 o a “paolodemonte@virgilio.it “ se riusciamo ad essere un buon nucleo di appassionati, forse “rompiamo“ il ghiaccio con l`Olanda, e forse avremo una associazione riconosciuta. Il nostro “ragazzo“ lo stiamo addestrando noi, aveva 19 mesi e portava solo la gavezza, ora a 30 porta la sella, porta mio figlio, e siamo riusciti a fare le prime prove di attacco, io consiglio vivamente il Frisone, hanno un carattere molto docile e sono sempre molto collaborativi, se noi siamo arrivati a questi risultati, potete farlo sicuramente anche voi, perchè per noi è stata la prima esperienza con i Frisoni,anche se è la nostra razza amata da sempre. Vi aspettimo numerosi. Il censimento è il primo passo,per il resto ci vuole anche il vostro aiuto. Paolo Friesian Horse |
Autore | amazzone |
Data | 30/11/2005 15:26:27 |
Messaggio | caro mirco, ti consiglio di comprarti il frisone occidentale. come cavallo e bellissimo e ha il carattere dolcissimo. |
Autore | foco giorgio |
Data | 30/11/2005 22:14:59 |
Messaggio | il frisone è un cavallo splendido. è l`unico cavallo che si affeziona al padrone e viceversa. è l`unico cavallo che va benissimo per attacco e sella. generalmente serio,affidabile,non pauroso,ma curioso,robusto,buono insomma. se lo trovi compralo,non te ne pentirai. |
Autore | elisa g. |
Data | 01/12/2005 22:43:46 |
Messaggio | ma quanto costa il trasporto dall`olanda? |
Autore | franco cuttano |
Data | 01/12/2005 23:03:56 |
Messaggio | Vi segnalo questo indirizzo per leggere un bellissimo articolo sul MURGESE (cavallo da RE!) http://www.mondimedievali.net/Microstorie/murgese.htm Buontutto franco |
Autore | Laura |
Data | 02/12/2005 09:48:13 |
Messaggio | Caro “foco giorgio“ che ammetti che il frisone è l`unico cavallo che si affeziona al padrone e viceversa ….. mai sentita affermazione più stupida e sbagliata della tua! |
Autore | ross |
Data | 02/12/2005 17:58:33 |
Messaggio | Ciao!!! io ti consiglio il frisone! e una razza stupenda e ne vorrei uno anche io.. pero faccio molta fatica a trovarne uno.. e da mesi che ci provo e sono sempre tutti venduti.. bhe se qualcuno di voi vende una puledra di sei mesi io sono interessatissima.. grazie.. cia ciao |
Autore | Gianluca |
Data | 05/12/2005 00:25:52 |
Messaggio | Come elisa g. anche io sarei interessato sui prezzi per il trasporto di un frisone dall`olanda tenendo conto del fatto che vivo a Napoli.Grazie a chiunque ci possa aiutare! |
Autore | dodi |
Data | 05/12/2005 09:47:10 |
Messaggio | Ieri sono stato a Martina Franca in Puglia per la mostra mercato del cavallo Murgese….io ho un purosangue che non cambierei per nulla al mondo, ma i murgesi mi hanno affascinato particolarmente; bravi in tutte le discipline in cui venivano proposti, proprio un cavallo molto versatile e tranquillo…pensate che stalloni riproduttori del centro incremento ippico di Foggia entrati in parata, portati alla longhina non hanno fatto una piega…proprio uno splendido animale…unico neo i prezzi!!! |
Autore | marco |
Data | 05/12/2005 10:44:40 |
Messaggio | ciao a tutti, ho letto un po` di commenti riguard naturalm il frisone, e mi sono incuriosito!! anche io ne sto cercando uno,ma essendo nuovo del settore non riesco a trovarne molti e soprattutto ad un prezzo ragionevole!potreste darmi un po` di suggerimenti per come fare a trovarne uno!?vi ringrazio!! |
Autore | patrizia |
Data | 06/12/2005 02:03:26 |
Messaggio | X MARCO: ciao Marco, se tu rileggi tutti gli interventi precedenti vedrai che Valentina ha dato suggerimenti ed informazioni in largo ed in lungo su come e dove trovare i frisoni ed ha scritto anche alcuni prezzi in base all`età dei vari soggetti. Quelle informazioni le ha richieste direttamente in olanda xchè lei ha comperato in olanda i suoi frisoni. Oltre alle indicazioni di Valentina, puoi trovare informazioni utili anche da Paolo ( ha lasciato il suo indirizzo mail ed il cellulare nel forum )quindi se ti va lo puoi contattare. Se cerchi in italia allora l`impresa è più ardua xchè nn ci sono allevamenti ma solo importatori :Beretta e Vedani ma i prezzi penso siano più elevati.Beretta ha anche il sito e ci sono le foto ed anche qualche video dei soggetti in vendita. Buona ricerca e facci sapere se riesci a trovare quello che fa x te. Ciao alla prox Patrizia |
Autore | valevale |
Data | 07/12/2005 10:20:00 |
Messaggio | ciao a tutti per il trasporto dall`olanda bisogna organizzarsi, ci sono diverse persone interessate ai messaggi che ho già inserito e magari se vi metteste d`accordo tra voi si potrebbe fare un viaggio unico (organizzato dagli allevatori olandesi o dai compratori)per risparmiare un pò. Io vi metto in contatto volentieri se vi interessa e poi vi accordate eventualmente voi, dato che lo faccio SOLO per dare una mano mi sembra giusto che i probabili acquirenti si sentano e si accordino tra di loro vlntn@yahoo.com ciao ciao |
Autore | jessica leone |
Data | 08/12/2005 22:39:48 |
Messaggio | secondo me dovresti comprarti un frisone forse ti dico perche mi piace questa razza ma è un cavallo molto affidabile soono cavalli che un tempo venivano usati pure dalle persone nobili nel medioevo . il frisone è una razza molto affidabile non sara certo la più veloce ma te la consiglio. ciao |
Autore | jackie d |
Data | 16/12/2005 23:22:29 |
Messaggio | Io da poco ho preso un murgese femmina sono bellissime e molto docili lo consiglio a tutti |
Autore | GAETANO |
Data | 16/12/2005 23:51:54 |
Messaggio | salve a tutti,sono un ragazzo siciliano che ha i cavalli nel sangue,un fattore ereditario credo xchè mio padre,mio nonno,i miei zii,commerciavano cavalli in tutta itali,fornivano anche l`esercito,ho cavalli da 15 anni circa,ma un frisone da un mese,e`diventato il mio sogno da quando ho visto ,molti anni fa,il film LADY HAWK,e ancor + quando li ho visti di presenza alla fiera di verona,così dopo alcuni anni,ho deciso di fare questo passo nonostante i bastoni fra le ruote di mio padre x via dell`eccessivo costo,e dopo anni di telefonate giri vari,ne ho trovato uno da un commerciante qui in sicilia,ma vi posso confermare che non ci sono allevamenti in italia ma solo comm. fra cui Vedani,vicino varese,Beretta,e qualche altro meno conosciuto,+ piccolo.Una cosa la devo ammettere,da mezzo competente e da figlio di commercianti,se cercate la precisione dovete girare un pò,mi riferisco al fatto che io guardo molto gli appiombi(non facile trovarli perfetti nei frisoni),gli zoccoli e quant altro,quindi con quel pò di esperienza fatta sui frisoni a via di internet,lunghe discussioni al tel coi vari commercianti,posso dirvi di guardare bene gli appiombi,cosa che ripeto non tutti guardano,e un difetto diffuso nei frisoni è anche il monorchismo(un solo testicolo)fate attenzione.Mi è capitato spesso di vedere gran cavalli,anche bei frisoni,ma senza piedi,o senza braccia,x dirla in breve e queste sono cose importantissime da guardare!Riguardo al mio è un intero di 3 anni e mezzo,sellato poche volte ,infatti non è molto pratico,si vede,ma spero di riuscire a farlo diventare un buon cavallo da trekking,xchè è quello che faccio io,insieme ad altri amici appassionati,anche se qcn mi aveva sconsigliato il frisone x il fatto che non è resistentissimo,ma questo lo vedrò in futuro,so solo che se prima certi consigli mi hanno fatto tentennare,adesso che ce l`ho,sono felicissimo anche solo x quanto è bello!Un`altra cosa,può darsi pure che direttamente in olanda si risparmi,ma considerate il viaggio,l`alloggio,il tempo per cercarlo,il trasporto e tutto il resto,e forse x qualcosa in + conviene sempre prenderlo qui in italia,i commercianti fanno carichi grossi ,hanno i mezzi e risparmiano,ma x un solo cavallo,c`è da spendere un casino,oltre sempre a tutte le altre spese,almeno credo!! l`idea del censimento non è male,se ne può parlare ciao a tutti e se qualcuno volesse contattarmi la mia e-mail è gaerin@libero.it |
Autore | Paolo / Friesian Horse |
Data | 18/12/2005 22:35:14 |
Messaggio | Volevo rispondere a Gaetano, sono contento che tu abbia comprato un Frisone,io e altri appassionati stiamo attuando una iniziativa,ha cui ha aderito anche un altro signore dalla Sicilia, guarda più indietro, alla data 24/11/05 se vuoi aderire ne saremo contenti. A presto. Paolo-Friesian Horse |
Autore | Gustavo |
Data | 20/12/2005 11:51:40 |
Messaggio | io avrei una bella frisona da vendere ad un buon prezzo o da cambiare con un murgese |
Autore | marco |
Data | 20/12/2005 18:19:28 |
Messaggio | ciao gustavo..io potrei essere interessato alla tua frisona..potresti dirmi qualcoa di più??se magari vuoi mandarmi una mail con anche delle foto..le guardo sempre volentieri.grazie per la dsponibilità..marco |
Autore | Antonino Imb. |
Data | 21/12/2005 18:24:02 |
Messaggio | MIo zio ha appena comprato un frisone olandese e in poche parole è FANTASTICO |
Autore | lily |
Data | 22/12/2005 02:45:13 |
Messaggio | Ciao Gustavo!a quanto lo venderesti il tuo frisone?è adatta anche al lavoro in piano?ciaoo! |
Autore | gaetano di Altavilla |
Data | 22/12/2005 10:32:20 |
Messaggio | ciao a tutti gli amanti dei cavalli freisan e non, ragazzi ho appena comprato un frisone femminna credo stile barocco 1,63 al garrese dico spettacolare forse è poco (almeno per me considerato che ne capisco molto poco)in tutto ho sei cavalli di cui un puledro di sette mesi di razza siciliano indigeno mio malgrado lo vorrei vendere per ragione di spazzio è molto focoso e vispo praticamente un fulmine ma molto buono e dolce. VOLEVO FARE UN APPELLO A TUTTI I POSSESSORI DI FREISAN “INSERITE LE VOSTRE FOTO“. |
Autore | Paolo Friesian Horse |
Data | 22/12/2005 20:50:04 |
Messaggio | Per Antonio e Gaetano, io e altri appassionati abbiamo indetto il censimento dei frisoni, per creare poi un associazione, ( Nessun scopo di lucro )vorremmo che i frisoni che nascono in Italia,possano essere chiamati Frisoni,e non cavallo da sella italiano,la strada è molto ardua,ma ci servirebbe una maggiore adesione,sperando che l`unione crei la forza. Chi possa essere interessato :paolodemonte@virgilio.it Buon Natale a tutti. Frisian horse. |
Autore | Maruska |
Data | 23/12/2005 10:42:23 |
Messaggio | Cerco un frisone a modico prezzo, possibilmente puledro magari ancora da domare! Ho pensato pure di farmi un viaggio in Olanda… La i prezzi sono molto diversi da quelli che trovo qui… Qualcuno può aiutarmi??? |
Autore | Antonino Imb……… |
Data | 23/12/2005 15:05:29 |
Messaggio | Ciao GAETANO DI ALTAVILLA , io sono un tuo paesano e volevo cogliere l`occasione per farti i complimenti perchè solo tu potevi portare ad Altavilla un esemplare di rara bellezza come Reich!!!!!!!!!!!!!!! salutami al Sig. Mimmo Di Mino |
Autore | Antonino Imb |
Data | 23/12/2005 15:10:02 |
Messaggio | Ciao Maruska, ho appena letto ke tu hai bisogno di un Frisone… be forse qualcuno può aiutarti ma….! 9.500,00 |
Autore | asert |
Data | 23/12/2005 15:10:52 |
Messaggio | ciao |
Autore | Maruska |
Data | 23/12/2005 16:23:57 |
Messaggio | 9.500,00?!? parli di euro?? Ma ti sembra un prezzo MODICO??? No, mi spiace, ma le mie possibilità sono molto più limitate purtroppo… |
Autore | stefano |
Data | 23/12/2005 17:21:55 |
Messaggio | cerco un puledro o puledra murgese a modico prezzo quqlcuno mi puo aiutare?? |
Autore | vale |
Data | 03/01/2006 12:14:12 |
Messaggio | ciao maruska, se leggi i miei messaggi precedenti trovi dei prezzi decisamente inferiori a 9.500 ma direttamente dall`olanda PER GAETANO non è vero che i frisoni hanno comunemente problemi di appiombi etc, forse sono gli “scarti“ che i commercianti portano in italia è per questo che continuo a consigliare di rivolgersi direttamente in olanda dove le selezioni sono rigorosissime e le fregature molto meno frequenti! |
Autore | silvio |
Data | 03/01/2006 19:14:16 |
Messaggio | ciao io sono proprietario di murgesi e ti posso garantire che sono veramente inteligenti e bellissimi allora non esitare , murgese. |
Autore | lily |
Data | 09/01/2006 14:43:21 |
Messaggio | Ciao!Avevo letto l`indirizzo e-mail di un allevamento olandese di frisoni,qualcuno potrebbe scrivermelo,che non riesco piu a trovarlo?Grazie a tutti e viva i frisoni!!:) |
Autore | patrizia |
Data | 10/01/2006 01:07:19 |
Messaggio | X lily: se leggi a ritroso nel forum troverai gli interventi fatti da “ vale “ sono datati 20/02 – 17/11 – 21/11 in questi interventi trovi riportati gli indirizzi degli allevamenti in olanda. Spesso, se si ha la pazienza di rileggere ,si trova come potrai constatare. Ciao ciao |
Autore | nino |
Data | 11/01/2006 21:16:41 |
Messaggio | Ho letto,che molti sono interessati ad acquistare un frisone, e ancora non abbiamo seguito il consiglio di VALE,cioè con un viaggio unico dal`Olanda si potrebbe rispiarmiare nel trasporto.. con l`aiuto di Vale che potrebbe fare da tramite…. |
Autore | IVAN |
Data | 15/01/2006 13:38:25 |
Messaggio | CHI MI PUO` AIUTARE??SONO ALLA RICERCA DI UN PULEDRO FRISONE DAI DUE ANNI IN SU.HO GIA` CONTATTI CON BERETTA E ALTRI IMPORTATORI DALL OLANDA.IL MOVIVENTO DI ARPEGGIO DEGLI ANTERIORI CHE HANNO FRISONI E ANDALUSI NN SI TROVA NE NEI MURGESI NE IN NESSUN ALTRO CAVALLO.CIAO E GRAZIE |
Autore | Paolo Friesian Horse |
Data | 15/01/2006 17:22:10 |
Messaggio | Caro IVAN se quardi piu indietro trovi il mio indirizzo mail, se vuoi contattami,noi abbiamo comprato uno stallone in Gennaio 2005 e lo stiamo addestrando a casa,non siamo commercianti,solo appasionati, vorrei solo valorizzare il Frisone sul nostro territorio,ed è per questo che stiamo cercando assieme ad altri appassionati di creare una associazione,il sito internet che stiamo creando sarà attivo al più presto,con parecchie informazioni. Se sei interessato contattami,farò il possibile per aiutarti. Paolo |
Autore | franco M |
Data | 15/01/2006 21:46:14 |
Messaggio | Buonasera a tutti, per chi fosse interessato all`acquisto di Murgesi mi può contattare alla Email frame77@freemail.it Dispongo di diversi soggetti Grazie A presto |
Autore | liz |
Data | 16/01/2006 15:26:55 |
Messaggio | w i frisoni e i murgesi… un frisone e sempre stato il mio sogno ma quando ho potuto comprare un cavllo ho comprato un favoloso argentino ma aimè e molto agitato, tanto e ke l`altro giorno mentre impennava si è ribaltato, come carattere e fantastico, cioe ti segue e ti nitrisce quando ti vede ha solo molto sangue |
Autore | IVAN |
Data | 16/01/2006 22:22:05 |
Messaggio | PAOLO FRIESIAN HORSE T HO SCRITTO UNA MAIL..AL TUO INDIRIZZO DI POSTA CERCO FRISONE PULEDRO ANCHE SDOMO QUALCUNO PUO` DARMI UNA DRITTA?? GRAZIE |
Autore | liz |
Data | 17/01/2006 18:01:46 |
Messaggio | non so decidermi se murgese o frisone cosa posso fare???? so che il murgese e un cavallo bello docile e intelligente, ma anche il frisone e un grande cavallo, aiuto!!!! sarei gia esperta dato che ho il mio argentino e lui di sicuro non ha il carattere di un murgese o un frisone… |
Autore | Paolo Friesian Horse |
Data | 17/01/2006 20:20:11 |
Messaggio | Cara Liz,io sono di parte e ti consiglio il Frisone,comunque il nostro stallone,è buono ma ha carattere,comunque lo stiamo addestrando noi a casa,e siamo riusciti a fare le prime prove di attacc. Ti dico che se cerchi un galoppatore il frisone non và bene,loro sono degli ottimi trottatori,ed è uno spettacolo vederli in movimento. Ho provato per parecchio tempo anche i murgesi,bellissimi,ma io amo da sempre i Frisoni. Ciao Paolo |
Autore | nino |
Data | 18/01/2006 21:58:31 |
Messaggio | Paolo Friesian Horse come faccio a contattarti……… |
Autore | liz |
Data | 19/01/2006 16:49:12 |
Messaggio | x paolo mi sa proprio che scieglierò i frisoni… grazie x avermi contattato, e per il tuo consiglio ma come si inizia ad addestrare un cavallo? tu sai come si fa x fargli imparare i passi da dressage?? per te è meglio comprarli maschi o femmine??? io li userei per passeggiate… secondo te??? dio mio che cavalli, quando sono andata alla fiera a verona… ce ne erano tantissimi era il mio paradiso… ciao aspetto un tua risposta… |
Autore | liz |
Data | 19/01/2006 16:52:38 |
Messaggio | sempre per paolo, mi sapresti dire alcuni siti su internet riguardanti il frisone??? io non ne trovo neanche uno!!! grazie mille ci sentiamo |
Autore | Paolo Friesian Horse |
Data | 19/01/2006 20:37:17 |
Messaggio | X Nino : Il mio recapito: paolodemonte@virgilio.it o 338/7584168 per Liz: io e mia moglie stiamo cercando di addestrare il nostro stallone,e secondo mè non staimo andando male,ci vuole tempo,posso dedicargli la sera,dopo il lavoro e i fine settimana,adesso và bene a redini lunghe,e siamo riusciti a montarlo,10/15 min ogni 15 giorni,per non pesare troppo sul suo sviluppo muscolare,per i passi di dressage non sono in grado di risponderti,comunque io preferisco i maschi,hanno un portamento spettacolare,il nostro stallone con i suoi “piccoli“ esercizi sui bancali e foto a redini lunghe saranno presto visibili su www.friesian.it (attualmente in costruzione)stiamo costruendo un punto di appoggio,per poter aiutare ed indirizzare,senza nessun scopo di lucro,chi voglia comprare un frisone,o avere informazioni sulla razza,sugli indirizzi in Italia (importatori diretti e molto validi,ma non conosciuti ) ed in Olanda,per questo ci avvaliamo anche dell`aiuto di Valentina. Noi vogliamo solo cercare di “valorizzare“ questo splendido maestoso ed antico cavallo. Per questo ho dato l`avvio ad un censimento. (il mio cavallo novembre 2005,pag 38 ) Un sito molto valido da vedere : www.friesianexchange.com ci sono tutti gli stalloni approvati. www.chevalphotography ci sono moltissime foto di Frisoni, da vedere. Ciao a tutti,chi volesse basta che mi contatti. Ribadisco non sono un commerciante,ma soltanto un grande appassionato della razza,che dopo anni ho coronato il mio sogno. |
Autore | DZ |
Data | 19/01/2006 21:27:45 |
Messaggio | Sono Americana, scuzi mia italiana. Noi stai portando frisoni di Ollanda di alta qualita. Qui in Italia e veramente un problema che quasi tutti frisioni importada qui sono di bassa qualita. Noi posso importare frisoni di tutti eta e livillo di doma. Noi anche siamo specialisti in alta scuela. Noi excusivimente importare frisoni di atla qualita anche siamo sempre qui se ha una problema. Tra po facciamo un sito di internet. telefono 3396272459 |
Autore | Claudia |
Data | 20/01/2006 11:12:22 |
Messaggio | x Liz: anch`io, come Paolo, ti consiglio il frisone. Ho uno stallone da qualche mese e ti posso garantire che nessun altro cavallo mi ha mai dato così tante soddisfazioni in così poco tempo. Sabato scorso siamo usciti in passeggiata per la prima volta da soli (di solito usciamo anche con altri cavalli). All`inizio era molto titubante, ma dopo si è fatto coraggio e non ha più avuto problemi. FRISONE FOR EVER!!! 🙂 |
Autore | liz |
Data | 20/01/2006 18:01:32 |
Messaggio | x claudia grazie anche a te per il tuo consiglio… stallone??? me lo consiglieresti??? e dimmi come e il tuo??? come l`hai chiamato??? ciao ci sentiamo |
Autore | Paolo Friesian Horse |
Data | 20/01/2006 23:52:48 |
Messaggio | x Claudia : potrei sapere chè età ha il tuo stallone,e di che linea è(barocco o moderna)poi se avessi intenzione di partecipare al censimento!! lo hai preso già addestrato. Ciao Paolo. |
Autore | Dan |
Data | 23/01/2006 20:57:52 |
Messaggio | vorrei dire due parole a tutti coloro che super valutano i frisoni facendovi riflettere sul fatto che il cavallo frisone, che è sicuramente uno dei cavalli più affascinanti e belli, non abbia mai portato grandi risultati nel dressage piuttosto che nell`alta scuola o negli attacchi mentre rivolgendosi al murgese, che oltre ad essere bellissimo alla pari se non di più del frisone e che è un cavallo di casa nostra, sta avendo ottimi risultati nel dressage, è un formidabile cavallo d`attacchi, viene super impegnato nell`alta scuola e ha un carattere più che docile e una propensione all`apprendimento davvero incredibile. |
Autore | vale |
Data | 25/01/2006 16:49:52 |
Messaggio | x dan, scusami ma ti sbagli, in olanda i frisoni sono usatissimi anche in dressage e con degli ottimi risultati. Un solo esempio, le severissime regole di approvazione e punteggio per gli stalloni da monta approvati prevede che partecipino ad un minimo di gare di dressage e che si qualifichino bene…non lo dico per sentito dire, li ho visti in olanda ed ho delle cassette di caroselli e spettacoli di dressage a 8 frisoni… |
Autore | dan |
Data | 25/01/2006 19:03:16 |
Messaggio | si può essere non dico di no ma fare delle gare non significa fare risultati, poi se dei professionisti che lavorano sempre con i cavalli non ottengono ottimi risultati come può un privato che lo fa` per hobby puntare a risultati, il problema è che il frisone è chic è olandese è ben presentato invece il murgese è un cavallo italiano è poco bene presentato e costa 1/4 rispetto ad un frisone. ma se conosci qualcuno che è proprietario di un murgese prova a chiedergli quante volte il suo cavallo ha avuto probleni di salute o quante volte si è azzoppato o quante volte ha cercato di insegnarli qualcosa che lui non ha appreso. Ti voglio fare una domanda: cosa porta il frisone a costare mediamente 3-4 volte di più rispetto ad un murgese essendo tutti e due provenienti da vecchie genealogie da tiro e non cavalli nati per la sella? aspetto con ansia una tua risposta |
Autore | Friesian Horse |
Data | 25/01/2006 22:12:07 |
Messaggio | Volevo solo intervenire rispondendo a Dan,prima di comprare il Frisone sono andato da un noto allevatore,mi sono stati chiesti 4000€, per un cavallo senza documenti e con una macchia bianca in fronte ( perciò scartato ) poi per farmi arrivare uno stallone da Martina Franca, il prezzo oscillava dai 6 ai 7000€, mi sembra una cifra piuttosto alta,io non disprezzo i murgesi, sono andato per anni in un maneggio a cavallo di murgesi,ne aveva ben 10. Ora il maneggio ha chiuso,e se ne ha tenuti solo 2. |
Autore | dan |
Data | 26/01/2006 13:26:04 |
Messaggio | ciao volevo dirti che nemmeno io disprezzo i frisoni e non ne ho parlato male è qualcun`altro che parla male dei murgesi! volevo dirti che io sono un istruttore di monta western e quindi sono altri i miei gusti in quanto a cavalli ma possiedo due murgesi (oltre a un quarter horse) e devo dirti che se non fosse per la mole troppo pesante e per la lentezza del cavallo sono arrivati ad un addestramento tale che potrebbero partecipare tranquillamente ad una gara di reining e questa non è una cosa a cui troppi cavalli sarebbero riusciti a raggiungere è per questo motivo che gli difendo! per quanto riguarda i prezzi mi sa che non hai trovato la persona giusta infatti io uno stallone approvato alla monta (da Everest & napolitana) e una fattrice gli ho pagati in totale 6.500 euro per un frisone con un documento come il mio maschio non sarebbero bastati 20.000 euro e questo te lo posso assicurare perchè un mio garnde amico possiede uno dei migliori allevamenti italiani di frisoni (nero barocco) |
Autore | Friesian Horse |
Data | 27/01/2006 20:55:43 |
Messaggio | Una signora di Bolzano,vorrebbe vendere una femmina di Frisone (di circa 2 anni)ci ha contattati chiedendo informazioni,chi fosse interessato basta che mi contatti,posso dare il numero del cellulare, così perlerete voi direttamente del prezzo, senza intermediari. Paolo 338 / 7584168 |
Autore | Pinky_Neve |
Data | 28/01/2006 17:13:40 |
Messaggio | Ti consiglierei il murgese, è più adatto a passeggiare, è ben piantato e resistente, secondo me è il migliore … |
Autore | Patrizia |
Data | 31/01/2006 02:00:56 |
Messaggio | x Dan vorrei fare solo un piccolo intervento per precisare una cosa: se il tuo amico “ nero barocco “ è il sig. Vedani ( e penso proprio di si) a me non risulta essere un allevatore ( a meno che non lo sia diventato da pochi mesi a questa parte) ma un IMPORTATORE ed è bene non confondere le 2 cose. Non è mia intenzione fare polemiche ma ritengo giusto precisare per non far confondere le idee alle persone che frequentano il forum. ciao Patrizia |
Autore | aurora |
Data | 01/02/2006 10:03:30 |
Messaggio | A proposito del Sig. Vedani, io ho provato a contattarlo qualche mese fa perchè cerco un puledro di qualche mese e sinceramente l`ho trovato molto caro e parecchio evasivo riguardo le descrizioni degli animali. Mi sono rivolta anche a Beretta e ho riscontrato parecchie differenze sia riguardo al prezzo che riguardo alla competenza del venditore (i puledri in questo caso li ho visti). |
Autore | Barabba |
Data | 02/02/2006 16:35:23 |
Messaggio | Certo è che di cose strane in effetti ne sono state scritte no!!! Tipo gente che vuol castrare un cavallo di 16 anni o chi si vanta di avere uno stallone frisone di ben e sottolineo ben 2 anni. Mi piacerebbe sapere con un cavallino di 2 anni cosa si può fare! Attacchi? Sella? Ma forse si e no un po di tondino e cominciare appena appena con l`A-B-C della doma. CMQ mi trovo pienamente in sintonia con il pensiero di Federico, i cavalli sono tutti buoni mentre a non esserlo sono sempre i cavalieri. Io personalmente ho uno stallone murgese di 14 anni e mi ha dato delle grandi soddisfazioni al 110%. Però ti posso dire che di carattere non tutti sono docili come si sente dire mentre è assolutamente certo che tutti sono cavalli molto frugali e robusti per cui ben si adattano a stare al pascolo tutto l`anno. Mentre per il frisone non saprei dirti perchè non ho mai avuto il piacere di possedere un cavallo di tale razza, CMQ di tanto in tanto esce con me in passeggiata un signore di ben 68 anni con una femmina frisona di 8 e devo dire che mi sembra una gran bella cavalla e un gran bel viaggiare, fa ne + ne – tutto quello che facciamo noi. Per cui a te la scelta, l`unica cosa che mi sento di dire è che da buon italiano io preferisco un cavallo 100×100 italiano come il murgese ma poi tutto il resto sono chiacchere di salotto senza poco o nulla di esperienza vissuta, infatti un cavallo è come una persona, ha un suo carattere e una sua personalità e per questo è unico. Sta a te farlo diventare come lo vuoi tu, con l`amore che gli saprai dare e con il lavoro fatto insieme e questo che sia un murgese o un frisone. |
Autore | vale |
Data | 14/02/2006 12:41:47 |
Messaggio | x Dan effettivamente i prezzi dei frisoni sono molto alti e la spiegazione è che in olanda hanno adottatao una politica di selezione (discutibile quanto vuoi) molto severa e questo ha sicuramente influito sul costo perché quando ti porti a casa un frisone con i documenti, acquisti un cavallo con una selezione che va avanti da generazioni…poi che c`entra, se non fosse così sarebbe magari uguale dato che se si amano i cavalli per passione e per fare passeggiate in campagna i documenti non ti interessano…però è così..con paolo demonte stiamo raccogliendo tutte le info sulla selezione…appena apriamo il sito può darci una sbirciatina se ti va…ciao |
Autore | Francesca |
Data | 19/02/2006 07:32:47 |
Messaggio | Per fare passeggiate un frisone va benissimo ed è secondo me alla pari con il murgese ( ma io ti consiglio se magari non se tanto alto , un mérens o un dales ) ma se invece desideri fare dressage ( dove il trotto seduto è di regola!)allora te lo sconsiglio a meno che tu non habbia gia` un assetto da manuale capace di “assorbire i colpi“ del suo trotto ; inoltre trovo che questi cavalli dovrebbero essere utilizzati prevalentemente per le carrozze … per quanto riguarda scegliere uno o l`altro guarda bene che l`animale sia sano , non abbia vizi e che sia di buon carattere.confronta anche la qualità/prezzo.Se fossi nella tua situazione ne comprerei uno tra i 3 ei 6 anni ( scelto da me stessa e con l`aiuto di una persona che mi fido ,magari il mio istruttore ) e lo porterei da un bravo addestratore ; infatti troppo spesso si scelgono animali gia` in avanti con l`età ma che purtroppo presentano patologie varie e vizi non desiderati!ciao e buona fortuna |
Autore | ChiaraV |
Data | 19/02/2006 12:11:20 |
Messaggio | Proprietari,cavalieri e amanti di Murgesi UNITEVI!!!! L`ho comprato, ebbene sì a dicembre ho comprato il mio nuovo MURGESE. E` un bellissimo maschio intero approvato per la monta, come avevo detto sono andata a Martina Franca in occasione del 50° Mercato-Concorso del Cavallo Murgese e dell`Asino di Martina Franca l`ho visto insieme ad altri 5 cavalli e ho scelto questo splendido animale di 163 cm di altezza, 185 cm di torace e 21,5 cm di stinco (questo per darvi un`idea della mole). Ha 34 mesi e ha appena iniziato la doma. L`Addestratore ha detto che è un “cavallo di proprietà“, lo faremo uscire sicuramente in dressage il prossimo anno. I frisoni, ripeto belli, bellissimi ma solo cavalli da fotografia?!! Apriamo il cansimento anche noi, proprietari di murgesi del Centro Italia (e non solo) fatevi sentire. |
Autore | Barbara |
Data | 20/02/2006 17:25:10 |
Messaggio | Ho letto tutta la discussione dall`inizio… beh.. da amante dei cavalli (tutti) e in particolare del Frisone e del Murgese trovo abbastanza futile il paragone. Sono due splendide razze, entrambe con origini antiche e molto interessanti, entrambe di una eleganza e di una bellezza stupefacente, ma come fare a paragonarli? Se potessi di nuovo possedere un cavallo (in passato avevo un intelligentissimo maremmano scelto col cuore per toglierlo dalle mani di un orrendo commerciante di cavalli) certamente sarei anche io nella profonda crisi sulla scelta della razza. Se avessi i soldi e lo spazio e il tempo da dedicargli ne prenderei uno per razza includendo nell`elenco anche un meraviglioso cavallo Andaluso…. ma purtroppo costano molto soprattutto i frisoni! Comunque tanti auguri per la scelta e se potete pubblicate un sito con le foto di queste 2 razze così speciali! (Noi italiani dovremmo valorizzare di più le nostre razze indigene!!!!) |
Autore | Claudia |
Data | 26/02/2006 16:35:59 |
Messaggio | Sono entrata per caso nel forum, perchè sto inserendo annunci per la vendita del mio Frisone di 5 anni, castrone addestrato da sella per passeggiate in campagna, sano e senza vizi. Qui qualche foto http://www.wildspirits.it/Vant.htm |
Autore | Friesian Horse |
Data | 02/03/2006 20:52:40 |
Messaggio | Se possibile, Claudia che hai comprato uno stallone Frisone,potresti contattarmi,mi farebbe piacere conoscerti,e scambiare qualche informazione sul tuo Frisone. La mia mail la trovi scritta sopra sul forum. CIAO |
Autore | alessandra |
Data | 03/03/2006 15:39:26 |
Messaggio | ciao! qualcuno vende o conosce chi può vendermi un murgese maschio? grazie mille! la mia e-mail è polla77@libero.it. attendo notizie. Alessandra. |
Autore | alessandra |
Data | 03/03/2006 15:50:26 |
Messaggio | ciao! qualcuno vende o conosce chi può vendermi un murgese maschio? grazie mille! la mia e-mail è polla77@libero.it. attendo notizie. Alessandra. |
Autore | Selene |
Data | 06/03/2006 17:57:46 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono capitata per caso in questo forum navigando alla ricerca di Frisoni.. Il murgese è senz`altro un cavallo eccezzionale, molto adatto al trekking, ma viene impiegato praticamente in tutte le discipline (attacchi, alta scuola, dressage) Io preferisco il frisone, ma è solo una questione di gusto personale, adoro l`estetica oltre che il carattere eccezzionale di questa razza, oltre che al suo portamento ultra fiero! Meraviglioso quando con la testa ben alta ed elegante si guarda in giro.. Comunque è un buon cavallo anche da salto il Frisone (ovviamente non sto parlando di gran premi!), anche se molti dicono di no, e non è affatto un cavallo freddo e lento, al contrario per esperienza sul cavallo frisone di una ragazza, devo dire che è davvero sensibile e veloce, quanto calmo e paccioccoso da terra! Mah, il mio è amore per questa razza e speriamo arrivare ad acquistarne uno (in tal caso sarei una delle pochissime che lo adopererebbero per il salto..e l`equitazione naturale che pratico da poco ma conosco da molto).. Concordo con chi di voi diceva che non ci sono siti italiani sul frisone…non male l`idea di un`associazione o anche un semplice club! Un salutone a tutti, per tutti gli appassionati del frisone ma anche altro la mia mail è selenelugari@yahoo.it |
Autore | vedani francesco |
Data | 01/04/2006 00:01:34 |
Messaggio | sono vedani francesco, presidente dell`associazione italiana cavallo frisone, legalmente iscritta ed in attesa di essere riconosciuta da quella olandese…nel senso che: in italia sono tutti bravi a creare problemi a chi si fa un mazzo tanto per tentare di portare in questo paese di sedicenti professionisti un po` di serietà e qualità. Beh cari ragazzi , io ci ho provato ma in 8 anni di attività con i frisoni e di conseguenza con l`associazione, nata nel 2000,la vostra risposta per collaborare, partecipare alle manifestazioni, iscrivere i frisoni presenti in italia è stata pressochè nulla!! Dal 2006 l`associazione italiana del cavallo frisone non esiste più, non siamo in grado di essere al livello del resto d`europa e dell`america in quanto a senso degli affari e serietà, noi siamo capaci di sparlare l`uno dell`altro e di coprirci le spalle tra commercianti come fa il palo col rapinatore. Mi avete davvero schifato con la disputa murgese -frisone che sono 2 razze che, se non per il colore, non hanno nulla di simile. E` come dire bici da corsa o mountain bike? …stupidate e basta!!! come si fa ragionare su certi paragoni? mi complimento con tutti coloro che hanno spostato il loro mercato sul cavallo frisone per seguire la moda e tirare bidonate a migliaia di sprovveduti che per 8-9 mila euro comprano mantelli neri che ricoprono cavalli apatici, senza qualità, senza fiato, con andature pessime, senza sangue e dalle dubbie origini. ragazzi miei, i frisoni sono un`altra cosa!!!! cavalli fieri, meravigliosi, resistenti, 10 volte più intelligenti di qualsiasi altro cavallo!! continuate a comprare cavalli che stanno portando solo gran disgusto per questa antichissima e selezionatissima razza(studiate la differenza sul metodo di selezione tra frisoni e murgesi per esempio)!! a questo punto, prima di abbandonare definitivamente questo mondo di pressapochismo che poco mi appartiene, lasciatevi dare un piccolo consiglio da un cretino che ha domato e addestrato più di 200 frisoni e che purtroppo ne è ancora innamoratissimo….compratevi un bel murgese che, probabilmente non avrà lo stesso cervello, ma sarà forse più qualitativo e fisicamente meno problematico!…auguri! vedani francesco |
Autore | gaetano |
Data | 04/04/2006 10:04:53 |
Messaggio | per vedani francesco, ciao penso che esaggeri, il cavallo e sempre un animale e come tale bisogna amarlo, la perfezione è un`altra cosa chi cerca la perfezione non ama i cavalli perchè è sempre alla ricerca del meglio con la conseguenza di scartare il proprio amico con un`altro forse piu perfetto al momento dico al momento perchè sicuramente alla prima occasione si riscarta il bello con un`altro piu bello. caro amico un friesan è sempre un friesan e chi si innamora del proprio non lo cambia!!!!!!! un po come i figli. |
Autore | vale |
Data | 04/04/2006 10:47:59 |
Messaggio | per francesco ciao, primo non capisco perché e con chi ti scaldi tanto. Secondo mi permetto di dirti che ti ho conosciuto a fieracavalli a verona nel 2001, ti ho cercato di contattare innumerevoli volte come associazione (via mail e telefono) per iscrivermi alla tua associazione e mandare i doc all`FPS per aggiornarli con il mio nome tramite te. Visto che non eri mai reperibile mi sono arrangiata e mi sono iscritta direttamente in olanda, tutto qui. Non credo sia facile creare e gestire un associazione ma di sicuro bisogna avere del tempo per chi cerca informazioni. Non solo l`unica che in questi anni ha porvato a cercarti senza risdultato….un`altra cosa…questo è un forum per appassionati, se ti da tanto fastidio leggere le nostre stupidate puoi anche non leggerle.. |
Autore | Federico |
Data | 05/04/2006 00:37:43 |
Messaggio | Ero gia intervenuto in questa discussione il 29 giugno 2005 e noto con piacere che qualcuno ha poi ripreso il mio intervento a buon esempio. Leggo l`intervento di Vedani e non posso dargli torto: concludeva il suo intervento dicendo che oggi come oggi in Italia è molto meglio comprare un murgese per essere certi di avere un cavallo qualitativamente valido. Come si può dargli torto, dopo che ad una recente fiera di cavalli si sono visti in vendita dei puledri di frisone decisamente brutti sotto QUALSIASI punto di vista? Uno di questi, poveraccio lui, era talmente malformato che era addirittura fortemente insellato….un puledro!!! Non basta essere morelli e con i pastorali col ciuffo per essere dei Frisoni. Che giudizio potranno mai trarre sui frisoni, coloro che vedranno quel povero puledro nel tempo? E i suoi proprietari? I frisoni sono unici, e questo i proprietari ben lo sanno, speriamo che certi commercianti senza scrupoli non distruggano questa realtà vendendo qualsiasi COSA NERA come CAVALLO FRISONE. Ed altrettanto non si può dare torto a Vale: forse bisognava pensare all`associazione in maniera diversa, in modo di essere più presente, di coinvolgere in maniera più attiva proprietari e friso-entusiasti. E queste mie non sono parole di oggi, ma del novembre 2004. |
Autore | katia |
Data | 06/04/2006 17:04:23 |
Messaggio | Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum e devo dire che entrambe le razze sono molto belle ma secondo me il frisone è speciale ha una marcia in piu.Io purtroppo nn ho la fortuna di avere un cavallo ma se potessi vorrei tantissimo uno stallone di questa superba razza. |
Autore | gaetano |
Data | 19/04/2006 16:52:37 |
Messaggio | PER VALE. ciao vale, sono gaetano, come stai? ti volevo chiedere come è finita in olanda avevamo preso contatti per telefono tempo fa, prima che tu partissi per la fiera. Spero che hai fatto qualche bella foto di friesan e spero tantissimo vederle. adesso ho due belli frisoni una femmina di quasi 9 anni ed un puledrone di 30 mesi. Non ho piu la tua e-mail, mi piacerebbe farti vedere le mie foto anche per un tuo giudizio. ciao a presto gaetano. |
Autore | gaetano |
Data | 19/04/2006 16:53:02 |
Messaggio | PER VALE. ciao vale, sono gaetano, come stai? ti volevo chiedere come è finita in olanda avevamo preso contatti per telefono tempo fa, prima che tu partissi per la fiera. Spero che hai fatto qualche bella foto di friesan e spero tantissimo vederle. adesso ho due belli frisoni una femmina di quasi 9 anni ed un puledrone di 30 mesi. Non ho piu la tua e-mail, mi piacerebbe farti vedere le mie foto anche per un tuo giudizio. ciao a presto gaetano. |
Autore | sem |
Data | 19/04/2006 19:40:05 |
Messaggio | signor Vedani Francesco noto che lei cerca di scaricare i problemi di un suo fallimento a delle persone che esprimono dei pareri su due magnifiche razze, sicuramente una più dell`altra, infatti il murgese penso, e ne sono certo, è uno dei cavalli più belli, più affidabili, sicuri, intelligenti, fieri e di indiscutibile valore che una persona che ami la sella inglese piuttosto che qualla spagnola o minorchina o anche la comoda poltrona di una carrozza possa trovare sul mercato. mi dispiace dirle che sicuramente il frisone è 10 volte più intelligente del murgese ma devo dirle che anche le persone che scrivono in questo forum sono 10 volte più intelligenti di lei! non me voglia però penso che un professionista come lei dice di essere dovrebbe avere un altro modo di porsi alle persone che cercano informazioni o che scambiano pareri su un prodotto “straniero“ che lei dice di conoscere e su un prodotto italianissimo che lei, per fortuna di tutti coloro che li allevano, disconosce!!! la saluto e le do` un consiglio, visto che a quanto pare lei ne ha bisogno, provi a fare una campagna di stermigno del cavallo murgese magari la sua associazione verrà approvata! |
Autore | fifì |
Data | 24/04/2006 18:02:13 |
Messaggio | comprate il frisone occidentale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 |
Autore | samer |
Data | 27/04/2006 13:56:29 |
Messaggio | mi viene in mente Lady hawk…. |
Autore | samer |
Data | 27/04/2006 13:57:16 |
Messaggio | Oppure anche Coyote summer |
Autore | Federico |
Data | 27/04/2006 23:32:43 |
Messaggio | Alexander. Ci sono 6 frisoni che “interpretano“ la parte di Bucefalo, il cavallo di Alessandro Magno. |
Autore | aly 83 |
Data | 28/04/2006 13:28:07 |
Messaggio | Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma ho un problema e spero tanto che qualcuno di voi sappia darmi una risposta concreta perchè veramente non so più come fare:ho un frisoncino di quasi cinque anni e da quando l`ho preso ha sempre avuto un problema ai posteriori: LE RAGADI. Nessuno ha saputo darmi una cura precisa: prova con questo, prova con quello,…ma niente di sicuro. Credo che abbia una pelle molto sensibile e con qualche problemino data quella forforina bianca, ma anche per questo mi hanno detto: sono cavalli che vengono da un clima diverso, da situazioni diverse e è possibile che abbia sofferto in passato e che ora ne risenta. Ho provato a cambiargli l`alimentazione ma …niente. Scusate per il lunghissimo messaggio, ma era per spiegarmi bene. Spero che qualcuno di voi sappia darmi un consiglio. Grazie a tutti. Aly |
Autore | Friesian Horse |
Data | 29/04/2006 08:24:18 |
Messaggio | x Aly 83, sono Paolo,io e altri stiamo creando un gruppo di amici per poi unirci in una associaz.sul cavallo frisone ( il sito è quasi pronto ) stò raccogliendo informazioni in generale,e stò creando un archivio,credo che dovrei avere informazioni sulle ragadi,se vuoi mandami una mail a:paolodemonte@virgilio.it quello che ho te lo invio,poi non si sa mai potresti fare parte della nostra iniziativa. ( nessun scopo di lucro,solo passione per il Frisone ) Ciao a presto |
Autore | dalcanto2 |
Data | 02/05/2006 14:12:43 |
Messaggio | x Paolo: Ti ringrazio per ora, appena posso ti mando una mail. Ma di dove siete? Dove formerete questa associazione? A presto |
Autore | Friesian Horse |
Data | 02/05/2006 23:20:54 |
Messaggio | Noi siamo in Trentino,l`iniziativa è partita da me e mia moglie, ma le adesioni che abbiamo avuto con il censimento, spaziano frà Trentino,Veneto,Lombardia,Liguria,Emiglia Romagna,Toscana e Piemonte,e 2 contatti dalla Sicilia. Speriamo di riuscire a costruire qualcosa di positivo,e sopratutto aiutare chi vuole avvicinarsi al cavallo Frisone. Abbiamo anche un validissimo aiuto di Vale,che ci ha aiutato molto con le documentazioni. Il sito sarà pronto a breve. ci saranno tante foto e informazioni. Ciao. |
Autore | dalcanto2 |
Data | 03/05/2006 13:14:17 |
Messaggio | Avevo già letto di voi, forse anche su qualche giornale. Io scrivo dalla Toscana, dalla provincia di Pisa. Qua il numero di frisoni è in netto aumento. Quando c`è qualche evento, novità o qualcosa da sapere, mi scrivete per favore? La mia mail è: dalcanto2@interfree.it. Grazie 1000 per ora e…complimenti per iniziativa e costanza! A presto, Aly. |
Autore | Pier 69 |
Data | 04/05/2006 17:27:29 |
Messaggio | X aby83…io semplicemente posso trasmetterti quella che è stata una mia espeienza personale. Avevo lo stesso problema con la mia cavalla andalusa:ogni volta che le mettevo i paraglomi per il lavoro in campo le si formavano le ragadi( se usi i paraglomi o fasciature, prova magari ad evitarle per un breve periodo), che a sua volta causavano un infezione all`intero arto, con una logica conseguenza…cavalla zoppa stronca“ Ho provato tutti i tipi di pomata…antibiotici..fasciature e mai nulla…Poi un giorno il consiglio di un anziano contadino….“usare semplicemente la vaselina..quella che si acquista in farmacia“…Forse è un rimedio per molti scontato, ma vista la mia poca esperienza nel mondo dei cavalli per me è stata la soluzione….Nel giro di 4 giorni la cavalla non ha più avuto alcun segno di ragadi ed ancora oggi(Premetto che prima di usare i paraglomi spalmo una buona dose di vaselina sotto i paraglomi)difficilmente si formano…. |
Autore | aly83 |
Data | 05/05/2006 09:38:02 |
Messaggio | Grazie Pier 69, sinceramente anche a me avevano consigliato la vaselina bianca, ma non ci avevo creduto. Adesso proverò anche quella! Ciao, ciao. |
Autore | vale |
Data | 09/05/2006 12:00:03 |
Messaggio | X GAETANO! scusa ma non mi collegavo da un pò il mio indirizzo è vlntn@yahoo.it scrivimi pure e mandami le foto!!! x ALY83, effettivamente il problema delle ragadi è abbastanza comune nei frisoni proprio perché non è facile tenere pulita e ascitta la zona sotto al ciuffo. ottima vasellina e anche grasso di maiale che tengono la parte morbida ed evitano la creazione di crosticine etc. In olanda usano un prodotto che si chiama SABACIL è un medicinale molto forte e pare che vogliano toglierlo dal commercio. X GLI INTERESSATI AL TRASPORTO DEI FRISONI DALL`OLANDA pare che sdia intorno agli 800.00 euro ciao a tutti vale |
Autore | vale |
Data | 09/05/2006 12:00:21 |
Messaggio | X GAETANO! scusa ma non mi collegavo da un pò il mio indirizzo è vlntn@yahoo.it scrivimi pure e mandami le foto!!! x ALY83, effettivamente il problema delle ragadi è abbastanza comune nei frisoni proprio perché non è facile tenere pulita e ascitta la zona sotto al ciuffo. ottima vasellina e anche grasso di maiale che tengono la parte morbida ed evitano la creazione di crosticine etc. In olanda usano un prodotto che si chiama SABACIL è un medicinale molto forte e pare che vogliano toglierlo dal commercio. X GLI INTERESSATI AL TRASPORTO DEI FRISONI DALL`OLANDA pare che sdia intorno agli 800.00 euro ciao a tutti vale |
Autore | Aly83 |
Data | 09/05/2006 13:14:23 |
Messaggio | x Vale: Grazie 1000 anche a te! Io lo tengo pulito, ma l`ho preso da un commerciante….!Mi hai detto che la vaselina gli tiene la pelle morbida e evita il formarsi di crosticine, ma è curativa? Ciè, se lui le crosticine le ha già, gli andranno via anche usando solo quella? Qualche veterinario mi ha consigliato il SOCATIL, lo conosci? Saidarmi info a riguardo? Cmq per ora ti ringrazio di nuovo per il tuo aiuto. A presto, spero! Aly |
Autore | vedani francesco |
Data | 09/05/2006 19:30:33 |
Messaggio | rispondo al signor sem che, visto il sarcasmo, non ha affatto capito il senso del mio messaggio. amo qualsiasi razza di cavalli, indipendentemente sia italiana od estera e non sono qui per dire che il murgese fa schifo come lei ha erroneamente interpretato ma di certo questo campanilismo assurdo non porterà alla crescita delle razze italiane. se dovessi prendere un cavallo per delle passeggiate e fossero rimasti al mondo solo frisoni e murgesi non esiterei un secondo a scegliere il murgese, per la sua incredibile resistenza alle condizioni più difficili. Le persone come lei, che portano la bandiera degli allevatori delle razze italiane rovinano il mondo del cavallo. Noi dovremmo solo imparare da chi alleva cavalli con criterio e professionalità, selezionando per davvero al fine di arrivare a presentare per esempio murgesi degni di varcare i confini del paese della pizza e fettucini!! si compri un frisone e si diverta caro amico mio…..e “stermigno“ si scrive senza la “gn“, mi permetta! |
Autore | vedani francesco |
Data | 09/05/2006 19:47:07 |
Messaggio | cara patrizia, è vero che io sono, anzi ero, un importatore ma ho delle fattrici in olanda in società con uno dei maggiori esperti della razza in questione e sono iscritto come allevatore, quindi, prima di scrivere certe fandonie, ti pregherei di informarti. non so cosa io ti possa aver fatto per denigrarmi in tal modo…mah!? per VALE invece ho effettivamente delle scuse da fare visto che non sono riuscito a portare avanti il discorso dell`associazione come avrei dovuto. Auguro a chi prenderà il mio posto di fare meglio. Vorrei anche precisare che con tutti i frisoni che ho venduto,e li ricordo uno a uno poichè sono un addestratore amante dei cavalli alla nausea, proprio come voi tutti che scrivete, mi sono fatto un sacco di nuovi amici…sarà perchè erano dei cifoni o perchè ho sempre saputo cosa andavo a proporre? vedete un po` voi e….cara patrizia cerca di conoscere qualche amico nuovo per passare delle serate in compagnia perchè percepisco in te una certa tensione….bye |
Autore | olivia |
Data | 10/05/2006 09:07:33 |
Messaggio | Salve a tutti, secondo voi una fattrice murgese approvata, con doc. in regola, doma inglese ma non molto lavorata (il padrone la monta attualmente quasi mai…..), anni 10, sana, uniproprietario, acquistabile credo a 2800-forse 2500 E., vale la pena comprarla anche se uno dovesse tenerla inattiva per una anno -anno e mezzo circa per motivi “familiari“ (bebé…)? |
Autore | olivia |
Data | 10/05/2006 09:18:28 |
Messaggio | Salve a tutti, secondo voi una fattrice murgese approvata, con doc. in regola, doma inglese ma non molto lavorata (il padrone la monta attualmente quasi mai…..), anni 10, sana, uniproprietario, acquistabile credo a 2800-forse 2500 E., vale la pena comprarla anche se uno dovesse tenerla inattiva per una anno -anno e mezzo circa per motivi “familiari“ (bebé…)? |
Autore | patrizia |
Data | 19/05/2006 02:22:09 |
Messaggio | X Vedani- ho letto a ritroso e se non erro l`ho citata solo 2 volte.Sono io ad essere tesa o forse lei ha un pochino la coda di paglia? Comunque se l`ho offesa mi scuso perchè non è mia intenzione fare polemica e tantomeno proseguire in battibecchi sterili tanto, sia Lei che io, continueremo a rimanere con le nostre opinioni. Saluti Patrizia |
Autore | patrizia |
Data | 19/05/2006 02:26:29 |
Messaggio | X VALE e PAOLO : ultimamente non mi sono connessa ed ho problemi con le mail xcio` vi lascio un saluto approfittando dello spazio del forum.Ciao ragazzi a presto |
Autore | vale |
Data | 23/05/2006 12:26:20 |
Messaggio | X ALY 83: ciao non non conosco il prodotto che dici, direi che la vasellina non è curativa ma se tiene morbida la pelle forse funziona! X GAETANO…ma le foto?non me le hai più mandate o sbaglio!? |
Autore | Lilo |
Data | 25/05/2006 17:13:33 |
Messaggio | Ciao! I hope your English is okay since I can only read Italian, not write it. Sorry. I`m from Holland. It`s full of Friesians here, ofcourse. The point in comparing two breeds Murgese and Frisoni is something only done by those who haven`t done their homework, not a problem though, that`s what a forum like this is for. Now the other story from my point of view. I`ve worked at stables specialized in Friesian horses. Trained Friesians, competed in dressage, seen tons of them. Also here, Friesians are a little more expensive than `normal` riding horses. But it all depends on the quality. You want a real quality Friesian? (as in: a horse with the movements and training to compete in dressage ánd make a difference) Have to spend at least 8000 euros (in Holland! So that`s not the price in Italy!) The point with most Italian people who want to buy a Friesian is that they want a horse that looks cute in their back garden. Very black, nice long mane and tail. They don`t see the difference between a good horse and a bad one, as long as it has enough hair and a nice personality it`s fine. So they don`t see the point in paying for a good mover, if they can get a horse with the same looks for less. Bad importers/traders play with that. They buy low quality horses from the markets in Holland and sell them in Italy for a `good quality` price. They`re just using the situation. That does not really improve the quality of the `Italian Friesian` in general don`t you think? On the other hand, there are a few importers who do take a critical look at a horse before it comes to Italy, and make an effort to train them properly before selling. But that costs money, and if the customer doesn`t see the difference, the `good importer` can pack up his stuff and find himself a new job. As long as the knowledge about (Friesian) horses is so little, these isseus will always come up. |
Autore | aly 83 |
Data | 26/05/2006 13:39:22 |
Messaggio | chi traduce? Ho capito poco…… ps: credo di aver trovato un rimedio per le ragadi del mio bimbone, speriamo bene…vi farò sapere nei prossimi giorni. Grazie a tutti per ora. Ciao, ciao… |
Autore | vale |
Data | 27/05/2006 09:59:45 |
Messaggio | per Aly83…se hai risolto con le ragadi mi fai sapere?grazie |
Autore | aly83 |
Data | 29/05/2006 10:39:45 |
Messaggio | x Gaetano: grazie per la traduzione, ma non mi pare molto chiaro neppure adesso anche se qualcosa in più ho capito!!! X Vale: Certo che te lo dico, potresti darmi il tuo indirizzo di posta elettronica per favore? Il mio è dalcanto2@interfree.it |
Autore | vale |
Data | 30/05/2006 11:06:33 |
Messaggio | aly83: ciao ale, mi ha detto paolo demonte che ti sei iscritta all`associazione!ottimo! la mia mail vlntn@yahoo.com a presto |
Autore | vale |
Data | 30/05/2006 11:31:08 |
Messaggio | TRADUZIONE senza nulla togliere alla buona volontà di Gaetano, credo che abbia utilizzato un traduttore automatico |
Autore | RAFFY75 |
Data | 06/06/2006 21:14:23 |
Messaggio | CIAO A TUTTI..E` UN PO` DI TEMPO CHE SEGUO QUESTE DISCUSSIONI, MA NON MI SONO MAI ESPOSTA…AVREI BISOGNO DI UN PARERE DA UN ESPERTO DI FRISONI: HO ACQUISTATO A FEBBRAIO UN FRISONE INTERO DI 3 ANNI APPENA COMPIUTI E LO STO MONTANDO PIANO PIANO.E` GIA` BRAVISSIMO ED E` GIA` USCITO IN PASSEGGIATA CON ALTRI/E CAVALLE E MI SONO MOLTO STUPITA DEL SUO COMPORTAMENTO VERAMENTE BRAVO! HA UN CARATTERE STUPENDO E DEI MOVIMENTI CON GLI ANTERIORI DA FAR PAURA, L`UNICA COSA CHE MI LASCIA UN PO` PERPLESSA E` CHE I POSTERIORI NON SI SFORZA DI ALZARLI PIU` DI TANTO IL CHE MI FA PENSARE CHE ABBIA UN PROBLEMA, TUTTI MI DICONO CHE NON E` COSI, MA ESSENDO LA PRIMA VOLTA CHE NE POSSIEDO UNO, NON SO SE POTREBBE ESSERE NORMALE DATO CHE E` ANCORA “PICCOLINO“ O POTREBBE AVERE QUALCOSA CHE NON GLI FACCIA MUOVERE LE ZAMPE POSTERIORI COME SI DEVE…POTREBBERO ESSERE I TESTICOLI? CHIEDO A QUALCUNO DI VOI DI DARMI UN PARERE. GRAZIE MILLE…A PROPOSITO SAREI INETERESSATA ALLA VS ASSOCIAZIONE COME POSSO FARE X ISCRIVERE IL MIO “ZEUS“? GRAZIE MILLE RAFFAELLA |
Autore | Friesian Horse |
Data | 07/06/2006 23:26:42 |
Messaggio | Risposta a Raffy75 : noi ne saremo molto grati se volessi aderire alla nostra iniziativa,basta che tu mi contatti al 338/7584168 ( ad orario serale ) la nostra è una iniziativa volta a valorizzare il cavallo Frisone,sul nostro territorio senza nessun scopo di lucro,solo tanta passione per questo imponente e nobile cavallo, ancora poco conosciuto. Nei prossimi giorni il nostro sito sarà attivo : www.friesian.it Un saluto tè e a tutti quelli che vorranno visitarlo. Paolo Silvia Vale e Raffaele Friesian Horse |
Autore | Manu75 |
Data | 08/06/2006 16:21:45 |
Messaggio | x friesian horse: sono una grande appassionata di frisoni e shire, e apprezzo molto la vostra iniziativa.Pultroppo (x ora) non ne possiedo uno di mia proprietà…x avere informazioni la posso contattare tramite la sua mail? GRAZIE |
Autore | Friesian Horse |
Data | 08/06/2006 23:22:04 |
Messaggio | x MANU75,ci fà molto piacere,chiamaci pure tranquillamente, la mia mail : PAOLODEMONTE@VIRGILIO.IT x RAFFY75,ti ringrazio della disponibilità sul divulgare l`iniziativa,mi farebbe molto piacere avere delle foto,che se vuoi potremmo anche inserire nella “galleria“ del sito, dove ho raccolto molte foto di frisoni,sia montati che attaccati. Aspetto un vostro contatto. Ciao a tutti Paolo. |
Autore | Giu60 |
Data | 09/06/2006 11:56:48 |
Messaggio | MI RIFERISCO AL MESSAGGIO DI RAFFY75 06/06/2006 21:14:23 PER RIPORTARE CHE ANCH`IO HA ACQUISTATO DA CIRCA UN MESE UN FRISONE DI 3 ANNI APPENA COMPIUTI.IL MOVIMENTO DEGLI ANTERIORI E` BUONO MENTRE QUELLO DEI POSTERIORI NON E` IL MASSIMO, SI TRASCINA UN PO`E NON SI SFORZA DI ALZARLI PIU` DI TANTO. DAL PUNTO DI VISTA DEL CARATTERE TUTTO OK, E` SEMPLICEMENTE BRAVISSIMO….E` SOLO UN PO` PIGRO…E FATICA A PRENDERE IL GALOPPO E A TENERLO….. ANCH`IO VOLEVO SAPERE SE E` NORMALE, VISTO CHE HA SOLO 3 ANNI E QUINDI CRESCENDO MIGLIORERA` LE ANDATURE E I MOVIMENTI O SE E` UN PROBLEMA…DICIAMO SUO…. GRAZIE PER LA EVENTUALE RISPOTA DI QUALCHE ESPERTO…… PRESTO MI ISCRIVERO ` ANCH`IO Giuseppe |
Autore | Friesian Horse |
Data | 09/06/2006 22:30:16 |
Messaggio | Ciao Giuseppe, io non posso risponderti da esperto,però penso che con il tempo ed il lavoro,il “trascinamento“ dei posteriori migliorerà sicuramente,perchè anche il nostro Janus non si sforza particolarmente nel lavoro,se viene spinto di più sull`allungo,la cosa migliora,poi rientra nella pigrizia,ma io la vedo una cosa solo transitoria (questa è solo la mia opinione di appassionato.) Ne saremo contenti se con il tempo farai parte della nostra iniziativa. PS. COMUNICHIAMO UFFICIALMENTE CHE IL SITO WWW.FRIESIAN.IT è ATTIVO. Un saluto a tutti. |
Autore | glauco |
Data | 13/06/2006 11:08:51 |
Messaggio | Ciao a tutti,ho inserito questa richiesta di aiuto anche in un altra sezione spero voi mi rispondiate,mi scuso subito se un poco andro fuori tema.Io vivo nella maremma laziale vicino Tolfa ma piu che dai cavalli locali son rimasto colpito dal murgese.Ho intenzione,a giorni,di comprare un puledro con lo scopo unico di farci passegiate,semmai qualche gimkana di paese,e la mia prima domanda e se sono adatti a questo.Non ho esperienze pregresse con cavalli{solo con gli asini che al mio paese corron il palio}ma per la doma ho amici butteri che mi aiuterebbero volentieri.Questi stessi amici mi consigliano di castrare il mio cavallo perche altrimenti da sano darebbe problemi sia per essere cavalcato che per essere tenuto in un recinto.Voi cosa mi consigliate io non lo vorrei castrare. |
Autore | Manu |
Data | 13/06/2006 14:15:35 |
Messaggio | x Glauco….. Scusa se mi intrometto, penso che poi ti risponderà qualcuno più qualificat.Ma credo che i tuoi amici sbaglino un pochino sul fatto del doverlo castrare…Ho montato stalloni calmi e tranquilli, così come ho trovato castroni energici e difficili.Dipende dal soggetto che cerchi e che trovi.Il murgese è un cavallo versatile e credo che per fare ciò che hai intenzione tu, non dovresti trovare grossi problemi sia per le passeggiate che per le gimkane. Ma per favore, non pensate che i cavalli castrati siano sempre i più calmi e tranquilli!!!!!! |
Autore | Glauco |
Data | 13/06/2006 17:22:42 |
Messaggio | X Manu.GRAZIE. |
Autore | Glauco |
Data | 13/06/2006 17:23:33 |
Messaggio | X Manu.GRAZIE. |
Autore | Glauco |
Data | 13/06/2006 17:24:36 |
Messaggio | X Manu.GRAZIE. |
Autore | zeus |
Data | 16/06/2006 17:40:09 |
Messaggio | ciao a tutti se qualcuno di voi ha acquistato un frisone da Marina di Massa melo può dire? grazie ciao rispondetemi sul portale del cavallo |
Autore | silvio |
Data | 17/06/2006 20:41:19 |
Messaggio | saluti a tutti io da un anno in qua avrei voluto aquistare un frisone, ma non sapendo dove trovarli a un buon prezzo o comperato 2 magnifici stalloni murgesi che sono il dio della bellezza e di un magnifico carattere. ora se qualcuno mi indica qualche sito di frisoni in vendita o vorrebbe comperare uno dei miei murgesi o cambiare con un frisone intero “specifico“si puo fare avanti un saluto e grazie. ciao |
Autore | hans |
Data | 18/06/2006 08:23:49 |
Messaggio | Sono olandese e abito in Toscana. Ho un allevamento privato di frisone. Le fattrice sono importato da Olanda e hanno solo buone documenti. ce l ho in vendita una puledra (2006) e una femmina (2002. |
Autore | silvio |
Data | 18/06/2006 18:39:17 |
Messaggio | ciao hans grazie di aver risposto alla mia richiesta, ma io vorrei un frisone intero no una femmina se mi puoi aiutare. o darmi qualche sito, oppure fare cambio i miei murgesi anno uno 5 anni e l`ultimo arrivato a fatto 4 anni.ciao |
Autore | silvio |
Data | 23/06/2006 11:16:52 |
Messaggio | salve a tutti. io come proprietario di 2 stupendi magnifici stalloni murgesi uno 6 anni e 4 anni, vi consiglio murgese. ma vedo che molti anno un frisone, e come tutti anche io vorrei comperarmene uno,però dovrei vendere uno dei miei murgesi,se qualcuno e interessato si faccia avanti oppure si può fare uno scambio frisone , murgese. provare non nuoce, ciao a presto. |
Autore | vitto |
Data | 26/06/2006 13:11:30 |
Messaggio | voi potete dire quello che volete ma la razza migliore è quella argentina |
Autore | vitto |
Data | 26/06/2006 13:16:05 |
Messaggio | voi potete dire quello che volete ma la razza migliore è quella argentina |
Autore | vitto |
Data | 26/06/2006 14:35:42 |
Messaggio | voi cosa ne pensate degli argentini? |
Autore | Alessandro |
Data | 27/06/2006 14:43:02 |
Messaggio | Salve a tutti dopo aver seguito la discussione il dubbio resta e credo che il modo migliore sia verificare di persona il cavallo, per questo vi chiedo info su animali disponibili sia Frisoni che murgesi, magari in toscana o dintorni per vederli e provarli? grazie |
Autore | vitto |
Data | 27/06/2006 18:37:21 |
Messaggio | ciao alessandro!io ti consiglierei un argentino se sei un ragazzo impegnato,perchè gli argentini sono abbastanza autonomi.se no ti consiglerei un bell`esemplare di andaluso. |
Autore | Federico |
Data | 27/06/2006 21:11:53 |
Messaggio | Vitto….non è che casualmente hai degli argentini da vendere??? |
Autore | Federico |
Data | 27/06/2006 21:14:02 |
Messaggio | …..mi ricorda tanto “la volpe che non arriva all`uva“……..hihihihihi |
Autore | alessandro |
Data | 29/06/2006 20:36:39 |
Messaggio | grazie vitto per i consigli, ma devo solo decidere tra i due; per la bellezza credo che il frisone non abbia eguali, non so` se è comodo da montare perchè non l`ho ancora fatto. temo che però nei percorsi di campagnana un`pò accidentati sassosi e sconnessi si più indicato il murgese? |
Autore | davide cherubini |
Data | 11/07/2006 17:26:12 |
Messaggio | salve a tutti, non so se sia ancora aperta la discussione, ma l`ho vista solo ora. Due parole su Francesco Vedani: di tutti gli istruttori di equitazione che ho avuto ( e ho quasi cinquant`anni) francesco vedani è senz`altro il MAESTRO. Nessuno come lui mi ha fatto capire con semplicità e passione come diventare tutt`uno con il cavallo. Certo, ha il suo caratterino, ma i suoi indiscutibili pregi come addestratore di cavalli ( e dovreste vederlo su un cavallo per capire) gli danno diritto di dire quello che ha detto. Saluti a tutti |
Autore | Manu |
Data | 12/07/2006 16:09:20 |
Messaggio | credo caro Davide, che un pò tutti i migliori istruttori abbiano un pò il loro caratterino, o almeno, quelli che ho incontrato son sempre stati un pò così, ma eccezzionali!!! Mi è piaciuta poco la discussiona capitata in questo post xchè dar contro a xsone in un forum credo sia poco educato, ma mi fà piacere avere un riscontro positivo come il tuo. Un saluto |
Autore | Pri |
Data | 24/07/2006 09:24:23 |
Messaggio | Ciao A tutti, capitata x caso nel forum vorre info da chi di voi ne ha sui Frisoni. In particolare chiedo ad Hans, dove si trova in Toscana e se è possibile visitarlo.E ancora qualcuno di voi, sa se esiste e quando si tiene una specia di “raduno“ Show“, “manifestazione“ di Frisoni in Olanda? Ho trovato molto interessanti i siti consigliati da Vale. Spero che stiate ancora consultando il foruma, e possiate darmi risposte. La mia mail è s.ziliani@tiscali.it Grazie a tutti |
Autore | Manu |
Data | 24/07/2006 10:41:53 |
Messaggio | ciao PRI, tutte le info e i contatti che chiedi le puoi trovare contattando o visitando il sito di friesian horse all`indirizzo www.friesian.it e W IL FRISONE!!! |
Autore | Antonio |
Data | 22/08/2006 12:07:14 |
Messaggio | Buon giorno se dovesse interessare io sto vendendo il mio splendido murgese di 6 anni a 5000,00€; è un castrone molto vivace e con grande movimento esegue i cambi di galoppo e passo spagnolo da terra. Se posso dire la mia in proposito io mi trovo daccordo con pippo71, ho avuto modo di provare diversi cavalli e tutti mi hanno dato soddisfazione per un motivo o per l`altro. Se qualcuno desidera contattarmi personalmente il mio num è:3487652792 vi prego di non abusarne grazie e buona giornata a tutti. |
Autore | GIOVANNI |
Data | 05/09/2006 21:47:25 |
Messaggio | CIAO RAGAZZI MA I MURGESE CHE PREZZI FANNO? |
Autore | sharon |
Data | 09/10/2006 11:54:57 |
Messaggio | Ciao a tutti.. girando in internet per saper qualcosa di più sulla morfologia del murgese.. non ho potuto fare a meno di leggere i vostri discorsi. Ebbene.. sono molto interessata a questa splendida razza. Ma ho un piccolo problema, sono molto alta ed a me servirebbe un cavallo abbastanza alto.. ho visto che possono arrivare ad 1,70 al garrese. secondo voi sarebbe ancora tropppo piccolo per una alta 1.83?? grazie mille.. |
Autore | gabry |
Data | 13/10/2006 23:31:13 |
Messaggio | cara sharon. io sono alto 1,94 m e la mia murgese alta 1,65 al garrese no é certo troopo bassa… 😀 |
Autore | laura |
Data | 06/11/2006 12:23:54 |
Messaggio | Ciao antonio, il murgese ce l`hai ancora? è adatto anche ad un principiante? Più o meno mi sai dire il prezzo e dove si trova? |
Autore | silvio |
Data | 06/11/2006 19:10:33 |
Messaggio | ciao, a tutti tempo fa vendevo 2 stalloni murgesi. uno lo venduto ieri, secondo me migliore del murgese ragazzi miei non trovate vi da sodisfazione in tutto e per tutto, adesso però mi urge a comperare un frisone, lo cerco possibilmente stallone carico di criniera, ciuffo folto coda folta e di temperamento alto. chi mi può aiutare` mandatemi foto o video sulla mia email silviopisanello@virgilio.it.grazie a tutti, ciao a prestop.s o il nunero tel,329 38 30 593. |
Autore | Jenny |
Data | 13/11/2006 22:43:31 |
Messaggio | Ciao Silvio! allora per un bel stallone ti consiglio di contattare il sito equisporberetta.it. Oppure prova su annunci.eu nella sezione di cavalli e cerchi frisone. Qualcuno conosce un privato che vende frisoni già domati dressage? grazie |
Autore | Matone |
Data | 20/11/2006 19:11:52 |
Messaggio | Sia il Frisone ke il Murgese sono 2 bellissimi cavalli,ma il murgese è meglio per vari motivi:sia per il fatto che in passegiata è ottimo, inoltre il murgese maschio non va castrato perkè è famoso per la sua tranquillità. Ho un amico ke ne ha comprato 1 e si trova molto bene…….per cui senza dubbio il murgese!!! |
Autore | Pattina |
Data | 25/11/2006 19:41:29 |
Messaggio | Quando si amano i cavalli è un po` antipatico suggerire una razza piuttosto che un altra, ognuno ha le sue caratteristiche..personalmente posso solo dare la mia testimonianza,a me una frisona mi ha “cambiato la vita“! Dopo tanti anni di sogni riesco finalmente a coronare il mio sogno,acquisto il mio primo cavallo e faccio il classico erroreda neofita: compro un cavallo giovanissimo bravo a sella ma, seppur castrone, ingestibile da terra..morsi, calci, cicatrici,tutte le volte una vera battaglia..ammetto di essermi scoraggiata al punto che mi son decisa di venderlo ad un`amica, con più esperienza e più “polso“ di me.. Poi un giorno, per caso, accompagno un amico da un commerciante e trovo lei, una dolcissima frisona, magra, un po` provata,senza documenti e con una miseria l`ho portata a casa..i vecchi proprietari l`hanno venduta perchè, secondo loro, avanti con gli anni (ne ha una 15ina) ed io ho trovato veramente IL MIO CAVALLO! visitata dal veterinario, risulta sotto peso ma in ottima forma, trascurata sicuramente ma in un batter d`occhio s`è ripresa…buona, gentile, coccolona, attenta, instancabile, è diventata la mia inseparabile compagnia di trekking.. Vuoi un consiglio davvero utile? non avere MAI FRETTA!! |
Autore | valeria |
Data | 11/12/2006 19:55:44 |
Messaggio | vorrei sapere a quanto vendi il frisone da 18 mesi dei miei amici ke hanno avuto già 2 cavalli ne cercano 1 disperatamente!!!please |
Autore | andrea |
Data | 07/02/2007 16:42:47 |
Messaggio | ciao a tutti volevo dire che il frisone e uno dei cavalli + belli del mondo e rispetto al murgese il frisone viene chiamato hard draver cioe forte trottatore io ho un frisone barocco cioe rispetto ai altri frisoni e molto + alto circa 1,80 al garrese e de molto +aperto e vi dico che nn ce paragone con un murgese |
Autore | jackie |
Data | 07/03/2007 16:45:10 |
Messaggio | io avevo una bellissima femmina di murgesi ma mi e stata rubata la vifgilia di natale . io ti consiglio il murgese e docile, elegante |
Autore | CIPPOLINA |
Data | 07/03/2007 18:18:02 |
Messaggio | anch` io penso che il frisone sia splendido!!1forse ha detto papa che il possimo cavallo sarà quello…che bello che bello!!! |
Autore | ju |
Data | 24/03/2007 00:56:50 |
Messaggio | ciao scusate c`è qualcuno ke fa dressage con il proprio frisone? è vero ke è molto scomodo x questa disciplina? |
Autore | CIPPOLINA |
Data | 26/03/2007 20:54:33 |
Messaggio | si devo dire che è molto pesante in bocca…pensa che viene usato x gli attacchi…cmq è molto elegante e chi ha mano riesce a portarlo in gara , anche in dressage! ciao |
Autore | davide |
Data | 13/05/2007 23:38:05 |
Messaggio | secondo me il migor cavallo e il frisone |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:39:45 |
Messaggio | a me piace più il frisone ma lei vuole fare dressage? |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:42:27 |
Messaggio | il murgese ha un brutto profilo:il suo profilo e montonimo il miglior profilo e quello dell`arabo:camuso e solo per questo che a me non piace molto il murgese avete capito? |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:52:35 |
Messaggio | emanuele il frisone è ancora in vendita?quanto cerchi? |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:54:08 |
Messaggio | cerco cavallo arabo possibilmente baio o morello anche puledro |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:56:04 |
Messaggio | cerco arabo per monta vicinanze napoli anche per la campania |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:57:32 |
Messaggio | sono io che cerco l`arabo per monta cmq se l`ho avete a un buon prezzo contattatemi al seguente n°:3487835010 |
Autore | Davide |
Data | 13/05/2007 23:59:02 |
Messaggio | sono io che cerco l`arabo per monta cmq se l`ho avete a un buon prezzo contattatemi al seguente n°:3487835010 |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 00:16:32 |
Messaggio | Emanuele se il frisone e un buon prezzo massimo 4mila euro fammi sapere xke e ankora un puledro allora nn vale molto |
Autore | susina |
Data | 17/05/2007 10:50:00 |
Messaggio | Cari ragazzi, ho letto i vostri messaggi e concordo sul fatto che non sempre la bellezza corrisponde alla capacità! Io ho cercato molto puntando sul carattere e l`intelligenza e ho trovato una bravissima e dolcissima maremmana, che ha però un suocaratterino; nonostante ciò riesco a montarla anche solo con la capezza e si lascia guidare. Ora la sto addestrando alla monta naturale e sto cercando o un murgese o un frisone da istruire a questo metodo e per lavorare con i bambini handiccappati. Naturalmente ho già contattato qualcuno ma i prezzi che mi hanno “sparato“ dei prezzi allucinanti! E pensare che sarebbero cavalli da carrozza! Potrei optare anche per uno Shire se qualcuno me lo propone. Lascio la mia mail: susanna.tondello@libero.it Ciao e grazie Susina |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 12:35:14 |
Messaggio | io personalmente preferisco i frisoni! perchè? beh per la presenza imponente, per le andature molto rilevate, e te lo posso garantire: è comodissimo! e poi soprattutto al trotto è brillante, rapido e spettacolare. io ho un maschione di dieci anni mansueto, affettuoso e facilissimo da montare(splendido in passeggiata!)..forse è solo un pò forte ma è normale vista la stazza! però dipende dalle esigenze che si hanno! il murgese è molto bello ed ha anche lui tante qualità ed è sicuramente più facile da trovare qui in italia! il murgese è un cavallo di poche pretese ed è un gran lavoratore! in bocca al lupo! p.s. sono due razze splendide! |
Autore | davide |
Data | 17/05/2007 19:50:28 |
Messaggio | ti consiglio il frisone |
Autore | susina |
Data | 18/05/2007 10:56:07 |
Messaggio | Sono contenta dei vostri consigli e aspetto delle “dritte“ per acquistarne uno ma a un prezzo decente!!! Pensate che l`ultima proposta per un frisone che ho ricevuto, mi hanno sparato 12.000 euro!!!! Susina |
Autore | cavallina |
Data | 20/06/2007 15:20:59 |
Messaggio | Io t consiglio frisone…era il sogno della mia vita, e da poco meno di due mesi ne ho 1!!!!!!!!!!!!!!!!!ha 4 anni sa gia fare trotto , galoppo, passo, alt, piaffe, e appoggiate, castrone sanissimo e pagato solo 6400 euro!!!!!!!!!! |
Autore | Sauro |
Data | 20/06/2007 17:30:32 |
Messaggio | Murgese tutta la vita.Se glielo sai insegnare fa le stesse cose di un frsone.Ma nitrisce in italiano e` rustico docile e alla mano,non e` un cavallo che se la tira e per fortuna costa ancora la meno del frisone. |
Autore | gio |
Data | 10/07/2007 14:18:38 |
Messaggio | ciao io sono una studentessa e quando lavorero mi vorrei comprare un cavallo….desidero moltissimo un frisone e dopotutto non ho trovato prezzi altissimi (1200 un maschio addestrato di 7 anni)!!!!!! volevo chiedere se qualcuno mi puo dire quanto spenderei al mese per il mantenimento senza metterlo in un maneggio???? premetto che non ho esperienze perche avevo un cvallo quando avevo 8 anni e non lo curavo io……rix ciao ciao |
Autore | Bendicò |
Data | 10/07/2007 23:29:25 |
Messaggio | Non è che,per caso,ti sei dimenticata di aggiungere qualche altro zero al prezzo di acquisto del Frisone?Tenerlo in maneggio costa quanto vuoi tu.Da 250/300 all`infinito.Dipende da tante variabili. |
Autore | Bendicò |
Data | 10/07/2007 23:38:38 |
Messaggio | Aggiungo:se non lo metti in maneggio devi calcolare più o meno €120/150 senza strafare,studiando un pò come risparmiare. |
Autore | gio |
Data | 11/07/2007 11:04:57 |
Messaggio | ok grazie….io invece avevo sentito che al mese senza metterlo in maneggio mi ci volevano almeno 300 euro (senza strafare)….cmq sono sicura che non mancano zeri!!!!! infatti quandi lo letto ci sono rimasta moltissimo…..( mi sa molto di sola) ciao |
Autore | gio |
Data | 11/07/2007 11:11:17 |
Messaggio | …..o altrimenti sono pazzi!!!!!!………………… |
Autore | pietro |
Data | 19/07/2007 11:26:02 |
Messaggio | secondo è meglio il murgese perchè ha una corpratura potente |
Autore | laura |
Data | 21/07/2007 15:53:55 |
Messaggio | Senza ombra di dubbio consiglio il frisone occdentale; affidabile, intelligente e di grande resistenza, ottimo pre dressage, sella, lavoro agricolo leggero |
Autore | samer |
Data | 24/07/2007 16:37:45 |
Messaggio | per la miseria si sta ancora qui a paragonare due razze totalmente diverse che hanno in comune solo il mantello? é come dire cosa scelgo tra arabo o olandese… ben vedrete che ci passa tra i due cavalli. Che ci deve fare con questo cavallo? Trekking? lavoro in piano? dressage classico o moderno? Spettacoli? semplici passeggiate… è tutto da valutare. E soprattutto quanto spendere? |
Autore | yle |
Data | 27/07/2007 16:13:20 |
Messaggio | secondo me tutto dipende dal lavoro che devi fare con il cavallo…se devi fare passeggiate,treking o dressage é ottimo il frisone occidentale grazie alla sua andatura e alla sua corporatura che ti permette di fare qualsiasi tratto di montagna… |
Autore | grazia |
Data | 29/07/2007 16:51:05 |
Messaggio | Credo che per trekking e passeggiate sia migliore il murgese,sia per la sua indole che per la sua conformazione.Conferma di queste sue capacita` viene dal fatto che il Corpo Forestale usa principalmente questa razza per il servizio di pattugliamento a cavallo.Per il dressage FORSE il murgese si trova PER ORA un gradino sotto al frisone. |
Autore | samer |
Data | 30/07/2007 23:08:15 |
Messaggio | per i trekking ovvio che il murgese è imbattibile, è nato per quello. E` nato in italia è abituato ai nostri climi e ai nostri sentieri. Montagno o percorsi impervi no lo spaventano. In dressage se si trova un buon soggetto con una conformazione adatta può dare dei risultati. Il frisone è nato in olanda, ua distesa verde. Tra fango e rocce non se la passa bene (ecco perchè molti frisoni che si vedono dalle nostre parti perdono i tipici fiocchi sulle zampe, o li hanno radi o peggio soffrono di ragadi), certo come tutti i cavalli si adatta ma di certo a fare su e giù per i sentirini non è la sua vocazione. Inoltre ha un passo molto alto e rilevato che può essere scomodo se ci si deve passare in sella parecchie ore… Per il dressage non è detto che sia più avvantaggiato del murgese. Nel senso che è portatissimo per il dressage classico e l`alta scuola, ma viene molto penalizzato nel dressage moderno. Se si vuole fare felice un frisone lo si deve attaccare o fare dressage classico. Ovvio poi il prezzo… il frisone è un cavallo costoso, anche in Olanda… figurasi importarlo. Se si spende poco per un frisone(sotto i 8-10mila) … c`è da indagare mooolto accuratamente perchè gatta ci cova. A molto molto meno ci si può accaparrare un buon murgese. Dipende dall`uso e dal vostro ego … Ma se dovete andare in giro col cavallone nero senza pretese io vi direi di puntare in patria e valorizzare il murgese. |
Autore | Francesca |
Data | 01/08/2007 22:44:16 |
Messaggio | Mirko, poi cos`hai scelto?! Io ho 2 Murgesi, anch`io faccio solo passeggiate. Prima avevo un Frisone e un Andaluso(quando facevo dressage) poi sono morti entranbi, uno per una coloca e l`altro vecchiaia… Ora mi dedico solo alle passeggiate con Marc e Wendy (i miei murgesi) |
Autore | nicola |
Data | 18/08/2007 13:18:08 |
Messaggio | sono in trattativa per comprare a settembre uno stallone murgese non so se prenderlo intero o castrato? e non so se e indicato per il salto? se qualcuno ha qualche consiglio grazie….. |
Autore | Maty |
Data | 18/08/2007 14:33:02 |
Messaggio | ciao nicola,per derssage e salto il murgere va bene…per il sesso,dipende di che carattere é lo stallone che vuoi prendere…se non é troppo agitato quando vede femmine,allora maglio stallone ma poi devi decidere tu…tra i due,confrontali e secondo me prendi quello che ti sembra più“sveglio“ e con spirito combattivo,buona fortuna per la scelta,imbocca al lupo e fammi sapere…ciaoooo… |
Autore | chandy |
Data | 18/08/2007 20:19:13 |
Messaggio | per Vale: ciao di dove sei? io non devo prendere un cavallo, sono agli inizi e non posso per ora permettermelo, però il frisone è un bel cavallo ed è giusto che abbia una sua associazione qui in Italia oltre che ad essere tutelati!! (A me piace il s.o. come disciplina però il frisone conquista…sarà che mi piacciono in particolare i cavalli dal pelo nero)! |
Autore | vale |
Data | 22/08/2007 15:05:19 |
Messaggio | ciao Chandy sto a Faenza, in provincia di ravenna. Visita il nostro sito, puoi trovare un sacco di informazioni e una sezione in cui puoi liberamente consultare o inserire gli annunci di compra/vendita a presto |
Autore | Beatrice |
Data | 30/08/2007 19:59:55 |
Messaggio | X Mirko: io sn una ragazza di 14 anni e ho appena comprato una meravigliosa frisona di appena 3 anni, nera con una bellissima andatura. é spettacolare!!!! La adopero per le mie passeggiate ed è molto facile da gestire, impara in fretta. fai un pò tu… se mai volessi comprarti un frisone compratelo giovane dai 2 ai 4 anni xk sono più maneggievoli. In scuderia inoltre abbiamo un bellissimo stallone murghese di 6 anni. Veloce, adattabile a qualsiasi tipo di ambiente e facile da gestire , il murghese è un ottimo cavallo sia per dressage che per passeggiate. Ha inoltre gambe molto leggere. comunque io resto dell`idea del frisone visto che devi fare passeggiate xk è più spettacolare e alla gente che ti vedrà per strada con un bel frisone verrà l`impulso di inchinarsi dinnanzi a tale beltà. ciao ciao!! |
Autore | massimiliano |
Data | 09/10/2007 17:57:13 |
Messaggio | ciao sono un ragazzo che come te non sapeva cosa acquistare tra tante razze ero indeciso poi ho avuto la fortuna di incontrare una persona che mi ha fatto vedere un cavallo meraviglioso, che non ha niente da invidiare a nessuna delle razze che stai valutando, si chiama sanfratella no ho comprato quello stallone di 4 anni ho avuto cavalli da sempre spero che questo mi accompagni per sempre è semplicemente meraviglioso, sarei contento che tu òo veda cosi` potrai dirmi la tua. |
Autore | bea |
Data | 10/11/2007 18:38:52 |
Messaggio | un mese fa ho comprato una bellissima frisone di3annni..il mio tesoro..é tranquillissima,lavora tantissimo e non ha assolutamente difficoltà di apprendimento.decisamente consigliabile:):):):) |
Autore | antonelloo |
Data | 19/11/2007 14:58:39 |
Messaggio | cavallo murgese |
Autore | claudia |
Data | 19/11/2007 17:57:43 |
Messaggio | frisone a vita!!! |
Autore | veronica |
Data | 26/11/2007 22:34:31 |
Messaggio | ciao ragazzi…sapete qualche privato, o allevamento che vende frisoni (anche puledrini) sui 2000€??grazie a tutti in anticipo!!;-) |
Autore | Bendicò |
Data | 27/11/2007 23:20:46 |
Messaggio | X Veronica:hai provato da Pasquale Beretta? |
Autore | laura |
Data | 28/11/2007 14:53:52 |
Messaggio | CERCO MURGESE NEL CENTRO ITALIA.Esiste qualche allevatore in zona? |
Autore | veronica |
Data | 13/12/2007 11:54:25 |
Messaggio | ciao Bendicò…no..non ci ho provato perchè mi hanno detto che i prezzi sono davvero alti!!…non è vero?se hai chiesto e sai più o meno i prezzi fammi sapere =)ciao ciao |
Autore | crazy |
Data | 19/12/2007 13:57:48 |
Messaggio | ciao,io ho piu o meno lo stesso problema ,vorrei comprare un cavallo,ho dei bambini,che razza scegliere?per avvicinare anche loro crescendo all equitazione?e di quanti anni la cavalla? |
Autore | checco |
Data | 31/12/2007 14:34:43 |
Messaggio | ti il murgese razza molto resistente e molto docile, x esperienza personale, il murgese e proprio il cavallo di tutti e per tutti i tipi di addestramenti, e con la sua docilità e possibile fare qualsiasi tipo di escursione |
Autore | bianca |
Data | 05/01/2008 18:15:12 |
Messaggio | ciao a tutti dalla germania. Io ho un fisone e un murgese. pero devo amettere che non cè niente che sia come il murgese . e la razza piu perfetta. w solamente un peccato che si trova solamente in italia. visto che voi non capite tanto dei cavalli. |
Autore | francesco vedani |
Data | 12/01/2008 01:49:06 |
Messaggio | ciao a tutti, chi è appasssionato di frisoni potrebbe già sapere chi sono, per gli altri …sono l`ex presidente dell`associazione italiana cavallo frisone da poco rinata con un`altro organico di cui faccio parte come consulente e direttore tecnico. …..cavallo frisone o murgese?…beh …sono due razze davvero differenti, solo il colore le puo` accomunare ma la diversità tra le due tipologie è davvero enorme, soprattutto per l`utilizzo….ed è questo da sapere. Mi sono un po` stancato del paragone che a questo punto mi risulta assurdo, c`è chi ama un certo tipo di lavoro e dei cavalli iper resistenti che si avvicinerà quindi al murgese e chi ama dei cavalli dall`eleganza ineguagliabile ma di certo meno resistenti che si avvicinerà al frisone…non mettiamo piu` a confronto due mondi cosi` diversi creando una lotta che non ha senso, entrambi hanno sicuramente tanto da dire agli appassionati di cavalli!!!! |
Autore | Chiara |
Data | 14/01/2008 17:25:50 |
Messaggio | io per tutti gli interessati suo vendendo un frisone barocco di 9 anni castrone direttamente dall`olanda importato un anno fa. è adatto a dressage e trekking poichè molto forte. chuinque interessi ci troviamo a roma manziana. |
Autore | Glauco |
Data | 15/01/2008 01:29:09 |
Messaggio | Un frisone ed un murgese visti liberi nel pascolo brado sarebbero eleganti alla stessa maniera.Fino a pochissimi anni fa però il frisone è stato presentato al pubblico più elegantemente,alle spalle del frisone c`è stato chi ha puntato su questo cavallo per valorizzarlo come cavallo da alta scuola o dressage,fino a qualche anno fa alle spalle del murgese c`erano le macellerie.Oggi per fortuna da bravi italiani che arrivano sempre in ritardo abbiamo scoperto d`avere sottomano cavalli il cui valore non vacerto quantificato al kg.S`è iniziato a lavorare con questa razza dandogli lo spessore che merita.Invito chi abbia visto gli spettacoli del “nero luminoso“ anche a Verona in Horselyric,a giudicare se quelli sono o non sono cavalli eleganti. |
Autore | cleonix |
Data | 20/01/2008 10:30:54 |
Messaggio | a me piacciono tutti e due e li comprerei tuti e due secondo me è più bello il frisone se poi ha la criniera lunga e anche la coda è bellissimo da vedere |
Autore | Marika |
Data | 25/01/2008 11:58:08 |
Messaggio | Ciao a tutti…io ho un murgese di trre anni e mezzo ed è veramente fantastico! Non ha nulla da invidiare ad un frisone..io credo che sia molto meglio scegliere un murgese! |
Autore | Greta |
Data | 19/02/2008 22:12:27 |
Messaggio | Guarda non sono proprio la persona più adatta a consigliarti in questa scelta…(sono innamorata dei frisoni da sempre)…un consiglio posso dartelo…non chiedere agli altri che cavallo comprare…dai tempo al tempo…se hai modo di poter vedere di persona cavalli appartenenti all`una e all`altra razza saprai subito qual`è il cavallo che desideri avere al tuo fianco…è anche possibile che tu possa innamorarti di un cavallo di razza completamente diversa…;D spero che il mio consiglio possa esserti utile!! |
Autore | Friesian-dreams.com |
Data | 24/02/2008 22:09:04 |
Messaggio | Ciao a tutti! Intanto scusate il mio Italiano scarso, ma vivo in Svezia e non mi ritrovo a scrivere in italiano tutti i giorni!!! Ne ho lette di cose assurde qui che ti lasciano a bocca aperta! Per iniziare… Murgese o frisone. La differenza e quasi enorme, solo il manto li accomuna. Poi cosa stai cercando? Il murgese è adatto per il trekking, mentre il frisone per il dressage o per la carrozza. Poi di giente che ha frisoni di 2 anni e se ne vanta o gente che non ha mai cavalcato ma cerca un frisone. Io capisco che è un cavallo molto bello da guardare ma all`età di 2 anni cosa ci puoi fare con un frisone? Guardarlo? Strigliarlo? I frisoni sono cavalli che finiscono di crescere intorno i 5-7 anni e si inizia a cavalcarli intorno a i 4-5 anni. Come maniscalco ne ho visste di cose assurde, ma leggere questo forum mi fa pensare che neanche la metà di voi che scrivete cose del genere sa quello che fa. Può essere che mi sbaglio o che voi vi siete espressi male, ma la mia reazione è questa. La mia scelta tra i due cavalli e sicuramente il murgese. Il frisone costa di più, ha molte volte problemi con la schiena a una certa età e inoltre il Murgese ha più facilità per il galoppo. Io comunque auguro a te, Mirko, che cerchi il tuo cavallo che trovi quello che fa per te e espandi le tue idee, non cercare solo murgesi o frisoni. Anthony |
Autore | ky |
Data | 30/04/2008 14:46:12 |
Messaggio | Mio marito ha un murgese e si trova benissimo! Io ti posso consigliare un allevatore della provincia di Torino, Mario di Stazio. Lui l`ha comprato lì. Se vuoi puoi avere maggiori info nel sito http://www.murgese.it . C`e` anche una sezione con i cavalli in vendita, ma ti conviene chiamarlo sul cellulare per sapere le ultime novità. Ciao! |
Autore | pasquale |
Data | 31/05/2008 15:12:52 |
Messaggio | il frisone è unico… emanuele vorrei comprare il tuo frisone mi contatti per favore??? |
Autore | Veronik |
Data | 11/06/2008 23:55:59 |
Messaggio | ciao, scusami davvero se risp solo ora, ma veramente ho scoperto per caso questa discussione..nn sapevo neanche esistesse qusto forum. Cmq io anche mi devo comprare un cavallo ma tra un annetto e sto cominciando a dare un`occhiata. In verità mi sono documentata su tutte le razze da sella esistenti e alla fine nn ci crederai, ma anche io ero indecisa tra murgese e frisone! Soni due razze entrambi stupende ma anche se all`apparenza simili, in realtà sono molto differenti. Io alla fine ho optato per il frisone perchè mi piace di più esteticamente e poi mi piace l`idea di avere un cavallo cn delle origini come le sue. Il frisone è sicuramente più robusto rispetto al murgese, però se a te ti occorre soprattutto per le passeggiate in campagna, ti consiglio il murgese. Il frisone è più comodo grazie alle sue grandi dimensioni, ma ha un passo un pò ballerino, non ama stare molto fermo e quindi è sconsigliato per le passeggiate e per il trekking. spero di essere stata soddisfacente e scusami per il grande ritardo…magari o hai giù comprato 🙂 CIAO!! |
Autore | Rapido |
Data | 18/06/2008 16:02:36 |
Messaggio | Opterei per il murgese sebbene da quello che si legge su internet stanno iniziando a fare un pò di magheggi con questa razza.Quindi se rimane quello attuale meglio il murgese,se iniziano a struppiarlo………….meglio il frisone. |
Autore | glauco |
Data | 22/06/2008 21:04:37 |
Messaggio | Rapido anch`io ho sentito di progetti idioti……credo che ti stia riferendo ai pazzi che vorrebbero,come dici te,“struppiare“il cavallo murgese eliminando le differenze morfologiche tra le varie linee di sangue,ed anzi lo vorrebbero far diventare un cavallino insignificante.Per il momento mi dispiace per questo gruppo di pazzi,ma essendo stato a leonessa per vedere la Rassegna delle Regioni a cavallo, ho potuto vedere che i murgesi dal Nero Luminoso sono come sempre di varie morfologie(come le linee);e per fortuna,ma qua sono di parte,la maggior parte sono delle dimensioni più grandi e monumentali(Quelle dimensioni per cui il murgese è diventato famoso). |
Autore | Giulia De Donati |
Data | 07/07/2008 19:41:27 |
Messaggio | Ciao Mirko. Anche io ti consiglio un Frisone, perchè così, quando dovrai trasportare dei mezzi pesanti hai un cavallo a disposizione. Lo sapevi che il Frisone è raffigurato come simbolo di forza. Adoro i cavalli tra cui il Frisone. Buona Fortuna!!!! |
Autore | valentina – associazione friesian horse |
Data | 16/07/2008 09:02:39 |
Messaggio | salve a tutti!volevo avvisare tutti gli appassionati che il 4 ottobre 2008 si terrà a Ferrara la Seconda edizione delle selezioni morfologiche e funzionali del cavallo frisone con giuria olandese. Per maggiori info vi invito a visitare il sito della nostra associazione (unica approvata dall`associazione e registro di razza olandese FPS per l`Italia) www.friesian.it vi aspettiamo numerosi con o senza frisoni! (l`associazione è a disposizione di tutti per info sui frisoni, trasferimenti di prorpietà, rilascio di passaporti e altro) ciao vale |
Autore | Bosquey ranch |
Data | 08/08/2008 22:39:56 |
Messaggio | Beh se vuoi un consiglio i frisoni non sono proprio adatti per le passeggiate,hai mai pensato ad un quarter? |
Autore | vale94 |
Data | 09/08/2008 18:43:08 |
Messaggio | x robi ciao lo hai giò venduto il murgese?? io ne sto cercando uno sui 2500-2000€ sono mesi che cerco ma niente… x mirko … cmq io ti consiglio il murgese sia per l`ENORME differenza sul prezzo che per l`incredibile resistenza alle malattie |
Autore | alessia |
Data | 21/08/2008 21:13:05 |
Messaggio | frisone,è il mio preferito!! e un consiglio fagli crescere la criniera e diventerà stupendo |
Autore | Andrea Maggio |
Data | 02/09/2008 23:08:17 |
Messaggio | Sicuramente due razze diverse.Io sarei più interessato all`acquisto di un puledro murgese.Qualcuno sa indicarmi qualche allevamento serio con qualeche referente in particolare. Graze mille |
Autore | Fly Silver/Domy D`Impo |
Data | 13/10/2008 21:33:49 |
Messaggio | Io ti consiglio vivamente il Frisone. A patre che è molto più bello, ma comunque se qualcuno ti vede per le strade strerrate te lo invidieranno tutti,no?E` molto più vivace, famoso e… STUPENDO!!!!!!! Fly Silver |
Autore | lorenzo |
Data | 02/11/2008 20:44:53 |
Messaggio | I pugliesi che acquistano un frisone in estate sono costretti a munire il box di climatizzatore! |
Autore | Chiara |
Data | 09/11/2008 22:43:10 |
Messaggio | frisone frisone frisone! chi avesse bisogno di informazioni, non esiti a contattarmi! friesian@hotmail.it oppure http://hard-draver.spaces.live.com/ |
Autore | carletta |
Data | 13/11/2008 14:32:28 |
Messaggio | scusate se mi intrufolo nella discussione…salve a tutti..sono una ragazza di catania…anch io vorrei comperare un frisone pero non ho altre esperienze con i cavalli..che ne pensate se per iniziare compro un cavallo del genere??e poi per caso c è qualcuno che ha un frisone in catania o provincia?? |
Autore | gigetto |
Data | 11/12/2008 13:08:19 |
Messaggio | Scusatemi se mi intrometto… ma è vergognosa questa discussione!! 1) i Murgesi e i Frisoni non hanno nulla in comune… nemmeno per il mantello ( in quanto il LG del Frisone consente anche piccole machie bianche… il RA del Murgese no), derivano da razze decisamente diverse… ( recenti studi dimostrano che il murgese discende dalla migliore razza Europe, ormai estinta… da cui deriva anche il Lipizzano e il PRE, IL Corsiero Napolitano!!), vi invito ora a spiegarvi meglio… perchè una persona che capisce di cavalli.. non dirà mai che una razza è più bella di un altra… ogni cavallo ha delle caratteristiche indipendentemente dalla razza! Ultimo consiglio.. secondo voi dall`Olanda.. arrivano i migliori cavalli o peggiori?… Io ho visto Frisoni con problemi morfologici davvero sdegnosi… non avrei pagato nemmeno 1000 Euro cavalli così.. eppure NOI ITALIANI ( STUPIDI ) continuiamo ad acquistare cavalli esteri ( facendo guadagnare commercianti e allevatori esteri ) e dimentichiamo i nostri cavalli ( preziosi e poco costosi) INFORMATEVI PRIMA DI FARVI STUPIDE DOMANDE |
Autore | chiara |
Data | 15/12/2008 00:52:13 |
Messaggio | Ciao gigietto, vorrei citare alcune cose da te dette per poterle, commentare/correggere e precisarne altre |
Autore | renzo |
Data | 10/01/2009 14:18:05 |
Messaggio | ciao sono renzo , scrivo dalla Sardegna. Volevo un consiglio sù una frisona di anni 10 avendo una punta d` ernia se è possibile farla ingravidare ? |
Autore | debora |
Data | 12/02/2009 18:45:40 |
Messaggio | dipende cosa ci vuoi fare, se vuoi un cavallo per tutte le monte, per ogni tipo di lavoro o passeggiate è meglio il murgese, se come me ti piace l`eleganza del frisone e il suo corattere buono e affidabile te lo consiglio. certo col frisone però non puoi fare tutto ma per le passeggiate va benissimo! |
Autore | CORRADO MORIANA |
Data | 16/03/2009 13:57:36 |
Messaggio | SALVE A TUTTI.HO AQUISTATO UN PULEDRO RAZZA MURGESE(LINEA DI SANGUE NERONE)FRA DIECI GIORNI COMPIE 2 ANNI.IL CAVALLO SI TROVA IN SICILIA (SE NE OCCUPA MIO PADRE).DA DOPO L`ESTATE,SI NOTA TUTT`ORA CHE IL MANTELLO DEL CAVALLO,DA MORELLO CHE ERA SIA DIVENTATO IN ALCUNE PARTI DEL CORPO(SPECIE SUL PETTO)DI UN ROSSICCIO,TIPO BAIO.ORA VOLEVO PORRE A VOI TUTTI LE SEGUENTI DOMANDE:CAUSE POSSIBILI DI QUESTA COLORAZIONE,QUALCHE DISCENDENZA?(PREMETTO PADRE E MADRE CON MANTELLO COLOR MORELLO)MI DICONO SIA UN CONTATTO CON LA SUA PIPì,IL SOLE?INOLTRE VISTA LA SUA ETà,PUò TORNARE AL SUO COLORE NATURALE?C`è UN RIMEDIO?ATTENDO VOSTRE RISPOSTE.SALUTI,CORRADO MORIANA |
Autore | Emy |
Data | 30/03/2009 16:34:44 |
Messaggio | Ciao,io ho un frisone (castrone) che é bravissimo e che rende la mia vita ancora piú felice. Lo uso per il dressage e per passeggiate e devo dire alle persone che insistono sul fatto che i frisoni non sono comodi che NON É ASSOLUTAMENTE VERO!! Questi cavalli hanno un movimento elegante ed al tempo stesso comodissimo! Sono animali molto affettuosi che imparano molto in fretta ció che gli vuoi insegnare. L`unico problema é che sono piú cari dei Murgesi. |
Autore | Giulia |
Data | 02/04/2009 19:36:31 |
Messaggio | FRISONE!!!XDXDXD |
Autore | FRANCO |
Data | 09/04/2009 21:16:08 |
Messaggio | PER CORRADO: nON TI PREOCCUPARE è SOLO IL SOLE, SE PROVI A TENERE IL TUO CAVALLO IN BOX VEDRAI MIGLIORAMENTI. PER IL RESTO SI TRATTA DI DUE RAZZE DIVERSE, IL MURGESE è UN CAVALLO PESANTE Xò CI FAI TUTTO:DAL TREKKING ALL`ALTA SCUOLA, ALLA MONTA DA LAVORO. COL FRISONE SE SEI BRAVO TI METTI IN UN CAMPETTO E TI FAI QUALCHE GIOCO D`ALTA SCUOLA,SENNò TANTO VALE COMPRARTI UN CAVALLO A DONDOLO MORELLO………MA CHE SCHERZIAMO…..MA CHE CI FACCIO CON UN FRISONE?TREKKING IN CAMPAGNA?MdL?Ma NON SCHERZIAMO AL MASSIMO ME LO METTO SUL COMò VISTO CHE è CARUCCIO. |
Autore | Murgio |
Data | 28/04/2009 01:29:25 |
Messaggio | X Corrado Complimenti x l`acquisto! Hai fatto benissimo ad acquistare un cavallo murgese! Non ti preoccupare per il pelo, probabilmente dovresti stare un po più attento a pulire bene il box e magari a strigliarlo un po di più! Per quanto riguarda la discussione di Francesco Vedani, devo essere sincero ha ragione su molte cose! Così come ha ragione l`Olandese che è intervenuto! Mi dispiace ammetterlo ma gli Italiani delle volte sono un “tantino“ stupidi, si lasciano fregare dai commercianti che pagano 4 soldi gli scarti di allevamento ( che non riescono a vendere a nessuna nazione tranne che l`italia )e li rivendono nel paese dello stivale a cifre esorbitanti! Io sinceramente non ho nulla contro chi acquista questi soggetti, anzi credo che li stia proprio bene! sbagliando si impara e un giorno capirete cosa voglio dire! Sicuramente di soggetti Frisoni con buone caratteristiche morfologiche ci sono e la loro selezione è davvero degna di nota… ma tutto ciò che è “scarto“ arriva qui e pagato a peso d`oro! Non mi resta che darvi un consiglio… Murgese o Frisone che vogliate! acquistate solo se avete esperienza, con un buon veterinario e soprattutto dopo aver letto qualche libro che parla di zoognostica!! e poi paragonate qualità e prezzo e vedete voi quale conviene di più! Saluti e buon ACQUISTO |
Autore | MATEJ |
Data | 03/05/2009 15:16:52 |
Messaggio | MEGLIO FRISONE OCCIDENTALE PERCHE` LA GENTE LO AMA PER LA SUA: BELLEZZA,INTELIGIENZA,TRANQUILITA` E IMPARA LE COSE VELOCEMENTE… |
Autore | Silvia |
Data | 05/05/2009 16:15:43 |
Messaggio | Salve, anche io voto per il frisone!! Ho due puledre di un anno in vendita, con tutti i documenti, visibili a Lodi. per chi volesse foto e più informazioni silvia@ravanelli.net. |
Autore | davide |
Data | 09/05/2009 10:45:24 |
Messaggio | frisone… |
Autore | Murgesi zona a Nord di Roma |
Data | 16/05/2009 13:08:57 |
Messaggio | Per chi interessato al MURGESE: VENDO una fattrice murgese di 4 anni domata a sella, INSCRITTA NEL REGISTRO FATTRICI DEL LIBRO GENEALOGICO CON 76 punti. Linea Granduca delle Murge, figlia di OMAR I. |
Autore | Murgesi zona a Nord di Roma |
Data | 16/05/2009 13:11:43 |
Messaggio | Per la fattrice Murgese Contattare: marluc1.2@libero.it |
Autore | gianfranco pezzi |
Data | 23/08/2009 11:24:41 |
Messaggio | possiedo cavalla frisone con puledra veramente stupende assolutamente fidabili dolcissime cell.337620500 |
Autore | franco |
Data | 23/08/2009 11:51:30 |
Messaggio | murgese? ottimo cavallo ma chi te lo consiglia probabilmente non ha mai avuto frisoni.possiedo un frisone femmina di 7 anni con puledra di 4 mesi se passi da rimini ti consiglio di chiamarmi e venire a verderle di persona,la mamma manca solo che mi si sieda in grembo questo per dirti quanto è dolce;la piccola pur avendo solo 4 mesi mi cerca continuamente mi stà sempre appiccicata addosso. cell.337 620500 |
Autore | gianni mariani |
Data | 11/10/2009 14:34:17 |
Messaggio | Quando vorrò un cavallo a dondolo, pesantone, acquistato da uno che va in olanda compra uno scarto a 1000 euro e lo rivende a me a 4000, che se ci vuoi fare una passeggiata ti viene il mal di mare, allora quel giorno prenderò di nuovo un frisone. Ma avete visto Doc West? quello era uno dei frisoni più famosi del cinema(lo stesso di Zorro) eppure era ANDICAPPATO quando galoppava. Piuttosto che un cavallo Frisone è molto meglio una mucca Frisona…… lasciate stare i commercianti(anche detti rifila sole). Molto meglio il Murgese, almeno è un cavallo e non un…………..non so che. |
Autore | sandra |
Data | 07/11/2009 12:42:42 |
Messaggio | noi abbiamo un frisone di 2 anni e mezzo,e ci da tante soddisfazioni,è tenero con i bambini,intelligentissimo ed ha un passo totalmente diverso dal murgese è più elegante,insomma non passa inosservato.ti consiglio il frisone |
Autore | kiara |
Data | 11/01/2010 16:37:10 |
Messaggio | scusa il ritardo ma se non hai amcora selto ti consiglio il frisone!!!!!!!!!!! io houn frisone intero di 3anni.. è mio da quando ne aveve uno e mezzo, non mi ha mai dato alcun problema.. sono dei cavalli spettacolari bellissimi e tranquilli e non dar retta a chi dice che sono pesanti e poco versatili! non è vero! il mio fà addirittura salti.. comunque in bocca al lupo xla scelta! |
Autore | enrico |
Data | 14/01/2010 18:09:47 |
Messaggio | mi sa che tra tutte le razze, visto i mess postati frisone e murgese destano parecchio interesse, io personalmente ho avuto un murgese…. bravo ma gran testone, certo non vuol dire nulla…. io sceglierei un frisone |
Autore | Mauro Aurigi |
Data | 21/09/2010 16:48:23 |
Messaggio | @ ChiaraV (suo msg dell`08/05/2005 15.21.13) Vedo solo ora questo suo riferimento a Noto. Alla fine degli anni `70 ho avuto anch`io un magnifico stallone murgese con quel nome (v. qui: http://compagniaghibellino.blogspot.com/2009/04/la-breve-storia-di-noto-stallone-del.html )che è passato dalle parti di Perugia. Può essere lo stesso cavallo oppure le epoche non sono le stesse? Può ragguagliarmi? Grazie. |
Autore | laura |
Data | 20/10/2010 12:01:48 |
Messaggio | frisone … io ne ho due ed il mio ragazzo uno … sono meravigliosi, dolci, intelligenti, versatili, predisposti all` apprendimento … insomma un cavallo su cui non si può dire niente! |
OGGETTO | Ma che razza è??? |
---|---|
Autore | Piero |
Data | 17/03/2003 14:42:37 |
Messaggio | Salve! Ho una cavalla di razza SELLA FRANCESE,acquistata a settembre.Misura al garrese 1,75 cm.Ho letto però su questo sito che l`altezza massima di questa razza è di 1,60 cm ;eppure il vecchio proprietario giura che è di razza sella francese.Ora la mia domanda è questa: se non`è di questa razza,di quale razza si tratta?Per facilitarvi la risposta potrei mandarvi qualche foto….Ma dove???Ciao a tutti e grazie! Piero |
Autore | Daniele |
Data | 24/03/2003 17:10:59 |
Messaggio | Ciao, magari il tuo selle français è stato incrociato con un`altra razza (forse il purosangue inglese, visto che il tuo sembra + alto di garrese). Comunque, l`importante è che tu ti trovi bene con lui, poi la razza è molto relativa… Buone cavalcate! |
Autore | Loredana |
Data | 21/04/2003 20:26:20 |
Messaggio | Poichè si tratta di un ibrido, non esiste uno standard ufficiale della razza. L`intento degli allevatori è quello di produrre un cavallo di bel modello e che faccia onorevolmente fronte alle richieste del mercato sportivo. I puledri di 3 anni vengono classificati in 5 diverse categorie, 3 delle quali sono relative a un tipo medio e 2 a un tipo pesante. Per il peso medio si ha una taglia piccola, sino ai 160 cm; una taglia media, con altezza sui 161-163 cm; una taglia grande, oltre i 164 cm. Può essere tranquillamente una Selle fracais |
Autore | Loredana |
Data | 21/04/2003 20:26:29 |
Messaggio | Poichè si tratta di un ibrido, non esiste uno standard ufficiale della razza. L`intento degli allevatori è quello di produrre un cavallo di bel modello e che faccia onorevolmente fronte alle richieste del mercato sportivo. I puledri di 3 anni vengono classificati in 5 diverse categorie, 3 delle quali sono relative a un tipo medio e 2 a un tipo pesante. Per il peso medio si ha una taglia piccola, sino ai 160 cm; una taglia media, con altezza sui 161-163 cm; una taglia grande, oltre i 164 cm. Può essere tranquillamente una Selle fracais |
Autore | luca |
Data | 27/12/2003 18:14:06 |
Messaggio | non tutti i cavalli che appartengono alla stessa razza sono standard!!!!!!! ciò significa che può essere normale che il tuo sia un pò più alto!!! 1.60 è la media e ciò non vuol dire che se un sella francese supera questa altezza non è di tale razza!! |
Autore | luca |
Data | 27/12/2003 18:14:48 |
Messaggio | ci sono molte cose che possono far variare l`altezza di un cavallo.. |
Autore | flavia |
Data | 13/03/2004 11:02:04 |
Messaggio | Ciao! io ho una cavalla francese alta 165 e comunque ho visto un sacco di cavalli francesi (anche di quelli famosi) alti fino 175. Quindi secondo me non ti devi preoccupare. Poi, scusa se ha i documenti c`è scritta la razza e i genitori che razza erano. quindi… se hai i documenti prova a guardare se no non so se l`ex proprietario ti ha detto la verità. non sempre c`è da fidarsi. va bè ciao!!! |
Autore | Saphira |
Data | 19/08/2004 12:01:29 |
Messaggio | qui trovi le informazioni ke ti servono anke se ormai srà troppo tardi:http://www.agraria.org/equini/sellefrancais.htm |
Autore | Leonetta |
Data | 14/10/2004 22:35:19 |
Messaggio | ascolta………….. io ho due sella francese in famiglia una femmina ed un castrone. lui si chiama Ettore e lei Emorou de bois e sono lei 1 65 e lui 1 67.sono entrambi di razza purissima!!!!! auguri e fai delle indagini!!!!!!!!!!! |
Autore | Gia |
Data | 10/11/2004 09:56:54 |
Messaggio | Io ho un sella francese alto 184cm al garrese ed è sicuramente di questa razza dal momento che ha passaporto in regola e via dicendo, comunque è decisamente più grande degli altri cavalli di questa specie, anche se come qualcuno ha scritto una categoria di questa razza supera i 160cm. Ciao a tutti. |
Autore | Francesca |
Data | 19/02/2006 07:44:19 |
Messaggio | la tua cavalla ( anche se superata l`altezza ) è un sella francese ( se hai dei documenti su questo cavallo guardali per aiutarti!); anche nella mia scuderia c`è un pony connemara di 1,51 m sebbene la razza dica che debbano misurare fino a 1,48m … |
Autore | bla |
Data | 20/03/2006 15:28:48 |
Messaggio | avevo un s.F. alto 1,71.. |
OGGETTO | Haflinger? |
---|---|
Autore | Daniele |
Data | 04/05/2003 01:05:27 |
Messaggio | Ciao a tuuti, ho un quesito per tutti gli esperti o appassionati di cavalli. Sono alto 180cm e pesopoco meno di 80 chili, pensate che un haflinger sia troppo piccolo per me? Quali sono i suoi limiti rispetto alle dimensioni del cavalliere. Ultimo quesito, quanto si dovrebbe spendere per un soggetto di media qualità? Grazie a tutti. |
Autore | nicol |
Data | 26/06/2003 10:03:31 |
Messaggio | ciao daniele! sono propietaria di uno splendido haflinger di 10 anni, alto 1.50 per 450 kg! io sono alta 1.75 per 57 kg e sinceramente mi trovo benissimo con lui! e un cavallo che potrebbe arrampicarsi sui muri, va ovunque, coraggioso, piede sicuro e sangue freddo in ogi circostanza. naturalmente nn ha lo scatto di un quarter ma ha una resistenza pari a pochi. per essere chiara, se con un quarter (prendo come esempio questa razza perche e resistente e comunque di indole tranquilla) arrivi a una distanza di 20 km su un monte nel giro di 4 ore, l`haflinger ce mette 5 o anche 6, ma il giorno dopo il quarter ha le zampe come due cotechini, tu invece puoi rifare lo stesso percorso anche il giorno senza alcun priblema! sono di compagnia in una maniera incredibile, affidabilissimi! ho provato molti cavalli, dal sella inglese all`argentino, mai mi son trovata bene come con l`avelignese! per i prezzi, l`haflinger in questi ultimi anni e stato “rivalutato“ e i prezzi partono da un minimo di 1500 euro in su. franz l`ho pagato 1800 euro, e marchiato e registatrato nel linbro genealoginco della razza avelignese, tra i documenti ho anche la tassa di monta e tutti i dati del padre e della madre. e monta sia inglese che americana ed ha fatto treakking. e anche un soggetto di una bella morfologia data anche la stazza, 1.50 h nn e stato poi cosi semplice trovarlo! in bocca al lupo! |
Autore | daniele |
Data | 29/06/2003 19:43:56 |
Messaggio | Grazie! |
Autore | giorgio |
Data | 06/07/2005 18:39:33 |
Messaggio | Sui pregi degli haflinger ti ha già detto tutto nicol. Per l`acquisto, se vuoi risparmiare e non ti interessa l`iscrizione come riproduttore (o fattrice se femmina) ti consiglio di visitare le manifestazioni periodiche che si svolgono a cura della federazione in alto adige. I cavalli scartati per un difetto impercettibile (troppo alti, qualceh venatura colorata sulla criniera, etc)li comperi al prezzo della carne da macello… |
Autore | margherita |
Data | 04/01/2007 14:44:37 |
Messaggio | anch`io vorrei acquistare un haflinger. E chiedo a Nocole: davvero sono così tranquilli? io ho sempre avuto purosangue ma ora a 50 anni vorrei starmene un po` tranquilla e godermi le passeggiate al passo! |
Autore | Roby |
Data | 04/01/2007 18:27:18 |
Messaggio | Ma si possono trovare anche qui nella provincia di Torino a un buon prezzo? senza andare così lontano? |
Autore | darli ka |
Data | 07/01/2007 23:38:53 |
Messaggio | per roby:in provincia di torino purtroppo non ve nesono molti…vi sono alcuni allevamenti in provincia di cuneo o sennò nel sud della valle d`aosta.io ho preso una puledrina lì!altrimenti conosco un maneggio in cui hanno una haflinger,molto bella che vendono… |
Autore | roby |
Data | 08/01/2007 19:34:26 |
Messaggio | grazie per la risposta! 😀 mi sto informando su tutte le razze di cavalli potenzialmente tranquille.. per un girono, quando potrò acquistere il mio cavallo ideale.. 🙂 |
Autore | Dreamer |
Data | 12/01/2007 18:22:38 |
Messaggio | Di solito un vallo riescie a sopportare il doppio del suo peso se nn sbaglio! |
Autore | Marina |
Data | 14/12/2007 19:02:53 |
Messaggio | salve a tutti…io ho una haflinger di 4 anni registrata nel libro genealogico delle fattrici con documenti e marchiata naturalmente…è da poco che la monto e ti dico è veramente buona,resistente e vogliosa!fino a poco tempo fa l`ha montata un ragazzo alto 1.80 e lei è circa 1,40 ma nessun problem!comunque io avrei due puledrini haflinger da vendere a 800 euro ciascuno… |
Autore | claudia |
Data | 16/12/2007 14:56:35 |
Messaggio | io ho montato una bellissima avelignese anni fa, quando ancora stavo al mio vecchio maneggio! si chiamava LIGIA DI FALTERONA… bhè devo dire che lei mi ha insegnato un sacco di cose, è stata sempre paziente con me che all`epoca non avevo ancora tantissima esperienza! sono cavalli eccezionali e dolcissimi!!! tra l`altro anche molto resistenti… che dire daniele, fai la scelta giusta e buon haflinger/avelignese!! ciao |
Autore | claudia |
Data | 16/12/2007 14:59:03 |
Messaggio | per l`appunto io sono alta 1.75 per 60 kg di peso! è vero che quando la montavo io ero un pò più piccolina di staura e pesavo di meno, ma comunque non penso ci siano problemi con una razza del genere… |
Autore | Francesca m. |
Data | 17/12/2007 09:09:11 |
Messaggio | Ciao, nel mio vecchio maneggio c` era un haflinger che si chiamava furia del 1993, portava il mio istruttore che era molto grosso, pesava 100 kg circa ed era alto 1,80 circa, gli haflinger sono gran lavoratori, pensate che nella stagione invernale Furia portava la legna da ardere dal bosco alla casa insieme ad altri 2 cavalloni, lei riusciva a portarne più dei 2 cavalli messi insieme!!!! Morale: Gli avelignesi (haflinger) sono molto resistenti!!!!!!! |
OGGETTO | Wrangler, dove li trovo? |
---|---|
Autore | fabrizio |
Data | 11/06/2003 09:15:05 |
Messaggio | Vorrei tanto trovare un negozio in provincia sud di Torino o Nord di Cuneo in cui possa trovare diverse tipologie di Jeans Wrangler! Aiutatemi, grazie a tutti. |
Autore | Gian |
Data | 15/10/2003 01:36:59 |
Messaggio | Ciao Fabrizio, se cerchi i Wrangler penso che pratichi la Monta Western. Io personalmente i Wrangler li uso per lavoro, quale istr. MW tutti i giorni a cavallo e non; sono robustissimi e calzano sempre alla perfezione. Il mod. ideale per l`equitazione sono il PRO RODEO, questi all`interno non hanno la doppia cucitura; non feriscono all`interno della gamba (zona interna ginocchio).Non acquistare altri modelli, non lasciarti influenzare dal negoziante, un negoziante serio li può ordinare. Riguardo l`acquisto devi andare andare nei negozi specializzati attrezzature MW. (Quarda sulla rivista specializzata MW: WESTERN SIDE, li trovi gli elenchi negozianti in base alla tua regione). Consiglio da buon Cowboy svizzero.Se ti fa piacere visita la mia com: http://groups.msn.com/CavaliereMontaWestern . Ciao auguri. |
Autore | melampo |
Data | 01/07/2004 00:00:32 |
Messaggio | non so se hanno diverse tipologie di wrangler, io i miei jeans li ho presi da HYPPOMANIA a borgo san dalmazzo provincia di cuneo. Ciao |
Autore | Martina |
Data | 06/02/2004 22:12:35 |
Messaggio | Ciao! Beh i wrangler li trovi in quasi tutti i negozi di equitazione che vendono anche articoli di mw… |
OGGETTO | Razza più consona… |
---|---|
Autore | PuellaJane |
Data | 22/07/2003 11:29:37 |
Messaggio | Lo so, è una domanda strana ma mi auguro possiate aiutarmi. Io sto scrivendo un romanzo, dove ovviamente gli eroi vanno a cavallo. Purtroppo uno di loro dovrà cavalcare per un lungo tratto di strada.Ho calcolato che farà circa 7h massimo al passo (6-7 km/h) per giorno (mi sembra fattibile). Mi domandavo: che razza di cavallo può camminare tanto per molti giorni di seguito? So che a metà del percorso il cavallo lo cambierò, comunque. Grazie in anticipo per le eventuali risposte 😉 PuellaJane |
Autore | Eres |
Data | 22/07/2003 19:15:10 |
Messaggio | Sai, dovresti prendere in considerazione i cavalli americani che lavorano tutto il giorno instancabilmente con bovini….dunque io ti consiglierei tra Appaloosa, Quarter e Paint, comunque non è tanto pesante fare 7 km al giorno per un cavallo anzi…diciamo che è molto poco…, i cavalli lo farebbero in neanche mezz`ora.. cmq saluti |
Autore | PuellaJane |
Data | 22/07/2003 23:02:33 |
Messaggio | Ho scritto circa 7km/h, per quasi 7h al giorno. cioè un po` meno di 50 km al giorno… Grazie, cmq! |
Autore | Gian |
Data | 15/10/2003 01:05:10 |
Messaggio | Ciao Puella Jane, mi fa piacere che scrivi un romanzo. Quarda ti posso dire che per un simile libro non c`é di meglio che un bel cavallo arabo ( nero o bianco), oltretutto riguardo i km. questa razza non ha veramente problemi; é un gran macinatore di km. Ciao auguri per un meritevole successo. |
Autore | eres |
Data | 20/10/2003 17:16:22 |
Messaggio | beh, veramente l`arabo è sbagliatissimo..d`accordo è resistente e su questo non ho nulla da dire ma per quello che lo monta è1disastro..vi ricordo il sangue che hanno questi cavalli…dai, insomma,non sanno fare passo ma loro ti danno tutto quando li monti,capito? |
Autore | Comanches |
Data | 22/10/2003 21:30:43 |
Messaggio | Ciao Eres, ma non ho capito il tuo discorso. Per un romanzo non c`é di meglio che un cavallo arabo e anche per una presentazione nella copertina. A me pare che hai letto pochi romanzi, l`arabo (nero o bianco) é molto usato dai scrittori; con la loro criniera al vento e la sua morfologia sempre atletica. Riguardo il cavalcare deve salirci un cavaliere provetto, su questo non c`é dubbio. Ciao carissimo devi leggere un po` di romanzi d`autore, sognando di cavalcare come un destriero del deserto. |
Autore | eres |
Data | 11/06/2003 19:11:52 |
Messaggio | sì ma non sarebbe consono…io non dico che l`arabo non sia bello ma di certo non è il cavallo giusto per questi lavori, se guardi il fatto estetico ti posso anche dare ragione,ok?risp |
Autore | Spudy |
Data | 14/11/2003 21:39:34 |
Messaggio | Innanzi tutto bisogna vedere dov`è ambientata la storia. Per me il cavallo più consono, anche per la copertina, è l`Azteco. Pochi lo conoscono e sarebbero sicuramente colpiti dalla curiosità e tu ne faresti una figura di grande intenditore. |
Autore | Vasil |
Data | 06/08/2004 15:29:12 |
Messaggio | Ciao, forse con la risposta sono un po` in ritardo…cmq…se stai cercando un cavallo, robusto e resistente, polivalente, ottimo su qualsiasi terreno e di buona morfologia…io ti consiglierei il cavallo Franches-Montagnes, è una razza svizzera, vengono impiegati anche nell`esercito….hanno un ottima testa e sono molto intelligenti. L`altezza di aggira di regola attorno a m 1.50-1.60… Se ne vuoi sapere di più: http://www.franches-montagnes.ch Ciao ciao e “in groppa al riccio“ per il tuo romanzo…. |
OGGETTO | Shire |
---|---|
Autore | Francesca |
Data | 23/10/2003 10:12:42 |
Messaggio | Adoro gli Shire. Dopo che ci sono salita una volta lo sogno ogni notte! Però nessuno è in grado di dirmi quanto potrebbe costare! Non è che voi potreste togliermi questa mia curiosità? Grazie! Frà |
Autore | Giulia |
Data | 13/01/2004 10:17:10 |
Messaggio | So che c`è un allevamento in umbria di shire…si chiama “la valle dei falchi“.C`è anche il sito internet…prova a chiedere a loro! |
Autore | pippo71 |
Data | 18/03/2005 01:13:32 |
Messaggio | ciao francesca scusa se disturbo ma visto che io adoro gli shire ( a parte il mio cucciolone )ho dovuto rispondere ..mi ero messo in contatto con l`ente che si occupa di questo tipo di cavallo mi hanno mandato degli opuscoli con i vari cavalli in vendita comunque partivano da un minimo di 2500 a 30.000 sterline e poi c`era il problema di andare a vederlo portarlo a casa…infatti mi sono preso un bel frisone che adoro ci sentiamo ciao ciao |
OGGETTO | Rheinland |
---|---|
Autore | Milena |
Data | 10/11/2003 11:20:46 |
Messaggio | Qualcuno può darmi informazioni sulla razza Rheinland? Grazie. |
Autore | joy |
Data | 25/11/2003 19:26:35 |
Messaggio | ti riferisci al renano? La razza da tiro pesante? |
Autore | Milena |
Data | 26/11/2003 10:07:09 |
Messaggio | Beh, io ho visto il marchio di questa razza su un cavallo saltatore, di grossa taglia e molto alto ma comunque saltatore… non so se in origine fosse un cavallo da tiro. Ciao!!! Milena. |
Autore | cath |
Data | 12/01/2003 20:39:30 |
Messaggio | cmq io ti posso dare informazioni su questa razza perchè sta sempre più crescendo il renano da sella. TIPO: brachimorfo ORIGINI: germania AREA DI DIFFUSIONE: germania MANTELLO: sauro, roano ALTEZZA AL GARRESE: 1.62-1.73 m IMPIEGO E ATTITUDINE: tiro pesante, lavori agricoli CARATTERE: mansueto, docile, frugale, buon lavoratore. se vuoi alter info sulla morfologia e sulla storia dimmelo che lo scrivo! ciao ciao |
Autore | Milena |
Data | 14/12/2003 19:57:31 |
Messaggio | Ciao cath potresti per caso dirmi se tra i Rheinland (credo si scriva così) c`è qualche cavallo che si chiama Enghst (anche questo dovrebbe essere scritto così) che ha fatto salto ostacoli. Grazie. Buona domenica. |
Autore | Vasil |
Data | 06/08/2004 16:12:17 |
Messaggio | Ciao, prova un po` a vedere in questi siti… http://www.pferdezucht-rheinland.de http://www.pferdezeitung.com/12925 |
OGGETTO | criollo argentino |
---|---|
Autore | cat |
Data | 11/12/2003 20:38:38 |
Messaggio | lancio un sasso anche qui(x chi mi conosce sa di cosa parlo)…chi ha l`amore per il Vero CRIOLLO ARGENTINO? Possibile che io sia l`unica? |
Autore | Cowboy86 |
Data | 28/12/2003 18:02:13 |
Messaggio | ciao cat, io ho un`arabo-appalosa di 10 mesi, ma un mio amico ha 1 criollo argentino, si chiama MIMI, è dolcissimo e soprattotto intelligente. Glio ho chiesto di vendermelo ma lui nn vuole e ho comprato SPIRIT ciao |
Autore | Loredana |
Data | 04/05/2004 14:01:12 |
Messaggio | fantastici, io ho una palomina, ma monto il cavallo Criollo di una mia amica di ben 25 anni! eccezionale, addestramentoi favoloso, carattere sicuro e molto coraggioso, un cavallo da sogno. Deve dire che apprezzo moltissimo questi cavalloni, senza contare che sono resistentissimi. Perfetti per la campagna. Lory |
Autore | Bianchina |
Data | 06/09/2004 03:05:47 |
Messaggio | Io ho due argentine e un quarter,mi piacerebbe fare accoppiare la criolla perche è fenomenale e poter avere un suo puledrino da crescere e tenere…se qualcuno conosce uno stallone… |
Autore | gaucho65 |
Data | 06/08/2004 17:16:29 |
Messaggio | Ciao a tutti, anch`io adoro montare questi cavalli , ne ho avuti ben tre attulamente ho un sauro ed è…fantastico! Gran cavalli questi criolli |
Autore | silvia |
Data | 25/11/2004 16:24:20 |
Messaggio | evviva! ma allora siamo in tanti! e pensare che tutti quelli con cui parlo mi dicono che i criolli hanno un brutto carattere! secondo me sono solo dei cavalli con del carattere e non hanno paura a esprimersi. la mia peste è rosa… a dire il vero sembra un confetto gigante! ma è bella così! ciao a tutti! |
Autore | genny |
Data | 26/11/2004 16:15:27 |
Messaggio | per la verità sono testardi come dei muli! e poi hanno delle teste troppo grosse e pesanti! l` argentino è 3000 volte superiore sia nello scato nella presenza nell`eleganza! beh nn c`è paragone! |
Autore | sainz |
Data | 05/06/2005 15:52:07 |
Messaggio | confondi argentino 8testa grande) con criollo (piccolo, cavallo corto, spalla profonda petto largo)… Ne ho una femmina da 8 anni……. stupenda…….. |
Autore | erika |
Data | 11/09/2005 22:05:05 |
Messaggio | Non sei l`unika ad amare e apprezzare i criolli. IO monto da piu di 11 anni sono passata da monta inglese a monta americana per divertimento ho provato tanti cavalli dal purosangue all`arabo allo spagnolo al murgese tanti perche ne volevo trovare uno da tenere sempre..I migliori cavalli per me chiunque puo dire quello che gli pare sono gli argentini e i criolli.Ho avuto un argentino per piu di 10 anni e morto anno scroso aveva 21 anni, e il rapporto che avevo con questo cavallo era una cosa unika,essendo molto malato ho preferito lasciarlo pascolare e prendere un altro cavallo e ho scelto un criollo ormai diventato ingestibile non permetteva piu nenache di montarlo, eppure con la pazienza e la calma..Ho instaurato un rapporto stupendo non lo cambierei per niente al mondo..anche se cha la capa dura come il marmo su certe cose..sono cavalli meravigliosi e come tutti gli argentini se si affezionano diventano molto padronali,hanno tanto amore da dare bisogna solamente cercare la loro fiducia perche luomo li ha traumatizzati.Sono cavalli intelligentissimi e di tutto rispetto.e sipossono bere tranquillamente tanti quarter e altre razze in molte discipline..e tanta genteli disprezza |
Autore | erika |
Data | 11/09/2005 22:11:07 |
Messaggio | Ciao genny..mi spiace deluderti ma argentini e criolli so tutti cape dure uguali chi più chi meno ..e ti posso anche dire a paragone con il mio buon argentino che e propio tutto contrario sullo scatto il criollo essendo piu corto è piu forte perde dopo..Argentino e parlo per esperienza tende all`allungo.Poi ogni cavallo ha il suo modo.. |
OGGETTO | Puro Sangue Arabo |
---|---|
Autore | BASIL |
Data | 07/01/2004 10:29:41 |
Messaggio | Perchè nell`elenco delle razze non c`è il puro sangue arabo, non dimentichiamo che è l`inizio, la base, l`essenza prima di ogni razza…. Grazie e Buon anno a tutti. |
Autore | Iltex74 |
Data | 01/08/2004 15:22:27 |
Messaggio | Concordo pienamente, anzi ti vorrei chiedere del tuo nick, conosco uno stallone PSA che si chiama Basil, sei per caso il proprietario? Ciao MAtteo |
Autore | Arabo |
Data | 04/09/2004 23:06:18 |
Messaggio | Proprio vero. La razza che viene considerata da tutti la miglioratrice per eccellenza qui non viene nemmeno menzionata. |
Autore | Federica |
Data | 22/09/2004 16:12:57 |
Messaggio | com`è fatto il purosangue arabo? |
Autore | Arabo |
Data | 29/09/2004 23:00:46 |
Messaggio | Occhi grandi e rotondi, fronte molto larga, setto nasale camuso, narici fine, sporgenti e molto elastiche, ganasce forti, mento sporgente, orecchie piccole convergenti, grande torace, spalla lunga e larga, reni corte e larghe, criniera abbondante e fine, garretti bassi, pastorali corti, ginocchio largo, e per ultimo coda alta e portata in alto. |
Autore | hory |
Data | 01/11/2004 11:47:45 |
Messaggio | ^^il puro sangue arabo???com`è fattto??????è semplicemente meraviglioso!!^^è la razza più bella mai creata^^!!!!! |
Autore | vfjkgd |
Data | 05/11/2004 20:15:07 |
Messaggio | si! peccato xò che sono completamente pazzi “quasi tutti“ anche se vengono domati come si deve! |
Autore | iltex74 |
Data | 15/11/2004 18:15:59 |
Messaggio | Si vede proprio che no capisci niente di cavalli e che ti fidi esclusivamente delle dicerie e del sentito dire “l`arabo è un cavallo schizzato“ ti farei provare qualche stallone Purosangue Arabo dell`allevamento dove tengo il mio cavallo ti accorgeresti che non c`è cavallo affidabile, intelligente, generoso come il Purosangue Arabo, poi le eccezionici sono in tutte le razze….. Prima di aprire la bocca .. o di digitare stronzate informati, prova i cavalli su cui esprimi dei giudizi!!!!!!! Matteo |
Autore | BASIL |
Data | 15/11/2004 19:27:35 |
Messaggio | Concordo pienamente. Sono proprietario di uno stallone di PSA, di ottima qualità e carisma, non che dotato di potenza e resistenza alle distanze, domato alla perfezione fa uscite in trekking con gruppi di cavalli misti maschi e femmine senza che neanche ci sia bisogno di richiamarlo, l`intelligenza ed il carisma che li contraddistingue ne fa cavalli molto equilibrati. Cavallo schizzato l`arabo ??? bhe fossi in te comincerei a fare un po` di esperienza sul campo prima di parlare eviterai figuracce in futuro…. Saluti |
Autore | mirage |
Data | 20/01/2005 14:22:56 |
Messaggio | auguro a tutti voi, amanti del cavallo, di avere un giorno un arabo a casa solo cosi da vicino potete intuire la sensibilità di questa razza vi assicuro che sarà molto importante il modo in cui comunicate con lui. |
Autore | Jail |
Data | 22/01/2005 20:43:14 |
Messaggio | Il Puro Sangue Arabo,è un cavallo bellissimo.Sono daccordo con te. |
Autore | bucra |
Data | 28/01/2005 14:25:40 |
Messaggio | iltex74 di dove sei? io allevo cavalli arabi e vivo in simbiosi con loro quidi li conosco molto bene e….non sono pazzi ,diciamo che percepisce molto l`insegnamento dell`uomo , ha qualche cosa in piu` di tutti i cavalli, bello e non stupido. |
Autore | Antonio |
Data | 30/03/2005 16:16:11 |
Messaggio | Avendo un puledro di 10 mesi PSA cerco siti o riviste per approfondire la conoscenza di questa razza. Grazie |
Autore | littlem |
Data | 28/09/2005 16:02:55 |
Messaggio | Cercasi disperatamente arabina baia 5/8 anni, già domata, sana e buona indole!!! Grazie a chiunque possa darmi info |
Autore | marta |
Data | 03/11/2005 15:36:53 |
Messaggio | io ho iniziato a montare con i purosangue arabi, sono davvero bellissimi e perfetti.. o no? |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 11:59:06 |
Messaggio | bellissimo l`arabo io sn un appassionato d`arabi |
Autore | aly |
Data | 14/05/2007 13:14:18 |
Messaggio | concordo, è un cavallo bellissimo, ma personalmente lo trovo troppo specifico…se vuoi fare agonismo il psa va bene solo per l`endurance! |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 12:54:33 |
Messaggio | che razza splendida! vorrei tanto averne uno!! poi non è vero che sono cavalli schizzati! sono semplicemente cavalli con carattere e con carisma e queste doti le dimostrano con chi purtroppo non è in grado di accudirli come si deve e di rispettarli! un bacio! (p.s. io faccio da sempre la collezione delle immagini da arabi..se conoscete un sito fornito di materiale di questo genere contattatemi pure! magari ce le scambiamo! grazie!) |
OGGETTO | acquisto del mio primo cavallo |
---|---|
Autore | chiara |
Data | 09/01/2004 13:39:34 |
Messaggio | Ciao a tutti! Sono anche io un`appassionata dei cavalli; monto da un paio d`anni e vorrei tanto acquistare il mio primo cavallo. Qualcuno di voi sa dirmi quali “passaggi“ devo osservare al momento dell`acquisto? So infatti che occorre anzitutto una accurata visita del vet. sia nel box che fuori. E poi??? Devo fare un contratto scritto? Devo iscrivere il cavallo a qualche Ente?Ecc… Faccio presente che l`uso del cavallo sarà prevalentemente rivolto a passeggiate e ancora lezioni di scuola. Grazie a tutti, ciao |
Autore | volteggiatore |
Data | 01/11/2004 19:58:34 |
Messaggio | leggo la tua richiesta ma mi limito a rispondere in merito al contratto. Hai ben pensato di stipulare un contratto per iscritto per regolamentare la gestione dell`affare; però,rischiando di apparirti pessimista, tutto ciò è strettamente legato alla serietà e moralità del venditore, e credimi c`è n`è poca. Mi sento di consigliarti di rinunciare se comprendi che la cosa è vaga e con una apparente atmosfera amicale, mentre se conosci bene sia il venditore che l`animale puoi iniziare il dialogo. Vollteggiatore |
Autore | Giuse |
Data | 05/09/2004 14:34:15 |
Messaggio | Sembra assurdo ma l`errore più comune in chi decide di acquistare un cavallo è quello di partire dal budget! Qualsiasi disciplina tu decida di voler imparare, inglese o western, spagnola o sudamericana, in ogni maneggio o allevamento ti recherai troverai il cavallo per le tue tasche, difficilmente troverai allevatori, commercianti o privati che ti diranno i difetti, ti tesseranno tutti le lodi di questo o quel cavallo… Il sistema corretto è cercare il cavallo giusto per te, una volta deciso il tipo di disciplina gira tanto e visionane il più possibile, cerca di provarli, magari fai delle lezioni chiedendo proprio il cavallo oggetto della trattativa, se sei inesperta lascia perdere i puledri (è già difficile per chi alleva sapere cosa diventerà un puledro, figuriamoci un principiante), come ti è stato detto cavaliere giovane cavallo “vecchio“, direi che un buon cavallo bene addestrato per un novizio non debba avere meno di 8/10 anni, non oltre i 14/15 (per evitare che se lo trovi ed è quello giusto abbia pochi anni di attività davanti a sè…) Certo il budget è quello che poi fa la differenza ma non fossilizzarti solo sul prezzo, trova magari dei maneggi dove sono disposti a calare il prezzo se gli garantisci che lo terrai lì in pensione, è una buona garanzia che chi te lo vende non voglia sbolognarlo, se accetta significa che ti ha descritto il soggetto in maniera veritiera, non pagarlo tutto in un colpo, predisponi un piano di pagamenti rateali che verserai con la pensione mensilmente e chiarisci subito la possibilità di, nel caso ti accorgessi che quel cavallo non fa per te, girare i soldi, al netto della pensione, su un altro cavallo, eventualmente già presente in scuderia ed in vendita… Acquistare un cavallo non è come prendere una macchina o una moto, è una scelta di vita, chiediti perchè spesso l`80% di chi acquista un cavallo lo rivende entro un anno e l`80% del restante 20% entro 3/5 anni… All`inizio un cavallo procura tante frustazioni, tempo, denaro, fatica e impegno scorrono a fiumi, ricorda che un cavallo deve essere sano al 100%, piccoli difetti o piccoli malanni possono diventare pericolosi e molto dispendiosi, diffida assolutamente da chi minimizza, fatti dare il libretto sanitario e controllalo, cerca di trovare soggetti con i documenti, al di là della razza, è garanzia che il cavallo è quello descritto, se vuoi fare salto ostacoli evita cavalli a fine attività (la laminite è molto diffusa), idem se vuoi fare qualche disciplina western, evita cavalli che hanno svolto tante competizioni di reining… Se puoi fallo vedere ad un veterinario (specialista in cavalli) di fiducia, possibilmente anche ad un maniscalco con esperienza e possibilmente sconosciuto al venditore…vacci coi piedi di piombo ed evita di ragionare per estetica e prezzo e soprattutto ad impulso, medita, piuttosto aspetta, mettici mesi, magari un anno ma fai attenzione perchè prendere fregature è molto facile…piuttosto se non hai grosse disponibilità prendi la strada della mezza fida, serve comunque a verificare se sei disposta a sacrificare tanto tempo e tanto impegno per badare ad un cavallo, devi renderti conto che non è un cagnolino al quale messa l`acqua e la pappa prendi e vai…vistoo che già monti piuttosto vai avanti finchè non hai la disponibilità più ampia… Ai cavalli è facile, facilissimo, fare del male anche per eccesso di cure (esempio molto spesso i proprietari inesperti li gonfiano di leccornie e mangiare che puntualmente gli và a finire nei piedi, causando distacchi delle lamine o scaldate pazzesche…), conta poi che ogni 35/40 giorni un cavallo và ferrato o in casi fortunati (lenta crescita dell`unghia) 45/50, ovvero dai 45 ai 70 euro a seconda della zona… Le inserzioni sui vari giornali valutale ma con molta diffidenza, contatta e vai a vedere, troppo spesso leggo invitanti inserzioni, soprattutto per il prezzo esposto, poi sotto sotto c`è qualche magagna… Spero di non averti demoralizzato ma solo di averti dato dei buoni consigli…in bocca al lupo! ….se ritieni il cavallo un tuo amico, abbi fiducia, l`amico non tradisce. Se tu gli sei amico, non tradirlo…. |
Autore | Vittoria |
Data | 06/09/2004 14:55:29 |
Messaggio | giuse, sei un grande.Complimenti, sei stato di grande aiuto anche a me. |
Autore | kia |
Data | 09/11/2004 18:19:12 |
Messaggio | La prima cosa è portare con te il veterinario se non coniosci bene il cavallo, lo devi provare e si ti piace comprarlo. se il cavallo ha il certificato devi farlo passare di proprietà dal proprietario a te e se non ce l`ha, ti conviene farlo!!! x il resto devi chiedere al tuo istruttore, lui/lei ti darà i giusti consigli!!! |
Autore | seabiscuit |
Data | 07/06/2006 08:58:01 |
Messaggio | ma giuse!! grazie!!! leggo il forumo solo ora ma è stato di grandissima utilità anche per me, non chè che prendessi alla leggera l`acquisto di un cavallo ma mettendo tutto nero su bianco mi hai illuminata di più! grazie!!ps, per curiosità che cavallo hai?.. |
Autore | lorenzo |
Data | 07/06/2006 15:10:41 |
Messaggio | grazie 1000 giuse,sei stato fantastico,e grazie a te ora ho le idee più chiare sull`acquisto del mio primo cavallo.grazie ancora. |
OGGETTO | Paint/Pinto Horses |
---|---|
Autore | Eldorado |
Data | 22/01/2004 16:44:26 |
Messaggio | Chi mi sa indicare siti web di allevamenti di questi cavalli in Italia ? Grazie a tutti, mi fate un grosso favore. |
Autore | franci74 |
Data | 19/02/2004 17:23:18 |
Messaggio | prova a vedere questo www.lapavarana.com, alleva quarter appaloosa e paint hanno dei cavalli bellissimi ciao |
Autore | Eldorado |
Data | 23/02/2004 18:52:14 |
Messaggio | grazie, ciao |
OGGETTO | stallone murgese |
---|---|
Autore | roby |
Data | 01/05/2004 00:30:36 |
Messaggio | ho preparato uno stallone murgese per il dressage, livello f, può interessare a qualcuno? posso inviare anche foto, è di carattere dolce e docile per nulla libidinoso. |
Autore | RICH |
Data | 05/03/2004 10:22:40 |
Messaggio | hai fatto bene magari a qualcuno puo interessare le foto mettile in annunci |
OGGETTO | palomino |
---|---|
Autore | Valerio |
Data | 26/05/2004 11:13:24 |
Messaggio | Ciao a tutti, sto cercando un PALOMINO, c`è qualcuno che puo` fornirmi i dati di chi li alleva in italia? |
Autore | natafly |
Data | 27/05/2004 09:36:27 |
Messaggio | Ho visto in altro sito un messaggio di una signora, che si ha fatto portare un cavallo di razza palomino diretamente dall`America. Perche qui non si trovano. |
OGGETTO | AIUTO PER SUPER PRINCIPIANTE |
---|---|
Autore | STELLA |
Data | 03/06/2004 10:26:41 |
Messaggio | Ciao a tutti, seguo un corso di equitazione di monta stile western. Non monto da tanto, anzi direi da pochino, ma vorrei tanto acquistare un cavallo per fare delle passeggiate visto che vivo in campagna… Mi hanno proposto cavalli argentini o quarter…secondo voi sono adatti considerando che sono alle prime armi e ho bisogno di un cavallo docile e affidabile? grazie |
Autore | iaia |
Data | 06/04/2004 20:32:25 |
Messaggio | ciao stella tutti i cavalli sono doci9li se hanno una buona indole io non so consigliarti…chiedi ad un esperto cmq penso che prima di partire in 4° tu debba essere sicura a cavallo…rilassata…non so se mi spiego non devi avere ansia del cavallo risp baci iaia!!!! |
Autore | Luli |
Data | 06/08/2004 15:35:42 |
Messaggio | Ciao, se sei un principiante e vuoi dedicarti soprattutto a delle passeggiate in campagna…io non ti consiglierei un argentino, nonostante abbiano una buona testa, sono abbastanza “caldi“… Non so se conosci il cavallo Franches-Montagnes…è un cavallo Svizzero e viene impiegnato anche nell`esercito. E` un cavallo a sangue freddo, molto resistente e in genere anche molto intelligente di buon temperamento. Se vuoi posso segnalarti qualche sito dove trovare qualche info in più… Io ti parlo per esperienze personali… ciao ciao Luli |
Autore | Giuse |
Data | 14/09/2004 14:15:01 |
Messaggio | Niente di meglio che un buon Quarter castrone sui 10/12 anni, lavorano sodo e sono geneticamente docilissimi…ma prima di acquistare prova e riprova… Leggi il mio post in risposta: Acquisto del mio primo cavallo…nel forum razze… “Cavaliere giovane cavallo esperto“ e viceversa. |
Autore | kia |
Data | 09/11/2004 18:14:54 |
Messaggio | Argentini, querter, appaloosa e paint, razze che sono adattisime a passeggiate, ma a differenza di giuse ti consiglio un cavallo sui 7-8 anni, così magari impari a stare in sella sul serio, da loro ti puoi aspettare di tutto!!!Buon acquisto!! |
OGGETTO | Principiante chiede aiuto!! |
---|---|
Autore | Giacomo |
Data | 04/06/2004 12:57:51 |
Messaggio | Ciao.Sono un ragazzo che si è da poco appassionato ai cavalli e al loro mondo.In questo momento frequento un maneggio e un corso di equitazione, ma è tanta la passione che avrei già voglia di comprare un cavallo.Avrei la possibilità di tenerlo nella mia proprietà,ma ho paura che, essendo quasi completamente inesperto, non riesca ad accudirlo nel migliore dei modi.Mi consigliate di organizzarmi e tenerlo nella mia proprietà,o di affidarlo al maneggio?E inoltre, che razza mi consigliate?Un puledro da far addestrare vi sembra “troppo“ per me, o è meglio un cavallo già esperto (di che età)? |
Autore | iaia |
Data | 06/04/2004 20:21:31 |
Messaggio | ciao sono iaia secondo me dovresti aspettare un pò…metti che nn ti piacciono più i cavalli…?cosa fai?per iniziare ti consiglio un cavallo in affidamento di almeno 15 anni.i puledri sono troppo inesperti e rischieresti troppo.ricorda chi va piano va sano e va lontano ciao attendo tua risp baci |
Autore | Giuse |
Data | 14/09/2004 14:20:47 |
Messaggio | Anche a te consiglio di rileggere il mio post di risposta nel topic Acquisto del mio primo cavallo… Per il fatto di tenerlo a casa, informati in comune esistono delle leggi comunali precise e la proprietà deve avere dei requisiti inderogabili…(vicini, pertinenze, fossa letame, etc…) Ricorda che un cavallo non è un cagnolino, fossi in te prima farei sbocciare la passione in vera intenzione di sacrificare buona parte della tua vita, dovrai essere pronto anche a molte frustrazioni e a un gravoso impegno economico… I cavalli sono come i bambini degli altri, piacciono a tutti…poi però quando la sera ce li hai in casa tu viene fuori il rovescio della medaglia… Non esagero dicendo che acquistare un cavallo è molto simile a decidere di avere un bambino…sei davvero pronto? |
Autore | kia |
Data | 09/11/2004 18:12:46 |
Messaggio | Sai il detto cavalliere giovane cavallo vecchio e viceversa?beh, è un`assurdità, o x lo meno quasi completamente. dovresti fare 1 anno di lezioni in un maneggio e poi avere in fida un cavallo giovane, solo con i cavalli giovani impari a stare a cavallo, da loro ti puoi aspettare di tutto e quindi ci vuole più attenzione.anch`io, per esempio, ho 15 anni e ho una cavalla da tre anni che ora ha 5 anni, vedi, l`età del cavallo conta ma fino a 1 certo punto!!!!!!!! Conta una cosa, io vado a cavallo da 8 anni, ho una cavalla mia e ho il posto per tenerla a casa ma è difficile tenere un cavallo a casa e accudirlo nella giusta maniera, è x questo che ho deciso di tenerlo in maneggio ancora x tre anni. |
Autore | faby… |
Data | 22/11/2004 19:38:46 |
Messaggio | beh avendo poca esperoenza ti consiglio di aspettare poi il tuo istruttore ti dira quale comprare… e siciramente evendo poca esperienza nn puoi tenerlo a casa tua che ti direbbe se sbagle qnd monti?!?“?“?“? |
Autore | Jail |
Data | 22/01/2005 20:52:54 |
Messaggio | Caro Giacomo, sono Jail. Io pratico da 5 anni questo sport.Il mio consiglio e questo:per comprarti un cavallo, devi avere un pò di esperienza e coraggio.Per fare amicizia con il cavallo, gli devi fare molte cocole e devi dargli molte carote e zuccherini,cosi pin piano il cavallo si abbituerà a te. |
Autore | Sara |
Data | 02/03/2005 20:14:45 |
Messaggio | Caro Jail…. le carote e gli zuccherini vanno bene ma una volta ogni tanto!! se gliene dai sempre, in continuazione catturi la sua simpatia per modo di dire!! infatti se poi non gliene porti sempre come l`hai “viziato“ lui non farà altro che diventare nervoso, aggressivo e poi inizierà a mondere perchè non gli dai più quello che vuole lui! e un rapporto d`amicizia baato solo sui principi del vizio, bhè conviene non avercelo! e poi non dimentichiamo che le carie vengono anche ai nostri amici!! ciao ps non x offendere ma prima di parlare pensa alle conseguenze sugli altri. nessun rancore!! Ciao! Sara |
Autore | monia |
Data | 03/03/2005 09:31:22 |
Messaggio | ciao giacomo, piu` o meno ti hanno dato buoni consigli tutti, ma la cosa che conta di piu` e la passione per il cavallo e il suo mondo…… ci sono sempre dei pro e contro su tutte le teorie, un cavallo giovane e` vero che e` piu` difficile da gestire, ma e` anche vero che potreste “crescere“ insieme e raggiungere con il tempo una bella intesa; un cavallo, cosi` detto, gia` fatto fai fatica a correggerlo, nell`eventualita` ce ne fosse il bisogno, per adattarlo a te. Dovresti semmai valutare la genealogia della razza che intendi prendere (ci sono soggetti pacati o vivi di qualsiasi razza)e con un po` di aiuto e consigli dagli esperti piano piano diventerai indipendente come tanti altri prima di te (nessuno e` nato maestro!). Per quanto riguarda il fatto di tenerlo a casa e` una cosa che dipende prettamente da te, se hai il tempo e nessun vincolo di legge che te lo impedisce…… ricorda però che il cavallo mangia anche a natale e pasqua! buona fortuna, e magari facci sapere quando avrai scelto. ciao a tutti |
Autore | federica |
Data | 25/03/2005 09:52:24 |
Messaggio | secondo me se vuoi proprio un cavallo devi prenderlo in fida almeno per 6 mesi. poi il cavallo secondo me deve essere minimo di 7 anni.ti consiglio di tenere il cavallo al maneggio dove ci sono tanti cavalli vicino in modo che si abitui a stare con quelli dellla sua specie! |
OGGETTO | ANGLO ARABO SARDO |
---|---|
Autore | Sara |
Data | 16/06/2004 11:39:23 |
Messaggio | Ciao a tutti.. Ho pensato che chiunque sappia qualcosa dell`indole e della razza possa scrivere ciò che vuole.. anche raccontare qualche aneddoto… Aspetto risposte.. |
Autore | vandalo 88 |
Data | 13/12/2006 11:46:47 |
Messaggio | ciao! io ho 1 anglo-arabo quindi ti posso dire qualcosa su questa razza! sono cavalli molto intelligenti e di conseguenza anche molto furbi, il mio in particolare è molto agitato quando vado in gara e sono molto sensibili anche mentalmente devi essere molto calmo quando monti! hanno un mantello setoso e delicato. hanno un carattere esuberante e non sono cavalli adatti a principianti! |
Autore | jeweil |
Data | 14/12/2006 15:46:31 |
Messaggio | io ho avuto un anglo arabo sardo…era un cavallo meraviglioso ke io amavo alla follia…era molto bravo, un pò nevrile xkè cmq c`è sangue arabo dentro ma molto bravo per il resto…in passeggiata era ottimo e si affezionano con poco…mi seguiva sempre ovunque andassi e non ho mai avuto gravi problemi…purtroppo me l`hanno investito ed è morto ma è stato il mio primo cavallo e mi ha insegnato davvero tanto… |
Autore | Jada Beat |
Data | 26/12/2006 14:57:06 |
Messaggio | Penso che dopo la Sardegna, abito dove c`è la maggior presenza di Anglo Arabi Sardi!!! Io ne ho montati veramente tanti, adesso in scuderia ne abbiamo 3, e altri 2 ci sono dove tengo la mia cavallina. Sono molto intelligenti, imparano molto in fretta. Sono svegli e a parere mio adatti alla campagna e a qualsiasi tipo di lavoro (li ho visti saltare, correre e fare lavoro in piano)… Bravissimi se ben domati, qualche volta prendono un po` la mano. L`importante per loro è sempre l`avere un buon addestramento da piccoli, e poi ti danno il cuore. |
Autore | Peppe |
Data | 03/01/2007 10:34:43 |
Messaggio | ho mamma di dieci anni e figlio di uno, lei è sempre la prima nelle uscite e tra tutti i cavalli è sempre stata la capo branco, il figlio promette non so se dir bene o male…passa molto del suo tempo già su due gambe….. |
Autore | Vero87 |
Data | 08/01/2007 19:05:14 |
Messaggio | Cara Sara,ciò ke ti an scritto è vero ma….non tutti gli angloarabi sono nevrili ce ne sono anke polentoni ke se lavorati e incitati sono favolosi(ne o appena fatto esperienza)…tuttavia,come gli altri ti dico ke sono molto intelligenti e furbi…ottimi x trekking di montagna e se ti conoscono e si fidano te li porti anke tra le fiamme…o avuto qualke esperienza con cavalli di questa razza…stalloni,femmine e castroni ma t dò un consiglio…non pensare ke uno stallone sia più nevrile di una femmina xkè ti assicuro ke io ne o avuto la riprova ke non è vero…io o montato uno stallone docile come un agnellino pur avendo 6 anni…..poi se davvero vuoi gustarti e goderti la sardegna metti i finimenti sardi….la sella è particolare e si kiama “su seddazzu“(ma prima allenati su quella inglese o riski di star male)ma è il modo migliore x immergersi nella cultura di questa isola meravigliosa e io ke ne sono una figlia la amo molto…..poi l`imboccatura è la tipica sarda ke si collega a tante culture ke anno influenzato l`isola negli anni passati….l`assetto e la postura sarda in sella è ben diversa dall`inglese x alcuni aspetti fondamentali ma….io ke vado ti dico ke l`anglo arabo sardo è una razza ke può risultare in diversi modi…se vuoi possederne uno è meglio ke inizi con un soggetto non troppo nevrile x conoscere la razza i comportamenti e entrare nella sua psicologia e imparare…poi una volta imparato BENE potrai possedere soggetti più nevrili ke magari sono nevrili con gli altri e con te in sella non esserlo…xkè ti assicuro ke o visto anke quello….cmq poi dipende anke a cosa lo vuoi utilizzare….se ai domande scrivi e sarò felice di risponderti….un beso….un amazzone sarda… |
Autore | Mony |
Data | 10/01/2008 15:20:51 |
Messaggio | ciao a tutti, ho una cavalla anglo-araba di 10 anni, mi piacerebbe farla coprire con il nostro stallone, un frisone.. Chi mi sa dire più o meno che cavallo uscirebbe, o se trovo in rete qlc foto? Premetto che tutti e due sono bellissimi esemplari.grazie ciao!! |
Autore | Farad |
Data | 13/05/2008 18:55:02 |
Messaggio | Secondo me non dovresti mischiare le razze! Io avevo un anglo arabo sardo di 2 anni domato ma nevrilissimo! Tentava di mordere anche quando eri in sella! Non a me ovviamente! E anche lui passava la maggior parte del tempo su 2 zampe!però era meraviglioso! splendido e dolcissimo!bisogna saperli prendere!però è vero,,,,non sono cavalli per principianti!Amazzone Sarda n°2 presente!! |
Autore | Giuseppe |
Data | 27/06/2008 22:38:30 |
Messaggio | io ho uno splendido anglo-arabo di appena 4 anni, secondo me farlo accoppiare con un frisone nn è assolutamente l`ideale x l`anglo-arabo l`ideale sarebbe o un arabo o un PSI, il frisone è un altro tipo di razza….Fammi sapere ciao |
Autore | gimkanopoli |
Data | 16/04/2009 16:41:56 |
Messaggio | io ho un anglo arabo di 8 anni , l`ho preso che portava appena la sella e aveva gia 6 anni.Posso dire che come razza è fantastica ma bisogna armarsi di molta pazienza,se si ha fretta è meglio prendere un`altro tipo di cavallo.Non adatto ai principianti perchè ti prende facilmente la mano.Sono intelligentissimi e vanno presi con le buone . Alla fine ti danno tutto quello che hanno non è sicuramente un cavallo che una volta raggiunta l`armonia di binomio si risparmia. Molto permaloso….. |
Autore | Maya |
Data | 26/04/2009 21:27:27 |
Messaggio | Ciao! Concordo con Vero87 per quanto riguarda il fatto che non sempre le femmine sono meno nevrili degli stalloni! Io ho sempre montato diversi cavalli e un amico aveva uno stallone anglo arabo ed era nevrile ma non troppo…l`ho montato qualche volta e mi sono trovata molto bene così ho deciso di prendere una femmina… L`ho montata per provarla ed era molto brava. Quando l`ho portata a casa le ho dato a disposizine un ampio prato e la muovevo tutti i giorni (faccio sia s.o. che passeggiate). Dopo qualche giorno che era li ha estratto la sua vera indole! Si è rivelata una vera capo branco, ha sottomesso tutti gli altri e comunque si è dimostrata molto più nevrile dello stallone! Però a me piace così anche perchè…come dire…c`è quel pizzico di adrenalina che si fa sempre sentire quando usciamo in gara o quando usciamo in passeggiata! A volte e non proprio raramente, anche Maya sta su due zampe! Però è fantastica fantastica fantastica! La adoro e non potrei mai cambiarla con nessun`altra cavalla al mondo! Ora ha 10 anni, pensate sia una buona idea farla coprire? (ne ho sentite tante al proposito!) |
Autore | ale |
Data | 31/08/2009 22:16:07 |
Messaggio | salve, non posso che parlare bene di questa razza, Farad, il cavallo che conosco da 17 anni, e che ancora occasionalmente monto, e` sempre stato equilibrato in tutte le occasioni e ancora oggi, a 28 anni gli piacerebbe prendere la mano, insostituibile. |
Autore | iperire |
Data | 12/04/2010 15:10:21 |
Messaggio | io ho da qualche mese un cavallo anglo arabo sardo sauro di quattro anni,è un cavallo dolcissimo e con occhi molto espressivi. è tranquillo in passeggiata,ma talvolta è un po` agitato. devo comunque considerare la sua età ed il fatto che è uscito da non molto dall` ippodromo. |
OGGETTO | informazioni |
---|---|
Autore | luna |
Data | 17/06/2004 15:41:36 |
Messaggio | Scusate ma vorrei avere delle informazioni sul prezzo approssimativo di un puledro m. di appaloosa con documenti. Vi chiedo questo perchè sto per acquistarne uno ma dato che sono per ora assolutamente fuori dal giro non vorrei cominciare prendendomi una cantonata.Una volta saputo questo vorrei anche sapere se il metodo Parelli mi aiuterà ad addestrare bene il mio futuro stallone dato che non ho intenzioni di castrarlo. Grazie mille!!! |
Autore | prova |
Data | 06/08/2004 15:54:10 |
Messaggio | prova |
Autore | Tommy |
Data | 10/12/2004 19:42:08 |
Messaggio | il prezzo dui un cavallo o di un puledro appaloosa “come in tutti i cavalli“ dipende dalla genialogia ,dalla morfologia etc. etc. ma cmq il prezzo di un puledro di razza pura va dai 2500-3000 euro in su! il metodo pat parelli sarebbe ideale per uno stallone ma ovviamente deve essere applicato da una persona competente! ciao e buona fortuna! |
OGGETTO | Cavalli Palomino o con mantello palomino |
---|---|
Autore | Valentina |
Data | 05/07/2004 14:31:53 |
Messaggio | sono una grande appassionata di cavalli, pratico la monta western da un bel pò di tempo ed ora che ho finito la scuola e andrò a lavorare pensavo di comprarmi un cavallo. Mi piacciono i cavalli Palomino o Quarter, Paint o Appaloosa con mantello palomino. Cosa ne pensate dei cavalli palomino? Avete informazioni da darmi su questo cavallo? Qualche sito da poter visitare o qualche bella foto visto che sono una collezionista? Conoscete qualche allevamento in Italia? Grazie per l`attenzione baci Valentina |
Autore | Horsia |
Data | 03/12/2006 15:02:33 |
Messaggio | Ciao Vale io sn Lorenza e amo i palomino o anche sl con mantello palomino!Vorrei tanto un cavallo ma purtroppo ho 11an e nn lo posso comperare questa è una foto http://www.doubledutchreininghorses.nl/Palomino%20rennen.JPG e questo il sito www.equiweb.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2645 |
OGGETTO | purosangue inglese |
---|---|
Autore | Saphira |
Data | 13/09/2004 18:09:22 |
Messaggio | io ne ho una- ke si kiama appunto Saphira ed ha 11 anni- che adoro. è stato piuttosto difficile domarla ma ne è valsa la pena xkè adesso sono felicissima! voi ke ne pensate di questo meraviglioso cavallo? ne avete uno? ciao ciao |
Autore | superfedor |
Data | 16/09/2004 12:28:46 |
Messaggio | Io lavoro all`ippodromo di Varese e adoro i Psi!!! Sono un po` pazzerelli, ma mi piaciono anke x questo… sono sensibilisssimi e ognuno ha un suo carattere. Il mio preferito si kiama Samer, ha 5 anni e probabilmente farò la patente e debutterò in pista con lui! Non è un cavallo facile (tira come un matto e fa certi salti!) però si calma quando lo monto io e mi kiama quando passo dietro il suo box. credo nelle potenzialitàdi questi cavalli e mi piacerebbe ricondizionarli dopo la carriera per farne dei bellissimi cavalli da maneggio/passeggiata/completo… Che problemi ti dava Saphira e come li hai risolti? Ciao ciao. |
Autore | Saphira |
Data | 17/09/2004 11:48:11 |
Messaggio | saphira era davvero scatenata.. durante la doma continuava a fare di testa sua capisci ke intando? nel senso nn ubbidiva agli addestratori e cose del genere. inoltre odiava essere toccata da ki nn conosceva. dopo un po di tempo ke faceva così ho kimato mio zio ke lui allavava purosangue inglese una volta e i miei genitori hanno comprato da lui la mia cavallo….beh con lui è stata tutta un altra cosa xkè si è fatta domare e nn lo ha mai morso cm x gli altri !! adesso xò è un po + calma e si lascia avvicinare da ki nn conosce!! ciao ciao |
Autore | simone midena |
Data | 20/10/2004 18:54:01 |
Messaggio | ame piacciano i purosangue inglese sono dei bai cavalli io ho un amico che a un ex galoppatore che si chiama incontro vedo molti purosangue inglesi che fanno le gare di salto ostacoli e anche il dressagge domenica scorsa a fatto una gare da esordio un cavallo da corsa che si chiama sirr Brico a fatto dressagge salto ostacoli campagna all rading club di casorate sempione |
Autore | Giacomo |
Data | 01/11/2004 19:39:01 |
Messaggio | Sinceramente io non ne ho mai montato uno, ma so che come cavalli non sono molto adatti al maneggio: scarsi nel salto (e poco robusti),scarsi nel dressage, inaffidabili in passeggiata… Qualcuno mi ha detto che sono poco intelligenti (mi scuso con chi ne ha uno, anche perchè vi dico solo quello che mi hanno detto…)e si spaventano con poco… Dalla loro hanno che sono indubbiamente i cavalli più veloci di tutti… |
Autore | Tommy |
Data | 05/11/2004 20:09:37 |
Messaggio | Caro giacomo ci tengo a dirti che il purosangue inglese domato bene è adattissimo sia alle passeggiate , al salto ecc. e qaulunque cavallo nn domato bene si spaventa x poco ciao ciao |
Autore | Giacomo |
Data | 09/11/2004 14:05:38 |
Messaggio | Tommy, non dico che tu non abbia ragione, ma dobbiamo pure vedere di che livello parliamo, io non ricordo di aver mai sentito parlare di grandi campioni PSI di salto o dressage, correggimi se sbaglio. Ciao |
Autore | linford |
Data | 25/11/2004 20:12:41 |
Messaggio | io monto psi sia da ostacoli che da corsa… no sono innamorata, sono cavalli fantastici… danno anche il cuore, però sono piuttosto vivaci e se si mettoo in galoppo sono un pò pesanti…. |
Autore | Tommy |
Data | 10/12/2004 19:33:05 |
Messaggio | ciao Giacomo! se nn hai mai sentito parlare di campioni di salto ostacoli di razza PSI credo che tu nn sia un grande intenditore o meglio “ NON SAI NULLA DEI CAVALLI PSI!“ ciao! |
Autore | laura85 |
Data | 09/02/2005 15:01:00 |
Messaggio | Super psi… chi ama i cavalli non può non trovarli meravigliosi! |
Autore | vale |
Data | 14/02/2005 17:16:43 |
Messaggio | Io ho un PSI di 9 anni da salto ostacoli. E` bravissimo, docile e ci esco tranquillamente anche in passeggiata. Sono molto intelligenti e apprendono velocemente. |
Autore | laura85 |
Data | 15/02/2005 10:26:53 |
Messaggio | senti vale, visto che tu hai un psi da salto, vorrei chiederti se questa razza è idonea per questa disciplina. Il tuo che categorie faceva? Te lo chiedo perkè vorrei mettere a saltare un paio dei miei bestioni dopo la carriera da corridori. Purtoppo in maneggio mi dicono ke sono bestiacce fuori di testa e ke si rompono subito… sigh…. Fammi sapere. Grazie |
