Parliamo di Monta Inglese

OGGETTO cavallo…..testardo
Autore Fede92
Data 10/09/2005 15:24:50
Messaggio ciao.
Ho bisogno di un vostro consiglio.Nel mio circolo c`è uno stallone che ha delle grandi doti di salto.in campo è riuscito a saltare 1.60m,ma quando è in gara inizia a rifiutare gli ostacoli.questa cosa va avanti da 4 anni,e siccome ora tocca a me portarlo in gara vorrei sapere come fare.
un saluto a tutti
by fede92
Autore piccolaamazzone
Data 12/09/2005 10:25:17
Messaggio cerca di avere la sua fiducia, coccolalo, montalo spesso, come se fosse tuo, in genere a cavalli di quel tipo mabnca l`affetto di un proprietario, e per questo si sentono come rifiutati, prima di andare in gara, montalo tanto a casa, dovete imparare a conoscervi, poi magari fai un test, prova a fare una mini passeggiata, se andrà non ci sono problemi, se si rifiuta, c`è ancora da lavorare, poi in gara, incomincia dalle gare veramente basse
Autore Fede92
Data 13/09/2005 19:27:27
Messaggio grazie mille seguiro il tuo consiglio.
Autore chicchina
Data 15/09/2005 11:50:13
Messaggio quello delle fermate è un problema molto spesso di educazione e di abitudine del cavallo. se puoi essere assistita da un istruttore o qualcuno a terra fai mettere degli oggetti nuovi (coperte, cancelletti ecc) sul salto o sotto di esso, in modo tale che il cavallo si abitui a situazioni sconosciute. a poco serve un saltatore se salta solo a casa, nel campo che conosce. portalo anche in passeggiata spesso se puoi, così vede posti nuovi
OGGETTO galoppo!!!!!
Autore pegaso
Data 11/09/2005 09:47:23
Messaggio credo che il desiderio di tutti i principianti cavalieri sia andare al galoppo e devo dire che la cosa alletta anche me. Il problema (monto dall`estate scorsa e sono salito in sella una ventina di volte) è che il mio amico e titolare del maneggio in cui vado tocca appena i finachi del cavallo e parte al galoppo io con il triplo della potenza nella tallonata, a malapena lo faccio partire al trotto……allora non è solo una questione di tallonata ma c`è dell`altro. O sbaglio? grazie
Autore dada 82
Data 11/09/2005 15:05:43
Messaggio ciao, sono anche io una principiante, anche se monto da più tempo di te e la mia esperienza col galoppo è ancora abbastanza fresca. far partire il cavallo al galoppo (ma la cosa vale anche per il trotto) non è solo una questione di gambe ma anche di atteggiamento, la sicurezza e la decisione sono fondamentali, altrimenti il nostro amico cavallo si prende gioco di noi.. counque, tornando al galoppo, hai ragione non è nella potenza della tallonata la differenza. ci sono due modi per far galoppare il cavallo il primo si ottiene accellerando il trotto al punto di far “cadere“ l`andatura al galoppo(metodo che però io trovo scomodo), il secondo ageno(dal passo o dal trotto) direttamente dal “motore“ tenendo la gamba interna alla cinghia e quella esterna leggermente arretrata e premendo contemporaneamente. spero di esserti stata di aiuto. un saluto e buone galoppate!!!
Autore piccolaamazzone
Data 12/09/2005 10:30:20
Messaggio monta da abbastanza, e mi posso considerare abbastanza esperta, il prio modo che ha detto dada è il più sbagliato, perchè il cavallo lo prende come vizio, e poi non parte più bene, ma solo rompendo il trotto. anche io trovo questo problema,col mio enea, sia al passo che al trotto che da fermo, basta che penso di partire e lui parte, se non parte quando penso, avvicino le gambe, e parte. con mia sorella, anche lei al vostro livello, devo prendere la frusta lungha le prime volte(le faccio lezione col mio cavallo) e le volte dopo, senza, fa molta fatica, questo perchè voi, essendo ancora inesperti, non potete capire e conoscere un cavallo, già dalla prima volta che lo provate, non sapete instaurare quel feeling che io riesco ad installare con un qualsiasi quadrupede, è solo questione di tempo e amore
Autore elisa
Data 13/09/2005 23:00:06
Messaggio nn so se è normale, ma io trovo 10 volte più facile far partire il mio cavallo dal trotto al galoppo (basta avvicinare un poco i talloni al costato!) piuttosto che farlo partire dal passo al trotto…visto ke è un pigrotto, nn ha voglia di faticare! così per il trotto devo usare il frustino
Autore dada82
Data 14/09/2005 00:00:51
Messaggio io invece trovo molto più facile partire dal passo o addirittura da ferma
Autore Pikaciù
Data 14/09/2005 16:13:40
Messaggio La mezza fermata è l`ideale…il cavallo parte ordinato e il cavaliere rimane composto. Dal trotto allungato si passa al galoppo proprio agli inizi…dopo di che ci si deve concentrare sulle partenze “spontanee“ del cavallo in base all`ordine e non inducendolo forzatamente con la caduta dell`andatura!!!! Ma è solo una questione di tempo e di tentativi…..:-)
Autore Kenn
Data 30/10/2005 09:21:52
Messaggio Ciao…io monto dal gennaio 2005….sono dunque un principiante.
