Fotografia

Consigli e suggerimenti.

OGGETTO DIGITALE O TRADIZIONALE???
Autore Andrea
Data 20/06/2002 20:15:58
Messaggio Vorrei iniziare una piccola discussione a proposito del divario che si stà creando tra il mondo dei fotografi professionisti e quello dei fotoamatori….
Ora, molti sostengono che oramai siamo arrivati ad avere una risposta tale nei corpi macchina digitali (mi riferisco a quelli di medio-alto livello … Nikon D1X, Canon D1 ecc…) da equipararsi con le loro “madri” tradizionali (vedi Nikon f100 o f5…), se non addirittura migliori.
Personalmente, anche se non ho una enorme esperienza, ma bazzico nel mondo della fotografia semiprofessionale da qualche annetto oramai, non trovo questa vicinanza tra i due mondi…, per esempio, nel tradizionale vivo un controllo maggiore del risultato, immagini più vere, (non parlo di incisione, anche perché questa varia da ottica a ottica..), più “tonde”, meno “asettiche”; di contro ovviamente la dipendenza temporale dovuta allo sviluppo, all’errore umano (se una foto non ti riesce subito, voglio propio vedere se hai capito come e quando hai sbagliato, che diaframma o che tempo ti ha fatto “ciccare” lo scatto…). Non credo che comunque, per ora passerò al “full digital”, fatemi sapere….
Se magari qualche addetto del campo, poi volesse condividere con me qualche esperienza … beh … che ben venga!
Ciao!
Autore Rossi
Data 27/10/2002 11:35:12
Messaggio Tradizionale
Autore Frank
Data 16/10/2003 18:18:34
Messaggio Ciao Andrea, ti posso dire che la tecnologia fa passi da gigante, ma i veri appassionati e fotografi capaci; usano ancora le loro affidabili e preziose fotocamere tradizionali. Io ci lavoro quasi professionalmente con la fotografia, ma la qualità e la naturalezza delle immagini con la ns. inseparabile pellicola non sarà mai da paragonare. I loro colori e la sua saturazione naturale dell`immagine non c`é paragone con il digitale. Il digitale é ancora troppo freddo e non naturale, non esprime la tua capacità e lavorazione dell`immagine come l`avvresti voluta. È immediata la visione e la stampa tramite PC, ma l`arte che vuoi esprimere si fa benedire. Non c`é grande fotografo e regista che usi macchinari digitali.
Ricordati un`amante della vera fotografia non andrà mai nel campo digitale, altrimenti che razza di artisti siamo.
Ciao cordiali saluti.
Autore Maurizio
Data 08/06/2004 14:24:05
Messaggio Senz`altro tradizionale!!
Autore Maurizio
Data 08/06/2004 14:45:15
Messaggio Senz`altro tradizionale!!
Autore Giorgio Nanni
Data 10/09/2004 12:32:43
Messaggio Carissimi il DIGITALE
è energia elettrica
il tradizionale è storia
non confondiamo la ciccolata con la
cacca ciao
Autore Giacomo
Data 23/09/2004 12:48:32
Messaggio Ciao a tutti, sono contento che all`interno di questo forum ci sia una sezione da dedicare anche alla fotografia, così posso discutere di due mie passioni…
A parte questo, volevo dirvi che ho letto i vostri messaggi e non sono daccordo con tutto ciò che avete detto…
Io ho praticato a lungo la fotografia su pellicola e da circa 6 mesi sono passato al digitale…
I motivi sono chiari: costa di meno, è più pratica, I RISULTATI SONO MIGLIORI.
Sì, avete letto bene…I RISULTATI SONO MIGLIORI…mi dispiace ammetterlo, ma è così.
Prima anche io la pensavo come molti di voi, ma mi sono dovuto ricredere.
Le macchine digitali se di buon livello e con una buone risoluzione sono eccellenti, si ha tutto sotto controllo, come su quelle tradizionali: in molte (la mia non ha tutte queste funzioni) potete regolare tempi, apertura del diaframma, sensibilità…
Inoltre, per smentire chi ha detto il contrario, la maggior parte dei fotografi professionisti (e non parlo di quelli che fanno le foto ai matrimoni, senza offesa per nessuno)usa macchine digitali…
Scusate la provocazione…a presto.

