OGGETTO | talloni |
---|---|
Autore | logabri |
Data | 06/05/2006 15:41:14 |
Messaggio | Ciao a tutti, è da ottobre che vado a cavallo monta inglese, faccio molta fatica a tenere bassi i talloni avete qualche suggerimento da darmi, almeno x migliorare un pò, grazie. |
Autore | asia |
Data | 06/05/2006 18:56:34 |
Messaggio | magari è solo questione di tempo… sforzati un pò all`inizio però dopo deve venirti naturale….che scarpe usi? io avevo un problemino simile all`inizio ed ho scoperto che portavo stivali che non andavano molto bene e non riuscivo a tenere i talloni bassi per quello…. |
Autore | logabri |
Data | 06/05/2006 19:14:50 |
Messaggio | All`inizio usavo scarpe da ginnastica non riuscivo a tenerli bassi, poi mi hanno dato dei stivali di gomma, và un pochino meglio. |
Autore | asia |
Data | 06/05/2006 20:33:03 |
Messaggio | ma stivali di gomma tipo quelli da pioggia?? erano proprio quelli che usavo…e non andava molto bene anzi… |
Autore | logabri |
Data | 07/05/2006 09:34:10 |
Messaggio | Si sono quei stivali di gomma neri per la pioggia, sicuramente quelli in cuoio forse vanno meglio. |
Autore | asia |
Data | 10/05/2006 20:09:54 |
Messaggio | purtroppo ti capisco se mi dici che è una spesa….io dopo un pò che non vedevo miglioramenti ho comprato stivaletti e ghette..pagati un patrimonio….ma ti posso assicurare che se li tieni bene ti durano molto…e soprattutto…lavori molto meglio…e sono anche più sicuri essendo più fini e non avendo tutta quella gomma sotto……fai un sacrificio una volta…ma ti garantisco che dura e vedrai i miglioramenti….buonafortuna…fammi sapere se migliori…spero di esserti stata di aiuto…smak |
Autore | paola |
Data | 10/05/2006 20:51:47 |
Messaggio | gli stivali di gomma da equitazione non sono male, io all`inizio usavo quelli e non avevo problemi.. e poi non costano tantissimo.. |
Autore | logabri |
Data | 15/05/2006 12:43:07 |
Messaggio | Ciao ora ci penserò, ma credo che alla fine me li compro. Grazie ancora, vi farò sapere CIAO |
OGGETTO | cerco il mio cavallo |
---|---|
Autore | giada |
Data | 09/05/2006 21:36:22 |
Messaggio | ciao! sto cercando PAPRIKA, una purosangue italiana nata il 20 marzo 1990 in GB, non so bene dove sia ma credo si trovi in provincia di verona, chiunque mi potesse dare una mano mi farebbe un grandissimo favore, è una cavallina saura dorata di media statura con quattro balzane e una lista in fronte che termina sulla narice sinistra, ha 16 anni ed ha l`artrosi. spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi, grazie giada |
Autore | Pinky_Neve |
Data | 10/05/2006 18:28:03 |
Messaggio | Ma cos`è successo? |
Autore | giada |
Data | 11/05/2006 12:41:50 |
Messaggio | in pratica ho iniziato ad andare a cavallo a 10 anni poi dopo un paio di anni i miei mi hanno regalato parika che ho tenuto per circa 5 anni conseguendo il primo grado dopo di che per via della scuola e di altri problemi personali ho dovuto venderla e l`ho data ad una ragazza dello stesso maneggio che inizialmente mi sembrava molto affidabile e interessata ma ciò si è rivelato un errore nel momento in cui ho saputo che dopo pochi mesi l`aveva rivenduta per comprarsi un cavallo più “costoso“ senza dirmi nulla e senza sapere(così dice lei) dove fosse finita, ora vorrei ritrovarla visto che avrei le possibilità per riprenderla e farle passare una vecchiaia felice… |
Autore | MARINA |
Data | 11/05/2006 13:45:03 |
Messaggio | Ciao Giada, una domanda: la cavallina è iscritta alla FISE? Se sì puoi provare nella banca dati dei cavalli, se ha fatto gare negli ultimi anni, a rintracciare il nominativo di chi l`ha montata. Ti auguro di cuore di ritrovarla …. tienici informati ! |
Autore | giada |
Data | 12/05/2006 20:50:11 |
Messaggio | certo che è iscritta ma dove la trovo la banca dati dei cavalli? e poi non so il numero di iscrizione e non credo che ultimamente la abbiano usata per fare concorsi…. non so cosa fare |