Autore | Franzo |
Data | 16/02/2005 17:00:36 |
Messaggio | Eccezzionale il PSI! Io ne ho due che utilizzo in campagna. Uno Romeo ha 10 anni, invece Jago è verso la ventina. Ne sto cercando un altro. Potete aiutarmi? sono in romagna. |
Autore | laura85 |
Data | 16/02/2005 17:09:06 |
Messaggio | ti prego, ti prego, se vuoi fare una buona azione, ritirane uno dalle corse, magari a fine carriera, oppure una che non fa i tempi!! Lui te ne sarà per sempre grato e il tuo portafoglio non rimarrà menomato! |
Autore | vale |
Data | 18/02/2005 17:18:22 |
Messaggio | Volevo sapere un pò di vostre esperienze con PSI. Il mio è bravissimo solo che è un pò delicato di pelle: inizialmente ho avuto problemi di fiaccature con la sella (il mio ha un garrese che sembra una pinna si squalo), poi d`inverno con la coperta si consuma il pelo dovre sfrega (nonostante sia della misura giusta e pulita), e d`estate i tafani lo massacrano e gli vengono dei bozzi giganti dove lo pinzano…. per il resto sono cavalli eccezionali! Voi che esperienze avete avuto? |
Autore | laura85 |
Data | 18/02/2005 21:01:12 |
Messaggio | oh, io dovrei scrivere un libro per parlare dei 10 psi che alleno… Samer è intelligentissimo e va a simpatie: se non gli piaci ti scarica a terra e ti calcia via; se ti vuole bene esegue ogni tuo desiderio… Zandicular è bello e buono e generoso (solo in corsa diventa un mostro ed e è terrorizzato dalle gabbie di partenza)… Mit Club è dolcissimo ma pauroso…Guido è tremendo e prepotente… Floot buono come il pane, ma è talmente sensibile di pelle che quando lo pulisci si agita tantissimo… Comuque tutti sono intelligenti e divertenti da montare: grandi soddisfazioni sempre! |
Autore | Franzo |
Data | 19/02/2005 11:51:48 |
Messaggio | Oh laura……..un`altra somiglianza tra floot e il mio romeo: anche “soffre“ tantissimo quando lo spazzolo. Cmq i PSI hanno un mantello delicatissimo, ma è talmente bello…. |
Autore | laura85 |
Data | 19/02/2005 17:00:38 |
Messaggio | Floot come dicevo ha preso molto dell`arabo: non solo il profilo ma anke il pelo sericeo e finissimo sotto cui trasapre il reticolo venoso. Per questo è delicato… |
Autore | laura85 |
Data | 19/02/2005 17:07:28 |
Messaggio | a proposito: Floot correrà martedì ad Albenga (se tutto va bene). Se lo volete vedere andate sul satellite sul canale snai sat!!! Corre il Premio Denzel Washington (piana vendere hunters G.R. e Amazzoni) € 3.500 per cavalli di 4 anni ed oltre a vendere per € 7 000 che non abbiano vinto due corse dal 22 dicembre. |
Autore | Vale |
Data | 21/02/2005 10:42:18 |
Messaggio | Ciao Laura, un grosso in bocca al lupo a Floot. |
Autore | laura85 |
Data | 24/02/2005 23:55:43 |
Messaggio | Floot ha corso bene ma era una corsetta troppo corta (lui è più da 1600). E` arrivato 7, però tutto intero dopo la corsa!!! |
Autore | Valeria |
Data | 03/03/2005 16:29:47 |
Messaggio | IO ho uno splendido psi,dopo ke il mio maneggio l`ha venduto ho impeghiato circa2anni prima d trovarlo e comprarlo…ora i miei lo volgiono vendre,xkè dicono ke è pazzo!e io nn so cs fare…HELP!!! |
Autore | laura85 |
Data | 03/03/2005 20:31:41 |
Messaggio | oh no!!! Combatti con tutte le tue forze!!! Non lasciare che vi separino di nuovo. Anke il mio Samere e pazzerello, è normale per un psi. Che problemi hai esattamente… cercheremo di aiutarti se possiamo…CIAOOO e FORZA!!! |
Autore | laura85 |
Data | 03/03/2005 20:41:39 |
Messaggio | a proposito, sono uscite le fotografie di quei matti psi che mi monto la mattina: ZANDICULAR e SAMER sulla rubrica FOTO e DEDICHE. |
Autore | Francesca |
Data | 15/03/2005 21:31:16 |
Messaggio | Ciao a tutti. E` la prima volta che partecipo ad un forum, ma visto l`argomento trattato non ho saputo resitere. Io ho acquistato per caso, lo scorso agosto, un purosangue di 4 anni ritirato dalle corse e, credetemi, non potevo fare scelta migliore. Ne sono innamorata e penso che sia il cavallo più intelligente e affettuso del mondo. E riguardo al presunto carattere “nevrile“ e “inaffidabile“ in passegiata, io sono una principiante e monto Deal senza paura. I primi tempi mi ha “scaricato“ due o tre volte, ma adesso è tranquillissimo e non ha paura di niente. spero di poterne acquistarne un`altro l`anno prossimo; magari qualcuno di voi mi potrà aiutare? |
Autore | laura85 |
Data | 16/03/2005 13:41:13 |
Messaggio | EVVIVA!!! un`altra amante del psi come me, a cui non importa se il poveretto è stato ritirato dalle core o no! Ciao franci, io sono laura e lavoro all`ippodromo. Ho un cavallo che deve essere ritirato dalle corse (vedi il post “PSI in vendita“), Floot, e ho quasi convinto una mia amica a prenderlo, perchè è meraviglioso. Di dove 6? Io lavorando all`ippodromo di VARESE ho ottimi contatti e se qualora ti servisse un nuovo amico fammi sapere… CIAO |
Autore | Francesca |
Data | 16/03/2005 17:03:27 |
Messaggio | ciao Laura. Io sono di Genova. Ho letto il tuo annuncio per Floot ed ero tentata di contattarti, ma purtroppo i maneggi costano e adesso non posso ancora permettermi di avere due cavalli. Peccato!!!!!. Comunque fammi sapere come va a finire … non si sa mai il destino … Il mio cavallino si chiama Executive Deal e ha corso a Pisa e Firenze (senza mai neanche piazzarsi); se ti interessa puoi vedere chi é e cosa ha fatto trovi tutto sul sito dell`UNIRE …. sono una mamma orgogliosa. |
Autore | Laura |
Data | 16/03/2005 23:01:12 |
Messaggio | il tuo cavallo ha un bellissimo nome! Veramente suggestivo. E non importa se non si è mai piazzato: tutti i corridori sono degli eroi per me, fanno un mestieraccio: sono dei veri gladiatori. Floot, a confronto del tuo è un veterano, anzi… quando le gambe erano al 100% era un mostro della pista: specialità 1500. Ora si merita decisamente il riposo! Comunque se un giorno vorrai un altro psi fatti sentire… magari lo cerchiamo insieme.CIAO |
Autore | marcou |
Data | 29/03/2005 01:52:57 |
Messaggio | sapete mica dove e ogni quanto c`è il corso per diventare gentleman?quanto ci vuole di soldi e sopratutto tempo?grazie per tutte le info che sapete darmi ciao marco |
Autore | Laura |
Data | 29/03/2005 09:49:55 |
Messaggio | ciao… ti risponde un`apprendista gentleman (o amazzone…). Per diventare g.r. non c`è un corso vero e proprio (come invece per i fantini professionisti). Devi andre in un ippodromo e cominciare a montere presso una scuderia. Infatti per diventare g.r. devi essere presentato alla società da un GENTELMAN che abbia vinto un certo numero di corse (quindi ben conosciuto e di esperienza) che garantisca per te (ovvero che ti abbia visto montare LA MATTINA IN ALLENAMENTO i cavalli per almeno un anno). Poi si passa agli esami (1 teorico e 2 pratici). I prezzi sinceramente non te li saprei dire… Non essendoci un corso non spendi nulla (anzi dovrebbero pagarti poichè alleni i cavalli). La tassa di iscrizione al club a.g.r.i. e l`esame on so quanto costino. L`unica cosa difficle veramente è trovare contatti con un ippodromo e con una scudereia che ti prenda a montare (è un ambiente piuttosto chiuso e i cavalli non sono certo da maneggio, ma dei puledri imbufaliti). Poi un anno di pratica è di solito poco, a meno che tu già non sia superesperto di cavalli e di euitazione. Infatti io monto da quasi un anno e mezzo, prima facevo salto ostacoli con il brevetto. Forse quest`estate dovrei farcela! |
Autore | marcou |
Data | 29/03/2005 12:37:16 |
Messaggio | te ovviamente conoscevi gia..pero prima di conoscere sarai partita da una base no?io cmq in verita vorrei piu avanti anke prendermi un cavallo…uno che vuole partire dalla base cosa gli consigli di fare? |
Autore | M,GG |
Data | 29/03/2005 12:46:02 |
Messaggio | ma che razza è PSI CHE COSA ABBREVIA |
Autore | Laura |
Data | 29/03/2005 13:56:39 |
Messaggio | PSI vuol dire Puro Sangue Inglese. Per fare il fantino, professionista o no, ci viogliono comunque delle basi di equitazione. Non importa assolutamente lo stile, l`importante è saper stare in sella (nel senso avvitato in sella!). Magari qualche lezioncina di base per imparare. Ma poi devi comunque provare con i psi che sono tutta un`altra cosa, specialmete quelli da corsa. Tu abiti nelle vicinanze di un ippodromo? L`ideale è andare lì e chiedere un po` se serve qualcuno per lavorare oppure chiedere di provare a montare. Però il difficle è proprio questo. Bisognerebbe conoscere qualcuno che ci lavora e che ti introduce… |
Autore | Laura |
Data | 29/03/2005 14:27:02 |
Messaggio | però se vuoi avere delle informazioni più precise puoi guardare sul sito dell`UNIRE oppure contattarli direttamente. |
Autore | marcou |
Data | 29/03/2005 20:51:01 |
Messaggio | capisco..io si sono vicino all`ippodromo sto a livorno..pero come hai detto te penso che nessuno si fida di fare cio che hai detto te…faccio prima a comprarmi un cavallo quando potro e fare autoapprendimento…come faccio sempre..magari qualche aiuto e consiglio..cmq grazie delle risposte..sei stata veramente gentile…spero che un giorno potrai correre..anke a livorno ci sono spesos le corse per i gentleman anke se ambirai a palcoscenici piu importanti quali roma o milano ciao |
Autore | Laura |
Data | 29/03/2005 21:12:21 |
Messaggio | grassie… comunque ti sconsiglio l`auto apprendimento. Piuttosto kiama l`unire che ti saparnno consigliare il da farsi. Ciao a presto. |
Autore | sandra |
Data | 31/03/2005 17:57:05 |
Messaggio | ciao sono sandra e tra poco mi regaleranno un psi..ho letto le vostre discussioni e mi sono un pò spaventata a dire il vero..io sono solo una principiante e non sò se sarò in grado di badare ad una cavallina di 8 anni che ha appena smesso di gareggiare!!potete darmi qualche consiglio?grazieeeeeeeee |
Autore | Laura |
Data | 31/03/2005 19:46:02 |
Messaggio | Se la cavallina è buona non avrai alcunissimo problema (porto per esempio Floot). Di solito le femmine sono sensibili e diventano affettuosissime nei confronti del padrone. Quindi, magari sarà un po` scombussolata dalle corse, dove le monte cambiano spesso, ma presto si innamorerà di te, se la tatterai con pazienza e dolcezza. Se avrai problemi fatti sentire ke ti daremo consigli e aiuti (io lavoro con i ronzini da corsa…), ma non porteli ora, altrimenti rovini il magico primo incontro! |
Autore | sandra |
Data | 01/04/2005 20:19:34 |
Messaggio | grazie Laura ma la mia istruttrice dice che devo stare attenta perchè i psi sono cavalli molto nevrili..insomma mi stanno facendo spaventare!!che devo fare?hai qualche scheda o qualche libro che tratti di questi splendidi cavalli che mi possa aiutare a placare quest`inquetudine?non prendermi per matta..grazie di cuore sandra |
Autore | Laura |
Data | 02/04/2005 11:01:36 |
Messaggio | Ti posso dare la mia mail : laurasardoinfirr@virgilio.it e se hai domande non farti problemi. Io lavoro ormi da due anni con i psi e più o meno li conosco. Non posso negare che siano nevrili, ma molto dipende dall`alimentazione e dall`allenamento alle corse. Alcuni sono già dei bonaccioni così come sono, altri sono pazzerelli. Comuque spesso nei maneggi si diffonde la voce che siano pazzi, ingestibile, fragili. In verità sono solo sensibili. Ora non si può generalizzare, quindi non posso darti consigli precisi, visto che non parliamo di problemi specifici. Quando avrai la tua cavallina e la proverai fammi sapere… magari non ci sarà neanche bisogno… |
Autore | ladykiller |
Data | 02/04/2005 11:16:49 |
Messaggio | ho avuto per due anni una PSI x belga, ma era al 90% purosangue, era un amore,come tutte le femminuccie i suoi capricci li faceva, ma era affettuosa e buona…nevrile ceh se la lasciavi galoppare lei correva…ma era viva!!!!! l`ho venduta per mancanza di tempo e mi piange il cure.. |
Autore | GIULIANO |
Data | 25/04/2005 18:33:18 |
Messaggio | cara laura85 visto che sono 4 anni che monto all`inglese adesso volevo comprarmi un PSI, mi sono informato per prenderlo dall`ipodromo di Fi ma non o avuto risposta. Ne ho usato uno un paio di mesi ,era di un amico mi sono trovato bene per questo ne cerco uno. |
Autore | laura |
Data | 26/04/2005 08:48:18 |
Messaggio | Caro giuliano, questo non è ancora un buon periodo per cercare un psi; di certo in giro ce ne sono, ma è più difficile, vistomche di solito vengono ritirati dalla carriera o all`inizio della stagione, o alla fine. Ti consiglio magari di provare all`ippodromo di milano, visto che è più grande e ci girano più cavalli. Magari se riesci vai a visitare le scuderie di un ipporomo i giorni di corsa e così chiedi algli allenatori se c`è qualcosa sul mercato a buon prezzo. Ricordati: il prezzo di un cavallo ritirato dalle corse e in buono stato è superiore ai 1000e, ma inferiore ai 2500!!!! Quindi attenzione alle fregature: se costa meno, c`è qualche gabola, se costa di più ti stanno imbrogliando!. CIAO!!! |
Autore | giuliano |
Data | 27/04/2005 21:08:58 |
Messaggio | Laura ma quando finisce la stagione delle corse?? sai io mia moglie e i miei amici usiamo i cavalli solo x andare a spasso e non conosciamo x nulla la vita degli ipodromi. ciao Giuliano. |
Autore | laura85 |
Data | 28/04/2005 11:19:03 |
Messaggio | generalmete verso la fine dell`estate, settembre oppure otobre sono i preiodi in cui i puledri vengono scratati. |
Autore | laura.85 |
Data | 23/05/2005 12:04:12 |
Messaggio | Avete visto l`ultimo articolo su cavallo magazine? Parla di Psi ritirati da corse e riabilitati. Lo trovo fantastico!!! Anke floot ora è uno di loro: verà utilizzato per fare splendidi trekking! |
Autore | Franzo |
Data | 24/05/2005 10:13:38 |
Messaggio | Ciao Laura, finalmente un articolo che da` giustizia ad un cavallo che è stato tanto bistrattato. Che tu sappia ci sono soggetti di 2-3 anni in vendita a Varese? Grazie |
Autore | laura85 |
Data | 24/05/2005 13:05:37 |
Messaggio | Aè un po` che non vado a varese,sono a parma a studiare. Però so che c`è un allenatore che vende una cavallina ritirata dalle corse da un po`, ideale come fattrice o per passeggiate… se vuoi mi informo. “ o trea anni è difficile, comunque ci provo. Ieri sono venuti a vedere Mit Club, il capo chiede solo 1000e…che tristezza se l`hanno venduto…non sono riuscita neanche a salutarlo… |
Autore | Franzo |
Data | 24/05/2005 15:02:22 |
Messaggio | Anche parma è una città piena di cavalli e di bellissimi luoghi dove fare uscite a cavallo…cmq una domanda: i cavalli che non vengono venduti alle aste dove vanno a finire? I puledri vengono scartati principalmente in autunno? Adesso sto rimettendo in sesto la mia cavallina BOAN dalle bombe, ma già mi sta dando belle soddisfazioni. ciao |
Autore | laura85 |
Data | 26/05/2005 10:49:37 |
Messaggio | gli scatri ci sono in ogni momento dell`anno, però in autunno finiscono in genere le corse più importantie gli allenatori decidono se vendere o no. Ma per esempio la mia scuderia svende sopratutto in febbraio… dopo l`inverno…Dipende |
Autore | laura85 |
Data | 26/05/2005 10:50:12 |
Messaggio | non so dove vanno i puledri scratati alle aste…in effetti non ho mai partecipato… Sarebbe da fare un salto |
Autore | laura85 |
Data | 26/05/2005 10:51:38 |
Messaggio | non so dove vanno i puledri scratati alle aste…in effetti non ho mai partecipato… Sarebbe da fare un salto |
Autore | SARA |
Data | 23/06/2005 16:01:31 |
Messaggio | Ciao Valeria, anch`io ho un cavallo pazzerello, ha 4 anni, sgroppa, ti prende la mano e in passeggiata ha lasciato il suo ex proprietario a piedi molto spesso. Secondo me non sono cavalli cattivi, hanno solo bisogno di essere capiti. Cerca di capire il perchè dei suoi comportamenti e agisci di conseguenza. Io l`ho fatto e i risultati stanno già arrivando |
Autore | jubilea |
Data | 23/07/2005 12:47:42 |
Messaggio | Ciao ragazzi io ho avuto diversi cavalli(Maremmani,maremmani migliorati, avelignesi, anglo-arabi francesi) ma da quando sono passata al PSI non ho saputo vedere gli altri cavalli come prima. Adesso ho una PSI di 5 anni che era stata data in concessione per correre ma non è stata domata completamente infatti si fa solo incapezzare e quando la si deve strigliare in particolare pancia e groppa si irrita e scalcia. Cosa posso fare? grazie a presto |
Autore | marina |
Data | 05/09/2005 09:46:13 |
Messaggio | Ciao, il mio cavallo, anzi il cavallo di mio figlio, è un purosangue anglo-arabo-francese, si chiama King du Lac e curiosando su internet abbiamo scoperto che il suo papà TI KING è stato un ottimo cavallo da corsa ed ha vinto parecchio in Francia. Io penso un cavallo che “arriva“ dalle corse viene normalmente definito un cavallo “difficile“ ma che cosa avrà visto nella sua vita prima di essere ritirato ? cosa gli avranno insegnato gli esseri umani ? Ricordo che quando lo abbiamo acquistato King aveva 11 anni, sono andata a ritroso nelle sua vita e ho scoperto che a sei anni dalla francia è arrivato in italia a Palermo e poi dopo essere stato “buttato via“ per una tendinite a tutte e due le zampe anteriori, visto che aveva una buona genealogia, è stato curato e poi lo hanno messo a vare salto ad ostacoli, ha girato un pò di proprietari e ha fatto anche dell`endurance …. senza mai dare il meglio di se. E` arrivato da noi perche cercavamo un cavallo non troppo giovane per mio figlio che da poco aveva iniziato a saltare…. all`inizio è stata una tragedia: il cavallo era diffidente, scontroso, sgoppava e quando lavorava in campo con altri cavalli o peggio ancora quando usciva in passeggiata entrava immediatamente in competizione e guai a provare a fermarlo….ora sono passati tre anni, King non è più costretto a fare gare di nessun genere, è adorato da Edoardo, riesce a galoppare senza diventare matto se un altro cavallo gli si avvicina troppe ed è coccolato e amato da tutti in scuderia. I purosangue sono cavalli da amare e capire e se a volte sono un pò intemperanti sicuramente è perchè hanno qualche brutto ricordo del passato. |
Autore | Fe |
Data | 06/09/2005 17:28:40 |
Messaggio | Ciao a tutti, il mio primo cavallo è stato un irlandese, ma da quando non c`è più mi sono dedicata totalmente ai purosangue… ora ne ho 2. Uno l`ho preso da puledro prima che iniziasse la carriera in pista, mentre il secondo è stato un vero campione nella specialità dello steeple cross. Ho frequentato per un periodo di tempo le scuderie dell`ippodromo di milano ed ho imparato molto sulla sensibilità di questi fantastici animali… Sinceramente sono innamorata di tutti i cavalli in genere, però galoppare con un psi ti da davvero un`emozione in più!!!!! Ciaoooooooooooooooooo!!! |
Autore | ile |
Data | 10/09/2005 11:59:01 |
Messaggio | ciao a tutti è la prima volta che leggo il forum..è quasi un anno che possiedo una psi ritirata dalle corse:è stupenda!Vorrei incoraggiare tutti quelli che ancora hanno dei dubbi su questa razza,è vero sono cavalli particolari, nevrili un po` lunatici ma sono unici!La mia è ottima sia sul salto che in passeggiata,cosi` cosi` in piano ma d`altra parte la loro doma è quella di tenere la testa alta e di correre.In ogni caso sono cavalli intelligentissimi che apprendono tutto facilmente ci vuole solo tanta tanta pazienza e soprattutto mai dargliela vinta altimenti è finita!!!E` vero sono un po delicati:pelle fine,no bruscone,e attenzione a mosche e zanzare..ma con dei piccoli accorgimenti tutto andrà bene!In bocca al lupo a tutti! |
Autore | pietro |
Data | 23/09/2005 21:41:45 |
Messaggio | caro franzo.io ho un psi di 4 anni da addestrare.se vuoi contattami a 3493188432 |
Autore | quello a cui sta antipatica laura |
Data | 23/09/2005 22:00:01 |
Messaggio | vorrei chiedere una cosa a laura:ma visto che sei a parma a studiare , perchè non pensi a studiare e poi magari ci potrai dare lezioni:…..ma magari di italiano ,latino e magari su un altro sito? |
Autore | DANIELE |
Data | 27/09/2005 12:11:20 |
Messaggio | Sono di Roma e volevo sapere a chi rivolgermi per acquistare un purosangue a fine carriera o che non fa tempi? Io sono un`amante di questi cavalli un po` pazzerelli e coraggiosi. Grazie |
Autore | Fe |
Data | 27/09/2005 15:46:19 |
Messaggio | X Daniele: a Roma esiste un bellissimo ippodromo con altrettante belle scuderie… se non hai nessun aggancio vero e proprio come fantini, GR, o allenatori (che ti possono dare qualche dritta) prova a fare un giro e spargere la voce… vedrai che in pochissimo tempo troverai il cavallo per te!!!! Purtroppo nell`ambiente delle corse il mantenimento di un cavallo che non può essere utilizzato nelle corse viene considerato inutile, perciò cercano di sbarazzarsene il prima possibile… e un cavallo considerato non adatto alle le corse non vuol dire che non vada bene per far dell`altro, come ad esempio una tranquilla vita da maneggio o essere reimpiegato per qualche gara di completo o concorso…. In bocca al lupo per il tuo acquisto!!!!! Ciao!!!!!! |
Autore | laura.85 |
Data | 27/09/2005 22:54:02 |
Messaggio | “quello a cui sta antipatica laura “… fai critiche costruttive, invece di commenti inutili |
Autore | guairo |
Data | 11/10/2005 10:21:13 |
Messaggio | ciao, da luglio sono proprietario di un purosangue ex galoppatore che si chiama guairo. Io sono proprio alle prime armi in quanto non ho mai avuto un cavallo ma, in compenso ho una grande forza di volontà e tanta pazienza. Se qualcuno di voi è in grado e, soprattutto, ha voglia di darmi qualche buon consiglio in merito a qualunque aspetto dell` allevamento del purosangue ne sarei grato. |
Autore | samer |
Data | 12/10/2005 10:11:17 |
Messaggio | ciao Dunque…ricondizionare un psi non è lavoro da poco, ma se si ha un buon soggetto tra le mani e gente che ci aiuta diventa piacevoe addestrare il proprio cavallo. I psi da corsa sn animali tenuti nella bambagia: non sono abituati a terreni diversi dalla moquette delle piste. Quindi de dovrai portarlo in passeggiata ti consiglio magari le prime volte a mano, e per brevi tratti. Poi sempre in compagnia: i psi lavorano sempre in gruppo e stare da soli per loro è frustrante (questo cmq dipende tantissimo da soggetto a soggetto). io ti consiglio molto lavoro sulle flessioni, in quanto i psi sono cavalli che lavorano solo andando dritti. Hanno un sacco di muscoli che non sanno utilizzare. Ma il punto fandamentale è la frequenza del lavoro: i psi lavorano tutti i gg, sfogando le proprie energie. Un brusco cambiamento nell`allenamento può gravare sulla psiche del cavallo. Quindi allenamenti magari brevi e frequenti le prime volte, e passeggiate rilassanti. Ma senza pasticciare: sn animali abitudinari, quindi lavprare alla corda un gg, poi asseggiata, poi in piano, poi così e poi cosà li può rovinare. Tutto sommato alla fine bisogna comportarsi come con un puledro alle prime armi, solo che sa già portare la sella e ha coraggio da vendere. |
Autore | nicola |
Data | 15/11/2005 12:15:02 |
Messaggio | non sono praticamente mai andato a cavallo però ho ricevuto una proposta di “regalo“ di un purosangue castrone di tre anni che ha corso l`ultima volta due giorni fa. ho chiesto consigli e mi dicono che sarei un pazzo se come primo cavallo prendessi un purosangue…è vero che sono praticamente ingestibili? e se ne prendessi uno un pò più anziano? aiuto!! |
Autore | Fe |
Data | 18/11/2005 13:07:11 |
Messaggio | X Nicola: non preoccuarti… non perchè un cavallo ha sempre fatto agonismo negli ippodromi dev`essere per forza ingestibile! I purosangue, come tutti i cavalli, sono molto sensibili, e se anche tu avrai la sensibilità giusta per lavoralo nel migliore dei modi e farlo diventare un cavallo da maneggio o passeggiata, vedrai che otterrai degli ottimi risultati. Magari ci sono cavalli più svegli di altri, comunque la pazieza e l`amore per questi animali ti porterà a trovare la giusta armonia con loro e quindi la completa gestione del cavallo. Ciao!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | samer |
Data | 19/11/2005 11:38:44 |
Messaggio | a priori nn so che dirti nicola. E` vero che sono animali sensibili e appena ritirati dall`agonismo sono tutti dinamite. Ma come per ogni razza esistono soggetti col loro carattere e sensibilità diversa. Io ho visto cavalli che appena arrivati erano timidi trasformarsi in grandi cavalli combattivi e coraggiosi, e cavalli tremendi paurosi e ingestibili diventare agnelli. Magari prova il cavallo, oppure vai a vederlo insime a un istruttore esperto che sappia valutare a fondo il cavallo. Cmq nn voglio scoraggiatri, ma come prima scelta visto che sei alle prime armi, lascia stare un psi ritirato dalle corse. Nn sono per principianti. Ho visto anche persone esperete farsi male. CIAOOO |
Autore | antonio |
Data | 14/01/2006 15:26:14 |
Messaggio | Salve a tutti .credo di essere capitato nella sezione giusta . Ho bisogno di alcune informazioni , relative ad un bellissimo PSI di nome “GIGI SCAGLIA“ cavallo che correva in pista e che credo abbi ora 18 anni .Mi spiego meglio :sono appassionato e possesore di una cavalla Maremmana e quest`anno ho deciso di farla coprire da questo PSI che oltretutto conosco e che ho trovato bellissimo(si trova nel Viterbese presso un`allevatore PSI che di cavalli capisce nulla). Ho gia` concordato il tasso di monta , ma vorrei sapere se i figli che ha prodotto sono ottimi soggetti dal punto di vista morfologico . Il sito unire non mi risulta molto aggiornato.sarei grato a chiunque possa darmi informazionim in merito . Ciao e grazie ! |
Autore | samer |
Data | 15/01/2006 19:25:35 |
Messaggio | http://www.hid.it/schedephp/ controlla su questo sito, nn so morfologicamente, cmq ha aviuto molti figli di buon valore |
Autore | varenne23 |
Data | 05/02/2006 10:58:50 |
Messaggio | salve gente…è una discussione interessante…velocità e bell aspetto sn i punti forti del purosangue…io li ho sempre adorati e ancora mi piacciono ma ho p`reso conscienza del fatto ke hanno tanti limiti.da quanfdo mi sn inserito nelle corse al trotto mi sn reso conto di essere passato dall asilo all università tutto di un colpo…!isomma come si fa volere bene un trottatore un purosangue è difficile ke ci riesca…il trottatore è un cavallo troppo intelligente..pur essendo a sangue caldo non si spaventa quasi x nulla, è docile e al momento giusto si accende di grinta….voglio portare alla vostra attenzione ke secondo me è anke + forte del purosangue…calcolate ke il purosangue fa una andatuta naturalissima ke è il galoppo..il trottatore raggiunge lo stesso buone velocità trottando ke essendo un anadatura cmq innaturale gli rikiede + sforzo…e poi pensate com è difficle una corsa al trotto…ke tecnica…la partenza dietro la makkina…le tattike di gara-..e poi correre con il sulky dietro in mezzo ad altri 15 cavalli…alllora mi kiedo..ma ke ci vuole a fare l allenatore di galoppo?bhe una volta messe in atto tutte le regole xavere un cavallo chimicamente preparato e allenarlo ogni mattina è fatta….facile ripetto al trotto…ke invece ci fa scervellare solo a pensare la ferratura + adatta ad ogni singolo cavallo( e credetemi sn tante e vanno sperimentate) e poi si passa alll abbigliamento…….cavolo avete mai visto quanta roba indossa un trottatore..e tutto cn uno scopo…bhe credo sia davvero l università dell ippica |
Autore | Karol |
Data | 13/02/2006 19:35:18 |
Messaggio | Ciao a tutti!Questa e la prima volta ke partecipo ad 1forum cmq nn potevo fare a meno d scrivere qualkosa!Ankio come voi sono 1 amante dei psi!!Io ne possiedo 1 di 3 anni(5.2.2003) il suo nome e Deus e 1po pazzo lo ammetto ma anke molto intelligente e affettuoso!Non avrei potuto trovare niente d meglio!CIAO!! |
Autore | MIRNA |
Data | 06/03/2006 12:46:01 |
Messaggio | ciao a tutti,allevo monto e faccio correre PSI da 15 anni e posso dirvi che sono quasi tutti di ottima indole,intelligenti e adattabilissimi a tutte le discipline;io ogni anno vendo da sella i soggetti che hanno avuto meno risultati e tutti coloro che li hanno presi sono molto soddisfatti.Se vi interessa venirmi a trovare per provare un psi e/o comprarlo mi trovate in provincia di Cremona,chiamatemi al 393 9840582 ciao Mirna |
Autore | Giulia |
Data | 08/03/2006 18:36:30 |
Messaggio | Io ho avuto molti PSI considerando la mia giovane eta, ho 17 anni e ho iniziato a montare all`età di 7 anni il miei cavalli attuali sono 3…Supersteamy un cavallo eccezionale ha 8 anni corre come un pazzo però è buono e mi vuole molto bene…l`altro è art noveau è puledro di 1 anno ankora sembra tranquillo….poi arriva il mio pezzo forte la mia PSA di 5 anni si kiama anak su namun che significa vento del deserto ma io lo chiamo Gloria xkè mi ha portato numerose vittorie nell`endurance…è una grigia tutto pepe mi adora e adora mangiare ha gli okki profondi e buoni…ho anke un suo puledro grigio anke lui se qlcno fosse interessato mi faccia sapere ciao ciao |
Autore | aradia |
Data | 11/03/2006 23:00:42 |
Messaggio | Ciao a tutti!Sono nuova,e arrivata quasi per caso mentre cercavo info sul purosangue inglese.Io vengo dal salto ostacoli,che ho abbandonato per vari motivi.Ho un grande sogno,quello di allevare P.S.I.Adoro,anche se può sembrare strano,il mondo delle corse,l`aria che si respira la mattina presto quando vengono mossi i cavalli,per non parlare del momento della gara…insomma,senza farla troppo lunga sono malata di cavalli,come penso molti di voi.Sto cercando persone che lavorano in questo mondo per colmare delle lacune che ammetto di avere venendo dal salto,ma soprattutto curiosità,ma non sulla razza,che conosco bene,proprio sul modo di viverla.Grazie a tutti. |
Autore | samer |
Data | 13/03/2006 12:22:37 |
Messaggio | AIUTO… c`è un detto: chi alleva acavalli è uno stupido. In effetti è una grande realtà. nfatti a meno che non si abbiano un gran malloppo, e quindi una buona equipe di persone qualificate e la fortuna sfacciata di azzeccare gli accoppiamenti…l`idea di alnciarsi nell`allevamento di psi è a dir poco suicida. Parlo x esperienza. Infatti è stimato che x far nascere un buon cavallo (con una genealogia decente) e crescerlo costa 20 mila e. Per portarlo in pista e quindi allenamento, personale e veterinario si arriva a 40 mila… senza la certezza che il cavallo sia un campione o un brocco. A questo punto con 40mila e preferisco comprare un treno. Infatti il discorso èdiverso se tu volessi aprie una piccola scuderia amatoriale oppure prendere dei cavalli tuoi e farli correre (l`opzione più semplice se si sta iniziando). poi col passare del tempo e l`esperienza gaudagnata si può via via salire di impegno. Ci sono grandi allenatori che perdono migliaia di euro nell`allevamento. Infatti se decido di prendere un cavallo all`asta e spendere, di certo non prendo il brocco. Ma se mi ansce un brocco cosa faccio? mico lo nascondo sotto il tappeto, me lo devo tenere e spendere, pregando che qaualcuno me lo compri prima o poi. Quindi valuta bene. X cominciare ti consiglio di prendereti dei cavalli e metterli a correre sotto un allenatore(x questioni burocratiche). e così impari dall`ambiente. Non c`è nulla di meglio dell`esperienza diretta. |
Autore | Saphira |
Data | 13/03/2006 22:34:11 |
Messaggio | Ciao Antonio, GIGI SCAGLIA è un`ottimo riproduttore, i figli sono ben equilibrati di carattere e morfologicamente ottimi, sinceramente non lo farei accoppiare con una maremmana come la tua, è sprecato!!!! |
Autore | Saphira |
Data | 14/03/2006 19:49:22 |
Messaggio | ciao antonio, scherzavo sulla tua cavalla maremmana, ti confermo le notizie sui puledri di gigi scaglia.ciao a presto |
Autore | marta |
Data | 06/01/2007 17:18:46 |
Messaggio | ciao raga ank`io adoro un kasino i PSI…kuest`estate ho ftt i trekking in toscana e ho montato x + giorni una magnifica purosangue inglese!!!!secondo me sn eccezionali! |
Autore | bendicò |
Data | 06/01/2007 22:29:11 |
Messaggio | Scusate,ma stavo gironzolando per i vari forum e vi ho letto un pò tutti.Ho molto apprezzato Samer che correttamente ha sconsigliato Nicola di mettersi in mano un candelotto di dinamite.Questa è serietà professionale!Ma sono rimasto molto perplesso sulle affermazioni di parecchi.Sarà perchè credo di essere una persona molto concreta,ma mi asterrei dal fare del fuoristrada con una Maserati o andare in giro per Via Dei Condotti con un Hammer.Voglio dire che:andaluso o lipizzano=alta scuola,Arabo=endurance,Hannover e similari=s.o o dressage,Haflingher,bardigiani,maremmani,fraibergher e similari=trecking,P.s.i=corse galoppo.Qualsiasi forzatura,secondo me,si traduce in una violenza all`animale che amiamo di più!Se uno è vocato a fare il prete,“potenzialmente“,può fare di tutto,ma sarebbe una violenza,se non una bestemmia fargli fare il pornoattore!Scusate,ma è proprio quello che penso. |
Autore | roby |
Data | 06/01/2007 23:34:55 |
Messaggio | ciao! io non conosco moltissimo i psi.. ho un`amica che xò è una fans sfegatata! tanto ke lavora negli ippodromi di un pò tutta italia.. qualche tempo fa sono andata con lei a vedere questi uno dei più bei allevamenti italiani… sono rimasta stupida, a vedere questi “cavalloni“, negli allenamenti sono agitati.. si vede ke vogliono correre a più non posso, mentre quando sono nel box sono tranquillissimi.. indubbiamente hanno una bella struttura.. però, penso che ogni cavallo ha una sua attitudine.. non dico ke un psi non possa fare altro, tipo salto o dressage..è pur sempre un cavallo.. ma ognuno ha il suo “mestiere“.. di sicuro potrà dare il meglio di se in corsa perchè è nato x quello.. mentre sarà, forse, un pò meno bravo in altre discipline.. |
Autore | ele |
Data | 07/01/2007 15:26:05 |
Messaggio | ciao raga ank`io ho una Purosangue inglese k è tt la mia vita..la adorooo!!!!!ma kuanto sn bll?! |
Autore | lia |
Data | 07/01/2007 15:58:46 |
Messaggio | ciao a tt!anche io sono malate x i PSI ma putroppo nn ne posso avere x vari motivi!!!X ele=cm si kiama la bellezza e kuanti anni ha? |
Autore | ele |
Data | 07/01/2007 16:15:20 |
Messaggio | ciao Lia, la bellezza si kiama Star e ha 4 anni, kuasi 5!!ciau! |
Autore | siena |
Data | 18/06/2007 15:59:57 |
Messaggio | intervengo sull`utilizzo del psi nessuno si ricorda che la squadra americana di salto ostacoli negli scorsi anni si è schierata con soggetti come touch of class o the natural vincendo tutto a livello internazionale?sempre di psi si trattava peraltro di taglia microscopica, Apaces, pluricampione autraliano. Forse x la campagna non saranno adattissimi ma x salto ostacoli completo e dressage sono super |
Autore | Stella |
Data | 22/06/2007 20:57:08 |
Messaggio | Ciao! Io ho una PSI di nome Stella. E`meravigliosa e adorabile! Io riesco ad uscire con lei anche in passeggiata ma non tutti possono farlo…per es: mio cugino (anche lui va a cavallo)non è potuto uscire perchè lei ha iniziato a fare la matta nel senso che si è messa a sgroppare e a fare di testa sua! Comunque sono intelligentissimi: con lei gioco pure a palla! |
Autore | samer |
Data | 24/06/2007 11:23:28 |
Messaggio | il psi in passeggiata va benissimo, è sempre del cavaliere che non è compatibile con il cavallo se ci sono dei problemi. La mia puledra va ovunque in passeggiate (sentieri rocciosi e ripidissimi,strade trafficate, salite scoscese, attarversare fiumi ecc…) e da filo da torcere ad haflingher e maremmani che non riescono a starle dietro. L`hanno ribattezzata “stambecco“ in maneggio. |
Autore | Stella |
Data | 26/06/2007 20:30:26 |
Messaggio | Fai i complimenti alla tua cavalla perchè tiene alto l`onore dei psi! |
Autore | aly |
Data | 03/07/2007 08:56:42 |
Messaggio | ciao a tutti……vedendo le vostre discussioni sto vedendo delle cose ke a mio avviso nn sn proprio giuste…io ho 2 psi: la mia, Lavy Speed, in passeggiata da il massimo. è logico ke se la mettete su un prato essendo un ex corritrice (andate sul sito dell` unire ,banca dati inserite il suo nome e ditemi le classifike…ah correva quindi clikkate galoppo)nn aspettatevi una santa. Io cn questo vi voglio dire ke io avendo sl 12 anni e montando una psi di 6 da qnd ne avevo 10……..bè a me i psi piacciono un kasino……………..PSI THE BEST =D |
Autore | aly |
Data | 03/07/2007 09:03:00 |
Messaggio | samer devo dire ke i psi li conosci.la mia fa le passeggiate e sta sempre avanti.mentre i cavalli dopo 3 giorni di trek sn stanki lei ti farebbe fare anke una galopppata di 5 km…..mi da il massimo e io ne sn + ke felice…….ciao…psi the best |
Autore | samer |
Data | 04/07/2007 20:18:53 |
Messaggio | be` grazie mille, riferirò i complimenti. E non è tutto, siamo in allenamento dato che l`anno prossimo debuttiamo in dressage e salto ostacoli (mi piacerebbe poratre aventi entrambe le discipline). e Inoltre la attacco alla carrozza con successo (è affidabilissima, non ha paura di camion ne` moto!). NOn pensavo avrei ottenuto tutto questo con una cavalla pagata a peso di macello, solo perchè non correva forte. |
Autore | Sabri |
Data | 07/07/2007 23:25:18 |
Messaggio | Io ho 3 psi: uno stallone, una cavalla e una puledrina. Eros, lo stallone, l`ho pagato abbastanza e lo presi quando aveva 3 anni; Sharry, la cavalla, non essendo di alta genealogia, l`ho pagata pochissimo, con lei ho debuttato sia nel s.o. che nel dressage e ho fatto anche qualche garetta di completo (anche se non è la mia disciplina preferita) ed è ottima anche in passeggiata! La piccolina invece si chiama Pamina, lei è la figlia dei miei 2 cavalli. Ha solo un anno ma la tengo per me! Non ho nessuna intenzione di venderla! Con Eros invece è un po` più complicato uscire in passeggiata perchè è molto esuberante, bravissimo ma esuberante! Con lui ho fatto e faccio gare di dressage e s.o. |
Autore | RR |
Data | 08/10/2007 12:27:07 |
Messaggio | un grazie al mio Ettorre, al suo grande cuore ed alle sue gambe, che mi permettono di sognare nell`endurance. Ebbene si, un PSI di sette anni, steeple chases , che le suona ai “beduini“ arabi. Penso di aver detto tutto sui PSI… Gli arabi comunque sono fantastici, come tutti i cavalli, ma il PSI…è di un altro pianeta. |
Autore | MARINA |
Data | 10/10/2007 13:21:10 |
Messaggio | Per Laura e per Samer amanti dei purosangue: il mio PSI si chiama King du Lac, mi ha quasi fatto passare la voglia di andare a cavallo con le sue intemperanze ma nonostante ciò è il cavallo più coraggioso, intelligente che conosca e ha una generosità che tanti si sognano. Ora lo monto in piano e sembra che mi legga nel pensiero quando lavoriamo.Mio figlio (che è il suo vero capobranco )adora andare in campagna con lui e non c`è cavallo in maneggio che gli passi davanti in un pratone….è del 1991, figlio di T King, ha corso in Francia e poi in Italia nei 300 siepi, quindi è capace anche a saltare il fetentone ! Non posso permettermi, per adesso un altro cavallo, (e lui è insostituibile anche se và per i 17 anni) ma quando potrò, di certo cercherò di ritirarne uno dalle corse perchè sono animali che meritano veramente di essere amati ed apprezzati ! |
Autore | ele |
Data | 12/10/2007 15:27:29 |
Messaggio | sono davvero bellissimi!!Star ti adoroo |
Autore | halima |
Data | 15/10/2007 20:20:48 |
Messaggio | sui psi gli stessi discorsi limitanti che si fanno con gli arabi…tutte scemenze sono entrambi di grande cuore e intelligentissimi…. |
Autore | FRANCO |
Data | 22/12/2008 20:20:40 |
Messaggio | salve a tutti mi chiamo Franco da modena , io sono in possesso di una psi di nome lavy speed vorrei regolarizzare i documenti qualcuno conosce il precedente proprietario che usava il nik aly su questo portale ?? grazie la mia email e“ g.franco.65@hotmail.it tel. 333 4807748 |
Autore | samer |
Data | 22/01/2009 11:08:19 |
Messaggio | non c`è altro cavallo nel mio cuore se non il psi. Una volta provata questa razza è impossibile lasciarla. Si ha la sensazione quando se ne monta uno di non essere a cavallo, ma di farsi una chiacchierata con qualcuno, tanto fraterno è il egame che si crea |
Autore | Gemmina |
Data | 19/02/2009 13:41:12 |
Messaggio | Fra pochi giorni vado a prendere la mia purosangue, è la prima volta che ho un cavallo di questa razza e sono impaziente da morire, anche se la mia precedente cavalla era mezzosangue. Lei ha fatto solo due corse in carriera e poi è stata ritirata, spero di trovare con lei il feeling che ho avuto per tanti anni con la mia “vecchia“. |
Autore | michele |
Data | 28/04/2009 02:34:14 |
Messaggio | salve a tutti io e il mio compare abbiamo aquistato lo scorso anno un psi di 4 anni si chiama onix ed e da corsa, devo dire che anche lui ha un bel caratterino e molto vivace , ma con un intelligenza fuori dal normale..io lo seduto dopo un anno anche perchè avevo un po di paura ma alla fin fine lui ha capito che io non sapevo andare e lui nonostante la paura dei can non mi ha buttato devo dire che come posso uno me lo compro..grazie ciao |
Autore | Pessi |
Data | 15/05/2009 13:31:47 |
Messaggio | Potreste spiegarmi come si fa a ottenere la patente per correre in pista? |
Autore | aly |
Data | 06/08/2009 22:55:33 |
Messaggio | ciao franco, sono io l` ex padrona della cavalla lavy speed.. |
Autore | Filippobr |
Data | 03/07/2010 15:15:52 |
Messaggio | Sto cercando un psi come primo cavallo, monto da 2 anni ma non ho mai avuto un cavallo mio. Come faccio a ritirarne uno dalle corse, oppure uno che non fa i tempi? |
Autore | lovely100 |
Data | 18/09/2010 13:23:47 |
Messaggio | Ciao a tutti, io adoro questa razza…sono stupendi. Appena troverò un lavoro mi prenderò un PSI dall`associazione Relived Horses (non so se la conoscete). |
Autore | Alberta91 |
Data | 01/10/2010 01:04:32 |
Messaggio | Salve a tutti! Mi chiamo Alberta e visto che si parla di purosangue anche io, a breve ne porterò a casa uno “tirato via“ dall` ippodromo… sabato vado alla 2a prova. Sono un pò preoccupata perchè sono principiante principiante, e ho sentito brutte voci sul carattere di questa razza, però l` ho montato un paio di volte e non è successo niente di particolare, amzi mi son trovata bene. (miracolo? o ce ne sono di tranquilli per davvero?)E poi o lo prendevo io o finiva davvero male, e a 4 anni il macello mi faceva davvero peccato da matti… perciò, vedo di fare il meglio che posso per Sunny Day e poi spero di diventare più brava nel tempo e farmi rispettare come si deve. é realmente pericoloso prendere un cavallo “difficile“ come primo? ps diciamo che ho fatto diverse lezioni di equitazione prima e che le basi le ho, ma non sono di certo un` esperta, solo una gran passione. |
Autore | miki |
Data | 15/12/2010 17:04:43 |
Messaggio | help amo da impazzire i PSI monto da quando avevo 4 anni e sto cercando un psi ritirato dalle corse giovane possibilmente per poter farlo saltare dato che faccio salto…please help!!!! |
Autore | benedetta |
Data | 16/12/2010 14:35:56 |
Messaggio | il purosangue inglese è la perfezione, non esiste altra razza di cavallo paragonabile. |
Autore | attilio |
Data | 17/12/2010 19:45:09 |
Messaggio | scusate ma…..il PSA dove lo collocate?? non dimentichiamo che il PSI deve le sue caratteristiche al PSA che è stato determinante nel creare la razza. |
OGGETTO | dressage |
---|---|
Autore | Federica |
Data | 14/09/2004 14:20:00 |
Messaggio | ciao a tutti! io vado a cavallo da maggio. monto un appoloosa con monta americana. leggendo qua e la ho sentito parlare del dressage. ma ke cos`è? grazie a tutti e perdonate la mia ignoranza! |
Autore | Federica |
Data | 19/09/2004 15:59:50 |
Messaggio | vi prego risp!! |
Autore | sara!!!!! |
Data | 20/09/2004 11:46:59 |
Messaggio | IL DRESSAGE é 1A DISCIPLINA,KIAMATA D`OBBEDIENZA XKè APPUNTO SI GIUDICA L,OBBEDIENZA D 1 CAVALLO.SI SVOLGE IN UN RETTANGOLO.A CERTI PUNTI DI QUESTO RETTANGOLO CI SONO DELLE LETTERE CHE VENGONO USATI COMA PUNTI DI RIFERIMENTO…DOPO NATURALENTE AVER IMPARATO A MEMORIA TUTTI I MOVIMENTI…QUESTE RIPRESE SI DIVIDONO IN GRUPPI E NELLE “e“ è obbligatoriamente stare seduti…si fanno alt,partenze al galoppo,circoli,allungate e serpentine.ad alti livelli è molto bello da vedere..scusa x il mio linguaggio cosi` poco tecnico…ma io so solo questo…baci |
Autore | Maria Pia |
Data | 25/12/2004 21:12:44 |
Messaggio | Il dressage e` 1delle discipline piu` eleganti e precise tecnicamente della monta inglese. Si svolge in un rettangolo dove vengono svolte: circoli, transizioni al trotto e al galoppo,appoggiate, serpentine,galoppo rovescio, alt ecc. Viene valutato l`assetto del cavaliere, la sottomissione del cavallo e la precisione dei movimenti. |
Autore | Jail |
Data | 22/01/2005 20:48:03 |
Messaggio | Cara Federica, il Dressage è una disciplina Elegante. Questa disciplina consiste di fare dei movimenti nel rettangolo e seguendo delle lettere.Scusami se te lo drescrivo cosi. |
OGGETTO | PSI in vendita |
---|---|
Autore | superfedor |
Data | 16/09/2004 12:52:47 |
Messaggio | La scuderia dove lavoro vende Floot: 6 anni, baio, intero; molto bello, con profilo leggermente arabo e occhi espressivi. Il cavallo, ve lo assicuro, è perfetto sia fisicamente che psichicamente. Nonostante sia uno stallone è sincero, generoso e tranquillissimo, sia con maschi ke femmine. Metto quest`annuncio perchè spero che venga venduto a chi cerca un cavallo da passeggiata o da meneggio tranquillo e affidabile (con un minimo di addestramento anke x principianti). C`e il rischio che venga rivenduto nel giro delle corse: Floot non le reggerebbe (ma è talmente generoso che si smonterebbe correndo in pista se il fantino glielo chiedesse…). Siamo tutti affezionati a questo veterano delle corse, su cui molti hanno cominciato a correre, e speriamo che vada a stare bene in un posto tranquillo dove si goda il meritato riposo. |
Autore | Claudia |
Data | 03/12/2004 20:28:58 |
Messaggio | Salve, io sono Claudia,da Roma!Vorrei sapere se Flot è ancora in vendita oppure no,perchè sarei davvero interessata a prendermi cura di lui! Attendo una sua risposta!Mi contatti via email: a.signoriello@aliceposta.it Grazie Claudia |
Autore | Tommy |
Data | 10/12/2004 19:52:12 |
Messaggio | scusami superfedor stai parlando di questo cavallo come se fosse anzianissimo! un cavallo di 6 anni è ancora giovane!! ciao |
Autore | Tommy |
Data | 10/12/2004 20:08:11 |
Messaggio | scusami superfedor stai parlando di questo cavallo come se fosse anzianissimo! un cavallo di 6 anni è ancora giovane!! ciao |
Autore | silvia |
Data | 23/01/2005 21:06:54 |
Messaggio | ciao!è ancora in vendita Floot? |
Autore | laura |
Data | 24/01/2005 19:06:59 |
Messaggio | Floot non lo abbiamo ancora venduto, ma sono sicura che manca poco: era abbastanza in forma che ha fatto una corsa il mese scorso ed è riuscito ad arrivare terzo (era contentissimo di correre, il fantino mi ha detto che aveva grinta da vendere, peccato che le ginocchia sono quelle di un cavallo che ha corso per 6 anni…). Gia la mia scuderia ha venduto Mukammal, che pur non essendo in formissima, è tornato a correre (Ho sentito i muovi proprietari parlare di palio… orribile). Floot sta alla grande , domani lo vado a trovare (sono stata via per un bel po` per motivi di studio). Sono sicura che però per febbraio vorrebbero venderlo. se qualcuno è veramente, veramente, veramente interessato (sottolineo veramente!) mi può contattare via e-mail (laurasardoinfirri@virgilio.it). magari ne parliamo con la scuderia (così da vederlo e parlarne con il proprietario). Ricordo: è un cavallo buonissimo e bello, perfetto per passeggiate e lavoro in piano. |
Autore | Laura |
Data | 24/01/2005 19:12:28 |
Messaggio | mi stavo dimenticando, se volte vedere le prestazioni di Floot e la sua carriera e genealogia, andate su: http://www.hippoweb.it e cliccate su prestazioni, inserite Floot e guardate… |
Autore | Laura |
Data | 27/01/2005 12:22:17 |
Messaggio | oggi sono andata all`ippodromo è ho montato Floot dopo tanto tempo: era un torello grintoso, mai visto così in forma!! Di solito ci vuole un giro per scaldarlo, invece oggi ha messo piede in pista e momenti mi portava via. Al galoppo pareva di stare sulla giostra… Quindi se volete farci un pensiero fatemi sapere. Floot aspetta un compagno con cui fare belle passegiate e dare tanta soddisfazione. |
Autore | Laura |
Data | 11/03/2005 09:56:59 |
Messaggio | TUTTI: FLOOT é UFFICIALMENTE IN VENDITA!! 1000e, stallone baio. VARESE |
Autore | Valerio |
Data | 13/03/2005 20:41:52 |
Messaggio | Ciao, quanto è alto Flot ? ho letto che è tranquillo ed affidabile, bene, può essere montato in passeggiata da un bambino di quasi 8 anni (molto bravo a cavallo) che monta a scuola inglese da oltre un anno, ovviamente durante le passeggiate Flot sarebbe tenuto con una lungina e accompagnato da me a piedi, mentre mio figlio avrebbe le redini , con questo intendo dire se è un cavallo pauroso. ciao Valerio |
Autore | laura85 |
Data | 14/03/2005 14:14:05 |
Messaggio | floot è generalmete coraggioso e affidabile. E`un po` grandino e robusto. Il cavallo è appena stato ritirato dalle corse, quindi ha solo un addestramento base. Però una persona che monta con scioltezza può benissimo cavalcarlo. Penso che per un bambino potrebbe andare bene dopo un primo addestramento… |
Autore | laura85 |
Data | 14/03/2005 14:15:53 |
Messaggio | infatti non è un cavallo che prende la mano, ma se dovesse prendere il galoppo in passeggiata con una certa cadenza (è pur sempre un psi) non saprei se un bambino riuscirebbe a controllarlo. |
Autore | Valerio |
Data | 17/03/2005 19:46:16 |
Messaggio | Ciao Laura volevo chiederti ancora qualcosa su Floot , se dovessi acquistarlo, verrà utilizzato per fare delle belle e tranquille passeggiate ma anche con tratti di salite impegnative fisicamente per lui, ma non difficili tecnicamente, visto il trascorso in pista, le articolazioni di Floot sapranno reggere a lungo andare allo sforzo ? Inoltre mi hai detto che è abbastanza alto ma quanto all`incirca ? . Un`ultima domanda posso eventualmente contare su di un tuo contatto visto che lavori all`ippodromo di Varese per acquistare un altro Psi (buono e affidabile)se non dovessi acquistare ora Foot ? . Grazie. Cordialmente Valerio Puoi rispondermi in privato all`indirizzo eloandre@tin.it |
Autore | Laura |
Data | 18/03/2005 20:19:00 |
Messaggio | x valerio… ti ho già risposto x e-mail. |
Autore | Laura |
Data | 03/04/2005 10:51:42 |
Messaggio | BUONA NOTIZIA FLOOT HA TROVATO CASA!!!! FINALMENTE IL RIPOSO MERITATO |
Autore | laura85 |
Data | 04/04/2005 13:04:02 |
Messaggio | wow… sono stra-super-iper-contenta!!!!!!!!!!! Che bello, mukka sta bene! Io c`ero affezionatissima. Lo montavo sempre io!!!!! Ti spiego le mie preoccupazioni: quando l`abbiamo venduto io lavoravo e non ho potuto salutare il cavallo e caricarlo. Ma mi hanno detto che avevano sentito parlare di palio… viesto che il cavallo era molto veloce. Mukka quando è arrivato era un cavallo diciamo nella media, non troppo tranquillo, ma nemmeno tremendo. Successe un giorno che lo montava un ragazzo, che si spaventò e scartando il ragazzo cadde e lui scappò. Si fece due giri pancia a terra, un vero razzo! Ovviamente le gambe erano gonfie come salsicce. Non so come mai, ma il trauma gli rimase e da quel giornò era impossibile montarlo: era diventato paurosissimo, non aveva bisogno di battistarda, ma anke un piccione lo faceva partire al galoppo, e poi scappava. Era impossibile trattenerlo (con l`incollatura che si ritrova e la bocca di legno…). Con molto lavoro al tondino ha riacquistato fiducia, ma d galoppare non se ne parlava, tentava di scappare sempre rovinandosi le gambe. La mattina sempre trotto, trotto e trotto, anke 6 giri di pista ininterrotti. E non faticava mai, tornava sempre asciutto a casa. Poi abbiamo ricominciato a farlo scanterare leggermente, lo montava sempre e solo l`allenatore. Appena sentiva una mano diversa se ne approfittava. Una volta ho provato a farlo galoppare: è partito via. L`unico modo per fermarlo era andare dietro ad altri cavalli. Le gambe andavano sempre apposto, ma ogni volta che scappava era impossibile fermarlo e si rovinava. Adesso come sta? Dove lo allenate? In allenamento da particolari problemi? Vi sono grata che mi abbiate dato sue notizie. Eventalemente la mia mail è laurasardoinfirri@virgilio.it. GRAZIE ancora. |
OGGETTO | Che razza è? |
---|---|
Autore | Kathrine |
Data | 10/09/2004 21:31:25 |
Messaggio | Scrivo a voi, esperti di cavalli e razze: ho un cavallo olandese, sui documenti c`è scritto che è di razza “KWPN“, sapete per caso dirmi che razza è?? Grazie mille.. |
Autore | Alessandra |
Data | 13/01/2005 11:40:31 |
Messaggio | KWPN – sella olandese anch`io ho un KWPN che stò lavorando a dressage … si chiama J (da libretto) ma io l`ho cambiato in J`adore … è più chic !!! |
Autore | -lara1988- |
Data | 08/03/2005 11:31:20 |
Messaggio | anch`io ho un olandese e suoi documenti c`è scritto KWPN comunque a mio parere il cavallo olandese è il cavallo migliore… |
Autore | Kathrine |
Data | 03/04/2005 14:33:25 |
Messaggio | Sono d`accordo con te!!!! |
Autore | Anna |
Data | 20/05/2005 02:35:01 |
Messaggio | Ho una splendida cavalla olandese kwpm di tredici anni si chiama Juliana, coraggiosa, forte per me la miglior razza che ci sia… |
Autore | stecca |
Data | 19/07/2005 13:33:47 |
Messaggio | KWPN significa Koniklijke Warmbloed Paardestamboek Nederland, cioè il royal dutch warmblood studbook. è una associazione per il controllo dell`allevamento olandese di cavalli da salto ostacoli, dressage,da carrozza. |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 19/07/2005 15:42:56 |
Messaggio | non esageriamo..la razza migliore non di sicuro |
OGGETTO | Selle Française |
---|---|
Autore | Giacomo |
Data | 31/10/2004 18:43:42 |
Messaggio | Ho preso in affido un sella francese nato nel 1993…a parte le “caratteristiche tecniche“ del mio che ne pensate di questa razza? Ciao, grazie a tuttti. |
OGGETTO | petizioni LAV |
---|---|
Autore | Sè #9 |
Data | 11/01/2004 12:19:06 |
Messaggio | firmate le petizioni della LAV per la protezione degli animali sul sito www.infolav.org !!! |
OGGETTO | sognando un murgese… |
---|---|
Autore | ANNA |
Data | 11/11/2004 11:33:15 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono una ragazza da sempre appassionata di cavalli con il sogno di poterne un giorno acquistare uno mio!!!la mia scelta sarebbe orientata proprio verso il murgese visto che mi pace molto esteticamente solo che non so se può essere adatto alle mie esigenze!abito in un paese di montagna a 1300 metri di altitudine dove c`è neve da dicembre ad aprile!può essere adatto?com`è di carattere?che cosa può costare indicativamente??? Grazie x l`aiuto aspetto vostri consigli!!! CIAO ANNA |
Autore | vito |
Data | 14/11/2004 11:32:54 |
Messaggio | Credo sia la scelta giusta.Anch`io adoro queta razza ma per il momento mi “accontento“ di un PSI.Il carattere del Murgese è buonissimo e docile.Ultimamente un mio amico ne ha acquistato uno di 9 anni con certificati a 3000 euro.Quindi vai e…….Buone Feste |
OGGETTO | c`è qualcuno… |
---|---|
Autore | c@rl@ |
Data | 22/11/2004 18:33:55 |
Messaggio | Ciao!Volevo sapere se c`è qualcuno che come me ha un anglo arabo sardo… |
Autore | mario |
Data | 25/11/2004 23:07:39 |
Messaggio | Io, addirittura 3, tutte femmine.Una saura di 12 anni, una grigia di 6 e una baia di 4.E il tuo com`é? |
Autore | c@rl@ |
Data | 30/11/2004 16:12:36 |
Messaggio | la mia è baia ed ha 5anni… |
OGGETTO | Consigli |
---|---|
Autore | Comanche |
Data | 27/11/2004 14:54:52 |
Messaggio | Secondo voi quale razza è piu` adatta per un principiantissimo che deve iniziare? Un cavallo mansueto, di buona indole, adatto a passeggiate e che non scatti al muoversi di qualche foglia??? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno, se mi risponderanno…. |
Autore | Gyn |
Data | 29/11/2004 19:42:25 |
Messaggio | Tutti i cavalli sono calmi se hanno avuto una buona doma. cmq i cavalli ottimi per i principianti in genere sono quelli un po` più grandi d`età “verso i 5-6 anni“,se ne devi comprare 1 compralo de xsone fidate!!! ciaooooooooooooooooo spero di esseri stato d`aiuto! |
OGGETTO | adesivi |
---|---|
Autore | simone midena |
Data | 30/11/2004 14:51:15 |
Messaggio | salve vuolevo sapere se avete gli adesivi se qualcuno ce li a megari meli potete mandarmeli il mio indirizzo e samarate varese il mio cap 21017 via diaz 43/a vuolevo sapere se alessia marioni a un sito se si mi potete scrivermelo grazie |
Autore | . |
Data | 03/12/2006 14:56:44 |
Messaggio | ma sei scemo, cm scriviiiiiiiiiii!Che sfiga che hai stronzoooooooo! |
OGGETTO | voglio comprare il mio primo cavallo mi piace molto il murgese che mi consiliate |
---|---|
Autore | arcy |
Data | 19/12/2004 13:18:26 |
Messaggio | murgese |
Autore | Titano |
Data | 08/02/2005 14:57:58 |
Messaggio | E` un` ottima scelta, ma se sei un principiante cerca di indirizzare la tua scelta verso un cavallo adulto e possibilmente femmina. Puoi trovare soggetti scartati (cioè non approvati come riproduttori) anche a prezzi modici. Questi cavalli sono robusti, resistenti, fieri, coraggiosi, affidabili ed estremamente dolci se sai conquistarli. Scegli al meglio il sogetto che psia datta alle tue esigenze e…non avere fretta. Auguri per il tuo sicuramente meraviglioso cavallo. |
Autore | laura85 |
Data | 09/02/2005 11:43:46 |
Messaggio | Concordo con Titano: non avere fretta! Cerca in giro, ma sempre con un veterinario di fiducia (per individuare il soggetto migliore e evitare gabole). La razza che hai scelto è meravigliosa (perdipiù italiana!). Orientati su un cavallo esperto e affidabile: magari un castrone o una femmina. I castroni sono più “bonaccioni“, le femmine più dolci e affettuose nei confronti del padrone (ma spesso un po` lunatiche, come tutte le femminucce…). In bocca la lupo. |
OGGETTO | piccola puledra |
---|---|
Autore | Maria Pia |
Data | 25/12/2004 21:40:08 |
Messaggio | Ciao a tutti! volevo kiedervi 1 consiglio.Ho 1puledra di 2anni e mezzo da domare la prossima primavera.La posseggo dalla nascita xkè è la figlia della cavalla di mio fratello.Io monto da circa 15 anni ma solo da 4 mi sono dedicata alla monta inglese ke preferisco a tutte le altre.Il prob è ke Sky(la puleda)non è molto alta(1,53) ed è anke un po` esile ed ho paura ke,nonostante le mie cure ed attenzioni lei non cresca piu` di tanto.La cosa strana è ke sia madre ke padre sono cavalli di struttura mentre lei sembra un`arabetta.Vorrei domarla x il salto ma se è così come potrebbe avere un futuro? da cosa pensate possa dipendere?Mangia 2 volte a girno fieno, mangime da accrescimento e qualke barbabietola ogni tanto. grazie |
Autore | Tommy |
Data | 31/12/2004 14:29:14 |
Messaggio | ciao Maria Pia! secondo me prima di domarla dovresti farle fare delle radiografie alle gambe e non basari sull` età della cavalla, sarà il vet a dirti quando sarà pronta e non dimenticare che alcuni cavalli “ma anche le persone“ hanno uno sviluppo molto più lento di altri. P.s. di che razza sono il padre e la madre? CIAO! e AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII!! |
Autore | Maria Pia |
Data | 04/01/2005 18:37:49 |
Messaggio | Ciao Tommy! Grazie x avermi risposto e tanti auguri anke a te. Sua madre è un AAS(1,68cm) e suo padre un Quarter Horse(1,55cm circa).Il veterinario mi ha consigliata di domarla verso Febbraio(lui è anke cavaliere di monta western e penso sia condizionato nel consigliarmi anke da questo).La mia istruttrice è più prudente e mi ha detto di aspettare l`estate.Durante la primavera mi ha detto di lavorarla con lo chambon così ke possa irrobbustire la schiena e iniziare ad equilibrarsi.Ke tipo di monta pratiki? |
Autore | Maria Pia |
Data | 04/01/2005 18:45:51 |
Messaggio | Dimenticavo!Le sto dando 1volta a giorno 1kg circa di erba medica xkè il vet mi ha detto ke contiene delle proteine utili x la crescita dei puledri.CIAOOOOO!!!!!! |
Autore | Tommy |
Data | 10/01/2005 20:04:04 |
Messaggio | ciao Maria Pia scusa se ti rispondo solo adesso..cmq vado a cavallo da 15 anni “monta western“ il fieno di erba medica è ottimo ma quello selvatico è meglio soprettutto se è di montagna! te lo dico x chè cresco i puledri delle mie fattrici “QH“ e ti posso dire che diventano vere e proprie rocce !! P.S la tua puledra ha un posto abbastanza ampio dove correre e sgranchirsi? ciao e buona fortuna! |
Autore | Maria Pia |
Data | 14/01/2005 20:31:05 |
Messaggio | Ciao Tommy! L`erba medica ke le sto dando non è quella ke nasce in montagna ma è stata seminata su un terreno in collina,cmq è di buona qualità.Sky(la mia puledra) ha un bel recinto e un box dove possono esserci comodi 2 cavalli.La mattina le do la prima razione di mangime e circa 2kg di medica e la lascio fuori libera fino verso le cinque del pomeriggio,la rimetto nel box e le do fieno,1 barbabietola e metà razione di mangime.Circa due volte la settimana la faccio lavorare alla corda x 20 minuti.Ora sto iniziando ad utilizzare lo chambon per farle muscolare la skiena e mettersi melio in equilibrio così quando dovrò iniziare a montarla non avrà problemi.Volevo kiederti come mai i puledri da monta western di solito vengono domati a 2 anni invece di 3? Ci sentiamo…Ciaoooo!!!! |
Autore | Titano |
Data | 10/02/2005 00:00:30 |
Messaggio | Cara Maria Pia….a due anni e mezzo la tua Sky è alta quasi quanto il padre, che anche lui, se misura 1,55cm al garrese, non è proprio uno shire!! Comunque da quanto dici non sembra tu stia peccando in nulla nella sua crescita. L` alimenti bene, la fai correre libera, la ginnastichi e cosa più importante ti consulti con il veterinario. Stando a quanto dici ed in base alle misure del padre non và così male se consideri che fino a cinque anni e più i cavalli continuano a crescere! Pare tu stia facendo tutto il possibile per lei, quindi credo che la tua cavallina sia infondo nella norma. Tanti auguri. |
OGGETTO | frisone occidentale |
---|---|
Autore | laura |
Data | 01/01/2005 08:53:06 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono un`appasionata del frisone occidentale e sto cercando un allevamento o un privato per comprare il mio primo cavallo. Spero che qualcuno possa darmi delle indicazioni. |
Autore | pippo71 |
Data | 07/03/2005 03:12:27 |
Messaggio | ciao laura …se posso darti del tu. ho letto il tuo messaggio non so se sono arrivato tardi comunque se non hai ancora preso il cavallo ,ti consiglierei di chiedere al ragazzo dove ho comprato il mio frisone se ti interessa scrivimi cerchero di darti piu` informazioni ciao |
Autore | Paolo |
Data | 08/04/2005 22:18:34 |
Messaggio | Se cerchi il frisone occidentale,io ti posso aiutare a trovarlo, perche sono 3 mesi che ho uno stallone di 2 anni con un carattere fantastico e molto affettuoso, sempre molto disposto ad imparare, è arrivato dall`olanda con il suo passaporto,ma comprato in Italia ( non dai noti commercianti Beretta o Vedani ) se hai ancora intenzione contattami,perchè il prezzo è relativamente buono. Paolo 338 / 7584168 |
Autore | ladykiller |
Data | 09/04/2005 08:50:37 |
Messaggio | ciao paolo, mi puoi dare maggiori informazioni su dove hai comprato il tuo, purtroppo conosco in italia solo beretta e i veronesi.. la mia email è rodeohouse@libero.it se puoi darmi qualche maggiore informazione grazie mille |
Autore | Horsia |
Data | 30/12/2006 16:07:41 |
Messaggio | Vai all`indice del portale poi su annunci e vedi!!!!! |
Autore | vero87 |
Data | 08/01/2007 19:09:23 |
Messaggio | sfoglia cavallo magazine….o il mio cavallo…. |
Autore | patrizia |
Data | 28/01/2007 02:39:04 |
Messaggio | ciao laura, ho visto solo ora la tua domanda. Se ancora non hai trovato le informazioni che cercavi vai su questo sito, ti potranno aiutare www.friesian.it Ciao |
Autore | andrea |
Data | 28/01/2007 12:38:52 |
Messaggio | i ho comprato il mio da beretta www.equisportberetta.it ha castroni stalloni femmine puledrini Ciao andrea |
Autore | chiara |
Data | 23/11/2008 13:23:04 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se vuoi qualche info, prezzi, foto ecc… non esitare a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e ti lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
Autore | elisa |
Data | 26/12/2010 11:45:52 |
Messaggio | ciao,io ho un bellissimo frisone di anni4e mezzo,l ho preso da beretta è veramente bello si distingue da tanti.Purtroppo non riesco a muoverlo perchè ho 2 bambini piccoli…..A malinquore devo venderlo,abitiamo in provincia di vicenza..solo a chi gli puo`voler bene,lui è un tesoro!!!! |
OGGETTO | frisone occidentale |
---|---|
Autore | laura |
Data | 01/02/2005 16:53:58 |
Messaggio | Sto cercando un cavallo di razza frisone occidentale in vendita. Se qualcuno può darmi delle indicazioni su dove posso trovarlo contattatemi! |
Autore | pippo71 |
Data | 07/03/2005 03:12:27 |
Messaggio | ciao laura …se posso darti del tu. ho letto il tuo messaggio non so se sono arrivato tardi comunque se non hai ancora preso il cavallo ,ti consiglierei di chiedere al ragazzo dove ho comprato il mio frisone se ti interessa scrivimi cerchero di darti piu` informazioni ciao |
Autore | Paolo |
Data | 08/04/2005 22:18:34 |
Messaggio | Se cerchi il frisone occidentale,io ti posso aiutare a trovarlo, perche sono 3 mesi che ho uno stallone di 2 anni con un carattere fantastico e molto affettuoso, sempre molto disposto ad imparare, è arrivato dall`olanda con il suo passaporto,ma comprato in Italia ( non dai noti commercianti Beretta o Vedani ) se hai ancora intenzione contattami,perchè il prezzo è relativamente buono. Paolo 338 / 7584168 |
Autore | ladykiller |
Data | 09/04/2005 08:50:37 |
Messaggio | ciao paolo, mi puoi dare maggiori informazioni su dove hai comprato il tuo, purtroppo conosco in italia solo beretta e i veronesi.. la mia email è rodeohouse@libero.it se puoi darmi qualche maggiore informazione grazie mille |
Autore | Horsia |
Data | 30/12/2006 16:07:41 |
Messaggio | Vai all`indice del portale poi su annunci e vedi!!!!! |
Autore | vero87 |
Data | 08/01/2007 19:09:23 |
Messaggio | sfoglia cavallo magazine….o il mio cavallo…. |
Autore | patrizia |
Data | 28/01/2007 02:39:04 |
Messaggio | ciao laura, ho visto solo ora la tua domanda. Se ancora non hai trovato le informazioni che cercavi vai su questo sito, ti potranno aiutare www.friesian.it Ciao |
Autore | andrea |
Data | 28/01/2007 12:38:52 |
Messaggio | i ho comprato il mio da beretta www.equisportberetta.it ha castroni stalloni femmine puledrini Ciao andrea |
Autore | chiara |
Data | 23/11/2008 13:23:04 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se vuoi qualche info, prezzi, foto ecc… non esitare a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e ti lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
Autore | elisa |
Data | 26/12/2010 11:45:52 |
Messaggio | ciao,io ho un bellissimo frisone di anni4e mezzo,l ho preso da beretta è veramente bello si distingue da tanti.Purtroppo non riesco a muoverlo perchè ho 2 bambini piccoli…..A malinquore devo venderlo,abitiamo in provincia di vicenza..solo a chi gli puo`voler bene,lui è un tesoro!!!! |
OGGETTO | il murgese nel dressage |
---|---|
Autore | Alessandra |
Data | 17/01/2005 18:31:29 |
Messaggio | Ciao a tutti, vi pongo un quesito: in un futuro non molto lontano mi piacerebbe acquistare un murgese per praticare dressage agonistico , ma mi hanno detto che questo tipo di cavallo non puo` essere usato per l`agonismo … è vera questa teoria ? Grazie in anticipo. |
Autore | Titano |
Data | 07/03/2005 21:36:04 |
Messaggio | Certo non ha esattamente le caratteristiche per arrivare a gareggiare a livelli altissimi confrontandosi con cavalli tedeschi od olandesi, ma il murgese si presta bene al lavoro in piano, il suo problema è che non è molto “avanti“ come tipo di cavallo, cioè non ha tanto sangue e voglia di avanzare. In linea di massima è così ma esistono diverse linee di sangue e tipologie morfologiche. Ultimamente lo standard allevatoriale si stà portando verso un tipo di cavallo più leggero e vivace, pur mantenendo inalterate robustezza ed equilibrio, proprio per renderlo ancora più adatto al dressage, visti i discreti risultati ottenuti negli ultimi anni in questa disciplina. Il campione regionale pugliese di qualche anno fà è stato Libeccio, uno stallone murgese, sotto la sella di una bravissima signora olandese e anche nelle più importanti fiere nazionali e non, viene presentato in doma classica, alta scuola e come dressagista. In breve il murgese può fare un buon dressage, devi solo scegliere il soggetto giusto. In bocca al lupo. |
Autore | PRISCILLA |
Data | 14/04/2005 12:44:46 |
Messaggio | HO UNA CAVALLA MURGESE CON LA QUALE FACCIO SOLO TREKKING PERO` MIO PADRE HA UNO STALLONE MURGESE DI 3 ANNI AL QUALE FARA` FARE DRESSAGE. CREDO CHE SIA UN CAVALLO MOLTO BELLO ED ELEGANTE, BISOGNA COMUNQUE SCEGLIERE IL GIUSTO ESEMPLARE….. CREDO PROPRIO CHGE RIUSCIRAI AD AVVERARE QUESTO TUO SOGNO… PRI |
Autore | Golia |
Data | 19/02/2006 12:56:13 |
Messaggio | Ciao a tutti!!!sono molto felice di constatare che molti argomenti di questo forum siano dedicati a quella che, personalmente, ritengo essere una delle ultime e più belle razze italiane: il Murgese. Riguardo all`argomento dell`impiego in dressage sono convinto, fermamente, che sia l`attitudine ideale per questi magnifici animali, fortunatamente usciti dal loro “medioevo“ e che stanno tornando piano piano agli antichi fasti (bisogna conoscere un pò di storia di questo favoloso cavallo per poter capire che è stata solo la stupidità umana a farne un cavallo “pesante“, in realtà questa razza nasce come palafreniere alla corte di Federico II di Svevia in una ricerca di eleganza e maestosità unite ad una resistenza e frugalità che gli consentissero l`adattamento alla brulla regione delle Murge)attraverso degli sforzi allevatoriali che sono tesi a recuperare le “antiche“ caratteristiche. La scelta non è ancora facile, purtroppo, ed è vero che siamo ancora lontani da competizioni con cavalli tedeschi e olandesi, ma non sono daccordo con chi afferma che sia un cavallo privo di impulso, basta andare al Mercato Concorso di Martina Franca per poters “riempire gli occhi“. Mi sento quindi di incoraggiare una simile scelta perchè questo, oltre a regalare delle soddisfazioni inattese, porterebbe a far “conoscere“ questa NOSTRA splendida razza. |
OGGETTO | frisone? |
---|---|
Autore | lily |
Data | 23/01/2005 21:16:25 |
Messaggio | ciao!!da molto tempo vorrei comprarmi un cavallo,io pensavo a un frisone,voi cosa mi consigliate? |
Autore | laura |
Data | 24/01/2005 19:10:43 |
Messaggio | ciao io adoro i frisoni, certo però la scelta di un cavallo dipende da cosa vorresti fare con il tuo futuro compagno… ogni razza ha caratteristiche particolari che si adattano a vari usi. Tu cosa vorresti fare con il tuo cavallo? |
Autore | lily |
Data | 26/01/2005 14:54:10 |
Messaggio | Certo,hai ragione.cmq continuerei a fare quello che faccio già adesso,lavoro in piano,passeggiate e qualche piccolo saltino…tu hai un frisone o hai già avuto esperienze con loro?saluti! |
Autore | Laura |
Data | 27/01/2005 12:18:44 |
Messaggio | non ho mai avuto frisoni, ma sono andata molto vicina a prenderne uno. Quindi già mi ero ben informata sulla razza. I frisoni oggi sono cavalli rustici, si accontentano di razioni modeste e sopportano bene i lavori pesanti. morfologicamente li trovo superbi. Quindi sono ottimi per gli attacchi, ma grazie all`agilità e al temperamento si distinguono nel dressage (pui trovare numerose immagini sul web) e negli spettacoli d`alta scuola. Quindi penso che per il lavoro in piano e le passeggiate siano ottimi, ma non saprei sui saltini. Forse ti consiglierei un cavallo più “completo“ se non vuoi rinuncire ai salti. Comuque tocca a te decidere, la scelta è in funzione degli usi. |
Autore | lily |
Data | 30/01/2005 19:33:48 |
Messaggio | grazie dei consigli!ciao! |
Autore | Sara |
Data | 02/03/2005 19:53:23 |
Messaggio | ciao lily! il frisone è la mia razza preferita quindi il consiglio che ti derei subito è di prenderne uno e allistante! ma laura ha ragiore, morfologicamente sono stupendi, magnifici, ma devi scegliere anche in base al lavoro che dovrai fare! il mio consiglio è: pensa bene e prendi un amico che sei sicura, ti sarà fedele e la vostra amicizia non si spezzerà mai! fammi sapere la tua scelta! ci conto!!ciao! |
Autore | Paolo |
Data | 08/04/2005 22:09:13 |
Messaggio | Io ti consiglio il FRISONE perchè è un cavallo dal carettere fantastico,io possiedo uno stallone di 2 anni e assieme in maneggio ne abbiamo un di 4 anni, vanno molto d`accordo, e se ti può interessare ti posso dare l`indirizzo dove l`ho preso io, in Italia, ma sono importati direttamente dall`Olanda, tutti con i loro documenti in regola e ad un prezzo, credimi più che accessibile. Contattami se ancora non hai trovato nulla. Paolo 338 / 7484168 Trento. |
Autore | Paolo |
Data | 08/04/2005 22:12:44 |
Messaggio | Nella fretta di scrivere ho scritto il numero di telefono errato quello giusto è 338 / 7584168 |
Autore | lily |
Data | 09/04/2005 13:40:55 |
Messaggio | Ciao!per ora non ho ancora acquistato nessun cavallo.volevo chiederti,i cavalli frisoni che hai nel tuo maneggio di che carattere sono?e più o meno sapresti a che prezzo è possibile trovarne uno con un addestramento di base?Ti ringrazio!ciaooo!! |
Autore | lily |
Data | 09/04/2005 13:45:19 |
Messaggio | dimenticavo,credi che lo potrei usare anche per fare piccoli saltini o sarebbe meglio limitarlo al dressage?ciaoo!! |
Autore | Gianluca |
Data | 10/06/2005 13:21:47 |
Messaggio | Anche io sono stato sempre affascinato dalla maestosità dei Frisoni.Sono un pò inesperto nel campo;vorrei comprare anch`io un cavallo ma non avendo un terreno dove tenerlo dovrei appoggiarmi ad un maneggio.Vorrei sapere da voi che partecipate a questo Forum che soluzioni adottate e se possibile qualche consiglio che mi potrebbe essere utile al riguardo.Rispondetemi per favore!Grazie! |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 12/06/2005 21:14:05 |
Messaggio | belli i frisoni, adattissimi al dressage, bravi, fedeli, coraggiosi, ho sentito anche di frisoni che saltavano..ovvio non tanto, però qualcosina si… |
OGGETTO | ladyhawke |
---|---|
Autore | drago |
Data | 30/01/2005 17:30:10 |
Messaggio | scusatemi ma nn sono un esperto come voi vorrei sapere di che razze sono i cavalli del film ladyhawke, penso che uno sia un frisone ma qullo bianco nn ho la più pallida idea di che razza sia. grazzie a tutti. |
Autore | Titano |
Data | 08/02/2005 00:43:36 |
Messaggio | E` un bellissimo stallone andaluso…e ti dirò di più: sono due cavalli “attori“ forniti da una scuderia di Roma! |
OGGETTO | domanda per tutti |
---|---|
Autore | silvia |
Data | 30/01/2005 19:39:46 |
Messaggio | ciao a tutti!!avrei una domanda per chi mi sa rispondere.studio all`università,una volta finita vorrei dedicarmi ai cavalli,pensavo al lavoro di addestratore..qualcuno sa che formazione occorre seguire o come fare per diventarlo?grazie a tutti,ciao! |
Autore | silvia |
Data | 02/02/2005 21:39:30 |
Messaggio | una risposta x favore…:( |
Autore | Tommy |
Data | 03/02/2005 18:32:33 |
Messaggio | ciao Silvia! diventare addestratore nn è molto semplice….infatti ci vuole molta esperienza con i cavalli,pazienza,tenacia e soprattutto una persona competente disposta ad indicarti le strade giuste! x evitare inconvenienti.. io ho iniziato a domare i cavalli a 13 anni con l` aiuto di mio zio “lui ha un maneggio ed è addestratore“ adesso che ho appreso le nozioni principali ho domato la mia cavalla e devo dire che ho ottenuto grandissimi risultati anche se ho dovuto faticare più di quello che immaginavo!!! P.s corsi x diventare adestratori nn esistono…esiste però il metodo di Pat Parelli che si puo apprendere facendo dei corsi se vuoi qualche altro consiglio chiedimi ciaoooo |
Autore | Titano |
Data | 08/02/2005 00:35:11 |
Messaggio | Cara Silvia… bel lavoro ti sei scelta!!!! Purtroppo questo tipo di “mestiere“ non si apprende all`università ne tantomeno frequentando corsi. Non esistono infatti corsi di qualifica, ma solo corsi di “pratica“ che più che altro sono diretti a “suggere“ un metodo. Per intraprendere questa attività occorrono anni di conoscenza dei cavalli e una certa “sensibilità“ che nessun corso può farti sviluppare, se già non la possiedi. Quello che chiedi è se esiste un corso per imparare a fare i genitori! Bhè, non esiste! Ci saranno ragazzi che crescendo diventeranno dei teppisti ed altri che diventeranno Nobel per la pace. I genitori di tutti questi ragazzi saranno stati ingrado di crescerli, ma non tutti avranno saputo educarli nel modo giusto… Spero tu sia riuscita a comprendere quello che voglio intendere. Non dimenticare poi che addestrare un cavallo non è esattamente la cosa meno rischiosa del mondo, sia nel lavoro di ammansimento a terra, sia nel lavoro dalla sella! Devi saper intervenire sempre al momento giusto e nel modo giusto…non si può sbagliare perchè il prezzo dell`errore sarebbe esageratamente alto. Un giono, se avrai pazienza e passione diventerai una brava addestratrice ma…non avere fretta, intanto impara a capire i cavalli già addestrati e comincia ad affiancare qualcuno che magari già addestra, osservalo, fagli domande e sopratutto…studia le reazioni dei puledri. Tanti auguri ed in bocca al lupo. |
Autore | gae |
Data | 17/12/2005 00:26:07 |
Messaggio | ciao a tutti,vorrei sapere,se qualcuno può rispondermi,come posso abituare il mio puledro,agli inizi,a star fermo al momento in cui devo montare in sella,xchè inizia ad indietreggiare a scartare e cose del genere,grazie |
Autore | anna |
Data | 10/01/2006 13:58:31 |
Messaggio | se tu ne avessi la possibilità, potresti andare in danimarca! vi è un`università equestre in cui puoi formarti come allenatore, addestratore, maniscalco, veterinario specializzato… non è utopia, ma realtà… e pensare che mentre lì l`equitazione è il secondo sport nazionale,da noi quando dici che vai a cavallo ti devi preparare ad una scarica di commentini e battute idioti! sob |
Autore | seabiscuit |
Data | 07/06/2006 09:12:15 |
Messaggio | ciao silvia! a parma c`è una facoltà di scienze equine, ma per addestrare cavalli occorre fare molt aesperinza, stage in scuderie specializzate, apprendere da grandi domatori e cercare di rubare loro un pò il mestiere, ma soprattutto devi avere una capacità naturale che non tutti hanno…e questa purtroppo non si impara da nessuna parte…ti sei mai chiesta perchè facendo gli stessi gesti il cavallo può eseguire quello che gli si chiede ma non da tutti? eppure hai fatto esattamente quello che ti hanno detto di fare…. il cavallo capisce il tuo temperamento e se capisce che ti può prendere in giro lo fa anche se capisce benissimo le tue richieste…io ti consiglierei di provare a lavovrare in qualche scuderia! in bocca al lupo!! |
Autore | Selene |
Data | 07/06/2006 11:22:58 |
Messaggio | Ciao Silvia, mi dispiace ma che io sappia non ci sono corsi, e poi il lavoro di addestratore non si impara solo in un semplice corso o sui libri, ma con l`esperienza di una vita! Io pratico il sistema Parelli per passione, ma non è più semplice di altri, anzi..l`unico consiglio che ti posso dare è di darti da fare, non aspettare la fine dell`università se puoi, inizia ad andare in centri, ad informarti e a fare tanta tanta esperienza…ricorda che gli addestratori migliori al mondo hanno dedicato la vita ai cavalli.. |
Autore | fabio |
Data | 12/07/2006 22:00:16 |
Messaggio | ….è un bel lavoro quello della doma e addestramento!!! trova un centro con addestratore e frequentalo, devi montare su un puledro che non sa andare ne a destra, ne a sinistra, e men che meno diritto!!! acquista un puledro di un anno e mezzo, non importa il colore e la razza, ne la genealogia, e lavoralo….il resto vien da se…ma il primo che fai avrà sempre difetti che un esperto deve correggere… ciao fabio |
Autore | fabio |
Data | 12/07/2006 22:23:16 |
Messaggio | ….è un bel lavoro quello della doma e addestramento!!! trova un centro con addestratore e frequentalo, devi montare su un puledro che non sa andare ne a destra, ne a sinistra, e men che meno diritto!!! acquista un puledro di un anno e mezzo, non importa il colore e la razza, ne la genealogia, e lavoralo….il resto vien da se…ma il primo che fai avrà sempre difetti che un esperto deve correggere… ciao fabio |
Autore | anna |
Data | 21/09/2008 20:28:41 |
Messaggio | c`è una scuola come questa in italia? vi prego datemi una risposta. grazie. |
OGGETTO | razza sconosciuta |
---|---|
Autore | IO |
Data | 01/02/2005 21:41:20 |
Messaggio | ciao a tutti, ho una domanda che penso che metterà in crisi anche i più esperti. vorrei sapere di che razza sono i cavalli del fil ladyhawke in special modo il cavalli bianco dello scontro in chiesa. So già che nessuno saprà rispondermi maa nn si sa mai tra di voi potrebbe esserci un vero esperto. |
Autore | Laura |
Data | 02/02/2005 12:00:15 |
Messaggio | Il film non l`ho visto di recente, quindi non vorrei dire una fesseria, ma, guardando delle foto sul web, mi sembrerebbe un andaluso (bianco, muscoloso, lunga criniera folta e riccia, muso montonino…). Magari mi guardo il film, così sarò pù precisa. ciao |
Autore | Laura |
Data | 02/02/2005 12:23:53 |
Messaggio | L`altro comunque sono sicurissima: è uno stallone di frisone occidentale di nome Othello. Purtoppo se ne andato di recente. |
Autore | Laura |
Data | 03/02/2005 13:47:49 |
Messaggio | eh eh… sono micidiale!!! |
Autore | Laura |
Data | 03/02/2005 14:01:26 |
Messaggio | Si, Si, sono sicurissima: è un ANDALUSO!!! Ho controllato. Se vuoi guarda questo sito: http://www.alicia-logic.com/capscomments/capsHawke.asp |
OGGETTO | che cavalli avete? |
---|---|
Autore | laura85 |
Data | 13/02/2005 12:13:49 |
Messaggio | Ciao, di che razza sono i vostri cavalli, oppure quelli che montate in maneggio? |
Autore | laura85 |
Data | 13/02/2005 12:15:06 |
Messaggio | Il mio Fedor era un castrone KWPN da salto ostacoli, quelli che monto ora sono stalloni PSI da corsa. |
Autore | Loredana |
Data | 14/02/2005 15:42:35 |
Messaggio | Una cavalla palomina di nome Sandy di 11 anni. |
Autore | Vale |
Data | 14/02/2005 17:18:20 |
Messaggio | Un PSI che adorooooooooo |
Autore | Alessandra |
Data | 17/02/2005 16:28:46 |
Messaggio | Ho da poco un KWPN castrone che uso da dressage che si chiama J`adore |
Autore | cecilia |
Data | 22/02/2005 10:46:11 |
Messaggio | Uno stalloncino arabo di due anni che amo alla follia!!! |
Autore | Sara |
Data | 02/03/2005 19:44:28 |
Messaggio | Ciao!! io monto un Appaloosa baio con balzane, anche se è senza macchie. prima montavo una cavalla argentina e una volta ho montato un avelignese!! Però se avessi un cavallo mio mi piacerebbe avere un frisone di sicuro, oppure un appaloosa, meglio se brina! Ciao!! |
Autore | Alex |
Data | 04/03/2005 08:54:50 |
Messaggio | Ciao, io condivido le mie passeggiate con un mezzosangue arabo intero, da ben 16 anni!!! ^________^ |
Autore | -lara1988- |
Data | 05/03/2005 13:06:04 |
Messaggio | La mia cavalla è un olandese, prima quando montavo i cavalli della scuola montavo un selle francais |
Autore | kia |
Data | 11/03/2005 20:46:55 |
Messaggio | la mia è una bellissima appaloosa di 5 anni di manto leopardo. l`ho da quando è nata…è un fenomeno.ha persino vinto gli italiani in morfologia… |
Autore | federica |
Data | 24/03/2005 10:48:32 |
Messaggio | ora visto che non ho ancora un cavallo tutto mio sto montando un cavallo del maneggio che è un si |
Autore | CRESO |
Data | 03/04/2005 08:00:24 |
Messaggio | IO HO 2 MAREMMANI,1 CASTRONE DI 23 ANNI E UNA PULEDRA DI 5 ANNI..PRETICO MONTA MAREMMANA! Ciao! |
Autore | giulia |
Data | 04/04/2005 22:29:20 |
Messaggio | io ho un sella francese di 11 anni che si chiama Gaetano.. sì, lo so che come nome non è il massimo, ma non gliel`ho dato io.. |
Autore | Vale |
Data | 05/04/2005 11:14:48 |
Messaggio | Ciao Giulia, il mio PSI si chiama Victor Puerto (no comments) ma tutti lo conoscono come Babar… |
Autore | laura85 |
Data | 05/04/2005 13:37:20 |
Messaggio | be`… penso che ormai tutti conosciate i nomi dei cavalli che alleno.. però: C`è Samer, Zandicular, El Selee, Guido Luigi, Mit Club, Floot,… poi c`è stato il mitico Fedor. |
Autore | kia |
Data | 08/04/2005 14:40:55 |
Messaggio | Appaloosa,manto tigrato di 5 anni… |
Autore | ladykiller |
Data | 15/04/2005 14:00:36 |
Messaggio | avevo un castrone olandese di nome Durban,fantastico ma passato a miglior vita, poi una femmina incrociata con un PSI, un buon soggetto e adesso che ho poco tempo monto un andaluso all`inglese di proprietà di un amico soprannominato Pedro |
Autore | 46ANDRE46 |
Data | 20/04/2005 15:38:50 |
Messaggio | io ho un trottatore italiano è stupendo xo nn ha molta testa..!! |
Autore | 46ANDRE46 |
Data | 20/04/2005 15:46:07 |
Messaggio | io ho un trottatore italiano è stupendo xo nn ha molta testa..!! |
Autore | laura |
Data | 20/04/2005 21:20:23 |
Messaggio | Poveretto, ke vuol dire che non ha molta testa?… |
Autore | marghe |
Data | 21/04/2005 07:47:27 |
Messaggio | Io ho una murgese che ha compiuto ieri 5 anni. E` davvero uno spettacolo… Prima di lei ho avuto per circa 10 anni un`argentina, ma quando è mancata proprio non ho resistito… |
Autore | Alice |
Data | 22/04/2005 22:23:55 |
Messaggio | al maneggio abbiamo 4 cavalli: Luçiero,un PSI di cinque anni Perfetto, castrone mezzo PSI e mezzo apaloosa di 12 anni Scilla, palomina di 16 anni Tonca, un pinto di 8 anni più gli “ospiti“, che sono Mary, un arabina bellissima e Giulia…brrr…la cavalla più intrattabile del mondo…non so dirvi niente su di lei, mi fa paura!! |
Autore | elene |
Data | 26/08/2005 19:27:17 |
Messaggio | Il mio Edon è un belga da salto poi il maneggio ci sono sella francesi, olandesi, sella svizzeri, hannover,angloarabi-sardi,… tutte razze da salto ostacoli |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 27/08/2005 10:01:47 |
Messaggio | il mio è un bellissimo sella italiano, al mane abbiamo, tanti pony, tanti sella italiani, un appa, un psa/quarter, un tedesco, 2 A.A., un budjonni(zaton)tre shetland, un asino, e credo basta |
Autore | ari |
Data | 28/08/2005 17:54:18 |
Messaggio | se dovessi elencare tt i cavalli del mio maneggio c metterei una vita…sono circa una 30…ma il “mio“ cavallino è un bellissimo hannover sauro di nome Callisto. |
Autore | Francesca |
Data | 19/02/2006 07:40:37 |
Messaggio | ciao !Io ho due pony con cui faccio dressage :una giumenta Connemara grigia di nome Shannon (1,48m) e un castrone Britih Riding Pony maculato di nome Sinclair (1,40m)… |
Autore | fiero03 |
Data | 22/02/2006 09:39:23 |
Messaggio | Un maschio intero di 3 anni..frisone. Molto insanguato, campioncino olandese dei due anni. Il mio orgoglio e la mia sfida! |
Autore | monica |
Data | 27/02/2006 12:07:04 |
Messaggio | Ciao, ho 15 anni, quello che monto io è un quarter.. |
Autore | VANDALO88 |
Data | 11/01/2007 11:42:50 |
Messaggio | CIAO! IL MIO CAVALLO é UN ANGLO-ARABO GRIGIO DI NOME ETTRUSCO! E` VERAMAMENTE UNO SPEPERINO E IO E LUI SIAMO UNA COSA SOLA!!! |
Autore | joost follonica |
Data | 11/01/2007 14:21:36 |
Messaggio | io ho 3 fattrici kwpn e 3 puledri sella italiani |
Autore | roby |
Data | 11/01/2007 14:49:31 |
Messaggio | io ho un`argentino pezzato e un angloarabo… |
Autore | rossomustang |
Data | 12/01/2007 05:50:26 |
Messaggio | I miei cucciolotti sono quattro, Romeo,Napoleone,Dynastar e Fiorello, rispettivamente mezzosangue argentino, Hannover, trotter, ed infine la mascotte (Fiorello) è uno splendido Pony pezzato (Grigio-arancio) con un occhio azzurro ed uno castano, intero, ma dolcissimo e bravissimo coi bambini.LI AMO ALLA FOLLIA!!!!!!GUAI A CHI LI TOCCA O PEGGIO VOGLIA FARGLI DEL MALE!!!!GUAIII!!!! Un saluto |
Autore | Jada Beat |
Data | 12/01/2007 07:04:53 |
Messaggio | Noooooo Rossomustang, di Fiorello devo vedere una foto!!!!!! Adoro i pony e per quelli pezzati ci vado matta!!!!!!!! Io ho una PSI baia con una grande lista che parte da metà muso ed arriva sotto il naso.. la adoro!!!!!!! Prima avevo un appaloosa migliorata con arabo, mantello leopard (sempre per la mia fissa dei pallini e delle macchie!!!)… I cavalli che monto ora ogni tanto sono 2 arabini da endurance, ma io li monto solo per qualche passeggiata!! |
Autore | LIZZI |
Data | 13/01/2007 19:56:30 |
Messaggio | la mia è una KWPN di 10 anni… 😀 la addooooooooorrroooooooo… e ce l`ho solo da 4 mesi!! 😀 ke belli i kwpn… P.S.: wow rossomustang, deve essere proprio carino il tuo pony pezzato!! :D:D |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 14/01/2007 02:20:32 |
Messaggio | il mio è un PSA di 5 anni, stallone…grigio…lo amo follemente…il mio grigius… |
Autore | rossomustang |
Data | 16/01/2007 07:21:09 |
Messaggio | Cari ragazzi/e è vero, il mio Pony “Fiorello“ è stupendo, molto particolare nella sua fisionomia, sopratutto con quegli occhietti bicolore è simpaticissimo, non conosce il passo……….trotterella sempre, anche da fermo ah, ah, ah!!! Non sò come posso farvelo vedere poichè sul forum non posso inviare le foto,comunque fin ora non ne ho trovato mai uno simile nell`aspetto!!!Lo amo da morire, come tutti i miei cavalli e come tutti i cavalli in generale. Saluti |
Autore | Selene |
Data | 16/01/2007 11:59:59 |
Messaggio | Io ho un Sella Italiano di 14 anni, Isotta di Sanpa! fattrice approvata, cavallina molto calda e generosa, nonchè compagna inseparabile! 🙂 |
Autore | sabry |
Data | 24/01/2007 12:50:02 |
Messaggio | io ho un purosangue arabo stalloncino d 5 anni, un po pazzerello ma lo amo tntntntnt…e una purosangue inglese davvero dolcissima!! |
Autore | Lisa |
Data | 24/01/2007 13:29:12 |
Messaggio | IO ho un frisone di 21 mesi interoi è un amore |
Autore | CAte |
Data | 25/01/2007 08:48:40 |
Messaggio | Io ho una bellissima quarter horse di colore palomina, si kiama Stella e ha 6 anni!!!!le voglio trpp bn!! |
Autore | Lilly |
Data | 06/02/2007 17:20:36 |
Messaggio | Nel mio maneggio monto uno splendido argentino di nome Chico a cui voglio troppo bene però ha 24 anni!!!! Ma a volte monto anche una cavalla di nome Nausica!!! |
Autore | Ali |
Data | 12/02/2007 11:44:21 |
Messaggio | il mio è uno stallone andaluso. in maneggio monto un hannover e una sella italiana quando vengono a fare gli stage. |
Autore | Ali |
Data | 12/02/2007 11:49:47 |
Messaggio | il mio è uno stallone andaluso. in maneggio monto un hannover e una sella italiana quando vengono a fare gli stage. |
Autore | kikka-amazzone |
Data | 27/02/2007 11:17:04 |
Messaggio | io mio charly è un cob… è un po cicciottello… pero salta che è una meraviglia!!! è il cavallino piu dolce del mondo… ed è anche un po stupidotto a volte! percio mi piace! 😀 |
Autore | amazzone |
Data | 06/03/2007 21:53:05 |
Messaggio | la mia pony è una selle francais il maskio un irlandese da salto |
Autore | Marty |
Data | 12/03/2007 14:20:08 |
Messaggio | Il miei sono un Hannover morello e una Selle Francais sauro con la lista e 3 balzane!!!!! |
Autore | CIPPOLINA |
Data | 15/03/2007 19:28:33 |
Messaggio | un KWPN (BASTARDO DENTRO)sauro con una lista in fronte! simpatico e ariete come me! |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 16/03/2007 21:15:04 |
Messaggio | Ciaom cipollina, pure io ho un KWPN, femmina, da salto. Te per cosa la usi? Nel senso, fai salto, dressage o altro? |
Autore | Shikoba |
Data | 13/04/2007 00:30:40 |
Messaggio | io ho un mustang di 3 anni bellissimo 😀 |
Autore | Manu |
Data | 13/04/2007 11:54:39 |
Messaggio | l`amore della mia vita è una splendida sauretta belga , ma monto anche un magnifico frisone (ma pultroppo non è mio!!!). |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 20:11:16 |
Messaggio | io ho un frisone, un andaluso, 2 arabi, un bellissimo purosangue e due splendidi e grazziosissimi pony |
Autore | Videl90 |
Data | 17/05/2007 12:44:17 |
Messaggio | io ho un frisone e paint x le passeggiate. poi un hannover nerissimo senza neanche una macchia! e dulcis in fundo un anglo arabo sauro che per me è molto più di un pezzo di cuore! |
Autore | Sandy_Gool |
Data | 21/05/2007 21:39:46 |
Messaggio | Io ho 3 Halfinger di cui 2 puledrini gemelli (che teneri!!!) e la loro mamma, un castrone Frisone Occidentale morello, uno stallone Purosangue Arabo morello, una cavallina Sella Italiana baia e ben 5 Falabella…Sono tutti stupendi e amorevolissimi!!! |
Autore | Sandy_Gool |
Data | 21/05/2007 21:44:19 |
Messaggio | C`è un amico di mio padre che non vuole più tenere la sua cavallina murgese…l`ho scoperto ora! E` qui a casa mia e ne stanno parlando ora…Da quello che sento…mi sa che arriverà una nuova inquilina…!!! Che bello! Sono felicissima!!! |
Autore | Sasà |
Data | 26/05/2007 21:06:55 |
Messaggio | Bè..che dire…devi avere molto spazio! Io ho un murgese, un castrone, mi tovo benisimo con lui è il mio angelo anche se il suo nome è BLAK DAMON!!! |
Autore | Sandy_Gool |
Data | 26/05/2007 21:09:32 |
Messaggio | Si effettivamente ho molissimo spazio!!! Sono fortunata!!! SONO FELICISSIMA DI DIRVI CHE BETTA (la cavallina murgese)E` ARRIVATA A CASA MIA!!! |
Autore | Alice |
Data | 02/06/2007 08:18:30 |
Messaggio | io ho 1 psi e devo dire ke è abbastanza brava a sella e a terra…si kiama Lavy (si legge Levy) ha 5 anni e ci faccio le passeggiate!!!!!!!=) |
Autore | Laurina4ever |
Data | 03/06/2007 00:46:13 |
Messaggio | Prima nel maneggio in cui facevo monta inglese montavo diversi cavalli, cavalle e stalloni, adesso che mi dedico solo alle passeggiate monto una bellissima Haflinger di nome Corinne. |
Autore | Aryanna |
Data | 04/06/2007 22:35:01 |
Messaggio | io ho un Ugherese Hannoveriano ( è nato in ungheria ma i genitori sn Hannover) da completo ( piazza di siena) e l`altro è un selle francais da salto e cross ( + cross) |
Autore | Lori |
Data | 13/06/2007 15:42:05 |
Messaggio | Ciao, io ho da poco comprato un frisone di 5 anni(veramente stupendo) e fino al prossimo mese avrò a fida un anglo-arabo sardo di 30 anni. Sono molto contenta di entrambi anche se come carattere sono COMPLETAMENTE diversi…ciao |
Autore | www.horsepassion.forumfree.net |
Data | 14/06/2007 16:59:00 |
Messaggio | che belli i frisoni |
Autore | Jasmine |
Data | 07/07/2007 23:27:55 |
Messaggio | I frisoni sono i miei cavalli preferiti! Infatti ho uno stallone di nome Blacky e una cavalla di nome Samantha, entrambi frisoni. Sono magnifici!!! Nel dressage poi ottengo sempre (o quasi sempre!!!) buoni piazzamenti quando monto loro 2! |
Autore | Lori |
Data | 13/07/2007 15:34:47 |
Messaggio | Anche io ho un frisone castrone di 5 anni, si chiama Hielke ed è veramente stupendo….i frisoni sono veramente una razza magnifica! |
Autore | chiara |
Data | 27/07/2007 00:27:11 |
Messaggio | stallone arabo grigio…il più bello del mondo, grandissima testa!!! facciamo mw, il bello degli arabi è che possono fare veramente tutto!!! |
Autore | yle |
Data | 27/07/2007 16:22:15 |
Messaggio | il cavallo che uso io in maneggio é un castrone di 7,si chiama falco ed é un quarter paint horse,e magnifico,lo monto all`americana e faccio molte gare con lui…abbiamo un ottimo rapporto perché ho fantastici risultati con lui… |
Autore | Melita |
Data | 01/08/2007 22:24:07 |
Messaggio | CIAO!!! SONO TROPPO CONTENTA!!!! OGGI MI E` ARRIVATO A CASA IL MIO CAVALLO!!! E` UNO STALLONE FRISONE. E` BELLISSIMO, DOLCISSIMO, BUONISSIMO, AFFETTUOSISSIMO,… SONO COMPLETAMENTE PAZZA DI LUI!!! ME L`HA REGALATO IL MIO RAGAZZO PER IL MIO COMPLEANNO!!! GRAZIE AMORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Andre |
Data | 01/08/2007 22:25:51 |
Messaggio | Prego prego Tita!!! Comunque…cerca di riservare un posticino anche per me nel tuo cuore e di non essere pazza solo per lui… se no poi mi offendo…! Ti amo!!! |
Autore | Melita |
Data | 01/08/2007 22:27:50 |
Messaggio | Stai tranquillo che per te il posto è riservato!!! Sto già facendo il conto alla rovescia di quanti giorni mancano al tuo ritorno!!! Mi manchi tanto!!! |
Autore | Andre |
Data | 01/08/2007 22:29:21 |
Messaggio | Tita…sono partito solo sta mattina… non fare così!!! Dai cmq sono “solo“ 10 gg… Adesso non fare come quando ci siamo salutati…!!! Ok?! Adesso ti chiamo!!! TI AMO!!! |
Autore | Silvana |
Data | 21/10/2007 19:20:42 |
Messaggio | Una femmina appaloosa di 5 anni e mezzo, fiocco di neve. Che nome Le posso trovare? |
Autore | la ele |
Data | 29/10/2007 13:22:02 |
Messaggio | una puledra di 2 anni e mezzo, Claire, sella italiana, figlia di last one! Bellissima e dolcissima!!!! |
Autore | Giuly |
Data | 08/11/2007 19:46:17 |
Messaggio | ciao io ho un quarter horse che adoro!! si chiama fiamma e ha 13 anni… saura con la criniera e la coda molto chiara quasi bionda e una lista sul muso…. |
Autore | gennaro |
Data | 22/11/2007 12:32:58 |
Messaggio | salve, io ho 5 psa |
Autore | Marina |
Data | 14/12/2007 18:56:37 |
Messaggio | io una haflinger e due quarter da reining!!! |
Autore | Gabry |
Data | 08/01/2008 14:08:31 |
Messaggio | Io ho da 1 mese Aseado, un andaluso puro incrociato con un anglo-arabo…lo adorooooooo |
Autore | cavallerizza |
Data | 20/01/2008 12:46:53 |
Messaggio | io ho in mezza fida un bellissimo sella italiano sauro scuro…lo adoro adirittura gli ho preso la sella mia e finimenti…e in gara e velocissimo. |
Autore | Nata Libera |
Data | 14/07/2008 21:56:22 |
Messaggio | Io ho un castrone sella italiano e uno stalloncino alter-real |
Autore | Arianna |
Data | 29/07/2008 15:39:06 |
Messaggio | Fino a due mesi fa montavo un anglo arabo sardo… ora monto un anglo arabo di 14 anni e raramente monto un quarter horse di una mia amica(quando mi capita di andarla a trovare)!!! Ciao a presto! |
Autore | Giordi |
Data | 30/07/2008 16:53:21 |
Messaggio | Io monto una pony trotter di colore sorcino che si chiama Giorgia |
Autore | Vale94 |
Data | 13/09/2008 10:03:11 |
Messaggio | io ho un hannover baio di 6 anni |
OGGETTO | criollo o argentino? |
---|---|
Autore | franzo |
Data | 21/02/2005 17:40:43 |
Messaggio | Molti confondono queste due tipologie di cavallo. Ma credo che solo il Criollo possa essere considerato una RAZZA. Come si può confondere un cavallo da polo come il criollo con uno da mandria???? |
Autore | laura85 |
Data | 24/02/2005 23:59:16 |
Messaggio | ALT!!! NON FACCIAMO CONFUSIONE!!! Criollo e Pony da polo sono cavalli diversi, ma sempre ARGENTINI! Facciamo una breve descrizione di entrambi per semplificare le cose… |
Autore | laura85 |
Data | 25/02/2005 00:06:40 |
Messaggio | CRIOLLO:La parola “Criollo“ letteralmente significa “di origine spagnola“ ed è un termine generico che indica unaa varietà di cavalli sudamericani imparentati, compresi il Crioulo Braziliero, del Brasile, e il robusto Llanero da mandriano del Venezuela, non molto diverso all`Argentino Criollo da cui discende. Si presuppone discenda da cavalli dell`Andalusia, in cui era predominanete il sangue berbero, Sorraia e pony delle Austrie. Il mantello è in genere isabella, roano vinoso o carico, sauro, pezzato, grulla, gateado, grigio. E piuttosto tozzo, alto 142-152cm. il collo è corto e e il profilo convesso. La razza è forte, sana, resistente. |
Autore | laura85 |
Data | 25/02/2005 00:14:52 |
Messaggio | PONY DA POLO: questo pony si sviluppò contemporaneamente al gioco. Non sono una vera e propria razza, anche se le caratteristiche richieste sono molto vincolanti. In inghilterra usavano e usano tuttora psi o li incrociano con i loro pony indigeni; in america comiciarono autilizzare cavalli sudamericani o argentini; il moderno pony argentino deriva a vari incroci tra psi e criollo e sono alti 150cm; sono i tutto e per tutto psi, ma possiedono la statura ridotta e lo stinco forte del criollo. Sono agili e veloci come psi, ma hanno un senso “della palla“ sviluppato dal cavallo mandriano.. |
Autore | pampa |
Data | 27/05/2005 16:33:34 |
Messaggio | Solo da poche decine di anni in Argentina sono nati veri e propri allevamenti di razza Criolla con l`intento di recuperare una razza indigena non più valorizzata e che andava ormai a perdersi a causa dell`insanguamento sempre più frequente con P.S.I. e P.S.A.(molto spesso per il polo) Così è stata ripristinata la razza criolla: Si allevano allo stato brado ed alimentati esclusivamente a pascolo, proprio per conservare la loro caratteristiche di frugalità resistenza e carattere. Io li trovo splendidi, in tutto e per tutto. “Cavallo argentino“ è adesso semplicemente un termine “generico“ usato per indicare la provenienza….Spesso tra quelli che arrivano in massa qui da noi in Italia vi si trovano anche criolli più o meno puri. Il cavallo da polo (argentino)non è una vera e propria razza: spessissimo è un incrocio tra criollo e p.s.i. e/o p.s.a. Per chi volesse approfondire, Consiglio un libro “IL CAVALLO ARGENTINO“ (appena ricordo la casa ed. ve la comunico). Ciao a tutti |
Autore | ali |
Data | 25/06/2005 22:39:48 |
Messaggio | esistono degli allevamenti specializzati in cavalli da polo? mi piacciono da morire ^^ sn cavalli affidabili? |
Autore | laura.85 |
Data | 27/06/2005 16:38:52 |
Messaggio | il cacallo da polo è docile e agile. Penso che con un buon addestramento sia un cavallo di ottima indole e affidabilisimo (un cavallo difficile e riottoso non andrebbe bene nel polo dove deve stare agli ordini e galoppare al fianco di altri cavalli). di addestramenti non ne ho sentito parlare, ma l`ideale è contattare del centri dove si pratica questo sport: infatti loro sicuramente sanno dove si possono procurare. Sul n° el Mio Cavllo di lugli c`è un articolo sul centro di Milano “Magenta Club“. L`e-mail è oscar@hotmail.com, tel. 335.6943301. CIao! |
Autore | tartaruga |
Data | 28/08/2006 13:48:46 |
Messaggio | il criollo è come altre razze una specie derivante dall`argentina,quindi lo si può considerare u cavallo argentino intendendoil luogo da cui arriva…ma non lo si può definire argentino come i cavalli che arrivano da noi senza che nessuno sappia di che raza sono perche sono nati da cavalli di specie diverse nella pampas. sono criolli solo se nati da fattrice e stallone criolli… |
Autore | il pendolo |
Data | 28/08/2006 13:53:21 |
Messaggio | bravissima laura 85 !!!!!!!! complimenti sei una ouno ingamba! |
Autore | zizamen |
Data | 29/08/2006 09:58:43 |
Messaggio | si si laura sarà ingamba ma sembra un libro stampato ciao ciao |
OGGETTO | Akhal Teke |
---|---|
Autore | Alice |
Data | 27/02/2005 22:58:06 |
Messaggio | Mi parlate dell` Akhal Teke?è adatto al dressage?ho letto che ha un brutto carattere…io trovo che sia stupendo!! |
Autore | laura85 |
Data | 28/02/2005 11:42:25 |
Messaggio | ANK?IO LO TROVO AFFASCINANTE. ora ti racconto qualcosa… |
Autore | laura85 |
Data | 28/02/2005 11:45:25 |
Messaggio | ORIGINI: ovviamente come ogni cavallo del deserto, le origini dell`akhal tekè sono avvolte dal mistero… già nel 1000a.C. i cavalli allevati Ashkhabad erano famosi corridori. Alcuni sostengono che sia ancora più antico dell`arabo; I soldati del re persiano Dario montavano questi cavlli diffusi nel Turkmenistan, in quantio tenaci, resistenti e rustici. |
Autore | laura85 |
Data | 28/02/2005 11:51:18 |
Messaggio | CARATTERISTICHE: secondo gli standard occidentali, l`akhal tekè non è un esemplare perfetto, come indica la descrizione della razza. Alto 157cm, hagoppa robusta, ma schiena troppo lunga; manca la gamba robusta come nei cavalli occidentali; gabbia toracica poco ampia, ma con muscoli sviluppatissimi; la spalla declina e il garrese è alto; la testa posta sul lungo collo, ha un aspetto singolare. La pelle è sottilissima e il pelo sericeo. Il mantello è baio, sauro o isabella, con la classica sfumatura metallica o dorata. La caratteristica tipica della razza, non apprezzata in occidente, è la tendenza a portare la testa sopra il livello della mano del cavaliere. Si pensa che la posizione “sopra il morso“ ne riduca il controllo. |
Autore | laura85 |
Data | 28/02/2005 11:55:14 |
Messaggio | L`AKHAL TEKE` in TURKMENISTAN: è considerato di gran pregio dai turkmeni, alla stregua degli arabi per i beduini. Li tengono avvolti in pesanti feltri, sia nelle fredde notti sia nel sole cocente di mezzogiorno, per impedire l`accumulo di grasso superfluo.Li nutrono con erba medica secca, grasso di montone, uova, orzo, pane fritto e datteri: molte proteine per un fisico da corridore! |
Autore | laura85 |
Data | 28/02/2005 12:01:04 |
Messaggio | L`AKHAL TEKE` negli SPORT: è un cavallo rinomato sulle lunghe distanze e in condizioni climatiche dure, per la sua abilità nella corsa. La più famosa prova di resistenza fu la cavalcata da Ashkhabad a Mosca: tratto lungo 4128km, di cui 960 nel deserto. Il viaggio fu comletato in 84 giorni, impresa mai eguagliata. Nell`ex Unione Sovietica sono uati per gli sport competitivi: salto, cavalcate di endurance e DRESSAGE. Il vincitore nel dressage delle Olimpiadi di Roma nel 1960 fu lo stallone Absent, figlio di un saltatore. Per vincere fu costretto a portare la testa alla maniera occidentale, ma colpì per la fluifità dei movimenti e l`atteggiamento spavaldo. |
Autore | Alice |
Data | 28/02/2005 20:28:00 |
Messaggio | Ti ringrazio,sei stata molto esauriente…che bello, sabato riceverò la mia prima lezione di equitazione!sn emozionatissima!!!!!! visto che sei così gentile ti chiedo un` altra cosa: gli Shire si possono cavalcare?grazie ancora |
Autore | laura85 |
Data | 01/03/2005 14:25:56 |
Messaggio | certo che si: anzi sono così grandi che manco ti sentono quando sei in groppa. Sono sempre cavalli da lavoro, quindi ci vogliono azioni un po` energiche per farsi sentire, ma molti giurano che sono sensibilissimi. Sono cavalli dolcissimi e buoni. Per la campagna hanno il piede sicuro e ne ho visto alcuni addestrati sul dressage… Ovviamente è piuttosto difficile trovare delle selle adatte alla loro gigantesca schiena. In inghilterra sono numerossissime le fiere dove li espongono e li vendono. Si esibiscono in gare di bellezza, forza, lavoro e carattere. Lì li incrociano con psi per creare dei soggetti robusti, con il senso della campagna, il piede sicuro dell shire, ma agili come i purosangue e li usano per la campagna e la caccia in quanto sono buoni saltatori. Ovviamente un cavllo di queste dimensioni costa parecchio: sia i prezzi di acquisto che di mantenimento sono piuttosto pesanti… |
Autore | laura85 |
Data | 01/03/2005 14:44:54 |
Messaggio | se mi lasci la tua mail a questo proposito ti ivio delle meravigliose foto di shire montati e non… |
OGGETTO | insegnante di salto ostacoli |
---|---|
Autore | federica |
Data | 24/03/2005 11:01:02 |
Messaggio | ciao a tutti…mi chiedevo quanti anni ci vogliono allincirca per diventare insegnante di salto ostacoli e quanti e quali brevetti ci volessero?!?! io ho 14 anni e 2 anni di esperienza nei salto ostacoli …a 18 anni potrei gia praticare questa professione?? |
Autore | Laura |
Data | 24/03/2005 14:27:04 |
Messaggio | Ciao fede, per essere istruttore fise, oltre all`autorizzazione, devi possedere mi sembra almeno la patente di 2grado. Il mio istrttore è molto giovane, ma mi sa che 18 anni è un po` presto per fare l`istruttrice. E` infatti un bell`ipegno praticare molte gare per conseguire in così poco tempo tutte le patenti necessarie, specialmente per gli juniores, che oltre al salto, devono sostenere l`esame teorico e di dressage. |
Autore | Titti |
Data | 03/01/2006 19:49:02 |
Messaggio | Scusate se ho tirato fuori un discorso vecchio.. ma per istruttore Fise basta il primo grado. poi bisogna fare corsi su corsi .. si può abbastanza facilmente diventare OTP e poi affiancando un istruttore col tempo e altri corsi diventare istruttore federale.. ma non è cosa facilissima (anche se vedi degli istruttori che sembra abbiano comprato i brevetti!!!) ciao a tutti |
Autore | chicchina |
Data | 14/01/2006 19:19:52 |
Messaggio | allora, queste info le trovi cmq sul sito della fise. ad ogni modo riassumo: per essere OTB (non OTP) devi avere il brevetto da almeno 3 anni e fare un corso. Se diventi OTB puoi insegnare e portare in gara i maggiorenni. Per portare i minorenni ci vuole il 1 grado. Però non sei tecnico federale, sei operatore tecnico di base. Se invece vuoi essere istruttore federale devi avere il 1 grado e farti un corso cui si accede con graduatoria (un corso abbastanza serio, impegnativo e formativo) |
OGGETTO | cerco cavallo di torino |
---|---|
Autore | federica. |
Data | 25/03/2005 15:44:47 |
Messaggio | ciao a tutti, volevo chiedere se c`era qualcuno di torino intenzionato a vendere o ancor meglio dare in fida, cedere un cavallo adatto alla c3 a un prezzo modico. il mio numero è 3929789744 |
OGGETTO | sapere notizie |
---|---|
Autore | ladykiller |
Data | 01/04/2005 17:49:08 |
Messaggio | cerco notizie di una cavalla, 3/4 anni, color ciliegia (baio chiaro,dorato) balzane e coda nera, il suo nome estrada non lo so se è ancora lo stesso, era di un mio caro amico che poi l`ha venduta, figlia di Campione (holstein) saltatrice nata….volevo sapere come stava…l`ho vista nascere..grazie a chi sa darmi notizie |
Autore | Laura |
Data | 01/04/2005 17:53:45 |
Messaggio | più o meno in ke zona? Sai se è stata indirizzata al salto o no? |
Autore | ladykiller |
Data | 02/04/2005 08:17:09 |
Messaggio | non lo so di preciso in ke zona sia stata portata, è una saltatrice, e quindi credo che sia stata avviata al salto ostacoli..è sella italiana e di indole buonissima..credo che sia stata ceduta ad un cavaliere italiano…volevo sapere come stava… |
Autore | ladykiller |
Data | 02/04/2005 08:17:47 |
Messaggio | non lo so di preciso in ke zona sia stata portata, è una saltatrice, e quindi credo che sia stata avviata al salto ostacoli..è sella italiana e di indole buonissima..credo che sia stata ceduta ad un cavaliere italiano…volevo sapere come stava… |
Autore | ladykiller |
Data | 29/06/2005 13:40:31 |
Messaggio | …per caso c`è qualcuno di torino…evete mai sentito parlare di una sella italiana di nome Esta Noche???? grazie… |
OGGETTO | cavallo magro |
---|---|
Autore | Giuseppe |
Data | 04/04/2005 10:16:35 |
Messaggio | 10 giorni fa ho comprato, salvandolo, un argentino destinato alla macellazione. L`animale magrissimo e tenuto male, ma nonostante tutto vitale, ha ricominciato a mangiare e adesso sta xdendo tutto il pelo vecchio. Praticamente in molte zone del corpo gli è rimasto solo la pelle. Secondo voi è normale?? |
Autore | Vale |
Data | 04/04/2005 10:26:45 |
Messaggio | Ciao Giuseppe, secondo me dovresti farlo vedere al veterinario, così magari ti consiglia anche una dieta… E` sbagliato dare troppo da mangiare ad un cavallo in modo improvviso, deve essere una cosa graduale. Poi magari dovresti fare al cavallo uno sverminante per evitare che abbia i vermi. In bocca al lupo. |
Autore | Giuseppe |
Data | 04/04/2005 10:49:32 |
Messaggio | Con l`alimentazione abbiamo cominciato molto piano: all`inizio “beverone“, perchè era un animale disidratato, e fieno. Per la sverminatura la farò a breve perchè secondo me è ancora troppo debole. Adesso è bruttino, tutto così spellacchiato, xò è un animale con una gran doma che merita un`altra chanche… Grazie |
Autore | Vale |
Data | 04/04/2005 11:43:59 |
Messaggio | Del bruttino che t`importa? Vedrai quando starà bene fisicamente ma soprattutto psicologicamente come sarà bello… |
Autore | zorro |
Data | 06/06/2005 20:25:14 |
Messaggio | se ti posso dare un consiglio, visto che hai detto che era tenuto male e quindi si presuppone in posti particolarmente sporchi, le chiazze senza pelo potrebbero esser state causate da un `infezione dell`epidermite che causa la caduta del pelo…contatta un veterinario |
Autore | Giuseppe |
Data | 07/06/2005 17:17:12 |
Messaggio | Il cavallo si sta ingrassando, il mantello è un bellissimo sauro bruciato. |
Autore | laura.85 |
Data | 08/06/2005 09:45:57 |
Messaggio | visto?! Sono contentissima per loui e per te! |
OGGETTO | Fiera 8 maggio a Parma ? |
---|---|
Autore | Francesco |
Data | 11/04/2005 14:53:04 |
Messaggio | Mi hanno detto che domenica 8 maggio a Parma si terrà una FIERA MERCATO. Sapete darmi informazioni??? GRAZIE |
OGGETTO | razza sconosciuta o quasi |
---|---|
Autore | ladykiller |
Data | 11/04/2005 18:02:31 |
Messaggio | curiosando nel web e in particolare su siti provenienti da olanda e gran bretagna ho trovato un cavallo che mi attire, oltre ai frisoni ovviamente, ossia dei KWPN ma con il manto dei pinto. Generalmente bianco-marron o bianco-nero, e sono frutto di incroci tra KWPN o tra cavalli Holstainer o Hannover, ma con il mantello pezzato. In Italia ce ne sono?? O qualcuno conosce che li commercia? Sono utilizzati nel dressage e salto ostacoli Grazie rodeohouse@libero.it |
Autore | FF |
Data | 25/04/2006 16:22:19 |
Messaggio | I cavalli KWPN pezzati son quasi tutti discendenti da uno stallone importante, chiamato Samber, ottimo dressagista. Si diffondono in tutto il nord europa e gli USA. Oggi ci sono anche Trakhener pinto. Se vuoi vedere alcuni siti prova www.gestuetfalkenhorst.de e i links. Più belli ancora sono i Knabstruppers, cavalli maculati che stanno diventando molto di moda in Germania e inghilterra, e che compaiono anchein Italia (www.knabstrupper.it) |
Autore | martina |
Data | 29/05/2006 12:21:59 |
Messaggio | Sto leggendo vari siti sul cavallo olandese pezzato ma non riesco ad entrare sul sito da voi indicato come posso fare? è scritto correttamente? avete altre notizie? Vi ringrazio e ciao! |
OGGETTO | genealogia psi |
---|---|
Autore | laura |
Data | 13/04/2005 17:55:23 |
Messaggio | Wow, ieri ho trovato un librone con tutte le storie e le genealogie dei psi, dai capostipiti a oggi! Se avete un psi e siete curiosi di sapere se c`è del seabiscuit in lui, oppure del ribot, datemi il nome dei genitori (importante il papà!!) e vi prepero il suo albero genealogico lungo tre secoli! CIAO CIAO |
Autore | Vale |
Data | 14/04/2005 11:00:51 |
Messaggio | Che bello!!!!! Il padre del mio cavallo “Victor Puerto“ si chiama “Good Times“ e la madre “Nacherrow“…. riesci a trovare qualcosa? Grazie 1000. |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 17:00:22 |
Messaggio | oh…ke fatica… ma alla fine TRIONFO!!!! Allora, devi sapere che il tuo Babar ha una genealogia da paura, però ha ereditato il sangue blu dalla mamma, non dal papi (che è praticamente sconosciuto sugli albi del web… poveretto…). La cosa è lunghetta (insomma sono 300 anni di discendenza). Dunque, la mamma di Babar, NANCHERROW, è nata da ALWUHUSH, un cavallino d`oro per le tasche del padrone visto che in due sole corse in carriera ha portato a casa €185.924,48!! Ma devi sapere che la velocità nel sangue l`ha ereditata da un papà da brivido, NUREYEV. Ora non ti posso elencare tutto quello che ha fatto Nureyev, però ti lascio il sito dove trove i premi e il pedigree: http://www.pedigreequery.com/nureyev E adesso viene il bello, ovvero si comincia a parlare di antenati storici, dei veri miti dell`ippica mondiale! Se segui l`albero genealogico da parte del papà vedi NEARTIC. Fu il più grande stallone canadese, corridore di gran consistenza, 21 vittorie su 47 disputate, produsse stalloni dal 1960 per oltre 6milioni di dollari… da capogiro… Ma mai quanto suo padre, un mostro, un vero mito… reggiti forte: NEARCO!!! Cavallo allevato da Federico Tesio. L`armonia, tutto era perfetto in questo cavallo che proprio per il rigore delle forme pareva più piccolo di quanto non fosse in realtà. Paragonabile solo a Ribot, sebbene il raffronto tra i due sia impossibile, x diversità di strutture, temperamento, epoche. Non ti posso scrivere tutto su nearco, l`ideale è che cerchi sul web (troverai una valanga di cose!!). Quindi procediamo oltre… |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 17:19:21 |
Messaggio | Uff.. continuo qui altrimenti veniva troppo lungo e poco leggibile… Allora il papi di Nearco fu PHAROS (14 vittorie e 15.694 sterline totalizzate all`epoca…ovvero ani `20), ma il nonno PHALARIS fu definito il cavallo dalla forza misteriosa, in quanto discendva da umili genitori, ma si dimostrò uno stallone eccellente; infatti il suo papà POLYMELUS fu un buon cavallo, ma senza arrivare ai fasti classici. A sua volta, il padre di Polymelus, CYLLENE, nonostante fosseun cavallo da ottime prestazioni (vittorie schiaccianti e figli campioni) fu sempre trascurato (era piccolo, lungo e tardivo).Era un saurino leggero, gentile, dal carattere angelico (forse è a qui che vine il carattere di Babar…), tanto che si diceva che i suoi figli mancassero di temperamento. Puoi dire quello che vuoi, però Cyllene portò a casa 25.567 sterline (e siamo a fine `800). Scorriamo il nonno BUONA VISTA, e arriviamo a BEND OR, che fu vittima di uno scandalo in quanto di pensò che fosse stato sostituito al suo fratellastro Tadcaster (madre diversa). Infine tutto si risolse grazie a delle pomellature sulla schiena che stabilivano la vera discendenza dalla madre Clemence, una vera campionessa. |
Autore | Vale |
Data | 14/04/2005 17:28:29 |
Messaggio | Ma davvero? Ed io che pensavo di aver comprato un boccolo! Ha ha haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Cmq non tutte le ciambelle riescono con buco…. nonostante questi grandi antenati lui è un gran tranquillone….. La prossima volta che vado a trovarlo lo guarderò con occhi diversi, e gli racconterò le gesta dei suoi antenati….. così forse lo motivo un pò! Grazie 1000 per le informazioni ma le hai trovate su internet? Esiste un sito per la genealogia del PSI? |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 17:35:24 |
Messaggio | Oddio… allora… arriviamo al 1870, anno di nascita di DONCASTER (il papi di bend or); era un sauro dorato, dalle linee suntuose! divenne uno stallone di moda, ma diciamo che viene ricordato solo per la storia e i risultati del figlio. Il papà di Doncaster fu STOCKWELL. Nacque come per miracolo da una scarsa cavallina che aveva fino a quel momento abortito. Stockwell è però un bellissimo cavallo; un inizio deludente, ma a tre anni vinse 11 corse su 14. Cambiò più volte residenza (dalla Gran Bretagna, in Francia… fu ceduto pure a Napoleone III). Morì a York nel 1870: non volle uscire al box e camminò incessantemente per un`ora sfregando i fianchi alle pareti, poi nitri e si accasciò a terra. Il padre di Stockwell fu THE BARON, a sua volta figlio di IRISH BIRDCATCHER, un sauro meraviglioso, elegante, armonioso, era l`idolo delle folle per la sua galoppata lieve e aerea. Il padre era un morello di nome SIR HERCULES (7 corse su 8) che nasce da WHALEBONE, un baio oscuro del 1807, famoso per aver vinto il Derby del 1810 conducendo dall`inizio alla fine (impresa difficilissima). |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 17:46:24 |
Messaggio | Aspetta…non ho ancora finito!!!!! Ora iniziano i Capostipiti, il papà di Whalbelone fu POT-8-OS figlio diretto del mitico e mai eclissato ECLIPSE (diciamo il ribot dell`epoca…). il grande Eclipse fu imbattuto in tutta la sua carriera ( siamo nel 1764 quando nasce). Tanto bravo quanto bello, venne ritratto in mille quadri e veniva visitato da tante persone. ffascinava per la sua plasticità, la regalità (era sauro, con una lunga lista e delle curiose macchie nere che trasmise ai suoi discendenti… ce le ha Babar?!!!). Velocemente i nonni di Eclipse: MARSKE, SQUIRT, BARTLETT`S CHILDRENS e finalmente il capostipite, DARLEY ARABIAN. Baio chiaro, per ironia della sorte non corse mai!!!! Naqcue ad Aleppo e fu barattao con un fucile…e il poveraccio che lo vendette fu pure giustiziato per aver venduto un cavallo puro ad un infedele tradendo il corano… Mai si era visto in Inghilterra un cavallo più elegante e bello, era alto 151, taglia starordinaria per gli arabi dell`epoca. WOW… SPERO DI ESSERE STATA ESAURIENTE… SE VUOI SAPERE QUALCOSA DI PIù… SPERO DI NO ALTRIMENTI SVENGO! CAVOLI HAI UN CAVALLINO NIENTE MALE… E SOLO PER LA LINE DELLA MAMMA… SE AVESSI SEGUITO TUTTO L`ALBERO AVERI FINITO TRA 20 ANNI PERò NE AVERMMO SCOPERTE DELLE BELLE. CIAO |
Autore | Vale |
Data | 14/04/2005 17:49:18 |
Messaggio | Ma che libro è? Lo voglio…… bellissimo! |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 17:49:18 |
Messaggio | MMM su internet non c`è un bel nulla! A parte dei pedigree striminziti… ho trovato tutto su un librone gigantesco che mi ha prestato un fantino. Ovviamonet mi sono già mobilitata per trovarlo, ma è impossibile! E` vecchissimo e fuori produzione… Me lo fotocopierò… |
Autore | Vale |
Data | 14/04/2005 17:53:35 |
Messaggio | Si si… anche Babar ha una lista bevente e ha 3 macchie (2 marroni ed una nera) nella lista…. proprio tra le narici. Sembrano bottoni (anche perchè all`interno sono scure, poi hanno un bordo più chiaro)… Grazie 1000 per la gentilezza, mi ha fatto molto piacere sapere la storia dei suoi antenati, mi hai aperto un mondo. In questi giorni mi lancio in una mega ricerca su internet…. |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 17:54:24 |
Messaggio | IL PUROSANGUE di Luigi Gianoli “storie e geneaologie dei galoppatori di tutto il mondo dai capostipiti ai campioni di oggi“ (edizione longanesi) In giro si trova solo il “il psi, tre secoli di storia“ oppure “il trottatore“ oppure “i nuovi psi“… Stò cercando, ma mi sa che opterò per le fotocopie… e poi mi comprerò gli altri… (non il trottoatro che non mi esalta troppo…) |
Autore | laura |
Data | 14/04/2005 18:01:52 |
Messaggio | Ha pure le macchie!!!!! Visto:…segno di nobili antenati. Domani vai in scuderia e pavoneggiati per bene!!! Abbiamo pure scoperto da dove viene il suo carattere bonaccione (vedi cyllene…). Insomma un cavallo dal sangue blu! |
Autore | Vale |
Data | 15/04/2005 11:12:16 |
Messaggio | ha ha haaaaaaaaaaa faccio le fotocopie dell`albero genealogico e le attacco alla porta del box….. sir Victor Puerto…. ha hahaaaaaaaaaaaaaaaaaaa |
Autore | Vale |
Data | 15/04/2005 12:41:34 |
Messaggio | Sul sito http://www.pedigreequery.com ho scritto per curiosità SAMER e cavolo, anche lui non scherza!!!! Come antenato c`è il mitico Ribot… uauuuuuuuuuuuu |
Autore | laura |
Data | 15/04/2005 13:37:06 |
Messaggio | Ehm… lo so! Lui è un cavallo con una genealogia da paura sia dal papi che dalla mami… il problema è che non se ne rende conto e fa FINTA DI FARE IL BROCCO! Per di più è bruttino, nulla a che vedere con spinning world (che ora come ora è tra i 10 migliori stalloni americani). |
Autore | laura |
Data | 15/04/2005 13:41:31 |
Messaggio | comunque come puoi ben vedere è tremendamente lungo fare un buon albero genealogico: io ti ho scritto solo la linea di sangue principale, ovvero quella paterna; pensa se ti avessi raccontato le storie di tutti i cavalli, tutti i ramoscelli dell`albero… Tutti importanti, ma veramente lungo!!!! |
Autore | enzo |
Data | 16/04/2005 22:19:29 |
Messaggio | Buona Sera vorrei chiedere un informazione o anche io una P.S.I è vorrei ricevere info. per quanto riguarda i genitori il padre si chiama Spectrum, la madre nuit des temps. in attesa di una sua risposta i miei piu codiali saluti |
Autore | laura85 |
Data | 16/04/2005 22:46:30 |
Messaggio | ok enzo… crcherò di rispondere qunato prima… ciao! |
Autore | laura85 |
Data | 16/04/2005 22:49:54 |
Messaggio | caro enzo, cercando il padre Spectrum mi sono imbattuta in quasi 10 stalloni con quel nome. Mi puoi dire la nazionalità o meglio la data di nascita dello stallone? |
Autore | laura85 |
Data | 16/04/2005 22:54:51 |
Messaggio | comunque un ottimo sito per avere un albero genalogico dettagliatissimo, è quello che io e vale abbiamo prima menzionato : http://www.pedigreequery.com, digiti il nome del cavallo e vedi… Se riesci a dirmi qual è il padre posso raccontarti qualcosa sulla storia degli stalloni come ho fatto per Vale… CIAO! |
Autore | Franz |
Data | 19/04/2005 14:41:33 |
Messaggio | Sabato ho comprato BOAN da DR DEVIOUS IRE e ADUA IRE, cara Laura sai dirmi qualcosa? grazie 1000 |
Autore | laura |
Data | 19/04/2005 16:01:05 |
Messaggio | Ok franzo… la tua ad esempio è una linea di sangue diversa da quella mia e di vale… siccome ci vuole un po` di tempo domani ti scrivo qualcosa! CIAO CIAO! |
Autore | laura |
Data | 19/04/2005 21:58:22 |
Messaggio | Allora siamo pronti! Ecco in breve (se così si può dire) l`albero genealogico di BOAN! Dunque… il suo papà DR DEVIOUS è un grandissimo campione! Infatti ha eccelso in grandi corse prima di essere mandato in italia per l`allevamento. Il nonno fu ANOHOORA e fu anke lui un gran cavallo; si dice fosse un cavallo snello, slanciato, forte, dal fisico ideale per l`allevamento; morì a causa di un incidente in Australia. Fu figlio di LORENZACCIO; fu un cavallo dal carattere forte ed effervescente; quando correva volava! Suo padre fu KLAIRON, e il nonno CLARION. Questi discendeva da DJEBEL, grande cavallo francese e buon stallone; vinse 13 corse ma non diede figli campioni al suo livello, forse poichè trasmise qualche difetto morfologico e di carattere. Infati era piccolo ma slanciato (vedi le foto sul sito che ho consigliato ) e i garretti larghi. Trasmise qualità ma fragilità e poca consistanza. Il padre era TOURBILLON, un tipico psi francese vigoroso, prepotente, longevo, portato per il fondo piuttosto che l longevità! Si impose sui migliori stalloni inglesi dell`epoca (siamo negli anni `30). Però non era una perfezione di modello: aveva i garretti larghi (che trasmise al figlio Djebel) e il muso tubolare, era molto rustico e non fu neanche un grandissimo corridore. Trasmise alla sua prole un temperamento forte, quasi ancestralmente aggressivo, intrattabile (questo carattere cattivo si ipotizza derivi da un filone che risale a Dollar e riconducibile a qualche discendente di Herod e rischiò di mettere in cattiva luce questa discendenza)… |
Autore | laura |
Data | 19/04/2005 22:09:56 |
Messaggio | dunque… Tourbillon fu figlio di KSAR, sempre francese (ormai avrai capito che la discendenza sarà tutta francese….)nato dall`incrocio di 2 ottimi cavalli. La sua carriera fu fenomenale e le sue prestazioni paragonabili solo a quelle dei più grandi cavalli di tutte le epoche. Era una perfetta macchina da galoppo, dall`azione lunga ed elastica, estesa e leggera. Corse 15 volte, ottenedo 11 vittorie e 3 secondi per la “modica cifra“ di 1.771.525 franchi dell`epoca. Discendeva da BRULEUR, gran cavallo da fondo e dotato di olta resistenza. Fu figlio di CHOUBERSKI (mediocre cavallo, famoso solo per aver dato alla luce Bruleur…) figlio a sua volta di GARDEFEU, che nonostante una gravissima malattia infettiva si guadagnò molte vittorie e una buona discendenza. |
Autore | laura |
Data | 19/04/2005 22:40:26 |
Messaggio | Allora..siamo a metà dell`albero gemnalogico… Si prosegue con CAMBYSE, cavallo che corse con onore fino a 5 anni quando si azzopò nel gran premio di Baden. Non fu mai brillante come stallone. Il padre fu ANDROCLES, figlio del grande DOLLAR (1860). Era un piccolo cavallo (158cm) baio scuro, appiombi perfetti. Dollar è sinonimo di fondo e resistenza, fu un grande stallone in quanto trasmise eleganza ed elasticità. Dollar era figlio di THE FLYING DUTCHMAN, cavallo non più francese ma inglese, ma che fu esportato in francia da stallone. Discende da BAY MIDDELTON (1833) cavallo di gran temperameto e alquanto folle, disperazione dell`allenatore e tormento del fantino… Tuttavia si riuscì a renderlo un po` più mansueto e docile e fargli vincere 6 corse su 7 per 3725 sterline. Il padre fu SULTAN, figlio a sua volta di SELIM. Il nonno fu il saurone WOODPECKER, che discende dal mitico KING HEROD, baio nato nel 1758, nato da un discendente di Darley Arabian e un pronipote di Byerley Turk. Cavallo di taglia forte, sconfitto solo due volte. Grande fu la sua discendenza che dominò le piste inglesi del diciannovesimo secolo. Ma lentamente l`astro decadde. Cos`era successo? Tornò fuori un vecchio difetto di Herod, la tendenza all`emorragia ansale, vasi troppo deboli inadatti a sostenere la tensione della corsa. Fu figlio di TARTAR, nipote di CROFTS PARTNER, pronipote di JIGG. Questo deriva dal capostipite BYERLEY TURK. Questo fu il puù vecchio dei fondatori della razza. Fu catturato nel 1684 a vienna dal capitano Byerley e cavalcato nella campagna d`Irlanda. Fu campione assoluto della sua epoca come corridore, stallone eccezionale generò 600 vincitori e progenitore di una linea di sangue di successo. Era un arabo autentico, dal grande temperamento e forza travolgente. OK abbiamo finito… Direi che dalla storia emerge che i cavalli di questa linea di sangue manifestano un caratterino forte e deciso…! Spero di essere stata esauriente Franzo. CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO |
Autore | Franzo |
Data | 20/04/2005 10:28:23 |
Messaggio | Veramente grazie Laura è un piacere sapere che esistono persone che amano tanto questi stupendi cavalli….ciao a presto. |
Autore | laura |
Data | 20/04/2005 10:33:33 |
Messaggio | Figurati!!! PSI 4ever! |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 23/05/2005 22:27:55 |
Messaggio | ciao…volevo sapere se hai informazioni su un psi chiamato CRYSTAL ROC(Crystal palace x la diffa(sir tor)…so già che è da nearco…e da altri cavalli..hai altre info? grazzie…il suo figlio(il mio enea) ha preso dagli antenati… |
Autore | laura85 |
Data | 24/05/2005 13:09:21 |
Messaggio | porta pazienza fino a questo week end che torno a varese… qui ho poco materiale su cui cercare…nel frattempo prova sul sito che ho già prima consigiato:http://www.pedigreequery.com |
Autore | antonio |
Data | 07/06/2005 16:12:42 |
Messaggio | senti me la faresti la cortesia di trovarmi la geneologia di uno dei miei psi?? risp |
Autore | laura.85 |
Data | 08/06/2005 09:47:18 |
Messaggio | sicuro antonio…visto che si tratta di ricerche un po` lunghette…ti do la mia mail così mi puoi dire tutto direttamente lì: laurasardoinfirri@virgilio.it |
Autore | laura.85 |
Data | 08/06/2005 09:47:58 |
Messaggio | ultimamente snon fuori casa per studio, quando torno risponderò alle domande…ciao! |
Autore | DODY |
Data | 08/09/2005 12:13:02 |
Messaggio | Ciao laura il mio psi è figlio di Peteski e sunshine o`my life…. che mi dici? |
Autore | marina |
Data | 09/09/2005 11:47:50 |
Messaggio | Ciao Laura, per favore puoi controllare: il mio cavallo si chiama King du Lac, suo padre è TI KING e la mamma TOUR D`IVOIRE. Grazie mille |
Autore | VANDALO88 |
Data | 11/01/2007 11:47:12 |
Messaggio | CIAO! SEMBRA UN COTROSENSO MA MI PUOI TROVARE LA GENEALOGIA DEL MIO ANGLO-ARABO? IL SUO NONNO PATERNO E` UN P.S.I DI NOME HABITAT |
Autore | ferdinando |
Data | 10/09/2007 17:56:38 |
Messaggio | sono interessato a sapere se la mia cavalla Forest Bright, padre Shinko Forest ha sangue di seabiscuit. Grazie |
Autore | PASQUALE |
Data | 27/09/2007 15:52:01 |
Messaggio | LA MIA CAVALLA SI CHIAMA (JOLLYVET)ED E` UNA P.S.I. DEL 1996. IL PADRE SI CHIAMA (WENTWOOD) LA MADRE (SPANISH SKY),RIUSCIRESTI A RISALIRE ALLA GENEALOGIA O EVENTUALI VITTORIE IN CARRIERA.. TE NE SAREI TANTO GRATO PASQUALE. |
Autore | giorgio |
Data | 10/03/2008 08:20:00 |
Messaggio | sarei interessato alla genealogia e discendenza di un p.s.i. di nome king of tales nato nel 1986 da padre sadler`s wells e madre tales to tell, qualcuno può aiutarmi? grazie mille per l`interessamento. giorgio |
OGGETTO | tennessee walker horse |
---|---|
Autore | giuliana |
Data | 14/04/2005 19:49:24 |
Messaggio | Ci sarà in Italia qualcuno che alleva o importa questo cavallo di razza americana? grazie per l`aiuto. buone cavalcate a tutti!! |
Autore | chicchina |
Data | 15/11/2005 21:37:03 |
Messaggio | walking non walker |
Autore | Varenne23 |
Data | 05/02/2006 11:05:44 |
Messaggio | Brava giuliana …hai gusto…altro ke murgesi…il T w h è UNO SPETTACOLO DI CAVALLO!ho cercato ma in italia non c è nessuno ke li allevi o li tratti e mi sembra una cosa stranisssima…cmq ho l indirizzo dell associazione americana ke li gentiste se vuoi te lo posso dare cosi li contatti. ciao |
OGGETTO | appaloosa |
---|---|
Autore | maria |
Data | 20/04/2005 10:56:02 |
Messaggio | sto per acquistare un puledro appaloosa, chi mi dice q.cosa di questa razza, al di là di quello che dicono i libri che ho già consultato? mi interessano esperienze personali, pregi e anche difetti, particolarità ecc… grazie a tutti |
Autore | Pinky_Neve |
Data | 01/05/2005 19:42:38 |
Messaggio | tieni qualke info : Origini e attitudini Cavallo da sella e tiro leggero, originario degli Stati Uniti. Resistente e duttile, viene impiegato nei rodei e negli spettacoli equestri, oltre ad essere un eccellente cavallo da turismo e da campagna. Discende dai cavalli introdotti dagli Spagnoli nel XVI secolo. I pellerossa che non conoscevano il cavallo, cominciarono ad impadronirsene e ad allevarli secondo i loro interessi. Il nome di questa razza deriva dal fiume Palouse che attraversa i territori un tempo abitati dalla tribù dei Nasi Forati (selezionatori di questa razza). Con l`annientamento della tribù nella seconda metà dell`Ottocento, la razza rischiò l`estinzione. Solo nel 1938 si ricostruì un ceppo ben selezionato e si riprese un allevamento serio con la creazione di un libro genealogico. Caratteri morfologici Tipo: mesomorfo. Mantello: uno dei sei tipi che caratterizzano le tipologie di Appaloosa (fiocco di neve, leopardo, brina, marezzato, coperta macchiata, coperta bianca). Altezza al garrese: 150 – 162 cm. Peso: 400 – 500 kg. Carattere docile e fedele. spero di esserti stata utile … kissy^____________^ |
OGGETTO | ACQUISTO FRISONE |
---|---|
Autore | STEFANO |
Data | 29/04/2005 16:11:15 |
Messaggio | CIAO A TUTTI, POSSIEDO GIA UN CAVALLO VORREI ACQUISTARE UN FRISONE VOLEVO SAPERE DOVE POTERLO ACQUISTARE, IO SONO DI ROMA, SE POSSO LASCIARE IL MIO DALLA PERSONA CHE VENDE QUESTO CAVALLO, E VOLEVO SAPERE SE NECESSITà DI PARTICOLARI ATTENZIONI SUL PIANO VETERINARIO, BOX….GRAZIE CIAO |
Autore | STEFANO |
Data | 29/04/2005 16:13:55 |
Messaggio | MI SONO DIMENTICATO LA COSA PIU IMPORTANTE MA QUANTO COSTA UN ESEMPLARE TRA I 4 E I 6 ANNI? |
Autore | ladykiller |
Data | 30/04/2005 08:27:44 |
Messaggio | purtroppo stefano ti auguro buona fortuna, io abito in friuli e ho trattato circa 2 giorni fa un frisone di linea moderna 4 anni e addestramento di base, mi chiedono 12.000 e non è poco. Ti consiglio se hai amicizie o tempo ricercalo e importalo direttamente dall`olanda. Qui in Italia i prezzi sono eccessivi per il fatto che non ce ne sono tanti. Prova a farti un giro su questo sito in lingua inglese e ti rendi conto dei prezzi che ti dicono wwww.friesians4all.com Per soggetti di alta geneologia le cose cambiano ma per altri i prezzi sono molto contenuti ciao |
Autore | pippo71 |
Data | 29/05/2005 08:13:31 |
Messaggio | ciao , ho letto il tuo annuncio.. ho comprato un frisone due anni fa vicino a varese li importa direttamente dall`olanda.. i prezzi si aggiravano dai 4000 per puledri di 3 4 anni da domare e 8000 per cavalli con doma se ti puo` interessare o avere il n° scrivimi ciao |
Autore | Paolo |
Data | 31/05/2005 21:29:41 |
Messaggio | Caro Stefano io in Gennaio 2005 ho comprato uno stallone in provincia di Vercelli,da un importatore diretto dall`Olanda, la i prezzi sono “buoni “ io sono rimasto contentissimo, e stò cercando di creare un “circolo di amici del Frisone“ attualmente il mio logo è la : FRIESIAN HORSE in TRENTINO, se ti può interessare contattami al 338 / 7584168 Paolo. |
Autore | pippo71 |
Data | 12/07/2005 13:23:11 |
Messaggio | mi interessa l`indirizzo dove hai preso il tuo frisone nei dintorni di varese. grazie |
OGGETTO | ACQUISTO MURGESE |
---|---|
Autore | STEFANO |
Data | 29/04/2005 16:12:28 |
Messaggio | SALVE VOELVO ACQUISTARE UN MURGESE, VOLEVO SAPERE DOVE POTERLO ACQUISTARE, IO SONO DI ROMA, IL COSTO E SE RICHIEDE DI ATTENZIIONI PARTICOLARI DAL PUNTO DI VESTA VETERINARIO.GRAZIE |
Autore | wolare |
Data | 20/05/2005 01:27:14 |
Messaggio | Caro Stefano è risaputo che il Murgese è ormai il solo cavallo Autoctono italiano rimasto. E` un cavallo pregiato e misterioso. Riesce a mettere in cassa integrazione o socialmente-utili i veterinari :-)) Ciao e buon murgese wolare |
Autore | Ilaria |
Data | 14/06/2005 17:42:52 |
Messaggio | Conosco una persona,vicino Civitavecchia, che ha uno stallone Murgese.Forse lui ti può indicare dove comprarlo, visto che lo manda alla stazione di monta tutti gli anni.Ciao e in bocca al lupo |
Autore | luigi |
Data | 15/07/2005 13:56:30 |
Messaggio | il murgese si può acquistare da allevamenti in Puglia suggerisco la zona di Martina Franca (TA), io ho acquistato 2 anni fa una fattrice approvata a 30 mesi . Il problema è che vengono allevati allo stato brado e quindi bisogna faticare un po`per avere poi il soggetto finito. Ho dovuto aspettare tanto per avere un cavallo da sella e attacchi senza vizi che più volte sono stato sul punto di venderla ma adesso è impareggiabile e brava con i bambini. |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 16:25:30 |
Messaggio | io ne o due a vendere stalloni |
OGGETTO | aiutatemi ! |
---|---|
Autore | Remi |
Data | 12/05/2005 12:13:08 |
Messaggio | anche io come alcuni di voi sono una principiante , vorrei farvi qualche domanda , sto per aquistare il mio primo cavallo dopo quasi tre anni di equitazione ,allora: 1- per quanti anni vive mediamente un cavallo tenuto in buone condizioni? 2- fino a quale età il cavallo rimane nello stato di gioventù ? 3- è meglio un cavllo giovane con il quale crescere insieme o uno già esperto ? quanti anni doverebbe avere quest` ultimo? 4- approssimativamente quanto costa comperare un cavallo tento in buono stato ,anche se non pregiato ? 5- meglio tenerlo nella propria proprietà o affidarlo a qulacuno?tipo scuderie ecc….. grazie dell` attenzione , risp xfavore |
Autore | laura.85 |
Data | 13/05/2005 17:09:41 |
Messaggio | Urca Remi…Sati per fare il grane passo!!! Dunque se un cavallo è tenuto in buone condizioni penso possa vivere intormo ai 25-30 anni (anche se nel mio maneggio ce n`è uno di 35 che fino a un anno fa ha fatto lezione ai bambini). Per la seconda domanda il discorso è assai più complicato: è sbagliato parlare di gioventù, in quanto ci sono razze che mturano assai presto (come i purosangue) e razze a sviluppo tardivo (spagnoli). Piuttosto è più giusto parlare stato psico-fisico ottimale. Allora ti posso rispondere che DIPENDE: dipende da come tieni il cavallo, da che uso ne fai, se il cavallo che acquisti è perfettamente sano o è reduce da qualche problemino… Insomma è estremamente variabile. Ti posso ire che ho visto cavalli fare agonismo fino a 20 anni e passa (con i dovuti accorgimenti e cure) e cavalli finire con i reumatismi a 14… La storia del cavallo giovane o anziano è il dilemma che attanaglia ogni persona: molti la pensano in diverso modo e le esperienze sono tante. Io ti dirò come la penso io sinceramente. Il proverbio dice:“a buon cavallo si dé buon cavaliere, e a cavalier novizio, cavallo senza vizio“. Tre anni di equitazione sono pochi per avventurarsi nell`avventura di un cavallo giovane, a meno che tu non venga seguito da un istruttore. Infatti, magari ti può capitare un buon soggetto, di carattere volenteroso e gioviale, ma con l`inesperienza si rischia di incappare in problemi difficilemnte risolvibili, o peggio di rovinare il cavallo. Io ti consiglio non un cavallo vecchio, ma un buon soggetto (magari un castrone o una femmina) di circa una 15 di anni: il pieno della forma e con un addestramento ottimo!!!! Comunque nn gettarti sul primo cavallo: provane un po` per vedere quale sarà il tuo compagno ideale. Per qunto riguarda il costo… quello veramente dipende dalla razza, dall`impiego…oggi come oggi alcuni cavalli sono in vendita a pochissimo, come altri valgono più di case. Ti posso dire che ne vendemmo uno tempo fa a circa 500e. Il fatto del mantenimento dpienede da che lavoro fai, quanto tempo vuoi dedicare al cavallo e quanto 6 disposto a spendere. Tenere un cavallo acasa è decisamente molto più economico,da più soddisfazioni ma devi pensare che moooolto tempo se ne va per lui…e quando vai in vacanza?? E sei malato?? Tenerlo in una scuderia è la scelta ideale se non puoi passare ogni giorno col tuo cavallo, e magari vuoi a disposizione alcune strutture come maneggi o tondini. Però a questo punto i prezzi salgono, a seconda della qualità del posto. Io tenevo il mio in scuderia, e mi sono trovata bene, ma era una spesa non indifferente. SPERO DI ESSERTI STATA UTILE. SE HAI ALTRE DOMANDE… CIAO |
Autore | Remi |
Data | 13/05/2005 18:38:18 |
Messaggio | grazie ottimi consigli ! penso che lo lascerò in un maneggio , perchè come dici tu è impegnativo tenerlo a casa ….non so se ce la posso fare cmq ora farò varie ricerchè su quale cavallo si adatta di più a me cn il mio istruttore grazie !!!! |
OGGETTO | PSI |
---|---|
Autore | zorro |
Data | 06/06/2005 20:12:40 |
Messaggio | Sono un appassionato di psi,cerco cavallo ancora in corsa intero con discrete prestazioni sulle lunghe distanze!! |
OGGETTO | cerco psi |
---|---|
Autore | zorro |
Data | 07/06/2005 11:15:57 |
Messaggio | ciao ,starei cercando un psi intero ancora in corsa con discrete prestazioni.. |
Autore | laura.85 |
Data | 08/06/2005 09:51:27 |
Messaggio | ciao…cosa ci devi fare? Ancora correre? mettere in razza? Qunato vuoi spendere all`incirca? |
Autore | laura.85 |
Data | 08/06/2005 09:53:08 |
Messaggio | dimenticavo…di dove sei? Ti interessa un puledro o sopra i 4 anni? |
Autore | zorro |
Data | 08/06/2005 10:52:29 |
Messaggio | mi interesserebbe “reinserirlo“ in altre competizioni, che non siano la semplice velocità dell`ippodromo. mi puoi essere di aiuto? |
Autore | zorro |
Data | 08/06/2005 10:54:13 |
Messaggio | lo preferirei sotto i 4 anni |
Autore | Laura.85 |
Data | 24/06/2005 16:13:01 |
Messaggio | se sei interessato ci sono le aste a Milano il 25/6 di cavalli in allenamento e vedendo il catalogo ci sono discreti soggetti. |
Autore | fabri |
Data | 27/06/2005 17:17:48 |
Messaggio | chiamami….ho il cavallo per te. 347/2573726 |
Autore | Mark |
Data | 24/07/2005 22:27:27 |
Messaggio | sto cercando una femmina psi da utilizzare nelle corse a pelo. Mi hanno detto che potrei prendere uno di quei psi scartati dalle corse. Qualcuno può aiutarmi? |
Autore | laura85 |
Data | 07/08/2005 23:25:43 |
Messaggio | nelle corse a pelo non sarebbe meglio un mezzo sangue????!!!! Lo dico per esperienza, i psi degli ippodomi sono difficilmente controllabili a pelo e se vedono la dirittura è facile che vadano dritti, si destreggiano maluccio sulle curve strette. A meno che non si predna un cavallo giovane da addestrare completamente. |
Autore | pietro |
Data | 23/09/2005 21:31:49 |
Messaggio | io ho un psi di 4 anni che non è adatto a corse.non riesco a capire bene a cosa le serve.se le può interessare mi contatti a 3493188432 |
Autore | casper |
Data | 30/09/2005 10:39:07 |
Messaggio | ciao zorro, io ho preso un psi a s.siro che correva ed era intero, ma ora ha gia perso gli attributi…. Ora a 5 anni, e lo sto montando da circa un anno, è molto bravo e intelligente, sto cercando di metterlo a giocare a horseBall, ma presenta qualche resistenza nei contatti con gli altri. E` molto tranquillo in passeggiata e fa anche qualche saltino. E` un bel baio scuro alto circa 165. Adesso sono riuscito anche a farlo ingrassare un po…tra lavoro e buon cibo….è molto veloce ma anche molto equilibrato… Se vuoi ulteriori info chiama pure…338-6001061 |
OGGETTO | I pony |
---|---|
Autore | Pinky_Neve |
Data | 07/06/2005 14:49:38 |
Messaggio | Ciao ragazzi … a nessuno piacciono i pony ??? io li trovo dei simpaticissimi amici !!! voi cosa ne pensate ??? io proprio perchè li trovo dei molto simpatici amici non so che razza sciegliere … vorrei un haflinger ma non vivo in un paese freddo , vorrei uno shetland … ma non potrei montarlo , vorrei un avelignese ma non ho ankora il denaro sufficente e non ho spazio (basterebbe metterlo nel maneggio del mio paese ma non raggiungo la somma per poter affittare un box dato che sono ancora troppo giovane) … comunque pensavo di provare a tipo … “affittare“ beh nn è la parola giusta … a prendere a mezza pensione una pony di nome Neve che mi sta molto simpatica … voi cosa ne pensate ??? vi prego rispondetemi !!!!!!!! |
Autore | kikka&charly |
Data | 27/02/2007 11:33:10 |
Messaggio | io ho un cob… non è un pony… ma è piccolino…e poi è troppo dolce… si chiama charly! nel mio maneggio ce ne sono altri di pony…c`è un haflinger, una shetland, e un altro cob… tutti molto buoni, affettuosi e volenterosi!! |
Autore | ais |
Data | 27/02/2007 13:29:21 |
Messaggio | non ho ami montato i pony e ormai sono troppo grande…ma quanto carini sono…e che coraggio anno … |
Autore | FIAMMA |
Data | 27/02/2007 15:27:17 |
Messaggio | … Per pony voi cosa intendete? i Pony cioè quei cavalli che arrivano al 1.40 tra cui gli haflinger,bardigiani, che li considereri oggi come oggi dei veri e proprio cavalli da sella…. Oppure i piccoli pony che nn arrivano al metro? Cmq sono tutti molto belli, semplicemente perchè tutti i cavalli (e animali) sono belli! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 27/02/2007 23:24:21 |
Messaggio | mah…io ho montato due pony…e uno era peggio di quell`altro…bastardissimi…ovvio nn tutti saranno così…ma prima di farli montare ai principianti la mia istruttrice li faceva montare a me e ad una mia amica…e ke svoli ke abbiamo fatto…e poi salivano i principianti e li vedevi vaolare via dalla sella dopo neanke mezz`ora di lezione…ci sono anke uscita in passeggiata e, uno dei due in particolare, ogni due per tre faceva “dietrofront“!! maleddetto…ma + mi faceva arrabbiare + io volevo montarlo xkè era sfida aperta…la mia amica invece si era rassegnata…erano proprio cocciuti come due asini…mamma mia…ke sudate!! |
Autore | fiamma |
Data | 28/02/2007 14:21:49 |
Messaggio | ciao sweet, è si, ma è una caratteristica dei cavalli da lavoro, ecco perchè adesso le migliorano…. (ps. anche se rimangono un pò bastadelli ma si gestiscono bene). |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 01/03/2007 15:13:21 |
Messaggio | ciao fiamma…nn sn molto d`accordo sulla tua affermazione..i pony saranno anke cavalli da lavoro ma io sinceramente non ho mai visto un quarter o un apoolosa fare tante bastardate…anzi… |
Autore | FIAMMA |
Data | 01/03/2007 17:09:17 |
Messaggio | Ciao sweet, più che alle razze americane io mi riferivo alle ns razze italiane (bradigiani aveglinesi ecc)….. queste sono state nettamente migliorate dagli allevatori con l`arabo. |
Autore | amazzone |
Data | 06/03/2007 21:45:34 |
Messaggio | io trovo siano i migliori io ho un pony selle francais e un cavallo e nn cè paragone. il pony è molto + scattante, veloce e risponde meglio. cn qst nn voglio dire ke preferisco la mia pony al mio cavallo e nnk ke tt pony sn scattanti e tt i cavalli dormiglioni. xo io preferisco cmq i pony |
OGGETTO | stallone x psi |
---|---|
Autore | Franzo |
Data | 17/06/2005 11:04:48 |
Messaggio | Possiedo una cavalla psi di origine irlandese che intendo coprire, anche se la stagione di monta sta x finire. Ho guardato gli stalloni che sono nella mia zona (Cesena)e sono in dubbio tra un S.F. (Urì II) e un Quarter Horse. Propenderei per il S.F. perchè è un cavallo che ha fondo xò temo che per una primipera sia troppo grosso………….. |
OGGETTO | cavallo x dressage |
---|---|
Autore | eli |
Data | 25/06/2005 22:43:45 |
Messaggio | mi potete dire quali sn le razze più portate x il dressage?grazie |
Autore | laura.85 |
Data | 27/06/2005 10:43:18 |
Messaggio | generalmente tedeschi, ma anke sella italiani sono buoni soggetti! |
Autore | p.a. |
Data | 28/06/2005 22:14:41 |
Messaggio | Hannover…sono eccezzionali |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 00:25:24 |
Messaggio | frisoni frisoni e frisoni anno gia naturalmente un bel movimento e sono molto bravi |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 00:26:31 |
Messaggio | cmq se nn ti piacciono i frisoni altri cavalli portati per il dressage sn i cavalli andalusi(pre) |
Autore | AIS |
Data | 14/05/2007 11:27:16 |
Messaggio | DEVI DISTINGUERE BENE se vuoi fare alta scuola o se vuoi fare dressage…se vuoi fare alta scuola frisoni andalusi minorchini ecc sono le razze adatte se vuoi fare dressage devi guardare alle razze selezionate per lo sport come gli holstein(ma sono piu per i salti) gli hannover gli olandesi ecc..ma devi piu che altro guardare le linee di sangue… cmq pero sei sei all`inizio mi orienterei piu su un cavallo ben addestrato e con molta esperienza di rettangolo che su un cavallo con super movimenti…. ricordati quando vai a comprarlo di controllare bene la schiena |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:30:34 |
Messaggio | ciao! in generale, ma molto in generale, le razze da dressage sono i tedeschi (hannover, holstein, oldenburg, westafalian…), frisoni, andalusi, lipizzani, i belga a sangue caldo, pura raza espanola. comunque io sono daccordissimo con ciò che dice AIS… alll`inizio trava un buon cavallo già esperto e magari un pò “professore“, magari più avanti con un buon bagaglio di esperienze in rettangolo potrai pensare ad un cavallo con movimenti superiori! in bocca al lupo! |
OGGETTO | Cerco maremmano |
---|---|
Autore | mcina |
Data | 16/07/2005 11:35:31 |
Messaggio | vorrei informazioni su allevamenti di cavallimaremmani |
Autore | antonio |
Data | 08/08/2005 09:33:21 |
Messaggio | Ciao , sei incappata bene . Io sono appassionato del maremmano e , ne posseggo due : Creso castrone di 23 anni(maremmano laziale) e Macchia di 5 anni (maremmana toscana)la quale da circa un anno ha appena terminato la doma . Ah dimenticavo di dirti che pratico monta maremmana.Posso darti l`indirizzo dell`allevatore dove tengo Creso in pensione :Buratta Ernesto TEL.0564 -885614 (fonteblanda/fraz.Orbetello -GR) il quale ha maremmani piu` sul tradizionale..mentre io posseggo 2 cv maremmani migliorati(un po +insanguati col PSI). Oppure dal Motturi Giovanni“allevamento di sterpeti“ Magliano Toscana -GR..il tel lo cerchin rubrica : qui ho comprato la cavalla nel 2002, ad entrambi puoi dirgli che sei mia amica.Altrimenti c`e l`allevamento di Alberese…ad Alberese paese o meglio ancora puoi telefonare all`ANAM:ASSOCIAZIONE NAZIONALE CAVALLO MAREMMANO – GR- TEL 0564 417087. Spero di esserti stata utile! Ciao! |
Autore | mcina |
Data | 12/09/2005 10:19:17 |
Messaggio | Grazie, mi sei stato di grande aiuto |
OGGETTO | Corso di Doma e Addestramento |
---|---|
Autore | Franco Mignemi |
Data | 22/07/2005 11:36:10 |
Messaggio | Dal giorno 09 al giorno 13 agosto, si terrà un Corso Full Immersion per il rilascio del titolo di Tecnico di Doma e Addestramento. Abbina una splendida vacanza ad un obiettivo professionale. Contattami per informazioni al 348.9502010 |
Autore | lily |
Data | 20/08/2005 15:36:01 |
Messaggio | Purtroppo ho visto tardi l`annuncio,mi sapresti dire se e quando si terrà un altro corso su doma e addestramento?grazie!ciao! |
OGGETTO | andaluso o lipizzano? |
---|---|
Autore | eli |
Data | 29/07/2005 21:20:08 |
Messaggio | pratico dressage da circa un anno e per natale finalmente riuscirò ad avere un cavallo tutto mio!!! sn troppo felice 😀 fin da bambina sn sempre stata innamorata dei cavalli lipizzani dei circhi, ed fino a una settimana fa ero convinta che il mio primo cav sarebbe stato di quella razza, ma poi una mia amica mi ha parlato benissimo degli andalusi, raccontandomi di quanto siano intelligenti e volenterosi…così adesso sn indecisissima!! mi date qlc consiglio?? |
Autore | ladykille |
Data | 04/08/2005 08:31:21 |
Messaggio | ciao eli…ti posso dire che attualmente monto un andaluso a tempo perso, ma sono cavalli eccezionali e se pratichi dressage ancora meglio!!! l`unica pecca magari sono i costi a volte molto elevati per ottimi soggetti di buona geneologia a differenza del lipizzano cavallo di casa nostra che ottimo soggetto ma mai provato il cui costo è più contenuto!!! Buona SCELTA |
Autore | laura85 |
Data | 07/08/2005 23:23:35 |
Messaggio | Io ho avuta la fortuna di montare i lipizzani a Lipizza per un mese e mi sono trovata benissimo nel dressage. Erano increibilemnte sensibili e volenterosi. La loro conformazione è perfetta per la riunione e i movimenti del dressage. Sono inoltre coraggiosi compagni di passeggiata. Non ho mai provato gli andalusi, ma se sei appassionato di dressage classico forse (e dico forse) io preferirei il lipizzano, visto che gli andalusi con i loro movimenti troppo ampi sono più adatti all`alta scuola. Cmq l`unica cosa sul da farsi è provare e vedere quanti più soggetti possibile. Solo così ti potrai fare un idea delle razze e di cosa ti può andare meglio, senza dimenticaresi del feeling tra cavallo e cavaliere. |
Autore | painthorse |
Data | 16/08/2005 01:18:20 |
Messaggio | ciao io posseggo un cavallo andaluso che adesso in verita si chiama p.r.e. Gli spagnoli da poco hanno selezionato una linea per il dressage ,cavalli molto piu alti longilinei e con movimenti piu ampi e armoniosi adatti principalmente per il dressage classico.Il mio cavallo ha 5 anni e grigio stallone ed e alto 1.67 ma e ancora in crescita,devo ammettere che e un cavallo eccezzionale ha sempre voglia di lavorare e di imparare e in gara tira fuori tutta la sua bellezza ed eleganza e la precisione negli esercizi. L`unica pecca e solo da parte mia,,il poco tempo per montarlo non lo fa procedere nel lavoro come dovrebbe e a questo punto purtroppo mi sono deciso a venderlo anche se con rammarico,vistoche un cavallo cosi e molto difficile ritrovarlo |
Autore | lily |
Data | 20/08/2005 15:34:13 |
Messaggio | Ciao painthorse! L`hai già venduto il tuo bel cavallo? Se no,a quanto lo vendi?ciao!! |
Autore | Dvaide |
Data | 14/05/2007 11:56:31 |
Messaggio | meglio l`andaluso (pre) |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:20:16 |
Messaggio | sono senza dubbio due tra le razze più adatte al dressage! però data la conformazione(anke se nn sono certa xk nn ne ho mai montati…) penso ke i lipizzani siano più facili da gestire in termini di forza in quanto molto più leggeri degli andalusi! sono cavalli stupendi entrambi per forme e carattere: l`andaluso è un cavallo sensibile, equilibra,energico, fiero, focoso; il lipizzano volenteroso, obbediente, docile e vivece(adoro questa razza! a verona ne ho toccato uno:la criniera è liscissima è bellissima al tatto!). |
OGGETTO | cerco allevamenti di frisoni |
---|---|
Autore | Patrizia |
Data | 12/08/2005 00:26:48 |
Messaggio | Adoro i Frisoni e ne vorrei acquistare 1 ma,nonostante le numerose ricerche fatte su internet,non sono riuscita a trovare informazioni su eventuali allevamenti di questa razza in italia.Spero che qualche utente possa aiutarmi.Ringrazio in anticipo chi mi potrà fornire informazioni ed a tutti auguro…Buon Ferragosto!! |
Autore | painthorse |
Data | 16/08/2005 01:05:18 |
Messaggio | l`allevamento di cavalli frisoni e vicino a vergiate in provincia di varese si chiama il nero barocco di vedani |
Autore | patrizia |
Data | 18/08/2005 00:31:13 |
Messaggio | risposta a painthorse: ti ringrazio x avermi gentilmente risposto,ma il Sig. vedani è un importatore e non un allevatore.Ho avuto il piacere d`incontrarlo 2 anni fa a verona e successivamente ho visto la sua pubblicità in diverse riviste.Per poter visitare un allevamento,almeno momentaneamente, penso non ci sia altra possibilità che andare in olanda direttamente. Grazie ancora per la risposta,ciao |
Autore | Alessia |
Data | 30/09/2005 17:03:07 |