P.S.
Amo tuttora moltissimo anche la fotografia tradizionale…

Ciao
Giacomo
OGGETTO concorso fotografico!!!
Autore PAOLA
Data 21/06/2002 15:33:56
Messaggio ciao
io voglio partecipare al concorso fotografico organizzato dall’associazione Amici del Cavallo di Olgiate (Como)…ci sono in palio tanti premi!!!
Vorrei conoscere persone che hanno già partecipato a concorsi di questo tipo per qualche consiglio
Autore franco
Data 22/06/2002 15:27:39
Messaggio Ciao, fotografo cavalli da tempo solo per il piacere di fotografare una animale che ritengo tra i più belli e interessanti, sia per la forma che per la loro espressione. Se il tema del concorso è il cavallo nella sua totalià, allora la faccenda si complica perché fotografare un cavallo credetemi non è cosa semplice, occorrono migliaia di “foto” alle spalle, oggi che da oltre 10 anni fotografo cavalli ovunque di foto belle, con la B maiuscola ne vedo poche. Buon clic. ciao ciao franco.
Autore prova!!!
Data 08/06/2004 14:52:57
Messaggio prova!!!
OGGETTO GARE
Autore Bunny
Data 11/03/2004 13:58:20
Messaggio Hola caballeros, sono una picciotta di 18 anni, e volevo 1 consiglio su dove potrei trovare un centro dove oltre alle lezioni si possano fare delle gare.
Mi piacerebbe provare “reining“ e simili, ma purtroppo in zona non c`è molto. Non mi dispiacerebbe anke il salto-ostacoli.

io sono della provincia di milano, e sono abbastanza “in grado“, cioè me la cavo ma monto all`inglese, xò non sono mai andata oltre a qualke jimcana. vorrei provare qlke emozione +forte!!

1) ma per le gare è necessario avere un cavallo proprio? (non mi dispiacerebbe!)
2) si si, quale è + adatto? io pensavo un anglo-arabo, ma in italia, DOVE LO TROVO?