Ho un eccezzionale allenatore , ho fatto galoppo con diversi cavalli e giustamnete come hanno detto anche le glio altri nel forum è questione di tempo allenamento e feeling con il cavallo.
Credo che esista una tecnica di fondo , ma in realtà è una questione anche di determinazione .
Ciao Ciao Kenn
Autore dada82
Data 01/11/2005 21:25:25
Messaggio Ciao peg, come stai? è un po` che non ci sentiamo… forse perchè non sono più venuta in chat.. sai che ho preso un bel cavallino a mezzafida? sono troppo contenta.. tu che mi racconti di bello? bacio..
Autore klarasal
Data 05/11/2005 14:17:39
Messaggio è vero, la “tallonata“ è solo la punta dell`iceberg di tutta la serie di cose che permettono al cavallo di capire che deve rompere il trotto, fino ad arrivare al punto di partire direttamente al galoppo, da fermi.
comunque per partire dal trotto al galoppo all`inizio mi ricordo che dovevo smettere di battere la sella e tirare la redine esterna. col tempo imparerai da solo, e il cavallo sentirà che sei + sicuro e ti basterà “pensare“ di partire al galoppo che il cavallo ti leggerà letteralmente nel pensiero!
Autore nanuk
Data 06/11/2005 23:20:03
Messaggio ciao anche io sono quasi principiante,una cosa che mi insegnavano a me quando iniziavo per le prime volte ad andare a cavallo,era di fare tante ore con lui in maneggio,facendogli fare la lunghina,dandogli i comandi a voce (senza uso di frusta ovviamente),fino a quando non vedi che il tuo compagno di passegggiate inizia ad ascoltarti.la mia nanuk parte al galoppo appena vede gli altri galoppare,però se le dico di rallentare lo fa,perchè prima ho speso tante ore con lei in maneggio.spero ti serva il consiglio.
comunque è bellissimo galoppare sentendosi liberi
Autore fra
Data 07/11/2005 14:42:33
Messaggio il mio insegnante vuole che galoppi sull`inforcatura…io lo trovo orrendo! non mi trasmette niente.invece quando andavo all`americana galoppavo seduta ed era stupendo, mi sentivo un tuttuno con il mio cavallo…
Autore zara78
Data 07/11/2005 18:02:00
Messaggio anche il galoppo sull`inforcatura è bella,io riesco a sentire il respiro della mia cavalla
Autore samer
Data 08/11/2005 09:57:43
Messaggio ma ke scherziamo???!!! il galoppo sull`inforcatura è il migliore!!! Lasci libera la schiena del cavallo e lui è libero di basculare e raggiungere velocità elevate, senza sbattergli il sedere sulla sella… va be` io cm fantina sono di parte, ma nn è vero che non comunica nulla…
Autore fra
Data 11/11/2005 16:40:24
Messaggio ma voi avete provato a galoppare sedute??
Autore fra
Data 11/11/2005 21:06:34
Messaggio e poi da quando in quà si sbatte sulla schiena del cavallo al galoppo???a casa mia il mio fondoschiena non si stacca di un cm dalla sella! chi rimbalza sulla schiena del cavallo non è capace a galoppare seduto.