Messaggio | Ciao!anche io adoro i frisoni, ma purtroppo non esistono allevamenti in italia di questo stupendo cavallo poichè nel nostro paese non ci sono giudici della morfologia… il paese più vicino è l`austria, al momento non mi ricordo dove, appena posso te li mando. Nel frattempo puoi dare un`occhiata a questo sito www.friesians4all.com, è il più grosso allevamento di Frisoni in olanda. Un`altro importatore di frisoni è Equisport Berretta! Se ti può consolare, io sono due anni che ne cerco uno…… |
Autore | Alessia |
Data | 30/09/2005 17:14:17 |
Messaggio | Ciao!anche io adoro i frisoni, ma purtroppo non esistono allevamenti in italia di questo stupendo cavallo poichè nel nostro paese non ci sono giudici della morfologia… il paese più vicino è l`austria, al momento non mi ricordo dove, appena posso te li mando. Nel frattempo puoi dare un`occhiata a questo sito www.friesians4all.com, è il più grosso allevamento di Frisoni in olanda. Un`altro importatore di frisoni è Equisport Berretta! Se ti può consolare, io sono due anni che ne cerco uno…… |
Autore | Alessia |
Data | 30/09/2005 17:14:49 |
Messaggio | Ciao!anche io adoro i frisoni, ma purtroppo non esistono allevamenti in italia di questo stupendo cavallo poichè nel nostro paese non ci sono giudici della morfologia… il paese più vicino è l`austria, al momento non mi ricordo dove, appena posso te li mando. Nel frattempo puoi dare un`occhiata a questo sito www.friesians4all.com, è il più grosso allevamento di Frisoni in olanda. Un`altro importatore di frisoni è Equisport Berretta! Se ti può consolare, io sono due anni che ne cerco uno…… |
Autore | Alessia |
Data | 30/09/2005 17:15:11 |
Messaggio | Ciao!anche io adoro i frisoni, ma purtroppo non esistono allevamenti in italia di questo stupendo cavallo poichè nel nostro paese non ci sono giudici della morfologia… il paese più vicino è l`austria, al momento non mi ricordo dove, appena posso te li mando. Nel frattempo puoi dare un`occhiata a questo sito www.friesians4all.com, è il più grosso allevamento di Frisoni in olanda. Un`altro importatore di frisoni è Equisport Berretta! Se ti può consolare, io sono due anni che ne cerco uno…… |
Autore | patrizia |
Data | 07/10/2005 00:59:14 |
Messaggio | Ciao Alessia,scusa se ti rispondo in ritardo ma ho avuto problemi col pc e non mi sono potuta connettere.Come prima cosa ti volevo ringraziare x aver risposto al mio appello(come hai potuto notare non lo hanno fatto in molti).Ma torniamo a noi.Berretta lo conosco di fama ed ho anche visitato il suo sito(contiene le foto ed anche alcuni filmati dei frisoni in vendita) ma come ben sai i prezzi…. un`amica che ho conosciuto in questo forum mi ha dato 2 siti web da visitare ora te li scrivo sperando che a te siano utili( a me purtroppo no in quanto non conosco l`inglese): http://www.staldeoergong.com el`altro è questo: http://www.kopjansen.nl/ Se tu non hai problemi con l`inglese puoi consultare ed eventualmente contattare via web lo studbook olandese richiedendo l`elenco degli allevamenti ed allevatori olandesi ti lascio anche questo indirizzo web: www.fps-studbook.com Come vedi ti ho lasciato materiale col quale sbizzarrirti nella ricerca. Spero che tu legga questo messaggio e ti auguro di trovare il cavallo che fa x te. Grazie ancora x la tua risposta. A presto Patrizia |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 11:55:05 |
Messaggio | www.equisportberretta.it troverai bellissimi frisoni andalusi e anche argentini |
Autore | Matteo |
Data | 11/04/2008 18:04:02 |
Messaggio | Cercate ancora i frisoni? contattatemi matteo@informouse.com ciao 🙂 |
Autore | GIUSEPPE |
Data | 26/01/2009 17:47:06 |
Messaggio | Ciao a tutti! se siete ancora alla ricerca di frisoni potete contattarmi al numero 3939921745. Ho quattro frisoni: uno stallone di cinque anni; due fattrici di tre e cjnque anni e una puledra di un anno e mezzo, figlia di quest`ultima. Sono tutti provvisti di documenti e passaporti. |
OGGETTO | Quando iniziare? |
---|---|
Autore | Tiziano |
Data | 20/08/2005 23:50:00 |
Messaggio | Ho una puledra Murgese di 26 mesi. Me la sono addestrata io seguito da un esperto. Ho chiesto se potevo iniziare a montarla per qualche passeggiata e senza impegnarla ( un`ora e mezza ad uscita) ho cominciato. L`ho anche fatta ferrare ma mi stanno sorgendo dei dubbi, è troppo presto? Si stanca facilmente anche se peserà già .ca 3,5 q.li. Anche per la ferratura, è troppo presto? Vi chiedo un parere, grazie |
Autore | riccardo |
Data | 22/08/2005 13:43:55 |
Messaggio | Ciao Tiziano,io ho avuto il tuo stesso dubbio.io ho una Quarter che a fatto 3 anni ad aprile ed ho iniziato a giugno a montarla prima scalza per brevi passeggiate giusto 30 min.poi a luglio l`ho fatta ferrare ed ora faccio anche passeggiate da due ore. Fossi te aspetterei continuando a farla lavorare co l`addestramento e montarla il giusto , pochi minuti al giorno,sai la sua struttura ossea a 26 mesi forse non e` ancora idonea a grandi sforzi,premetto comunque che e` un mio modestissimo parere, non sono un veterinario,magari potresti consultarne uno e sentire un po`. Buona fortuna- Riccardo |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 24/08/2005 10:24:22 |
Messaggio | secondo me è troppo presto, io se avessi un puledro, anche se da salto, lo addestrerei ad almeno 4 anni, poi a 26 mesi mi sembra veramente pochissimo |
Autore | chicchina |
Data | 24/09/2005 10:22:07 |
Messaggio | i cavalli da galoppo già a 2 anni sono in allenamento, ferrati e montati. i cavalli da salto a 3 anni (dato che a 4 anni cominciano le gare). esordienti debuttanti giovani cavalli ecc. Cerca di non strafare, allenalo senza sfiancarlo. E` importante che lavori con gioia, che sia concentrato, che si impegni. ciò non ouò accadere se è stanco. vedi tu, dipende da cavallo a cavallo |
OGGETTO | messaggio per Vale |
---|---|
Autore | patrizia |
Data | 24/08/2005 01:07:45 |
Messaggio | ciao Vale,sono Patrizia. Ho ricevuto ieri la tua mail ma non riesco a risponderti xchè Yahoo mail nn mi funziona.Per ora ti ringrazio da qui(sperando che tu mi legga) e non appena yahoo me lo consentirà ti manderò una mail.Ciao a prestissimo,almeno spero e grazie di tutto |
OGGETTO | è vero?? |
---|---|
Autore | tati |
Data | 28/08/2005 18:06:31 |
Messaggio | nn so se sia una bufala o meno…è vero che un cavallo selezionato appositamente per gli attacchi nn puo essere montato perchè gli si rovinerebbe la linea dritta della schiena “insellandola“? |
Autore | Varenne 23 |
Data | 05/02/2006 11:11:00 |
Messaggio | è una bufala…basta ke il cavallo abbia completato lo sviluppo osseo( in genere si puo determinare quando questo avviene facendo le radiografie alle ginokkia x vedere se sn“kiuse“)…x il resto se è un cavallo sano anke se lo si monta quanke volta non avrà mai di questi poblemi….ciao 🙂 |
OGGETTO | marchio |
---|---|
Autore | MARINA |
Data | 05/09/2005 08:58:30 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono nuova di questo forum ed ho un problema che sicuramente mi aiuterete a risolvere: qualcuno mi sa dire a quale razza di cavalli viene applicato come marchio un`esagono con sotto un numero ? Esiste qualche libro oppure qualche sito dove poter trovare l`elenco dei marchi abbinati alle relative razze? Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di darmi queste notizie . Marina |
Autore | Sonia |
Data | 04/08/2006 15:53:47 |
Messaggio | Nessuno conosce magari un sito dove sono presenti tutti i marchi o magari i più famosi? |
Autore | Kathrine |
Data | 06/08/2006 21:59:43 |
Messaggio | Bella domanda! Qlc mi ha detto ke i marchi sui cavalli spagnoli dipendono dall`allevamento dove sn nati, ma quelli da salto lo vorrei sapere anch`io…. |
Autore | Sonia |
Data | 07/08/2006 14:14:16 |
Messaggio | Su alcune riviste ho trovato alcuni marchi, anche non erano. Ho provato anche in internet, ma non ho trovato niente, possibile che nessuno conosce n sito? Grazie |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/08/2006 00:09:17 |
Messaggio | io so ke gli allevamenti hanno un proprio marchio…tipo noi in maneggio abbiamo un cavallo ke ha cm markio una castagna e viene dall`allevamento di gino origgi(tecnico mondiale di endurance)…penso ke valga lo stesso discorso anke x il salto e x gli altri cavalli… |
Autore | Sonia |
Data | 25/08/2006 11:41:07 |
Messaggio | Di sicuro è così, ma ci sono dei marchi che contraddistinguono le varie razze e da nessuna parte ho trovato info interessanti. Possibile che nessuno sa dove si possa trovare una lista di questo geneere? |
OGGETTO | hackney |
---|---|
Autore | ali |
Data | 13/09/2005 23:10:00 |
Messaggio | qualcuno mi puo dare qualche informazione su questi bellissimi cavalli? purtroppo sono così poco conosciuti qui…. |
Autore | patrizia |
Data | 07/10/2005 00:32:48 |
Messaggio | ciao ali,ho letto la tua richiesta.Quale genere d`informazioni vorresti? Se le informazioni sono rivolte alle caratteristiche ed alle origini della razza sicuramente troverai sul web tantissimo materiale da consultare. Per cio` che concerne eventualmente l`acquisto, a me non risultano esserci allevamenti in italia e quindi le opzioni in questo caso sono 2 : o vai in olanda oppure ti rivolgi ad un commerciante importatore.Io ho lo stesso tuo problema anche se la razza che io cerco è diversa. Tu hackney,io frisone.Comunque se ti metti in cerca vedrai che sul web troverai sicuramente informazioni interessanti.Ciao e ….buona ricerca |
Autore | ali |
Data | 12/10/2005 21:43:03 |
Messaggio | 🙁 purtroppo x il frisone ci sn degli importatori, x l `hacney nn penso…su tutti i siti ke ho consultato viene catalogato cm cavallo d`attacchi…possibile ke nn si possa usare cm cavallo da sella?? |
Autore | patrizia |
Data | 13/10/2005 01:02:07 |
Messaggio | ciao Ali, temo che le informazioni che tu hai trovato siano proprio esatte: l`hackney è cavallo d`attacchi.Ti confermo questo xchè anche mio marito ha cercato informazioni su quel tipo di cavallo e le ha ricevute direttamente da chi li possiede.Quando ha domandato informazioni circa la possibilità di montarlo a sella gli hanno detto che nn è cavallo adatto,xò nn ti saprei dire x quale motivo(mio marito nn ha domandato xchè a lui nn interessava la monta a sella ma eventualmente l`attacco). Per cio` che concerne l`eventuale acquisto ti ripeto che ,sempre se nn hai problemi con l`inglese, potresti andare direttamente negli allevamenti in Olanda. Se non puoi andare e se sei veramente intenzionato all`acquisto ti posso fornire il recapito telefonico di una persona che ti potrebbe trovare e portare il cavallo. Io mi sono rivolta a lui ma x ora non ha trovato il frisone che si adatta alle mie necessità. Per cio` che riguarda gli hackney,contrariamente ai frisoni, sembra ci siano possibilità di molto superiori di reperirli. Comunque tu informati bene e se eventualmente decidi di volerlo acquistare fammelo sapere che ti lascio il numero di telefono.Ma mi raccomando solo se sei veramente intenzionato xchè nn mi piace far perdere tempo alle persone inutilmente e altrettanto nn mi piace far brutta figura. A proposito tu in che regione sei?io nel lazio. Ora ti saluto ed eventualmente fammi sapere. ciao patrizia |
Autore | patrizia |
Data | 13/10/2005 01:07:01 |
Messaggio | ho dimenticato di dirti 1 cosa:se prossimamente andrai alla fiera di Verona probabilmente avrai la possibilità di vedere gli hackney e sempre se ci saranno, di esporre i tuoi dubbi e le tue domande agli eventuali allevatori o proprietari presenti. Ciao ciao |
Autore | ali |
Data | 13/10/2005 20:52:41 |
Messaggio | ti ringrazio x le tue risposte..penso che la soluzione migliore x ora sia di andare alla fiera di verona…io cmq voglio un cavallo da poter montare, gli attacchi nn m`interessano, x cui mi sa ke dovrò optare x un altra razza…è un vero peccato xkè gli hacney sn bellissimi!! |
Autore | patrizia |
Data | 14/10/2005 01:00:11 |
Messaggio | gli hackney sono indubbiamente belli,come tutti i cavalli del resto.Gli hackney si fanno sicuramente notare per il loro tipico movimento di gambe,è chiaramente il cavallo x chi non vuole passare inosservato. Siccome chiaramente dovrai cercare il tuo cavallo in altre razze,hai preso in considerazione l`arabo? Io nn so` che età abbia tu ma se sei giovane e sei un bravo cavallerizzo ti consiglieri vivamente di farci un pensierino xchè a parte la loro bellezza che è indiscutibile, sono cavalli intelligenti e di una potenzaaaaaaaaaaa.Noi ne abbiamo avuti 3 e non è stato ti assicuro per caso.Quando si è avuto un arabo è molto difficile poi staccarsi da quella razza.Io personalmente non li ho mai montati xchè io sono paurosa ma mio marito li ha tutti sempre usati sia a sella sia attaccati ed il suo commento è stato sempre questo: molto corretti e se ci si vuole divertire hanno una forza da far paura è come avere sotto una ferrari (non so se ho reso l`idea). Ok ora ti lascio. spero tu trovi presto il cavallo che ti soddisfi. Buona fiera ciao Patrizia |
Autore | Silvy |
Data | 30/11/2006 12:16:06 |
Messaggio | considerando il fatto che in italia purtroppo non è presente, quanto potrebbe costare acquistare un cavallo di questa razza?…in alternativa, quali razze di cavalli più vicine a noi secondo voi potrebbe avvicinarsi all`hackney? |
OGGETTO | principiante e cavallo maremmano |
---|---|
Autore | lemon |
Data | 18/09/2005 11:56:26 |
Messaggio | Salve a tutti, ho fatto qualche passeggiata con cavalli presi a “nolo“ di diversa razza, sinceramente non saprei neppure le razze che ho cavalcato, ma c`è un cavallo in particolare che mi da piu` fiducia degli altri,ho scoperto che è un maremmano femmina ed ora quando vado a farmi una passeggiata con l`istrutore voglio sempre quel cavallo se è gia` fuori aspetto. A titolo di curiosita` sono davvero cavalli equilibrati ed adatti ad un principiante i maremmani. Grazie in anticipo per la risposta. |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 19/09/2005 19:58:14 |
Messaggio | si, hai ragione, sono cavalli molto tranquilli ed equilibrati, certo, se vuoi prendertene uno ti conviene aspettare di diventare un pò più esperta e prendertene uno un pò meno da principiante |
Autore | chicchina |
Data | 24/09/2005 10:15:21 |
Messaggio | essendo cavalli da lavoro sono animali docili e sani, molto rustici. il maremmano old style è molto massiccio, stinchi possenti, testa pesante, colore di solito baio o morello. la variante sportiva del maremmano (trekking o salto ecc) è il cosiddetto maremmano migliorato, cioè incrociato con purosangue per alleggerirlo e ingentilirlo. è comunque un cavallo di buona indole. poi tutto dipende dal singolo soggetto ovviamente. |
Autore | Toma cavallo |
Data | 02/10/2005 18:14:17 |
Messaggio | Tra 4 giorni scenderò da Brescia verso la bellissima Toscana per valutare l` acquisto di un cavallo Maremmano (il mio primo cavallo). Tre anni che monto e ne ho provati parecchi però mi sono innamorato anch`io di questa razza perchè ti assicuro che, se il tuo desiderio è quello di fare passeggiate/treking su ogni tipo di terreno,difficilmente si trova razza più adatta e affidabile, ciao a prestohttp://www.ilportaledelcavallo.it/forum/forum_singolo/image_forum/invia_over.gif http://www.ilportaledelcavallo.it/forum/forum_singolo/image_forum/invia_over.gif |
OGGETTO | un nuovo sito |
---|---|
Autore | paolè |
Data | 26/09/2005 21:04:31 |
Messaggio | ciao ragazzi sono Paola, ho realizzato un sito dedicato ai cavalli, visitatelo e lasciate qualche mess nel forum, e se vi piacerà fatelo conoscere ai vostri amici, ciao www.cavallimurgesi.mrw.it |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 20:14:30 |
Messaggio | nn posso giudicare il tuo sito nn l`ho ancora visto ma corro a visitarlo |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 20:24:41 |
Messaggio | ho visto il tuo sito e molto bello lo consiglierò |
OGGETTO | visitatelo |
---|---|
Autore | paolè |
Data | 26/09/2005 21:05:11 |
Messaggio | www.cavallimurgesi.mrw.it |
OGGETTO | comprare un falabella |
---|---|
Autore | Ferdi |
Data | 07/10/2005 19:44:42 |
Messaggio | inanzitutto salve a tutti visto che sono nuovo.volevo sapere delle informazioni che spero sappiate + dei libri riguardo i falabella ad esempio un falabella ha bisogno delle deve essere lstesse cure di un cavallo normale?poi quanto argo il recinto?è nervoso?occorre un box?ho visto che il prezzo si aggira sui 3.000 € è esagerato? |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 12/10/2005 21:33:12 |
Messaggio | si, il prezzo è esagerato, due anni fa me ne avevano proposti di favolosi a 1500… non hanno bisogno di tanto spazio, neanche di un box, basta un riparo per la pioggia, sono tranquillissimi |
Autore | Renato |
Data | 08/02/2006 21:26:36 |
Messaggio | Ilprezzo per un “vero“ falabella può arrivare fino ai 5.000 euro sono cavallini molto delicati e cagionevoli di salute non adatti a zone fredde (consiglio di allevatore) |
Autore | Aurora |
Data | 09/02/2006 17:02:10 |
Messaggio | Il mio fidanzato ha un falabella. Abita in montagna e di inverno non è di certo caldo ma non abbiamo mai avuto problemi di salute a causa del freddo. Basta mettergli una coperta come facciamo per i cavalli normali. |
Autore | Aurora |
Data | 09/02/2006 17:02:23 |
Messaggio | Il mio fidanzato ha un falabella. Abita in montagna e di inverno non è di certo caldo ma non abbiamo mai avuto problemi di salute a causa del freddo. Basta mettergli una coperta come facciamo per i cavalli normali. |
Autore | Rossana |
Data | 09/02/2006 23:02:50 |
Messaggio | Ciao! anch`io ho una ponina Falabella(credo sia pura!)ed un maschietto intero(il quale penso sia un`incrocio!) sono tenerissimi e dolcissimi…quando li ho presi con me avevano 9 mesi lei e 7 mesi lui, ed erano in condizioni pietose…ora si avvicinano ai 3 anni,stanno benissimo e vivono tutto l`anno all`aperto(hanno una capannina ma la usano poco!) in circa 7 ettari di terreno nell`appennino tosco-emiliano con la compagnia di altri 3 cavalli,capre e pecore! non credo siano delicati come ha sostenuto l`allevatore…tutto stà nel come vengono abituati sin dalla nascita! Tanti saluti, a presto! |
OGGETTO | cavallo porta sfortuna |
---|---|
Autore | riche |
Data | 08/10/2005 17:47:43 |
Messaggio | Un caloroso saluto a tutti. Sono un traduttore, inesperto di cavalli. Mi confronto con un termine spagnolo, “arzel“, la cui definizione è la seguente: cavallo la cui zampa posteriore destra è macchiata nella parte inferiore. In Spagna con questo nomignolo indicano un cavallo fiacco, che in genere nessuno vuole nella propria scuderia, che si dice che porti addirittura sfortuna. La mia domanda è: esiste un termine italiano che calzi con questa definizione? Un ringraziamento anticipato a quanti mi daranno un indizio e un saluto a tutti. Alessandro |
Autore | Bernardo Almondi |
Data | 08/10/2005 19:25:40 |
Messaggio | Non lo sò. |
Autore | patrizia |
Data | 11/10/2005 01:11:18 |
Messaggio | Ciao Alessandro, non ne sono certa ma ritengo tu ti riferisca alle balzane.Diseguito trovi il significato ed i vari tipi di balzane. BALZANE: Macchie bianche dovute alla mancanza di pigmento della cute. Possono essere di diverse misure e interessano la parte inferiore degli arti, dalla corona in su. Il cavallo ne può avere una per ogni gamba. Esistono vari tipi di balzana: · principio di balzana: interessa solamente la corona; · traccia di balzana: appare solo su una parte della corona; · piccola balzana: interessa tutta la corona e parte del pastorale; · balzana o balzana ordinaria: raggiunge il nodello completamente o in gran parte; · grande balzana: arriva fino a circa metà dello stinco; · balzana calzata: interessa lo stinco, raggiungendo il ginocchio (negli arti anteriori) o il garretto (negli arti posteriori); · balzana alto calzata: supera il ginocchio o il garretto, raggiungendo l`avambraccio (negli arti anteriori) o la gamba (negli arti posteriori); · balzana altissimo calzata: ricopre quasi completamente l`arto. Per cio` che concerne le teorie Spagnole ritengo siano detti popolari come qui in italia si è soliti dire x es: balzano a 3 cavallo da re oppure balzano a 4 cavallo da matto.Ma naturalmente sono solo detti privi di fondamento e giunti ai tempi odierni non si sa bene xchè. Spero di esserti stata utile Ciao e… buona traduzione. Patrizia |
Autore | alessandro |
Data | 11/10/2005 13:31:24 |
Messaggio | Cara Patrizia, grazie per il tuo intervento che mi aiuta a mettermi nel problema e a capire da che cosa derivi il termine spagnolo arzel. In merito alle balzane e ai nomi collegati, come dici tu balzana a 3 cavallo da re etc, conosci per caso uno di questi detti che si usa quando il cavallo ha una sola macchia? Invento: balzana a 1 cavallo di nessuno? grazie e un saluto alessandro |
Autore | patrizia |
Data | 12/10/2005 01:30:14 |
Messaggio | Ciao Alessandro, mi spiace ma x cio` che concerne gli altri modi di dire non ti posso essere di aiuto in quanto non mi è mai capitato di sentirli. Spero che altri utenti leggano il tuo messaggio principale e che ti possano essere d`aiuto. Ti auguro buon lavoro.Ciao Patrizia |
Autore | alice |
Data | 12/10/2005 21:40:04 |
Messaggio | si è giusto!! balzano a uno cavallo di nessuno balzano a due forte cm un bue balzano a tre cavallo da re balzano a 4 cavallo matto io la so così |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 12/10/2005 21:41:00 |
Messaggio | balzano di uno cavallo di nessuno blzano di due cavallo bue balzano di tre cavallo re balzano di quattro cavallo matto |
Autore | chicchina |
Data | 18/10/2005 13:38:45 |
Messaggio | io la so così: balzano da uno, non lo vuole nessuno (brocco) balzano da due, cavallo bue (bolso, goffo) balzano da tre, cavallo da re (buon cavallo) balzano da quattro cavallo matto. PS si dice male anche delle femmine saure, che non sarebbero buone a saltare |
Autore | babe |
Data | 25/07/2006 22:11:38 |
Messaggio | io lo so in un altro modo: balzane in 1 non lo dare a nessuno, balzane in 2 forza da bue, balzane in 3 cavallo da re, balzane in 4 vendilo o barattalo. Ciaoooooooo |
Autore | Tina |
Data | 26/07/2006 08:09:58 |
Messaggio | Io la so così: balzano a uno cavallo di nessuno, balzano a due tutte le vittorie son sue, balzano a tre cavallo da re, balzano a quattro cavallo matto. |
Autore | giadin |
Data | 23/08/2006 15:00:13 |
Messaggio | io ho un balzano a tre e un balzano a uno ma sono tutti e due matti, poi ho un balzano a due che é un disastro ma almeno non é matto… |
OGGETTO | sella italiano |
---|---|
Autore | chicchina |
Data | 18/10/2005 13:45:20 |
Messaggio | nel salto ostacoli si parla tanto di cavalli francesi, belgi, olandesi, irlandesi. ma che ne pensate del cavallo da sella italiano? sicuramente un ottimo soggetto sportivo. ho solo esperienze positive. a parte il prezzo. ma se sei uno che sa montare, alle gare nazionali ci sono consistenti premi in denaro, coi quali ridurre il sovrappiù di prezzo del cavallo italiano. |
Autore | samer |
Data | 19/10/2005 09:44:30 |
Messaggio | il problema sostanziale è che ultimamente nei maneggi italiani c`è la “moda“ del`equitazione tedesca, e quindi anke i cavalli di conseguenza sono tedeschi o olandesi che siano. I soggetti italiani nella mia esperienza sono molto più agili e scattanti, meno pasenti degli stranieri, magari un po` più caldi. Io mi sono sempre trovata benissimo, purchè a questa tipologia di cavalli non si imponga una monta tedesca. Ho gareggiato essenzialemente con due soggetti, e sempre con ottimi risultati. Io penso che varrebe la pena perdere un po` di tempo a cercare un buon soggetto italiano, al di là dei bonus nei premi… possono dare molta soddisfazione. |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 20/10/2005 14:17:37 |
Messaggio | gli italiani sono fantastici, e poi almeno con quelli qualcosa vinci! io ne ho uno e monto leggermente alla tedesca, in fatti in lavoro in piano e meglio di un normale si(premesso che quelli che conosco non sanno lavorare in piano un gran chè bene), e nel salto è eccezzionale, molto più con me che con la sua ex che faceva pura monta inglese |
Autore | chicchina |
Data | 21/10/2005 14:27:37 |
Messaggio | ve be va be… DEVO ESSERE BUONA, DEVO ESSERE BUONA, DEVO ESSERE BUONA.. respiro… dunque, il lavoro in piano di un cavallo non dipende molto dal cavallo (certo, conta anche la muscolatura, l`elasticità, l`attenzione) quanto dal cavaliere che lo monta. lavora bene in piano un argentino e vedrai che potrai far bella figura in rettangolo… quindi il fatto che conosci s.i. scarsi in piano non dipende da loro ma dall`inesperienza dei loro padroni. Riguardo al s.o. mi rallegro che tu sia così brava da migliorare un cavallo. mai pensato di farlo, un giorno, di mestiere? |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 23/10/2005 15:44:26 |
Messaggio | si, scusa, non avevo premesso chi ci sta sopra….comunque grazie! mi piacerebbe farlo di mestire, il prox anno mi prendo un puledro italiano forse…vedremo cosa riuscirò a combinarne…. |
Autore | chicchina |
Data | 23/10/2005 17:07:56 |
Messaggio | ma va? io tra gli altri sto preparando un puledro s.i. per partire in esordienti tra un paio di mesi… 185 al garrese, sauro bruciato, bellissimo (anche se un pò linfatico, io li preferisco un pò insanguati). Padre grandissimo performer tedesco, madre italiana. è un vero splendore. hai già qualche linea preferita, qualche allevamento sott`occhio? Stavo pensando anche io a prendere un puledro italiano, ma sui 9 mesi, da tenere a casa per un pò (onde pat parellarlo a go go). |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 25/10/2005 14:06:11 |
Messaggio | linea…vediamo…diciamo solo il più insanguato pox… adoro i psi…come allevamento non so ancora…vedrò i miei insegnanti se trovano qualcosiana…il punto è che a casa non ho dove tenerlo e quindi almeno da poterlo montare devo prenderlo…poi si vedrà, visto che per ora mi tengo il mio Enea….almeno fino alla prox estate solo lui! |
Autore | chicchina |
Data | 02/11/2005 13:12:55 |
Messaggio | ironia della sorte, mi è arrivato un secondo puledro italiano di 4 anni, 1.67 al garrese, baio oscuro, balzano da tre, sottile lista in fronte. è un bel modellino, in piano è ancora molto verde, sul salto ha un buon occhio e una discreta spinta. vediamo cosa possiamo combinare adesso. penso di portarlo in percorso a fare la sua categoria puledri già la prossima settimana. è un giocattolino. ps: se dovessi indicarti qualche buon allevamento mi viene in mente della loggia e delle roane, cascina del sole, monsereno, colle rotondo ecc., ma non so dove abiti e dunque non posso dirti gli allevamenti nella tua zona. |
Autore | sara |
Data | 13/11/2005 15:58:14 |
Messaggio | rispetto ai francesi gli olandesi ed i belgi il sella italiano è di statura bassa e tozza. infatti in passato i cavallli italiani venivano utlizzati come cavalli da traino poi (nel mio maneggio) hanno provato a farli saltare e s è visto ke facevano troppa fatica cmq rispetto al prezzo delle altre razze nn è molto costoso..e in italia nn s è mai cercato d “migliorarlo“poike il salto ostacoli in italia nn è stato mai cosi rinomato |
Autore | chicchina |
Data | 15/11/2005 21:33:09 |
Messaggio | sara scusa ma dove monti? al circolo del contadino? qui si parla di sella italiano, mica di tpr o di avelignese o di murgese o di non so che cosa. il sella italiano è un cavallo sportivo ottenuto incrociando i migliori soggetti sportivi (salto, dressage ecc) di altre nazioni, naturalizzati italiani. vai a vedere i debuttanti o gli esordienti o i giovani cavalli se sono bassi e tozzi!!! vai a dirlo agli allevatori, che selezionano cavalli da gara magnifici, sportivi e competitivi da salto ostacoli. mi sa che non hai capito di cosa si sta parlando. |
OGGETTO | vendo KWPN |
---|---|
Autore | Fantasyname |
Data | 22/10/2005 09:22:43 |
Messaggio | ottimo saltatore, partente in c1 c2, buona indole, massiccio e muscoloso, ben lavorato ottima incollatura, balzano a quattro, baio, stella in fronte, si foto. 7.500 euro |
OGGETTO | Frisone |
---|---|
Autore | Lorenzo |
Data | 27/10/2005 15:05:38 |
Messaggio | Ciao a tutti mi chiamo Lorenzo e vorrei chiedere se qualcuno sa indicarmi dove posso cavalcare un Frisone. E` il cavallo che preferisco in assoluto ed è mio desiderio riuscire a fare una cavalcata almeno una volta nella vita, visto che non ho il posto per poterlo tenere. Grazie |
Autore | Toma |
Data | 28/10/2005 19:57:04 |
Messaggio | Da parte mia posso dirti che di maneggi ne ho visitati parecchi ma di Frisoni da “affittare“ per passeggiate non ne ho mai visti… Forse perchè solitamente è una razza che costa abbastanza e per una passeggiata in un classico maneggio basta un argentino… Ciao e in bocca al lupo per la tua ricerca |
Autore | Lorenza |
Data | 02/11/2005 19:52:50 |
Messaggio | non ne ho idea … ma se lo scopri me lo riferiresti? dato che sono anche io un`appassionata della razza 🙂 |
Autore | patrizia |
Data | 07/11/2005 02:04:26 |
Messaggio | Cari Lorenzo e Lorenza, se indicaste la regione in cui vi trovate forse qualche amico del forum vi potrebbe dare informazioni. Ciao |
Autore | francesca |
Data | 23/09/2007 21:56:50 |
Messaggio | Se vi interessa un puledro di Frisone, io vi posso aiutare |
Autore | francesca |
Data | 23/09/2007 21:59:47 |
Messaggio | salve un puledro di frisone da 1 a due anni parte da 3000 euro in su. io ti posso aiutare saluti frncesca |
OGGETTO | info per acquisto MAREMMANO |
---|---|
Autore | Giorgio |
Data | 28/10/2005 19:52:32 |
Messaggio | Sono un ragazzo di Brescia che dopo 3 anni d`esperienza come monta inglese ha deciso di fare il grande passo acquistando il primo cavallo. Mi stò accorgendo che è una scelta difficilissima, soprattutto nella valutazione seria del soggetto. Amo il Maremmano ma non conosco gente seria che alleva questa razza. Conoscete qualcuno che corrisponda alla mia richiesta Grazie e belle cavalcate a tutti |
Autore | antonio |
Data | 31/10/2005 15:05:45 |
Messaggio | Posseggo 2 maremmani (migliorati):1 castrone di 23 anni e 1 puledra di 5 anni(anzi a febbraio sarannno 6).Pratico monta maremmana da oltre 16 anni e amo tutto cio` che si collega alla maremmma Toscolaziale . Sono originario di Verbania ,(lago maggiore) e tre anni fa ho deciso di andare a vivere in maremma (abito a Talamone(GR) a ridosso del parco dell`uccellina). Sono d`accordo con te che alcuni, (fortunatamente pochi,1 o 2 max)sono poco seri, ma per tua informazione esiste l`ANAM che si occupa dell`allevamento del maremmano e , ti garantisco che puo` darti tutte le dritte che vuoi..(ANAM tel.0564 417087 a GR).Io ho il castrone in pensione nel parco dell`uccellina presso un`allevatore di maremmani, ed e` una persona serissima il tel . 0564 885614 Buratta Ernesto ,oppure al sig. Motturi Giovanni(allevatore dal quale ho comprata la cavalla 3 anni fa). Ora dipende da quanto vuoi spendere e cosa cerchi esattamente. Per tua informazione ci sono anche le fiere dedicate al maremmano, vedi ultima quella di Canino(VT) , dove ho portato la cavalla a farla approvare come fattrice 14/15/16 ottobre 2005 , Nitriti di primavera a Tuscania(VT) 13/14/15 maggio o a Grosseto a settembre..come vedi di scelta c`e e anche molto..nelle varie fiere ci sono gli allevatori coi loro prodotti , e credimi ti potevi sbizzarrire a vedere cavalli. Poi dipende da quanto vuoi spendere…un puledro di 2 anni e buona genealogia , non costa meno di 2000/2500 euro e sdomo…vedi tu basta girare e informarsi . Ciao |
Autore | Giorgio per Antonio |
Data | 14/11/2005 22:57:49 |
Messaggio | Ciao Antonio, grazie per avermi risposto. Sono stato in fiera cavalli a Verona e un amico mi ha presentato il responsabile dell` ANAM, Paolo. Ora anche con i tuoi numeri di telefono ho qualche info in più. Devo valutare una bella cavalla Maremmana tra 7/8 g.g.che, detto da diverse persone che conosco tra cui la mia insegnante di equitazione che ha potuto vederla in “azione“, può essere il soggetto adatto a me. Nel caso in cui non sia così ,utilizzerò molto volentieri i numeri che mi hai elencato in modo tale da poter avere qualche gancio sicuro. Grazie di tutto, a presto. |
OGGETTO | costicavallo da dressage |
---|---|
Autore | esyl |
Data | 31/10/2005 22:43:19 |
Messaggio | quanto puo costare un cavallo adulto adatto per la cat. M di dressage perfettamente addestrato e con qualche esperienza nei concorsi? |
OGGETTO | acquisto di un cavallo murgese |
---|---|
Autore | Gualberto |
Data | 02/11/2005 12:45:39 |
Messaggio | Ciao, sono intenzionato ad acquistare un cavallo monta inglese per passeggiate, e sarei orientato verso un murgese. Mi potete dare qualche consiglio su dove poter approfondire l`eventuale acquisto. grazie Gualberto |
Autore | Ilaria |
Data | 03/11/2005 16:52:55 |
Messaggio | Io ho acquistato a maggio un bellissimo murgese ed è un cavallo davvero straordinario. Con lui sto imparando a cavalcare, sto cominciando a saltare e a prendere confidenza col cavallo quale animale. Nonostante sia stato al prato per anni e non abbia fatto mai lavoro di maneggio è davvero eccezionale e con una gran testa, impara in frettissima. Ti consiglio di cercare gli annunci su giornali e internet (l`ho trovato per caso, io, con un annuncio…) o puoi rivolgerti all`allevamento Di Stazio di Torino o addirittura all`incremento ippico di Martina Franca. |
Autore | Giorgio |
Data | 21/11/2005 18:30:23 |
Messaggio | A Brescia c`è un allevamento di Murgesi ed il titolare ha fatto anche una dimostrazione d`alta scuola alla fieracavalli di Verona. Si chiama “azienda agricola Tameni“ per info cerca di Alessandro Il paese è NAVE |
Autore | PAOLA |
Data | 22/11/2005 18:17:24 |
Messaggio | CIAO IL MIO RAGAZZO HA UN CAVALLO MURGESE è UN FENOMENO COMPRALO TRANQUILLAMENTE è UNA RAZZA STUPENDA. TI PUOI RIVOLGERE ALL` INCREMENTO DI MARTINA FRANCA E POI TI DANNO LORO GLI INDIRIZZI DEGLI ALLEVAMENTI.IL 1 DICEMBRE CI SARà LA RASSEGNA DEI MURGESI A MARTINA FRANCA è UN BELLISSIMO MOMENTO.SE VUOI PUOI VISITARE IL MIO SITO DEDICATO AI CAVALLI MURGESI:WWW.CAVALLIMURGESI.MRW.IT SE TI VA LASCIAMI UN MESS SUL FORUM SIA NEGATIVO CHE POSITIVI TI ASPETTO… |
OGGETTO | Vendo Avellignese |
---|---|
Autore | Aurora |
Data | 14/11/2005 16:51:47 |
Messaggio | Ciao a tutti. Vendo castrone Avellignese, 1,70m al garrese. Ottimo per passeggiate e lavoro da maneggio. Indole docile e molto dolce. Prezzo 4500 euro trattabili |
Autore | lily |
Data | 22/11/2005 22:08:07 |
Messaggio | Ciao!L`hai già venduto?volevo chiederti quanti anni ha e per che cosa è adatto(lavoro in piano e saltini o più che altro trekking?) |
Autore | kika |
Data | 03/01/2006 13:26:43 |
Messaggio | 1.70 cm al garrese?? ma che avelignese è? è un pò fuori misura standard…. |
Autore | sa |
Data | 12/01/2006 19:06:56 |
Messaggio | sndaccordo kn kika..ma che avelignese è?cavoli 1 m e 70 al garrese..non mi sembrano msure da avelignese |
OGGETTO | informazioni/acquisto cavallo FRISONE |
---|---|
Autore | maurizio |
Data | 14/11/2005 20:42:34 |
Messaggio | Vorrei mettermi in contatto co VALE.Purtroppo non so come fare.L`unico indizio è la sua e-mail VINTU@YAHOO.COM |
OGGETTO | informazioni cavalli frisoni |
---|---|
Autore | maurizio |
Data | 14/11/2005 21:27:41 |
Messaggio | Per PIPPO 71. Desidererei avere informazioni,indirizzo e numeri di telefono dell`allevamento di Varese.Ciao e grazie |
Autore | patrizia |
Data | 16/11/2005 01:48:04 |
Messaggio | CIAO MAURIZIO, PENSO TU TI RIFERISCA AL “NERO BAROCCO“ DEL SIG.VEDANI SE NON HAI ANCORA AVUTO IL RECAPITO TELEFONICO DA PIPPO 71 FAMMELO SAPERE TE LO POSSO PROCURARE IO.COMUNQUE LO TROVI SPESSO NELLE RIVISTE DI CAVALLI(CAVALLO MAGAZINE ,IL MIO CAVALLO ECC.ECC.) HA ANCHE UN SITO MA NON FUNZIONA,ALMENO FINO A QUALCHE TEMPO FA. CIAO |
Autore | maurizio |
Data | 16/11/2005 19:16:26 |
Messaggio | Ciao Patrizia.Sei stata molto gentile nel contattarmi e, se fosse possibile desidererei il numero di telefono di Vedani F. Grazie e a presto |
Autore | a tutti |
Data | 16/11/2005 20:31:09 |
Messaggio | a chi interessa una bella frisona di 10 anni affettuosissima, mi puo` contattare al n.3398549671 |
Autore | patrizia |
Data | 17/11/2005 00:48:12 |
Messaggio | ciao Maurizio, ti farò pervenire il numero al più presto.In verità volevo lasciartelo ora ma sono andata a cercare le riviste dove lo avevo visto ma non le ho trovate,mio marito evidentemente le ha spostate.Domani te lo cerco meglio. Ciao a presto |
Autore | patrizia |
Data | 17/11/2005 01:15:32 |
Messaggio | stavo guardando sul forum ed ho visto che cerchi vale.Se le hai mandato una mail vedrai che ti risponderà presto.Ti ha telefonato? Io l`ho chiamata ieri sera se lei nn ti ha chiamato ancora posso avvisarla che la stai cercando. Fammi sapere ciao |
Autore | maurizio |
Data | 17/11/2005 21:03:32 |
Messaggio | Ciao Patrizia. Due cose: una ho trovato il numero di Vedani e ho già telefonato. Due mi sono già messo in contatto con Vale telefonicamente e abbiamo fatto una lunga telefonata.Ti ringrazio tanto e a presto. Il mio cell.335360531 |
Autore | patrizia |
Data | 18/11/2005 01:49:39 |
Messaggio | ciao Maurizio, sono molto contenta che tu abbia già fatto tutto e sopratutto che tu sia riuscito a contattare Vale è una persona gentilissima e molto disponibile.Ti ha parlato del progetto che ha Paolo di aprire un sito dedicato ai frisoni? Io la trovo un`idea fantastica.Finalmente ci sarà un sito dove si potranno trovare informazioni,scambiarsi esperienze ed anche magari trovare aiuto x tutti coloro che, come noi, amano i frisoni.Io personalmente sono mesi che vago su internet alla ricerca di tutto cio`.L`incontrare Vale per me è stata una grande fortuna. Ora ti lascio xchè stò tentando di rimettere in sesto il pc ( mi sono entrati wirus,aware, maleware e chi più ne ha più ne metta!!!) spero di non dover riformattare. Ciao alla prossima Patrizia |
Autore | Sara |
Data | 12/12/2005 09:58:12 |
Messaggio | Qualcuno mi può dare qualche indirizzo sul`allevamento dei frisoni? |
Autore | Sara |
Data | 12/12/2005 09:58:26 |
Messaggio | Qualcuno mi può dare qualche indirizzo sul`allevamento dei frisoni? |
Autore | patrizia |
Data | 13/12/2005 01:58:30 |
Messaggio | ciao sara, se guardi nella discussione“ frisone occidentale o murgese? “ troverai gli interventi di tanti amanti dei frisoni e molte informazioni.Valentina ha dato informazioni sugli allevamenti da lei conosciuti ed ultimamente ha anche inserito alcuni prezzi che ha chiesto direttamente in olanda. buona ricerca ciao patrizia |
OGGETTO | è BELLISSIMO |
---|---|
Autore | PAOLA |
Data | 22/11/2005 18:18:47 |
Messaggio | VENITE A VISITARE IL MIO SITO DEDICATO AI CAVALLI MURGESI: WWW.CAVALLIMURGESI.MRW.IT VI ASPETTO NUMEROSI CIAO |
OGGETTO | frisone in campagna |
---|---|
Autore | elisa |
Data | 25/11/2005 11:32:16 |
Messaggio | Ciao a tutti mi chiamo elisa. Vorrei acquistare un frisone e mi chiedevo se è un cavallo adtto aalla vita di campagna ed alla monta western. Qualcuno può aiutarmi?? grazie mille. |
Autore | patrizia |
Data | 26/11/2005 01:47:13 |
Messaggio | Ciao Elisa, anch`io adoro i frisoni anche se x diversi motivi ancora non ne posseggo uno.Sono mesi che vago x internet leggendo notizie ed esperienze personali e mi sono fatta un`idea ( ma nn è detto che sia esatta).Io ritengo che i frisoni,nella stagione invernale ,dovrebbero stare in un posto asciutto il più possibile xchè, avendo i caratteristici ciuffi, se stanno spesso nel prato e di conseguenza nel fango, col passare del tempo potrebbero insorgere problemi tipo ragadi o ancor peggio artrosi. Da cio ne deduco che: o lo teniamo a box spesso oppure ;se di giorno lo lasciamo fuori,poi di sera lo dobbiamo asciugare completamente così facendo nn gli rimane l`umidità agli arti.Certo che è un bell`impegno ma dipende da quanto tempo si ha e quanto lo si desidera il frisone. Per cio` che concerne il tipo di monta,io li ho visti sempre montati all`inglese ma nn credo che ci dovrebbero essere problemi x la monta western anche se quel tipo di monta,essendo già il frisone un cavallo “ pesante“ , non credo che ai fini estetici e della comodità,sia la migliore. Quelli che ti ho scritto sono solo mie impressioni dettate da cio` che ho visto e letto in questi mesi ma potrebbero essere inesatte.Spero che qualche amico del forum, proprietario di frisoni, ti risponda e ti possa dare informazioni più certe di quelle che ti ho dato io.Comunque se hai tempo leggi nel forum xchè l`argomento “ frisone“ è stato trattato diverse volte. Se poi guardi nella home page c`è anche la possibilità di fare domande agli esperti, potresti domandare anche un loro parere x es. Ora ti lascio xchè è tardissimo. Ciao alla prox Patrizia |
Autore | elisa |
Data | 28/11/2005 16:24:45 |
Messaggio | Grazie mille Patrizia sei stata gentilissima! Seguirò il tuo consiglio di chiedere agli esperti, ma ti ringrazio perchè mi hai offerto un sacco di spunti su cui riflettere… effettivamente alcuni di questi problemi non me li ero posti… ti ringrazio ancora moltissimo.Elisa |
Autore | patrizia |
Data | 29/11/2005 01:43:25 |
Messaggio | Non mi devi ringraziare, lo scambiarsi informazioni,punti di vista,idee oppure esperienze è sempre una bella cosa. Se decidi di comperarlo fammelo sapere ne sarei contenta così poi mi dici come ti trovi. Nel frattempo torna a trovarci xchè l`amico Paolo stà pian pianino creando un sito sui frisoni e non appena sarà pronto sarà comunicato sul forum x la gioia di tutti noi amanti del frisone. Ciao alla prox Patrizia |
Autore | Key |
Data | 29/11/2005 09:41:47 |
Messaggio | Ciao Elisa, io ho uno stallone frisone da circa 3 anni e lo usiamo, anzi lo usa, poichè è il cavallo di mio marito, in campagna per passeggiate. E` un cavallo meraviglioso, ha un carattere dolcissimo ed è buono come il pane. Per le passeggiate va benissimo, purchè non si desideri montare “pancia a terra“, non è molto adatto, infatti, a galoppi prolungati, poichè è un cavallo molto grosso e ha bisogno di fiato. Patrizia ha dato delle indicazioni molto utili. E` vero che ha bisogno di più attenzioni rispetto a un`altra razza proprio perchè è facile il formarsi di ragadi, quindi i pelosissimi piedi vanno sempre asciugati bene e tenuti puliti, per lo meno in inverno, che è la stagione peggiore per questo tipo di patologie. Per il resto nessun problema. Per il tipo di monta noi lo montiamo all`inglese, non so come si comporti montato all`americana, ma anche su questo Patrizia ha dato, secondo me, una risposta corretta. Ti auguro di averne presto uno. Facci sapere. Ciao. |
Autore | giorgio |
Data | 30/11/2005 22:22:50 |
Messaggio | se devi comprare un frisone cerca sui siti francesi poichè lì sono più seri,non ti cercano di fregare,anzi cercano di consigliarti il loro prodotto migliore e sono a un prezzo dignitoso. se ti va, vedi anche la razza iris cob. ciao. |
Autore | patrizia |
Data | 01/12/2005 01:47:03 |
Messaggio | Ciao Giorgio,ho letto la risposta che hai scritto ad elisa e se non ti è di troppo disturbo mi piacerebbe che tu scrivessi i link dei siti dove poter guardare così posso vederli anch`io e chiunque di noi è interessato. Grazie ciao |
Autore | elisa |
Data | 22/12/2005 17:33:48 |
Messaggio | Grazie a tutti e buone feste!!!! un`ultima domanda: sapete dirmi quanto puo costare un frisone?? |
Autore | vale |
Data | 14/02/2006 12:24:57 |
Messaggio | per elisa e key c`é una discussione che prosegue da mesi, potete trovarla inserendo “frisone o murgese“ ed entrare nella lista di messaggi, lì abbiamo inserito vari prezzi e consigli per comprare i frisoni direttamente in olanda KEY, con paolo demonte stiamo cercando di raccogliere quanti più possessori ed amanti del frisone possibile qui in italia per scambiare opinioni, organizzare incontri e se possibile, col tempo, farci “riconoscere“ dall`associazione olandese (non a scopi di lucro, solo per passione e per promuovere questa meravigliosa razza) per il momento raccoglaimo nomi e foto dei cavalli e stiamo allestendo un sito con varie informazioni anche per dare una mano a chi è interessato a trovare un frisone ad un prezzo ragionevole senza fregature…il mio indirizzo è vlntn@yahoo.com a presto |
Autore | fiero03 |
Data | 22/02/2006 09:44:57 |
Messaggio | key..ma l`unico frisone intero di 3 anni matto da legare…l`ho comprato io??? Lo abbiamo domato questo inverno, ma resta molto insanguato, salta i fili elettrici, carica quando non gli va di fare qualcosa…insomma un bel caratterino. Vedremo… |
Autore | Claudia |
Data | 26/02/2006 16:42:49 |
Messaggio | Non sei l`unico sai? E` ora di smentire che TUTTI i Frisoni interi sono degli agnellini…il mio è stato castrato a due anni proprio perchè era un ormone vagante di mezza tonnellata…Ora ha 5 anni ed è un affidabilissimo cavallo da sella e buon amico… |
Autore | alice |
Data | 28/04/2006 13:56:26 |
Messaggio | Vi prego, aiutatemi…il mio frisone ha le ragadi da quando l`ho preso, ma nessuno ha saputo consigliarmi una cura ben precisa: prova questo, prova quello… Voi sapete cosa devo fare? AIUTO. Grazie in anticipo. Aly |
Autore | samer |
Data | 28/04/2006 16:01:05 |
Messaggio | ciao alice. Prima di consigliarti un altro rimedio che magari avrai già provato, dovresti x piacere prima dirmi cosa hai già fatto al cavallo. DOve vive poi? in un box o all`aperto? PEr curare le ragadi la cosa essenziale è l`asciutto e il pulito. Fango, sporco, umidità sono i peggiori nemici. Per prima cosa devi cercare di metter il cavallo su una lettire pulita e asciutta, magari di truciolo nuovo e mantenerla tale il più possibile. Poi dopo che il cavallo è uscito e ha lavorato, bisogna lavare la zona con acqua e sapone x togliere sposco e batteri e riasciugare tutto al meglio con un asciugamano. Poi applicare gentalyn beta. per ammorbidire la pelle puoi applicare ogni tanto anche la pasta fissan all`ossido di zinco(quella x i bambini). la soluzione migliore e drastica è quella di tosare la zona interessata, poichè i peli sn ricettacolo di acqua e sporco. Magari x evitare di dire addio alle belle frenge del frisone rasa con un rasoio solo intorno alle ragadi e sfoltisci in modo che i peli nn ci vadano sopra. Facci sapere!!! |
Autore | dalcanto2 |
Data | 02/05/2006 14:45:59 |
Messaggio | Ciao Samer, sono Alice. Il mio frisoncino sta in box a truciolo. Cerco di pulirglielo almeno una volta ogni 2 giorni, ma anche più speso. Quando gli faccio il box, lo metto al paddok e, soprattutto quando non c`è mota, lo tengo spesso fuori. Ho provato a curarlo tagliandogli tutti i peli con le forbici (tanto è bello lo stesso!!!), ogni giorno saponate con sapone di marsiglia e poi lo disinfetto con acqua e amuchina o con una soluzione salina. Poi gli applico o un unguento all`ossido di zinco di farmacia, o il gentalyn crema, o lo spray CAF, o un gel antibiotico di cui non ricordo il nome. Queste più o meno sono le cose che ho provato. Adesso che il tempo è migliorato, cerco di avere molta costanza e sembrerebbe stare un pò meglio, ma non vorrei perdere altro tempo e fargli una cura definitiva senza continuare a cambiare crema, gel o spray in continuazione dato che è molto dispersivo. A volte mescolo anche le cose. Per esempio il gel con il gentalyn e poi glielo applico in modo da avere antibiotico contro l`infezione e crema per tenere morbida la pelle. Che casino!!! Scusa x il mex così lungo e contorto, ma dovevo descriverti tutto. Per adesso ti rinrazio tanto. Se ce la fai, puoi darmi indicazioni più precise??? A presto, Aly |
Autore | samer |
Data | 06/05/2006 10:21:20 |
Messaggio | visto quello che mi dici, ti consiglio solo di essere costante nelle cure, io opto sempre x lavare, asciugare beissimo, disinfettare con acqua ossigenata, il gentalyn e l`ossido di zinco. Purtroppo molti cavalli nel periodo invernale soffrono di ragadi, nn solo i frisoni Puro uno dei purosague ingelsi che alleno ne soffre, e lui di certo non ha frange sui pastorali. Con la bella stagione poi spariscono. Tieni il truciolo asciutto e vedrai che col bel tempo andranno via. |
Autore | Federico |
Data | 09/05/2006 06:26:25 |
Messaggio | Leggo questo topic e penso che sia doveroso fare delle precisazioni riguardo alle domande fatte. Ad Elisa che chiede se il frisone sia adatto alla campagna rispondo che è il cavallo che nella sua terra d`origine, viene allevato allo stato brado (come da noi lo sono i murgesi, maremmani, avelignesi ecc)e l`Olanda non è certo quello che si potrebbe definire un paese mite. Ancora; le ragadi si formano per la scarsa pulizia che permette alla polvere unita al sudore di macerare il derma formando così le caratteristiche desquamazioni chiamate ragadi. Leggendo Dalcanto2 rimango stupito dal fatto che la pulizia del box viene fatta ogni 2 giorni, quando questa è malapena sufficiente quando viene fatta 3 volte al giorno…E` vero anche che i frisoni, pur essendo a sangue freddo, non sono “degli agnellini“, ma la soluzione non è di sicuro quella di castrarli: hanno solo bisogno di essere educati, in una parola ADDESTRATI. Quando girate per le fiere, osservate quanti sono quelli castrati…..neanche uno! Quelli di Bruno Baudino, di Beretta, quelli dell`AICAS….tutti interi!!! E non sono dei cavalli speciali, sono ADDESTRATI! E` anche per questo che io e Franco Melpignano, che è citato in altra parte del portale, abbiamo organizzato uno stage per dimostrare come ottenere, anche le cose più semplici, attraverso un addestramento che abbia sempre come punto di riferimento “il rispetto del cavallo“. Se volete vedere alcune foto del mio andate su www.putfile.com/federico500 e vedrete come un frisone possa vivere tranquillamente in campagna stando con 20 cm di neve sulla groppa. |
Autore | alice |
Data | 09/05/2006 13:35:57 |
Messaggio | X Federico: Lo so che il box, più si pulisce, meglio è. Se non sono al lavoro e posso stare con i miei cavalli, li metto fuori e sistemo loro la lettiera in modo da farli stare nel pulito più a lungo possibile. Nei centri più grossi e più CARI di questa zona non ho sentito nessuno che pulisce le lettiere più di una volta al giorno (e non dico che sia giusto così)allora mi chiedo: ….i loro cavalli sono tenuti così male secondo te? Devono essere tremendamente sporchi, pieni di ragadi, funghi e altre malattie della pelle?! Mi complimento con te se riesci a tenere il tuo cavallo così bene, lui è fortunato, ma non per questo 6 autorizzato ad offendere gli altri come se non curassero i propri animali. Ma 6 un istruttore? Lo stage quando e dove sarà? Riguarda per caso la doma dolce?! Grazie comunque per la sincerità. |
Autore | Federico |
Data | 09/05/2006 17:56:35 |
Messaggio | Ciao Alice! Mi dispiace che tu l`abbia presa come un`offesa io ho scritto solamente che rimanevo stupito. Aldilà infatti dei problemi che possono insorgere ai nodelli per via della polvere, la vera preoccupazione è dovuta alle esalazioni dell`urina che sono dannosissime per i polmoni. Ti chiedo comunque scusa se nelle mie parole hai intravisto un`offesa. Tornando alla domanda che mi hai rivolto, lo stage si terrà a Modena il primo fine settimana di giugno (se vai su http://www.putfile.com/federico500 c`è la scansione del volantino)e segue, ancor più della “doma dolce“, i concetti dell` “equitazione classica“ dove il rispetto del cavallo è il mezzo principale per conseguire i nostri obiettivi. |
Autore | vedani francesco |
Data | 09/05/2006 19:17:39 |
Messaggio | ciao a tutti , sono sempre io, l`ormai ex presidente dell`associazione italiana del cavallo frisone. il frisone arriva dall`olanda che è una terra totalmente piatta, terreno umidissimo e aria secca mossa dal vento perenne.Le condizioni climatiche , qui da noi sono molto differenti e questo tipo di cavalli ne risente in particolar modo. il frisone è un ottimo cavallo da passeggiata per chi vuole godersi la natura in calma e serenità, non è un andaluso nero e quindi dimenticatevi le sgaloppazzate da cow boys. se avete una compagnia goliardica di cavalieri con argentini, maremmani e quant`altro, indirizzatevi verso un`altra razza perche altrimenti dovrete sempre farvi aspettare. il frisone è un cavallo per chi è nato in un epoca sbagliata,per chi ama in un certo senso la solitudine di una passeggiata con un cavallo possente e potente, immaginandosi magari di andare alla conquista del “regno millenario“…divertitevi! |
Autore | laura |
Data | 11/05/2006 09:22:28 |
Messaggio | Ciao Francesco, Sipke e Piet adesso si chiamano Arturo e Osso… Stanno bene, ci facciamo anche qualche passeggiata in campagna e sono… quasi gestibili! Domenica abbiamo però dovuto recuperarli perchè si smangiucchiavano le piantine di granturco appena nate…mia suocera mi uccide! Dovrò solo attrezzarmi con scarpe antinfortunistiche… hanno la zampa pesante! Ciao e quando vuoi passa a trovarli! |
Autore | aly |
Data | 11/05/2006 13:58:34 |
Messaggio | X Federico: Tutto ok, discorso chiarito, non sapevo che le esalazioni fossero così dannose. Grazie per questa nuova info. X Francesco: Ho avuto l`onore di conoscerti sia per tel. che di persona a fieracavalli 2004 (sono della toscana). Mi dispiace che le cose siano finite così per te, e che tu sia deluso, la passione per i cavalli trasparisce sia da come monti, sia da come parli di loro. Dovevo venirti a trovare all`allevamento con degli amoci, ma non abbiamo fatto in tempo purtroppo. A presto, tanti saluti, Aly. |
Autore | aly 83 |
Data | 29/05/2006 10:43:56 |
Messaggio | X Federico: purtroppo non potrò venire allo stage perchè sarò fuori a cavallo x tutto il fine settimana, in bocca al lupo. P.s. sa mica se in provincia di pisa ci sono dei centri che fanno dressage? Aly |
OGGETTO | Frisone : puledro ??? |
---|---|
Autore | ross |
Data | 03/12/2005 16:17:21 |
Messaggio | Ciao!! ho intenzione di comprarmi un cavallo.. e la mia scelta e stata il Frisone!! il problema però… (visto che costa parecchio) di prendermi un puledrino.. da 16 mesi ha un anno.. ma non ho tanta esperienza.. ho avuto gia cavalli ma erano gia grandi..! qual`e il vostro consiglio? e meglio prenderlo puledro o gia anziano?? e se dovessi prendelo puledro riusciro e domarlo?? aiutoo..!! |
Autore | sara |
Data | 04/12/2005 16:04:58 |
Messaggio | Caro Ross, se ti vuoi prendere un cavallo di razza Frisone,prendilo di 6 anni,perche ha tutta la vita davanti. Ma quale disciplina fai? |
Autore | ross |
Data | 05/12/2005 17:13:06 |
Messaggio | ciao sara, io monto all`inglese. Dici che un puledrino sarà faticoso domarlo? comunque grazie per il cosiglio! |
Autore | Paolo |
Data | 13/01/2006 23:41:27 |
Messaggio | Caro Ross,io ho comprato uno stallone frisone di 19 mesi nel gennaio 2005,portava solo la cavezza,non ho esperienza di addestramento,ma oggi il frisone và discretamente a sella,e sono riuscito ad attaccare un bancale dietro,e lui ci porta senza paura nel rettangolo,non sono cavalli difficili,però per nessun motivo bisogna farsi sottomettere,attualmente è 1.68 al garrese e pesa quasi 600kg. a fine crescita sarà un cavallo di quasi 1.72 al garrese (dalla genealogia a genitori e nonni molto alti ) Se vuoi altre informazioni contattami a paolodemonte@virgilio.it Ho anche indetto un censimento dei Frisoni,e stà avendo un discreto successo,sto per avviare anche un sito sui Frisoni. Ciao a presto |
OGGETTO | semplicemente…ciao! |
---|---|
Autore | chiara |
Data | 04/12/2005 22:57:07 |
Messaggio | 04/12/2005 ciao a tutti ragazzi! sono nuova del forum. mi chiamo chiara,sono di salsomaggiore terme (parma) e ho 25 anni. ADORO FIN DA QUANDO ERO PICCOLA PICCOLA I CAVALLI.ho inizato da poco a montare e ho gia` voglia di averne uno tutto mio.adoro i murgesi i frisoni e gli andalusi…tutti rigorosamente morelli. che dire…spero di trovare qualche amico qui… a presto. chiara |
Autore | Gianluca |
Data | 05/12/2005 00:21:49 |
Messaggio | Ciao Chiara anche io sono appassionato di cavalli più di ogni altra cosa.Io montavo costantemente fino ad un anno fa perchè avevo una cavalla (non mia) completamente a mia disposizione e adesso mi piacerebbe molto tornare in sella!Il sogno della mioa vita sarebbe potermi svegliare la mattina sapendo di avere un bellissimo frisone che mi aspetta nel suo box.Ciao! |
Autore | patrizia |
Data | 05/12/2005 01:24:26 |
Messaggio | ciao chiara,io sono patrizia, vivo nel lazio,ho 47 anni,amo i cavalli ma sono prevalentemente “frisoniana“. Benvenuta tra noi.Ciao |
Autore | ciao!!! |
Data | 28/12/2005 12:53:26 |
Messaggio | io sono il tuo alter ego toscano!! anche io ho 25 anni ed ho cominciato da poco…. adoriamo le stesse razze (anche se in assoluto prediligo i frisoni)….. mi sa che andremo molto daccordo!! ciao elisa |
Autore | samer |
Data | 30/12/2005 19:17:12 |
Messaggio | ciao, io sn laura, sn di varese e monto a cavallo da qnd ero bambina. Dopo due anni di salto ostacoli ho iniziato a lavorare all`ippodromo e alleno i cavalli da corsa da 3 anni. I miei preferiti?… e be` purosangue! Ma odoro tt i cavalli!!! |
Autore | grazia |
Data | 02/02/2006 23:43:57 |
Messaggio | ciao, sono grazia,ho 26 anni ed anche io adoro i cavalli da quando sono piccola.Ho tanto desiderato avere un murgese,adoro il nero, figuriamoci i cavalli neri!!!Da poco ho avuto la grande fortuna di avere un cavallo tutto mio ma color sauro.beh, devo dire che qualsiasi sia il colore del tuo cavallo` ti assicuro che per te sarà il più bello del mondo!!!un saluto! |
Autore | Rossana |
Data | 03/02/2006 08:33:41 |
Messaggio | Ciao a Chiara e a tutti gli altri amici appassionati di cavalli!!! anch`io sono della prov. di Parma ed ho 24 anni…con un problema: purtroppo sarò costretta a vendere e quindi separarmi da uno dei miei 3 cavalli tanto adorati i quali vivono a casa mia…ma non vorrei che mi accada questo,quindi porgo un`appello a tutti sperando di trovare qualche appassionata/o di passeggiate e trekking che mi aiuti nel mantenimento di un cavallo in cambio di passeggiate con lo stesso! se potreste aiutarmi rispondetemi…GRAZIE!!!!!! |
OGGETTO | adoro il frisone |
---|---|
Autore | chiara |
Data | 05/12/2005 23:04:04 |
Messaggio | ragazzi aiuto! adoro il frisone! è troppo bello! (e sarà pure troppo caro!)ho visitato il sito consigliato da patrizia e altri…beh sono rimasta di stucco…uno piu` bello dell`altro… e pensare che ho appena fatto il mutuo per la casa… mannaggia…………………… |
OGGETTO | vendo psi |
---|---|
Autore | .. |
Data | 06/12/2005 18:04:43 |
Messaggio | vendo Psi,bellissimo…anni 6 con documenti.morello |
Autore | sissi |
Data | 09/01/2006 14:40:06 |
Messaggio | a quanto? |
OGGETTO | san fratellano |
---|---|
Autore | chiara |
Data | 10/12/2005 20:44:53 |
Messaggio | cosa sapete del san fratellano? qualcuno ha siti,libri o che so io… da consigliare? e soprattutto…cosa ne pensate????? rispondete numerosi. salutoni chiara |
Autore | seabiscuit |
Data | 07/06/2006 09:04:06 |
Messaggio | ciao chiara! leggo solo ora il tuo forum, scusami…il san fratellano è veramente bellissimo!! io adoro i frisoni anche il murgese ma quando ho visto il san fratellano…secondo me è più funzionale, più leggero, e nello stesso tempo altrettando imponente e bello! |
Autore | videl90 |
Data | 18/05/2007 15:30:04 |
Messaggio | il sanfratellano è un cavallo sensibile e distinto. vive allo stato brado sulle pendici settentrionali dei Monti nebrodi, in Sicilia, accontantandosi dello scarso pascolo che è in grado di reperire. grazie a queste difficili condizioni si è operata una selezione naturale e si sono fissati i caratteri tipici della razza che lo hanno raso apprezzato sia per il tiro che per la sella. |
OGGETTO | psi x quarter |
---|---|
Autore | Francesco |
Data | 19/12/2005 09:38:08 |
Messaggio | Possiedo una femmina psi h 1,58, esile e molto nevrile. Quest`anno vorrei coprirla con uno stallone quarter horse linea cutting. Cosa ne pensate? Avete visto incroci di questo tipo? |
OGGETTO | “il tondino“ |
---|---|
Autore | silvi |
Data | 22/12/2005 02:46:43 |
Messaggio | Ciao ragazzi!qualcuno di voi mi sa dire dove di trova il centro etologico“il tondino“?vi ringrazio,ciaoo!! |
OGGETTO | Informazione allevamenti |
---|---|
Autore | angel.fede@libero.it |
Data | 23/12/2005 15:56:58 |
Messaggio | Ho venduto da poco il mio cavallo per passare ai puledri, ne ho visti alcuni, altri dovevo andarli a vedere ma sono stati venduti prima. C`è qualcuno che possa consigliarmi degli allevamenti con prezzi con cavalli con dei buoni mezzi? E ancora, è meglio cercare in allevamento, oppure aspettare -a volte per molto tempo- l`occasione dai privati? Io stavo cercando degli SI principalmente, zona Lombardia, Emilia. Grazie. |
OGGETTO | compro puledro o puledra murgese |
---|---|
Autore | stefano l. |
Data | 23/12/2005 18:17:29 |
Messaggio | dopo che mianno rubato ben 5 cavalli il 13/12/05 un peint 2 maremmane baie una meticcia saura e una muletta pony griggia o deciso di ricomprarmi un puledro e sarei interessato a un cavallo murgese preferico un puledro perche lo vorrei domare io ps se qualcuno sa qualcosa di cavalli rubati FATEMI SAPERE LAMIA EMAIL E enzo187@interfree.it |
OGGETTO | buon nataleeeeeee |
---|---|
Autore | elisa |
Data | 26/12/2005 11:38:00 |
Messaggio | Buone feste a tutti!!!!!! Voglio assolutamente condividere con tutti la mia gioia!!!!!!! quest`anno il mio regalo sotto l`albero nitriva!!!!!!sono troppo contenta!!!!!! |
Autore | dada82 |
Data | 26/12/2005 14:35:42 |
Messaggio | Sono proprio contenta per te, e un po` ti invidio anche… anche se la mia fida va benissimo. buon natale e buon anno fortunella |
Autore | elisa |
Data | 27/12/2005 10:07:34 |
Messaggio | ehm…. hai ragione…. non mi sono spiegata….. anche il mio cavallo è in fida….. ma non importa!!!! ora posso condividere la mia passione con ancora piu gioia!!!!! |
OGGETTO | Un saluto!!! |
---|---|
Autore | Sara |
Data | 31/12/2005 18:59:20 |
Messaggio | Ciao! E` la prima volta ke entro in qst sito, è bellissimo!!! Un saluto a tutti quanti, anche al mio “piccolo“ cavallo olandese Hyury! CIAO. |
OGGETTO | prezzi murgese |
---|---|
Autore | Marco |
Data | 03/01/2006 19:15:35 |
Messaggio | secondo voi e` mai possibile che non si trovi un murgese a meno di 4500/5000 euro? |
Autore | Ilaria |
Data | 12/01/2006 14:59:55 |
Messaggio | Io il mio l`ho acquistato per 2.400 €, ma è stata un`occasione! Se ne trovano, soprattutto nel centro italia sui 3.000/3.500€. Io sono di Milano e l`ho preso ad Ancona (trasporto x 500 Km 300€) |
Autore | Barabba |
Data | 02/02/2006 16:45:21 |
Messaggio | 4500 o 5000 sono tanti e son pochi dipende da che cavallo compri! Se sono bei cavalli di 4 o 5 anni ben domati e che non creano problemi ci possono stare 5000 Euro, anche se personalmente ritengo che da un paio di anni a questa parte il murgese di riflesso alla MODA del frisone sia diventato un cavallo un po troppo sopravvalutato. Io il mio Barabba lo presi 14 anni fa a Martina Franca e mi ricordo molto bene che mi costò + di viaggio che non lui 🙂 Di recente un mio amico è andato giù in Puglia e per 2500 Euro gli hanno dato uno splendido stalloncino di tre anni da domare, per cui secondo me per soggetti domati il prezzo che ti hanno richiesto ci può stare. Altro dicasi per cavalli di 10 o + anni che magari hanno già fatto innumerevoli battaglie e che dai commercianti invece vengono spacciati per delle verginelle in questi casi sempre far fare la visita al veterinario e vedere il cavallo con chi ne sa di + io non pagherei mai + di 2000 Euro per soggetti diciamo dagli 7-8 anni i poi. |
Autore | Ro |
Data | 02/02/2006 20:13:08 |
Messaggio | ciao barabba se il murgese è sopravalutato con dei costi che vanno 2500 ai 5000 euro cosa si deve dire a chi ne spende dai 2000 ai 4000 per aquistare un avegliniese?!!! penso però che come dicevi tu bisogna sempre impartire il paragone a seconda del carattere, della salute, della corporatura, dell`età , dell`addestramento e dalla morfologia dell`esemplare. ciao |
Autore | Babe |
Data | 06/03/2006 15:49:33 |
Messaggio | Per Ro (spero di ricordarmi il nickname):qualcosa contro gli Haflinger e chi li compra? Non ho capito…..Cioé, è giustificato chi compra a 6000E. un murgese ma non chi compra a 2500 un Haflinger??? Non si possono paragonare le mele con i cachi, e neppure fare delle equazioni o proporzioni del tipo se x sta a 10 allora y sta a 20! Poi: se qualcuno di voi mi trova una haflinger rassegnata fattrice (anche con pt. non eccelso, diciamo IIa-D), domata discretamente-senza pretendere grandi cose- tra i 5-10 anni sotto i 2000 E. nel centro Italia…….fatemelo sapere! E` vero, se si va in Tirolo se ne possono trovare di scartate dalla selezione (fattrici ma non inserite nel piano di accoppiamenti programmati), ma si tratta pur sempre di soggetti sicuramente oltre i 1500 E. come minimo, con doma zero (loro ti dicono che sono domate, in realtà portano sella…e poco più, se va bene, perchè sono state utilizzate nella maggior parte dei casi come fattrici), poi ci sono le ingenti spese di trasporto….. Secondo: prezzi dei murgesi.Concordo con Barabba, ma anche qui se mi trovate nel centro Italia un soggetto maschio o femmina, con i documenti in regola, che pur sopra i 10 anni costi sotto i 3000 E., ovviamente ben domato, giuro lo compro…..E` una vita che cerco, ma a queste cifre o si va in Puglia (e poi il cavallo ti costa un patrimonio dato il costo del trasporto) o comunque ci si sposta sul nord, e sempre su cifre oltre i 3500-4000 (io sia da privati -pochissimi- che da allevatori queste sono le cifre che ho sentito…) |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 12:00:52 |
Messaggio | ci sono di diversi prezzi ma nn superano i 5000euro sn economici |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:12:39 |
Messaggio | se siete interessati all`acquisto di cavalli murgesi sulla nuova rivista(si trova questo mese con il “mio cavallo“)“cavalli in vendita“ ve ne sono davvero tanti: soggeti nati nel 2004 e nel 2005 davvero di bella morfologia e tutti ad un costo inferiore ai 5000€. ciao a tutti! |
Autore | lucio |
Data | 20/06/2007 11:16:01 |
Messaggio | Importante e` sapere cosa si vuole comperare.Mi spiego,uno stallone approvato e domo,senza grossi difetti comportamentali o fisici,a 5mila euro e` regalato e difficile da trovare.All`ultima mostra mercato del cavallo murgese,soggetti appena approvati alla monta come stalloni son stati venduti a 7000euro[si parla di cavalli di 30 mesi che non sono stati domati].Se poi uno si accontenta di un murgese non approvato o con qualche problema i prezzi scendono,puoi pensare altrimenti ad un puledro di un anno che lo paghi intorno ai 1300/1800 euro.Molto dipende anche dalla genealogia.E` normale che poi possa capitare una occassione e si fa l`affare.Purtroppo casi del genere sono rari e chi non e` esperto lo sconsiglio dal mettersi a caccia di affari. |
Autore | samer |
Data | 24/06/2007 11:37:08 |
Messaggio | Il prezzo è sempre significativo di qualcosa: doma, addestramento genealogia, morfologia, carattere, selezione, ecc… Se si parla di un cavallo di razza, ovviamente la selezione incide, e i prezzi salgono. Il murgese sta inizando a essere rivalorizzato. Sta inizando a esserci una vera selezione. E` ovvio che alle spalle di un buon cavallo ci stia un lavoro raffinato, sia da parte dell`allevatore che si è smazzato a cercare fattrice e stallone ecc… che dell`addestratore. Un cavallo sano,di razza ha il suo prezzo. Non si scampa. Se si storce il naso e si cerca qualcosa con un prezzo “decente“ come si dice in giro, senza sapere cosa sia un prezzo decente, senza sapere cosa ci sta alle spalle di un cavallo, si fomenta quel mercato di “cavallacci“, e paradossalemnte è questa gente che fa alzare i prezzi dei cavalli invece selezionati; se il mercato fosse saturo di cavalli perfetti, ovvio che i prezzi scenderebbero; ma siccome ci sono murgesi (per dire una razza) taroccati, senza documenti, senza uno straccio di genealogia, cavalli neri che si fanno chiamare murgesi… è ovvio che il cavallo murgese vero si deve distinguere e l`allevatore che fa questo sfrozo per mantenere la purezza vada pagato per il suo lavoro. Senza nulla togliere a tutti i cavalli, che sono stupendi e meravigliosi, TUTTI. Ma non si può andare in giro a cercare frisoni a 3000 euro, murgesi a 1500euro, e così via… Se il budget è basso andate a cercare altrove, magari troverete qualcosa di somigliante… ma abbiate il buon senso di non chiamarlo murgese. |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 14:03:19 |
Messaggio | Ciao!!io il mio murgese di 3 anni l` ho pagato 4500 escluso 500 euro di trasporto, ma nello stesso allevamento c`è una cavalla di 2 anni mi sembra che costi sui 2000 2500(se non sbaglio)comunque è sdoma e si chiama venere se vuoi ti do il numero di tel. questa cavalla è a noci in puglia.Poi dipende da dove sei tu. |
Autore | julio |
Data | 18/10/2009 17:44:21 |
Messaggio | Il fatto è che dietro il murgese c`è una selezione allevatoriale che comporta l`aumento di costi e prezzi. C`è da dire però che chi compra Murgese oggi compra un prodotto qualità certificata e garantita, puro, non frutto d`incroci, e che ha superato 3 rassegne per essere immesso in razza come riproduttore. Tutto ciò, in Italia è un raro esempio di serietà. |
Autore | Massimo |
Data | 07/12/2009 18:41:56 |
Messaggio | Cerco in centro Italia, Lazio o Toscana un puledro(intorno all`anno di età) murgese che abbia una genealogia tale da poter fare lo stallone. Prezzo massimo 2000 euro. |
OGGETTO | Help!!! |
---|---|
Autore | Lavi |
Data | 12/01/2006 16:49:37 |
Messaggio | Aiuto… sn una ragazza in carrozzina, e da poco ho cominciato a fare ippoterapia… io prima dell`incidente avevo già preso in considerazione di prendermi 1 buon cavallo per salto…. adesso la situazione si fa + complicata… che cavallo mi consiglereste x continuare ad andare a cavallo? qual è una delle razze più docili? grazie |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 15/01/2006 22:23:03 |
Messaggio | ciao, io ti consiglerei un avelignese, sn molto docili e adatti a tutti, poi nn sn molto alti, e questo penso nn sia un difetto nel tuo caso..ciao ciao!! |
Autore | Rossana |
Data | 29/01/2006 15:18:31 |
Messaggio | Carissima Lavi, sono d`accordo anch`io con “piccolaamazzone“…ma volendo,oltre agli Avelignesi(io ne ho uno ed è fantastico!!), ci sono anche i Bardigiani che hanno più o meno le caratteristiche dell`Avelignese!! Tanti saluti e buona scelta! |
OGGETTO | vendo murgesi |
---|---|
Autore | Luigi |
Data | 17/01/2006 18:34:57 |
Messaggio | vendo due puledri murgesi con documenti di alta genealogia uno stallone di 1 anno euro 2500 e una femmina di due anni euro 2000 tutti e due molto belli e soprattutto sani |
Autore | chiara |
Data | 19/01/2006 21:20:54 |
Messaggio | ciao! sarei interessata alla femmina di murgese che vendi. mi potresti mandare le fotografie? ti lascio la mia e-mail: pepitaepoderosa@libero.it. vorrei avere se possibile anche qualche informazione sulla cavalla… grazie in anticipo! aspetto con ansia. rispondimi presto chiara (PR) |
Autore | barbara |
Data | 31/01/2006 10:57:58 |
Messaggio | Ciao Luigi, ho letto solo ora il tuo annuncio….anch`io cerco una femmina di murgese con doc., sana e possibilmente con doma di base (non ho capito se i tuoi sono completamente da domare)in Toscana o zone immediatamente limitrofe…Oppure se hai possibilità di trasporto a basso costo vanno bene anche distanze superiori! Sono sinceramente interessata, se mi rispondi a questo indirizzo di posta elettronica ti lascio un mio recapito telefonico, spero tu legga velocemente questo messaggio perchè in questi giorni sono proprio in giro a visionare altri cavalli (altre razze) ma il murgese mi interesserebbe maggiormente!Attendo notizie celeri… olivia65@katamail.com |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 16:20:26 |
Messaggio | o due stalloni murgesi a vendere |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 16:21:38 |
Messaggio | o due stalloni murgesi a vendere |
OGGETTO | allevamenti paint |
---|---|
Autore | chiara |
Data | 20/01/2006 15:20:39 |
Messaggio | ciao a tutti!!!volevo sapere se qualcuno mi può aiutare sto cercando allevamenti paint possibilmente in lombardia grazie!!! |
Autore | Pinky_Neve |
Data | 28/01/2006 17:15:52 |
Messaggio | Non saprei se in Lombardia ci sono allevamenti Paint ma credo che dato che è molto grande potrebbero essercene… Comunque non so come aiutarti … |
Autore | daria |
Data | 29/01/2006 18:57:40 |
Messaggio | prova a guardfare questo link, non so se va bene per te.. se non dovesse essere più alla pagina indicata cerca l`annuncio di diego http://www.equinet.it/mercatino/leggiannunci.aspx?categoria=centri%20ippici&pag=25 |
OGGETTO | prova |
---|---|
Autore | prova |
Data | 24/01/2006 21:13:59 |
Messaggio | prova |
OGGETTO | nessuno |
---|---|
Autore | leone |
Data | 24/01/2006 21:40:11 |
Messaggio | leone |
OGGETTO | Parliamo di Murgesi |
---|---|
Autore | Robi |
Data | 25/01/2006 20:59:25 |
Messaggio | Ciao a tutti, io addestro e lavoro con cavalli Murgesi, se volete sapere tutto su questa razza fatevi avanti!!!!!……….. |
Autore | Ila |
Data | 27/01/2006 11:29:49 |
Messaggio | Io sono una proprietaria di un bellissimo murgese di 10 anni…sono contentissima perché è davvero stupendo. Purtroppo ho saputo una settimana fa che ha dei problemi ad un piede (artrosi della corona 2/3 falange, ossificazione cartilagine alare, formella e un ematome che sto curando). Ora la mia domanda è questa:ho sempre saputo che è un cavallo molto forte e resistente, mentre un istruttore mi ha detto che non è un problema perché nei “cavalli grossi“ sono problemi frequenti… ma secondo te è vero? O l`ha detto solo per non farmi preoccupare più di quanto già non sono???? Ci tengo a precisare che non lo cederò MAI, dovesse anche succedere che non potrò mai più salirci su… è il MIO Amico! |
Autore | Ro |
Data | 27/01/2006 12:19:06 |
Messaggio | ciao ila anch`io posseggo due murgesi un maschio e una femmina e sono cavalli che hanno degli zoccoli veramente resistenti, quello che dice il tuo istruttore è in parte vero infatti i cavalli pesanti fanno gravare sulla corona e sullo zoccolo molto peso però è anche vero che nei cavalli di grossa mole lo zoccolo è quasi sempre di giuste dimensioni e di giusta durezza. il problema che si è riscontrato nel tuo cavallo mi dispiace dirlo ma potrebbe essere un errore del maniscalco che infatti nell`età di fine sviluppo del cavallo non ha provveduto magari ad allargare la base delle zoccolo rendendolo così più piccolo rispetto alla mole dell`animale e perciò facendo gravare il peso molto più sulla corona che sulla parte inferiore dell`unghia cmq non scoraggiarti sono problemi che se vengono ben curati passano io ho a che fare perchè ci lavoro con cavalli quarter paint e appaloosa che di questi problemi ne hanno uno al giorno e la maggior parte delle volte ne escono illesi buona fortuna! |
Autore | Ila |
Data | 27/01/2006 12:26:08 |
Messaggio | Oh, grazie! Purtroppo non sono riuscita a ricostruire l`intera vita del mio bestiolino, ma penso che ne abbia passate tante anche perché è pieno di soprossi! O in forestale gli han fatto fare dure scalate di montagne, o le ha prese dal branco… o chi può saperlo???? Comunque grazie mille! Il mio maniscalco ora gli farà una ferratura ad hoc, ha già parlato al veterinario… e io mi devo fidare! Per ora lo curo e lo coccolo, anche perché il tempo è proprio inclemente!!! |
Autore | Anna Maria |
Data | 27/01/2006 16:48:25 |
Messaggio | Mi parli un po` caratterialmente dei murgesi ? Che differenze ci sono tra maschi e femmine ? Io ne ho montato solo uno ma era un polentone. Ora da giovane (eh calma non sono una matusalemme) mi piaceva anche rischiare, montavo cavalli conosciuti come st…, montavo cavalli appena arrivati. Adesso non ho più tanta voglia di rischiare con cavalli facili a rallegrate ma non mi piacciono neanche i cavalli che non hanno tanto impulso. Inoltre adoro i cavalli coccoloni, che adorano stare con te come è stato il mio arabo. Altra cosa che non sopporto (e il mio trascorso di arabista lo conferma) sono le teste pesanti e, orrore, montonine. Mi puoi parlare delle linee di sangue e di come cercare il soggetto giusto ? Adoro anche concorrere a livello sportivo nelle discipline in piano. Secondo te è adatto ? Quanto può costare un puledro di 1/2 anni ? E una puledra ? Io preferirei una femmina. Dopo posso trovare vicino a me un allevamento o un posto dove vedermene un po` con calma ? Sono di Lucca. Grazie e scusa per il disturbo. |
Autore | Ro |
Data | 27/01/2006 19:34:21 |
Messaggio | se non ti piacciono le teste montonine e se ti piace fare gare in piano e adori i cavalli coccoloni, ti posso dire che il murgese non è il cavallo che cerchi e che forse meglio dell`arabo nel rispecchiare queste caratteristiche non esistono altri cavalli (io non adoro assolutamente gli arabi) il murgese è un cavallo un po` pesante, ha un buon fondo ma non è adatto a gare di endurance o cross country, le femmine sono cavalle piene di carattere e molto nevrili e forse in loro troverai un po` il cavallo coccolone che cerchi ma per quanto riguarda i maschi, anche essendo secondo me più gestibili delle femmine, non sono affatto coccoloni il prezzo di una femmina varia ma è sempre più basso rispetto a quello di un maschio (2000-4000 euro) dalla loro hanno sicuramente la bellezza, la versatilità, il carattere e la salute infatti sono cavalli che godono quasi tutti di un ottima salute. |
Autore | Barabba |
Data | 02/02/2006 16:02:28 |
Messaggio | Ciao a Tutti, anche io ho un murgese di 14 anni, stallone di nome Barabba 🙂 Bhè ti posso dire che i murgesi attualmente si possono dividere in due grandi famiglie: 1) i murgesi vecchio stampo = cavalli non troppo alti difficilmente oltre 1.65 al garese, pesanti anche 600-700kg (maschi) tesca a profilo montonino e carattere placido un po “pulendoni“, zoccoli grandi e arti un po pesanti. 2) i murgesi nuovo stampo … visto il buon successo che sta avendo questa razza sono + snelli infatti si privilegia la selezione di cavalli più alti e più leggeri con zoccoli + piccoli però mai in nessun caso devono essere insanguati con altre razze. Il mio Barabba è del tipo tradizionale infatti 14 anni fa quando andai a prenderlo nei pressi di Martina Franca ancora non era così alta la richiesta di murgesi, per cui i cavalli allevati erano ne + ne meno quelli di sempre cioè grossi cavalloni neri da lavoro agricolo. In buona sostanza tutto dipende da ciò che vuoi farci te con il tuo cavallo, cioè se cerchi un cavallone freddo e rilassato per farci delle belle passeggiate in campagna allora il murgese vecchio stampo non ha rivali con nessuno (altro che Frisoni), mentre se vuoi un cavallo un attimino + emozionante e che magari ti possa far fare anche del buon lavoro in maneggio allora il murgese che fa per te è del tipo + moderno cioè cavalli alti e molto + leggeri ma anche + difficili come carattere. Saluti a tutti spero di aver fatto cosa gradita. |
Autore | Frusti |
Data | 08/02/2006 14:06:14 |
Messaggio | Il mio murgese di 10 anni è un coccolone, nonostante non abbia mai visto che prati, dopo 6 mesi di lavoro in maneggio, non ha nulla da invidiare a tutti quelli gli altri che magari fanno gare…anzi! Saltare, salta e anche bene e lavoro in piano molto bene! Impara mooolto in fretta tutto ciò che gli si insegna. O magari sono stata fortunata io?! Lui è alto 1,69 al garrese e ha un 9 di ferri…Peso? Non lo so! |
Autore | Golia |
Data | 19/02/2006 13:04:58 |
Messaggio | Ciao Robi, di dove sei? |
Autore | w Apple |
Data | 19/02/2006 21:18:09 |
Messaggio | Ciao visto che si parla di murgese mi voglio inserire al discorso.Io ora ho comperato un murgese, da poco, e mi trovo fantasticamente bene con lui, sembra il cavallo fatto apposta per me, però é un pò testardo anche gli altri sono così o é solo il mio? |
Autore | Robi |
Data | 02/03/2006 23:43:49 |
Messaggio | Ciao golia sono della prov. di La Spezia, scusa se scrivo quanto segue ma è un messaggio per tutti quelli che hanno dato consigli sulla razza e sul suo addestramento avendo solo avuto o montato un solo murgese. Ho iniziato questo argomento perchè allevo, domo ed addestro cavalli da 20 anni e monto cavalli invece da 33 anni.Con i Murgesi, addestrandomeli personalmente ho fatto gare di dressage, monta da lavoro, spettacoli equestri in giro per l`Italia nelle più importanti manifestazioni Nazionali, piazzandomi sempre in tutto quello che ho fatto, ai primi posti. Penso di poter dare giudizi e consigli in modo abbastanza obiettivo anzi direi tecnico -professionale anche perche sono giudice FISE di Monta da Lavoro e a breve anche di Monta Vaquera, scusate se è poco…….. Dimenticavo, con i murgesi faccio anche, trekking su tutto l`arco dell`appennino tosco -ligure- emiliano. |
Autore | Robi |
Data | 02/03/2006 23:54:16 |
Messaggio | P.S.se volete veramente vedere cosa fanno i murgesi, se hanno delle grosse teste(balle), se sono testardi e non docili o poco nevrili(sempre balle) andate a vedere con i vostri occhi tutta la documentazione fotografica e storica che c`è sul sito http://digilander.iol.it/gotteroranch dove i murgesi vengono scelti, preparati con ottime basi in Arte Equestre che permette loro di essere ottimi cavalli sia per l`uso agonismo sia per l`uso amatoriale. |
Autore | Barbie |
Data | 06/03/2006 15:56:31 |
Messaggio | Per Ro: mi spieghi per favore perché le femmine costerebbero meno rispetto ad un maschio? io ho sempre pensato l`opposto, ovvero che una femmina ha il valore aggiunto di poter avere puledri….Il maschio, a meno che non sia stallone approvato, come castrone perché dovrebbe costare di più rispetto ad una fattrice? Sono veramente curiosa, grazie se puoi aggiornarmi! |
Autore | Shaula |
Data | 17/03/2006 16:40:34 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Shaula e sono una studentessa dell`istituto Agrario di Gradisca d`Isonzo, Gorizia, sto frequentando l`ultimo anno e dovrei preparare una tesina da presentare all`esame di maturità. Poiché sono una appassionata di cavalli e in particolare delle razze Murgese e Frisona, vorrei fare la tesina sullo studio di fattibilità di un allevamento di queste razze. Per sviluppare la tesi ho bisogno di informazioni che non possiedo e che solamente un esperto del settore può darmi. Ho bisogno di informazioni riguardanti: ¨ l`alimentazione: quantità e varietà (tipo di fieno, mangime, |
Autore | antonio |
Data | 04/05/2006 21:45:05 |
Messaggio | Ciao a tutti volevo sapere se ce qualcuno di voi che mi può parlare dei figli dello stallone murgese everest grazie. |
Autore | glauco |
Data | 13/06/2006 10:40:49 |
Messaggio | Ciao a tutti,spero che ancora questa sezione sia visitata da qualcuno che mi possa aiutare.Io vivo nella maremma laziale vicino Tolfa ma piu che dai cavalli locali son rimasto colpito dal murgese.Ho intenzione,a giorni,di comprare un puledro con lo scopo unico di farci passegiate,semmai qualche gimkana di paese,e la mia prima domanda e se sono adatti a questo.Non ho esperienze pregresse con cavalli{solo con gli asini che al mio paese corron il palio}ma per la doma ho amici butteri che mi aiuterebbero volentieri.Questi stessi amici mi consigliano di castrare il mio cavallo perche altrimenti da sano darebbe problemi sia per essere cavalcato che per essere tenuto in un recinto.Voi cosa mi consigliate io non lo vorrei castrare. |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 15:53:15 |
Messaggio | salve a tutti sono proprietario di due magnifici stalloni murgesi uno 6anni e uno 4 anni, veramente belli. per motivi di tempo, uno dei due lo devo vendere, attacchi e sella una favola.a chi interessa si faccia avanti. |
OGGETTO | università equestre in danimarca |
---|---|
Autore | taty |
Data | 27/01/2006 13:33:02 |
Messaggio | …ciao..ho visto un messaggio di “anna“ che parlava di università equestre in danimarca!!!! qualcuno può dirmi qualcosa di più??..sono interessatissima!!!!!! grazie in anticipo!! |
OGGETTO | info cavallo |
---|---|
Autore | gabriele |
Data | 27/01/2006 19:54:05 |
Messaggio | Salve, vorrei farle delle domande, io sto costruendo una stalla per la mia cavalla, mi è stato suggerito di lasciare circa 5 cm dal pavimento rispetto all`inizio della parete in modo tale che il passaggio dell`aria favorisca l`asciugamento del pavimento. La stalla è completamente di legno e leggendo anche messaggi del vostro sito il tutto andrebbe verniciato, ma mi domandavo se l`interno della stalla stessa potesse essere verniciata con il coppale, mentre l`esteno come anche il piccolo recinto che circonda la stalla di vernice bianca, spesso usata nei maneggi.(Quale è secondo Voi la misura giusta per una stalla, io pensavo di farla 3 x 4). Come ultima domanda vi volevo domandare come bisogna fare per domare una puledra, nel senso che la puledra ha 2 anni e ha vissuto fino ad ora allo stato brado in montagna, mi è stato consigliato di metteral in stalla legandola per la capezza per qualche settimana e tutti i giorni cercare di avvicinarsi al fine di nn aver piu paura. spero che mi diate dei consigli in modo tale che tutto possa andare bene. Grazie mille in anticipo della disponibilita saluti da Gabriele |
Autore | daria |
Data | 29/01/2006 18:59:50 |
Messaggio | io non saprei, però ti consiglio di chiedere al nuovo esperto.. l`arch. buona fortuna |
OGGETTO | Cerco una/un murgese domata/o…… |
---|---|
Autore | barbara |
Data | 31/01/2006 11:08:14 |
Messaggio | Salve a tutti, possibile che in Toscana o zone limitrofe non si riesca a trovare un murgese a posto quanto a documenti, ben addestrato, e ad un prezzo da cristiani?Cerco oramai da qualche anno una femmina, ma andrebbe bene a questo punto anche un castrone (maschio intero no, ho già una mia femmina e non vorrei aver problemi gestionali): requisiti importanti salute e doc. a posto, ed almeno quel minimo di lavoro di base per poter essere montato……Carattere superfreddone, piuttosto da spronare che da frenare (ho già una femmina di altra razza peperina e competitiva).Va bene anche fuori regione se il prezzo è accattivante e se ci fosse la possibilità di un trasporto a costi modesti in Toscana. Attendo lumi, ma annuncio che vorrei stare nei 2500 E……. |
Autore | barbara |
Data | 31/01/2006 11:09:34 |
Messaggio | Dimenticavo, se qualcuno vuole scrivermi direttamente al mio account di posta elettronica può farlo a : olivia65@katamail.com |
Autore | barbara |
Data | 31/01/2006 11:13:14 |
Messaggio | Dimenticavo, se qualcuno vuole scrivermi direttamente al mio account di posta elettronica può farlo a : olivia65@katamail.com |
Autore | barbara |
Data | 31/01/2006 11:15:06 |
Messaggio | Dimenticavo, se qualcuno vuole scrivermi direttamente al mio account di posta elettronica può farlo a : olivia65@katamail.com |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 16:16:56 |
Messaggio | ciao barbara sei ancora interessata a comperare un murgese, ne o due uno di 5 anni che e un bellissimo stallone ,va a sella che e un piacereuno di 4 anni sempre stallone di un temperamento bellissimo,fammi sapere foto disponibili. ciao a presto |
Autore | barbara |
Data | 05/07/2006 16:55:46 |
Messaggio | Per Silvio: contattami al mio indirizzo di posta elettronica: olivia65@katamail.com.In ogni caso cerco in Toscana, per ovvi problemi di trasporto, ed alle condizioni che ho specifficato nel primo annuncio… |
Autore | silvio |
Data | 26/08/2006 16:11:16 |
Messaggio | ciao barbara, o visto solo oggi il mess. vuoi vedere le foto oppure ai trovato il tuo murgese,. per il trasporto ci sono alcuni miei amici che lo fanno, a buon prezzo, ciao, |
Autore | Lorenzo |
Data | 28/08/2006 12:40:48 |
Messaggio | se possibile io sarei interessato, posso avere delle foto? grazie |
Autore | mady |
Data | 06/09/2006 10:38:53 |
Messaggio | Per Silvio: sarei interessata a comprare un murgese! Di dove sei? Puoi mandarmi il tuoi indirizzo e-mail così ne parliamo? Grazie. Ciao. |
Autore | silvio |
Data | 24/09/2006 16:23:10 |
Messaggio | per Mady, ciao scusami ma o soltanto aperto il compiuter solo oggi ,. per colpa di tempo,o adesso 2 altri murgesi,stalloni uno 6 anni uno adesso a fatto 4 anni. io sono di lecce i miei murgesi pronti a qualsiasi eprova sono bellissimi esemplari tutti e due.ti posso inviare le foto se vuoi, ciao la mia email e silviopisanello@virgilio.it oppure contattami al numero 329 38 30 593 saluti. |
OGGETTO | consigli per il cavallo |
---|---|
Autore | mario 86 |
Data | 02/02/2006 17:29:25 |
Messaggio | Ciao a tutti, secondo voi quale è l`eta giusta per iniziare a impartire la doma ad un puledro??? naturalmente faccio riferimento ad un adoma di tipo dolce e non tradizionale, conoscete dvd oppure libri che insegnano tale tipo di doma???? Io fino ad ora ho il dvd intitolato “doma dolce“ di jhon lyons ed è stato molto bello ma, in quel dvd si dice che i cavalli che addestrano durante il filamto hanno 2 anni!!! Naturalmente il cavallo a 2 anni di eta non è formato completamente e quindi addestrarlo significa cominciare ad impartigli degli insegnamenti che in futuro forse a tre anni possiamo comincare ad usare alla perfezione, come ad esempio inziare a fare delle passeggate che durano poco piu di 10 minuti per poi abbituarlo a piu tempo. abbituarlo ad avere la sella oppure la capezza e avere sulla groppa il nostro stesso peso puo essere insegnato al cavallo a piu di 2 anni???? Nel filmato citato sopra purtroppo non fa vedere il momento in cui si cerca di mettere per la prima volta il morso nella bocca del cavallo, forse la doma dolce non prevede nessun morso????, e se cosi in che cosa conmsiste il comando di effettuare determinate cose al cavallo che normalmete si effettuano con il morso???? Come ultima domanda vi voglio chiedere, in particolar modo per chi ha visto il filmato, come un cavallo puo essere portato all`interno del tondino se all`interno di esso lo stesso addestratore cerca in quel momento di imparare al cavallo di star vicino e non avere paura dell`uomo. Grazie in anticipo da Mario |
OGGETTO | Cavalli da tiro tipo percheron |
---|---|
Autore | Maruska |
Data | 03/02/2006 15:34:31 |
Messaggio | Ciao a tutti! Io amo i cavalli neri e di grossa stazza! Mi piacerebbe molto avere un frisone o un murgese, ma dico la verità: non mi dispiacerebbe nemmeno avere un cavallo da tiro, tipo percheron, e usarco comunque a sella. Qualcuno conosce qualche persona che vende un puledro di questo tipo di razze ancora da domare preferibilmente??? Quanto possono costare? Voi che ne pensate di tali cavalli? |
Autore | Rossana |
Data | 04/02/2006 08:45:09 |
Messaggio | Ciao…finalmente qualcuno a cui piacciono anche i cavalli da tiro!!!Mio marito aveva una cavalla Percheron ed era fantastica sia a sella che a tiro, ha partecipato a diverse gare arrivando sempre fra i primi…! Sapevo che vendevano una puledra TPR saura con documenti di 2 anni in Emilia Romagna e chiedevano 1600 euro!!! Bè,anche loro non sono molto economici come cavalli,ma a chi se lo può permettere ed è appassionato di cavalli con questa mole…ne vale la pena!!!!! Ciao,a presto! |
Autore | Barabba |
Data | 06/02/2006 08:54:15 |
Messaggio | I Percheron son dei gran bei cavalli, quest`anno a Verona ne ho veduti ben tre in fiera e tutti e tre andavano a sella in modo fantastico. L`unica cosa che mi sentirei di dirti e di valutare bene la mole del cavallo e CMQ se ti piace andare a sella con un cavallone bello cicciottarello perchè non dai una occhiata al NORIKER (Norico) sono dei cavalli stupendi. Ci sono 4 linee di sangue ma la + diffusa ricorda vagamente dei grossi aveglinesi, sono cavalli veramente docili e belli io ne ho montato uno per circa un mese durante una vacanza in Austria e devo dire che per il turismo equestre sono l`ideale; docili e mansueti ma veramente potenti ed in più hanno un passo molto comodo e rilassante. |
Autore | Maruska |
Data | 08/02/2006 09:07:51 |
Messaggio | Vi ringrazio per le vostre risposte! Grazie Rossana ma comunque come ho detto a me piacerebbe molto fosse nero e quindi voglio realizzare questo mio sogno!!! Per quanto riguarda il norico consigliato da Barabba ho guardato qualche foto e… davvero bello!grazie!! Comunque volevo aggiungere che questi cavalli no sono cicciottarelli!!! ma imponenti e maestosi!!! La loro stazza li rende irraggiungibilmente stupendi!!! |
Autore | Rossana |
Data | 09/02/2006 23:09:48 |
Messaggio | Hai perfettamente ragione Maruska!!! Mi piacerebbe sapere di dove sei…perchè quando finalmente riuscirai a trovarne uno come dici te,sarei curiosa di venire a vederlo! Ciaoooo! |
Autore | Maruska |
Data | 23/02/2006 10:57:22 |
Messaggio | Bhe, per ora la vedo un impresa molto ardua!!! Ma possibile che non c`é nessuno che vende un cavallo da lavoro, un tpr??? |
Autore | Maruska |
Data | 23/02/2006 10:57:38 |
Messaggio | Bhe, per ora la vedo un impresa molto ardua!!! Ma possibile che non c`é nessuno che vende un cavallo da lavoro, un tpr??? |
Autore | Rossana |
Data | 04/03/2006 11:23:12 |
Messaggio | Ho trovato un`annuncio sulla rivista “Vita in Campagna“ (alla quale sono abbonata) con scritto che vendono un`affidabile cavalla TPR,certificata,12 anni,ottima per passeggiate agrituristiche,lavori agricoli e forestali,ippoterapia.Danno anche sella,finimenti e carro per 3000 euro!!! (Però non scrive il colore della cavalla!) |
Autore | Maruska |
Data | 06/03/2006 13:08:01 |
Messaggio | 3000 euro ve un po oltre le mie possibilità… e poi io preferirei un puledro, magari non domato anche perché il prezzo sarebbe inferiore… Bhe magari proverò a dare un`occhiata a questa rivista di cui parli! Comunque ti ringrazio Rossana!!! |
OGGETTO | missouri fox trotter |
---|---|
Autore | marta |
Data | 05/02/2006 18:43:03 |
Messaggio | Ho appena scoperto l`esistenza di questo bellissimo cavallo..pare che sia anche molto comodo…qualcuno sa se ce ne sono in Italia? |
OGGETTO | acquisto cavallo tramite internet |
---|---|
Autore | barbara |
Data | 06/02/2006 13:47:15 |
Messaggio | Salve, una domanda: qualcuno ha esperienze di cavalli acquistati tramite internet, ovvero avendo visionato solo foto perché le distanze per poter visionare il cavallo erano proibitive e pertanto dissuadenti dal fare un tale acquisto? So che potrebbe sembrare una domanda pazzesca, ma porto un esempio: cerco una determinata razza che non trovo nè nella mia regione né in zone limitrofe, oppure ciò che mi è stato proposto ha cifre da capogiro…..In altre zone d`Italia trovo un soggetto con le caratteristiche (almeno sulla carta) che cerco, ad un prezzo estremamente vantaggioso, ma se metto in conto il viaggio per andare a visionare il cavallo diventa impresa difficoltosa sia per tempi che per costi (aereo, pernottamenti, ecc). Il costo del trasporto del cavallo inciderebbe in misura sempre tale comunque da rendere l`acquisto comunque vantaggiosissimo rispetto ad un cavallo acquistato in zone più vicine a me. Il punto è: dato il prezzo vantaggioso, si compra un cavallo sulla carta, fidandosi delle dichiarazioni di chi ce lo vende?Esistono delle forme di tutela (a parte in caso di vizi redibitori)? Possibile che in un mondo in cui si compra tutto tramite internet non vi siano delle garanzie a tutela dell`acquirente? Attendo lumi! O devo rinunciare al cavallo (oramai sono anni che cerco nella mia regione un buon soggetto a prezzi ragionevoli…) |
Autore | chicchina |
Data | 08/02/2006 10:07:51 |
Messaggio | è rischioso. il cavallo, seppur conforme alla descrizione fattane dal proprietario ed esente da vizi redibitori, potrebbe comunque rivelarsi il cavallo non giusto per te. non si compra mai un cavallo senza provarlo. mai. e poi va sempre fatta la visita veterinaria col tuo vet di fiducia, mica con quello del venditore. mi raccomando attenzione alle sole!!! |
OGGETTO | Murgese |
---|---|
Autore | Rebecca |
Data | 13/02/2006 20:32:38 |
Messaggio | Ciao vi voglio chidere un consiglio devo comperare un altro cavallo, meglio un murgese o un avelignese? |
Autore | Barabba |
Data | 15/02/2006 09:28:54 |
Messaggio | Accidenti … non è che poi fra le due razze ci sia poi molto in comune. Tipo vorrei cambiare la macchina … che mi consigliate … sono indecisa fra una Panda o una Hummer 🙂 A parte gli scherzi era solo per dire che gli aveglinesi non sono poi sti gran cavalloni, mentre i murgesi sono generalmente cavalli di grossa taglia. CMQ io ti posso dire questo dato che ho avuto sia aveglinesi (mio primo cavallo) che murgesi (mio attuale cavallo). I piccoli cavalli biondi sono tutt`altro che orsacchiotti anzi sono molto pepati specialemnte i giovani maschi interi, un po cocciuti specialmente i primi 15 minuti di lavoro e pure un po dispettosi. Però una volta instaurato il giusto feeling sono ottimi cavalli, specialemnte per il turismo equestre in campagna, infaticabili e molto generosi, oltre che comodi vista la ridotta altezza. Unico difetto vero, hanno un pochettino il trottarello di rincorsa nel senso che generalmente in passeggiata se sei con cavalli + grandi tendono a restare troppo in detro specialemnte al passo e quindi di tanto in tanto scatta la trotterellatina d`inseguimento che nei lunghi trek può infastidire, in generale CMQ per il mio modesto avviso sono ottimi cavalli. Il murgese, bhé qui secondo me sei su un`altro pianeta, infatti secondo me senza niente togliere alle altre razze italiane, se vuoi un cavallo per fare delle belle gite in campagna allora il murgese è quello che fa per te è VERAMENTE IL MASSIMO. Ottimo portamento, carattere docile, resistenza e potenza insuperabili. Io ho uno stallone di 14 anni preso puledro a Martina Franca e ti posso assicurare che non mi ha mai e dico mai deluso o fatto sfigurare ne che si fosse al cospetto di PSI, PSA o Frisoni. Naturalmente vista la mole imponente ed il peso non trascurabile sono cavalli che a mio avviso non sono a loro agio in maneggio a fare gli ostacoli ma invece rendono il loro meglio durante i trek anche lunghi + di un giorno. Insomma se sei già esperta e non ti intimorisce un cavallone di 6 o 700kg tutto nero allora vai sul murgese e non te ne pentirai. Saluti. P.S. CMQ diffida da tutti coloro che ti spacciano i murgesi come cavalli tutti tutti molto docili, questo non è assolutamente vero. Speccialmente i maschi stalloni alcune volte sono molto problematici, per cui prima di comprarlo eventualmente fatti consigliare da persone che conoscono bene la razza e soprattutto cerca di farti dare in prova il cavallo per un po di tempo so che non è facile. CMQ non importa molto tempo per capire il carattere di un cavallo basterebbe anche una sola giornata intera passata con lui … questo è un consiglio che mi sento vivamente di darti. |
Autore | olivia |
Data | 16/02/2006 09:26:08 |
Messaggio | Ciao, interessantissima discussione, perché mi rivedo molto in quello che avete segnalato. Per Rebecca: capisco la tua “attrazione“ per due razze così diverse ma entrambe a loro modo molto di impatto morfologicamente parlando…Io ho una fattrice haflinger, e trovo gistissimo quello che ha detto Barabba…..Aggiungo che questi peperini sono inoltre fortissimi e tostissimi, hanno una incollatura molto forte ed a volte (soprattutto la prima mezz`ora di lavoro) si fa fatica ad imporsi…..nel senso che -almeno la mia- “ci prova“ sempre un pò a fare le sue andature (trotterellino fitto fitto velocissimo, scratini secchi, tendenza a passare a galoppo ventre a terra per tornare a casa…..E ce ne vuole di forza per imporsi!).Per me l`haflinger non ha un carattere molto dolce, quindi rimane sempre un rapporto amore-odio (a volte entro nel paddock e cerca le coccole, altre volte vuole essere la fattrice capobranco e non dico che abbia atteggiamenti aggressivi, ma ….va fronteggiata senza timore reverenziale!) Per Barabba: sto da tempo anch`io cercando una fattrice murgese (anc`io come Rebecca sono attratta da queste due razze!), il problema è innanzi tutto che nel centro Italia non si trova assolutamente niente, quel che c`è è carissimo -a mio avviso fuori prezzo- ed inoltre ci si deve accontentare di quello che passa il convento….Altrimenti si va da noti allevatori e qui la musica cambia, ma allora sì che va messa mano al portafoglio, inoltre va aggiunto una cospicua incidenza delle spese di trasporto….Quindi al momento io sono stata dissuasa… Andando in puglia sicuramente si troverebbe il soggetto giusto ad un congruo prezzo, ma poi il trasporto vanificherebbe lo sforzo! Al momento ho un “aggancio“ con un privato in zona, che ha una fattrice rassegnata, domata all`inglese, anni 10, che forse riuscirei a spuntare a 2500 E……Unico neo: la cavalla è ferma da almeno 6 mesi, va riprsa con il lavoro, so che è equilibrata ma da quel che ho capito non è proprio una “freddona“; inoltre mi è stato riferito di due episodi in cui ha morso persone che le stavano intorno (senza conseguenze per quest`ultime, solo lividi, ma ciò non è certo una cosa che mi mette tranquilla)…..Voi la comprereste e rischiereste egualmente, data la cifra? Commenti? |
Autore | olivia |
Data | 16/02/2006 09:29:38 |
Messaggio | Ciao, interessantissima discussione, perché mi rivedo molto in quello che avete segnalato. Per Rebecca: capisco la tua “attrazione“ per due razze così diverse ma entrambe a loro modo molto di impatto morfologicamente parlando…Io ho una fattrice haflinger, e trovo gistissimo quello che ha detto Barabba…..Aggiungo che questi peperini sono inoltre fortissimi e tostissimi, hanno una incollatura molto forte ed a volte (soprattutto la prima mezz`ora di lavoro) si fa fatica ad imporsi…..nel senso che -almeno la mia- “ci prova“ sempre un pò a fare le sue andature (trotterellino fitto fitto velocissimo, scratini secchi, tendenza a passare a galoppo ventre a terra per tornare a casa…..E ce ne vuole di forza per imporsi!).Per me l`haflinger non ha un carattere molto dolce, quindi rimane sempre un rapporto amore-odio (a volte entro nel paddock e cerca le coccole, altre volte vuole essere la fattrice capobranco e non dico che abbia atteggiamenti aggressivi, ma ….va fronteggiata senza timore reverenziale!) Per Barabba: sto da tempo anch`io cercando una fattrice murgese (anc`io come Rebecca sono attratta da queste due razze!), il problema è innanzi tutto che nel centro Italia non si trova assolutamente niente, quel che c`è è carissimo -a mio avviso fuori prezzo- ed inoltre ci si deve accontentare di quello che passa il convento….Altrimenti si va da noti allevatori e qui la musica cambia, ma allora sì che va messa mano al portafoglio, inoltre va aggiunto una cospicua incidenza delle spese di trasporto….Quindi al momento io sono stata dissuasa… Andando in puglia sicuramente si troverebbe il soggetto giusto ad un congruo prezzo, ma poi il trasporto vanificherebbe lo sforzo! Al momento ho un “aggancio“ con un privato in zona, che ha una fattrice rassegnata, domata all`inglese, anni 10, che forse riuscirei a spuntare a 2500 E……Unico neo: la cavalla è ferma da almeno 6 mesi, va riprsa con il lavoro, so che è equilibrata ma da quel che ho capito non è proprio una “freddona“; inoltre mi è stato riferito di due episodi in cui ha morso persone che le stavano intorno (senza conseguenze per quest`ultime, solo lividi, ma ciò non è certo una cosa che mi mette tranquilla)…..Voi la comprereste e rischiereste egualmente, data la cifra? Commenti? |
Autore | Nicky `93 |
Data | 16/02/2006 14:42:26 |
Messaggio | Bhè non so se personalmente la comprerei in quanto è vero che la cifra è più che abbordabile ma se ti deve creare tanti problemi allora…anche perchè se ti guardi bene intorno troverai molti cavalli alla cifra che desideri e magari più docili… |
Autore | Nicky `93 |
Data | 16/02/2006 14:44:51 |
Messaggio | Bhè non so se personalmente la comprerei in quanto è vero che la cifra è più che abbordabile ma se ti deve creare tanti problemi allora…anche perchè se ti guardi bene intorno troverai molti cavalli alla cifra che desideri e magari più docili… |
Autore | ChiaraV |
Data | 19/02/2006 12:21:11 |
Messaggio | GRANDE BERABBA!!!! (ti ho letto anche nel forum Murgese vs Frisone). A Rebecca ed Olivia, ho allevato murgesi.. Splendidi, affettuosi, a volte nevrili, eccezionali in campagna (il mio mi ha spesso riportato a casa quando mi ero persa..). Ad Olivia, il prezzo è molto buono, una cavalla che morde si corregge facilmente (probabilmente è stata anche poco “maneggiata“ ultimamente), verifica cmq lo stato di salute e l`iascrizione al registro anagrafico. Mi fai sapere il nome della cavalla? |
Autore | olivia |
Data | 22/02/2006 13:56:34 |
Messaggio | Dovrei andare a vederla Sabato (meteo permettendo).Cmq ti dico: è iscritta fattrice alla`ANAMF (spero di aver scritto la sigla esatta, a memoria non ricordo bene), ha 10 anni, mi è stato detto che è molto bella ma non altissima (per me va benone, sopra 1,60 mi creerebbe problemi), sanissima, praticamente unico proprietario…..Le cose che vorrei capire sono: deve essere ripresa al lavoro (ferma da 6 mesi o più per inutilizzo…), mi hanno detto che non è nevrile ma comunque neppure una “freddona“….(e già questo per me che nel murgese cercavo un cavallo freddo, non “avanti“, è un handicap….Ho già la mia “biondina“ da frenare!).Poi il problema dei morsi dati (solo a livello di lividi, niente più) qualche volta…. |
Autore | olivia |
Data | 22/02/2006 13:59:58 |
Messaggio | Dovrei andare a vederla Sabato (meteo permettendo).Cmq ti dico: è iscritta fattrice alla`ANAMF (spero di aver scritto la sigla esatta, a memoria non ricordo bene), ha 10 anni, mi è stato detto che è molto bella ma non altissima (per me va benone, sopra 1,60 mi creerebbe problemi), sanissima, praticamente unico proprietario…..Le cose che vorrei capire sono: deve essere ripresa al lavoro (ferma da 6 mesi o più per inutilizzo…), mi hanno detto che non è nevrile ma comunque neppure una “freddona“….(e già questo per me che nel murgese cercavo un cavallo freddo, non “avanti“, è un handicap….Ho già la mia “biondina“ da frenare!).Poi il problema dei morsi dati (solo a livello di lividi, niente più) qualche volta…. |
Autore | olivia |
Data | 20/04/2006 12:09:55 |
Messaggio | Per ChiaraV: la cavalla si chiama Luna, dovrebbe compiere 10 anni a giugno (se non ricordo male), è alta o 1,58 o 1,61, è rassegnata fattrice, sana, robusta, ma non sono pienamente convinta di alcune cose: -ha il profilo piuttosto pesante (montonino), mentre avrei preferito una linea un pò più leggera…Inoltre si nota molto perché ha crini(criniera e ciuffo) non lunghi e setosi ma “lanosi“… -a parte il gradimento estetico, la cosa che mi fa pensare di più è che secondo me non ha un gran lavoro sulle spalle, né quanto ad addestramento né quanto a uscite con l`attuale proprietario: difatti ho notato una discreta rigidità nell`incollatura (che se si somma alla sua mole, non è certo una indicazione favorevole per una cavallo da dover gestire da un quasi-principiante….); -infine cosa importantissima: con mio marito abbiamo in procinto di allargar famiglia (fare un figlio), il che equivarrebbe a dire tener fermi per un anno e mezzo minimo due cavalli (la mia ed eventualmente la murgese). Vale la pena secondo voi acquistarla, farla eventualmente ingravidare durante questo periodo o aspettare in futuro se capitasse qualche altra occasione simile (ripeto: qua da me in Toscana non è facile trovare Murgesi, io sono in cerca di una fattrice Murgese domata da almeno due anni, quel che avevo trovato superava i 3500-4000 E…..) Cosa mi consigliereste? |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 16:12:33 |
Messaggio | io o due murgesi stalloni a vendere, a sella una favola in passeggiata e un piacere, con il calesse altrettanto . un vero affare, ciao |
OGGETTO | Re: Avelignese? |
---|---|
Autore | Nicky `93 |
Data | 14/02/2006 14:30:09 |
Messaggio | Ciao a tutti sono nuova del forum e vorrei un vostro parere: devo comprare un cavallo e desidererei un avelignese. Con questo cavallo vorrei poter fare salto ad ostacoli, ma alcuni mi hanno detto che l`avelignese è poco adatto a questa attività. Voi cosa mi dite? |
OGGETTO | quale cavallo? |
---|---|
Autore | sveva |
Data | 17/02/2006 15:12:46 |
Messaggio | fin da quando ero piccola ho sempre adorato i cavalli,ma purtroppo i miei non volevano che lo prendessi perchè ero troppo piccola, e mi hanno sempre accontentata con degli asini…Ora finalmente ne posso acquistare uno! sono però indecisa tra frisone occ.,mèrens e murgese…quale è secondo voi il migliore come carattere?grazie sveva |
Autore | Sp3 |
Data | 17/02/2006 20:50:26 |
Messaggio | splendidi cavalli, per carità… ma io queste mode non le capisco. Ogni stagione ha il boom di una razza. Alla fine bisogna vedere cosa ci si deve fare. X le passeggiate o i trekking qualsiasi cavallo va bene. E a questo punto allora tanto vale volare al macello e salvarne qualcuno. Scusate il piccolo sclero, ma recentemente un cavallo ha fatto una fine simile poichè nessuno lo voleva… x 1000 e… C`è da riflettere. |
Autore | Samer |
Data | 20/02/2006 08:55:07 |
Messaggio | OOOhh… Sante parole!!! |
Autore | sveva |
Data | 24/02/2006 17:32:54 |
Messaggio | fino ad arrivare al merens, al frisone e al murgese. |
Autore | Sp3 |
Data | 25/02/2006 14:08:10 |
Messaggio | x carità, capisco perfettamente. Io non accuso nessuno, ne lei in particolare.Come con tutti gli animali ci si innamora di una razza. Semplicemente dispiace vedere che molti si lanciano su un particolare cavallo, una razza che va di moda, quando ci sono magnifici esemplari che fanno una brutta fine, perchè non sono di razza, perchè non vanno x la maggiore. E se si pensa che con 500, 1000 e si potrebbero portare a casa cavalli perfetti… bho questo mi da da pensare. La quantità di purosangue ritirati dalle corse che nessuno vuole … cavalli dei commercianti che girano e rigirano… Insomma, posso capire che x determinate discipline vada bene una certa razza, ma alla fine siamo noi stessi che decidiamo come girano le cose. Mi scuso se qualcuno ha frainteso. Io non vogli accusare nessuno, ma solo far riflettere… (sembra un po`come dire di prendere un cagnolino non di razza ma un meticcio al canile…). |
Autore | Varenne24 |
Data | 13/03/2006 20:24:26 |
Messaggio | salve, non voglio dilungarmi sugli argomenti portarti avanti finora anke se sonodaccordo ke prendendo un cavallo ke non fa i tempi in pista si spenderebbe poco e si ci porterebbe a casa un cavallo importante morfologicamente e quindi esteticamente bello:tuttavia se dovessi comprare un cavallo solo x il gusto di fare delle magnifiche passeggiate scarterei le razze finora menzionate. Mi orienterei senza dubbio su un Teennessè Walking Horse…oppure un hackney…cara sveva se riesci a portare in italia uno di questi soggetti tra 50 anni la gente si ricorderà ancora di te e di quel tuo cavallo fantastico credimi…. |
Autore | chicchina |
Data | 13/03/2006 20:47:15 |
Messaggio | eh appunto varenne… ste ragazze, se hanno come obiettivo solo divertirsi in passeggiate, non penso che intendano spendere le cifre che occorrono per acquistare e portarsi in italia uno dei cavalli da te menzionati. Consiglio vivamente di comprare un “bastardello“, sano e buono (almeno spendono poco). Poi quando si è giovani si fa in tempo a cambiare idea mille volte, a stancarsi di ogni hobby (di solito in concomitanza col primo grande innamoramento su 2 gambe). E` solo un consiglio ovviamente. |
Autore | Varenne24 |
Data | 13/03/2006 20:56:33 |
Messaggio | non è vero ke costerebbe tanto prendere un tennèssè…con 5000euro si comprerebbe e si portebbe anke in italia…xò almeno sveva avrebbe un cavallo ke ha davvero delle qualità fantastiche…pensa ke sono cosi ballerini ed armoniosi ke in america gli fanno fare dgli spettacoli di dressage xò cn la musica in cui il cavallo deve seguire il cambio di ritmo musicale…è una loro dote innata anke se quelli ke fanno questi spettacoli sn addestrati benissimo….poi se non cè la vera grande passione è un altro conto…ciao |
Autore | Barabba |
Data | 14/03/2006 14:53:46 |
Messaggio | Sarà che io sono un toscano verace ma però mi sembra tanto che fra tutti ancora nessuno abbia dato una rispostina alla domanda di Sveva! Io ho 34 anni e ti dico subito che in vita mia ho avuto solo due cavalli un Aveglinese morto quasi 40 anni ed uno stallone Murgese, che è il mio attuale cavallo preso puledro e che ora ha 14 anni. + il cavallo di mia moglie che è un Norico di 8 anni da 700kg e con lui fanno 3 per cui anche se monto da sempre non ho esperienza diretta su altre razze al di fuori di queste. Detto questo mi posso solo pronunciare sul Murgese fra le razze da te scelte e ti dico subito che se vuoi un cavallo per fare del trekking in campagna allora è il cavallo ideale soprattuto se paragonato al Frisone il rapporto prezzo qualità non ha confronti, nel senso che per avere un buon Frisone oggi come oggi c`é anche chi ti chiede 10000 e oltre Euro mentre con 3000 o massimo 4000 Euro ti porti a casa un Murgese favoloso e magari pure ben domato. Bello, fiero e possente oltre che docile, resistente alla fatica ed in grado di vivere tutto l`anno all`aperto. Io tengo i miei cavalli in un terreno recintato di 2 ettari e mezzo con solo una capanna per il fieno e ti assicuro che stanno da 10 e lode, sempre tranquilli e mai stressati oltre che perennemente in movimento, per cui cavalli in ottimo equilibrio psico-fisico e con bassissimo rischio di coliche da sovralimentazione e scarso movimento tipico dei cavalli che stanno in box tutto l`inverno. Ti dico questo per farti capire che il Murgese è un tipo di cavallo molto frugale e che pur dando tantissimo, chiede molto molto poco. Per cui se intendi prenderti un cavallone nero delle Murge il consiglio che ti posso dare io e di cercarti un castrone di 6-8 anni se sei una principiante oppure una femmina. Mentre se sei già esperta allora puoi anche permetterti un bello stallone e CMQ in tutti, per le passeggiate in campagna ti sconsiglio cavalli oltre il 1,60m al garese. P.S. non so dove abiti ma se sei del nord Italia non sotto valutare i cavalli Norici, mi sembra che l`associazione nazionale sia a Bolzano potresti farci un salto a farti vedere qualche bell`esemplare. I Norici sono dei bei cavalloni, per farti capire la linea di sangue + diffusa assomiglia molto a dei grossi Aveglinesi (le linee di sangue sono 4) un po pesanti ma ben proporzionati e soprattuto con un carattere veramente + che docile e quindi ottimi per il trekking. |
Autore | chicchina |
Data | 15/03/2006 14:15:00 |
Messaggio | caro varenne, sui tennesee ti consiglio di informarti meglio: vai un pò a vedere se le loro andature sono così innate. io sono andata oltre oceano e ho visto le imboccature e le ferrature di quei cavalli… fanno veramente venire i brividi. Non puoi immaginare cosa fanno per addestrarli agli spettacoli, te lo garantisco, ho visto con i miei occhi i piedi di quei cavalli, quelle dannate ferrature (che secondo me non meritano neanche di esser definite tali). |
Autore | Franz |
Data | 16/03/2006 18:47:47 |
Messaggio | Vedete state parlando di cavalli come se fossero nvideo giochi(prendi quel tipo che ti darà questo…e cosi via). Guardate io di cavalli attualmente ne ho 8: 4 PSI, 1 Maremmano, 2 AAS ed 1 mezzosangue. E ne ho avuti tanti altri( tedeschi, sella italiani, irlandesi) e sempre per passeggiate. La razza non conta a questi livelli. fondamentale è l`addestramento e l`esperienza. Quindi per iniziare meglio un soggetto maturo di 16-18 anni. |
Autore | Selene |
Data | 17/03/2006 17:04:07 |
Messaggio | Ciao a tutti..del merens non ne so molto, ma se l`intento è fare passeggiate sia il Frisone che il Murgese sono ottimi (anche se ho l`impressione che qui stiamo badando un po` troppo all`estetica) ogni cavallo va bene per le passeggiate, basta trattarli bene, con amore, e non come degli oggetti con cui pavonarsi! Sicchè, cerca bene la razza che preferisci, o anche se non è una razza ma un semplice meticcio, non vuol dire che varrà di meno, è il tuo cuore che darà valore al tuo cavallo non quello che dice la gente! Valuta bene e buona ricerca! P.S.spettacoli? varenne i cavalli non nascono che fanno tutto da soli, ma dobbiamo imparare noi a chiedergli le cose, in maniera più naturale possibile(cosa che spesso non accade) per quel che ne so tutti i cavalli potrebbero fare spettacoli in alta scuola ed essere elegantissimi…dipende dalla mano che gli accudisce.. |
Autore | Varenne24 |
Data | 19/03/2006 23:43:01 |
Messaggio | grazie x le ramanzine….allora sn daccordo cn voi x quanto riguarda i murgesi ecc ke sn ottimi vcavalli da passeggiata…ma perdonatemi se dovessi scegliere un cavallo non prenderei manco in considerazione questa razza….e cmq riguardo al tennesseè è vero ke vengono addestrati accuratamente ma è altrettanto vero ke sn cavalli particolarmente inclini alle belle movenze cosi come pure l Hackney…x farla finita Sveva lo vuoi un consiglio spassionato? vedi se hai qualke conoscenza in qualke ippodromo di trotto e fatti trovare un bel trottatore ke non fa i tempi…un bel cavallone lungo con una bella testa un bel collo e ke quando lo metti a sella cammina tutto impettito cn la testa alta ecc…cosi facendo spendi poco e ti prendi un cavallo ke solo x la monta del padre e x tirarlo su ci hanno speso 50 mila euro…e poi sn cavalli ke non sanno cosa significa strappare a filetto, o tirare calci a differenza di quei cistofetici dei purosangue ke invece di farti divertire ti fanno passare solo guai..ciao ciao |
Autore | Desdemon@ |
Data | 23/03/2006 11:09:05 |
Messaggio | Varenne mi sembra che tu stia un pò esagerando con questi PSI schizzati! I Psi non sono tutti come li descrivi tu, la mia ne è un esempio lampante. Sono cavalli con una gran testa, ma hanno una spiccatissima sensibilità, per questo sono molto difficili da gestire, proprio perchè si fatica a capirli. E ricordiamoci sempre che non sono loro che devono capire noi, semmai il contrario. Sveva I 3 cavalli di cui parli sono ottimi per il trekking. Tutti e tre in media equilibrati e non troppo nevrili, il merens probabilmente è il più tranquillo. La stazza è senza dubbio diversa, anche se sono tutti e tre cavalli robusti dal piede sicuro. Frisone e murgese si aggirano intorno al metro e sesanta al garrese (spesos anche qualcosa in più), il merens invece rimane quasi una ventina di cm più basso. Come mai la tua scelta è caduta su questre 3 razze? Se sei molto alta ti sconsiglio il merens, mentre se sei piccolina opterei proprio per quel tipo di cavallo. Non sono d`accordo con chi dice ceh qualsiasi cavallo può andar bene per le passeggiate, sono d`accordo invece che non è la razza a fare di un cavallo, un BUON cavallo. Prima di tutto c`è da chiarire che tipo di passeggiate si vuole fare. Per dei trekking pesanti sconsiglio vivamente dei cavalli troppo leggeri con piedi fragili. Spesso sono ottimi i mezzo sangue, considerando che l`arabo è il cavallo da fondo per eccellenza, ma sono molto nevrili, quindi anche in questo caso, è utile capire se la persona preferisce fare passeggiate tranquille più che altro al passo o se preferisce il “divertimento“ (ovviamente nel limite del possibile e del RISPETTO DEL CAVALLO. Purtroppo conosco troppa gente che compra questi tipo di cavalli per fare stupide competizioni fra amici in campagna). Che altro dire… per quanto riguarda PSI e Trotter possono essere ottimi soggetti ma attenzione… spesso è difficile il loro recupero, a votle quasi impossibile. Io stessa ho una PSI ritirata dalle corse, ottimo carattere, ottima testa, generosa e senza alcuna paura… ma la competizione è tanta e le passeggiate sono sempre stremanti. Fortunatamente apprende bene e piano piano, stiamo cercando di riaddestrarla. Attenzione anche ai piedi… il più delle volte sono fragili con non pochi problemi (la mia ad esempio ha un vecchio principio di laminite con una leggerissima rotazione della terza falange, che solo dopo 6 mesi di sferratura con pareggi naturali, ho ricominciato a montarla). Ultima cosa… LA TESTA! Per la campagna è importante un soggetto con della testa! Poco pauroso e incline al lavoro, altrimenti… AUGURI 🙂 _Camy_ |
Autore | laura |
Data | 29/03/2006 16:43:37 |
Messaggio | state parlando di cavalli come se fossero delle macchine…mah!Io ho un arabo (dal mio paese d`origine),un galoppatore salvato dal macello, una simil mezzosangue appaloosa che innamoratasi dell` arabetto ha dato vita ad un non ben definito meticcetto adorabile + un cavallo purtroppo cieco da un occhio anche quello salvato dal macello di cui non mi e` mai importato conoscerne la razza. Ognuno con le loro caratteristiche e peculiarita`. Per Sveva: rivolgiti alla LAV,il cavallino cieco da un occhio l` ho preso tramite loro.Faresti una buona azione. |
Autore | laura |
Data | 09/04/2006 09:02:17 |
Messaggio | ascolta, io non so` se il servizio sia ancora attivo ma se vai sul loro sito dovresti trovare delle info…magari do` un occhio anch`io e poi ti faccio sapere.Ciao |
Autore | laura |
Data | 09/04/2006 09:08:04 |
Messaggio | ecco, ho trovato l`e-mail della responsabile LAV settore ippica e sport equestri: a.marino@infolav.org Spero ti sia d`aiuto e spero che tu possa trovare un amico con cui condividere dei bei momenti…un bacio |
Autore | sveva |
Data | 10/04/2006 12:23:04 |
Messaggio | grazie laura!appena trovo del tempo vado e cerco…ricambiato bacio :)ciao |
OGGETTO | Vendo puledrina PSI |
---|---|
Autore | SAMER |
Data | 20/02/2006 09:05:43 |
Messaggio | La mia scuderia ritira dalle corse Tendenza, una femmina 3 anni, carattere garanito x bontà, dolcezza, affidabilità. Nonostante abbia corso fino a pochi giorni fa, il carattere è speciale, e la bocca morbidissima. Perfetta fisicamente,sta crecando qualcuno che le regali il riposo dopo la carriera agonistica. E` perfetta x passeggiate, maneggio o ippoterapia, viste le dimension contenute e il carattere meraviglioso.Prezzo modico ma tanto affetto in cambio. ZOna Varese. Solo persone affidabilissime e con cui poter mantenere un futuro contatto. |
Autore | MIRNA |
Data | 06/03/2006 12:51:46 |
Messaggio | devo vendere una femmina di 4 anni molto brava ma con solo 2 ultimi all`attivo in corsa lo scorso anno,e` sana ,con documenti e vaccini,chiedo 2000 euro per un soggetto che vi accompagnera` per decenni!chiamatemi al 393 9840582 mirna |
OGGETTO | documenti |
---|---|
Autore | Francesca |
Data | 27/02/2006 17:05:17 |
Messaggio | Un puledro che nasce in Italia da genitori con i certificati ma, lo stallone non è approvato alla monta, può essere iscritto all`UNIRE nella sezione PRODUZIONE COMUNE? GRAZIE MILLE!!! |
Autore | MIRNA |
Data | 06/03/2006 12:48:21 |
Messaggio | l`unire non contempla la produzione comune,il cavallo puo` essere iscritto solo se lo stallone e` approvato,altrimenti lo puoi iscrivere solo come cavallo da sella |
OGGETTO | w i cavalli |
---|---|
Autore | eleonora 92 |
Data | 04/03/2006 11:33:12 |
Messaggio | Ciao a tutti!!!!mi chiamo eleonora e ho 16 anni!!!cerco amici che condividano insieme a me la passione per i cavalli!!!!aspetto vostre risposte al più presto!! |
Autore | Horsia |
Data | 27/11/2006 14:14:37 |
Messaggio | IOOOOOOOOOOOOOOOOO!Tu hai un cavallo? be io no ma ne vorrei tanto uno!!!Dove abiti, io a Chieti!Sono appassionatissimissimissimissimissima di cavalli!DV abiti?Risp.presto ele |
Autore | Fragolina95 |
Data | 27/11/2006 14:45:27 |
Messaggio | Horsia… sn io ele… lo avevo scritto in un altro topic… bacini!!! |
Autore | Horsia |
Data | 03/12/2006 11:54:01 |
Messaggio | ?????????????????????????????????????? |
Autore | Fragolina95 |
Data | 03/12/2006 14:08:14 |
Messaggio | Ciao Horsia!!!! finalmente ci sentiamo!!!!! eleonora 92 era il mio vecchio nick!!!!! ora sn fragolina!!!! Qundo sei in chat?? ho voglia di parlare un pò cn te!!!! baci |
Autore | Horsia |
Data | 03/12/2006 14:41:21 |
Messaggio | Alle 14:45 in chat, ma nn mi fa entrare! |
Autore | Horsia |
Data | 03/12/2006 14:46:55 |
Messaggio | Adesso si!!!Su Fragola vieni o adesso o alle 3:30, scegli e risp anche io ho voglia di parlare con te! |
Autore | Lisi |
Data | 09/12/2006 11:34:44 |
Messaggio | ciao eleonora.. anke io amo molto i cavalli, ho un sacco d libri, foto e ttt qll k può servirmi x saperne d +,il prob è k nn m basta mai. il mio sogno è qll d avere un cavallo ttt mio cn cui intaurare un rapporto profondo. x ora frequento un magnifico maneggio cn persone fantastichek m fanno amare qst sport sempre d +..ciao ciao a presto |
OGGETTO | przewalski cavallino selvaggio |
---|---|
Autore | silvia |
Data | 04/03/2006 21:00:16 |
Messaggio | Ciao!qualcuno di voi ha da consigliarmi siti o altro materiale che parli di reintroduzione in mongolia di questo cavallino selvaggio?grazie a tutti!! |
Autore | sveva |
Data | 23/03/2006 21:37:12 |
Messaggio | ciao…io ho trovato un sito tutto su questo cavallo,anche se purtroppo è tutto in inglese…è:www.imh.org/imh/bw/prz.html oppure cerca con google “Przewalski home page“e vedi che troverai di sicuro qualcosa…:) buona fortuna! |
OGGETTO | bardigiano |
---|---|
Autore | paola |
Data | 06/03/2006 17:50:56 |
Messaggio | ho una domanda da 100milioni di dollari.. i bardigiani si possono macellare? |
Autore | ross |
Data | 06/03/2006 21:21:35 |
Messaggio | …ma che bruttissima e sconcertante domanda hai fatto!?! Per me,e credo per tutti noi amanti dei cavalli, non sarebbero domande da fare…spero che stavi scherzando!!!!!! COMUNQUE,secondo me, i cavalli Bardigiani e tutti i cavalli in generale essendo animali da affezzione, macellarli sarebbe equivalente a commettere un reato…però PURTROPPO quasi nessuno la pensa così… |
Autore | Maruska |
Data | 07/03/2006 11:21:45 |
Messaggio | Se sei senza un cuore ed hai zero scrupoli, nessun rispetto per la vita e l`amore di un cavallo, ebbene sì!!! Puoi macellare qualsiasi cavallo… ma se non rispondi a TUTTI questi requisiti (ed io ti auguro di non corrispondere a nessuno di questi), ci sono molte altre soluzioni:io ad esempio sto cercando un cavallo per me possibilmente di grossa taglia e di colore nero; ma se anche il cavallo di cui perli non fosse di colore nero c`é un`altra soluzione: potresti contattare la LAV, la lega antivivisezione che sta salvando molti cavalli dal macello riscattandoli, anche nel caso il cavallo avesse dei problemi… Se davvero conosci un cavallo in questa situazione e vuoi aiutarlo, fammelo sapere anche qui nel forum e ti aiuterò a salvarlo. VI PREGO A TUTTI: NON PERMETTETE CHE SUCCEDA QUESTO AL VOSTRO MIGLIOR AMICO E COMPAGNO… LUI A VOI NON FAREBBE MAI QUESTO! |
Autore | lollo |
Data | 07/03/2006 12:47:09 |
Messaggio | “lui a noi nn farebbe mai questo“….se fosse carnivoro saremmo una preda come un`altra,e ci sono stati cavalli che hanno ucciso uomini, con calci o altre esuberanze della loro forza…..nn credo nell`amicizia tra uomo e cavallo, se il cavallo potesse scegliere nn si farebbe certo domare….. e nn prenderebbe in considerazione l`uomo come suo “amico“…..penso che ogni cavallo sia privato della sua libertà e nn potendo vivere da solo si affidi alle cure dell`uomo….tra tutti i mali sceglie quello minore. |
Autore | Maruska |
Data | 07/03/2006 12:58:04 |
Messaggio | Anche tu hai dimenticato come un animale così grande, possente ed intelligente permetta ad un`altro e ben più debole animale di montargli in groppa?!? Il cavallo ci presta la velocità e la forza di cui manchiamo ma dobbiamo ricordare che si tratta pur sempre soltanto di un perstito altrimenti succedono gli incidenti di cui parli!!! Certo che la sua è una scelta!!! Lui sceglie di stare al fianco dell`uomo se gli va… nello stesso modo in cui sceglie di dargli una zoccolata in testa se non gli va! Se parli così probabilmente non hai mai avuto un cavallo o qualsiasi altro animale al tuo fianco, oppure tu sei una di quelle persone che la sola vicinanza infastidisce ogni animale e per questo nessuno di essi ti ha mai permesso la sua AMICIZIA!!! |
Autore | paola |
Data | 07/03/2006 19:29:21 |
Messaggio | ovviamente sono una grandissima amante dei cavalli e non un`assassina.. io non la mangio neanche la carne di cavallo.. la mia domanda è stata fatta perchè ho sentito di un tizio che continua a far partorire le sue bardigiane(che vivono in spazi ridottissimi) perchè così per ogni puledro che nasce gli vengono dati 1000 euro. però non danno 1000 euro per ogni puledro, ma solo per quelli di razza a rischio di estinzione credo. facevo questa domanda perchè se è vero che una razza protetta non si può macellare e se si trovano prove che questo tizio se non siesce a venderli li macella, allora forse si può trovare una via legale per porre fine a questo scempio.. chè so… o la lav o la protezione animali.. comunque per rispondere a lollo io credo profondamente nell`amicizia tra cavallo e uomo.. sicuramente diversa che tra simili ma comunque vera.. quando si conoscono tanti cavalli ci si rende conto delle profonde differenze tra loro e nel rapporto con noi e si possono interpretare i loro comportamenti fino a riconoscere un amico.. fatemi sapere qualcosa per i bardigianini. grazie |
Autore | paola |
Data | 07/03/2006 20:42:07 |
Messaggio | sempre per lollo… anche i cani e i gatti sono carnivori ma non ci mangiano.. quindi non è detto che saremmo preda |
Autore | barbara |
Data | 08/03/2006 09:29:36 |
Messaggio | Perché invece di perdersi in chiacchiere non informate la sig. Angela Marino -Responsabile settore sport equestri delle LAV- a.marino@infolav.org………? |
Autore | Barbara |
Data | 08/03/2006 09:31:32 |
Messaggio | O meglio, l`ho già fatto io per non perdere tempo….Il da farsi lo sapranno loro, non vi pare? |
Autore | Barbara |
Data | 08/03/2006 09:34:17 |
Messaggio | O meglio, l`ho già fatto io per non perdere tempo….Il da farsi lo sapranno loro, non vi pare? |
Autore | Barbara |
Data | 08/03/2006 09:34:21 |
Messaggio | O meglio, l`ho già fatto io per non perdere tempo….Il da farsi lo sapranno loro, non vi pare? |
Autore | Barbara |
Data | 08/03/2006 09:35:13 |
Messaggio | O meglio, l`ho già fatto io per non perdere tempo….Il da farsi lo sapranno loro, non vi pare? |
Autore | ross |
Data | 08/03/2006 21:30:31 |
Messaggio | Brava barbara, hai fatto la cosa giusta!!! |
Autore | Enrica |
Data | 18/04/2006 09:38:20 |
Messaggio | Purtroppo il bardigiano è allevato prevalentemente per il macello,da pochi anni è iniziato un progetto di selezione della razza che cerca di promuoverlo come cavallo da sella (prevalentemente per le passeggiete) ma purtroppo si va ancora a rilento. la maggior parte dei puledri maschi finiscono sui banconi e le femmine se sono fortunate andranno ai pascoli per produrre nuovi cavalli che andranno a loro volta sui banconi. Io abito proprio nella zona d`origine di questa razza e vi garantisco che la situazione qui è davvero desolante,proprio per questo con un gruppo di amici abbiamo un progetto che cercherà di rilanciare un pochino la razza, che farà castrare i maschi non buoni per la riproduzione e li lavorerà per garantirgli una tranquilla esistenza fatta di escursioni in montagna e di evitare la mannaia del macellaio! |
Autore | jessica |
Data | 21/04/2006 12:14:42 |
Messaggio | io non mangio carne di cavallo, non sono assassina ne nulla, li amo semplicemente come tutti voi….leggendo questo forum sono venuta a conoscenza di una cosa che non sapevo….non è possibile! nel maneggio dove andavo c`era un fantastico bardigiano che amavo…e si possono spezzare infinite lance a proposito di questo cavallo….porta la sella come tutti gli altri cavalli, è resistente, è vivace….certo non sarà un “varenne“ ma per me nessuna creatura al mondo è da buttare via per nessun motivo… |
Autore | bionda |
Data | 16/06/2006 11:05:58 |
Messaggio | io possiedo da molti anni dei bardigiani che, vi assicuro, sono dolcissimi e mi hanno dato moltissime soddisfazione partecipando a numerose fiere all`estero e in Italia e a tutti i tipi di gare (monta da lavoro, salto ostacoli, dressage ecc.) Da tanto tempo sono alla ricerca di informazioni su un mio dolcissimo castrone (il primo in Italia) di nome Alpino, soprannome Ciuffo, che ho ceduto tanto tempo fa all`ippoterapia. Vi prego, fate un passaparola e scoprite per me qualcosa di lui!!!!! Conservo ancora un ciuffo della sua meravigliosa coda… potrebbe, purtroppo essere già …andato in cielo… ma vorrei comunque cercare di avere qualche immagine, qualcosa… Vi abbraccio! |
OGGETTO | Troppo tardi per iniziare? |
---|---|
Autore | livia |
Data | 13/03/2006 11:06:32 |
Messaggio | Sogno un cavallo da una vita, ma per motivi vari non ho mai potuto realizzare questo mio desiderio. Adesso, che ho quasi 31 anni, potrei permettermelo….ma non sarò troppo “vecchia“ ormai per imparare? Naturalmente mi accontenterei di un cavallino buono buono, anche anziano, per passeggiare……Premetto che anni fa ho iniziato a montare all`inglese, ma solo per pochissimo tempo. Che ne dite, avete qualche suggerimento da darmi? Grazie, un saluto a tutti. |
Autore | chicchina |
Data | 13/03/2006 11:38:44 |
Messaggio | Ma va che sei un fiorellino a 31 anni. I consigli per iniziare sono gli stessi, per chiunque. prima di comprare un cavallo fatti qualche lezione in maneggio, così riprendi un pò il filo e ti fai un pò di muscoli. Quando ti sentirai pronta sia tecnicamente che fisicamente (soprattutto fiato, polpacci e quandricipiti) allora fai il grande passo e comprati un amico cavallo. PS in bocca al lupo!! e buon divertimento! |
Autore | livia |
Data | 13/03/2006 12:22:13 |
Messaggio | …..Grazie Chicchina! Non mi aspettavo una risposta così immediata da qualcuno! Se riuscirò a realizzare il mio sogno ti farò sapere…… Un bacione. |
Autore | Barabba |
Data | 13/03/2006 12:48:06 |
Messaggio | No problem, però ti consiglio anche io di riprendere un po la proatica con qualche lezioncina. Mentre poi se intendi comprarti un cavallo tutto tuo, cercati un bel castrone che abbia almeno 12 o 13 anni e guarda solo al suo carattere (ovviamente cercalo sano). P.S. meglio se non è troppo alto 🙂 |
Autore | livia |
Data | 13/03/2006 20:32:55 |
Messaggio | Be`,visto che siete stati così gentili da rispondermi….posso approfittare per chiedervi un altro parere? Nonostante abbia già qualche rudimento di monta inglese, pensate che farei meglio a provare la western? Ho sempre sentito dire che è un tipo di monta più “rilassante“, ed io ho intenzione di fare del mio nuovo amico un uso moooolto tranquillo…! Vita di campagna, insomma. Il problema è che chi è appassionato di monta inglese mi consiglia quella, e viceversa….a chi devo credere? |
Autore | chicchina |
Data | 13/03/2006 20:43:55 |
Messaggio | secondo me se intendi fare passeggiate poco importa quale monta usi. ti puoi rilassare con ogni sella. per esempio se fai pleasure anche la monta western richiede grandissima abilità, precisione, allenamento, forma fisica e mentale, concentrazione (è l`equivalente del dressage classico). lo stesso vale per la monta inglese, se fai solo tranquille passeggiate per rilassarti, non ti importa niente di saper fare una groppa flessa, un salto da 1.40, o una appoggiata. insomma, entrambe le monte diventano difficili e impegnative solo se tu lo vuoi, solo se tu hai certi obiettivi. Il resto è gusto. |
Autore | paola |
Data | 14/03/2006 19:20:33 |
Messaggio | io ho iniziato a montare a 22 anni è già mi sentivo vecchia, invece nel giro di un anno sono arrivata a fare qualche concorsino di salto ostacoli.. quindi non è mai troppo tardi.. nonostante io sia un`amante della monta inglese ti consiglio comunque di provare un paio di volte l`americana, la sella è un po` più comoda. e poi così avrai la certezza di ciò che preferisci.. in bocca al lupo, un bacio |
Autore | Selene |
Data | 17/03/2006 17:13:21 |
Messaggio | macchè vecchia! non è mai troppo tardi, ti dirò di più, una mia cara amica di 31 anni ha esordito comprando un frisone castrone di 4 anni e dopo poche lezioni eccola li che rilassata lavora il suo cavallo! Se sei indecisa sul cavallo intanto prendi qualche lezione quando poi ti senti più decisa farai il grande passo! Io trovo un pochino più difficile l`inglese, però per fare passeggiate sono ottime entrambe le monte! provale e scegli quella con cui ti trovi meglio! buona fortuna!! |
Autore | chicca77 |
Data | 19/04/2006 20:18:21 |
Messaggio | Ciao Livia, ma quale vecchia!!!!!! :-))) anche io ho iniziato tardi, l`anno scorso, e fra 3 mesi compio 29 anni… Non sono affatto pentita, anzi, cavalcare mi fa sentire una ragazzina!!!! Se avessi la possibilità non ci penserei due volte a prendere un cavallo ma mi accontento di andare al maneggio una volta a settimana e fare lezione con i cavallini della scuola :-))) Ti auguro con tutto il cuore di riuscire a realizzare il tuo sogno cioè prendere un cavallo!!!!!!! Facci sapere, un bacione!!!! |
OGGETTO | quale razza è la + intelligente???? |
---|---|
Autore | Varenne24 |
Data | 16/03/2006 23:43:17 |
Messaggio | salve gente…secondo voi quale razza equina è la + intelligente??? e non mi dite ke lo sono tutte allo stesso modo…xkè è una cavolata da incompetenti!siu trottatori si sn investiti tanti soldi ke la razza è migliorata in tutto di molto rispetto alle altre…voi ke dite? |
Autore | chicchina |
Data | 17/03/2006 13:29:52 |
Messaggio | io pratico s.o e dressage, quindi non sono di parte. ma penso che i cavalli più intelligenti siano quelli da lavoro, tipo i quarter o i paint o gli argentini, selezionati per essere gestibili, collaborativi, calmi, addestrabili perfettamente anche agli imprevisti. devono saper lavorare in gruppo e con i bovini, inoltre nel pleasure si vede benissimo come sono attenti e solerti questi cavalli ai comandi di chi hanno in sella. |
Autore | samer |
Data | 19/03/2006 14:46:51 |
Messaggio | Ok, diciamo che io potrei essere di parte visto che lavoro all`ippodromo, nell`affermare che ritengo i psi tra i più intelligenti che ci siano. A dire il vero ho lavorato x anni coi cavalli da maneggio, salto ostacoli e dressage, e ho visto razze di tutte le forme e i colori. E` inutile e banale generalizzare, perchè ogni soggetto è unico, anche all`interno della razza può capitare un cavallo particolarmente stupido o intelligente. Ora faccio un discorso su cui molti possono nn essere d`accordo, ma che è frutto di uno studio di anni e collaborazioni di varie persone di cavalli. I cavalli più buoni, sono aimè quelli più stupidoni. Perchè un cavallo intelligenete nn userà mai la propria intelligenza x favorire l`uomo, ma piuttosto per evitare il lavoro e avvantaggiarsi. I cavalli intelligenti paradossalmente sn quyelli che spesso vengono definiti cattivi. Che si inventano tutti i giorni qualcosa di diverso, che anticipano nel bene e nel male le mosse del cavaliere, che si approfittano qnd possono. Se si riesce a guadagnarsi la fiducia di questi animali si trova un cavallo nn facilissimo da gestire (poichè l`agguato è sempre in atto) ma fenolmenale nelle competizioni. Nella mia scuderia abbiamo 2 soggetti che definisco Intelligenti. Uno è uno stallone davvero ingestibile: tutti i giorni ne pensa una per fare di testa sua, assolutamente imprevedibile. In gara è un orologio: sa cosa deve fare e cm lo deve fare, il fantino è superfluo. L`altro è già più alla mano ed è un cavallo che da molte soddisfazioni se lo si riesce a prendere x il verso giusto. Il mio vecchio KWPN da salto, x quanto lo amassi, non mi ha mai dato la soddisfazione di questi cavalli, che hanno una sensibilità sopra alla norma. |
Autore | Varenne24 |
Data | 19/03/2006 23:17:06 |
Messaggio | ok..io penso keil cavallo sia un animale intelligente in sè e x sè ma se debbo scegliere una razza scelgo il trottatore…ovviamente anke io sn di parte ma premetto ke ho avuto anke altri cavalli tra cui psi.x rispondere a chicchina dico ke sn daccordo su quello ke dici le razze da te menzionate sn degne di lode, anke se io non le amo tanto. x risp a samer…cara samer lo so ke tu sei di parte ti capiscooooo…davvero.Xò non so se tu a casa hai il seganle x vedere le corse dei cavalli ma ti rendi conti di quanto tempo si perde solo x far entrare i psi nelle gabbie…cioè io non riesco a capacitarmi…il psi è un cavallo ke solo quello deve fare…e cioè entrare in uno stallo di partenza…punto e basta…poi parte la corsa ed è come quando si apre la porta di un box e il cavallo scappa via..punto.A me i psi piacciono x come sn fatti..sn belli a guardare..belle linee ecc ma sn cavalli ke nella maggior parte dei casi hanno poco da dare. allora prendi i trottatori…punto primo…tieni un cavallo trottatore a filetto e tieni il purosangue…basta una folata di vento e si muove una busta il purosangue strappa e distrugge tutto anke se stesso…cavolo il trottatore se lo metti al filetto prendi una frusta e lo frusti si muove ma non strapperà mai…poi..prendi una corsa..i psi fanno un mare di storie x entrare in gabbia ( e sn condotti a mano)..il trottatore va da solo dietro una makkina in movimento e sottolineo in movimento ci appoggia la testa vicino e parte come un treno in mezzo ad altri 10 cavalli cn il sulky dietro…cioè immagini ke succede li in mezzo se ci stesse un psi…e ancora..ma lo sai quanto è difficle atrovare un trottatore ke ti mena un calcio??cavolo non alzano mai una gamba x farlo!cioè da quando lavoro coi trottatori ho capito ke è davvero l` università dell ippica…basta ke si prende un puledro ke ha vissuto sempre al paddock ..lo si attacca al king dieci giorni ed è come se fosse gia un cavallo domato da 10 anni…incredibile |
Autore | Desdemon@ |
Data | 23/03/2006 10:41:30 |
Messaggio | Varenne non metto in dubbio che i trottatori siano intelligenti.. non li conosco, quidni non posso dire niente. Ma mi permetto di dirti che i PSI non sono come tu li descrivi. Sono la proprietaria di una femmina di 10 anni e non è l`unica PSI che ho conosciuto in vita mia. “ogni scarrafone è bello a mamma sua“, ma se vi dico che è la cavalla più intelligente che io abbia mai conosciuto, non ve lo dico perchè è la mia. Sta di fatto che l`ho comprata proprio per questa sua testa. E` di difficile gestione per un principiante (e purtroppo io ancora lo sono perchè sono solo 2 anni che mi sono avvicinata a questo mondo), non perchè sia cattiva o skizzata, tutto il contrario. Ci mette un lampo a capire se si può fidare o meno, e se decide che si fida, si lascia fare tutto quello che vuoi, se decide che non è il caso di fidarsi, semplicemente ti evita. Non calcia, non morde, non sgroppa, non s`impenna, non scarta, non rampa… ma devi stare attentissimo a non fare due volte di seguito le stesse mosse altrimenti la seconda volta lei ha già capito ancor prima che tu ti sia adoperato per fare quello che volevi, ti anticipa e tu rimani fregato. E` testarda come i muli e se decide che di te non si fida, non la sposti nemmeno con una gru. Si inchioda per terra e si gira dall`altra parte, facendo finta che tu non esista. E` una faina incredibile… l`ultima volta che mi ha fatto lo scherzetto di piantare le radici per terra ho capito dopo un quarto d`ora perchè non si muoveva… la stavo conducendo in un punto dove il fango era talmente tanto che io stessa non riuscivo più a togliere i piedi da quelle specie di sabbie mobili. Dopo svariate imprecazioni 😉 ho capito perchè non si muoveva e quando sono finalmente riucita a liberarmi dalla morsa, sono tornata indietro e mi ha seguito tranquilla. Non si spaventa mai, non la vedi mai troppo tesa con gli occhi spalancati, è sempre sicurissima di sè, non ha paura di niente, se fosse un pò più robusta fisicamente credo che riuscirebbe a salire su per i muri. E` un trattore, peccato che le manchino i cingoli! Stessa cosa con gli altri cavalli… non è schizzata, è semplicemente superiore. L`ho vista in paddock con almeno 8 cavalli diversi… mai una volta che si sia sottomessa a qualcuno. Di calci e morsi ne vedi volare ben pochi, è superiore a qualsiasi minaccia, se ne frega di tutto, ma quand`è ora di mangiare si fa valere, e puntualmente, diventa capobranco. Insomma… io non so se sia lei ad essere particolarmente intelligente, ma vi assicuro che se avessi un pò più di esperienza sarebbe ORO COLATO per me. Purtroppo l`esperienza me la sto facendo con lei e spesso mi ritrovo che non so da che parte farmi per convincerla a fare una cosa. Bello é? 🙂 — _Camy_ p.s. santa la mia istruttrice!!! Grazie Isa! 😉 |
Autore | samer |
Data | 23/03/2006 16:37:45 |
Messaggio | sinceramente è difficile nn essere di parte… ahahah alla fine avere a che fare con una razza ci si innamora, la si osanna e la si considera la migliore. All fine è giusto pensarla così. Cmq se devo essere oggettiva x quel poco che mi riesce, davvero i psi nella mia picccola esperienza sono tra i più intelligenti. Guardare quello che fanno nelle corse, o meglio in quei pochi secondi che la tv manda è riduttivo. Dategli la possibilità di imparare e dimostrare cosa sa fare e cosa può dare, un cavaliere c he lo sa guidare e ascoltare…e ne viene fuori un cavallo eccezionale. Cmq penso che x giudicare una razza bisogna viverci e lavorarci insieme. Poi ripeto: generalizzare è sbagliato. Ho visto pony e cavalli tedeschi di una intelligenza eccezionale farla in barba agli umani con una facilità che ha del comico. Cmq i psi hanno una capacità di percezione superiore. |
Autore | ami |
Data | 29/03/2006 17:01:41 |
Messaggio | cara Varenne 24, io ho un PSI che fa ippoterapia ed e` di una dolcezza infinita.Ti racconto la sua storia: quando l` ho preso( 4 anni, ritirato dalle corse perche` considerato un brocco)alla sua prima visita del sangue e` risultato pieno di droghe e di eccitanti, somministratogli per ben due anni, alle sue prime corse.E gia` far correre un puledro di quell` eta` con un peso addosso e` gia` di per se` una violenza,con il rischio che si faccia male seriamente e che faccia una brutta fine.Non solo: terrore dell` uomo e di qualsiasi cosa che gli stesse attorno, non potevo pulirlo,provava a mordere,in perenne sbuffo e orecchie tirate indietro.Cura:tre anni al paddock libero e tranquillo,con periodiche visite e lavaggi del sangue, riabilitato con un addestramento particolare per quasi due anni senza mai farlo montare, solo standogli vicino e passeggiando con lui alla lunghina sgranocchiando mele a tutt` andare, coccole, baci, carezze a non finire.Ora e` il cavallo piu` buono che esista. Spesso i purosangue passano attraverso esperienze allucinanti:spesso li fanno diventare aggrressivi imbottendoli di droghe e terrorizzandoli.Non sono gli animali a nascere cattivi sono gli uomini che spesso ce li fanno diventare per manie proprie di grandezza. Tu parli dei trottatori. Bene. E` normale secondo te addestrare e obbligare un cavallo a mantenere a quella velocita`un`andatura come il trotto per 1000 metri e piu`? A che prezzo obbligarli? Il trotto e` naturale ma non credo che lo sia piu` a 70 km orari…. |
Autore | Varenne24 |
Data | 30/03/2006 20:39:21 |
Messaggio | Cara Ami, sono felice ke la tua cavalla sia docile e tranquilla e faccia anke ippoterapia…alla fine se un cavallo non è docile si riskia solo di farsi male e stanca presto e credetemi ve lo dice uno a cui sono sempre piaciuti i cavalli difficili…ma quando poi si capisce ke queste difficoltà sono dovute solo ad un rumore, al vento, ad una makkina o ad un pulman ke passa vicino allora ci penso e dico:ma ki me lo fa fare?cmq ritornando a noi…i trottatori raggiungono una velocità ke varia tra i 53 e i 57 massimo..quindi non 70 e +.sn daccordo sul fatto ke i cavalli da corsa siano particolarmente eccitabili dato ke sn trattati chimicamente.Detto questo…io non sto parlando del tuo purosangue e dei miei trottatori…io sto parlando in generale..i ritengo ke i psi siano cavalli sensibilissimi…ma attenzione nessuno dice ke questo sia un pregio xkè se gli capita un trauma se lo porta appresso x sempre…è inutile ke si faccia sempre leva sulla sensibilità dei psi, la quale è una dota ma solo se equilibrata.Lo vuoi saprere xkè ritengo ke i trottatori siano i cavalli + intelligenti? è semplice e materialistico:praticamente il 75% secondo me di tutto i soldi inerenti all ippica girano intorno al trotto ke è la disciplina + seguita in assoluto e in intorno alla quale girano un mare di soldi.ciò ha portato ad una selezione della razza assurda.e poi il trotto richiede delle doti x cui un cavallo + equilibrato è meglio trotta…allora gli stalloni + difficili e meno intelligenti ed equilibrati sn sempre stai penalizzati e addirittura scartati..mentre nel galoppo si guarda solo alla velocità e pèotenza…xkè il galoppo non rikiede tecnica.in ultima analisi voglio dire…non cerkiamo di portare avanti delle tesi personali ma ragioniamo sul fatto ke + si investe su di una razza + si migliora la stessa e nella miglioria della razza rientrano anke i parametri di intelligenza e temperamento.ciao ciao e scusate se mi sn dilungato ma io non voglio sostenere ke i trottatori siano + intelligenti degli altri xkè pratico cn quseti cavalli anke xkè è da poki anni he lo faccio..prima mi interessavo di purosangue.io voglio solomaente ragionare cn voi..ciao ciao |
Autore | Allie |
Data | 25/04/2006 11:19:19 |
Messaggio | a me sembra solo che più soldi girano intorno ad una razza, più la si “pasticcia“ e la si snatura…le gare di trotto mi fanno venire la nausea…i cavalli sono fatti per galoppare!!kissà cm si sentiranno quei poveri cavalli ad essere spronati ma a nn poter rompere il trotto…:( |
Autore | Varenne24 |
Data | 25/04/2006 20:38:39 |
Messaggio | la tua è una risposta da ignorante( nel senso ke non sai nulla delle corse al trotto) ki lo dice ke tutte le razze preferiscono il galoppo?sai ke nella maggior parte dei casi quando un trottatore rompe al galoppo si provoca anke ferite? dato ke x esso eè innaturale galoppare.altro discorso assolutamente senza senso è dire ke i soldi investiti non migliorano ma peggiorano una razza.non sai quello ke dici..non parliamo di cavalli facciamo un altro esempio…i rottweiler negli anni 80 erano considerati cani feroci e squilibrati…grazie ai sostanziosi investimenti oggi in italia il rottweler è una delle razze da difesa + apprezzate,forse la migliore, e vengono usati anke nelle esercito e nelle missioni di salvataggio( lascia stare quei casi ke si sentono x tv, perkè in quei casi sn cani istigati dai padreoni ke vogliono vantarsi cn un cane aggressivo). tornanado a noi…non immagini neppure il lavoro ke c` è dietro ad una gara di trotto ed a un cavallo da trotto..decine di ferrature, decine di modi di vestire il cavallo, decine di metodi di allenamento e tanto tanto altro ke sarebbe troppo lungo da dire…non so di cosa tu sia appassionata ma qualsiasi disciplina sia non può essere nemmeno lontanemente paragonata…alla professionalità, alle complicazioni, alle difficoltà delle cosrse al trotto( ke è diversissimo dal galoppo…dove i cavalli non devono fare praticamente nulla…prima di parlare accendi il cervello |
Autore | samer |
Data | 28/04/2006 15:51:13 |
Messaggio | purtroppo, cm Varenne, lavorando con i cavalli da competizione spesso ce ne si sente dire di tutti i colori. Io dico che ci non sa non può giudicare. |
Autore | Allie |
Data | 29/04/2006 19:41:32 |
Messaggio | e a te sembra normale che un CAVALLO, un CAVALLO, si faccia male perchè rompe al galoppo?? cioè come se dicessi che ci sono delle mucche che si fanno male perchè muggiscono!!!! trovami un qualunque gavallo allo stato brado che si faccia male quando galoppa! e poi dici che non sono cavalli pasticciati quelli…proprio tu fai un esempio da ignorante, prendendo ad esempio una delle razze canine più modificate! prendi un bel meticcio e un rottweiler e mettili in mezzo a una strada, in un deserto, su una montagna sperduta, e poi vediamo chi sopravvive…e poi con orgoglio parli del lavoro che c è dietro le gare di trotto, delle decine di ferrature e dei modi di vestire un cavallo…MA CHE MERAVIGLIA!! certo che se mettiamo a confronto la vita di un cavallo selvatico e quella di un trottatore…o di un corridore…o di un saltatore…o di uno di quei fantastici cavalli che valgono milioni….eh bè, proprio una vita fantastica! per fortuna ci sono delle persone sensibili che comprendono la situazione di quei cavalli e li fanno svagare un po`, li coccolano, li fanno passeggiare cm un qualsiasi cavallo dovrebbe fare, oltre ad allenarsi per 12 ore al giorno…e il bello che c è gente che considera la vita dei cavalli agonisti normale!!! eh bè…prendiamo un etologo e sentiamo cosa dice! ma forse parlare con te è inutile, visto che sei di parte e non puoi dare giudizi oggettivi…pazienza… |
Autore | Varenne24 |
Data | 29/04/2006 23:27:05 |
Messaggio | ciao innanzitutto….sn daccordo cn samer ke dice ke ki non sa non dovrebbe giudicare…e lo dimostra il fatto ke dici ke un cavallo sportivo lavora 12 ore al giorno mentrte un cavallo trottatore lavora al massimo 45 minuti al mattino al trotto lento…e poi le vacche si mungono non si MUGGISCONO!evidentemente sto parlando cn una bambina ke pretende di avere ragione a tutti i costi…x questo motivo non intendo discutere cn te visto ke sei tu ad avere dei preegiudizi…adios |
Autore | samer |
Data | 30/04/2006 09:12:32 |
Messaggio | oh be` a questo punto se amiamo i cavalli veramente…liberiamoli tutti. Tenerli nel box è costrittivo, montarli poretti gli rovina la schiena, il morso fa male alla bocca… se allora fossimo onesti con quello che dicimo non li addomesticheremmo neanche. Demonizzare certe discipline nn serve a nulla. Soprattutto nuoce a chi, nell`ambito di quelle, tratta veramente bene i propri animali e li rispetta. |
Autore | Allie |
Data | 30/04/2006 10:54:34 |
Messaggio | io so soltanto che chi ama il proprio animale vuole vederlo prima di tutto felice, e il resto non conta niente…e per un cavallo la felicità è avere un branco (o almeno un compagno) e dello spazio dove potersi muovere liberamente…non è molto, ma c è della gente che non gli da neanche questo…piuttosto che vedere dei cavalli che stanno tutto il giorno in un box e possono muoversi solo per l`allenamento preferirei che noi stupidi esseri umani non li avessimo mai addomesticati…e lo stesso discorso vale anche per cani, gatti e canarini! bo` non ho altro da dire…ah comunque Varenne complimenti perchè io non saprò l`italiano, ma tu hai dei problemi di comprensione del testo…io volevo proprio dire MUGGISCONO voce del verbo MUGGIRE…hai presente il muuu delle mucche?? ecco intendevo dire qualcosa che per loro è NATURALE (al contrario della mungitura….) proprio come per i cavalli è normale il galoppo… |
Autore | Varenne24 |
Data | 01/05/2006 00:40:18 |
Messaggio | ke noia questa discussione |
Autore | tommy |
Data | 05/05/2006 13:58:07 |
Messaggio | sono d`accordo con varenne sul fatto che non tutti i cavalli amano galoppare…x questo quelli che vengono impiegati nelle corse al trotto sono i trottatorei che pur non galoppando riescono a correre molto velocemente,quindi x quei cavalli essere spronati e non rompere al galoppo è quasi naturale…basta vedere che quando rompono al galoppo sono più tosto scoordinati e a volte sei feriscono anche!!x non far soffrire i cavalli bisogna capire le loro attitudini!ad esempio i quarter horse nel reining devono eseguire degli stop immediati e degli spin velocissimi,ma loro non ne risentono più di tanto xchè hanno tutte le caratteristiche fisiche x farli..il problema farlo fare ad esempio ad un psi..quello si che soffrirebbe!x quanto riguarda ala razza più intelligente senza dubbio il quarter horse che è ed è sempre stato il cavallo più versatile che sia mai esistito.ciaoooooooooo |
