Parliamo di Monta Inglese

OGGETTO MI PRESENTO
Autore Misba
Data 27/07/2005 11:59:48
Messaggio MI PRESENTO! mi chiamo Annalisa e sono più di vent`anni che vado a cavallo! Faccio gare e ho avuto la soddisfazione di partecipare ad un internazionale! ho deciso d`iscrivermi per confrontarmi ed aiutare, per quanto mi è possibile, ad affrontare le problematiche che si possono presentare nel mondo del cavallo! e buona cavalcata a tutti!!!
Autore pegaso
Data 11/09/2005 19:12:38
Messaggio ciao mi chiamo sergio ho montato circa una ventina di volte in un anno e non so` ancora andare a cavallo. beata te che ci vai da 20 anni
Autore dada 82
Data 12/09/2005 09:47:42
Messaggio Ciao, piacere di conoscerti. io sono Daria, una semiprincipiante(c`è un mio annuncio in questa sezione dove spiego la situazione) a cui è stato impedito di andare a cavallo fino a poco tempo fa. anzi se fosse per mia madre, che è terrorizzata da questa mia passione, non ci andrei neanche ora. adesso però sto cercando di recuperare il tempo perduto(anche se ho già 23 anni).complimenti per la tua carriera. un bacio
Autore gogo 81
Data 14/09/2005 19:52:03
Messaggio ciao, mi chiamo cristina e ho 23 anni, vengo dalla svizzera. Monto da 18 anni, i miei si sono trasferiti in Toscana, provincia di pisa, vorrei sapere se ci sono delle scuole o dei corsi da fare con i cavalli da quelle parti, mi potete aiutare???
Autore Ladyhawke
Data 20/09/2005 13:41:30
Messaggio Ciao, sono Federica.. monto da un anno una cavalla andalusa di 10 anni baio scura… bellissima.. Macarena
OGGETTO Cessione dell`incollatura – dubbi
Autore Vale
Data 01/08/2005 11:59:23
Messaggio Ciao a tutti,
ho un dubbio e spero che voi, come sempre, abbiate degli ottimi consigli da darmi.
Vorrei capire bene qual`è il comando per chiedere al cavallo la cessione dell`incollatura.
C`è chi mi ha detto che devo fare la “spugna“ alternando le mani, prima con la destra e poi con la sinistra….
Altri invece mi dicono che devo farlo con entrambe le mani contemporaneamente e non alternato…
Voi come fate?
Autore laura85
Data 07/08/2005 23:18:13
Messaggio ciao vale, scusa ma per cessione dell`incollatura cosa intendi? )miiii che ignurante che sono….)
Autore Vale
Data 08/08/2005 10:51:43
Messaggio Intendo quando il cavallo porta la testa sulla verticale al terreno, inarcando il collo.
Autore laura85
Data 09/08/2005 18:46:35
Messaggio dunque ti posso dire che con Fedor facevo appunto la spungna. All`inizio la rilevava, ma poi si riuniva e il portamento si aggiustava. Ma penso che lui fosse stato ottimamente addestrato. Infatti su altri cavalli mi è capitato che alzassero la testa e basta. Leggendo sul libro di Palmaan dice che bisogna fare appunto la spugna seguendo gli atri e cedere immediatamente quando il cavallo mastica l`imboccatura e rilassa il collo. Diciamo come premio.
Però a dire il vero un comando giusto per far abbassare l`incollatura non esiste: la spugna aiuta a riunire il cavallo, con un giusto lavoro di gambe. Solo la ginnastica continua abitua il cavallo nella giusta posizione.
OGGETTO BADIN
Autore Sara
Data 01/09/2005 11:43:18
Messaggio Ciao, ho una sella molto molto comoda che ho comprato tanti anni fa con un cavallo. Non so nulla di questa sella ma vorrei comprarne una nuova della stessa casa, ma sulla sella c`è solo una piccola scritta: BADIN. Nessun rivenditore l`ha mai sentita.. e io su internet non la trovo.. voi l`avete mai sentita?? Aiutatemi vi prego.. Grazie in anticipo. Sara. P.s.: la sella è all`inglese, da salto
Autore Marzia
Data 26/09/2006 08:31:40
Messaggio Ciao! ho visto che il tuo messaggio è un po` datato però provo a risponderti lo stesso. Io ho una Badin da salto misura 17 tabacco chiaro, usata poche volte e solo in concorso, praticamente nuova. La vendo completa di staffe, staffili e sottopancia causa cessata attività. Spedisco in tutta Itaila. Per ulteriori informazioni e fotografie, contattami a questo indirizzo: giuggyma80@yahoo.it
Ciao!
OGGETTO Fiaccature da sperone!
Autore Pikaciù
Data 01/09/2005 16:32:55
Messaggio Ciao, ho un cavallo sauro con mantello delicatissimo….si fiacca un pò ovunque (sottopancia, pettorale….) e soprattutto nella zona “speroni“. Purtroppo per lavorare bene ha bisogno di sentire un aiuto pesante nella gamba (quindi uno sperone). Quindi non posso rinunciare all`uso. Io monto da diversi anni e questo problema delle fiaccature da sperone lo vivo solo con il mio. Ho già interpellato il veterinario che mi ha consigliato di dargli lievito di birra per rinforzare il pelo + unguenti vari per cicatrizzare le ferite. La parte che è più preoccupante è quella dello sperone appunto, essendo la più traumatizzata con la monta. So che esiste a tal proposito una fascia “bomba“ per risolvere il problema: qualcuno sa dove posso trovarla e acquistarla? O dirmi com`è fatta in modo da farla fare ad hoc? Accetto qualsiasi consiglio al riguardo. Grazie mille in anticipo
Autore piccolaamazzone
Data 04/09/2005 20:05:15
Messaggio il mio consiglio è fascia di rispetto(quella di cui parli te) è fatat in un materiale particolare, meglio che la compri sennò rischi di fare peggio, la dovresti trovare nelle sellerie, casomai fattela ordinare…