Autore fra
Data 16/11/2005 09:13:14
Messaggio il galoppo seduto è bello perchè segui esattamente il movimento del cavallo, ne fai parte…cosa che non succede pienamente ne`nel passo, ne` tantomeno nel trotto o nel galoppo sull`inforcatura
Autore Samer
Data 17/11/2005 17:26:31
Messaggio be`…vorrei vede se a 70 km orari nn gli rimalzi sulla schiena al cavallo…. se i fanitini stanno col sedere per aria un motivo c`è. Alle basse velocità cmq è vero che il galoppo seduto ti da un miglior controllo del cavallo e magari ti diverti di più. Ma se si aumenta di velocità non c`è paragone.
Autore alice
Data 21/11/2005 21:53:12
Messaggio qualcuno mi spiega cm galoppare seduta cn la sella inglese?nn riesco a scivolare, rimbalzo!!!
Autore samer
Data 22/11/2005 08:29:05
Messaggio ciao, per galoppare seduta devi innanzitutto srtingere bene le ginocchia, ma nn irrigidire la gamba. Infatti il tallone deve essere sempre basso. Il busto deve stare in dietro e non in avanti. Il bacino deve seguire il movimento del cavallo, ma nn spingere per farlo avanzare (a quello servono le gambe). Sennò il cavallo si appiattisce. Con un cavallo che fatica ad avanzer le prime volte è tremendo stare su e stringere forte le gambe per farlo avnzare. Però con un buon allenamento ci riescono tutti. Il mio consiglio è quello di allungare un po` le staffe, oppure meglio, sfila i piedi del tutto. E` davvero efficace, prova…
Autore lavale
Data 09/12/2005 12:46:02
Messaggio e` tutta questione di esperienza ed allenamento…
nn disperare tra un po` di tempo sara` tutto molto piu` facile…
l`andare a cavallo e` un arte che nn si finisce mai di imparare… baci
Autore Francesca
Data 01/02/2006 22:04:36
Messaggio non so voi, io vado a cavallo da 12 anni, e posso dire di essere brava, a proposito, chi dice di sapere andare benissimo a cavallo mente, non si smette mai d`imparare!!!, ma a me hanno insegnato a stare col sedere incollato sulla sella al galoppo, di aprire le spalle e buttare giù i talloni! e per quanto riguarda il rompere a galoppo da fermo, ci vuole anche un cavallo che recepisca il comando! ho montato almeno una trentina di cavalli nella mia vita e con alcuni era davvero difficile rompere da fermi!
Ciao
Autore niaziu
Data 31/03/2006 09:21:38
Messaggio pegaso purtroppo non posso aiutarti perchè sono più principiante di te..ho iniziato da due lezioni il galoppo e l`ultima l`ho fatto solo con l`aiuto dei piedi e il mio istruttore mi ha fatto i complimenti..pensavo mi stesse prendendo per culo ma ora che hai esposto il tuo problema sono contento perche quei complimenti erano sinceri…grazie capo!!!
Autore selene
Data 18/04/2006 13:57:04
Messaggio cosa vuol dire `solo con l`aiuto dei piedi`?? perchè c`è un altro modo?
Autore Pinky_Neve
Data 24/04/2006 16:37:32
Messaggio secondo me è questione della posizione in cui tieni la gamba. La gamba infatti nella monta inglese va tenuta molto indietro … sicuro di averla indietro? Se non ne sei sicuro è meglio che provi a vedere, se invece la tieni abbastanza indietro nn saprei ks dirti^^
Autore Ele93
Data 29/04/2006 15:29:04
Messaggio Per me è mejo partire dal trotto al galoppo che da passo al galoppo anke xke quando trotti,6 gia in sintonia con il cavallo,e poi secondo me,è molto più facile xke basta toccare un po il costato del cavallo e lui parte! almeno ke nn sia un vero e proprio cavallo testardo!!!!!Partire dal passo al galoppo,è più faticoso sia x te sia x il cavllo.
CIAO
Autore vally
Data 29/04/2006 22:29:00
Messaggio ciao a tutti sono solo sei mesi che monto e ora il mio istr mi sta forzando a provare il galoppo.
Non so se è vera paura, ma rispetto al trotto, dove mi sembra di avere un vero controllo sul cavallo, il galoppo mi dà una senzazione come di abbandonarsi al volere del cavallo.
Non so se riuscirò mai a galoppare…
Cosa mi consigliate??