Autore | AIS |
Data | 10/05/2006 22:47:47 |
Messaggio | CIAO A TUTTI…. ovviamente varenne a sollevato un vespaio… e non lo vedo neanche troppo disponibile a dir la verita al dialogo…io parlo da esterna(ho il mio cavallo, o lavorato in maneggi sia americani che inglesi…ma ho deciso che il mondo dei cavalli era schifosamente rovinato dalle persone). per me ogni razza di cani o cavalli a un suo tipo di intelligenza (per cui rispondera meglio a certi stimoli)dipende per cosa sono stati selezionati e penso anche a quanto, quella determinata razza o determinato individuo, viene chiesto di sviluppare l`intellingenza (che poi non dobbiamo mai paragonare a quella umana mapiuttosto interpretarla come capacita di aquisire linguaggi e comportamenti diversi da quelli naturali o di mettere in relazione cose semolici)pensiamo ai psi tanto nominati… perche sono “stupidi“ e poi presi in mano dai privati e parlo per esperienza di riabilitazione di piu di un cavallo ritirato dalle corse cambiano totakmente…. ma caspita l`unica cosa che serve alle persone delle corse e non gli chiedono molto latro e che i cavalli corrono e loro lo fanno… se gli chiedessero altro forse lo farebbero e poi sono tutti cavalli in mano a persone esperte dalli in mano ai bambini si adaterrebero anche a quello… gli ostacolisti solitamente sono meno sensibili ma chi non ha visto cavalli da salto che con la persona piu negata al mondo fare dei netti e addiritura vincere accorciandosi o allungandosi indipendentemente da chi c`e sopra e i cavalli da tiro imparare il giro e che alla tal ora devono essere li e alla tal altra la pazzesco… e i cavalli americani praticamente si autogestiscono il lavoro con i vitelli… ma siamo sicuri certo le razze sono selezionate per scopi ma sencondo voi al di la delle capacita fisiche un trottatore non potrebbe imparare a guidare una mucca e un quarter a saltare certo difficilmente eccelleranno ma…. se glielo chiediamo per davvero lo fanno…un piccolo esempio cinofilo il mio dobermann e stato addestrato alla difesa dove ha eccelso per poi passare alla caccia e ha imparato certo non era un setter, per poi passare nel volontariato per la ricerca e anche li era fantastica e questa razza non e nata sicuramente per la caccia e per fare il cane da terremoti!!! |
Autore | bendico` |
Data | 11/05/2006 02:08:23 |
Messaggio | scusate,vi ho letto un po` tutti,ma credo ke nessuno abbia messo l`accento sul fattore umano.Se x intelligenza di un cavallo intendete la sua capacità di apprendere con facilità,x me tutte le razze conosciute sono uguali.E` il bravo,esperto e paziente addestratore ke fa emergere le doti migliori di un buon cavallo!certo ke un paint o un Tpr sembrerebbero “stupidi“ ad un Gran Premio,ma tutt`e due potrebbero imparare il piaffer nelle mani della xrsona giusta! |
Autore | Varenne24 |
Data | 11/05/2006 22:36:14 |
Messaggio | ais…discorso condivisibile.la diatriba da me innescata mi rende felice..xkè in questo modo possiamo confrontarci.è ovvio ke ogni cavallo abbia attitudini diversa e ke riesca meglio in alcune discipline….io in verità non intendevo tanto parlare delle singole discipline bensì della razza in generale…come lavoro, come disponibilità ad imparare, come disciplinae concedetemelo anke come intelligenza.rimango sulla mia tesi..parlando in generale…i trottatori sn assolutamente + completi degli altri cavalli ed è semplice intuire il perkè: i soldi…gli investimenti…è in assoluto lo sport ippico dove si investe di +….e investire tanto significa un ottima selezione…e un ottima selezione significa grande miglioria della razza.io sn appassionato di rottweiler( parlando di cani)…negli anni 80 erano considerati cani feroci e poco equilibrati…da allora l` italia e la germania hanno investito tantissimo su questa razza…risultato?oggi è il miglior cane da difesa secondo me ed è utilizzato molto anke nell esercito.un rottweiler x potersi riprodurre deve passare alcuni test(ztp) ke ne valutano la tipicità di razza rispetto allo standard, l`esenzione assoluta da displasia e la chicca…un severo esame caratteriale..ke riguarda il suo autocontrollo e la sua reazione a cio ke lo circonda…ora..spero di farmi capire meglio..se io ho un puledro da trotto ke va da 1.15…ma caratterialmente è un cesso..e cioè quando va in pista..o mi sbaglia di galoppo..o si ferma o mi si vuolegirare in mezzo alla pista…alla fine ho sempre un brocco anke se ha potenziale enorme.essendo il trotto una disciplina in cui il cavallo deve essere equilibratissimo ed intelligente( ricordiamo quanto è complicato correre cn un sulky dientro in mezzo a tutti quei cavalli..andare dietro la makk di partenza ecc)gli stallone + nervosi. meno equilibrati…+ cessi di carattere sn stati sempre scartati perkè lo rikiedeva la complessità del trotto stesso….il risultato è ke si sn fatti passi da gigante e si hanno cavalli buonissimi.spero di essermi fatto capire meglio |
Autore | AIS |
Data | 12/05/2006 20:48:39 |
Messaggio | Non volevo parlare delle singole discipline ma della capacita degli animali di sviluppare quella che noi chiamiamo intelligenza,,, io lavoro con i cani e l`ultimA CHE MI E SUCCESSA bisogna vederla un ragazzo mi e arrivato con un collie (30kg) in braccio perche se lo metteva al guinzaglio si soffocava… e cosi con i cavalli il cavallo non sa che molte volte la sua furbizia nel evitare il lavoro approfitando del padrone puo costargli il macello … se no imparerebbero perfino a leggere… una domanda che non c`entra niente ma leggendo un po qua e la le tue risposte mi eè sorta ma secondo te perche alcuni quando tu entri nel box ti accolgono con la bocca spalancata??? io non sono per la violenza pero il rispetto e l`educazione prima di tutto percio una mazzata gliela darei anch`io pero fino adesso non mi e mai capitato in particolare con i cavalli/puledri cresciuti da miei amici che hanno allevamenti di trovare reazioni cosi … perche abituati fin da piccoli anche se cresciuti liberi…. perche stanno con gli altri cavalli,,,, perche corretti subito??? |
Autore | Varenne24 |
Data | 13/05/2006 00:19:20 |
Messaggio | ciao…perkè ci sn alcuni cavalli kesi comportano in modo aggressivo? credo dipenda dal carattere dominante ke gli renbde difficile il fatto di vedersi assoggettato dall uomo. nel caso dei cavalli da corsa a volte ce ne sn di nervosi..sia perkè sentono molto le gare psicologicamente…e quindi stanno sempre su di giri( questo fatto è molto accentuato x i cavalli ke vivono proprio all interno dell ippodromo perkè sentono in continuazione gli altri cavalli ke gareggiavo, lo spiker ke fa la cronoca, la campana ke kiama i cavalli alla partenza…ecc…è davvero singolare e bello vedere ke alcuni cavalli quando suona la campana si mettono cn la testa alta e le orekkie dritte come se si sentissero kiamare.cmq aldilà di tutto questo ci sn cavalli ke sn aggressivi anke senza apparenti ragioni…può dipendere da varie cose , anke fattori ormonali…cmq devo dire ke la stragrande maggioranza dei trottatori cn cui ho avuto modo di lavorare sn tutti buonissimi e assolutamente disciplinati….una pecca..a volte sn un pò troppo furbi ma questa è l altra faccia dell intelligenza. |
Autore | bebo |
Data | 01/06/2006 15:11:47 |
Messaggio | a varenne!!!! è FUORI DISCUSSINE IL PRIMO AL MONDO E SARà X SEMPRE COSI P U R O S A N G U E A R A B O. SCUSA MA I TROTTATORI X ESSERE PRECISI DISCENDONO DA COSA?????? |
Autore | samer |
Data | 01/06/2006 19:55:53 |
Messaggio | già il fatto che si chiami purosangue… mi fa sorgere dei dubbi visto che c`è già stata una selezione. Cmq che sia più antica del trottatore e del psi e che insagnuato entrambe le razze non ci piove!!! |
Autore | vandalo 88 |
Data | 13/12/2006 11:32:38 |
Messaggio | ciao, premettendo che tutti i cavalli sono intelligenti, sennò non ci farebbero vivere tutte quelle emozioni che sanno darci, secondo me quelli che maggiormente hanno una spiccata sensibilità sono i cavalli come psi e anglo-arabi. ma penso che ogni cavallo faccia storia da se! |
Autore | LIZZI |
Data | 26/12/2006 19:49:23 |
Messaggio | Secondo me, guardando le mie esperienze con 20 cavalli, mi sono trovata molto bene con l`intelligenza e la dolcezza dei KWPN…. |
Autore | il pendolo |
Data | 27/12/2006 17:23:00 |
Messaggio | ecco sempre le solite dicerie sui cavalli ,invece di parlare di strutture ,come un posteriore come sono le ossa di un arabo confronto ad un altro tipo di razza di cavallo ,voi cosa parlate se il troter è più intelligente di un quarter, ma perfavore : io dico il mio perchè mi accontenta sempre. anche se incrociato.ciao varenne studia. |
Autore | varenne24 |
Data | 27/12/2006 21:53:31 |
Messaggio | pendolino…a molti di voi sfugge la parola “ selezione“…+ selezione = + qualità |
Autore | il pendolo |
Data | 28/12/2006 17:20:04 |
Messaggio | in fatti varenne era da una fatrice indigena . e ti chiedo cosa vuole dire indigena che nel gergo del trotto, perchè lo sento dire ma ancora non sò cosa vuole dire.grazie |
Autore | varenne24 |
Data | 28/12/2006 21:26:53 |
Messaggio | pendolo si dice indigeno un cavallo nato e allevato in italia. cioè quando senti ke una cosa è per indigeni di 4 anni e oltre …significa ke a quella corsa possono partecipare solo cavalli di 4 anni e oltre italiani.(cioè sn esclusi cavalli nati in america francia ecc) tralatro è un termime italiano ke si usa non solo nell ippica ma in svariati campi..sentito mai parlare di popolazioni indigene? bhe significa popoli ke hanno fondate le loro radici in quel posto ecc ecc |
Autore | il pendolo |
Data | 29/12/2006 09:03:21 |
Messaggio | grazie varenne. allora varenne il cavallo è indigeno anche lui giusto! ede intelligente come cavallo giusto! allora come mai ancora non si vedono dei buoni risultati dei suoi prodotti? forse mi sfugge qualcosa,parli di intelligenza,ma poi parli di qualità decidi o l`una o l`altra .ciao |
Autore | varenne24 |
Data | 29/12/2006 23:02:32 |
Messaggio | dovresti essere appassionato di trotto e frequentare questo ambiente quotidianamente x capire.innanzitutto ho detto e ripeto ke non è vero ke varenne non ha dato buoni prodotti… ora cè un livello medio-buono dei suoi prodotti ke gia è tanto.alla prima annata di monta ha gia prodotto una vincitrice classica. innanzitutto diciamo ke stalloni gia affermati e considerati buoni hanno una percentuale di riuscita di puledri intorno al 45%…ciò significa ke su 100 puledri 45 diventeranno da corsa. poco eh? eh si vede ke allora non è tanto tanto facile creare un cavallo da corsa.cmq avrei da dirti tante di quelle cose a proposito di tutto questo ke sarebbe troppo lungo da scrivere. il discorso dellè intelligenza e della qualità generale di un cavallo credo ke procedano insieme e si ottengono insieme a tante altre doti attraverso la selezione della razza.basti pensare ke una volta i puledri erano molto meno mansueti e + paurosi + aggressivi..ecc…oggi sn determinati affidabili…apprendono molto facilemente ecc…xkè dovrei scindere le due cose se sono praticamente incorporate in un unico principio. ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 30/12/2006 08:36:55 |
Messaggio | ciao varenne,allora non dovevi fare la domanda (QUALE RAZZA èLA + INTELLIGENTE) ma dovevi dire adesso che i cavalli nascono più intelligenti siete ingrado di farli rimanere itelligenti? questo era il quesito. i cavalli intelligenti non vincono tutti!!!!!!!!ciao varenne p.s per il fatto se vado all`ippodromo be tanti anni fà andavo quando avevo perso anche le mutande ho smesso di andarci e ti ripeto sono amico di lorenzo baldi,ciao. |
Autore | varenne24 |
Data | 30/12/2006 15:13:22 |
Messaggio | la domanda giusta, sarebbe stata: in quale razza si è fatta + selezione? cmq stai facendo una confusione incredibile..te ne sei uscito parlando di varenne stallone ke non c entra nulla nell argomento iniziale. siccome anke questa conversazione mi sembra ke non abbia un filo logico, kiudiamola qui. ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 30/12/2006 19:03:12 |
Messaggio | varenne comodo dire che c`è confusione ,vai ha leggere quello che hai scritto e vadi che confusione hai fatto ,ti ripeto quando si scrive, perche tu sei uno che sa scrivere ! stai attento a quello che scrivi non per errori di grammatica ma come poni le domande. stai tranquillo voglio solo aiutarti.ciao. |
Autore | varenne24 |
Data | 30/12/2006 23:25:01 |
Messaggio | cacchio pendolo , mi sn letto tutti i messaggi dall inizio aalla fine e proprio non ho capito dovè ke ho fatto io tutta questa confusione.x me la confusione la hai fatta cn questa domanda: xkè essendo varenne intelligente allora non ha ancora dato buoni prodotti?..innanzitutto ribadisco ke non è vero ke varenne non abbia dato buoni prodotti. e poi ti kiedo ke cosa c entra l intelligenza di un cavallo cn la capacità di ereditarietà dei suoi geni? |
Autore | il pendolo |
Data | 31/12/2006 08:20:41 |
Messaggio | x varenne.tu se non mi sbaglio hai scritto:selezione=selezione =+ qualita.vuole dire sicurezza non intelligenza,l`intelligenza e quando un cavallo aprenda in fretta tutto quello che tu gli insegni anche quando è sbagliato elui aprende .invece la qualita e sinonimo di sicurezza su quella cosa che tu compri che non si ronperà mai ma non è detto che sia intelligente ho vincente ,per questo ti dico che forse stai facendo confusione.buon anno. |
Autore | varenne24 |
Data | 31/12/2006 20:01:37 |
Messaggio | qualità ke cosa significa? sicurezza sulla cosa ke compri?..nello specifico stavo dicendo ke mano a mano ke si seleziona una razza la si rende + qualitativa. renderla + qualitativa significa migliorare le sue attidudini( e cioè anke capacità di apprendimento nella disciplina x cui il cavallo è stato allevato) e migliorare lo standard fisico ke cerca di avvicinarsi sempre + possibile alla “ perfezione“. pendolo ke ne diresti di farla finita!ciao e buon anno anke a te |
Autore | elisa |
Data | 14/05/2007 13:36:11 |
Messaggio | che discorso stupido! `selezione` non vuol dire `intelligenza`…la prima è un operazione attuata dall`uomo, la seconda è una qualità intrinseca nell`individuo…ci sono cavalli selvatici intelligentissimi, eppure no sono mai stati selezionati…che ne dici del cavallo inseguito che cammina nel ruscello per far perdere le proprie traccie olfattive? certo, puo anche essere istinto, ma un trottatore super selezionato messo in un bosco o in una prateria morirebbe dopo poche ore…proprio perchè quell`istinto e quell`intelligenza primordiale li ha già persi da tempo! |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 12:49:21 |
Messaggio | io penso che tutti i cavalli(dallo shire al falabella) siano intelligenti, soprattutto per la loro frugalità e il loro carattere curioso. in assoluto però penso che gli angoarabi siano una razza con una marcia in più perchè concentrano in un unico cavallo la prestanza caratteriale e fisica del purosangue(che cavallo super!) e la voglia di vivere e di superare ogni difficoltà dell`arabo. molto furbi sono anche i ponies! |
Autore | varenne24 |
Data | 17/05/2007 22:15:51 |
Messaggio | elisa…preferisco non pronunciarmi.ognuno la vede a modo suo |
Autore | varenne24 |
Data | 17/05/2007 22:18:44 |
Messaggio | bhe ero stato troppo diplomatico..selezione significa miglioria sia delle doti fisiche ke intellettive…puoi essere daccordo o no…non è un problema. ma non dire ke è un discorso stupido xkè non hai l autorità e le capacità x dire una cosa del genere. bye |
Autore | elisa |
Data | 19/05/2007 11:50:19 |
Messaggio | Non so di quale selezione tu stia palando, ma se parli di selezione agonistica tutto quello che l`uomo vuole potare avanti di generazione in generazione sono le doti atletiche e il buon carattere. Se poi il cavallo è un bovino, nessuno ci fa caso…certo, la selzione poi è diversa da sport a sprt….ad esempio il dressage è molto impegnativo sia dal lato fisico che da quello mentale…il cavallo deve capire gli esercizi da eseguire e memorizzarli in sequenza…cosa che denoa una certa finezza intellettiva, che manca a molte razze da lavoro o razze impegnate sport ripetitivi, che non devono far altro che restare agli ordini e obbedire ciecmente a quello che gli viene chiesto. Cmq sono convita che le razze selvatiche, grazie anche all`istinto, siano più intelligenti di quelle domestiche, anche perchè gli animali domestici si abituano a non pensare xkè hanno una bella casa accogliente, cibo sempre disponibile, nessun pericolo che li minaccia e un capobranco che gli dice esattamente cosa fare…è normale che l`encefalogramma si appiattisca… |
Autore | elisa |
Data | 19/05/2007 11:52:04 |
Messaggio | …mi scuso per gli errori ma `sta tastiera funziona poco ^^` |
Autore | ex driver |
Data | 06/06/2007 20:05:29 |
Messaggio | non tutti i cavalli amano galoppare…siamo al delirio…scusate ma: passo trotto galoppo, è elementare…a certi trottatori che vengono ritirati bisogna insegnare di nuovo a galoppare…è un pò una forzatura creare simili soggetti, e non credo neppure che sia bello nè rispettoso per loro. I trottatori sono razze create per far soldi, rabbrividisco al solo pensiero…vabbè |
Autore | Allie |
Data | 08/06/2007 10:56:56 |
Messaggio | ^concordo con te! E infatti come si spiegherebbe altrimenti che diversi cavalli durante le gare vengono squalificati perchè rompono al galoppo?? è istintivo, gli viene naturale! Anche perchè essendo animali da preda la fuga è l`unica arma di difesa che hanno! E poi è l`andatura più importante dal punto di vista etologico, infatti il cavallo più veloce, forte e resistente in natura è il capobranco…un cavallo che non sa galoppare non ha la possibilità di confrontarsi coi sui simili…è in pratica uno scherzo della natura (dal punto di vista comportamentale)! |
Autore | varenne25 |
Data | 11/06/2007 22:04:48 |
Messaggio | non avete capito ke il “ trottatore“ è una razza..e i puledri gia dai primi mesi di età hanno l inclinazione a trottare e non a galoppare |
Autore | Allie |
Data | 15/06/2007 22:39:32 |
Messaggio | ok allora perchè in quasi tutte le gare c`è almeno un cavallo che viene eliminato perchè rompe al galoppo? |
Autore | varenne25 |
Data | 16/06/2007 22:45:52 |
Messaggio | problemi tecnici di cui è inutile parlarti. |
Autore | Allie |
Data | 18/07/2007 17:05:29 |
Messaggio | problemi tecnici?? guarda l`unico problema qui è che un cavallo è un`organismo nato per competere coi suoi simili e x galoppare, e non per girare in tondo con degli stupidi carretti attaccati dietro con degli idioti sopra che la trovano una cosa esaltante perchè non hanno niente di meglio da fare nella vita…quando si parla di animali si può parlare di tutto meno che di `problemi tecnici`, visto che non sono macchine!! |
Autore | varenne25 |
Data | 19/07/2007 00:44:28 |
Messaggio | discorso troppo generico e sqallidamente perbenista. x come parli tu al cavallo non gli dovremmo nemmeno mettere la sella x farci portare in passeggiata…( non è detto ke gli faccia piacere)…oppure fargli saltare gli ostacoli ecc.hai qualcosa contro le corse..ke è una disciplina come un altra..e visto ke non sai far altro ke offendere senza sapere di cosa parli..con te non ci ragiono più.ciao |
Autore | ilpendolo |
Data | 22/07/2007 19:47:04 |
Messaggio | x varenne sei sempre il solito, quando non arrivi ti ritiri per problemi tecnici.ma quando finirai una gara????.ciao |
Autore | lolly |
Data | 28/07/2007 19:23:54 |
Messaggio | per chicchina:io pratico monta western e ho un cavallo,una bellissima bestia di paint e ti do ragione…sono i più intelligenti,ho montato diverse razze e come dici tu anke io ritengo che i paint e i qh sono i più intelligenti…ciao e baci,baci… |
Autore | sabry |
Data | 28/07/2007 22:23:59 |
Messaggio | mah non saprei dire se esiste una razza più o meno intelligente…certo ci sarà quella più nevrile, quella più “ribelle“, quella più vivace ecc…ma come hanno detto altri prima di me dipende sempre dal soggetto! E se proprio dv dirne una, secondo la mia esperienza sono i purosangue arabi… |
Autore | Chiara |
Data | 19/08/2007 13:11:00 |
Messaggio | Premesso che i cavalli sono tutti intelligenti, il problema sono gli esseri umani che si trovano intorno, anche io ho una predilezione per l`arabo!! Ditemi qualcosa che l`arabo non può fare!? E poi è il più bello in assoluto!! Naturalmente è una mia opinione! |
Autore | nicol92 |
Data | 19/08/2007 15:03:20 |
Messaggio | X Chiara:l`arabo sarà anche intelliggente ma é troppo agitato!!!lo so perché quando nelle fiere per le gare c`é sempre quache arabo e il vedo,sono agitati un una maniera increibile,hanno una bella corporatura ma il carattere… |
Autore | Chiara |
Data | 19/08/2007 15:14:31 |
Messaggio | Bè sì, è molto nevrile!! Del resto è un purosangue! Il mio però ha uno splendido carattere, e pensare che è pure stallone, ma lui è unico al mondo! |
Autore | nicol92 |
Data | 19/08/2007 15:36:48 |
Messaggio | X Chiara:l`arabo sarà anche intelliggente ma é troppo agitato!!!lo so perché quando nelle fiere per le gare c`é sempre quache arabo e il vedo,sono agitati un una maniera increibile,hanno una bella corporatura ma il carattere… |
Autore | choc |
Data | 22/09/2010 11:45:12 |
Messaggio | wow….un`altra bella discussione….“molto costruttivo“!!! ma nn dovrebbe essere un portale di chi ama il cavallo?? oppure è “schiavizza il cavallo,sottomettilo alla tua sola volontà e sfruttalo finchè puoi…le corse sono bellissime ed all`ippodromo stan come nababbi!!!“…..vabbè…la mia è solo una toccata e fuga,amo troppo e profondamente i miei cavalli x i quali nn conosco ne sabato,domenica e feste comandate…il mio tempo è tutto il loro… da un`eccesso all`altro??????? kissenefrega…ognuno faccia il suo,ma senza dimenticare che al centro di tutto c`è il benessere dell`animale e non la nostra mutazione in tiranni presuntuosi di aver ragione sulla pelle di qualcun`altro!!!! ciao a tutti!!! 😉 |
Autore | laura |
Data | 20/10/2010 12:12:45 |
Messaggio | caro/a choc sono pienamente d`accordo con te … mi sono allontanata dall` agonismo proprio per questo motivo … cavalli sfruttati fino all`esasperazione fisica e mentale, chiusi in dei box e tirati fuori per essere allenati o fatti girellare per un`oretta .. manca sempre di più lo studio etologico di questi splendidi animali, ci si dimentica troppo spesso di quale sarebbe la loro vera antura e vita … stare in branco, giocare, comunicare fra di loro e stabilire gerarchie e legami, ma soprattutto vivere liberi … a loro non importa niente di avere un box caldo e pulito se viene tolta lor la libertà … se solo potessero urlare penso che nessuno di noi metterebbe più piede in un maneggio o ..in un ippodromo!! e … non esistono razze più intelligenti di altre … esistono soggetti più intelligenti di altri .. esattamente come per gli esseri umani!! mah |
Autore | attilio |
Data | 05/11/2010 18:26:40 |
Messaggio | io ho montato molte razze di cavalli, quelli che ho apprezzato di meno per il loro carattere sono gli Halfinger quelli che ho amato di più sono gli arabi. Detto questo, una considerazione sugli arabi: spesso sento dire che sono troppo nevrili e quindi poco gestibili…niente di più falso. tutti i cavalli, qualsiasi sia la loro indole dopo una settimana chiusi in box sono troppo vivaci ma se i nostri cavalli li lasciamo liberi a prato….al di la della razza avremo cavalli sempre equilibrati. magari un po nevrili, ma sempre equilibrati…..meditate gente di cavalli…..meditate… |
OGGETTO | ditemi |
---|---|
Autore | licia(miou)`92 |
Data | 17/03/2006 16:08:40 |
Messaggio | ciao a tutti ho 14 anni e sono piemontese. ho scoperto per caso questo sito e l`ho trovato interessante, perciò… ditemi tutto quello che sapete. |
Autore | lulù92 |
Data | 17/03/2006 16:11:07 |
Messaggio | ciao “miou“ma da dove salti fuori?cmq io sono appassionatissima di cavalli e si possono scrivere dei poemi sui cavalli!dipende…cosa ti interessa sapere? |
Autore | sveva`92 |
Data | 29/04/2006 10:55:09 |
Messaggio | anche io sono piemontese!io abito in un piccolo paese in montagna,nella splendida Valchiusella,e tu?se vuoi sapere qualcosa sui cavalli chiede pure anche a me…baci:) |
OGGETTO | allevamento……please help me! |
---|---|
Autore | Shaula |
Data | 17/03/2006 16:49:13 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Shaula e sono una studentessa dell`istituto Agrario di Gradisca d`Isonzo, Gorizia, sto frequentando l`ultimo anno e dovrei preparare una tesina da presentare all`esame di maturità. Poiché sono una appassionata di cavalli e in particolare delle razze Murgese e Frisona, vorrei fare la tesina sullo studio di fattibilità di un allevamento di queste razze. Per sviluppare la tesi ho bisogno di informazioni che non possiedo e che solamente un esperto del settore può darmi. Ho bisogno di informazioni riguardanti: ¨ l`alimentazione: quantità e varietà (tipo di fieno, mangime, |
Autore | patrizia |
Data | 18/03/2006 01:37:56 |
Messaggio | Ciao Shaula, siccome i cavalli sui quali vuoi basare la tua tesi sono i murgesi ed i frisoni ti suggerirei di leggere le discussioni precedentemente aperte sul forum : murgese o frisone occidentale ( questa contiene informazioni, esperienze personali e quant`altro riguardo ad entrambe le razze) e poi ce ne sono altre riguardanti esclusivamente il murgese. Spero tu riesca a trovare cio` che ti serve . Ciao e buon lavoro Patrizia |
Autore | Shaula |
Data | 18/03/2006 09:06:52 |
Messaggio | Grazie 1000 per la risposta, accetto il tuo consiglio e mi metto subito alla ricerca! |
Autore | Patrizia |
Data | 19/03/2006 02:13:06 |
Messaggio | per cio` che riguarda i frisoni,nella discussione: “ murgese o frisone occidentale “ troverai gli interventi di : Valentina e di Fresian Horse. Loro hanno i frisoni, ma a parte questo sono persone molto gentili e disponibili, nel caso ti servisse …… Ciao e facci sapere In bocca al lupo Patrizia |
Autore | paola |
Data | 19/03/2006 16:23:45 |
Messaggio | http://www.anamf.it/web/statica.aspx?SectionID=000001&SubSectionID=000001 prova a guardare questo sito |
Autore | paola |
Data | 19/03/2006 16:27:29 |
Messaggio | http://www.cavallomurgese.it/murgese.php http://www.ilcavallomurgese.it/ http://www.stupormundi.it/murgese.htm oppure prova a vedere se c`è qualcosa che ti interessa anche in questi, buona fortuna, un bacio |
Autore | Shaula |
Data | 20/03/2006 18:49:11 |
Messaggio | Grazie 1000 a tutte e due….seguo i vostri consigli e mi metto subito alla ricerca!!! Grazie ancora! :-))) |
OGGETTO | informazione su cavalli murgesi |
---|---|
Autore | stefano l. |
Data | 28/03/2006 16:03:18 |
Messaggio | sapete darmi delle informazioni sui cavalli murgesi come sono e che preggi se neanno confronto a un maremmano |
Autore | Robi |
Data | 05/04/2006 22:03:24 |
Messaggio | Il maremmano è un cavallo molto rustico e forte e quando prende posizione, se si invetra non lo distogli più dalla sua presa di posizione cascasse il mondo.Il trucco sta nel non farli innervosire troppo.il Murgese invece se domato con tecnica esperta, mettendo sentimento e passione in quello che gli si insegna donerà all` addestratore e di conseguenza al suo padrone tutto se stesso anche quello che sembrerebbe impossibile.Non tutti conoscono le vere potenzialità di questo cavallo, ti basti pensare che Federico II di Svevia aveva iniziato a selezionarlo nel 1200 come arma da guerra segreta, e che c`era la pena di morte se si commerciava questo animale. Gli stalloni potevano procreare solamente se superavano otto anni di lavoro in guerra. Ti assicuro che è ancora rimasto molto geneticamente, di certi particolari predisposizioni, di questa razza, soprattutto legate ad una sorprendente e innata intelligenza . |
OGGETTO | GRATIS Corsi ed Eventi a MalpensaCavalli |
---|---|
Autore | REDAZIONE |
Data | 30/03/2006 11:27:08 |
Messaggio | Cari lettori del Portale, non so se avete avuto modo di ricevere i nostri comunicati e di leggere gli articoli scritti sulla fiera “MalpensaCavalli“, ma credo che i corsi e gli eventi (ovviamente gratuiti) che abbiamo organizzato noi del portale in occasione di questa fiera, meritino davvero attenzione e partecipazione perchè veramente utili e interessanti. Vi consiglio di non perderli e ve li presento brevemente: 1) CONVEGNO “IL CAVALLO: REALTÀ TERAPEUTICA“ Domenica: 11,00 -13,00 a cura dell`Associazione “Amici del Centro Vittorio di Capua“ onlus. Centro di riabilitazione equestre della Az.Osp.Niguarda Ca` Granda.. Si parlerà del concetto di terapia, di terapia e sport, con un dibattito a fine convegno. 2) CONVEGNO “LAVORARE IN SICUREZZA IN CENTRI IPPICI E SCUDERIE“ Sabato: 15,00 -17,00 applicazione d.lgs 626 tenuto dal Dott.Luigi Aversa, direttore sanitario ippodromi di milano. Si parlerà di sicurezza e prevenzione dai rischi per i titolari del centro e per gli artieri ippici, di disposiottivi per la sicurezza, pronto intervento, manutenzione del centro e tento altro… 3) CORSO BASE DI MASCALCIA Sabato: 10,00 -13,00 teoria • Domenica: 14,30 – 16,30 pratica Il Dott Ferrian Simone ci illustrerà i fondamenti di anatomia e le posizioni anti infortunistiche, farà un`introduzione alla mascalcia e alla ferratura. 4) Parleremo al Villaggio del Portale del Cavallo di viaggi a cavallo, cavalli per il turismo equestre, come aprire un “maneggio“ sabato 1 aprile dalle 17,00 alle 19,00 con Marco Laurenti 5) Parleremo di doma dolce sabato 1 aprile dalle 11 con Susanna Li Mandri Ma ancora molto altro, ci sarà Arch. GianMaria Cattafesta per parlare di architettura di centri e scuderie, Roberto Lambruschiper parlare di ippoterapia e tanto altro…. … NON POTETE MANCARE!! RICORDATEVI DI STAMPARE I BIGLIETTI D`INGRESSO ALLA FIERA SUL PORTALE DEL CAVALLO: INGRESSO A 2 EURO…anzichè 5! LA REDAZIONE DEL PORTALE DEL CAVALLO VI ASPETTA IN FIERA AL VILLAGGIO DEL PORTALE DEL CAVALLO – PAD. 1 Giovanni Origgi direttore di redazione |
OGGETTO | PUROSANGUE ARABI |
---|---|
Autore | marco capelli |
Data | 01/04/2006 13:55:48 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono un piccolo allevatore di PSA di Bologna ma un grande appassionato del PSA. Vedo con rammarico e delusione, che nessuno menziona o cerca un PUROSANGUE ARABO. Vorrei poter spezzare non una , ma varie lance sui PSA,ed eventualemte dare uan mano a conoscere meglio questa razza. cari saluti Marco Capelli |
Autore | romoletto |
Data | 03/04/2006 19:24:03 |
Messaggio | ciao marco io sono alla ricerca di un cavallo.(finalmento ho trovato lo spazio per tenerlo)tu cosa mi sai dire sul psa….(è il mio sogno 😛 ) grazie in aticipo :=) |
Autore | Laura |
Data | 04/04/2006 14:04:15 |
Messaggio | Caro Marco, sono la felicissima proprietaria di una psa e ho più di mille lance da spezzare in favore di questa razza meravigliosa e straordinaria. L`arabo è, al contrario di quello che si dice, un cavallo sì vivace ma sicuro, affidabile e generoso ed ha una leggerezza nei movimenti che quando lo monti ti pare di volare. Lo consiglio nel modo più assoluto. |
Autore | romoletto |
Data | 04/04/2006 16:09:01 |
Messaggio | laura io dovrei prenderlo uno sai dirmi dove posso trovare un buon allevamento e che nn sia carissimo 🙂 grazie |
Autore | ALLEVATORE APPASSIONATO DI PSA |
Data | 10/04/2006 18:22:33 |
Messaggio | ciao romoletto ho letto il tuo intervento mandami il tuo nr. di cell. sulla mia email xkè ci possono essere cose interessanti x te .ciao |
Autore | Laura |
Data | 12/04/2006 12:33:41 |
Messaggio | Romoletto dovresti specificare in quale zona abiti, allevamenti ce ne sono dappertutto, spero che tu possa trovare un buon cavallo dall`allevatore che ti ha scritto, in bocca al lupo. |
Autore | ais |
Data | 10/05/2006 22:54:40 |
Messaggio | Non conosco molto i purosangiue arabi ma l`impressione che ho avuto e che siano cavalli di straordinaria bellezza ma poco duttili sicuramente fantastici nelle gare di fondo ma per altri sport tipo dressage o salto ostacoli o anche discipline americane(anche se ne ho visti parecchi)pero molto facilmente mi sbaglio |
Autore | alessia |
Data | 14/05/2006 14:26:23 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono la proprietaria di una cavalla araba di 11 anni. L`ho acquistata 9 mesi fa e mi hanno assicurato che è una buona cavalla, ora però vorrei conoscere questa razza più da vicino perchè grazie ad una mia amica di scuderia scopro ogni giorno che passa che lei non è come tutti gli altri cavalli ma bensì più sensibile. Potete darmi qualche info sugli arabi o consigliarmi qualche libro sul tema? Grazie! |
Autore | lulù92 |
Data | 16/05/2006 20:20:16 |
Messaggio | ciao a tutti!io purtroppo:-(non possiedo un cavallo..ma il mio desiderio è avere un arabo!mi piacerebbe sapere qualcosa in più su qst razza!ciao |
Autore | antera arabians |
Data | 01/06/2006 15:04:40 |
Messaggio | x tutti i neofiti di psa vi consiglio di visitare il sito www.arabitalia.com vi è tutto ciò che riguarda il puro sangue arabo in italia dalla morfologia allo sport x le vostre domande c`è il forum vi assicuro che sarete ben accolti. saluti |
Autore | Kathrine |
Data | 02/06/2006 17:41:53 |
Messaggio | Sono stupendi i purosangue, ma tutti qll ke conosco sn troppo vivaci x i miei gusti, femmine comprese. E` un caso o è una caratt della razza? Ciao |
Autore | marta |
Data | 03/06/2006 18:22:59 |
Messaggio | Ciao!Il proprietario del mio maneggio dice che l`arabo,per le zampe sottili,il piede…non è adatto alle passeggiate in montagna(io abito in costiera amalfitana e i terreni sono davvero bruttini) e neanche l`anglo-arabo che io adoro.me li ha sconsigliati ma è vero?ciaociao |
Autore | nuvola |
Data | 14/06/2006 17:41:56 |
Messaggio | ciao a tutti possiedo di cuore e di carte uno splendido stallone PSA, dolcissimo equilibrato e bellissimo ( per me è stupendo!!) mille e mille cose possono essere dette su questo splendido cavallo: forza, temperamento, carattere, dolcezza, fedeltà… per quanto mi riguarda vivo in montagna e devo dire che non hanno assolutamnte nessun problema di sorta, nessun problema per la temperatura, per il suolo, sono cavalli resistenti, intelligenti e senza priblemi in montagna, questa è la mia esperienza. baci a tutti |
Autore | marco capelli |
Data | 30/06/2006 13:52:18 |
Messaggio | ciao a tutti, ho finalmente attivato il mio sito personale su cui poterte vedere tutti i miei soggetti, ed eventualmente porvi inserire anche i vostri con foto e info. vi aspetto anche alla mia mail info@aeqcompany.com marco capelli |
Autore | robyshitan |
Data | 19/03/2008 12:07:18 |
Messaggio | ciao io ho un arabo di m 1.45 puro egiziano dolcissimo che scambierei volentieri perche io sono robusta per lui.ma un cavaliere esile ci fa tutto quello che vuole. e affettuoso carino leggiadro e ben domato.veramente vorrei tenerlo se qualcuno mi dicesse che 80 kg su circa 400 di cavallo arabo sono tollerabili. aiutatemi con qualche consiglio, perche tutti quelli che vogliono arabi li vogliono di m.1.60 senno non li degnano neppure… |
Autore | luca |
Data | 20/03/2008 13:23:08 |
Messaggio | io possiedo una cavalla arabo qh ma si puo dire che nei muovimenti e nelle linee è un arabetta in tutti gli effetti e io peso circa 80 kg e la cavalla non ha nessu tipo di problema ed è alta 149cm pero se mimandi qualche foto del uo cavallo mi farebbe molto piacere ciao luca |
Autore | Farad |
Data | 08/05/2008 15:16:56 |
Messaggio | Ciao a tutti! Io ho la passione per i cavalli la quando sono nata! Ma gli arabi sono i migliori in tutti i sensi! Apparte che è la razza più antica sono cavalli versatili e capaci in ogni disciplina!Non per niente utilizzati per migliorare il purosangue inglese! Io ne conosco uno di 24 anni! è bellissimo resistentissimo dolcissimo! Secondo me se mai avrò un cavallo tutto mio!Sarà proprio un arabo! Sono disposta ad andare in capo al mondo per averne uno e realizzare finalmente il sogno della mia vita |
Autore | roby |
Data | 10/05/2008 16:15:27 |
Messaggio | aiuto.ho un psa 5 anni bello e domato ma un po troppo svelto per me che ne ho paura.ti mette subito alla prova partendo al galoppo,e se cadi come ho fatto io sei fritto.pero con chi ci sa fare e bravissimo. lo sto trascurando perche vorrei cambiarlo.ma mi dispiace anche perche vorrei venirne a capo senza farmi troppo male. che fare. |
Autore | Farad |
Data | 12/05/2008 13:06:45 |
Messaggio | Secondo me non devi arrenderti alla prima difficoltà! Ci sono persone che diventano amici dopo lungo tempo, a volte dopo alcune incomprensioni! La prima cosa che sbagli è trascurarlo! Se ne hai paura devi passarci molto più tempo così potrete conoscervi! Inizialmente magari da terra! Poi adesso che sai come si comporta hai la possibilità di essere preparato! MA il cavallo non è come un paio di scarpe che se non ti stanno le cambi! Il cavallo è come un amico! Dovete trovare un punto d`incontro! Non trascurarlo perchè vale la pena insistere! |
Autore | mirco |
Data | 11/01/2011 20:57:22 |
Messaggio | Salve, sono alla ricerca di un p.s.a. alto max 1,50 a prezzo possibile… Avete qualcosa? milman@alice.it Pescara |
OGGETTO | CERCO TRAILER A NOLGGIO |
---|---|
Autore | STEFANO.L |
Data | 06/04/2006 19:13:04 |
Messaggio | CERCO NELLA ZONA DI ROMA NORD E PROVINCIA IN NOLEGGIO UN TRAILER A 1 POSTO CON PORTATA MASSIMA 10 QUINTALI GARANTISCO MASSIMA SERIETA IL MIO CELULARE 3355374635 |
OGGETTO | puledre psa |
---|---|
Autore | saverio |
Data | 10/04/2006 18:25:53 |
Messaggio | vendo puledre psa da 1 a 3 anni certificati anica con ottima genealogia cell 349.2256674 |
OGGETTO | andaluso |
---|---|
Autore | smokingside |
Data | 06/05/2006 21:43:01 |
Messaggio | ciao a tutti,cosa mi potete dire sull`andaluso?è una razza che a me piace molto;ma non la conosco gran chè. |
Autore | ALAN69 |
Data | 08/05/2006 16:55:19 |
Messaggio | L`andaluso è un cavallo spettacolare. Molto generoso, forse cocciuto, ma sicuramente uno splendido animale. Poi se la tua passione è rappresentata dall`alta scuola, posso dirti che con un andaluso, sicuramente avrai delle grandi sodisfazioni….l`unico problema, che poi è legato alla mia semplice esperienza personale(ho avuto uno stallone e una cavalla entramble puledri di 4 e 5 anni)è che sono cavalli molto delicati sulle articolazioni, specie quelle anteriori, dovuto al fatto che sono molto esili rispetto al tronco superiore….conseguenza…lo stallone lo uso solo come riiproduttore e la cavalla come fattrice…. Ad oggi, dopo aver avuto numerosi cavalli, e tengo sempre a precisare, si tratta di pure esperienze personali, ritengo comunque i rapporti instaurati con gli andalusi ed in pareticolare con la femmina , i migliori e più soddisfacnti avuti… |
Autore | Selene |
Data | 08/05/2006 19:55:12 |
Messaggio | Razza meravigliosa, da acquistare dopo i 5 anni di età perchè prima non si sono ancora formati del tutto e si finirebbe di rovinarli col troppo lavoro.. portamento nobile, prezzi quasi mai vantaggiosi per quel che ne so io, ottimo per alta scuola e dressage ma utilizzato anche per le passeggiate.. Il mantello più diffuso è il grigio, per un baio o addirittura un morello per quello che ho visto e sentito si deve allegerire di molto il portafoglio.. mah, per la mia esperienza una razza eccezzionale, ma prima di acquistarne uno si deve valutare bene che cosa si vuol fare.. |
Autore | anna |
Data | 09/05/2006 13:46:40 |
Messaggio | x alan69ti ringrazio molto,non sapevo avessero questo problema,pensavo il contrario visto che sono una razza“da lavoro“. A me piacerebbe aquistare uno stallone,ma non so visto che non ne ho mai avuto uno. |
Autore | anna |
Data | 09/05/2006 13:51:11 |
Messaggio | SELENA a me piacciono gli ex di alta scuola e nell`andaluso ritrovo tutte le caratteristiche che cerco,ma il prezzo mi terrorizza fin ora ho sentito cifre paurose anche su cavalli senza certificato |
Autore | alan69 |
Data | 10/05/2006 10:00:53 |
Messaggio | Scusa Anna, non volevo scoraggiarti, forse, come selene dice a 5 anni erano ancora puludri, anche se a livello di costituzione erano più che sviluppati(lo stallone pesava più di 5ql) e poi probabilmente sono stato troppo esigente….(li usavo spesso in passeggiata sui monti ….come vedi l`imbecillità e sempre dell`uomo….anche se come cavallo lo reputo delicato…)Effettivamente se acquistati con una buona doma hanno dei prezzi talvolta proibitivi, sopratutto se sono stalloni, ma se hai la fortuna di trovare qualche buon soggetto padronale, magari senza documenti (come ho avuto la fortuna di trovare io la cavalla) sicuramente puoi arrivare ad avere un buon cavallo a dei prezzi contenuti(circa 5000€). Poi, sempre per esperienza personale, acquistare un cavallo con una buona doma, senza poi avere tu stessa delle buone basi che ti permettano di mantenerla(scusa sempre, non vorrei mai confutare la tua preparazione intendimi, ma solo venderti una mia esperienza quando ho acquistato un ottimo cavallo in passato con un ottima doma…ma purtroppo dopo 2 mesi, complice la mia mancanza di preparazione, il cavallo poco e nulla ricordava della doma..anche se avevo passato 15 giorni con l`allevatore…purtroppo bisogna tenere presente anche la mancanza di tempo…2 volte alla sttimana non è suff.). Poi magari ti potresti dilettare tu stessa nella doma del cavallo, come tuo obbiettivo, prendendo qualche lezione da un buon istruttore di dressage….sempre opinione personale…l`alta scuola è bellissima ed anch io la ammiro, ma nulla a che vedere con la perfezione del dressage, sempre da tenere come base nella doma dei cavalli….(pura opinione personale…ndr). Poi un ultimo suggerimento…valuta magari l`acquisto di un murgese….sono più economici e per l`alta scuola si difendono bene…sopratutto uno stallone…. |
Autore | anna |
Data | 10/05/2006 14:46:30 |
Messaggio | non mi scoraggi,anzi i consigli buoni sono sempre ben accetti.Da quello che mi dici se non sbaglio l`andaluso è un cavallo nevrile che ha bisogno di muoversi in spazi aperti x questo ha bisogno di essere “usato“ spesso. Comunque adesso cercheò di informarmi anche sul murgese,razza che non mi dispiace,mi puoi consigliare qualche sito? CIAO GRAZIE |
Autore | alan69 |
Data | 11/05/2006 08:55:15 |
Messaggio | …anna una cosa dimenticavo, qualora fossi interessata a degli ottimi soggetti spagnoli direttamente dalla spagna7portogallo fammi sapere…ho dei contatti e posso dirti che con 6000 max 7000 euro prendi degli stalloni lusitani con pedigree…ma dei soggetti fantastici…se hai un indirizzo e-mail ti posso mandare delle foto per farti capire…. |
Autore | anna |
Data | 11/05/2006 11:36:04 |
Messaggio | Si molto volentieri. il mio indirizzo:dallaglioanna@libero.it ti chiedo una cosa;la differenza tra lusitano e andalusoe solo la regione di provenienza?.(forse è una domanda stupida ma non mi è chiara la differenza ) CIAOO |
Autore | alan69 |
Data | 12/05/2006 09:59:15 |
Messaggio | x anna hai tutto in posta elettronica….manca solo il prezzo del trasporto…300 euro circa…e si paga praticamente tutto alla consegna….se vuoi ti posso mandare altre foto…fammi sapere … |
Autore | il pendolo |
Data | 07/06/2006 08:48:51 |
Messaggio | qualcuno ci becca equalcuno no se volete parlare di cavalli spagnli come andaluso o come il crusado posso aiutari come disciplina e come monte da lavoro ciao |
Autore | silvio |
Data | 01/07/2006 16:03:06 |
Messaggio | ciao alan 69 sono interessato anche io mi puoi mandare qualche foto opuure un filmino e un sito poi ti farò sapere ne vorrei comperare uno. ciao a presto |
Autore | sergio |
Data | 31/08/2006 21:52:47 |
Messaggio | Ciao a tutti, anch io prima di acquistare un cavallo ho fatto 1000 riflessioni, ho acquistato 1 anno fa uno splendito stallino andaluso di 6 anni e ne sono entusiasto, sono generosi ed intelligentissimi ed in alta scuala hanno un motore ineguagliabile, sono un pò cari è vere ma ripagano il sacrificio. Per chi fosse interessato a rosate vicino a milano c`è “Il Cavallino“ importa e alleva cavalli andalusi, li ho acquistato il mio e li sono rimasto. Ciao a tutti. Sergio |
Autore | Silvy |
Data | 30/11/2006 12:11:57 |
Messaggio | Volevo chiedervi se l`andaluso è adatto sia al salto che al dressage; se a differenza dei cavallo olandesi e tedeschi che si usano più spesso hanno dei limiti o al contrario sono più ricettivi znell`apprendimento; e se possono essere anche utilizati per attacchi, e lavori leggeri in campagna..grazie |
Autore | il pendolo |
Data | 01/12/2006 19:40:10 |
Messaggio | ciao silvy,con il cavallo spagnolo puoi fare tante cose tranne che saltare, non che non saltano ma sicuramente un percorso di un metro non lo finiscono,sono cavalli che anno migliorato il cavallo tedesco olandese e tanti altri cavalli ilnapoletano il murgese il frisone ,ma sul salto io non li vedo bene,sono cavalli da tiro leggero esi prestano molto volentieri in carrozza sono eleganti,ma se li monti tutto quello che gli insegni loro lo assimila volentieri,poi c`è sempre la pecora nera comunque è uno su cento.ciao |
Autore | Silvy |
Data | 04/12/2006 10:08:21 |
Messaggio | grazie pendolo! |
Autore | lara |
Data | 28/04/2007 01:00:51 |
Messaggio | Ciao ragazzi! Sapete qualcosa dei lusitani di cui parlava alan69 sui 6000-7000 euro?Grazie! |
OGGETTO | etologia? |
---|---|
Autore | silvia |
Data | 12/05/2006 00:24:37 |
Messaggio | Ciao! Qualcuno di voi ha da consigliarmi libri sull`etologia del cavallo nel branco o su argomenti simili e cmq riguardanti l`etologia? Grazie a tutti!ciao! |
OGGETTO | stage di addestramento – equitazione classica a Modena |
---|---|
Autore | stageequitazione |
Data | 13/05/2006 10:05:17 |
Messaggio | Nei giorni 2 – 3 – 4 giugno si terra uno stage di equitazione classica e addestramento, a Modena. Lo stage è aperto a tutti gli appassionati, professionisti o principianti che vogliono approfondire la loro cultura equestre e discutere sulle tematiche dell`addestramento. Per ulteriori informazioni o per ricevere il programma scrivete a stageequitazione@katamail.com |
OGGETTO | THE AMERICAN QUARTER HORSES |
---|---|
Autore | giuseppe |
Data | 17/05/2006 22:01:17 |
Messaggio | ciao a tutti ragazzi!! Ho sentito parlare di purosangue arabi , purosangue inglesi trottatori..indubiamente bei cavalli ma…ho notato che qui non si parla molto dei bellissimi ma soprattutto super versatili cavalli AmericaniIIi!!!io ho 4 quarter horse e devo dire che non mi hanno mai dato problemi in niente, anzi sono proprio comntento di averli scelti! volevo un po` sapere in quanti amano queste razze (in particolare il querter)che linee preferite..beh tutto ciò che volete dire tanto x scambiarci opinioni ed esperienze!! ciaooo |
Autore | Kathrine |
Data | 08/06/2006 17:58:09 |
Messaggio | Non ho mai montato nè conosciuto quarter horse, ma sono molto belli e tutti dicono anke molto bravi…quante linee di questa razza esistono? PS complimenti x il tempo ke impiegherai a curarli tutti e 4 ma beato te!!! 😉 |
Autore | Manu75 |
Data | 09/06/2006 08:57:30 |
Messaggio | ciao!!!!! Ho fatto monta western x diversi anni, ora sono da parecchio tempo passata all`inglese. Ho montato Q.H. e argentini, li trovo entrambi ottimi cavalli, come tutti del resto!!!!!!! UN SALUTONE |
Autore | -lara1988- |
Data | 21/07/2006 14:00:59 |
Messaggio | ciao anch`io ho una quarter horse (bars jacson bo x star lady freckles) per curiosità i tuoi di linea sono? fammi sapere ciao!!! |
Autore | jeweil |
Data | 31/10/2006 18:29:52 |
Messaggio | caro giuseppe devo darti proprio ragione…io sono una ragazza giovane ma ho avuto a che fare con cavalli di tante razze e incroci diversi….ma uno solo mi è rimasto nel cuore ed era un bellissimo quarter morello che aveva movimenti un pò andalusi….da una anno me lo hanno venduto e io ho perso le sue tracce…e lo sto ancora cercando…cmq come i quarter nn ci sn altri cavalli…beato te ke ne hai 4…nn ti annoi mai…ciao…….. |
Autore | CATE_the_best |
Data | 31/10/2006 18:36:01 |
Messaggio | BELLISSSIMI I QUARTER…IO NE HO UNA PALOMINA!:) |
Autore | il pendolo |
Data | 01/11/2006 19:34:59 |
Messaggio | bravo sei un tipo in gamba,anche x me i Q.T SONO CAVALLI ECCELLENTI.,io ho avuto il figlio diretto di pepi seico un buonissimo cavallo si chiama ventunesimo secolo,uno stallone alto 153 al garese, sauro. in gara mi marcava 72.comunque tienili sono cavalli (FORMIDABBILI!!!!ciao |
OGGETTO | Cavallo Belga |
---|---|
Autore | Anna |
Data | 18/05/2006 11:13:10 |
Messaggio | Ciao! Io ho un castrone belga. Ho cercato su internet informazioni su questa razza, ma non e ho trovate (forse ha un nome diverso? Ho trovato solo cavalli da tiro belga…). Qualcuno di voi ne possiede uno e sa darmi delle informazioni su questa razza? CIAO! 🙂 |
OGGETTO | acquisto frisone o muregse |
---|---|
Autore | stefano |
Data | 26/05/2006 11:42:26 |
Messaggio | ciao a tutti vorrei acquistare un frisone o un murgese, sapete darmi qualche sito internet odve cercare e vedere i prezzi? |
Autore | seabiscuit |
Data | 07/06/2006 08:47:54 |
Messaggio | ciao stefano! io adoro i frisoni! quando hai scelto se frisone o murgese mi fai sapere? ps. so che puoi trovare un sito ufficiale sul cavallo murgese e lì ti dovrebbero dare un pò di info in più.. |
Autore | dalcanto2 |
Data | 25/09/2006 16:25:13 |
Messaggio | www.friesian.it, questo è il sito italiano riguardante esclusivamente frisoni, è bellissimo e gestito da persone molto disponibili e competenti! |
Autore | babby |
Data | 25/09/2006 23:05:56 |
Messaggio | Murgesi e Frisoni, due razze splendide!!!!!Complimenti per la scelta!!!!!però ti consiglio di scegliere in base a quello che vuoi fare tu con il cavallo perchè anno attitudini diverse!nel frattempo ti mando anchr il sito per i murgesi http://www.imurgesidelgermano.it/index.htm Facci sapere che scelta hai fatto ed in bocca al lupo! |
Autore | babby |
Data | 25/09/2006 23:07:19 |
Messaggio | ops…..ho dimenticato un`H ad hanno……hem hem…… |
Autore | kimera96 |
Data | 18/10/2006 11:00:38 |
Messaggio | Ehi ragazzi! Ho trovato un sito nuovo nuovo sui frisoni, per chi dovesse (stefano 🙂 ) essere interessato!!! Era su un annuncio… www.lalunanera-friesians.com |
OGGETTO | primo cavallo |
---|---|
Autore | seabiscuit555 |
Data | 30/05/2006 11:39:05 |
Messaggio | ciao a tutti!! secondo voi come primo cavallo una cavallo di 20 anni com`è?..perchè io sono un pochino perplessa..preferirei un puledro a cui affezionarmi e da curare sin da piccolo per poi aspettare con infinita pazienza che abbia l`età giusto per l`addestramento..nel fa`rattempo pensavo di continuare le me regolari lezioni con cavalli da scuola…voi cosa dite?…sono troppo pretenziosa a voler un puledrino? so che sarebbe meglio un cavallo già adulto ma io vorrei vaerlo con me fin dai suoi primi passi, vorrei che si abituassi a me fin dai primi giorni piano piano..come si fa coi cucciolini di qualsiasi altro animale..no? |
Autore | Kathrine |
Data | 30/05/2006 17:02:30 |
Messaggio | Io ti consigli d cominciare con un cavallo adulto, adatto a te ed affidabile, magari prima lo prendi a mezza fida. Ma nn un puledro xkè bisogna essere esperti, cmq fatti consigliare da qlc ke se ne intende e nn quelli ke credono d sapere tutto e poi rovinano i cavalli! Buona fortuna e consapevolezza! Kiss Kath |
Autore | seabiscuit555 |
Data | 01/06/2006 15:47:59 |
Messaggio | grazie kathrine! tu hai un cavallo? da quanto monti? |
Autore | samer |
Data | 01/06/2006 19:52:14 |
Messaggio | concordo assolutamente: a cavalier novizio cavallo senza vizio. Non avere fretta di prendere un puledro: l`inesperienza può essere fatale x il futuro rapporto. Non credere che un cavallo di 20 anni non si affezioni al padrone, magari ci vuole un mesetto o due prima di affiatarvima poi le soddisfazioni sono enormi. Quando sarà il momento potrai prendere un puledro e crescerlo tu. Anche io ho iniziato con un cavallo di 17 anni e dopo 4 anni ho comperato il mio primo puledro.Andare avanti con un cavallo da scuola non ti insegna abbasatnza secondo me. Avere un cavallo tutto tyo che impara a conoscerti così come tu consoci lui e ti aiuta, anticipa le tue mosse è davvero il primo gradino. Tutti i grandi hanno iniziato con cavalli anziani. |
Autore | seabiscuit |
Data | 06/06/2006 14:06:57 |
Messaggio | grazie samer! allora terrò buono il consiglio e spero di poter realizzare presto questo sogno…grazie di nuovo!! |
OGGETTO | Qual è la vostra razza preferita? 😉 |
---|---|
Autore | Kathrine |
Data | 30/05/2006 16:59:11 |
Messaggio | Ciao a tutti, io possiedo un cavallo Kwpn. Pochi conoscono questa razza, comunque è stupenda e speciale x il salto ostacoli. I miei cavalli preferiti, comunque, dato ke ormai nn salto più, sono gli Andalusi, li adoro, sono splendidi, di qualunque colore!!!!!!!!!! E voi, quale razza preferite? Kiss ciao a tutti e buone cavalcate! 😉 |
Autore | samer |
Data | 01/06/2006 19:53:07 |
Messaggio | Io ho avuto un kwpn x2 anni, ma la mia passione sono i purosangue… x me sono insuperabili. |
Autore | il pendolo |
Data | 07/06/2006 08:39:46 |
Messaggio | ciao. anche io possiedo un olandese,e tengo anche un andaluso eun quarter, e faccio tutte e tre le discipline ma la più bella e la doma vaqera e la disciplina più inpegnativa, ci sono tante figure e il cavallo deve stare essere domato,domato. dimmi tutto quello che vuoi sapere . |
Autore | Manu75 |
Data | 08/06/2006 18:16:02 |
Messaggio | ciao carissima!!!! Scusami l`ignoranza ma mi piacerebbe avere qualche notizia sul tipo di cavallo che hai…sinceramente non l`ho mai sentito!!!!!! GRAZIE GRAZIE E BUONA SERATA!!!! |
Autore | Kathrine |
Data | 21/06/2006 16:23:51 |
Messaggio | Dc a me Manu 75? Il mio è un KWPN d 17 anni. |
Autore | vincenzo |
Data | 22/06/2006 09:50:32 |
Messaggio | Ciao a tutti,il mio compagno di viaggio e` un bellissimo criollo argentino,non rifiuta mai di lavorare ed e` generosissimo. Nelle gare di team penning e` a livelli dei quarter ,se non superiore, al corridoio non ha mai lasciato passare un vitello e in passeggiata e` instancabile! Unico “problema“ non gli piace andare al passo,ma questa e` una caratteristica tipica del criollo! Oltre il criollo(koral) possiedo un cavallo arabo-argentino,(saruk kassan) un`incrocio di razze un po` particolari, adatto a cavalieri esperti……. con una potenza da competere con qualsiasi altra razza. Io penso che “il cavallo“ sia l`animale piu` bello che sia stato mai creato e che ogni razza, abbia la sua caratteristica! PS: Un giorno a cavallo vale piu` di un mese di psicoterapia! |
Autore | DODY |
Data | 27/06/2006 15:52:56 |
Messaggio | Salve a tutti io possiedo un PSI castrone di 10 anni che è molto educato ed equilibrato, ma sottosella se glielo chiedi ti da anche l`anima, generoso ,infaticabile e coraggioso.Secondo me montare un PSI è tutta un altra storia….. |
Autore | AIS |
Data | 28/06/2006 01:12:27 |
Messaggio | Non ho una razza preferita in particolare anche se mi piacciono molto i psi…e i suoi in genere mi piacciono tutti i cavalli caldi..ma che regionano |
Autore | Roby |
Data | 28/06/2006 11:22:11 |
Messaggio | Praticando il salto ostacoli, prediligo i cavalli tedeschi o comunque cavalli sportivi. In passato possedevo un olandese, era stupendo, molto generoso e mi ha insegnato un sacco di cose. Nel maneggio che frequento io, questa razza è molto diffusa. Saluti |
Autore | a94 |
Data | 07/07/2006 15:02:31 |
Messaggio | i frisoni sono mitici, ma anche i nonius sono meravigliosi |
Autore | Laura |
Data | 08/07/2006 15:26:43 |
Messaggio | La mia razza preferita è l`Appaloosa, ed il mio amico di vita, cucciolone, amabile, affettuoso, secondo me non sa di essere un cavallo vuol stare sempre vicino a noi, il mio ha un addestramento di base ed è bello vederlo fare delle cose con generosità più dei cavalli di alcuni miei amici che hanno addestramenti super ma non lavorano con il cuore. |
Autore | Federica |
Data | 10/07/2006 10:36:50 |
Messaggio | Io una razza preferita non ce l`ho..ma tre razze preferite.. Tra cui il PRE: andature eleganti e comodità in sella eccenzionale e nn parliamo del carattere, un po` dominante ma sa anche essere molto dolce. Il San Fratellano:sempre come il PRE ma si può dire, dato alle mie esperienze con questa razza, che è molto testardo. L`Irlandese: ottimo cavallo da completo e specialmente per il CROSS, molto docile e perfetto per i bambini. |
Autore | francesca |
Data | 23/07/2006 16:39:45 |
Messaggio | la mia razza preferita è l`appaloosa, infatti ne possiedo due, ho sempre amato questi cavalli dal manto strano per il loro carattere, infatti quando sto con loro, soprattutto con il puledrino della mia cavalla, vengo considerata una loro simile e tutto ciò non mi era mai successo… |
Autore | Aly |
Data | 23/07/2006 18:50:41 |
Messaggio | ke domanda difficile!!!!! allora, vediamo…ne posso dire 4?parto con : il frisone(linea moderna, però! mi piace tutto di questo carattere…aspetto, colore, carattere, attitudini…ho l`armadio tappezzato di foto di frisoni :)!!!!), poi l`akhal-tekè (per il colore e il caratterino e…x la pancia piatta!!! eheh…non so voi ma io adoro i cavalli cn la pancia tipo tavola da surf!!…però non penso avrei il coraggio di montarne uno…dicono che sn molto focosi!), poi lo Shagya arabo (bellissimo!perfetto!un cavallo da sogno…che forme, che occhi, che temperamento!) e infine l`Alter real (elegante ma possente, ben raccolto (non mi piacciono i cavalli con la schiena lunga), intelligente). Ecco, ho finito! però devo, DEVO citare anche l`Hannover e il Mezzo Sangue Danese …cm vedete tt razze adatte al dressage, la mia passione! Tra i cavalli americani invece adoro i paint |
Autore | kathrine |
Data | 26/07/2006 12:19:13 |
Messaggio | mi piaciono gli akal tekè, ma sono molto focosi? Anke a me piacciono i cavalli con la “pancia piatta“ come gli arabi e i psi xò preferisco montare cavalli tranquilli! 🙂 |
Autore | Aly |
Data | 26/07/2006 21:53:50 |
Messaggio | Già, anch`io 😉 |
Autore | Manu |
Data | 27/07/2006 08:42:12 |
Messaggio | x Kathrine: si mi riferivo a te e volevo sapere che tipo di razza è il tuo cavallo visto che non lo mai sentita!!!! |
Autore | Aly |
Data | 27/07/2006 15:46:15 |
Messaggio | KWPN è la sigla che si usa per indicare i cavalli olandesi |
Autore | -lara1988- |
Data | 28/07/2006 08:27:21 |
Messaggio | la mia razza preferita sono i quarter, io una quarter di 5 anni linea da reining (bars jacson bo x star lady freckles) ma mi piacciono anche gli olandesi, hannover e holstein… |
Autore | Kathrine |
Data | 06/08/2006 22:02:34 |
Messaggio | X MANU: se vuoi saperne di più sul KWPN l`ho scritto sul forum di Dada in qst sezione.Baci KAT 😉 |
Autore | zeta |
Data | 07/08/2006 12:29:42 |
Messaggio | a me piacciono un sacco le razze americane. al maneggio in cui vado monto una Quarter bellissima e molto tranquilla. diciamo che i Quarter sono quelli con cui ho più esperienza, sono davvero bravi! Poi mi piacciono i Paint, anche se non ne ho mai montato uno.Però mi trovo bene anche con gli Anglo Arabi, ne monto una un pò testarda, ma quando ci si mette da il meglio di sè… cmq tutti i cavalli sono belli!!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 07/08/2006 13:19:58 |
Messaggio | ARABI FOR EVER!!!!!! In particolare la linea egiziana…sn bellissimi..il mio sogno è quello di avere un arabo morello…ma x adesso mi “accontento“ del mio arabetto grigius…ke è bellissimo anke lui e mi sta dando tnt soddisfazioni! |
Autore | sabri |
Data | 07/08/2006 14:21:27 |
Messaggio | Le mie razze preferite sono: polacco (ci sono dei buoni soggetti da salto), irlandesi (sono mansueti) e gli olandesi (un concentrato di potenza, agilità, eleganza, mansuetudine). |
Autore | Shire |
Data | 26/08/2006 08:50:26 |
Messaggio | Shire e frisone |
Autore | Videl90 |
Data | 29/08/2006 19:50:29 |
Messaggio | I miei preferiti sono gli hannover… ma adoro anche la razza angloaraba… |
Autore | Martina |
Data | 12/09/2006 20:26:02 |
Messaggio | QUARTER!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Manu |
Data | 13/09/2006 10:35:32 |
Messaggio | io amo follemente Frisoni (Menko sei mitico!!) e gli Shire, ma la mia cavalla da concorso è una bellissima Belga di 6 anni!! |
Autore | Fede |
Data | 14/09/2006 21:25:08 |
Messaggio | Il bardigiano, è un cavallo spettacolare da trekking e un amico davvero fedele e non è testone come molti dicono…Comunque ogni cavallo ha il suo fascino. |
Autore | sara_sux |
Data | 30/09/2006 17:41:32 |
Messaggio | io adoro gli kwpn sn la mia passione insieme al sella italiano e gli arbi |
Autore | ele |
Data | 01/10/2006 11:05:54 |
Messaggio | io adoro un kasino i purosangue inglesi cme la mia Star…..anche l`arabo d mia sorella è carino….ciao |
Autore | saretta95 |
Data | 05/10/2006 20:51:41 |
Messaggio | k amori gli inglesi……………………………… |
Autore | Pallina |
Data | 05/10/2006 22:24:06 |
Messaggio | Io amo il lipizzano!!! (infatti il mio cavallo è di quella razza :-)) Baci!!! |
Autore | Bè |
Data | 11/10/2006 14:39:35 |
Messaggio | Viva i cavalli da salto.. tutte le razze, purchè ben formati morfologicamente e ben muscolati! |
Autore | CATE_the_best |
Data | 23/10/2006 18:41:06 |
Messaggio | CIAO….I CAVALLI SN TT BELLI…MA SECONDO ME KUELLO + BLL IN AXOLUTO è IL PALOMINO…X ME I CAVALLI BIONDI HANNO KUALK K GLI ALTRI CAVALLI NN HANNO!!(LA MIA STELLA è UN PALOMINO)TVTTTTTB STELLA!!!!!!!!1 BACIO |
Autore | sabry |
Data | 23/10/2006 18:44:58 |
Messaggio | ciao caterina……..ohhhhhhhhhhhhhhh finalmente 6 entrata nel forum!!Era ora!!c ved al manegg |
Autore | irene |
Data | 27/10/2006 16:49:59 |
Messaggio | Ma voi v conoscete? |
Autore | sabry |
Data | 27/10/2006 17:08:42 |
Messaggio | ciao irene, si c conosc…andavamo alle medie insieme e abbiamo i cavalli nello stesso maneggio… |
Autore | Marta |
Data | 31/10/2006 16:58:09 |
Messaggio | arabi!!!!!! |
Autore | lelli |
Data | 31/10/2006 17:03:44 |
Messaggio | mmmmmmm….m piacciono i quarter, gli appaloosa, i palomini, gli inglesi, e gli ARABI!!!!!!!!! |
Autore | jeweil |
Data | 02/11/2006 21:47:13 |
Messaggio | la mia razza preferita in quanto a cervello e docilità sn in assoluto i quarter…sn dei cavalli ottimi…io ne ho avuti 2 e devo dire che mi hanno dato tante soddisfazioni…ma il paint secondo me è il cavallo più bello per eccellenza… |
Autore | kia |
Data | 06/11/2006 18:58:41 |
Messaggio | mi piacciono tutte la razze, ma quelle più belle per me sono: FRISONI e PSI |
Autore | ele |
Data | 06/11/2006 19:54:31 |
Messaggio | ciao kia ank`io adoro i PSI, tu hai un cavallo?bac8 |
Autore | Ste |
Data | 07/11/2006 12:02:18 |
Messaggio | Assolutamente purosangue. Hanno una marcia in più. E anche le mie due cavalle da salto sono un mix una tra un purosangue e un tedesco (graf noir) e l`altra tra un purosangue e un s.i. (mix a sua volta di purosangue e irlandese). Sono cavalli caldi ma hanno un cervello e un cuore incomparabili. |
Autore | kia |
Data | 07/11/2006 19:09:44 |
Messaggio | x ele: purtroppo non ho un cavallo, mi piacerebbe troppo averne uno!!!!!!!!!!!!!!!!!! per adesso i miei mi lasciano solamente andare al maneggio un`ora alla settimana, ma per me è davvero troppo poco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho letto che tu ne hai uno, ti puoi ritenere assai fortunata!!! quello che mi avvilisce è il fatto che non ne potrò mai avere uno!!!! |
Autore | ele |
Data | 07/11/2006 22:01:57 |
Messaggio | mi disp x te ma se t piacciono cs tanto prima o poi ne avrai uno!kuanti anni hai? bac8 |
Autore | kikka |
Data | 16/11/2006 21:45:35 |
Messaggio | Assolutamente arabi!o neri o bianki! |
Autore | lauretta |
Data | 21/11/2006 22:17:33 |
Messaggio | HAFLINGER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E ANATEMA COLPISCA TUTTI COLORO CHE INGIURANO QUESTA MAGNIFICA RAZZA!!!! NON SONO AFFATTO DEI TORTELLI DIPENDE TUTTO DALLA DOMA!!!! il mio biondo cavallino era un reneghista e tutt`ora all`età di 15 anni in coraggio e tecnica da la paga a tanti costosissimi quarter!!!! |
Autore | sabry |
Data | 22/11/2006 16:33:43 |
Messaggio | arabi arabi arabi arabi e arabiiiii |
Autore | one |
Data | 25/11/2006 13:06:56 |
Messaggio | ARABO IN PRIMIS…..fenomenali.eleganti,affascinanti,carichi di storia….ma per non far torto anche al mio ciccione…anche razza belga!!! |
Autore | Fiamma |
Data | 28/11/2006 08:58:29 |
Messaggio | Ciao a tutti, penso non ci sia una razza superiore ad un altra, penso ci sia il cavallo , ed il “bravo cavallo“, ogniuno è bello mamma sua. Io e la mia famiglia pratichiamo turismo equestre (nulla di +) abbiamo un bardan arab che gli manca la parola, un Anglo araba che di bellezza singolare ma impegnativa, laun puledro appaloosa ancora da domare spero per me si bravo (l`indole è dolcissima) e la mia compagna inseperabile che mi aiutato ad imparare andare a cavallo mi ha salvato in sittuazioni poco belle (si sa in montagna i sentieri non sono sempre belli e quando in raduni cè gente che vuole “sbragare“ fa rischirare anche chi se ne sta li tranquillo) be lei è Camilla (incrocia tra un Franchais M. ed un cavallo da sella, cmq l`origine nn è sicura) è una cavalla alta e rustica può piacere o no, io l`adoro non pe la bellezza ma per la sua testa! E quando la vedo posso solo dire grazie Cami ! Scusate il racconto monotono ma mi sentivo di raccontarlo per la domanda posta. ciao |
Autore | mirkoav |
Data | 03/12/2006 22:37:13 |
Messaggio | concordo con quanto ha scrito Fiamma. il cavallo è1 animale fantastico di qualunque razza sia. Adoro gli Haflinger, ho lavorato con Camargue-Delta e con cavalli Andalusi, ho amici che hanno Frisoni… l`importante secondo me è che ogni cavallo sia rispettato e addestrato usando dolcezza e non costrizioni. |
Autore | vandalo 88 |
Data | 13/12/2006 11:23:52 |
Messaggio | ciao, posso affermare che la mia razza preferita è l`anglo-arabo!! io possiedo 1 anglo-arabo grigio che mi è stato regalato 1 anno e mezzo fa… è veramente 1 tesoro ed è molto furbo! penso che i cavalli molto insanguati siano molto intelligenti.. anche + di quelli a sangue “warm“. |
Autore | Giordi |
Data | 14/09/2008 08:37:12 |
Messaggio | Ciao Katrine la mia razza preferita e l` Arabo ma che anche il frisone comunque tutti i cavalli sono belli.ciao |
Autore | ALESSIA |
Data | 03/10/2008 23:36:36 |
Messaggio | io adoro il frisone, ho sentito che va benissmo per le passeggiate |
Autore | GiordieGio |
Data | 22/10/2008 17:27:29 |
Messaggio | Be` se te li dico tutti non finisco piu`!(ma me li ricordo!)allora mio padre monta un Hannover,dobbiamo comprare una cavalla Olandese,mia sorella montava un cavallo sauro(non so che razza!)ora ne monta un`altro baio(non so la razza),a casa abbiamo un Andaluso e io monto una pony trotter. penso siano abbastanza! Ciao!!!!!!!!!!!!!!! |
OGGETTO | Discipline |
---|---|
Autore | Kathrine |
Data | 02/06/2006 17:43:30 |
Messaggio | Che disciplina è l`alta scuola? E quella western dove fanno le fremate e si alzano i polveroni? |
Autore | mara |
Data | 05/06/2006 15:44:13 |
Messaggio | l`alta scuola è una disciplina dell`equitazione che forse come modo di montare è più simile all`inglese dato la sua affinità con il moderno dressage. é nata in spagna credo,viene praticata con cavalli tipo lusitani o lipizzani… La si vede nel circo o ad esempio a vienna c`è una scuola molto famosa… |
Autore | il pendolo |
Data | 07/06/2006 08:25:24 |
Messaggio | alta scuola e stata introdotta nel 1400 per motivo di combatimento.è una scuola militare.il cavallo doveva impressionare ilnemico e invetarono delle figure per esempio il passo spagnolo il piaff ilpasage la cabriol elevada lapesada, tutte qeste figure venivano fatte con le redini nella mano sinistra in modo che la destra impugnavano arma, inseguito,questa disciplina fù introdotta come torneo militare e col tempo divenne una disciplina per tutti.ciao. se vuoi imparare ciatta |
Autore | Selene |
Data | 07/06/2006 11:30:41 |
Messaggio | Ciao! beh, sull`alta scuola hanno già detto molto, puoi trovari molti allevamenti di P.R.E.(cavalli di pura razza spagnola) che si dedicano anche all`addestramento, in quanto l`andaluso è forse la razza più usata per questa disciplina per la sua particolare attitudine morfologica..una scuola è a Vienna, dove utilizzano cavalli Lipizzani, un`altra è in Francia… Per quanto riguarda il western, quella “frenata“ fa parte della disciplina del Reining e l`esercizio in se si chiama Sliding Stop.. Ciao ciao 🙂 |
Autore | Kathrine |
Data | 08/06/2006 17:50:10 |
Messaggio | Grazie!!!!!!!!!!!!! |
OGGETTO | info puledrino plaese |
---|---|
Autore | marta |
Data | 03/06/2006 18:15:43 |
Messaggio | ciao a tutti!questo sito è stupendo e vedendo il forum così ricco e le tante risposte che arrivano ho deciso di chiedere a voi alcune cose…la cavalla che teniamo in maneggio ha partorito.un mio amico che ha della terra con una stalla in disuso ha proposto di portarci il puledrino…ma io non so a quanti mesi possiamo separarlo dalla mamma,cosa fargli mangiare,quando fare i vaccini…mi potete aiutare? aspetto tanti consigli grazie!!! |
Autore | LORENZO |
Data | 04/06/2006 17:23:12 |
Messaggio | grazie per i complimenti MARTA.comunque,puoi benissimo togliere il puledrino dalla mamma gia dopo 2mesi e mezzo.e poi potresti nutrirla con frutta,fieno,mangime a base di orzo e avena,e ha volte anche qualche pezzo di cioccolata.invece per i vaccini dovresti chiamare un veterinaio poiche ci sono vari tipi di vaccini.a dimenticavo potresti dirmi che razza è il puledrino? |
Autore | mara |
Data | 05/06/2006 15:46:05 |
Messaggio | qualche pezzo di cioccolata??????!!!!!… |
Autore | varenne24 |
Data | 05/06/2006 17:19:27 |
Messaggio | io non sn daccordo.il puledro va separato dalla madre almeno a 5 mesi compiuti…se lo tieni al paddock…devi tenergli fisso il mangime a disposizione…va benissimo l avena in modo ke possa nutrirsene anke la madre…lui piano piano proima brucando l` erba e piano piano mangiando l` avena si svezzerà da solo e in contemporanea prenderà il latte della madre |
Autore | LORENZO |
Data | 05/06/2006 19:20:26 |
Messaggio | varenne24,guarda che i migliori allevamenti,levano il puledro alla madre dopo circa 2 mesi!!!informati meglio!!! |
Autore | varenne24 |
Data | 05/06/2006 22:30:12 |
Messaggio | lorenzo non so quali migliori allevamenti frequenti…io ti posso dire ke x i cavalli da corsa il distacco dalla madre avviene tra i 5 e i 6 mesi quado il latte materno comncia a perdere tyutte le sostanze nutritive…informati tu |
Autore | seabiscuit |
Data | 06/06/2006 14:24:09 |
Messaggio | ma che bello sentirvi tutti così concordi!! guarda io non saprei ma fossi in te chiederei al veterinario..in ogni caso penso che sia più corretto 5 o 6 mesi…se lo stacchi troppo presto magari potrebbe avere più difficoltà nella crescita… |
Autore | marta |
Data | 07/06/2006 22:40:14 |
Messaggio | ciao a tutti grazie! il puledrino non è di razza sarà frutto di anni di incroci…la mamma è nera circa 160 al garrese snella con zoccoli abbastanza piccoli il papà invece è un bel pezzato robusto e il piccolo è uscito baio con una zampa bianca che carinocmq proprio oggi anche a me un ragazzo ha detto 5 mesi ma se due o tre mesi sono possibili senza creare grandi danni…chissà…altrimenti lo lascio con la mamma grazie ancora ciao ciao |
OGGETTO | CAVALLO ADULTO O PULEDRO? |
---|---|
Autore | lorenzo |
Data | 04/06/2006 17:14:10 |
Messaggio | ciao a tutti,sono lorenzo e sono un ex proprietario di un bellissimo PSI deceduto circa 2 mesi fa. a seguito di un infortunio dovuto a un incidente che a coinvolto anche me.aveva circa 8 anni e da 4 era diventato mio.ora vorrei comprare un altro cavallo adulto ma sinceramente sono indeciso.siccome vorrei ricominciare ora dal basso(si fa x dire….)insomma vorrei comprare un puledro di circa 4-6 mesi ma non saprei proprio dove e a chi rivolgermi.possibilmente vorrei un puledro nato da padre ARABO e madre PSI.POTETE AIUTARMI? |
Autore | Gilda |
Data | 08/06/2006 17:54:51 |
Messaggio | Mi dispiace povero cavallo! Cmq la tua richiesta è un po` complicata, prova su riviste come Cavallo Magazine o Il Mio Cavallo, oppure sul motore di ricerca Google. |
Autore | lorenzo |
Data | 09/06/2006 15:34:03 |
Messaggio | grazie 1000 Gilda.provero con tutti i mezzi possibili,cmq tu che cavallo hai? |
Autore | REX |
Data | 09/06/2006 16:08:14 |
Messaggio | CIAO A TUTTI?QUALCUNO DI VOI POSSIEDE QUALCHE STALLONE O FATTRICE PAINT.Bè IO SI!!E CREDETEMI NE SONO FELICISSIMO.SONO CAVALLI FANTASTICCI!!!INFATTI POSSIEDO UN BELLISSIMO STALLONE PAINT DI 10ANNI,PADRE ANCHE DI 3 MAGNIFICI PULEDRI!!!SE HA QUALCUNO INSERESSA CONOSCERE MEGLIO QUESTA RAZZA,BE…..,RISPONDETEMI…CIAOOOOOO!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 14/06/2006 11:36:37 |
Messaggio | lorenzo sono il proprietario del q ventunesimo secolo. ilcavallo e un stallone di grande linea e de un cavallo buonissimo .tu vuoi fare gare o passegiate rispondi. |
OGGETTO | cavallo olandese da doma classia |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 07/06/2006 08:04:33 |
Messaggio | vendo cavallo colore china con n.4 balzane alto1,67cm eta 8 sano e bello un buon impulso da vedere. |
Autore | lily |
Data | 07/06/2006 22:12:52 |
Messaggio | Ciao!a quanto lo vendi? |
Autore | il pendolo |
Data | 13/06/2006 12:37:43 |
Messaggio | ciao lily ilcavallo costa sui 13.mila ilmio n.346.2404435 |
OGGETTO | quarter.horse |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 07/06/2006 12:25:06 |
Messaggio | ventunesimo secolo figlio diretto di pepiseico domato da reinig in gara puntua 72 garantito. baio alt.153 eta.8 morfologia da sogno.euro.16 mila.tel.346,2404435. |
Autore | lorenzo |
Data | 07/06/2006 14:58:09 |
Messaggio | ciao,mi potrebbe interessare,sono in cerca di un primo cavallo,credo che possa andare bene.potresti almeno dirmi in che categoria e inpegnato attualmente,sesso e infine dove si trova(la località)? |
Autore | il pendolo |
Data | 13/06/2006 12:32:06 |
Messaggio | mi trovo in località imola ilmio n.346 2404435 |
Autore | il pendolo |
Data | 13/06/2006 12:59:55 |
Messaggio | il cavallo e in regg ma stato domato da meacci il cavallo e arrivato quinto internazinali ciao |
OGGETTO | chi mi aiuta? |
---|---|
Autore | Manu75 |
Data | 08/06/2006 14:30:14 |
Messaggio | Qualcuno ha notizie di allevamenti e/o appassionati di cavalli razza Shire qui in Italia??? grazie grazie grazie grazie |
Autore | nuvola |
Data | 14/06/2006 17:43:35 |
Messaggio | http://www.shirehorseitalia.it/ l`unico sito che esista credo…non ho trovato altro |
Autore | Manu |
Data | 15/06/2006 08:44:42 |
Messaggio | grazie Nuvola!!Sei stata gentilissima, pultroppo temo anche io che sia l`unico…non è una razza moto diffusa qui in Italia…. un salutone!!!! |
Autore | dudu |
Data | 27/06/2006 18:00:49 |
Messaggio | Ciao, effettiavamente in Italia non esistono allevamenti di cavalli Shire. Il sito che ti è stato indicato è l`unico che si occupa di questa razza per quanto riguarda il nostro paese, se entri troverai le fotografie dei due cavalli shire che la signora possiede, ed alcune interessanti informazioni su questa razza, inoltre se ti interessa la signora può fare da tramite con alcuni allevatori esteri per verificare la disponibilità di cavalli di razza shire in base alla caratteristiche da te indicate, (sesso, età, colore). Allevamenti di Shire esisotno in Germania ed in Olanda, oltre che naturalmente in Inghilterra. Lo scorso mese di marzo sono andata in Inghilterra, precisamente a Peterbourogh a vedere la fiera Nazionale dello Shire Horse, che si tiene ogni anno in quel periodo. Ho visto degli esemplari a dir poco spledidi….Se ti interessa è possibile avere copia del filmato (in inglese) della mostra di quest`anno, basta che tu mi faccia sapere e di darò tutte le indicazioni per fare l`ordine via internet …. Fa sempre piacere conoscere persone interessate a questa splendida razza, spero di esserti stata utile. Ciao, Elena. |
Autore | Manu |
Data | 28/06/2006 16:43:36 |
Messaggio | grazie Elena!!!!!! sei stata piu` che gentilissima, se mi vorrai dare le indicazioni per poter avere il flmato, te ne sarei molto grata!!!! Mi dispiace vedere che qui in Italia siano esemplari cosi` rari, nel mio lento girovagare alla ricerca di Shire, forse ho trovato qualche esemplare in provincia di Cuneo da un allevatore, sto` aspettando sue notizie!! Spero in bene!!! Un grande GRAZZZZZIIIEEE!!!! |
Autore | dudu |
Data | 30/06/2006 08:52:54 |
Messaggio | Ciao Manu, per quanto riguarda il filmato relativo al National Shire Horse Show di Peterbourough 2006, non è ancora disponibile sul sito, puoi verificare tu stessa, oltre a questo vi è la possibilità di acquistare libri ad altri filmati, sempre comunque in lingua inglese. Vi è inoltre la possibilità di sottoscrivere l`abbonamento alla loro rivista, sono 4 numeri all`anno, io l`ho fatto lo scorso inverno. Ti avverto la rivista non è proprio bellissima, ma se sei curiosa di vedere e leggere qualcosa sugli Shire ne vale la pena. L`indirizzo del sito è questo www.heavyhorseworld.co.uk. Vorrei anche chiederti qualcosa a proposito del tuo contatto con un allevatore (?) della provincia di Cuneo: se hai informazioni più precise mi piacerebbe saperle, ho intenzione ci acquistare uno Shire, maschio intero, da utilizzare a sella inglese, ho già qualche contatto, l`intenzione è quella di ritornare il prossimo marzo in Inghilterra e vedere se riesco a trovare il soggetto “dei miei sogni“. Non ho fretta, anche perchè so esattamente cosa cerco, pertanto attualmente sto verificando varie possibili soluzioni, però non ero a conoscenza che il quel di Cuneo ci fosse qualcuno che tratta Shire. Ti ringrazio fin d`ora per le eventuali info. Posso chiederti di dove sei, io abito in Trentino, a pochi chilometri da Trento. Ciao e buon fine settimana, Elena. |
Autore | dudu |
Data | 30/06/2006 09:10:45 |
Messaggio | Ciao Manu, per quanto riguarda il filmato relativo al National Shire Horse Show di Peterbourough 2006, non è ancora disponibile sul sito, puoi verificare tu stessa, oltre a questo vi è la possibilità di acquistare libri ad altri filmati, sempre comunque in lingua inglese. Vi è inoltre la possibilità di sottoscrivere l`abbonamento alla loro rivista, sono 4 numeri all`anno, io l`ho fatto lo scorso inverno. Ti avverto la rivista non è proprio bellissima, ma se sei curiosa di vedere e leggere qualcosa sugli Shire ne vale la pena. L`indirizzo del sito è questo www.heavyhorseworld.co.uk. Vorrei anche chiederti qualcosa a proposito del tuo contatto con un allevatore (?) della provincia di Cuneo: se hai informazioni più precise mi piacerebbe saperle, ho intenzione ci acquistare uno Shire, maschio intero, da utilizzare a sella inglese, ho già qualche contatto, l`intenzione è quella di ritornare il prossimo marzo in Inghilterra e vedere se riesco a trovare il soggetto “dei miei sogni“. Non ho fretta, anche perchè so esattamente cosa cerco, pertanto attualmente sto verificando varie possibili soluzioni, però non ero a conoscenza che il quel di Cuneo ci fosse qualcuno che tratta Shire. Ti ringrazio fin d`ora per le eventuali info. Posso chiederti di dove sei, io abito in Trentino, a pochi chilometri da Trento. Ciao e buon fine settimana, Elena. |
Autore | Manu |
Data | 30/06/2006 09:25:39 |
Messaggio | ciao carissima!!! grazie per tutte le informazioni!!! A Cuneo ho trovato un certo Toni Vico di Monteu Roero che alleva un pò di tutto e nella descrizione mi parla anche di Shire e TPR, gli ho mandato una mail con richiesta di informazioni e mi ha gentilmente risposto che mi avrebbe spedito a casa anche delle foto, x ora stò aspettando che mi arrivino e dopo andrò a farci un giro di persona. la sua mail è tonivico@tonivico.com, lo puoi trovare qui sul portale sotto la voce allevamenti piemonte. Io sono della provincia di Vercelli! Mi piacerebbe trovare Shire disponibili ad essere montati a sella. Quanto costa l`abbonamento alla rivista che mi dicevi? Grazie e buona giornata!! |
Autore | dudu |
Data | 07/07/2006 12:25:00 |
Messaggio | Ciao, il costo della rivista è di circa 20 sterline, se vai sul sito che ti ho segnalato trovi tutte le informazioni. Ciao, Elena. |
Autore | Manu |
Data | 07/07/2006 13:33:25 |
Messaggio | ciao Elena!!! Pultroppo il sito che mi hai segnalato non riesco ad aprirlo!!!!!! Ora butto via stò rottame di computer!!!! Qual`è esattamente il tipo di esemplare che cerchi? |
OGGETTO | kwpn?????????? |
---|---|
Autore | reby |
Data | 08/06/2006 21:01:53 |
Messaggio | ciao!! ho sentito molte volte la razza kwpn…ma che tipo di cavallo è?come si pronuncia?è una sigla di un nome più lungo?grazie! |
Autore | hele |
Data | 08/06/2006 21:06:46 |
Messaggio | il kwpn dovrebbe essere… cavallo da sella olandese è una razza che si usa prevalentemente nel salto ostacoli o nel dressage. per pronunciarlo credo proprio che dovresti sapere l`olandese! |
Autore | samer |
Data | 09/06/2006 09:33:35 |
Messaggio | KWPN è l`abbreviazione di Koninklijk Warmbloed Paardenstamboek Nederland (auguri x la pronuncia…) che tradotto vuol dire “Stubook del Sangue caldo reale olandese“. Non è quindi come PSA o PSI la sigla della razza, ma dell`associazione allevamento del cavallo olandese a sangue caldo utilizzato x salto, dressage, attacchi e comprende anche la razza Gelderlander. Ma x inglobamneto (noi italiani siamo sempre dei pasticcioni)anche la razza viene chiamata KWPN. |
Autore | reby |
Data | 10/06/2006 21:34:15 |
Messaggio | ah…grazie mille….in effetti penso che non lo pronuncerò mai!!! cmq mi hai chiarito le idee….davvero…!!!!! |
OGGETTO | PARLIAMO DI PAINT |
---|---|
Autore | REX |
Data | 09/06/2006 15:48:50 |
Messaggio | CIAO A TUTTI?QUALCUNO DI VOI POSSIEDE QUALCHE STALLONE O FATTRICE PAINT.Bè IO SI!!E CREDETEMI NE SONO FELICISSIMO.SONO CAVALLI FANTASTICCI!!!INFATTI POSSIEDO UN BELLISSIMO STALLONE PAINT DI 10ANNI,PADRE ANCHE DI 3 MAGNIFICI PULEDRI!!!SE HA QUALCUNO INSERESSA CONOSCERE MEGLIO QUESTA RAZZA,BE…..,RISPONDETEMI…CIAOOOOOO!!! |
Autore | Manu75 |
Data | 09/06/2006 16:32:12 |
Messaggio | ciao!!! Ho montato qualche paint quando facevo monta western e li ho trovati veramente affidabili oltre che belli…… |
Autore | seabiscuit |
Data | 09/06/2006 17:35:35 |
Messaggio | ciao rex!! i piant sono davvero bellissimi!! in pratica gli spagnoli li portarono in america e lì li fecero incrociare con i mustang, nacque quindi questa razza che fu la preferita dagli indiani in particolare dai comanche, sono stati chiamati in vari modi, io ero un pò confusa dal fatto che ci fossero i pinto e i paint ho poi scoperto che in realtà sono la stessa razza, giusto rex? |
Autore | chiara |
Data | 15/06/2006 08:56:28 |
Messaggio | be se qualcuno sa di qualche paint in vendita,io sono alla ricerca di una femmina possibilmente sorrell-overa occhi chiari il mio sogno!!!aiutatemi!!! |
Autore | REX |
Data | 15/06/2006 22:31:04 |
Messaggio | SI GIUSTO.HAI PROPRIO RAGIONE SEABISCUIT.X CHIARA:NELLA MIA CITTà CONOSCO PERSONALMENTE ALCUNI ESEMPLARI PERò CASTRONI IN VENDITA. MA SO ANCHE CHE QUALCUNO POSSIEDE ALCUNE FATTRICI.UN GIORNO NE HO VISTA UNA CON OCCHI AZZURI E IL PELO PEZZATO DI NERO E BIANCO ERA DAVVERRO FAVOLOSA.CIAO |
Autore | SILVIA |
Data | 17/06/2006 00:08:32 |
Messaggio | CIAO A TUTTI ANCHE IO COME VOI AMO I PAINT E SONO IN CERCA DI UN CAVALLO/A. SPERIAMO DI TROVARLO PRESTO. PS: SE QUANLUNO SA A CHI MI POSSO RIVOLGERE ACCETTO CONSIGLI. |
Autore | Anto |
Data | 19/06/2006 12:20:32 |
Messaggio | Ciao a tutti !! anch`io trovo questa razza molto bella e benchè siano + ricercati i paint bianchi e neri io gli adoro bianchi e marrone. Ho deciso che appena potrò questo sarà il mio cavallo. Tutti i paint che ho visto sono molto grandi e alti al garrese, è vero? ( se è cosi non lo posso prendere xchè non sò salirci !!) |
Autore | Soraya |
Data | 19/06/2006 14:06:12 |
Messaggio | ciao! io ho una fattrice pezzata figlia di uno stallone paint! ed il prossimo anno avrò anche il suo puledro!!!!!!! che carino, il padre he un paint, piuttosto basso, ma è molto carino e dolce!!!! i pain oltre ad essere molto intelligenti sono anche molo cordiali!!! |
Autore | chiara |
Data | 21/06/2006 15:00:16 |
Messaggio | be io lascio il mio indirizzo e-mail:shakeboggies@yahoo.it caso mai qualcuno sapesse se cè una paint sorrell-overa occhi chiari da 1 a max 6 anni!!! |
Autore | lorenzo |
Data | 15/10/2006 17:52:31 |
Messaggio | ciaooo a tutti!!si anche io sono convinto che questa sia una delle migliori razze americane!!ma vorrei chiedervi in che tipo di sport equestri sono utilizzati? |
Autore | valentina |
Data | 23/10/2006 18:50:50 |
Messaggio | ciao ciao anke a me piacciono i paint.Ho 9 anni e ne ho uno bellissimo tutto pezzato marrone e bianco.Si chiama Xeby `1999! |
Autore | jeweil |
Data | 02/11/2006 21:44:59 |
Messaggio | ciao rex…sn entrata da poco nel forum….volevo sapere di dove sei….xkè io all`inizio della primavera vorrei farmi un bel cavallino addestrato ma giovane a un prezzo modico…e il mio sogno è un pait pezzato nero con occhi azzurri come la fattrice che hai descritto…quindi pensavo che magari potevi essermi d`aiuto….grazie |
Autore | kikka |
Data | 27/02/2007 11:53:21 |
Messaggio | nel mio maneggio cè un paint… si chiama murphy… è uno stallone ed è il cavallo piu buono del mondo!! è innamorato pazzo di una piccola pony shetland (che ricambia!)… ciaooo p.s. se un cavallo ha il mantello a macchie come il paint ma nn lo è come si definisce?? inftt il mio charly è un cob pero è a macchie nere su fondo bianco! ciauu |
Autore | CIPPOLINA |
Data | 07/03/2007 18:22:50 |
Messaggio | se parliamo di paint…allora si parla di una delle razze + splendide del mondo!!!non ho mai avuto la possibilità di averne uno!!!comunque, su nel mio maneggio c` è un paint no color; è molto bello e semplice…ma alcune volte… |
Autore | Elena |
Data | 12/05/2007 11:54:57 |
Messaggio | Ciao a tutti!!! Io sono una super appassionata di paint e per mia fortuna possiedo una sorrel overo di 6 anni. Siamo insieme da tre anni e devo dire che è fantastica… Abbiamo fatto trekking lunghi ed impegnativi ma non mi ha mai deluso. |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:42:24 |
Messaggio | anche io sono proprietaria di una bellissima paint del 1999!!! con lei faccio splendide passeggiate e ci salto anche! però solo a casa in maniera tranquilla e per divertirci! a due occhioni azzurri stupendi quasi trasparenti! |
Autore | yle |
Data | 27/07/2007 16:43:13 |
Messaggio | ciao anche io amo i paint come tutti voi e ne monto uno da due anni,si chiama falco ed é del 2000…faccio equitazione da 5 anni e credetemi ho montato tante razze,quarter,palomini,arabi e paint ma i paint sono i migliori…con Falco ho un ottimo rapporto e facendo gare di schowmanship,westerhorsemanship ecc…me ne accorgo perché ho eccellenti risultati!!!… |
OGGETTO | vendo puledrino |
---|---|
Autore | marta |
Data | 09/06/2006 16:33:14 |
Messaggio | ragazzi il puledrino nn me la sento di tenerlo,per l`educazione,il futuro addestramento…lo vendo se qualcuno è interessato zona napoli prezzo conveniente…fatemi sapere è nato il primo aprile! |
Autore | varenne24 |
Data | 09/06/2006 22:06:04 |
Messaggio | marta io potrei trovare qualcuno interessato…xkè anke io sn della prov di na…tu di ke zona sei? |
Autore | marta |
Data | 09/06/2006 23:08:32 |
Messaggio | agerola,dopo castellamare,prima di amalfi,tu? ci sono anche altre due puledrine pezzate… ciao 🙂 |
Autore | varenne24 |
Data | 09/06/2006 23:24:56 |
Messaggio | uaaaaaaaaaaaaa agerola vicinissimi…sn troppo contento! non è ke ci stanno tante raga appassionate di cavalli….io di vico e tengo il cavallo in allenamento a gragnano…anni? |
Autore | marta |
Data | 10/06/2006 11:40:35 |
Messaggio | ciao!23… vico è bellissima io vado a cavallo da quando ero piccola in maneggio ad agerola e in giro x l`italia in estate negli agriturismi ho letto molte tue risposte nel forum io non ho mai visto l`ambiente professionale dei cavalli..mai stata neanche ad agnano… a presto ciao ciao |
Autore | varenne24 |
Data | 10/06/2006 23:34:28 |
Messaggio | allora ci dobbiamo andare ad agnano…a parte al fatto dell ambiente pofessionale io sto cominciando a vedere il cavallo da punto di visto moderno…cioè leggo articoli e libri di veterinaria, mi tengo informato sulle attualità ecc..vabbè tutte ste cose …sarà ke mi piace molto curare il cavallo….non sempre sceglierei tra l` uscire in passeggiata o metterlo a filetto e guadarmelo , studiarmeno , pulirmelo…dicevo non sempre sceglierei la prima cosa.cmq ke fai di bello ad agerola? studi lavori? insomma parlami di te e dei tuoi cavalli se ne hai..( x quanto riguarda il fatto ke ho un cavallo da corsa non vorrei passare x un figlio di papà..sn un ragazzo normalissimo, certo ke sta bene ma faccio tantisacrifici x permettermi questa passione) |
Autore | marta |
Data | 11/06/2006 11:28:30 |
Messaggio | ciao ciao! io studio scienze naturali a napoli ho una fissazione incredibile x gli animali in particolare cani e cavalli e anche io leggo molti libri e riviste a riguardo io ho molto spazio e potrei avere un cavallo ma i miei vogliono prima che finisca di studiare…da piccola c`era un bel maneggio serio un fisioterapista di castellammare ma da qualche anno ha levato..,così andiamo al maneggio attuale dove abbiamo in fida una cavalla Tornado che ha partorito… in verità è un po` rozzo quello che ha il maneggio a gragnano sicuro lo conoscono ma io mi dissocio…insomma gli fornisce l`indispensabile ma non di piu anche x questo volevamo portare via il puledro…ma tu come sei arrivato ad avere un cavallo da corsa?cioè quale è stato il percorso?e poi cos`altro fai?e chi lo monta?certo deve essere molto più difficile preparare un cavallo da corsa…come si chiama?ciao 🙂 |
Autore | varenne24 |
Data | 11/06/2006 15:19:12 |
Messaggio | ciao…bhe diciamo ke ho sempre avuto cavalli da quando ero piccolo..uscivo in passeggiata ma in mente avevo sempre la pista nazionale…mi affascinava anadare ad agnano a vedere quei cavalli stupendi tenuti cosi bene…ricordo ke ogni volta ke ci andavo imparavo qualcosa di nuovo ake solo osservando i box , le scuderie ecc…anke io sn appassionato di cani in particolare rottweiler ma apprezzo molto anke altre razze come il pastore tedesco ed altri anke se la mia prima passione restano i cavalli…ho avuto il cavallo x tutto l` inverno sopra ai colli a piano…li avevo un box in affetti e sgambavo nella strada di positano tutte le mattine…solo ke era un casino x le ferrature e poi ora non ho + il tempo io personalmente di allenare il cavallo…a gragnano com e tu saprai c` è una bella pista e quaindi l ho portato li.è un bel cavallo…ha un ottimo record ake se x ora non si è espresso ancora come si deve. preparare un cavallo da corsa è molto difficile( specialmente da trotto)…è come passare dall asilo all università…ci deveono essere cento combinazioni tutte perfettamente coincidenti..dove lo tengo sta bene…non gli manca cibo e pulizia e allenamento x tutte le altre cose di cui il cavallo da corsa necessita provvedo io…domani mattin a presto ci vorrei andare a vedere un pò come vanno le cose..ciao |
Autore | varenne24 |
Data | 14/06/2006 16:38:26 |
Messaggio | …….. |
Autore | marta |
Data | 17/06/2006 13:13:36 |
Messaggio | ciao!!!come va? scusa ma in questi giorni ad amalfi c`è un sacco di bordello e nn ho avuto tempo(il mio boy ha un ristorante) infatti mi piacerebbe tanto venire a romperti le scatole e vedere il tuo cavallo in allenamento…chissà se ci sarà l`occasione…da un mese nn andiamo neanche al maneggio troppo lavoro che palle!!!! anche a me piace il rottweiler forse la cagna di mia zia partorisce tra poco e volevamo prendere un cucciolo…se ti interessa… prima io avevo un cane dei pirenei una favola 81 cm al garrese! a presto ah x il puledro niente? cia cia |
Autore | varenne24 |
Data | 17/06/2006 23:05:09 |
Messaggio | we ciao…non lavorare troppo eh…anke io lavoro parekkio.ieri mattina presto sn venuto a gragnano a fare un lavoro veloce al cavallo nella pista..mi sn divertito..x il cucciolo di rott sto gia a posto..infatti ho gia un rott ne vorrei prendere un altro ma poi è un casino..cmq se ne prenderò un altro prima o poi voglio prendere un cucciolo selezionatissimo…xkè vorrei fare le expo.x quanto riguarda il puledrino…ke tipo di razza è? e quanto devi ptrendere? fammi sapè |
Autore | marta |
Data | 19/06/2006 22:14:26 |
Messaggio | ciao vare! che si dice?io domani spero di andare al maneggio così avrò qualcosa di cui conversare sui cavalli visto che stiamo sul portale 🙂 mi manca tanto ne ho proprio voglia chissà il puledri no come sta domani ti faccio sapere e a te?sei andato a vedere il tuo amore? buonasera! |
Autore | varenne24 |
Data | 19/06/2006 23:53:48 |
Messaggio | wewe a me tutto bene…hhiihih ogni tanto ti fai sentire ehhhhhh…al maneggio ci devi andare altrim come fa il tuo cavallino senza di te??..in questi giorni sn venuto qualke volta a gragnano a veder il mio cavallo….ke dire…sta vicino e questo è una cosa buona ma non è ke mi piaccia tanto avere il cavallo li…ora è estate…secondo me mi devo attivare un pò di + la mattina presto a venire a vedere come lavora il cavallo e a curarmelo un pò…mo vediamo…casomai comincio da domani..PS: non si trova una persona veramnente seria a cui poter fvar lavorare un cavallo! |
Autore | varenne24 |
Data | 19/06/2006 23:55:37 |
Messaggio | ciao ciao |
Autore | marta |
Data | 21/06/2006 21:16:12 |
Messaggio | ciavooo!ieri tutto il giorno a cavallo!finalmente!siamo andati in montagna poi abbiamo grigliato delle SAUCICCE!il puledrin o è molto bello alto mi arriva sopra il fianco mi volevo misurare ma nn trovo il metro poi ti faccio sapere cosi mi dici secondo te come sta crescendo…ci ho giocato un po` ho cercato di portarlo alla corda il fatto e che x stuzzicarlo insomma l`unico modo x interagire mi sembra quello di stuzzicarlo e lui poi subito mi mordicchia i vestiti..nn si fa vero?gli insegno a mordere?cmq è molto dolce si fa toccare e spazzolare 🙂 tu sei andato a gragnano?certo nessuno ti fa le cose veramente come vorresti tu…dovresti proprio avere la fortuna di trovarlo e che ti soddisfi…che sta facendo ora?soffre il caldo?ah ti ricordi che il puledro è baio?ha le balzane nere solo proprio sopra gli zoccoli ma ieri ho visto che fin sopra il `ginocchio`ha delle spruzzate nere tipo macchie…è perchè poi diventeranno tutte le zampe nere?..magari era sporco ahah!a presto 🙂 |
Autore | varenne24 |
Data | 22/06/2006 14:38:52 |
Messaggio | ciao ciao, ti trovo allegra mi fa piacere…domenica corre il cavallo a potecagnano..probabilmente vengo col carrello e ce lo porto io visto ke sn le corse serali e quaindi devo partire domenica pom ke sono libero…cosi almeno passo una bella giornata all ippodromo…tutti soffriamo il caldo 🙂 ..cmq gli sto dando un prodotto ke lo aiuta a non sudare troppo…xkè tutto quel sudore ..sn salim inerali e poi non è facile farglieli riassorbire anke cn i prodotti…risultato ..un cavallo ( specialm da corsa)meno suda nel lavpro meglio è…perciò di questi tempi i cvaalli si dovrebbero lavorare alle 5 di mattina…ciao ciao |
Autore | marta |
Data | 23/06/2006 22:34:20 |
Messaggio | hola come va? domenica è il grande giorno!nn so se porta male(e se ovviamente ci credi)percio fammi sapere come si dice in questi casi…x es lo sai che nn si dice “buona pesca “a chi sta andando a pescare?! 🙂 sto cercando di scaricare il film black stallion ma nn lo trovo, solo in francese…ciao ciao |
Autore | varenne 24 |
Data | 23/06/2006 23:03:28 |
Messaggio | we ciao tipa :)…cm stai? bello il film ma in francese sarà una palla!!domenica ti porterei quasi appresso ma sei anke fida…meglio evitare casini uuauauauau e poi potresti portarmi sfiga 😛 ciao bella |
Autore | marta |
Data | 24/06/2006 00:01:16 |
Messaggio | mi dispiace :((( come sono sfortunata…pero` nn porto sfiga! tifo moltissimo x te perchè ho letto il forum del puledrino che nn poteva succhiare e ho letto che tu il cavallo lo prepari e nn lo droghi e solo persone come te meritano nn solo di vincere ma di partecipare! e il cane come va?oggi volevo tel a mia zia ma mi e` venuto in mente ad ora di pranzo e quindi…mi confermi che nn esistono razze pericolose?e me lo consigli il rottweiler?io nn ho mai avuto razze impegnative solo paciocconi…come me! notte e buon lavoro 🙂 |
Autore | varenne24 |
Data | 25/06/2006 00:07:59 |
Messaggio | ciao bella…col rottweiler vai tranquillissima…è un cane di natura buono e bastano poki accorgimenti x gestirlo perfettamente.è importante da cucciolo ke tu lo faccia socializzare molto( es..portandolo in giro anke in posti affollati) in questop modo lui impararerà molte cose..è ovvio ke non dovi istigarlo o cose varie e troverai un compagno ideale..il mio sta bene..anke se non gli sto dedicando molto tempo. domani sarà una giornata molto dura. finisco il lavoro verso le 13 e 30 e alle 2 e 15 mi devo gia trovare a gragnano col carrello..caricare il cavallo e portarlo all ippodromo prima delle 17( anke se corre alle 22 e 10…siccome corre la tris..il cavallo si deve trovare all ippodromo rpima..poi mi portano in alcuni box isolati e recintati e posso stare solo io e il cavallo.. non fanno entrare nessuno..devo sbrigarmi tutto da solo è un mezzo casino..visto ke viene pure il mio amico cn altri due cavalli e staremo lontani coi box.mah speriamo ke tutto vada x il meglio…intanto visto ke è una tris mi prendo i primi 600 euro solo di partecipazione..e poi speriamo ke il cavallo corra bene..non mi apsetto tanto xkè è da un mese abbondante ke non corre,….quindi è un rientro…xò gli ho fatto una buona buona preparazione..dipenderà tutto dai tempi…ciao ciao |
Autore | marta |
Data | 25/06/2006 00:36:30 |
Messaggio | :)una giornataccia ma sicuro soddisfacente! anche x stare un po` solo col cavallo e il tuo ambiente…domani mi fai sapere cmq è molto interessante…ciaociao..lavori anche di domenica?stai inguaiato comm a me! |
Autore | varenne24 |
Data | 26/06/2006 02:10:42 |
Messaggio | eccomi quaaaaaa…sn rientrato da pooco…e sn davvero stanco..il cavallo ha fatto sesto su sedici partecipanti…ha perso il quinto per un pelo..peccato ma cmq come avevo gia detto x oggi mi bastava solo il premmio della partecipazione..xkè ilò cavallo non correva da + di un mesee quaindi gli mancava qualke corsa x recuperare un pò di fiato…infatti quando è rientrato dalla pista aveva un bel fiatone…cmq domenica prossima dovrei correre di nuovo e sarà + preparato…adesso ke ho la makkina col gancio e il carello devo spostarmi a correre dappertutto…ciao cara |
Autore | marta |
Data | 26/06/2006 14:03:43 |
Messaggio | io direi nn male!prob domani vado al maneggio xke il rist è chiuso…pero` fa troppo caldo…quindi questa sett devi allenarlo?a presto :* |
Autore | varenne24 |
Data | 26/06/2006 23:56:15 |
Messaggio | ciao ciao…al 90% corre di nuovo venerdi sera…ora ke è estate deve sudare un bel pò e cecare di guadagnare il + possibile anke se in genere io lo faccio correre poco rispetto agli altri…x rispettarlo il + possibile. Certo ke deve essere allenato …ha fatto festa solo oggi cioè il giorno dopo la corsa ma da domani mattina esce di nuovo…infatti domattina presto vorrei venire a gragnano a dargli un occhiata…è vero fa prprio caldo…ma ke vuyoi farci meglio il freddo e la pioggia????? nooooooo |
OGGETTO | hackney |
---|---|
Autore | saebiscuit |
Data | 12/06/2006 17:05:58 |
Messaggio | qualcuno mi sa dire qualcosa su questa razza? io ho trovato delle informazioni nel sito www.agraria.com, però se sapete qualcosina di più mi farebbe piacere perchè lo trovo un cavallo davvero splendido! grazie e ciao! |
Autore | patrizia |
Data | 07/10/2005 00:32:48 |
Messaggio | ciao ali,ho letto la tua richiesta.Quale genere d`informazioni vorresti? Se le informazioni sono rivolte alle caratteristiche ed alle origini della razza sicuramente troverai sul web tantissimo materiale da consultare. Per cio` che concerne eventualmente l`acquisto, a me non risultano esserci allevamenti in italia e quindi le opzioni in questo caso sono 2 : o vai in olanda oppure ti rivolgi ad un commerciante importatore.Io ho lo stesso tuo problema anche se la razza che io cerco è diversa. Tu hackney,io frisone.Comunque se ti metti in cerca vedrai che sul web troverai sicuramente informazioni interessanti.Ciao e ….buona ricerca |
Autore | ali |
Data | 12/10/2005 21:43:03 |
Messaggio | 🙁 purtroppo x il frisone ci sn degli importatori, x l `hacney nn penso…su tutti i siti ke ho consultato viene catalogato cm cavallo d`attacchi…possibile ke nn si possa usare cm cavallo da sella?? |
Autore | patrizia |
Data | 13/10/2005 01:02:07 |
Messaggio | ciao Ali, temo che le informazioni che tu hai trovato siano proprio esatte: l`hackney è cavallo d`attacchi.Ti confermo questo xchè anche mio marito ha cercato informazioni su quel tipo di cavallo e le ha ricevute direttamente da chi li possiede.Quando ha domandato informazioni circa la possibilità di montarlo a sella gli hanno detto che nn è cavallo adatto,xò nn ti saprei dire x quale motivo(mio marito nn ha domandato xchè a lui nn interessava la monta a sella ma eventualmente l`attacco). Per cio` che concerne l`eventuale acquisto ti ripeto che ,sempre se nn hai problemi con l`inglese, potresti andare direttamente negli allevamenti in Olanda. Se non puoi andare e se sei veramente intenzionato all`acquisto ti posso fornire il recapito telefonico di una persona che ti potrebbe trovare e portare il cavallo. Io mi sono rivolta a lui ma x ora non ha trovato il frisone che si adatta alle mie necessità. Per cio` che riguarda gli hackney,contrariamente ai frisoni, sembra ci siano possibilità di molto superiori di reperirli. Comunque tu informati bene e se eventualmente decidi di volerlo acquistare fammelo sapere che ti lascio il numero di telefono.Ma mi raccomando solo se sei veramente intenzionato xchè nn mi piace far perdere tempo alle persone inutilmente e altrettanto nn mi piace far brutta figura. A proposito tu in che regione sei?io nel lazio. Ora ti saluto ed eventualmente fammi sapere. ciao patrizia |
Autore | patrizia |
Data | 13/10/2005 01:07:01 |
Messaggio | ho dimenticato di dirti 1 cosa:se prossimamente andrai alla fiera di Verona probabilmente avrai la possibilità di vedere gli hackney e sempre se ci saranno, di esporre i tuoi dubbi e le tue domande agli eventuali allevatori o proprietari presenti. Ciao ciao |
Autore | ali |
Data | 13/10/2005 20:52:41 |
Messaggio | ti ringrazio x le tue risposte..penso che la soluzione migliore x ora sia di andare alla fiera di verona…io cmq voglio un cavallo da poter montare, gli attacchi nn m`interessano, x cui mi sa ke dovrò optare x un altra razza…è un vero peccato xkè gli hacney sn bellissimi!! |
Autore | patrizia |
Data | 14/10/2005 01:00:11 |
Messaggio | gli hackney sono indubbiamente belli,come tutti i cavalli del resto.Gli hackney si fanno sicuramente notare per il loro tipico movimento di gambe,è chiaramente il cavallo x chi non vuole passare inosservato. Siccome chiaramente dovrai cercare il tuo cavallo in altre razze,hai preso in considerazione l`arabo? Io nn so` che età abbia tu ma se sei giovane e sei un bravo cavallerizzo ti consiglieri vivamente di farci un pensierino xchè a parte la loro bellezza che è indiscutibile, sono cavalli intelligenti e di una potenzaaaaaaaaaaa.Noi ne abbiamo avuti 3 e non è stato ti assicuro per caso.Quando si è avuto un arabo è molto difficile poi staccarsi da quella razza.Io personalmente non li ho mai montati xchè io sono paurosa ma mio marito li ha tutti sempre usati sia a sella sia attaccati ed il suo commento è stato sempre questo: molto corretti e se ci si vuole divertire hanno una forza da far paura è come avere sotto una ferrari (non so se ho reso l`idea). Ok ora ti lascio. spero tu trovi presto il cavallo che ti soddisfi. Buona fiera ciao Patrizia |
Autore | Silvy |
Data | 30/11/2006 12:16:06 |
Messaggio | considerando il fatto che in italia purtroppo non è presente, quanto potrebbe costare acquistare un cavallo di questa razza?…in alternativa, quali razze di cavalli più vicine a noi secondo voi potrebbe avvicinarsi all`hackney? |
OGGETTO | per chi vuole sapere di alta scuola chieda |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 13/06/2006 12:54:08 |
Messaggio | sull andaluso frisone . |
Autore | Silvy |
Data | 30/11/2006 12:20:21 |
Messaggio | ..faccio una domanda banale ma proprio non capisco una cosa…l`alta scuola è una disciplina come il dressage, ci sono gare, concorsi ecc. o è solo utilizzata negli spettacoli equestri? |
Autore | rossomustang |
Data | 01/12/2006 05:37:38 |
Messaggio | Caro “pendolino“, io come ti dissi poco tempo fà, ho un carissimo amico che insega l`Alta Scuola e lavora coi Murgesi sopratutto, tu di dove sei? Magari lo conosci gia! Volevo farVi incontrare perchè siete due “malati“ di questa disciplina!!!!! Comunque Buon Lavoro!!!!!! A presto! |
Autore | il pendolo |
Data | 01/12/2006 18:41:20 |
Messaggio | caro rossomustang,io sono dalle parti di imola praticamente dove c`è l`autodromo,comunque io faccio parte della scquela internazionale del rocio de spagna .io conosco eduardo buzon che è il mio maestro ,poi sono amico ma non solo amico con beretta pascqale e angelo poi sono anzi ero amico con antonio angulo, con robertino il cavallino è tante altre persone , conosco qualcuno della puglia ma di vista,comunque io ero il propietario di nevado 15 che è stato in copertina nel mio cavallo col bambino che faceva una elevada.comunque vedrai che mi conoscono perchè sono lunico che porta sempre in doma vaquera è alta scuola gli stalloni ciao e grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 01/12/2006 18:57:54 |
Messaggio | ciao silvy.la domanda è giusta che tu la faccia,in spagna i concorsi di alta scuola esistono in italia si chiama doma classica per il fatto che il cavallo deve sapere fare tutto compreso compreso le arie alte come lacourbette, la groupade,capriole.poi si passa alle arie basse come passage,piaffe,e piruette, cambidi galoppo al tempo .insomma più cose sà fare e meglio è. ma matto questo bisogna farlo con della musica , invece nel dressage non compaiono le mezze arie non c`è nemmeno il passo spagnolo solo piaffe e passage ,comunque i spagnoli 2 anni fà sono arivati secondi nei mondiali .spero che qualcosa sia riuscito ha dirti ciao e grazie. |
Autore | Silvy |
Data | 04/12/2006 09:58:59 |
Messaggio | grazie pendolo ti sei spiegato benissimo…apprendono nello stesso modo e le stesse cose sia che siano femmine, stalloni o maschi castrati? cos`è meglio? a che età circa sono pronti ad imparare, e a che età poi sono in grado di fare tutto?… |
Autore | il pendolo |
Data | 04/12/2006 16:01:22 |
Messaggio | cara silvy,il cavallo andaluso,secondo mè, se possiedi un stallone ho una gliequa ho un castrone non ha importanza, quello che importa che non abbiano preso dei vizzi,perche il cavallo andaluso è un cavallo che gli manca la parola.come fanno in fretta ad`imparare cosi fanno infretta ha prendere dei vizzi, loro vedono la persona che hanno d`avanti,e la misurano e dilì danno il rispetto al padrone.per l`età chi dice da 2anni,chi dice 3anni,io sono x i 3anni e mezzo,hanno già l`ossatura abbastanza buona,però si fa più fatica ha sottometerli perche hanno aquistato più caratere di indipendenza e all`ora bisogna sconfigerli con del lavoro non ha sangue ma con del sudore.quando sei arrivato ha tutto questo,sono prontissimi ad imparare qualsiasi cosa fino alla fine dei suoi giorni.per imparare tutto non c`è età questo fa parte del cavallo,il tutto non esiste,e come noi non si finisce mai di imparare,e il tutto non ha confine.ciao e grazie. |
Autore | KkKkKk |
Data | 11/09/2008 12:53:51 |
Messaggio | Vorrei sapere come si insegna ad un frisone la piaffe |
OGGETTO | PAINT o QUARTER HORSE |
---|---|
Autore | HIDALGO |
Data | 13/06/2006 21:41:10 |
Messaggio | CIAO RAGAZZI,FINALMENTE O L`OPPORTUNITà,DOPO TANTO TEMPO,DI COMPRARE IL MIO PRIMO CAVALLO.VORREI COME PRIMO CAVALLO UNO STALLONE DI CIRCA 10 15 ANNI.AL MANEGGIO DOVE SVOLGO LE MIE LEZIONI DI MONTA AMERICANA,CI SONO 2 STALLONI.UN PAINT DI 10 ANNI E UN QUARTER HOUSE DI 14 ANNI.MI PIACIONO ENTRAMBI E GLI CONOSCO ENTRAMBI VISTO CHE SONO LORO I DUE CAVALLI SU CUI SVOLGO LE MIE LEZIONI.SONO ENTRAMBI AFFEZIONATI A ME.QUI ORA VOLGE IL PROBLEMA,QUALE DEI 2 è/O SARà IL PIù GIUSTO PER ME?MA QUALE DELLE 2 RAZZE è MIGLIORE?MI POTETE AIUTARE.GRAZIE CIAOOOO!!!! |
Autore | ais |
Data | 13/06/2006 22:34:54 |
Messaggio | be dipende dall`uso ma penso che visto che conosci bene i soggetti dovresti sapere quale preferisci l`unica cosa che ti posso dire dal tuo messaggio e la differenza d`eta quello di 10 approssimativamente potrai montarlo piu allungo…ma poi ogni cavallo è a se |
Autore | Luca |
Data | 11/12/2006 18:18:50 |
Messaggio | ciao, DEVI SOLO SCIEGLIERE IL COLORE PREFERITO. Non vi è sostanziale differenza come prestazioni tra le 2 razze. L`attenzione va nella morfologia, perchè di quarter ce ne sono d molte forme così pure dei paint. Rening, cutting, pleasure..diverse discipline richedono morfologie e predisposizioni diverse. L`IMPORTANTE E` NON CREDERE A CHI CHIEDE 3000 EURO X UN PULEDRO..A LIVELLO DILETTANTISTICO E` DA PAZZI.. |
Autore | jeweil |
Data | 14/12/2006 15:53:07 |
Messaggio | tra il quarter e il paint non c`è molta differenza come tra un quarter e un appaloosa…sono molto simili e prestanti…io ho sempre avuto quarter x le mani e posso dirti ke sono cavalli ke si prestano, versatili e soprattutto cavalli tranquilli…i paint penso siano lo stesso…cambia molto poco…io comprerei un bel paint magari bianco e nero…è solo una questione di gusto e nient`altro… |
Autore | FIAMMA |
Data | 21/12/2006 09:45:30 |
Messaggio | Visto che siamo nel discorso…. ho una donanda da farvi? Diff. sostanziali tra quorte, paint, appalloosa (le fisiche le so). su questo forum ho sentito dire che gli appalloosa dopo un po escono di testa è vero?… Io ho un puledro e spero che sia buono…. insomma che come ho letto su Il mio cavallo questo mese sia un cavallo per tutti! ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 21/12/2006 22:07:06 |
Messaggio | X FIAMMA scusa se mi intromettoma io ho avuto un appaloosa un buon cavallo lo preso da ruffoni,il cavallo si chiamava seneca lo dava via perche era fuori di testa io lo presi per pochi soldi, si in effetti era molto viziato lo tenuto quasi tre anni lo rieducato e il cavallo ora fa gli spetacoli con i fratelli giona……be loro il cavallo l`hanno tenuto per parecchio tempo e ora ein meritato riposo. con questo cosa voglio dire il cavallo dipende chi lo monta e sono in parecchio ha sostenere che è colpa del cavallo ma non è così, ricorda. se è unbel cavallo e anche sano prendilo……. sai come si dice ,dio dammi un cavallo sano,che bello e calmo ci penso io!!!!!!!!!!ciao. |
Autore | bendicò |
Data | 22/12/2006 01:07:10 |
Messaggio | Pendolo,forse hai ragione e,sicuramente,più pazienza di me.io ho avuto un paint fuori di testa,l`ho recuperato un pò tanto che aveva imparato a fare l`inchino sull`anteriore sinistro.Ma quando si stancava di lavorare,di corsa andava ad appoggiarsi alla staccionata cercando di spezzarmi la gamba sinistra.l`ho tenuto per nove mesi,ma poi l`ho dovuto cambiare con un`altra paint.Adesso sono felice perchè questa è bravissima.Impara di tutto.Ha già imparato le moltiplicazioni e le divisioni.Ha qualche difficoltà con le radici quadrate,ma ci sto lavorando…ahahah! |
Autore | fiamma |
Data | 22/12/2006 09:15:24 |
Messaggio | Ciao Pendolo, Bendicò, prima di tutto grazie per avermi risposto…. Il cavallo (vi parlo per quello che mi è stato detto a me è la prima volta che mi avvicino a queste razze)è la linea di sangue “vecchia“ quella nn ancora miglirata per renderlo + alto, quindi sono qui tozzi nn altissimi, linea da lavoro, mi dicono che sono + tranquilli? Io l`ho preso perche era al pascolo messo allo stato brado lo avevano appena castrato e nn lo volevano in mezzo ai quorter (x loro stonava), quando sono entrata nel recinto la sua curiosità e dolceza mi ha colpito,era ed è veramente appicciocoso “un cane“ ma io lo godo troppo…. però essendo abitutato ai mega pascoli montani il box d`inverno gli sta un pò stretto, ogni tanto fa le sue sfuriatine, ma penso sia normale a solo 2.anni se non le facesse mi preocuperei di +! Con questo voglio dire che io lo userò in passeggiata (non faccio gare), non ho una mano pesante e sono un persona tranquilla, ho le impostazioni di base, e montando dalle mie parte mi sono duvata sveltire a parte per i sentieri nn sempre belli, ma anche per i cavaglieri che ci sono “fuori di testa“ che per tutto il tragitto vanno a bomba,grazie al mio trattore e la calma sono ancora qui e vado a cavallo, però nn ho mai montato cavalli super agitati e puledri, quindi ho tanto da imparare e tato da chiedere… MI SOPPORTERETE??? spero di Si. grazie a tutti |
Autore | il pendolo |
Data | 22/12/2006 20:34:14 |
Messaggio | miiiii, ma cose un astro nascente? ciao buon natale a tutti…….. |
Autore | fiamma |
Data | 03/01/2007 08:55:43 |
Messaggio | …. per pendolo… cioè? un Buon rientro a tutti gli amici del forum. |
Autore | FIAMMA |
Data | 22/01/2007 11:19:59 |
Messaggio | Hidalgo, hai trovato il tuo cavallo ideale? hai fatto la scelta ? ciao ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 22/01/2007 13:49:24 |
Messaggio | x fiamma , mi riferivo al cavallo di bendicò,non hai letto ha detto,che il suo cavallo fà anche le radice quadrata. secondo tè è ho non e un astro nascente?! |
Autore | fiamma |
Data | 22/01/2007 14:01:39 |
Messaggio | ciao, si rileggendo ho letto …. sono rari certi cavalli! io sono la solita sfigata che non li trova in giro! una bacio a tutti |
OGGETTO | Acquisto frisone! |
---|---|
Autore | ldgaxel |
Data | 13/06/2006 23:47:15 |
Messaggio | Ciao volevo acquistare un puledro di frisone di 1/2 anni evolevo spare se qualcuno di voi ne aveva già acquistato uno, e sapere il prezzo!! Oppure se qualcuno ha qualche indirizzo di allevamenti in italia o in olanda |
Autore | Manu |
Data | 14/06/2006 08:59:58 |
Messaggio | ciao. Un grosso allevamento è quello di Beretta, le varie indicazioni le trovi sul sito www.equisportberetta.com e trovi anche una piccola vetrina di soggetti in vendita (i frisoni del film Alexander sono stati acquistati da lui) oppure rivolgiti al Sig. Paolo per avere indicazioni di altri allevamenti, trovi i contatti sul loro sito www.friesian.it, ed hanno avviato anche una interessantissima iniziativa per il cavallo frisone, nei link trovi siti di allevamenti all`estero. Buon frisone!!!!!!! |
Autore | marco |
Data | 16/09/2007 13:02:58 |
Messaggio | potreste dirmi i prezzo di frisone lo vorrei comprare se e disponibile naturalmente . |
Autore | Francesca m. |
Data | 03/11/2007 10:43:24 |
Messaggio | Ciao giorgio volevo dirti che se ti interessa io ho in fida un frisone stallone di 4 anni e mezzo domato a sella bravo e tranquillo ora che lo rimesso in riga, io sto in piemonte ora provo a chiedere al proprietario se lo vende ok? |
Autore | daniele |
Data | 20/12/2007 09:51:11 |
Messaggio | mi vorrei comprare un bel cavallo frisone pero non o mmolti soldi laposso assicurare che la paco in 4 anni come sta scritto nel giornale CAVALLI IN VENDITA ARRIVEDERCI E GRAZIE |
Autore | chiara |
Data | 23/11/2008 13:16:20 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se qualcuno di voi volesse qualche info, prezzi, foto ecc… non esitate a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e vi lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
Autore | giord |
Data | 21/12/2008 13:48:48 |
Messaggio | vorrei tanto acquistara un frisone ma purtroppo non posso spendere molto qualcuno mi da una mano a trovarlo? grazie |
Autore | chiara |
Data | 21/12/2008 14:09:19 |
Messaggio | ciao giord! io faccio da mediatrice con l`olanda… se ti posso essere d`aiuto, chiedi pure! friesian@hotmail.it oppure http://hard-draver.spaces.live.com |
Autore | Emy |
Data | 30/03/2009 16:23:07 |
Messaggio | Ciao! Io ti posso consigliare il posto dove ho comprato il mio. Vai su www.frisones.com, la persona di contatto é Claudine, ha attualmente diversi frisoni (puledri, fattrici, stalloni, castroni) a diversi prezzi ed il livello di doma é buono (sella/attacchi). I frisoni sono in Spagna/Olanda e merita la pena, io sono contentissima con il mio. |
Autore | angelo |
Data | 19/07/2009 10:19:59 |
Messaggio | ciao sono molto interessato sull acquisto di un frisone orientale di 2/3 anni a chi posso rivolgermi? e la mia vita |
Autore | Xxx |
Data | 19/08/2009 23:30:06 |
Messaggio | A chi vende frisoni… |
Autore | salvatore |
Data | 23/09/2009 19:44:56 |
Messaggio | ciao. io ho 2 bellissimi puledri di frisoni nati dalle mie spendide cavalle, 1 maschio ed 1 femmina se a qualcuno possono interessare potete contattarmi. |
Autore | hans |
Data | 26/09/2009 08:30:52 |
Messaggio | da prenotare due gemelli maschi come futuro paraglia o anche seperato |
Autore | cristiana |
Data | 01/11/2009 15:40:41 |
Messaggio | x salvatore..sono molto interessata ai tuoi due “cuccioli“!!!!..se vuoi contattami,ne sarei felice!!!cristiana |
Autore | Ale |
Data | 14/11/2009 15:51:11 |
Messaggio | Io ho in vendita una puledra femmina nata ad Aprile 2009, figlia di Felle,nonno materno Folkert. |
Autore | Ale |
Data | 14/11/2009 15:52:49 |
Messaggio | dimenticavo…per info: a.lameri@alice.it |
Autore | sarah |
Data | 15/01/2010 22:26:46 |
Messaggio | Ciao a tutti, negli ultimi giorni sto cercando su internet annunci interessanti su cavalli frisoni, sia su siti specializzati, sia su quelli di annunci gratuiti. Le uniche risposte arrivate sono di persone che sull`annuncio scrivono di essere in Italia, poi-si scopre- vivono a Londra (sempre lì) e chi con una scusa chi con un`altra devono velocemente dare via il cavallo… quindi si offrono di spedire direttamente a casa tua l`animale in settimana. Io, che sono diffidente, ho sempre declinato, dicendo che non compro nulla a “scatola chiusa“, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha acquistato così il cavallo e se è stata una buona decisione. Grazie |
Autore | Ale |
Data | 16/01/2010 14:36:00 |
Messaggio | Ciao io ho in vendita una puledra del 2009 e una fattrice del 2003! Entrambe con documenti di razza ecc…Abito in provincia di Ancona! |
Autore | franca |
Data | 01/03/2010 19:45:51 |
Messaggio | vendo frisone maschio di 8 mesi bellissimo con documenti passaporto microcip,prezzo ottimo,chiamare solo se veramente interessati no perditempo.. ( sardegna) |
Autore | Valentina |
Data | 06/03/2010 01:32:47 |
Messaggio | Generalmente frisoni che vanno dai 6 mesi ai 3 anni si aggirano sul un prezzo che va dai 2.500 o 3.000 euro ai 4.500 o 5.700 euro con certificato no ful paper giallo e verde (libro genialogico in Olanda). Qualità di morfologia bassa-media vedi il sito spiegazione su come si legge un certificato http://www.frisobook.it/dettaglio.php?ID=7 Altri siti dove puoi acquistare da allevatori italiani ma anche importatori: http://www.frisonidelfurlo.it/ http://www.razzadelsagittario.it/contatti.php centro Italia oppure http://www.friesianinitaly.com/home.asp nord Italia oppure http://www.allevamentofrisoni.it/index-flash.html nord/centro Italia Inoltre ti consiglio il + possibile, di documentarti e di fare una ricerca visiva su “youtube“ sulla qualità di ottimi soggetti come base; ti aiuterà ad acquisire conoscenza x capire meglio il soggetto che andrai a comprare. |
Autore | Rita |
Data | 27/07/2010 18:18:25 |
Messaggio | Salve a tutti.sono una ragazza di 24 anni con una profonda e vera passione per i cavalli frisoni..ho letto molti annunci su regali di cavalli frisoni ma non sono affidabili dal mio punto di vista..volevo sapere se qualcuno ne ha uno in regalo..si lo so un po rara la cosa ma io li amo tanto e ne sto cercando uno da tenere perchè ultimamente ho un terreno per tenerlo…e un buon lavoro per permettermelo..per favore se sapete qualcosa inviatemi un e-mail atir-knight@live.it Grazie di vero cuore a tutti… |
Autore | ester ferraris |
Data | 16/09/2010 15:21:11 |
Messaggio | io vendo un puledro di altissima genealogia nato in olanda, e` stalloncino di un anno e 4 mesi, e` veramente bellissimo e con i documenti gialloverdi che sono i migliori. lo devo dare via subito perche il maneggio dove lo avevo chiude e io non so dove metterlo e sono disperata! lo rivendo a meno di quello che lo ho pagato e per un cavallo del genere e` veramente poco. e` bravissimo e dolcissimo abituato alla corda e a farsi pulire compresi i piedi. vi prego se sapete di qualcuno che lo vorrebbe chiamatemi allo 058592105 oppure al 3201751592 e chiedete di ester. la mail posso ricevere ma non rispondo quindi e` meglio si mi chiamate. grazie davvero ester |
Autore | laura |
Data | 20/10/2010 11:58:05 |
Messaggio | ciao a tutti, consiglio vivamente di diffidare da chi dice di regalare cavalli o li vende a prezzi stacciati volendo sempre il pagamento del trasporto anticipato … c`è sempre qualcosa sotto … per quanto riguarda il comprare cavalli a scatola chiusa, cioè senza vederli, è un rischio, ma se ci si affida ad un allevamento serio, con le dovute precauzioni, non ci dovrebbero essere problemi. mi raccomado, comunque, occhi aperti, non pagare il cavallo finchè non lo si vede e pretendere una visita veterinaria che ne accerti lo stato di salute! |
Autore | Simmox |
Data | 30/11/2010 19:01:58 |
Messaggio | Ciao a tutti sul nostro sito www.frisobook.it importanti consigli per conoscere i documenti e poter valutare meglio i frisoni. |
OGGETTO | cavallo cerca casa |
---|---|
Autore | orchidea2004 |
Data | 16/06/2006 12:37:49 |
Messaggio | ciao.. purtroppo sono costretta a vendere il mio super cavallo da salto ostacoli..è un bellissimo castrone belga, baio, 1,75 al garrese.. dolcissimo.. ha un`ottima genealogia, una buonissima preparazione per quanto riguarda il lavoro in piano ed è veramente speciale nel salto.. è adatto a categorie da 1,30m in su..se a qualcuno potesse interessare mandatemi una mail a martinagab@libero.it..possibilità di foto.. |
Autore | lily |
Data | 20/06/2006 01:42:41 |
Messaggio | Ciao!!Quanto è il prezzo? |
OGGETTO | cerco commercianti |
---|---|
Autore | orchidea2004 |
Data | 16/06/2006 12:39:36 |
Messaggio | cerco mail o numeri di telefono di commercianti o istruttori o persone che si occupano di cavalli da salto ostacoli..devo vendere il mio e non so a chi rivolgermi.. |
Autore | fiore |
Data | 05/07/2006 10:30:11 |
Messaggio | Prima di contattare un commerciante, metti in giro la voce nel tuo maneggio che stai vendendo il cavallo, magari qulcuno è interessato. Oppure chiedi al tuo istruttore se può far girare lui la voce negli altri maneggi. Saluti |
Autore | -lara1988- |
Data | 28/07/2006 08:30:45 |
Messaggio | oppure metti l`annuncio su un giornale che tratti di cavalli… se fossi in te prenderei la considerazione di vendere il cavallo al commerciante come ultima chance… |
Autore | Katia |
Data | 11/08/2006 12:41:54 |
Messaggio | Ma non avevi scritto che il tuo cavallo saltava le C130, era buono e tutto? Allora perchè non rieci a trovare un aquirente? Magari chiedi troppo??? Sei riuscita a trovargli una sistemazione??? Fammi sapere. |
Autore | -lara1988- |
Data | 14/08/2006 21:00:40 |
Messaggio | si ma è strano se hai un cavallo da 130 cm la trovi facilmente la sistemazione… non devi ricorrere a commercianti… prova a mettere l`annuncio sui i giornali o su internet, così puoi vedere in faccia la persona che avrà il tuo cavallo e valutare se è affidabile o no… così saresti sicura di vendere il cavallo a qualcuno che poi non lo maltratti… vedresti se una buona persona e se è capace di montarlo correttamente… |
OGGETTO | CHE RAZZA è IL BARDIGIANO? |
---|---|
Autore | lorenzo |
Data | 17/06/2006 19:37:01 |
Messaggio | SONO UN APPASSIONATO DI CAVALLI DA MOLTI ANNI.NONOSTANTE CIO CONOSCO MOLTE RAZZE MA DEL BARDIGIANO CON CONOSCOSCO PROPRIO NULLA.QUALCUNO MI SA PARLARE O PUò AIUTARMI A CONOSCERE MEGLIO QUESTA RAZZA?PS.MI HANNO DETTO SOLO CHE è UNA OTTIMA SELLA:RISPONDETEMI. |
Autore | Silvy |
Data | 19/06/2006 09:39:41 |
Messaggio | Ciao lorenzo! dunque il bardigiano è originario del paese di Bardi che si trova in collina in provincia di Parma,è un cavallo piuttosto tozzo e bassino, ricorda per certi versi l`avelignese, può essere baio baio scuro e morello, ha criniera e coda foltissime, generalmente ondulate. è un cavallo che purtroppo è maggiormente commercializzato per il macello, ma ora si sta cercando di rivalutare a sella. Negli ultimi anni è stato incriociato con l`arabo prendendo il nome di bardarab, divenendo quindi più snello e meno massiccio, un pò come è avvenuto per l`avelignese per intenderci… |
Autore | Selene |
Data | 19/06/2006 22:34:35 |
Messaggio | Ciao! Confermo ciò che è stato detto, qui in zona cen`è qualcuno, tenuti per il triste fine del macello, ma sono ottimi per il trekking grazie alla loro robustezza, piccolini dal manto scuro, dovrebbero essere utilizzati anche per gli attacchi…ma è una razza in espansione, quindi non se ne sente parlare moltissimo…cmq io li trovo molto carini! |
Autore | bionda |
Data | 21/06/2006 14:30:22 |
Messaggio | il bardigiano è in assoluto una delle più versatili razze equine esistenti: io ne ho posseduto e ne possiedo tutt`ora e fanno un`ottima figura sia in concorso ippico che in gare di monta da lavoro (conoscete?) No, non si può definire tozzo, ha degli standard di razza simili a quelli di alcune delle migliori razze di pony concorsisti e per quanto riguarda la velocità la mia Dada ha anche vinto contro dei ben più grandi e sgamati maremmani o murgesi o angloarabi o argentini!!!! Comunque vi chiedo un grossissimo favore: sto cercando notizie di un mio meraviglioso bardigiano che ho ceduto anni fa per l`ippoterapia: il suo nome è Alpino, soprannome Ciuffo, castrone (il primo in Italia!) So che data l`età potrebbe non essere più in vita, ma cerco comunque qualcosa di lui, notizie, foto e quant`altro. Lo amerò sempre, mi capite? Aiutatemi vi prego!!! baci e nitriti a tutti !!!! |
Autore | Silvy |
Data | 04/07/2006 09:59:42 |
Messaggio | se ti interessa sul numero di luglio de “i nostri amici cavalli“ c`è un articolo!!! |
Autore | andrea welponer |
Data | 13/07/2006 19:09:50 |
Messaggio | a proposito di bardigiani, conoscete degli allevatori? |
Autore | Silvy |
Data | 13/07/2006 22:07:08 |
Messaggio | io si!! lo zio della mia amica li alleva proprio a bardi ora ha due puledri se ti interessa…se vuoi sapere altro fammi sapere così ti do la mail, ciao |
Autore | Horsia |
Data | 30/10/2006 18:05:59 |
Messaggio | Ecco qua` il bardigiano http://www.carovane.com/images/foto_img/bardigiano.jpg. http://www.pointernet.pds.hu/lovaglas/horse_news/image/horse_198.jpg. |
Autore | Horsia |
Data | 30/10/2006 18:34:41 |
Messaggio | Ecco alcuni siti sugli allevatori Andrea Welponer http://www.bardigiano.altervista.org/ |
Autore | kia |
Data | 06/11/2006 18:51:16 |
Messaggio | di questa razza ne parlano tutti bene, ma personalmente quelli che ho montato io mi hanno fatto morire!!!!!!!!!!!! |
Autore | ross |
Data | 26/11/2006 18:05:48 |
Messaggio | x kia : …allora probabilmente non sai andare a cavallo…oppure non rispetti “l`indole“ del Bardigiano…!!! I Bardigiani sono cavalli meravigliosi, adatti anche a principianti e per i trekking! x Silvy e Bionda : per caso abitate nella zona della Val Taro o Val Ceno?? |
Autore | Claudia |
Data | 27/11/2006 14:45:02 |
Messaggio | Il centro ippico dove tengo il mio cavallo possiede due bellisime bardigiane comprate direttamente da Broglia e son davvero belle…piuttosto alte rispetto a quelle che si vedono normalmente in giro (vengono cmq classificate pony), ottime a sella e strepitose negli attacchi, hanno dato agli istruttori molte soddisfazioni tanto che sono atate anche a verona nel concorso di tradizione ed eleganza! |
Autore | FIAMMA |
Data | 27/11/2006 17:56:54 |
Messaggio | CONFERMO, MIO PADRE HA UN BARDAN ARAB, FIGLIO DI NAPOLEONE, UNO STALLONE BARDIGIANO DI BARDI, INSOLITAMENTE è PIù SNELLO ED ALTO DELLA NORMA, MOTLO BELLO E SOPRATTUTTO è MOLTO BRAVO IN PASSEGGIATA, QUESTI CAVALLI SI PRESTANO MOLTO AL TURISMO EQUESTRE. IO ABITO NELL`APPENNINO PARMENSE ED è L`IDEALE PER I NOSTRI SENTIERI…. MA ANCHE DA MAGGIO è UNA RAZZA FANTASTICA. |
Autore | FIAMMA |
Data | 27/11/2006 17:58:58 |
Messaggio | PER ANDRE … MIO PADRE HA PRESO IL SUO BARDAN ARAB DA BROGLIA, MANEGGIO IL CINGHIO, SAN MICHELE DI FELINO PARMA, ERA ANCHE IN FIERA A VERONA, HA DEI BEI ESEMPLARI E TI TIRA FUORI IL CAVALLINO ADATTO… ALMENO PER NOI è STATO COSI, IL NOSTRO OTELLO è BRAVO! BRAVISSIMO! |
Autore | ross |
Data | 27/11/2006 21:42:17 |
Messaggio | x FIAMMA: concordo con quello che hai scritto!…anch`io abito nell`appennino parmense ed ho una bardigiana (non pura!) compagna di bellissime avventure in questi posti meravigliosi…tu in che zona abiti? |
Autore | fiamma |
Data | 28/11/2006 08:47:57 |
Messaggio | Cia Ross, abito a Scurano, (tra il comune di Palanzano, tizzano val parma e Neviano)…. M. Fuso per intenderci, tu di dove sei? Penso che il bardan arab di mio padre sia stata la vera botta di c. …., oltre ad essere leggermente più alto della norama dunque più slanciato, è bravo, calcolando che ha 6 anni anche lui ha le sue euforie…. |
Autore | ross |
Data | 29/11/2006 10:56:32 |
Messaggio | Ciao Fiamma!! peccato, non siamo vicine…io abito vicino a Borgotaro! Comunque è vero, anche il bard-arab è davvero un bell`esemplare, anche lui ottimo per trekking! Perchè non metti una foto del cavallo di tuo padre? mi piacerebbe vedere comè! ciao.. |
Autore | FIAMMA |
Data | 29/11/2006 12:24:24 |
Messaggio | Ciao Ross, la mia e-mai è ROMI.PINI@LIBERO.IT, mandami la tua ti faccio vedere alcune foto di Otello… 8non solo). lavoro a collecchio… un mio collega è di Borgotaro. ciao ciao |
Autore | Silvy |
Data | 30/11/2006 11:59:53 |
Messaggio | ciao Ross, scusa il ritardo della mia risposta, no io sono delle prov. di Milano ma quasi ogni anno vado a Bardi. ciao ciao |
OGGETTO | puledro avelignese |
---|---|
Autore | sara_sa |
Data | 02/07/2006 17:13:21 |
Messaggio | ciao a tutti, non so se il mio messaggio sia opportuno…se non va bene in questa sezione cancellatelo pure. ho qui un puledrino avelignese di un anno, il proprietario non lo può tenere perchè il comune del suo paese ha deciso che (malgrado abbia comprato una casa in campagna) non lo può portare lì…insomma, è costretto a venderlo…il piccolo non è mio ma ci sono molto affezionata, è molto dolce, ama il contatto umano, si fa toccare dappertutto, è educato, non morde, non calcia…vive al paddock…ed è anche molto carino, con tutta quella criniera, malgrado sia così giovane. se qualcuno è interessato posso mandare delle foto via e-mail grazie dell`attenzione sara |
Autore | lily |
Data | 02/07/2006 22:42:39 |
Messaggio | Ciao Sara!A quanto lo vende il puledro? Sai più o meno che altezza potrà raggiungere?Ciao! |
Autore | sara_sa |
Data | 02/07/2006 23:06:18 |
Messaggio | ciao Lily, per il puledro vuole 1000 euro (cioè quanto l`ha pagato lui) sull`altezza difficile dirlo, è un avelignese, quindi all`incirca raggiungerà il 1,45/1,50…ho anche un`avelignese adulta (mia) ed è alta circa così. |
Autore | samer |
Data | 03/07/2006 08:35:47 |
Messaggio | ciao sara, di dove sei tu? il puledrino ha i documenti? |
Autore | sara_sa |
Data | 03/07/2006 11:03:01 |
Messaggio | ciao Samer, il puledrino è a casa mia, a Spino d`Adda, provincia di Cremona, a 10 minuti da Lodi e Crema, nel Parco Adda Sud. No, non ha i documenti di razza, solo il libretto sanitario |
OGGETTO | per Silvio dei murgesi |
---|---|
Autore | barbara |
Data | 05/07/2006 17:02:36 |
Messaggio | Silvio, se non lasci qualche recapito come si fa a contattarti? |
Autore | silvio |
Data | 08/07/2006 20:07:40 |
Messaggio | ciao.x barbara mi potete contattare al numero 0833 23 30 05 329 38 30 593 oppure silviopisanello@virgilio.it |
OGGETTO | cavalli s.o. |
---|---|
Autore | chicchi93 |
Data | 05/07/2006 18:04:48 |
Messaggio | ciao a tutti!!!! sono curiosa di sapere qual`è secondo voi la migliore razza d cavalli da s.o…. attendo risp!!! baci a tt gli amanti dei cavalli! |
Autore | samer |
Data | 05/07/2006 18:36:07 |
Messaggio | Dieri che ora come ora, i migliori saltatori del mondo sono cavalli tipo: holsteiner, hannover, KWPN, belga, e sella francese. |
Autore | chicchi93 |
Data | 05/07/2006 20:26:31 |
Messaggio | samer concordo pienamente cn te! devo anke dire k l`holsteiner è la mia razza preferita!! spero k rispondano in tnt così da avere pareri contrastanti sui migliori cavalli da salto… ps: samer sei tu k studi veterinaria all`università d pavia??? cm è??? |
Autore | samer |
Data | 05/07/2006 20:58:34 |
Messaggio | a parma 😉 ..si sono io e mi trovo benissimo. Alle volte è dura ma però studi cose che ti appssionano e poi cmq ci sono tantissime branche della veterinaria che si possono intraprendere. Se vuoi informarti di più dai un`occhiata al sito di veterinaria di parma http://www.unipr.it/www.php?info=Facolta&tipo=veterinaria |
Autore | Roberta |
Data | 06/07/2006 09:11:14 |
Messaggio | Ciao… secondo me dipende tanto dal soggetto, ma i cavalli elencati da samer sono davvero molto buoni. Io vorrei anche aggiungere: polacchi, irlandesi, trakehner. |
Autore | Manu |
Data | 06/07/2006 11:24:21 |
Messaggio | che dire…..non posso far altro che sottoscrivere le razze da voi segnalate e comunque poi dipende molto dal soggetto. UN SALUTONE A TUTTI!!! |
Autore | ais |
Data | 06/07/2006 15:00:36 |
Messaggio | penso che le razze migliori le abbaimo tutte le nazioni che si stanno impegnando seriamente nella selezione e che non bruciano i cavalli con circuiti massacranti….in italia abbia anche noi degli ottimo puledri S.I. ma che per mancanza di addestramento e incentivi non diventeranno mai degli ottimi cavalli…cmq ho visto anche ottimi saltatori p.s.i. ma la cosa piu incredibile e che qualche anno fa ho visto un avelignese (clessico non quelli di oggi che sono p.s.i. cn il mantello da avelignese) vincere una c3 pazzesco…dunque la selezione è imporatissima infatti la germania a delle razze che sono un nome una sicurezza ma non bisogna avere paraocchi e preconcetti… |
Autore | Aly |
Data | 08/07/2006 22:58:19 |
Messaggio | ciao Samer scusate se questo intervento non centra con il resto ma avrei bisogno di qualke consiglio…mi devo iscrivere all`università, e sn orientata verso veterinaria…ti posso fare qualche domanda?mi lasci la tua e-mail? mi faresti un grande favore ^_^ |
Autore | samer |
Data | 10/07/2006 10:35:43 |
Messaggio | certo, la mia mail è laurasardoinfirri@hotmail.it |
Autore | Aly |
Data | 17/07/2006 20:47:50 |
Messaggio | e-mail spedita 😉 |
Autore | vandalo 88 |
Data | 11/12/2006 09:33:49 |
Messaggio | ciao, secondo me non é vero che i migliori cavalli da salto ostacoli sono i tedeschi o olandesi o razze simili… io per esempio prediligo moltissimo i cavalli a sangue caldo come gli anglo-arabi e possedendone uno posso dire con esattezza che sono intelligenti e coraggiosi.. non parlando che il mio salta 1.40 |
Autore | fra |
Data | 11/12/2006 17:38:43 |
Messaggio | secondo me gli hannover…il mio è bravissimo nel s.o |
OGGETTO | fiera di San Savino |
---|---|
Autore | Manu75 |
Data | 10/07/2006 11:31:07 |
Messaggio | ad Ivrea. Qualcuno ci è stato? Cosa ne pensate? Buona giornata a tutti! |
OGGETTO | incrocia gli anteriori al pascolo |
---|---|
Autore | generale |
Data | 12/07/2006 23:01:54 |
Messaggio | ho un cavallo che al pascolo incrocia gli anteriori, non ho mai visto nulla di simile…e voi??? |
Autore | Horsia |
Data | 27/11/2006 14:02:38 |
Messaggio | Probabilmente è per rilassarsi! |
OGGETTO | purosangue arabo |
---|---|
Autore | sissy |
Data | 18/07/2006 12:26:13 |
Messaggio | ciao ho acquistato un purosangue arabo vorrei un giusizio da qualcuno di voi che se ne intende di genealogia io non ci capisco molto …è figlio di halim raquim x radia el gamal viene da un allevamento di brescia cos ami sapete dire ??? grazie ciao |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 12:03:41 |
Messaggio | l`arabo e un bellissimo cavallo uno dei miei preferiti l`arabo e discendente da tutti i cavalli molto bello e buona struttura fisica complimenti per la scelta |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:08:18 |
Messaggio | ciao il padre del tuo cavallo è di certo un buonissimo stallone… è infatti il padre di uno stallone anica nato nel 1994: l`ottimo HALIM EL MOEZ! invece la madre ha prodotto anche SHARIF IBN RAMESSES 11° class alla 34 mostra del cavallo. |
Autore | sabry |
Data | 28/07/2007 16:55:42 |
Messaggio | Halim raquim è stupendo!!anke la PSA di mia sorella è imparentata cn lui!!!!kissà magariu anke cn il tuo! baci |
OGGETTO | saluti |
---|---|
Autore | val |
Data | 19/07/2006 19:16:21 |
Messaggio | ciao a tutti, mi sono appena iscritta!! Complimenti per il sito…è completissimo. |
Autore | Manu |
Data | 20/07/2006 08:38:51 |
Messaggio | ciao e benvenutaaaa!!! Spero che tu sia , come molti noi, una vera amante del nostro amico a quattro zampe!!!!! |
Autore | Kathrine |
Data | 26/07/2006 12:20:41 |
Messaggio | Leggi questo forum è bellissimo, utilissimo, interessantissimo! Benvenutaaaaaaaaaaaaaaaaaa! |
OGGETTO | una domandina… |
---|---|
Autore | curiosa |
Data | 24/07/2006 23:20:58 |
Messaggio | ciao a tutti! volevo sapere una cosa…l`altezza del cavallo dev`essere proporzionata a quella del cavaliere (parlando di dressage)? cioè, un cavallo medio-basso puo causare più difficoltà a un cavaliere alto/con le gambe lunghe? rispondete in tanti che sono curiosa!!!!!! |
Autore | Manu |
Data | 25/07/2006 12:02:42 |
Messaggio | secondo me no..penso comunque che ad un cavaliere di 100 kg non si faccia montare un pony!! Ma non x il cavaliere, ma bensì x il cavallo!!! Io faccio dressage e sono alta (anzi bassa) 160 cm e monto cavalli grossi e piccoli alla stessa maniera….ho cominciato qualche anno fà montando una pony x allenamento xchè non c`era a disposizione un cavallo x dressage, e non ho creato problemi a lei così come lei non ne ha creati a me…ora monto una “cavallona“ e non mi crea nessun problema…anzi, in maneggio mi chiamano “scricciolo“!!!! |
Autore | curiosa |
Data | 25/07/2006 15:32:14 |
Messaggio | capisco…però pensavo…se un cavaliere ha le gambe che “spenzolano“ oltre alla linea della pancia, non deve “accentuare“ i movimenti x arrivare al costato cn i talloni, cioè piegare di più le gambe? e nel dressage i movimenti dovrebbero essere quasi invisibili… invece quando è il contrario è bello,penso che sia apprezzato di più dai giudici un cavallo alto e un fantino esile…cioè, è più elegante a vedersi, almeno per me… |
Autore | Manu |
Data | 25/07/2006 15:41:15 |
Messaggio | se mi parli dal punto di vista estetico ti dò ragione…cavaliere grande, cavallo grande (un pò come il pennello!!!).Io faccio dressage e sono abbastanza piccola, ma ho lo stesso il cavallo grande e a parere di tutti ci stò benone sopra….. Anche tu fai dressage? |
Autore | curiosa |
Data | 25/07/2006 17:32:24 |
Messaggio | si…a me in generale piacciono i cavvalli alti, infatti il cavallo cn cui faccio lezione è più alto di me (sono 1.74) e mi ci trovo benissimo…però sto iniziando a informarmi per comprare un cavallo tutto mio,tramite il mio istruttore.E proprio lui mi ha trovato un cavallo che sarebbe perfetto se non fosse x l`altezza(1.53 al garrese). Ora, a me il cavallo piace anche se è piccolo, ma mi viene il dubbio…non è che faccio più fatica?e penso sarei penalizzata nelle gare, perchè un conto è avere il costato praticamente sotto il tallone, e premere un po`…un conto è averlo 8 cm più in sù e dover piegare la gamba per toccarlo! di sicuro i movimenti sono più eleganti quando sono impercettibili… |
Autore | Manu |
Data | 25/07/2006 17:55:32 |
Messaggio | AH!AH!AH! Pensa che io sono alta mt1.60 e monto una cavallina di mt1.75 circa!!!! Dovremmo fare a cambio!!! Di dove sei? Comunque se il cavallo che ti hanno proposto è sensibile, basterà anche solo la pressione della tua gamba xchè ti senta.Dovresti provarlo,se trovi una buona intesa i tuoi movimenti saranno comunque impercettibili xchè con poco lui ti capirà. |
Autore | curiosa |
Data | 25/07/2006 18:01:15 |
Messaggio | io vorrei essere più bassa! comunque sono di San Michele, in provincia d`Alessandria…e tu? si, è vero, prima di farmi venire tutti questi dubbi dovrei provare il cavallo… |
Autore | Manu |
Data | 25/07/2006 18:34:18 |
Messaggio | Io sono di Livorno Ferraris Prov. Vercelli! Provalo e fammi sapere come è andata, poi magari te ne innamori!!!! Attendo tue notizie! |
Autore | Aly |
Data | 25/07/2006 19:07:57 |
Messaggio | Ciao curiosa anch`io sono di Alessandria e probabilmente frequentiamo lo stesso maneggio…forse ho capito anche chi sei (dalla descrizione del “tuo“ cavallo). Non vedo l`ora di vedere il tuo nuovo acquisto 😉 x Manu: sai che io in vacanza vengo dalle tue parti? cioè il tuo paese non l ho mai sentito nominare (ehm scusa…la geo non è il mio forte!!) ma vengo in un paesino proprio in provincia di Vr!! in che maneggio vai? |
Autore | Manu |
Data | 26/07/2006 08:31:00 |
Messaggio | ciao!!!! In che paese vai di preciso? Io vado in maneggio allo Sperone di Caravino -TO- |
Autore | ais |
Data | 26/07/2006 13:06:46 |
Messaggio | be potendo scegliere senz`altro avere un cavallo in realzione alla prepia corporatura è meglio perceh cmq se un cavaliere pesa 100 kg influenzera molto di piu con il suo peso un cavallo da 400 mentre molto di meno un cavallo da 700 pero almeno di non andare in binomi assurdi se il cavallo a tutti gli altri requisiti alla stazza e l`altezza ci si abitua ci si adegua nel modo di montare |
Autore | curiosa |
Data | 26/07/2006 21:44:44 |
Messaggio | grazie per il consiglio….domani vado a provarlo con il mio istruttore…non vedo l`ora!!!!sono troppo felice! questo è il mio primo vero cavallo (prima ne ho sempre avuti in fida)….però non vorrei essere presa dalla fretta e scegliere il primo cavallo che mi capita!! anche se ora come ora un cavallo qualsiasi mi va bene, li adoro tutti, so che devo ragionarci a mente fredda, perchè vorrei raggiungere qualche traguardo….poi vi dico!!! ciao |
Autore | Aly |
Data | 26/07/2006 21:52:02 |
Messaggio | per Manu…io vengo a Lozzolo in vacanza….sai dov`è? e (ogni tanto) monto al Centro ippico Orbellese….è un maneggio carino,tranquillo….la cosa che mi piace di più è che ilo campo principale è in mezzo al bosco! |
Autore | Manu |
Data | 27/07/2006 08:39:43 |
Messaggio | ciao Aly!!! Si Lozzolo sò dove rimane, distantino da dove abito io anche se la prov. è la stessa!!!! Il centro dove vai a montare non lo conosco, ma dato che la zona è carina immagino che sia un bel posto!!!! Ti fermi tanto? |
Autore | Aly |
Data | 27/07/2006 15:49:31 |
Messaggio | Di solito mi fermo 2 o 3 settimane, purtroppo quest estate non penso andrò perchè devo studiare per i test di ammissione all`università…sigh sigh….e so già che se vado lì poi passo tutto il tempo con le bestiole(non solo cavalli….cani,gatti,conigli,galline…adoro la campagna!) quanti anni hai?da quanto tempo monti? |
Autore | Manu |
Data | 27/07/2006 16:58:09 |
Messaggio | Io sono vecchiotta….31 anni….e monto da quando ne avevo 13, ho cominciato tardino e ho sospeso x qualche annetto in seguito ad una gran brutta caduta (avevo 23 anni).Ma come sarà anche x te, è difficile andare contro all`amore x questo splendido amico e ho ripreso da qualche anno.Ora mi dedico al salto ostacoli ed al dressage! Prima della caduta facevo monta western. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 21/08/2006 13:10:18 |
Messaggio | diciamo ke potrebbe causare lo sbilanciamento del cavallo opp mal di skiena…cm è successo al mio cavallino..lui è alto + o meno 154 al garrese e lo montava un tizio ke è alto 188cm…il mio piccino si sbilanciava parekkio cn lui sopra…e invece cn me ke sono alta 160cm va ke è una meraviglia…e poi ricordiamo ke un cavallo riesce a portare 1/5 del suo peso… |
Autore | Aly |
Data | 21/08/2006 15:48:31 |
Messaggio | bè, sì, però in questo caso parliamo di una ragazza…magra…penso che il suo problema sia proprio di altezza, non di peso. mi chiedo se `sto cavallo alla fine l`abbia preso o no…è da un po` che non vado in maneggio… |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/08/2006 00:06:48 |
Messaggio | ke sia magra o in carne nn c`entra…cmq il cavallo viene sbilanciato… |
OGGETTO | appaloosa sport horses |
---|---|
Autore | lucy80 |
Data | 26/07/2006 18:30:07 |
Messaggio | ciao a tutti… ho sentito parlare di questi cavalli appaloosa incrociati con soggetti da salto e utilizzati x le discipline olimpiche inglesi. ne vorrei sapere di +! vi prego aiutatemi!!! qualcuno sa se esiste un allevatore o un commerciante anche in Italia?? thanks!!!! PS: lo avevo già scritto ma lo metto anche qua…non si sa mai!!!! ciao a tutti!!!!!!! |
Autore | Shire |
Data | 26/08/2006 09:03:36 |
Messaggio | www.appaloosasport.com Associazione rivolta ai cavalli di razza appaloosa. Ne cura l`importazione, i documenti e favorisce il loro uso nelle discipline classiche dell`equitazione. Si trova a Brescia. Agriturismo millefiori…prova a vedere anche qui. http://xoomer.alice.it/frafusi/index.html |
Autore | claudia |
Data | 26/08/2006 12:00:39 |
Messaggio | ciao lucy, ho un bellissimo stallone, vincitore di più premi di morfologia in europa. iniziato monta western, montato inglese, iniziato al salto. importante genealogia, presenza, dolce e potente. se ti interessa scrivi |
OGGETTO | sono una ragazza che cerca un/una murgese..! |
---|---|
Autore | suami |
Data | 31/07/2006 19:48:02 |
Messaggio | Salve a tutti,sono una ragazza che monta da 2 anni e ora vorrei acquistare un cavallo..leggendo le vostre discussioni ho deciso per un murgese.C`è qualcuno che mi puo aiutare?cerco una femmina o un castrone,dai 5/6 anni in poi,anche non selezionato,che sia adatto anche a principianti,coraggioso, fiducioso e che abbia sangue freddo.Preferirei trovarlo a prezzo modico,intorno ai 2500 va bene,se c`è qualcuno di roma e dintorni che vende..!vi ringrazio e spero che qualcuno mi risponda.. |
OGGETTO | cerco quarter |
---|---|
Autore | ugo |
Data | 03/08/2006 08:39:46 |
Messaggio | cerco quarter domato rening massimo 6 anni.. dopo nove anni e morta la mia cavalla per un tumore e mio figlio e disperato.. . purtroppo le mie disponibilita economiche non sono al massimo .. chiedo un vostro aiuto.. grazie ugo |
Autore | Manu |
Data | 03/08/2006 09:50:57 |
Messaggio | credo sia molto utile sapere di dove sei…. |
OGGETTO | cavallo da C5 |
---|---|
Autore | Laura |
Data | 04/08/2006 15:51:19 |
Messaggio | Salve, mi piacerebbe sapere quanto può costare un cavallo, ben addestrado e con un una buona linea di sangue adatto alle C5 e magari con qualche esperienza in concorso? |
Autore | ais |
Data | 04/08/2006 20:57:47 |
Messaggio | scusa ma se lo vuoi per fare le c5 che sono categorie da professionisti i concorsi li ha gia fatti per forza ..per un puledro con le potenzialita da c5 parti se è piccolo ma con un abuona genealogia (ma pero si puo vedere poco quanto saltera e come si xcomportera) si parte minimo 5000 euro (d`occaisone)ma se sei alle prime armi un buon cavallino con la stesse cifra lo trovi che ti porta al brevetto…e poi vedrai |
Autore | samer |
Data | 05/08/2006 09:45:13 |
Messaggio | c5??? catergorie d`elitè… meglio non parlare di prezzo… |
Autore | lucy80 |
Data | 06/08/2006 13:27:52 |
Messaggio | quoto ais… se hai già esperienza x fare le C5 significa che di concorsi ne hai girati e fatti tantissimi e ti sarai resa conto che x cavalli di quel genere si arriva tranquillamente a parlare di cifre di centinaia di migliaia di euro… e comunque i cavalli che partono in C5 di esperienza in concorsi ne hanno parecchia!!! scusami ma che patente hai? ciao!! 🙂 |
Autore | Kathrine |
Data | 06/08/2006 21:57:39 |
Messaggio | Ciao! Una del mio maneggio ha comprato l`anno scorso un cavallo sella francese del 1991 dicevano ke faceva al max 110cm ma in allenamento salta molto di più anke se nn ha ancora cominciato gare così alte e l`ha pagato 7000 euro. La stessa cosa vale x un`alra ragazza ke ha preso una cavalla sella italiana a 9000 euro di circa 8 anni ke salta molto volentieri tutto quello ke trova davanti. Ha appena iniziato a fare le gare dopo le 110 con successo. Non credo ke dipenda solo dalla genealogia ma anke dal cavaliere, dall`allenamento e in parte anke all`età del cavallo, deve avere una certa esperienza, sì, ma troppo avanti con gli anni possono xdere la voglia.. In bocca al lupo! E facci sapere.. Baci KAT |
Autore | Roberta |
Data | 09/08/2006 09:20:52 |
Messaggio | Il prezzo, può essere molto variato, dunque non esiste un prezzo indicativo. Magari se hai fortuna riesci a trovare un cavallo così spendendo una cifra ancora “ragionevole“ si fa per dire. Magari da qualcuno che non riesce più a mantenerlo o qualcuno che si deve trasferire o magari qualcuno che non si trova bene e vuole cambiarlo. Buona fortuna… |
Autore | samer |
Data | 09/08/2006 18:45:19 |
Messaggio | fortuna fortuna… sottolineo che lei ha scritto “ben addestrato e con una buona genealogia“… perciò presuppongo che non vada a fortuna cercando un cavallo da C3 sperando che zompi 20 cm di più…Quindi non illudiamo la gente… uncavallo da C5 fatto e finito vale una fracca di soldi. |
Autore | Laura |
Data | 10/08/2006 08:32:50 |
Messaggio | Scusatemi tutti, ma voi come fate a sapere di quanto è la mia disponibilità economica??? Lo so benissimo che un cavallo da C5 costa come una bella automobile!!! E quindi mi chiedevo quanto potesse costarmi??? |
Autore | samer |
Data | 10/08/2006 09:00:56 |
Messaggio | be` di esperienza con cavalli del genere ne ho avuta pochissima, cmq un vecchio cavallo che ai tempi faceva concorsi del genere lo avano ceduto a circa 500 milioni delle vecchie lire. |
Autore | lucy80 |
Data | 10/08/2006 13:16:13 |
Messaggio | Quoto Samer, un cavallo da C5 è un cavallo che può gareggiare a livelli internazionali e, ripeto, si parla di centinaia di migliaia di euro… Laura xò non arrabbiarti a me è solo sembrato strano che tu all`inzio chiedessi :“un cavallo, ben addestrado e con un una buona linea di sangue adatto alle C5 e magari con qualche esperienza in concorso“ bè te credo che un cavallo da C5 ha “qualche esperienza in concorso“… visto che sono categorie da 1,45/1,50 mt…hai voglia di esperienza devi averne per forza anche tu (e anche il secondo grado se stiamo a guardare)!!! |
Autore | Laura |
Data | 10/08/2006 14:12:55 |
Messaggio | Io per ora ho il 1° grado e magari un giorno potrei provare a prendere il 2° anche se so che è un`impresa quasi impossibile. Per questo sto cercando un cavallo che mi possa aiutare nel mio intento. |
Autore | AIS |
Data | 11/08/2006 20:49:49 |
Messaggio | Scusa ma forse non abbiamo capito il livello della tua esperienza perceh come l`hai fatta tu sembrava una domanda posta da un principiante che aveva fatto qualche gara,,,, penso che cmq quando arriverai a quei livelli i prezzi ti saranno ovvi…poi come al solito i cavalli hanno prezzi che oscillano in maniera incredibile |
Autore | Elite |
Data | 12/08/2006 23:37:23 |
Messaggio | Direi che e` proprio una buona domanda… Dunque; non c`e` un prezzo preciso ovviamente.. diciamo che secondo me un cavallo mediocre/scarso e di una certa eta` x fare un po` di esperienza in 140 o gran premi lo paghi dai 60 mila euro in su. Se trovi qualcosa a meno fidati che avresti un culo assurdo (scusa l`espressione) o un cavallo non troppo sano. se poi parliamo di cavalli veramente buoni non vorrei sconvolgerti visto che a quanto pare non sei del giro.. ora non voglio fare nomi perche` non ritengo sia corretto , tuttavia qualche mese fa e` stata venduta a “una signora“ “una cavalla baia“ che e` stata pagata 9milioni di euro, anche se questa forse puo` essere considerata un` eccezione. sempre senza fare nomi, la saura di una giovane amazzone e` stata pagata 850milioni di vecchie lire.. i prezzi quindi variano, bisogna realmente vedere che cosa uno cerca. e non credo che i cavalli sopra citati siano cio` che tu stai cercando.. |
Autore | Elite |
Data | 13/08/2006 00:01:23 |
Messaggio | Scusate ancora.. leggendo le risposte ho notato una certa confusione da parte di alcuni su quanto siano alte le c5.. le c5 (che ora non si chiamano piu cosi, ma c140) sono alte 140.. le 145 sono i gran premi di nazionali o CSI**, una 140 puo` essere inoltre un gran premio nei CSI*, mentre nei CSI*** i gp sono a 150.. |
Autore | lucy80 |
Data | 15/08/2006 11:19:01 |
Messaggio | si Elite mi sono confusa io… è che nella mia testa uno che compra un cavallo del genere forse punta davvero in alto e mi sono lasciata andare! comunque Laura beata te che hai certe speranze io mi sono fermata 3 anni fa alle C2 anche se ora sono appiedata x mancanza di mezzi (sia equini sia economici si intende!! 🙁 ) ti auguro di trovare presto il tuo cavallino!!!! |
Autore | Laura |
Data | 16/08/2006 12:00:20 |
Messaggio | x Lucy80: anche se al momento non hai un cavallo che ti possa far avanzare di categoria, non devi abbatterti, ricordati che sognare non costa niente. Ma tu che fai nella vita? Studi o lavori? Ciao |
Autore | Roberta |
Data | 25/08/2006 11:46:25 |
Messaggio | Salve, messuno a dato però una risposta davvero concreta. I cavalli che partecipano alle c140, che si trovano nei maneggi comuni, non i queli di campioni, quanto constano o meglio quanto gli anno pagati. Intendo non cavalli, famosissimi, ma con buone potenzialità. Un cavallo da C140, oltre a saper saltare indubbiamente bene, cosa deve saper fare??? |
Autore | samer |
Data | 25/08/2006 14:53:47 |
Messaggio | buona preparazione base di dressage… cmq ti ho risposto che un cavllo del genere era stato pagato nel mio vecchio maneggio 500 milioni |
Autore | Roberta |
Data | 25/08/2006 15:55:14 |
Messaggio | Si si mi ricordo che lo avevi scritto, ma secondo me, un cavallo pur bravo che sia non potrà mai valere ben 500 miglioni di vecchie lire. È più che logico che la gente vuole guadagnare e quindi propongono prezzi del genere. Non penso proprio che il cavallo del mio ex istruttore possa valere una cifra del genere anche se ha una buona linea di sangue e salta con margine le C140. |
OGGETTO | cavallo arabo |
---|---|
Autore | sissy |
Data | 13/08/2006 16:32:19 |
Messaggio | Ciao!!Volevo farvi una domanda, secondo voi posso comprare un arabetto se sono alta circa 1.73 m e peso 70 Kg? O è troppo esile? Grazie per la risposta, ciao!! |
Autore | ais |
Data | 13/08/2006 19:37:45 |
Messaggio | non penso ci siano problemi almeno che non ne ne prendi uno particoalrmente esile cmq alla fine sono cavalli che nonostante l`aspetto “etereo“ sono molto resistenti |
Autore | varenne24 |
Data | 14/08/2006 14:41:11 |
Messaggio | secondo me non c` è nessun problema x il cavallo anbke se forse tu su un cavallo di taglia piccola potresti sentirti un pò a disagio |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 21/08/2006 13:12:41 |
Messaggio | certo ke puoi!!! e poi ci sn diverse linee di arabi ke vanno da quelli + piccoli (tipo la linea americana o quella egiziana ke si aggirano fra i 155 e i 160) a quelli + grandi (tipo la linea polacca ke si aggira fra i 165 e i 175)… |
Autore | il pendolo |
Data | 23/08/2006 12:35:37 |