Autore | Vale |
Data | 14/05/2006 13:58:55 |
Messaggio | mi dispiace tanto per te .Io ti consiglierei di andare sul sito della fise e di cliccare su cavalli e cavlieri immettere il suo nome e la data di nascita e vedrai che trova l`ultima persona che l`ha usata in un concorso e secondo me riusciresti a rintracciarla..ti auguro di trovarla |
Autore | GIADA |
Data | 14/05/2006 15:35:54 |
Messaggio | TI RINGRAZIO PER IL CONSIGLIO, HO PROVATO MA VENGONO FUORI ANCORA LE GARE FATTE CON ME, CREDO CHE CHI CE L`HA ADESSO NON FACCIA GARE, PROBABILMENTE LA TIENE AL PASCOLO O LA USA PER LA SCUOLA… |
Autore | Vale |
Data | 14/05/2006 20:47:46 |
Messaggio | Trovo cmq un po` strano il fatto che la ragazza a cui tu l`hai venduta nn sappia che fine abbia fatto..qualcuno l`ha venduta per lei?cioè è stat un`altra persona ad avere rintracciato gli acquirenti, se nn sa dove è andata prova a chiederle se qualcuno l`ha venduta per lei… |
Autore | giada |
Data | 15/05/2006 12:31:38 |
Messaggio | credo sia stato suo padre a venderla ma non vuole dire nè a me nè a lei dove è andata |
Autore | freedom |
Data | 15/05/2006 13:00:07 |
Messaggio | ….probabilmente è diventata bistecche….. |
Autore | __________ |
Data | 15/05/2006 16:18:09 |
Messaggio | beh io posso dirti solo una cosa….fatti valere! vai da quell`uomo e fatti dire dov`è andato quel cavallo! ci manca solo…era tuo e già questa ragazza si è comportata malissimo….il minimo che può fare è dirti dov`è! |
Autore | paola86 |
Data | 15/05/2006 18:40:06 |
Messaggio | Il fatto che non ti vogliano dire doc`è andata a finire non mi fa pensare a niente di buono..voglio dire…se l`avessero data a delle persone fidate non avrebbero problemi a darti l`indirizzo..poi te la vedrai tu con i proprietari di adesso al massimo..a loro non interessa nulla….Ma poi,voglio dire, che razza di famiglia è questa che il padre vende il cavallo della figlia e manco le dice a chi l`ha venduto???..siamo impazziti!!!!e che padrona è una ragazza che non si interessa della fine che ha fatto il suo cavallo????..bho…non so ma se mi trovassi nella tua situazione penso che piuttosto romperei la faccia di quell`uomo a pugni per fargli uscire dalla bocca dov`è il mio cavallo..non esisterebbe…Mi dispiace molto per te e per la tua cavallina…ma fai valere la tua questione, fatti dire PER FORZA da quell`uomo che fine ha fatto quella cavalla..anche se l`avesse mandata al macello te lo deve dire…almeno potrai “metterti il cuore in pace“…Spero che comuqnue non sia come penso io…ma che presto tu la possa ritrovare per farle passare quella bella vecchiaia che hai intenzione di regarle… |
OGGETTO | punizione o comprensione? |
---|---|
Autore | staron |
Data | 13/05/2006 19:34:34 |
Messaggio | ciao a tutti…volevo sapere se esistono dei libri o delle pagine internet che consigliano quando il cavallo merita una punizione e quando no,e soprattutto quali aspetti bisogni valutare per fare questa scelta molto importante visto che le nostre scelte possono talvolta “rovinare“ il cavallo…grazie a tutti |
Autore | ais |
Data | 14/05/2006 00:35:25 |
Messaggio | sicuramente ci sono dei bellissimi libri di etologia in commercio ma penso che l`esperienza (sbagliando si impara) la testa e la passione siano la miglior cosa, anche se senz`altro delle buone letture aiutano ma devi leggere sempre con le pimze perche spesso scrivono delle vere e propie cazzate |
Autore | Vale |
Data | 14/05/2006 21:19:37 |
Messaggio | sn completamente d`accordo kn ais, devi premiarlo sl quando vedi ke il tuo cavallo si è impegnato seriamente nel suo lavoro. Quando fa lo stronzo cn la S maiuscola è ora di dargliene forti in modo che capisca chi comanda e chi deve ubbidire anche se può essere brutto, se nn vuoi che ti metta i piedi in testa è l`unico modo, ma questa cosa è da fare quando vedi che il fatto capita più volte in tutte le lezioni. |