Autore samer
Data 30/04/2006 09:19:56
Messaggio in genere x un allievo il momento di galoppoare è molto emozionante… Se tu nn ti senti sicura devi chiarirlo al tuo istruttore dicendogli cosa ti spaventa e cm risolvere il problema (d`altronde lui è lì x questo no?). Magari devi approfondire il lavoror al trotto x prendere maggior consapevolezza del tuo assetto e del controllo del cavallo. Oppre il tuo istruttore ti reputa già pronta e fa bene a forzarti un po` x rompere il ghiaccio. LO so che all`inizio è terribile: già di fa fatica a stare composti in sella…figurarsi a controllare il cavallo a una velocità superiore. CMq le prima volte ti consiglio di provare alla corda. Così tu ti puoi occupare dell`assetto e abiturati al movimento, alla velocità. PIù avanti proverai sul perimetro del maneggio. Ciaooo
Autore vally
Data 30/04/2006 15:41:28
Messaggio grazie mille per il consiglio, cercherò di metterlo in pratica alla prima occasione.
Molti mi dicono che è più facile galoppare che trottare, ma anche al trotto tendo sempre a trattenere il cavallo.
Accetto qualsiasi consiglio e magari se mi descrivete la vostra prima volta al gaoloppo, forse mi aiuterebbe un pò.
Grazie !!!
Autore sally
Data 30/04/2006 17:43:22
Messaggio samer ho letto che sei fantina…mi farebbe piacere avere consigli da te anche io sto imparando a montare cavalli da corsa e ho alcuni dubbi tu mi sembri molto esperta..
Autore samer
Data 30/04/2006 19:56:05
Messaggio rispondo a vally: la prima volta al galoppo è divertente se ti rilassi e cerchi di seguire il movimento del cavallo. Alla corda nn ti devi preoccupare di guidarlo quindi puoi imparare a stare composta, con le gambe ferme e il busto indietro, oppure sull`inforcatura. Man mano che impari questo e lo memorizzi, potrai concentrarti sul guidare il cavallo. Insomma è cm guidare: ci sn tante cose da fare e all`inizio sembra impossibile ricordarsi frizione marcia e acceleratore… qui è lo stesso: gambe, busto, mani…ma poi tt diventa automatico. Col tempo vedrai che ti piacerà tantissimo.
Autore samer
Data 30/04/2006 19:58:31
Messaggio cara sally dove monti cavalli da corsa? da qnt hai cominciato?… Io ormai sn da 3/4 anni nel giro dell`ippodromo. Be` ti sarai accorta che c`è un mare di differenza tra l`ippica e l`equitazione. Se hai dubbi in particolare chiedi pure e cercherò di risponderti. In genere faccio smepre un salto sul forum anche se studio via e nn sempre ho il pc a disposizione.
Autore sally
Data 30/04/2006 22:25:37
Messaggio monto all`ippodromo vicino a casa mia…ho iniziato da qualche mese….quindi non sono nemmeno principiante…..hehe…cmq si ho notato l`enorme differenza ma non mi spaventa più…dubbi vediamo…ovviamente avendo iniziato da poco non so granchè…quando aumento di velocità fatico a tenere il cavallo perchè cerca di aumentare sempre di più…ma penso che quest sia perchè ho ancora poca forza nelle braccia, poca decisione..e esperienza….per il resto mi dicono che vado bene…piuttosto dimmi tu un pò come vedi questo fantastico mondo…quello che sai…io ascolto e più cose mi dici più io le memorizzo visto che non vedo l`ora di imparare!!! kisss
Autore samer
Data 01/05/2006 09:06:59
Messaggio io monto all`ippodromo di varese. Alleno 8 cavalli di una scuderia. Mi sn integrata bene in questo ambiente poichè ebbi la fortuna di capitare in una scuderia che nn maltratta gli animali, che li rispetta con una passione enorme e una professonalità eccezionale. Le prime esperienze sn un po` traumatiche. il peggio è imararae a sopportare la staffatura corta (infatti nella mia scuderia l`allenatore vuole che si monti corti cm in corsa e nn lunghi cm fanno in allenamento altri)e le prime volte facevo una fatica della miseria, sopratutto al trotto. E opratutto bisogna imparare a sdtare in sella anche così qnd il cavallofa lo scemo, visto che hai meno presa sulle gambe. Dopo questo problemino arriva quello vero e proprio: trattenere il cavallo. Ovviamente all`inizio impari montando cavalli tranquilli che nn tirano molto..poi più si diventa in gamba e più monti cavalli imegnativi. Il metodo migliore x me è appunto staffata corta, mani basse poggiate sul collo(la regola n 1 dell`ippica) e con una dai delle richiamate al cavallo. Il trucco è anticipare il cavallo cracndo di nn fargli mai prendere l`azione, poichè una volta che parte fai una bella fatica a tenerlo. IN questi casi è meglio fargli fare 100m cm vole lui e riprenderlo, piuttosto che litigare.Poi ogni cavallo è diverso dall`altro. c`è quello che tira continuamente come un dannato come se avese il diavolo dietro… Quello che da un appoggio costante oppure aumenta man man (i più terribili)… Le allungate le fai già (ehehe il meglio dell`allenamento… quei 200m filati a mille)? Di dv sei tu?