Messaggio | sissy io mi chiedo a cosa serve un cavallo arabo ,credi che sia un cav comodo , non vedi che lo usano solo per ilsuo battito cardiaco nelle gare di enduras .poi non sa fare niente neiconfronti di altri cavalli,vuoi metere un andaluso,un quarter,questi sono cavalli che quando vai in passeggio ti danno sodisfazione perchè anno il lavoro nel sangue.sono stati migliorati annixanni e invece il cavallo arabo lo anno migliorato solo x gli shoc ,comunque io non prendero mai un arabo anche se me lo regalano!!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 23/08/2006 21:20:51 |
Messaggio | OH!! ma ke cosa stai dicendo???? ma sei diventato matto?? guarda ke l`arabo nn viene sl usato! cm a tutti gli altri cavalli anke agli arabi si vuole bene! e io ne sn la prova concreta!! prima di parlare pensa e informati dato ke gli arabi sn ottimi compagni anke nel campo del dressage data la loro eleganza e anke cm cavalli da scuola!! e poi nn è vero ke tutti gli arabi hanno un cuore formidabile!! certo hanno un gran cuore ma nn x qst sn sl strumenti da endurance! Vedi di nn dire + cazzate del genere e poi se sissy vuole comprarsi un arabo saranno cavoli suoi??…sai cosa penso? ke tu la pensi così sl xkè hai veramente un qlcs contro qst razza…e x te invece sn belli sl i cavalli possenti…e se nn lo sai i quarter gli apaloosa e quei cavalli li grazie “ai miglioramenti anni x anni“ cm dici tu ormai nn sn + puri e nn hanno le stesse caratteristike ke avevano i loro antenati e sn molto molto molto + delicati ora xkè sn stati migliorati appunto cn gli arabi sl ke qst`ultima razza avendo le zampe + fine delle loro ha fatto sl in modo di formare un cavallo abbastanza aggraziato ma cn delle zampe di merda xkè nn riesce a mantere su in modo naturale il suo peso!!! quindi vedi di star zitto e di nn offendere nessun altro tipo di cavallo!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 08:04:11 |
Messaggio | dimmi dreams tu cosa ci fai con il tuo arabo ,posso immaginarlo gli dai solo da mangiare e in passegiata ci vai? io penso propio di no? e poi ai provato altri cavalli?io dico di no! vedi le razze che anno migliorato all`inizio loanno fatto x allegerire le linee perchè erano cavalli esili econ battito cardiaco da invidia ,perche a quei tempi cerano quei cavalli,oggi questi cavalli servono solo in pista ,ma se li monti in una gara diretangolo o in unagara di lavoro anno parecchi problemi,e telodico perchè o molta esperienza, ci può essere l`eccezione ma credimi una su 100 e non una su10 capito ? e quando si parla di cavalli si deve dire la verità e non avere i para occhi! tu sai cosa sono i para occhi? bè ora ti saluto e rispondi alle mie domande con sincerità? |
Autore | d |
Data | 24/08/2006 10:01:46 |
Messaggio | a me sembri matto e ignorante |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 11:45:25 |
Messaggio | all signor d perchè rispondi cosi forse ai qalcosa da dire? |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 24/08/2006 20:45:26 |
Messaggio | si, vado in passeggiata e faccio lavoro in piano e ti dico la verità: il mio cavallo è bravo in tutt`e due le cose!! in passeggiata è buono e tranquillo, fa quello ke gli kiedo e in rettangolo idem!! e poi si ke ho montato altri cavalli, ho cominciato fecendo monta americana, poi sn passata al salto e ora invece mi dedico all`endurance quindi puoi immaginare quanti cavalli ho montato…e nn ne ho mai trovato uno ke mi piacesse tnt quanto il mio psa…e poi credimi a qst cosa ke ci lavoro ogni santissimo giorno cn gli arabi: in rettangolo sn molto bravi, basta saper montare! |
Autore | mady |
Data | 25/08/2006 16:48:47 |
Messaggio | mamma mia che toni che hanno preso queste discussioni! Ora secondo me qualsiasi e dico QUALSIASI cavallo a prescindere da che razza esso sia va bene per delle rilassanti passeggiate, ma va soprattutto bene come compagno di vita da accudire e a cui voler BENE!!! Quindi non ha senso dire che con l`arabo non si può uscire in passegiata … ma stiamo scherzando?!?!? Poi ci sono cavalli più predisposti per alcune discipline ed altri meno … ma anche lì l`addestramento conta quanto la preparazione. Per quanto riguarda l`aspetto fisico di ogni razza è una cosa puramente soggettiva sulla quale non vale la pena discutere. Ciao. |
Autore | bastet |
Data | 03/09/2006 11:58:49 |
Messaggio | Salve a tutti, mi sembra che i toni della discussione siano leggermente degenerati! ehhehehhe Io vi posso raccontare la mia personale esperienza ho montato per anni cavalli arabi, e ho trovato delle vere pesti e dei cavalli più docili, poi per sfizio ho voluto provare in rettangolo un andaluso, purtroppo pur essendo l`arabo elegante ed avendo un meraviglioso movimento non è riuscito mai adarmi le sensazioni di sicurezza e forza che mi da l`andaluso. Sono due razze bellissime, però se siete onesti non potete negare che l`arabo è più adatto ai treking o all`endurance e un andaluso al lavoro in rettangono! Altrimenti l`alta scuola la farebbero con degli arabi e a quanto ne so non lavorano ne in alta scuola ne nei concorsi di dressage d`alto livello… non è nella loro natura, ma sopratutto non è nella loro conformazione fisica!!! Un saluto |
Autore | Aly |
Data | 03/09/2006 22:46:39 |
Messaggio | ma sì, in fondo è un discorso che vale per tutte le razze…non esiste, che io sappia, una razza che riesce bene in tutto! di solito una razza ha una o due discipline nella quale riesce bene…non mi sembra che si debba litigare per questo! |
Autore | halima |
Data | 06/06/2007 19:35:15 |
Messaggio | Ignoranti, solo ignoranti…e scusate ma dire che l` arabo non vale niente è un` eresia bella e buona!Che non vengano “usati“ (brutta parola)in altre discipline non vuol dire che facciano schifo. Ho montato arabi in rettangolo su ostacoli e all` ippodromo:il suo bel 1m30-40 lo saltava senza problemi e dava filo da torcere anche ai purosangue inglesi….cioè non lo so, pensate che sia solo bello? Sono forti, generosi, riescono a sviluppare un pèarticolare feeling con il proprio cavaliere…infatti dalle mie parti si dice per un grande cavallo esiste un solo cavaliere, hanno tendini duri come il ferro, non fatevi ingannare dall` aspetto fine, sono tostissimi..e poi sì, anche belli perchè no` Andate a fare un giro su www.arabitalia.it, sul forum e rimarrete sorpresi da tante cose. |
OGGETTO | Mi sono innamorata del Frisone Occidentale… |
---|---|
Autore | Angel |
Data | 15/08/2006 13:15:09 |
Messaggio | Ciao, da quando cono nata adoro i cavalli…e finalmente ho la possibilità economica (indipendente) per prendere lezioni di equitazione. Solo che…il mio sogno da sempre, è quello di avere un cavallo…e da un paio d`anni mi sono letteralmente INNAMORATA del Frisone occidentale. Lo so…so che non ha un temperamento indicato alle persone che non hanno esperienza…ma la mia “pazzia“ sarebbe quella che vorrei prenderlo puledro. Voglio che impari ad essere montato con me… …nel frattempo (finchè non raggiunge l`età per essere domato – sono 2 anni o si può anche prima?) io prenderei lezioni. Dunque…vorrei sapere tutto quello che mi potete dire: – dove acquistare questo cavallo? -quanto costa puledro? -che costi ha il mantenimento di un puledro? – che costi ha il mantenimento del cavallo adulto tenuto a casa? Grazie |
Autore | AIS |
Data | 16/08/2006 21:05:23 |
Messaggio | Ciao Angel in bocca al lupo per il tuo sogno mna visto che stai prendendo lezioni..magari prima di cercare un puledro aumenta la tua esperienza e se propio riamne un tuo desiderio e lo ritieni realizzabile entrando nell`ambiente puoi trovare delle persone che ti possono aiutare sia nella scelta che nella doma e puoi avere anche un idea precis dei costi che possono variare un sacco da maneggio a maneggio da zona a zona…e il sogno di tutti avere io puledro fin da piccoli e crescerlo un po come un figlio propio ma l`inesperienza con i cavalli puo essere pericolosa per te e per lui Cmq rispondendo alle tue domande a 2 anni ouoi incominciare a domarlo nel senso di portarlo alla longia pulirlo ecc.. ma per montarlo e meglio aspettare almeno i 3 (anche se nelle corse e nella mw si inizia prima) fa conto che un cavallo cresce fino ai 5 anni e piu e formato meno rischi danni alla sua struttura, informazioni dettagliate sui costi e su dove trovarlo sicuramente se ti rivolgi all`associazione di razza ti danno degli indirizzi, il costo per mantenere un puledro al prato finche non o monti variano dai 100 ai 300 euro, da quando lo monti percio hai bisogno di campi doccia ecc…dai 150 ai 500 in piu devi contare le spese di mascalcia da quando lo monti circa 50-80 euro ogni 40 gg e le spees di veterinario fisse ogni anno con i vaccini e vermifugo…. piu quelle eventuali che spesso e volentieri sono mazzate…se sei pronto a imparare … a soffrire il freddo e il caldo … a rinunciare ad altre cose per il tuo cavallo benvenuto tra noi e in bocca al lupo |
OGGETTO | Allevamento |
---|---|
Autore | Francesca |
Data | 17/08/2006 12:04:30 |
Messaggio | Salve… Conoscete magari se esiste un sito dedicato agli allevamenti più famosi in Italia, come quello della Loggia, San Patrignano… |
Autore | -lara1988- |
Data | 20/08/2006 10:22:49 |
Messaggio | l`allevamento della loggia non so se ha un sito ma quello di san patrignano si… comunque cerca su google… troverai tutto quello che cerchi… facci sapere… ciaooooooooooooo |
Autore | Francesca |
Data | 21/08/2006 15:56:11 |
Messaggio | Grazie ora andrò a cercare info. |
OGGETTO | ARABI, ARABI, ARABI!!!! |
---|---|
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 21/08/2006 13:16:49 |
Messaggio | Ciao…volevo sapere ki è un amante di qst fantastica razza di cavalli…così giusto x far un due kiakkere…gli arabi secondo me sn i cavalli migliori xkè hanno un cuore grande grande sia in agonismo ke nel rapporto ke hanno cn noi umani…sn cavalli ke si attaccano tnt alle persone e ke diventano cm cagnolini!!! e poi sn così belli ed eleganti…io ne possiedo uno di linea egiziana, ha 5 anni, è grigio cn ancora qlc pelo sauro (xkè lui era nato sauro), è uno stalloncino ed è tnt tnt tnt dolce!! rispondete numerosi… |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 09:38:05 |
Messaggio | tò beccato ai visto non ti risponde nessuno lo sai perchè non anno il coraggio di farti stare male,dimmi quando vai dal tuo cavallino lo chiami con la sportina come fanno nelle gare di morfologia? oppure gli fai vedere la frusta davanti al muso per digli di non muoversi?a queste domande rispondi e rispondi bene senza cazzo senò penso che tu sia come iltuo cavallo! ciao ciao . |
Autore | daria |
Data | 24/08/2006 09:57:37 |
Messaggio | gli amanti degli arabi sono tanti, e in tutta italia. ma a precindere da questo ti pare il modo di rispondere? ma come ti permetti? devi essere un ignorente di prima categoria. il rapporto con il proprio cavallo è una cosa che va ben oltre la sportina e la frusta. scommetto che sweet dreams ami tanto il suo cavallo e che qualunque cosa gli insegni lo faccia con tanto amore e dedizione. e spesso i cavalli amano poter fare bene le cose che gli vengono insegnate. rifletti su questo |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 10:13:38 |
Messaggio | ingnorante ci sarai tu perchè ingnori la verità se tu guardi bene le gare di morfologia per eccitare il cavallo e far vedere le sue andature da fuori dal campo sventolano delle sportine di plastica capito! sai quanti di quei cavalli vanno in passegiata? be nessuno perchè non stanno mai fermi,monta un cavallo spagnolo in doma vaquera evedi un cavallo bellissimo con i suoi movimenti eleganti e senza uno scarto ameno chè non lo chiedi .questi sono cavalli belli eleganti e impegnati nel lavoro ai capito ignorante! |
Autore | Katia |
Data | 24/08/2006 10:23:33 |
Messaggio | Perchè ultimamente si stanno usando un sacco di espressioni molte pesanti??? Non vi pare di esagerare? |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 24/08/2006 11:02:54 |
Messaggio | allora caro mio ascolta una cosa: io nn faccio gare di morfologia xkè mi sembra una cosa stupida, ma va bè c`è a ki piace…quando vado in maneggio io kiamo il mio cavallo e lui sai cosa fa? mi nitrisce e viene verso di me trotterellando!!! cosa ke ad altri cavalli nn ho mai visto fare!!! tu dici tanto ke gli arabi nn stanno mai fermi ma forse nn è ke tu hai visto solo gli arabi da show ke nn sn domati? il mio sta fermo sempre qnd glielo kiedo e anke quello della mia istruttrice, ai cavalli basta fargli capire ke devono star fermi e ogni volta ke lo fanno gli si da una carezza o un dolcetto…cmq ti credo ke i cavalli spagnoli da monta vaquera stanno fermi: ma hai mai visto ke cosa gli si mette in bocca???? nn sn i classici filetti, no caro mio!! sn veri e proprio morsi durissimi!! x cui ti credo ke il cavallo è buono e cucio: se fa qualcosa gli tiri uno strattone ke gli starppi via i denti!!! quindi vedi di star zitto ke tanto ho ragione io…e cm ti ho detto nell`altro topic finiscila di offendere xkè così nn ti dimostri assolutamente un amante dei cavalli xkè coloro ke lo sn li amano tutti dal primo all`ultimo!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 11:33:04 |
Messaggio | vedi dal momento che ti sei esprss senza dare dell`ingnorante ti posso dire che incominci aessere simpatica nelle discussioni cara dreams non si può dire per scontato che ilcavallo arabo eil migliore perchè ci sara sempre una razza migliore. il tuo cavallo come gli altri cavalli e abbitudinario enel momento che tu gli fai capire una cosa lui te la ripropone, ma se il tuo cavallo lo prende un altro vedrai che farà le cose che gli insegna .comunque io faccio questa disciplina che comprende anche la doma classica e x domare il cavallo si inizia sempre con un filettone di doma x poi portare il cavallo alle doppie redini di cui va messo in bocca al cavallo un filetto eun morso intero come fanno in dressage ad`alti livelli quello che ai visto tu in gara e nel regolamento ma ricordati il cavallo da lavoro deve stare sulla mano non contro ,vuol dire che il cavallo è riunito è la sua verticale e giusta senza opporsi ciao. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 24/08/2006 20:50:03 |
Messaggio | io nn ho detto ke se x me gli arabi sn i migliori allora lo devono essere x tutti…è la mia razza preferita, è ovvio ke dico così…cm tu avrai la tua e dirai ke è quella la migliore…lo stesso discorso ke si fa cn i cantanti, con le squadre di calcio ecc…x me gli arabi sn i migliori, se x te no pazienza, nn è ke mi offendo se qualcuno ha pareri diversi ma cm io nn offendo quella xsona neanke quest`ultima deve offendere me xkè altrimenti mi si girano le scatole! |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 21:05:49 |
Messaggio | ciao sono tornato ma dimmi abbiti dalle parti dell`emilia romagna perchè se è così puoi venire a vermi nei cavalli del re che fanno a ferrara sono con imiei cavalli un adaluso di 4 anni che deve essere aprovato alla monta e l`altro un kwpn di anni 8 che lavora in doma classica .vieni? |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 21:53:49 |
Messaggio | a ti volevo dire che tengo anche un quarter domato da reining bellissimo alto 1,53 al garese ,figlio pepi seico il suo nome eventunesimo secolo e fantastico stallone e lo monta mia figlia di 12 anni e forse vado da pollarini a fare una gara di open ciao. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/08/2006 00:05:12 |
Messaggio | no io sn del friuli…pekkato ke sei così lontano xkè se eri di qst parti potevi venire a vedere anke tu il mio stallone arabo.. |
Autore | il pendolo |
Data | 25/08/2006 08:24:33 |
Messaggio | buon giorno dreams,sai mi chidevo quanti anni a iltuo stallone e poi i battiti cardiaci come sono da 36 al minuto e quale gare fai 30, 60 ,90 o 120 poverini quanto camminano questi cavallini . certe volte arrivano disidratati e per far scendere i battito cardiaco anche d`inverno li bagnano con acqua fredda .io sono amico di fiorucci sai! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/08/2006 13:51:14 |
Messaggio | bhè complimenti se sei amico di fiorucci! guarda secondo me lui è uno ke nn è definibile “uomo di cavalli“ ma “uomo ke va a cavallo“…cmq io ho fatto la stagione delle 90 cn un anglo arabo e ora farò le 30 cn il mio psa(5anni) x cominciare…cmq guarda ke se i cavalieri nn sanno far bere i propri cavalli nn lo devi rinfacciare a me…io so cm far bere i miei e il max di disidratazione ke hanno avuto è stato 2 (ke è pokissimo dopo 90km!!!)…e cmq nn è vero (o almeno io nn lo faccio) ke se il cavallo d`inverno nn rientra lo si deve x forza bagnare, io lo copro cn una coperta e lo faccio passeggiare in modo ke si rilassi e ke il cuore scenda…x cui se il tuo caro amico fiorucci fa qst cose prenditela cn lui se i cavalli a fine gara stanno male! x fare endurance nn ci vogliono sl cavalli cn buoni rientri e grandi velocità: ci vuole anke la testa del cavaliere e la passione x il cavallo!! |
Autore | il pendolo |
Data | 25/08/2006 22:38:13 |
Messaggio | cara dreams mi compiaccio di quello che fai con iltuo cavallo però vedi, damè vengono parecchie persone per farsi mettere orieducare il cavallo e quando vanno via dopo 2 o 3 mesi anno gli stessi problemi, però con gli altri sono dei fenomeni quando li becchi eh eh eh capito!perciò quando si parla di lavoro in piano ,come le appogiate piruette ocessione alla gamba e via via bisogna sapere perche si fanno ecome si fanno.se seiuna che dice che il lavoro in piano lo fai! dimmi , quando fai un appogio a mano destra l`incollatura del cavallo dove va messa? rispondi ciao. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 27/08/2006 03:53:11 |
Messaggio | a destra! |
Autore | il pendolo |
Data | 27/08/2006 09:47:00 |
Messaggio | e basta uuuhmm |
Autore | samer |
Data | 28/08/2006 11:55:13 |
Messaggio | comunque gente qui si è arrivati a discutere come dei bambini capricciosi. Ripigliatevi!!! Se si tratta di bellezza, piacere o simpatia, non si può discutere. Tutto è soggettivo e se uno è innamorato dell`arabo, o dell`olandese, o dello shire e chi più ne ha più ne metta, non gli si può dar contro. Troverà quel cavallo fenomenale e insuperabile. Come dargli torto? L`importante però è rispettare le attitudini naturali di ciascuna razza. Se l`arabo è fatto così un motivo c`è: è un cavallo da fondo e resistenza, le sue articolazioni la sua struttura e il suo carattere sono fatte per quello. Un p.r.e invece è completamente l`opposto, fatto x riunione e lavoro in piano. Mi sembra veramente sciocco e inutile paragonare le due razze. Se dovessi fare delle gare di dressage non mi sognerei minimamente di prendere un arabo, figuriamoci se poi faccio dell`endurance se mi andrei a prendere un andalulo… Se non ho velleità sportive allora non c`è assolutamente da discutere, una vale l`altra, ed il gusto che conta. Ma cmq smettiamola di paragonare le razze, soprattutto razze completamente diverse tra loro. E` come se confrontassi un levriero con un pastore tedesco… |
Autore | il pendolo |
Data | 28/08/2006 14:56:38 |
Messaggio | samer è quello che volevo far capire a quelli che hanno un arabo,invece loro dicono che il cavallo arabo si può tutto, dai è ridicolo. comunque sei bravo ciao |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 28/08/2006 23:51:37 |
Messaggio | io nn ho mai detto ke cn l`arabo si può far tutto! mi sembra ovvio ke a me piacciano qst cavalli xkè faccio endurance…ma mi sembra ke tu nn hai solo “cercato“ di far capire ke cn l`arabo nn si può far tutto…tu hai offeso me, i psa e tutti coloro ke praticano l`endurance! |
Autore | il pendolo |
Data | 29/08/2006 07:19:33 |
Messaggio | se sei cosi vuole dire che ai imparato tutto sei arrivata! ciao |
Autore | zizamen |
Data | 29/08/2006 09:46:32 |
Messaggio | ha raggione il pendolo! |
Autore | Amante dei Cavalli |
Data | 30/08/2006 19:59:52 |
Messaggio | Ciao a tutti. Vorrei esprimere una personalissima opinione:trovo pietoso e infantile scrivere tra le pagine di un forum come questo utilizzando una doppia utenza per darsi praticamente “raGGione“ 😉 da soli:infatti è più che evidente come “Il pendolo“ e “zizzamen“ siano la stessa persona. da cosa l`ho dedotto? Semplice! tra tutti gli utenti iscritti, penso che “il pendolo“ sia l`unico in grado di scrivere la parola “ragione“ con due G,e di sbagliare addirittura il nick(zizaman,al singolare,sarebbe scritto correttamente,ma -come ho già avuto modo di notare leggendo altri suoi memorabili interventi- siccome lui scrive l`inglese come lo pronuncia…ecco zizamen!) Bada ai tuoi cavalli,che è meglio,invece di predicare il Verbo tra le pagine di questo interessante forum. Hai pure un figlio,quindi smetti di fare il marpione con le ragazzine che neanche conosci. Ti sei fatto da solo,senza l`aiuto di “pappà“ come hai scritto tu:una persona come te dovrebbe avere la sicurezza di ciò che dice,invece di darsi ragione da solo creando altre sgrammaticatissime doppie utenze,giusto? senza rancore |
Autore | il pendolo |
Data | 30/08/2006 21:19:12 |
Messaggio | senza rancore, ma mi sembra che tu stia sbagliando nel darmi del marpione ,forse ti stò rubando il mestiere? io credo di no! sei siccuro che io sia quello li ? io sono forse analfabeta ma non scemo e stai attento aquello che scrivi senò penso che tu sia geloso capito! |
Autore | il pendolo |
Data | 30/08/2006 22:17:45 |
Messaggio | ei amante dei cavalli non è percaso che il marpione sei tù ?(amante dei cavalli)!ma scrivimi!!!!!!!! |
Autore | Aly |
Data | 31/08/2006 13:05:55 |
Messaggio | ok….visto che il titolo è ARABI,ARABI,ARABI!!!! si può continuare a parlare di arabi?? be`, a me l`arabo `classico` non piace molto…la testa e il carattere sono bellissimi, ma non mi piace molto la morfologia…e poi trovo sia una razza un po` troppo ““specialistica““,nel senso che è ottima per endurance,ma se vuoi fare qualcos`altro…per questo una delle mie razze preferite è lo Shagya Arabo, che unisce il carattere e la bellezza dell`arabo a un fisico un po` più `versatile`…e poi mi piacciono perchè sono un po` più alti(non mi piacciono molto i cavalli bassi)…bè ovviamente questa è la mia opinione, è solo una questione di gusti! |
Autore | sissy |
Data | 31/08/2006 17:48:52 |
Messaggio | ma che casotto!!! bhe tornando al titolo del forum a me piacciono tutte le razze ma possiedo un arabo in quanto lo preferisco… lo trovo molto bello molto insanguato..è vero è un cavallo un pò specifico pero ho visto gente usarli anche nel western o nel salto e non andavano male certo non faranno risultati super ma insomma….non si vive solo per far gare .Ora io stò domando il mio cavallino se riuscirò a fare endurance sarò felice( che è vero che fanno gare con diversi chilometri ma in tutto saranno 6 in un anno e poi per le gare più lunghe i cavalli hanno l`obbligo di star fermi un mese) altrimenti delle belle passeggiate andranno bene lo stesso…d`altra parte anche l`andaluso è specifico… |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 01/09/2006 15:15:46 |
Messaggio | ecco…6 sarebbero già troppe…solitamente se ne fanno 4 x nn sfindare il cavallo…cmq x le 90 è obbligatorio ke il cavallo nn debba fare altre gare prima di un mese e invece x le 120 e oltre mi sembra ke dabbeno passare 2 mesi…allora anke tu vuoi diventare un`endurista…io il prox anno comincerò a fare qualche 30 cn il mio arabetto…dai raccontaci di + del tuo cavallino… |
Autore | sabry |
Data | 03/10/2006 17:48:02 |
Messaggio | ciao raga….anch`io adoro 1 kasino gli arabi…mi piacciono tt i cavalli xò secondo me gli arabi hanno un kualkosa in +…..minkia kuanto sn belli!!!!!!!ogni giorno m innamoro sempre d + del mio neriximo killer!!!!!stravedo x lui!!!!!!!….ciao..1 bac8 |
Autore | Sabry |
Data | 03/10/2006 20:39:21 |
Messaggio | cavolo k belli gli arabi neri…devi folergli un mondo d bn…..ma tu 6 la sorella d elena?? |
Autore | Sabry |
Data | 03/10/2006 20:42:09 |
Messaggio | oh yes…. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 03/10/2006 23:18:32 |
Messaggio | allora…la podium è una marca molto buona ma tu farai una fatica tremenda…ti consiglio + ke altro una torsion…si adatta su qualsiasi cavallo mentre la podium no…x la testiera puoi usare benissimo una della podium o comunque una testiera-capezza…x fare le gare è meglio avere un cardio anke x vedere quando il cavallo è troppo stanco x continuare, il gps nn serve a niente dato ke la media la dovresti sapere calcolare tu…se ti servono altri consigli io sono qua… |
Autore | marta |
Data | 04/10/2006 17:57:42 |
Messaggio | ops scusa sabry mi sn firmata cn il tuo nome scusa!!!!!!!!!! |
Autore | sabry |
Data | 04/10/2006 20:36:41 |
Messaggio | nessun problema….. |
Autore | lillina |
Data | 24/10/2006 22:14:30 |
Messaggio | caspita k belli gli arabi!!!sn i miei preferiti!!!peccato k nn posso permetterene 1!!Uffi |
Autore | irene |
Data | 24/10/2006 22:17:20 |
Messaggio | si in effetti l`arabo costa parekkio.Soprattutto kuelli neri(sn i + rari) |
Autore | marta |
Data | 31/10/2006 15:50:43 |
Messaggio | Sissy i miei complimenti! il tuo stalloncino è uno dei figli di HALIM RAQUIM! splendido stallone!grande è stato. Complimenti. |
Autore | irene |
Data | 31/10/2006 17:02:07 |
Messaggio | X me sarebbe un sogno averne 1!!!!!!!Sn trpp carini!! |
Autore | Marta |
Data | 31/10/2006 17:07:28 |
Messaggio | Sono cavalli versatili, intelligenti, sensibili e amabili davvero. sto costruendo la mia vita su puledro PSA e devo dire che mi sta davvero colorando l`esistenza. Splendidi animali. Davvero sono incredibili! |
Autore | sabry |
Data | 31/10/2006 17:08:39 |
Messaggio | concordo pien cn te marta….ciauuuuu |
Autore | lelli |
Data | 31/10/2006 17:11:49 |
Messaggio | k fortunate, v invidio tt e 2! MI parl un po dei vostri amici?nn so il colore, il carattere…….1 bacio |
Autore | sabry |
Data | 31/10/2006 17:26:08 |
Messaggio | ok no problem…t parl dl mio tesorino!!!!!!si kiama killer ed è abb alto x essere un arabo, circa 1.64-1.65 al garr..il mantello e la criniera sn lucidissimi e compl neri………Di carattere….guarda è probab il cavallo + nervoso k abbia mai visto!!!!!!!ad esempio kuando viene il manisc x ferrarlo nn si fa toccare, dobbiamo legarlo tt…..cmq lo adoro tantixxxxximo!!!!!!! |
Autore | Marta |
Data | 02/11/2006 10:51:55 |
Messaggio | Allora per quanto riguarda me…ho al mio finaco uno splendido stalloncino di un anno e otto mesi, sauro, con una palla di neve in fronte e una balzana calzata sul posteriore dx, è di buon carattere, nel giro di poco davvero si sta modellando come carattere è socievole, giocherellone e amabile! Anche con le cavalle, pur sentendole, sta al suo posto per il momento. Sta perdendo bene il vizio di morsicare, è attivo, attento, pronto ad imparare, intelligente e volenteroso. Lo amo è la mia vita davvero! E` tutto! Marta |
Autore | Marta |
Data | 02/11/2006 10:52:46 |
Messaggio | Non sono parole: il cavallo arabo era un membro della famiglia, dormiva nelle tende insieme al beduino e a suoi, avere un Asil significava avere ricchezza interiore, amore, l`amore di Dio. Il cavallo arabo era guerra, forza, resistenza ma anche amore , comprensione, a volte l`unico vero amico del beduino a volte la sua unica ragione di vita. E questa vita il PSA che nasce oggi la sente pulsare nel suo DNA…l`amore e l`attacamento all`uomo fatto di totale rispetto reciproco e reciproco amore e merito vive anche nel cavallo di oggi….secoli di storia scorrono nel sangue dell`arabo che ti ppartiene tanto come lui appartiene a te, non su carta, non per parola, solo per quelle due anime che si sono ritrovate e unite nello scorrere del tempo. Qualsiasi cosa chiederai al tuo cavallo egli la farà se questo ti potrà dare felicità e tu lo rimbierai in egual misura. Questo sento questo penso questo vivo. Marta Scusate per la lunghezza ma per me è così! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 04/11/2006 13:47:57 |
Messaggio | allora…ora vi parlo della mia unica ragione di vita…Shajan…il mio stalloncino arabo…ha 5 anni, è grigio pomellato cn criniera e coda foltissime…è bellissimo, intelligente, affettuosissimo, sempre pronto ad imparare ed è molto molto corraggioso…il suo nome completo è MA Shajan El Bri…ke dire ancora? il 19 novembre teoricamente dovrei portarlo a fare la sua prima gara…30 km…sn già agitata!! |
Autore | lelli |
Data | 05/11/2006 10:22:56 |
Messaggio | Ciao raga beate voi k avete la possibilità d avere uno d kuesti fantastici animali!!!!!!!!! |
Autore | rossomustang |
Data | 18/11/2006 05:30:49 |
Messaggio | Salve, innanzitutto vorrei essere solidale con gli amanti degli aravi, si documentino i lor Sig.ri che parano di una razza qualunque. L`arabo è il padre di tutte le razze,esprime potenza, velocità, resistenza ed impegno e come mai è così versatile? Te lo sei mai chiesto “pendolino“? Prima di usare su questo forum quei termini, pensa che dall`altra parte, sotto il nick name potrebbe nascondersi una ragazzina amante degli arabi che ha solo 12 anni come Tua figlia, quindi modera i termini e se sopratutto ti piace così tanto la doma classica e spagnola allora falla e non rompere chi ama veramente i cavalli e non chi li stramazza di lavoro finchè per abitudine non eseguono le figure, ma questo è solo bravura e grande equitazione vero???? Ti ripeto, pensa sempre che sotto un nick name potrebbe esserci una ragazzina/o e tu con la tua “filosofia“ gli spezzi il cuore, viva chi ama i cavalli anche gli Indigeni o quelli salvati dal macello, vieni atrovarmi nel mio Agriturismo e ti faccio vedere con la doma dolce cosa sanno fare gli indigeni!!!!!!!!!!!!! A Presto! Eligio |
Autore | il pendolo |
Data | 18/11/2006 10:55:23 |
Messaggio | rossomustang io i cavalli arabi li conosco meglio dite fenomeno.e ora che la finiate di offendere ai capito uno può esprimere quello che vuole e bastase la ragazina come la definisci tu vuole dire che la conosci ese da del vaff vuole dire che glielai detto tu è chiaro e stai attento ha quello che scrivi cafone!tornando ai cavalli io ho avuto una figlia di capron (aziz) ma forse tu non sai chi è capronèra un cavallo di scipione ma forse tu non sai chi è neanche questo !!!!! |
Autore | rossomustang |
Data | 18/11/2006 17:56:49 |
Messaggio | Caro “pendolino“ io non credo assolutamente di aver utilizzato termini pari ai tuoi nella mia risposta ma bansì ho solo detto che non tutti possono essere d`accordo con te, tu non mi conosci (meglio) per cui non puoi nemeeno immaginare se conosco o meno gli Arabi, comunque sia ti sei come al solito risposto da solo, dimostrando al forum non solo di essere maleducato ma anche un grandissimo “professore“ come tanti ne conosco, un ultimo consiglio, se non vuoi che la gente ti risponda così o modera i termini o nessuno ti obbliga a scrivere su questo forum, ciaooo!!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 18/11/2006 19:31:38 |
Messaggio | xrossomustang, allora non roppere lo scritto io???? ma!!io non saprò scrivere ma tù non leggi quello che scrivi! scusa se te lo dico ho forse do fastidio di quello che dico sui arabetti comunque non litigare più con voi tanto avate sempre raggione. |
Autore | rossomustang |
Data | 18/11/2006 19:43:55 |
Messaggio | x “pendolino“ adesso basta! inizia prima di tutto ad imparare l`italiano e sopratuttoa scriverlo perchè i tuoi problemi,secondo me,nascono proprio da lì!!! E poi smettiladi fare il ragazzino……………..e parla di cavalli,seriamente, se vuoi altrimenti non ci interessano i tuoi commenti “ironici“!! |
Autore | il pendolo |
Data | 18/11/2006 20:04:10 |
Messaggio | xrossomustang,adesso basta cosa vuole dire che il forum e tuo? fammi capire ? oppure perche sai scrivere ti senti intelligente`?oppure sei un fenomeno?dimmicosa sei e ti diro. |
Autore | amazzone |
Data | 24/11/2006 10:04:32 |
Messaggio | ma qst ignorante di un pendolo se ne sta zitto!! e a qnt pare ha pure un figlio!!! vi rendete conto?!? cmq… io adoro gli arabi, anke se io ho un sella francese incrociato a un appaloosa… credo cmq k l`arabo sia fantastico! ne ho provato uno prima di prendere qst, ma rifiutava tr!! |
Autore | amazzone |
Data | 24/11/2006 10:06:36 |
Messaggio | ma qst ignorante di un pendolo se ne sta zitto!! e a qnt pare ha pure un figlio!!! vi rendete conto?!? cmq… io adoro gli arabi, anke se io ho un sella francese incrociato a un appaloosa… credo cmq k l`arabo sia fantastico! ne ho provato uno prima di prendere qst, ma rifiutava tr!! |
OGGETTO | Interessa un murgese??? |
---|---|
Autore | Antonio |
Data | 22/08/2006 12:15:17 |
Messaggio | Ciao sto cercando un nuovo proprietario per il mio murgese di 6 anni, è un castrone molto vivace e di grande movimento esegue cambi di galoppo e passo spagnolo da terra, premetto che è un cavallo impegnativo quindi non adatto a principianti. Lo vendo a 5000,00€ ma prima di qualsiasi trattativa voglio parlare con l`eventuale acquirente di persona tengo molto a questo amico e non voglio che vada a finire in mani sbagliate. Grazie a tutti ciao |
OGGETTO | vendo bellissimo kpwn |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 23/08/2006 11:51:54 |
Messaggio | cavallo di 8 anni nero con 4 balzane lavora in piano piruetta sui posteriori fa piruette inverse apoggiate e cambi di galoppo in aria ,everamente un buon cavallo .il prezza in loco qando e stato visto tel.346.2404435. ciao a tutti. a dimenticavo il cavallo a iniziato il piaff. |
Autore | Katia |
Data | 23/08/2006 12:28:15 |
Messaggio | Ma non hai chiesto nel maneggio dove tieni il cavallo se qualcuno è magari interessato??? |
Autore | il pendolo |
Data | 23/08/2006 12:39:45 |
Messaggio | il maneggio si trava ad imola comunque il tel.346.2404435. |
Autore | katia |
Data | 23/08/2006 12:44:54 |
Messaggio | il cavallo si trova ad imola sei vicina? ciao. |
Autore | Katia |
Data | 23/08/2006 14:14:13 |
Messaggio | Mi spiace, ma io non ho interesse ad acquistare il cavallo, ma non hai trovato nessuno che lo vuole, comunque non sono vicina a Imola. |
Autore | il pendolo |
Data | 23/08/2006 17:25:39 |
Messaggio | x katia abbiti molto lontano? senò puoi venire a vedermi aferrara alla manifestazione (icavalli del re)8.9.10 di settembre sono con un andaluso e kwpn indoma classica ciao. |
Autore | Katia |
Data | 23/08/2006 19:36:37 |
Messaggio | Si sono lontana: nord della Lombardia. |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 07:37:12 |
Messaggio | ciao, in lombardia avidigulfo cè il mio maestro eduardo buson lui fà la doma classica e tiene parecchi soggetti di buonissima capacità. ma dimmi tu monti fai qualche cosa o sei una appasionata?spero di continuare la conversazione cosi possiamo conoscercì ciao a presto. |
Autore | Katia |
Data | 24/08/2006 08:34:43 |
Messaggio | Io faccio prevalentemente salto ostacoli. |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 09:21:03 |
Messaggio | bene mi fà molto piacere e quale categoria? speriamo non da fenomeno senò mi tocca ascoltarti e chiederti molte cose!ciao |
Autore | Katia |
Data | 24/08/2006 09:52:51 |
Messaggio | No tranquillo, non sono niente di speciale. Fra due anni (appena finito la scuola), mi prenderò un cavallo da salto, per ottenere il 1° grado. E dedicarmi a questi splendidi animali. |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 10:25:47 |
Messaggio | allora monti in maneggio e lavori in rettangolo e fai degli esercizzi col cavallo,come spalla in dentro ,appogiata, piruetta sul posteriore,piruetta inversa, le partenze da fermo al galoppo con iniziodal posteriore esterno! brava se lavori così,e fai molto trotto seduto perchè iltrotto seduto aiuta al cavallo a riunirsi e a trovare la rettidudine. |
Autore | Katia |
Data | 24/08/2006 10:26:46 |
Messaggio | Perchè ti esprimi segli altri spazi del forum in modo alquanto sgargato? Chi sei per rispondee male a delle persone che nemmeno conosci? Non ti sembra di aver esagerato? |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 10:52:28 |
Messaggio | il principio della discusione e che la gente vede poche cose equelle cose che vede non sono veritiere il vedere un buon cavallo non può cancellare altri,l`arabo èun buon cavallo ma non puoi far credere che sia il migliore perchè l`aniscevrebero messo a fare tutto. allora smettiamo di dire che è bello ,a l`articolazione delle ossa poco inclinate e rende le andature molto rigide ,in questo caso non si riunisce eil cavallo tende a rovesciarsi e viene chiamato collo di cervo .quando lo monti il cavallo si inarca alza la testa che va a colpire la schiena e l`animale tende ad apogiarsi ,ecco perche dico che il cavallo arabo e solo da vedere in libertà e non montato scusatemi delle ofese . |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 24/08/2006 11:09:12 |
Messaggio | scusami pendolo ma anke gli arabi sn adatti al lavoro in rettangolo…credimi e almeno x qst volta nn fare polemiche! io monto dentro il mio psa ed è davvero bravo, si riunisce e spinge cn il posteriore. Cm ti ho già detto i cavalli basta domarli e poi riescono a fare ben o male tutto…se poi tu leggi o leggevi “cavalli e cavalieri“ troverai di sicuro un articolo riservato al dressage dv c`erano anke due arabi ke lo praticavano e ke hanno ottenuto ottimi risultati… |
Autore | ais |
Data | 24/08/2006 14:41:41 |
Messaggio | mi sembra che pendolo stia facendo veramnte il saputello ognuno qua dice la propia e ognuno lavora spero nel rispetto dell`animale io personalmente non approvo e non mi paice il tipo di monta che pratica ma non per questo mi metto a dire che è un cretino e posso dire che l`andaluso non mi piace percche mi piacciono piu agili meno massicci ma non per questo dico che non servono a niente con un arabetto una mia amica ci faceva le c2 e vinceva … se per questo a me non piace ma c`e qualcuno che monta in rettangolo anche gli avelignesi e allora se piace a loro … a me gli arabi non fanno impazzire ma non per questo li denigro a ognuno il suo … io li rispetto tutti dal falabella allo shire all`a arabo a q.h. …. |
Autore | il pendolo |
Data | 24/08/2006 21:32:28 |
Messaggio | all`amico ais. tu che dai del saputello a me che non mi conosci,tu forse fai qualche cosa o chiaccheri tanto per parlare . o visto quello che ai scritto ela mia conclusione e che tu non ne sai mezza di cavalli. ti spiego, qui si parlava di monta e non di farabella,loso che i cavalli sono tutti belli ma ilfarabella e un mini cavallo da tosa erba capito se tu riesci a montare il mini cavallo sei un piccolo capito io aprezzo una che monta un arabo perchè non èper tutti ,e tu che dai del saputello non sei ingrado capito! |
Autore | Shire |
Data | 25/08/2006 22:39:05 |
Messaggio | …con la vendita del bellissimo kpwn, iscriviti ad un corso serale d`italiano scritto. 😉 |
Autore | il pendolo |
Data | 25/08/2006 22:48:10 |
Messaggio | uehh shaiz scusa nonsò scrivere iltuo sopranome forse è perche mi sono fatto da solo senza pappà. |
Autore | Shire |
Data | 25/08/2006 22:58:49 |
Messaggio | puoi sempre migliorarti |
Autore | il pendolo |
Data | 26/08/2006 00:15:57 |
Messaggio | anche tu puoi farcela se tela cavi! la nocciolina? all`amico ship schp o sharp. |
Autore | Arwin |
Data | 27/08/2006 20:16:20 |
Messaggio | x il pendolo:sai persone arroganti come te se nè trovano poche in giro.se tratti i cavalli come tratti le persone che ti rispondono in questo sito è proprio meglio che vendi il tuo kpwn |
Autore | samer |
Data | 28/08/2006 11:45:08 |
Messaggio | hihihi… secondo me odia tanto il cavallo arabo perchè è stato l`unico tanto intelligente da sbatterlo giù di sella….ahahahah |
Autore | il pendolo |
Data | 28/08/2006 13:44:43 |
Messaggio | manò samer, voi state travisando tutto! qui si parlava del tipo del cavallo ,secondo me è lo ripeto l`arabo è un cavallo ,un animale del tipo nevrile che per migliorare le razze a sangue freddo e stato il migliore. ma dal momento che la razza è migliorata hanno smesso di incrociare perchè senò diventavano più sangue caldo che mezzo sangue .oravi spiego anche la struttura delle ossa , l`arabo rispetto agli altri cavalli a pochissima inclinazzione col posteriore praticamente non riesce a coprire l`impronta del suo zoccolo anteriore ,praticamente è un cavallo improtato in avanti ,l`anover o il cavallo da salto ho da dressage ho da lavoro sono tutti migliorati dalcavallo berbero il cui primo cavalloche deriva dal berbero è l`andaluso è l`andaluso ha migliorato tutte o quasi tutte le razze sia da salto che da dressage o doma classica anche il frisone il murgese ilnapolitano e alti che vedetein rettangolo. perchè,perchè il berbero ha ilposteriore più inclinato verso al suo baricentro mettendo in condizzione ha chi lo monta di trovare un giusto assetto col baricentro del cavallo così quando viene montato ai un movimento più armonioso e non ti tocca battere la sella quando trotti ,perche il lavorare il cavallo si stà seduti senò quando fai una figura di maneggio ilcavallo non stà alla mano !capito ora? |
Autore | Aewin |
Data | 06/09/2006 13:43:02 |
Messaggio | ottima battuta samer!!!io contro l`arabo non ho assolutamente nulla..per me ogni cavallo è diverso,a partire dal sangue,non mi importa delle percentuali e quelle robe lì..io ho una stupenda puledrina di quasi tre anni di razza mérens,alta per ora 160cm e dal carattere stupendo!non ha influenze di nessun tipo nel sangue perchè discende dagli antichi merens puri presenti nella alte valli del fiume andorra in francia..pensare che di questi cavalli sono state trovate le tracce in grotte grazie all`uomo di cro-magnon che li ritraeva tra il 30000 e il 20000 avanti cristo…addirittura più antichi degli arabi.oggi purtroppo la maggior parte di questi cavalli èinfluenzata da arabi,berberi e purosangue,ma io non ho ancora mai trovato una cavalla che si faccia montare solo con la capezza,senza sella e senza speroni,e che non mi abbia mai tradita…per me è impareggiabile,ma sicuramente ogni cavallo può essere così se ha un legame molto forte con il proprio padrone e riceve tanta dolcezza |
Autore | Manu |
Data | 06/09/2006 13:52:51 |
Messaggio | ciao Aewin!! Hai una Merens? Anche un mio amico ne ha una e la usa pere le passeggiate, io la trovo adorabile!!E` una coccolona incallita, ma a parte questo ha un ottimo carattere specie x chi come questo mio amico ha poco tempo da dedicargli. Io ho da poco una belga di 6 anni, decisamente tutt`altro genere!!Tu x cosa hai intenzione di utilizzarla? |
Autore | Arwin |
Data | 25/09/2006 14:25:03 |
Messaggio | ciao manu :)…io per il momento la uso per andare a fare passeggiate per boschi ed in montagna o per il trekking…è incredibilmente resistente e docile…ho in programma però per il prox anno di comprarmi un achal tekè per fare endurance,ma è anora tutto da vedere.un mio sogno però rimane quello di fare un allevamento di merens…non ne posso fare a meno. |
Autore | Kathrine |
Data | 17/10/2006 11:06:51 |
Messaggio | Mi puoi mandare una foto x curiosità x favore? L`indirizzo è teclimaservice@fastwebnet.it te ne sarei molto grata, adoro i KWPN! Baci8..KAT |
Autore | il pendolo |
Data | 19/10/2006 16:46:15 |
Messaggio | mi dispiace non sono in grado di spedire una foto. comunque forse una foto sul sito del c.i.s.i .o le siepi .comunque è un bel cavallo credimi ciao e grazie.kahtrine. |
OGGETTO | cosa ne pensate di queste gare massacrante di enduras. scrivete! |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 25/08/2006 08:57:29 |
Messaggio | spero che scriviate su questa disciplina cosi dicono importante boooooo!!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/08/2006 13:53:18 |
Messaggio | e allora secondo te le gare di salto o qls altra gara x i cavalli nn sia uno stress??? se nn lo sai i cavalli da endurance vengono allenati x far qst gare, cm lo facciamo noi x le maratone!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 28/08/2006 17:05:17 |
Messaggio | anche per un cavallo da salto e un trauma saltare tutte levolte che fà laparabola e tocca con l`anteriore eun trauma puoi allenarli finche vuoi ma i tendini navicolari subbiscono dei traumi ecosì anche quelli che fanno endurans ,perche i cavalli non hanno le scarpe adatte per il misto,esse guardi i maratoneta non hanno nessuno sulla groppa ,e quando arrivano si buttano perterra o si ritirano! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 28/08/2006 23:47:28 |
Messaggio | ascolta una cosa: sn stufa di te e delle baggianate ke scrivi…tieniti la tua monta vaquera o qll ke fai e nn rompere +…grazie! |
Autore | il pendolo |
Data | 29/08/2006 06:05:33 |
Messaggio | nell montare ci vuole calma e sicurezza e pasienza se non si hanno queste 3 cose non si può far capire cosa vuoi dal cavallo ciao! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 29/08/2006 20:17:58 |
Messaggio | e qst cosa c`entra??? |
Autore | il pendolo |
Data | 30/08/2006 08:27:42 |
Messaggio | centra,centra, sè è dico sè,uno vul far capire un qualcosa ha gli aiuti per farlo e non è quello di offendere ma dialogare e cosi anche per l`animale questa è saggezza.ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 30/08/2006 11:55:39 |
Messaggio | per dreaam se vuoi vedere come monto vai su horsesmania clicca un maneggio qualsiasi e clicca su foto ci sono tutti tipi di gara clicca doma vaquera,io sono col cavallo color caramelo si chiama perlino, questo è un appaloosa del canadà,sono un pò + alti di quelli americani ciao. |
Autore | Kathrine |
Data | 05/09/2006 11:26:55 |
Messaggio | A me nn piacciono molto le gare di endurance xkè il cavallo viene sfiancato x molte ore e il cavaliere si fa portare! Almeno nelle altre discipline si finisce presto, dopo al max 2 ore! Non a caso ogni tanto i cavalli muoiono in qst gare! Vabè, ognuno fa ciò ke crede, ma nn litigate x così poco! ;-D Baci Kat |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 06/09/2006 00:24:47 |
Messaggio | allora…il cavaliere nn si fa solo portare…chiariamolo subito…xkè si corre anke a fianco del cavallo x evitare appunto ke si affatichi troppo… |
Autore | il pendolo |
Data | 06/09/2006 19:14:13 |
Messaggio | voi dell`endurance,dite solo fesserie,su 30 km sienò scendete una o due volte e quando ein pianura non in salita valà basta con le buggie! |
Autore | ele |
Data | 06/09/2006 21:03:23 |
Messaggio | scusami ma credi che la monta vaquera si così perfetta?! non fate che mettere imboccature terrificanti speroni allucinanti e fate stronzate colossali…. senza un capo e una coda…. scodate i cavalli senza un motivo preciso e gli mettete pendoli e pendagli che non servono a niente. Dio mio ma tu ci stai con la testa? Quindi prima di fare accuse e commenti pensaci bene… |
Autore | Laura |
Data | 07/09/2006 09:12:59 |
Messaggio | Brava Ele, d`accordissimo con te. Inoltre il pendolo ci dovrebbe spiegare, visto che si preoccupa così tanto del benessere dei cavalli, come mai non ci sia un andaluso che non porti le cicatrici sul naso …… |
Autore | Manu |
Data | 07/09/2006 10:33:59 |
Messaggio | x il pendolo: ciao, ho provato ad andare su horsesmania ma non sono riuscita a trovare nulla di doma vaquera, mi piacerebbe vedere qualche foto, mi puoi dire qualche sito dove poterti vedere? GRAZIE |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 15:09:45 |
Messaggio | tutti quelli dell`endurance non capite niente, voi basta che montate a cavallo e andate su è giù per le montagne siete contenti l`importante e partecipare,poi se il cavallo ha il mal di schiena non lo sapete! le righe che vedete sul naso,vengono per il semplice motivoche viene messa una capezzina,per insegnare al cavallo a tenere la verticale,così il cavallo si riunisce ,si arrotonda e non ha male alla sciena. invece voi la catenina la mettete in bocca così occhio che non vede cuore che non duole chiaro!nella doma classica o in quella vaquera il giudice se vede una goccia di sangue vieni eliminato,e invece quando voi arrivate all`arrivo gli buttate dell`acqua ghiacciata addosso per far scendere la temperatuta eil battito cardiaco così non siete eliminati per un prosciutto bravi! |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 15:44:11 |
Messaggio | per manu. scusa forse mi sono spiegato male. vaisul sito horsesmania guarda sul sito e vai su foto clicca , fai scorrere fino dove vedi classica doma vaquera pigia sperando che lo trovi! ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 16:12:23 |
Messaggio | xale ai detto delle cose giuste,infatti i cavalli scodati in spagna sono rimasti pochissimi perchè l`hanno vietato, finalmente. per l`inboccatura quella ci stiamo lavorando speriamo che cambi anche questa ,comunque ela mano del cavaliere che fà male al cavallo enon limboccatura,perchè quelli del dressage usano morso e filetto ma non danno fastidio in bocca. comunque brava bisogna dirle le cose cosi e un vero forum non che si parla solo del colore o quato deve essere alto un cavallo ciao. |
Autore | Manu |
Data | 07/09/2006 16:19:29 |
Messaggio | x il pendolo!!! Grazie e trovate le foto!!!!!! Pultroppo non sò dire quale sia tu, visto che le foto sono intitolate con un semplice codice! Conosco molto poco di questo tipo di monta, a vedere le foto mi ricorda (e scusa se dico una cavolata enorme) una via di mezzo tra il dressage, l`alta scuola e il western pleasure. |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 16:38:49 |
Messaggio | x manu si ai ragione c`è un pò di tutto, perchè il cavallo da lavoro il cavallo da combattimento,e quasi sparito e allora si inventano tutte queste discipline ,senò addio cavallo.comunque sono quello con il colore caramelo o albino ok.quello è un appaloosa canadese. |
Autore | Laura |
Data | 07/09/2006 17:05:51 |
Messaggio | una capezzina causa le cicatrici sul naso???? mai sentita una stronzata più grossa di questa! Non sarà mica la cosiddetta “cagna“ ovvero la capezza con i denti acuminati che passano appunto sul naso, tanto da lasciargli le cicatrici????!!!! e poi vedi anche di imparare a scrivere in italiano corretto, non si capisce niente di quello che scrivi! |
Autore | Manu |
Data | 07/09/2006 17:07:08 |
Messaggio | Credo di aver capito chi sei!!!! Mi sembra massiccio come cavallo, almeno rispetto ai normali appaloosa che ho incontrato io (ho fatto anche monta western)e come atteggiamento mi ricorda l`andaluso (avrò detto altro cavolata)!!!Ma questo tipo di monta da cosa nasce?A parte il salvare il nostro bene amato amico cavallo!!! E scusa se ti tempesto un pò domande ma mi piace tutto ciò che è legato ai cavalli!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 07/09/2006 19:28:53 |
Messaggio | scendiamo in discesa x risparmiare le ginokkia del cavallo…se il cavallo è tnt affaticato si scende anke in salita ( o x lo meno io lo faccio) e si continua ad andare piano…poi da dv hai tirato fuori ke una normale capezziana provoca cicatrici sul naso??…ultima cosa come ti ho già detto io lavoro il mio cavallo in piano cosicchè nn mi resti duro di skiena e sia sempre bello sciolto!!! e se ha mal di skiena ci si accorge altrimenti si è dei principianti! ki è abbastanza esperto se ne accorge subito…e qnd uno dei nostri cavalli ha mal di skiena sai cosa facciamo??? kiamiamo la massaggiatrice in modo da scioglierlo completamente!!! te lo ripeto: se nn sai le cose vedi di star zitto!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 21:10:46 |
Messaggio | manu grazie per il complimento del cavallo a il cavallo è canadese il suo vero nome è bull classics suo padre è mr. classic gold ,sua madre lorelai bull .lo preso da rossano ranch quando aveva tre anni lo preparato in doma vaquera,ci sono voluti più di tre anni di lavoro quasi tutte le sere e poi lo venduto a pasquale beretta e lo tiene angelo beretta se sei di quelle parti vallo a vedere.la doma vaquera nasce in spagna come monta da lavoro sul bestiame (tori) il cavallo deve stare ai comandi del vaquero in tutto e per tutto come un cavallo da cutting non deve avere paura di nulla,e in più deve saper cambiare direzione dove lo chiede il cavaliere ,perchè se sbaglia il toro lo può incornare.,deve essere ginnasticato quasi tutti i giorni.come un cavallo da reining e deve essere calmo e tranquillo come un cavallo pleasure.spero che ti abbia dato qualche informazione ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 21:44:37 |
Messaggio | x laura,grazie ma nella vita non si può fare tutto,tu saprai scrivere e basta altre persone sanno stare al mondo. io se vedo una persona che tiene un problema non la butto via anzi se posso l`aiuto capito! io cosa posso dirti scrivo come parlo,tu parli come scrivi,ciao parliamo quanto vuoi!. |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 21:55:20 |
Messaggio | ciao dreams, come và,spero bene. sai io al mio cavallolo porto alle acque termali cosi gli fanno non solo i massaggi,ma anche i fanghi ma per favore!!!!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 22:19:01 |
Messaggio | x laura non si chiama cagna si chiama seraton e si usa nei stalloni da monta certi mettono anche il capezzone maremmano, comunque ai ragione lasciano dei brutti segni sul naso. |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 23:04:26 |
Messaggio | x ale,io non ho detto che la doma vaquera sia perfetta anzi la perfezione per mè non esiste senòil forumnon ci sarebbe,i pendoli eheheh come li chiami tu ,non sono altrochè bigiotteria per imbellire come si può dire,ha ci sono un auto di lusso.il pendaglio che si mette nella testiera serve per un motivo,per mandare via le mosche dalla fronte.dai dimmi pure io ti posso aiutare!? |
Autore | Manu |
Data | 08/09/2006 09:55:21 |
Messaggio | x il pendolo : grazie sei stato gentilissimo.Qui in Italia c`è qualche associazione o centro che si occupa di questa monta? Cavolo da Beretta!! Ci sono andata quest`estate a vedere un pò di frisoni, mi è piaciuto molto anche x la gentilezza del xsonale e x la presenza di ottimi soggetti, del resto non avrebbe quest`ottima reputazione se non fosse così!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 08/09/2006 19:37:02 |
Messaggio | x il pendolo: guarda ke è vero!! se nn sai ke ci sn anke persone ke fanno qst mestiere allora te ne devi stare zitto!! |
Autore | il |
Data | 08/09/2006 21:34:15 |
Messaggio | x manu ,scusa sono arrivato adesso da ferrara il mio stalloncino è stato aprovato alla monta ,se sei vicina sabato 9 continua la manifestazione dei cavalli del re, con i migliori in doma classica ,e domenica 10 continua con la doma classica e poi fanno la doma vaquera.. se dovresti tornare da beretta vai da angelo,digli che sei un amico di salvatore di imola vedrai che ti tratta con molta più ospitalità c`è anche roberto il cavallino , anche lui è un grosso amicone,poi c`è il mio maestro eduardo jimenez buzon ,lui ti può insegnare tutto dalla a alla z . il suo sito www.eduardojb.com .ciao egrazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 08/09/2006 21:50:05 |
Messaggio | x dreams, ma smetila stò scherzando, baluba !!!!! |
Autore | COCO |
Data | 05/12/2006 16:53:32 |
Messaggio | IL CAVALLO CORRE SOLO QUADO HA PAURA UN NATURA E TUTTO QUESTO E MASSACRANTE |
Autore | COCO |
Data | 05/12/2006 16:55:35 |
Messaggio | IL CAVALLO CORRE SOLO QUADO HA PAURA UN NATURA E TUTTO QUESTO E MASSACRANTE |
Autore | ringo |
Data | 05/12/2006 17:11:02 |
Messaggio | dxcr5ijkoò |
Autore | ringo |
Data | 05/12/2006 17:15:28 |
Messaggio | dxcr5ijkoò |
Autore | rossomustang |
Data | 06/12/2006 05:34:44 |
Messaggio | Hei! Pendolino, ancora!!!!! Poi dici che siamo tutti contro di Te e che capiamo solo di far sforzare i ns cavalli,eccc,ecc, ma questo avviene nelle gare di un certo livello, nelle gare debuttanti o di regolarità lo sai benissimno che si cerca sempre di privilegiare il benessere psicofisico del cavallo …..e poi me lo hai detto tu stesso hai iniziato anche tu con l`endurance, ora sei passato alla doma vaquera e questo mi stà benissimo poichè ti ripeto che mi appassiona molto quando vedo stretto rapporto di collaborazione fra cavallo e cavaliere, però i vs aiuti sono un pochino “duri“, morsi da far paura è vero è la manodel cavaliere che lo comanda, allora vogliamo dire che ci sono molti cavalieri che hanno la mano dura? Inoltre io ho visto come addestrate i cavalli ,ora non conosco i nomi delle figure in particolare, per inginocchiarsi, picchiando così forte sull`anteriore che ilcavall per forza vi si sottomette, oppure per farlo saltare da fermo, il frustino oltre i 75cm lo usate parecchio, cosi come nel S.O. se un cavallo becca le barriere, via con pones all`interno delle fasce da lavoro, di modo che non appena tocca la puntina gli si inffila dentro procurandoun dolore atroce e che vogliamo dire degli speroni, sia quei mostri utilizzati da voi, sia quelli della monta americana, tutte le discipline dove si richiede un certo grado d`impegno e sottomissione del cavallo, si usano ancora oggi metodi poco ortodossi, in tutte le categorie e nessuno può dire il contrario,nell`ippica poi è meglio non parlare (scusa Varenne24). Quindi volevo dirti basta con questa ns guerra interna tra fondisti e amanti dell`Alta Scuola, dobbiamo cercare in questo forum di scambiarci dei consigli che possano servire a costruire un futuro migliore per i cavalli e per noi, credo per l`età che bene o male tutti abbiamo, rappresentiamo il futuro dell`Equitazione Italiana (spero……) per cui cerchiamo di evitare di sottolineare aempre le stesse cose, lo ripeto sei stato anche tu un cavaliere d`endurance e non penso che come S.Francesco ti sei convertito di colpo, credo che tu tisia appassionato alla doma vaquera e l`abbia fatta, punto.Io personalmente rispetto la tua disciplina, però allo stesso modo devi risèpettare gli altri e le altre discipline altrimenti finisce tutto a P……………………Giusto o no?????Mi raccomando!!! A Presto! |
Autore | il pendolo |
Data | 08/12/2006 15:58:40 |
Messaggio | ciao rossomustang, mii pertè ci vorrebbe un maestro di sostegno sull`equitazione.tutte le discipline il cavallo deve essere nella mano, cosa vule dire.che il cavallo è domato vuole dire che non deve fare nessun rifiuto senò il cavallo come dice varenne non passa e lui lo sà.,allora cosa bisogna fare per poter domare un cavallo tutto il necessario quindi ci vogliono gli agliuti e quali sono questi aiuti? le bambe il frustino le mani el`assetto,questi sono fondamentali per poter domare un cavallo,perche un cavallo non è un cane chiaro.quindi bisogna incominciare ha mettere il cavallo in lavoro,e ha nessuno piace lavorare quindi bisogna costringerlo con le buone ho con le cattive come si fà con gli uomini!cosa sono gli aiuti cattivi? speroni e frustino.queste cose ti aiutano molto perche il cavallo e5 volte più grosso di noi ,il domare da terra non èaltro che l`inizio del rispetto che deve avere nei confronti dell`uomo edè una minima parte,il vero e propio rispetto (detta doma) è quando lo monti e il cavallo ti deve ascoltare,per ascoltarti tu devi insegnarlo ha acapire ,eper capire lo devi preparare,come con tutte le figure che servono ad avere un cavallo agile epronto alle tue richieste.certo c`è l`eccezione di quel cavallo che nasce con un imput in più ma ancora l`astronascente non lò trovato.quindi ti chiedo, e giusto che tu o un altro vaccia endurace senza che il cavallosappia neanche camminare,ecco perche ho smesso di fare endurace non c`è preparazione,non c`è equitazione c`è solo 30 60 90 120 e il battito cardiaco,poi se il cavalloè riggido non è un problema vedrai che quando quando fà questi km si rilassa,mah sara pero io rimango del mio parere il cavallo deve essere preparato enon sfruttato.asta uego,buena starda. |
Autore | rossomustang |
Data | 09/12/2006 06:22:52 |
Messaggio | Senti caro Pendolino, io non ti permetto di dire a me che ho bisogno di un insegnante di sostegno nell`Equitazione, forse hai bisogno tu di quello d`Italiano , ma lasciamo stare le polemiche , tu mi hai mai visto a cavallo ? Chi ti ha detto che io non alleno il cavallo ? IO possiedo un piano di allenamento fatto col mio Istruttore Superiore, perchè io sono già un quadro tecnico per tua informazione, e col mio veterinario che è giudice di gare anche internazionali e si chiama Ricci Vito, infine, volevo solo dirti un ultima cosa , mai giudicare le persone , prima di averle conosciute a fondo, potresti sbagliare sul loro conto sai????? Cmq io amo gli Arabi e l`endurance, tu ami la doma vaquera e l`Alta Suola, non vedo dov`è il tuo problema, finchè me lo dicesse uno che dall`inizio ha fatto alta scula allora sì, ma proprio tu che sei stato ex-fondista , proprio no!!!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 09/12/2006 07:07:40 |
Messaggio | x rossomustang,buon giorno,ah sei un quadro tecnico,ma quanto gli ai dato all`engea? cosa ai studiato per diventare tecnico tutto anche come è una partenza al galoppo,quanti sono itempi di galoppo ,quanti tipi di trotto ci sono,cosa vuole dire ambbio,cosa vuole dire disunito,cosa vuole dire rettidudine,cosa è spalla in dentro,e anche le due piste? caro rossomustang,vedi allenare un cavallo bisogna fare tante cose e bisogna farle bene,il dire che sei un quadro tecnico non vuol dire nulla,perche fra il dire èil fare c`è molta differenza percio non offen.vedi io posso dirti che sono andato alla REALE ESCUELA DI JEREZ DELA FRONTIERA,CHE SONO UNO CHE èPIENO DI ATTESTATI DI BENEMERITO, ma alla fine non contano a niente perchè quello che conta sono i risultati ottenuti in gare ufficiali.ciao e buone feste. |
Autore | rossomustang |
Data | 09/12/2006 12:55:49 |
Messaggio | Caro Pendolino, tu o lo sei o lo fai!!!!E` un detto delle mie parti ma credo di facile comprensione, nell`Engea io sono nato, nell`Engea voglio crescere ecrescerò poi quando sarò arrivato ad un livello pari o quasi al tuo sicuramente,se ne potrà parlare, io mi diverto coi bambini, ad imparare cos`è il cavallo, come “funziona“, come possiamo divertirci con Lui e poi le basi tecniche e tutto il resto,comunque magari possedessi un cavallo ambio,sarebbe molto + piacevole cavalcarlo, ti basta come risposta? Inoltre caro io prima di approcciarmi ai cavalli ho fatto un Corso di Tecnico di Scuderia ed Allevamento per cui a differenza di tante persone, io il cavallo l`h dovuto studiare prima da terra e poi ci sono salito su, comunque attualmente, se questo può farti piacere,io seguo un Corso Fise e l`Aiuto Istruttore sarà Fise caro mio, anche se l`Engea non la mollerò mai poichè pratico Turismo Equestre e tu conosci un`altra associazione Nazionale, riconosciuta in tutto e per tutto che ti offre benefit e assicurazioni a così basso prezzo? Se la conosci me lo dici ccosì valuterò la proposta di affiliarmi, come Centro a Loro!!!!!!Infine volevo dirti da cavaliere a cavaliere Voi dell`Alta Scuola sapete solo vantare Voi stessi da soli, non offendete pertanto le altre Associazioni e/o i Quadri Tecnici che comunque sono delle figure tecniche appunto e quindi pertanto posseggono le conoscenze teorico-pratiche per lavorare in sicurezza e in maniera adeguata.Come ultima cosa , solo per dimostrarti le mie conoscenze, ho addestrato puledri per sella e per il trotto e se vuoi sapere come vanno, chiedilo ai proprietari attuali!!!!!!!!!!!!!! Buone Feste e Auguroni anche a Te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 09/12/2006 16:27:52 |
Messaggio | x rossomustang,infatti l`avevo capito che il cavallo l`hai studiato da terra teoricamente,ma in pratica sei ancora ha terra ma non preocuparti quando capirai parleremo di nuovo,per ambiatura si intende quando un cavallo trotta x bibete laterali è non diagonali,e la razza che possiede questo difetto è il pony rocky mountain,alt.142,questi pony discendono dai cavalli spagnoli ,come i mustang,la sua esistenza la deveal sig.SAM,TUTTLE di stout springs.ciao mustang.e non offendere,pinguni |
OGGETTO | bravissima laura 85 sei in gamba!!!! |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 28/08/2006 14:36:21 |
Messaggio | finalmente una che sà comè un cavallo! |
Autore | samer |
Data | 28/08/2006 19:10:27 |
Messaggio | ??? |
Autore | samer |
Data | 28/08/2006 19:12:14 |
Messaggio | be` grazie… hihihihihi siamo la stessa persona. Era il mio nik si qualche tempo fa. |
Autore | Ilion |
Data | 28/08/2006 19:12:22 |
Messaggio | vero lei ne sa. e tu? |
Autore | il pendolo |
Data | 28/08/2006 20:09:14 |
Messaggio | llion non scrivo enon parlo con tutti! |
Autore | samer …alias laura85 |
Data | 28/08/2006 20:17:48 |
Messaggio | hihihi… |
Autore | Horsia |
Data | 30/10/2006 18:02:58 |
Messaggio | Samer ma era tuoquell`avelignese di nome Nik che io volevo tanto comperare e che si trovava negli annunci!!!!!!!!!!! |
Autore | samer |
Data | 31/10/2006 13:38:10 |
Messaggio | ehm..no fino a prova contraria non ho avelignesi 😀 |
Autore | Lili95 |
Data | 03/11/2006 14:17:23 |
Messaggio | sai ke 6 proprio 1 s*****o!!!!!!!! |
OGGETTO | visitate il forum di arte equestre |
---|---|
Autore | samer |
Data | 28/08/2006 19:54:34 |
Messaggio | ciao a tutti, da poco abbiamo realizzato un sito sull`arte equestre basata sull`equitazione intelligente e ragionata. Cosa ha di divesro dalle altre? Un approccio il più naturale possibile nei confronti del cavallo, a dimostrazione che una buona base classica è indispensabile per tutte le competizioni. Grazie a tutti e visitateci numerosi http://www.spazioforum.it/forums/index.php?mforum=equitazioneinte&sid=11b8126b3a6cdd0d638f705cd1c98795 |
Autore | samer |
Data | 29/08/2006 09:52:06 |
Messaggio | indirizzo web aggiornato http://www.spazioforum.it/forums/?mforum=equitazioneinte |
OGGETTO | razza italiana |
---|---|
Autore | vale |
Data | 30/08/2006 15:22:14 |
Messaggio | ma i cavalli italiani vengono usati per fare categorie più alte delle c3? |
Autore | Katia |
Data | 30/08/2006 16:55:32 |
Messaggio | Esempio lampante: Lucy Boy e Nadir di San Patrignano! |
Autore | Katia |
Data | 30/08/2006 16:57:19 |
Messaggio | Scusate si scrive Lucky Boy! |
Autore | Selene |
Data | 31/08/2006 11:32:35 |
Messaggio | beh, certamente, ho visto s.i. anche in gran premi! Io ho una cavalla di San Patrignano, ma non ha mai fatto nella sua carriera percorsi superiori alle c3 (che per lei erano già al limite)infatti è una cavalla da c2, ma il mio è un caso, di recente ho visto uno stallone approvato di 7 anni che l`1,40 neanche lo guardava! Insomma credo che come per ogni razza dipenda dalla genealogia, di conseguenza dalla morfologia e soprattutto dal cuore del cavallo ( che su certe altezze è indispensabile) Ciao 🙂 |
Autore | vale |
Data | 31/08/2006 17:55:10 |
Messaggio | grazie per la rsp ho fatto questa domanda perchè di recente uno del mio maneggio ha venduto il suo cavallo italiano che nn anadava oltre le c2 per rimpianzzarlo con un belga(nn disprezzo la scelta).. |
Autore | ais |
Data | 01/09/2006 09:24:31 |
Messaggio | si ce ne sono ma non quanti dovrebbero … anche perche solitamente i nostri puledri li distruggiamo prima 🙁 per incompetenza e per fretta di guadagnare li spacchiamo con i circuiti sbarrandoli per portarsi a casa il primo posto di qua e di la gli facciamo saltare case e a 7 anni ormai sono distrutti … e cosi si compromette tra le altre cose anche la vendita… ormai la qualita dei puledri c`e con tutti gli stalloni fantastici che ci sono… ma non arrivano dovce dovrebbero …. in italia non ci sono molti preparatori all`altezza….Spero di sbagliarmi in questa risposta ma fino adesso be ho visto veramente ta nti di puledri fatti saltare allo sfinimento anche solo per divertimento….lo stesso istruttore per cui sto addestrando la puledra certamente non da gran premio ma sicuramente discreta preme perceh a opco piu di tre anni salti salti salti e lavori lavori lavori lavori salti… |
Autore | Roberta |
Data | 04/09/2006 17:11:53 |
Messaggio | Poi secondo me, questa razza è poco conosciuta. Nel maneggio che frequento io, c`è solo un cavallo di razza italiana. Mentre sono di moda i francesi, tedeschi e olandesi. |
Autore | Selene |
Data | 04/09/2006 23:14:56 |
Messaggio | Beh, da me è abbastanza conosciuta ed apprezzata, ci sono 4/5 s.i. compresa la mia (beh, sempre affianco a tedeschi che non mancano nell`ambiente..) Cmq io ho avuto occasione di poter scegliere tra un castrone belga e la mia attuale cavalla s.i. e non ho avuto ombra di dubbio, Lei è decisamente più atletica e nevrile, ma è anche questo un caso (cmq anche il belga è un ottimo cavallo!) io semplicemente mi sn trovata meglio con lei.. |
Autore | Kathrine |
Data | 05/09/2006 11:21:42 |
Messaggio | Il nostro maneggio era zeppo di olandesi, ma ora ci sono più sella francese e belga… di sella italiana ce n`erano 2 una volta, ma è vero ke se in gara monti un cavallo italiano vinci di più se vinci? |
Autore | ais |
Data | 05/09/2006 13:02:51 |
Messaggio | nei concorsi nazionali ci sono i contributi unire percio magari anche se arrivi 10 ma sei il primo italiano ti becchi i soldi ma ultimamente sono molto diminiti ma cisono contributi anche per chi ha fattrici approvate come s.i….un incentivo in piu a sviluppare i nostri cavalli e a non seguire la moda… |
Autore | Roberta |
Data | 05/09/2006 14:17:46 |
Messaggio | È vero, ora c`è una moda fra le razze. Quel giorno che prenderò il cavallo, avrò davvero delle difficoltà a scegliere il soggetto, perchè ultimamente ci sono tantissime razze molto buone. |
OGGETTO | qualcuno vende un murgese? |
---|---|
Autore | suami88 |
Data | 30/08/2006 17:39:03 |
Messaggio | Ciao,c`è qualcuno che ancora vende una femmina o un murgese castrone? |
Autore | massimo |
Data | 07/11/2006 14:15:38 |
Messaggio | ciao suami io e te abbiamo in comune la passione per i murgesi e abbitiamo entrambi a roma ho letto della tua disperata ricerca se non ai ancora trovato niente questo e il numero di un allevamento a peruggia che e relativamente vicino rispetto alla puglia e al piemonte3355735905io lo gia chiamato per un puledro non so se a la disponibilita di soggetti adulti comunque se ti serve qualcosa visto che siamo vicini3382636986questo e il mio numero buona ricerca e in bocca al lupo |
Autore | massimo |
Data | 07/11/2006 14:16:08 |
Messaggio | ciao suami io e te abbiamo in comune la passione per i murgesi e abbitiamo entrambi a roma ho letto della tua disperata ricerca se non ai ancora trovato niente questo e il numero di un allevamento a peruggia che e relativamente vicino rispetto alla puglia e al piemonte3355735905io lo gia chiamato per un puledro non so se a la disponibilita di soggetti adulti comunque se ti serve qualcosa visto che siamo vicini3382636986questo e il mio numero buona ricerca e in bocca al lupo |
OGGETTO | Alta scuola? |
---|---|
Autore | Kathrine |
Data | 05/09/2006 11:31:12 |
Messaggio | Scusate, nn ho mai visto gare di alta scuola, ma mi piacerebbe miolto, dove le fanno? |
Autore | Manu |
Data | 05/09/2006 13:59:33 |
Messaggio | dipende di dove sei tu, comunque guarda il sito www.excalibur-pre.it oppre www.ilcavallino.com…sono centri di alta scuola, spero di esserti stata un pochino utile!! CIAO!! |
OGGETTO | allevamento shagya arabo |
---|---|
Autore | Arwin |
Data | 06/09/2006 13:45:38 |
Messaggio | ciao a tutti,qualcuno sa dirmi dove posso0 trovare un allevamento di Shagya arabo in italia o vicino,oppure qualcuno che ne venda alcuni???grazie mille! |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 16:23:17 |
Messaggio | un mio amico daniele forse potrebbe aiutarti il suo n. 3331731418. ilsuo nome daniele ciao |
Autore | Aly |
Data | 19/09/2006 18:34:20 |
Messaggio | che meraviglia gli shagya arabi…*sognante* |
Autore | Aly |
Data | 19/09/2006 18:35:10 |
Messaggio | qualcumo mi può dire come si pronuncia il nome? io penso di pronunciarlo sbagliato… |
Autore | Arwin |
Data | 25/09/2006 14:14:29 |
Messaggio | grazie.penso si pronunci “scaghia“con la sc aspirata,ma non ne sono del tutto sicura |
Autore | H.P.Windrath |
Data | 21/05/2008 18:19:17 |
Messaggio | visita il sito shagya.it………….. |
Autore | Farad |
Data | 05/06/2008 22:22:42 |
Messaggio | Questa è l`ennesima dimostrazione che l`arabo è la razza migliore del mondo!! |
OGGETTO | consigli su cavallo |
---|---|
Autore | mady |
Data | 06/09/2006 18:06:34 |
Messaggio | Ciao vorrei sapere un vs parere per un consiglio ad un`amica: per un cavaliere abbastanza esperto ma diciamo “con poco polso“, a cui interessano principalmente passeggiate, qualche concorso sociale di salto (ma veramente poca cosa) e che potrà montare solo 2/3 volte alla settimana, che cavallo consigliereste? Per me conta molto l`addestramento dell`esemplare, ma volevo sapere se qualcuno di voi aveva qualche razza in particolare da consigliare. Grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 06/09/2006 19:24:42 |
Messaggio | QUALSIASI RAZZA ANDRà BENE,IMPORTANTE CHE SIA UN CAVALLO TRANQUILLO CON ANNI DI LAVORO! |
Autore | ais |
Data | 07/09/2006 13:42:10 |
Messaggio | giusto quello che dice pendolo magari orientati verso le razze o incroci di razze abbstanza fredde…forse per il tuo amico un cavallo da scuola sarebbe l`ideale cmq sicuramente non un cavallo giovane |
Autore | varenne24 |
Data | 07/09/2006 14:17:01 |
Messaggio | ke bei consigli ke date…consigliate sempre cavalli anziani…me ke se na fa uno di un cavallo di 15 anni?ci sn cavalli buonissimi anke di 5 e sei anni…e poi basta poco a spigliarsi un pò in sella e si ci ritrova cn un cavallo ke ha una vita davanti.io non consiglio quaindi assolutamente un anziano |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 15:18:23 |
Messaggio | non tutti siamo dei fenomeni come sei tu,allora il cavallo con del mestiere lo trovi anche giovane ma quanto ti costa ? |
Autore | varenne24 |
Data | 07/09/2006 15:41:15 |
Messaggio | ma quanto ti costa…ci sn milioni di cavalli ke si vendono x mille euro e sn ottimi x la paseggiata…quanti ne vuoi? |
Autore | samer |
Data | 07/09/2006 15:48:43 |
Messaggio | Tendenza l`ho pagata 1000e… dopo un mese andavamo in passeggiata in mezzo alla strade trafficatissime, boschi, campi…di tutti colori. eheheheh botta di culo? non penso proprio… di cavalli così ce ne sono una fracca. Basta che chi te lo fornisce non ti rifili una gabola tremenda (e ce ne sono tantissimi). Quindi se si va prendere cavalli del genere meglio farlo con l`aiuto di un veterinario e di un esperto, e avendo referenze di chi mi vende il cavallo. Comunque tornado al discorso di mady, se si parla di cavaliere principante, l`età è indiscutibile: non meno di 14 anni. E` il cavallo che insegna e da sicurezza, negli imprevisti sarà lui a tirarsi fuori dai pasticci.se il cavaliere è esperto come dice lei, una cavllo giovane ma doclile e tranquillo può andare benissimo |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 15:51:31 |
Messaggio | x varenne. forse hai letto male la domanda lei chiede un cavallo che sappia fare un pò di tutto, se tu trovi dei cavalli con certificati e passaporto pergiunta giovani con 1000 euri sei un fenomeno vengo a comprarli subito ciao |
Autore | MADY |
Data | 07/09/2006 16:08:23 |
Messaggio | grazie per i consigli … io ho un mezzo sangue di 6 anni e mi ci trovo benissimo, ma lì dipende solo esclusivamente da esemplare ad esemplare … più che altro volevo sapere se ci sono razze caratterialmente più docili rispetto ad altre. Ais cosa intendi per razze fredde? Su un altro forum ho visto che in casi simile viene consigliato il murgese … che ne pensate? Varenne24 dici che ci sono tantissimi cavalli buoni a 1000 euro … se hai qualche dritta da darmi … tipo, intendi quelli ritirati dalle corse, e se sì come funziona se uno è interessato … insomma se hai tempo di spiegarmi un po` mi faresti un gran piacere! |
Autore | samer |
Data | 07/09/2006 19:30:40 |
Messaggio | Be` razze più tranquille delle altre ce ne sono eccome… in genere quell più robuste sono più tranquille di quelle più insanguate. Cmq se ti interessasse ritirare un purosangue o un trotter dall`ippodromo l`ideale è andare a informarsi presso le scuderie e gli allenatori, se non addirittura durante le giornate di corsa.In media i prezzi di cavalli buoni, sani e affidabili si aggira intorno ai 1000/1700e… Comuqnue ripeto: può essere davvero una bella cosa, poichè questi cavalli dopo l`agonismo hanno sempre un futuro incerto; ma occhio alle gabole: c`è chi rifila cavalli con qualche problemuccio sia caratteriale che fisico… Una mia amica prese un psi a 2500e (già una cufra assurda per un cavallo ritirato) e non riusciva nemmeno a salire in sella poichè partiva via. La mia puledra , ripeto, l`ho presa all`ippodromo e dopo 2 mesi andava ovunque in passeggiata, e ora salta un metro e 10 e si allena x i concorsi ippici. |
Autore | varenne24 |
Data | 07/09/2006 21:39:47 |
Messaggio | mady da poco hai perso un occasione da favola…ho venduto un mio cavallo bellissimo…pensa ke decisi di metterlo in vendita a mezzanotte dopo una corsa e il giorno dopo verso le 15 era venduto…e c erano diversi acquirenti.siccome lo conoscevano nell ippodromo x quyanto era bello…baio oscuro bella testa cn un ciuffo fin sopra le narici..170 al garrese ..belle movenze..testa alta ecc….solo ke non era adatto x correre…..nessun problema fisico rilevante…qualke sciokkezza ke in passeggiata non avrebbe mai dato nessun problema…l ho venduto x 1500 euro ad un ragazzino 16enne del mio paese..ke si sta divertendo da pazzi…va a sella una favola e esce insime ad altri gruppi di cavalli pur essendo stallone( ma i cavalli di razza pure pur essendo stalloni se non hanno mai montato nella maggior parte dei casi non danno problemi). Insomma x 1500 euro ti compravi un cavallo vicino al quale da puledro hanno speso 50milaeuro solo di genealogia..bellissimo..giovane ..ha soli 5 anni!!!! ( ed è buonissimo!!!) e perdiù col il certificato!!!..ce ne sn ke si vendono …basta saper essere pazienti…x prenderne uno bello , bravo e sano. |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 21:47:47 |
Messaggio | x varenne ai buttato l`esca nellago ciao furbacchione! |
Autore | varenne24 |
Data | 07/09/2006 22:18:27 |
Messaggio | caro pendolo..io preferisco essere propietario di qualke cavallo da corsa piuttosto ke fare il comerciante di cavalli.x fortuna come attività lavorativa faccio altro…non ho detto ke voglio trovare io qualke cavallo x mady…sarebbe un piacere ke le farei..ma sarebbe + un fastidio..quindi spero ke riesca ad arrangiarsi da sola…quindi è inutile fare ironia..quando non cè nulla da ironizzare ,non trovi?- |
Autore | il pendolo |
Data | 07/09/2006 22:22:29 |
Messaggio | x varenne scusa ti avevo scambiato x un furbacchione di come ti sei spiegato o no! |
Autore | mady |
Data | 08/09/2006 09:01:36 |
Messaggio | Grazie ragazzi per le dritte … in effetti da quanto mi dite in un ippodromo si possono fare veramente dei gran affari … solo che prima è meglio che trovi qualcuno che possa aiutarci, non vorrei prendere una fregatura!!! Varenne sarebbe utilissimo il tuo aiuto, ma sei già stato tanto gentile, non voglio disturbarti oltre, chiederò al mio istruttore se ha qualche conoscenza. |
Autore | Tati |
Data | 08/09/2006 09:40:38 |
Messaggio | Ciao, è un pezzettino che non scrivo … ma dei psi ritirati dalle corse sono adatti anche a chi è poco più che principiante? Io è meno di un anno che monto, me la cavo abbastanza, ma certo ho ancora molte cose da imparare! Stavo proprio valutando di prendere un cavallo, ho tenuto una cavallina in meza fida per qualche mese, e ora mi manca un sacco il rapporto che avevo, non riesco + ad accontentarmi delle lezioni! Dei trotter però ho sentito che sono cavalli che prendono molto la mano, di difficele gestione, per voi è vero? Varenne vieni mai a correre al nord, a pd? Non è che per caso hai qualche amico della zona … |
Autore | samer |
Data | 08/09/2006 12:00:13 |
Messaggio | ma di trotter che prendono la mano nn ne ho mai avuti, anche se ho sentito qui e li dei casi… ma a me mai successo. Ho avuto invece problemi ad abituare soggetti che avevano corso molto a galoppare, allungavano il trotto ma nn galoppavano. Ci è voluta molta pazienza. Un`altra cosa che ho notato è che nn hanno flessione nelle girate, abituari a girare con il sulky dietro, fanno delle svolte larghissime incrociando gli anteriori e nn flettono il costato. Insomma x la campagna sn perfetti, ma se si volesse intraprenere un òlavoro in maneggio ci vuole molta pazienza e un buon addestramento x rimetterli in sesto. C`è da dire che però sn animali intelligentissimi, veloci nell`apprendere e generosi, quindi i tempi si dimezzano rispetto a un cavallo medio. |
Autore | varenne24 |
Data | 08/09/2006 14:55:33 |
Messaggio | mady se vuoi posso interessarmi ..lo farei cn piacere,..ma cmq dimmi di ke zona sei tu?…ultimamente c era un bellissimo figlio di Uronometro ke si vendeva..alto bellissimo..sauro…me ne innamorai ..avrei voluto prenderlo ma non era il cavallo x me…io mi sto dedicando solo alle corse…il cavallo te lo posso trovare solo ke devi avere pazienza..tanto potrei trovarlo tra 10gg tanto tra due mesi..perkè di cavalli ke se ne vendono ce ne sn tanti..ma dobbiamo prendere un bel cavallo. XTATI: ciao tati…in genere mi spingo fino a roma a correre..diciamo ke venire al nord mi piacerebbe ma ci vuole un cavallo davvero forte..xkè spostarsi cosi tanto costa e cn un cavallo medio non ne vale la pena…ora ho comprato un altro cavallo e sembra andare forte..kissà forse presto girerò anke il nord. ho delle amicizie li al nord ma non cosi solide da potermi fidare di loro. 🙂 |
Autore | varenne24 |
Data | 08/09/2006 15:29:28 |
Messaggio | Vendo femmina di tre anni,stupenda morfologicamente,grande di stazza molto ma molto docile. Ottima per lunghe passeggiate con calesse anche nel traffico cittadino.Ideale come cavalla da compagnia, e come cavalla da sella se addomesticata. Non mi interessa ciò che vada a fare l` importante che vada a stare bene,come è stata con me. X info : 392/2990924 o mess mannaggia..è un annuncio di un ragazzo dell ippodromo di agnano..ke vende questa cavalla…dice ke è anke di taglia grossa e buona…e ha soli 3 anni..poi dice ke èbuona anke in strada x passeggiate col calesse…ma non ti preoccupare xkè tutti i trottatori portano anke la sella…io ho venduto il mio senza avergli mai messo la sella..eppure il ragazzino a cui l ho dato ..ha messo la sella x la prima volta e manco lo sapeva senza incontrare nessun problema…solo ke quewsto annuncio è dell8 agosto….kiama al num se vuoi e vedi se la ha ancora…cmq vai tranquilla ke il cavallo lo troviamo |
Autore | MADY |
Data | 08/09/2006 16:19:38 |
Messaggio | Grazie infinite per l`interessamento Varenne, ma abito a Rovigo e sarebbe infinitamente scomodo per me comprare un cavallo di Napoli. Cmq è stato interessante sapere che c`è la possibilità di prendere i cavalli ritirati dalle corse, e se trovo una persona di fiducia che è qui del nord, chiedo a lui. |
Autore | ais |
Data | 09/09/2006 21:00:36 |
Messaggio | i cavalli ritirati dalle corse sono un buon mado per avere dei buoni cavalli a ottimi prezzi, pero pèer mia esperienza non sono cosi facili soprattutto all`inizio da rieducare perceh cmq inverita gli viene insegnato sono a portare una sella ma a girare ecc..no e poi molti all`inizio sono un po schizzati e tendono ad avere reazioni esagerate e strane per vari motivi …io non lo consiglierei per un principiante … anche preceh cmq sono cavalli molto sensibili… per quanto riguarda i trottatori sono magari piu semplici come carattere ma non sono solitamente comodissimi in sella ..e per farli galloppare con alcuni ci vuole una vita e non è detto che si ottenga un movimento armonioso (non sono selezioanti per galoppare) e per saltare…poi si puo fare tutto con qualsiasi cavallo … per cavalli freddi si intendo cavalli che sono piu da spingere che datenere tanto per capirci …insomma un cavallo da tiro un avelignese(anche se ormai sono insanguati pure quelli) sono freddi …i psi psa e i cavalli da corsa sono cavalli a sangue caldo …sicuramente ci sono un sacco di cavalli svenduti per vari motivi (ls mia amica si e trovata a vendere una super cavalla con super genealogia fantastica sul salto a 800 euro ) tra cui la bambina stufa ecc..ma per un principiante (e non solo) le fregature sono sempre alle porte spendere 1000 euro per poi spenderne 1000 di vet o di rieducazioni vari … |
Autore | Tati |
Data | 11/09/2006 11:07:38 |
Messaggio | Per Varenne: sono sicura che il tuo cavallo diventerà molto forte!!! Cmq fammi sapere se dovessi venire a Pd che vengo a vedervi!!! Per Ais: grazie per le precisazioni, mi hai chiarito molto le idee … in effetti hai ragione, per un principiante è un po` azzardato prendere un cavallo ritirato dalle corse, perchè effettivamente se dovesse presentare problemi caratteriali non so se sarei in grado di gestirlo … però voglio tenere aperta anche questa strada, magari capita l`occasione. |
Autore | varenne24 |
Data | 11/09/2006 14:12:16 |
Messaggio | ciao tati… grazie x l incoraggiamento :)…bhe puo darsi ke ci verrò…cmq adesso il mio cavallino corre giovedi…ha preso il numero buono ma è una corsa a 2000mt un pò tosta…..cmq sn fiducioso…è un cavallo un pò nervosetto quando va dietro alle ali della makkina…si mette tutto storto e scuote la testa…poi allo stacco si mette dritto e parte a tremila..è davvero un gran partitore! ma a volte se il guidatore non lo interpreta bene gli puo sbagliare di galoppo…facciamo gli scongiuri.x mady…riguardo al fatto dei problemi comportamentali ti smentisco tutto x quanto riguarda i trottatori…il 99% sn tutti fessacchiotti e buoni…si accendono solo quando vanno in pista…ti ho portato come esempio il fatto ke pur non avendo mai portato una sella e un uomo in groppa…anke se gliela maetti la prima volta e ci sali non fanno nulla. x i purosangue è diverso…sn cavalli + ombrosi …e non te li consiglio.ciao ciao |
Autore | Mady |
Data | 12/09/2006 09:05:20 |
Messaggio | Grazie Varenne, in effetti ieri sera ho parlato con il mio istruttore … pensa che lui ha iniziato ad addestrare cavalli rieducando ex trottatori, e mi ha confermato che sono molto affidabili e sporattutto tanto intelligenti, ma mi ha confermato che può capitare l`esemplare che proprio non ne vuole sapere di galoppare, come mi diceva samer. Cmq tramite lui vediamo se salta fuori qualcosa. Sto cercando di informarmi anche sulla razza murgese, tutto un altro genere, però sento dire a tutti che sono docilissimi … è che qui al nord è praticamente impossibile trovarne!!!! Allevamenti non ce ne sono! |
Autore | sara_sux |
Data | 30/09/2006 18:06:06 |
Messaggio | io vivo in puglia e qui ne trovi tantissimi di questa razza te la consiglio i murgesi sn una razza molto rispettosa brava e buona e dolce e riesce anke a fare piccoli salti |
Autore | sara_sux |
Data | 30/09/2006 18:07:04 |
Messaggio | oppure se vuoi ho visto questo cavallo psi in vendita va i su questo link: http://www.annuncigratuiti.it/Rimini/Cavalla_S_I_Baia/add11861342_4/index2.aspx |
Autore | Horsia |
Data | 30/10/2006 17:57:08 |
Messaggio | L`annuncio mi sembra interessante!!Forse e dico forse e` lontano Per Mady!!!!!!!!!! |
Autore | loris stallone |
Data | 19/09/2010 21:26:06 |
Messaggio | secondo me un palomino |
Autore | saranicole |
Data | 25/12/2010 19:26:34 |
Messaggio | cara mindi,puoi consigliare alla tua amica un sella francese, secondo me è una delle migliori razze sul mercato,docili e attenti,basterà prenderci solo un po`la mano! |
OGGETTO | Consiglio su acquisto |
---|---|
Autore | Sonia |
Data | 10/09/2006 11:50:40 |
Messaggio | Ciao! E` da un pò che guardo questo forum e lo ritengo interessante, utile e per certi versi divertente. Quindi mi appello a voi per un consiglio. Monto da un anno e una tipa che fa lezioni con me vuole vendere il suo cavallo. E` un S.I. di quasi 15 anni, preparato per dressage a livello E, non salta più di 80 cm, è attento in campo e con carattere molto docile, ha avuto un intervento ad un arto anteriore. Io mi chiedo, anche che il cavallo valga 3.500,00 E, vale la pena che io spenda questi soldi per un cavallo così, visto che non ne ho tantissimi? |
Autore | ele |
Data | 10/09/2006 14:13:05 |
Messaggio | io ti consiglio di andarci cauta… dovresti chiedere a qualcuno in maneggio che ti possa consigliare in modo giusto… devi prendere in considerazione quello che vuoi fare tu. Il cavallo ha cmq affrontato una operazione un arto una delle parti più importanti per un cavallo, devi prendere in considerazione che il cavallo è limitato fisicamente non potrà fare molti sforzi… in poche parole deve essere trattato con i guanti, in oltre devi prendere in considerazione che l`arto si potrebbe infiammare e quindi dovresti spendere altri soldi per curarlo…. il prezzo mi sembra un pò eccessivo per quanto faccia dressage a livello E. L`unico consiglio che ti posso dare è chiadere a un veterinario di tua fiducia (che non possa tirare l`acqua al mulino della ragazza che vuole venderlo) chedi se il cavallo è adatto a quello che vuoi fare tu, spiegagli la situazione fisiologica e i problemi che ha. Ps. di cavalli a quel prezzo buoni e più in forma di quello ce ne sono… l`unica cosa è non avere fretta e non dare molto peso all`eta del cavallo… esperianza personale… buona fortuna |
Autore | Sonia |
Data | 10/09/2006 16:01:03 |
Messaggio | Grazie Ele per il tuo consiglio. Il mio interesse con il cavallo è quello di imparare a montare in modo decente e visto che non sono più giovincella non ho obiettivi importanti. La tipa che lo vende un giono mi disse che lei lo aveva acquistato, a suo tempo sano e di 10 anni, a 4000,00 E. Il mio stupore è stato proprio il prezzo fattomi, lei oltre a montarlo tutti i giorni non è che gli ha insegnato nulla di nuovo di quello che già sapesse fare. |
Autore | varenne24 |
Data | 10/09/2006 16:34:25 |
Messaggio | è caro… x questi cavalli qui ..se sn belli e sani si deve spendere 1500-1700…ma se sn davvero apposto eh |
Autore | Manu |
Data | 11/09/2006 10:46:31 |
Messaggio | secondo me è troppo caro….se ti abbassa il prezzo e se ti garantiscono che x quello che serve a te lui può andare bene senza creargli particolari problemi, allora tira parecchio sul prezzo xchè a parer mio è esagerato!!! |
Autore | Katia |
Data | 12/09/2006 09:09:27 |
Messaggio | Ciao, diciamo che il prezzo è alto, visto l`età del cavallo e il fatto che è stato operato. Prima di decidere, provalo, perch`e magari non ti piace. Prendere un cavallo, non è come prendere una macchina che se non ti piace, te ne puoi liberare! Buona fortuna |
Autore | Sonia |
Data | 13/09/2006 10:47:14 |
Messaggio | Ciao un grazie a tutti quanti e diciamo che mi avete aiutata molto a consolidare quella che era la mia idea e cioè non fare l`acquisto. Ho deciso che ne prenderò uno in mezza fida così valuto meglio cosa intendo fare col cavallo e quanto tempo riesco a dedicargli…sono così belli… |
Autore | Roberta |
Data | 13/09/2006 11:51:23 |
Messaggio | Brava, buona scelta quella quella della 1/2 fida. Magari, salterà fuori un altro cavallo per te. Buona fortuna. ciao |
OGGETTO | un aiuto per emanuela |
---|---|
Autore | Arwin |
Data | 06/10/2006 19:11:38 |
Messaggio | ciao a tutti,una mia amica ha un grosso problema:ha da poco comprato una puledra di due anni e cinque mesi,i primi due giorni trascorsi nella sua nuova casa sono stati “normali“,ma dopo la cavalla appena cerca di entrare la sua padrona,le corre incontro,le sbuffa,cerca di morderla e la spinge col muso ed il collo verso il recinto,come se volesse mandarla via dal paddock…poi un giorno che sono andata a trovarla,mentre la mia amica stava andando a togliere i bisogni dell`animale,la cavalla le ha corso dietro,si è fermata ad un passo da lei ed ha cercato di impennarsi,poi ha galoppato via ed è ritornata,voltando il sedere contro emanuela e sgroppandole quasi contro…io che ho assistito ai miei occhi non ci ho creduto…secondo voi è dovuto tutto ciò alla sua giovane età o a qualcosaltro???chiunque possa scrivemi qualcosa lo ringrazio infinitamente,soprattutto a nome di emanuela che purtroppo non “possiede internet“per poter spiegare meglio il suo problema. |
Autore | mady |
Data | 07/10/2006 09:08:19 |
Messaggio | Ciao, sicuramente i puledri sono molto più vivaci e imprevedibili, proprio per la loro giovane età, ma l`atteggiamento che ci hai descritto per mia esperienza non è certo normale, anzi direi che va corretto subito prima che la cosa diventi ingestibile! l`addestramento di un puledro non è mai facile, bisogna essere molto esperti o cmq farsi seguire da una persona esperta. Magari la tua amica ha fatto qualcosa, anche involontariamente, che ha spaventato e perciò reso agressivo il puledro, e questo le si è messo contro. Ma ti dico è un ipotesi, bisognerebbe conoscere bene la storia, se avete già iniziato la doma del puledro ecc. |
Autore | Selene |
Data | 07/10/2006 21:39:39 |
Messaggio | Beh. non è così strano con i puledri, non si tratta che del comportamento che il cavallo ha con i propri simili, è in quel modo che si stabilisce la gerarchia…la puledra in questione è decisamente dominante sulla sua padrona e irrispettosa, se avete bisogno contattate gli istruttori parelli o andate sul sito www.parelliitalia.com, o almeno è il metodo che ritengo migliore personalmente poi ci sono tanti altri modi, ma in generale per problemi del genere si sceglie tra il sottomettere il cavallo o farne un partner(il parelli è il secondo caso)…spero di essere stata d`aiuto.. 🙂 |
Autore | jeweil |
Data | 31/10/2006 18:46:31 |
Messaggio | sarei molto contenta di essere d`aiuto alla tua amica….cmq che la puledra si comporti così è “normale“ xkè è piccola e vorrebbe dimostrarsi forte e dominante…emanuela nn deve assolutamente assecondarla nel senso che deve dimostrarsi lei la più forte che nn si lascia spaventare….i cavalli sn molto sensitivi e percepiscono la paura e giocano su di essa…e soprattutto qnd si comportano male in qualke modo vanno puniti…nn aggressivamente…e poi dovrebbe cercare di istaurare cn la puledra un rapporto fisico….deve accarezzarla sul tutto il corpo e deve farle sentire la voce, parlarle…in modo da conquistare la sua fiducia facendole capire chi comanda… |
Autore | sabry |
Data | 31/10/2006 20:05:27 |
Messaggio | ciao, capisco esattamente il problema.Anke il mio cavallo faceva così, anzi anke d peggio…..secondo me e la mia esperienza c vuole pazienza…mooolta pazienza…….un saluto a tt!!!!! |
Autore | Arwin |
Data | 10/11/2006 21:26:04 |
Messaggio | GRAZIE tantissimissimo!!!!mi siete state tutte di grande aiuto,soprattutto per ema che vi ringrazia tanto!:) |
OGGETTO | sempre le solite chiacchere bla bla |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 14/10/2006 08:56:18 |
Messaggio | uno che dice uno che fà ,avete solo delle chiacchere! |
Autore | xxx |
Data | 14/10/2006 23:31:43 |
Messaggio | ma chi ti credi di essere, eh? vaffanculo!!!! |
Autore | ais |
Data | 16/10/2006 19:20:56 |
Messaggio | mica ti obblighiamoa leggere sai …esiste la liberta di pensiero..anche del tuo …per … |
Autore | Kathrine |
Data | 17/10/2006 11:04:13 |
Messaggio | E` fatto apposta il forum! Anke tu puoi scrivere le tue opinioni! W I CAVALLI FOREVEEEEEEEEEEER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Marta |
Data | 03/11/2006 15:15:55 |
Messaggio | il pendolo a cosa ti riferisci dicendo sempre le solite chiacchere? non è una critica o un attacco, è solo che non ho capito a cosa si riferisca…se a questa sezione o al resto, se intendi magari tante chiacchere che non portano a nulla in teoria del tipo a me piace x a me y senza magari porre l`attenzione su qualcosa di più o meno concreto… Grazie della risposta Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 06/11/2006 18:14:42 |
Messaggio | ciao marta.le cose che intendo sono le cose che non portano nesun aiuto concreto, per esempio(DI QUALE COLORE VI PIACE IL VOSTRO CAVALLO)un cavallo di qualsiasi colore è èbello,perchè il cavallo inse x se è già un animale bellissimo,x il suo squardo i suoi movimenti per la dolcezza che tidà quando ti cerca qualcosa! QUESTE sono cose inportanti non ilcolore,la razza,o anche l`età.poi mi sento offesoda questa gente che mi manda degl`insulti ,ma io li comprendo sono già arrivati pasienza. capito ora! grazie. |
Autore | Marta |
Data | 07/11/2006 20:50:29 |
Messaggio | certo chiaro! Ti ringrazio per la risposta chiara e pertinente. Grazie mille si certo la penso anch`io come te. Il confronto è importante quando doventa costruttivo per entrambe le parti. Graazie ancora Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 09/11/2006 05:44:53 |
Messaggio | cciao marta.scusa se ti scrivo ancora, ma vorrei parlare del cavallo che ho preso da 15 giorni, è un olandese, un buon cavallo l`aveva una signora per fare del dressage ma non è riuscita ad essere un binomio,pecato,ora è in fase di lavoro e vengono fuori tutti isuoi trucchetti per non lavorare,come il rifiuto di non andare indietro,oppure fare male l`appogiata o la partenza all galoppo, sono cose importanti in gara,e loro lo sanno benissimo. e in questo momento che bisogna fagli capire la loro serietà nel lavoro,trovandoci il suo caratere da cavallo beneamato dall`uomo. ciao aspetto tue risposta. |
Autore | lili95 |
Data | 09/11/2006 14:05:57 |
Messaggio | perchè vieni in questo forum a lamentarti, allora??? risp please |
Autore | Marta |
Data | 09/11/2006 14:50:48 |
Messaggio | Lilli non mi sembra si sia lamentato ora…ha solo espresso un suo punto di vista che sinceramente condivido…intendo dire che è impostante e concreto il confronto se da degli aiuti o per lo meno se los cambio di opinioni è positivo e cistruttivo altrimenti…non si va da nessuna parte. Intendo sapere quale razza mi piace o che colore del mantello adoro lascia il tempo che trova, ma capire perchè quella razza la prediligo può essere interessante percè magari mi permette di conoscere meglio, attraverso le esperienze degli altri, qualcosa in più di quella razza…mi spiego? spero di si! Marta Tornando a noi il pendolo creedo si tratti fondamnetalmente di riprestinare l`educaione all`attenzione e al lavoro. e quindi di far comprendere o ricordare al cavallo la disciplina, e quindi l`obbedienza al cavaliere ceh deve essere totale, senza maniere cattive o altro distratto da nulla. Io riprenderei il cavallo da terra riprendendo l`imporatnza degli spazi e dei confini con il lavoro da terra una volta che il cavallo si rende consapevole della tua dominanza non intesa chiaramente come cattiveria ma fermazza allora ricomincerei il lavoro a sella. Chiedendogli attenzione e collaborazione, nel caso questo non accada rendendogli scomodo e controproducente l`atteggiamento che tiene e quindi facendoglielo modificare, una volta ottenuto premierei il cavallo. Spero di poterti essere stata d`aiuto Marta |
Autore | lili95 |
Data | 09/11/2006 14:55:01 |
Messaggio | Scusa marta, ma nn credi che ognuno abbia diritto di parlare di ciò che vuole?? se nel forum ci sn persone che nn sono molto esperte e nn sanno molto sui cavalli, ma amano sl questo animale, nn possono parlare di cose semplici, tipo razze, colore ecc?? |
Autore | Marta |
Data | 09/11/2006 15:00:01 |
Messaggio | Ma certo! ci mancherebbe altro! Certo che si! ma credo anche che si tenda a migliorare sempre, a conoscere sempre di più e meglio per cui un forum, a mio avviso, diventa uno strumento per conoscere, confrontarmi, crescere, se parlo di razza o colore del mantello magari poi vorrò conoscere le attitudini di quella razza o altro e confrontandomi con gli altri imparerò cose nuove. Questo intendo, certo che si può parlare di tutto ma credo che poi si possa andare avanti. Marta |
Autore | lili95 |
Data | 09/11/2006 15:30:16 |
Messaggio | su qst sn daccordo, ma lui nn si può lamentare di quello che dicono gli altri!!! |
Autore | Marta |
Data | 09/11/2006 15:41:12 |
Messaggio | Certo sono d`accordo con te ma come mi hai scritto “Scusa marta, ma nn credi che ognuno abbia diritto di parlare di ciò che vuole??“ lui ha lo stesso diritto e la massimo se ti da fgastidio ignora, anche se secondo me parlandoci si risolve tutto. Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 10/11/2006 05:43:30 |
Messaggio | ciao marta.ieri sera ho montato il saurone bè non è niente male,ha cominciato con un buon riscaldamento al passo ,poi ha cominciato con il suo bel trotto sciolto e col un pò di tempo si è riunito,è un cavallo che vuole il suo tempo per riunirsi quasi 20 minuti,comunque ne vale la pena,si sente che il saurone e fermo da un bel pò,comunque è simpatico.ho letto il tuo discorso e mi sono acorto che sai lavorare il cavallo da terra complimenti per curiosità dove hai imparato? perchè non è da tutti sapere queste cose inportanti anche dal discorso che hai scritto si capisce che lavorato con qualcuno che sà il fatto suo. comunque ti ringrazio dei tuoi consigli e se puoi quando ho bisogno aiutami! grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 10/11/2006 05:51:42 |
Messaggio | x marta,scusa pe caso sei ha verona sabato? se ci sei vai allo steend dall`aipre io sono lì con il gruppo così conosci anche delle persone di alta scuola se ti può interessare? ciao. |
Autore | il pendolo |
Data | 10/11/2006 06:21:25 |
Messaggio | xlili95,uno può scrivere quello che vuole,senza dare dello stron a desta e a manca comunque io non sò chi sei,però sono uno che non porta antipatia per nessuno,ho solo detto che quello che ho letto ti faccio un esempio il merens è un cavallo alto 1`60? be per me no! anzi e considerato un doppio pony,perchè la sua altezza non supera 145cm. allora come dice il dipietro chezzazecca dire delle cose che non sono vere ,se uno va ha leggere una cosa del genere e non capisce di cavalli ma gli piacciono è vuole fasi una cultura leggendo, cosa impara? be niente,oppure che colore vi piace il cavallo uno dice baio,l`altro nero,cosa risolve quello che legge?se invece io scrivo che il mio cavallo sà fare due tempi di galoppo andando in dietro,tu mi dirai come si può e io potrò anche spiegartelo, queste sonocose costrutive. ciao |
Autore | lili95 |
Data | 10/11/2006 14:10:36 |
Messaggio | come fa? |
Autore | il pendolo |
Data | 10/11/2006 19:47:23 |
Messaggio | xlili95,come fà i due tempi di galoppo? bene. è molto difficile il cavallo deve,essere molto ginnasticato deve sapere fare molto bene i cambi di galoppo e deve anche saper andare benissimo in dietro.queste tre cose sono l`inizio per poter riunireun cavallo, quando sie riuscita a riunirlo portalo indietro facendolo mettere molto sotto col posteriore ma ricordati tieni le redini molto basse ma con contatto leggero, quando sentirai il quarto di posteriore destro o sinistro vicino al suo baricentro chiedi una partenza al galoppo ma stai atenta se il posteriore sinistro è sotto la partenza deve essere sinistra vedrai che col tempo il cavallo incominceràun tempo carezza e così via via ,maricordalo e una senzazione incredibbile evai con calma ciao |
Autore | vita |
Data | 10/11/2006 21:23:08 |
Messaggio | x il pendolo:guarda che i mérens superano i 1,45 cm!!!secondo te è un pony,ma secondo me no!io ho una femmina di soli 2 anni e 7mesi ed è alta 1.58 al garrese!!!non avrei nessun motivo di mentirti e poi non si può neanche usare la scusa che è incrociata con un`altra razza,perchè viene dagli alti pascoli delle valli d`andorra,dove questi cavalli non sono stati ancora influenzati dall`arabo.sono anche andata ad una rassegna del cavallo merens a demonte in provincia di cuneo a settembre,e sì,ti posso confermare che ve ne erano alti 1,45,ma anche 1,60!e poi finiamola di incazzarsi tanto e di guardare sempre l`altezza di un cavallo e “scartare“i pony e privilegiare i cavalli,questi animali come tutti vanno giudicati in base al cuore… |
Autore | il pendolo |
Data | 11/11/2006 05:30:12 |
Messaggio | ciao vita, io non mi arrabbio con nessuno, comunque oggi sono in fiera e guardo bene quale è lo stadar del merens cosi poi ti dico,li dovrebbe essercì forse l`associazione. poi per il fatto del pony o doppio pony o cavallo che sia non ha nessuna importazza la penso come te ok ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 11/11/2006 07:58:48 |
Messaggio | x vita. mi dispiace per te non sò cosa ti hanno fatto vedere ma il merens è un pony di alt 135,150,peso 350kl 500kl lo stud booke stato aperto nel 1948.cavallo francese nei pirenei è serviva come stasporto dentro le miniere, il suo colore è nero corvino,ciao e stai attenta guarda sito merens. |
Autore | varenne24 |
Data | 12/11/2006 22:07:59 |
Messaggio | sempre le solite chiacchiere…bla bla bla |
Autore | Marta |
Data | 14/11/2006 10:34:36 |
Messaggio | Grazie il Pendolo! Sei troppo carino però! Per la verità la mia passione mi ha sempre portato a leggere studiare e confrontarmi fino all`esaurimento degli altri! per cui la mia “cultura“ equestre che fa buchi ancora! è frutto di una educazione da autodidatta…ho avuto la possibilità di consocere grandi persone, uomini e donne di cavalli, e confrontarmi con loro…da qui nasce quello che so che è davvero poco ancora ma spero di migliorare sempre e andare avanti scoprendo e imparando sempre di più! Mi fa piacere che sia andata bene con il sauro!! eh eh ho un sauro anch`io! Baci Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 14/11/2006 17:19:31 |
Messaggio | x marta scusa se chiedo fai una monta da lavoro americana?ciao baci baci. |
Autore | Marta |
Data | 14/11/2006 17:28:20 |
Messaggio | Faccio un pò tutto per la verità a livello puramente amatoriale, soprattutto monta americana si. Adoro i cavalli e tutte lke situazioni che mi permettono di conoscere e migliorarmi cerco di penderle al volo… Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 14/11/2006 20:45:14 |
Messaggio | ok marta mi fà molto piacere,però la monta americana ti achiappa molto di più è cosi vero?edimmi che disciplina ti piace spero reinig 0 cutting. be mi piace parlare con te scrivimi ciao ciao. |
Autore | Nuvola |
Data | 15/11/2006 12:11:47 |
Messaggio | Ti ringrazio il pendolo, sono Marta ma visto che siamo in due cambio nick! Si adoro la monta da lavoro! Cutting barrel tutto!! adoro! Un bacio Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 15/11/2006 17:47:17 |
Messaggio | nuvola era il mio primo cavallo,perchè aveva sempre le orecchie verso il cielo,ed era un pinto,simpatico,un giono ero in passegiata e mi scappava la pipi,isomma non gliela facevo più mi sono fermato è sono sceso.io,hei nuvola fermo lì capito! il nuvola sembrava attento ma nel momento che mi girai lui si allontano un pochino,io nuvola fermo, e lui si allontanò un altro pochino, insomma quel giorno mi sono fatto quasi 8 km appiediiiiiiiii!!!!!! ciao |
Autore | jeweil |
Data | 16/11/2006 15:41:25 |
Messaggio | ho visto che si parla di barrel, cutting…..finalmente qualcuno con cui parlarne |
Autore | jeweil |
Data | 16/11/2006 15:45:35 |
Messaggio | sai marta ti capisco molto….anke io sn un autodidatta…ma piace farmi una mia cultura, da sola senza l`aiuto di nessuno…ho imparato da sola tanti segreti…sia che riguardano le varie discipline come reining(la mia preferita)fino ad arrivare al monebto di comprare un cavallo…prima studiandolo x bene…è bello essere autodidatti…si imparano tante cose a spese proprie… |
Autore | il pendolo |
Data | 16/11/2006 16:40:14 |
Messaggio | jeweil vai conla monta americana dimmi tutto quello che sai ok,se fai gare che cavallo usi come ti trovi nellea tua assoc.? ciao |
Autore | jeweil |
Data | 16/11/2006 17:18:18 |
Messaggio | allora caro il pendolo…io faccio monta americana da sempre…ma da poco ho scoperto la monta western…faccio le gare di barrel racing e pole banding e uso una quarter velocissima per barrel…e un arabetto per pole…entrambi molto bravi e veloci anke se la mia passione più grande è il reining dove conta la precisione, dove tutto è calcolato e dove tutto richiede sintonia tra cavallo e cavaliere…purtroppo nn ho più un cavallo mio…il cavallo che avevo era un quarter morello bellissimo ed era addestrato da reining ma lavorava bene solo con me…poi mio fratello ne aveva uno sempre da reining bravissimo che ho preparato e mandato a verona con il risultato di 4 ai nazionali a 4 anni…uno spettacolo…invece te..illustrami su quello che fai… |
Autore | il pendolo |
Data | 17/11/2006 20:39:17 |
Messaggio | xjeweil,complimenti anche ioho fatto reinig con eugenio latorre avevo ventunesimo secolo figlio diretto di pepy seico lo venduto a ruffoni e andato sembra in meridione . aveva degli stop edei cambi di galoppo eccezionali .tu da che parte sei? ciao |
Autore | jeweil |
Data | 17/11/2006 21:15:52 |
Messaggio | io abito vicino roma…cmq 21 secolo lo conosco e anke latorre…io avevo un figlio di peppy…faceva degli spin da paura…dovevi reggerti x non cadere…il reining è quello che di più bello ha la mw…hai visto quella disciplina nuova?dovrebbe chiamarsi work cow horse…la prima parte sn esercizi di reining e nella seconda si deve stabilire un contatto con un vitello…l`ho vista a verona…è a dir poco spettacolare…te di dove sei? |
Autore | il pendolo |
Data | 18/11/2006 11:19:35 |
Messaggio | xjeweil sono di imola ne ho sentito parlare ma non sono riuscito a vedela,eun peccato comunque sei vicino a meacci complimenti.comunque c`è della gente che buia non riesce ha vedere certe cose che si possono fare con certi cavalli e certe cose che non si possono fare, per esempio i cavalli saltano tutti ma ci sono dei limiti ecosì via equando dici che il cavallo arabo può correre perdei ck si arrabiano perchedicono che larabo può fare tutto , si ma con dei limiti. secondo te potra mai spinnare come un qt oun ap o un arg, secondo mè no! poi c`è l`eccezione , ma e come varren uno ogni 100 anni. be ciao e scrivi |
Autore | jeweil |
Data | 18/11/2006 16:40:09 |
Messaggio | x il pendolo…si sn proprio vicino a meacci….cmq per esperienza personale ti dico ke gli arabi nn spinnano cm i quarter…io ne ho allenati un paio ma niente di che….sn molto bravi xkè imparano presto e si prestano a molte cose…ma non sono i quarter…non sn nati per fare quelle cose…quello è senza dubbio lavoro dei quarter e degli appaloosa…nemmeno tanto dei paint…il quarter è il più prestante in assoluto….a verona c`era una ragazza che aveva portato degli arabi per il team penning…devo dire che ha ottenuto dei buoni risultati…parlandoci mi ha detto che è dovuta starci dietro per parecchio e per insegnargli le discipline western li ha dovuti prendere da piccoli…ha ottenuto buoni risultati ma non ottimi…cmq se vuoi prendi il mio indirizzo msn titta.c88@hotmail.it…cosi chiacchieriamo un pò…ciao |
Autore | jeweil |
Data | 18/11/2006 18:35:45 |
Messaggio | ah cmq hai fatto bene a regalare un quarter a tua figlia…si impara meglio e senza traumi.. |
Autore | il pendolo |
Data | 18/11/2006 20:11:33 |
Messaggio | xjeweil,ciao scusami ma come avrai capito non sono un cranchè a scrivere e con la posta via email sono un disastro,comuquegrezie della tua cordialità,sei da+1 come penso che sia iltuo cavallo. |
OGGETTO | vendo un altro kwpn sauro |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 30/10/2006 18:23:55 |
Messaggio | cavallo di anni 12 altezza 170 al garese elegante,cambi di galoppo all tempo trotto in dinstenzione nella diagonale da 8 pronto per la (d).t.l 346 2404435 |
OGGETTO | cerco il mio cavallo… |
---|---|
Autore | jeweil |
Data | 31/10/2006 18:36:54 |
Messaggio | sono una ragazza 18enne e disperata…da un anno ho perso le tracce del mio cavallo che mi è stato tolto da mio padre…fino a un anno fa si trovava nei pressi di frosinone ma ora nn lo so….è un quarter horse, morello, con criniera e coda nere, ha una brutta cicatrice sul posteriore sinistro con un marchio dell`allevamento dove l`ho acquistato: AT.ha un carattere molto vivace ed esuberante ed è stato addestrato per il reining ma nn era molto prestante per queste discipline in quanto è molto testardo…dai 2 anni fino ai 4 è stato nella provincia di roma, nell`ultimo a frosinone o dintorni….se qualcuno riesce a sapere qualcosa lo prego di contattarmi…è molto importante per me…grazie |
Autore | Horsia |
Data | 27/11/2006 13:58:12 |
Messaggio | Mi dispiace ma nessuno ne sa, comunque ti auguro tanta fortuna, ma dve abiti? |
Autore | jeweil |
Data | 27/11/2006 14:44:38 |
Messaggio | ciao…abito nella prov di roma… |
OGGETTO | scusate la monotonia ma…a proposito di Frisoni… |
---|---|
Autore | Giuly |
Data | 04/11/2006 18:53:47 |
Messaggio | il prossimo anno comprerò il mio prmo cavallo e visto ke sto cercando di informarmi bene avrei alcune domande…Beretta importa frisoni sia di linea barocca che moderna? E mi serverebe un preventivo sul prezzo…del tipo quanto potrebbe prendermi per un esemplare castrone di 8-12 anni, sano, senza linee di sangue importantissime, pronto per le E-F? |
Autore | Giuly |
Data | 05/11/2006 10:29:00 |
Messaggio | Ah,dimenticavo, di linea moderna! |
Autore | Manu |
Data | 06/11/2006 09:00:29 |
Messaggio | contatta anche la Friesian che ti sapranno aiutare, il sito è www.friesian.it il fondatore è Paolo, è gentilissimo con ottima competenze e molto disponibile!!! Buona fortuna e W I FRISONIIII! |
Autore | Andrea |
Data | 27/11/2006 20:05:34 |
Messaggio | Ciao io conosco bene Beretta che è un importatore di cavalli frisoni sia maschi che femmina, io ho comprato 3 cavalli frisone da lui di cui l`ultimo che è un puledrino stupendo di nome TABE, il frisone anche stallone è un cavallo generalmente mansueto, facilmente gestibile. Beretta ha degli esemplari belli di 2 1/2 circa e femmine di circa 4 anni buonissime oltre a qualche castrone. I prezzi partono dai puledri di 8 mesi dai 3 mila ai 4 mila 1/2 Stalloni dagli otto mila in su Le femmine (belle)circa diecimila Considera che le femmine bele in genere costano più degli stalloni ad eccezione degli stalloni veramente belli che raggiungono cifre ragguardevolissime specialmente con una FULL MOTHER LINE Ciao Andrea |
Autore | Giuly |
Data | 08/12/2006 18:57:34 |
Messaggio | Ma gli esemplari del Beretta sono già addestrati o no? Alla Frisean forse è meglio non chiedere del Beretta, so che non scorre buon sangue…anzi…Ma a me sembra una persona molto competente e che ama veramente i frisoni… |
OGGETTO | Per il pendolo… |
---|---|
Autore | Lili65 |
Data | 05/11/2006 13:49:32 |
Messaggio | Ho letto i tuoi commenti e le tue discussioni e penso ke tu sia veramente insopportabile! Sempre a volere offendere le persone e a pretendere di aver ragione!!! Smettila e comportati in modo più civile!!!! |
Autore | ……………… |
Data | 20/11/2006 14:57:28 |
Messaggio | concordo con lili brutto stronzo |
Autore | varenne24 |
Data | 20/11/2006 15:10:31 |
Messaggio | ragazzi…il pendolo…non è cosi male come lo descrivete almeno non mi è sembrato..certo a volte usa dei toni ke posso urtare gli altri…ma è un atteggiamento e basta…almeno credo |
Autore | Nuvola |
Data | 20/11/2006 16:59:22 |
Messaggio | ……………… mi sembra troppo facile dare dello s****o ad una persona e non mettere nemmeno il tuo nome…ma… Comunque credo che basti parlare con le persone e magari parlarne con loro prima di aprire topic di insulti che a mio avviso dovrebbero essere chiusi. o ancor meglio mai aperti. Marta |
Autore | tulipano |
Data | 21/11/2006 21:51:33 |
Messaggio | no ragazzi il pendolo non è uno s*****… è solo uno k di cavalli ne capisce qualcosa, è vero magari a volte può far arrabbiare gli altri ma non x questo è come lo definite voi… |
Autore | amazzone |
Data | 24/11/2006 15:52:51 |
Messaggio | credo k il pendolo esageri veramente certe volte! nn sn ancorsa riuscita a trovare conversazioni in cui ci metta un po` di buon senso ed educazione in cio k dice! |
Autore | il pendolo |
Data | 25/11/2006 08:36:10 |
Messaggio | x tutti quelli che parlano di me.vedete il parlere e infoiarsi su di me non a limiti ma il problema rimane.quale è il problema?il problema è se io faccio una disciplina come l`endurans non è importante quale cavallo porti in gara ma l`importante e che sia preparato per queste gare.in che senso prima di tutto bisogna constatare se il cavallo abbia un buon battito cardiaco come i36 ho 38poi bisogna vedere se la muscolatura sia elastica ,e per vedere tutto questo il cavallo deve essere controlato da unveterano di edurans. non si porta un cavallo pur che sia anche un arabo,che sappiamo benissimo che tiene il battito cardiaco lento e per questo avete un punto a vostro favore non è cosi che si fa una disciplina. il mio vaterinaio che lei è un veterinaio della fise quando e in servizio in queste gare si lamenta sempre non perche vuole dire dellecose in più ,ma perche vede dei cavalli che partono con dei padroni con dei frustini in mano come se il cavallo sia costretto. poi li vedi che arrivano alla visita e invece di coccolare il cavallo buttano dell`acqua fredda sulla spalla sinistra cosi il battito cardiaco rallenta e cosi via.io non dico di non fare una disciplina come l`edurans ma dico solo di preparare il cavallo in allenamento,come? prima si deve rassicurare il cavallo con sicurezza ,poi si deve ginnasticare con cessioni, flessioni laterali ,con appogiate, con piruette dirette è indirette,si insegna al cavallo le partenze al galoppo sia destra che sinistra ,poi sidà ina rettidudine cosaè la rettidudine? e lo stato di equilibrio che si da al cavallo è come si da al cav? con del galoppo rovescio in circolo cosi il cavallo aprende ilsuo equilibrio e non vedrete mai il vostro cavallo disunito,sia quando gal destro,o sinistro.poi fate quello che volete però ricordatevelo fin quando vedrò un cavallo che fà anche 10 km e non è preparato per queste gareio saro sempre contro di voi. ciao a tutti. |
OGGETTO | facciamo un gioco , chi indovina vince un lode |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 10/11/2006 20:14:50 |
Messaggio | cosa è UN RIUNIRE IL CAVALLO? E a cosa serve? scrivete! |
Autore | varenne24 |
Data | 12/11/2006 22:15:12 |
Messaggio | non so di preciso di cosa si tratti perkè è un lessico ke appartiene ad una disciplina ke non mi interessa..x qualke reminescenza mi verrebbe da dire ke è un linguaggio proprio del salto ostacoli e dovrebbe essere il richiamare all ordine il cavallo dopo un salto nella frazione in cui si va ad affrontare il salto successivo…come ripeto xò non mi interessa e nemmeno mi preoccupo di fare qualke ricerca…tu sai ke significa quando si dice ke un cavallo “ non passa“?è una cosa semplice…ovviamente x me ke mi interesso di trotto..forse anke x gli altyri…non so |
Autore | AIS |
Data | 13/11/2006 13:38:25 |
Messaggio | E uno stato di grazia a cui arrivo dopo un sacco di lavoro :-p ti sembra di avere della dinamite sotto il c..o al comando del tuo respiro 😛 |
Autore | il pendolo |
Data | 13/11/2006 20:11:55 |
Messaggio | x varenne24, mi dispiace non hai indovinato.quando un cavallo stà per saltare si dice raccogliere prima del salto,il riunire lo dice la parola stessa . invece tornando alla tua domanda il non passa si intende quando un cavallo non trotta come dovrebbe,nel senso che nel momento chè deve allungare rompe e viene scartato.ciao. comunque sono amico werter barbieri, bechichi,lorenzo . |
Autore | varenne 24 |
Data | 13/11/2006 20:54:43 |
Messaggio | ciao ciao…non è proprio cosi…si dice ke il cavallo non passa quando non riesce a trottare liberamente…cioè nel senso ke si pikkia gli stinki o le ginokkia…x questo motivo si usano stivaletti e paraginokkia…quando il cavallo rompe è diverso…in genere rompe x qualke dolore ke gli impedisce di mantenere la meccanica del trotto…oppure perkè si anticipa o cose del genere ciao |
Autore | Marta |
Data | 14/11/2006 10:44:16 |
Messaggio | il termine “raccogliere “ identifica praticamente la messa in mano del cavallo: ovvero l`arrotondare l`incollatura, tipica delle gare di westrn pleasure per intenderci! Marta |
Autore | Marta |
Data | 14/11/2006 12:20:03 |
Messaggio | eh eh che figuraccia…on proprio nelle gare di western anche se si vede ma soprattutto nella monta inglese…sto cercando info su western pleasure e ormai lo metto ovunque…che figura!! Allora mi correggo non western ma sopprattutto monta inglese e alta scuola di cui poi il Piaffer è la massima espressione…scusate la cavolata detta prima Marta |
Autore | il pendolo |
Data | 14/11/2006 16:44:01 |
Messaggio | x varenne ih ih ih scusa ma quando si toccano trotando quando sono in allenamento ho in libertà? CIAOCIAO. |
Autore | il pendolo |
Data | 14/11/2006 16:49:36 |
Messaggio | X MARTA MA CIAO HAI QUASI INDOVINATO ,IL RACCOGLIERE è UNQUASI RIUNIRE CI SIAMO. |
Autore | il pendolo |
Data | 14/11/2006 16:52:32 |
Messaggio | x varenne24 mi piacciono queste domande fammene ancora grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 14/11/2006 20:54:12 |
Messaggio | ora ditemi di quanti gradi deve essere una appogiata ?e lincurvatura dove deve stare ?ciao ragazzi. |
Autore | samer |
Data | 15/11/2006 12:49:13 |
Messaggio | uddiu coi movimneti laterali faccio una gran confusione, cmq l`incurvatura è all`estreno, e l`angolo di 45° è eccessivo e si dovrebbe optare x un 30 gradi |
Autore | il pendolo |
Data | 15/11/2006 17:29:10 |
Messaggio | x samer,complimenti x la seconda risposta, ma per la prima aiaiai comunque l`incurvatura del cavallo quando fà uno spostamento laterale ho una appogiata deve sempre stare nella parte in cui si sposta ovvero:se il cavallo fà una appog, ha sinistra l`incurvatura deve rimanereha sinistra con un angolodi 30GRADI. COMPLIMENTI CIAO |
Autore | il pendolo |
Data | 15/11/2006 17:35:19 |
Messaggio | CHI PUò DIRMI COSé una piruetta inversa? questa è molto dificile ragazzi!!!!! |
OGGETTO | maremmano |
---|---|
Autore | stefano |
Data | 14/11/2006 15:13:38 |
Messaggio | ciao a tutti, ho uno spelndido stallone maremmano certificato, offrsi per monte |
Autore | jeweil |
Data | 16/11/2006 15:52:24 |
Messaggio | ciao stefano…nn ti scrivo per il tuo stallone ma x chiederti scusa se prima della fiera nn ti ho risp ma sn dovuta partire prima e nn ho visto il forum…mi dispiace…come è ndata alla fiera? |
OGGETTO | Puledro Purosangue Arabo |
---|---|
Autore | Nuvola |
Data | 15/11/2006 10:57:17 |
Messaggio | Inanzitutto sono Marta, cambio il nick in Nuvola perchè ci sono due marta e per non fare confusione! Metto un annuncio a nome di Un`amica che ha un bellissimo puledro PSA di un anno e mezzo all`incirca IBN ALY PASHA, bello, corretto alto e bellissimo movimento..(da russo) che vende a un buonissimo prezzo, solo se c`è una garanzia di un grande amore. il puledro è iscritto anica. grigio, e un relativ domestic…meta` egiziano da parte di madre e meta` russo di padre. Grazie a tutti. Se interessati contattate me poi vi darò il cel in privato della persona che ha il puledro. la mia mail fragola.fragola_pm@libero.it Si trova a Roma Nord. NO COMMERCIANTI Grazie Marta |
Autore | rosssomustang |
Data | 18/11/2006 05:15:18 |
Messaggio | Ciao Marta, io sono un grande estimatore della razza Psa e ci sono le mie due nipotine e la mia fidanzata che mi stanno letteralmente facendoimpazzire affinchè possatrovare un bel arabetto per il Ns piacere personale,siamo sopratutto amanti di cavalli, quindi potrai ,se tutto si risolverà per il meglio, venire a trovare il cavallo quando e come vorrete, Noi ci troviamo in Pugliae ne abbiamo altri 3 non di razze pure, solo una è una fattrice Trottatrice Italiana che ho lavorato a sella, Ti prego di contattarmi se il puledro c`è ancora disponibile, vorrei sapere il costo ed eventualmente la data di nascita e se è regolarmente iscritto all`Anica. Ti ringrazio anticipatamente e sicuro di un Tuo cortese e celere riscontro, invio Cari salut. Eligio Allegretti |
Autore | rossomustang |
Data | 24/11/2006 08:59:15 |
Messaggio | Ciao Nuvola, perchè non mi hai risposto, sono molto interessato al puledro però dobbiamo fare in fretta perchè ho tra le mani altri due puledri molto belli e ad un prezzo molto conveniente, ti prego fammi sapere qualcosa al + presto!!! Ciao! |
Autore | Nuvola |
Data | 27/11/2006 10:31:54 |
Messaggio | Ti ho inviato una mail. Grazie il pulerdo è stato venduto. Marta |
OGGETTO | tennesse walking horse |
---|---|
Autore | varenne24 |
Data | 16/11/2006 22:13:08 |
Messaggio | un giorno appena potrò distrarmi un pokino dalla mia gran de passione ke sn i cavalli da corsa e avrò la possibilità di fare qualke passeggiata ..credo ke sceglierò il tennesse come razza da adottare. questo cavallo gode della fama di miglior cavallo da esibizione, diporto e turismo equestre al mondo…sn bellissimi…l unica razza ke gli si puo avvicinare è l inglese hackney…ma non è il tennessee.peccato ke di questi cavalli in italia non ce ne sia neppure l ombra..io ho gia scritto alla ssociazione americana ke li tutela…spero di importare presto uno stupendo soggetto |
Autore | il pendolo |
Data | 17/11/2006 20:30:42 |
Messaggio | x varen ciao varen complimentiai una buonissima scelta sono cavalli di classe. |
OGGETTO | Consigli pratici |
---|---|
Autore | rossomustang |
Data | 18/11/2006 05:54:33 |
Messaggio | Salve, possiedo una trottarice italiana con certificati etutto, oltre che a livello allevatoriale, vorrei divertirmi con lei e cimentarmi in gare di endurance debuttanti o max 30 km, siccome lei non ha fatto molte gare di trotto secondo me con un allenamento studiato ad hoc potrei sviluppare in lei maggiore resistenza alla fatica, si tenga presente che anche a tutt`oggi facciamo dei trekking anche molto impegnativi e la vedo sempre pimpante, tranquilla e anzi sembra volerne tanto ancora, secondo Voi, aiutatemi a capire, potrei utilizzarla per lo scopo di cui sopra? anche se so che il monopolio degli Arabi la fa da padrone in questa disciplina ma ci sono dei casi in cui cavalli nati per una cosa sono divenutoi campioni in altre specialità, spero in numerosi consigli da parte Vs. Aiutatemi a capire cosa fare!! Grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 18/11/2006 20:14:49 |
Messaggio | xrossomustang datti all`ippica.capito |
Autore | varenne24 |
Data | 18/11/2006 22:58:29 |
Messaggio | rossomustang…fai bene a provare è cosi ke si ci diverte…ottenere un risultato cn un cavallo ke forse non potrebbe. ke gusto cè a comprare un arabo fortissimo e fare buone gare…è normale…basta comprarlo!..se vedi ke la tua cavalla è particolarmente forte e ha una costituzione adatta puoi tentare…ea dispetto di quanto pensano molti ke non capiscono i cavalli nemmeno x quale orifizio urinano considera soprattutto il fatto ke un cavallo ad endurance va preparato chimicamente…insomma se hai la cavalla di forte tempra…e la sai preparare meglio degli altri( soprattutto dandole davvero una preparazione completa e ke costa molto..attorno ai 400 euro al mese di integrazione) allora vedrai ke potresti anke prenderti delle belle soddisfazioni. ora dimmi come si kiama sta cavalla…voglio vedere ke sangue le scorre nelle vene, faccio una piccola ricerca. |
Autore | rossomustang |
Data | 20/11/2006 07:35:06 |
Messaggio | Salve, Varenne24, al “pendolino“ neanche rispondopoichè corrisponde alla categoria delle persone de Te descritte precedentemente, la mia cavalla si chiama Dynastar (Royal Prestige x Parigina Erre) ed è del 2000, nel 2006 ha prodotto il suo primo puledro e a gennaio le troveremo un`altro ottimo stallone per progredire la razza,proprio in questo avevo pensato ad un Arabo, solo che poi dovrei privarmi della possibilità di allevare trottatori e quindi di rivendere ilpuledro per le qualifiche………. A tale proposito volevo chiederTi, se puoi aiutarmi in questo, che tipo di ferratura mi conviene adottare, nel senso che , l`angolo d`incidenza sul terreno, cambia da un trottatore ad un cavallo che dovrebbe essere montato a sella e sopratutto nell`agonismo, mi conviene fidarmi ad occhi chiusi del mio maniscalco oppure indicargli personalmente il tipo di ferro e l`angolo da mantenere? Inoltre carissima/o Varenne24 vorrei chiederTi maggiori info per quanto riguarda l`iniziare con l`endurance, cosa devo fare a chi devo rivolgermi? Effettua pure tranquillamente la Tua ricerca e ti accorgerai che è un ottima genealogia, ma Ti ripeto si presta alla grande nei trekking lunghi e nelle escursioni dove si tratta anche di scavalcare muretti s secco, cespugli vari e fondi di tuti i tipi quando invece ci sono trottatori che oltre il fondo della pista non hanno quasi mai la predisposizione ad affrontare diversi terreni, sopratutto in campagna. P.S.: X “pendolino“, adesso è meglio che la finisci, perchè con quell`offesa dell`ippicanon hai offeso solo me ma tantissima gente che lavora nel campo e non sia mai che sappiano che c`è gente che li disprezza in questo modo….fai una cosa pensa ai tuoi cavalli e se magari , un giorno, potremmo incontrarci in qualche gara, mangerai un pò di polvere…….altro che appoggiata!!!!!!!!! Infine ti consiglio di smettrela di offendere e se sei capace mantieni un confronto non offensivo, se non lo sei cercherò di farti sopsendere dal Forum poichè in questo forum ci si scambia opinioni di vario genere. A presto. |
Autore | varenne24 |
Data | 20/11/2006 09:16:05 |
Messaggio | la genealogia da parte del padre è ottima …ma dalla madre fa acqua e come vedi in tutta la discendenza non c` è un cavallo significativo…io ti consiiglio di lasciar perdere dal punto di vista allevatoriale x quanto riguarda i trottatori…ai tempi d oggi conviene giocare cn cavalle ke hanno come fratelli gia ottimi cavalli da corsa…è molto raro ke la tua cavalla faccia un buon puledro…x quanto riguarda l enudrance non so a ki puoi rivolgerti …tu di ke zona sei? comincia a guardarti intorno…poi rivolgiti a d un buon veterinario ke si occupa di equini e kiedgigli degli integratori x la tua disciplina….x la ferratura…va modificata poco a poco almeno in tre o 4 sedute…non puoi cambiare l appiombo alla cavalla e rikiedergli sforzi…cosi tutto d un colpo… a presto |
Autore | il pendolo |
Data | 20/11/2006 11:22:52 |
Messaggio | x rossomustang,ma perchè metti in mezzo la gente se io scrivoal tuo messaggio? forse ai bisogno che ti aiutino! bà.comunque è vero mi dai della polvere xchè non seitu a portarti in groppa il cavallo e fare 30 o60 o120 km complimenti, voi basta che andate poi il resto si vedrà ok. |
Autore | il pendolo |
Data | 20/11/2006 11:26:10 |
Messaggio | x rossomustang,dimenticavo ma sei il proprietario del forum? |
Autore | rossomustang |
Data | 21/11/2006 07:23:13 |
Messaggio | x Pendolino: Ti ripeto x l`ennesima volta di smetterla di r……..perchè qui parliamo di cavalli e siamo quindi “tutti“ proprietari del Forum, in un certo senso, comunque sei solo tu offensivo e ricordati che io non ho bisogno di nessuno che mi aiuti anzi fatti vedere di persona perchè forse in quel caso saresti tu ad averne bisogno. Hai rotto con le tue Str……Se non ti interessano i nostri argomenti e commenti, tieniti fuori e non essere invadente, sembri quel tipo che si mette sempre dietro alle telecamere per rovinare agli inviati dei Tg, il loro lavoro, non ricordo il nome poichè non è uno dei motivi per cui vivo. Viva l`Endurance e viva i cavalli!!!!! Vieni a trovarmi e ti farò vedere come tratto i miei!!!!!!!Lavoro in collaborazione con ENGEA e LAV quindi se hai dei commenti inutili da fare trovati qualcun`altro con cui puoi perdere il tuo tempo io non ne ho, perchè devo pensare ai miei cavalli!!!!!!!!!Ti invito nuovamente e per l`ultima volta a smetterla di rispondermi ai miei form, altrimenti mi vedrò costretto a segnalare il caso all`Amministratore del Forum ed in questo caso non sono solo sai????Quindi avresti vita breve!!!! Ciao e a mai più risentirci!!!! |
OGGETTO | exploit caf…menomale ke ci siamo noi… |
---|---|
Autore | varenne24 |
Data | 18/11/2006 23:32:36 |
Messaggio | oggi exploit caf un altro dei nostri ottimi trottatori ha vinto un premio importante in Francia….credo di poter dire senza ke nessuno si senta discriminato, ke attualmente l unica discplina in campo di cavalli ke ci rende onore nel mondo è il trotto…siamo ai vertici mondiali..non abbiamo + il fenomeno varenne ke vinceva sempre ma abbiamo molti campioni ke comunque non vanno all estero a cambiare aria ma ke combattono valorosamente… |
Autore | horsia |
Data | 20/11/2006 14:55:39 |
Messaggio | wow, evviva i trottatori! |
Autore | varenne24 |
Data | 20/11/2006 15:11:53 |
Messaggio | grazie horsia!!!!!!!!!!!! qui nessuno prende in considerazione questa difficile disciplina |
Autore | ais |
Data | 21/11/2006 14:10:30 |
Messaggio | non e vero che non la prendiamo in cosiderazione ….ma non e facile essere competenti nel trotto |
Autore | varenne24 |
Data | 21/11/2006 15:55:17 |
Messaggio | ciao piccola ais…felice di sentirti 🙂 |
OGGETTO | ma ha debuttato già il figlio di varenne? |
---|---|
Autore | tommy |
Data | 20/11/2006 20:29:48 |
Messaggio | Ciao ragà! non sono un grande appassionato di trotto xò sono curioso di sapere come si comporta il figlio del Capitano!!ciaoo |
Autore | rossomustang |
Data | 21/11/2006 07:25:41 |
Messaggio | Salve Tommy,molti sono i figli del Capitano che hanno già debuttato ma che io sappia nessuno ha ottenuto risultati eccellenti tranne forse uno che ha vinto un GP e credo che sia l`unico. Spero di esserti stato utile. A presto. |
Autore | varenne24 |
Data | 21/11/2006 15:52:52 |
Messaggio | ciao gente…certo ke hanno gia debuttato e non è vero ke non ci sn cavalli interessanti…cè impeto grif ke è andato a correre persino in america di gia…poi cè una femmina ke ha gia vinto gran premi…mi sembra ke si kiami ivory dany…è il propietario mi sembra sia proprio enzo giordano lo stesso propietario del fantastico varenne.poi ci sn tanti e tanti altri figli ke vanno forte…tuttavia x ora non ha impressionato come stallone o meglio…non ci ha impressionato come nelle sue corse ma forse era pretendere troppo…cmq varenne è stato un cavallo ke è venuto fuori a tre anni…considerando questo è molto probabile ke anke i suoi figli facciano vedere il meglio di loro verso l anno prossimo…quindi io mi aspetto ancora tante sorprese e anke se non arrivaressero x me va gia bene cosi…varenne rimane un mito…ora e pers empre |
Autore | tommy |
Data | 21/11/2006 16:29:42 |
Messaggio | sapete nulla di un certo “icaro del ronco“?? |
Autore | varenne24 |
Data | 21/11/2006 23:58:41 |
Messaggio | si icaro è stato il primo figlio di varenne…fu acquistato x una cifra molto alta…alcuni mesi prima ke cominciassero le qualifiche venne data la notizia ke quersto figlio di varenne si era infortunato irrimediabilmente…io credo ke durante gli allenamenti si siano resi conto ke non era un grankè e ke abbiamo arkitettato questo infortunio x recuperare un mare di soldi dall assicurazione ke lo copriva…ma io sn uno ke pensa sempre male..mi sbaglierò? ki lo sa… |
OGGETTO | basta ,non ne posso più |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 21/11/2006 15:40:59 |
Messaggio | basta non rispondo pù, mi sono stancato qui.addio |
Autore | varenne24 |
Data | 21/11/2006 15:56:10 |
Messaggio | dai pendolino..non fare cosi…sembri ke sei uno ke di cavalli ne capisce..abbiamo bisogno di te |
Autore | Fragolina95 |
Data | 21/11/2006 18:20:38 |
Messaggio | Ciao pendolo… io nn ti conosco però nn credo che tu debba andartene! ho letto i tuoi topic e sn davvero interessanti!!! Se te ne devi andare per quei due imbecilli che ti hanno risposto male, ripensaci e lasciali perdere!!! baci fragolina |
Autore | jeweil |
Data | 21/11/2006 21:30:47 |
Messaggio | nooooo….nn puoi andartene…!!!con chi parlo di reining adesso???….è un`ingiustizia e appoggio in pieno fragolina……..resta con noi…!!!! |
Autore | tulipano |
Data | 21/11/2006 21:48:35 |
Messaggio | pendolo!!! leggo sempre i tuoi topic.. beh tu ci servi sto forum altrimenti muore!! se te ne vai tu, varenne, aldo, sissy, ais e samer qui come facciamo ad andare avanti scusa?? dai resta!! |
Autore | varenne24 |
Data | 22/11/2006 00:00:12 |
Messaggio | uauauau a gran rikiesta ..pendolo resta… |
Autore | varenne24 |
Data | 22/11/2006 00:14:04 |
Messaggio | non sn daccordo cn fragolina quando dice ke ki ha risposto male a pendolo è un imbecille…va bene ke il nostro amico pendolo, da me sempre difeso ,sembra essere un valido conoscente di cavalli ma non è questo cio ke ci importa xkè ognuno di noi ki + ki me sa tanto di cavalli..io credo ke anke lui spesso sbagli nel porsi…risultando antipatico. io sn l ultimo da cui debba sentirsi un predica…xkè io sn molto simile a lui…all inizio ke scrivevo su forum ero freddo, distaccato rispondevo solo dando delle nozioni e non lasciando nemmeno uno ciao..adesso ho conosciuto tante persone qui ke ho imparato ad apprezzare…non mi trovo bene cn tutti è ovvio ma cerco di rispettare quasi tutti e i topic ke non mi interessano evito di scriverci…un saluto alla cara samer., ais, manu eccecc |
Autore | rossomustang |
Data | 22/11/2006 05:44:09 |
Messaggio | Carissimi, forse non tutti quelli che hanno letto itopic di “pendolino“ si sono accorti che oltre ad essere offensivo e anche molto invadente e quello che lui voleva era proprio un sostegno da parte Vs. Mi dispiace ma io rimango dell`idea che qui si deve parlare delle Ns passioni e dei ns cavalli e non dobbiamo essere criticati solo perchè amiamo discipline differenti dalle Sue, con questo voglio chiudere anche la polemica con lui personalmente che , se non lo sapete, mi ha offeso direttamente e come cavaliere, dicendomi di darmi all`ippica, disprezzando allo stesso tempo anche questa branca, vorrei portarlo con me in un ippodrom e fargli ripetere le stesse cose davanti a gente che si sveglia alle 5 del mattino per preparare i propri cavalli alle gare, non è giusto offendere in questo modo o “spezzare“ i sogni di una ragazzina che ama l`endurance, se a lui non piace, questo non vuol dire che Lui è il “Dio“ dell`Equitazione, quindi finiamola con queste paradisiache “non andare via“ , “non ci lasciare“ ecc……Che faccia il Cavaliere con la C maiuscola e vedrà che anch`io e altri “Imbecilli“ come siamo stati definiti da “fragolina“, lo estimeremo per quello che dice e fà, con questo chiudo e non parlerò mai + di una persona così.Per quanto mi riguarda se è realmente così può andare tranquillamente, altrimenti rimanga volentieri. A presto.!!! |
Autore | Fragolina95 |
Data | 22/11/2006 13:41:42 |
Messaggio | Hai ragione, Varenne!!! Però se permetti mi dà fastidio che alcune persone diano dello stronzo a qualcuno che nn conoscono neppure!!!!!!!!! Certi commenti se li potevano anche tenere per loro…. |
Autore | il pendolo |
Data | 22/11/2006 13:55:31 |
Messaggio | io ringrazio tutti quanti per l`appogio morale è affetuoso nei miei riguardi.io volevo cambiare un pò il forun ma ho visto che c`è delle persone che dannodel vai via come se il forum fosse suo e ricattano pure. io fino ad ogginon ho dato del f,ne dello str,ec ec ec. l`unica frase che ioho critto e datti all`ippica ,ma non è una offesa perchè se la dicono a me io mi metto a ridere ,perche è vero,a mè piace l`ippica etutto quello che c`è intornosenò cosa scriverei sul forum, minkia ho comprato ilcompiuter apposta. comunque parlado con rossomustang io,e preciso io non sò scrivere bene l`italiano ma ripeto e se andate a leggere tutto quello che io ho scritto non c`è una frase che offenda anzi mi hanno dato dell`analfabeta da quando scrivo e questa e mancanza di rispetto non per tutti quelli che non sono riusciti a studiare ma per quello che la scritto,perche dentro di lui non sà quello che scrive e quello che dice ede una cosa molto brutta.!!! comunque grazzie di cuore per tutti anche a rossomustang peccato che tu sia lontano e non possa vederti andare ha cavallo perche vedrei uno stile libero tutto tuo vero????ora non dire che offendo tutto il forum mi raccomando! |
Autore | rossomustang |
Data | 24/11/2006 06:51:03 |
Messaggio | Caro Pendolo, guarda ti spiego come ho iniziato a “prenderti“ di mira, giorni fa ho letto un tuo topic dove “offendevi“ una ragazzina e il suo sport, l`endurance, sappi che io amo tutte le discipline etutti i cavalli, non volevo arrivare a questo con te anche perchè è da molto tempo che faccio parte del forum, il problemaè stato forse un altro, il tuo modo di porti, al di sopra di ognuno con cui dialogavi e questo è sbagliato, non dire che non hai offeso perchè non èvero, come è vero che ho esagerato anch`io a volte, ma questo in risposta sempre alle tue provocazioni ed è tutto scritto non lo stò inventando, qui non interessa a nessuno i ns meriti scolastici, qui parliamo liberamente di cavalli e discipline, ma senza offendere ad esempio ilS.O. che a me personalmente non piace da morire, ma che rispetto comunque perchè porta impegno e lavoro duro come tutti gli sport equestri. Io con questa lettera, non voglio scusarmi con Te, perchè ripeto ho agito solo per difendere alcune persone “attaccate“ da te in quel modo, se poi si sono usati termini e sfoghi vari, questo fa parte del ns. carattere, comunque sia vuoi un cosiglio da amico-nemico (scherzo) non andare via dal forum ma cerca solo di essere più comprensivo con tutti e sopratutto senza cadere in facili provocazioni che potrebbero infastidire qualcuno, io spero , un giorno, di poterci veramente incontrare e farci una lunga passeggiata a cavallo,non ho uno stile libero, ho lo stile tradizionale all`inglese e basta, anzi mi spingo oltre se vuoi sei mio ospite se ti va di passare una settimana dalle mie parti, vedrai posti incantevoli e sopratutto vedrai come amo i cavalli…..come Te del resto!! Eligio |
OGGETTO | PULEDRO |
---|---|
Autore | Fiamma |
Data | 21/11/2006 17:42:05 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono a chiedervi un consiglio, da poco ho preso un puledro appaloosa, il veterinario mi ha detto che ha 2.5 anni, la prossima primavera lo manderei in doma… il cavallo è molto vivace ma allo stesso tempo un vero coccolone. Il mio problema è che ho un sacco di paure di non essere in grado di inegnarli bene, anche dopo la doma, monta gia da anni con la mia cavalla (rustica) in campgna e ne abbiamo visto di tutte ma lei mi ha sempre portato ovunque, ho anche tutte le basi che un maneggio può dare, ma riuscirò a tenere testa ad un puledro? accetto tutti i consigli…. possibili! |
Autore | Lauretta |
Data | 21/11/2006 22:11:45 |
Messaggio | ciao! Io non monto da tantissimo tempo ma ho passato un anno in maneggio e se c`è una cosa che ho capito è che esistono diversi tipi di puledri!! Sicuramente il fatto che è giovane può creare qualche problema i primi tempi e ci metterà un po` a prendere confidenza con tutte le cose che può incontrare in campagna (alcuni cavalli non si abituano mai). Una buona cosa che puoi fare è uscire (almeno i primi tempi) in compagnia di cavalli più esperti, la loro presenza lo rassicurerà di certo. Io e il mio cavallino agricolo abbiamo aiutato tanta gente in questo modo!! Auguroni! |
Autore | fiamma |
Data | 23/11/2006 11:59:52 |
Messaggio | si per fortuna ho il mio ragazzo e mio padre che montano da diversi anni… Ma il prblemi è un come quando ti abitui con una Jeep (il mio esempio non è dei più belli ma spero rendo l`idea) grossa e sicura, a dovere cambiare con un jeep più piccola e + scattante…. per quello ho paura di sbagliare. Sai non volgio solo abituralo alla passaggeta classica ma ginnasticarlo , cerchero di farmi un piccolo maneggio naturale in qualche campo pari …. Incorciamo le dita! grazie sei stata molto carina. |
Autore | jeweil |
Data | 23/11/2006 15:43:34 |
Messaggio | ciao fiamma….devi sapere ke i cavalli americani sn molto intelligenti e i puledri lo sn ancora di più…io a 2.5 il mio quarter la seconda volta ke l`ho portato in passeggiata è stato in un tragitto di 120 km in 7 giorni in mezzo a 50 cavalli, tra boschi, fiumi e sentieri strettissimi ke lui nn aveva mai visto, burroni, scarpate e ki più ne ha più ne metta…..e sai come si è comportato???benissimo…da oscar direi…è stato spettacolare…quindi nn aver paura…crescilo e comportati naturalmente sarà lui ad insegnarti tanto…fidati…buona fortuna… |
Autore | varenne24 |
Data | 23/11/2006 20:15:18 |
Messaggio | la domanda sarebbe: riuscirò a tenere testa ad un puledro?.xkè il puledro è una tigre?..specialmente cn la selezione ke si è fatta nell ultimo ventennio…oggi i puledri nascono quasi gia domati…figurati x una razza da lavoro come quella in questione…i puledri difficili sn davvero pochi…x ora non crearti problemi ke non esistono |
Autore | FIAMMA |
Data | 27/11/2006 18:01:15 |
Messaggio | GRAZIE… SIETE STATI MOLTO GENTILI E MI AVETE INCORAGGIATO… PERCHè GENTE ATTORNO MI STA FACENDO VENIRE UNA TESTA CHE MI AVVILISCO DA SOLA… MA NON MOLLO SICURAMENTE ANZI! |
Autore | Lisi |
Data | 09/12/2006 11:38:45 |
Messaggio | ciao.. nn t dv preoccupare così tnt, se cm dici hai le basi che un maneggio può dare non dovresti preoccuparti così tnt,magari fatti seguire x i primi tempi da un esperto finchè nn t tranquillizzi.. dai che ce la puoi fare!!!siamo ttt cn te! |
Autore | fiamma |
Data | 19/12/2006 09:57:36 |
Messaggio | ciao lisi, ti farò sapere… è un trattore, per ora nel box non ha paura di nulla devi vederlo con che grinta. è molto curioso …. Spero diventi bravo a sella….. |
Autore | jeweil |
Data | 19/12/2006 14:49:47 |
Messaggio | nn ascoltare quello ke gli altri ti dicono…pensa a te e a lui…nn preoccuparti…le persone parlano e basta e tu lasciale parlare…te l`ho detto…i puledri sn meglio di cavalli già cresciuti…almeno puoi crescerlo come meglio credi… |
Autore | FIAMMA |
Data | 20/12/2006 15:39:12 |
Messaggio | CI STO METTENDO TUTTO… CERTO NON SONO LA DONNA CHE SUSSURAVA AI CAVALLI…. ANDRA` IN DOMA A MARZO, PER IL MOMENTO CE LO SGADACCHIAMO NEL BOX FACENDOGLI GIOCHI UTILI COME LE ALZARGLI LE GAMBE, LI NON SEMPRE GLI PIACE GIOCARE…. PERò è TR DOLCE! GRAZIE ANCORA… VI TERRO` INFORMATI! |
OGGETTO | ciaoooooooo |
---|---|
Autore | Lauretta |
Data | 21/11/2006 22:06:52 |
Messaggio | Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta e voglio far sapere a tutti che ho un bellissimo cavallo di razza Haflinger a cui voglio un bene dell`anima!!!! E` bello vedere che tante persone condividono la mia stessa passione per questi meravigliosi animali! Ti adoro Simbad!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Manu |
Data | 22/11/2006 14:18:33 |
Messaggio | ciao e bene arrivata!!!! |
Autore | varenne24 |
Data | 22/11/2006 14:37:55 |
Messaggio | ciao lauretta 🙂 |
Autore | ele |
Data | 22/11/2006 16:21:40 |
Messaggio | ciauu bn arrivata!!!! |
Autore | Horsia |
Data | 27/11/2006 13:53:21 |
Messaggio | Benvenutissimissimissimissimissimissima!!!!!!!!!!!!Sai che io gli Haflinger edil tuo ha anche un bel nome, tu dove abiti? |
Autore | Horsia |
Data | 27/11/2006 13:54:39 |
Messaggio | Benvenuta,io sono Lorenza ed amo molto gli Haflinger, sentitu dove abiti? |
Autore | Lauretta |
Data | 30/11/2006 10:39:41 |
Messaggio | Io Sono della provincia di Modena.. A dire il vero è da quando ho comprato il mio che mi sono appassionata agli haflinger sono animali eccezzionali, generosi ed instancabili!!!! Simbad è il nome che gli ha dato l`allevatore, viene da Bolzano e si chiama così perchè ha la criniera doppia! E` bellissimo e non lo dico solo io…. Sono molto fiera di lui!! |
OGGETTO | x rossomustang |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 25/11/2006 09:48:11 |
Messaggio | caro eligio tu fai della publicita oculta,scherzo, comunque sono contento che tu abbiti in un posto fantastico perchè io no!!!! io abbito in città e questi posti non li vedo,comunque grazie dell`invito,ma non posso venire perche tutti i giorni o da montare quasi 7 cavalli in più ho il mio lavoro da muratore.ti ringrazio di cuore.comunque io ho iniziato tanto tempofà con l`endurans e poimi sono accorto che l`endurans è linizio di quasi tutti della competizione,però dopo mi sono accorto che c`èqualcosa in più ede il cavallo.il cavallo è non solo andare in passeg ma è un qualcosa che ti prende per manoe ti porta in passggio fino al cielo. queste parole non le ho ancora sentito da nessuno,ho sentito il mio amore,ilmio tesoro,il mio batuffolo, ma un cavaliere che dica che quando sale sul cavallo si sente portato da un animale nobile è fiero ancora no!.all`ara io dico,perchè invece di dire io ho l`arabo è faccio o voglio fare endurans, non dicano ho l`arabo ede un cavallo fiero è nobile elo monto perchè midà fierezza. queste sono cose molto importanti. vedi tu l`atro giorno mi ai ripreso quando parlavi di monta classica ,be io ti posso dire che la monta classica è mettere fierezza , dignita,è sincerita, queste tre cose sono fondametali in tutte le discipline anche quelle americane,per ess,il reining è una disciplina completa ,perche ti dico completa?perchè ci sono in un pater da 7 a 8 figure e tutti i pater che sono10 il cavalloviene puntuato in che modo con le figure che fà da +1 a-1 e cosi via,questo viene fatto per vedere se il cavallo e allenato se è rispettato perche se non è all,il giudice gli dà il no taim. e se maltratti il cavallo vieni allontanato,questa è la monta sincera e orgogliosa per un cavallo è un cavaliere no endurans,che quando vai nel primo ho secondo posto di controllo vedono se il cavallo respira ancora,pero ripeto sono solole mie vedute ciao e come dici tu evvivail cavallo. e io ti rispondo(MA FIERO è SINCERO) ciao ciao. |
Autore | il pendolo |
Data | 25/11/2006 09:58:05 |
Messaggio | scusate volevo dire 2 cavalli al giorno enon sette esagerato ehhhmm.ciao |
Autore | rossomustang |
Data | 25/11/2006 18:13:05 |
Messaggio | Caro “pendolo“, mi sembravano un pò troppi sette cavalli ed ho pensato che lavorassi anche di notte??!!! Comunque il mio invito è sempre valido , quando vorrai, non c`è problema, io amo i cavalli e questo è il fondamento, amo tutte le discipline perchè ognuna mette in risalto le capacità, l`eleganza e la fierezza dei cavalli. Tu hai ragione quando dici che l`Alta Scuola insegna tutto il resto poichè devi sapere che ho un carissomo amico che è un addestratore, giovane ma molto in gamba, di Alta Scuola e lo fà con i Murgesi eti dico, ogni tanto sono andato a vederlo o a lavoro o in qualche fiera o manifestazione, non esiste rapporto più combinato dell`Alta Scuola, nel senso di binomio,è questa la parola che molti sottovalutano, si pensa o solo al cavallo o solo al cavaliere, ti ripeto io spero di essere un binomio con la mia cavalla,ma chiudo dicendoti che tutti noi amanti veri dei cavalli prima di tutto pensiamo a loro e non alle prestazioni, gare, eccc…..il gusto di passeggiare nei boschi…col rumore delle foglie, degli zoccoli sui ciottoli….. A presto!!! |
OGGETTO | Cercasi puledro Arabo |
---|---|
Autore | rossomustang |
Data | 29/11/2006 18:54:35 |
Messaggio | Salve, se qualcuno ha, oppure conosce qualcuno che stà vendendo un puledro/a Arabo con certificati Anica e preferibilmente sauro con lista bianca o baio con lista bianca è pregato di contattarmi. Grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 06/12/2006 16:44:28 |
Messaggio | ma ti sei ammatito k cosa hai letto un libro brutto questa notte? ma cosa ho fatto questa volta boo! |
Autore | il pendolo |
Data | 06/12/2006 18:12:07 |
Messaggio | x rossomustang ciao,questo è il mio n.tel.346 2404435 mandami il tuo con un mess. cosi ti telef. perche non oh capito quello che mi vuoi dire,poi posso aiutarti a prendere un buon cavallo da scipioni angelo lui tiene i migliori arabi in conmercio ok. ciao |
OGGETTO | san fratellano allevamento |
---|---|
Autore | leo |
Data | 04/12/2006 18:24:17 |
Messaggio | ciao a tutti!stò cercando disperatamente un allevamento o un privato nel nord italia che venda dei cavalli di razza sanfratellano già domati…ma fino ad ora niente.potete aiutarmi?grazie1000 |
OGGETTO | Arabo o Appaloosa? |
---|---|
Autore | CiccioP |
Data | 05/12/2006 18:25:07 |
Messaggio | Penso che sia tutto chiaro già dall“`oggetto“. Vorrei acquistare un cavallo, e l`arabo e l`appaloosa sono i due grandi amori, dovrei sceglierne uno, il piu “umano“,dolce, curioso, inteligente ,affettuoso, a cui manchi solo la parola ….quale? Grazie, buone galoppata |
Autore | rossomustang |
Data | 05/12/2006 19:29:46 |
Messaggio | Vai sull`Arabo, ad ochhi chiusi è molto + intelligente, apprende bene e sopratutto è molto affettuoso con il suo padrone……potrei scriverti un libro poichè amo questa razza….Ciao!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 13/12/2006 20:03:28 |
Messaggio | dipende cosa vuoi fare…è ovvio ke se vuoi fare qualche gara di endurance l`apalooa nn va bene x via della sua massa muscolare…comunque come affetto e intelligenza è meglio l`arabo… |
Autore | samer |
Data | 14/12/2006 10:50:22 |
Messaggio | quoto gli altri… è che hai chiesto di razze completamente diverse tra loro: questo mi fa pensare che non hai in mente una disciplina precisa da fare. Che cosa vorresti fare un giorno con il tuo cavallo? Passeggiate? …Gare di qualche disciplina equestre? Quale? E poi hai esperienza coi cavalli? Gli arabi sono bellissimi ma richiedono una marcia in più rispetto agli altri cavalli per via della loro sensibilità. Facci sapere e poi ti sapremo consigliare meglio. |
Autore | jeweil |
Data | 14/12/2006 15:50:09 |
Messaggio | gli arabi sono una raza molto sensibile ma sono dei cavalli eccezionali a mio parere…anke se a loro preferirei un quarter…ma ho avuto modo di starci a contatto e sono molto perspicaci, assimilano tutto ciò ke gli viene insegnato…gli appaloosa x quello ke so se devi farci qualke disciplina dopo un pò escono di testa…x quello ke so io poi ci sono le eccezioni…bisogna vedere l`uso ke vuoi farne…io x me nn comprerei mai un appaloosa…ma ripeto dipende da cosa vuoi farci… |
Autore | il pendolo |
Data | 18/12/2006 16:04:12 |
Messaggio | x cicciop io prenderei un bel cane!lui è generoso,affetuoso,curioso,umano,intelligente,dolce.,solo che abbaia invece di parlare,poi se lo vuoi come l`arabo prendi un levriero,se invecelo vuoi come l`apaloosa, allora ti consighio il dalmatà.ciao e scegli bene.!!!!!! |
Autore | FIAMMA |
Data | 19/12/2006 09:53:44 |
Messaggio | Ciao a tutti, il mio consiglio va in base alle tue esigenze? cosa devi fare con il cavallo? ….. Cmq io ho entrambi, un arabetta e un appaloosa, sono dolci entrambi e molto curiosi ed inteligenti…. Certo che l`arabetta devi avere polso una volta in sella ed essere molto tranquillo, l`altro non ha paura neanche del fuoco.. Ma tutti e due danno anima e corpo! |
Autore | il pendolo |
Data | 23/12/2006 10:02:51 |
Messaggio | bravissima fiamma,sei ok. |
Autore | AIDA |
Data | 23/12/2006 10:15:48 |
Messaggio | Ciao dalla mia esperienza ti posso dire che sono due cavalli con un divarico enorme,l`arabo e` un cavallo che ha potenzialita`incredibili,un animale che nemmeno davanti al pericolo si puo` fermare,fiero di se e indubbiamente impegnativo,sempre molto vispo e di certo ha bisogno di molto allenamento per riuscire a nn far vigere la regola terra uomo cavallo eheheheh,diventa un problema ogni volta altrim… l`altra razza in questione e`l`opposto quindi un po` testarda ma indubbiamente molto docile tranquilla e di padrone ne ha uno solo si affida molto all`uomo che lo accudisce con cura,belle andature ma completamente diverse da quelle di un arabo…..Cmq nn preoccuparti della razza guardali negli occhi e fidati che il cavallo giusto per te arriva senza che tu te ne possa accorgere!!!!! |
Autore | Laura |
Data | 25/12/2006 16:44:39 |