vi ringrazio in anticipo,
Bunny.
Autore flavia
Data 13/03/2004 10:48:01
Messaggio ciao! io sono di milano e faccio salto ostacoli (130-135 cm)se vuoi a milano ci sono un sacco di centri ippici dove si impara a saltare e quando si è bravi ti portano in concorso. ovviamente non tutti gli istruttori ti danno i cavalli della scuola per i concorsi. Se vuoi comprare un cavallo da s.o. potresti prendere un tedesco che è molto buono.Se no un francese o anglo arabo va bene. cmq si trovano in tutta italia negli allevamenti o nei posti che ti vengono consigliati. consiglio: io ho appena comprato una cavalla francese che salta c4 (140)e ne ho provati 20 prima di trovare quella giusta. Quindi provane tanti prima di scegliere quello giusto. é molto importante, e soprattutto deve essere sano e alla tua portata. Se tu sei brava allora prendi un cavallo un po` più difficile se no se devi imparare prendi un cavallo bravo e che ti fa imparare. Secondo me cmq il tedesco è uno dei migliori saltatori se non la razza migliore per saltare. Cosi` ho finito. Scusa se ho scritto tanto però… Allora casomai scrivi sul forum quando hai trovato qualcosa di interessante.Ciao ciao!!!
Autore Martina
Data 06/02/2004 22:10:33
Messaggio Ciao!
Intanto di maneggi che fanno reining Milano e dintorni è piena…
Comuqnue secondo me dovresti chiarirti le idee…
Insomma devi decidere cosa vuoi fare…
Comuqnue io faccio riening da due anni e faccio le gare nel circuito lombardo,pur non avendo un cavallo mio.
Se vuoi informazioni specifiche sul reining e su centri dove ci sono trainer che preparano alle gare io son qui!
OGGETTO MA NON Cé NESSUNO
Autore aldo
Data 25/03/2004 16:49:14
Messaggio mi chiedo ma non scrive mai nessuno qui!
Autore natafly
Data 21/04/2004 17:06:40
Messaggio Siamo veramente pochi, che entriamo qui. Mi dispiace.
Autore iaia
Data 06/04/2004 20:04:19
Messaggio dovremmo trovare qualcosa che da vita al forum!!!!qualche argomento!!!!avete qualche idea????baci
Autore chiccoattila
Data 16/11/2004 18:37:17
Messaggio ci sono io
Autore ecu
Data 10/12/2004 23:05:48
Messaggio ci siamo, ma ancora non lo sappiamo !
…eppure siamo in molti ad amare i cavalli…
Autore Vitale salvo
Data 11/12/2004 10:42:49
Messaggio Buongiorno, sono un neofita nel campo della fotografia, ma per una fortunata coincidenza ho potuto coronare un mio vecchio pallino ed ho acquistato un olypus camedia 8080. Un`apperecchio eccezionale veramente ma che nn posso godere appieno dato che mi hanno inviato il manuale in inglese. Capirete il mio drammo , mastico l`inglese , ma in esso ho trovato tropi termini tecnici cosi da creare piu confusione che altro. Ho cosi deciso di provare a chiedere aiuto a chi come lei sara sicuramente piu esperto, anche perche ormai l avita mi ha insegnato che nn si smette mai di imparare.
Nel ringraziarla anticipatamente per la sua cortesia le progo i miei piu
distinti saluti
dott. Vitale SAlvatore
Autore Eli
Data 04/01/2005 21:48:34
Messaggio è desolante ma è così.Forse siamo davvero pochi e…. con orari diversi!
Autore biroccina
Data 29/03/2005 23:45:55
Messaggio ok! ok! Eccomi quì, sono tra voi volando, come un destriero, a cavallo nel vento.
Posso dare consigli su inquadrature di eventuali foto e riprese. OK? Ciao a tutti
Autore alice
Data 19/04/2005 16:17:10
Messaggio forse siamo in poki, ma limportnte e ke ttt vogliamo bene ai cavalli nn trov?
Autore federica.
Data 25/04/2005 14:34:18
Messaggio ma non è vero ke siamno in pochi su nn c perdiamo danimo e poi ci sono cosi tanti argomenti..di cui parlare…….
Autore Pinky_Neve
Data 30/04/2005 10:14:19
Messaggio missà ke dovremo invitare gente !!!!
Autore enrico
Data 09/02/2006 19:22:15
Messaggio perchè non suggeriamo noi alla redazione delle nuove aree tematiche di interesse da attivare forse la principale è troppo affollata e dispersiva…. che ne dite
Autore franco
Data 09/02/2006 19:23:24
Messaggio brava federica
OGGETTO fotografare un cavallo morello
Autore Cel
Data 17/05/2004 21:27:40
Messaggio è difficilissimo! avete mai provato? Se non c`è una luce ottimale, viene fuori solo una sagoma nera, di cui non si vedono bene i lineamenti.

Qualcuno può darmi dei consigli? Ho un frisone e dei vari rullini che gli ho dedicato grazie a varie macchine fotografiche e tipi di rullini, giusto in un paio si vede bene bene…
Autore danilo
Data 28/05/2004 11:05:01
Messaggio Un suggerimento prezioso è quello di usare sempre il flash, anche all`aperto quando c`è il sole, in questo modo dovresti riuscire a limitare quell`effetto “silouette“ che descrivi.
Ovviamente il flash deve essere adeguato alla foto che intendi scattare, quindi misura bene la distanza e programmalo convenientemente insieme all`apertura del diaframma della macchina.
Auguri…
Autore drakojf
Data 23/06/2004 20:21:10
Messaggio potresti provare vari tentati, il primo quello con il flash che ha suggerito danilo, il secondo è quello di usare una luce di taglio (il sole) la cosa migliore e che come fondo non ci sia una parete troppo chiara o tinta unita, meglio se fosse nel padok
ciao
Autore prova
Data 08/06/2004 14:52:20
Messaggio prova

Prossima pagina »