ps:dove monti?
Autore Pikaciù
Data 05/09/2005 11:56:24
Messaggio Grazie mille, mi hai confermato che una fascia ad hoc esiste!!! Tuttavia ho girato un pò di negozi nella provincia milanese e nessuno ha qualcosa di specifico……la risposta è stata “devi farla fare tu“….e io sto pensando di brevettarla!!!! 🙂
Tu però sai dirmi dove vendono questa “fascia di rispetto“??? Ti sarei gratissimaaaaaaaaa
Ciao!!!!!
Autore piccolaamazzone
Data 05/09/2005 14:01:03
Messaggio strano, la dovresti trovare in selleria, ti conviene andare in quella in cui vai più spesso, e chiedi se in qualche modo riescono ad ordinarla.
secondo me farla da sola è un rischio, ad esempio se sbagli il tessuto(ce ne vuole uno particolare) rischi di fare ancora più male al cavallo, vedo se riesco a trovaere altre informazioni
Autore piccolaamazone
Data 05/09/2005 14:05:49
Messaggio guarda questo, è molto interessante

http://www.ilportaledelcavallo.it/archivio_storico/settembre2002/fascia_rispetto.asp
Autore piccolaamazzone
Data 06/09/2005 09:38:32
Messaggio mi sonop dimenticata un grande consiglio!
fagli fare almeno 2 settimane di pausa, con ogni giorno pomata specifica(si trovano in selleria)puoi anche muoverlo in corda o in paddock, ma niente montare, appena passa, incominci con la fascia di rispetto
Autore Pikaciù
Data 06/09/2005 10:29:03
Messaggio Piccolaamazzone mi hai dato un aiuto preziosissimo!!!! Sono riuscita a contattare chi ha brevettato la “fascia di rispetto“. C`è un sito apposito tutto dedicato a questo brevetto!!!! Dalle descrizioni sembra una soluzione ottimale…vale la pena provarla!!! Ho già contattato i produttori!!!! La ordino e nell`attesa che arrivi seguirò il tuo consiglio….un pò di riposo al cavallo per fargli cicatrizzare ben bene le abrasioni!!!!! Ti terrò aggiornata!!!! Grazie ancora per l`aiuto!!! Ero disperata!!!!!! 🙂
Ciao!!!!!!
Autore piccolaamazzone
Data 06/09/2005 17:51:31
Messaggio figurati!!!non è che mi puoi dare il sito?
Autore Pikaciù
Data 07/09/2005 16:23:48
Messaggio http://www.lovehorses.it/ita/html/contattaci.htm

Io l`ho ordinata dovrebbe arrivare entro 4 gg. La provo e ti dico come mi sono trovata.