Messaggio | Da sempre amo l`appaloosa e ne ho comprato uno … un pasticcino è meno dolce di lui… l`arabo… è il cavallo per eccellenza ma non lo conosco quindi non posso giudicare… segui il cuore e soprattutto decidi che cosa ti piace fare a cavallo. |
Autore | darli ka |
Data | 26/12/2006 14:49:07 |
Messaggio | APPALOOSA!siccuramente sono più docili e tranquilli ed hanno un cuore enorme…. |
Autore | sara_sux |
Data | 02/01/2007 15:00:15 |
Messaggio | se vuoi un appaloosa ho quello ke fa x te |
Autore | Athor |
Data | 03/01/2007 22:49:51 |
Messaggio | Ciao CiccioP certo la tua non è una scelta facile…Acquistare il proprio amico che ci farà compagnia nelle nostre passeggiate e anche in una parte della nostra vita è un passo importante. Credo che nessuno possa dirti quale razza devi scegliere ma questo deve partire da te. Posso darti comunque un consiglio: il mio cavallo è un incrocio con un Appaloosa e devo dire che è dolcissimo, un cavallo che sa amare e starti accanto nei momenti difficili, ma anche bravo nel suo lavoro. Certo anche l`Arabo non è da meno. Un altro piccolo consiglio?? Prima di acquistare il tuo cavallo guardalo bene negli occhi…sarà come un colpo di fulmine e da lì capirai qual è il cavallo che fa per te. Buona scelta… |
OGGETTO | chiedo scusa a quelli del`endurans. |
---|---|
Autore | il pendolo. |
Data | 06/12/2006 16:58:07 |
Messaggio | ragazzi io ho infierito molto sul`endurans,e chiedo scusa a tutti quelli che fanno endurans. e giusto che ognuno di noi faccia quello k vuole ,perciò basta da parte mia scrivere delle cose che non fanno piecere! |
Autore | rossomustang |
Data | 07/12/2006 06:02:12 |
Messaggio | Hei! Meno male che lo hai capito da solo cosa avevi fatto questa volta, non ho letto nessun libro stanotte, come al solito ti avevo consigliato di non infierire su sport in cui la gente investe oltre che molti sforzi anche tanti soldi, a te piace la doma vaquera benissimo….. però che c…. te la prendi con me e mi dai del matto,il bello e che poi mi chiedi il mio num. di cell. per parlare di persona……..mah!!!! Comunque il mio num è 333-3058929 e mi chiamo Eligio. A presto!|! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 07/12/2006 20:11:35 |
Messaggio | bravo…dopo ke mi hai fatto prendere nervoso ti sei convinto ke l`endurance è una disciplina cm un`altra…bravo! sn molto contenta! |
Autore | il pendolo |
Data | 07/12/2006 20:52:44 |
Messaggio | x rossomustang, ti ho dato del matto,perche ho letto che io infierisco,ma quando l`avrei fatto? io esprimo solo il mio parere personale,e per farla finita ho chiesto scusa seno voi non la finite più di parlare delle stesse cose.comunque il tuo telefono forse non funziona ciaccaron ai capito! |
Autore | rossomustang |
Data | 08/12/2006 12:03:14 |
Messaggio | Hei!Allora è un vizio tuo quello di continuare ad offendere la gente, che significa “ciaccaron“ e poi carissimo amico, il mio cell. funziona benissimo, tanto che ieri ho ricevuto tranquillamante le mie chiamate, se poi tu hai chiamato mentre ero in una zona fuori copertura allora sei tu ciaccaron!!!!!!He! He! He!Qui scherziamo comunque se non te ne sei accorto!!!??? |
Autore | il pendolo |
Data | 08/12/2006 14:29:15 |
Messaggio | miii non sai cosa vuol dire ciaccaron ,in pugliese come si dice uno che parla è scrive molto,vedrai che è uguale.il telefono lo volevo perche ti volevo chiamare per un cavallo arabo ma se non ti interessa allora ciao buena starda amigo. |
Autore | Luca |
Data | 11/12/2006 18:15:15 |
Messaggio | x ki nn lo sapesse: SONO PRVISTE DELLE SOSTE OGNI TOT KM X UNA VERIFICA VETERINARIA SULLE CONDIZIONI DEL CAVALLO. NEL CASO NON RIENTRI NEI MASSIMALI IL BINOMIO E` COSTRETTO AL RITIRO. QUINDI NON VEDO DOVE STIA IL MASSACRO, SONO TUTTI CAVALLI ALLENATI E CONTROLLATI. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 11/12/2006 19:44:52 |
Messaggio | a parte essere buttati fuori x il battito cardiaco…possono anke essere eliminati i cavalli zoppi o cn l`intestino fermo o x i vari valori ke vengono controllati (disidratazione, mucose, riempimento capillare)…i cavalli da endurance nelle gare vengono controllati ogni 30 km, cn una pausa x rientrare di 20 minuti e poi di 40 min nei quali si fa mangiare il cavallo e lo si fa un po` riposare… |
Autore | rossomustang |
Data | 12/12/2006 05:58:32 |
Messaggio | Cari ragazzi, ma non vi rendete conto con chiabbiamo a che fare? Dobbiamo chiedere scusa se qualche volta abbiamo smentito le sue ighiozzie comunque ,ragazzi, abbiamo a che fare con un futuro Maitre d`Ecole Superieuer (Maestro d`Alta Scuola) che prima attacca apiano battante e poi chiede scusa. Ma del matto o del fanatico lo dice a me, siamo ormai arrivati all`inverosimile, lui era un ex cavaliere d`endurance , pentito alla scuola superiore, per questo ci attacca di continuo,probabilmente era lui che non sapeva gestire il cavallo, poichè l`endurance come scopo fondamentale mette il benessere del cavallo prima di tutto, lasciamo stare gli eccessi , quelli li ritroviamo in qualsiasi disciplina olimpica e non ,per cui se uno si comporta male col proprio cavallo non solo non dovrebbe fare endurance ma non dovrebbe proprio andare a cavallo!!!Voi non immaginate quante offese mi assorbo ogni giorno da questo “campione“ che mi accusa di non essere un bon cavaliere capendolo solo dalle mie parole, io prima di montare ho fatto per due anni il groom con la G maiuscola nella Mullin Horse Ranch nei pressi di Londra per un anno e in Italia per altri due, poi ho iniziato a cavalcare personalmente. Ora possiedo un piccolo Centro Engea e sono un Quadro Tecnico, precisamente stò frequentando il Corso di Aiuto Istruttore in campo, mentre al momento sono Accompagnatore Equituristico, poichèno m`interessa la competizione ad alti livelli ma a me piace correre nei boschi, viaggiare a cavallo e le gare di endurance debuttanti non sono che quello niente + . Comunque mi assorbon lesue lamentele e i suoi “insegnameni“ sulle andature, sul lavoro a due piste, le sue infinite conoscenze sull`ippologia in generale e tutto il resto, comunque sia ragazzi se non ve ne siete accorti abbiamo a che fare con un Prof. d`Equitazione e purtroppo dobbiamo stare zitti e subire…………………………………….MAI!!!!!!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 12/12/2006 23:06:34 |
Messaggio | guarda…io ho subito tantissime lamentele da parte sua riguardo agli arabi e alle gare di endurance…mi ha fatto venire tanti nervosi…ma siccome siamo umani e possiamo sbagliare tutti quanti l`ho perdonato…nn mi interessa qll ke ha detto xkè so ke nn è vero!! io conosco bene il mondo dell`endurance, so ke ci sono delle mele marce ma nn tutti sn così…x cui a me nn da fastidio le lui si sia scusato anzi, mi fa piacere ke abbia compreso ciò ke nell`endurance è fondamentale cioè la salute e il benessere del cavallo. |
OGGETTO | …MULO!! |
---|---|
Autore | ross |
Data | 06/12/2006 21:35:54 |
Messaggio | Ciao a tutti!..vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha come compagno di avventure per trekking un mulo al posto di un cavallo! se sì, come vi trovate con lui?.. |
Autore | darli ka |
Data | 26/12/2006 14:39:17 |
Messaggio | ciao!!!!io adoro i muli,un mio amico ne ha uno e ti dico che si trova splendidamente!è molto più intelligente di un cavallo e proprio per questo alcune volte è un po` testardo,ma è un amore,simpaticissimo…. |
Autore | ross |
Data | 03/01/2007 21:44:56 |
Messaggio | grazie “darli ka“ per la risposta…finalmente ho trovato qualcuno a cui piacciono i muli!! Mi piacerebbe sapere in che zona abitate e qualcosa in più sul mulo del tuo amico (di che razza o incrocio era la sua mamma-cavalla e la razza dell`asino-papà!). Io forse quest`anno, avrei l`intenzione di far coprire la mia cavalla con un asino tipo Martina-franca!!.. |
Autore | fiamma |
Data | 04/01/2007 08:46:07 |
Messaggio | ciao ragazzi, io personalmente non ho muli, ma un mio amico ne ha due, è andato anche alle varie feste nazionali degli Alpini nel nord italia con i suoi due muli…… noi ci troviamo nell`appennino tosco emiliano (pr). Però non vengono usati da sella con i basti. ciao ciao |
Autore | buckaroo |
Data | 04/01/2007 09:40:57 |
Messaggio | Per quello che ne so, i muli sono molto più resistenti dei cavalli. Ho una coppia di amici negli USA che hanno 2 muli da sella. Negli USA sono molto utilizzati e c`è una grande fiera nella città di Bishop in California. Non so se tu hai avuto la fortuna di conoscere un grande appassionato di muli qui in Italia che ha un mulo superaddestrato al lavoro di ranch compreso il roping. Se hai la possibilità di prendere un buon mulo, magari di 1/2 quarter prendilo, ti troverai contento. Io ci avevo fatto un pensierino. Ciao |
Autore | darli ka |
Data | 07/01/2007 23:30:20 |
Messaggio | io sono in piemonte,il mulo del mio amico è nato da una cavalla di razza Poitevin e un asino Baudet del poitou originari della francia nella zona della loira mi pare. è un bel bestione! di ke razza è la tua cavalla che vuoi fare coprire?ciao |
Autore | roby |
Data | 08/01/2007 14:50:14 |
Messaggio | salve a tutti! vorrei avere più informazioni sul mulo.. ho sentito ke vanno meglio dei cavalli in passeggiata.. è vero?? c`è qualche sito dove posso documentarmi?? grazie! |
Autore | FIAMMA |
Data | 08/01/2007 15:40:41 |
Messaggio | Ciao Roy, da come ho sempre visto lavorare i muli dalle mie parti, il mulo è un animale da soma da lavoro, qundi può essere domato molto bene e si presta molto al lavoro è resistende, certo è sempre molto diverso da un cavallo…. Il passo il trotto e galoppo…. Poi esistono razze diverse di cvalli quindi troverai quello che si va meglio per il treking in montagna quello che salta ecc ecc…. spero di essere stata chiara in quello che volevo esprimere! ciao a tutti |
Autore | roby |
Data | 08/01/2007 19:25:39 |
Messaggio | si grazie ho capito.. ma non sono più testoni dei cavalli?? su internet non ho trovato nulla che parlasse di loro, intendo come animali da passeggiata non da soma… |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 08/01/2007 19:50:49 |
Messaggio | io al posto di un mulo ho sempre sognato un bardotto (l`ibrido cn il padre cavallo e la madre asina)…è il mio sogno da quando ero piccolissima…ma nn ho mai avuto l`occasione di montarne uno…mi sapete dire qualcosa su di loro? |
Autore | roby |
Data | 09/01/2007 19:48:48 |
Messaggio | a quanto ne so, il bardotto è poco utilizzato perchè non è robusto come il mulo… usato come un cavallo non ne ho mai sentito parlare… |
Autore | ross |
Data | 09/01/2007 22:34:45 |
Messaggio | Ciao..rispondo a darli ka: la mia cavalla è un incrocio cavallo spagnolo, molto robusta. Volevo chiederti se sai se l`asino Baudet del poitou è grosso come quello di Martina-franca e se c`è un sito riguardo alle razze asinine! grazie a tutti! |
Autore | darli ka |
Data | 10/01/2007 19:46:50 |
Messaggio | uao!!!dev`essere molto bello!l`asino baudet del poitou è alto di norma 163cm,è insolitamente robusto per essere un asino e le sue dimensioni,la lunghezza degli arti e la conformazione contribuiscono ad un`azione rapida e a un passo lungo.io che li ho visti in un allevamento in francia devo dire che sono belli oltre che imponenti!esiste anche una varietà a pelo lungo… per un sito può essere su www.agraria.org sotto zootecnica e asino ci sono le razze.ciao buona navigata |
Autore | ross |
Data | 12/01/2007 21:26:27 |
Messaggio | Grazie darli ka, sono andata a vedere il sito, è molto bello e ci sono parecchie razze di asini! ora mi piacerebbe sapere se si potrebbero avere e fare fecondazioni artificiali dell`asino Baudet del Poitou, perchè sarebbe veramente ottimo per far nascere un bel mulo dalla mia cavalla!…mi dovrò informare, se sai anche tu qualcosa a riguardo fammi sapere, ciao! |
Autore | darli ka |
Data | 20/01/2007 18:43:42 |
Messaggio | ok! 🙂 ciao |
OGGETTO | cavallo polacco da tiro |
---|---|
Autore | anna |
Data | 08/12/2006 18:26:18 |
Messaggio | cerco puledro di polacco da tiro se qualcuno è a conoscenza di allevamenti o privati che trattino tale razza .contattatemi 3480374651 |
OGGETTO | vado in spagna hola adìos |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 09/12/2006 16:43:41 |
Messaggio | per quelli del forum ci vediamo fra qualche sett. vado in spagna per uno stage con rafael soto ciao. |
Autore | rossomustang |
Data | 09/12/2006 18:47:08 |
Messaggio | Caro Pendolino, lo sai che mi mancherai? mi mancheranno le tue oramai infinite conoiscenze davanti ad un libro oppure un`enciclopedia del cavallo (spagnolo, magari)Comunque sappi che è male considerare la gente , quando non lla si è vista cavalcare o saltere o lavorare in piano, certamente io non sarò mai un campione come te, ma sai una cosa preferisco essere un perfettoignorante in materia e divertirmi a morire coi miei cavalli che invece contorcermi se sbaglia a fare le due piste o una mezza volta per parlare in termini che piacciono a te, se puoi rimani il + possibile, comunque volevo dirti che un pò mi mancheranno i nostri accesi dibattiti e sopratutto spero costruttivi altrimenti sarebbero solo inutili. Comunque Buena Suerte in Espana e fagli vedere!!!!!!!!! |
OGGETTO | cavalli dall`argentina |
---|---|
Autore | gabbiana |
Data | 10/12/2006 23:44:55 |
Messaggio | A qualcuno possono interessare? Una signora ne ha da vendere 28 di razza araba, addestrati, da vedere. |
Autore | gabbiana |
Data | 11/12/2006 22:58:06 |
Messaggio | Da quello che so sono arabi, ma non me ne intendo molto. Ho anche del materiale se ti interessa approfondire. |
Autore | rossomustang |
Data | 12/12/2006 05:40:02 |
Messaggio | Ciao Gabbiana, se sono degli Arabi mi interessano molto e ti prego di mandarmi via mail tutte le foto o il materiale che hai detto di avere, inoltre vorrei sapere se sono puledri o cavalli addestrati all`inglese o all`americana e perchè se sono Arabi l`annuncio dice Argentini!!?! Comunque ti prego di mandarmi tutto il materiale in tuo possesso e di trattare con la Sig.ra sui prezzi per sapere cosa vuol realizzare…Aspetto presto tue nuove notizie e ci risentiamo magari sulla mail:franco.allegretti@libero.it A presto. |
Autore | rossomustang |
Data | 12/12/2006 19:07:10 |
Messaggio | Ciao Gabbiana, mi avevi spinto arisponderti presto e l`ho fatto, ma non ho + notizie da parte tua inoltre se vuoi spedirmi delle foto o conattarmi direttamente ti lascio la mia mail:franco.allegretti@libero.it Scrivi presto!!!! Aspetto!! |
OGGETTO | Addestramento Pony Shetland(PER IL PENDOLO) |
---|---|
Autore | rossomustang |
Data | 18/12/2006 19:50:23 |
Messaggio | Caro Pendolino, sei ritornato fra noi? Allora com`è andata in Spagna, spero bene, anzi sicuramente bene!!!Comunque, lacsiando stare le polemiche e i vari “litigi“ che ci facciamo, vorrei chiederTi un parere su di un Pony che ho acquistato per i bimbi del mio Centro che morivano dalla voglia di avere un Pony, un mio amico mi ha contattato nei giorni scorsi per farmi visionare un soggetto, insieme siamo andati e ho preso uno stalloncino di circa 20 mesi, ora ho provato a farlo girare alla longia, ma non capisce ancora nulla, è molto carino, fiero e lo devi vedere quando si impettisce per mostrarsi “stallone“, comunque la mia domanda era se conveniva castrarlo o meno poichè non vorrei mai che potesse far male ai miei bimbi, per cui che fare? Mi dispiace un mondo farlo poichè ho già un paio di persone che lo vorrebbero per montare le loro femminucce. Caro pendolino, che mi consigli di fare? prima di tutto con l`addestramento e poi con la eventuale castrazione? Ti chiedo un favore, non essere ironico e fuorviante come sempre consigliami seriamente se devi, altrimenti lascia perdere……………….. |
Autore | il pendolo |
Data | 19/12/2006 20:39:38 |
Messaggio | x roossomustang.mi fà molto piacere che ti faccia piacere che sono tornato,grazie di cuore!!tornando al pony,non devi procuparti lascia che si impettisce, ancora e presto per essere uno stallone,comunque per fagli capire chi comanda ti do un consiglio lascialo legato in posta per quache ora la giorno,poi lo porti in tondino con capezza e un70 cmdi longia,poi lo lasci in libertà etu stai al centro del tondino con la frusta senza colpirlo dai il ciocco,quando vedrai che il pony ti gira in tondo per fagli cambiare mano vai verso al muretto del tondino econ calma lo chiami verso di te,quando viene lo accarezi lo riporti al centro deltondino e lo fai ripartire dalla mano opposta.mi raccomando quello di lasciarlo legato in posta nonè una cazzta credimi fallo ,vedrai che con il tempo cambierà e avrai un ponino educato emolto serio. quando sarà il momento di mettere l`imbocatura ti spiego come devi fare!sarà lui stesso ad aprire la bocca per il filetto ciao egrazie. |
Autore | rossomustang |
Data | 20/12/2006 06:57:09 |
Messaggio | Grazie Pendolino, per i tuoi preziosi consigli,purtroppo il maltempo di questi giorni non mi sta permettendo di uscire a lavorarlo nel tondino, comunque ci ho già provato col metodo che hai detto tu e risponde solo fuggendo er ora poi piano piano si ferma e mi avvicino ,lo accarezzo e lo rimetto a girare in tondo, non vorrei che a 20 mesi sia troppo piccolo per iniziarlo alla sella, è la mia prima esperienza con un Pony , non voglio assolutamente rovinarlo poichè è molto tranquillo emosi ne tira abbastanza pochi, ma vorrei sapere perchè dovrei attaccarlo alla posta per qualche ora al giorno? A cosa gli serve?Scusa se ti faccio queste domande ma ti ripeto vorrei capirlo al meglio e non vorrei sbagliare e rovinarlo. Grazie tante pendolino e spero veramente un giorno di stringerti la mano e poter imparare qualcosa in + da Te, perchè io oltre a rispettare i cavalieri + “anziani“ e con + esperienza per carpire tutti quei segreti che ti insegnano molto di + di 50 lezioni di maneggio!!!!! A presto. Ti terrò informato sull`andamento. |
Autore | rossomustang |
Data | 20/12/2006 18:09:32 |
Messaggio | Ciao Pendolino, hai visto che casino nella Club House ha combinato quel poveraccio di Varenne24? Io comunque rimago dell`opinione che la gente e non i cavalli , non smetteranno mai di stupirmi. Torniamo a noi oggi, l`ho lavorato come mi hai detto Tu, all`inizio, sgroppava, correva, scalciva, non sapeva neanche dove andare, poi piano piano lo rassicurato con la voce e ha iniziato a rallentare trotterellando sempre con passo deciso, non riesce ad andare al passo!!!!!Trotta sul posto ma passo niente! Poi ho cercato di spaventarlo per poi riavvicinarmi ad accarezzarlo, fuggi e ritorna, siamo stati così una ventina di minuti e poi si è avvicinato lui e ci siamo grattati a vicenda sto iniziando a fare amicizia con lui e cercherò col tempo di fargli capire il capobranco chi è!!!!!! Ciao! |
Autore | il pendolo |
Data | 20/12/2006 21:25:38 |
Messaggio | ciao rosso,il tenere il cavallo in posta lo rassicura ,una volta non cerano il box e i cavalli li tenevano uno affianco all`altro e si rassicuravano fra loro quelli un pò birichini li tenevano con i più anziani e facevano gavetta,e stando legati col tempo capiscono che non c`è bisogno di fuggire e quando lo vai a slegare lui capirà che il capo branco sei tu.per il fatto dei 20 mesi li hai ragione perche è ancora un puledro, comunque se tieni un jambon(fascione) con quello lo abitui ad avere un qualcosa sia nella schiena che sotto la pancia , mi raccomando stringi un pò alla volta col tempo vedrei che cambia, dacci tante coccole vedrai che sarai ricambiato e quando ci vuole anche pugno duro.ciao a presto.complimenti sei bravo,continua cosi perche non si finisce mai di imparare perche ogni cavallo e asse ricordalo studialo e capirai tu stesso cosa si può ecosa non si può ma non cadere nel tranello!!!!!! |
Autore | Fil |
Data | 21/12/2006 11:09:56 |
Messaggio | Scusate ma sono curioso. Il pendolo quanti anni hai? Da quanto tempo monti a cavallo? Così… giusto per sapere… |
Autore | il pendolo |
Data | 21/12/2006 16:20:08 |
Messaggio | vado x i 46 anni mi viene da piangere non chiedetelo più grazie. |
Autore | il pendolo |
Data | 21/12/2006 16:52:09 |
Messaggio | mi fà molto piacere che mi chiedete da quanti anni vado ha cavallo.bene ,io che vado ha cavallo sono la bellezza di 35 anni quelli che mi ricordo altri 6 anni faccio fatica, sono nato a torino poi mi sono trasferito dove sono nati i miei genitori a palermo,e quando ero banbino giù in sicilia avevamo la stalla con le mucche sotto casa ,nonvi dico il buono odore che si sentiva ma erano altri tempi,ha 11 anni ho cominciato come diciamo fantino nelle gare di paese e quelle diciamo aumaum,la domenica mattina poveri cavalli.poi mi sono strasferito in emilia nel 77 cera molto freddo comunque ho iniziato ha montare cavalli per i palio della givecca e altri,ho preparato cavalli per dei completisti,poi ho conosciuto govoni,bologni,garsia ecec,ho dovuto prendere i brevetti ,perche senza quelli non puoi fare nes concorso e non potevo presentare i cavalli che preparavo e alla fine mi ritrovo con tre brevetti,comunque io volevo migliorarmi e oh conosciuto un maestro d`eccezione emi ha insegnato perecchima non tutto,dalì sono sempre andato avanti conoscendo parecchie persone molto importanti. |
Autore | rossomustang |
Data | 21/12/2006 18:47:35 |
Messaggio | Scusate ma questo topic era fatto per il mio Shetland che da ieri è in addestramento, rivolgendomi al mio “personal Virtual trainer“ vorrei dirgli che, innazitutto immaginavo che avevi + o – quell`età,aH!ah! Quanto sei vecchio!!!!!Comunque scherzi a parte, la tua non è stata una bellisima gavetta con le gare aummaumma, comunque, si scoprono gli altarini e sei anche meridionale!!!!Comunque caro pendolo, volevo tenerti informato sull`addestramento,oggi piovigginava per cui sono uscito con lui passeggiandolo qui e là con la lunghina da scuderia, l`ho accarezzato su tutto il corpo col frustino da addestramento per desensibilizzarlo un pochettino e a dire la verità ad un certo punto gli stava anche piacendo, non ti dico dove!!!???Comunque poi ha nitrito un pochetto per farsi sentire lo “Stallone“ del Regno e dopo pochi secondi mi cercava le mani per scroccare una caramellina alla carota, ma prima di dargliela l`ho fatto girare un pò a comando e tutto ok, a comando eseguito premio dato.Spero che domani questo tempo ci dia una tregua è tre giorni che piove in continuazione, sicuramente sarà un bene per il rettangolo nuovo che stiamo costruendo poichè l`ho fatto di prato tipo rustico, esattamente si tratta di un prato adatto al gioco del Polo quindi sarà + che sufficiente per i percorsi a ostacoli e per il Dressage, misura 20×40 è piccolo ma “confortevole“ e sopratutto il drenaggio è ottimo e quella è la cosa che mi interessava di +. Comunque se non riusciamo a sentirci + prima di Natale vorrei AugurarTi Buone Feste e un Felice Anno Nuovo. A presto, Maitre!!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 21/12/2006 21:02:14 |
Messaggio | ciao rosso,ho letto con piacere che hai un buon cavallino,dacci dentro con la doma quei cavalli meritano molto,complimenti anche per il tuo rettangolo mi fà molto piacere ok. buon natale anche alla tua famiglia BACIAMO LE MANI. |
Autore | bendicò |
Data | 26/12/2006 00:09:21 |
Messaggio | Ciao Pendolo,mi fa piacere sapere che sei di Palermo.Io ho studiato lì per tanti anni e ho imparato a montare alla “Favorita“,alla Spe(Scuola Palermitana Equitazione).I miei maestri:Rasero e Visita.Quando ci portavano fuori per insegnarci l`equitazione di campagna,te l`immagini,tra i viali della “Favorita“…? |
Autore | il pendolo |
Data | 26/12/2006 10:12:33 |
Messaggio | miihhh,bendicò hai montato nel maneggio della favorita cmplimenti,all`ora sei stato anche alla fiera mediterranea complmenti. bella la favorita quel parco è inmenso pensa si partiva dal maneggio e si arrivava a mondello bei tampi quelli poche macchine e tanta allegria, quando ero bambino andavo sempre alla favorita a vedere i concorsi ma non sono riuscito ad entrare e fare qualche concorso li cera la gente con dei soldi. io aiutavo il dottore di famiglia lui aveva un cavallo un sanfratellano un buonissimo cavallo peccato che era castrone,comunque grazie per avermi fatto ricordare questi bellissimi momenti ,grazie di cuore.ciao |
OGGETTO | Addestramento Purosangue |
---|---|
Autore | rossomustang |
Data | 22/12/2006 07:22:46 |
Messaggio | Ciao ragazzi/e volevo un consiglio per migliorare l`addestramento della mia Trottatrice (Fattrice). Praticamente io l`ho acquistata per fare la fattrice, poi visto ilsuo carattere abbastanza docile, ho tentato di addestrarla a sella, con poche sessioni nel tondino ero riuscito a metterla quasi completamente a posto, mi rompeva anche il galoppo, col frustino lungo,poiun giorno,non era la prima volta che uscivamo in campagna, in compagnia di altri due cavalli, comunque ad un certo punto non ho capito cosa l`ha spaventata o cosa, ha iniziato ad agitarsi notevolmente fino a che tirava da paura e talmente era agitata che non riusciva ad andare al passo,nè tantomeno io riuscivo a farla mettere a passo, così trotterellando e tirando da morire, siamo riusciti a ritornare a casa dove si è calmata subito, cosa gli è successo? Ho sbagliato a portarla fuori troppo presto? Eppure quando uscivo solo con lei andava tutto bene, era tranquilla, trottava e galoppava a comando ,ecc.. invece quando esco con lei ed altri cavalli , si innervosisce etende sempre a tirare…. Aiutatemi… Grazie. |
Autore | Fil |
Data | 22/12/2006 09:15:24 |
Messaggio | Non è mai troppo presto per uscire in passeggiata. In che posizione era rispetto agli altri 2 cavalli quando ha iniziato a “tirare“? |
Autore | rossomustang |
Data | 22/12/2006 19:24:09 |
Messaggio | Ciao Fil è la prima volta forse che ci sentiamo? Comunque ti spiego lei guida le mie escursioni, per cui è sempre lei al comando della fila, anche perchè non sopporta,essendo un atleta e che sopratutto ha gareggiato, passare in secondo piano o mai sia metterla in seconda o terza o ultima posizione, per istinto cercherebbe sempre di passare gli altri, questo lo sò, la cosa che forse mi fa venire un dubbio è che era la prima volta che ci allontanavamo così tanto dalle scuderie, potrebbe dipendere da questo ? |
Autore | paris |
Data | 22/12/2006 20:35:17 |
Messaggio | io penso di si. tieni conto che atleti di quel genere cel`hanno nella testa..non è accettato da loro stare dietro e soprattuto i più tanti non sono abituati alla campagna alle passeggiate..quindi potrebbe essersi spaventata o potrebbe aver sentito qualcosa di strano..chi lo sa..sono animali sensibilissimi. cmq dato che ormai sei già uscito in passeggiata io direi di riprovare, l`unico modo per capire il problema è quello. tienici aggiornati!! |
Autore | varenne24 |
Data | 22/12/2006 23:29:37 |
Messaggio | ciao rosso…io credo ke lei sia stata praticamente perfetta e impeccabile..nella prima parte della passeggiata è stata + tranquilla…x i cavalli da corsa corrisponde al riscaldamento ke fanno molto tranuillamente…nella seconda parte dopo un determinato arco temporale…lei si aspettava come di consueto la corsa…ed era sempre tesa aspettando di scattare x farsi il suo solito spunto di 2000mila metri…tutto regolare…ciò ke ha fatto è normalissimo…cn il tempo e altre passeggiate lei si renderà conto ke il suo lavoro è cambiato e non deve + aspettarsi la corsa…migliorerà a vista d o kkio..non è affatto complicato..io ho gia avuto + di una volta questa esperienza…cmq x farle capire ankcora meglio ke deve cambiare lavoro…consiglio un morso severo…poi in seguito lo cambierai |
Autore | il pendolo |
Data | 23/12/2006 10:00:45 |
Messaggio | tò c`è il marpione, come stai ti sei ripreso, ti ricordo che mi hai dato del marpione,quando litigavo con quelli dell`endurans, chiedo delle scuse ciao varenne. |
Autore | il pendolo |
Data | 25/12/2006 19:29:34 |
Messaggio | ciao rosso scusa se mi intrometto, ma di questi cavalli competitivi ne ho rimesso ha posto un pochino, io quando mi portano dei cavalli competitivi li lavoro per tanto tempo da soli in campo senza nesun cavallo perche per loro avere un cavallo vicino e sempre una gara., allora io mi metto al lavoro con il cavallo in reangolo senza nessuno e siccome il cavallo è abbitudinario lo riabitui al lavoro solitario , ricominciando da accapo. prima che il cavallo galoppa prima deve saper trottare non come un troter che quando trottano sono aperti dietro ma come un trotto comodo e fluido, e prima di saper trottare deve saper camminare come un cavallo tranquillo ma con inpulso . perciò lavoralo da solo in rettangolo con calma e parti dal passo quando vedrai che il cavalloha un passo sodisfacente ,con la sua verticale e non guarda ne aD e n S ma stà concentrato nel lavoro passa al trotto e così via via ma la cosa importante e che stia sempre da solo in rettangolo che in passegiata perche basta un cavallo che ti tocca ricominciare da accapo e molto importante quello che ti dico. per fallo tornare come uncavallo da passeggio ci vogliono dei mesi però quando sara finito avrai dalle sodisfazioni. calma e pasienza (1) passo (2) trotto(3)galoppo.ciao e buon divertimento. |
Autore | Rossomustang |
Data | 26/12/2006 12:45:13 |
Messaggio | Ciao Pendolino, spero che tu abbia passato un buon Natale, volevo, ringraziarti per il consiglio che mi hai dato, la cavalla ora è in calore e quindi per alcuni giorni sarà “occupata“ con il suo “BoyFriends“, poi la rimetterò a lavoro come tu mi hai consigliato e sicuramente ti farò sapere i progressi che farà. Comunque vorrei risponderti alla domanda che hai fatto sul Forum e siccome non mi piace mettermi in mostra per far veder a tutti di sapere le cose ti rispondo qui di modo che rimanga fra noi: Federico Caprilli è l“Inventore“ dell`Assetto Leggero e dell`Equitazione Moderna, sui salti non + con l`incollatura “trattenuta da noi, ma il collo del cavallo libero e capace di muoversi liberamente per favorire lo slancio più naturale possibile, purtroppo è stato un Cavaliere, forse essendo anche un soldato, d`altri tempi, altrimenti ci andremmo a fare un sacco di stage, vero Pendolo? Spero ti sia bastata la mia risposta, se non ci sentiamo + ti auguro un Buon Anno esteso anche a tutta la tua famiglia. Ciao e a presto. |
OGGETTO | lo sapete chi era caprilli?dai vediamo se lo sapete! |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 25/12/2006 18:55:29 |
Messaggio | io penso che qualcuno non sappia chi era,spero di no!!!!! |
Autore | AIS |
Data | 25/12/2006 19:11:54 |
Messaggio | UN CAPRA CON UN NOME STRANO 😛 spero che tutti lo sappiano…e chi non lo sa e fa monta inglese sicuramente e perke è agli inizi visot che penso sia un nostro vanto il fatto che un italiano alla fine che ha “inventato“ la monta inglese( e vi sembra giusto che si chiami inglese) moderna…. |
Autore | il pendolo |
Data | 26/12/2006 10:55:37 |
Messaggio | ciao ais , bravo per il fatto che tu conosca caprilli però fai un errore nel dire che caprilli abbia inventato la monta inglese. caprilli ,invento l`assetto naturale del salto non quello inglese, cosa consisteva: quando i militari cavalieri si disputavano i gradi per essere promossi facevano delle gare per far vedere lo stato di addestramento che aveva il cavallo e facevano dei concorsi di completo, i cadetti si misuravano nei salti solo che a quei tempi il cavallo veniva scaraventato contro al salto con una mano perchè con la mano destra veniva tenuta un arma. caprilli constato che il cavallo quando saltava non era libero nei suoi movimenti per il fatto che il cavaliere nel momento del salto non acompagnava il cavallo ma rimaneva seduto anche quando era nella parabola di discesa con conseuqenze disastrose sia per il cadetto che per il cavallo. all`ora studio un metodo che era comodo sia per il cavallo che per il cadetto spostando in avanti il corpo del cadetto nel momento che il cavallo saltava l`animale sarebbe stato più libero sia nello stacco del salto sia nel momento del contatto con il terreno. è venne chiamato monta naturale caprilli poi col tempo venne chiamato assetto legero e infine monta capriliana ma non venne mai chiamata monta inglese capriliana. siamo noi che col tempo abbiamo unificato le cose . in verità noi abbiamo la nostra monta edè la monta maremmana.ciao a tutti. |
Autore | ais |
Data | 27/12/2006 13:49:09 |
Messaggio | i compiti a casa li avevo gia fatti…na io intendevo che siccome ormai tutti seguono piu o meno la monta di caprilli…nella monta inglese…cioe si cerca di avere impulso sottomissione ee nnnon mi ricordo il terzo dogma…non e giusto che venga chiamata monta inglese …cmq e una battuta perke cmq sono gli inglesi ad aver sviluppato la sella e gettato le basi del nostro tipo di monta |
Autore | varenne24 |
Data | 27/12/2006 14:56:32 |
Messaggio | pendolo stavolta hai fatto una domanda troppo facile…ki è ke non conosce federico caprilli…per dare un idea di quanta innovazione portò caprilli cn il suo sistema di salto possiamo dire ke in un concorso nazionale svoltosi nel 1893, il concorrente ke si aggiudicò il primo posto aveva saltato 1.10mt.nel 1902 caprilli applicando il suo metodo riuscì a far saltare a Melopo un ostacolo posto a 2.08mt d altezza..e naturalmente fu record mondiale….premetto ke il salto ostacoli non mi ha mai attirato e non sn un intenditore …ma ho letto varie volte di caprilli…ma non lo ritengo un genio..lui non ha fatto altro ke assecondare il salto del cavallo a svantaggio della postura del cavaliere…pensate all epoca x permettere al cavaliere di restare in sella col busto perfettamente dritto il cavallo era costretto a saltare col muso rivolto verso il celo…io credo ke caprilli abbia osato…e ke le altezze maggiori ke si riuscivano a altare abbiano entusiasmato tutti a a tal punto da far passare in seconda linea il fatto ke all epoca il cavaliere doveva restare + dritto possibile in sella |
Autore | il pendolo |
Data | 27/12/2006 17:09:25 |
Messaggio | x ais e varenne,e rosso, complimenti che sappiate chi è .gli altri ancora non rispondono. comunque non proccupatevi, neò di più difficili tranquilli. |
Autore | bendicò |
Data | 27/12/2006 23:27:02 |
Messaggio | Ah paisà,vuoi che chi si interessa di equitazione come molti di noi che frequentiamo il forum non sia a conoscenza di chi fosse Caprilli? |
Autore | Rossomustang |
Data | 28/12/2006 12:53:45 |
Messaggio | Hei Pendolo!!! Io ti ho risposto sul mio topic del Purosangue, molti giorni or sono, ma tu non leggi? Ciao e a presto. P.s.: x Varenne 24 se non è stato un genio Caprilli allora chi lo è stato? E` vero, lui non ha fatto altro che far saltare il cavallo con la sua naturalezza , allora se era così facile perchè nessuno prima aveva mai “osato“? Ciao e Auguroni anche a Te. A proposito volevo dirti che ho trovato lo stallone per la mia fattrice, è un pò grandicello ma ancora molto produttivo il suo nome è Gainsford, secondo te come ipotesi di incrocio può andare con la mia Dynastar, sul sito dell`ANACT l`iotesi è possibile e abbastanza buona come genealogia, dammi il tuo parere, a presto. |
Autore | varenne24 |
Data | 28/12/2006 15:04:33 |
Messaggio | pensate ke secondo i canoni dell epoca..caprilli dai suoi maestri non era considerato affatto bravo..anzi non ottenne mai buoni risultati nel corpo militare ke addestrava la cavalleria.se proprio vuoi prenderti los fizio di far fare la fattrice alla tua Dynastar…cambia stallone..questo fa pena. credo ek tu non voglia spendere tanti…ma ce ne sn di migliori ad un prezzo accessibile…a me piace molto Doctor Rex( 800 euro o anke meno)..è uno stallone giovane e molto promettente…noi abbiamo un suo puledro ..molto ben fatto.poi mi piace tanto tanto zinzan brooke tur..ma li siamo tra i 1.500 e i 2000 euro…ma x me ci valgono tutti…zinzan è stato un cavallo sfortunato xkè ha sempre avuto problemi cn una frattura ad un anteriore ma aveva un potenziale ke non aveva nulla da invidiare nemmeno a varenne…..te ne potrei dire tanti tanti altri…ma x favora gainford non lo prendere nemmeno in considerazione…..possiamo parlarne altre volte e posso anke darti i numeri di cellulare diq uelli ke gestiscono i diversi stalloni…innanzitutto dimmi fino a quanto vorresti spendere…è inutile ke ti doco di montare cn viking Kronos o Supergill..se poi ci vogliono 20mila euro x il seme di questi stalloni.ciao |
Autore | Fragolina88 |
Data | 28/12/2006 15:48:04 |
Messaggio | Caprilli, chi nn lo conosce,colui che fece un sistema rivoluzionario, in quanto capovolgeva quel tradizionale rapporto Cavaliere-Cavallo. Nella sua teoria il cavaliere doveva adeguarsi rigorosamente alla naturale dinamica dell`animale in movimento, e non il contrario; da un punto di vista strettamente tecnico, il cavallo doveva assumere in sella un livello calcolato di “morbidezza“, tale da assecondare l`andatura del cavallo: le redini dovevano essere allentate, il morso sostituito con un semplice filetto snodato e la staffa notevolmente ridotta in lunghezza, perchè il cavaliere doveva scaricare il proprio peso solo sulle gambe e quasi “scomparire“ dal dorso del cavallo. |
Autore | il |
Data | 28/12/2006 17:12:22 |
Messaggio | minkia siete fortissimi anche tu ROSSOMUSTANG,comunque leggi con attenzione ci sei anche tu.ciao a tutti. |
Autore | Rossomustang |
Data | 28/12/2006 19:52:53 |
Messaggio | Caro Varenne24, per il momento non ho messo limiti alle mie possibilità, nel senso che sinceramente, ho fatto un “giro“ per le stazioni di monta in Puglia, premetto che la cavalla non voglio spostarla dalla mia Regione per cui è questo il problema fondamentale, la distanza, sò benissimo che ci sono stalloni molto migliori, ma tieni presente che la mia fattrice di padre ha il massimo Royal Prestige, Speedy Crown, speedy Scott,ecc e per la madre ,è una Sharif di Iesolo per cui non era facile trovare uno stallone ad Hoc , poi tieni presente che qui giù stalloni che hanno un montepremi di 530.000€ non è facile trovarne e a me interessa che creino prodotti ottimi in corsa e che domani mi porteranno un ritorno economico per poter fare il discorso che dici Tu, senza una solida base economica da cui partire, anche se vado a scapito , per ora della geneaogia, non mi “butto“ in avventure che potrebbero rovinarmi la passione di allevare questi splendidi esemplari da “competizione“. O mi sbaglio? Le cose vorrei farle per gradi , ho iniziato questa “avventura“ e vorrei farlo col piede giusto senza forzare nè coi tempi nè con i soldi che è sempre meglio non gettare per aria, o no? E poi infine chi ha detto che da un ottimo cavallo debba per forza di cose venir fuori un altro ottimo cavallo, chi mi dà la certezza di questo, caro varenne? Vedi il caso di Varenne(vero) i figli cosa hanno fatto fin`ora? Un solo Gran Premio su circa 118 prodotti non mi sembrano un gran risultato…….. Ciao e a presto! |
Autore | varenne24 |
Data | 28/12/2006 21:21:20 |
Messaggio | allora frena un attimo :)…stai calmo e ragiona cn me. punto primo la cavalla non la dovrai mai spostare dalla puglia..xkè una volta contattato ki gestisce uno stallone è quest ultimo ke te lo spedisce subito fino a destinazione( ke puo essere una stazione di monta in puglia , dove vuoi farti ingravidare la cavalla).punto secondo..lo stallone ke dici tu è vecchio ..e ciò significa la selezione x lui si è fermata a 20 anni fa…ke è uan cosa molto molto significativa…e poi non ha mai dato cavalli buoni da corsa..xkè non si è mai affermato come stallone. se invece monti cn doctor rex..monti cn un cavalli di 6 anni ancora non compiuti…ke da puledro andava fortissimo e ke si è infortunato non potendo farci vedere quanto valeva fino in fondo..ma almeno monti cn uno stallone giovane.. e ke tralatro costa cosi poco solo xkè i primi prodotti non sn ancora scesi in pista…ke ne sai ke fa i cavalli forti e l anno prossimo lo mettono a montare x 10milaeuro? o 20mila? invece col tuo stallone non vai a sperimentare nulla ..è gia stato provato e riprovato senza ottenere nulla.e poi il montepremi di 500mila non è niente di eccezionale ci sn stalloni ke sn andati quest anno o l anno scorso in razza ke vincono + di un milione di euro e la monta si mantiene sui 1.500 euro…onestamente vai a sperimenatre uno stallone nuovo e potresti anke fare il botto.x quanto riguarda varenne…credo ke come prima annata il livello medio dei suoi figli sia + ke buono..vedo spesso le corse e ne vedo molti ke lottano x la vittoria..tuttavia x ora non ha ancora dimostrato di essere uno stallone fenomenale..ma un buono stallone lo è di sicuro. ciao |
Autore | Rossomustang |
Data | 29/12/2006 05:30:34 |
Messaggio | Caro Varenne24, ti rispondo velocemente, poichè forse non sono stato chiaro, io i soldi li esco DA SOLO, senza nessuno che mi aiuti o che mi stia dietro, ho una forte amicizia con il Dott. Ricci che qui da Noi possiede una delle + grandi Stazioni di Monta Pubblica e uno dei più serviti Centri d`allenamento della Puglia e forse di +, ed è il mio Veterinario, specializzato nella Monta Artificiale, io te lo dico subito, non voglio farla con l`artificiale, per cui ho un paio di alternative,ora non mi ricordo i nomi dei due stalloni che terrà il suddetto dottore, ma io ho scelto quello poichè l`ho visto, ho visto i suoi ultimi due prodotti in prova e fanno paura, ma non per come sbagliano, ma per come corrono e non hanno ancora fatto la qualifica, in seguito ho visto lui e ti dico che 24 anni li porta magnificamente e poi ti ripeto l`incrocio non è semplice da trovare, io spero di trovare qualcosa di meglio, perchè sò che in giro sicuramente lo troverò ma non vorrei ripetermi, non posso permettermi di “caricarmi“ il primo anno di molte spese e già parecchio pesante sostenerli per 18 mesi ed il primo anno è molto dura te lo posso assicurare, poichè io non ho cavalli in corsa che portano il “pane“ a casa. Spero di essere stato chiaro questa volta, l`anno prossimo, ti farò vedere a chi darò la mia fattrice…………… A presto. |
Autore | varenne24 |
Data | 29/12/2006 23:09:21 |
Messaggio | ciao rosso..i soldi della monta x doctor rex si pagano a prodotto nato..quindi tu fai la monta e poi paghi quando nascerà il puledrino tra un anno e 800 euro si possono raccimolare in tanto tempo.non sono daccordo cn te su questo stallone..e ricordati ke i puledri si vedono in pista non nelle prove…ma cmq rispetto la tua idea e ti auguro buona fortuna . 🙂 ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 30/12/2006 08:44:01 |
Messaggio | x varenne e rosso qua si parla di CAPRILLI percio se volete parlare di monta andate in un altro sito chiaro,ciao ragas. |
Autore | rossomustang |
Data | 30/12/2006 08:54:26 |
Messaggio | Caro Varenne24, nonostante la mia ignoranza in materia Trotto e Corse, sò benissimo che la monta si paga a prodotto nato nel 90% dei casi, ma forse non mi sono spiegato , te lo rispiego in parole povere, io mi campo solo dal mio maneggio, ho solo tre cavalli di cui 2 per la Scuola e le passeggiate, la fattrice e un Pony per i + piccoli, il lavoro è solo nei mesi + caldi e nei mesi “freddi“ le spese sono tante, in + devi pensare all`assicurazione, alle varie spese veterinarie, ecc….Se io alla mia prima monta di una fattrice mi imbarco in un`avventura posso anche farmi male, così male che vada ci rimetto 300€ che sono molto diversi dagli 800€ di Doctor Rex in + se fossimo d`accordo non esisterebbe il Forum e tutti vivremmo infelici e scontenti. |
Autore | varenne24 |
Data | 30/12/2006 15:06:38 |
Messaggio | sbagliatissimo…la differenza è solo ke quei trecento euro sn buttati sicuramente e gli 800 di Doctor rex potrebbero essere usati bene. cmq a ognuno di noi non manca giudizio e non cè bisogno ke me lo dici in parole povere xkè io capisco anke un linguaggio aulico. sul fatto delle spese …vorrei precisare ke io come te faccio tanti tanti sacrifici..xkè un cavallo da corsa bene ke vada può darsi ke riesca a spesarsi da solo…ma purtroppo cio non avviene sempre..tutti i miei risparmi vanno al cavallo..io x me non spendo assolutamente nulla…menomale ke ogni tanto qualcuno mi regala un paio di scarpe, maglie ecc…perkè se fosse x me non entrerei mai in un negozio a comprarle.tu mi hai kiesto un opinione e io te la ho data…dato ke mi sembra ke ti stai quasi infastidendo e dato ke io non ci guadagno nulla a consigliarti questo o quello stallone, penso ke questa conversazione può finire qui. ciao |
Autore | rossomustang |
Data | 31/12/2006 06:52:20 |
Messaggio | Caro Varenne24, qui nessuno si sta infastidendo , siamo solo in disaccordo su alcune linee di pensiero che è nella normalità che siano differenti. Questo non vuol dire che mi infastidisco, anzi, altrimenti non ti avrei chiesto il tuo parere. tu sai benissimo che anche nei casi + “delicati“ sono stato uno dei primi a difenderti, solo che quando ragioni in questo modo, non capisco dove inizia il vero Varenne24 e dove finisce……..Io preferisco far ingravidare la mia fattrice, piuttosto da un “brocco“ come lo definisci tu, anzichè perdermi nei meandri della monta artificiale, come ti ho detto qualche tempo fa, ho la possibilità , tramite la fecondazione artificiale, di prendere i migliori stalloni al Mondo, ma ti ripeto ora non è il momento per questo passo, anche e sopratutto perchè amo il NATURALE e quindi preferisco che la cavalla vada in calore NATURALMENTE e che si fecondi NATURALMENTE, anche se ho una intensa esperienza fatta in una stazione di Monta dove praticavamo l`inseminazione artificiale e sai quanti proprietari ho visto piangere per le cavalle rimaste vuote? E questo non sempre dipende dalla “bravura“ del Dottore che effettua l`inseminazione, ma sopratutto dalla Natura che preferisce fare il suo corso e non essere intralciata da beccucci e siringhe…………..Spero che tu sia d`accordo almeno in questo, ti ripeto il prossimo anno, sceglierò uno stallone come si deve, per ora mi devo “accontentare“ di Gainsford oltretutto perchè si trova a 5 Km da me, quindi capisci tu, con tutti gli annessi e connessi. Non essere così “freddo“ e cinico poichè non credo che in questo momento ti faccia onore…….Comunque sia mi dispiace se ho urtato la tua sensibilità e ti ho dato questa impressione, io sono una persona chiara e alla luce del sole, coi miei difetti e con rarissimi pregi, tra cui l`umiltà e la coerenza, ho preso degli accordi col proprietario dello stallone e li rispetterò il tuo consiglio mi è stato comunque utile poichè il prossimo anno prenderò in considerazione anche Doctor Rex, Ti auguro un felicissimo Anno nuovo, pieno di soddisfazioni e successi per la tua scuderia e chi sa se qualche giorno no avremo due cavalli in corsa insieme…….. AUGURONI!!!!! |
Autore | varenne24 |
Data | 31/12/2006 20:19:14 |
Messaggio | ok rosso scusami se ti ho frainteso. le mie idee rimangono diverse dalle tue anke sul fatto della monta naturale.io la sconsiglio. punto prim o xkè è sempre + riskiosa..rispetto alla monta artificiale mette + a repentaglio l incolumità dei sue soggetti. punto secondo se aspetti ke la natura faccia il suo corso..dovrai coprire la cavalla + tardivamente di quanto si possa fare cn la stimolazione artificiale. il risultato è ke ti nascerà un puledro a maggio-giugno…ed è già un handicap. i migliori allevatori fanno di tutto x far nascere i puledri tra gennaio e febbraio..di modo ke possano affrontare le qualifiche gia formati bene…non dico ke ciò sia giusto xò sn le esigenze dell allevamento ke sn cambiate e purtroppo se si ci vuole fare strada bisogna essere super informati sulle nuove tecnologie di allevamento. cmq io ti sconsiglio di far accoppiare la tua fattrice xkè nella genealogia non ha altri cavalli da corsa..ciò significa ke quando avrai cresciuto il puledro dovrai regalarlo a qualke allenatore cn la speranza ke diventi da corsa e ti assicuro ke non è cosa facile.metti i soldi x la monta e tutti quelli x tirarlo su bene..xkè se al puledro gli fai mancare gli integratori di cui ha bisogno non avrà la tempra giusta x affrontare le corse odierne. una fattrice vorrei prenderla anke io appena ho la possibilità..xò oggi giorno se non giochi sul massimo della qualità non hai futuro…è troppo facile aggrapparsi alla speranza o a qualke miracolo.figurati quanto mi interessa comprare una fattrice ke sto tenendo d okkio alcune corse a reclamare di tanto in tanto..ho adocchiato una certa geraldine bi…controllala sul sito anact ( sezione banca dati e ti esce tutta la genealogia) e poi capirai la differenza….ti auguro buon anno e scusa ancora x il frantendimento..non voglio essere cinico o altro xò ti devo dire le cose x me come stanno realmente altrim non mi sento a possto con mme stesso.ciao |
Autore | joost |
Data | 13/01/2007 10:18:28 |
Messaggio | io ne ho uno piu` difficile , A. Palman sapete chi è ? |
Autore | bendicò |
Data | 13/01/2007 15:03:22 |
Messaggio | x Joost:il decano dell`equitazione inglese.Un mostro di esperienza,dalla costruzione del fondo dei rettangoli,all`impostazione dei percorsi del campo ostacoli,al metodo di addestramento al s.o. |
Autore | marina |
Data | 19/01/2007 15:12:00 |
Messaggio | ciao ! sono stata mercoledì sera ad una conferenza “per il centenario della morte di Caprilli“ ….. il Prof. Gennero ha raccontato della vita di questo nostro connazionale che ha praticamente inventato il salto ostacoli come lo vediamo ora ! Ho visto la fotografia del famoso salto di 2,08 fatto per scommessa in Piazza d`Armi a Torino e devo dire che sono rimasta impressionata! Pensate che all`epoca un salto di un metro era considerato “pericoloso“. |
OGGETTO | delta |
---|---|
Autore | francesco |
Data | 02/01/2007 14:59:55 |
Messaggio | fersa |
OGGETTO | Che mi dite degli Andaluso?? |
---|---|
Autore | Athor |
Data | 03/01/2007 22:59:15 |
Messaggio | Ciao a tutti.Che mi dite degli Andaluso?? Ho un bellissimo incrocio tra un Andaluso e un Appaloosa. Molti persone che si ritengono esperte, hanno insultato il mio cavallo dicendo che sicuramente è un testone perchè così sono gli Andalusi.A me non sembra proprio. Ho avuto delle bellissime esperienze con questi cavalli e credo che siano meravigliosi e dolci. Volevo sapere però anche qualche altro parere. Vi ringrazio in anticipo anche da parte del mio Athor che cerca delle prove in sua difesa. |
Autore | roby |
Data | 04/01/2007 18:34:22 |
Messaggio | ciao! io non ho mai montato un andaluso.. è il mio sogno averne uno.. mi piacciono da impazzire… però i costi e poi x quello ke lo userei (passeggiate e compagnia) non posso permettermelo… però, anche se non ho molta esperienza, penso che l`andaluso sia un cavallo molto intelligiente e prespicace se no, come farebbe a fare tutti quegli esercizi? non sono affatto facili! |
Autore | il pendolo |
Data | 04/01/2007 19:46:20 |
Messaggio | ciao athor il cavallo in questione che colore è? .comunque i cavalli non sono testoni certi hanno un caratere molto forte .e dove lo vedono che è un testone forse ha la testa grossa ? e ti chiedo quanti anni ha il cavallo ,da dove arriva? se puoi dirmirmelo grazie. comunque non si chiama più andaluso ma (P.R.E) pura razza espanola se il tuo eun incrocio si chiama (CRUSADO) spero che sappia lavorare.dimmi di dove sei cosi posso aiutarti volentieri.ciao |
Autore | vero87 |
Data | 08/01/2007 19:26:35 |
Messaggio | Ciao,io sono d`accordo con roby….cmq io non ne o mai montato uno ma ti diko ke sono andata a vederli alla real esquela andaluza de l`arte equestre a jerez de la frontera e dunque…o visto il riscaldamento dello spettacolo(ke è visibile al pubblico)come anke gli allenamenti…..io penso ke sia un tipo di razza non x principianti ma an un carattere umile e nello stesso tempo regale…sono cavalli cmq ben piazzati fisicamente…con un carattere ke va da soggetto a soggetto…cmq grandi lavoratori pur restando molto eleganti….penso ke questo tipo di CRUSADO(e ringrazio il pendolo xkè leggendo la sua e-mail o imparato una cosa nuova)sia interessante….su google scrivi atlante razze cavalli ti usciran una fila di siti e vai su agraria.org o una cosa del genere clikki e cerka le due razze ke influenzano il tuo soggetto….poi vedi cosa secondo te ritrovi nel comportamento del tuo adorato cavallo!!!x finire t dico una cosa….tu ke ami il tuo cavallo non xmettere ke qualcuno dica delle cattiverie…xkè un cavallo può essere brutto ma fare delle xformance da urlo…se tu lo ami ricorda ke x lui è qst l`importante e ke tu lo tratti bene…..e poi digli ke prima di giudikare un soggetto bisognerebbe conoscerlo….un beso….ti consiglio di andare a siviglia in aprile c`è una fiera di P.R.E. favolosi e poi fai un salto a jerez….fidati ne vale la pena… |
Autore | Fede |
Data | 12/01/2007 18:20:21 |
Messaggio | Belli ,bellli,belli! |
Autore | il pendolo |
Data | 13/01/2007 15:58:52 |
Messaggio | xvero87, grazie di cuore, sono veramente eccezionali concordo con te!!!e ha jerez,ci sono andato propio lì, ho fatto tre giorni con il campione 7 volte di doma vaquera,un bellissimo stage credini. ciao. |
Autore | Athor |
Data | 13/01/2007 21:14:33 |
Messaggio | Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. Concordo con tutto quello che mi avete scritto… Vi ringrazio anche dal mio Athor. X pendolo:Athor è un bellissimo pezzato di 7 anni. l`ho acquistato 4 anni fa in un allevamento di Mantova 1 mese dopo il suo arrivo dalla Spagna. Noi ci troviamo in un paesino non lontano da Trento… |
Autore | il pendolo |
Data | 13/01/2007 22:57:41 |
Messaggio | ciao athor, peccato non lò conosco deve essere bellisimo, posso darti un consiglio. vai nel sito www,aipre.it li ci sono tutti quelle persone che fanno scuola di monta spagnola, o siti che possono interesarti.ciao a presto con la doma spagnola. |
OGGETTO | haflinger o purosangue? |
---|---|
Autore | margherita |
Data | 04/01/2007 14:34:19 |
Messaggio | salve a tutti, sono nuova di questo forum. Vi chiedo aiuto xché sto passando un brutto momento: la mia bellissima purosangue irlandese si è gravemente ammalata. Ha due tumori maligni alla parotide. La diagnosi è nefasta. L`ho con me da 4 anni e abbiamo imparato ad amarci profondamente. la monto senza imboccatura e recentemente l`ho anche sferrata. Ora è ferma. Vive le sue giornata fra box e paddok, carote, mele, coccole e massaggi. finché sta bene, come sembra in questo momento, siamo tutti felici. ma verrà il momento in cui i tumori faranno metastasi…Per affrontare alla meno peggio quel momento ho deciso di prendere un altro cavallo. Sto pensando a un haflinger xché ormai ho un`età in cui non vorrei correre pericoli e allo stesso tempo non voglio cavalli che mi facciano ricordare la mia. Che ne pensate degli haflinger? Per me il cavallo è soprattutto un animale da compagnia con il quale fare lunghe e tranquille passeggiate e da tenere per tutta la vita….nulla di più. |
Autore | FIAMMA |
Data | 04/01/2007 14:40:55 |
Messaggio | Ciao Margherita, mi dispiace molto…. Ti posso dire per quello che ne so che sono cavalli molto docili e ideali per il turismo equestre…. ti posso anche consigliare i Bardigiani, meglio il Bardan-Arab, mio padre ha ripreso a montare dopo tanti anni (parlo di turismo equestre) di astinenza, aveva un Irlandese, ora ha un castrone di bardan arab a parte la bellezza è veramente bravo e sicuro in passeggiata, ha cambiato completamente genere ma è contentissimo. stanno selezionando ottimi soggetti. ciao e IN BOCCA AL LUPO |
Autore | margherita |
Data | 04/01/2007 14:46:35 |
Messaggio | grazie Fiamma…ora provo a documentarmi. Il problema è che per comprare un cavallo vorrei solo guardarlo negli occhi! |
Autore | roby |
Data | 04/01/2007 15:33:06 |
Messaggio | ciao Margherita! anche io sono come te, adoro fare lunghe passeggiate tranquille.. peccato che ho comprato il cavallo sbagliato una specie di angloarabo, un super pauroso, solo ke non posso venderlo xkè ormai sono affezionata… io ti posso consigliare anche un buon argentino.. era il cavallo ke avevo prima, è ottimo per le passeggiate.. e se vuoi, ti dò un consiglio, cerca di scegliere il cavallo anche per le sue capacità se non finisci come me, con un cavallo bello e simpatico ke però in passeggiata, per me, diventa pericoloso con tutte le paure… |
Autore | FIAMMA |
Data | 04/01/2007 16:49:56 |
Messaggio | Rieccomi, concordo… ai ns livelli di lunghi treking secondo me vale molto il carattere del cavallo più che la bellezza, e naturalmente la salute e la doma fanno un buon cavallo! La mia prima cavalla (che ad oggi girno è vicino a me ) è una cavalla rustica (per intenderci nn è un arabo) cè chi piace cè chi no, cmq lei mi ha insegnato tutto e grazie a lei vado ancora a cavallo… quindi! Ps. margherita guarda su APA (allevatori parma) oppure www.cinghio.it |
Autore | bendicò |
Data | 05/01/2007 20:48:02 |
Messaggio | Ciao Margherita,ti sono vicino per il dramma che stai vivendo,ma vedo che sei abbastanza forte perchè ti stai organizzando per cercare di lenire un momento di dolore che,ti rendi conto,ti si sta avvicinando.Ho letto i tuoi msg in altri topic.Non conosco le tue capacità equestri,ma per coerenza con quello che dichiari come la ricerca di tranquillità nelle passeggiate,per dirla alla Di Pietro:che ci azzecca un purosangue per le passeggiate?La logica ti spinge a scegliere l`haflinger e credo che non te ne pentirai.Ciao a presto. |
Autore | ross |
Data | 06/01/2007 19:08:43 |
Messaggio | Cara Margherita…anche a me dispiace moltissimo per la malattia della tua cavalla, spero solamente che non debba soffrire molto..concordo con quello che ti ha scritto bendicò, l`haflinger è un cavallo meraviglioso ed è un ottimo compagno per tranquille passeggiate e trekking, lo confermo perchè ne ho uno(con me da 6 anni!) e con lui mi diverto tantissimo, è stupendo!! Anche i Bardigiani come ha detto fiamma sono altri cavalli con più o meno l`indole degli haflinger!..spero che troverai un altro ottimo amico anche per far compagnia alla tua cavalla!! |
Autore | margherita |
Data | 08/01/2007 15:27:52 |
Messaggio | rispondo a bendicò….oggi ho una purosangue perché ci siamo incontrate e piaciute. E xché aveva bisogno di qualcuno che le stesse dietro visto che è troppo bizzosa per fare la cavalla della scuola e troppo lenta x fare la cavalla da corsa :-)) Le ho insegnato – anche con il metodo Parrelli – a essere confidente con me e a uscire in passeggiata. Ho sempre avuto purosangue. Monto da quando ero bambina e oggi ho 50 anni. Non prenderei oggi un purosangue per non mettermi in difficoltà….non mi piace cambiare cavallo. Quindi vorrei tenerlo per sempre. D`altra parte anche la mia bella margherita starà con me fino alla fine. E, vi assicuro, nel migliore dei modi. Cmq riprendo il discorso degli haflinger: continuano a sconsigliarmeli e non so perché!!! |
Autore | fiamma |
Data | 08/01/2007 15:49:22 |
Messaggio | Cia a tutti, parto dal presupposto che concordo con tutti e penso che siano animali molto bravi, capisco anche Margherita che a una certa età non vuole + rischire, ho l`es. lampante in casa. Margherita questi cavalli da alcune persone come i Bardigiani anche se migliorati con l`arabo, vengono ancora visti come animali da lavoro, con certe bastardaggini (e confermo) ma direi + malizie che hanno… ha diverse prestazione dal purosangue, ma l`apparenza inganna, vediamo questi bellissimi fagotti dolcissimi che con la sella si rivelano delle piccole ferrari, l`arabo dentro si fa sentire + le malizie del cavallo da lavoro fanno un bel mix. Cmq stanno in questi ultimi anni stanno selezionando i cavalli migliori, e in certe gare possono benissimo competere con Qh, anche se non sono accettati… Quindi secondo me per le passeggiate non troverai piede + sicuro…. |
Autore | margherita |
Data | 08/01/2007 15:59:03 |
Messaggio | d`accordo Fiamma. provo a verificare. Non ho alcuna obiezione nei confronti di tpr, anzi, mi piacciono molto :-)) Vorrei solo un amico o un`amica che mi aiutasse a superare quello che sarà un momento molto difficile. Cmq al momento la purosangue è vispa a dispetto della massa tumorale che cresce giorno dopo giorno. Quella che sto vivendo con lei è un`esperienbza molto forte di cui vorrei scrivere online. Ti farò sapere dove. |
Autore | bendicò |
Data | 08/01/2007 23:12:52 |
Messaggio | Scusami,avevo capito male.Credevo che tu parlassi di hunter irlandese,che come tu sai è un`altra cosa.Beh,vista l`esperienza che hai,se vuoi un pò di sprint,perchè non consideri un buon quarter,vecchie linee di sangue,mangari palomino o cremino? |
Autore | Silvia |
Data | 09/01/2007 14:54:46 |
Messaggio | Scusa margherita la domanda… ome ti sei accorta del tumore? te lo chiedo perchè la mia cavalla è sempre molto gonfia in zona parotidi e i vet mi hanno detto che non è nulla ma io non ne sono convinta… oltretutto ha periodi in cui è al 100% (anche in lei c`è dentro l`irlandese – la mamma) e periodi in cui passa le giornate mogia mogia… le analisi del sangue sono buone anche se è risultata essere un po` bassa di globuli rossi… |
Autore | margtherita |
Data | 09/01/2007 15:49:15 |
Messaggio | rispondo a silvia. La mia cavalla è grigia e quando aveva 4 anni è stata salvata dal macello dove era finita xché ricoperta di piccoli tumori benigni della pelle. anch`io ho docuto toglierne alcuni ma senza problemi. Poi due anni fa mi sono accorta che sotto l`orecchio sinistro aveva una pallina, del tutto simile a quei tumori. Il vet l`ha vista e mi ha assicurato che si trattava di un altro tumore benigno da tenere cmq sotto controllio. Vista la posizione non era cmq operabile. verso fine novembre mi sono accorta che la pallina era cresciuta…così con il vet abbiamo deciso di fare un`ecografia. Da qui è risultata, sotto il tumore benigno, una massa che spingeva in fuori. Fatta la biopsia la sentenza è stata quella della presenza di un melanoma e di un altro tumore ancora piuù aggressivo. Entramni molto maligni. La massa nel giro di un mese è cresciyuta ancora e sicuramente le dà fastidio alle cervicali. Non so se è già in metastasi, ma non credo. La cavalla è piena di vita e felice di godersi paddock (dove ogni tanto galoppa con la coda al vento), coccole, carote a volontà. Non è mai stata stanca. Diciamo che l`unica trasformazione che le vedo è quyella che ogni tanto vuole stare da sola.Proprio lei che mi viene dietro come un cagnolino. Temo che si stia preparando…ma non oso pensarci. Cmq ho saputo che un genere di tumore (non operabile e non curabile) è rarissssssssimo. quindi stai tranquilla. |
Autore | margherita |
Data | 15/01/2007 13:03:04 |
Messaggio | cara Fiamma….da sabato ho una piccola bardigiana che farà 5 anni ad aprile. Come vedi ho ascoltato il tuo consiglio, sono andata a vederli e me ne sono innamorata! |
Autore | margherita |
Data | 16/01/2007 13:54:30 |
Messaggio | Come promesso: lo spazio web che trovate a questo indirizzo, http://www.popolis.it/SezioneSpeciale.aspx?EPID=1!0!0!114!0!&SP=20 è dedicato a questi miei giorni con Margherita. |
Autore | roby |
Data | 16/01/2007 17:29:07 |
Messaggio | è molto bella margherita! complimenti! |
Autore | sara |
Data | 18/01/2007 20:18:46 |
Messaggio | ciao Silvia! di norma, quando una ghiandola linfatica si gonfia (cm accade al tuo cavallo) vuol dire che le cellule al suo interno (con funzione di difesa)stanno combattendo contro una piccola infezione.. come quando noi se prendiamo un pò di freddo, le ghiandole nel collo si gonfiano e fanno un pò male… 😉 |
Autore | babby |
Data | 18/01/2007 22:15:04 |
Messaggio | ciao margherita, ho appena finito di leggere la tua storia su popolis e non ho potuto fare a meno di piangere. sapere che la propria cavalla stà per andarsene via è veramente doloroso. Ti sono vicina e ti abbraccio forte. |
OGGETTO | APPALOOSA |
---|---|
Autore | DANIEL |
Data | 05/01/2007 15:42:56 |
Messaggio | COSA MI DITE DELL`APPALOOSA` |
OGGETTO | ciao ciao |
---|---|
Autore | ciao ciao |
Data | 05/01/2007 16:00:10 |
Messaggio | prova |
OGGETTO | ciao |
---|---|
Autore | d |
Data | 05/01/2007 16:01:16 |
Messaggio | prova |
OGGETTO | OFFRO IL MIO CAVALLO IN 1/2 FIDA |
---|---|
Autore | Stefania |
Data | 05/01/2007 21:14:50 |
Messaggio | Cavallo sella italiano, lavoro in piano e salto ostacoli ma non per principianti! Offro mezza fida in centro ippico immerso nel verde del parco Groane (provincia di Milano), ottime strutture, istruttore, possibilità passeggiate! No perditempo! |
OGGETTO | per favore aitatemi |
---|---|
Autore | il pendolo |
Data | 06/01/2007 13:43:32 |
Messaggio | questo aiuto possono darlo solo le befane. vorrei sapere se prima di uscire la notte con le scarpe tutte rotte avete fatto la revisione alla scopa ho avete comprato l`euro 5 ciao befane!!!!!!!! |
Autore | befana |
Data | 06/01/2007 23:37:49 |
Messaggio | la revisione è stata fatta! il mezzo è in regola! |
Autore | befana |
Data | 06/01/2007 23:42:42 |
Messaggio | la revisione è stata fatta! il mezzo è in regola! |
Autore | BEFANA |
Data | 08/01/2007 14:04:36 |
Messaggio | I REGALI SONO STATI CONSEGNATI TUTTI PENDOLO…. ANCHE TANTO CARBONE! ARRIVEDERCI ALL`ANNO PROSSIMO! |
Autore | il pendolo |
Data | 08/01/2007 20:58:14 |
Messaggio | grazie di cuore. all`ora ESISTI!!!!!! |
Autore | jeweil |
Data | 09/01/2007 14:59:15 |
Messaggio | ecco ki me l`ha mandata…proprio quella notte la mia nuova scopa elettrica si è rotta…e ho dovuto consegnare i regali in ritardo…hai portato sfiga te???…. |
Autore | il pendolo |
Data | 09/01/2007 18:16:50 |
Messaggio | mi ma ca… sei sicura che porto sfiga ……oddio aiutami fammi subbito santo!!!!!!! |
OGGETTO | CERCO UN CAVALLO DI RAZZA SHIRE |
---|---|
Autore | Sharon |
Data | 08/01/2007 00:00:51 |
Messaggio | Cerco un cavallo di razza SHIRE!!!!!!!! Potete aiutarmmi?? |
OGGETTO | allevatori |
---|---|
Autore | joost follonica |
Data | 11/01/2007 14:19:56 |
Messaggio | cerco allevatori per consigli e dibatti sul difficile mondo allevatoriale |
Autore | rossomustang |
Data | 12/01/2007 06:27:36 |
Messaggio | Ciao Joost, innanzitutto piacere di conoscerti, poi volevo dirti che io ho iniziato questa “avventura“ quasi per gioco, vorrei divenire un allevatore apprezzato di trotter, mi piacciono tantissimo anche se non amo pazzamente le corse e gli ippodromi (con tutto quello che gira intorno). Ieri proprio sono andato in una stazione di monta dove ho selezionato, assieme al mio vet. lo stallone per la mia Dynastar (Royal PrestigexParigina Erre)Ho scelto, per quest`anno, Triple Storm uno stallone di linea americana per poter rafforzare la linea di sangue americana che ha la mia fattrice. Spero di poter avere con Te un rapporto di collaborazione reciproca per consigliarci a vicenda su questo mondo, difficile, ma pieno di soddisfazioni. A presto. |
Autore | joost follonica |
Data | 12/01/2007 10:23:02 |
Messaggio | Ciao,per quello che posso ma di trotter sò veramente poco , a parte varenne ,speedy crown ecc |
OGGETTO | VENDO CAVALLO ITALIANO |
---|---|
Autore | Noar |
Data | 19/01/2007 12:20:56 |
Messaggio | Mi si stringe il cuore ma mi trovo costretta a vendere il mio bellissimo cavallo, sella italiano del `93, h. 1,67, baio oscuro, esperienza in salto ostacoli fino a cat. 130, figlio di Condor dell`Uccellaia. Trattativa privata. Solo a vero amante cavalli! No perditempo!! |
OGGETTO | ***La vostra razza preferita!!*** |
---|---|
Autore | LIZZI |
Data | 19/01/2007 20:03:42 |
Messaggio | Ciao a tutti!! Volevo sapere da voi quali sono le vostre razze preferite e qual`è secondo voi la migliore per una ragazza come me, non espertissima, ke monta da 6 anni solo cavalli della scuola e fa S.O….? Per il momento ho provato ed acquistato una cavalla KWPN… ma in futuro non so, le farò fare un puledro di sicuro, ma se non potessi, che razza consigliate a me e alle interessate alla mia stessa domanda? GRAAAAZIE MILLE!!! ciao KisS KisS |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 19/01/2007 20:22:07 |
Messaggio | bhè…secondo me nn esiste una razza ke vada bene…deve essere il cavallo..con il quale devi avere un feeling particolare…x cui prima di fissarti su una razza prova e riprova dei cavalli…x quanto riguarda la mia razza preferita è di sicuro è il PSA dato ke faccio endurance… |
Autore | darli ka |
Data | 20/01/2007 18:42:04 |
Messaggio | ciao!!!la razza che preferisco è sicuramente l`Achal Teke,seguito dal clydesdale e dal piccolo e forte Ariegeois o Merens |
Autore | tulipano |
Data | 23/01/2007 16:19:22 |
Messaggio | beh non ho una razza preferita… mi piacciono in generale i cavalli caldi, ma oltre a questo dipende tutto da cavallo e cavallo!! |
Autore | fiamma |
Data | 23/01/2007 17:26:55 |
Messaggio | … come ho gia detto in ul altro “post“, non penso ci sia una razza migliore all`altra, ci sono razze differenti tra loro, in base a quello uno deve scegliere le caratteristiche che + gli assomigliano! io di 4 cavalli ne ho uno diverso dall`altro per razza e morfologia carattare, però allo stesso tempo sono molto simili, perchè con pregi e difetti li abbiamo noi abituati cosi! quindi dico TUTTI I CAVALLI SONO BELLI! |
Autore | vandalo88 |
Data | 26/01/2007 14:56:23 |
Messaggio | viva l`anglo-arabo!!!!! |
Autore | sabry |
Data | 26/01/2007 20:19:40 |
Messaggio | la mia razza preferita è senza ombra d dubbio il purosangue arabo!!!! |
Autore | Lilly |
Data | 04/02/2007 13:21:33 |
Messaggio | la mia razza preferita è il sella italiano ma tutti i cavalli sono bellissimi!!! |
Autore | 66cavallopazzo6 |
Data | 08/02/2007 22:21:04 |
Messaggio | Per me ogni cavallo e una meraviglia della natura….ma il paint li batte tutti ( é un mio giudizio personale ovviamente!!!) CIAO |
Autore | Aly |
Data | 12/02/2007 11:16:33 |
Messaggio | per me il cavallo iberico. Andalusi, lusitani, alter real.. belli, fieri ma equilibrati (almeno in generale :p) |
Autore | kikka |
Data | 27/02/2007 11:28:28 |
Messaggio | … beh non conta la razza ma il cavallo!!! io ho un cob un po cicciottello ma è troppo dolce!! pero la razza piu bella… secondo me è l`andaluso… ma nn è una razza molto idonea al salto ostacoli… baciotti….:D |
Autore | DANIELE |
Data | 31/03/2007 14:10:38 |
Messaggio | ciao a tutti!!!!le creature più belle del mondo sono i PSA (tutti i cavalli sono magici) DANIELE |
Autore | LIZZI |
Data | 31/03/2007 19:40:23 |
Messaggio | Bè, sì pure io sono daccordo che tuttti i cavalli sono fantastici! Però essendo poco esperta e nn conoscendo le razze che in generale sono da sport come completo e salto… so che i KWPN e i Sella Italiana e Sella Francese sono buoni per il salto… ne conoscete altre di razze sportive? |
Autore | Alice |
Data | 02/06/2007 08:27:20 |
Messaggio | Lizzi 1 razza sportiva potrebbe essere l` hannover…..un cavallo adatto al s.o.!!!!!!!!!!!ciao |
Autore | Aryanna |
Data | 04/06/2007 22:36:39 |
Messaggio | quelli da salto principalmente gli Hannover e gli ungheresi oppure altre razza i frisoni e i PSA puri puri… |
Autore | chiara |
Data | 25/07/2007 23:55:39 |
Messaggio | non giudico mai la razza ma il singolo cavallo…comunque non si può negare che l`arabo è in assoluto il più bello da vedere..poi può fare qualunque cosa!! esteticamente fantastici nache i paint e i quarter mantello baio |
Autore | yle |
Data | 28/07/2007 19:14:09 |
Messaggio | La mia razza preferita é in assoluto il paint e infatti ne ho uno,un bellissimo castrone…ma sinceramente tutte le razze sono belle,dai frisoni agli arabi,dai qh agli shire e dal sella italiano al lipizzano…non é così?… |
Autore | chiara |
Data | 31/07/2007 18:38:39 |
Messaggio | e il palomino quanto è bello??? |
Autore | Loredana |
Data | 01/08/2007 18:57:58 |
Messaggio | Avendo una palomina, i cavalli americani in generale ma se hanno questo mantello sono uno spettacolo. |
Autore | Elena |
Data | 09/08/2007 12:28:59 |
Messaggio | PAINT!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Iri |
Data | 15/08/2007 18:55:02 |
Messaggio | Anche secondo me tutti i cavalli sono bellissimi…però…esteticamente gli andalusi mi piacciono tantissimo, caratterialmente ed esteticamente…quarter e paint! |
Autore | sara |
Data | 02/10/2007 20:54:14 |
Messaggio | il selle français!!! |
Autore | Micol |
Data | 09/10/2007 04:36:02 |
Messaggio | Thoroughbred 🙂 |
Autore | claudia |
Data | 23/10/2007 18:45:23 |
Messaggio | la mia razza preferita è il frisone! per questo cavallo ho una vera e propria passione… un amore sviscerato! semplicemente lo adoro, è un cavallo troppo troppo bello!!! nutro una foryte simpatia anche per il quarter horse… un altro cavalloche mi piace molto! però il frisone è il frisone! unico al mondo |
Autore | giulia |
Data | 08/11/2007 12:49:24 |
Messaggio | la mia razza preferita è il puro sangue inglese… anke se non ne ho mai avuto uno li adoro… certo poii bisogna vedere il carattere e se c`è filing, però è la razza che mi piace di più!!! |
Autore | luca |
Data | 18/11/2007 23:50:16 |
Messaggio | Tolfetano. |
Autore | Giu-Giu |
Data | 04/01/2008 12:29:14 |
Messaggio | per me tutti i cavalli sono meravigliosi,ma i miei preferiti sono il Purosangue Arabo e il Morgan |
Autore | giulia |
Data | 04/01/2008 14:43:21 |
Messaggio | non ti focalizzare su una razza perkè nn è detto ke se ti compri un hannovr o qualsiasi altro cavallo“adatto“ x il salto ostacoli…provali e provali…cercalo il tuo cavallo ideale…io sn la prova vivente ho una 3/4 araba e salta fino a 1.40 quindi fidati la razza nn conta nulla è il cuore del cavallo anke se può sembrare un frase fatta, secondo è quannto il tuo cavallo è disposto a afre per te….un bacio0 -G- |
Autore | cavallerizza |
Data | 20/01/2008 12:48:28 |
Messaggio | io adoro gli oldenburg…sono piccoli esili e molto resistenti. |
Autore | anna |
Data | 01/02/2008 18:02:43 |
Messaggio | la razza che preferisco e il purosangue inglese |
Autore | Nata Libera |
Data | 03/06/2008 15:37:09 |
Messaggio | Ciao Lizzi…le mie razze preferite sono:frisone,purosangue arabo andaluso,paint e morgan,poi adoro i cavalli in generale,comunque non focalizzare la tua attenzione solo su una razza,l`importante è che vi troviate bene insieme…che ci sia complicità…potresti trovare il cavallo dei tuoi sogni anche in un indigeno!!! |
Autore | Giulia De Donati |
Data | 07/07/2008 19:53:55 |
Messaggio | Ciao! la mia razza preferita è il Frisone.1-Il suo manto al riflesso della luce brilla come diamanti;2-Se ho bisogno di trasportare mezzi pesanti è sempre disponibile. A presto per una nuova Ciattata. |
Autore | Giordi |
Data | 30/07/2008 16:49:02 |
Messaggio | La mia razza preferita è l`arabo!!!!!!! |
Autore | Vale94 |
Data | 13/09/2008 10:01:18 |
Messaggio | ARABO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
OGGETTO | VENDO CAVALLO |
---|---|
Autore | Noar |
Data | 19/01/2007 21:11:34 |
Messaggio | Mi si stringe il cuore ma mi trovo costretta a vendere il mio bellissimo cavallo, sella italiano del `93, h. 1,67, baio oscuro, esperienza in salto ostacoli fino a cat. 130, figlio di Condor dell`Uccellaia. Trattativa privata. Solo a vero amante cavalli! No perditempo!! |
OGGETTO | Akhal teke e Berbero |
---|---|
Autore | darli ka |
Data | 20/01/2007 19:27:14 |
Messaggio | ciao a tutti! di arabi se ne sente sempre sentire,perchè non parliamo anche un pò di queste due spendide,per me, razze equine ancora “pure“?grazie per le risposte |
Autore | thecrazyhorse |
Data | 21/01/2007 15:44:04 |
Messaggio | ciao!!!! posso dire che so poco e niente su queste due razze, ma quello che so per certo è che quando ho visto per la prima volta la foto di un akhal teke me ne sono assolutamente innamorata…e cascasse il mondo, prima o poi ne avrò uno tutto mio!!!! |
Autore | DANIELE |
Data | 24/01/2007 15:55:17 |
Messaggio | Akhal teke: un cavallo a tutto tondo. Bellissimo nei sui colori dorati, diretto discendente del turkmeno, si pensa che sia addirittura il progenitore dell`attuale arabo. E`un cavallo molto nevrile e strutturalmente è simile al purosangue inglese, infatti è un dolicomorfo. Peccato se ne vedano pochi. Molto elegante nei movimenti e potente nelle corse. Se si affiata con il cavaliere gli si può chiedere di tutto. Ci sono tutt`ora problemi d`importazione di questa razza dall`oriente. Mi piacerebbe possederne uno ma i prezzi non sono poi così accessibili. Adoro questi cavalli! Ps Li aduro TUTTI!!!!!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 29/01/2007 10:29:02 |
Messaggio | Berbero: la sua principale funzione fu quella di rafforzare e migliorare le razze indigene. il Sangue berbero ha contribuito anche alla nascita del PSI. Resistente alle variazioni climatiche, alla fatica e alle malattie, è un animale tardivo, raggiungendo il completo sviluppo al sesto anno di vita. Vigoroso e coraggioso, docile, ha doti non comuni di velocità e di fondo. Esistono diversi ceppi originari: l`algerino, il marocchino (più piccolo) e il libico (con molto sangue arabo, alto fino a 156 cm). Akhal Teke:Cavallo da sella e tiro leggero. Coraggioso ed esuberante, con scatto, agilità e resistenza, è adatto per varie discipline: dressage – sallto ostacoli – cross quindi per il completo, endurance, trekking. Sobrio, veloce e adatto ad ogni clima. L`Akhal Tekè viene chiamato “cavallo celeste“ per la sua bellezza, grazia e robustezza. se vuoi maggiori informazioni riguardo alla morfologia di questi due equini vai sul sito www.agraria.org/equini |
Autore | aly |
Data | 15/05/2007 12:32:34 |
Messaggio | quanto potrobbe costare un Akhal teke? e secondo voi come si legge il nome?? |
Autore | Videl90 |
Data | 17/05/2007 12:19:46 |
Messaggio | il berbero è molto importante nel contesto della storia del cavallo perchè ha avuto un importante ruolo nella formazione di tante razze attuali. la sua dominanza genetica è rimasta intatta nei secoli nonostante l`inevitabile incrocio con l`arabo. è il classico cavallo del deserto, con una grande resistenza al caldo, alla siccità e alle escursioni termiche. ha un carattere intrepido e vivace, docile e coraggioso. l`akhal-teké è una delle razze asiatiche più belle ed antiche ed ha avuto molta influenza nell`allevamento europeo per lo sviluppo di altre razze(Trakehner tedesco e polacco, Persiano, Don, Karabakh e Karabair). gli antichi beduini lo hanno definito “levriero del deserto“ per il carattere coraggioso, ostinato, ribelle, testardo, vivace e spavaldo, oltre che per la conformazione particolarmente asciutta. è molto veloce anche se il carattere difficile non lo rende un cavallo sempre costante e affidabile. è di taglia abbastanza piccola. |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 12:27:11 |
Messaggio | x ali: un mio ha acquistato un puledro di razza pura con i documenti, di tre anni per 10.000€… però nn so con esattezza da chi l`abbia comprato. ..ti sembrerà forse alto come prezzo ma considera che è una razza pura e soprattutto molto rara! |
Autore | isa |
Data | 25/05/2007 20:33:29 |
Messaggio | ooops e io che volevo appunto aprire una discussione sugli akhal e non ho notato che già se ne parlava quì. cmq un puledro maschio costa 6.000 euro invece una femmina 7.000. spero di esservi stata utile.piii e comunque non sono così nevrili da non poterli trattare, pensate che all` allevamento mi hanno fatto entrare in un box di una fattrice e il puledro di un mese, la madre mi ha annusata e non ha “detto“ niente e il signor denti mi ci ha mollato da sola! poi sono stata anche nel recinto di myzar, lo stallone “primo“ dell` allevamento. e poi i cavalli di quel posto passano la vita a leccarti e a farsi toccare il manto setoso(e non è una esagerazione!!), sono icavalli più dolci che esistano! |
Autore | aly |
Data | 28/05/2007 15:14:09 |
Messaggio | l`allevamento di Myzar!!!! Mi piace un sacco quello stallone! Secondo voi i proprietari dell`allevamento potrebbero fare da tramite per importarne uno dall`estero? |
Autore | isa |
Data | 01/06/2007 19:31:01 |
Messaggio | aly, credo proprio di si anche se costa un po`, puoi sempre chiedere al signor Denti, dovrei avere l`indirizzo di posta elettronica se vuoi te lo do. |
OGGETTO | un consiglio…. |
---|---|
Autore | Elisa |
Data | 22/01/2007 20:07:55 |
Messaggio | Salve, dovrei acquistare il mio primo cavallo e ho pensato ad un PSA. Mi hanno detto che ci sono diverse linee e parlando un po con il mio istruttore e amici è venuto fuori k la migliore è kuella egiziana ..voi ke ne pensate??secondo voi kual è la migliore??Grazie x il consiglio!!Elisa |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 22/01/2007 20:50:24 |
Messaggio | dipende cosa vuoi fare…se vuoi fare endurance tutte le linee arabe vanno bene…xò se vuoi fare trekking e cose simili ti consiglio la linea polacca ke è quella un po` + rustica delle altre… |
Autore | elisa |
Data | 22/01/2007 21:00:51 |
Messaggio | ciao sweet dreams, innanzitutto grazie x il consiglio..cmq nn ho intenzione di fare endurance o passeggiate, lo prendo per montarlo e fare kualke ostacolino..kcmq kosa c`è di diverso tra le varie linee?scusate l`ignoranza! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 22/01/2007 21:39:26 |
Messaggio | le varie linee si distinguono x le caratteristike fisike del cavallo, x la geneaolgia, x le specialità…se vuoi un consiglio gli arabi sn cavalli x uscire in passeggiata…lavorano anke in piano e saltukkiano qualcosa…ma “soffrono“ se nn li porti fuori…se sicura ke sia il tipo di cavallo ke vuoi? |
Autore | bendicò |
Data | 22/01/2007 23:06:36 |
Messaggio | Quoto Sweet-Dreams!Scusami Elisa se mi permetto la domanda:ma come primo cavallo,giusto un arabo ti devi comprare?Non conosco la tua esperienza e ogni cavallo è un caso a sè,ma gli arabi,e io ho un`araba linea egiziana dolcissima anche se pessima madre,son cavalli molto particolari.Credo che bisogna avere un pizzico di esperienza in più.Però ti danno tante soddisfazioni in termini “sentimentali“.Si legano a chi li accudisce come ad un altro cavallo amico.Non so come spiegarlo meglio.Se stai un giorno senza prendertene cura come al solito, si sentono trascurati.Devono correre tutti i giorni,anche se piove,a scaricare energia.Forse li sto “umanizzando“troppo,ma è ciò che credo di aver capito da quando allevo arabi. |
Autore | rossomustang |
Data | 23/01/2007 06:43:25 |
Messaggio | Cara Elisa, concordo pienamente con Ben e vorrei rinnovarti il suo consiglio che un Arabo , come primom cavallo non è adatto, poi sopratutto se vuoi saltare, sarebbe meglio un Anglo-Arabo.Poi se la tua è una vera passione per gli Arabi, allora non ci pensare su molto, ma ricorda e tieni ben presente i consigli di Ben. Auguri!!! |
Autore | Elisa |
Data | 23/01/2007 18:31:11 |
Messaggio | grazie a tt!!Ben terrò a mente i tuoi consigli!ho pensato ad un arabo xk mi piacciono trpp, sia cm carattere ke cm aspetto fisico!!.(cmq nn salterò + di 80 cm.,kuindi nn cerco proprio un cavallo da salto…grazie a tt …un bacio |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 23/01/2007 23:21:26 |
Messaggio | concordo cn Ben sul fatto ke gli arabi devono essere mossi molto molto spesso e ke sono dei cavalli ke “hanno sentimenti“ verso colui ke li cura e ke li monta…ank`io ho un arabo di linea egiziana…uno stalloncino di 5 anni…purtroppo non sono riuscita ad approvarlo alla monta x via ke non ho avuto tmpo x andare a verona…uff…spero ke qst ce la faccia… |
OGGETTO | arabo-frisone? |
---|---|
Autore | lillà |
Data | 23/01/2007 20:20:09 |
Messaggio | ciao ragazzi! ho una domanda per voi, ho sentito parlare della razza arabo-frisone, che mi sapete dire in proposito? seconda domanda: frisone o andaluso?grazie a tutti di cuore! Ciaooo!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 23/01/2007 23:17:05 |
Messaggio | nn penso sia una razza…probabilmente hanno usato l`arabo x“migliorare“ il frisone…cm hanno fatto x i cavalli da monta americana…anke se mi sembra una gran cavolata fare queste cose… |
Autore | michele |
Data | 28/06/2007 21:13:44 |
Messaggio | Ciao Lillà, la razza che citi esiste veramente ed è anche abbastanza seguita soprattutto in Olanda e Germania (vai su google.com e digita arabo-friese, ci sono parecchi siti) Si tratta di un tentativo (a mio parere ben riuscito) di “ingentilire“ la razza e renderla adatta anche al dressage o al salto e non solo al cross o alle gare di distanza o di tiro. Saluti |
Autore | marco |
Data | 11/07/2007 11:34:45 |
Messaggio | a proposito di frisone…io ne vorrei comprare uno….ma me l`hanno sconsigliato perche dicono che sia di carattere dolcissimo me che sia anche molto pigro nel senso che non resista molto alla corsa e che essendo molto pesante sia ache molto scomodo da montare…..voi cosa mi dite? e vero?…..infatti a cio, siccome adoro i cavalli neri mi hanno consiglito il murgese che ha un buon carattere ma e piu vivace ed infaticabile…..e anche per mantenerlo costa meno rispetto al frisone….cosa dite?????? rix cia ciao |
Autore | Manu |
Data | 11/07/2007 13:33:36 |
Messaggio | un frisone scomodo? Da quando? Il frisone non è assolutamente scomodo, anzi, ha delle andature bellissime.Il frisone è pigro?Dimmi un cavallo che non lo sia…è risaputo che tutti i cavalli se possono non far nulla lo fanno, ma se ci sai fare in sella ti posso garantire che hanno energia da vendere…insomma, direi che per riassumere ci stia bene la frase “la potenza è nulla senza controllo“ (battuta)Sono buoni di carattere, mansueti e molto intelligenti, viene usato nei modi più diversi proprio per il loro elevato grado di apprendimento…. |
Autore | Lori |
Data | 13/07/2007 15:31:58 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono assolutamente d`accordo con Manu perchè il frisone è comodissimo (molto più di cavalli con il garrese molto sporgente)prima di tutto e non è più pigro degli altri cavalli. Ha andature molto piacevoli e sinceramente il mio è veramente infaticabile. Soprattutto ha un carattere stupendo, è socevole con gli altri cavalli e apprende in modo veramente velocissimo…ciao ciao |
Autore | manu |
Data | 13/07/2007 17:43:09 |
Messaggio | ciao Lori!!! Hai un frisone? Ti và di raccontarmi un pò di lui? |
Autore | Lori |
Data | 13/07/2007 21:02:49 |
Messaggio | Ciao Manu, si ti racconto volentieri. Ha 5 anni e l`ho preso 2mesi fa ed era domato da poco solo a passo e trotto. Devo ammettere che mi ha stupito la velocità con cui ha appreso le regole della monta inglese dato che era all`americana e ora lavora proprio bene, in più è bravissimo in passeggiata. Mi è sempre piaciuta questa razza, sono contenta di averlo scelto. Che cavallo hai tu? Ciao ciao |
Autore | Manu |
Data | 16/07/2007 08:30:00 |
Messaggio | Ciao!! La mia è belga ma monto il frisone di un amico per le rievocazioni storiche o per le passeggiate…adoro questa razza, sono dolcissimi e potenti allo stesso tempo…apprendono tutto rapidamente.Li adoro anche attaccati, in pariglia sono fenomenali. |
Autore | Lori |
Data | 17/07/2007 15:27:31 |
Messaggio | Effettivamente sono eccezionali.. anche il trotto è comodo anche se è più alto e potente. Sai, non ho mai visto un cavallo belga dal vivo, ma ho sentito molto parlare di questa razza…se non sbaglio neanche loro scherzano in fatto di potenza. Vorrei anche io sapere qualche cosa in più, se hai voglia di raccontare un pò…:) |
Autore | Manu |
Data | 17/07/2007 16:36:24 |
Messaggio | eh!eh!eh! Che dire….nel maneggio dove monto io ora ce ne sono 3 di cavalli belga!Della mia posso dirti che sui salti ha veramente potenza da vendere e un coraggio da leoni, io poi la stò preparando per il dressage e in fatto a movimenti direi che sono fantastici, basta che tu riesca a farle capire ciò che le chiedi e la volta dopo te lo fà quasi da sola….è il mio orgoglio! E` poco coccolona ma molto ruffiana!Adora il mangiare e sà sempre come scroccare dolcetti dai bambini!Si spaventa veramente di pochissime cose e anche se capita riesci sempre a controllarla…..Orgoglio di mamma sua!!!!! (che sarei io…. 😉 |
Autore | valentina – associazione Friesian horse |
Data | 16/07/2008 09:09:34 |
Messaggio | salve a tutti!volevo avvisare tutti gli appassionati che il 4 ottobre 2008 si terrà a Ferrara la Seconda edizione delle selezioni morfologiche e funzionali del cavallo frisone con giuria olandese. Per maggiori info vi invito a visitare il sito della nostra associazione (unica approvata dall`associazione e registro di razza olandese FPS per l`Italia) www.friesian.it vi aspettiamo numerosi con o senza frisoni! (l`associazione è a disposizione di tutti per info sui frisoni, trasferimenti di prorpietà, rilascio di passaporti e altro) ciao vale |
OGGETTO | Frisone!!! |
---|---|
Autore | lillà |
Data | 23/01/2007 20:26:07 |
Messaggio | Ciao ragazzi! qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra un frisone di linea barocca e uno di linea moderna?ciao e grazie!! |
Autore | Lisa |
Data | 23/01/2007 21:57:11 |
Messaggio | Il Frisone di linea barocca è di solito più piccolo di statura e molto muscoloso, più pesante, mentre quello di linea moderna è più alto e di linea più slanciata. |
OGGETTO | Che cavallo mi consigliate? |
---|---|
Autore | Rossomustang |
Data | 26/01/2007 06:30:08 |
Messaggio | Ciao Ragazzi, vorrei un Vs gentile parere su una scelta che vorrei fare, ho intenzione di acquistare un cavallo tutto mio, nel senso che non lo userò per la scuola, nè tantomeno vorrei darlo in mano a qualcun`altro, ho due razze per cui stravedo anche se sono fondamentalmente “opposte“ e si tratta dell`Arabo e del Quarter, secondo Voi, premettendo che faccio prevalentemente equitazione di campagna, con trekking ed escursioni, anche se non disdegno piccole gare di endurance e piccoli salti durante le escursioni. Vi ringrazio anticipatamente, sperando che i Vs consigli, mi portino sulla strada giusta. GRAZIE!! |
Autore | FIAMMA |
Data | 26/01/2007 11:55:13 |
Messaggio | Mi converto e dico QH o Paint o Appaloosa, per il tekking credo si adattino meglio dell`arabo, se non vado errando sono razze da lavoro (e non intendo arena) ma lavoro! facciamoli lavorare! Nulla da dire sul arabo, bello inteligente, le ha tutte! Ma a mio parere per quello che devi fare te opterei QH….. Ciao ciao |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 26/01/2007 19:09:20 |
Messaggio | mah…sn due razze completamente differenti…se vuoi fare dei trekking tranquilli ti conviene un quarter…xkè secondo me l`arabo è un cavallo + da competizione ke da “relax“…poi magari sbaglio…ma credo ke siano meglio i quarter anke x il loro temperamento calmo e tranquillo rispetto agli arabi ke sn l`opposto… |
Autore | il pendolo |
Data | 26/01/2007 20:51:10 |
Messaggio | x rossomustang, vedi come vanno le cose eeeee. se facevo io questo discorso mi mangiavate vivo !!!! rosso vuoi un mio parere prendi bell`argentino vedrai che non te ne penti credimi ,hanno dei buoni polmoni, gambe robbuste, ma la cosa più importante che costano poco!!!!ciao. |
Autore | jeweil |
Data | 26/01/2007 22:38:59 |
Messaggio | bè il pendolo ha ragione…gli argentini sono forti e hanno dei polmoni che sono veramente ONI…ma nonostante questo io prenderei un bel quarter…nei trekking posso assicurarti ke sono veramente fantastici, sono meravigliosi…se poi vuoi fare endurance è un ` altra cosa…per quello sono un pò pesanti con quei muscoli e con quei culoni ma credo che sappiano farsi valere anche lì…io sceglierei senza pensare un bel quarter… |
Autore | FIAMMA |
Data | 30/01/2007 14:13:52 |
Messaggio | Concordo poco con gli argentini, hanno prezzi esorbitanti per essere argentini (non hanno ancora saputo valorizzare la razza), sui polmoni molti dubbi, hanno fiato da vendere e forza e voglia di lavorare, ma dopo un anno nei ns box????? Hanno sulle spalle un viaggio in nave che li devasta, vengono dati a questi commercianti che li vanno a prendere in una specie di interporto cosi come besti da macello… consideriamo che loro la mangiano solo erba , il fieno e la polvere non sanno nenache cosa sia! quindi hanno bisogno di un occhi di riguardo sull`alimentazione! Po se si scieglie un argentino guarci bene, alcuni vengono in Italia allucinati per le angherie subite, la hanno una mano la ns anche se dura è diversa. Io starei su qh (almeno hai il documento in mano). Cmq rimane una mia ideea ! ciao a tutti |
Autore | rossomustang |
Data | 01/02/2007 07:18:27 |
Messaggio | Ciao Ragazzi, innanzitutto voevo ringraziarVi per i preziosi consigli che mi state dando, inoltre vorrei chiederVi, essendo profano di Quarter, che differenza sostanziale c`è tra un Quarter da lavoro e da competizione, ho visto infatti che non esiste un determinato standard di razza, infatti la morfologia può cambiare in base alle peculiarità nell`impiego che si vuole fare del cavallo.Sicuramente è uno dei cavalli + affidabili e versatili che esistono. Con i bambini come si comporta? Il Quarter da competizione è + snello e + alto di quello da lavoro ma è così affidabile come il secondo? per il Pendolo, compà conosci qualche allevamento di Argentini o qualcuno che li importa? Che attitudini hanno? Baciamo le mani!! |
Autore | fiamma |
Data | 01/02/2007 09:00:57 |
Messaggio | Al nord Italia fino a qualche tempo fa l`unico che importava era Beretta equisport di Brescia (Il colosso degli argentini), tutti i commercianti andava li. Ora cè una specie di interporto dove portano questi cavalli e i commercianti vanno a provarli e si scelgono i capi…. penso sia sempre in provincia di Brescia, cmq parlo sempre del Nord Italia…… Altra cosa, ho letto che i Qh-Paitn-Ap. che troviamo + alti più snelli sono quelli morfologicamente migliorati (psi), ma le vecchie linee da lavoro sono piccoli e + tarchiati, dovrebbero anche essere più equilibrati.. giusto Pendolo? (ho studiato bene) cia a tutti Kis! |
Autore | ROSSOMUSTANG |
Data | 02/02/2007 07:17:19 |
Messaggio | GRAZIE A TUTTI PER QUELLO CHE MI AVETE DATO SU QUESTO FORUM. MI DISPIACE MA CON I MALEDUCATI NON RIESCO AD ESSERE ME STESSO E POTREI REALMENTE OFFENDERE QUALCUNO. E` STATO UN PIACERE ,CIAO RAGAZZI. |
Autore | Ila |
Data | 02/02/2007 13:43:22 |
Messaggio | Ciao Rossomustang, di che zona sei? C`è un commerciante di argentini non molto grosso ma che ha soggetti veramente ok. Il mio viene da lì e mi da solo gioia e soddisfazioni! Mi sembra che il paese dove si trova il commerciante si chiami Aulla (confine liguria/toscana). Anche altri in zona hanno preso degli argentini da lui e finora ho visto sempre dei bei soggetti e comprati a prezzi decisamente migliori che da Beretta. Spero di esserti stata di aiuto, io comunque ti straconsiglio un argentino, bisogna stare un po` più attenti all`alimentazione e aq non tenerli troppo tempo chiusi ma sono di una generosità senza limiti! |
Autore | jeweil |
Data | 02/02/2007 22:58:36 |
Messaggio | ciao rossomustung…io ho avuto 2 quarter…e con i bambini sono affidabilissimi…io ho una sorellina piccola e quando ho preso i 2 puledri lei aveva a malapena 5 anni…andava a cavallo avanti e indietro per il rettangolo…e loro non facevano una piega…senza contare che adesso a 9 anni è venuta in maneggio con me a prendere qualche lezione ma non ariiva alle staffe ancora…montava una quarter da competizione che uso io per le gare…sembrava un angelo quella cavallina con lei sopra…faceva quello che diceva lei senza opporsi..poi salivo io e la belva mostrava la sua competività…questo per dirti che i quarte sia da competizione che da lavoro sono sempre affidabili…certo quelli da competizione sono un pò più svegli ma se così non fosse non sarebbero cavalli da portare in arena!!quella che monto io è una linea velocista ed è più alta, più snella…non è la vera quarterona con il sederone che io adoro…sono semplicemente più svegli rispetto a quelli da lavoro che sinceramente per i bambini io preferirei…un quarter da lavoro sente meno la competizione x esempio con un altro cavallo…un quarter da arena sarà sempre in competizione con i suoi simili e per esperienza a volte rendono una passeggiata una maratona al continuo trotto x portarsi in testa alla truppa… |
Autore | Lilly |
Data | 03/02/2007 19:38:09 |
Messaggio | anch`io sono d`accordo x il QH sono molto adatti x il trekking rispetto agli arabi ciao! |
Autore | il pendolo |
Data | 04/02/2007 05:34:26 |
Messaggio | ciao rosso, min… ho notato in questi giorni una bella scaramuccia fra te è varenne. e fino a oggi c`è un pareggio. dimmi secondo te chi vince questa discussione?—scherzo.tornando agli allevamenti dalle tue parti, non conosco nessuno in cui poterti mandare mi dispiace. ciao. |
Autore | fiamma |
Data | 05/02/2007 08:42:24 |
Messaggio | ciao Ross, ciao Ila, Il commerciante in questione è di Aulla, un paesino sopra Aulla (MS) si chiama Calzolari Domencio….. ha dei bei soggetti!!!! ho il numero. |
Autore | Rossomustang |
Data | 12/02/2007 09:09:11 |
Messaggio | Cara Fiamma, purtroppo sono un pochettino lontano dalle parti dove si trova il commerciante che tu mi hai consigliato, sono Pugliese per cui dovrei proprio capitare da quelle parti per poter visitare il commerciante personalmente, comunque ti ringrazio tantissimo per il tuo interessamento e spero volevo anche dirvi che ho trovato un discreto allevamento di Quarter dalle mie parti, si chiama G.M. Allevamento Quarter horse, hanno, credo discreti stalloni, premetto che sono un profano in questa splendida razza, sono Real Golden Bar e JC SparkLena che però credo sia azzoppato per cui fa solo monte artificiali, il primo è un bellissimo sauro ottimo nello spin e nel barrel, il secondo invece è un palomino con criniera e coda neri, siccome da loro ho trovato dell`ottimo truciolo per lettiere, ho chiesto, settimana scorsa se aveva puledri disponibili ancora e ne ha uno roano bellissimo, intero, 8 mesi, morfologicamente bello, molto particolare ma non ho chiesto ancora la genealogia, lo vende per 3000,00€ secondo Voi sono tanti? Non appena saprò la sua genealogia Ve la dirò. A presto. |
Autore | Ila |
Data | 12/02/2007 17:48:55 |
Messaggio | Ciao Fiamma, sono della riviera di Levante, vicino a Sestri Levante, non tanto lontana dai tuoi appennini! Come sono i sentieri da te? Da me piuttosto tosti ma molto panoramici! Però in quota ci sono anche dei bei sentieri larghi dove si può sgaloppazzare per bene. Che cavallo hai? Il mio è un cosiddetto argentino ma morfologicamente mi sembra abbastanza vicino ad un quarter, forse con un qualche lontano parente arabo. Al contrario della maggior parte degli argentini deve aver trovato un gaucho illuminato sul suo cammino, perchè è molo affettuoso e per niente pauroso. Buona serata |
Autore | Fede |
Data | 12/02/2007 20:44:47 |
Messaggio | Ciao a tutti…Rosso pugliese di dove??Io sto in provincia di foggia! |
Autore | Rossomustang |
Data | 13/02/2007 05:52:39 |
Messaggio | Ciao Fede, precisamente sono della provincia di Brindisi, dove gestisco un piccolo Centro Equituristico con annesso agriturismo, mi puoi trovare anche su TurismoEquestre.it. Ciaooo!!! |
Autore | FIAMMA |
Data | 13/02/2007 10:01:00 |
Messaggio | Ciao Ila, io sono di Scurano, cmq sopra ad Aulla cè proprio il parco dei 100 laghi, a Settembre ci sono varie manifestazioni dalla fiera a Bosco di C., Casarola, Pianadetto, e poi Comano. il 24 Giugno 2007 1°raduno a Cavallo sul M.Fuso (Scurano). Su da noi ci sono sentieri stretti specialmente sul crinale, ma anche bellissime ippovie dove galoppare tranquilli con dei panorami da favola…. Io ho la mia cavalla storica che è un F. Montain* maremmano (un pò ombrosa ma mi ha insegnato tutto e su da me è sicurissima) poi ho un puledro appaloosa che andrà in doma, + il bardan arab di mio padre, tutti cavalli da treking. Ti aspetto a qualche manifestazione! ciao ila |
Autore | Fede |
Data | 13/02/2007 13:03:24 |
Messaggio | Ciao Rosso bene bene andrò a vedermi il sito così se capita ti vengo a trovare! |
Autore | Ila |
Data | 13/02/2007 13:36:00 |
Messaggio | Ciao Fiamma, che bello, ora mi segno i raduni che mi hai detto e vedo se riesco ad organizzarmi. Mi sono da poco comprata un trailer per ampiare il mio raggio d`azione. Io faccio tutti gli anni un trekking molto bello fino a Codivara che si trova in Val di Vara, oltre Varese Ligure. Tutte le estati organizzano un piccolo raduno e lì c`è un agriturismo dove scuderizzare i cavalli e dove si può dormire, per i più resistenti si può anche piantare la tenda! Chissà, magari ci troviamo a qualche raduno! Buona giornata! |
Autore | jeweil |
Data | 13/02/2007 15:47:03 |
Messaggio | anche noi organizziamo tutte le estati un raduno chiamato transumanza e ci spostiamo dalla prov di latina alla prov di roma fino alla prov di frosinone…ci impegna per circa una settimana e sono 120 km ma è una cosa stupenda e soprattutto educativa… |
Autore | jeweil |
Data | 25/02/2007 16:20:11 |
Messaggio | ehi rosso..alla fine insomma cosa hai deciso…??sono curiosa… |
Autore | mustang |
Data | 26/02/2007 05:52:15 |
Messaggio | Cara Jeweil, alla fine ho deciso che sono un pò confuso e devo almeno optare per una scelta “definitiva“ nel senso che vorrei trovare un cavallino che debba crescere con me, da puledro in poi per cui vorrei scegliere con calma e cognizione del caso,poichè parlando col mio Socio (Il Pendolo) mi ha consigliato di capire prima di tutto gli impieghi del mio cavallo, se vorròfare endurance , se vorrò fare solo trek e escursioni ecc….Per cui sarei , per gusti personali, orientato su di un quarter che ho già visto c/o un Allevamento della mia zona, un roano, maschio, intero di 9 mesi, bellissimo e già molto dolce e tranquillo, solo che discende da una genealogia da competizione (reining e barrel)per cui non vorrei che fosse un pò troppo portato per le gimkane fra gli …..alberi!!!!!! Ciao ragazzi , non appena mi sarò deciso ve lo farò sicuramente sapere. |
Autore | Ed |
Data | 26/02/2007 09:37:54 |
Messaggio | Rosso, meno male che c`è il pendolo, senno finivi per comperare un incrocio tra un asino e una capretta tibetana, un tibetasino!!! EHEHEHHE:):):)::):):) COmpralo quel quorterino, che ti brillano gli occhi fino a qui!!! |
Autore | jeweil |
Data | 26/02/2007 11:53:02 |
Messaggio | non posso ke darti ragione…prima devi scegliere e capire cosa vuoi fare e poi scegli il cavallo giusto e la genealogia giusta…certo se vuoi fare trek ti sconsiglio un cavallo cn genealogia da reining e barrel…esperienza personale….sono un pò scomodi con le andature e soprattutto non puoi stare mai tranquillissimo…ma su un quarter ci farei un bel pensierino…ciao |
Autore | Mustang |
Data | 26/02/2007 12:54:19 |
Messaggio | Ed sai che in questi giorni pensavo davveo di comprare due caprette tibetane per far compagnia ai miei tesorini.Ho visto che sono simpaticissimi insieme e si fanno parecchia compagnia, pensa che c`è un mio conoscente che ha un anglo-arabo che lui utilizza per le sue passeggiate e che come compagno di giochi ha una capretta tibetana fortissima che ci sale addirittura addossoooo!!!!!!E` troppo forte vederli………..Se ci riesco farò una foto per condividere due risate con voi……ah!ah!ah!ah!Comunque sei troppo forte anche te!!!!!! |
Autore | Ed |
Data | 26/02/2007 13:43:03 |
Messaggio | Ciao rosso, a parte gli scherzi so che tanti le hanno per fare compagnia ai cavalli, con risultati alterni. Qualcuno è felice, qualcun`altro maledice il giorno che gli è venuta l`idea (pare che alcuni soggetti siano molto scatenati e che mangino tutto quello che si trovano davanti, ivi compresi i box…). Se ho capito bene la tua location perchè no, sono comunque molto carine. Per il consiglio, mi unisco al Pendolo ed in più ti dico, fagli fare una bella visita di compravendita e portatelo a casa, che dal monitor viene fuori la bava!!! Per quello che fai tu il QH va benissimo. Solo prendine un altro per saltare… Guarda che sei forte anche tu!!! E vedi di non scendere anche da questo col didietro!!! 🙂 |
Autore | Mustang |
Data | 26/02/2007 19:53:31 |
Messaggio | Caro Ed la tua vena comica è molto + raffinata della mia fidati, comunque sia sicuramente seguirò il consiglio del mio Socio e anche tuo come hai fatto a vedere la bava????Quando parlo purtroppo non riesco a mascherare la mia gioia e i miei sentimenti in generale, il Quarter mi piace tantissimo anche se il mio Socio mi ha consigliato prima di vedere un Argentino bello, sono un pò confuso, ma coi vs consigli troverò la giusta via……….speriamo senza bidoni……………per il barrel……… |
Autore | Bendicò |
Data | 26/02/2007 22:48:24 |
Messaggio | Ciao Rosso,ho seguito un pò le tue perplessità che,secondo me,sono eccessive.Se tu vai in giro con una moto Honda,non credo che ci vai sempre sparato a 200 all`ora.Credo che ti farai il tuo bel giretto sapendo che hai tra le gambe tanta riserva di potenza.E allora perchè non ti prendi il tuo bel qh roano che ti fa sbavare?Viene su come lo allevi e addestri.Il giorno che ti salta lo sgiribizzo di provare un`altra specialità sai sempre che il tuo roano ne ha le potenzialità.Credi che mi sbagli? |
Autore | Mustang |
Data | 27/02/2007 05:53:08 |
Messaggio | Ciao Ben, ogni tanto ci si sente anche con te eh? Tu e il mio Socio sembrate due Senatori da contattare quando c`è nè il massimo bisogno….ah!ah!ah!ah!ah!ah!ah!ah!ah!ah!ah!Scherzo naturalmente,mi fa immenso piacere parlare con te, ritornando al mio “problema“ non è eccessiva la mia preoccupazione, solo che ho preso vari cavalli che in un primo momento mi facevano impazzire e poi non si sono rivelati così insanguati, nel senso di carattere, per cui secondo te il quarter potrebbe essere una scelta giusta? Cioè potrei utilizzarlo un domani nella preparazione di una 30 Km? Ciao Ben e partecipate un pò di + lo sai che è un piacere parlare con voi!!! |
Autore | kikka&charly |
Data | 27/02/2007 11:44:16 |
Messaggio | ciao rosso mustang…. allora nel mio maneggio c`è un arabo che fa passeggiate lunghissime e torna sempre tutto sudato… ha forza da vendere quel cavallo! quindi io opterei per l`arabo… ma non lho mai visto saltare… comunque io sceglierei un bel cob… forte, dolce e generoso nei trek proprio come il mio charly!! |
Autore | Mustang |
Data | 27/02/2007 12:06:54 |
Messaggio | Cara Kikka, hai beccato in pienissimo il mio cuore, io AMO gli Arabi in generale sono un estimatore appassionato della Razza Madre, è il cavallo sportivo per eccellenza solo che ha alcune caratteristiche tipiche che lo rendono un ottimo “fondista“ e molto molto resistente grazie anche alla sua conformazione fisica.ma non è adatto al mio lavoro, l`equiturismo sopratutto, mi serve un cavallo semplice, calmo, tranquillo e bravo e purtroppo, ma per me fortunatamente, l`arabo non sempre riesci a gestirlo facilmente e poi come saltatore non ha un grosso potenziale proprio per le caratteristiche che ti ho menzionato prima, ma Bendicò potra dirci tutto quelo che vogliamo sapere, compreso il mio Socio che ci darà la sua opinione a riguardo……ah!ah!ah! |
Autore | Bendicò |
Data | 27/02/2007 22:31:58 |
Messaggio | Grazie Rosso,sei sempre molto affettuoso,ma stai attento a non sbagliare nickname perchè Ben non è il mio nick,ma quello di un altro gentilissimo signore che ogni tanto partecipa al forum e che vorrei incontrare per fargli vedere una mia cavalla che credo farebbe al caso suo.Detto questo,credo che dei trek di trenta chilometri non fanno paura a nessun cavallo.Io gironzolo per i Nebrodi,che non sono le pianure pugliesi,tranquillamente con una maremmana migliorata che non suda come l`arabo di Kikka,salta ruscelli,siepi basse che incontra in passeggiata.Corro sulla spiaggia con una paint saltando tranquillamente ruscelli che scaricano a mare,su un percorso di circa quindici km.Questa si,suda un pò,ma con lei vado sparato e i quindici km ce li bruciamo in poco più di un ora.Poi al passo per farla asciugare un pò,ma lei è pronta a ripartire.Quindi secondo me non è un problema di razza,ma di predisposizione individuale.Non credo che t`interessa che saltino come un Hannover,ma che ti portino in giro serenamente e che,importantissimo,ti riportino a casa.ah,ah,ah, |
Autore | Mustang |
Data | 28/02/2007 07:27:53 |
Messaggio | Scusami Bendicò ma per far prima avevo assegnato questo nick,poi mi son reso conto dell`altro, comnque chiedo scusa sia all`uno che all`altro. Come al solito la tua diplomazia ha trionfato ancora e sei riuscito a reinquadrare il problema, io il cavallo potrà capitare che lo dia un giorno a qualcuno meno esperto ecc… con l`equiturismo questo puòcapitare spesso per cui per quello dicevo che un Arabo non era il massimo, senti Bendicò per un Maremmano, diciamo “decente“, quanto si potrebbe spendere? ho preso in considerazione anche un bel Murgese che si trova in un Allevamento a dieci chilometri dal mio Centro, potrebbe essere adatto? E` un Murgese migliorato, cioè alleggerito rispetto alla sua normale stazza e adattato per la sella, testa leggera, corporatura possente ma non pmolto pesante.Fammi sapere. |
Autore | Ed |
Data | 28/02/2007 09:51:19 |
Messaggio | Olè! siam di nuovo al tibetasino!!! Rosso, scusami se mi permetto di scherzare ogni tanto, credo che senza scherzarci un po diventa palloso anche andare a cavallo! Ogni tanto , quindi, ci piazzo qualche cosa faceta, mi perdoni chi la prende più sul serio. Qanto al tuo dilemma: per le gare, qualsiasi, anche di basso livello, ci vogliono cavalli specialistici. Te lo dice uno che ha fatto saltare in nazionale le 120 ai maremmani da passeggiata (ci ho perso qualche anno di vita per gli spaventi, mi sembrava sempre di partire in gran premio…ehehehe). Per quello che ci vuoi fare tu, per me va benissimo un qh, forse giusto un maremmano migliorato o in seconda battuta altro, tipo un argentino come dice Pendolo. Bendicò ha ragione, scegline uno che ti piace e soprattutto che ti riporta a casa… Sano!!! |
Autore | Bendicò |
Data | 28/02/2007 22:51:56 |
Messaggio | Ciao Rosso,giusto a me fai queste domande,tu che ne sai più di me?Cmq rispondo per queloche penso.Secondo me qualsiasi cavallo vale il peso della carne che ha addosso.Il valore aggiunto nasce dal pregio della genealogia,dall`addestramento del soggetto,e per dirla tutta anche dalla moda del momento(vedi Frisoni).Ora,se tu sei un buon addestratore e vuoi risparmiare,perchè pagare il valore che tu farai acquisire al tuo cavallo con l`addestramento che gli darai?Se invece pensi che non hai troppo tempo da dedicare all`addestramento e nel frattempo il cavallo mangia e costa,allora spendi qualcosa in più e risparmi sui costi di mantenimento.Della genealogia,per fare equiturismo,non te ne può fregar de meno;sempre per l`equiturismo,lascia perdere la moda.A questo punto sono convinto che con 1500/2500 euro puoi fare un ottimo acquisto per un maremmano.Per i murgesi,tu dovresti saperne più di me,ma credo che per ora vanno di moda e quindi costano di più.I qh sono anche ok,ma tranne John Wayne nel film“Il Grinta“non mai visto saltarci nessuno.Tutto qui.Ciao. |
Autore | Bendicò |
Data | 28/02/2007 22:54:12 |
Messaggio | Ciao Rosso,giusto a me fai queste domande,tu che ne sai più di me?Cmq rispondo per queloche penso.Secondo me qualsiasi cavallo vale il peso della carne che ha addosso.Il valore aggiunto nasce dal pregio della genealogia,dall`addestramento del soggetto,e per dirla tutta anche dalla moda del momento(vedi Frisoni).Ora,se tu sei un buon addestratore e vuoi risparmiare,perchè pagare il valore che tu farai acquisire al tuo cavallo con l`addestramento che gli darai?Se invece pensi che non hai troppo tempo da dedicare all`addestramento e nel frattempo il cavallo mangia e costa,allora spendi qualcosa in più e risparmi sui costi di mantenimento.Della genealogia,per fare equiturismo,non te ne può fregar de meno;sempre per l`equiturismo,lascia perdere la moda.A questo punto sono convinto che con 1500/2500 euro puoi fare un ottimo acquisto per un maremmano.Per i murgesi,tu dovresti saperne più di me,ma credo che per ora vanno di moda e quindi costano di più.I qh sono anche ok,ma tranne John Wayne nel film“Il Grinta“non mai visto saltarci nessuno.Tutto qui.Ciao. |
Autore | Mustang |
Data | 01/03/2007 06:02:40 |
Messaggio | A perte la tua grossa esperienza di cineasta, indiscutibile, anche nel campo dell`equitazione io non mi metto assolutamente al tuo confronto, hai molta + esperienza di me e sicuramente di tanti altri per cui ci vorrà molto tempo prima che arrivi al tuo livello, comunque sia sono pienamente d`accordo con te sul fatto che la genealogia non mi interessa e ci siamo ma il problema sorge se io poi quel cavallo lo devo rivendere per qualsiasi motivo, vorrei che comunque oltre all`addestramento e al costo di mantenimento, guadagnassi qualcosa, non credo di fare un discorso strano ma solo economico e per chi gestisce un Centro, sà bene cosa voglio dire, poi il fatto che dovrà essere un cavallo per la vita, questo dipende anche dalla ns affinità, perchè nel caso in cui si presentasse sicuramente non penserei assolutamente a darlo via. Grazie a tutti. |
Autore | Bendicò |
Data | 02/03/2007 00:45:29 |
Messaggio | Raggionamento economico corretto,ma insomma deciditi!Qh,maremmano,murgese,ci stai confondendo un pò tutti.Vista la tua propensione a vendere,fai un sorteggio,prendine uno a caso dei tre,vedi come và.Se non trovi affinità,vendi e ne provi un altro.Non credi? |
Autore | Mustang |
Data | 02/03/2007 06:19:11 |
Messaggio | Non è una propensione a vendere caro Bendicò, ma io definirei questo come un discorso economico, vedi il mio Centro è frutto del mio lavoro e dei miei soldi, non prendo soldi da chissachi, non arrivano dal cielo ma , sopratutto in Inverno, è molto dura quando incassi ce ne sono pochi e i cavalli devi mantenerli lo stesso bene. Il fatto che io un domani pensi a venderlo penso sia normale per chi fa questo tipo di lavoro, ne parlavo ieri col mio Socio, per cui non è un discorso crudele o prettamente oggettivo ma solo e solamente possibilista, nel senso che vorrei avere, se si presenta l`occasione,la possibilità di rivenderlo magari se non è adatto aquello che faccio e se in questo caso, ho la possibilità di farlo ad un prezzo maggiore di quanto ho speso per acquistarlo è un problema? Non credo. Ciao Bendicò! |
Autore | Bendicò |
Data | 02/03/2007 15:18:28 |
Messaggio | La g in più di ragionmento è un rifuso di battuta e ne chiedo scusa.Non era un rimprovero parlare di propensione a vendere.Io l`ho fatto e lo faccio continuamente.Meglio vendere un cavallo improduttivo che risparmiare sul mantenimento dei soggetti che producono.E poi ho parlato di vendere,non di svendere.In qualche modo è giusto rientrare nelle spese effettuate. |
Autore | Ed |
Data | 02/03/2007 20:59:50 |
Messaggio | Rosso, scusami la crudeltà, ma i cavalli sportivi non si comprano da uno che fa le passeggiate! Quantomeno negli anni più importanti per la formazione e l`addestramento accumulano un gap di preparazione allucinante rispetto ad altri allevati cresciuti addestrati e allenati da professionisti. O prendi un cavallo da passeggiata, o uno sportivo, che non c`entra un benemerito con quelli da passeggiata. Comunque sia, l`unica via di uscita è questa: compera una femmina, magari ti viene una buona fattrice. |
Autore | Ed |
Data | 02/03/2007 21:03:12 |
Messaggio | P.s. Parlo di cavalli sportivi perchè sono tra i pochi che ti permettono di realizzare più di quanto hai pagato per acquistarli e mantenerli… |
Autore | Mustang |
Data | 03/03/2007 06:28:08 |
Messaggio | Ciao Ed, non reputandomi un professionista trainer, non ho la lungimiranza di fare un inevstimento del genere sopratutto perchè non ne ho il tempo materiale per seguirlo e sarebbe sprecato alla grande,ma sai dalle mie parti mi capita spesso che un privato viene da me per chiedermi un cavallo per la figlioletta o per la “domenica“ per cui capita altrettanto che puoi fare un buon affare. Il mio discorso infatti non è quello di trovare un cavallo sportivo ma tranquillo e bravo in quello per cui lo utilizzerò io e sia i Qh che gli Argentini sono ottimi per questo.Ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 03/03/2007 07:06:35 |
Messaggio | prima di tutto dò il buon giorno a tutti con vero piacere, poi vado a lavoro. ciao socio. i cavalli che ho visto sono fantastici!!!! complimenti.ciao |
Autore | Mustang |
Data | 03/03/2007 18:23:43 |
Messaggio | Ciaooo Socioo!!! Ogni tanto ormai abbiamo l`onore di sentirti!!!Scherzo. Grazie Socio mi fa piacere che ti piacciono, quel giorno lìerano un pò sporchini perchè si erano appena rotolati in paddock e quindi si erano infangati perbenino, purtroppo passo dei giorni a rincorrerli e sembro un pazzo quando li vado a riprendere la sera………. |
Autore | il pendolo |
Data | 03/03/2007 19:06:14 |
Messaggio | ciao rosso, scusate se non mi faccio sentire, ma ho un problema con le connessioni. figuratevi che mi è sparita anche la posta elettronica ,non riesco nemmeno a scaricare dei documenti d` iscrizione per delle gare, cacchiarola!!!!!ciao socio. |
Autore | Ed |
Data | 03/03/2007 22:13:16 |
Messaggio | Concordo, trovane uno bravo che va bene e amen. Io ti consiglio qh, + di moda. Hai provato il polypad? Ciao. P.s. Pendolo, se sono moduli per busto ti spedisco io… Ciao. |
Autore | il pendolo |
Data | 04/03/2007 07:03:43 |
Messaggio | grazie ed, ma sono i concorsi del g.i.d quelli di dressage, la prima gara e al cisi di imola ,la fanno l`undici di marzo speriamo di farcela ! ciao raga. ciao socio. |
Autore | Ed |
Data | 05/03/2007 12:33:18 |
Messaggio | Di nulla, figurati. In c.lo alla balena! |
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 00:23:36 |
Messaggio | ho una infinita passione x i cavalli ma sopratutto x gli arabi. nn posso fare altro ke consigliarti un bel arabo |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:38:09 |
Messaggio | beh snez adubbio l`arabo è un cavallo più complicato e x mani esperte. il quarter è stupendo ed è docilissimo anche cn i bimbi! agile, rapido, robusto,compatto,veloce,tranquillo e fidato! ciao e fammi sapere! |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 14:07:44 |
Messaggio | ciao!! sicuramente QH perkè sono più adatti a trekking tranquilli comunque tu prova tutte e due le razze e poi decidi!! |
Autore | Giordi |
Data | 06/08/2008 10:47:19 |
Messaggio | Ciao Rossomustang Per il trekking va bene l`arabo un saluto |
Autore | Giordi |
Data | 06/08/2008 13:47:11 |
Messaggio | Ciao Rossomustang scusa volevo dire che vanno tutti e due bene e io ti consiglio il Q.H. Un saluto SCUSAMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
OGGETTO | doma dolce |
---|---|
Autore | varstor |
Data | 26/01/2007 10:40:03 |
Messaggio | Ciao a tutti, ho una giovane appaloosa che farà un anno il 1 aprile.Vorrei utilizzare per l`addestramento l`approccio con la doma dolce. Avete consigli e qualche buon testo su cui posso trovare informazioni utili? Grazie anticipatamente. |
Autore | tulipano |
Data | 27/01/2007 13:10:30 |
Messaggio | ma non saprei.. prova a vedere sul sito di Monty Roberts e su quelli di Parelli.. |
Autore | samer |
Data | 02/02/2007 16:02:50 |
Messaggio | ciao Varstor, allora in primis la doma dolce non esiste o cmq chi ne parla dice delle grandi stupidate. Si parla di doma etologica, cioè in rispetto con la spiche e i comportamenti del cavallo. E in natura i cavalli hanno spesso degli atteggiamenti violenti. Ti consiglio i libri di Monty Roberts piuttosto che Parelli (vedi tu la tua disponibilità i denaro o le tue preferenze). Ti dico solo che questi libri sono solo spunti su cui lavorare, che tutto può essere personalizzato e variato a seconda delle esigenze. Qualora avessi dei problemi non affidarti mai al fai da tè ma cerca l`aiuto di veri esperti. |
Autore | varstor |
Data | 12/02/2007 13:32:43 |
Messaggio | grazie per i preziosi consigli |
Autore | Rossomustang |
Data | 13/02/2007 06:05:54 |
Messaggio | Ciao Varstor, come per tutte quelle “operazioni“ importanti che effettuiamo sui ns cavalli, così anche quando si parla di Doma, sia essa etologica che “classica“ bisogna stare molto attenti ed essere molto preparati se decidiamo di intervenire direttamente noi. Sicuramente il mio consiglio sarebbe quello di farlo tu, ma c`è una prerogativa, importantissima, ed è la preparazione teorico-pratica dell`addestratore e naturalmente l`esperienza che è la cosa + fondamentale, se non hai mai addestrato un cavallo e meglio ancora un puledro, io ti consiglierei di affidarti a qualcuno che possa realmente aiutarti, perchè come ben sai si danno i fondamenti al cavallo per cui potremmo evitare spiacevoli e anche a volte pericolose situazioni future, per cui sicuramente non è un male che tu acquisti un manuale dove poter apprendere le NOZIONI fondamentali per l`approccio al cavallo pre-addestramento, la desensibilizzazione, il rispetto e almeno il farsi porgere il fianco, queste sono operazioni fondamentali se poi si vuole progredire nell`addestrameno vero e proprio. Per cui infine il mio consiglio, che sento di darti è non fare da solo ma se puoi o hai la possibilità fatti aiutare da un addestratore, magari che fà lavorare te però con la sua supervisione, risparmierai molto + di quanto tu possa immaginare sopratutto in termini di tempo, regolarità degli esercizi e progressi. Sperando di esserti stato utile , ti saluto e ti chiedo di farmi sapere come si evolve la cosa. A presto. |
Autore | Bendicò |
Data | 13/02/2007 09:50:14 |
Messaggio | Condivido ciò che dice Rossomustang.Quando tu entri nel tondino con il cavallo,lui sà già se tu sei un capobranco o no.Se non hai esperienza e non conosci quello che Monty Roberts chiama“Equus“cioè il linguaggio dei cavalli non potrai mandargli messaggi di dominanza e quindi non ti sarà facile domarlo.Molti addestratori non conoscono l`Equus per averlo letto,ma hanno tanta esperienza che è come se l`avessero studiato. |
Autore | Selene |
Data | 09/03/2007 17:05:24 |
Messaggio | Sono molto d`accordo con Rossomustang, non è facile addestrare un cavallo e ti consiglierei anch`io di farti seguire da un esperto… Personalmente conosco molto di più il Parelli, ho avuto il piacere di lavorare con un istruttore, pratico almeno il livello uno su tutti i cavalli con cui posso, e devo dire che è eccezzionale come metodo, ma anche se un metodo etologico non vuol dire che sia meno complicato, anzi, tutto l`opposto! Vedi tu, poi c`è anche Monty Roberts…altri non ne conosco…come cose da studiare a casa il sito Parelli è ricchisso di cose, ma anche su Monthy trovi del materiale.. |
Autore | Selene |
Data | 09/03/2007 17:07:57 |
Messaggio | Poi non pensare che debbeno essere seguiti alla lettere…sono una base a cui aggiungere personalizzazzione o “fantasia“ come la chiama Pat…quindi ragiona bene sul cosa vuoi fare! 🙂 ciao |
OGGETTO | FORUM CAVALLI CHE PASSIONE |
---|---|
Autore | FORUM |
Data | 28/01/2007 15:19:50 |
Messaggio | è NATO UN NUOVO E BELLISSIMO FORUM VI CONSIGLIO DI ISCRIVERVI… http://cavallichepassi.forumer.it/ |
OGGETTO | Ricerca figli del mio cavallo |
---|---|
Autore | Ombretta |
Data | 31/01/2007 09:06:55 |
Messaggio | Il mio cavallo “Contrast“ stallone olandese riconosciuto in Svizzera, purtroppo una settimana fa mi ha lasciata. E` morto di infarto. Aveva 23 anni ma era un cavallo in piena salute, niente mi avrebbe mai potuto far pensare che se ne sarebbe andato via così. Lui aveva molti figli e adesso che non c`è più vorrei provare a cercarne qualcuno. Io ho i nomi di 37 di loro, sono elencati sull`annuario degli stalloni svizzeri anno 2001. Ma non so proprio come fare. Qualcuno può aiutarmi e farmi sapere in che modo posso procedere? Ringrazio con tutto il cuore chiunque possa darmi una mano. Contrast era la mia famiglia e adesso che ha lasciato un vuoto così grande nella mia vita vorrei avere almeno la consolazione di vedere qualche suo erede. Ombretta |
Autore | joost |
Data | 01/03/2007 14:57:31 |
Messaggio | Ciao,non sò se ti ricordi di me,soo un` amico di Seba che aveva 2 maremmane? ora sono in toscana ed allevo kwpn,Conti me lo ricordo molto simile al nonno,un pò piu` bello e moderno non mi ricordo se era figlio di urioso o purioso,cmq prova a sentire l` ente svizzero tipo unire o pubblicare un`annuncio su un giornale di equitazione svizzero,mi dispiace x la tua perdita mi ricordo quanto eri legata,io ho perso tempo fa una fattrice di 24 anni e un puledro di un`anno poi era il mio primo puledro era arrivato 8 a travagliato e 1 in andature ,cmq li porteremo sempre dentro di noi ricordando l` emozioni che ci hanno ragalato e gli insegnamenti che ci hanno migliorato |
Autore | OMBRETTA |
Data | 08/03/2007 11:53:51 |
Messaggio | Ciao, sai sono passati tanti anni e non ricordo esattamente chi sei? Poi non mi hai detto il tuo nome. Sono contenta che tu ti ricordi di Contrast. Non sai che grande vuoto mi ha lasciato. Lui comunque era figli di Purioso ed effettivamente assomiliava molto a Furiso II. Sono riuscita a trovare i suoi vecchi proprietari che lo hanno avuto negli anni in cui ha avuto i figli. Ho spedito loro una lettera per vedere se sono in grado di darmi una mano ma ancora non mi hanno risposto. Proverò comunque a seguire anche i tuoi consigli. Scusa se non ti ho scritto prima ma era un pò che non mi collegavo. Ti farò sapere. Se poi tu mi fai ricordare di te magari in estate un giro in toscana a vedere i tuoi cavalli lo farei volentieri. Ciao Ombretta |
OGGETTO | inesperta… |
---|---|
Autore | morena |
Data | 03/02/2007 18:05:07 |
Messaggio | il quarter H. è abbastanza mansueto e malneabile come cavallo, o riserva delle particolari oscurità nel profondo? premettendo che è stato sempre trattato a modo… |
Autore | ais |
Data | 04/02/2007 21:16:44 |
Messaggio | ogni cavallo e a se ..caratterialmente solitamente il q.h. e un cavallo che rimane mansueto..che difficilmente“drizza “ le orecchie |
Autore | jeweil |
Data | 05/02/2007 22:09:05 |
Messaggio | i cavalli siano essi dei quarter o meno hanno le proprie caratteristiche…io posso dirti ke i quarter sono speciali almeno per me…sono calmi, tranquilli, versatili, affidabili…finora ho montato diversi quarter e sono stati tutti dei veri angeli…ne ho avuto uno mio personale ke era un pò ribelle ma questo era dato dal suo passato poco roseo…era vivace, ma nn mi ha fatto mai del male anzi…c` ho fatto di tutto e nn mi ha mai deluso, anzi è stato una continua sorpresa…anke n qst razza puoi trovare il cavallo “matto“ ma ce ne sarà uno su mille…d quando ho scoperto i quarter mi sono fermata, sanno darti veramente tanto e soprattutto sanno insegnarti molto… |
Autore | babby |
Data | 06/02/2007 13:59:00 |
Messaggio | Jeweil ma il tuo cavallino sei riuscita a rivederlo? spero proprio di si! un abbraccio |
Autore | jeweil |
Data | 06/02/2007 22:22:45 |
Messaggio | x babby….magari…ero arrivata e invece me lo hanno spostato di nuovo…ora ho ricominciato tutto da capo…sembra ke me lo fanno a posta…domenica ho fatto la mia prima gara e lui non c`era….ma non ti preoccupare prima o poi la fortuna gira………. |
Autore | Ed |
Data | 20/02/2007 20:19:11 |
Messaggio | A quanto ne so io è in uso dirlo. Giusto per distinguere i maremmani puri, quelli col “cozzone“ per intenderci, da quelli con un po di purosangue dentro. Comunque sia sempre maremmano è, nel bene e nel male! Ciao! |
Autore | jeweil |
Data | 22/02/2007 13:55:03 |
Messaggio | certo ke si dice maremmano migliorato ed è molto in voga negli ultimi tempi…io ho avuto una maremmana migliorata ed è stata una buona maestra…sai quanti ce ne sono di maremmani migliorati in giro…tanti…ma io preferisco un buon quarter a un maremmano migliorato… |
OGGETTO | il sella italiano |
---|---|
Autore | Lilly |
Data | 03/02/2007 19:33:21 |
Messaggio | io non ho ancora un cavallo ma sto convincendo i miei genitori a comprarmene uno,nel frattempo sto anche scegliendo fra le varie razze e mi sono orientata verso il sella italiano secondo voi è adatto a una non troppo esperta? se qualcuno di voi ne possiede uno mi saprebbe dire che carattere ha? |
Autore | ais |
Data | 04/02/2007 21:20:34 |
Messaggio | il sella italiano…significa cavallo nato in italia …xome tra l`altro il sella francese …dunque se vuoi prendere un s.i. cosa che io approvo in pieno…dovresti guardare ogni cavallo a se… sse poi vuoi orientarti su un allevametno ..goni allevamento ha le sue cartteristiche…chi fa i cavalli caldi…chi grossi chi piccoli recc… se sei un apirncipiante ti posso consigliare di prendere un cavallo sopra i 10 anni che ti possa inseganre con un buon carattere…e che ti possa portare avanti in quello che desideri fare |
Autore | babby |
Data | 04/02/2007 23:41:11 |
Messaggio | ciao lilly, la mia tesoruccia è una sella italiana ed io sono una principiante….è un anno che stà a casa con me e mi trovo benissimo!!!come già ti ha consigliato ais, è meglio che abbia qualche annetto perchè sarà lei ad insegnare a te…così è stato per me. in bocca al lupo per la scelta! |
Autore | Lilly |
Data | 08/02/2007 16:33:00 |
Messaggio | Grazie di cuore per i consigli e ne approfitto per chiedervi quanto costa in medie un S.I.??? Giusto per non farmi imbrogliare!!! |
Autore | babby |
Data | 08/02/2007 21:35:29 |
Messaggio | sinceramente non saprei…a me lo hanno regalato, sono stata molto fortunata, ma se guardi nei vari annunci di vendita, puoi farti un`idea del prezzo a seconda delle caratteristiche sportive che cerchi. in bocca al lupo! |
Autore | AIS |
Data | 09/02/2007 00:31:40 |
Messaggio | Il prezzo varia veramtne tanto…e quanto spendi dipende da cosa vuoi farne tu…considerando anche un futuro se non hai fretta un cavallo per le passeggiate e un po di lavoro in maneggio sui 14/15 anni dai 2.000 ai 3.000 euro per saltare ovviamente saliamo…ma poise hai pazienza l`occasione la trovi |
Autore | Lilly |
Data | 09/02/2007 19:48:38 |
Messaggio | Grazie mille, ma secondo voi farò meglio a comprarlo in un allevamento di S.I. oppure a consultare qualche annuncio?? visto che magari se lo prendo nell` allevamento sono sicura del cavallo che compro?? |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 11/02/2007 09:52:57 |
Messaggio | io ti consiglio di prenderlo in un allevamento…xkè nn ci si può fidare al 100% degli annunci…o x lo meno io diffido sempre…vai + sicura su un allevamento…ma mi raccomando, fatti accompagnare da un persona esperta, come il tuo istruttore, xkè così eviti di comprare un cavallo “sfondato“ |
Autore | andy |
Data | 11/02/2007 15:07:03 |
Messaggio | allevamento anche secondo me. Il privato che vende il cavallo di solito lo fa o perchè il cavallo ha problemi oppure perchè non ha abbastanza tempo da dedicargli. poco tempo vuol dire poco lavoro e quindi rischi di trovarti con un cavallo che ha bisogno di imparare anzichè con un cavallo maestro. |
Autore | AIS |
Data | 11/02/2007 21:39:46 |
Messaggio | DIPEMDE da quqnto vuoi spendere…in allevamento difficilmente puoi trovare qualcosa di una certa eta a un prezzo agevole perke se li hanno ancora loro vuol dire che sono veramente cavalli di qualita cosa che non penso sia per te ora necessaria o sia possibile gestire… gli annuci piuttosto che i commercianti vanno bene purke tu abbai uan persona veramente brava e onesta e con TANTA esperienza e che ti conosca e percio ti trovi un cavallo adatto…e una bella visita di compravendita…ovviamete il cavallo perfetto non c`e e prima o poi qualsiasi cavallo dara problemi..sono animali…. ma l`esperienza vuol dir tanto percio trova qualcuno che ti aiuti e se e esperto sapra anche a chi chiedere…magari ci sono tanti cavalli come dicevano fermi che vogliono vendere con poco lavoro…ma se alla base c`era un buon addestramento una volta che riesci a riportarli in forma ti trovi degli ottimi cavalli |
Autore | Lilly |
Data | 12/02/2007 18:02:00 |
Messaggio | però se lo devo comprare in un allevamento può costare di più o sbaglio?ci sono allevamenti di S.I. in friuli??? |
Autore | Lilly |
Data | 12/02/2007 18:04:00 |
Messaggio | però se lo devo comprare in un allevamento può costare di più o sbaglio?ci sono allevamenti di S.I. in friuli??? |
Autore | Lilly |
Data | 12/02/2007 18:05:30 |
Messaggio | Scusate se vi faccio tutte queste domande ma è il mio primo cavallo!!! |
Autore | ais |
Data | 13/02/2007 12:16:40 |
Messaggio | prova a chiedere all`associazione allevatori…ma se devi comprare un cavallo non farti problema di distanze meglio spedere 100 euro di benzina…che acconhtrentarsi di quello che hai in parte,,,,anche se magari il tuo cavallo ideale e nel box inparte |
Autore | Lilly |
Data | 13/02/2007 19:37:12 |
Messaggio | se è per quello hai ragione però è inutile complicarsi la vita a andare a cercare un cavallo in giro per l` italia che magari c` è un` allevamento a un km da casa mia no?? comunque non c` è problema a spendere 100 euro di benzina tanto ne vale la pena!!!e come faccio a contattare la associazione allevatori??? |
Autore | ais |
Data | 15/02/2007 01:05:53 |
Messaggio | ops cosi su due piedi… non saprei cmq sicuramenti se contatti la fise o l`unire o fai una ricerca su internet la trovi…non vorrei darti la sigla sabaagliata … |
Autore | Lilly |
Data | 16/02/2007 18:10:06 |
Messaggio | scusa se ti sembrerò ripetitiva ma come contatto la fise (che ignorante che sono!!!Ah! Ah! Ah!)perchè non ne ho la più pallida idea!!! Ciao |
Autore | Lilly |
Data | 16/02/2007 18:37:51 |
Messaggio | a proposito visto che su internet non ho trovato nessuna informazione ci sono dei siti x caso??? |
Autore | Ed |
Data | 19/02/2007 20:03:43 |
Messaggio | Ciao Lilly, ma cosa ci vuoi fare con questo cavallo? No, perchè saperlo aiuterebbe molto per consigliarti! Presumibilmente monti all`inglese, ma cosa fai? Passeggiate, trek endurance dressage salto pole reinig barrel cutting attacchi? Sarebbe meglio capirlo per darti qualche buona dritta. Facci sapere. |
Autore | Lilly |
Data | 23/02/2007 17:49:47 |
Messaggio | io faccio dressage ma mi piace tantissimo fare anche passeggiate ma mi concentro sul dressage ciao!!! |
Autore | Ed |
Data | 23/02/2007 23:32:53 |
Messaggio | Ascolta, io ne ho 6 di s.i. ma ci salto. Non è detto che siano anche ottimi per il dressage, ma non so certo dirti io a che livelli. Essendo comunque molto eterogenei gli incroci sul s.i. dato che da qualche anno sono stati notevolmente migliorati con incroci con un po tutte le migliori genealogie europee, dovresti dare un occhio al passaporto e capire un po che linee ci sono dentro. Ancora più in generale, se ti piace un cavallo e lo puoi comperare, compralo e poi pentiti. Almeno ne hai uno che ti piace!!!! Ciao. |
Autore | il pendolo |
Data | 24/02/2007 08:29:00 |
Messaggio | giusto!!!!!!! |
Autore | Lilly |
Data | 28/02/2007 20:18:38 |
Messaggio | Hai perfettamente ragione Ed!!! |
OGGETTO | Vorrei un vostro consiglio |
---|---|
Autore | 66cavallopazzo6 |
Data | 08/02/2007 22:13:22 |
Messaggio | Ciao ragazzi. Vorrei un vostro parere sull` intezione di fare acoppiare la mia cavalla (una maremmana migliorata di 4 anni) con uno stallone figlio di un arabo e di una quarter.Cosa ne pensate?ciao |
Autore | il pendolo |
Data | 10/02/2007 00:05:18 |
Messaggio | ei cavallopazzo se la tua cavalla tiene il documento di razza,continua con la razza specialmente se è migliorata,non inmischiare le cose .ciao. |
Autore | jeweil |
Data | 10/02/2007 16:50:29 |
Messaggio | appoggio il pendolo…io continuerei con questa razza…i maremmani migliorati sono qualkosa di speciale…ho avuto una maremmana migliorata ed era uno spettacolo…poi l`ho incrociata cn un appaloosa ma mi sono pentita…la puledra ke è uscita era stupenda, bravissima…ma mischiare nn va bene…così si perdono le razze…mantienila se puoi… |
Autore | samer |
Data | 11/02/2007 13:56:18 |
Messaggio | quoto in pieno gli altri. Pasticciare non va mai bene!!!! Gi esperimnti nell`allevamento sono da abolire. |
OGGETTO | mah…secondo voi? |
---|---|
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 11/02/2007 22:29:45 |
Messaggio | mi è capitato di leggere in alcuni topic “a me piace la razza: sella italiano“ ma come si fa a dire ke qst è una razza?? idem x il sella francese…cioè scusate, qst cavalli sn solamente nati in italia ma possono avere anke genitori “esteri“ diciamo…a parer mio nn è una razza…voi ke ne pensate?? |
Autore | Bendicò |
Data | 11/02/2007 22:48:54 |
Messaggio | Una persona che conosco,a me tanto vicina, fa l`embrio-transfer,cioè,da una sua cavalla Hannover che continua a gareggiare e vincere in Germania,prende gli ovuli e li fa fecondare dalle migliori linee di sangue Hannover,Selle Francaise,Kpwn etc,etc.Una volta ottenuti gli embrioni li fa innestare in cavalle,ottime fattrici approvate,riceventi.I puledri,bellissimi,che nascono da sangue Hannover etc etc in Italia,ti sembrano s.i? |
Autore | il pendolo |
Data | 12/02/2007 07:09:20 |
Messaggio | x dreams, infatti si chiamano linea di sangue ,nati in italia.la razza italiana: è il maremmano ,il sardo il murgese, il napolitano,avellignese.questi sono di razza italiana,gli altri sono solo riconosciuti come sella italiana.(S.I.)ciao. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 12/02/2007 09:27:32 |
Messaggio | benedicò ciò ke hai detto tu era qll ke volevo dire io…il fatto ke mi da fastidio è ke alcuni dicono ke il S.I. è una razza! e allora con questo topic volevo fare un po` di kiarezza a tutti… |
Autore | aly |
Data | 12/02/2007 11:14:50 |
Messaggio | da quel che ho capito io abbastanza di recente è stata istituita la vera e propria razza “Italiano da Sella“, col suo libro genealogico. Per tanto tempo il “sella italiano“ era un “tipo“ e non una “razza“ in quanto non erano state fissate caratteristiche specifiche della razza. Ma ora sono state fissate (anche se sono molto generalizzate). Divrebbe essere definito sella italiano qualsiasi cavallo figlio di sella italiano, oppure di incrocio tra un anglo-arabo, sardo, arabo e purosangue. Viene poi considerato il grado di insanguamento con il purosangue e l`anglo arabo sardo. Sul documento della mia cavalla c`è scritto “razza: Sella Italiano“ benchè la madre sia di sarda e il padre anglo arabo. |
Autore | il pendolo |
Data | 12/02/2007 18:38:23 |
Messaggio | xaly si è vero che nei documento c`è scritto razza! ma serve per indicare il tipo di razza ,ma possono scriverci anche N.N.MA NON VUOLE DIRE CHE SIA DI RAZZA ITALIANA.ciao. |
Autore | babby |
Data | 12/02/2007 21:56:19 |
Messaggio | scusate, ma io ho una s.i. e da quello che so, sella italiana non vuol dire solamente che deve essere nato in italia ma anche che uno dei due genitori deve essere cavallo italiano da almeno un paio di generazioni. ad esempio la mia ha mamma maremmana e papà sella francese…poi non so… |
OGGETTO | problema |
---|---|
Autore | darli ka |
Data | 15/02/2007 19:27:19 |
Messaggio | ciao a tuuti!un mio amico ha acquistato un puledro avelignese che ha ora 10 mesi,dopo un pò gli si sono gonfiati di molto gli occhi…(?)ha chiesto in giro ma tutti li danno versioni diverse.secondo voi quale può essere la causa e che cosa bisogna fare?grazie 1000a quelli che risponderanno |
Autore | samer |
Data | 15/02/2007 20:34:34 |
Messaggio | e chiamare subito un veterinario?… guardate che potrebbe trattarsi allergia (da curare immediatamente col cortisone) o di congiuntivite da controllare subito nel caso sia conseguenza di lesioni… uppre intasamento del dotto nasolacrimale… Insomma mi pare un`assurdità che non l`avete chimato e state giocando a tobola per indovinare cosa abbia. |
Autore | Ali |
Data | 15/02/2007 21:56:59 |
Messaggio | chiama il veterinario e subito! può essere una cavolata o qualcosa che può compromettere la vista. Mi spiace ma su un forum è impossibile darti una risposta. Fare i veterinari faidate o improvvisarsi grandi esperti porta praticamente sempre a combinare grandi casini.. |
Autore | Rossomustang |
Data | 16/02/2007 05:58:10 |
Messaggio | Hanno pienamente ragione sia Samer che Ali, bisogna immediatamente chiamare il Vs veterinario di fiducia poichè potrebbe essere o una “semplice“ allergia o qualcosa di peggio come una congiuntivite o un intasamento dovuto ad eccessiva polvere presente nei box dove li avete scuderizzato o peggio ancora come ad un cavallo che avevo, una oftalmite periodica, un vero fastidio prima per il cavallo, che lacrima molto e tende a chiudere pian piano gli occhi poichè fotosensibile e poi può portare se non curata alla cecità del soggetto. Datevi da fare, subito!!!!! Su di un Forum come ha detto Ali possiamoaiutarci su cose molto diverse ma quando entra in campo la salute dei ns Amici, non scherziamo a dare pareri da alchimisti o “improvvisati vet“. Fateci sapere!!!! |
OGGETTO | chi vi prepara il cavallo?? |
---|---|
Autore | kikka |
Data | 27/02/2007 11:19:30 |
Messaggio | ciao ragazzi… ho aperto questo forum per chiedervi: il vostro cavallo ve lo curate da soli (lo sellate, lo pulite, lo docciate…….) o ve lo cura il groom…?? rispondete in tanti! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 27/02/2007 23:29:41 |
Messaggio | io me lo preparo da sola…è contro le mie regole dare in mano a qualcun altro il mio cavallo…assolutamente no…se ho voluto fare qst sport è proprio x il rapporto ke si instaura con il cavallo…e da come la vedo io, il cavallo a volte ha un rapporto + buono e consolidato col groom ke col cavaliere…poi secondo me pulendo e sellando il cavallo si impara a conoscere ogni singolo particolare ke ha…ad esempio mettiamo caso ke il tuo cavallo te lo sella un groom, un giorno si ammala e il cavallo devi sellartelo tu e ha un rigonfiamento sulla skiena (dovuto a magari una puntura di insetto o ke so io) tu pensi ke è normale e tralasci la cosa facendo del male al cavallo…io la vedo così…coi cavalli devi condividere tutto se hai veramente passione…questo è il mio punto di vista… |
Autore | Bendicò |
Data | 28/02/2007 00:40:40 |
Messaggio | D`accordo con te,Sweet! |
Autore | Ed |
Data | 28/02/2007 09:56:06 |
Messaggio | 100% Sweet! Senza nulla togliere a certi groom che sono eccezionali e da cui bisognerebbe imparare. Se ve lo prepara qualcuno, almeno state lì a “rubargli il mestiere“. E appena potete, preparatevelo da soli! |
Autore | Ed |
Data | 28/02/2007 11:29:27 |
Messaggio | P.s. Ma cosa c`entra con le razze? |
Autore | babby |
Data | 28/02/2007 13:41:57 |
Messaggio | concordo con voi ragazzi!!!! se non lo accudiamo noi il nostro cavallo che senso ha……il feeling più profondo si instaura proprio così, soprattutto quando ci dedichiamo al groom e gli si fanno tante coccole… |
Autore | FIAMMA |
Data | 28/02/2007 14:19:16 |
Messaggio | Come sweet, concordo, anche perchè i cavalli li tengo a casa, nn potrei tenrli in maneggi per il costo…… Cmq anche sbagliando sulla mia pelle li curo io e a modo mio….. (il mio sapere lo devo a chi + esperto di me, leggendo libri, e dai mie errori, avvolte sentire troppe campane fa bene ma nn farsi condizionare è meglio )….. ciao a tutti. |
Autore | jeweil |
Data | 28/02/2007 15:52:05 |
Messaggio | io non ho un cavallo ora…ma io non l`ho mai fatto preparare da nessuno…groom o altro…visto ke in maneggio non c`è stato…concordo come sempre del resto con sweet…il cavallo è proprietà privata…voi ke lo avete tenetevelo stretto… |
Autore | hele |
Data | 28/02/2007 18:14:02 |
Messaggio | io me lo preparo da sola… innanzi voglio constatare sempre e di persona la situazione sia fisica che mentale del mio cavallo,oltre a questo penso che il rapporto tra cavallo e cavaliere sia importantissimo, forse sarà perchè lo adoro come animale per questo spesso e volentieri mi prendo cura anche dei cavalli delle mie amiche che nn hanno molto tempo da dedicargli. |
Autore | Mustang |
Data | 28/02/2007 18:31:27 |
Messaggio | IL PENDOLOOOOOO!!!!!!!!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH!AH! |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 14:12:59 |
Messaggio | Ciao!! io lo preparo assolutamente da sola e anzi( dato ke il mio è molto giovane 3 anni e si muove in continuazione) con lui ho imparato a sellare ed imbrigliare ogni tipo di cavallo, oltre che così consolidi il rapporto trea te e il tuo cavallo!! INOLTRE io sono GELOSISSIMA del mio cavallo!! |
Autore | sara |
Data | 18/10/2007 15:25:54 |
Messaggio | come ti capisco, anche io sono gelosissima del mio cavallo, guai se me lo tocca qualcuno!ihihi skerzo dai, xo` preferisco strigliarlo io! |
Autore | chandy |
Data | 20/10/2007 10:33:09 |
Messaggio | Ciao, io per ora non ho un cavallo e se lo avessi vorrei dedicargli più tempo possibile, anche se so che a volte lo farebbe qualcun altro perchè non l`avrei proprio vicino a casa. Però quando striglio i cavalli nel circolo in cui monto, con una mano tengo la striglia e con l`altra accarezzo il cavallo perchè mi sembra incredibile poter avere un contatto con un animale che potrebbe essere così selvaggio, che vedi nei film, e tu invece cel`hai lì vicino a te. E poi ricordiamoci una cosa: NON SONO I CAVALLI AD ESSERE AL NOSTRO SERVIZIO…SE PROPRIO QUALCUNO LO DEVE ESSERE, QUELLI SIAMO NOI…provate a pensare nel salto…chi si deve mettere in una posizione aereodinamica affinchè il cavallo riesca a saltare nel migliore dei modi? Chi salta l`ostacolo? Noi potremmo anche essergli d`impiccio guarda un pò…eppure spesso c`è chi pensa il contrario…e non ha capito niente!!! |
Autore | Bendicò |
Data | 25/10/2007 23:58:29 |
Messaggio | Brava Chandy,sono d`accordo!Poi sono anchìio gelosissimo dei miei cavalli.Ogni tanto qualche amico mi chiede diprovarne qualcuno o di fare “un giro“.Per me è quasi un`offesa!Pensare che magari si appendono alle redini e per farli andare speronazzano da folli e frustandoli…Preferisco dire che:oggi sono in giornata no…hanno avuto problemi…e faccio gli scongiuri… |
Autore | Giuly |
Data | 08/11/2007 13:48:31 |
Messaggio | ciao ! ma non esiaste che mi faccio preparare il cavallo da qualcun`altro!!! lo preparo io!!! ciao |
Autore | Giordi |
Data | 14/09/2008 08:22:42 |
Messaggio | ciao Kikka a me il cavallo me lo sellano i groom pero`la doccia la faccio io. Ciao!!!!!!!!!!! |
OGGETTO | PREMI |
---|---|
Autore | REDAZIONE 354683 |
Data | 27/02/2007 14:12:46 |
Messaggio | CIAO RAGAZZI |
OGGETTO | differenza tra paint e appaloosa. (e qh) |
---|---|
Autore | romy |
Data | 27/02/2007 15:30:39 |
Messaggio | Qualcuno più esperto di me sa dirmi quale siano le differenze sonstanziali tra queste razze? (differenze dell`origine, selezione nel tempo, allevamento oggi giorno, caratteristiche ecc ecc ) grazie |
OGGETTO | Classificazione dei mantelli |
---|---|
Autore | Neikea |
Data | 05/03/2007 23:19:37 |
Messaggio | Salve, volevo sapere se qualcuno conosce la nuova classificazione dei mantelli. me ne ha parlato un mio professore (studio veterinaria), ma non riesco a trovarla da nessuna parte… grazie in anticipo ^_^ |
Autore | samer |
Data | 08/03/2007 20:36:23 |
Messaggio | un mio professore ha redatto questo articolo. Forse ti è utile http://www2.unipr.it/~sabbioni/colore%20mantello%20cavallo.pdf |
Autore | Aly |
Data | 17/03/2007 13:39:33 |
Messaggio | se vai qui: http://www.veter.unito.it/Studenti/Didatticaol/zootecnicaspeciale_cls/presentazione.htm e clikki sulla lezione 13, trovi quello ke vuole sapere la mia prof…xò è proprio una cosa semplicissima, io ne so di più!! |
Autore | denise |
Data | 18/11/2007 19:07:02 |
Messaggio | vai al sito www.ausl.mo.it/informo/pianetacavalli/segnalamento-MANTELLO.htm ti potrà aiutare! |
OGGETTO | giuly |
---|---|
Autore | mezzosangue |
Data | 17/03/2007 13:34:47 |
Messaggio | mi sono innamorata di due razze abb rare qui in italia, i mezzosangue svedese e danese…qualcuno ha mai avuto un esemplare di una di queste razze? sono costosi? e soprattutto qualcuno può darmi un contatto di un allevatore/importatore che puo aiutarmi? grazie ^^ |
OGGETTO | cavalli iberici |
---|---|
Autore | Sam |
Data | 17/03/2007 13:43:57 |
Messaggio | ciao!! ho una curiosità….qualcuno può spiegarmi la differenza tra lusitano e alter real? grazie 🙂 |
Autore | Mustang |
Data | 17/03/2007 18:01:57 |
Messaggio | Sam , io ignorante totale su queste razze , ti posso solo consigliare di aprire bene le orecchie perchè sicuramente ti risponderà IL PENDOLOOOOOO!!!!!!!VAI SOCIOOOO!!!!!DIVERTITI!!!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 17/03/2007 19:25:06 |
Messaggio | grazie socio sei molto carino nell`esprimerti in questo modo.caro sam,l`alter real si distingue dal cavallo lusitano per un fattore ben preciso.per lusitano si intende qualunque cavallo nato in Portogallo,con progenitori comuni a quelli dell`andaluso,cavallo particolarmente adatto per la corrida portoghese detta rejonejo.invece l`Altèr Real prende nome dalla cittadina di Altèr do Chao,nella provincia portoghese di Alentejo nel cui allevamento reale di Vile De Portel fu creato nel 1748 .come suggerisce l`attributo Rèal,lo scopo era quello di rifornire le scuderie reali di Lisbona di cavalli adatti sia all`equitazione classica,cui si dedicava il re Don Josè I,sia al traino delle carrozze reali.da allora la razza ha avuto una storia particolarmente travagliata frutto di esperimenti sconsiderati.solo grazie alla reintroduzione di sangue andaluso tramite fattrici importate da Jerez De LA Frontera la razza ha cominciato a prendere la sua attuale conformazione.dal 1932 l`allevamento è gestito dal ministero dell`agricoltura.gli Altèr Real attuali sono addestrati per eseguire i movimenti dell`alta scuola.il colore tipico è il baio scuro e l`altezza riconosciuta è 1,52 -1,63.spero di essere stato abbastanza esauriente.ciao. |
Autore | Mustang |
Data | 17/03/2007 19:33:07 |
Messaggio | GRANDE SOCIO!!!!LO SAPEVO!!!!SEI MITICOOOOO!!!BUONA DOMENICA!!!!! |
OGGETTO | ungheresi….di tutto e di più! |
---|---|
Autore | millorsa! |
Data | 19/03/2007 14:47:48 |
Messaggio | ciao ragazzi! ancora una volta mi serve il vostrto aiuto! ditemi tutto quello che sapete sugli ungheresi!! in particolar modo ungheresi e salto ostacoli visto che pratico questa meravgigliosa disciplina!!!un bacio e risp in tanti! grazie!!;);) |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 19/03/2007 20:11:43 |
Messaggio | http://www.agraria.org/equini/shagya.htm |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 19/03/2007 20:13:43 |
Messaggio | http://www.agraria.org/equini/cavallinelmondo.htm In fondo c`è la finestra UNGHERESI con le razze ungheresi 😉 |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 19/03/2007 20:15:40 |
Messaggio | Scusa i numerosi mexaggi… cmq ho guardato, sembra che il migliore, se vuoi fare salto, sia questo: http://www.agraria.org/equini/gidran.htm |
OGGETTO | filetto |
---|---|
Autore | lilly |
Data | 22/03/2007 22:31:09 |
Messaggio | Ciao ragazzi! qualcuno di voi sa che differenza c`è tra un filetto a oliva e uno semplice (credo si chiami chantilly). Ho sentito parlare di filetti in rame, è vero che favoriscono la masticazione? possono essere davvero utili? e come ultima cosa, ho visto che ne esistono anche “al gusto di mela“ cosa ne pensate, sempre in rapporto a quelli in rame? Vi ringrazio davvero molto!Ciaoo! |
OGGETTO | cavallo minorchino e malpensa |
---|---|
Autore | lara |
Data | 02/04/2007 23:17:47 |
Messaggio | Ciao ragazzi!Sono stata a malpensa questo sabato,stupendooo!!!!Ho conosciuto il cavallo monorchino,sapete darmi qualche info su questa razza?sapete se è possibile comprare uno di questi magnifici animali?grazie a tutti!! |
Autore | Andrea |
Data | 06/04/2007 19:14:57 |
Messaggio | puoi comprarne uno e informarti su questo sito www.aicas.it ciao e buona fortuna |
OGGETTO | dressage e tornei medievali |
---|---|
Autore | Fenice |
Data | 16/04/2007 15:11:40 |
Messaggio | La domanda è un po` accademica, percxhé sono abbastanza al verde la momento. Cmq il mio desiderio è trovare un cavallo: – dal carattere molto docile perché non mi voglio stressare quando monto – adatto al dressage ma anche ai tornei medievali (rievocazioni storiche), quindi con una presenza “adeguata“ – affidabile in passeggiata – a un prezzo non esorbitante Se non fosse per l`aspetto poco imponente avrei scelto un avelignese (per il carattere). Mi piace molto il frisone (ho letto il lungo scambio di post sulla domanda “frisone o murgese“). Mi piace meno il murgese perché l`ho provato e lo trovo eccessivamente nervoso di fronte a rumori o cose nuove (forse xché lo usavo per pattugliare un parco cittadino… ma non mi ha fatto una buona impressione). Ho montato anche un andaluiso nelle stesse circostanze e mi ha dato la stessa impressione del murgese: troppo nevrile. In effetti entrambi erano soggetti giovani (sui 5 anni). Possibile che più anziani vadano meglio? Il frisone resta il mio preferito, ma pare sia proibitivo. L`unico altro cavallo che mi viene in mente è il Lipizzano, anche se temo sia proibitivo quanto il frisone e poi non amo molto i cavalli dal manto bianco/grigio. Troppe pretese? |
Autore | Manu |
Data | 18/04/2007 08:34:13 |
Messaggio | Ciao!! Io x le rievocazioni storiche uso uno splendido frisone, ma non è di mia proprietà (io ho già un cavallo e 2 sarebbe veramente troppo!!) e mi trovo splendidamente bene…è difficile trovare un cavallo con le stesse caratteristiche ma ad un prezzo più accessibile…Un quarter credo che lo potresti adattare ad uno spettacolo del genere (ne ho già visti tanti nelle rievocazioni) ma li trovo poco medievali nell`aspetto… |
Autore | Fenice |
Data | 18/04/2007 11:25:55 |
Messaggio | Dove fai rievocazione? Sei per caso della zona di Milano?? |
Autore | Manu |
Data | 18/04/2007 12:15:05 |
Messaggio | “facevo“parte del gruppo COMPANIA DELLE 4 ARME e siamo della provincia di Vercelli, ma eravamo venuti anche alla rievocazione nel parco che si era svolta lo scorso anno a Milano!!Tu a che gruppo appartieni? |
Autore | Fenice |
Data | 18/04/2007 16:18:31 |
Messaggio | Io ho gfatto parte di un gruppo che si chiamava “La gilda dei mercanti“, ma erano un po` confusi sull`epoca… Alla fine hanno preferito i Celti invece del Medioevo (XII secolo), così sono andata via. Mi piacerebbe trovare un gruppo nuovo che includa il cavallo nelle sue rievocazioni. Non certo, però, quella gente che fa le giostre medievali con la sella western… 🙁 |
Autore | ais |
Data | 18/04/2007 21:15:27 |
Messaggio | per fare le rievocazioni vanno bene come presenza sia i frisoni sia gli andalusi immagino…ma sono cavalli piu da alta scuola che da dressage… se ti piace l`avelignese anche se non e altrettanto scenico potresti sceglierne uno di quelli migliorati….cmq potresti andare magari anche su qualche mezzosangue aprticolarmente appariscente… |
Autore | Manu |
Data | 19/04/2007 08:43:55 |
Messaggio | con la sella western proprio non riesco a guardarli!!! Io uso la sella inglese ma la copro con la gualdrappa, lascio fuori solo le staffe! Il frisone e l`andaluso sono adattissimi al dressage, ma vengono penalizzati se fai concorsi, sò che x loro sono stati studiati concorsi appositi x razza.L`andaluso personalmente lo trovo + adatto al rinascimento. Il vero frisone medievale è molto + massiccio di quello attuale ed era meno aggraziato nei movimenti, oggi giorno si è cercato di trovare soggetti + leggeri ma la presenza scenica di un frisone si fà sempre e comunque notare!!!! |
Autore | samer |
Data | 19/04/2007 21:47:52 |
Messaggio | Dressage e tornei medievali,non vanno troppo braccetto… dipende che tornei medievali e che categorie di dressage…In fetti come è stato detto, frisoni e andalusi(soprattutto di linea classica e barocca) sono più d`effetto ma penalizzati in dressage (forse di meno l`andaluso, ma cmq non ti convengono proprio se ti dedichi a una attività agonistica). Se vogliamo parlare di nevrilità… mi sa che il frisone non è da meno. Se cerchi un esemplare degno di tale nome, non ti ritrovi certo in mano un cavallino mansueto, anzi… La parola che contraddistingue questi cavalli è “potenza, ma sotto controllo“. Non so coem mai tutti abbiano l`idea che il frisone sia un cavallo bonaccione… un buon friesian horse ha carattere da vendere. Siccome parli comunque di prezzo contenuto, ti direi ascia perdere il frisone, che sempre se parliamo di un firsoe vero e non taroccato (come se ne aggirano molti) ha costi considerevoli. Per me ad esempio un lipizzano sarebbe una buona scelta, sono cavalli belli di presenza, ottima testa e ottimi movimenti, adatti al dressage, passeggiate e sicuramente versatili per manifestazioni. |