Autore samer
Data 01/05/2006 09:14:08
Messaggio ad esempio il mio preferito, samer appunto… è quello che tira di più in scuedria, ma apparte questo nn ha vizi particolari (cioè nn sgroppa, nn scarta, è molto volenteroso e sincero)…ma al galoppo diventa terribilmente cattivo e prepotente…e guai se lavori con altri cavalli. Inoltre ha il vizio di sparare indietro la testa di colpo e quindi devi essere abile a spostari x evitare delle testate atroci (mi ha spaccato il labbro già 2 volte) e così inoltre ti sfila le redini mano mano… Ti giuro alla fine dell`allenamento sono morta. POichè dopo il galoppo manco torna a casa ytranquillo…ma ballettando oppure galloppando sul posto…INsomma mi diverto tantissimo con lui…ma che fatica!
Autore sally
Data 01/05/2006 13:20:49
Messaggio mi fa molto piacere che mi rispondi così velocemente!! beh si..adesso monto uncavallino abbastanza tranquillo purtroppo lui (come hai scritto tu) aumenta molto gradatamente..NEANCHE ME NE ACCORGO!!! e poi faccio fatica a tenerlo…la mia staffatura è già molto corta (non come in corsa ovviamente) però sono già a buon punto se ti va mi lasci la tua mail?? poi ti spiegherò perchè…e grazie ancora dei consigli!! baci
Autore Klaretta
Data 01/05/2006 13:51:49
Messaggio Ciao, sono una principiante e da un anno ho una cavalla di razza merens, a sangue freddo…ma lei evidentemente non lo sa! Quando pensavo di aver imparato a conoscerla a metà passeggiata ha fatto dietro-front, è partita velocissima al galoppo alla volta del maneggio, ci è arrivata solo lei, io dopo un pò ho fatto una caduta da controfigura. Un`altra volta in campo, come ho messo il piede nella una staffa è partita nuovamente al galoppo e… seconda caduta! Insomma sarà la paura, sarà l`insicurezza, cerco di non farle prendere la mano, ma meglio che niente ora cerca di smontonarmi dopo qualche tempo di andatura! Accetto qualsiasi consiglio, anche su come migliorare l`inforcatura, tendo infatti a sobbalzare un pò! Ciao
Autore samer
Data 01/05/2006 14:22:53
Messaggio ciao…eheh ti rispondo abbastanza infretta perchè in questi gg sn stata a casa, ma oggi già riparto x l`università.Cmq nn ti preoccupare, se mi scrivi ti rispondo nn appena leggerò la mail o sul forum. La mia mail è laurasardoinfirri@hotmail.it oppure laurasardoinfirri@virgilio.it. Ciaooo
Autore vally
Data 09/05/2006 17:09:04
Messaggio ciao Klaretta, non sono in grado di darti consigli perchè anch`io sono una principiante, però se ti può consolare è successa la stessa cosa anche a me, quando pensavo di aver capito il cavallo sono caduta due volte e adesso sto ricominciando tutto da capo…. forse questo è il bello del cavallo, che non sei mai sicuro di essere all`altezza se non quando scendi … di tua volontà.
Autore michael
Data 09/07/2006 18:50:34
Messaggio Ma scusate,
la soluzione più semplice è quella di utilizzare degli speroni di lunghezza 3/5 cm per dare impulso al cavallo.
Una bella sgambata e quello parte come un razzo!