OGGETTO | ho dei problemi |
---|---|
Autore | Vale |
Data | 14/05/2006 14:05:12 |
Messaggio | monto da due anni emmezzo e sto ceracndo di prendere il primo grado e quindi devo fare delle gare di dressage, però sembra che il mio cavallo nn voglia collaboare, infatti quando cerco di abbassargli la testa, mi strappa le redini di meno, farò le azioni sbagliate, ma quando ossevo gli altri scopro che nn sn io che sbaglio ma lui che nn ha la minima intenzione di collaborare, infatti quando ci sale il mio istruttore per almeno 5 minuti tenta di resistere poi cede,chi mi puo dare consigli per farlo collaboare? |
Autore | _________ |
Data | 15/05/2006 13:01:17 |
Messaggio | non mi occupo di dressage quindi non posso aiutarti….ma visto che hai un insegnante fatti aiutare da lui…probabilmente la sua esperienza è maggiore…magari hai bisogno di più decisione… |
Autore | Patty |
Data | 15/06/2006 17:53:43 |
Messaggio | se hai bisogno di un aiuto scrivimi patidex@wp.pl sono una consulente di dressage ciao Patty |
OGGETTO | mi chiarite un pò le idee? |
---|---|
Autore | lisa |
Data | 14/05/2006 14:55:52 |
Messaggio | sto per prendere il brevetto, ma non ho ancora capito come funziona poi il conseguimento del primo grado… quanti punti ci vogliono? quanti te ne danno i vari concorsi? e io con il brevetto a che categorie posso partecipare? e ancora… i punti scadono? (mi sembra di parlare di granarolo…) e se sì, dopo quanto tempo? grazie in anticipo per la pazienza!! |
Autore | Vale |
Data | 14/05/2006 21:08:05 |
Messaggio | per conseguire il primo grado occorre aver totalizzato 1000 punti per un junior e 700 per un senior; occorre aver preso 2 piazzamenti in equitation e 2 in dressage nelle categorie e 100 e 110(equitation) e e200 e210 per il dressage e 2 per il completo. Nella categoria b100 i punti sono generalmente 30(da quest`anno)per il progetto gioveni invece devi aggiungere la metà dei punti normali. Per la categoria b110 i punti sn 40. Le categorie che puoi fare sono la b100 e la b110, se hai fatto 5 b110 nette puoi anche andare in c1 anche se nn hai il primo grado. per il dressage e l`equitation i punti sn la media che fanno i due giudici. I punti scadono dopo 2 anni dal loro conseguimento.spero che ti sia chiarita un po` le idee |
Autore | lisa |
Data | 14/05/2006 21:55:31 |
Messaggio | uhm una sola cosa non ho capito: devo necessariamente avere anche dei piazzamenti di dressage o è sufficiente se raggiungo i 700 punti con il s.o.? (a parte questo sì che ho le idee + chiare :D) |
Autore | nanà |
Data | 15/05/2006 13:02:32 |
Messaggio | dal nuovo regolamento i concorsi di dressage non sono più obbligatori…meno male!!!!!!!!!!!! |
Autore | lisa |
Data | 20/05/2006 20:47:03 |
Messaggio | sì infatti meno male xkè con la “mia“ cavallina un concorso di dressage sarebbe stato un incubo, data la sua… scarsa predisposizione all`obbedienza!! 😉 quindi bastano “solo“ una ventina di piazzamenti in 2 anni ai concorsi di s.o…. rassicurante… -.- (come no..!!) |
Autore | zacca |
Data | 21/05/2006 09:41:22 |
Messaggio | ciao lisa,da quest`anno i punti per il conseguimento del primo grado non sono più 700 ma 1000 anche per seniores e amazzoni..per il resto tranquilla,la prova di dressage non è obbligatoria…in bocca al lupo |
Autore | piccolaamazzone |
Data | 23/05/2006 17:21:12 |
Messaggio | mi dispiace darvi una delusione, ma se siete minorerri sono obbligatori 1000 punti e, o due equitation 110 con più del 60% e due dressage con più del 55%, o salto ostacoli e 2 completi cat3 con meno di 20 penalita agli ostacoli e meno di 20 secondi nel cross. inoltre è obbligatorio un esame orale. per i senior invece 700 punti di cui la metà in salto o completo |