Autore | Fenice |
Data | 20/04/2007 17:21:45 |
Messaggio | Ringrazio Samer per la sua risposta accurata e competente. Contavo di fare uno stage a Lipica quest`estate (anzi, se qualcuno conosce la scuola più affidabile). Mi informerò sui Lipizzani. Anche l`idea di ais di utilizzare un cavallo mezzosangue dall`aspetto adeguato non è male… |
Autore | samer |
Data | 27/04/2007 14:55:20 |
Messaggio | be` io sono stata a Lipica, proprio nell`allevamento, dove tengono stage e lezioni di vario livello. Puoi contattare loro e informarti. L`albergo è inglobato nella proprietà dell`allevamento e della scuola di dressage e attacchi. Puoi quindi fare lezione e vedere anche vari soggetti. |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 13:52:07 |
Messaggio | io ti consiglio di fare un pensierino su un bel frisone occidentale sono molto gestibili e soprattutto stupendi! |
Autore | Mony |
Data | 26/01/2008 14:20:13 |
Messaggio | Io ho un frisone di 8 anni, stallone. è magnifico calmo, giocherellone,non ha paura di niente e non sempre ha voglia di fare ma basta avere un po di polso.. Lo consiglio vivamente. e poi per quanto riguarda il dressage è spettacolare.. |
OGGETTO | forum qh |
---|---|
Autore | forum qh |
Data | 21/04/2007 14:06:24 |
Messaggio | è nato 1 forum ke parla solo d razze americane tra cui qh appa e paint… ma anke criolli, argentini e derivati… vi aspettiamo in numerosi… http://quarterhorse.forumer.it/ |
OGGETTO | frisone o lusitano? |
---|---|
Autore | lara |
Data | 27/04/2007 01:15:04 |
Messaggio | Ciao!!Che ne pensate?Frisone o lusitano?Fatemi sapere, io sono indecisa….tutte e due bellissimi!!! Ancora una cosa,sapete a che prezzo si possono trovare?Grazie a tutti!!! |
Autore | Lori |
Data | 13/07/2007 15:44:23 |
Messaggio | Ciao, effettivamente scegliere un cavallo, soprattutto se ti piace più di una razza è difficile…io però ti dico che i frisoni sono veramente stupendi. Io ho comprato il mio 2mesi fà da un commerciante e l`ho pagato 3500euro perchè era domato da 2mesi, solo sulle 2andature, il galoppo era un disastro. Anche se è passato poco tempo devo dire però che è visibilmente migliorato e quindi ha un`ottima capacità di apprendimento. Il mio è alto circa 1.60 al garrese ed è veramente comodissimo e il carattere è stupendo e dolcissimo. Per il prezzo però devi vedere perchè se è addestrato, soprattutto all`alta scuola, meno di 5000euro non credo sia possibile trovarlo, soprattutto in allevamenti importanti come beretta o la razza del sagittario (parlo della Toscana). Spero di essere stata utile, fammi sapere cosa hai scelto, e buona fortuna. |
Autore | Annet |
Data | 01/08/2007 22:19:35 |
Messaggio | Frisone,Frisone,Frisone e Frisone. Si vede che li adoro?! Io ne ho 2, entrambi bellissimi un maschio (stallone) Black Angel e una femmina Sharife Beauty. SONO STUPENDI!!!! |
Autore | valeL |
Data | 20/08/2007 16:11:43 |
Messaggio | ciao, il 7 settembre 2007 a fara gera d`adda (BG) si terrà la prima selezione di frisoni in Italia con giuria olandese. per informazioni sulla razza e l`evento www.friesian.it |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 13:55:53 |
Messaggio | Ciao!!!Io ho avuto in fida un frisone e ho anche montato dei lusitani! ti consiglio il frisone, magari all` inizio dovrai spronarlo un po` ma ti assicuro che una volta che lo conosci risponde benissimo a tutti i tuoi comandi!! COMUNQUE IO TI CONSIGLIO DI PROVARE SIA I FRISONI SIA I LUSITANI E POI SCERGLIERE QUELLO CHE TI PIACE DI PIù anche perchè si va su cifre abbastanza elevate, auguri per la tua scelta!!!! |
Autore | claudia |
Data | 07/11/2007 16:04:07 |
Messaggio | FRISONE tutta la vita!!!!!!!!! |
Autore | El zorro |
Data | 11/11/2007 16:52:47 |
Messaggio | lusitano…….avendo un pò di esperienza…..ma che ci devi fare con il cavallo?? |
OGGETTO | commercianti cavalli s.o. |
---|---|
Autore | aly |
Data | 04/05/2007 23:06:25 |
Messaggio | sto cercando di aiutare una mia amica che deve cambiare cavallo…..potreste consigliarci dei commercianti seri di cavalli x salto ostacoli a prezzi non esorbitanti nel nord italia? grazie! |
Autore | AIS |
Data | 07/05/2007 21:31:52 |
Messaggio | Dimmi che categorie deve fare e quanto vuole spendere e ti do i numeri dei commerciantii piu importanti sono 3/4… la mia e-mail è aismin@hotmail.it |
Autore | aly |
Data | 11/05/2007 10:22:54 |
Messaggio | niente scusa ha trovato!! |
OGGETTO | qualcuno ha notizie di supreme? |
---|---|
Autore | nilde |
Data | 09/05/2007 20:34:31 |
Messaggio | ciao qualcuno ha mica notizie di una cavalla di nome supreme??era la mia cavalla ma poi l`ho venduta e sarei curiosa di sapere che fine abbia fatto…se qualcuno ha notizie mi può mandare una e-mail a charlotte992@hotmail.it? |
OGGETTO | FURTO DI CAVALLI |
---|---|
Autore | Chiara |
Data | 14/05/2007 16:15:33 |
Messaggio | salve a tutti, la notte fra venerdì e sabato 12.05.2007 sono stati rubati vicino Roma, 4 cavalli e 3 pony. Questa è la descrizione: 1 maschio murgese di 14 anni, h 1.52, morello con macchia bianca al garrese; n.1 maschio murgese di 4 anni, marchio a fuoco n. 380 su guancia sx e alro marchio a fuoco su coscia sinistra – H.1.62; n.1 pony femmina avelignese marchio a fuoco con stella sul collo e coscia sx, lista in fronte – 11 anni; n. 1 pony femmina baia età 4 anni, h. 1.30; n.1 castrone sauro con lista bianca in fronte e 1 zampa bianca anteriore sx – 12 anni; n.1 pony femmina saura, h. 1.40, 2 balzane bianche su posteriori, lista bianca molto grande – età 6 anni; n.1 castrone baio maremmano – età 11 anni piccola macchia bianca in fronte. CHIUNQUE AVESSE VISTO ANCHE UNO SOLO DI QUESTI CAVALLI è PREGATO DI CONTATTARE CHIARA: 335.1828666. GRAZIE A TUTTI |
Autore | Mimì |
Data | 14/05/2007 19:56:59 |
Messaggio | Ma dov`erano questi cavalli per essere stati rubati?! Ma non hanno fatto qualche rumore in modo da avvisare qualcuno? Rubare un cavallo non deve essere semplice…non sono micetti… |
Autore | Chiara |
Data | 16/05/2007 12:13:18 |
Messaggio | i cavalli erano nei paddok del circolo ippico, sono stati rubati di notte purtroppo il circolo è in mezzo alla campagna, i cavalli sono stati condotti a mano per un pezzo e poi caricati, peraltro sono animali abituati ad essere meneggiati quindi non hanno creato nessun problema e le persone che fanno queste cose sono persone esperte. |
Autore | rachele |
Data | 21/05/2007 14:12:42 |
Messaggio | ma in provincia di? Ultimamente sto leggendo molti articoli su furti, tra l`altro di cavalli semplici, o cmq con valore più affettivo….. sono seriamente preocupata visto che anche io tengo i cavalli in paddox e in aperta campagana! |
Autore | Mimì |
Data | 21/05/2007 21:34:18 |
Messaggio | Certo che di gente senza scrupoli ce n`è sempre tantissima al mondo…sono senza parole… |
Autore | Chiara |
Data | 23/05/2007 11:25:10 |
Messaggio | La provincia è quella di Roma, il circolo è in una riserva attacata alla zona di Roma Sud. Peraltro la notte precedente sono stati rubati altri 10 cavalli nella zona di Roma Nord a Olevano Romano. Il valore dei cavalli per questa gente è poco importante generalmente rivendono a commercianti o presso fiere nel Meridione. Se avete notizie Vi prego di contattarmi. |
Autore | FIAMMA |
Data | 23/05/2007 14:09:16 |
Messaggio | Contatta anche cavallo magazine, il mio cavallo, metti foto, cerca di fare un articolo – annuncio….. Qualcuno ci sarà che saprà qualcosa con un po di CUORE! |
OGGETTO | cero psARABO per monta |
---|---|
Autore | Davide |
Data | 14/05/2007 20:27:18 |
Messaggio | se avete un bel purosangue arabo per monta avete trovato la persona disponibile a pagarvi ma solo per fare una monta |
Autore | gianluca |
Data | 18/05/2007 19:10:23 |
Messaggio | Davide mi dispiace nn ti posso aiutare xo posso dirti ke hai fatto una bellissima scelata per la tua cavalla |
Autore | gianluca |
Data | 18/05/2007 19:11:10 |
Messaggio | Davide mi dispiace nn ti posso aiutare xo posso dirti ke hai fatto una bellissima scelata per la tua cavalla |
OGGETTO | shagya arabo |
---|---|
Autore | licia |
Data | 15/05/2007 12:33:25 |
Messaggio | dove ne posso aquistare uno? |
OGGETTO | akhal |
---|---|
Autore | isa |
Data | 21/05/2007 21:55:32 |
Messaggio | hello! vorrei sapere quanti di voi conoscono la razza akhal tekè, io sono una fanatica! è da quattro anni che ci sto appresso, e devo dire che più li guardo e più sono convinta che vanno bene in qualsiasi disciplina: sono eleganti per il dressage, hanno una resistenza pari agli arabi e anche se hanno garretti alti, i legamenti sono forti. e poi hanno zoccoli durissimi che per la maggior parte delle volte non necessitano di ferratura! |
Autore | halima |
Data | 06/06/2007 19:38:24 |
Messaggio | Io li adoro, assieme agli arabi e ai cavalli di tipo orientale, molto sottovalutati, a torto, qui in Italia. Se vuoi posso darti la mail del proprietario dei “Prati Nuovi“, allevamento di Akhal Teke in Italia di Mino e Sandra Denti… mindenti@tin.it |
Autore | isa |
Data | 07/06/2007 21:47:39 |
Messaggio | infatti,è un imgiustizia!!!!! e poi tutti sti problemi di fisionomia non ce li vedo, sono bellissimi!!!!!!!però è un peccato che a livello agonistico non ce ne siano in giro=( cmq già l` avevo l indirizzo di denti sono anche andata all`allevamento, lui è una persona disponibilissima! |
OGGETTO | questione di marchio a fuoco |
---|---|
Autore | isa |
Data | 24/05/2007 20:07:21 |
Messaggio | ok, non mi so spiegare bene, però tenterò. il fatto è che mi forse vorrei comprare un cavallo però non risco a capire di che razza è; è marchiata e questo marchio assomiglia alle corna di una renna che tendono all` esterno. pensavo potesse essere un trakhener però il marchio non ci assomiglia, non posso chiedere al proprietario perchè se lo scorda sempre e mi sa che non ricorda nemmeno dove ha messo i documenti e perciò meglio chiedere a voi. so solo che è un cavallo di origine tedesca |
Autore | AIS |
Data | 25/05/2007 10:36:35 |
Messaggio | isa ..da quello che ho capito sei una principiante dunque occhio alle fregature…se uno vuol vendere il cavallo i documenti te li trova al volo…e una volta che i documenti corrispondono hai l`eta la genealogia ecc… io pero proverei prima con una mezza fida o una fida cosi provi un po tutto ,,,sia provi veramtne il cavallo d`estate e d`inverno sia provi cosa significa averne uno |
Autore | isa |
Data | 25/05/2007 20:20:47 |
Messaggio | non worriarti ais (dall`inglese worry per chi non lo sapesse)so cosa faccio, il proprietario lo conosco bene, è mio istruttore da un paio di anni e ho stretto un buon rapporto, solo che dimentica facilmente le cose(pensa che ha una mia rivista da 1 anno!)ed è molto impegnato, poichè oltre ad avere molta gente al maneggio dirige una impresa edile e siccome non sono nemmeno sicura se lo compro(questione di soldi), non voglio sempre seccarlo con domande sul cavalllo.alla fine era solo una domanda per chi sapesse che tipo di marchio era visto che su internet si trova ben poco.certo che se deciderò di comprarlo chiederò tutto. grazias per la risp. ma sei un istruttore? capisco che hai esperienza con i quadrupedi^^ |
Autore | samer |
Data | 26/05/2007 08:10:12 |
Messaggio | anche io come hai detto corna pensavo trakhenner, ma se dici che nn ci assomiglia… la razza poi conta poco, se il cavallo è buono, lavora bene e ha buone performance, vale i soldi che spendi io non starei troppo a guardare il pedigree. |
Autore | isa |
Data | 26/05/2007 14:49:43 |
Messaggio | hello samer! può darsi sia un trakehner però non ne sono sicura al 100%,lo scoprirò! cmq sì,sono la prima a non stare appresso a questioni di razza ma sono curiosa, una specie di caccia al tesoro. è una cavalla bravissima però non riesco a farla avanzare come vorrei. |
OGGETTO | è giusto usare una sola spazzola per pulire più di un cavallo??? |
---|---|
Autore | Alice |
Data | 03/06/2007 14:34:13 |
Messaggio | Ciao a tutti.Mi sono posta questa domanda percchè mio fratello mi sgrida sempre quando prendo in prestito le spazzole del suo cavallo perchè dice che non va bene per l` igene del cavallo. Voi che ne pensate???? |
Autore | Bendicò |
Data | 03/06/2007 15:25:06 |
Messaggio | Ha ragione lui perchè se il tuo cavallo ha dei funghi,potresti trasmetterglieli,ma credo che pochi lo facciano soprattutto se hanno parecchi cavalli da accudire. |
Autore | Lù |
Data | 03/06/2007 20:12:51 |
Messaggio | E` vero! Non è igienico per via dei funghi o di altre allergie cutanee. |
Autore | samer |
Data | 03/06/2007 22:13:59 |
Messaggio | vero, l`ideale sarebbe un set di spazzole per ogni cavallo |
Autore | ais |
Data | 04/06/2007 12:59:50 |
Messaggio | è vero ma non è realistico se uno a piu di un cavallo e cmq se un cavallo c`e l`hai da tempo e vedi se ci sono funghi o no..anche perhe il contagio puo avvenire anche se per esempio si sfregano nello stesso punto…meglio allora a questo punto lavare e disinfettare le spazzole a cadenze regolari |
Autore | fiamma |
Data | 05/06/2007 12:01:04 |
Messaggio | ciao a tutti, tuo fratello non ha tutti i torti, è buona regola non farlo. Ma se i vostri cavalli li avete da tempo e vivono insieme anche al prato, se ci fosse qualcosa di anomalo se lo trasmetterebbero con il contatto quotidiano. Detto questo penso che se i tuoi cavalli sono sani senza problemi è una buona norma che si può anche spezzare. non farlo mai con cavalli che non conosci o appena entrati in scuderia. Ciaooo (ps. questo è un mio consiglio e idea perfettamente discutibile, un punto di vista diciamo). |
Autore | Alice |
Data | 05/06/2007 15:01:30 |
Messaggio | Dato ke xò ho 2 psi ke sn a contatto tutti i giorni anke al paddok, nn ci debbano essere grandi problemi!!!!Cmq cercherò di evitare…CIAO |
OGGETTO | URGENTE! CANI AL MACELLO |
---|---|
Autore | JESSICA |
Data | 28/06/2007 09:51:07 |
Messaggio | AIUTATEMI X FAVORE!!! SU www.dogmeattrade.com C` E` UNA PETIZIONE X ABOLIRE LA MACELLAZIONE DEI CANI NELLE FILIPPINE. (AMMASSATI IN GABBIE STRETTISSIME,CON UN BARATTOLO DI LATTA SUL MUSETTO,LUNGA AGONIA PRIMA DI ESSER UCCISI) SERVONO 50.000 FIRME ENTRO IL 30 GIUGNO 2007, LE FIRME AUMENTANO SEMPRE PIU` GRAZIE AL VOSTRO AIUTO! SIAMO A 35.000 MA SONO ANCORA POCHE! NON MOLLIAMO VI PREGO, CE LA POSSIAM FARE! VI PREGO FIRMATE E DIFFONDETE IL MESSAGGIO! STO TRASCURANDO TUTTO PER DIFFONDERE IL MESS AIUTATEMI VI PREGO!!! VOLONTARIA CANILE DI MONSELICE JESSICA |
Autore | tommy |
Data | 28/06/2007 14:29:16 |
Messaggio | conta su di me! |
Autore | tommy |
Data | 28/06/2007 14:40:04 |
Messaggio | conta su di me! |
OGGETTO | rogna dei cavalli |
---|---|
Autore | ALY 83 |
Data | 04/07/2007 17:58:56 |
Messaggio | Scusate, cerco qualsiasi info sui vari tipi di rogna che colpiscono i cavalli, soprattutto cure funzionanti! grazie a tutti, Aly |
Autore | Bendicò |
Data | 06/07/2007 00:24:44 |
Messaggio | Mi permetto di consigliarti,innanzitutto,di buttare via brusca,bruscone e striglia.Poi lava la povera bestia col benzoato di benzile.Pulisci il box buttando via la lettiera e bruciandola.Imbianca le pareti del box con calce,spargine sul pavimento.Fai delle irrorazioni sulle pareti e sul pavimento con Neguvon(fai attenzione quando lo usi:è pericolosissimo).Dopo tutto questo,forse,ti sei liberata dalla rogna.Ah,dimenticavo,già che ci sei lavati per tre giorni con benzoato di benzile anche tu,certi tipi di rogna animale attaccano pure l`uomo.Magari solo per prudenza. |
Autore | ais |
Data | 06/07/2007 09:27:10 |
Messaggio | fallo vedere dal vet magari uno ne capisca qualcosa di dermatologia(non facile) perke la rogna puo essere anke non kontagiosa puo guarire con il procedimento detto da bendico oppure con qualche shampo aaposito o spugnatura…ovviamente intanto isola il cavallo e le sue spazzole sottosella stinchiere fascie eccc…. |
Autore | Aly 83 |
Data | 09/07/2007 16:55:27 |
Messaggio | Vi ringrazio di cuore per i consigli dati. Il cavallo è stato visitato da più veterinari e curato diverse volte con cortisone, vermifughi, antibiotico e neguvon. La rogna spariva e poi tornava di nuovo. Sono quasi 2 anni che provo a mandarla via, ma ho quasi perso la speranza. Adesso sto ripetendo la cura, ma… Non so più cosa fare e a chi rivolgermi, ecco perchè ho deciso di fare questa ricerca: forse troverò qualcosa di utile! Se avete qualsiasi altra info, manadtemela, vi prego. Grazie ancora. Aly83 |
Autore | Bendicò |
Data | 10/07/2007 00:37:16 |
Messaggio | Ribadisco:devi eliminare qualsiasi focolaio di reinfestazione!Anche la copertina d`inverno và disinfestata.Riparti da zero.Pulisci:box,materiale da grooming,parastinchi,paraglomi,fasce,anche le redini che strusciano sul collo.Tutto insomma.Dopo tre giorni che hai usato il benzoato di benzile,lava spesso il tuo cavallo con sapone allo zolfo.Puzzerà un pò,ma almeno l`avrai liberato dagli acari. |
Autore | Vicki |
Data | 04/08/2010 16:05:53 |
Messaggio | Il mio puledrino aveva preso la rogna dalla madre per eliminarla ho lavato tt le sue cose (compresa la stalla) con dell`alcool etilico. logicamente ho lavato anke il puledro con l`alcool etilico x 3 giorni. Un vero toccasana te lo consiglio, buona fortuna |
Autore | alex |
Data | 05/12/2010 12:23:23 |
Messaggio | salve ho un mini pony di 7 mesi che ha la rogna come posso curarlo? grazie spero di avere vostre notizie |
OGGETTO | Consigli per un neofita. |
---|---|
Autore | Nufe |
Data | 04/07/2007 22:26:46 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono un amante del trekking a cavallo e con la mia compagna stiamo valutando di acquistare due cavalli per poterci godere a fondo questa passione. Ho un terreno di un ettaro e mezzo (espandibile a quattro pagando qualcosina al vicino) in campagna in cui potrebbero stare, però io vivo e lavoro in città, per cui i cavalli dovrebbero poter restare da soli 5 giorni a settimana. Secondo voi, si può fare? Ovviamente attrezzerei l`area con una stalla aperta e una mangiatoia, però ho paura che in questo modo i cavalli perderebbero familiarità con la sella. Tra l`altro non nascondo la paura di non ritrovarceli nemmeno, motivo per cui dovrei puntare su esemplari di poco pregio e magari un po` avanti con anni sperando che questi non risultino appetibili (letteralmente), perché ritrovarseli macellati in loco (è successo!) sarebbe peggio che non ritrovarli affatto. Eventualmente, voi che razza mi consigliereste? Ripeto: dovrebbero essere rustici, adatti al trekking, non di pregio. Grazie. |
Autore | ALY |
Data | 05/07/2007 14:40:00 |
Messaggio | ciao nufe…il problema di nn ritrovarli + x me è una preoccupazione vana xkè anke nei maneggi sono avvenuti furti di cavalli. Io tengo i miei cavalli in una cappanna e gli lascio la porta aperta in modo ke facciano avanti e dietro dal paddok al box.Riguardante il cavallo x il trekking,io ho un purosangue inglese ma nn è un cavallo rustico e comunque spesso questa razza ha voglia di “andare“…x me il cavallo adatto x i trekking (tranquilli rustici e ke nn costino un esagerazione) possono essere gli avelignesi… CIAO |
Autore | Bendicò |
Data | 05/07/2007 19:48:40 |
Messaggio | Mah!La cosa mi sempra così strana!Io non lascerei i cavalli abbandonati a se stessi per 5 giorni la settimana.Mi preoccupo per l`acqua da bere,per l`alimentazione,per eventuali ferite che si possono procurare,per le coliche sempre in agguato,per il marciume del fettone,per tante cose.hai qualcuno che può pensare al posto tuo a tutte queste “attenzioni“che un cavallo richiede? |
Autore | Nufe |
Data | 05/07/2007 21:27:36 |
Messaggio | No, nessuno. Mio padre potrebbe (ma non è detto) passare a dare un`occhiata in mezzo alla settimana, ma nulla più. Per l`acqua c`è una fontana, per tutto il resto… Dovrebbero essere così rustici da non averne bisogno. In fondo sono animali che possono vivere allo stato brado (almeno alcune razze). O no? |
Autore | Bendicò |
Data | 06/07/2007 00:13:57 |
Messaggio | Scusami,forse non sono affari miei,ma,non volendo pensare ai cavalli,ti rendi conto che sei penalmente e moralmente responsabile di eventuali danni che questi animali possono procurare a terze persone?Metti che scappino dal paddock dove li rinchiuderai,possono,fuggendo causare disastri direttamente e indirettamente.Esistono delle razze che vivono nei boschi,una fra tutte la razza Sanfratellana che d`inverno addirittura scava con gli zoccoli alla ricerca di un ciuffo d`erba sotto la neve,ma sono condizioni estreme!E poi ci sono i Maremmani,i Merens,i France Montaignes,i Camargue…e altre ancora,ma personalmente,prima di prendere una decisione così temeraria,ci penserei ancora un pò.E` solo una mia personalissima opinione. |
Autore | ais |
Data | 06/07/2007 09:24:18 |
Messaggio | cavalli soli 5 giorni….in 5 giorni li puo trovare morti di colica da 3…con un taglio infettato da veterinario quando sarebbero bastati il betadine ecc… per quanto rusitci queste evenienze possono succedere . magari non succedera mai niente ma la prima cosa che e necessario fare quando si ha in mano un cavallo che sia alla longia che sia in box e prevedere i pericoli e e le loro reazioni… se spaventati ti possono uscire da qualsiasi posto e come gia detto fare del male e farsi del male…almeno una volta al giorno e necessario fdare un okkiata e cmq devi prevedere che se succede qualcosa dal semplicissimo taglio in passeggita a una gamba gonfia devi avere la possibilita di andare su tutti i giorni a curare e medicare…poi se con i tuoi cavalli vuoi praticare la selezione naturale…le razze te le hanno gia dette a quelle vorrei aggiungere tutte i cavalli ne carne ne pesce incrociati tra di loro… e inoltre quanto neofita sei perke cmq i trekking e le passeggiate possono essere si molto facile ma complicarsi improvvisamente e senza una buon livello di monta o un apersona esperta o ambedue possono crearsi situazioni perocolose. |
Autore | nufe |
Data | 08/07/2007 22:52:04 |
Messaggio | Sono abbastanza neofita, soprattutto di monta western. Ho presolezioni per qualche mese di monta inglese, so andare al galoppo ma non saltare. Comunque il mio era un discorso in prospettiva futura… Mi pare di capire che non è una strada percorribile. Ero sicuro che i cavalli non avessero assolutamente problemi a starsene da soli (fermo restando vitto e alloggio). Se così non è, pazienza, non si può fare, me ne farò una ragione. Di sicuro non posso mantenerli al maneggio, né trasferirmi in campagna. |
Autore | Bendicò |
Data | 10/07/2007 00:44:17 |
Messaggio | Dai,non reprimere il tuo entusiasmo!Saremmo dei cattivi consiglieri se non ti evidenziassimo quali sono i requisiti minimi per un cavallo“civilizzato“.Nelle praterie è tutta un`altra cosa.Può darsi che se ci studi un pò sopra,magari ti nasce qualche idea brillante per realizzare il tuo sogno.Ora sai quali sono le criticità e i limiti,superati questi,la strada è tutta in discesa.In bocca al lupo. |
Autore | ais |
Data | 11/07/2007 21:29:37 |
Messaggio | io non so quanto dista il terreno da te…ma puoi pensare di magari in futuro quando ti sei fatto qualche amico fidato esperto dei cavalli li vicino di tenere i suoi cavalli in modo da dividere spese ovviamente visto che tu metti il terreno piu a ccarico suo che tuo e di dividere anche le responsabilita percio anche il fatto di controllare il cavallo…ci sono poche persone fidate ma qualcuna a cercarla la trovi |
Autore | aly |
Data | 11/07/2007 23:50:14 |
Messaggio | già, è vero…oppure potresti conoscere qualcuno che ha già dei cavalli in un suo appezzamento e potresti chiedergli alloggio, ovvamente pagandogli qualcosa… |
OGGETTO | Quale razza? |
---|---|
Autore | Ambra |
Data | 09/07/2007 23:24:13 |
Messaggio | Ciao a tutti, sono una bambina di otto anni e sto scrivendo in questo forum assieme alla mia mamma per avere un consiglio: vorrei comprare un cavallo o un doppio pony per gare di salto ostacoli. Quale razza mi consigliate? Io faccio gare di B80. Rispondete al più presto! Grazie ciao a tutti! |
Autore | Bendicò |
Data | 10/07/2007 00:52:00 |
Messaggio | Complimenti!Non so quanto sei alta,ma dovresti prendere un cavallo cresciutello,già esperto che ti aiuti a crascere nello sport.Ti piacciono gli avelignesi?Le nuove linee sono meno panciute.E poi Jappelup era un cavallo bassino che con Pierre Durand saltava ostacoli incredibili! |
Autore | Ambra |
Data | 16/07/2007 20:14:45 |
Messaggio | Ciao! Grazie di aver risposto. Si gli Avelignesi mi piacciono molto! E poi sono bravi anche in passeggiata vero? |
Autore | Manu |
Data | 17/07/2007 12:16:41 |
Messaggio | si gli avelignesi oltre ad essere ottimi pony per le prime gare sono anche adattissimi alle passeggiate o ai trekking….. |
Autore | Ambra |
Data | 20/07/2007 19:50:28 |
Messaggio | Grazie! Credo proprio che comprerò un Avelignese. Oggi ne ho parlato anche con la mia istruttrice e dice che sono adattissimi. Forse la settimana prossima andiamo a vedere un allevamento di avelignesi. Che bello! |
Autore | samer |
Data | 24/07/2007 16:41:23 |
Messaggio | be` perbacco però gli avelignesi non sono proprio adattissimi per il salto ostacoli… A dire il vero puoi anche trovare pony di razza sconosciuta che però sono stai ben addestrati e sono fantastici nel salto, e a prezzi ragionevoli (e qui dovresti girare per maneggi o commercianti e sentire se c`è qualcosa in vendita). Una razza che invece ho conosciuto da poco e che mi vede entusiasta è il bardigiano, li ho visti impegnati in concorsi di salto ostacoli e dressage sono davvero fenomenali, inoltre sicurissimi in trekking e volendo sbizzarrirsi anche in carrozza. Inoltre vengono montati da cavalieri anche adulti tanto sono robusti quindi non è di certo un cavallino che userai solo per un anno, ma che ti potrai anche godere in futuro. |
Autore | Ambra |
Data | 24/07/2007 21:57:50 |
Messaggio | Dici che non sono molto adatti per il salto? La mia istruttrice mi ha detto :“Si, è una bellissima razza e sono molto buoni. Potrebbe andare bene.“ Per me se trovo un cavallino ben addestrato può andare bene…no? |
Autore | Bendicò |
Data | 25/07/2007 01:04:47 |
Messaggio | Concordo con Samer,i bardigiani sono degli ottimi cavalli,ma ho notato che ultimamente gli avelignesi sono venuti fuori alla grande anche per altre discipline,anche addirittura nel reining.Se trovi un buon soggetto non è escluso che possa andar bene anche per il salto.E` chiaro che non potranno mai avere le performance degli hannover o similari,ma,se non si hanno grandi pretese,possono anche andar bene.Non trovi,Samer? |
Autore | samer |
Data | 25/07/2007 12:04:22 |
Messaggio | si certo non bisogna mai generalizzare, infatti le nuove linee di avelignesi sono molto più leggere di quelle di una volta, grazie a i numerevoli incroci con gi arabi, ma questo mi ha fatto riscontrare anche un aumento della nevrlità nei soggetti. Però non è esculso che si possano trovare dei buoni soggetti, anzi. Io dico che cmq non bisogna puntarsi su una razza in particolare, dato che ci sono centinaia di pony senza pedigree che sono ben addestrati e ottimi saltatori, e bisognerebbe cercare per maneggi o chiedere a commercianti seri. E` un po` come quando si cerca un cavallo da salto, io non mi impunterei sulla razza, piuttosto cercherei un cavallo con delle caratteristiche a sè stanti. |
Autore | Bendicò |
Data | 25/07/2007 23:08:37 |
Messaggio | OK,Samer!E`corretto quello che dici,concordo.Resta il fatto che il prezzo dei buoni pony saltatori,per quello che ne so,molte volte è superiore,anche del doppio o del triplo,a quello di un buon avelignese o bardigiano.Risulta anche a te? |
Autore | samer |
Data | 26/07/2007 12:54:46 |
Messaggio | risulta eccome. Infatti al mia istruttrice ha preferito anni fa andare in irlanda a comprare dei pony sul luogo, poichè sono ben addestrati e pacifici coi bambini, e i prezzi sono più onesti che da noi. Ora non so quanto possa costare un avelignese, un buon Bradigiano va dai 1500-2000- anche 3000 se è un soggetto ben addestrato e lavorato. Diciamo che poi scegliere un pony di razza ha una certa garanzia, però appunto guardare e chiedere per maneggi non è una brutta idea, ho visto pony carini in vendita a 1000 o 2000e, non di razza ma con una buona esperienza e addestramento |
Autore | Ambra |
Data | 30/07/2007 21:30:03 |
Messaggio | Sono andata a vedere un po` di allevamenti di tutte le razze che mi avete consigliato. Da un commerciante però mi è stato detto di provare a vedere i Murgesi che sono adatti al salto e anche alle passeggiate. Io sono abbastanza alta quindi non ci sono problemi. Voi cosa dite? L amia istrutrice ha detto che sarebbe un`idea. |
Autore | samer |
Data | 30/07/2007 22:56:47 |
Messaggio | murgesi per il salto non ne ho mai visti direi che proprio non è la loro disciplina, per le passeggiate si, anzi è il loro pane. Piuttosto allora un maremmano migliorato. Però sono cavalli , non di certo pony. Rimane poi il dubbio di quanto vuoi spendere. Se poi ai appena inizato ovvio che ti serve un cavallo ben addestrato, non puoi prendere un cavallo e insegnargli tu… E questo ovvio significa che la cifra che vai a spendere non può essere bassissima. Il soggetto poi deve essere nmon giovane ma avere almeno 10 anni o più. |
Autore | Bendicò |
Data | 31/07/2007 00:10:17 |
Messaggio | Aggiungo,condividendo Samer,che se ha più di dieci anni è bravo,salta bene e costa poco,OCCHIO!sicuramente è rotto! |
Autore | Bendicò |
Data | 31/07/2007 00:21:55 |
Messaggio | Aggiungo,condividendo Samer,che se ha più di dieci anni è bravo,salta bene e costa poco,OCCHIO!sicuramente è rotto! |
Autore | Ambra |
Data | 01/08/2007 22:33:05 |
Messaggio | Questo lo so! Io è già da qualche tempo che faccio le B80…solo che come altezza dovrei anche starci bene solo che non so se un cavallo va bene…so che dipende dal tipo di cavallo e dal carattere però non so! Comunque al mio maneggio c`è chi fa s.o. con i murgesi! E sono anche bravini…però io volevo un pony o un doppio pony perchè è più basso però il cavallo potrò tenerlo di più sicuramente! |
Autore | Ambra |
Data | 13/08/2007 21:15:33 |
Messaggio | Ho comprato il pony! Non è una razza “pura“ ma è un incrocio (se si dice così) tra un Bardigiano e un Haflinger. Si chiama Guendalina: il nome non mi piace molto ma sono sicura che le troverò un soprannome, per ora è piccola patatina… |
Autore | horsewoman |
Data | 29/08/2007 21:17:23 |
Messaggio | allora in base alla tua età ti consiglio un doppio pony come primo cavallo e come razza ti consiglio sicuramente un connemara ciao ambra |
OGGETTO | colica |
---|---|
Autore | maarco |
Data | 12/07/2007 16:43:37 |
Messaggio | Da due anni sono possessore di un cavallo di razza maremmana. Il cavallo non ha mai avuto nessun tipo di problema fisico. A gennaio 2007 ho provveduto a cambiare Club ( lo tengo in pensione non avendo la disponibilita logistica ). Dopo due mesi e pertanto a fine marzo ( 2007 ) ha avuto una grossa colica che fortunatamente il veterinario intervenuto tempestivamente ha provveduto a risolvere. La causa pare sia stata la scarsa acqua, infatti il cavallo è risultato disidratato come se avesse fatto una gara particolarmente faticosa. Immediatamente è stato sostituito il beverino con uno più capiente per cui la cosa sembrava risolta. Recentemente però ( circa un mese fa ), ha avuto nuovamente dei dolori che fortunatamente con il solo passeggio sono stati calmati. A questo punto il veterinario ha provveduto a somministrargli del vermifugo ( equimax ), pensando che forse sia affetto da verminosi. Sono un po preoccupato di come mai da quando ho cambiato Club, il cavallo sia soggetto a queste coliche, anche perchè attualmente il cavallo è alimentato con Fieno la mattina, pastone ( semi-crusca-una tazzina di olio di semi )alle 12.00 e fieno la sera. Consiglia per caso di provvedere a fare una ecografia per eventualmente vedere se ci sono delle eventuali strozzature intestinali ? o analisi del sangue ? Grazie delle Vostra disponibilita. Saluti Marco |
Autore | ais |
Data | 13/07/2007 19:15:49 |
Messaggio | ognuno ha le sue teorie sull`alimentazione e gli stessi alimentaristi sono in discordio tra di loro..sta di fatto che nel mio ex maneggio dove i cavallisono liberi in paddock 365 gg l`anno in20 anni non una colica… c`e chi dice che bisogna dare prima il fieno poi il mangime perke la fibra aiuta a digerire che il contrario chi va dato separato il fatto e che in natura i cavalli mangiano in continuazione e non magiano concentrati..quello che ti posso condigliare e di chiamere un buon alimentarista che faccia una dieta in base alle esigenze del cavallo e di controllare che il maneggio rispetti questa alimentazione…eventualmente se devi dargli cose particolari opuoi preparare tu i secchielli gia pronti cosi da non disturbare la routine del maneggio |
Autore | Michelle |
Data | 02/08/2007 20:29:13 |
Messaggio | Io ai miei cavalli do del fieno alla mattina, alle 10.30/11.00 delle carote o mele o erbetta fresca, alle 12.00 il mangime e alle 18.45/19.00 altro fieno. Mai una colica. Comunque prova a fargli degli esami del sangue e controlla l`acqua che sia pulita e fresca e che ne abbia in abbondanza. |
Autore | marco |
Data | 03/08/2007 11:21:44 |
Messaggio | Secondo Te… dalle analisi del sangua cosa si può dedurre ? Grazie Ciao |
Autore | ais |
Data | 08/08/2007 13:32:42 |
Messaggio | un sacco di cose si possono vedere dalle analisi …inanzi tutto se ha problemi di fegato reni colicisti ecc.. se è disidratato se è anemico ecc…se ha i vermi… |
Autore | Marco |
Data | 16/08/2007 14:17:47 |
Messaggio | Molto bene… provvedrò allora a fargli fare delle analisi del sangue, cosi almeno mi tolgo ogni scrupolo, anche se poi ho notato che se ci sono delle patologie ( mi è capitato di vedere dei cavalli affetti da un certo tipo di anemia ) che malgrado le cure i risultati non sono stati all`altezza delle aspettative. Grazie |
Autore | Michelle |
Data | 13/09/2007 20:38:08 |
Messaggio | Come si è conclusa la storiella del tuo cavallino? |
OGGETTO | costi cavallo s.o. |
---|---|
Autore | k@my95 |
Data | 17/07/2007 16:03:52 |
Messaggio | salve ragazzi ho bisogno di una risposta cui forse sapete rispondere. Un cavallo da s.o. per le cat c115-c120 una razza tipo belga o s.i. potrebbe costare dai 5.000 agli 8.000 euro? non perchè ne abbia bisogno ora, ma per il futuro… comunque il cavallo che intendo non deve essere per forza di alta genealogia.comunque con un`età compresa tr gli 8 e i 12 anni grazie mille in anticipo ciao kamy95 |
Autore | Manu |
Data | 17/07/2007 16:41:21 |
Messaggio | cavalla belga di 6 anni costata € 4.500 (la mia cucciolona!!!!) da poco ne è arrivato un altro belga…mi informo quanto lo han pagato e l`età e ti farò sapere!!!! |
OGGETTO | una razza sconosciuta il pony Fell |
---|---|
Autore | yle |
Data | 27/07/2007 16:57:54 |
Messaggio | Ciao a tutti,mi chiamo ylenia e mi chiedevo se qualcuno di voi conosceva questa razza…io un po la conosco,provengono dalla gran-bretagna e dall`irlanda e sembrano dei frisoni in miniatura…ne avete mai sentito parlare?…cerco amici a cui piacciono questi magnifici animali o qualsiasi altra razza…vi prego rispondetemi!!!… |
Autore | Chiara Stella |
Data | 16/08/2007 21:36:31 |
Messaggio | Potrebbero piacermi anche se non ne ho mai sentito parlare! Io adoro i Frisoni, gli Andalusi e i Murgesi. Ho un Murgese (un castrone) che monto per le passeggiate e poi ho un Frisone per i concorsi di dressage…! Tu? |
Autore | yle |
Data | 17/08/2007 09:19:04 |
Messaggio | Io devo comprarne uno per le gare di mw,sono indecisa tra un paint e un quarter,quello che uso in maneggio e un qh(castrone)di 6 anni…ho vinto numerose gare e quest`anno ho partecipato anche a malpensa cavalli facendo gare e uno spettacolo…COMUNQUE OLTRE ALLE GARE MI DEDICO ANCHE A PASSEGGIATE DI TUTTTI I GENERI…COMé IL DRESSAGE?IO AMO I FRISONIE ALL`INIZIO ERO INTENTA A COMPRARNE UNO MA NON VANNO BENE PER LA MW…COME SI CHIAMA IL TUO FRISONE…HAI DELLE FOTO DI LUI?ANCHE IO VOGLIO UN FRISONE…:( HANNO UN`ELEGANZA STUPENDA…DEVI SICURAMENTE ARRIVARE PRIMA IN TUTTI I CONCORSI…VERO?E I MURGESI SONO ANCHE ESSI STUPENDI…VERO?peccato che in italia ce ne sono sempre meno…ciao…ci sentiamo…a se hai delle loro foto le puoi mettere nel forum,così li vedo,io cerco di mettere quelle del cavallo che monto io…ciao a presto |
OGGETTO | i lipizzani e curiosotà |
---|---|
Autore | yle |
Data | 27/07/2007 18:06:29 |
Messaggio | Ciao a tutti mi chiamo ylenia,volevo sapere il vostro parere sui Lipizzani,io li ho visti per la prima volta 2 anni fa quando sono andata a Vienna,non sono bellissimi?e cosa ne pensate della loro stranezza,nascono scuri e diventano grigi…i lipizzani mi piacciono tanto ma…in assoluto le mie razze preferite sono i frisoni,i paint e gli shire e voi cosa ne pensate?Scrivetemi in tanti cerco amici che abbiano la mia stessa passione:i cavalli…Scrivetemi,vi prego… |
Autore | Mary |
Data | 30/07/2007 21:16:15 |
Messaggio | Si sono belli ma io preferisco di gran lunga i Frisoni e i murgesi, anche gli Andalusi non sono male, no? |
Autore | samer |
Data | 30/07/2007 22:58:37 |
Messaggio | i lipizzani sono fatastici, li ho montati a lipizza dove ho fatto il corso di dressage. Stupendi davvero. Elegantissimi e potenti, poi sono adatti a tutto: dressage alta scuola e passeggiate |
Autore | yle |
Data | 31/07/2007 14:13:52 |
Messaggio | ha ragine mary sono bllissimi anke i murgesi e i frisoni… |
Autore | Mary |
Data | 01/08/2007 22:14:57 |
Messaggio | Io ho un Murgese e con lui, si chiama Nerone, faccio gare di dressage ed esco in passeggiata. E`stupendo! Mia sorella invece ha un Andaluso, si chiama Dulce, è una femmina. Io vorrei prendere anche un Frisone ma i miei non sono molto d`accordo! |
Autore | scricca |
Data | 23/06/2008 23:28:18 |
Messaggio | ciao sn una ragazza, matta x cavalli , mi alleno ttt i giorni , faccio gare, spettacoli , e ho 12 anni , tutti mi dicono che sn pazza ma io li amo sn i miei migliori amici….. i miei preferiti sn i lipizzani, frisoni , sanfratellani x ro solo il corpo, la faccia no !!!!! cmq fatemi sapere….qlcs in + sulla razza lipizzana !!!! bay!!! |
Autore | mrs friz |
Data | 24/06/2008 00:47:33 |
Messaggio | più che altro io non saprei bene dove comprali…non so, mi sembra un allevamento d`elite… |
Autore | Giordi |
Data | 06/08/2008 14:25:20 |
Messaggio | Ciao yle anche a me piacciono i Lipizzani pero la mia razza preferita e l`Arabo Un saluto |
OGGETTO | i quarab |
---|---|
Autore | Maty |
Data | 28/07/2007 19:07:10 |
Messaggio | Ciao a tutti un pò di giorni fa ho sentito alla tele che parlavano di una razza chiamata quarab…ma esiste davvero?io mi intendo di cavalli ma sinceramente non sapevo che esistesse una razza chiamata così…qualcuno mi sa dare informazioni?…vi prego vorrei raperne di più…e vorrei trovare amici che amino come me questi magnifici esemplari…grazie… |
Autore | Mary |
Data | 30/07/2007 21:26:25 |
Messaggio | Io non ne so molto ma so che è una nuova razza creata in America nata dall`incrocio tra un Arabo, di cui ne ha l`eleganza, e un Quatrer, di cui ne ha la muscolatura e la forza. Non so altro! Ciao |
Autore | Ronnie |
Data | 01/08/2007 22:38:12 |
Messaggio | A me non piacciono. |
Autore | Mary |
Data | 13/09/2007 20:36:28 |
Messaggio | Scusa Maty…ma a te non piacevano i quarab?! Non hai più risposto! |
Autore | Enrica |
Data | 14/09/2007 13:58:02 |
Messaggio | Mmm…quanto nuova…?? perchè c`è chi quasi accidentalmente la aveva inventata da anni!! Dove vado io c`è una coppia ufficiale arabo lui, quarter lei!! I figli son stupendi, a mio parere! |
Autore | Maty |
Data | 14/09/2007 18:17:22 |
Messaggio | Scusa mary se non avevo più risporto ma ora con la scuola apro veramente poco internet…perché devo studiare comunque penso che siano bellissimi in effetti volevo saperne di più proprio perché penso che sia una splendida unione… ciaooooooooooo aspetto altre vostre risposte e vi prometto di essere un pò più puntale ciaoooooooooo |
Autore | chiara |
Data | 14/09/2007 20:03:25 |
Messaggio | Di genetica e genealogia non so nulla…ma sono i due cavalli più fantastici dell`universo (almeno secondo me)…mi viene da pensare a degli altrettanto fantastici “derivati“. Anche io so di gente che li creava anche prima che la razza avesse un nome! |
Autore | Mary |
Data | 23/09/2007 19:20:32 |
Messaggio | Bè sicuramente questa razza era già stata creata ma ufficialmente credo sia nata da poco, nel senso che non è da molto che è una razza ufficiale come lo può esser l`arabo o il quarter! Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo! |
Autore | Valeria |
Data | 24/09/2007 18:33:03 |
Messaggio | Se vi interessa saperne di più su questa razza, potete leggere molte informazioni sul sito dell`Associazione Italiana Cavallo Quarab: www.quarabs.it Ciao Valeria Giacomello |
Autore | Giordy |
Data | 19/12/2008 16:08:02 |
Messaggio | ciao Maty,si i Quarab esistono,è 1 incrocio tra 1 Quarter e 1 Arabo |
OGGETTO | costo paint |
---|---|
Autore | maty |
Data | 30/07/2007 17:16:48 |
Messaggio | ciao a tutti,avrei una domanda da chedervi,vorrei sapere quanto costa un cavallo di max 6 anni o castrone o femmina razza paint o quarter horse e poi voicosa mi consigliate,un quarter o un peint?grazie di cuore |
Autore | Bendicò |
Data | 31/07/2007 01:08:25 |
Messaggio | Vai sulla categoria Annunci cavalli in vendita.Fatti un giro così cominci a farti un`idea dei prezzi.Poi,da come poni la domanda sulla scelta della razza,credo che per te la risposta migliore sia:vai dove ti porta il cuore… |
Autore | maty |
Data | 31/07/2007 14:10:39 |
Messaggio | grazie del consiglio bemdicò lo farò sicuramente |
Autore | maty |
Data | 14/09/2007 18:20:48 |
Messaggio | Allora`qualuno sa dirmi in linea di massima i prezzi…non c`é nessuno che ha questa razza e può dirmi quanto la ha pagata?…perfavore…grazie… |
Autore | Elena |
Data | 26/09/2007 11:34:53 |
Messaggio | Non è facile rispondere…dipende molto dalla genealogia e dall`addestramento… Cmq credo che sia difficile trovare un buon paint con i documenti a meno di 4000-4500€. |
Autore | Andre00 |
Data | 29/09/2007 14:40:55 |
Messaggio | come tutti i cavalli dipende dalle sue caratteristiche…cmq quanto mi costerebbe mantenerlo a casa mia(nel Paddok intendo)mensilmente?spese di cibo controlli….ciao |
Autore | maty |
Data | 06/10/2007 14:22:09 |
Messaggio | penso che con visite e spese di nutrimento te la puoi cavare con 200-300 euro senza contare le spese del padok…(intendo se lo tieni in un maneggio)spero di averti aiutato ciaooooooooooo |
OGGETTO | quale razza per me? |
---|---|
Autore | Lolly |
Data | 31/07/2007 14:24:20 |
Messaggio | ciao a tutti sono lolly e avrei una domanda da chiedervi secondo voi per monta western,gare di plegigar,westerhorsemanship e showmanship e magari anke qualke passeggiatina quale razza è meglio,io avevo pensato o a un quarter horse,un paint o a un sudamericano/argentino ma voi cosa ne dite?castrato o femmina?e di che età?per una come me che ha un livello medio-avanzato potrebbe andare bene un cavallo di 4-5 o 6 anni?rispondetemi in tanti…aspetto vostri consigli…lolly…ciao |
Autore | Bendicò |
Data | 31/07/2007 18:28:23 |
Messaggio | Gigiona,potresti dare a noi consigli e ce li chiedi? |
Autore | lolly |
Data | 01/08/2007 12:09:25 |
Messaggio | Bendicò prima di tutto ho chiesto questi consigli perché nel forum entrano tante persone e magari anke qualcuno che ha più esperienza di me e quindi sa consigliarmi meglio,no?e poi ricorda…chiedere nn costa niente… |
Autore | Manu |
Data | 01/08/2007 13:52:22 |
Messaggio | dunque…non conoscendonti diciamo che ti dico secondo i miei gusti personali…a me son sempre piaciuti Quarter e Paint…quindi diciamo che mi oriento su queste 2 razze, ho una simpatia di parte per le femminucce e come età….diciamo che un 5 anni andrebbe bene visto il tuo livello.Comunque sono una che con i cavalli và molto ai colpi di fulmine..a prescindere da razza, colore o età…. 😉 fammi sapere cos`hai scelto e buona ricerca!!!! |
Autore | chiara |
Data | 01/08/2007 14:10:57 |
Messaggio | si può imparare anche da chi sa meno… da meno esperta ti posso solo dire di non guardare tanto la razza ma il singolo cavallo…per fare un esempio, dove vado io c`è un quarter di 15 anni molto più “caldo“ del mio fantastico stallone arabo, però quest`ultimo ha molto più cow sense di tanti cavalli da bestiame. inoltre da poco esperta di cavalli ma da esperta di relazioni ti posso anche dire che la scelta di un cavallo dipende anche da come siamo fatti noi…ma questo consiglio vale solo se sei una di quelle che col cavallo cerca anche un rapporto significativo e non solo dei risultati in gara… detto questo per me il quarter è sempre un cavallo fantastico, io di mio preferisco i maschi da sempre… ma io sono io…devi vedere come sei tu! |
Autore | Lolly |
Data | 01/08/2007 14:13:06 |
Messaggio | x manu ok grazie del tuo consiglio lo terrò presente…ti farò sapere appena ho deciso…sapresti dirmi un`ultima cosa…sai più o meno intorno a che cifra stanno?…grazie |
Autore | Lolly |
Data | 01/08/2007 14:18:13 |
Messaggio | chiara hai ragione e guarda ti assicuro io cerco anke di avere ottimi rapporti con il cavallo,ti faccio un esempio…il cavallo che uso ora in maneggio é il più lento di tuttti eppure avendo un ottimo rapporto con me é il contrario e abbiamo anke ottimi risultati ma a me questo non importa tanto,io prima preferisco istaurare un bel rapporto con il cavallo senò nn funziona!!!e grazie del consiglio!!!… |
Autore | Manu |
Data | 01/08/2007 16:22:11 |
Messaggio | Beh, per i prezzi credo dipenda molto dalle genealogie…qui sul portale nella sezione cavalli in vendita credo che tu ti possa fare un`idea…. 😉 |
Autore | horsewoman |
Data | 29/08/2007 21:13:17 |
Messaggio | anche se preferisco la monta inglese ti consiglio un quarter horse e per quanto riguarda l`età dato il tuo livello un cavallo giovane può andare benissimo nn preoccuparti ciao ciao |
OGGETTO | Malpensa cavalli |
---|---|
Autore | maty |
Data | 01/08/2007 19:40:55 |
Messaggio | ciao sapete che quest`anno a busto arsizio(va)c`e stato il salone internazionale del cavallo il 29-30-e 1 apile,quanti di voi sono andati a vederlo?be,io ero li per spettacoli e gare e vi assicuro come tutti gli anni anke quest`anno é stato fantastico…con gare di ogni tipo,monta western e inglese…non ci sono parole per descriverlo…ho partecipato a tante fiere ma quella é in assoluto la migliore…voi ke ne dite?…aspetto i vostri pareri e i vostri giudizi,a pesto Maty… |
OGGETTO | akhal tekè |
---|---|
Autore | cikies |
Data | 12/08/2007 16:01:48 |
Messaggio | vorrei saperne di più su questa razza e sapere i suoi pregi nella velocità e perfavore vedere alcune foto dove è impegnato in gare di velocità |
Autore | yle |
Data | 19/08/2007 14:44:50 |
Messaggio | ciao cikies l`Akhal teke(senza accento,scusa per la precisione)é un cavallo proveniente dalla Russia…Il mantello di questi splendidi cavalli é di solito con riflessi dorati o argentei mentre sono meno frequenti il mantello grigio o baio.Sono possibili anche con macchie bianche…L`akhal-Teke é un tipico cavallo dei nomani conosciuto appunto per la sua resistenza,possono percorrere notevoli distanze senza mangiare e con pochissima acqua.C`era l`uso di prteggere questi cavalli con numerosi strati di coperte e di alimentarli con una dieta ricca di albumina.Venivano scoperti da queste coperte solo per le gare,accoppiamento e per pochi minuti prima del tramonto.Il portamento di questi cavalli e fluido e elegante per tutte le andature ed é proprio grazie a queste caratteristiche che questo cavallo é adatto per tutte le discipline equestri…Spero di esserti stata di aiuto se hai qualsiasi altra domanda chiedi…ciaoooooo… |
OGGETTO | che differenze….?? |
---|---|
Autore | chandy |
Data | 18/08/2007 19:49:09 |
Messaggio | Ciao a tutti, non devo comprare un cavallo ma sono molto appassionata e ho da poco imparato il trotto anche se devo perfezionarlo tant`è che forse nonposso ancora dire di averlo davvero imparato..comunque ho un paio di curiosità…di che razza è il cavallo bellissimo che rappresenta la Shell? E il cavallo di Zorro (sono una di quelle che guarda alcuni film solo per vedere cavalli e sono abbonata alla rivista I nostri amici cavalli)? E che differenza c`è tra un Appaloosa e un Andaluso? A me piace molto il s.o. ma sto frequentando un centro ippico (il Mìraco a Selvaggio, fraz di Giaveno, nonchè luogo dove abito, provincia di TO) in cui si fanno passeggiate e trekking, dove tengono i cavalli all`aperto tutto l`anno infatti non si ammalano praticamente più: io mi fido ciecamente di come li tengono infatti sono cavalli che hanno salvato da maltrattamenti o dal macello e altri non sono neppure del centro, ma se ne occupano lo stesso con tanto amore e a volte pagano loro le spese se i proprietari non lo fanno…ogni euro è per loro, ma anche per i due cani e i 25 gatti..ci lascerei il mio cavallo a occhi chiusi! E veramente un bell`ambiente e a me serve sopratutto per apprendere le basi dell`equitazione, delle andature, di come tenere un cavallo quando lo si monta. Ma un giorno non mi dispiacerebbe bazzicare nel s.o. anche se ho già 23 anni e non molti soldi! Bye bye ;P |
Autore | yle |
Data | 18/08/2007 21:51:46 |
Messaggio | ciao,le differenze tra appaloosa e andaluso sono le seguenti:prima di tutto l`appaloosa é il tipico cavallo americano della monta western insieme al paint e al quarterhorse,quindi adatto a qualsiasi genere di lavoro,dal lavoro in piano a quello con il bestiame,fino alle gare di morfologia grazie alla sua bella macchiatura del mantello e al suo corpo energico(si vede che amo le razze americane)mentre l`andaluso grazie alle sue caratteristiche psicologiche(docile,intelliggente e coraggioso)e quelle fisiche é fiù portato alla monta inglese,o meglio,il dressage…ed é grazie a queste carattesistiche che gli spagnoli preferiscono usare questa razza per la doma vaquera…se hai altre domande non esitare a chiedere ah…i 2 cavalli,quello di zorro e quello della shell dovrebbero essere tutti e 2 frisoni orientali,non occidentali…ciaoooo…. |
Autore | Chiara |
Data | 19/08/2007 13:05:17 |
Messaggio | Bè Appaloosa e Andaluso, al di là dell`assonanza nel nome sono due cavalli decisamente diversi (a cominciare dalle dimensioni!!). Prova a cercare alcune foto nel web e ti renderai conto…hanno in comune però il fatto di essere due razze particolari e suggestive…da vedere. L`andaluso dal vivo l`ho visto una volta sola e devo dire che mi ha fatto un po` impressione (soprattutto per le dimensioni del collo), poi entrambi cavallo (peraltro grigio) e cavaliere (peraltro bello!) erano vestiti in modo originale e anche l`andatura è diversa. Dia Appaloosa invece ne ho visti a centinaia facendo monta americana, anche questo è un cavallo interessante…intanto per la sua storia. Era il cavallo con cui i Nasi Forati guadavano il fiume Appaloosa (da cui ha preso il nome). La cosa affascinante è il mantello, L`Appaloosa leopard è completamente maculato, il mantello tipico invece ha la maculatura concentrata solo sulla groppa e anche questo fa un certo effetto. Tra i cavalli americani (di solito assai docili) è decisamente il più “matto“. |
Autore | ciliegina |
Data | 19/08/2007 14:53:17 |
Messaggio | Chiara io ho un Appaloosa e ti assicuro hai detto una grande scemata,l`Appaloosa non é assolutamente matto…pensa prima di dire cavalate…a dimenticavo ci sono anche i mantelli:Blanket,mantello scuro con vasta area bianca su reni e fianchi e il mantello Marble:mantello maculato su tutto il corpo |
Autore | Chiara |
Data | 19/08/2007 15:23:26 |
Messaggio | Scusa, ma non volevo offendere nessuno…sto parlando sempre con affetto di cavalli che comunque ADORO!! Non era un giudizio sulla “testa“, forse mi sono espressa male. Quando dico “matto“ a un cavallo lo dico nel senso affettivo del termine (l`ho messo tra virgolette), visto che a me piacciono proprio così (adoro gli arabi infatti) emi piace dire al mio cavallo “Ma tu sei proprio fuori come un balcone“…in senso affettivo, come lo dico anche al gatto,…nel senso che è fuori come piace a me…boh non so se mi sono spiegata!! |
Autore | ciliegina |
Data | 19/08/2007 15:44:18 |
Messaggio | Si,scusa ho esagerato…e che io amo in genere le razze americne e sentirne parlare male,mi da sui nervi…ma non volevi parlarne male,mi sono sbagliata io,scusa ancora…hai un arabo?come si chiama?quanti anni ha?é una femmina? |
Autore | Chiara |
Data | 19/08/2007 19:51:15 |
Messaggio | Cerco di spiegarmi ancora meglio, in effetti ho usato un termine sbagliato, ma l`ho usato in una accezione mia personale…quindi normale che qualcuno abbia frainteso. Quando dico che un cavallo è “matto“ intendo: 1) grande carica; 2) bella personalità; 3) ogni tanto fanno qualcosa che sa stupirti. Mi piacciono i cavalli così (mi piacciono anche le persone così!!). Gli Appaloosa che conosco sono così…infatti mi piacciono! Si, ho un arabo a mezza fida, Khabil, grigio 9 anni, ed è pure stallone…ma non sono io che sono un fenomeno (tutt`altro) è lui che è unico al mondo!!!! |
Autore | chandy |
Data | 19/08/2007 20:15:10 |
Messaggio | E quindi che differenza c`è tra un frisone occidentale e uno orientale..è incredibile come cavalli provenienti dallo stesso luogo siano differenti anche se per poche cose!! Io non so se riuscirei a mantenerlo..faccio l`università e non lavoro sopratutto perchè non riesco a conciliare le due cose, essendo un pò “tarda“ sulle cose teoriche…mi piacciono quelle pratiche infatti sono più portata per quelle..ma di qualunque genere..dallo sci all`equitazione, al pattinaggio…anche se non eseguo subito bene le cose è come se io partissi da un livello più alto dello zero! Ad es prima di 2 mesi fa non avevo mai fatto trotto eppure la 1 lezione fatta l maneggio di Selvaggio con Saetta (araba) è andata bene perchè ho trottato per la prima volta e anche se per qualche secondo sono subito riuscita ad andare a ritmo con lei. E tra l`altro io avrei dovuto montare Paco un cavallo di 30 anni dell`istruttrice di stazza abbastanza larga, solo che l`avevano ferrato e aveva male a una zampa, così ha preso lei…la frase di Cristiana è stata (quando sono salita su Saetta): “se prima eri su una 500…adesso hai una Ferrari sotto“! Ecco…sono un pò raggelata…lui ha i calli in bocca ormai è vecchio perciò non sente molto, lei è delicatissima e se decide che devi farti un volo non esita!! Pier che è il “capo“ l`ha fatto cadere 3 volte, Cri dice che con gli adulti è più facile che faccia così, mentre con i bambini e ragazzi meno o per nulla..io ho il peso di una ragazzina quindi non miu sente praticamente! Da un pò di tempo invece monto Luna anche lei di stazza abbastanza larga, anche se non riesco a riconoscere le varie razze….non riesco a distinguerle…c`è un trucco per farlo?? Ah se volete vedere il sito del centro dove monto l`indirizzo è www.miraco.it |
Autore | yle |
Data | 19/08/2007 20:36:13 |
Messaggio | Chiara scusa ancora…comunque gli arabi sono bellissimi,anche se non sono al primo posto nella mia classifica sono comunque stupendi…Chandy,sì ci sono 2 tipi di frisoni,l`occidentale e l`orientale,si distinguono perché l`occ. é il tipico cavallo con il pelo sugli zoccoli e la corporatura é molto più possente infatti può essere utilizato anche per attacchi(carrozze)viene dall`olanda ed é il tipico cavallo nero mentre l`orientale proviene dalla germania,può essere o nero,grigio o marrone,il corpo é molto più snello e infatti viene utilizzato o come cavallo da corsa o da salto ostacoli…se hai altre domande non esitare a chiedere…buona fortuna con l`università…ciaoooo…ah dimenticavo i prezzi non sono eccessivi,per un frisone occidentale:i puledri da 1 a 3 anni sono intorno ai 1500-2500 euro comunque anche per curiosità se ti interessa vai nella sezione cavalli in vendita così ti rendi conto…ciaooo… |
Autore | chandy |
Data | 20/08/2007 15:12:32 |
Messaggio | Ah a proposito sulla sezione club house del forum ho scritto una cosa a riguardo id info sulle mezze fide…se interessa rispondermi andate pure a leggerle li ok? eRA SOLO PER SAPERMI FARE QUALCHE IDEA IO. bACI BACI8 |
OGGETTO | quale cavallino? |
---|---|
Autore | Chandy |
Data | 18/08/2007 20:40:52 |
Messaggio | Ps: mi sono dimenticata di chiedere una cosa…quale potrebbe essere una razza tranquilla e l`età giusta per me che sono principiante (e che cmq darei tanto amore)? |
Autore | yle |
Data | 18/08/2007 21:32:18 |
Messaggio | se é per salto ostacoli ti consiglio un sella italiano o un trakehner di età compresa tra i 9 e i 13 anni,quindi già cavalli esperti e non troppo vecchi…visto che sei agli inizi ti consiglierei un castrone che sono i più docili…buona fortuna a dimenticavo,per i prezzi ce ne sono di tutti i generi e quindi fatti un giro nella sezione cavalli in vendita così ti rendi conto un pò dei prezzi,ancora buona fortuna…ciaoooo… |
Autore | Bendicò |
Data | 19/08/2007 00:47:23 |
Messaggio | Per la tua altezza(155 cm se non ricordo male)vanno bene gli avelignesi,i bardigiani,i freiberger.Per i pantaloni che si arricciano ti consiglierei di far applicare delle strisce di elastico a mò di staffa da calzare prima di mettere il piede dentro gli scarponcini.Ti sconsiglio la suola a carrarmato perchè rischieresti di rimanere staffata.La suola delle calzature deve essere rigorosamente liscia.Ciao,a presto. |
Autore | chandy |
Data | 19/08/2007 18:59:53 |
Messaggio | x Bendicò: intendi elastico di quelli che si usano ad es per i pantaloni di dimensione danza che stringono a livello del ginocchio circa?? Poi ancora non ho provato quindi non è ancora detto che mi diano fastidio. Per le scarpe…lo so…solo che ho il polpaccio molto piccolo per la mia età fin troppo, tanto che ho comprato pantaloni taglia 12 anni figurati…quindi stivali o stivaletti che mi vadano bene di piede e caviglia contemporaneamente….non so quanto sia semplice….ad es x l`istruttrice vanno bene anche le scarpe da ginnastica..secondo te?? Ma non sono troppo lisce le suole e favoriscono lo..scivolamento del piede fuori dalla staffa?? E ok in campo, ma se poi si esce in passeggiata in mezzo a prati e boschi come faccio a usare quelli, sono troppo lisci e rischio di scivolare nel caso in cui si scenda da cavallo (ad es se scendo ed è umido per terra posso rischiare di scivolare oppure risalendo a cavallo con le suole bagnate, rischio di avere costantemente o quasi, il piede che esce dalla staffa)! Poi hai ragione sul fatto del carroarmato, anche se ho guardato ora e ho notato che la suola ha gli spazi abbastanza stretti tra un a “riga“ di carroarmato e l`altra, oltre al fatto che è ben consumata quindi in realtà è un carroarmato “accennato“, non è + alto, come ad es quello degli anfibi…per ora ho preso pantaloni e ghette che erano più urgenti (ho un paio di pantaloni presi da una ragazza di Udine che li aveva comprati l`anno scorso a Malpensa Cavalli mi pare, solo che mi stanno un pò larghi quindi non sono perfetti nonostante li usi cmq perchè quando sono in sella si “stringono“ un pò alle gambe…come quando ti siedi!) e poi appena riesco…valuto e vedo se andare a prendere gli stivali..se li trovo…anche perchè sono andata da Decathlon per comprare la roba (della Fouganza non so se è una buona marca non mene intendo tanto), però ero di fretta quindi non ho potuto provare (neppure per sfizio) gli stivali o stivaletti!! |
Autore | chandy |
Data | 19/08/2007 19:26:11 |
Messaggio | Ahhh ora ho capito cosa intendi…tipo i fuseaux che hanno alla fine l`elastico che poi fa lo stesso gioco di quello della ghetta ma all`interno della scarpa!! Devo vedere se però non mi danno fastidio..cosa probabile infatti avevo un paio di pantaloni normali così ma facevo un pò di difficoltà..poi quelli sono proprio stretti stretti a parte un pò lì…non vorrei che tirandoli verso il basso si strappassero o cose del genere..comunque vedo la 1 volta che monto con quelli! |
OGGETTO | Prima selezione del cavallo frisone con giuria olandese |
---|---|
Autore | valeL |
Data | 20/08/2007 16:09:08 |
Messaggio | salve, scrivo da parte della Frisian Horse un`associazione di appassionati della razza frisona che ha organizzato la prima selezione di questa razza con giuria olandese. Lo scopo dell`associazione è quella di creare un regiastro anche qui in Italia.Appuntamento per il 7 settembre fara gera d`adda (BG) per maggiori informazioni www.friesian.it |
OGGETTO | allevamenti |
---|---|
Autore | bonna |
Data | 29/08/2007 21:25:57 |
Messaggio | ciao sapete dirmi che allevamenti ci sono nel veneto e dintorni. ps cavalli adatti alla monta inglese grazie mille |
OGGETTO | Ho scoperto un nuovo mondo!! |
---|---|
Autore | Denise |
Data | 30/08/2007 10:18:43 |
Messaggio | Sono un amante degli animali in genere da sempre, oltre ad avere cani da quando sono nata, mi sto appassionando piano piano al mondo dei cavalli.Ho fatto una passeggiata in maneggio e entusiasta della cosa ho trovato un centro ippico dalle mie parti (Br)e iniziero` ora a seguire delle lezioni di equitazione di monta inglese.Ho fatto la prima lezione di prova e non volevo piu`andare via,purtroppo lavoro tutta la settimana e quindi devo conciliare le 2 cose altrimenti passerei le mie giornate la`dentro.Vorrei sapere delle informazioni in piu` sui caratteri e sulle razze in modo da potermi orientare sulla scelta e la cura di un cavallo tutto quando ne saro` all`altezza!!Via prego datemi qualche consiglio..Saluti a tutti .. |
Autore | Manu |
Data | 30/08/2007 13:25:48 |
Messaggio | beh, così è un pò difficile poterti consigliare qualcosa….Bisognerebbe sapere se ti interessano cavalli o pony (dipende dalla tua età) e anche cosa vorresti fare…passeggiate? gare? altro? Comunque bene arrivata in questo fantastico mondo!!!!! |
Autore | Denise |
Data | 01/09/2007 09:31:18 |
Messaggio | Hai ragione sono stata un po` vaga..!!Ho 27 anni quindi optiamo per i cavalli,non ho particolari interessi agonistici anche xchè sono solo una principiante.Vorrei imparare a cavalcare bene almeno in modo da poter avere un cavallo tutto mio da saper montare e curare ovviamente..poi, come si dice, l`appetito vien mangiando se scopro di essere portata tecnicamente per queste cose ben venga ma non è il mio scopo principale.Per ora mi manderebbe al 7° cielo solo passare il tempo a contatto con loro!!Giusto volevo sapere le razze piu` docili o cosa sarebbe piu` adatto per me,sono alta circa 1,67 e peso sui 53 Kg..Ciao alla prox!! |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 13:40:58 |
Messaggio | Ciao!! Sono nuova del forum, ma ho un paio di consigli da darti,io ho avuto una cavalla murgese e un frisone ora ho di nuovo un murgese di 3 anni, ti consiglio di chiedere al tuo istruttore secondo lui cosa ti consiglia (dato che lui ti vede poi montare) io ti dico, ho provato gli andalusi e sono meravigliosi, anche i frisoni e i murgesi, però se è da poco che vai devi prendertene uno un po` avanti con l` età tipo sui 10 anni. AUGURI PER LA TUA SCELTA!! |
OGGETTO | valore di un Frisone occidentale |
---|---|
Autore | kia |
Data | 30/08/2007 20:43:21 |
Messaggio | ciao a tutti! Mi sto orientando per comprare un cavallo la mia idea era un frisone occidentale.. giovane max di 2 anni addestrato alla m.inglese ,indicativamente qnt verrebbe a costare un buon cavallo (senza esagerare)? |
Autore | Maty |
Data | 31/08/2007 12:48:42 |
Messaggio | Dipende dal livello di addertramento…di solito che io sappia intorno ai 1.000 o 2.000 euro…poi c`é anche il fattore di morfologia…(questo porta su il valore dei cavalli),dipende se stallone,castrato o femmina…le femmine e gli stalloni possono costare anche di più…se mi dici il livello di addestramento e il sesso allora mi informo da un mio amico e ti faccio sapere ok?ciaooo… |
Autore | samer |
Data | 31/08/2007 14:08:30 |
Messaggio | Io penso che se vuoi un buon soggetto con documeti e domato come si deve, che non faccia nulla di particolare, te la puoi cavare con 5000 euro. Meno c`è la gabola sotto… “ 2 anni cmq è giovanissimo per avere un addetsramento addosso, se va bene porterà la sella al massimo… |
Autore | kia |
Data | 01/09/2007 12:16:37 |
Messaggio | grazie! Ecco sono anche indecisa sul sesso molti mi dicono che meglio una cavalla altri lo stallone..ma dicono che più irrequieto è vero? Come mio livello do esper.Me la cavo abbastanza anni fa facevo concorsi di salto agli ostacoli ora son anni che ho smesso dovrei riprendere la mano..e dopo la caduta il coraggio 🙂 |
Autore | samer |
Data | 05/09/2007 11:21:13 |
Messaggio | Il frisone doc è un cavallo docile ma nevrile, molto reattivo ma dolce allo stesso tempo. Uno stallone come prima esperienza specie in questa razza lo eviterei. Anche perchè sistemare uno stallone nei maneggi e nella scuderie può essere difficoltoso, come fare passeggiate in gruppo o altro. Io opeterei per un castrone o una cavalla. Sono latrettanto eleganti e imponenti, ma può dolci |
Autore | kia |
Data | 04/10/2007 14:34:13 |
Messaggio | Grazie..sapresti indicarmi allevamenti SERI ? Io sono del Piemonte che voi sappiate ce ne sn qua vicino? |
Autore | vale |
Data | 08/11/2007 11:58:57 |
Messaggio | ciao visitate il sito www.friesian.it è in italiano e ricco di info! Unica associazione italiana del cavallo frisone riconosciuta dall`olanda (e senza fini di lucro)!!! |
Autore | chiara |
Data | 23/11/2008 13:19:19 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se vuoi qualche info, prezzi, foto ecc… non esitare a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e ti lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
OGGETTO | consiglio |
---|---|
Autore | tracy |
Data | 31/08/2007 13:42:23 |
Messaggio | ciao mi voglio prendere un cavallo sono ad un livello abbastanza avanzato,ho già fatto alcune gare di s.o.ma sono indecisa sulla razza da prendere.nn so se prendermi un kladruber un andaluso un akhal teke o un cavallo s.italiano voi cosa mi consigliate? grazie |
Autore | samer |
Data | 31/08/2007 14:06:09 |
Messaggio | se sei ad un livello “avanzato“ saprai bene che l`andaluso non è affatto un cavallo adatto a saltare… così come l`akhal non è un agonista rinomato nel s.o. E poi se si sceglie un cavallo da salto non si guarda quasi mai la razza, ma come si comoporta un determinato soggetto. |
Autore | tracy |
Data | 31/08/2007 16:25:41 |
Messaggio | lo so che l`andaluso nn è adatto ma mi piace molto…… cmq l akhal teke è un cavallo bravo in tutte le discipline….. |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 13:50:22 |
Messaggio | Ciao!!! Io ti consiglio l` andaluso, so che non è un cavallo adatto al s.o. però gli andalusi sono troppo belli!! (io ho un murgese ma ho montato TANTISSIMI andalusi e sono magnifici!!!!)AUGURI E RICORDATI CHE NON IMPORTA LA BELLEZZA DEL CAVALLO MA COME TI CI TROVI TU!!CIAO CIAO |
Autore | Giuly |
Data | 12/11/2007 10:56:14 |
Messaggio | il sella italiano è il migliore… la mia istruttrice ne aveva uno è ha saltato fino al metro e 50 quindi…. ti consiglio il s italiano.. ciao ciao |
OGGETTO | chi ha un qh? |
---|---|
Autore | ciao |
Data | 04/09/2007 17:18:23 |
Messaggio | ciao . di chi voi a un qh? mi dite come vi trovate con questi cavalli? come sono di carattere? a me piacciono molto fisicamente e penso di prenderne uno. |
Autore | chiara |
Data | 04/09/2007 18:28:02 |
Messaggio | Non ne ho uno personalmente, ma li “frequento“ quotidianamente in maneggio. Caratterialmente sono I MIGLIORI!!!!! |
Autore | Salieri |
Data | 04/09/2007 22:50:37 |
Messaggio | Bè come per tutti gli esseri viventi dipende dal carattere e da ciò che hanno passato…Comunque in genere sono davvero ottimi! Il mio Salieri all`inizio era una cosa impossibile da trattare! Ha avuto un passato un po` travagliato il suo primo proprietario lo aveva abbandonato a sè stesso, era sempre sporco e chiuso in box,poi quando andava a prenderlo (una volta al mese se era tanto)pretendeva che fosse un angioletto ma lui non lo era e quindi lo picchiava, con qualsiasi cosa aveva in mano (spazzole, scope, stracci,…) poi l`ha venduto ad un signore che lo portava in fiera (ma non per venderlo) e anche li lo picchiavano, perchè tra lo stress del viaggio, la vicinanza con cavalli sconosciuti e l`agitazione provocata dalla confusione diventava sempre più nervoso e così lo picchiavano…dicendo che lo facevano per lui…poi l`ha comprato il mio istruttore (Ciao Tia! Un bacio!) e poi io! All`inizio era davvero ingestibile! Appena ti avvicinvi si metteva sulla difensiva: orecchie in dietro, ti dava le spalle, agitava la coda nervosamente,… Per prima cosa l`ho messo al prato per un mesetto e ogni giorno passavo sempre più tempo con lui, prima stando un po` lontana dal recinto, poi avvicinandomi sempre di più fino ad entrarci, quando si è fatto avvicinare ho iniziato ad avvicinarmi con le spazzole, poi con gli stracci e poi con la scopa, all`inizio si spaventava un po` lo stesso ma molto meno! Ora è diventato un angelo! Poverino…così bravo e ne ha passate di tutti i colori! Il mio ragazzo ne ha una, Betty Mary, lui non ha avuto di questi problemi! La sua è nata in maneggio ed è stata subito sua! |
Autore | chiara |
Data | 04/09/2007 23:39:08 |
Messaggio | E` vero, purtroppo molto dipende dalla storia del singolo cavallo…è una cosa che non vorrei mai mettere in conto, invece purtroppo su questo forum leggo spesso storie che mi fanno infuriare!! Tanti complimenti per il lavoro e per la sensibilità! Finalmente il tuo cavallo ha trovato l`umano che merita!!! In generale comunque il quarter ha un carattere straordinario, è tra i cavalli più affidabili in assoluto! |
Autore | Salieri |
Data | 07/09/2007 20:47:56 |
Messaggio | Si in genere sono davvero ottimi! Nonostante tutto ciò che ha passato il mio ora è diventato un angelo! |
Autore | Cate |
Data | 08/09/2007 10:03:00 |
Messaggio | io ho una quarter e devo dire che come caratterialmente e fisicamente è veramente stupenda!secondo me sono tra i cavalli migliori (certo, è un mio parere personale) |
Autore | Furia Nera |
Data | 13/09/2007 20:34:54 |
Messaggio | Anche secondo me sono ottimi cavalli, sono tra i migliori, anche se io ho un Mustang stallone, anche lui è spettacolare…poi vederlo al prato…! E`…Magico!Lui si chiama Furia Nera perchè fin da piccolino è sempre stato (come diceva l`allevatore) “un piccolo terrorista travestito da cavallo!“ A me è piaciuto subito e l`ho comprato! Si è moooolto scatenato (quindi Furia ci sta bene) è nero (Quindi Nera ci sta bene) ma è un angelo! Ci vogliamo troppo bene! |
Autore | Francesca |
Data | 18/10/2007 13:45:49 |
Messaggio | Ciao!! io non ho un quarter horse, ma volevo comprarmelo (poi ho optato per il murgese) ne ho provati parecchi e ti posso garantire che (se non hanno una storia particolare) sono cavalli potenti e sinceri!! Però valuta bene mi raccomando!!AUGURI PER LA TUA SCELTA!! |
Autore | Giulia |
Data | 08/11/2007 12:53:08 |
Messaggio | ciao io ho un quarter horse… di 13 anni si chiama fiamma. sono cavalli molto vivaci ma anche molto sicuri, sono (almeno la mia è così)cavalli molto curiosi e molto gioiosi… e soprattutto (come tutti i cavalli)sono golosi!!! sia di cibo che di coccle…!!!! spero che tu trova il cavallo adatto a te… se hai qualcosa da chiedere scrivimi pure!!! ciao ciao!!! |
OGGETTO | il psa va bene per il s.o.? |
---|---|
Autore | Giulia |
Data | 10/09/2007 15:17:42 |
Messaggio | ciao a tutti,mi kiamo Giulia e volevo kiedervi un consiglio,ho intenzione di comprare un puledrino (svezzato da poco,quindi davvero piccolo) che una volta grande possa essere utilizzato per il salto ostacoli(categorie c130 in su),secondo voi il purosangue arabo va bene?stallone o femmina?Aspetto le vostre risposte,ciaooo!!! |
Autore | Maty |
Data | 12/09/2007 14:44:01 |
Messaggio | ciao Giulia secondo me il purosangue arabo va bene per il salto ostacoli anche se é più indicato il purosangue inglese e poi secondo me prendilo stallone….ciao |
Autore | chiara |
Data | 12/09/2007 20:12:09 |
Messaggio | Ah il cavallo arabo!! Ma c`è qualcosa per cui non è adatto questo fantastica meraviglia della natura??? Io dico sempre che il mio sa leggere e scrivere!! Un antico proverbio dice che “il paradiso terrestre si trova nel seno di una donna, nel profumo di un fiore e sulla groppa di un cavallo arabo“. |
Autore | samer |
Data | 13/09/2007 10:01:46 |
Messaggio | be` non è il cavallo più adatto, cioè magari qualche garettina in brevetti te la potrà anche fare, dipende molto anche dalla struttura (e a 6 mesi non so come si possa valutare la struttura di un cavallo). Inoltre considera che prima dei 5 o 6 anni, non potrai farci gare… dovrai aspettare un bel po`… Per le gare? castrone o femmina… stallone stroppo stressante (per te e per lui, esige una gestione davvero accurata) |
Autore | AIS |
Data | 13/09/2007 19:48:16 |
Messaggio | i p.s.a. sono fantastici per un sacco di cose ma sicuramente non per il salto ostacoli…non dico che non possano saltare anzi qualsiasi cavallo lo puo fare …ma al 99,9 percento non fara piu di una 115 120 se molto dotato ma piu facilmente fara bene una 100 110 per fare le gare sopra 1,30 se vuoi prendere un pulderdro devi andare su lineedi sangue per il salto ostacali…e non e detto che cmq arrivino a quelle categorie… |
Autore | chiara |
Data | 13/09/2007 20:21:29 |
Messaggio | Avete sicuramente ragione…il mio era un giudizio molto poco tecnico e molto romantico!! Ciao!! |
Autore | Giulia |
Data | 17/09/2007 16:16:49 |
Messaggio | PER CHIARA:tu cosa fai col tuo Arabo?b |
Autore | ilpendolo |
Data | 18/09/2007 12:54:43 |
Messaggio | x tutti anche Mennea gli piaceva saltare, ma era più forte nei 200 metri.capito il concetto.ciao |
OGGETTO | costo cavallo |
---|---|
Autore | premerio7 |
Data | 16/09/2007 13:06:27 |
Messaggio | mi potrete dite il prezzo di frisone sono interessato a camprarlo se si puo` comprare naturalmente . |
Autore | yle |
Data | 16/09/2007 21:02:34 |
Messaggio | dipende dall`età,dal sesso,dal livello di addestramento………e tutto il resto quindi se mi dici qualche cosa di più ti posso dire qualche cosa…ciao… |
Autore | sele |
Data | 20/09/2007 21:38:44 |
Messaggio | beh, visto che è iniziato il discorso lo chiedo anch`io il prezzo, qualcosina ne so ma magari un esperto mi sa dire qualcosa di più.. Frisone femmina, linea moderna, buoni movimenti e struttura, magari con attitudine al dressage, sui 5/6 anni o al massimo 8…. Più o meno?? bisogna allegerire di molto il portafoglio vero? |
Autore | yle |
Data | 07/10/2007 10:57:34 |
Messaggio | ciao sele per un frisone di quel livello strai tra i 5.000 e i 10.000 poi dipende anche dalla genealogia,buona genealogia ti può costare anche 15.000…chiedi se hai bisogno!!!ciao…. |
Autore | Giulia |
Data | 08/11/2007 12:56:58 |
Messaggio | ciao!!! ti posso dire che sono piuttosto costosi… un mio amico ne ha comprato uno a 7000 euro… però vari molto il costo…. può partire da (5000) ad arrivare a 15000) massimo… poi di ripeto tutto sta da soggetto a soggetto!!! ciao ciao |
Autore | Sele |
Data | 11/11/2007 12:43:15 |
Messaggio | grazie per la risposta, ma una domanda spontanea che mi viene da porvi è questa: per quel che ne so io non si possono allevare frisoni in italia, o almeno, l`allevamento di questa razza è un`esclusiva dell`olanda (coreggetemi se mi sbaglio!), quindi, a che scopo comprare un cavallo frisone di genealogia? cioè, so che buon sangue non mente, ma ci sono anche buoni cavalli senza una genealogia straordinaria, quindi perchè andare a pagare di più un frisone con genealogia visto che non si può allevare, quando magari uno con stesse attitudini si paga di meno solo per documenti meno importanti?? |
OGGETTO | Ke razza è? |
---|---|
Autore | July |
Data | 23/09/2007 20:24:48 |
Messaggio | Ciao a tutti,qualke mese fa ho comprato un cavallo tedesco e non so ke razza è,ha un marchio a forma di albero di pino con sotto la scritta 94…potete aiutarmi? |
Autore | Giordy |
Data | 19/12/2008 16:09:50 |
Messaggio | ciao,forse posso aiutarti xkè io ho 1 cavallo cn lo stesso markio…ed è 1 Hannover….ciao spero di esserti stata utile! |
OGGETTO | COLORI… |
---|---|
Autore | P.S.A. |
Data | 25/09/2007 20:16:24 |
Messaggio | Possiedo una cavalla Purosangue Araba albina,gravida di uno stallone prussiano pezzato,bianco e nero,secondo voi il puledro ke nascerà ke colore sarà?Aspetto le vostre risposte…CIAOOOOOO!!!!!! |
Autore | Drugo |
Data | 30/09/2007 23:36:51 |
Messaggio | Secondo me esce colore caffelatte…con una spruzzata di cacao sopra. |
Autore | P.S.A. |
Data | 01/10/2007 14:36:57 |
Messaggio | In che senso “caffellatte con una spruzzata di cacao“? |
Autore | Drugo |
Data | 03/10/2007 00:26:09 |
Messaggio | Nel senso che non ho la minima idea di come possa uscire…hehehehe |
Autore | Giulia |
Data | 08/11/2007 13:00:26 |
Messaggio | credo nascerà sauro… tutti i puledri che anno mamma bianca nascono sauri e poi cambiano il pelo col passare del tempo fino a diventare bianchi… da noi è nato un puledro da madre saura e padre grigio e quando è nato era un marrone scuro poi adesso che ha un anno è diventato grigio!!! quando nasce fammi sapere…. ciao ciao |
Autore | samer |
Data | 11/11/2007 09:19:56 |
Messaggio | se la madre è albina c`è grossa probabilità che esca albino. |
OGGETTO | Gypsy Vanner |
---|---|
Autore | Titti |
Data | 30/09/2007 16:28:17 |
Messaggio | Ciao,sono Titti e volevo sapere qualcosa sui cavalli “Gypsy Vanner“,mi potete aiutare? |
Autore | chandy |
Data | 01/10/2007 11:26:26 |
Messaggio | Ciao Titti per saperne qualcosa basta che scrivi il nome del cavallo in un motore di ricerca Google va bene e lo trovi anche se probabilmente in inglese…cmq ho visto le foto e sn belli…sono bianchi pezzati marroni e hanno peli lunghi da metà zampa alla fine dello zoccolo come gli ardennesi o alcuni frisoni! |
OGGETTO | arabi |
---|---|
Autore | gis |
Data | 15/10/2007 16:20:26 |
Messaggio | mi spiegate perchè qui in Italia ritenete gli arabi solo belli??? Non adatti a fare nulla, per nessuna disciplina se non l` endurance? Certo che per le categorie di potenza magari non hanno la struttura fisica adatta ma se andate su you tube noterete che non sono poi così malaccio nè così ingestibili. Io li allevo da quindici anni, stalloni e femmine e nessuno mi ha mai dato problemi, sono dolcissimi, intelligenti…certo si fanno rispettare ma è giusto che sia così, non devono essere sottomessi. E non dimentichiamoci che in origine vivevano a stretto contatto con le famiglie nelle tende nel deserto…Smettiamolo con questa storia ddell`arabo “bello senza sale in zucca“. E` un ottimo cavallo, riesce in tutte le discipline western e inglesi Ora vi posto un paio d` indirizzie poi ditemi se fanno così “schifo“… e sono arabi, non pony. E arabi anche di un certo peso (figli di Piruet)http://www.youtube.com/watch?v=3a54Lb4IBT8 e.. http://www.youtube.com/watch?v=6B9VBiY4ZQ0…related&search= Con me lavorano addirittura per la rieducazione equestre di bambini disabili e icampi didattici per le scuole e sono animali meravigliosi… |
Autore | chiara |
Data | 18/10/2007 14:18:37 |
Messaggio | Bè che siano belli è fuori discussione!! ma che siano SOLO belli non sia mai detto (almeno io non l`ho mai detto!!!!). Anche il mio che ho a mezza fida col circolo viene usato coi bambini (e pensare che è pure stallone!!), fa team penning, fa scuola, fa puledri… Insomma è il più bello del mondo ….ma non solo!!!! |
Autore | sabry |
Data | 18/10/2007 15:22:48 |
Messaggio | guarda io faccio salto col mio PSA e devo dire ke è bravissimo!secondo me sn bravi in tt! |
Autore | gis |
Data | 23/10/2007 15:39:28 |
Messaggio | che bello….qualcuno è illuminato allora!!!! |
Autore | claudia |
Data | 27/10/2007 20:52:14 |
Messaggio | ma che cosa ve ne fate di un arabo??? percarità cavallo stupendo e super elegante… ma è un cavallo a dondolo!!! non è di gran lunga meglio un bel frisone??? baci baci |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 01/11/2007 23:05:46 |
Messaggio | tanto ke dici ke gli arabi sn cavalli a dondolo…sai almeno xkè i frisoni sono agili ed eleganti? vuoi ke ti racconto la storia? ok, i frisoni, come tu saprai, sn una razza tedesca, ke formava quasi un unica razza con l`Oldenburg…poi però, dopo la seconda guerra mondiale, è stato ingentilito da stalloni arabi x, appunto, farlo diventare un cavallo + agile ed elegante…gli arabi sono cavalli fantastici, con testa e con un cuore grande, sia x il loro coraggio sia x l`affetto ke danno al loro propietario…sono cavalli con cui puoi fare di tutto, salto, endurance, trekking, riabilitazione (come diceva gis), gare di bellezza, possono perfezionare razze un po`troppo robuste x gli sport equestri…e allora? che mi dici ora?…ah si, premetto ke io non disprezzo alcun tipo di cavallo, e come io nn offendo il frisone tu nn dovresti offendere l`arabo soprattutto quandi non si sanno le cose… |
Autore | Bendicò |
Data | 02/11/2007 00:18:10 |
Messaggio | Concordo con Sweet.Io ho un meraviglioso stallone frisone che non cambierei x nulla al mondo,come pure ho una spledida giumenta araba(pessima mamma,ma grande fattrice) e i suoi due figli.Non c`è storia:i cavali arabi son divini! |
Autore | claudia |
Data | 02/11/2007 09:52:20 |
Messaggio | veramente caro sweet dreams il frisone è da sempre stata una razza olandese, tanto che proviene proprio dalla FRISIA, regione che si trova in OLANDA non in germania!!!! ma può darsi che mi sia sfuggito qualcosa… o forse dovresti essere tu ad aggiornarti un pò… altrimenti anche te faresti meglio a stare zitto!!!! ciao ciao |
Autore | claudia |
Data | 02/11/2007 10:31:13 |
Messaggio | io mi riferiso al frisone occidentale! |
Autore | samer |
Data | 02/11/2007 12:35:01 |
Messaggio | be` se tu sei così appassionata di Frisoni dovresti sapere che ai tempi delle crociate furono appunto isnanguati con cavalli Orientali, proprio per conferirne nevrilità e velocità. Poi durante l`occupazione dell`Olanda da parte della spagna furono notevolmente insanguati con gli Andalusi. Per concludere nel 1800 per via delle èpopolarità delle corse al trotto fu anche incrociato anche con Standarbreed, alleggerendosi sempre di più. Recentemente sono poi stati ulteriormente insanguati con arabi dell`allevamento Podlkaski e Marbach. |
Autore | claudia |
Data | 03/11/2007 10:34:23 |
Messaggio | equi magister mi inchino a voi e al vostro sapere! perdonate la mia sciocca ignoranza sull`argomento… vi chiedo ancora umilmente scusa! |
Autore | claudia |
Data | 03/11/2007 10:38:19 |
Messaggio | anzi… equi magistRI, visto che siete (o che fate) tutti i saccenti!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 04/11/2007 21:40:03 |
Messaggio | noi nn facciamo i sapienti…semplicemente sappiamo delle cose e quando sul forum si trattano argomenti di cui siamo competenti allora diciamo la nostra… mentre qnd non sappiamo stiamo zitti e ascoltiamo ki ne sa + di noi… |
Autore | claudia |
Data | 05/11/2007 14:29:12 |
Messaggio | non ho detto sapienti bensì saccenti che è cosa ben diversa dall`essere sapiente!!! i sapienti sono i filosofi non certo voi! |
Autore | claudia |
Data | 05/11/2007 14:31:51 |
Messaggio | che andate a leggervi le cose su internet e poi fate appunto i “saccenti“… |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 05/11/2007 19:44:55 |
Messaggio | beh…x lo meno noi quando non sappiamo le cose stiamo zitti…non come te ke vai a dire ke l`arabo è semplicemente un cavallo a dondolo!!! cosa ke ripeto NON E` ASSOLUTAMENTE VERA!!!!!!!!!!! |
Autore | claudia |
Data | 06/11/2007 14:34:52 |
Messaggio | guarda che misa che c`è stato un malinteso perchè io non disprezzo assolutamente l`arabo, non ho mai detto questo!!! anzi ho avuto l`onore e la fortuna di montare uno stallone bianco stupendo, quando montavo al mio vecchio maneggio, che era di una signora che non ha potuto montarlo per un periodo di tempo e visto che si fidava di me glielo ho montato io… quindi so benissimo quello che dico soprattutto perchè su un arabo ci sono stata e ti ripeto che era un signor cavallo… semplicemente mi sembra un cavallo a dandolo perchè è piccolino ed essendo io alta 1.75 mi sembrava ancora più piccolo! e poi perchè ha dei movimenti veloci e più basculanti rispetto ad altri cavalli e A ME PERSONALMENTE sembra di stare su un cavallo a dandolo! ripeto, senza nulla togliere ad un cavallo elegantissimo e bellissimo come l`arabo!!! punto!!! spero di essermi spiegata meglio questa volta!!! e comunque per me i cavalli più belli rimangono sempre i frisoni occidentali! ciao |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 06/11/2007 19:57:50 |
Messaggio | allora ti kiedo scusa x il fraintendimento…solo ke dal messaggio “ma che cosa ve ne fate di un arabo??? percarità cavallo stupendo e super elegante… ma è un cavallo a dondolo!!! non è di gran lunga meglio un bel frisone??? baci baci“ sembrava ke tu li disprezzassi quasi… |
Autore | claudia |
Data | 07/11/2007 09:14:39 |
Messaggio | assolutamente no! a partire dal fatto che io non disprezzo nessun cavallo!!! neanche quelli che non sono di razza… mi piacciono tutti e indistintamente però ovviamente ho delle preferenze, come tutti penso… in effetti rileggendo, ho notato che mi sono espressa male. ciao! |
Autore | mario |
Data | 07/11/2007 21:36:16 |
Messaggio | Scusate l`intromissione,sapete una puledra araba di 6/9 mesi con una discreta genealogia quanto può costare? |
Autore | Farad |
Data | 08/05/2008 15:32:48 |
Messaggio | L`arabo ha 3000 anni! è presente in tutte le razze! è agile scattante intelligentissimo dolce vivace versatile frugale resistente! Ci sono anche leggende sul suo conto! è un cavallo adatto a tutto! è il migliore! e in più è anche bello! Ragazzi tra un pò ne prenderò uno mio! |
Autore | Nata Libera |
Data | 03/06/2008 15:22:56 |
Messaggio | Io ho da poco acquistato un puledro di 7 mesi di padre arabo e mamma andalusa(le mie razze preferite!)e posso benissimo dire che è venuto fuori un cavallo eccezionale,molto simile al padre con il carattere di entrambi i genitori…non ho mai incontrato un cavallo più intelligente!!! |
OGGETTO | re: frisone |
---|---|
Autore | claudia |
Data | 20/10/2007 13:35:22 |
Messaggio | ciao! io vorrei comprare un frisone ma non trovo informazioni da nessuna parte… ho cercato su internet se ci sono allevamenti in italia ma non ho trovato niente! qualcuno di voi saprebbe darmi qualche informazione? ve ne sarei grata.. anche se qualcuno ha avuto un frisone e magari mi dice com`è da montare, il carattere, le cure ecc… a me serve essenzialmente per fare passeggiate in campagna visto che tra poco mi trasferisco! ciao a tutti e mi raccomando fatemi sapere qualcosa! grazie mille |
Autore | samer |
Data | 21/10/2007 13:12:48 |
Messaggio | cribbiu vuoi fare solo passeggiate e vuoi spendere più di 8mila euro per un cavallo? |
Autore | claudia |
Data | 21/10/2007 16:07:45 |
Messaggio | io ho detto che mi serve essenzialmente per passeggiate dato che tra pochissimo mi trasferirò in campagna, dove tra l`altro ho un bellissimo maneggio proprio sotto casa. quindi quando avrò voglia di farmi due salti oppure di lavorare in piano non ci saranno problemi!!! poi il frisone è il mio sogno più grande e non ho intenzione di non farlo avverare! so che costa ma è anche tanto tempo che mi sto mettendo i soldi da parte… e poi comunque non vado a cercare lo stallone figlio di campioni… mi serve un cavallo dolce e tranquillo che sappia far bene il proprio lavoro! e ovviamente deve essere un bel cavallo… |
Autore | Bendicò |
Data | 23/10/2007 23:22:23 |
Messaggio | Io da più di tre anni ho un frisone importato direttamente dall`Olanda.Cavallo meraviglioso,dolce,intelligente,coccolone,disponibile etc etc,ma testardo se vuole,ribelle se non lo tratti con garbo.Ti perdona tutto,ti asseconda,non ha paura di niente e…di tutto se sente che non sei tranquillo.E poi è un gran pigrone del tipo“io non ci volevo venire“. |
Autore | Bendicò |
Data | 23/10/2007 23:27:30 |
Messaggio | M`è scappato invio.Proprio perchè pigro,in passeggiata è come se lo portassi in braccio.Una faticaaaa!L`hai presente un arabo?Bene:tutto il contrario! |
Autore | claudia |
Data | 24/10/2007 19:40:25 |
Messaggio | ciao bendicò! so che il frisone è un pò pesante da montare però so anche che varia da soggetto a soggetto! tu che hai un maschio o una femmina? io sarei interessata all`acquisto di un castrone… mi puoi dire il percorso che hai fatto per comprarlo visto che anch`io vorrei farmelo venire direttamente dall`olanda? degli allevamenti in italia, dato che sono talmente pochi, non è che mi fido tanto… comunque mi sto informando sia da furnari che da beretta!!! non so se conosci… ti prego dammi più consigli che puoi! io ormai sono stra convinta… per me questo cavallo corrisponde al sogno più grande che ho… non so se riesci a comprendermi! è stato amore a prima vista… grazie mille. Claudia |
Autore | Bendicò |
Data | 25/10/2007 00:44:17 |
Messaggio | Perchè castrone?Il mio è uno stallone che mi ha già fatto una fuga d`amore e adesso continua a venire in passeggiata accanto a tante femmine senza fare una piega.Fidati,non sono arabi! |
Autore | claudia |
Data | 26/10/2007 20:05:52 |
Messaggio | bho perchè dello stallone non ci si può mai fidare… non potrei stare con quest`ansia… invece un castrone lo vedo molto più tranquillo! tu da chi l`hai preso? oddio quanto sono belli… non vedo l`ora dipoterne avere uno tutto mio!!! li adoro troppo! |
Autore | Bendicò |
Data | 26/10/2007 23:03:07 |
Messaggio | Ho detto a un mio amico,uomo di cavalli,che m`interessava acquistare un frisone.M`ha chiesto:“ti fidi di me?“.“Beh!Si.“.Dopo una settimana mi è stato consegnato un meraviglioso frisone,sdomo,ma perfetto.Non sono affatto pentito di aver avuto fiducia al mio amico. |
Autore | claudia |
Data | 27/10/2007 11:34:30 |
Messaggio | come vorrei avere anch`io un amico, uomo di cavalli… ma invece c`è solo un vecchiaccio, amico di mio padre, che lo sai cosa mi ha detto? “ma lasciali stare quei cavalli… a napoli li usano per portare il carro funebre ai funerali“! io gli avrei voluto tanto rispondere che era un grande ignorante se sottovalutava così tanto questa razza così magnifica… a maggior ragione se è un uomo che sta nel commercio dei cavalli da oltre 40 anni! mi ha detto che si fa molta fatica a venderli perchè nessuno li vuole… tutte cavolate secondo me! |
Autore | vale |
Data | 08/11/2007 11:55:21 |
Messaggio | ciao visitate il sito www.friesian.it è in italiano e ricco di info! Unica associazione italiana del cavallo frisone riconosciuta dall`olanda (e senza fini di lucro)!!! |
Autore | chiara |
Data | 23/11/2008 13:20:45 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se vuoi qualche info, prezzi, foto ecc… non esitare a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e ti lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
OGGETTO | chi è d`accordo con me? |
---|---|
Autore | claudia |
Data | 23/10/2007 18:41:28 |
Messaggio | i frisoni secondo me sono i cavalli più belli, più nobili, più magnifici e spettacolari di questo mondo… e tra poco ne avrò uno tutto mio! è un sogno che si realizza e tutto questo è sempre più vicino!!!! mamma mia che bello sono troppo felice… chi di voi ha o ha avuto in passato un frisone??? ciao ciao |
Autore | Francesca m. |
Data | 25/10/2007 13:35:51 |
Messaggio | Io ho un frisone di 4 anni in fida da 6 mesi, dato che il proprietario non lo vendeva, e se lo vendeva lo vendeva a 15/20 mila € ho optato per un murgese, secondo me la classifica fra tutti i cavalli è: 1 Murgese 2 frisone occidentale 3 andaluso 4 alter real 5 lusitano però tutti i cavalli sono spettacolari AUGURONI PER IL TUO CAVALLONE!!!!!!!!!!!! Ciao by francy m. |
Autore | giacomo |
Data | 25/10/2007 19:45:48 |
Messaggio | i frisoni sono senza dubbio dei magnifici cavalli ma secondo me i più eleganti sono gli andalusi! SONO FELICE X TE……..CIAO CLAUDIA! |
Autore | giacomo |
Data | 25/10/2007 19:46:19 |
Messaggio | i frisoni sono senza dubbio dei magnifici cavalli ma secondo me i più eleganti sono gli andalusi! SONO FELICE X TE……..CIAO CLAUDIA! |
Autore | claudia |
Data | 26/10/2007 20:01:29 |
Messaggio | ciao francesca! 12/15000 euro? allora deve essere un vero e proprio spettacolo!!! beata te che puoi montarlo, prendertene cura, accarezzarlo… spero di poterlo fare presto anch`io… a dire la verità anche mio padre mi aveva detto di prendere un murgese perchè è molto simile e poi perchè essendo un cavallo italiano avrei la possibilità di scegliere tra più soggetti! ma io sono testarda, mi sono innamorata di questa razza e nessuno ormai riusirà a farmi tornare indietro! sono troppo belli li adoro! già che ci sono ti posso chiedere un`informazione? come è da montare un frisone? grazie lo stesso. baci |
Autore | Francesca m. |
Data | 28/10/2007 17:28:39 |
Messaggio | un frisone, è difficile da spiegare,il mio (in fida) è comodo, risponde bene ai comandi, però all` inizio era difficile da mandare al galoppo, dopo un po` si è abituato a me e ora che ho un cavallo mio il proprietario non vuole darlo a nessunatra ragazza perchè vuole che lo monti solo io !!!! che figo è come se avessi 2 cavalli!!!!!!! |
Autore | claudia |
Data | 28/10/2007 18:16:10 |
Messaggio | x francesca: perchè leggendo qua e la ho visto che comunque il friosne è un cavallo un pò difficile da montare perchè viene ritenuto pesante… però secondo me varia da soggetto a soggetto! poi dipende anche da come è stato addetsrato! io ho visto i video di alcuni frisoni meravigliosi e sembrava che volassero per quanto erano leggeri… |
Autore | Francesca m. |
Data | 01/11/2007 21:09:03 |
Messaggio | I frisoni in generale sono cavalli abbastanza pesanti perchè comunque sono una razza da carrozza ( come i murgesi) però se te ne prendi uno già abbastanza allenato non dovresti avere problemi, se te ne prendi uno non molto allenato per i primi mesi dovrai cristonare un po`!!!!!!!!!!!!! Per qualsiasi informazione chiedimi pure Ciao!!! |
OGGETTO | cavallo delle murge |
---|---|
Autore | zz |
Data | 07/11/2007 21:16:26 |
Messaggio | Qualcuno sa` qualcosa sulla razza murgese?Più nello specifico:Conoscete siti da consultare,o altri modi per conoscere la genealogia dei vari cavalli di questa razza? |
Autore | Francesca m. |
Data | 08/11/2007 18:26:50 |
Messaggio | Io ho avuto dei murgesi!!! Ora ne ho uno stallone di 3 anni bellissimo (se lo vuoi vedere vai su foto e dediche) comunque se ti interessa c`è l` allevamento “ sant angelo di piccoli“ che vende murgesi o se no in piemonte c`è La collina degli stivali o almeno così credo che si chiami, sulla storia del murgese io so tutto, però sevuoi sapere proprio tutto basta che digiti:www.storia del murgese.com Se ti interessa nell` allevamento dove ho preso il mio cavallo avevano anke una cavalla, Venere di 2 anni a 2000/ 2500 mi sembra poi altri soggetti!! Dopo telefono e poi ti faccio sapere ok? |
Autore | zz |
Data | 08/11/2007 22:34:26 |
Messaggio | Grazie per le info.Anch`io ho un murgese ma è ancora puledro.Avevo trovato un sito che per quel che riguarda arabi,frisoni,p.r.e.,digitando il nome del cavallo era in grado di farti risalire parecchio indietro nella genealogia,mi domandavo se c`èraun sito o un altro modo per fare lo stesso con un murgese. |
Autore | claudia |
Data | 09/11/2007 15:16:35 |
Messaggio | ciao! mi potresti dire come si chiama quel sito dove hai trovato molte informazioni sul frisone?? grazie |
Autore | zz |
Data | 09/11/2007 21:24:01 |
Messaggio | é un sito straniero ma non ricordo come si chiama,mi ricordo che ci sono arrivato attraverso un link d`un sito d`allevamento d`andalusi in Italia. Scusa di più non ricordo. |
Autore | cetve |
Data | 08/11/2010 20:56:43 |
Messaggio | Ciao zz vai in tutti gli allevamenti di murgesi tranne quello di sant`angelo di piccoli in puglia perchè avrai solo fregature,(basta che t`informi un pò chi ha acquistato da loro è avrai conferma, soprattutto se ti stai appena avvicinando al mondo dei cavalli)infatti il proprietario non è ne meno più socio dell`associazione Nazionale del cavallo delle murge e dell`asino di martina franca. |
OGGETTO | frisone stallone o castrone? rispondete numerosi |
---|---|
Autore | ilatalpy |
Data | 08/11/2007 16:14:55 |
Messaggio | che mi consigliate un frisone stallone o castrone? io ho una buona esperienza con i cavalli, monto da parecchi anni però non ho mai avuto un cavallo mio! ho avuto solo una cavalla maremmana in fida per qualche mese insieme ad una mia amica!!! |
Autore | Francesca m. |
Data | 08/11/2007 18:20:11 |
Messaggio | Io ti consiglio uno stallone, non per qualcosa, ma perchè no trovo giusto castrare i cavalli senza motivo, ad esempio se sono malati ok, ma se sono sani ASSOLUTAMENTE NO!! infatti il mio cavallo è un SUPER STALLONE!!! Auguri per il tuo stallone, oppure male che vada per il tuo castrone, solo una cosa che sia, maschio, femmina,castrone, o gay devi volergli bene!!! |
Autore | ilatalpy |
Data | 09/11/2007 15:20:19 |
Messaggio | guarda io già lo adoro adesso che ancora non ce l`ho… figurati dopo! gli animali sono la mia grandissima passione, i cavalli sono la mia vita! ma dici che uno stallone non fa problemi per quanto riguarda passeggiate in campagna ecc…? |
Autore | Ale |
Data | 09/11/2007 16:12:48 |
Messaggio | Io direi stallone perchè anche per me non è giusto castrarli! Io ho uno stallone andaluso con cui faccio gare e poi ho un castrone murgese(adottato!!! Volevano ucciderlo!!!Povero Squit!) Lo stallone in passeggiata non saprei…perchè è molto più esuberante rispetto al castrone ma poi dipende da cavallo a cavallo! Il mio ogni tanto lo porto in passeggiata ma non è assolutamente affidabile! Ogni tanto comincia a fare le sue scenette! Allora stringo le gambe e lo richiamo! Però…non è semplice… Una volta mi ha pure buttata giù ed è scappato! Ero in Toscana, in riva al mare di sera, lui ha fatto una sua scena i sono caduta in acqua, lui è scappato e poi me lo rivedo tornare indietro…E` troppo forte il mio Blues! |
Autore | Francesca m. |
Data | 10/11/2007 18:26:02 |
Messaggio | Ascoltami bene, lo stallone, una volta ke si abitua a te, diventa un agnellino, il castrone magari sarà più bravo,ma non è come avere uno stallone, fidati, io ho avuto femmine e castroni, ma ti giuro che uno stallone è una cosa speciale!! se vuoi vedere 1 foto del mio stallone vai su foto e dediche, è il murgese ok?? Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! By francy94 |
OGGETTO | nomi..che problema |
---|---|
Autore | bea |
Data | 10/11/2007 18:42:04 |
Messaggio | ho appena comprato una cavallina stupenda.ha3anni e si chiama Myrthe..a me il mome non piace molto..sarà un problema cambiarlo??non le confonderò le idee??? |
Autore | GiulY |
Data | 11/11/2007 10:00:30 |
Messaggio | no non c`è nessun problema… non si confonderà le idee…. |
Autore | chiara |
Data | 13/11/2007 09:11:44 |
Messaggio | pensa se a te di punto in bianco ti chiamassero con un`altro nome? ma perche bisogna complicarci la vita????????? lasciamo a questi animali un po di dignità che gia noi esseri umani gliene abbiamo tolta abbastanza |
Autore | Giuly |
Data | 13/11/2007 09:18:12 |
Messaggio | i cavalli non riconoscono le parole ma il tono della nostra voce…. |
OGGETTO | NON CENTRA NIENTE CON LE RAZZE MA RISPONDETE IN TANTI!!!!! |
---|---|
Autore | Giuly |
Data | 14/11/2007 20:06:05 |
Messaggio | CIAO A TUTTI HO MESSO UN MESSAGGIO SU CLUB HOUSE (IL TITOLO DA LEGGERE IMPORTANTE) SE VOILETE LEGGETELO SE NO DATEMI SOLO QUESTA INFORMAZIONE: COME FACCIO A CONTATTARE CON I MODERATORI (KE SAREBBE LA REDAZIONE) DI CLUB HOUSE X LAMENTARMI? SE LEGGETE CAPIRETE TUTTO!!!! GRAZIE 1000 IN ANTICIPO!!! |
OGGETTO | secondo voi.. |
---|---|
Autore | francesca m. |
Data | 14/11/2007 21:40:28 |
Messaggio | Secondo voi il murgese è adatto per la monta western o per la monta inglese?? |
Autore | Giuly |
Data | 15/11/2007 10:59:04 |
Messaggio | direi inglese…. ciao ciao |
Autore | samer |
Data | 15/11/2007 11:32:07 |
Messaggio | ne ho visti anche all`americana. Sono cavalloni da treking, la sella è indifferente. Se si vuole invece lavorare in paino direi molto più portati per un lavoro da dressage inglese, a girare attorno ai barili ce li vedo poco |
OGGETTO | Salve |
---|---|
Autore | Francesca m. |
Data | 15/11/2007 22:14:47 |
Messaggio | Salve, io e la mia famigli abbiamo deciso di trasferirci, in una casa con un giardino, un cavallo ce l` ho già e lo terrei nel maneggio in cui sta ora, anche percè sarebbe troppo sacrificato in cortile, ma ho spazio a sufficienza per fare stare un minipony schetlsnd o un falabella, voi cosa dite schetland o falabella??? P.s. qualcuno di voi sa dovre li posso cercare?? Possibilmente in piemonte? |
Autore | samer |
Data | 16/11/2007 10:00:56 |
Messaggio | Ma non dovresti avere problemi, oggi questo tipo di cavallini fiocca qui e li. Da me si trovano facilmente in fattorie, e anche nei giardini zoologici. Per non dire che adesso anche i maneggi inziano a tenerne. Cmq basta che cerchi sul web, e le inserzioni sono migliaia! Buona fortuna |
Autore | claudia |
Data | 16/11/2007 15:15:17 |
Messaggio | ciao! ma sapete quanto possono costare?? nello specifico un falabella! io lo vorrei prendere in futuro per fare compagnia al mio cavallo… sono indecisa se prendere una capretta o un falabella o shetland che sia… |
Autore | samer |
Data | 18/11/2007 12:44:23 |
Messaggio | se non interessa la razza nelo specifico, ovvero che non sia un falabella, o un minishetland con il pedigree e i doc in regola, allora le cifre sono abbordabili. |
Autore | claudia |
Data | 04/12/2007 19:30:05 |
Messaggio | per esempio? senza documenti e senza niente?? quanto mi può costare?? più o meno di 1000?? ciao ciao |
Autore | francesca m. |
Data | 06/12/2007 18:30:45 |
Messaggio | X Claudia, ne ho trovato uno a meno di 500 di 8 anni stallone non domato senza doc. ma è stato un affarone, più o meno gli altri venivano sui 900 |
OGGETTO | SONDAGGIO: FRISONE O QUARTER HORSE? |
---|---|
Autore | ilatalpy |
Data | 16/11/2007 22:27:21 |
Messaggio | ciao! secondo voi è meglio il frisone o il quarter? a me piacciono molto tutti e due… come estetica di più il frisone! però secondo voi da montare in campagna quale sarebbe meglio? a me hanno parlato bene di tutti e due… magari se qualcuno di voi ne possiede uno o l`altro può darmi pareri e consigli! grazie! |
Autore | Bendicò |
Data | 16/11/2007 23:18:14 |
Messaggio | Io ho da circa tre anni un magnifico frisone barocco e due estati or sono mi sono lasciato convincere a fare una “passeggiata“ di una ventina di km in buona parte in salita.Bene,a metà salita il frisone ,ansimando,s`è piantato e,testardamente,non ha voluto fare un passo in più.Ho dovuto chiamare un amico che mi venisse a prendere con il trailer.Inutile aggiungere che per tutto il percorso ero l`ultimo del gruppo e non sono andato oltre il trotto.Sconsigliabile,quindi il frisone per il trecking.E` solo una mia esperienza,non vuole essere nulla di più.Il quarter è ovviamente un`altra cosa.Riesci ad immaginare per quali tipi di “trecking“ è nato il quarter?beh,ti ho dato la mia opinione… |
Autore | Francesca m. |
Data | 17/11/2007 12:44:15 |
Messaggio | Io avevo 1 frisone, era stupendissimamente stupendo, poi ho avuto un quarter horse!!!! Il migliore del mondo, io ti consiglio il Q.H. P.S. ora ho il murgese!!! |
Autore | claudia |
Data | 17/11/2007 14:07:07 |
Messaggio | ma io veramente farò solo passeggiate in campagna… qualche volta potrò fare anche lavoro in piano e dressage (se il cavallo è in grado) non con il fine di fare gare perchè non me ne può fregare di meno… semplicemente per pura passione! e so che il frisone è ben portato per questo… un quarter non lo so… come carattere invece? |
Autore | ilatalpy |
Data | 17/11/2007 14:08:40 |
Messaggio | e in campagna chi è il più affidabile? |
Autore | samer |
Data | 17/11/2007 19:59:37 |
Messaggio | prendi un quarter decisamente. Spendi meno, e hai un cavallo decisamente più adatto al trekking, brillante se ti va di farti una galoppata e affidabile. Anche più comodo, dato che le andature sono più radenti e meno sollevate, non vien sbalzato di sella a ogni falcata. Anche come carattere ti troveresti meglio, sono più malleabili. |
Autore | giuly |
Data | 17/11/2007 20:02:04 |
Messaggio | ciao io ho una quaeter di 13 anni è bravissima soprattutto in passeggiata… è affidabile e non è un cavallo ke si spaventa x ogni cosa, (anke se poi varia da cavallo a cavallo9 secondo ma è meglio un quarter!!! ciao ciao |
Autore | Bendicò |
Data | 17/11/2007 20:29:20 |
Messaggio | X Claudia:forse la mia esperienza come esempio ti è sembrata eccessiva,ma voleva semplicemente sconsigliarti il frisone per il trecking.Come carattere con il frisone che ho non potevo essere più fortunato.E` dolcissimo,coccolone e impara presto qualsiasi cosa tu voglia insegnargli.Quindi ottimo per il dressage,lavoro in piano,attacchi.Samer ha detto la cosa giusta:le andature sono molto sollevate e sicuramente tra le gambe,come manegevolezza non ti trovi un arabo. |
Autore | ilatalpy |
Data | 18/11/2007 11:14:20 |
Messaggio | però ad esempio del frisone potrei prendere uno stallone perchè essendo cavalli molto tranquilli non mi darebbe grossi problemi… di un quarter stallone forse ci si può fidare di meno! per quanto riguarda i costi di un quarter castrone o stallone? sapete dirmi qualcosa? |
Autore | samer |
Data | 18/11/2007 12:43:17 |
Messaggio | ho visto frisoni interi che sono dei cavalli difficilissimi e molto focosi, e dei qh stalloni molto tranquilli. Dipende tutto da come vengono tenuti e gestiti. I prezzi dipendono dalla genealogie. |
Autore | ilatalpy |
Data | 18/11/2007 14:23:03 |
Messaggio | più o meno un quarter castrone di buona genealogia quanto può costare? |
Autore | Giuly |
Data | 19/11/2007 09:53:48 |
Messaggio | penso sui 3000/ 4000 euro… o forse anke di meno o di più… il costo sta da cavallo a cavallo!!! |
Autore | vani |
Data | 23/11/2007 15:19:02 |
Messaggio | samer sul fatto ke i quarter costano d meno avrei da ridire !!! un qh adulto con buona genealogia, lo trovi sui 5000, poi magari cè ne sono anche a meno, x magari via del addestramento solo di base o magari nn un bel documento… bhe con 5000 nn trovi d sicuro il top come addestramento.. eheh… ma un buon cavallo da passeggiata (quarter) di sicuro… io t consiglio quarter , nn ho esperienza con in frisoni… mai montati… e poi se devi montare alla western… io un frisone nn cè l ho vedo proprio molto meglio all inglese rende sicuramente d + !!! ciau e poi facci sapere della tua scelta… |
Autore | ilatalpy |
Data | 23/11/2007 15:30:17 |
Messaggio | ma io non voglio montare western… per fare passeggiate in campagna non c`è per forza bisogno di una sella x monta western! poi non è che lo monterò solo per passeggiate, anche per lavoro in piano quando voglio e se il cavallo è in grado, a me non dispiacerebbe fare ualche passo di dressage… ecco perchè sono più orientata veso il frisone!!! e poi a me questo cavallo mi ha rapito il cuore… |
Autore | Bendicò |
Data | 25/11/2007 00:32:34 |
Messaggio | Non s`era capito…Beh,non posso darti tutti i torti |
OGGETTO | per favore leggete!!!!!!!!!!! |
---|---|
Autore | Francesca m. |
Data | 18/11/2007 20:29:16 |
Messaggio | Vendesi una bellissima sella in cuio nero, di marca pionier, adatta al dressage e a piccoli salti, misura 18 buona anche per passeggiate molto comoda, sottopancia rigido, vendo a 500€ o scambio con sella americana, l` ho usata 2 anni, ma è ancora in ottime condizioni, tenere presente che l` ho pagata 960€ zona piemonte, qualsiasi prova,per informazioni chiamare 3358089092 |
Autore | francesca m. |
Data | 20/11/2007 12:41:53 |
Messaggio | Sella venduta |
OGGETTO | ***Murgese o argentino?*** |
---|---|
Autore | Francesca m. |
Data | 20/11/2007 12:44:47 |
Messaggio | Salve a tutti, la mia migliore amica ha deciso di acquistare un cavallo, ma non sa scegliere tra murgese e argentino, premetto che lei vuole fare sia la monta inglese, ke americana!!!! |
Autore | Giuly |
Data | 20/11/2007 14:29:49 |
Messaggio | io preferisco gli argentini… xò deve decidere lei…!!!! ciao ciao |
Autore | flingerina |
Data | 20/11/2007 16:05:38 |
Messaggio | molto meglio i murgesi!!! e poi…viva le nostre razze italiane!!! |
Autore | Lù |
Data | 21/11/2007 17:07:52 |
Messaggio | Bè…a parte il fatto dell`estetica e del fatto che il Murgese sia italiano, c`è da tener conto del fatto che vuole fare sia monta inglese che americana e credo che il Murgese vada bene, ma poi dipende che specialità della monta inglese e quale dell`americana! Se per monta americana intende solo passegiate e per inglese dressage…allora vanno benone i murgesi! |
Autore | vanilla |
Data | 23/11/2007 15:14:13 |
Messaggio | io voto argentino, specialmente x la monta western !!! |
Autore | zz |
Data | 24/11/2007 15:22:00 |
Messaggio | Finchè vogliamo scherzare possiamo pure pensarci sù,ma obbiettivamente non c`è paragone,il murgese è d`un altro livello.Cioè non lo sò se qualcuno di voi è stato Verona:negli esercizi d`alta scuola sta raggiungendo i livelli degli spagnoli,nella monta da lavoro c`era una murgese,una certa Macina,che negli anni scorsi è stata campione italiana di monta da lavoro e medagliata ai mondiali sempre di monta da lavoro. |
Autore | Francesca m. |
Data | 24/11/2007 20:50:21 |
Messaggio | Lei vuole fare dressage, monta da lavoro e piccoli salti da campagna max 1 metro, per la western vuole fare passeggiate e lavoro in piano base, io ho comprato uno stallone murgese di 33 anni e lo sto domando all` inglese ( porta la sella sa i comandi con le mani però non incolla ancora e non sa i comandi con le gambe) , però è meraviglioso, in tutto ciò che fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! perciò le ho cosigliato il murgese, ma lei è ancora indecisa |
Autore | Laura |
Data | 25/11/2007 20:48:40 |
Messaggio | Anch`io direi murgese! |
OGGETTO | AIUTO |
---|---|
Autore | RAFFAELLA |
Data | 21/11/2007 19:48:00 |
Messaggio | HO COMPRATO UN ARGENTINO CHE MORDE DI BRUTTO E TIRA CALCI, MA QUASI SOLO QUANDO E` NEL SUO BOX…HA GIA MORSO UNA PERSONA CHE STAVA DAVANTI AL SUO BOX.. COME POSSO FARE???AIUTATEMI…HO PAURA DI AVER COMPRATO UN SOGGETTO DIFFICILE DA GESTIRE DA TERRA E SONO ANCORA IN TEMPO PER DARLO INDIETRO…IL VENDITORE MI HA DETTO CHE DEVE AMBIENTARSI, MA NON CREDO CHE SIA QUESTA LA RAGIONE. CHI SA DARMI QUALCHE SPIEGAZIONE PER FARGLI TOGLIERE QUESTO VIZIO??? |
Autore | AIS |
Data | 21/11/2007 20:48:31 |
Messaggio | TOGLIERE il vizzio di mordere e calciare non e facile anke perke e sintomo di un cattivo rapporto con l`uomo…devi valutare lòa tua capcita di lavorare comunicare con il cavallo la tua esperienza… ci vuole come al solito fermezza e dolcezza ben calibrate il cavallo deve vedere in te un capo branco senza averne paura e accettare pian piano tutti gli altri…ma sicuramente la prima cosa e mettere un bel cartello attenzioen il cavallo morde…uomo avvisato…tra l`altro gli argentini un po testoni lo sono percio valuta attentamente |
Autore | Bendicò |
Data | 21/11/2007 23:09:19 |
Messaggio | Se ancora non ti sei affezionata a questo cavallo,dallo indietro.Stai acquistando delle responsabilità verso terzi che potrebbero chiederti i danni che il tuo cavallo potrebbe causarti.A meno che non abbia delle qualità irrinunciabili,chi te lo fa fare a correre dei rischi e percorrere una strada tutta in salita? |
Autore | claudia |
Data | 22/11/2007 13:28:20 |
Messaggio | hai provato a chiedere al dott. De Giorgio? lui sicuramente saprà darti un valido consiglio… ciao! |
Autore | samer |
Data | 22/11/2007 13:39:54 |
Messaggio | devi valutare dalle tue capacità. Se hai esperienzacon cavalli così, difficili da terra, e il cavallo tutto sommato montato è bravissimo, fantastico, affidabile ecc…, puoi ovviamente tenerlo. Ma se questo atteggiamento ti spaventa e non sai come comportarti (ci vuole mooolto polso fermo con i cavalli che fanno così)rischi solo di farti male. La mia cavalla è esattamente così. da terra è un vero diavolo, e ha mandato parecchie persone a rpontosoccorso. In sella è un angelo, fantastica. Con me ormai ha instaurato un buon rapporto e non si azzarda a fare nulla, ma insomma la conosco da quando è puledra e ho messo subito in chiaro le cose. SE non te la senti, puoi oh farti aiutare da una persona esperta o cambiare cavallo |
Autore | Francesca m. |
Data | 25/11/2007 11:53:44 |
Messaggio | Il cavallo ha avuto la doma argentina? Potrebbe trattarsi del fatto che avendo avuto la doma argentina non si fida degli esseri umani, bisogna avere tanta pazienza, io ho comprato un cavallo che è stato picchiato da piccolo, ora che ce l`ho piano piano si inizia a fidare di me, mostrti decisa e vedrai se non ti rispetta!!! P.S. fammi sapere ok? |
OGGETTO | QUARAB… vi piacciono??? |
---|---|
Autore | vani |
Data | 23/11/2007 15:22:21 |
Messaggio | che ne pensate di questo incrocio? ne avete mai montati… ??? qualcuno d voi ne ha uno? io nn ho mai avuto esperienza con questa razza.. x cui mi piacerebbe sentire opinioni… ah ultima domanda… x quale disciplina vengono utilizzati? |
Autore | Chiara |
Data | 25/11/2007 20:47:21 |
Messaggio | A me personalmente a me piacciono molto, sono molto belli anche morfologicamente oltre che esteticamente. Montati sono davvero eccezonali! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/11/2007 22:35:06 |
Messaggio | pensate ke io ci pensavo 2 anni fa a incrociare un arabo cn un quarter…e ora hanno ufficialzzato la razza…vedi te…cmq sn dei bei cavalli..mi piacerebbe averne uno… |
Autore | claudia |
Data | 14/12/2007 21:44:06 |
Messaggio | ciao! ho visto proprio oggi alcune foto di questa razza… devo dire che prima d`ora non ne avevo mai visti in giro, tanto meno ne avevo sentito parlare… bhè devo dire che si è ottenuto davvero un bel risultato con questo incrocio! è un cavallo molto bello (un pò sono di parte perchè a me piacciono molto i quarter horse…)! sapete più o meno a che prezzo si può trovare un quarab castrone di circa 5/6 anni??? ultima domanda… dove vengono allevati??? sapete se nel lazio ci sono allevamenti per caso?? |
Autore | Luca |
Data | 16/12/2007 02:29:47 |
Messaggio | No. |
Autore | claudia |
Data | 16/12/2007 14:38:00 |
Messaggio | grazie luca! di poche parole ma intense… davvero di grande aiuto! |
Autore | Giordi |
Data | 19/12/2008 16:02:24 |
Messaggio | ciao vani,x me sn stupendiiiii!!!!cmq io nn ne ho mai montato 1 e nn ne ho 1!ciao! |
Autore | lizgirl88 |
Data | 29/06/2010 13:53:29 |
Messaggio | Io ne ho una, femmina di 15 anni. E` una bomba, non si stanca mai. La uso in trekking ed è formidabile. Ha bisogno di un cavalere abbastanza competente conunqur. Quando parte tira molto. Razza meravigliosa comunque. Non per niente ne ho una. |
OGGETTO | *** Murgese, S.I. o Arabo?*** |
---|---|
Autore | PUFFA |
Data | 25/11/2007 11:56:31 |
Messaggio | Vorrei sapere la vostra opinione tra queste razze, murgese sella italiano o arabo??? Quale vi piace di più???????????????? |
Autore | Giuseppe |
Data | 25/11/2007 16:02:34 |
Messaggio | Per endurance arabo;per sport ad alto livello S.I,per tutto il resto murgese. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 25/11/2007 22:31:40 |
Messaggio | io prediligo l`arabo…lo adoro…poi dipende da cosa vuoi far tu… |
OGGETTO | cavallo del ventasso |
---|---|
Autore | giovanni |
Data | 25/11/2007 19:30:32 |
Messaggio | vorrei avere se possibile,alcuni indirizzi di allevatori o al limite anche commercianti del“ Cavallo del Ventasso“ della prvincia di reggio Emilia. Sui vari siti vengono sempre solo descritte le sue caratteristiche ma non si sa dove trovare gli allevatori di questa razza :saluti a tutti i lettori. |
OGGETTO | ARABO, MURGESE O P.R.E. |
---|---|
Autore | Unghy34 |
Data | 28/11/2007 18:47:01 |
Messaggio | Quale di queste vi piace di più?? |
Autore | moderatore |
Data | 28/11/2007 19:27:02 |
Messaggio | LImitiamo queste discussioni, perlopiù tutte uguali, poco costruttive e critiche, nelle quali si comparano cavalli, spesso diversissimi tra loro che hanno ben poco che li accomuna, per cui il paragone risulta davvero inutile e fuori luogo. Piuttosto aprite dei topic in cui si discute singolarmente le qualità di una razza. Grazie |
Autore | Mario |
Data | 28/11/2007 19:28:38 |
Messaggio | abbiamo un moderatore? Be` comunque non posso fare a meno di dargli ragione, sti paragoni/confronti hanno stufato! |
Autore | claudia |
Data | 29/11/2007 12:44:15 |
Messaggio | a si??? e se c`è un moderatore cosa sta a fare??? a girarsi i pollici tutto il giorno a quanto pare… provvedesse invece a togliere tutte quelle oscenità pornografiche che da svariato tempo a questa parte affollano il forum!!! |
Autore | Francesca m. |
Data | 29/11/2007 21:18:15 |
Messaggio | Si claudia, concordo con te!!!!!!!!!!!!! Se Unghy34 vuole parlare di questo, prima di venire nella conversazione il moderatore dovrebbe togliere la pornogrfia e rendere sicuro il forum anche per i più piccoli!!!!!!!!!! |
Autore | claudia |
Data | 30/11/2007 08:37:08 |
Messaggio | si infatti… il forum è frequentato anche da ragazzi di 12/13 anni se non più piccoli… evidentemente alla gente piace parlare a sproposito…!!! |
Autore | samer |
Data | 01/12/2007 10:31:30 |
Messaggio | non posso che concordare, anche se tutte ste discussioni sul confronto di razza hanno stufato pure a me 😀 |
Autore | Francesca m. |
Data | 01/12/2007 21:20:31 |
Messaggio | Mia cugina ha solo 8 anni e ha visto tutte la cosa che ci sono su questo forum, ne è rimasta sconvolta!!! Comunque per rispondere a Unghy34 io opto per il murgese. P.S. oggi ho fatto una bella caduta |
OGGETTO | Aiuto… |
---|---|
Autore | Francesca m. |
Data | 29/11/2007 09:51:00 |
Messaggio | Una mia amica ha comprato un cavallo di razza araba, ma dice che è ingestibile, è uno stallone, di 7 anni, io l` ho montto e non lo trovo affatto ingestibile, solo, qualke volta fa degli scatti al galoppo o cose così perchè si spaventa, lei ora lo vuole macellare, perchè dice che gli arabi sono troppo vivaci per i suoi gusti, io mi sono presa l` incarico di farlo diventare docile, ma in meno di 1 mese, se no va al macello!!!!! Le ho ripetuto 1 milione di volte che non è la razza che è così, ma lei non mi ascolta, così ho scritto al forum, magari se m i date i vostri pareri si convincerà!!!!!!!! GRAZIE |
Autore | claudia |
Data | 29/11/2007 12:37:22 |
Messaggio | ma invece di macellarlo non può civilmente rivenderlo????? ci poteva pensare prima di comprarselo un arabo… poteva provarlo prima… si sa che sono cavalli nevrili e se non si è in grado di gestirli meglio puntare su un`altra razza… o no??? non si gioca con la vita di un povero essere innocente!!!! e poi non è certo colpa del cavallo se si comporta così… la colpa o è di chi l`ha addetsrato o della tua amica che non sa montare o si fa prendere dal panico e trasmette tutte le sue ansie all`animale, che si comporta in tale modo!!! se a te non ha dato problemi……. il campo delle colpe si retsringe… |
Autore | claudia |
Data | 29/11/2007 12:40:39 |
Messaggio | e poi ha fatto proprio la scelta più ardua… uno STALLONE!!! la gente troppo spesso è incomprensibile!!! auguro un grande in bocca al lupo “di cuore“ a te (sperando che in un mese riesci a riprenderlo) e soprattutto al povero cavallo che non centra niente… fammi sapere! ciao |
Autore | Francesca m. |
Data | 29/11/2007 21:24:37 |
Messaggio | Ma il cavallo è proprio bravo, è questo il problema, le ho detto di lasciarlo a me, ma lei dice che se non può essere suo non sarà di nessun` altro!!!!!!!!!1 Posso dire… Ke idiota, così abbiamo litigato e io mi sono presa questo incarico, oggi sono andata a montarlo e a lavorarlo un po` ed è stato un angioletto, l` unica cosa è che la mia amica fa endurance e questo cavallo non è assolutamente affidabile in passeggiata!!!!!!!!! Ha paura di tutto, le ho anche detto ke al max lo può castrare, ma non vuol sentir ragione, dice che vuole uno stallone!!!!!!!!!!! |
Autore | claudia |
Data | 30/11/2007 08:33:59 |
Messaggio | bhè scusami se te lo dico così brutalmente ma la tua amica è proprio un`imbecille!!! poi è una ragazzina egoista e senza cervello… arriva al punto di dire o è mio oppure di nessun`altro…! prorpio stupida e pure viziata! vabbè… mi ripeterò ma purtroppo la gente troppo spesso è veramente incomprensibile e a questo punto anche insensibile! ciao e buona fortuna a tutti e due |
Autore | claudia |
Data | 30/11/2007 08:34:54 |
Messaggio | poi si va a compra` un arabo per le passeggiate… doppiamente cretina! |
Autore | Francesca m. |
Data | 01/12/2007 21:26:37 |
Messaggio | I suoi hanno deciso di macellarlo, ma io ho detto assolutamente no, mi sono appostata davanti al box tutto il giorno, ma non c`è stato verso, il cvallo va via domani,l` unica cosa è che io entro domani dimostri che il cavallo è bravo!!!! solo che oggi, dopo che i suoi hanno deciso io per sfogarmi, e non picchiarli ho preso il mio cavallo e stavo per andare in passeggiata, solo che è successo tutto un fatto per cui sono caduta e lui mi è passato sopra, però domani dimostrrò lo stesso che quel cavallo è un angelo!!! |
Autore | claudia |
Data | 02/12/2007 18:43:00 |
Messaggio | ciao francesca! allora si è saputa la sorte del povero cavallo? sei riuscita a fare qualcosa? ciao |
Autore | francesca m. |
Data | 02/12/2007 20:11:20 |
Messaggio | Si, oggi l` ho montato davanti a tutti, era molto agitato, ma con pazienza sono riuscita a tenerlo in riga, i genitori della mia “amica“ hanno detto che me lo lasciano ancora 2 settimane, ma lo vogliono perfetto, comunque lo castrranno, io sono SUPER CONTRARIA perchè è un angelo!!!!!!!! è hanno deciso di comprarsi uno stallone murgese, che ovviamente dovrò domare io!!! Io ora ho da domare 3 cavalli, il mio e i suoi 2!!! Che comunque mi troverò a montare sempre e solo io, dato che lei non li accudisce quasi mai!!! |
Autore | claudia |
Data | 03/12/2007 17:03:07 |
Messaggio | scusami francesca ma tu quanti anni hai che già domi tutti sti cavalli? monti da tanto tempo? e poi li domi o li addestri? |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 03/12/2007 20:59:02 |
Messaggio | francesca m. mi servirebbe di sapere di dove sei e come si kiama il cavallo…sai io avevo uno stallone arabo ma ho dovuto venderlo qst`estate xkè io e i miei nn riuscivamo + a mantenrelo..o mangiavamo noi o lui..ti prego dammi tutte le informazioni ke hai su di lui… |
Autore | Francesca m. |
Data | 03/12/2007 22:00:34 |
Messaggio | Allora, per Sweet_Dreams lo stallone è un grigio di circa 7 anni, senza doc., con una lista bianca e 2 balzane, io sono piemontese (to) Ma la mia amica è di biella, ora ce l` ha nella sua casa vicino a to l` ha comprato in sardegna, per claudia, io monto da circa 3 anni e mezzo, io mi occupo quando ho tempo dei cavalli della mia amica, non li addestro, gli riabituo alla sella, li monto,ho messo per la prima volta la sella ai suoi 2 cavalli che aveva prima (una murgese e un anglo arbo sardo) lo so che non è da tanto che monto, ma ci so fare con i soggetti difficili, diciamo che i primi 6 mesi che montavo ho imparato la doma western, ora mi sto orientando sulla doma dolce, per quanto riguarda il mio murgese, mi è arrivato su dalla puglia che dicevano che era domatissimo, e ora mi ritrovo a doverlo ridomare e mi sono trovata col sedere per terra, (Diciamo solo che sono una grintosa!!) |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 04/12/2007 19:23:04 |
Messaggio | grazie Francesca m….nn è il mio purtroppo…altrimenti me lo riprendevo subito…i propietari sono ancora della stessa idea? |
Autore | Francesca m. |
Data | 04/12/2007 19:55:37 |
Messaggio | I proprietari non lo macellano, ieri l` ho montato e la padrona ha deciso che lo vuole sia all` inglese che all` americana, ma smazzettarl non sarà facile, in più pretende che sia finito in un mese, all` americana e in un altro mese in doma dolce, pio vuole che gli faccio la doma all` alta scuola spagnola e la doma maremmana, pretende un po` troppo, per prima cosa io non so assolutamente come si fa la doma maremmana, ma lei vuole che lo faccia io, poi secondo me un cavallo può saper fare tutto, ma se gli confondi troppo le idee, non sarà mai campione in niente, in più vuole fargli correre una gara di galoppo, io0 odio le gare di galoppo, ma la devo fare io!!!!! IO NON HO MAI FATTO UNA GARA DI GALOPPO, IN + STO CAVALLO NON è UN GRAN GALOPPATORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cosa ne pensate?? |
Autore | amarantine |
Data | 05/12/2007 16:28:03 |
Messaggio | secondo me ci stai raccontando un sacco di cavolate… neanche io che vado a cavallo da quando ho 7 anni e che ho esperienza con i cavalli, fidati, sarei in grado di far tutte ste cose… perchè non sono una trainer! tu a 13 anni, con 3 anni e mezzo di esperienza alle spalle, lo addestri all`alta scuola, al dressage, alla monta western e maremmana??? francamnte mi sembra molto assurdo quello che tu dici!!!! bho… |
Autore | Francesca m. |
Data | 06/12/2007 18:26:54 |
Messaggio | Io lo addestro solo alla monta inglese, ed è quello che le ho detto, ma la mia amica si è fissata, io, non so domare alla maremmana!!!!! Infatti sta cercando qualcuno che glielo domi!!! Poi io provengo da un maneggio dove si faceva solo alta scuola spagnola, quindi qualcosa ne so, all` americana ho un ragazzo che mi aiuta e all` inglese sono capace, comunque non si giudica una persona solo da quanti anni ha o da qunato tempo va a cavallo sai??? Sono molto più in gamba di quanto puoi pensare, anche perchè non ho paura di nulla, io avrei fatto pure a meno di domarle il cavallo sia chiaro, ma mi ha detto che se no lo macellava dimmi tu cosa avresti fatto!!!???!!! Comunque 6 libera di non crederci, sai a me poi non cambia proprio niente, molti credono che sono una bugiarda, senza nemmeno conoscermi,solo perchè queste persone sono piene di pregiudizi nei confronti dei più giovani o di chi monta da meno tempo di loro!!!!!! bah, ora vado a montare il cavallo della mia mica ( sempre se credi che esista!!!!) Comunque so di avere fatto una buona azione, salvandolo da una fine molto dolorosa, Non ho bisogno che mi crediate, p.s. Cerco una persona che sappia domare alla maremmana e un fantino che faccia gare di galoppo se c` è qualcuno che si offre mi risponda su questo forum. |
Autore | PUFFA |
Data | 06/12/2007 18:48:01 |
Messaggio | x amarantine, io sono del maneggio di altascuola dove francesca m. andava prima, ho un andaluso stallone di 5 anni, 8 mesi fa, quando il mio cavallo è arrivato al maneggio, è stato addestrato da lei, con il mio aiuto, chissà come mai ora è un campione in alta scuola spagnola, e con fra, è riuscito a vincere anche qualche garetta, io ho 32 anni, mi spieghi allora come mai il mio magnifico cavallo ( si chiama revoltoso) va meglio con lei che con me?? lei l` ha preso con calma ed è riuscita a farsi vedere da lui come una figura amica, io monti da 16 anni, ma lei monta meglio di me, come mai?? eppure abbiamo avuto per 2 anni e mezzo lo stesso istruttore, spiegamelo un po`???? P.S. x fre, io e revoltoso siamo iscritti a una gara di alta scuola, perchè non vieni a vederci?? Ti faccio conoscere una mia amica che ti vuole far provare il suo frisone |
Autore | Francesca m. |
Data | 06/12/2007 19:35:17 |
Messaggio | SI, va bene, vengo volentieri ok? P.S. Il cavallo della mia amica è stato dato ad un mio amico in sardegna la ragazza mi ha telefonato 20 minuti fa, lo voleva macellare, io le ho detto di darlo al mio amico che ha una scuderia di endurance in sardegna parte domani alle 14:35, il mio amico lo tratterà con amore e rispetto, in più ho detto alla mia amica di non osare a comprarsi un altro cavallo e a portarlo da me, perchè sono stufa di assecondare i suoi capricci. |
OGGETTO | il mio puledro di che razza è? |
---|---|
Autore | angelo |
Data | 02/12/2007 19:52:10 |
Messaggio | ciao sono angelo è ho iniziato la mia carriera da cavagliere con un puledro anche se sconsigliato dagli esperti.il puledro ha uno stile unico è molto vivace e cresce a vista d`occhio,adesso ha 7 mesi ed è alto 1.32 dalla parte più bassa della spalla.Vi prego mi aiutate a capire di quale razza è?adesso vi elenco le sue caratteristiche:corpo non esile ma bensì abbastanza robusto e lineato non tozzo;bei lineamenti della testa tuttavia non grande;crimiera lunga quasi 20cm colore grigio e coda bionda abbastanza lunga;colore manto avio marrone che batte quasi sul nero nella zona del collo vicino la crimiera e per il resto marrone scuro,mentre per quanto riguarda le zampe vicino agli zoccoli sono come la coda vicino al biondo.inoltre è molto elegante quanto corre e riesce a fare salti.rispondete aiutatemi vi prego. |
Autore | francesca m. |
Data | 02/12/2007 20:06:25 |
Messaggio | Be… è difficile da dire!!!!! Puoi mica mettere una sua foto su foto e dediche?? Così vedendolo magari ti posso rix |
Autore | angelo |
Data | 02/12/2007 20:15:55 |
Messaggio | ok ma mi spiegi cm si fa oppure se hai msn te la mando |
Autore | francesca m. |
Data | 02/12/2007 20:43:03 |
Messaggio | No, non ho msn, ma ti spiego come si fa, si va sulla pag. iniziale del portale de cavallo, nella sezione foto e dediche, si schiaccia, inserire una dedica, si scrive il testo della dedica e si schiaccia inserisci, poi si mette l` immagine, e si clicca allega, poi si clicca successivo e dopo un po` la dedica è inserita ok?? Se no mandala a flavia.carli.85@alice.it |
Autore | angelo |
Data | 02/12/2007 20:49:13 |
Messaggio | io ho messa la foto su le dediche xo m hanno detto ke la devono inserire al + presto….cmq quell`indirizzo e di msn?e il tuo di posta elettronoca? |
Autore | francesca m. |
Data | 02/12/2007 20:51:36 |
Messaggio | devo ancora installare msn, quell` indirizzo è di posta elettronica |
Autore | angelo |
Data | 02/12/2007 21:13:38 |
Messaggio | ma lai visto la foto e la dedica?lo inserita |
Autore | Francesca m. |
Data | 03/12/2007 11:37:05 |
Messaggio | Si l` ho vista adesso, ma, non saprei proprio, senti, ma è di pura razza????? Perchè se è un incrocio… |
Autore | antonio |
Data | 03/12/2007 12:15:18 |
Messaggio | il padre era di razza ma nn si sa di quale nn c`è l`anno detto..la persona da cui ho preso il puledro qndo aveva preso la madre era già in cinta…si suppone ke il padre sia di razza |
Autore | antonio |
Data | 03/12/2007 12:19:52 |
Messaggio | a prima vista a cosa penseresti? |
Autore | Francesca m. |
Data | 03/12/2007 22:03:31 |
Messaggio | proprio non saprei, a prima vista potrbbe essere un incrocio tra cavalli per monta western?? Perchè dalla faccia sembra un mezzo argentino ( a mio parere) Poi non è che la foto si veda benissimo |
Autore | antonio |
Data | 04/12/2007 10:47:49 |
Messaggio | ok cmq grazie x la collaborazione…magari cercerò di mettere altre foto e se ti viene qlkosa fammi sapere baci |
Autore | AIS |
Data | 05/12/2007 21:28:55 |
Messaggio | 😛 UN SELLA ITALIANO…tutti i cavalli nati in italia sono sella italini peccato che solo quelli con i documenti abbiano una certificazione… cmq partendo dal presupposto che tutte le razze tranne pokissime sono frutto di incroci e difficle ricondurlo a una razza ben specifica soprattutto se e un incocrocio tra altri incroci…ma la mamma cos`è …se fosse tutto biondo potrebbe essere un avellignese…se avesse il muso camuso potrebbe avere dentro l`arabo ecc.. cmq tutti i cavalli saltano ed e presto per i movimenti …non sembra che rimarra cmq un cavallino pioccolo percio scxarterei cmq arabi avellignesi e quarter ecc… prendi un libro sulle razze e fatti un idea… ma alla fine la ra |
Autore | Francesca m. |
Data | 07/12/2007 16:13:54 |
Messaggio | Forse so di che razza è il tuo puledro, al mio vecchio maneggio è arrivato un puledro sella italiano, che somiglia molto al tuo!!! Quindi dev` essere un incrocio di un sella italiano con qualcos` altro |
Autore | antonio |
Data | 06/02/2008 18:10:25 |
Messaggio | davvero me lo saresti dire? a me hanno detto quarter incrocio |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 07/02/2008 19:51:26 |
Messaggio | ricordo a Francesca m ke il sella italiano nn è una razza vera e propria…sn quei cavalli nati in italia… |
OGGETTO | IN CAMPAGNA: FRISONE SI o FRISONE NO? |
---|---|
Autore | amarantine |
Data | 04/12/2007 19:27:49 |
Messaggio | ciao ragazzi! consiglio… per la vita di campagna un frisone è sprecato e inadatto? è consigliabile? è adatto per le passeggiate? sull`affidabilità non domando perchè so che i frisoni generalmente sono pezzi di pane, anche se a qualsiasi cavallo possono girare le palle e quindi puoi ritrovarti con il sedere a terra in qualsiasi momento… RISPONDETE NUMEROSISSIMI!!!!! ciao ciao |
Autore | samer |
Data | 05/12/2007 09:27:57 |
Messaggio | nessun cavallo è sprecato in campagna. Se trattato benissimo, la vita di campagna è dignitosa quanto quella di un atleta. Se la tua passione è il frisone oltre modo, nulla ti vieta di prenderlo. Ovvio devi tenere in considerazione molte cose. Tipo il prezzo (se vuoi un frisone serio, e non un surrogato, devi essere pronta a non spendere intorno 10 mila euro), poi l`andatura tipica del cavallo che è molto rilevata e sui trekking più lungi e impegnativi può risultare scomoda (ricordarsi che è un cavallo barocco e da carrozza, quindi scarrozzarci per ore in sella non è la sua natura, preferirebbe fare alta scuola oppure trainare un bel gig), ma siccome è un cavallo robusto e duttile può davvero fare di tutto. Infine molta attenzione ai fiocchi sugli arti. Ricordiamoci che l`olanda è una prateria piatta e erbosa. Fango, umidità, e terreni rocciosi non sono l`ambiente ideale, e spesso si incappa nelle ragadi e anche soggetti che perdono gran parte del fiocco (zampe nude)… Ora ovvio che se si sta attenti a queste cose, il frisone è un cavallo meraviglioso. Io ti consiglio di prrovarne, magari in allevamenti, e vedere come ti trovi. Se sei pronta ad affrontare l`impegno, qualsiasi razza va bene. |
Autore | amarantine |
Data | 05/12/2007 16:36:05 |
Messaggio | grazie mille samer! a me piace tantissimo anche il quarter horse… lo vedresti più indicato??? io monto da tanto tempo (da quando avevo 7 anni e ora ne ho 20) ma c`è da dire che questo, frisone o quarter che sia,sarebbe il mio primo cavallo! ho avuto una cavalla in mezza fida con una mia amica ma penso che sia una cosa totalmente diversa avere un cavallo tutto mio da tenere a casa, a cui dovrei badare solo e soltanto io… forse il frisone per una ragazza alle prime armi (per quanto riguarda il mantenimento e le cure) è un pò troppo impegnativo… anche se devo ammettere che è il cavallo più bello del mondo a parer mio! però devo valutar bene tutto, perchè poi ovviamente non i può tornare indietro una volta acquistato… ma tu ne hai mai montato uno di frisone?? ciao ciao |
Autore | Francesca m. |
Data | 06/12/2007 18:16:50 |
Messaggio | Come ti ho scritto nell` altro forum il frisone è adatto al dressage e alla carrozza, per le pax vedo + indicato un quarter, se lo devi gestire tu, magari un castrone, anke se secondo me i cavalli da passeggiata più meravigliosi del mondo sono i murgesi!!!!!!!!!! |
Autore | amarantine |
Data | 07/12/2007 12:20:29 |
Messaggio | a me personalmente il murgese non piace per niente… lo vedo come una brutta copia del frisone (che invece è il mio idolo…)! però ovviamente dipende dai gusti, che ogni persona ha differenti… comunque ora sto valutando bene tra frisone e quarter perchè di certo non posso pentirmi dopo aver fatto la scelta quindi devo ponderare bene tutti i pro e i contro… |
Autore | samer |
Data | 10/12/2007 14:33:12 |
Messaggio | ho chisto un po` di pareri, e be` che dire… se si tratta di passeggiata tutti mi hanno detto quarter! Riguardo al frisone, se proprio ti piace vallo a provare, magari da Beretta, o altri importatori. Così vedi di che cavallo si tratta. Per molti è fantastico, altr in passeggiata lo trovano veramente scomodo. E poi l`idea di farsi un trekking lungo con un frisone non è una idea rosea. Davvero meglio un qh |
Autore | amarantine |
Data | 10/12/2007 16:01:46 |
Messaggio | X SAMER: bhè non è che farò sempre e solo passeggiate… ho un maneggio magnifico proprio sotto casa, quindi ogni tanto conto di farci un giretto… magari per fare due saltini o per lavorare in piano! a tal poposito ti volevo chiedere se un quarter è indicato (salto e lavoro in piano), perchè io non monto western… a dirla tutta io sono anche una appassionata di dressage però senza fini di gare ecc (ne ho fatte pohissime da quando monto)… e so che il frisone in questa disciplina va forte! però certo se poi in passeggiata deve essere un inferno ed è anche troppo delicato per essere tenuto in campagna allora le cose cambiano… |
Autore | samer |
Data | 10/12/2007 22:02:43 |
Messaggio | be` dire che il frisone va forte in dressage non è correttissimo, certo è che le sue movenze lo reondono molto affascinante, ma lo stampo barocco lo penalizza oggi che vengono preferite andature lunghe e radenti. Ovvio che se non vuoi fare gare a questo punto vale il discorso come per ogni altro cavallo. Ogni cavallo può dare grandi soddisfazioni nel lavoro in piano. Riguardo ai saltini, una mia amica ha un qh e ci fa le categori e brevetti. Inoltre ci sono prove riguardanti i qh chiamate english pelasure e hunter in cui fanno riprese con la sella inglese simili al dressage, e percorsi di un metro. Ovvio devi cercare un soggetto morfologicamente portato. Magari non di stampo americano, ma con sembianze più inglesizzanti. Ti assicuro che ce ne sono. Il frisone non è delicato, anzi è molto rustico, ma certo impegnativo. Io ti dico provalo, prova entrambi i cavalli, e provane tanti tanti prima di scegliere. |
Autore | amarantine |
Data | 11/12/2007 19:45:10 |
Messaggio | X SAMER: ma tu di dove sei?? perchè io sono di roma e sinceramente è da qualche tempo che mi sto informando e di allevamenti di frisoni ce ne sono pochissimi… giusto beretta! per quanto riguarda i quarter horse invece so che sono più numerosi… come se non bastasse il frisone è pure difficile da trovare, a meno che non vai in olanda! anche perchè secondo me in italia ti danno le sole… tu hai qaulche informazione in più in tema di allevamenti delle due razze??? |
Autore | samer |
Data | 14/12/2007 09:27:06 |
Messaggio | ciao be` io sono di varese. Il mio ragazzo è molto amico di Francesco Vedani, che era il presidente dell`associazione frisoni italiana. Poi ha abbandonato da quello che so xkè in Italia la serietà mancava e quando c`è gente che vuole un frisone a 2000e… è ovvio che non ci può essere mercato di buoni cavalli. Comprare un frisone è un impegno economico non indifferente, ovvio poi ti ripaga appieno se è la razza che adori. Riguardo ad importatori seri non so proprio chi consigliarti. Per il quarter è ovvio che faresti molta meno fatica a trovare un soggetto buono |
Autore | claudia |
Data | 14/12/2007 15:25:11 |
Messaggio | comunque il frisone è un sogno che sto pian piano abbandonando… mi state facendo capire che forse è un bel pò impegnativo come primo cavallo, meglio lasciar stare… mi sto orientando sempre di più verso il quarter, che intendiamoci non è assolutamente un ripiego perchè come cavallo mi piace tanto e lo apprezzo moltissimo… però diciamo che se mi domandassero: “qual`è per te il cavallo dei sogni?“ non esiterei a rispondere : IL FRISONE!!!!! |
Autore | samer |
Data | 15/12/2007 18:35:39 |
Messaggio | i sogni si realizzano sempre. Inoltre se vi posso raccontare la mia esperienza, alla fine ci si innamora di razze di cui quasi mai ci si interessava. Io ho inziato a montare cavalli tedeschi, olandesi, cavalli per gli sport moderni. Adoravo i cavalli possenti, alti. Poi ho provato per caso i purosangue inglesi, e ora non vorrei assolutamente un cavallo diverso! Però per l`appunto li ho provati. Provate tanti cavalli, anche di razze diverse! Perchè ogni cavallo è unico. Solo così troverete il vostro amico ideale!! |
Autore | claudia |
Data | 16/12/2007 14:49:40 |
Messaggio | sai samer alla fin fine a me interessa relativamente la razza del mio futuro cavallo… la cosa che mi interessa principalmente è avere il “mio cavallo“, che io lo intendo come compagno di vita! a me non è mai interessato niente di niente di gare, concorsi ecc ecc… eppure monto da una vita! io adoro i cavalli perchè sono animali straordinari e per tutte le emozioni che sono in grado di trasmetterci… vado a cavallo da quando ho 6 anni e ora ne ho 20, di cavalli per le mani me ne sono passati tanti… IL MIO SOGNO di sempre era, è e sarà prendere un cavallo tutto per me, da accudire, da coccolare, per portarlo con me a fare passeggiate stupende, per crescere insieme a lui… quindi frisone, quarter o altra razza che sia sarà il benvenuto a casa mia e lo amerò più della mia vita come faccio con tutti i miei animali!!! |
Autore | claudia |
Data | 16/12/2007 14:51:24 |
Messaggio | attendo solo con molta ansia quel momento, che ormai è sempre più vicino finalmente e sono strafelice!!! |
OGGETTO | PULERO PAINT |
---|---|
Autore | FILIPPO |
Data | 07/12/2007 09:40:43 |
Messaggio | sono innamorato del paint,ma non ho mai avuto un cavallo,tuttavia ho trovato a buon prezzo un puledro paint,vorrei sapere se come primo cavallo potrei prendere questo puledro,o mi consigliate altro.ciaooo |
Autore | claudia |
Data | 07/12/2007 12:13:07 |
Messaggio | ciao filippo di dove sei?? che prezzo ti hanno proposto per questo paint? fammi sapere. ciao |
Autore | filippo |
Data | 07/12/2007 12:29:06 |
Messaggio | sono di benevento,ma il cavallo è di brescia,tu puoi aiutarmi?consoci la razza? |
Autore | claudia |
Data | 07/12/2007 14:22:57 |
Messaggio | no a dire la verità anche io sarei interessata al paint e al quarter horse, dato che il mio sogno (il frisone) è quasi impossibile da realizzare… però io sono di roma! comunque so che i paint sono cavalli abbastanza tranquilli e non molto impegnativi quindi penso che come primo cavallo sia giusto! tu monti western? |
Autore | crazyhorse |
Data | 17/12/2007 12:47:14 |
Messaggio | ciao claudia fatti sentire,mandami una mail se vuoi,cosi parliamo un po di paint e ti msotro la foto di quello che ho trovatp |
Autore | claudia |
Data | 17/12/2007 15:29:27 |
Messaggio | ciao crazy horse! qual`è il tuo indirizzo mail??? ma tu possiedi un paint?? comunque io sono interessata principalmente al quarter… penso che sia anche più facile da trovare… |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 17/12/2007 21:02:15 |
Messaggio | ciao filippo…quanti anni hai di esperienza con i cavalli? xkè se ti sei appena appassionato a questo mondo ti sconsiglio di prendere un puledro…poi vedi tu… |
Autore | FILIPPO |
Data | 18/12/2007 10:22:36 |
Messaggio | CIAO SWEET CHE CAVALLO MI CONSIGLI? |
Autore | crazy |
Data | 18/12/2007 10:24:22 |
Messaggio | anymore_75@hotmail.it questa è la mia mail.grazie. |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 19/12/2007 21:09:15 |
Messaggio | dipende da cosa vuoi fare…ma se hai poca esperienza indirizzati su un cavallo ke abbia già 8-9 anni… |
Autore | filippo |
Data | 20/12/2007 16:43:23 |
Messaggio | claudia,dove sei?comunque prenditi la mi mail..e contattami,ho trovato una cavalla gravida a buon prezzo,mi servono un po di informazioni…ciao |
Autore | claudia |
Data | 20/12/2007 20:04:37 |
Messaggio | a filippo io sono qua… ma la tua mail qual`è?? senti ma la cavalla gravida è quella di brescia?? ce l`hai qualche foto di lei?? |
Autore | FILIPPO |
Data | 21/12/2007 09:41:49 |
Messaggio | claudia la mia mail è anymore_@hotmail.it; no la cavalla non ha documenti l ho trovata qui;il prezzo è ottimo,solo che poi il puledro per addestrarlo?fatti sentire. |
Autore | claudia |
Data | 21/12/2007 19:31:48 |
Messaggio | ciao filippo! guarda io ho provato a mandarti una mail ma non me la faceva inviare non so perchè… io comunque non cerco un puledro! voglio un cavallo che abbia almeno 5/6 anni, già addestrato e tutto!!! ma poi sto cavallo è un paint o un quarter?? è di un privato??? tanto ora non posso prenderlo, devo aspettare ancora qualche mese che mi trasferisco in campagna… |
Autore | claudia |
Data | 16/01/2008 19:48:20 |
Messaggio | o filippo ma che fine hai fatto?? te lo sei comprato sto paint?? comunque io ho provato a rimandarti una mail ma non ci sono riuscita… non mi fa spedire il messaggio! non so perchè… |
Autore | anna |
Data | 01/02/2008 17:59:09 |
Messaggio | sono anna, anche io ho un paunt, e una razza dolcissima come primo cavallo va bene anzi benissimo!!! cmq sentiamoci perche io sono apposionata per questa razza ma per tutti i cavalli in genere |
OGGETTO | american quarter horse |
---|---|
Autore | A.Q.H. |
Data | 09/12/2007 10:39:43 |
Messaggio | ciao! conoscete un allevamento di quarter horse a roma e dintorni??? |
OGGETTO | Ciao a tutti… |
---|---|
Autore | Cavalla selvaggia |
Data | 10/12/2007 22:33:52 |
Messaggio | Ciao a tutti, io sono di novara e mi sono da poco comprata un cavallo di razza tolfetana; Anche se monto da 11 anni non ne ho mai posseduto 1, vorrei sapere, per cosa è adatto un tolfetano??? E un maremmano?? |
Autore | claudia |
Data | 11/12/2007 19:49:01 |
Messaggio | a cavalla selvaggia ma che te lo compri a fa un cavallo se non sai neanche le attitudini legate alla razza che hai scelto??? non si compra un cavallo tanto per… |
Autore | Manu |
Data | 12/12/2007 12:08:45 |
Messaggio | Originariamente da soma e per il governo del bestiame; oggi utilizzabile per la sella e per la produzione di carne a basso costo. <—questa definizione l`ho rpesa direttamente dalla sezione razze…che cosa triste xò……Domandina scema…x quale motivo hai scelto un cavallo di questa razza? |
Autore | Cavalla Selvaggia |
Data | 12/12/2007 14:37:24 |
Messaggio | Me lo sono comperata per salvarlo dal macello, è molto giovane ed è bellissimo, non mi sembra un cavallo da soma, solo che vorrei capire se farci trekking o salto o dressage o monta western, insomma capire per cos` è stata utilizzata questa razza. X Claudia: Io il cavallo me lo sono comprato per volergli bene, mica per farci gare!!!!!!!!!! |
Autore | Manu |
Data | 12/12/2007 15:56:46 |
Messaggio | Credo allora che per farci passeggiate e qualche trekking possa andare bene, del resto è una razza di “Temperamento vivace e generoso, cavallo resistente alle avversità e frugale“.Quindi se non ci devi fare gare di discipline particolari credo che le passeggiate siano perfette, specie se di salute stà bene!!!Dalle poche foto di questa razza che ho visto credo che una bella sella da trekking gli starebbe molto bene e sarebbe comoda anche x te! Spero di esserti stata (nel mio piccolo) utile…. |
Autore | claudia |
Data | 12/12/2007 18:16:40 |
Messaggio | guarda stai parlando con una che monta da quando ha 6 anni e ora ne ho 20!! in tutto questo arco di tempo avrò fatto si e no 5/6 gare, alcune delle quali erano sociali… io detesto tutti colore che cambiano cavallo come un paio di pantaloni rotti e che fanno di questo animale, così nobile e fin troppo generoso con noi uomini, un business!!! regolati tu… ho detto così perchè penso che quando uno si compra un cavallo dovrebbe sapere x cosa è più portato, al di là delle gare ecc ecc… |
Autore | Cavalla Selvaggia |
Data | 12/12/2007 21:32:18 |
Messaggio | GRAZIE manu, mi 6 stata utilissima, ora comunque ho parlato con un domatore, che prepare i cavalli che hanno avuto un brutto passato ed hanno paura dell` uomo, il mio è uno di questi, il signore dice che può fare tutto, dal salto alla monta western, perchè è proprio bello e bravo, però io li farò fare tanti trekking |
Autore | Mauro |
Data | 13/12/2007 10:49:56 |
Messaggio | Prima di sparare giudizi a caso sulla razza,ripresi qua e là da qualche sito internet,provatelo un cavallo tolfetano;o almeno informatevi meglio,avete mai sentito parlare di Butteri?Viene usato nei tornei di monta da lavoro,da sempre(sui monti della Tolfa“tornei dei butteri“).Certo però fa più figo il quarter o addirittura il paint,ma si capisce:quelli sono americani costano il triplo.Per il tipo di sella vanno bene tutte ma l`ideale sarebbe la scafarda per il trekking mentre la bardella per la monta da lavoro,a Tolfa ci dovrebbe essere chi ancora le fa interamente a mano. |
Autore | Cavalla Selvaggia |
Data | 13/12/2007 18:55:40 |
Messaggio | Grazie manu, sto per comprarmi una sella da lavoro 6 stato/a molto gentile |
Autore | Manu |
Data | 14/12/2007 08:47:06 |
Messaggio | Scusa Mauro ma io non ho sparato nessun giudizio assolutamente, anzi, ho riportato ciò che si dice sulla razza e per cosa viene usata…non mi pare, rileggendo i miei post che ci siano giudizi negativi su tale razza, anzi, per fortuna mi posso vantare di rispettare tutte le razze nessuna esclusa…Non sparare tu giudizi a caso senza aver letto bene ciò che le persone scrivono….Comunque è vero, non ho mai provato un cavallo di quella razza, spero di poterlo fare presto (infatti non ho mai detto il contrario). Ciao! |
Autore | Mauro |
Data | 14/12/2007 19:38:52 |
Messaggio | Parlare di una razza senza conoscerla,facendo da megafono a siti che un cavallo Tolfetano lo avranno mai visto?Non significa dare un giudizio negativo ma divulgare(sparare,riportare….)giudizi a caso.Sono sicuro che di un cavallo da cowboy(da fighetto che oggi è alla moda)non si sarebbe parlato con la stessa superficialità(cavallo da carne a basso costo,da non impiegare in discipline particolari).ciao. |
Autore | Manu |
Data | 17/12/2007 09:00:35 |
Messaggio | Ascolta, chiunque legga i miei post noterà che non ci sono giudizi negativi, anzi, ciò che ho riportato è leggibile proprio qui nella sezione razze quindi semmai prenditela con i moderatori.Quindi per cortesia non sparare tu giudizi su di me che non mi conosci.Ribadisco che rispetto e apprezzo tutte le razze indistintamente…Anche i Tolfettani, comunque provvederò a provarne uno visto che ho trovato un signore che ne ha 2 così almeno poi sarai sicuro che ciò che dirò in futuro corrisponderà ad esperienza diretta.Detto ciò ti auguro cordialmente Buon Natale. |
Autore | mauro |
Data | 18/12/2007 14:25:54 |
Messaggio | Non ti ho mica accusato di disprezzare tant`è vero che ho scritto“Parlare di una razza senza conoscerla Non significa dare un giudizio negativo ma divulgare(sparare,riportare….)giudizi a caso“.Comunque Buon Natale,spero tu possa provare presto un Tolfetano,non per disquisire con me,ci mancherebbe pure,ma per renderti conto di persona che ad un passo da casa si può trovare un cavallo con le caratteristiche che ora va di moda cercare in razze d`oltre oceano. |
Autore | samer |
Data | 18/12/2007 18:38:38 |
Messaggio | ciao cavalla selvaggia, per definire le attitudini di un cavallo bisogna guardarne la morfologia e la predisposizione. Il tolfetano di per sè è un cavallo un po` tozzetto, ma molto robusto. Va benissimo per trekking e le passeggiate. Ovviamente non vedendo il tuo cavallino no posso dirti se è più predisposto er la monta americana o inglese e relative discipline. Ti posso dire che con la buona volontà ogni cavallo impara a fare di tutto un po`. |
Autore | cavalla selvaggia |
Data | 19/12/2007 14:28:38 |
Messaggio | Grazie, ieri ho fatto una bellissima passegiata, con il mio cavallino, si è molto robustoed è un po` corto, ha 4 anni ed è stupendosamente stupendo, e pensare che lo volevano macellare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Comunque auguro BUON NATALE A TUTTO IL FORUM 🙂 |
OGGETTO | TANTI AUGURI!!! |
---|---|
Autore | claudia |
Data | 19/12/2007 16:32:03 |
Messaggio | TANTI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTO IL FORUM E OVVIAMENTE AI NOSTRI ADORATI AMICI CAVALLI!!!!! |
Autore | chiara |
Data | 19/12/2007 16:50:57 |
Messaggio | tanti auguri anche a te claudia e anche io come claudia faccio gli auguri ai nostri amatissimi cavalli e a tutti quelli del forum.ciaooooooooooooooooooooooooo |
Autore | PUFFA |
Data | 21/12/2007 15:57:10 |
Messaggio | AUGURISSIMI ANCHE A TE!!!!! AUGURI A TUTTO IL FORUM A TUTTI I CAVALIERI E A TUTTI I NOSTRI CAVALLONI!!! |
Autore | CRAZY |
Data | 23/12/2007 14:39:46 |
Messaggio | …O è NATALE TUTTI I GIORNI O NON è NATALE MAI… VAVVè A TE AUGURII CIAOO |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 24/12/2007 17:59:51 |
Messaggio | io odio il natale…x il semplice fatto ke ormai è diventata solo una festa commerciale…e li finisce |
OGGETTO | cerco trailer |
---|---|
Autore | slim |
Data | 01/01/2008 21:00:22 |
Messaggio | ciao cerco trailer per il mio cavallo,da un posto e mezzo o due,in regalo o max 500euro …….grazie ciao….io vivo a como…. |
OGGETTO | vendo magnifico stallone… |
---|---|
Autore | Fra |
Data | 03/01/2008 13:04:40 |
Messaggio | vendo magnifico stallone di razza murgese, bello e soprattutto bravo!!!! del 2004 ha già la sella ed esegue bene le 3 andature, è da lavorare ma diventerà veramente bello… è uno spettacolo, prezzo: 6000€ trattabilissimi si può provare senza impegno, adesso sta finendo l` addestramento però si può già montare grazie |
Autore | Gladio |
Data | 05/01/2008 20:38:57 |
Messaggio | Mi interesserebbe anche perchè il Murgese è una delle mie razze preferite ma (oltre il fatto che già posseggo uno stallone Murgese) ho altri 2 stalloni, un Frisone e un P.I. e una cavalla sella Italiana… |
Autore | Fra |
Data | 06/01/2008 19:02:42 |
Messaggio | Se mi dai la tua mail ti invio una foto, se ti interessa saperne di più dimmi pure… |
Autore | Fra |
Data | 07/01/2008 17:59:51 |
Messaggio | Vorrei proporre a Gladio uno scambio con il suo frisone e il mio murgese, se non accetti non importa |
Autore | Fra |
Data | 08/01/2008 19:41:59 |
Messaggio | Cavallo ancora in vendita, ora inizia a dare l` incollatura!! molto comodo e affidabile!! |
Autore | Fra |
Data | 14/01/2008 10:33:28 |
Messaggio | CAVALLO VENDUTO |
OGGETTO | Morgan |
---|---|
Autore | Giu-Giu |
Data | 04/01/2008 12:35:32 |
Messaggio | Ciao a tutti,volevo sapere se in Italia ci sono allevamenti di cavalli di razza Morgan e se potete indirizzarmi… |
Autore | ais |
Data | 04/01/2008 22:29:03 |
Messaggio | si so che c`e un allevamento ne avevo letto un articolo ma non so propio indirizzarti …anke perke penso che forse sia l`unico,,,cerca cerca vedrai che trovi |
Autore | samer |
Data | 05/01/2008 15:35:40 |
Messaggio | ciao se invece vuoi spingerti fino all`estero mia zia è molto amicha di una allevatrice in inghilterra. Se vupi ti do il sito internet, i soggetti sono fantastici! http://www.hamarshorses.co.uk/index.html Rosita Hamar inoltre è estremamente cordiale! |
Autore | Muriel |
Data | 28/02/2008 14:20:35 |
Messaggio | Io allevo Morgan in Italia. Se vuoi ti posso dare modo di contattarmi e visitare i cavalli. Sono l`allevatrice a cui ais ha fatto riferimento. C`è modo di mandare messaggi in pvt ? |
Autore | Giu-Giu |