Grazie ancora!!!!
Autore sempre io!!
Data 07/09/2005 20:45:41
Messaggio ok, grazie, comunque a me non serve, però vorrei sapere come va
Autore Roby
Data 27/06/2006 11:39:05
Messaggio Quando il mio cavallo si fiaccava a causa degli speroni usavo sempre una crema a dase di ossido di zinco, facilmente reperibile in farmacia e agiva benissimo.
Ciao
Autore Roby
Data 27/06/2006 11:39:22
Messaggio Quando il mio cavallo si fiaccava a causa degli speroni usavo sempre una crema a dase di ossido di zinco, facilmente reperibile in farmacia e agiva benissimo.
Ciao
Autore BARBARA
Data 13/12/2006 16:50:24
Messaggio Ho letto solo ora le Vs. richieste della fascia di rispetto.
Il sito è: www. lovehorses.it
basta scrivere la parola “fiaccature“ su google.
I produttori siamo noi.
LOVEHORSES
Autore barbara
Data 13/12/2006 16:53:41
Messaggio FAMMI SAPERE SE HAI RISOLTO IL PROBLEMA. DIMENTICAVO DI DIRTI CHE LA FASCIA NON SI TROVA NEI NEGOZI PER CONTENERE I COSTI. LA VENDIAMO NOI DIRETTAMENTE DALLA FABBRICA.
CIAO.
BARBARA
OGGETTO consigli generali
Autore tati
Data 01/09/2005 17:14:57
Messaggio ho deciso di iniziare a fare equitazione e volevo qualche informazione …
tipo abbigliamento indispensabie,
differenze tra monta inglese e americana e qualsiasi altro consiglio che magari può essermi utile.
Grazie.
Autore stefano
Data 03/09/2005 15:45:03
Messaggio Ciao ,per praticare ci vogliono; stivali ,pantaloni , guanti,cap. le prime lezzioni e consigliabile la monta inglese .piu avanti sceglierai .
Autore laura85
Data 04/09/2005 20:37:48
Messaggio anche io all`inizio inglese, ti inquadra di più. Scegli un buon maneggio per iniziare nn lesinare sulla qualità… le prime volte un istruttore qualificato e responsabile e buoni cavalli sono indispensabili. Ci vogliono il Cap, i pantaloni e gli stivali…per cominciare..se vuoi dei guanti
Autore piccolaamazzone
Data 05/09/2005 10:19:18
Messaggio quoto con loro, però in molti centri anno attrezzature a disposizione di chi non ce l`ha, ad esempio se sei minorenne in alcuni centri è obbligatoria la tartaruga, ti consiglio la monta inglese, se mi dici di dove sei, e magari abiti vicino a me, tiposso consigliare bei circoli
Autore tati
Data 07/09/2005 08:58:23
Messaggio Grazie mille per le dritte.
ho fatto ieri la prima lezione con monta inglese… per ora ho comprato solo gi stivali ed il caschetto me lo hanno imprestato loro… un po` alla volta prenderò tutto il resto.
Sono di Martellago, vicino a Mestre (VE). Ho scelto un maneggio in zona, un po` per comodità e un po` perchè mi ha fatto una buona impressione per come tengono e amano i cavalli.
Cmq non ho pretese di fare gare, visto che ho già 23 anni … andare a cavallo era sempre stato un mio desiderio ed adesso che lavorando ho una discreta indipendenza economica mi sono messa d`impegno!!!
Autore dada82
Data 12/09/2005 09:54:50
Messaggio ciao, anche io ho 23 anni e ho iniziato da relativamente poco a fare equitazione. Sono partita che non sapevo cosa aspettarmi dalla mia passione ma più il tempo passa più ho il desiderio di migliorare, magari non faremo mai gare importanti(due vecchione come noi eh eh eh), però ti assicuro che è possibilissimo farle, io ho iniziato a saltare da poco e ne vado pazza. un consiglio solo, se ne hai la possibilità prendi pantaloni e cap, i primi perchè montare con i pantaloni adatti è tutta un`altra cosa(sono stracomodi), il secondo parchè avere un cap proprio è molto molto più igienico. un bacio e buone cavalcate
Autore maria
Data 16/09/2005 08:22:53
Messaggio Ciao Tati, anch`io sono di Martellago, se vuoi consigli su maneggi in zona ne parliamo via mail.
Autore TATI
Data 16/09/2005 12:22:57
Messaggio Per Dada82, in effetti siamo un po` “vecchiotte“ però la passione c`è e come è successo anche a te anch`io sento il desiderio di imparare sempre di +.
Autore tati
Data 16/09/2005 16:16:21
Messaggio Per Maria: certo mi farebbe molto piacere
Autore maria
Data 17/09/2005 22:57:44
Messaggio ti mando il mio indirizzo:esapaolo@katamail.com
a risentirci
Autore dada82
Data 22/09/2005 15:49:13
Messaggio Sai tati, la ns età non è d`impiccio.. l`altro giorno col mio istruttore parlavamo di gare..sono troppo contenta..
come hai trovato le prime lezioni?spero che ti siano piaciute
bacio
Autore tati
Data 27/09/2005 16:49:53
Messaggio Sono contenta per te Dada!!!
Io non sono interessata alle gare,
però se è quello che desideri mi fa
piacere che tu abbia questa possibilità!
Le prime lezioni sono andate benissimo … ho già iniziato con il
galoppo (la curiosità era molta!!!), ma c`è ancora molto da lavorare anche al trotto … però sono fiduciosa.
In più mi sono troppo affezzionata al
cavallo che di solito monto: è eccezzionale!!! Ho letto che tu volevi prenderne uno, l`hai più fatto?
Autore dada82
Data 27/09/2005 22:36:49
Messaggio Ciao,sono contenta che vada tutto bene per te e che ti piaccia tanto andare a cavallo.io ancora non l`ho preso un mio cavallino, perchè voglio prima vedere come me la cavo con l`università che mi assorbe tanto tempo, perciò pensavo di prenderne uno in fida o mezzafida in modo che mi permetta di praticare questo bellissimo sport e valutare le mie possibilità, comunque non è imminente. anche io mi sono affezionata alla “mia“ cavallina che monto abitualmente.. per quanto riguarda le gare mi interessa più che misurarmi con gli altri misurarmi con me stessa. in più la sensazione del salto è stupenda..
in bocca al lupo, un bacio
Autore tati
Data 01/10/2005 11:27:44
Messaggio anche a me hanno proposto una cavalla in fida … ci sto pensando seriamente.
Devo ancora provare i salti … ma hai ragione dev`essere veramente una sensazione stupenda!!!
Per ora mi godo le prime galloppate!

« Pagina precedenteProssima pagina »