Autore Aly
Data 20/07/2006 00:20:50
Messaggio no,no, io sono ancora…una “mezza principiante“ ma sono sicura che gli speroni sono una scorciatoia, come il frustino…se vuoi imparare veramente, devi imparare senza. altrimenti che fai se ti capita di non averceli?
meglio usaretalloni, peso del corpo, tensione delle redini e magari la voce…
Autore maya
Data 10/08/2006 16:38:36
Messaggio ciao aly, volevo dirti che va bene saper usare gambe e sicurezza con il cavallo, ma il frustino è una marcia in più, e serve sopratutto in gara, il cavallo resta sempre concentrato anche solo se lo tieni in mano senza usarlo… ciao
Autore Aly
Data 21/08/2006 15:30:20
Messaggio non so, io preferisco sempre che il mio cavallo rimanga concentrato anche (e soprattutto) se non ho il frustino…poi è ovvio dipende dal cavallo e dalla disciplina…
Autore Ledy
Data 28/08/2006 21:18:16
Messaggio Elisa ma per far partire al trotto il tuo cavallo devi usare proprio il frustino? potresti essere piu decisa a farlo partire
OGGETTO principiante monta inglese chiede aiuto
Autore dada82
Data 11/09/2005 14:56:00
Messaggio ciao, sono una principiante che pratica monta inglese da più un anno.perpoco più di un anno ho frequentato un maneggio dove, me ne rendo conto solo ora, non mi hanno insegnato quasi niente (passo e trotto), da giunio invece frequento una scuola nuovagrazie alla quale ho fatto grandi miglioramenti ed ho iniziato a saltare le prime croci con i cavalli della scuola. l`altro giorno una signora che frequenta il maneggio mi ha vista e parlando mi ha consigliato di parlare con l`istruttore e considerare l`idea di prendere un cavallo in mezza fida. io adesso che ho questa pulce in orecchio ci sto pensando ma non so se sia ancora il momento giusto. non che mi spaventi occuparmi di un cavallo, ma secondo voi non dovrei aspettare di saper fare qualcosa di più? Da un altro punto di vista mi chiedo: con i cavalli della scuola, bravissimi ma non più giovanissimi e sopratutto montati da tante persone, fin dove si può arrivare? chiedo disperatamente consiglio. grazie
OGGETTO Brevetto e patente?
Autore Draco
Data 12/09/2005 14:35:32
Messaggio Ho quattordici anni e sono un`appassionata di equitazione che monta da circa un anno.
Il mio sogno è quello di fare gare sempre più importanti; però, per farle, ho sentito che bisogna avere dei brevetti e delle patenti.
Mi sapreste dire qualche cosa in più su queste due cose?…quanto ancora devo aspettare per avere il mio primo brevetto?…bisogna avere un cavallo proprio?
Autore piccolaamazzone
Data 13/09/2005 08:36:37
Messaggio ciao, io ho la tua età e sono in possesso della patente B(brevetto) e il prossimo anno dovrei prendere il primo grado. da quello che intuisco hai già esperienza, quindi ti conviene chiedere al tuo circolo di effettuarti in fise la patente A ludica, con essa, solo dopo 6 mesi, puoi fare le pb60 con i pony e le b80 con i cavalli, poi di dressage dalle e50 alle e100 mi pare, e i pony games e le gimkane più semplici.
per arrivare alla patente B, ti servono almeno 8 mesi dalla patente A, e qualche gara di salto se è quello che intendi fare, il Brevetto te lo da L`istruttore federale di 1°livello del tuo circolo, dopo un esame pratico e scritto, a discrezione dell`istruttore. se lo passi puoi fare dalle b100 alle b110 con cavalli e le c115 se sei qualificato(5 b110 nette), di dressage tutte le E e qualche F(non è la mia specialità), di completo cat 1-2-3. per ottenere il primo grado(se sei junor)hai bisogno di 1000 punti e un esame scritto…i punti si ottengono così:1)almeno 500 punti in salto ostacoli(30 per b100 con 0 o 4 penalità e 40 per le b110 con 0 o 4 penalità)2) almeno 2 equitation con un punteggio mi sembra superiore al 60% 3)o 2 prove di dressage con il superamento del 55% o 1 prova di completo con meno di 20 secondi in più del tempo prescritto e ovviamente la portata a termine della gara. se hai bisogno di qualcos`altro io ci sono!