Data | 01/03/2008 12:53:17 |
Messaggio | Ciao potresti darmi l`indirizzo dell`allevamento il numero di telefono???grz ciao ciao! |
Autore | Muriel |
Data | 01/03/2008 13:34:39 |
Messaggio | e lo posso dare in prvt oppure devo scriverlo qui ? Scusa l`ignoranza in materia 🙂 |
Autore | Muriel |
Data | 03/03/2008 10:48:20 |
Messaggio | Questa è la mail dell`allevamento di Morgan. alessandra@silveroakfarm.it |
OGGETTO | il migliore per salto ostacoli(1.30 senza difficoltà) |
---|---|
Autore | cikies |
Data | 04/01/2008 21:16:08 |
Messaggio | vorrei sapere quale cavallo è preferito per la disciplina del salto ostacoli. che abbia un fisico asciutto ed una bella fisionomia.baci |
Autore | samer |
Data | 04/01/2008 22:25:09 |
Messaggio | ehhhhh be`, il domandone da 10mila euro. Diciamo che non è importante al 100% la razza, ma il fisico e il carattere e l`attitudine. Come vedi nel salto hanno trionfato razze e incroci più disaprati. In media diciamo che le razze che oggi dominano i campi sono quelle tedesche, Hannover e Holsteiner, i Sella Francesi, i Belga, i Kwpn olandesi, I nostri Sella Italiani, gli Irlandesi… Diciamo razze nate per questo sport. Fisicamente s ene trovano di diversissimi, più massicci o più leggeri e fini… Basta vedere come sono diversi i cavalli che battono i campi dei gran premi di oggi… |
Autore | Stella |
Data | 05/01/2008 20:35:53 |
Messaggio | Io adoro il Sella Italiano. Lo trovo elegante…anche l`Holsteiner mi piace molto! |
OGGETTO | 14 anni , troppo vecchio? |
---|---|
Autore | Gabry |
Data | 08/01/2008 12:41:21 |
Messaggio | Ciao a tt , ho acquistato da poco un incrocio tra p.r.e e anglo arabi , entrambi genitori PURISSIMI! Il cavallo , Aseado(è nato a Siviglia) ha 14 anni . Io pensavo che come primo cavallo l`età andasse bene , invece alcune persone mi hanno detto che ho fatto male , che è troppo vecchio… eppure è velocissimo e ha tnt voglia di correre e fare… voi che dite? Grazie Gabry |
Autore | claudia |
Data | 08/01/2008 13:04:02 |
Messaggio | assolutamente no!!! non è di certo vecchio un cavallo a 14 anni!! è in grado di regalarti ancora moltissime emozioni… un cavallo comincia a farsi vecchietto verso i 23/24 anni!!! lo zio di una mia amica il suo lo monta ancora adesso che ha 26 anni, ovviamente con tutte le dovute precauzioni e accorgimenti possibili, senza farlo stancare troppo e senza pretendere cose assurde per un cavallo della sua età, e ti giuro che è più in gamba di tanti altri cavalli giovani!! tranquillo. |
Autore | Gabry |
Data | 08/01/2008 14:06:08 |
Messaggio | Grazie 1000 , Claudia… allora non sn l`unico che la pensa così!! |
Autore | claudia |
Data | 08/01/2008 20:04:13 |
Messaggio | no di certo! |
Autore | chiara |
Data | 09/01/2008 12:59:18 |
Messaggio | ciao io monto a cavallo da 11 anni e li addestro da 3 anni. possiedo un cavallo di 15 anni e non lo cambierei con niente al mondo. io l`ho comprato 5 anni fa quindi era gia grande ma non ci penso nemmeno a venderlo neanche quando divnterà vecchio. mi ha fatto e mi fa divertire un mondo e quando lui un giorno avra bisogno di me io ci sarò fino alla fine perche il mio cavallo e la mia vita. ciao |
Autore | claudia |
Data | 09/01/2008 15:39:54 |
Messaggio | si infatti! senti chiara visto che hai parlato di addestramento… posso farti una domanda?? come hai fatto ad intraprendere questa strada??? anche a me piacerebbe da morire… ma tu lo fai proprio come lavoro oppure ti ci dedichi nel tempo libero?? sei stata al fianco di una persona già esperta?? hai letto libri?? come hai fatto??? scusa la troppa curiosità ma è sempre stato un sogno sin da quando ero bambina addestrare un cavallo per conto mio!!! |
Autore | chiara |
Data | 11/01/2008 07:40:56 |
Messaggio | ciao vedi io ho avuto la fortuna di incontrare persone molto esperte. cmq addestrare cavalli non e il mio primo lavoro. il mio sogno e sempre stato quello di fare la veterinaria ma ho provato a fare il test d`ingresso per l`università e non l`ho superato quindi mi sono certata un lavoro per non fa gravare tutto sulla mia famiglia. cmq io ho letto e leggo tanti libri di cavalli anche su internet trovi delle cose interessanti. mi appassiona il metodo di pat parelli anche se da mettere in pratica e molto difficile. ho avuto accanto a me una persona che pratica monta spagnola che mi ha molto aiutata a capire l`importanza della preparazione di un cavallo.e adesso ho accanto a me una persona che pratica monta inglese molto preparata. insieme addestriamo qualche cavallo senza trascurare i nostri. il segreto per riuscire in questa disciplina è la pazienza. ps. pur sapendo addestrare cavalli io mi tengo il mio di 15 anni. ciao |
Autore | claudia |
Data | 11/01/2008 08:39:47 |
Messaggio | beata te! ma tu quanti anni hai? |
Autore | chiara |
Data | 14/01/2008 13:22:39 |
Messaggio | io ho 21 anni da 10 pratico questo sport. non ho mai voluto fare gare perche non mi è mai interessato. cmq sono a contatto con i cavalli e con gli animali in generale da sempre perche mio padre era un`allevatore. tanti baci ciaoooooooooo ps. e tu quanti anni hai? raccontami un po di te |
Autore | claudia |
Data | 14/01/2008 16:37:17 |
Messaggio | io ho 20 anni e vado a cavallo da quando ne ho 6… come te, non sono interessata minimamente alle gare, infatti da quando monto ne avrò fatte si e no 5/6 e poi niente di serio! erano per lo più sociali… e poi di dressage perchè il salto ostacoli non mi pice tanto… ancora non ho un mio cavallo però il mio sogno si sta per realizzare perchè tra pochi mesi mi trasferisco e me ne prendo uno tutto mio!!! che bello, non vedo l`ora… avevo pensato di prendermi un quarter horse, perchè poi nn andrò più in maneggio dato che vado a vivere in campagna! infatti farò soprattutto passeggiate, poi li ci sono posti meravigliosi! in principio ero orientata verso il frisone, è la mia rzza supe preferita. è un cavallo troppo pettacolare! però molte persone che già ce l`hanno me lo hanno vivament sconsigliato… primo, perchè per le passeggiate è somodo e lento, secondo perchè pur essendo un cavallo robusto, necessita di parecchie cure, terzo perchè ha un costo parecchio elevato e siccome me lo compro da sola, non ho 8000/9000 euro (se bastano) da spendere!!! tu che mi consigli?? quanti cavalli hai?? |
Autore | chiara |
Data | 15/01/2008 08:39:52 |
Messaggio | le mie razze preferite sono l`arabo e l`andaluso. in teoria io sono proprietaria di un cavallo un anglo arabo grigio ma in pratica ne ho due perche l`altro un anglo arabo sauro e di un mio carissimo amico. voglio bene a questo cavallo come se fosse mio. il mio cavallo e quello del mio amico stanno sempre insieme e se nel paddock li mettiamo a uno a uno rompono tutto perche sono molto affezzionati. io sto in un circolo privato dove ci sono sei cavalli e tutti ci diamo una mano. cmq se vuoi un consiglio non cercare una razza specifica perche puo capitare di incontrare un cavallo che ti piace pur non appartenendo alla razza che più ti interessa. a me e successo così. cercavo il cavallo arabo dei miei sogni poi ho incontrato Shitan(così si chiama il mio cavallo) ed è stato amore aprima vista. ciaooooooooo |
Autore | ketty |
Data | 19/02/2008 14:37:24 |
Messaggio | Io ne ho uno di 20 in piena forma, e se poi si pensa come esempio al cavallo di Juan Carlos Garcia cavaliere della squadra italiana di salto ostacoli che fino a qualche mese fa montava Albin III nei circuiti internazionali di salto ostacoli; anche lui si aggira sull`età del mio. |
Autore | Farad |
Data | 08/05/2008 15:24:44 |
Messaggio | Ciao Chiara e Claudia! Volevo dirvi che siete ragazze molto fortunate! Io ho 21 e la passione per i cavalli da quando sono nata!MA mia madre si è sempre opposta per paura a questa passione! Ora ho trovato una persona che mi fa montare ogni tanto, mi hanno detto che ho una dote naturale! Io penso che sia solo amore smodato per queste creature che adoro letteralmente! Vorrei tanto che voi mi rendiate partecipe della vostra esperienza! Vi ringrazio molto! E comunque ci tenevo a dire che un cavallo di 14 anni è ancora un giovanotto!! |
Autore | chiara |
Data | 09/05/2008 07:30:38 |
Messaggio | ciao anche io ho avuto il tuo stesso problema perche mia mamma ha molta paura dei cavalli. ma cerca di spiegargli in modo sereno che tutti gli sport hanno dei rischi (anche se io i cavalli non li considero un mezzo per fare sport ma piu che altro sono una passione) e cerca anche di avvicinarla a questo mondo puo capitare che se ne innamori anche lei. ti auguro buona fortuna. ciao da Chiara |
Autore | Farad |
Data | 09/05/2008 16:44:22 |
Messaggio | Grazie Chiara!beh anche io non lo considero uno sport!pensa che ogni Sabato(perchè per ora più di questo non posso permettermi) vado a pulire i box di un signore che mi permette di vedere i cavalli gratis!sono i miei amici! Per quanto riguarda mia madre…ci ho provato!ma lei non sente ragioni!Un modo lo troverò! |
Autore | marina1963 |
Data | 03/06/2008 14:22:51 |
Messaggio | Ciao a tutti ! il mio cavallo ha 17 anni e dà filo da torcere a cavalli di 6 o 7 anni….. Un cavallo tenuto e usato con giudizio può dare grosse soddisfazioni fino a 25 anni. Certo che dipende da che tipo di lavoro ha fatto nell`arco della sua vita. |
Autore | Nata Libera |
Data | 03/06/2008 15:08:05 |
Messaggio | Io possiedo un S.I. di 18 anni,insieme facciamo gare di salto ostacoli e posso dirti che ha ancora la forza,l`energia e la volontà di quando era un puledro…in sintesi un cavallo di 14 anni non è per niente vecchio!!! |
Autore | Arianna |
Data | 27/07/2008 13:17:55 |
Messaggio | Ciao!!! Assolutamente a 14 anni nn è possibile definire “vecchio“ un cavallo!! Sn nuova nel forum ma questa discussione mi ha coinvolto particolarmente… circa tre mesi fa è morto un cavallo che montavo da quando avevo 8 anni…era un anglo-arabo-sardo…stupendo! Il padrone ne ha comprato ora un altro..un anglo arabo di 14 anni stallone in forma smaliante..in passeggiata mostra tutta la fierezza tipica della razza…insomma è un esemplare unico!!! Quindi un cavallo a 14 anni è ancora giovane! |
Autore | Giordi |
Data | 31/07/2008 14:14:30 |
Messaggio | Ciao Gabry ma chi te la detto che a 14 anni è troppo vecchio? io monto una pony di 23 anni ed ancora bravissima!!!!secondo me i cavalli iniziano a essere vecchi a 28 anni |
Autore | Ciccia |
Data | 31/07/2008 21:02:27 |
Messaggio | Il mio lusitano ha 16 anni ed è ancora in gran forma … anzi, a volte è persino meglio di cavalli di 7 anni che ci sono in maneggio. Quindi non dar retta a ki ti dice k`è vecchio!!!!!!! |
Autore | Andrexs |
Data | 02/08/2008 14:39:39 |
Messaggio | Secondome me il primo cavallo che ha 14 anni va bene. |
Autore | Andrexs |
Data | 04/08/2008 09:49:30 |
Messaggio | Ciao ciccia ma il tuo luisitano si chiama ebano??????????????????? |
OGGETTO | CAVALLO SELVAGGIO… |
---|---|
Autore | PUFFA |
Data | 12/01/2008 18:45:07 |
Messaggio | Salve a tutto il forum, volevo dirvi un mio problema, il mio ragazzo lavora al circo come acrobata,e sta anche con i magnifici frisoni e andalusi degli spettacoli, ( il mio andaluso è stato domato lì) Ma ora il proprietario del circo ha acquistato un cavallo selvatico e lo sta domando, ma questo cavallo, ovviamente nn si fa domare, è un cavallo piccolo ha paura degli uomini tranne di una ragazza che gli dà da mangiare e lo porta a pascolare intorno al tendone, avete qualche consiglio? Io gli ho consigliato di lasciarlo libero al prato e di usarlo per esposizione nel minizoo ma nn mi dà retta, Ci ho litigato!!!!! Per favore aiuto!!! |
Autore | claudia |
Data | 13/01/2008 10:57:41 |
Messaggio | io direi di lasciarlo libero e basta, non difargli fare il fenomeno da baraccone al minizoo! io odio il circo e tutte le persone che lo fanno e che lo vanno a vedere… tutta quella violenza sugli animali (non solo cavalli) è inaudita!!! i cavalli selvaggi sono nati per essere liberi e così sia!!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 13/01/2008 22:41:36 |
Messaggio | concordo con claudia…ma piuttosto ke gli venga imposto di fare qualcosa è meglio ke stia nel minizoo…anke xkè se il proprietario lo rivende a un qualcuno ke nn riesce a domarlo ki ti assicura ke nn venga mandato al macello…nn credi? |
Autore | PUFFA |
Data | 14/01/2008 10:32:47 |
Messaggio | Infatti, io ho detto di metterlo al minizoo perchè oramai questo cavallo nn può essere mandato indietro e se lo si da a qualcuno che nn lo rriesce a domare (cosa molto probabile) verrà quasi sicuramente mandato al macello, mi sono offerta di mandarlo da un mio amico, che tiene animali (lama, pecore, capre, i suoi 4 cavalli e i suoi 7 asini a casa sua, ovviamente ha tantissimo spazio) I suoi cavalli sono rispettivamente: – uno stallone frisone di 8 anni – un castrone si di 22 anni – un paint di 29 anni ceco da ambedue gli occhi – e una murgese di 7 mesi io gli vado qualche volta a montare il frisone, dato che lui nn è capace a cavalcare li piace tenerli per compagnia. ma il proprietario del circo nn ne vuole sapere perchè ha speso un po` di soldi per questo cavallo, allora ho deciso di acquistarlo per poi darlo al mio amico, ma nn sarà facile |
Autore | claudia |
Data | 16/01/2008 19:45:07 |
Messaggio | ciao puffa, allora come è finita con l`indomito destriero?? spero bene… quindi spero he sia stato lasciato libero! ti prego, non dirmi il contrario… |
Autore | PUFFA |
Data | 17/01/2008 13:51:58 |
Messaggio | Sono in trattativa per comprarlo, ma sono a buon punto, il mio amico lo tiene volentieri. Ti faccio poi sapere, PS mi sono innamorata dello stallone di francesca m. che magnifico animale!!!! |
Autore | claudia |
Data | 17/01/2008 20:06:18 |
Messaggio | l`hai visto nella sezione foto e dediche lo stallone di francesca?? è quello che si chiama unghero?? l`ho visto anch`io! si, bell`animale, nonostante il murgese non è una razza che mi faccia impazzire dal punto di vista morfologico! comunque, bravissima! sta faceno davvero un bel gesto… anche io se fossi stata al posto tuo e avessi avuto la possibilità lo avrei fatto d occhi chiusi! mi raccomando fammi sapere come va a finire! intanto preghiamo per il cavallino, sperando di portrgli tanta tanta fortuna! ciaoooooo |
Autore | PUFFA |
Data | 17/01/2008 21:56:01 |
Messaggio | No, io conosco francesce di persona e l` ho visto dal vivo il suo cavallo, è veramente bello, Tra domani e dopodomani il cavallo parte, però il mio amico vuole che abbia almeno una doma parziale, cioè che porti la cavezza, che sappia girare alla corda e che si faccia pulire, perchè lui deve poterli porare dal prato alla stalla in sicurezza, quindi ci dobbiamo mettere di buzzo buono, vuole che si faccia pulire perchè qualche volta vanno dei signori a vedere i suoi animali e li vuole tenere in ordine e vuole che sappia girare alla corda per mettergli un po` di muscolatura, Poi dice che molto più avanti si può pensare di montarlo, ma solo se si sente pronto il cavallo, io ho detto che non è il caso e lui ha detto che quel cavallo si fiderà di me e di lui e quindi si lascerà montare… Ciao rispondete |
Autore | claudia |
Data | 18/01/2008 16:40:52 |
Messaggio | dai non ti scoraggiare! pensa che poi ogni tuo gesto, ogni tuo sforzo, sarà ripagato nel modo più bello… ioè con la felicità e il benessere del cavallo! ma francesca è una tua amica?? io sapevo che doveva venderlo il suo murgese… poi he è successo??? non le ha retto il cuore…? bhè meglio così… |
Autore | PUFFA |
Data | 19/01/2008 22:25:31 |
Messaggio | Si, la conosco, praticamente non c` era feeling tra cavallo e cavaliere e allora lo voleva vendere, poi però ci voleva provare ancora, ma non c`è stato risultato, ora nn so cosa farà, penso che ci proverà ancora,ma non è colpa del cavallo, lui è buono, e nn è colpa di Fra, è una cosa a pelle, io ti riferisco le parole di Fra, ma non è certo una che si arende, più grintosa di lei, nn ho visto nessuno!!!!!!!!!!!!!!! Ciao rix |
Autore | Francesca m. |
Data | 21/01/2008 13:49:24 |
Messaggio | Grazie per tutti questi complimenti sul mio cavallo puffa ci vediamo domani |
Autore | PUFFA |
Data | 23/01/2008 20:03:10 |
Messaggio | Ciao Fra, ma con unghy va meglio?? revoltoso va che è una meraviglia!!! Quando ti va vieni che lo monti, non finirò mai di ringraziarti per aver risolto quel suo vizio, non lo fa + GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!! Ciao |
Autore | Francesca m. |
Data | 24/01/2008 13:41:46 |
Messaggio | Prego!!!! Magari domani alle 3 passo da te ok? n vedo l` ora di vedere come va revoltoso e di montare la tua nuova cavalla |
Autore | PUFFA |
Data | 25/01/2008 08:30:10 |
Messaggio | Ok passa pure revy e ramona saranno contenti di vederti. E anke io e Valerio … Non vedo l` ora!!!!!!!!!!!!!! Ciao tvtb |
Autore | Francesca m. |
Data | 25/01/2008 21:04:57 |
Messaggio | Trovo che revoltoso sia davvero migliorato, per quanto riguarda ramona portamela e vediamo che fare |
Autore | PUFFA |
Data | 27/01/2008 09:05:03 |
Messaggio | Ok fra poi ti telefono, Per il resto del forum il cavallo (selvatico) è arrivato bene non hadato alcun problema, ora stiamo lavorando sulla capezza cioè mettergliel, togliergliela, prtarlo alla mano, poi inizieremo la pulizia, il solo problema è che alla sera il mio amico nn riesce a prenderlo ma ci stiamo lavorando, si fa già spazzolare!!!!! Gli abbiamo dato un nome, perchè al circo lo chiamavano solo n°3 oppure bastardo, allora lo abbiamo chiamato Trinity Vi piace???? |
Autore | PUFFA |
Data | 28/01/2008 18:48:05 |
Messaggio | Oggi l` abbiamo girato alla corda!!! Non ci credo ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che spettacolo quel cavallo!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Laura |
Data | 13/02/2008 22:34:37 |
Messaggio | PUFFA…SEI STATA MITICA!!!!!!!!!!! NON POTEVI FARE UN`AZIONE MIGLIORE!!!!!!! VEDRAI CHE TUTTI I TUOI SFORZI, E QUELLI DEL TUO AMICO, SARANNO RICOMPENSATI!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Nata Libera |
Data | 03/06/2008 15:31:22 |
Messaggio | Bravissima Puffa…il tuo è stato un gesto meraviglioso,e il cavallo.da quello che ho capito,sta facendo progressi enormi…credo sia il suo modo per ripagarti di quello che hai fatto per lui…continua così e facci sapere!!! |
Autore | PUFFA |
Data | 09/06/2008 17:32:58 |
Messaggio | Grazie, il cavallo è diventato un angioletto ( è ancora un po` impestato) ma dopo tutto quello che ha passato, pensate che adesso lo riesco a montare… Faccio passo e trotto (bene), galoppo a ritmo di sgroppate… Ma secondo me nel giro di 2 mesi ancora farò anche il galoppo… L`unico problema e che non mette su massa muscolare, sebbene ha lavorato 2 ore al giorno per 2 mesi alla corda e a sella per 3 mesi 1 ora e 30 per 4 giorni su 7 non lo so, ma dimagrisce e non mette su muscoli… Consigli? Commenti? |
Autore | Giulia De Donati |
Data | 07/07/2008 20:01:56 |
Messaggio | il mio consiglio è questo. Provi a cantarle/gli una canzone che la/o faccia calmare. cerca di farla/o avviccinare a te sempre di più. poco alla volta provi a metterle/gli le brigle, poi la sella e mammano cerchi di salirle/gli in groppa. Buona fortuna! |
OGGETTO | Nuovo sistema di verifica dei messaggi |
---|---|
Autore | Direzione |
Data | 15/01/2008 14:48:43 |
Messaggio | Gentili utenti del forum del Portale del Cavallo, abbiamo introdotto un nuovo sistema di controllo dei messaggi tramite inserimento di un codice di verifica. Questo codice apparirà ogni volta che creerete una nuova discussione o risponderete ad una discussione già esistente, e dovrete immetterlo nel campo apposito come richiesto. In questo modo sarà possibile evitare che programmi di spamming possano inserire automaticamente messaggi a sfondo pornografico come è successo ultimamente. Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo buon divertimento sul Portale del Cavallo La Redazione |
OGGETTO | vendo sella italiano 16 anni, zona parma |
---|---|
Autore | samer |
Data | 15/01/2008 19:08:00 |
Messaggio | Ciao a tutti una mia amica vende il suo Cesare per passaggio di categoria. E` un sella italiano bello e sanissimo, di buon carattere. Ceci a 16 anni, sarebbe adattissimo per il lavoro in piano, passeggiate, e piccoli salti (vanno benissimo le B80 e forse qualche brevetto). E` un cavallo che ha saltato tanto in carriera, è un vero cavallo maestro che può insegnare tanto.E` buono e onesto, ma non è un cavallo macchinetta… Insomma un bel cavallo per imparare. Non ha più la forza di una volta quindi sarebbe meglio non forzarlo più di una B80 /B100. sarebbe quindi adatto come cavallo da scuola, o come primo cavallo per un privato, o anche solo per fare belle passeggiate. Disponibile per qualsiasi prova, Ceci si trova a Parma. Purtroppo la mia amica non ne può mantenere due, perciò se dovesse trovare un cavallo adatto a lei sarebbe costretta a chiamare il commerciante se non trovasse un privato o una scuola disposta ad adottare Cesare. La mia amica chiede 2000e trattabilissimi. Venite a provarlo! |
Autore | Cavalla Selvaggia |
Data | 16/01/2008 10:31:25 |
Messaggio | Ciao, proverò a chiedere al mio istruttore dato che sta cercando un buon cavallo da scuola… Ti faccio sapere, però che tristezza… secondo me un cavallo che ha lavorato tutta la vita servendo la tua amica, e poi lei lo vende perchè vuole arrivare + in alto?? Per di + se nn trova nex lo da ad un commerciante???!!!??? Questo non è amore per i cavalli!!!! Cmq ti faccio sapere… |
Autore | claudia |
Data | 16/01/2008 19:33:03 |
Messaggio | sono d`accordissimo con te cavalla selvaggia! coloro che usano il cavallo solo per fare le gare e andare sempre più in alto, praticamente coloro che fanno di questo animale un business, non dovrebbero professarsi, come fanno, amanti dei cavalli, appassionati ecc ecc… dovrebbero piuttosto definirsi opportunisti e sfruttatori, che finche la giostra va la fanno andare, quando poi non va più o si sono stufati, fanno moooooooolto presto a disfarsi del cavallo vecchio e procurarsi quello nuovo! per cosa?? per soddisfare e raggiungere il loro insignificante scopo! cioè?? arrivare ai livelli più alti delle varie competizioni… purtroppo questo mondo è pieno di gente che la ragiona così. non avendo niente da fare e a cui pensare, si aggrappano alle gare!!! (ovviamente sto generalizzando, non dico che tutti siano così, ma la maggior parte…) in tutto ciò, io personalmente, tutto questo amore per i cavalli non ce lo vedo… |
Autore | samer |
Data | 06/02/2008 22:37:23 |
Messaggio | Cesare è ancora disponibile! Si è fatta la fila di acquirenti(anche commercianti), ma la proprietaria non era convinta e non ha voluto venderlo a mani incerte. Piuttosto lo tiene e rinuncia al cavallo nuovo finchè non ha la certezza che vada a stare benissimo, Qiindi gente fatevi avanti e venite a provarlo. oggi stesso ha fatto lezione di salto ed è stato bravissimo |
OGGETTO | IMPORTANTE!!! |
---|---|
Autore | claudia |
Data | 16/01/2008 19:43:35 |
Messaggio | ragazzi ma se i cavalli vengono tenuti liberi al prato (e quindi ovviamente brucano l`erba quando vogliono e quanta ne vogliono), con che cosa si può integrare la loro alimentazione per non fargli gonfiare la pancia? se mangiano solo erba non va bene? oppure si? io sono davvero ignorante in materia perchè ancora non ho un cavallo mio quindi non so proprio regolarmi, ma devo cominciare ad informarmi visto che tra poco è il gran momento, tanto atteso per tutta la vita!!! chi ha più eseprienza di me può gentilmente darmi dei consigli?? grazie anticipatamente. |
Autore | chiara |
Data | 17/01/2008 07:52:25 |
Messaggio | ciao guarda il primo consiglio che ti do e che quando il cavallo mangia erba non devi dare il mangime soprattutto se dai anche la crusca. il mio cavallo vive praticamente in paddock tranne la notte o se c`e brutto tempo e la sera nel box gli faccio trovare una bella porzione di fieno. c`e da dire pero` che in questo periodo il mio cavallo lavora poco. quindi se un cavallo lavora dai anche un po di mangime ma escludendo sempre la crusca. ciaooooooo |
Autore | claudia |
Data | 17/01/2008 08:17:52 |
Messaggio | guarda il mio cavallo non penso lavorerà molto intensamente… lo monterò soprattutto per fare lunghe passeggiate! potrà capitare che qualche volta lo monterò in maneggio, perchè ne o uno proprio sotto casa, però farò con lui prevalentemente passeggiate in camapgna… |
OGGETTO | amici con cui parlare di cavalli (15-16 anni) |
---|---|
Autore | cavallerizza |
Data | 20/01/2008 12:44:38 |
Messaggio | cerco amici con cui parlare di cavalli.pratico equitazione da 2 anni e mi ci sono appassionata tantissimo…se qlcn vuole chiaccherare riscriva e io vi dico la mia e-mail |
Autore | chiara |
Data | 22/01/2008 13:06:42 |
Messaggio | ciao io sono chiara ho 21 anni e vado a cavallo da circa 11 anni. ciaoooooooooooo |
Autore | cavallerizza |
Data | 26/01/2008 15:30:02 |
Messaggio | ciaoooooooooooooooo…tu dove monti,che cavalli hai e quante gare hai fatto?….che finimenti ha il tuo cavallo(colore..)risp..sono un o chiacckerona |
Autore | chiara |
Data | 28/01/2008 12:36:45 |
Messaggio | io vivo in sicilia e precisamente nella provincia di catania. tengo il cavallo in un circolo privato dove ci siamo un paio di amici amanti dei cavalli. dove sono io ci sono sei cavalli. io in teoria sono proprietaria di un cavallo solo ma in pratica di due perche sono molto affezzionata ad un cavallo che c`e li in maneggio che è di un mio amico. inoltre il mio cavallo e il cavallo di questo mio amico stanno sempre insieme o meglio sono inseparabili. per rispondere all`altra tua domanda non ho mai parteciato a gare perche non mi è mai interessato. faccio solo passeggiate. non vedo il cavallo come un mezzo per gareggiare. i miei finimenti sono colore testa di moro e monto all`inglese. ciaoooooooooo ps. raccontami un po di te |
Autore | anna |
Data | 01/02/2008 15:14:53 |
Messaggio | wee, ciao sono anna sarei felice di parlare di questi fantastici animali.. ho anche una cavalla di nome aras a cui voglio un mondo di bene |
Autore | chiara |
Data | 05/02/2008 08:39:04 |
Messaggio | ciao anna quanti anni hai e da quanto tempo monti? raccontami un po di te ciao |
Autore | *L* |
Data | 05/02/2008 21:39:21 |
Messaggio | Ciaooo mi chiamo Lara ho 15 anni e ho una cavalla! Monto circa da 1 anno e mezzo! Piacere! |
Autore | anna |
Data | 08/02/2008 17:40:52 |
Messaggio | ciaoo chiara; da poco mi sono avvicinata a questo mondo da 4 mesi, ho una cavalla di nome aras a cui voglio molto bene…. sinceramente da poco faccio aquitazione, monta inglese… un bacio |
Autore | anna |
Data | 08/02/2008 20:19:01 |
Messaggio | se ti fa piacere questo e il mio contatto nin-ni-91@hotmail.it.. in quando non ho molto tempo per visitare sempre il portale del cavallo |
Autore | anna |
Data | 09/02/2008 11:30:03 |
Messaggio | ciaoo l, piacere mio anche io hoo una cavalla e se ti fa piacere possiamo parlare… a presto |
Autore | Arianna |
Data | 29/07/2008 15:50:33 |
Messaggio | Ciao sono Arianna, ho 16 anni e sono ormai quasi nove anni che vado a cavallo…! Ciao ciao!!! PS: una domanda per Chiara…che razza è il tuo cavallo?? Grazie per ora!! Ciao ciao!! |
Autore | chiara |
Data | 31/07/2008 07:32:13 |
Messaggio | ciao il mio cavallo è un anglo arabo grigio di 15 anni. ciaoooooooooooo |
Autore | Andrexs |
Data | 04/08/2008 09:45:55 |
Messaggio | Ciao mi chiamo Andrea e ho 15 anni. Io ho un maneggio, avendo un maneggio ho 20 cavalli di cui 10 cavalli e 10 pony. Il mio maneggio si trova a milano. Io sono un agonista e faccio gare da un 110 Io sono un appassionato di pony infatti io ho un pony. |
OGGETTO | MURGESE TESTONE, AIUTATEMI!!! |
---|---|
Autore | Francesca m. |
Data | 20/01/2008 15:34:53 |
Messaggio | CIAO ho un problema, il mio murgese è un testone incredibile, non vuole partire al trotto e si impenna quando glielo chiedo, al galoppo poi non parte nemmeno se glielo chiedi HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Consigli? |
Autore | simo |
Data | 25/01/2008 12:53:28 |
Messaggio | ciao francesca..quanti anni ha il tuo murgese?se si impenna lascia subito le redini e buttati sul collo,cosi fai contrapeso è lui fa più fatica ad alzarsi..se questo non metodo non funziona,quando si tira impiedi dagli una frustata in mezzo alle orecchie..cia (da dove dgt????se sei vicina te lo raddrizzo io il tuo murgese))))ciao |
Autore | francesca m. |
Data | 25/01/2008 20:46:56 |
Messaggio | Ha 3 anni, io sono di venaria, provincia di torino, il mio murgese lo monto con il filetto, ma i modi bruschi nn servono perchè ha avuto brutte esperienze da puledrino lo picchiavano |
Autore | roby |
Data | 11/02/2008 22:00:14 |
Messaggio | Ciao Francesca, il tuo Murgese è solo un bambinone a cui non è stato insegnato come portare un cavaliere.Tre anni per un Murgese è una tenera età visto che finiscono il loro sviluppo dopo i 5 anni. Il tuo cavallo, da che allevamento viene? quanto è durato il suo periodo di doma ed addestramento? non vorrei essere indiscreta, chi l`ha lavorato? Per poter risolvere il problema queste sono le cose principali da sapere. Se il cavallo viene dalla Puglia devi pensare che loro nascono e vivono bradi nei boschi di leccio fino a tre anni senza mai essere toccati dall`uomo;quando viene il momento di essere venduti vengono malamente incapezzati con capezzoni maremmani, quindi possono ribellarsi in qualsiasi modo, ma non possono sfuggire a maldestri e veloci trattamenti . Influisce molto anche da quale allevamento arriva il cavallo, poichè ci sono alcuni allevatori che maneggiano di più i cavalli rispetto ad altri; molto importante è poi anche la genealogia del cavallo, perchè, dalle linee di sangue si capisce la tipologia caratteriale del soggetto e per chi doma cavalli murgesi da 20 anni, è facile capire quale soggettto hai davanti e come deve essere preso nel verso giusto, per essere domato ed addestrato. Io non ho mai avuto problemi, con i murgesi, anzi più lavoro cavalli e più preferisco questa razza, anzi sono di una intelligenza ed una dolcezza straordinaria, bisogna solo capire, che prima di dire che un cavallo è testardo, se il cavallo sa e capisce quello che gli si chiede…. se non gli è stato insegnato a lavorare in modo corretto, equilibrato, con andature regolari, ben ritmate e cadenzate, perfettamente nella mano del cavaliere ed in rammener, corretto e sensibile ai suoi aiuti gambe e voce……non è logico porsi qualche dubbio che il problema nopn sia del cavallo????? Lasciando perdere il cavaliere, quindi lavorando da terra alla corda il tuo cavallo lavora? Cioè, alla longia si mette in circolo e gira a comando nel cambio di mano?, fa regolari andature passo, trotto e galoppo ai comandi di voce? mantiene la flessione nel cerchio senza portarti via o tirando- pesando sulla longia? Queste sono le cose che deve imparare un cavallo prima di portare un cavaliere!!!!???…… Ora dai tu un giudizio!!!!!!…… Mi raccomando fammi sapere By Roby Se volete vedere dei Murgesi che lavorano anche in agonismo…… www.gotteroranch.com |
Autore | lucia |
Data | 12/02/2008 22:11:37 |
Messaggio | Roby io ho un murgese di 2 anni appena compiuti.Lo ho comprato ad 8 mesi gira alla longia in entrambi i sensi,cambiando le andature con la voce,un pò s`appoggia alla longia.Ultimamente quando lo porto a capezza si impenna.Che faccio??????? Help |
Autore | roby |
Data | 15/02/2008 21:58:23 |
Messaggio | Ciao Lucia, quando si fa lavorare e sottolineo lavorare una cavallo alla corda bisogna sempre usare un capezzone da doma, quello con i tre anelli sul naso che servono ad agganciare la longia. Poichè da un maggiore controllo dell`animale e lo abbituano a lavorare flesso nella direzione del circolo che sta eseguendo. Il tuo cavallo si impenna perchè è un puledro e vuole giocare perchè cosi fanno tra di loro in natura, il problema che te non sei un cavallo e che dovresti essere tu il dominante, lui giocando sta provando a dominarti. Il gioco in natura esercita il fisico ed inizia i giovani, in questo caso il puledro, al loro ruolo sociale nel branco. Allora concludendo o sei capace a domare un cavallo o lo fai fare da un professionista(SERIO!!!!! e stai attenta perchè ce ne sono tanti presunti, che seri non sono). Quello che hai iniziato a fare è la doma di un cavallo e se commetti errori diventano diritti acquisiti del tuo puledro, ricorda che questi si chiameranno vizzi ed è più difficile e pericoloso svizziare che domare. |
Autore | Francesca m. |
Data | 19/02/2008 21:32:56 |
Messaggio | Il mio cavallo sta migliorando, ora ha avuto un po` di influenza, ma sta riprendendo a lavorare ed è migliorato un bel po`! ti volevo kiedere 1 cosa, un murgese ke nn ha passato l` esame per il riproduttore, ma è marchiato, (il mio nn ha passato x 2 punti) può ripeterlo?? |
Autore | Greta |
Data | 19/02/2008 22:25:14 |
Messaggio | Lo so che forse non sarete d`accordo su quello che sto per dire…non lo ero neanch`io prima di vedere i risultati…però fidatevi ne vale la pena…poi potete anche non crederci…HORSEMAN PROGRAM!!! Sembra una cavolata e lo sembrava anche a me…ma ho visto raddrizzare cavalli che rampavano l`uomo…(non una semplice impennata)…giudicate voi…P.S. Non ha niente a che fare con parelli e asvanara!!!! |
Autore | Roby |
Data | 29/02/2008 00:02:55 |
Messaggio | Lo stallone che non passa la rassegna dei 30 mesi non può più ripetere la valutazione, è assurdo ma per ora le regole sono così.Purtroppo c`è una mafia e vengono scartati bellissimi cavalli,stiamo lavorando per cambiare le cose ma è difficile…….io ero nel consiglio direttivo della nazionale, ma visto che rompevo le scatole e volevo fare le cose in modo razionale e professionale mi hanno silurato. Comunque ho continuato per la mia strada per dare valore a questa razza ed i risultati lo confermano. Andate su www.gotteroranch.com e vedrete di cosa sono capaci i Murgesi |
Autore | nino |
Data | 28/04/2008 22:04:12 |
Messaggio | ROBY stò per acquistare un murgese di 2 anni molto bello secondo me, non domato, mi dicono che è un grosso sbaglio, ma siccome sono un testone ed il cavallo mi piace lo vorrei prendere lo stesso. Naturalmente avro bisogno di un buon domatore lo so…. mi dai un consiglio anche tu????? |
Autore | julio |
Data | 18/10/2009 17:55:08 |
Messaggio | Cara Roby, ma perchè non ti vergogni un pochino??Parli di Mafia, fai accuse con una naturalezza imbarazzante, e tutto ciò solo per pubblicizzare il tuo pseudo allevamento, perchè non vai a dire le tue verità ad una qualsiasi procura d`Italia, oppure fai la cortesia di tacere?!!!!!! |
Autore | cetve |
Data | 08/11/2010 08:01:23 |
Messaggio | Ciao Roby, perchè non dici la verità perchè sei stato silurato, perchè sei uno di quei allevatori che a dato sempre fregature hai poveri allevatori che si sono affacciati per la prima volta al mondo dei cavalli, vuoi solamente che i tuoi cavalli passano e possono essere iscritti al libro genealogico quando sono inguardabili e che quando si sta in associazione si pagagno le quote associative Caro Roby è tu mi parli di mafia, quando proprio tu sei il primo a non rispettare le regole!!!!! |
Autore | franz |
Data | 29/01/2011 00:28:28 |
Messaggio | Cetve, a vedere come scrivi sei di un`ignoranza allucinante. Inoltre, Roby penso sia quella famosa amazzone che ha portato i murgesi alla ribalta internazionale vincendo titoli nella monta da lavoro e dressage; così stando le cose,conoscendo come vanno le cose in Italia, e avendo un po` sentito parlare di mafia, anche se molto casereccia e più che altro nel sendo di proteggere posizioni acquisite, nelle associazioni di M.Franca e Noci,capisco che sia stata silurata, come spesso avviene per le persone competenti che cercano di portare miglioramenti rompendo schemi sedimentati. E` vergognoso come hai attaccato la maggiore gloria del mondo del Muegese. Io comunque sono Toscano. |
Autore | cetve |
Data | 04/02/2011 11:25:51 |
Messaggio | Franz, Roby non è l`ammazzone, ma la conosco bene chi è, quindi prima di parlare, dato che non conosci i fatti, stai zitto, che fai più bella figura!!!!!!!!! |
OGGETTO | aiutatemi cerco la razza + giusta per me |
---|---|
Autore | aly |
Data | 28/01/2008 16:02:50 |
Messaggio | ciao a tutti sn alessio e da poco mi sn appassionato al mondo dei cavalli, vorrei comprarne uno ma… essendo anke un appassionato di trekking vorrei qualke consiglio su la razza giusta x andare in montagna…xò essendo un principiante cerco anke un cavallo k nn sia nervoso e difficile da gestire rispondete numerosi ciao ale. |
Autore | Francesca m. |
Data | 28/01/2008 18:45:29 |
Messaggio | Ciao, le razze + adatte per i trekking sono i murgesi, ottima razza anche per il lavoro in piano, instancabile e bello,io ne ho 1, i quarter, anche questi bellissimi, ma di piccola struttura, le varie razze americane, di piccola struttura, ma per me i murgesi sono i migliori, sono bravissimi, sconsiglio soggetti troppo giovani, per qualunque info su questa razza chiedi a me |
Autore | aly |
Data | 28/01/2008 21:31:34 |
Messaggio | grazie Francesca m… visto k nn ho mai avuto un cavallo e nn ho idea a cs vado incontro sapresti dirmi approssimativamente qnt spendi al mese x accudirlo nel modo giusto?? grazie in anticipo x una eventuale risp. ciao ale |
Autore | chiara |
Data | 29/01/2008 07:39:59 |
Messaggio | ciao anche io ti consiglio se sei un principiante un cavallo non giovane.ti consiglio un cavallo gia ben addestratoe tranquillo e che possa insegnarti tante cose. per quanto i costi per il mantenimento di un cavallo varia in base a dove lo tieni. se lo tieni in campagna tua sicuramente ti costerà di meno risp ad un maneggio e poi non dimenticare le spese veterinarie ( molto costose) e le spese di mascalcia. ciaooooooooooooooooooooo |
Autore | Francesca m. |
Data | 29/01/2008 14:09:43 |
Messaggio | Ciao di nuovo, io spend all` incirca 500 euro al mese, perchè in questo periodo devo pagare la doma, ma togliendo la doma pago 300€ al mese, Se decidi per il murgese dimmelo che ti dico dove andare a vederli, l` unica cosa che dagli allevatori sn quasi tutti stalloni ci sarà il costo per castrarlo.. se intendi poi castrarlo |
Autore | ais |
Data | 30/01/2008 21:19:49 |
Messaggio | se devo essere cattiva prima di aprire una agriturismo con i cavalli per quanto riguarda i cavalli mi farei un po le ossa prima…rasegnati al 90 percento i primi cavalli sono sempre delle fregature perke non si sa cosa guardare e non si sa come capire se il cavallo e stato preparato con tranquillanti e non si sa cosa si cerca ecc…se cmq decidi di iniziare da subito inanzitutto vai da un buon assicuratore e leggi ankeke le cose in piccolo che ti dicono che nont iassicurano contro incidenti con i cavalli poi se puoi un patenti come guida equstre che ti tutela un minimo…sono stata in sicilia per l`interanazionale di hyblon ma a dir la verita ho visto solo la parte “bella“ della sicilia …quella che dovevamo vedere …ci sono cmq cavalli anke in sicilia e per quanto riguarda le fregature ho alvorato per un po per un commerciante qua del nord che falsificava anke la nonna |
Autore | Francesca m. |
Data | 31/01/2008 08:28:29 |
Messaggio | ais ha perfettamente ragione, un maneggio vicino a torino vende i cavalli con i documentti di puledri morti alla nascita, solo per farli pagare di +!!!!!!!!!!!!!!! Attento alle frgature!!!!!!!!!!!!!!! Fai sempre fare le visite veterinarie al cavallo e prima di prenderlo assicurati che sia quello giusto per te!!!!! Montalo almeno 3 volte esci in passeggiata con lui e poi compralo, ma non prima di aver fatto tutto ciò, e soprattutto NON AVERE FRETTA, di cavalli ne nascono tantissimi, non ti buttare sul primo carino che trovi, provane anche altri!!!!! Ciao |
Autore | Nata Libera |
Data | 14/07/2008 15:57:25 |
Messaggio | Ciao,le razze più adatte per i trekking sono:norico,haflinger,maremmano,murgese, quarter,paint,appaloosaepurosangue arabo,quest`ultimo te lo sconsiglio a causa del temperamento nevrile tipico di tutti i soggetti,comunque quasi tutti i cavalli possono essere ottimi soggetti da trekking,l`importante è che abbiano piedi robusti,tanto coraggio e che siano in ottima salute…ricordati di fargli fare tutti i controlli veterinari,di montarlo in maneggio almeno due settimane e di uscire in passeggiata diverse volte prima di deciderti,ciao e buona fortuna! |
Autore | Giordi |
Data | 06/08/2008 14:10:23 |
Messaggio | Ciao aly,le razze per il trekking sono i Murgesi,gli Arabi,il Q.H.,il San Fratellano pero non telo consiglio perche è testardo,io ti consiglio il Murgese. Un saluto |
OGGETTO | difetto al galoppo helppp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
---|---|
Autore | aly |
Data | 01/02/2008 16:34:02 |
Messaggio | un mio amico ha appena acquistato un puledro ma si e accorto troppo tardi ke l`animale, al galoppo alza la zampa destra posteriore cm fanno i cani zoppi e qst succede sl al galoppo.. k potrebbe essere?? datemi qualke cosiglio prima di portarlo dal veterinario… ciao ale |
Autore | PUFFA |
Data | 01/02/2008 17:47:55 |
Messaggio | Portalo dal veterinario, non aspettare, potrebbe essere qualcosa di grave, spendi i soldi necessari però portatelo dal veterinario!!!! Solo una curiosità: Di che razza è l` animale? Te lo chiedo perchè il mio cavallo ( è uno spagnolo) Da vpuledrino faceva + o – la stessa cosa ma col tempo è passata, cmq fai meglio a shiamare il vet. Ciao |
OGGETTO | AIUTATEMI A RITROVARE SAMER VI PREGO |
---|---|
Autore | SAMER |
Data | 26/02/2008 23:00:10 |
Messaggio | Vi prego cavalieri di tutta italia, vi faccio un appello disperato: aiutatemi a ritrovare quello che per me è stato il cavallo più amato e importante della mia vita. Purtroppo anni fa non sono riuscita a riaquistarlo, ed è passato nelle mani di varie persone, giradno mezza italia e soffrrendo le pene dell`inferno. Io impotente stavo a guardare. Mi dicevano che non lo vendevano perchè “lo amavano troppo“. Be` oggi scorpo che ormai vecchietto e zoppo lo hanno venduto a chissà a chi e ne ho completamente perso le tracce. Vi prego quindi, aiutatemi a trovarlo anche solo per fargli un ultima carezza e spaere che sta bene. Vi chiedo un aiuto disperato, da un cuore che è stato spezzato troppe volte e che ha versato molte lacrime per le sofferenze di questo cavallo, che ha avuto una carriera grandiosa ed è stato davvero amato quando era con noi. Se qualcuno sapesse dove sta o se l`ha visto o stentito nominare vi prego contattatemi. E` purosangue inglese baio con una stalla e una macchia bianca a rombo sul naso, del 99` castrone. Vi prego aiutatemi! |
Autore | guzza |
Data | 03/09/2008 14:44:34 |
Messaggio | puoi dire più o meno da che parti lo hai venduto? in k regione italiana? |
OGGETTO | e un cavallo di 20 anni come primo cavallo??? |
---|---|
Autore | laflamenca |
Data | 03/03/2008 13:34:43 |
Messaggio | ciao a tutti, avrei bisogno di un piccolo parere…ho un amico che sarebbe disposto a regalarmi un cavallo di 20 anni, hannover, ex campione di dressage, fermo ormai da un bel pò di anni, lasciato al pascolo…io ho ripreso a montare da poco e questa volta sono seriamente intenzionata ad andare avanti con le lezioni e intraprendere la strada del dressage (amatoriale)..sarebbe il mio primo cavallo…troppo anziano?? quanti anni sarebbe ancora in grado di lavorare?? un consiglio… grazie a chiunque voglia rispondermi.. |
Autore | Giuly |
Data | 03/03/2008 14:01:53 |
Messaggio | bè se il cavallo è fermo già da un bel pò di anni ora che rincominci a metterlo nel lavoro ci passerà un pò di tempo.. e poi penso ke sarebbe inutile ormai la sua carriera l`ha già fatta! potresti usarlo ancora x un anno secondo me.. non ne vale la pena anke se è gratis!! ti consiglio di comprare un cavallo più giovane!! |
Autore | ila |
Data | 03/03/2008 21:45:02 |
Messaggio | ciao giuly,sono quella che ha posto la domanda, ho solo cambiato nome…ti ringrazio, effettivamente sarebbe un pò rischioso. ci penso da un bel pò, e avevo proprio voglia di sentire un parere esterno…con tutta l`energia che ho in questo momento forse non sarebbe la scelta giusta…grazie mille! |
Autore | marcello |
Data | 03/03/2008 22:03:17 |
Messaggio | ciao ila!secondo me giuly ha ragione,in piu anche se tu lo prendessi e il cavallo fosse in grado di lavorare bene qualche tempo yu non ti affezioneresti a lui?di sicuro si..e visto che hai intenzione d intraprendere un futuro di amazzone e dressagista presto lui sarebbe inadeguato alle tue esigenze..a quel punto che fare?venderlo?dopo averlo amato?nn sarebbe facile e a meno che tu non abbia le risorse x tenere oiu cavalli credo ci soffriresti..per cui anche secondo me nn è la scelta piu giusta.. |
Autore | ila |
Data | 05/03/2008 11:08:16 |
Messaggio | che dire….grazie anche a te marcello! più che giusto,sono esattamente le stesse idee che sono riuscita a partorire (!) in questi giorni…e poi c`è di sicuro il problema risorse economiche; è già tanto potermi permettere 1 solo cavallo, figuriamoci due di cui uno di nuovo al pascolo…ma sapete,è tanta la voglia di avere un cavallo!ora comincerò ad interessarmi per quello giusto per me.. grazie.. |
OGGETTO | San Fratello!!! |
---|---|
Autore | Niky |
Data | 04/03/2008 16:48:10 |
Messaggio | Ciao! Mi potete dare informazioni su questa razza? Quanto costa una femmina di circa 11 12 anni? E` adatta a questa età per fare passeggiate? Dove lo posso comprare? Ha bisogno di cure particolari? Grazie! |
Autore | gabry |
Data | 05/03/2008 14:45:17 |
Messaggio | guarda che si chiama San Fratellano… ihihih… Comunque intorno ai 4.000 € Ciao Gabry |
Autore | Giuly |
Data | 06/03/2008 21:12:28 |
Messaggio | SI DICE IN ENTRAMBI I MODI! C`è un sito che dice chiaramente “il cavallo Sanfratellano dei Nebrodi (o razza di San Fratello)…“ |
Autore | chiara |
Data | 07/03/2008 07:32:49 |
Messaggio | ciao io vengo dalla sicilia la razza si chiama safratellano mentre san fratello é un paese. cmq il cavallo san fratellano è molto resistente con degli zoccoli resistentissimi questo però non sta a significare che ha bisogno di meno cure rispetto ad altre razze. cmq quanti anni hai? io 21 e da 5 anni possiedo un arabo grigio perche se ti devo dire la verità a me il cavallo sanfratellano non mi fa impazzire. cmq questioni di gusti. ciaooooooooooooooooo |
Autore | Niky |
Data | 07/03/2008 13:48:27 |
Messaggio | Si, è vero che è il paese San Fratello però è vero anche che questa razza viene chiamata in entrambi i modi (almeno così ho sentito dire!)A me questo cavallino piace! Io lo prenderei per fare le passeggiate più che altro! E` adatto? Più che altro perchè mi sembra un cavallo abbastanza rustico…! |
Autore | Giuly |
Data | 19/03/2008 20:03:48 |
Messaggio | ciao.. nel mio maneggio c`è una cavalla di quella razza.. devo dire che lei è veramente molto brava.. sia in passeggiata, nel dressage e nel salto!! è alta 1.70 circa al garrese.. è un gigante buono!! se vuoi delle foto mandami la tua e mail..! |
Autore | sebastiano |
Data | 08/04/2008 11:00:58 |
Messaggio | io possiedo un san fratellano, devo dire che sono un po testardi pero` non appena impara qualcosa non la dimenticano piu` sono robusti, docili e abbastanza veloci x il passeggio sono l`ideale. e` come avere un tremo merci sotto. per quanto riguarda il prezzo non aquistare sotto i 3500/4000 euro. ciao sebastiano |
Autore | Niky |
Data | 08/04/2008 18:38:46 |
Messaggio | Grazie mille dei consigli! |
Autore | frenky |
Data | 22/04/2008 00:46:27 |
Messaggio | Ciao Niky il San Fratellano è un cavallo oggi molto apprezzato e riconosciuto, allevato principalmente nel paese da cui deriva il suo nome appunto San Fratello, nei monti Nebrodi. Nasce da umili origini, infatti in passato veniva usato prettamente nell`aratura dei campi in alternativa al mulo. Fortunatamente qualche anno fà grazie ad un programma gestito dall`Istituto di Incremento Ippico di Catania che ne ha impedito l`estinzione questa razza ha subito notevoli incroci, tra cui l`arabo ed il berbero che hanno contribuito al miglioramento del suo aspetto, a cominciare dalla testa che prima presentava un`aspetto nettamente montonino e che oggi è notevolmente migliorata. Ha ragione Sebastiano nel dire che sono molto testardi. |
Autore | Niky |
Data | 25/04/2008 20:39:29 |
Messaggio | Grazie a tutti! Ma voi me lo consigliereste come primo cavallo? Sapete…non vorrei fare una cavolata nel`aquisto anche perchè non sopporterei l`idea di venderlo! Se lo prendo lo tengo a vita! |
Autore | frenky |
Data | 25/04/2008 23:46:13 |
Messaggio | Cio Niky, premesso che ogni cavallo è un individuo e come tale non ne troverai mai due uguali come carattere, indole ecc…. ecc… nel tuo caso però da principiante non mi sentirei proprio di consigliartelo, se possiamo fare un paragone con i cani, il soggetto in questione lo potremmo paragonare ad o RottWaill, per cui bisogna vere un po di esperienza per gestirlo (attenzione esistono pure le eccezioni). I ti consiglierei qualche altra razza. |
Autore | Niky |
Data | 04/05/2008 20:20:16 |
Messaggio | Un Murgese andrebbe bene? E un Quarter? |
Autore | frenky |
Data | 04/05/2008 23:01:47 |
Messaggio | Ciao Niky, il Murgese è molto simile al Sanfratellano sia nel manto che nelle origini, entrambi infatti vengono dall`ambiente contadino. io preferirei un cavallo americano, uno tra le tre razze che come qualcuno le definisce sono tra virgolette cugine tra loro. Queste nei secoli che ci dividono tra l´arrivo in America dei conquistadores spagnoli ad oggi hanno subito delle selezioni diverse. Ad esempio mentre i Paint e gli Appaloosa sono stati principalmente selezionati dai nativi americani che miravano prettamente all´aspetto estetico ed alla colorazione del manto, utilizzandoli principalmente per scambi, la caccia o per le guerre tribali. I Q.H. (che personalmente allevo e preferisco) hanno subito una selezione a mio avviso più severa per ottenere soggetti poliedrici utilizzati dagli spostamenti da est ad ovest del continente, al lavoro con il bestiame a quello nei campi, per correre in fine nelle gare domenicali dei paesi. E´ da queste gare infatti che prende il suo nome. Questo stupendo e versatile animale nelle cui vene scorre anche il sangue dei Purosangue Inglesi è infatti il più veloce nel quarto di miglio. Detto questo direi che la scelta finale è sempre la tua, tieni però bene presente quali sono i tuoi obiettivi. Ad esempio se vuoi soltanto uscire in passeggiata va bene un castrone di una delle tre razze, ma se intendi in un futuro provare la gioia di vedere partorire un puledro da allevare stai bene attento alla scelta, perché non è vero o solo in parte che si possono incrociare tra di loro. Per esempio uno stallone Q.H. si può incrociare con fattrici delle altre due razze producendo figli eventualmente definiti “no color” ma riconosciuti nel libro di razza delle fattrici, mentre una fattrice Q.H. può soltanto incrociarsi con uno stallone Q.H. perché non sono riconosciuti soggetti con macchie eccessivamente bianche al di là delle balzane e/o liste. Spero di esserti stato utile se vuoi qualche altro consiglio puoi contattarmi a freedom-j@libero.it |
Autore | Nata Libera |
Data | 20/07/2008 10:06:42 |
Messaggio | Ciao Niky,io sono siciliana e il mio istruttore è di San Fratello,lui ha passato tutta la vita con questi bellissimi cavalli,io personalmente non ne ho mai montato uno,ma lui ne parla benissimo,e molti ragazzi del maneggio ne possiedono uno (anche puledri),e si trovano benissimo,per il dressage,per le passeggiate e per il salto ostacoli,secondo me puoi prenderne uno tranquillamente,anche se è un po` testardo (e lo è)l`importante è trovare il feeling giusto…comunque il Murgese è molto simile,ciao e buona fortuna!!! |
Autore | kathrine |
Data | 26/07/2008 12:00:17 |
Messaggio | Secondo me Niky se ti piace quel cavallo e, come tutti dovrebbero fare, lo terrai a vita, cerca un soggetto molto docile ma non rinunciare a quello della razza ke ti piace xkè dopo potresti dover aspettare molti anni prima di doverti soddisfare.. è l`errore ke ho fatto io.. nel mio maneggio fanno salto e io ho comrato un KWPN quando mi piacevano gli andalusi, ora ke purtroppo il mio KWPN dolcissimo è morto ne ho comprato uno andaluso, anke se caratterialmente mi piaceva di + l`altro (era + vecchio quindi + tranquillo). Comunque è uno spasso montare il cavallo dei tuoi sogni!! In bocca al lupo e buona ricerca. |
OGGETTO | c`è qualcuno che ha msn x parlare di cavalli? |
---|---|
Autore | Gabry |
Data | 05/03/2008 14:51:13 |
Messaggio | Ciao sono un ragazzo di 14 anni e cerco qualcuno/a per parlare di equitazione su msn messenger… mi date i vostri contatti? Grazie ciao Gabry |
Autore | Nata Libera |
Data | 14/07/2008 15:44:30 |
Messaggio | Ciao Gabry,mi chiamo Giulia e ho anch`io 14 anni…questo è il mio contatto: natalibera@hotmail.it A presto,cia-ciao |
OGGETTO | razze |
---|---|
Autore | robyshitan |
Data | 18/03/2008 15:31:56 |
Messaggio | ho un arabetto egiziano castrone 1.45 e vorrei metterlo in forma perche purche avendo un ottima genealogia est esile perche da piccolo il preced.proprietario non gli ha dato da mangiare a sufficienza. potreste consigliarmi ha 5 anni a giugno. |
Autore | Jaqueline |
Data | 18/03/2008 21:50:15 |
Messaggio | Fossi in te mi affiderei al consiglio del veterinario! |
OGGETTO | asini |
---|---|
Autore | roby |
Data | 19/03/2008 15:04:14 |
Messaggio | vorrei sapere se est possibile cavalcareun asino di martina franca |
Autore | Carlotta |
Data | 19/03/2008 21:46:15 |
Messaggio | Non ho presente l`asino di Martina Franca però so che gli asini sono cavalcabili!Ciao! |
Autore | frenky |
Data | 01/06/2008 22:36:29 |
Messaggio | Ciao roby, certo che puoi cavalcare un asino di Martina Franca, tutti gli asini possono essere cavalcati. E` ovvio che dipende molto dalla stazza del cavaliere. Ricorda comunque un detto che dice < Il cavallo per cavalcare; il mulo per lavorare e l`asino per accomodare >. |
OGGETTO | Quale razza acquistare tra queste: Appaloosa, Paint o Quart horse. |
---|---|
Autore | Daniele |
Data | 25/03/2008 23:00:03 |
Messaggio | Ciao a tutti gli appassionato ed intenditori di cavalli. Mi piacerebbe acquistare una razza americana tra queste: Appaloosa, Paint o Quart horse, solo per passeggiate tranquille ma sono indeciso quale delle tre… mi dareste dei validi consigli? Rispondete numerosi grazie. |
Autore | marcello |
Data | 27/03/2008 09:14:09 |
Messaggio | guarda per passeggiate credo tu possa scegliere la razza che ti piace di piu..inoltre non ci sono sensibili differenze fra le tre razze,sono come “cugine“ tanto che si possono incrociare tra loro avendo puledri riconosciuti.. scegli secondo il tuo gusto |
Autore | Daniele |
Data | 27/03/2008 13:03:40 |
Messaggio | Grazie per avermi risposto Marcello, le mie preferenze sono in primis sicuramente per il Paint adoro le sfumature del loro mantello poi amo il loro carattere dolcissimo |
Autore | anna |
Data | 27/03/2008 18:47:17 |
Messaggio | Infatti sono molto uguali come razze.. Inoltre il quarter horse e un cavallo molto equilibrato quindi adatto alle paseggiate… Poi dipende dal tuo gusto personale; infondo per un fatto di estetica canmbiano un pò tra loro.. ma sono tutte e tre belli |
Autore | Daniele |
Data | 27/03/2008 19:42:09 |
Messaggio | Marcello & Anna, vi ringrazio per i vostri consigli.. posso chiedervi quale razza di cavalli avete? Io ho una cavallina di mezza taglia che la uso solitamente solo con il calesse ma non posso cavalcarla per ovvi motivi.. intendo cambiarla con una delle razze americane elencate recentemente. Il Quarter mi piace per la sua robustezza.. Ma il Paint lo amo per il suo mantello |
Autore | Daniele |
Data | 30/03/2008 22:00:09 |
Messaggio | Non mi risponde più nessuno? Possibile che non ci siano persone appassionate di queste razze equine? |
Autore | marcello |
Data | 01/04/2008 22:49:47 |
Messaggio | scusami il ritardo.. se il dubbio riguarda solo i due aspetti che hai scritto prenditi un bel paint che è robusto esattamente come un quarter |
Autore | anna |
Data | 17/04/2008 10:56:09 |
Messaggio | daniele io ho una pezzata.. e quindi con un mantello che piace molto a te!! la mia pezzata a padre paunt o paint come preferisci.. e una razza adorabile!! cmq anche il quarter horse e bello e molto versatile poi dipende da te cosa vuoi fare con il tuo cavallo.. ti consiglio nn devi solo scegliere per l`aspetto esteriore, che anche quello e importante, ma valutare il cavallo in tutto!! perchè ogni cavallo e bello al suo cavaliere.. ciao ciao un bacio |
Autore | Lika |
Data | 17/04/2008 21:21:11 |
Messaggio | Io ti direi 1 di non cambiare la tua cavallina! Seti ha fatto compagnia fin`ora…sarebbe bruttino venderla per un altro cavallo? NO?! 2 Se ti piace tanto il Paint…bè prendi un Paint! Perchè comunque è ottimo per le passeggiate! A me personalmente il Paint non mi fa impazzire ma preferisco moooolto di più il Q.Horse! E` dolcissimo!!! Però visto che comunque sono adatti entrambi scegli quello che preferisci anche esteriormente! Ma tu per le passeggiate che sella prenderesti? Perchè anch`io, in un futuro forse lontano o forse no, vorrei un cavallo ma sono indecisa sulla sella perchè parlando con qualcuno mi ha detto che va bene quella western però altri dicono quella inglese perchè è più leggera…poi c`è (come ho letto in un altro forum) una sella da trekking…sapete dirmi qualcosa in proposito? Ah ho anche sentito di una sella australiana…Che roba è?! |
Autore | frenky |
Data | 22/04/2008 00:30:09 |
Messaggio | Ciao Daniele, vero è che le tre razze come qualcuno le definisce sono tra virgolette cugine tra loro, come è vero che nei secoli che ci dividono tra l´arrivo in America dei conquistadores spagnoli ad oggi queste hanno subito delle selezioni diverse. Ad esempio mentre i Paint e gli Appaloosa sono stati principalmente selezionati dai nativi americani che miravano prettamente all´aspetto estetico ed alla colorazione del manto, utilizzandoli principalmente per scambi, la caccia o per le guerre tribali. I Q.H. (che personalmente allevo e preferisco) hanno subito una selezione a mio avviso più severa per ottenere soggetti poliedrici utilizzati dagli spostamenti da est ad ovest del continente, al lavoro con il bestiame a quello nei campi, per correre in fine nelle gare domenicali dei paesi. E´ da queste gare infatti che prende il suo nome. Questo stupendo e versatile animale nelle cui vene scorre anche il sangue dei Purosangue Inglesi è infatti il più veloce nel quarto di miglio. Detto questo direi che la scelta finale è sempre la tua, tieni però bene presente quali sono i tuoi obiettivi. Ad esempio se vuoi soltanto uscire in passeggiata va bene un castrone di una delle tre razze, ma se intendi in un futuro provare la gioia di vedere partorire un puledro da allevare stai bene attento alla scelta, perché non è vero o solo in parte che si possono incrociare tra di loro. Per esempio uno stallone Q.H. si può incrociare con fattrici delle altre due razze producendo figli eventualmente definiti “no color” ma riconosciuti nel libro di razza delle fattrici, mentre una fattrice Q.H. può soltanto incrociarsi con uno stallone Q.H. perché non sono riconosciuti soggetti con macchie eccessivamente bianche al di là delle balzane e/o liste. Spero di esserti stato utile se vuoi qualche altro consiglio puoi contattarmi a freedom-j@libero.it |
Autore | Giulia De Donati |
Data | 07/07/2008 19:45:45 |
Messaggio | Caro Daniele. Sono molto appassionata di cavalli. Io ti consiglio il Quarter Horse perchè avendo cosce sode e robuste è molto forte e veloce.Ciao! |
Autore | Giordi |
Data | 06/08/2008 14:13:55 |
Messaggio | Ciao Daniele,io ti consiglio il Q.H. un saluto |
Autore | Arianna |
Data | 07/08/2008 10:04:38 |
Messaggio | Anche io ti consiglio un qh!!!! Sono stupendi!!! Ciao ciao!!! |
OGGETTO | il mio cavallo non riceve l`imboccatura |
---|---|
Autore | sebastiano |
Data | 08/04/2008 10:55:25 |
Messaggio | vorrei un consiglio immediato di come possa io affrontare questo terribile problema ,il mio cavallo ha 4 anni non mi ha dato nessun problema ma da qualche settima non riesco a mettere l`imboccatura cosa posso fare???? |
Autore | Sally |
Data | 08/04/2008 18:40:47 |
Messaggio | Controlla la sua bocca! Magari ha qualche fiacchetta o ha un dente che gli fa male! |
Autore | chiara |
Data | 09/04/2008 10:52:53 |
Messaggio | ha ragione sally se il cavallo ha accettato fin ora il morso e adesso non più vuol dire che è sorto un problema. ti consigliere di non insistere a mettere il morso piuttosto prima controlla la bocca e se non vedi niente di anomalo chiama il veterinario. ciaooooooooooo |
OGGETTO | E` completamente impazzito!!! |
---|---|
Autore | Carlotta |
Data | 12/04/2008 23:45:31 |
Messaggio | Ciao a tutti! Ho come il presentimento che mio padre sia impazzito! NON SI PUO`! Allora da qualche mese ci siamo trasferiti in una tenuta dove prima ci abitavano i miei nonni, abbiamo fatto una sorta di scambio casa perchè questa è molto più grande e noi siamo in 5 più tre cani e 3 gatti. Qui c`è moltissimo spazio e così abbiamo comprato 2 cavalli per fare le passeggiate. Fin qui nulla di strano. Il girno dopo del mio ritorno dalla gita scolastica, ho notato qualche cambiamento nella corte di casa…praticamente un campo era completamente recintato…ma un campo di dimensioni enormi! Poi ho notato circa 30 box con i paddock attaccati…allora mi è venuto spontaneo chiedere se stavamo affittando tutto ad un maneggio o cosa stava succedendo! Risposta di mio padre: “Niente di particolare! Visto che ci piacciono i cavalli ho pensato di comprarne qualcuno!“ Io sono felicissima! Ma ora ci siamo ritrovati con 27 cavalli!I due che avevamo già da prima sono un castrone baio di nome Morgan e una femmina saura di nome Lika. Poi abbiamo preso 5 cavalli destinati al macello che non possono più essere montati; poi abbiamo comprato 2 P.I. ritirati dalle corse e vanno come il vento! Una cavalla che faceva la caccia alla volpe e anche lei quando parte al galoppo non si ferma più! Poi abbiamo comprato un`arabo stallone; un Andaluso stallone; una lusitana; 5 Q.H.; 1 Haflinger castrone; 2 Morgan; una Sella Italiano; un Murgese castrone; un San Fratellano; una Maremmana e per finire una coppia di Frisoni. Oltre a questi poi mio padre ha voluto comprareanche una decina di pony Shetland e 7 Falabella….Per me è IMPAZZITO!!!! Adesso poi si è messo in testa che vuole un Holstein e che vuole salvare altri cavalli dal macello…(su quelli da salvare sono daccordissimo…ma sugli altri…mi sembrano un po` tantini!) I pony non li monta nessuno a parte la mia sorellina che ogni tanto li monta a pelo (comunque sono domati) Gli altri li montiamo io, mio padre, mio fartello, mia madre e 2 miei cugini che sono appassionati pure loro! Ditemi voi….Che situazione! |
Autore | okie |
Data | 14/04/2008 21:26:24 |
Messaggio | ………..ma tuo padre è miliardario?se la risposta è sì stai tranquilla e divertiti xchè pochi hanno il privilegio che hai tu..ma se non è ricco ti dico che è meglio che vi preparate a lavorare xchè quei cavalli tra un po` inizieranno a fare i loro bisognini e necessitano cure e pulizia come sicuramente saprai!e poi costa veramente molto a tenere tutti quei cavalli x divertimento…posso chiederti anche quanti anni hai tu? |
Autore | Carlotta |
Data | 14/04/2008 22:07:53 |
Messaggio | Bè….effettivamente potremo anche permetterceli però a me sembra esagerato lo stesso!!!! Comunque ha detto che l`Holstein non lo vuole comprare più ma vuole salvare altri cavalli! Io ho 18 anni, perchè? |
Autore | Arianna |
Data | 29/07/2008 15:45:41 |
Messaggio | Bè direi che da un certo punto di vista sei fortunata…certo che come dice “okie“ mantenere un gran numero di cavalli richiede lavoro, impegno e ingenti risorse economiche…se te lo puoi permettere bene…altrimenti potresti chiedere a qualche maneggio della tua zona se hanno bisogno di cavalli per fare lezioni per esempio, oppure venderli a qualche privato…certo è una situazione alquanto anomala…ma se riesci a gestirla sono davvero contenta per te!!!! In bocca al lupo!!! Fammi sapere dopo come va se vuoi…ciao ciao!! |
Autore | Nata Libera |
Data | 29/07/2008 16:04:50 |
Messaggio | Ma allora non sono 27 ma 44!!!beata te…se vuoi faccio volentieri cambio…se ve lo potete permettere goditeli e non ti preoccupare…sei veramente fortunata!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Ema |
Data | 29/07/2008 21:34:38 |
Messaggio | Di dove sei Carlotta?? |
Autore | Giordi |
Data | 31/07/2008 14:18:34 |
Messaggio | Ciao Carlotta Beata te!!!!!!!!!!!!!!! Goditeli!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Ciccia |
Data | 31/07/2008 20:58:24 |
Messaggio | Certo ke sei fortunata! Sarà impazzito, però …! I miei hanno fatto una storia assurda x prendermi il mio lusitano! E poi … ma non sei contenta!? Io mi goderei i miei cavalli, fossi in te … Certo, magari 27 sono un po` troppi … Ma fossi in te, io non mi disperei. |
OGGETTO | Cavallo |
---|---|
Autore | Amanda |
Data | 14/04/2008 22:09:24 |
Messaggio | Ciao ragazzi! Ditemi tutti i pro e i contro che sapete su questa razza: il q.h….Grazie! |
Autore | anna |
Data | 17/04/2008 10:51:02 |
Messaggio | Be sinceramente ci vorrebbero molte pagine… cmq e una razza molto versatile, e un cvallo docile e coraggioso!! poi dipende da te a da cosa vuoi sapere.. su questa razza io so un pò di cose.. ok ciao ciao |
Autore | Amanda |
Data | 17/04/2008 21:14:30 |
Messaggio | GRAAAAAAAAZIEEEEEEEE di aver risposto!!! Dimmi tutto quello che sai! Se hanno bisogno di cure particolari, se sono soggetti a malattie ereditarie, se una sistemazione con un box e un paddock sempre accessibile (intendo che non lo chiuderei mai nel box) sia adatta o potrebbe soffrirne…Se ha bisogno di mangimi particolari, ferri particolari,… Premetto che io lo monterei per le passeggiate e pochissimo lavoro in maneggio (forse niente lavoro in maneggio!) perchè adoro le passeggiate! Ti chiedo tutto questo perchè dovrei comprare un cavallo e io vorrei il Q.H. ma i miei prima vorrebbero sapere tuuuuuutto ciò che li riguarada in modo da non fare errori e deludere me e il cavallo con una vendita… |
Autore | anna |
Data | 18/04/2008 11:08:32 |
Messaggio | sarebbe + facile se mi daresti il tuo indirizzo di messenger cosi ti potrei dire tutto tutto!!! cmq è un cavallo intelligente,socievole e di facile adattamento, e leale e affidabile ma anche vivace ed energico,e ha un grande equilibrio psichico quindi eccelente per passeggiate per me!!! per quando riguarda malattie ereditarie dipende no dalla razza ma dal soggetto che acquisti nel senso se è gia malato ecc… cmq ha quanto so nn ha malatie ereditarie!!! Cmq fai bene a darli a disposizione un paddok e un box… poi nn posso scrivere tutto qua troppo lungo ciao un bacio |
Autore | chiara |
Data | 18/04/2008 12:37:53 |
Messaggio | ciao guarda di q.h. non me ne intendo tanto perche non è una razza che mi fa particolarmente impazzire ma ho sentito dire che sono (rispetto ad altre razze) piu predisposti alla laminite. forse sbaglio ditemi voi. ciaoooooooooooooooooooo |
Autore | Amanda |
Data | 18/04/2008 15:49:55 |
Messaggio | Grazie mille! Anna..non msn ancora…perchè ho avuto qualche problemino con il computer! Ma dite che per un q.h. e per le passeggiate e trekking vada bene una sella australiana? |
Autore | anna |
Data | 19/04/2008 10:58:38 |
Messaggio | perchè proprio una sella astraliana?!!! io farei una monta western e quindi una sella western… secondo me!! ma poi dipende date e da come ti trovi |
Autore | Amanda |
Data | 19/04/2008 18:36:47 |
Messaggio | Perchè mi sembra più piccola di quella classica western e più “leggera“…Però magari è solo un`impressione…! |
Autore | frenky |
Data | 25/04/2008 23:59:19 |
Messaggio | Ciao Amanda, a mio avviso questa razza ha solo pro e non contro. In particolare tra le tre razze americane che qualcuno definisce tra virgolette cugine tra loro, è quella che nei secoli che ci dividono tra l´arrivo in America dei conquistadores spagnoli ad oggi ha subito delle selezioni rigorose. Ad esempio mentre i Paint e gli Appaloosa sono stati principalmente selezionati dai nativi americani che miravano prettamente all´aspetto estetico ed alla colorazione del manto, utilizzandoli principalmente per scambi, la caccia o per le guerre tribali. I Q.H. (che personalmente allevo e preferisco) hanno subito una selezione a mio avviso più severa per ottenere soggetti poliedrici utilizzati dagli spostamenti da est ad ovest del continente, al lavoro con il bestiame a quello nei campi, per correre in fine nelle gare domenicali dei paesi. E´ da queste gare infatti che prende il suo nome. Questo stupendo e versatile animale nelle cui vene scorre anche il sangue dei Purosangue Inglesi è infatti il più veloce nel quarto di miglio. Detto questo direi che la scelta finale è sempre la tua, tieni però bene presente quali sono i tuoi obiettivi. Ad esempio se vuoi soltanto uscire in passeggiata va bene un castrone di una delle tre razze, ma se intendi in un futuro provare la gioia di vedere partorire un puledro da allevare stai bene attenta alla scelta, perché non è vero o solo in parte che si possono incrociare tra di loro. Per esempio uno stallone Q.H. si può incrociare con fattrici delle altre due razze producendo figli eventualmente definiti “no color” ma riconosciuti nel libro di razza delle fattrici, mentre una fattrice Q.H. può soltanto incrociarsi con uno stallone Q.H. perché non sono riconosciuti soggetti con macchie eccessivamente bianche al di là delle balzane e/o liste. Spero di esserti stato utile se vuoi qualche altro consiglio puoi contattarmi a freedom-j@libero.it |
Autore | frenky |
Data | 26/04/2008 00:07:57 |
Messaggio | Dimenticavo la sella rigorosamente americana (western), l`australiana è un frutto misto tra l`inglese e l`americana. Riguardo alle dimensioni dovresti vedere piuttonto qual`è quella giusta per te. Tieni conto che ne esistono di diversi modelli in funzione delle destinazioni agonistiche e non, poi per ogni modello c`è la misura che è sempre riportata in pollici (es. 132, 14“, 15“, 15 1/2“, 16“, 17 ecc..), ma quella dipende dalla tua statura e peso. |
Autore | Amanda |
Data | 30/04/2008 21:05:26 |
Messaggio | Ma…quindi ci sono anche piccole? Perchè io non sono altissima e sono piuttosto magrina…! E su una sella grossa…non mi trovo molto! |
Autore | frenky |
Data | 01/05/2008 00:54:54 |
Messaggio | Certo, diciamo che nella scelta di una sella bisogna soddisfare due condizioni, la prima è in funzione della stazza e del tipo di garrese del cavallo, laseconda è in funzione della statura del cavaliere. |
OGGETTO | genealogia del mio cavallo |
---|---|
Autore | elena |
Data | 18/04/2008 17:52:14 |
Messaggio | salve vorrei conoscere i genitori della mia cavalla si chiama BISERNAIA e` un psi del 1990 ha partecipato a delle corse di galoppo nel 1993 grazie a chi puo` aiutarmi |
OGGETTO | cavallino arabo |
---|---|
Autore | roby |
Data | 15/05/2008 15:40:22 |
Messaggio | grazie farad per il consiglio terro presente tutto e ci riprovero. |
Autore | Farad |
Data | 05/06/2008 22:26:32 |
Messaggio | Di niente! è che sono come dire animali “incompresi“! a volte per non insistere ci perdiamo le cose più belle della vita! Tu che puoi insisti!Fammi sapere!! |
OGGETTO | cerco cavallo a poco prezzo |
---|---|
Autore | ZAIRA |
Data | 19/05/2008 17:50:08 |
Messaggio | ciao, mi chiamo zaira ho 18 anni compiuti il 21 gennaio…sto cercando un cavallo a poco prezzo per me…bello!!!!!mi potete dire se sapete un maneggio vicino GERENZANO (VA) dove vendono cavalli apoco prezzo!!!! grazie mille distinti saluti |
Autore | ais |
Data | 20/05/2008 22:28:06 |
Messaggio | e tristissimo cercare a cavallo a poco prezzo…bello! non sano di indole cosi freddo caldo …bello.. wow |
Autore | tommaso |
Data | 21/05/2008 18:55:24 |
Messaggio | ais ma che cazzate vai dicendo… tristezza di cosa???che c`è di male a volere un cavallo bello esteticamente mah |
Autore | chiara |
Data | 22/05/2008 08:38:51 |
Messaggio | ciao tommaso hai perfettamente ragione non c`è niente di male a volere un cavallo bello ma è anche vero che non si puo avere tutto. zaira vuole un cavallo a poco prezzo (bisogna vedere cosa si intende per poco prezzo) ed anche bello. piuttosto gli consigliere a zaira di cercare un cavallo buono, docile che la faccia divertire. inoltre credo che per cercare un cavallo a poco prezzo significa che non avere tanta disponibilità finanziaria. il problema è che comprando il cavallo le spese non finiscono ma iniziano. a presto ciao |
Autore | Giuly |
Data | 28/05/2008 22:41:07 |
Messaggio | Ciao! Bè…non è detto che volere un cavallo a poco prezzo significa avere poca disponibilità finanziaria! Dico così perchè mi è capitato in prima persona! Io volevo un cavallo…ma i miei non me lo volevano prendere perchè non volevano impegnare dei soldi per l`ACQUISTO del cavallo (non per il mantenimento) poi però sono riuscita a trovarne uno a poco e così me lo hanno preso…ma la disponibilità finanziaria c`era anche per prendere uno che costava di più! |
Autore | chiara |
Data | 29/05/2008 07:56:56 |
Messaggio | hai pienamente ragione il fatto è che pero non puoi pretendere tutto. si vuole un cavallo apoco prezzo che sia bello bravo e magari che sappia anche volare. cmq a perte gli scherzi gli auguro a zaira di trovare quello che cerca. un`altra cosa mi sono acccorta di una cosa ditemi se sbaglio. c`e molta gente che fa domande a cui vengono date delle risposte e si fermano li. perche chi aveva fatto la domanda non si fa piu sentire????????? prendi esempio Zaira che ha fatto la domanda molti di noi hanno risp. ma lei non si è fatta piu viva. forse è una mia impressione? non so ditemi voi. ciaoooooooooooooooooooooooo |
OGGETTO | cavalli fjord e islandesi |
---|---|
Autore | roby |
Data | 27/05/2008 17:28:15 |
Messaggio | che ne pensate di queste razze. ne avete qualcuna. |
Autore | Giuly |
Data | 28/05/2008 22:37:39 |
Messaggio | Ciao! Sono nuova! A me personalmente non piacciono molto…però obiettivamente… sono buoni… |
Autore | roby |
Data | 30/05/2008 15:47:28 |
Messaggio | ciao giuly , bensentita. io sto cercando un islandese perche non sono molto esperta e questi cavalli fanno il toelt che est un andatura ambiata molto comoda, e soprattutto sono cavalli piccolini al di sotto del m 1,50. purtroppo un soggetto addestrato costa almeno 5000 euro, quindi pensavo di prendere un puledro o se qualcuno ne aveva uno in vendita. |
OGGETTO | Cerco asine |
---|---|
Autore | Frenky |
Data | 01/06/2008 22:46:00 |
Messaggio | Cerco per eventuale acquisto due asine di grossa mole, non importa la razza purchè belle.Potete contattarmi anche su freedom-j@libero.it Grazie in anticipo per chi potesse aiutarmi. |
OGGETTO | akhal-teke |
---|---|
Autore | Leonor |
Data | 14/06/2008 13:55:44 |
Messaggio | sapete idicativamente il prezzo di questa razza di cavallo e se c`è un l`allevamento in italia? grazie |
OGGETTO | postumi della malattia |
---|---|
Autore | Lisa S. |
Data | 15/06/2008 16:47:23 |
Messaggio | Nel maneggio dove monto c`è un argentino di 25 anni che viene utilizzato per l`ippoterapia e per avvicinare i bambini all`equitazione. ultimamente ha avuto dei problemi a un anteriore a causa del fettone sensibile, ha fatto diverse cure ma non è migliorato più di tanto. secondo voi un cavallo di questa età potrà risolvere definitivamente il problema?? o ci saranno conseguenze? |
Autore | Lia |
Data | 17/06/2008 15:43:17 |
Messaggio | Non è possibile affermare con certezza che tutto passerà…anche perchè a 25 anni un cavallo è bello anzianotto! Sicuramente ci vorrà del tempo prima che si riprenda del tutto (sempre se si riprenderà del tutto, data l`età). Secondo me comunque un cavallo a quell`età dovrebbe vivere tranquillo al prato, altro che ippoterapia o avvicinamento all`equitazione! Così si sfrutta l`età e la bontà dell`animale! Ciao ciao |
OGGETTO | Puledrino… |
---|---|
Autore | Nata Libera |
Data | 14/07/2008 15:18:31 |
Messaggio | Ciao a tutti,mi è stato da poco regalato un puledro di madre andalusa e padre arabo,volevo sapere se verrà considerato indigeno o appartenente a qualche razza e poi volevo anche un parere sulla disciplina al quale destinarlo dato che non ho le idee molto chiare in proposito… P.S.io pratico salto ostacoli…credete sia adatto? Grazie |
OGGETTO | Avrei bisogno di qualche parere…. |
---|---|
Autore | Arianna |
Data | 27/07/2008 13:49:25 |
Messaggio | Ciao a tt sn nuova del forum…mi piacerebbe scambiare alcune opinioni riguardo a questo meraviglioso mondo che ci appassiona! Sn ormai 8 anni che monto un cavallo di un amico,o meglio fino a due mesi fa montavo un anglo arabo sardo davvero molto esuberante…purtroppo la sindrome di cushing e la laminite lo ha ucciso…ora ha un anglo arabo stallone di 14 anni…questo è leggermente meno insanguato del precedente…essendo cmq un stallone in passeggiata nn è ottimo…per esempio pochi gg fa abbiamo ftt un trekking alpino (siamo arrivati a 2208 metri di altezza), siamo passati su stradine nn più larghe di 40 cm e il padrone del cavallo è stato constretto a scendere e proseguire a piedi perchè nn era più possibile controllarlo…presto anche io mi comprerò un cavallo…ma quale razza?? spesso penso che sarebbe bello continuare cn la stessa razza..ma è troppo focoso un cavallo che in 8 ore di trekking nn fa 15 minuti di passo consecutivo..so che esistono diverse linee di sangue…l` ho potuto notare anche in qst trekking..c`erano diversi anglo arabi che nn hanno mai dato un accenno di perdita del controllo..quindi cosa consigliereste voi?? Per i trekking ottimi sn i quarter…questo però mi costringerebbe a cambiare sella…qual è la razza migliore per i trekking mantenendo la sella inglese? Vi ringrazio a tt anticipatamente! Aspetto le vostre utilissime riposte!!! Ciao ciao! |
Autore | Nata Libera |
Data | 27/07/2008 21:21:52 |
Messaggio | Ciao Arianna,come razze per il trekking con la sella inglese c`è il murgese,l`avelignese,l`arabo,il san fratellano(ma è un po` testardo),il maremmano…inoltre le razze americane come quarter,paint e appalosa possono essere montate anche con la sella inglese,cambia l`addestramento,al quale probabilmente in questo caso dovrai provvedere tu,infine qualunque cavallo può essere un ottimo soggetto da trekking,l`importante è che sia in buone condizioni fisiche,che abbia piedi robusti e che non abbia troppe paure,ciao,buona fortuna e fammi sapere! |
Autore | Manu |
Data | 28/07/2008 15:23:03 |
Messaggio | non è la razza che è troppo insanguata…puoi restare sulla stessa razza ma evita uno stallone, prendi un castrone e risolvi il problema, provalo prima così verifichi che sia comunque tranquillo…La mia è femmina ma sembra di stare seduta su uno stallone lo stesso…Scegli un castrone, la razza poco importa, basta che sia affidabile… |
Autore | Arianna |
Data | 28/07/2008 15:59:20 |
Messaggio | Vi ringrazio tantissimo per i vostri consigli “Nata Libera“ e “Manu“!!! Siete stati davvero gentili a rispondere!!!! Se ci saranno delle novità vi farò sapere!!! A presto!!! Ciao ciao e grazie ancora!!! |
Autore | Andrexs |
Data | 29/07/2008 14:59:00 |
Messaggio | Se tu sai montare molto bene uno dei cavalli adatti anche per le passeggiate è lo spagnolo ad esempio io avevo un amico che aveva uno spagnolo e lo usava per le passeggiate il callo è sempre stato bravo in passeggiata però lui sapeva montare bene. |
Autore | Arianna |
Data | 29/07/2008 15:37:07 |
Messaggio | Ti ringrazio “Andrexs“… prenderò in considerazione anche il tuo consiglio…so che il cavallo spagnolo è impegnativo e richiede un grande controllo fisico e mentale quando stai in sella…però non è da scartare… ti ringrazio… ti farò sapere se ci saranno delle novità!!! grazie ancora! Ciao ciao!! |
Autore | Arianna |
Data | 29/07/2008 15:58:18 |
Messaggio | Ciao!!! Ho delle novità ma non riguardano me…una mia amica ha comprato un quarter horse di 7 anni…un magnifico esemplare da come me lo ha descritto(io purtroppo ancora non l` ho visto…penso di andare a fare visita nel fine settimana..)…solo sono rimasta incuriosita da ciò che mi ha detto…non essendo appassionata di gare di nessun genere, lei vorrebbe utilizzare il suo cavallo per le passeggiate; solo non vorrebbe seguitare con la sella americana ma con una sella inglese da trekking…l` unica cosa che manterrebbe all` americana sarebbe il morso…io non mi intendo molto di questa disciplina poichè monto il 99% delle volte all` inglese…quindi chiedo a voi…è possibile fare una cosa del genere?? Oppure porta conseguenze negative al cavallo? Lei pensa sia meglio perchè la sella inglese da trekking è meno pesante di quella americana e il cavallo si affaticherebbe di meno.. Ma questa sella si può usare anche per montare semplicemente in maneggio o è esclusivamente per i trekking?? Ringrazio in anticipo…Aspetto vostre risposte!!! Ciao ciao! |
Autore | Andrexs |
Data | 29/07/2008 20:51:14 |
Messaggio | Sì si può fare il cavallo non segue i comandi dalla sella ma dall`imboccatura e dalle gambe ad esempio io ho una amica cha fa dressage e almeno una volta alla settimana monta con la sella da salto. |
Autore | Arianna |
Data | 30/07/2008 10:09:23 |
Messaggio | Grazie Andrexs!!! Effettivamente io ho il “vizio“ di pensare che un cavallo americano monti solo ed esclusivamente con sella americana e viceversa per le razze inglesi…invece dovrei essere un pò più “elastica“…bene!!Comunque dirò tutto alla mia amica! grazie per la tua preziosa spiegazione!Ti ringrazio davvero tanto!!!Ciao ciao!!! |
Autore | Arianna |
Data | 01/08/2008 18:07:48 |
Messaggio | Ancora novità ma nn riguardano me… 🙁 Cmq la mia amica ha dtt che il cavallo ha reagito bene alla nuova sella…l` unico problema, ma penso sia soprattutto una questione di abitudine, dice che la sella da trekking/endurance è un pò scomoda per battere la suddetta nell` andatura del trotto…voi che ne pensate?? Questo io nn saprei dirlo visto che non ho ancora mai usato qst tipo di sella…Grazie in anticipo!!Ciao ciao!!! |
Autore | Andrexs |
Data | 02/08/2008 14:36:41 |
Messaggio | Anche io ho provato la sella da treking ma non è vero che è difficile battere la sella!!!!!!! |
Autore | Arianna |
Data | 05/08/2008 08:12:32 |
Messaggio | Domenica sono andata a trovare la mia amica… ne ho approfittato e ho provato il suo nuovo cavallo…non è male ma c`è ancora da lavorare…e cmq Andrexs confermo qll che hai dtt… la sella da trekking è comodissima!!!in tutto e per tt…poi girando per qualche stalla qua è la mi sono imbattuta in un palomino che mi ha ftt girare la testa per la bellezza…una bellissima femminuccia di 5 anni!!! era un incanto…penso che andrò più spesso a trovare la mia amica….;) cmq Andrexs grazie per la risposta… |
Autore | Arianna |
Data | 06/08/2008 08:22:53 |
Messaggio | La mia amica è completamente impazzita…vi avevo detto che non si trovava molto bene cn la sella da trekking(anche se a me sembra di una comodità unica)..quindi vuole comprare una sella americana e rivendere la suddetta…solo mi è “caduta in paranoia“ perchè avendo ormai tre paia di pantaloni e gli stivali all` inglese non ha voglia di rifarsi tutto l`abbigliamento americano…quindi vorrebbe montare il suo quarter con una sella americana…solo che lei indosserebbe stivali e pantaloni all` inglese…voi che ne pensate?? a lei sembra forse un pò ridicolo…datemi voi qualche consiglio per favore poi riferisco…grazie ciao ciao!! |
Autore | Gala |
Data | 07/09/2008 12:37:42 |
Messaggio | Ciao Arianna, mi chiamo Aryanna pure io ma in q.to sito mi spaccio per Gala, che è la mia Murgese! E appunto di murgesei ti volevo parlare in riferimento alla tua domanda. La mia murgese ha 15 anni e fino ad un anno fa faceva la fattrice di lavoro. L`abbiamo addestrata a sella inglese e ci vado tranquillamente in passeggiata. So che non ci crede nessuno ma i murgesi hanno una capacità di apprendimento notevole associat ad una buona dose di coraggio. Appunto q.to coraggio unito alla buona indole fanno dei murgesi degli ottimi cavalli da trekking xè non si spaventano molto facilmente e sn normalmente lieti di accontentare il proprio cavaliere. In conclusione io ti direi: murgese ma so che anche i frisoni sn buoni cavalli (come i murgesi a sangue freddo). Fai sapere alla fine cosa hai scelto! Ps. di dove sei? 😉 |
Autore | Arianna |
Data | 14/09/2008 21:13:41 |
Messaggio | Ciao Gala!!! Scusa se rispondo solo ora ma ho avuto il pc rotto…cmq io sn di Macerata…tu? effettivamente io ho una mia amica che ha un murgese stupendo…e ci va praticamente da per tt…dalla strada alle più strette stradine di montagna…!!!! Sono senza dubbio cavalli dotati di molta intelligenza, coraggio e pacatezza…Cmq ti farò sapere appena riuscirò a decidermi…non vorrei avere troppa fretta, anche eprchè nn è una scelta da niente…spero capiti l` occasione migliore…il classico colpo di fulmine!!!!!:)ti ringrazio davvero tnt per avermi risposto!!!! A presto…ciao ciao!!!!! |
OGGETTO | Nobile Causa |
---|---|
Autore | A.J. |
Data | 30/07/2008 01:24:25 |
Messaggio | Un affettuoso saluto a tutti gli amici del forum a cui vorrei sottoporre un caso di umana disperazione. Bene! La storia che vi voglio raccontare riguarda un mio amico che, all´età di 42 anni si è ritrovato di punto in bianco senza lavoro. Licenziato, vittima di quella globalizzazione che permette a certi imprenditori di sfruttarti fin tanto che lo stato e le istituzioni gli permettono di ottenere le agevolazioni fiscali, per poi buttarti via come un limone spremuto, giovane per la pensione e vecchio per il mondo del lavoro. Ancor più se il lavoratore è costretto ad assentarsi anche a proprie spese per accudire i bisogni di un figlio che ha gravi difficoltà sin dalla nascita. Dunque! questo mio amico sta cercando di trasformare quello che è sempre stato un suo sogno ed una passione (i cavalli) ed oggi un´esigenza (riabilitativa) del figlio ma non solo, in un ipotetico lavoro. Con non poche difficoltà verso gli enti locali e quant´altri, vendendo quanto gli è possibile di sua proprietà, ha acquistato un fondo sul quale realizzerà da qui a poco una piccola ma bella e funzionale struttura, ma mi confessava giorni or sono che fatto questo non dispone delle somme per acquistare i soggetti da utilizzare per i bambini normo-dotati e non (non sa proprio come fare. A questo punto vorrei ChiederVi c´è qualcuno disposto ad aiutare questa causa con un contributo economico di qualsivoglia entità per acquistare un soggetto da regalare in nome di noi tutti alla neo struttura affinché possa cominciare a lavorare? Ditemi pure le Vs. opinioni. Vorrei che fossimo davvero in tanti da poter fare un grande regalo a sorpresa per l´innaugurazione P.S. Come qualcuno ha già detto mi piace pensare che: “Ciò che facciamo in vita a volte riecheggia per l´eternità |
OGGETTO | Abaco Barb |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 06/08/2008 10:35:36 |
Messaggio | Ciao a tutti volevo chiedervi se sapete qualcosa di questa razza io so solo che sono rimasti soltanto otto esemplari |
Autore | Giordi |
Data | 20/12/2008 11:23:07 |
Messaggio | nessuno li conosce? |
OGGETTO | Allevamento cavalli Arabi |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 09/08/2008 14:38:39 |
Messaggio | Ciao a tutti,vi volevo chiedere se sapevate se ce un allevamento di arabi in Italia.Ciao!!!!!!!!! |
Autore | guzza |
Data | 03/09/2008 14:35:35 |
Messaggio | io so di un allevamento k si trova in piemonte: Da Milano lì so k ci sono dei bei cavalli arabi… |
Autore | Giordi |
Data | 10/09/2008 13:59:27 |
Messaggio | grazie guzza |
OGGETTO | cavallino islandese |
---|---|
Autore | robyxxxx |
Data | 22/08/2008 15:10:07 |
Messaggio | mi sto comprando un cavallino islandese per toelt. sono fantastici. che ne pensate |
OGGETTO | passione cavalli arabi |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 07/09/2008 13:57:43 |
Messaggio | ciao a tutti,volevo chiedervi se a voi piacciono i cavalli arabi io appena li ho visti mi sono innamorata di loro e volevo sapere che discipline possono praticare. ciao!!!!!!!!!!!! |
Autore | Karoline |
Data | 07/09/2008 21:58:23 |
Messaggio | I Purosangue Arabi sono i principi dei cavalli! Hanno migliorato moltissime razze, sono magnifici sia nell`aspetto che nel carattere! Sono molto belli e poi quel musino col nasino un po` all`in su li rende unici, davvero unici! Io ne possiedo 4. Due stalloni e due femmine. Con una femmina e uno stallone ho vinto delle gare di morfologia, ma come discipline fanno di tutto! Salto ostacoli, endurance, dressage, passeggiate, salto in libertà,…Sono dei cavalli “tuttologi“! A me piace definirli così perchè sono davvero ottimi in ogni disciplina! |
Autore | Giordi |
Data | 09/09/2008 14:17:28 |
Messaggio | Ciao Karoline,beata te e poi sono felice di aver trovato qualcuno con la mia stessa passione Ciao!!!!!!!! |
OGGETTO | alter real |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 09/09/2008 15:28:16 |
Messaggio | ciao a tutti volevo chiedervi che disciplina puo praticare l`alter real. vi prego rispondetemi |
Autore | Manu |
Data | 10/09/2008 10:11:17 |
Messaggio | L`alter real oggi sono ottimi cavalli da sella (stanno trovando ampio spazio nell`alta scuola e nel dressage grazie ad una spiccata intelligenza nell`apprendere gli esercizi) e anche negli attacchi leggeri….Spero di esserti stata utile…. |
Autore | Giordi |
Data | 10/09/2008 13:57:56 |
Messaggio | grazie Manu!!!!!!!!! |
OGGETTO | Falabella e cani |
---|---|
Autore | Marina |
Data | 13/09/2008 18:03:26 |
Messaggio | Ciao! Io ho 3 dobermann, 1 rottweiler, 2 pastori tedeschi, una cavalla P.s.I. e adesso volevo acquistare un Falabella. Il cavallino però lo vorrei far stare assieme ai cani (almeno per qualche ora al giorno) perchè una mia amica che ha 3 pastori tedeschi e un boxer li fa stare assieme ai falabella senza problemi e questi giocano assieme. Potrei farlo anch`io secondo voi? I miei cani non sono cattivi e sono abituati ai cavalli… |
Autore | Carlotta |
Data | 30/10/2008 19:07:52 |
Messaggio | I cani saranno abituati ai cavalli ma il falabella non è detto che sia abituato ai cani! Occhio ai calci! Comunque provaci…basta che li tieni sotto controllo! |
OGGETTO | Frisone e ancora frisone!! |
---|---|
Autore | lilly |
Data | 23/09/2008 15:34:41 |
Messaggio | Ciao ragazzi! Ho l`intenzione di comprarmi un cavallo frisone. Ho sentito che sono soggetti alle ragadi, è vero? Sono soggetti anche ad altri problemi? Sono cavalli longevi? E il carattere com`è? E i prezzi? C`è qualcuno che vorrebbe raccontare la sua esperienza con un cavallo di questa stupenda razza? Ringrazio per le risposte alle molte domande, ciao!!!:) |
Autore | chiara |
Data | 23/11/2008 13:12:24 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se vuoi qualche info, prezzi, foto ecc… non esitare a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e ti lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
OGGETTO | Info allevamenti Frisone!!! |
---|---|
Autore | silvia |
Data | 23/09/2008 15:44:17 |
Messaggio | Salve a tutti! Presto potrò comprare il mio primo cavallo e ho pensato a un frisone. Mi potete dare dei nomi di allevatori o commercianti di questa razza in Italia, in Svizzera o magari in Olanda. Sapete su che cifra si aggira il prezzo per un cavallo di 5-6 anni, castrone, mediamente addestrato in dressage ma senza una grande genealogia? Ultima cosa, ho visto sul sito dell`associazione italiana cavallo frisone l` indirizzo www.friesians4all.com e ho visto dei bellissimi cavalli, qualcuno lo conosce, sapete se è affidabile o avete già avuto contatti con questi commercianti? Grazie per l`aiuto!!! |
Autore | Manu |
Data | 23/09/2008 16:22:15 |
Messaggio | http://www.friesian.it/ Paolo e glia ltri dell`associazione sono persone molto disponibili e competenti, credo che ti possano sicuramente aiutare nella tua ricerca. |
Autore | CHIARA |
Data | 23/11/2008 13:11:36 |
Messaggio | Ciao, mi chiamo Chiara e faccio da intermediario con vari allevamenti OLANDESI di cavalli frisoni… se vuoi qualche info, prezzi, foto ecc… non esitare a contattarmi… la mia mail è friesian@hotmail.it e ti lascio anche l`indirizzo del mio blog: http://hard-draver.spaces.live.com/ ciao e, spero, a presto, chiara |
OGGETTO | Aiutatemi |
---|---|
Autore | Cate |
Data | 23/09/2008 21:42:11 |
Messaggio | vi prego aiutatemi è quasi un anno che il mio ex ragazzo ha venduto a ia insaputa la gioia più bella della mia vita, che mi ha salvato la vita, si chiama Jey è una cavalla anglo araba sarda colore baio scuro con coda e criniera nera…lo lasciata con un bacio un giorno di ottobre e non l`ho più rivista. ci sono cresciuta insieme vi prego se sapete qualcosa contattatemi..la tenevamo in un maneggio a Pistoia è un ottima saltatrice, e l`unico vizio che aveva era quello di mordere chiunque gli si avvicinava all`infuori di me…vorrei solo sapere se sta bene nienta altro… |
Autore | Manu |
Data | 24/09/2008 08:45:14 |
Messaggio | Ha i documenti in regola per fare concorsi? Anno di nascita?Ma il tuo ragazzo non sà a chi l`ha ventuta? |
Autore | Lauretta |
Data | 25/09/2008 21:51:44 |
Messaggio | Ma come ha potuto fare una cosa simile?! Perchè ti ha salvato la vita? |
OGGETTO | INCONTRI CON IL PORTALE A FIERACAVALLI |
---|---|
Autore | ELEONORA – redazione |
Data | 13/10/2008 18:23:59 |
Messaggio | CIAO! Visto che nel forum già alcuni lettori ne parlano |
OGGETTO | il mantello preferito |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 28/10/2008 12:53:36 |
Messaggio | ciao a tutti,volevo sapere qual`è il vostro mantello preferito,ecco i miei:morello,pezzati(tutti i tipi),baio oscuro,ubie di nevero,baio,roano,sorcino,macchie di neve,appaloosa,palomino,knabstrup, grigio. Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Lea |
Data | 30/10/2008 19:06:17 |
Messaggio | Bè praticamente ti piacciono tutti! A me piace morello, baio, grigio scuro pomellato. I pezzati non mi piacciono tanto… |
OGGETTO | il cavallo dei sogni |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 28/10/2008 13:06:43 |
Messaggio | ciao,volevo chiedere a voi qual`è il cavallo dei vostri sogni,il mio è questo:è un Purosangue Arabo mischiato a un Frisone e ad un Andaluso,è tutto nero,puo` volare e appena entra in acqua, dopo il petto ha una coda da sirena scintillante, sa camminare sull`acqua e sul fuoco. E il vostro? |
Autore | Cami |
Data | 30/10/2008 19:04:39 |
Messaggio | Ciao Giordi! Bello poter avere un cavallo così! Quanti anni hai? Io invece mi accontenterei semplicemente di un bel cavallone con cui haiun buon rapporto e che sappia capirti! Non è necessario che faccia cose straordinarie agli occhi degli altri…l`importante è che siano straordinarie per te! |
Autore | blondie |
Data | 03/11/2008 15:19:19 |
Messaggio | le mie razze preferite sono frisone e quarter!!! |
Autore | Luna |
Data | 03/11/2008 21:28:32 |
Messaggio | Ah come ti capisco!!! Anch`io adoro i Frisoni e i Quarter! E che mi dici degli Holstein o dei Lipizzani? |
Autore | VALE |
Data | 24/12/2008 12:40:57 |
Messaggio | IL MIO CAVALLO DEI SOGNI ERA ……UN BELLISSIMO FRISONE TUTTO NERO CON CRINIERA E CODA FOLTE GRANDE E POSSENTE…E POI…… IL MIO SOGNO DEL CASSETTO SI E` AVVERATO E SONO PROPRIETARIA DI UNA BELLISSIMA PULEDRA PAINT NERA CON QUALCHE MACCHIA BIANCA UN OCCHIO AZZURRO E UNO MARRONE E LEI LA MIA VITA ORA ED E` IL MIO SOGNO CHE SI AVVERA!!!!! MORALE QUANDO TROVERETE IL CAVALLO PER VOI SARA` MAGARI MOLTO DIVERSO DA QUELLO CHE IMMAGINAVATE MA VI RIEMPIRA` DI GIOIA LO STESSO SE AMATE VERAMENTE I CAVALLI.POTRA` ANCHE ESSERE BRUTTO E SPELACCHIATO CHE PER I VOSTRI OCCHI SARA` IL MIGLIORE!!!!!!!! UN BACIONE A TUTTI E NON SMETTETE MAI DI CREDERE NEI SOGNI IO NON L`AVREI MAI DETTO MA IL MIO SI E` AVVERATO!!!! BUON NATALE E BUONE FESTE!!!!!!!E …. BUONA FORTUNA CHE I SOGNI DI TUTTI VOI DIVENTINO REALTA`!!!!!! |
OGGETTO | Consiglio per l`acquisto! |
---|---|
Autore | blondie |
Data | 03/11/2008 15:32:33 |
Messaggio | ciao a tutti, sto comprando una cavalla che non ha i documenti! mettiamo subito le regole in chiaro, io monto da sempre per pura passione e divertimento, non ho mai fatto gare e non ho intenzione di cominciare a farle e nemmeno di frequentare i maneggi o roba del genere… vivo in montagna e quindi ho sempre fatto trecking. cosa comporta questo? nel senso potrei avere problemi se comprassi un cavallo senza documenti? e poi non ho mai ben capito la differenza tra documenti e passaporto, se sono obbligatori o meno!!! per quanto riguarda il mirochip invece? so che da un pò di tempo è diventato obbligatorio per tutti i cavalli… insomma vorrei un pò di delucidazioni a riguardo, se qualcuno di voi fosse così gentile da spiegarmi come ci si comporta in questi casi e cosa bisogna fare gliene sarei estremamente grata… grazie in anticipo |
OGGETTO | Frisone, campi e granoturco,…. |
---|---|
Autore | Kia |
Data | 07/11/2008 14:49:24 |
Messaggio | Ciao a tutti! La mia è una storia un po strana…Allora: un po` di tempo fa ero in passeggiata col mio adorato cavallone, un Frisone occidentale con qui faccio anche qualche gara di dressage, è uno stallone detto Freddy di 7 anni e mezzo. Ero in campagna quando è passato un ragazzino in moto e Freddy si è spaventato e ha iniziato a galoppare in un campo in cui era seminato del granoturco…bè innanzitutto non vi dico che disastro ma la cosa “brutta“ è che da quella volta in poi ogni volta che vede un campo con del granoturco si fionda dentro! Perchè si comporta così secondo voi? |
Autore | Irene |
Data | 21/11/2008 23:32:34 |
Messaggio | ciao, secondo me e` perche ha assagiato il granoturco e li e` piaciuto… spero di averti data un consiglio…. |
Autore | Kia |
Data | 24/11/2008 21:02:44 |
Messaggio | E cosa potrei fare secondo te? |
OGGETTO | Monta western |
---|---|
Autore | irene |
Data | 20/11/2008 02:02:17 |
Messaggio | Ciao, io abito in america e qui la sella western la usano ma insegnano la monta inglese ma comunque ti insegano pure la western io preferisco la inglese… pero` la western non e male.. ciao ciao |
OGGETTO | arabo o maremmano??? |
---|---|
Autore | Irene |
Data | 20/11/2008 02:06:31 |
Messaggio | ciao cosa ne pensate cosa e meglio l`arabo o il maremmano??/ io sono piu sul maremmano o pure su una razza americana la tennessee walker cosa e pensate su questa??? |
Autore | Kia |
Data | 20/11/2008 20:32:10 |
Messaggio | Io ti direi il maremmano perchè l`Arabo, molto bello e versatile, mi da` l`idea di un cavallo che si dia troppe arie…! Sarà che tiene la coda alta…sarà il nasino all`in sù…non mi piace molto….! Il maremmano è…come dire…più tosto…! Più piazzato… |
Autore | Giordi |
Data | 20/12/2008 11:17:35 |
Messaggio | arabo |
OGGETTO | Mamma-cavalla |
---|---|
Autore | Jex |
Data | 28/11/2008 18:57:28 |
Messaggio | Ciao, ho una cavalla di 26 anni: è tardi per farle fare un puledrino? Graaazie |
Autore | Cami |
Data | 08/12/2008 16:54:19 |
Messaggio | Direi proprio di si! Ormai è vecchiotta! |
Autore | ais |
Data | 12/12/2008 02:01:40 |
Messaggio | Confermo il fatto che potrebbe essere troppo anziana sopratt. se non ne ha fatti in precedenza pero niente di meglio che chiedere al vet |
Autore | blondie |
Data | 15/12/2008 16:48:57 |
Messaggio | Ciao, io so che è buona norma far rimanere gravide le cavalle fino ai 18 max 20 anni di età… Mai superare quella soglia, altrimenti si andrebbe quasi sicuro incontro a rischi e conseguenze spiacevoli sia per la giumenta che per il puledro… So queste informazioni da un mio amico allevatore… Quindi se tieni alla tua cavalla e le vuoi bene, non farle correre questo pericolo! |
OGGETTO | Arabo o Frisone? |
---|---|
Autore | Giordi |
Data | 20/12/2008 11:20:02 |
Messaggio | ciao,vorrei 1 vostro parere,voi quale preferite tra ARABO & FRISONE?x me è 1 scelta difficile xkè sn ttt e 2 stupendi!!!!!!aspetto le vostre risposte!!! |
Autore | Wel |
Data | 19/02/2009 21:13:20 |
Messaggio | Entrambi stupendi, entrambi eleganti, entrambi affascinanti! Scelta mooooooooolto diffiile ma io personalmente preferisco il Frisone Occidentale! Ciao ciao |
Autore | Vet.paola |
Data | 07/03/2009 22:24:47 |
Messaggio | Dipende dal tipo di uso e da dove si monta…… |
Autore | davide tadè |
Data | 15/06/2009 19:29:34 |
Messaggio | arabo!!! |
Autore | salvo |
Data | 10/11/2009 14:23:53 |
Messaggio | arabo ne sono inamorato |
Autore | ele |
Data | 11/11/2009 15:14:54 |
Messaggio | se hai una discreta disponibilità economica ti consiglo un bellissimo e raro arabo morello |
Autore | yoghi |
Data | 14/11/2009 14:16:49 |
Messaggio | arabo syriano! il frisone è un cavallo che non vale nulla.Non ci puoi fare nulla: è lento, greve, sgraziato. è una di quelle razze dove pure i puledri sono brutti. |
Autore | Ale |
Data | 14/11/2009 15:54:15 |
Messaggio | Scusa yoghi ma con criterio dici queste cose sui frisoni???Forse è invidia…? |
Autore | yoghi |
Data | 14/11/2009 20:40:36 |
Messaggio | Invidia?????? In che cosa lo puoi impiegare? In cosa eccelle a tal punto da giustificare prezzi del genere? 1)Tanto per incominciare scarterei galoppo, endurance e salto ostacoli(a meno che non ci si voglia raccontare favole stravolgendo le leggi della fisica e della medicina veterinaria) 2)Gimkane, Cross e M.d.L. con onestà intellettuale potete affermare di ben vedere un FRISONE alle prese con un vitello? Con uno slalom tra le paline?Capisco l`attaccamento alla razza, l`amore per un cavallo, ma qui si rischia di risultare patetici(non lo si vorrà mica paragonare a Quarter, Quarab,Arabi,Tolfetani,Maremmani,Appaloosa,Paint,). 3)L`unico campo in cui gli estimatori della razza frisona sono soliti riempirsi la bocca di complimenti e farsi tronfi e grandi è quello dell`Alta Scuola…….però…..c`è un problma ovvero che anche in questo campo tale razza paga inesorabilment5e dazio da i cavalli iberici e non ultimo da un cavallo Murgese che nelle ultime due edizioni di FieraCavalliVerona ha vinto il campionato d`alta scuola. 4)Trekking e passeggiate in campagna…..ho sentito di agriturismi che organizzano escursioni con muli ed asini, ho sentito di persone che passeggiano con i T.P.R, Norici e Gipsy Vanner…. Alla luce di tutto ciò è facile dire che con un Frisone, al massimo, ci si può fare una bella passeggiata all`aria aperta, magari una passeggiata non troppo lunga per salvaguardare la propria schiena dal trotto del frisone e a caro prezzo visto quello che costa un frisone. Che cosa dovrei invidiare di tutto ciò?…….Dimenticavo….. gli si può attaccare un bel caretto. |
Autore | croft |
Data | 14/11/2009 21:44:37 |
Messaggio | Scusa nei due mess.precedenti ho dimenticato di loggarmi…cmq sono io Ale. Forse dimentichi che i Frisoni nella loro terra d`origine eccellono nel dressage e negli attacchi! E soprattutto : In cosa eccelle a tal punto da giustificare prezzi del genere? Ma di che prezzi parli??? Io ho due fattrici con terzo premio,pagate circa 6.000 € gravide…ti sembra così tanto??? E il prezzo degli arabi invece?Io non me ne intendo ma ho sentito prezzi folli per alcuni puledri… |
Autore | yoghi |
Data | 15/11/2009 01:16:03 |
Messaggio | No no non lo dimentico,tant`è vero che in chiusura del precedente messaggio ho scritto che possono essere attaccati ad un carretto. Quanto al dressage non scherziamo…..si può dire che vi può essere impiegato ma non che vi eccella, Hannover e Oldemburg eccellono nel dressage. Per i prezzi ….. non costano poco….per esempio l`arabo(si badi non quello da show che ormai sembra un cane da expo invece che un cavallo)non costa più del frisone e ci puoi fare ad alto livello molti sport:dall`endurance,dove domina, alle gimkane. |
Autore | croft |
Data | 15/11/2009 10:21:11 |
Messaggio | Gimkane? e sarebbe uno sport??? Comunque per fortuna ognuno ha le sue preferenze e ogni cavallo la sua disciplina; non vedo perchè se a uno piace una razza deve parlare male delle altre! Il topic era : << voi quale preferite tra ARABO & FRISONE? >> quindi elenca pure tutte le qualità dell`arabo,ma per favore non sparlare dei frisoni,dei quali non sai niente. E comunque se vuoi ti invito a venire a vedere i miei puledri e a montare una fattrice,poi vediamo se sarai ancora dell`idea che << è lento, greve, sgraziato. è una di quelle razze dove pure i puledri sono brutti >>!!! |
Autore | yoghi |
Data | 15/11/2009 14:33:29 |
Messaggio | (gimkane come sport made in USA, ma ce ne stanno tante altre di discipline) Però se di due cavalli si parla devo dire di entrambi.Tu che ci capisci di Frisoni, che dici “il frisone eccelle“ in questo e quello, dimmi di un frisone medagliato nel dressage, ma che dico medagliato piazzato tra i primi , ma che dico piazzato, che abbia partecipato.Vedi a voi che vendete Frisoni non serve raccontare storie in giro per venderli a 3mila euro da puledri. E` il mercato, la moda, la coda e la criniera che ve lo permettono……accontentatevi senza vantare pregi inesistenti, per la sola necessità di confrontarvi con razze di cavalli che costano meno o alla stessa maniera ma rendono di più proprio nelle discipline dove dite che il frisone eccelle. Non c`è bisogno di dire che il frisone eccelle nell`alta scuola per giustificare il fatto che costa come uno spagnolo, il doppio di un murgese, ma da entrambi perde. E lo stesso nel dressage, senza volerlo paragonare ad Hannover e Oldemburg(la qual cosa già sarebbe un peccato da confessare al prete)è giusto dire che a basso livello il dressage lo fanno onorevolmente pure gli aveglinesi e i pecheron. |
Autore | yoghi |
Data | 15/11/2009 14:37:22 |
Messaggio | Naturalmente quando parlo di medagliato piazzato e partecipante parlo di olimpiadi, insomma tu mi parli di eccellenza……..come ti dicevo alle gare minori ci partecipan tutti, toh potrà fare un g.p. ma l`eccellenza vive altrove. |
Autore | croft |
Data | 15/11/2009 15:12:56 |
Messaggio | Come ti ho già detto non sparlare di cose che non sai per favore!Non conosci cosa c`è dietro ogni esemplare e non conosci la rigida selezione della razza che c`è in Olanda!!!Quando ti sarai informato,riparliamone! E ti invito di nuovo a venirmi a trovare! |
Autore | yoghi |
Data | 15/11/2009 15:40:14 |
Messaggio | Perchè dici che sparlo, mi pare di aver detto solo ovvietà….fino a prova contraria. Non ho motivo di dubitare sulla rigida selezione olandese, ma il risultato(carta alla mano, risultati alla mano)non cambia. In fondo pure gli haflinger,bardigiani,T.P.R. hanno selezioni rigide….e con ciò?? Comunque grazie per l`invito. |
Autore | lakota sioux |
Data | 24/11/2009 14:39:48 |
Messaggio | X yoghi è vero che il FRISONE non eccelle in nessuna disciplina,ma non puoi dire che è un cavallo sgraziato x me è un cavallo di gran classe con dei movimenti regali. Non scordiamoci che è un cavallo a sangue freddo cioè da lavoro pesante ma grazie a lui non esisterebbe nemmeno l`OLDEMBURG xchè il FRISONE è stato usato per migliorare le altre razze. Quindi qualcosa di buono ce la. |
Autore | yoghi |
Data | 25/11/2009 23:23:28 |
Messaggio | lakota sioux hai ragione……il frisone è un cavallo discreto, nulla di più, nulla in più di razze di cavalli che costano la sua metà o anche meno. Quanto a grazia, son gusti, ma io non lo trovo più aggraziato di un pecheron. |
OGGETTO | Acquisto cavallo |
---|---|
Autore | Vale |
Data | 20/12/2008 20:56:35 |
Messaggio | Salve a tutti, vorrei sottoporre un quesito. Vorrei acquistare un cavallo, il mio sogno sarebbe poter prendere un frisone o un murgese, ma ahimè le mie risorse non sono molte. Sono una studentessa e lavoro, ma pur lavorando molto non guadagno abbastanza da potermi permettere un simile cavallo (almeno non tanto presto). Qualcuno mi ha detto che però ci sono commercianti e allevatori che i cavalli li vendono con la possibilità di pagarli a rate…è vero?qualcuno saprebbe dirmi qualcosa di più? |
Autore | VALE |
Data | 23/12/2008 12:54:09 |
Messaggio | SONO APPASSIONATA DI CAVALLI DA QUANDO SONO NATA E FINALMENTE SONO RIUSCITA A COMPARNE UNO. MI SONOI SEMPRE PIACIUTI I FRISONI E I MURGESI PERCHE MI PIACE IL CAVALLO NERO CON CRINIERA E CODA FOLTI E POI MI SONO INNAMORATA DI UNA PULEDRA PAINT NERA CON QUALCHE MACCHIA BIANCA C`E` UN PO DI DIFFERENZA….. QUANDO VEDRAI IL CAVALLO GIUSTO PER TE LO SAPRAI FIDATI. |
Autore | Ics |
Data | 02/06/2009 12:53:52 |
Messaggio | Pensa che a me piacciono i cavalli alti, possibilmente scuri e imponenti. Sapete che cavallino ho preso? Un Appaloosa saurino pezzato bianco! |
OGGETTO | PULEDRI |
---|---|
Autore | VALE |
Data | 23/12/2008 12:49:35 |
Messaggio | QUANTI DI VOI SI SONO MAI CIMENTATI CON DEI PULEDRI ALLE PRIME ARMI???? VORREI SAPERE LE VOSTRE ESPERIENZE |
Autore | Bendicò |
Data | 23/12/2008 20:28:14 |
Messaggio | Vai tranquilla!I puledri sono cavalli in fasce e hanno paura di tutto come i bambini.Accarezzalo tantissimo,da tutte le parti.Fagli i grattini sull`attaccatura della coda e dopo un pò fermati.Vedrai che sarà lui a richiederteli.Lo capirai da te.Non richiedergli più di una cosa al giorno e quando te la darà,richiedine un`altra.A poco a poco vedrai che progredirai.Poi puoi sempre chiedere.Mi troverai sempre |
Autore | VALE |
Data | 24/12/2008 10:56:05 |
Messaggio | TI RINGRAZIO DEL CONSIGLIO STO PROPRIO CERCANDO PERSONE CHE ABBIANO VOGLIA DI CONDIVIDERE CON ME ESPERIENZE E PUNTI DI VISTA SUI CAVALLI SCRIVIMI AL MIO INDIRIZZO MAIL: vale.dream@email.it BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI!!!!! |
Autore | Bendicò |
Data | 27/12/2008 01:14:27 |
Messaggio | Ciao Vale,se hai messenger preferisco avere il tuo contatto.Sulla mia casella mail c`è una tale confusione che molte volte ho pure paura ad aprirla.A causa della mia attività mi arriva una marea di messaggi e spesso non riesco ad aprirli tutti.ciao a presto |
Autore | VALE |
Data | 29/12/2008 15:24:08 |
Messaggio | X BENDICO TI RINGRAZIO MA HO SOLO L`INDIRIZZO MAIL MA SE NON VUOI SCRIVERMI LI POSSIAMO SEMPRE CONTINUARE A SCRIVERCI QUI. DIMMI TU HAI AVUTO O HAI UN PULEDRO O PIU` DI UNO? DI CHE RAZZA? CHE TIPO DI MONTA PRATICHI? DI DOVE SEI? SCUSA SE TEMPESTO DI DOMANDE. ASPETTO RISPOSTA CIAOOOO |
Autore | Bendicò |
Data | 31/12/2008 13:06:57 |
Messaggio | X Vale:sicuramente sei nuova del forum.Molte risposte alle tue domande le troverai andando indietro nei topic.Ti consiglio di leggere il topic :richiesta suggerimenti,dove racconto le mie esperienze con un puledrino arabo rifiutato dalla madre.Sono Siciliano. |
OGGETTO | PAINT HORSE |
---|---|
Autore | VALE |
Data | 29/12/2008 12:58:49 |
Messaggio | HO UNA MERAVIGLIOSA PULEDRA DI QUASI 3 ANNI TUTTA NERA CON QUALCHE MACCHIA BIANCA UN OCCHIO AZZURRO E UNO MARRONE FIGLIA DI BLACK IN SIDE BRAVISSIMA ED AFFETTUOSA E` TUTTO CIO` CHE HO SEMPRE SOGNATO. CHI DI VOI HA UN PAINT E VUOLE RACCONTARMI LE SUE ESPERIENZE??? CHE COSA NE PENSATE DEI PAINT? |
Autore | lizgirl88 |
Data | 29/06/2010 13:50:46 |
Messaggio | Ciao, io ho un paint pezzato bianco marrone con un okkio azzurro. E` una razza che ho sempre adorato! Sono dolci e affettuosi. olto intelligenti e dediti al lavoro. La tua è gia domata? |
Autore | Valeria |
Data | 02/09/2010 16:42:51 |
Messaggio | Io non ne ho neppure uno però lo desidero tanto un cavallo, i paint sono cavalli docili o un pò esuberanti? Quelli che ho visto sembarno tranquilli, tu VALE che ne hai uno mi potresti spiegare come sono di carattere?? |
OGGETTO | Cavallo:purchè sia bravo!!!! |
---|---|
Autore | CaVaLLiNa SeLvAgGiA….ovvero Marty |
Data | 11/02/2009 21:29:43 |
Messaggio | Ciao a tutti! volevo dire k secondo me tutti i cavalli sono perfetti! Ognuno xò deve saper riconoscere il proprio!!!!vorrei delle risp a qst domanda:Credete k gli stalloni nn possano avere un padrone principiante????grazie ciao ciao |
Autore | Bendicò |
Data | 11/02/2009 22:26:43 |
Messaggio | Assolutamente no!!!!!!!!!!!Sarebbe un suicidio!!!!!!!!!!Per quanto dolci e buoni,nel periodo di calore delle femmine,riconoscono chi li monta in un batter d`occhio e…ne approfittano! |
Autore | Fede |
Data | 17/02/2009 20:12:03 |
Messaggio | Concordo con Benedicò, per esperienza…NON DIRETTA.. Nel maneggio in cui andavo una ragazza dopo 7 MESI che andava a cavallo ha deciso “saggiamente“ di comprare uno stallone…l`ha montato 3 volte ed è caduta minimo 6… L`ha venduto subito e ora Balder è mio!!!!!!!!!!! Il cavallo è bravissimo, buonissimo,… solo che ogni tanto tende ad approfittare dell`inesperienza di chi lo monta… Per me per i principianti è meglio un bel castrone |
Autore | ais |
Data | 05/03/2009 23:11:28 |
Messaggio | Assolutamente anke perke per quanto bravi sono sempre animali particolarmente nervosi e per rimanere bravi tutta la gestione deve essere particolare …anke perke certe c….e si pagano per mesi se non per sempre e non solo la monta ma anke la conduzione da terra deve essere gestita da persone esperte… a parte il fatto che o cmq sono contraria a tenere cavalli interi cavalli che non si potranno riprodurre mi sembra una cattiveria nei loro confronti |
Autore | Fede |
Data | 02/06/2009 12:51:41 |
Messaggio | Si è vero anche quello però vedi se compri un cavallo già adulto non sempre è una buona idea castrarlo…Un po` come per i cani… |
Autore | ais |
Data | 16/06/2009 23:05:07 |
Messaggio | io ho visto risultati su un cavallo di 10 anni bravo veramente bravo, ma sia perke venduto a una ragazzina sia perke davano fastidio a lui cavallo che aveva gia montato certo rimane sempre un p stallone se una cavalla è in calore te la segna ma sicuramente diventa molto meno libidinoso percio piu facile da gestire |
OGGETTO | mulo |
---|---|
Autore | flaviano |
Data | 10/03/2009 22:37:08 |
Messaggio | cerco mulo 3343535272 |
OGGETTO | colore del mantello |
---|---|
Autore | CORRADO MORIANA |
Data | 16/03/2009 14:13:46 |
Messaggio | Vorrei chiedere a degli esperti se il colore del manto del murgese può cambiare colore.Ho acquistato un puledro razza MURGESE che fra qualche giorno compie due anni.Si nota che da dopo l`estate scorsa il colore del mantello dapprima nero in modo uniforme ora presenta delle chiazze di colore rossiccio in alcune parti del corpo(specie nella zona pettorali e del collo).Possibili cause mi dicono possa essere il contatto con la sua stessa pipì,il sole,il tipo di mangime.Ora,volevo chiedere,vista l`età può cambiare e tornare al colore naturale che distingue questa razza?Premetto che entrambi i genitori hanno il colore del manto morello.C`è qualche rimedio?GRAZIE X LE EVENTUALI RISPOSTE.SALUTI,CORRADO MORIANA |
Autore | Star |
Data | 02/06/2009 12:49:22 |
Messaggio | Anch`io ho avuto lo stesso problema con la mia cavallina, Star. Io l`ho risolto mettondo Star al prato al mattino ed evitando di esporla al sole diretto nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto… anche la pipì può esserne la causa ma se tieni il box pulito la puoi escludere… |
OGGETTO | quando acquistare un cavallo? |
---|---|
Autore | kionghe |
Data | 17/03/2009 15:03:15 |
Messaggio | Dal mese di ottobre `08 i miei tre figli di 12, 10 e 8 anni hanno cominciato a prendere lezione di equitazione e sono entusiasti di questo sport (confesso che anch`io prendo lezioni). Da un paio di mesi abbiamo in mezzafida un pony che i miei figli adorano, ed ora c`è stato proposto di acquistarlo; tutto ciò mi ha disorientato perchè temo che l`entusiasmo iniziale possa passare, d`altra parte un animale non è un giocattolo che può essere messo in cantina quando ci si stanca ed allora cosa fare? Sottolineo che i miei tre figli sono molto insistenti per l`acquisto di questo pony, ed io non so valutare se è l`animale giusto e soprattutto se è il momento opportuno. E` gradito qualunque consiglio mi potete dare. CIAO |
Autore | ele |
Data | 17/03/2009 22:10:30 |
Messaggio | i miei genitori mi hanno comprato il primo cavallo all`età di 17 anni dopo che andavo a cavallo da 4 anni per la stessa tua paura, poi vedendo con il passare del tempo la mia passione si sta trasformando anche in lavoro mi hanno aiutato… ora sono in attesa del secondo…(faccio concorsi salto ostac). L`unico consiglio che posso darti è sottoporre i tuoi bimbi a un test e (senza diglielo) dai loro una pianta o un animaletto es pesce rosso e spieghi loro di prendersene cura al meglio e come tu fai con loro. Apetta un pò e vedrai con il passare dei giorni come peocede la situaz e se sn abbastanza “adulti“ da poter gestire la situaz. Se fossi mamma credo farei così però forse il mio consiglio è un pò cretino! Bhe buona fortuna ele ps fammi sap ciao |
Autore | ais |
Data | 24/03/2009 23:00:37 |
Messaggio | Bisogna pensare a quanto vive un pony e che fra un po magari i tuoi bambini passeranno al cavallo..che magari monterai anke tu…la prima che ha volgia di impegnarsi perke quella che avra l`impegno piu gravoso sarai tu… poi dipende dalle vostr asirazioni ..saltare passeggiate…il ponyy quanto è alto qunati anni ha ec… |
OGGETTO | in sella contro la violenza sulle donne |
---|---|
Autore | mannoio |
Data | 21/03/2009 02:20:20 |
Messaggio | “Ciao a tutti“ Volevo comunicare a tutti che l`associazione “Cavallo per amico“ quest´anno organizza un`iniziativa a villa borghese. in sella contro la violenza sulle donne – a cavallo… a tutti i volontari che viogliono aderire inviare email per prenotarsi. cavalloperamico@hotmail.it |
OGGETTO | sapete darmi informazioni utili sul falabella? |
---|---|
Autore | davide tadè |
Data | 15/04/2009 21:26:17 |
Messaggio | ho visto una foto di un cavallino chiamato falabella scoperto in argentina da un certo newton falabella (da cui il nome)si come ho 13 anni e una sorella di 20 vorrei sapere qualche consiglio per tenere senza problemi un cavallo falabella e quanto può costare? sò anche che non è un pony ma un cavallo a tutti gli effetti come il purosangue inglese o l`arabo anche se è stato ottenuto da un incrocio da uno shetlend e un purosangue inglese! grazie a tutti quelli che mi risponderanno! xfavore rispondete in tanti:è urgente GRAZIE |
Autore | elisa |
Data | 17/04/2009 19:53:30 |
Messaggio | il falabella è ma molto molto piccolo 85 al garrese al max per essere considerato un falabella il prezzo può variare va dagli 800 ai 1000€ esagerando… per te e tua sorella non andrebbe certo bene visto le sue mini dimensioni! |
Autore | ais |
Data | 21/04/2009 22:44:24 |
Messaggio | non penso che sia correta la derivazione della razza mi ero informata ma on ricordo più cmq deriva da una forma di nanismo quelli piu piccoli possono essere anke piu piccoli di 80 cm al garrese ma non penso che qui in Italia si trovano… invece qua in Italia si trovno spesso Shettland puledri malnutriti e piccoli spacciati per falabella a un costo che va dai 1000 ai 2000 euro..in alcune fiere addiritura li facevano caricare in maccchina dentro a 2 cartoni…spesso arrivano malati e debilitati …poi per il resto sono cavalline prcio devono avere un alimentazione equilibrata con pokissimi cereali e mangime in generale visto che solitamente non si riesce a far fare loro molto moto |
OGGETTO | quarab |
---|---|
Autore | leox |
Data | 04/05/2009 19:30:49 |
Messaggio | sapete dirmi se per ottenere un bel soggetto conviene incrociare il machio arabo con la femmina paint o viceversa? grazie. |
Autore | davide tadè |
Data | 04/05/2009 21:20:17 |
Messaggio | maschio arabo x quarter femmina |
Autore | Lory |
Data | 18/05/2009 19:20:20 |
Messaggio | Leox…che centra il paint…? |
Autore | lizgirl88 |
Data | 29/06/2010 13:48:16 |
Messaggio | Ciao, è clssificato Quarab l`incrocio tra quarter e arabo e paint e arabo. Entrambi formano un quarab. |
OGGETTO | ais |
---|---|
Autore | razze |
Data | 25/05/2009 01:36:21 |
Messaggio | quale fra le razzeche conoscete voi la più intelligente e la piu adattabile alle diverse discipline.In altre parole quale cavallo puo fare al meglio quasi di tutto? |
Autore | Bendicò |
Data | 27/05/2009 23:53:00 |
Messaggio | Ciao Ais,grazie per la bella domanda che cerca di smuoverci un pò dalla noia.Secondo me,nelle discipline che riguardano la monta inglese,crosscountry,dressage,s.o,il più poliedrico è l`hannover.Nella m.w tra le tre razze più utilizzate(q.h,paint,appaloosa)prevale il q.h.Se escludiamo l`agonismo,eccetto l`endurance dove è ineguagliabile,la razza più vesatile in tutto è l`araba. |
Autore | ais |
Data | 29/05/2009 01:10:11 |
Messaggio | e si questo è il ultimo tenativo di sentire se si puo discutere di cavalli (a proposito tu hai un indirizzo msn)cmq per me la razza piu poliedrica è il psi non eccelle in nessuna disciplina tranne la corsa anke se è presente in tutte le razze, pero è un cavallo che si adatta a tutto anke se l`hannover è solitamente piu scenico…tra l`altro il psi alcuni lo utilizzano anke nella monta americana |
Autore | Lauretta |
Data | 02/06/2009 12:46:42 |
Messaggio | Per me è l`Arabo, anche se personalmente non mi piace molto come forma della testa! Probabilmente non ci capirò molto per dire così, visto che piace praticamente a tutti, però se dovessi scegliere tra un Arabo e un p.s.i. bè…preferirei il p.s.i.! |
OGGETTO | ANNUNCIO A TUTTO IL PORTALE |
---|---|
Autore | Lizz |
Data | 05/06/2009 22:32:12 |
Messaggio | PERCHE` QUANDO UNO FA UNA DOMANDA NESSUNO RISPONDE?!?!?!?!?!?!?! OPPURE NON SI CONTINUANO LE DISCUSSIONI A MENO CHE NON CI SIA QUALCHE SPUNTO DI LITIGIO?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!E` LOGICO CHE CI SONO MESSAGGI + O – INTERESSANTI SOLO CHE CHIUNQUE HA UN`IDEA SU QUALUNQUE COSA. DICIAMOLA! PER FAVORE…ANDATE A FARE UN GIRO SUGLI ALTRI FORUM E RISPONDETE! |
OGGETTO | Quanto costa… |
---|---|
Autore | Marica |
Data | 07/06/2009 18:54:45 |
Messaggio | Quanto costa un buon cavallo da passeggiata? E un quarter? e un murgese? (io li monterei solo per passeggiate e magari qualche trekking) |
Autore | ele |
Data | 15/06/2009 17:02:52 |
Messaggio | dipende dall`età e dal soggetto! |
Autore | Marica |
Data | 16/06/2009 23:03:55 |
Messaggio | Tipo un cavallo tra i 10 e 14 anni, femmina o castrone…non di alta genealogia… |
Autore | ele |
Data | 17/06/2009 20:55:35 |
Messaggio | credo che con 3000-3.500 euro te la potresti cavare, megari anche meno!però stai attenta e fai sempre la visita di compravendita da un tuo vererinario di fiducia |
Autore | Marica |
Data | 17/06/2009 23:04:29 |
Messaggio | Grazie! La visita ci sarà sicuramente! |
OGGETTO | che ne pensate degli hannover? |
---|---|
Autore | Angy |
Data | 03/08/2009 15:13:18 |
Messaggio | gli Hannover sono la mia razza preferita…voi che ne pensate?? io sono 4 mesi che vado a cavallo….. mio papà non vuole sentirne parlare di comprarne uno….. e neanche io visto che vado a scuola….nn potrei curarlo come dico io….però quando l finisco visto che mi mancano solo 3 anni potrei prenderlo no?? gli hannover sono la mia vita…. |
Autore | ais |
Data | 06/08/2009 11:31:49 |
Messaggio | sai cosa c`è che quando hai finito di studiare dopo poco scopri di avere ancora meno tempo… |
Autore | Angy |
Data | 09/08/2009 16:20:13 |
Messaggio | ma io farò di tutto x stare cn lui e cercherò di trovare il maggior tempo possibile, o posso cmq scegliermi un lavoro in cui sto a contatto cn i cavalli, visto che sarò diplomata in agraria!!!! |
Autore | PiCcY |
Data | 15/08/2009 11:43:39 |
Messaggio | Concordo anche io adoro gli Hannover, secondo me sono cavalli eccezionali oltre che bellissimi! W i lalli tedeschi! |
Autore | Nina |
Data | 19/08/2009 23:29:15 |
Messaggio | Io adoro gli olandesi! Anche gli hannover mi piacciono moltissimo! Ne dovrei prendere uno in fida x un po`…l`olandese ce l`ho già…è un bel morellino! |
OGGETTO | cavalla frisona |
---|---|
Autore | nino |
Data | 13/08/2009 12:26:47 |
Messaggio | vendo cavalla frisona di11 anni molto bella e manzueta x tutti ottima genealogia ottima per paseggiate e lavori in piano |
Autore | Nina |
Data | 20/08/2009 22:44:17 |
Messaggio | A quanto la venderesti? |
Autore | fabiana |
Data | 05/09/2009 23:03:00 |
Messaggio | vorrei saperne il prezzo… |
OGGETTO | vendita cavalli |
---|---|
Autore | franco |
Data | 23/08/2009 11:34:20 |
Messaggio | possiedo cavalla anglo arabo sarda e frisona con puledra assolutamente affascinanti.la sarda bunissima ma con tanto sangue e priva di documenti,la frisona con documenti completi.cell.337620500 |
OGGETTO | FINALMENTE HO TROVATO IL MIO CAVALLO! |
---|---|
Autore | Simone |
Data | 31/08/2009 13:57:26 |
Messaggio | Finalmente dopo anni di ricerche ho trovato il cavallo dei miei sogni! Un Purosangue arabo maschio morello. Ha un carattere fortissimo anche se è ancora un puledro, appena qualcuno si avvicina sgroppa e si impenna, se si trova alle strette scalcia e morde ma non ha paura di nulla! Pensate che c`era del fuoco in un campo vicino a casa mia, lui era al prato con la mamma e altri puledri con le mamme, era ora di ritirarli, la capezza ancora non gliel`avevo fatta provare anche perchè stava vicino alla mamma quando uscivano…non so cosa gli ha preso ma ha raspato, è partito al galoppo verso il fuoco, ci ha girato attorno, si è impennato e poi è tornato indietro tutto bello tranquillo! E` fortissimo! Lo lascerò stallone! Mi aspetterà un duro lavoro ma non voglio eliminare in lui questa punta di carattere forte e aggressivo! MI PIACE DA IMPAZZIRE! |
Autore | Simone |
Data | 14/09/2009 21:29:31 |
Messaggio | Ok…a nessuno interessa del mio cavallo…vi capisco ma era giusto x fare 4 chiacchiere…CHE PORTALE MOSCIO! |
Autore | Chiara |
Data | 06/10/2009 07:59:22 |
Messaggio | ciao guarda il cavallo che hai descritto deve essere bellissimo strutturalmente. per quanto riguarda il carattere non so, se sia cosi bello. cmq ancora e un puledro anche se è proprio da ora che devi insegnarli a non scalcciare e a non mordere. ti consiglierei di stare attento e di educarlo fin da ora che è un puledro. ciao e a presto |
Autore | Simone |
Data | 19/02/2010 22:48:44 |
Messaggio | Con il cavallo va tutto benissimo! Riesco a farci tutto quanto! E` sempre un po` pazzo ma con me è buono! |
OGGETTO | il mio primo cavallo |
---|---|
Autore | Luigi86 |
Data | 27/11/2009 15:43:13 |
Messaggio | cari amici avrei bisogno di un consiglio, sono un amante dei cavalli, e vorrei avvicinarmi al mondo dell`equitazione. ho intenzione di comprare un cavallo ma ho paura di scegliere razze poco consone alla mia condizione di principiante. potete suggerirmi su quale razza orientarmi tenendo conto che cerco un cavallo dalle linee eleganti ma allo stesso tempo resistenti per iniziare a lavorare in piano e divertirmi in lunghe passeggiate? |
Autore | Drugo |
Data | 28/11/2009 23:08:03 |
Messaggio | Non concentrarti su una razza…vai in giro…guarda un po di cavalli…provali…e scegline uno che ti piace. |
Autore | Luigi86 |
Data | 30/11/2009 17:41:20 |
Messaggio | infatti infatti! mi sono innamorato di un lusitano molto bello grigio ha 9anni che ne pensate? |
OGGETTO | cerco cavallo in regalo |
---|---|
Autore | natascia |
Data | 04/12/2009 10:06:24 |
Messaggio | cerco cavallo in regalo,per pet terapy con bambini autistici,disabili, non per trotto o galoppo,solo per passeggiate a passo d`uomo |
Autore | chiara |
Data | 10/06/2010 15:03:25 |
Messaggio | forse dovresti mettere un titolo più invitante per convincere i lettori a leggere l`annuncio..xò mi dispiace xk io nn ti posso aiutare =( |
Autore | croft |
Data | 19/06/2010 13:19:14 |
Messaggio | guarda qui: http://www.horse-angels.it/ ci sono tanti cavalli in cerca di adozione! |
OGGETTO | prezzo kwpn |
---|---|
Autore | pepi95 |
Data | 01/01/2010 21:33:15 |
Messaggio | Ragazzi vorrei sapere il prezzo in media di un kwpn prchè vorrei comprerne uno al più presto….grazie |
Autore | SARA POLI |
Data | 17/01/2011 16:12:43 |
Messaggio | Ciao pepi95, io possiedo una cavalla kwpn del 2000 e la sto vendendo perchè sono in attesa. Cosa cerchi tu esattamente? la mia è da salto ostacoli per brevetti e primi gradi è molto brava e sana…il prezzo è sui 10.000… |
OGGETTO | haflinger |
---|---|
Autore | lisa |
Data | 16/03/2010 20:39:55 |
Messaggio | ciao, ho da poco acquistato una cavalla haflingher di circa 4 anni con documento APA. la cavalla ha impressa in una gamba una stella alpina con una lettera al suo interno. qualcuno sa spiegarmi il suo significato? grazie |
Autore | chiara |
Data | 10/06/2010 15:00:46 |
Messaggio | potrebbe essere il timbro del suo allevamento.. |
OGGETTO | informazione |
---|---|
Autore | giuseppe |
Data | 22/03/2010 20:47:34 |
Messaggio | voglio sapere il mio cavallo murgese cia il vizio con la persona sopra si alza a candela |
Autore | ais |
Data | 25/03/2010 09:38:13 |
Messaggio | Si impenna, si sta difendendo solitamente da qualcosa, e solitamente o dalla mano o dal peso o è stato molto male domato se sei leggero in sella leggero con la mano(con un imobccatura adeguata al cavallo) ed è stato domato in modo competente …ci qualche esercizio per provare a tiragli via il vizio |
OGGETTO | S.O.S. cavalli per XXVI Giochi Nazionali Estivi Special Olympics |
---|---|
Autore | Redazione il Portale del Cavallo |
Data | 11/06/2010 15:17:20 |
Messaggio | SOS CAVALLI Occorrono ancora 10 cavalli per le gare di equitazione dei XXVI Giochi Nazionali Estivi Special Olympics che si svolgeranno dal 28 Giugno al 4 Luglio 2010 a Monza e nei comuni limitrofi della sua Provincia: Monza, Desio, Giussano e Villasanta. Si cercano con urgenza 10 cavalli normalissimi, pronti, di temperamento buono e abituati alle trasferte. Non occorrono cavalli con esperienze agonistiche. I vostri cavalli saranno trattati benissimo, verranno accuditi da personale competente, è garantita l´ospitalità in box accoglienti con ottimo foraggio e una specifica assicurazione anti infortuni e RC! Il Portale del Cavallo lancia un accorato appello a tutti coloro che risiedono in Lombardia. Occorre anche il vostro aiuto e la vostra solidarietà! Mancano solo pochi giorni all´inizio dell´evento, occorre trovare dei cavalli entro il 25 giugno (per consentire loro anche un breve periodo di ambientamento prima dell´inizio delle gare). Tutti coloro che possono contribuire, possono telefonare in redazione 0362 1797156 o inviare una mail a info@ilportaledelcavallo.it |
OGGETTO | compèro cavallo |
---|---|
Autore | roberta |
Data | 14/08/2010 15:32:18 |
Messaggio | cerco cavallo islandese domato a toelt da privato no commercianti. taglia bassa ma robusto |
OGGETTO | islandese |
---|---|
Autore | roberta |
Data | 14/08/2010 15:37:14 |
Messaggio | perche nessuno parla del cavallo islandese? io ne cerco uno ben domato da un privato e no da allevamento in alto adige. est possibile? qualcuno sa darmi qualche dritta? |
OGGETTO | vorrei un cavallo |
---|---|
Autore | Valeria |
Data | 02/09/2010 16:37:16 |
Messaggio | Sono due anni che monto all`americana, stavo pensando di comprare un cavallo sapete consigliarmi una razza? Avrei pensato ad un Avelignese perchè so che sono equilibrati e adatti a tutti, che ne dite?? |
OGGETTO | Varie domande su incroci,razze e allevamenti… |
---|---|
Autore | Nata Libera |
Data | 13/09/2010 22:02:31 |
Messaggio | Allora…il mio sogno è aprire un allevamento di cavalli,i cavalli che vorrei allevare sono però degli incroci e non delle razze pure…adesso spiego la mia idea,vorrei incrociare una fattrice frisone con uno stallone purosangue arabo morello,e il puledro per un irlandese sportivo morello;il secondo incrocio fuonziona nello stesso identico modo solo che al posto della fattrice frisone ce n`è una di razza gipsy vanner,lo stallone arabo è di un colore il cui gene sia più debole rispetto al pezzato e l`irlandese è pezzato…adesso vorrei capire…è legalmente possibile realizzare questi incroci?I puledri nati in quali stud book sarebbero riconosciuti?Potrebbero regolarmente partecipare alle competizioni?E dal punto di vista morfologico cosa ne pensate?Potrebbero venire dei bei cavalli o le razze scelte sono troppo diverse tra loro?Da ciò che ho letto non dovrebbero esserci particolari problemi dal momento che gipsy vanner e frisoni sono cavalli meso-brachimorfi e arabi e irlandesi sono di tipo mesomorfo…grazie in anticipo per le eventuali risposte! 😀 |
Autore | Gisnedi |
Data | 29/09/2010 22:04:19 |
Messaggio | Non capisco bene sugli incroci possibili, ma tutto dipende dalla volontà e dall`impegno che vorrai metterci… A proposito di incroci ho acquistato, già da un anno, una cavalla baia che un mese fa ha partorito una puledrina…visto il mantello della puledrina potrei capire se verrà grigia o no?… premetto che lo stallone padre è di mantello grigio, ma la puledrina è nata con un mantello pressoché sauro riportando la stessa macchia bianca in viso della fattrice madre e delle balzane bianche fin sulle ginocchia di tutti e quattro gli arti? |
OGGETTO | Valore commerciale castrone anglo-arabo |
---|---|
Autore | Gigibi |
Data | 28/10/2010 09:22:14 |
Messaggio | Gradirei conoscere da voi, che sicuramente siete più esperti di me, il valore commerciale di un castrone di razza anglo-araba di anni 11 che, mi dicono goda di ottima salute e sia già ben addestrato. Non ho ancora indicazioni sulla genealogia. Mi hanno detto che il prezzo potrebbe aggirarsi tra i 6.000 e gli 8.000 euro. Cosa ne pensate? Grazie per le vostre risposte. |
Autore | attilio |
Data | 05/11/2010 18:15:19 |
Messaggio | ti invito a visitare il sito “la bosana“ allevano cavalli arabi molto belli (io ne ho acquistati due da loro e sono stupendi) trovi i cavalli in vendita e la loro fascia di prezzo (tieni presente che un castrone, per quanto bello, vale meno di una femmina) comunque, a meno che il cavallo a cui ti riferisci non sia un campione in qualche disciplina, il prezzo è troppo alto….secondo il mio modesto parere naturalmente……non vorrei urtare la suscettibilità di qualche venditore…. |
OGGETTO | cavallo con microchip ma senza passaporto.. |
---|---|
Autore | pimpi83 |
Data | 04/11/2010 21:59:31 |
Messaggio | buonasera ho un importante quesito da porvi,ho acquistato un cavallo spagnolo con documenti spagnoli,in questi giorni mi sto attivando per poterlo avere; ho mandato un e mail all`associazione nazionale cavalli andalusi e a loro non il risulta il numero di microchip..ora mi chiedo cosa devo fare??sono stata truffata..? grazie a tutti.. |
Autore | attilio |
Data | 05/11/2010 18:07:53 |
Messaggio | il cavallo lo hai comprato in Italia o direttamente in Spagna? solo per capire come mai ha documenti spagnoli e non italiani |
OGGETTO | ho un incrocio da brivido |
---|---|
Autore | miky |
Data | 08/11/2010 11:04:55 |
Messaggio | ho una cavalla grigia di sei anni frutto dell`incrocio di un arabo di linea vecchia e una cavalla meticcia cosa e`venuto fuori?una bomba ad orologeria veloce intelligente predisposta ai trecching al tim pennyng al barrel elegante nevrile competitiva ma anche pronta a piegare la testa come un quarter dopo un po` di lavoro.dimenticavo esteticamente somiglia un po` ad un quarab ma anche a un p.r.e |
OGGETTO | Puledra sarda migliorata |
---|---|
Autore | Michele |
Data | 29/11/2010 15:09:09 |
Messaggio | Ciao a tutti, ho una dolcissima puledra di 2 anni e mezzo di razza, come si dice da queste parti “sarda migliorata“ attualmente misura circa 145cm al garrese, a quanto potrebbe arrivare? Non essendo io propriamente un longilineo (peso circa 80 kg) potrò montarla senza problemi? Scusate la domanda sciocca, ma altrimenti la farei domare per le redini lunghe…. |
OGGETTO | CHI HA UN CAVALLO DA VENDERMI? |
---|---|
Autore | mary* |
Data | 09/02/2011 22:33:12 |
Messaggio | Vorrei acquistare un cavallo, non mi importa tanto la razza, ma che sia giovane e…. affidabile, da lavorare in piano e uscire in passeggiata!Chi mi sa indicare un cavallo del generem da vedere a breve? |
Autore | mary* |
Data | 09/02/2011 22:33:12 |
Messaggio | Vorrei acquistare un cavallo, non mi importa tanto la razza, ma che sia giovane e…. affidabile, da lavorare in piano e uscire in passeggiata!Chi mi sa indicare un cavallo del generem da vedere a breve? |
OGGETTO | PARTECIPA ANCHE TU ALL’INIZIATIVA IL PORTALE DEL CAVALLO PREMIA LE PIU’ BELLE: IN REGALO UN NUOVISSIMO LIBRO |
---|---|
Autore | Eleonora |
Data | 15/02/2011 11:40:30 |
Messaggio | Vinci il nuovo libro GIOVENTU´ BORGHESE! Pubblica anche tu una poesia, una foto e dedica, un proverbio o una barzelletta. Potrai ricevere in regalo una lettura appassionante e coinvolgente… per tutti: GIOVENTU’ BORGHESE, il nuovissimo libro di Arturo Chiurazzi, un carissimo amico e sostenitore del Portale del Cavallo. Io l’ho già letto e posso garantirvi che è davvero un bel libro. Forza, c´è tempo fino al 28 febbraio… Per informazioni, trovate un articolo sulla home page http://www.ilportaledelcavallo.it/articolo/il-portale-del-cavallo-premia-piugrave-belle/1/2182/ |
Autore | Eleonora |
Data | 15/02/2011 11:40:30 |
Messaggio | Vinci il nuovo libro GIOVENTU´ BORGHESE! Pubblica anche tu una poesia, una foto e dedica, un proverbio o una barzelletta. Potrai ricevere in regalo una lettura appassionante e coinvolgente… per tutti: GIOVENTU’ BORGHESE, il nuovissimo libro di Arturo Chiurazzi, un carissimo amico e sostenitore del Portale del Cavallo. Io l’ho già letto e posso garantirvi che è davvero un bel libro. Forza, c´è tempo fino al 28 febbraio… Per informazioni, trovate un articolo sulla home page http://www.ilportaledelcavallo.it/articolo/il-portale-del-cavallo-premia-piugrave-belle/1/2182/ |
OGGETTO | cercasi LAVOROOO |
---|---|
Autore | Pier |
Data | 02/06/2011 11:17:18 |
Messaggio | Ciao sono un ragazzo che sta cercando di lavorare in australia, new zelanda, usa, uk possibilmente in un ranch, qlcn è interessato o a info utili a riguardo? Ciao e grazie Pier Paolo mehiel.free@gmail.com ps è sempre una buon momento x dare un lavoro!! |
Autore | Pier |
Data | 02/06/2011 11:17:18 |
Messaggio | Ciao sono un ragazzo che sta cercando di lavorare in australia, new zelanda, usa, uk possibilmente in un ranch, qlcn è interessato o a info utili a riguardo? Ciao e grazie Pier Paolo mehiel.free@gmail.com ps è sempre una buon momento x dare un lavoro!! |
OGGETTO | sogno Haflinger |
---|---|
Autore | Ent |
Data | 27/10/2011 17:47:34 |
Messaggio | pur sapendo la risposta, io ci provo… Qualche Friulano vende un haflinger a buon prezzo? magari perchè non sa dove metterlo o non può più badare a lui… VI SUPPLICOOOO!!!! 🙂 |
Autore | Ent |
Data | 27/10/2011 17:47:34 |
Messaggio | pur sapendo la risposta, io ci provo… Qualche Friulano vende un haflinger a buon prezzo? magari perchè non sa dove metterlo o non può più badare a lui… VI SUPPLICOOOO!!!! 🙂 |
OGGETTO | Il mio piccolo Lusitano, secondo voi.. |
---|---|
Autore | La Maretta |
Data | 23/01/2012 15:23:05 |
Messaggio | Ciao!! Ne approfitto per presentarmi, sono Mara, 21 anni di Varese, amazzone da ben 17 anni.. Mi sono iscritta su questo sito per condividere questo magnifico mondo con voi, e per porvi una domanda.. Ho un puledro Lusitano di 10 mesi, che crescerò io stessa.. Solo che ho il dubbio di come diventerà il suo manto.. Madre grigia e padre isabella.. Nato bianco con una marcata riga mulina.. Attualmente testa e collo grigio scuro, parte superiore grigia chiara, parte inferiore marroncina, crini ed arti neri e mantiene la riga mulina.. Potete vedere una foto nel mio profilo.. Secondo voi, come potrebbe diventare?? Aggiungo che il grigio tende al marroncino chiaro.. Il veterinario inizialmente diceva isabella ed ora sostiene che diventi roano.. Secondo voi?? Grazie mille per la vostra futura ipotesi.. Buona continuazione.. |
Autore | La Maretta |
Data | 23/01/2012 15:23:05 |
Messaggio | Ciao!! Ne approfitto per presentarmi, sono Mara, 21 anni di Varese, amazzone da ben 17 anni.. Mi sono iscritta su questo sito per condividere questo magnifico mondo con voi, e per porvi una domanda.. Ho un puledro Lusitano di 10 mesi, che crescerò io stessa.. Solo che ho il dubbio di come diventerà il suo manto.. Madre grigia e padre isabella.. Nato bianco con una marcata riga mulina.. Attualmente testa e collo grigio scuro, parte superiore grigia chiara, parte inferiore marroncina, crini ed arti neri e mantiene la riga mulina.. Potete vedere una foto nel mio profilo.. Secondo voi, come potrebbe diventare?? Aggiungo che il grigio tende al marroncino chiaro.. Il veterinario inizialmente diceva isabella ed ora sostiene che diventi roano.. Secondo voi?? Grazie mille per la vostra futura ipotesi.. Buona continuazione.. |
OGGETTO | Stazione di monta? |
---|---|
Autore | Giampietro |
Data | 02/02/2012 09:00:51 |
Messaggio | Ogni tanto si discute di stazioni di monta(per asini).Qualcuno dice che avendo in casa uno stallone e una femmina bisogna denunciare la stazione di monta.Io dico che questa operazione andrebbe fatta se chi detiene gli equidi lo fa per commercio con partita IVA tanto per intenderci.Solo costoro sono obbliagti ad apririe una stazione di monta , pubblica o privata.Stanno così le cose? Se io sono un privato che obblighi ho?Sarebbe gradita una risposta da responsabili pubblici di enti preposti.Grazie mille.Saluti. |
Autore | Giampietro |
Data | 02/02/2012 09:00:51 |
Messaggio | Ogni tanto si discute di stazioni di monta(per asini).Qualcuno dice che avendo in casa uno stallone e una femmina bisogna denunciare la stazione di monta.Io dico che questa operazione andrebbe fatta se chi detiene gli equidi lo fa per commercio con partita IVA tanto per intenderci.Solo costoro sono obbliagti ad apririe una stazione di monta , pubblica o privata.Stanno così le cose? Se io sono un privato che obblighi ho?Sarebbe gradita una risposta da responsabili pubblici di enti preposti.Grazie mille.Saluti. |
OGGETTO | Pony di Esperia: che ne pensate? |
---|---|
Autore | Sara Nicole |
Data | 18/06/2012 11:50:41 |
Messaggio | Cosa potete dirmi sui pony di Esperia come carattere,attitudini e salto ostacoli? |
Autore | Sara Nicole |
Data | 18/06/2012 11:50:41 |
Messaggio | Cosa potete dirmi sui pony di Esperia come carattere,attitudini e salto ostacoli? |
OGGETTO | Aiutatemi !!!!!! |
---|---|
Autore | Sara Nicole |
Data | 17/07/2012 15:19:57 |
Messaggio | Potete darmi info sui pony de Esperia o dei Bardigiani ?! come carattere cure ecc., Grazie in anticipo! |
Autore | Sara Nicole |
Data | 17/07/2012 15:19:57 |
Messaggio | Potete darmi info sui pony de Esperia o dei Bardigiani ?! come carattere cure ecc., Grazie in anticipo! |
OGGETTO | CHE TIPO DI RAZZA SCEGLIERE…… |
---|---|
Autore | ANTONIO CALVAGNA |
Data | 04/09/2012 23:30:05 |
Messaggio | SALVE A TUTTI SONO NUOVO DEL FORUM, E DA POCO MI STO APPASSIONANDO A TALE MONDO. POICHE’ SAREI REALMENTE PROPENSO AD ACQUISTARNE UNO, MA ESSENDO INESPERTO NON SAPREI QUALE SCEGLIERE.. ATTENDO UN VOSTRO RISCONTRO. ORDIALI SALUTI |
Autore | ANTONIO CALVAGNA |
Data | 04/09/2012 23:30:05 |
Messaggio | SALVE A TUTTI SONO NUOVO DEL FORUM, E DA POCO MI STO APPASSIONANDO A TALE MONDO. POICHE’ SAREI REALMENTE PROPENSO AD ACQUISTARNE UNO, MA ESSENDO INESPERTO NON SAPREI QUALE SCEGLIERE.. ATTENDO UN VOSTRO RISCONTRO. ORDIALI SALUTI |
OGGETTO | unghie molli |
---|---|
Autore | paola |
Data | 18/10/2012 01:32:06 |
Messaggio | ho bisogno di consigli per migliorare il fettone molle… la mia haflinger di 9 anni ha questo problema e nn so + cosa provare…. ho tentato con liquido del villate, biotina, catrame, betadine, candeggina, fondo duro, fondo molle… ho provato anche a toglierle i ferri ma nn si risolve!!!! Qualcuno gentilmente può aiutarmi? Grazie |
Autore | paola |
Data | 18/10/2012 01:32:06 |
Messaggio | ho bisogno di consigli per migliorare il fettone molle… la mia haflinger di 9 anni ha questo problema e nn so + cosa provare…. ho tentato con liquido del villate, biotina, catrame, betadine, candeggina, fondo duro, fondo molle… ho provato anche a toglierle i ferri ma nn si risolve!!!! Qualcuno gentilmente può aiutarmi? Grazie |
OGGETTO | cavalli islandese |
---|---|
Autore | roberta erlach |
Data | 21/10/2012 20:33:54 |
Messaggio | bn giorno possiedo un cavallino islandese che ha partecipato ad una gara di endurance. siccome alla visita vete dopo la gara lui ha fatto il toelt, ossia l ambio tipico della razza il vete lo ha squalificato perche non capiva l andatura e non sapeva come giudicarlo. come posso fare per le prossime gare? |
Autore | roberta erlach |
Data | 21/10/2012 20:33:54 |
Messaggio | bn giorno possiedo un cavallino islandese che ha partecipato ad una gara di endurance. siccome alla visita vete dopo la gara lui ha fatto il toelt, ossia l ambio tipico della razza il vete lo ha squalificato perche non capiva l andatura e non sapeva come giudicarlo. come posso fare per le prossime gare? |
OGGETTO | purosangue Moody Girl |
---|---|
Autore | salvatore |
Data | 19/03/2013 18:06:31 |
Messaggio | buonasera…..ho un puledro quarter horse di 18 mesi…ma essendo uno stalloncino ho deciso di toglierlo e quindi ho deciso di cambiarlo con una purosangue inglese!!! la purosangue ha 9 hanni e si chiama Moody Girl vorrei sapere che ne pensate |
Autore | salvatore |
Data | 19/03/2013 18:06:31 |
Messaggio | buonasera…..ho un puledro quarter horse di 18 mesi…ma essendo uno stalloncino ho deciso di toglierlo e quindi ho deciso di cambiarlo con una purosangue inglese!!! la purosangue ha 9 hanni e si chiama Moody Girl vorrei sapere che ne pensate |
OGGETTO | Olandese |
---|---|
Autore | franci78 |
Data | 04/04/2013 22:22:48 |
Messaggio | Ciao a tutti:) a proposito di razze, per gli amanti dei cavalli sanguecaldo che desiderano avere un cavallo tranquillo e alla portata di tutti, secondo la mia esperienza, una delle razze più adatte è il KWPN. Ne possiedo uno di 7 anni de è bravissimo.. la cavalcatura ideale per chi, come me, ha un po’ di timore!!! |
Autore | franci78 |
Data | 04/04/2013 22:22:48 |
Messaggio | Ciao a tutti:) a proposito di razze, per gli amanti dei cavalli sanguecaldo che desiderano avere un cavallo tranquillo e alla portata di tutti, secondo la mia esperienza, una delle razze più adatte è il KWPN. Ne possiedo uno di 7 anni de è bravissimo.. la cavalcatura ideale per chi, come me, ha un po’ di timore!!! |
OGGETTO | paint a chi rivolgersi |
---|---|
Autore | cine |
Data | 15/06/2013 20:48:33 |
Messaggio | Ciao a tutti voglio comprare un paint giovane già bello domato e prontosapete a chi potrei ribolgermi? Chi sono i migliori pensavo al graystone ranch ,io sono di genova |
Autore | cine |
Data | 15/06/2013 20:48:33 |
Messaggio | Ciao a tutti voglio comprare un paint giovane già bello domato e prontosapete a chi potrei ribolgermi? Chi sono i migliori pensavo al graystone ranch ,io sono di genova |
OGGETTO | Regalo Bellissimi cavalli frisone (lora.rose45@gmail.com) |
---|---|
Autore | cavalli frisone |
Data | 22/10/2013 02:22:30 |
Messaggio | Regalo Bellissimi cavalli frisone (lora.rose45@gmail.com) Bellissimi cavalli frisone utilizzato per il piacere come un dono, un sacco di capelli. Qualità motori. 7anni, 162 cm di altezza, con tutta la documentazione in ordine, molto sana, ben educato, facile da gestire e guidare. attualmente in corso e si diresse nei parchi. Adatto per un principiante alle autorità competenti. pronto per un’armatura o professionale di portarlo al suo pieno potenziale. contattarmi per ulteriori informazioni e immagini se davvero piace avere i cavalli. (lora.rose45@gmail.com) |
Autore | cavalli frisone |
Data | 22/10/2013 02:22:30 |
Messaggio | Regalo Bellissimi cavalli frisone (lora.rose45@gmail.com) Bellissimi cavalli frisone utilizzato per il piacere come un dono, un sacco di capelli. Qualità motori. 7anni, 162 cm di altezza, con tutta la documentazione in ordine, molto sana, ben educato, facile da gestire e guidare. attualmente in corso e si diresse nei parchi. Adatto per un principiante alle autorità competenti. pronto per un’armatura o professionale di portarlo al suo pieno potenziale. contattarmi per ulteriori informazioni e immagini se davvero piace avere i cavalli. (lora.rose45@gmail.com) |
OGGETTO | Informazioni sulla razza araba |
---|---|
Autore | Zeudi |
Data | 08/01/2014 15:55:34 |
Messaggio | Allora ragazzi io mi sono impallinato con l’arabo, e volevo sapere il più possibile, ho sentito parlare che la razza si divide per varie linee. La prima domanda che vi pongo è: quante e quali sono le linee in cui si suddivide la razza araba? quali sono le differenze tra una linea e l’altra? Mi hanno detto che poi le linee a loro volta si suddividono in famiglie. Per esempio se io ho una giumenta facente parte di una famiglia X i figli faranno anch’essi parte della famiglia X, in quanto il “cognome” dei cavalli lo porta la madre perchè anticamente ritenuta più importante dello stallone in ambito di riproduzione. Le altre mie domande sono: Quali e quante sono le famiglie? A che linee appartengono? Per ogni famiglia, mi potete dire un nome di un cavallo che sia molto famoso? (Es. una fra le famiglie della linea egiziana è l’ Al Shaqad, un campione di questa famiglia è GAZAL) P. S. non so se l’esempio sia giusto Grazie tante |
Autore | Zeudi |
Data | 08/01/2014 15:55:34 |
Messaggio | Allora ragazzi io mi sono impallinato con l’arabo, e volevo sapere il più possibile, ho sentito parlare che la razza si divide per varie linee. La prima domanda che vi pongo è: quante e quali sono le linee in cui si suddivide la razza araba? quali sono le differenze tra una linea e l’altra? Mi hanno detto che poi le linee a loro volta si suddividono in famiglie. Per esempio se io ho una giumenta facente parte di una famiglia X i figli faranno anch’essi parte della famiglia X, in quanto il “cognome” dei cavalli lo porta la madre perchè anticamente ritenuta più importante dello stallone in ambito di riproduzione. Le altre mie domande sono: Quali e quante sono le famiglie? A che linee appartengono? Per ogni famiglia, mi potete dire un nome di un cavallo che sia molto famoso? (Es. una fra le famiglie della linea egiziana è l’ Al Shaqad, un campione di questa famiglia è GAZAL) P. S. non so se l’esempio sia giusto Grazie tante |
OGGETTO | documento di razza |
---|---|
Autore | toni |
Data | 30/04/2014 18:24:38 |
Messaggio | Ciao scusate ho una domanda, ho una cavalla lusitana di 7 anni, ma senza documenti di razza, è possibile farli ora? aiutatemi grazie |
Autore | toni |
Data | 30/04/2014 18:24:38 |
Messaggio | Ciao scusate ho una domanda, ho una cavalla lusitana di 7 anni, ma senza documenti di razza, è possibile farli ora? aiutatemi grazie |
OGGETTO | Ungheresi |
---|---|
Autore | Mojito |
Data | 15/06/2014 18:46:46 |
Messaggio | Dovrei prendere un cavallo dall’ungheria, suo padre è Pilot Pur Of Kenia e il padre della madre è lo Stallone Ginus. Secondo voi di razza il cavallo è un KWPN? oppure esistono altre razze? Come posso far diventare questo cavallo stallone approvato? |
Autore | Mojito |
Data | 15/06/2014 18:46:46 |
Messaggio | Dovrei prendere un cavallo dall’ungheria, suo padre è Pilot Pur Of Kenia e il padre della madre è lo Stallone Ginus. Secondo voi di razza il cavallo è un KWPN? oppure esistono altre razze? Come posso far diventare questo cavallo stallone approvato? |
OGGETTO | Camargue |
---|---|
Autore | Stefania |
Data | 08/10/2014 11:37:06 |
Messaggio | Ciaio a tutti, io sono ancora una principiante, però mi piacerebbe acquistare un cavallo del Camargue….secondo voi è adatto? Inoltre ho visti che non ce ne sono molti in vendita… |
Autore | Stefania |
Data | 08/10/2014 11:37:06 |
Messaggio | Ciaio a tutti, io sono ancora una principiante, però mi piacerebbe acquistare un cavallo del Camargue….secondo voi è adatto? Inoltre ho visti che non ce ne sono molti in vendita… |
OGGETTO | consiglio da esperti |
---|---|
Autore | rena76 |
Data | 05/11/2014 17:09:48 |
Messaggio | salve ha tutti , volevo avere alcune delucidazioni sul cavallo. quale tipo di cavallo possiede un carattere docile , ubbidiente, affettuoso o affettuosaper ragazzina di 11 anni. grazie in anticipo |
Autore | rena76 |
Data | 05/11/2014 17:09:48 |
Messaggio | salve ha tutti , volevo avere alcune delucidazioni sul cavallo. quale tipo di cavallo possiede un carattere docile , ubbidiente, affettuoso o affettuosaper ragazzina di 11 anni. grazie in anticipo |
OGGETTO | Dubbio, aiutatemi! |
---|---|
Autore | Vavi |
Data | 22/02/2015 09:58:51 |
Messaggio | Buongiorno a tutti.. Volevo fare una domanda a persone esperte nel campo. è possibile che un cavallo Hannover abbia il marchio (H) e sia senza documenti?? |
Autore | Vavi |
Data | 22/02/2015 09:58:51 |
Messaggio | Buongiorno a tutti.. Volevo fare una domanda a persone esperte nel campo. è possibile che un cavallo Hannover abbia il marchio (H) e sia senza documenti?? |
OGGETTO | Sangue caldo GERMANIA DELL’est ricerca allevamento |
---|---|
Autore | Emanuela bagnoli |
Data | 11/10/2015 11:17:32 |
Messaggio | Salve, sto cercando allevamenti in Germania ex DDR ( Germania dell’est) di sangue caldo, la mia cavalla è deceduta all’età di 34 anni e vorrei tanto visitare l’allevamento dov’è nata ed eventualmente valutare un altro cavallo , chi può aiutarmi? Aveva un marchio a fuoco sulla coscia simile ad una freccia con una E, vorrei poter inserire l’immagine ma non posso quindi ve lo descrivo, ed un numero 307 bianco sulla spalla, mi dicono che si possa arrivare al l’allevamento proprio tramite quel numero.. Qualcuno può aiutarmi???? Grazie mille ci terrei tantissimo |
Autore | Emanuela bagnoli |
Data | 11/10/2015 11:17:32 |
Messaggio | Salve, sto cercando allevamenti in Germania ex DDR ( Germania dell’est) di sangue caldo, la mia cavalla è deceduta all’età di 34 anni e vorrei tanto visitare l’allevamento dov’è nata ed eventualmente valutare un altro cavallo , chi può aiutarmi? Aveva un marchio a fuoco sulla coscia simile ad una freccia con una E, vorrei poter inserire l’immagine ma non posso quindi ve lo descrivo, ed un numero 307 bianco sulla spalla, mi dicono che si possa arrivare al l’allevamento proprio tramite quel numero.. Qualcuno può aiutarmi???? Grazie mille ci terrei tantissimo |
OGGETTO | Cavallo olandese |
---|---|
Autore | Amelia |
Data | 22/07/2017 06:13:30 |
Messaggio | Ho visto questo annuncio https://www.annuncianimali.it/annuncio/vendita-cavalli-brescia/581443/vendo-cavallo-olandese e mi domandavo per quali attività può andare bene questa razza No supposizioni, solo chi sa di che sta parlando per favore! |
Autore | Amelia |
Data | 22/07/2017 06:13:30 |
Messaggio | Ho visto questo annuncio https://www.annuncianimali.it/annuncio/vendita-cavalli-brescia/581443/vendo-cavallo-olandese e mi domandavo per quali attività può andare bene questa razza No supposizioni, solo chi sa di che sta parlando per favore! |
OGGETTO | Incrocio Appaloosa/Arabo |
---|---|
Autore | Fra |
Data | 30/04/2019 23:20:06 |
Messaggio | Qualcuno di voi ha un cavallo nato da un incrocio tra Arabo e Appaloosa? Vorrei saperne qualcosa in più sul carattere, aspetto ecc Grazie |
Autore | Fra |
Data | 30/04/2019 23:20:06 |
Messaggio | Qualcuno di voi ha un cavallo nato da un incrocio tra Arabo e Appaloosa? Vorrei saperne qualcosa in più sul carattere, aspetto ecc Grazie |
OGGETTO | Overo o tobiano? |
---|---|
Autore | Ninanna |
Data | 30/11/2019 13:55:44 |
Messaggio | Buongiorno, scrivo perché la mia cavalla baia tobiano ha avuto una puledra saura overo, lo stallone è solid,è possibile? |
Autore | Ninanna |
Data | 30/11/2019 13:55:44 |
Messaggio | Buongiorno, scrivo perché la mia cavalla baia tobiano ha avuto una puledra saura overo, lo stallone è solid,è possibile? |