Autore ali
Data 13/09/2005 22:53:20
Messaggio ciao piccolamazzone, “ m`intrometto“ nella discussione perchè sono interessata anch` io…monto da 5 mesi e mi piacerebbe la patente A…c`è una prova da superare? è difficile? è sia pratica che teorica? grazie
Autore piccolaamazzone
Data 15/09/2005 13:46:10
Messaggio per la patente A non è richiesto alcun esame, sia pratico che teorico, te chiedi al tuo circolo di fartela e te la dovrebbero fare senza alcun problema, poi serve anche come assicurazione, ad esempio, se vai in vacanza e c`è un circolo, volendo possono non farti andare a cavallo se non ce l`hai
OGGETTO NON SO GALOPPPARE
Autore Ladyhawke
Data 20/09/2005 13:39:33
Messaggio E` un anno che vado a cavallo.. nel maneggio che frequentavo non mi hanno più insegnato a galoppare .. perchè? perchè quando ho detto che non avevo intenzione di fare salto ostacoli hanno detto che non avevano più tempo per star dietro a me .. adesso monto una cavalla andalusa di 10 anni e con molto “sangue“.. il problema è che non so galoppare e ho paura.. quando comincia a spingere troppo la fermo… il problema poi è che è ombrosa e quando si spaventa corre e non si ferma più..e corre velocissimo… help!
Autore dada82
Data 22/09/2005 10:34:45
Messaggio Non so come la pensi tu, ma secondo me non si sono comportati molto bene.. Anche se non vuoi fare salto ostacoli paghi come tutti gli altri, quindi non vedo perchè non ti debbano insegnare più niente. anche perchè il galoppo fa parte dell`abc del cavaliere. Prova a parlare col tuo istruttore e se la situazione non si sblocca prova a cambiare maneggio(per me è stata una manna)
bacio
Autore sissi
Data 22/09/2005 15:28:19
Messaggio nn c sono veramente parole per il comportamento degli istruttori del tuo maneggio…ank`io como te non ho intenzione di fare salto ostacoli, faccio solo dressage, ma non per questo vengo “trascurata“ dal mio istruttore!
x quanto riguarda il galoppo, la mia prima volta è stata un po traumatica, in quanto il mio cavallo si è messo a correre cm un pazzo x via di un tafano..xo ti posso dire che è normale x le prime volte aver paura! alla fine basta un po di sangue freddo, nn succede nulla, l`importante è avere un buon controllo sul cavallo… x le tue prime galoppate nn sarebbe meglio usare un cavallo psicologicamente piu equilibrato, che mantenga un buon galoppo ritmato senza partire a razzo??
Autore Ladyhawke
Data 23/09/2005 13:05:00
Messaggio Il fatto è che a lezione non ci sono più andata.. ho imparato da sola.. e il galoppo con la mia cavalla un po mi preoccupa… non galoppa… vola..
Autore dada82
Data 23/09/2005 17:49:33
Messaggio beh, allora ti consiglio vivamente di fare lezione con un istruttore che ti faccia, magari per le prime volte, montare dei cavalli più tranquilli e che ti insegni a gestire la tua.. imparare ad andare a cavallo da soli non è facile e secondo me neanche troppo giusto. si rischia solo di imparare a fare le cose nel modo sbagliato.
Autore chicchina
Data 24/09/2005 10:37:58
Messaggio se vuoi posso indicarti centri seri nel nord italia, oppure (se tieni il cavallo a casa) posso farti il nome di qualche istruttore che sia disposto a seguirti dove stai tu. Comunque è decisamente meglio imparare su un cavallo regolare e affidabile: 1) ti spaventi 2) la cavalla sente che sobbalzi sulla sella, le dà fastidio, scappa sempre di più 3) non impari 4) puoi anche farti male
Autore Ladyhawke
Data 28/09/2005 13:13:10
Messaggio Ragazzi galoppo con la mia cavalla da domenica…!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente..
Sfortuna vuole che martedì mentre galoppavo un trattore in accellerata la spaventasse e io sono finita per terra con un trauma cranico.. che palle… proprio ora…che mal di collo e di testa!!
Autore piccolaamazzone
Data 30/09/2005 13:09:40
Messaggio questo sta ad indicare il tuo estremo bisogno di un istruttore! fidati!
Autore dada82
Data 01/10/2005 09:49:22
Messaggio sono pienamente d`accordo con piccolaamazzone

« Pagina precedenteProssima pagina »