Facciamo salti di tutti i tipi ma sempre in sella.
OGGETTO | Inauguro il forum!!!!!! |
---|---|
Autore | Fragolina88 |
Data | 02/01/2007 20:36:38 |
Messaggio | Ciao a tutti!!! il primo msg su qst forum!!!! lo apro per tutti quelli che vogliono parlare di salto, e per i vari cosigli su qst disciplina!!! 1 bacio |
Autore | Rossomustang |
Data | 03/01/2007 06:36:02 |
Messaggio | Ciao a Tutti, io ho iniziato a saltare circa due mesi fa, anche se vado a cavallo da circa 6 anni, mi sono specializzato, tramite l`Engea, nel Turismo Equestre poichè gestisco un piccolo Centro nell`Agriturismo di Famiglia. Sinceramente non mi piace da morire il Salto Ostacoli ma devo essere sincero, le sensazioni che ti dà saltare un ostacolo a cavallo è stupendo anhe se mai vorrei gareggiare in tale disciplina,siccome sto facendo il Corso per Aiuto Istruttore in campo allora necessariamente devo imparare anche a saltare per poi poterlo insegnare ai bambini. Spero solo che si realizzi questo mio sogno, poichè adoro lavorare coi bambini. Volevo solo qualche consiglio in + da chi ha + esperienza di me in questo campo, ad esempio sull`arrivo all`ostacolo, sul suo superamento e sulla succesiva fase di “raccolta“ una volta toccata terra. molto spesso , i primi giorni, i vari cavalli della Scuola che frequento,scartavano da paura non appena arrivavo sull`ostacolo, una volta anche, sono caduto in maniera pericolosa battendo latesta sull`ostacolo, per fortuna che non monto mai senza cap. Vorrei da Voi alcuni consigli per saltare meglio ed in sicurezza e infine vorrei sapare come addestrare un cavallo ai suoi primi salti. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi consiglieranno. |
Autore | LIZZI |
Data | 03/01/2007 13:51:14 |
Messaggio | allora, vediamo se posso aiutarti… monto da 6 anni e ho sempre fatto s.o…. ho praticamente sempre saltato ma negli ultimi periodi ho fatto un lavoro diverso in preparazione al salto, che ritengo molto utile. Credo che la cosa principale da saper fare prima di poter saltare, ma non alla cavolo, un po` decentemente, sia quella di far lavorare il cavallo in piano. Sapendo lavorarlo bene avrai più dimestichezza nel controllo, nelle girate e nelle raccolte dopo il salto. Verso il salto devi calcolare i tempi e i punti in cui il cavallo può scappare e quindi rifiutare. Se per esempio c`è monto spazio x rifiutare a sinistra, devi tenere molto tesa la redine senistra e dargli gamba sinistra. non devi aprire la redine destra. Per farlo ricevere è un`altro discorso, cambia anche da cavallo a cavallo, ma cmq poco prima del salto, e non distante se no rifiuta, gli dai la gamba dove si deve ricevere (gamba sn se devericeversi a sn). I salti vanno presi nel centro. Sul salto bisogna alzarsi LEGGERMENTE dalla sella, tenere i talloni bassi, le ginocchia vicine, e le mani appoggiate sul collo che si spostano leggermente in avanti per lasciare al cavallo la possibilità di allungare il collo e saltare bene. Scesi dal salto, riprendi il cavallo, il modo che uso io è sedersi al galoppo nelle curve e dopo i salti, per farlo lavorare e farmi ascoltare. Se il cavallo lavora rallenterà un po`, quindi le gambe che sostengono, sopratutto nelle curve. Quando avrai imparato questo nei piccoli salti, potrai alzarli man mano. Ti dico già che non è semplice, perchè ci vuole concentrazione, grinta e molto ragionamento. Molte persone se il loro cavallo rifiuta lo frustano a morte, magari tirano con le mani e lo massacrano con gli speroni. Invece forse rifiuta perchè si tira troppo, perchè si è andati storti sul salto oppure perchè non si è decisi. Valuta sempre ogni fattore quando sbagli. Tutte le volte che vai verso il salto memorizza quello che fai, in modo che se il salto va alla perfezione saprai bene cosa serve per saltare. La teoria va aggiunta alla pratica, perchè ci sono modi e modi di praticarla, anche in base al cavallo. AUGURI E BUON SALTO! spero di esserti stata utile… 😀 |
Autore | nick |
Data | 03/01/2007 16:26:01 |
Messaggio | ciao a tutti io pratico il salto ostacoli da circa un anno.da poco ho fatto il mio primo concorso.che emozione!!!!!!!il salto ostacoli é una cosa stupenda |
Autore | LIZZI |
Data | 03/01/2007 19:36:21 |
Messaggio | ciao nick anke io credo ke salto ostacoli sia fantastica! La sensazione di avere sotto di te solo un cavallo e un paio di barriere… ti sembra di volare… mi sono un po` spaventata quando per la prima volta ho saltatato 1 metro e 15 (il mio record), ma la sola sensazione di volare, di stare in aria e aspettare l`atterraggio… anche se un po` brusco come primo atterraggio :D… spero che con la mia cavalla riuscirò a fare le c120, perchè lei arriva fino a lì. RIUSCIRO`? per il momento ho fatto solo b80, volevano mandarmi a b100 i miei istruttori, ma il cavallo della scuola è troppo stanco e non sarebbe riuscito… VABE`, AUGURI A TUTTI E SPERO CHE OGNUNO RIESCA A RAGGIUNGERE, UN FUTURO, ALMENO I 160 CM! 😀 😀 la mia istruttrice ci è riuscita recentemente… ha 20 anni :D:D:D CIAO!! kIss KIsS |
Autore | Fragolina88 |
Data | 03/01/2007 20:31:44 |
Messaggio | Ciao a tutti!! x rossomustang, nn so aiutarti, mi disp… cmq tu di dove sei?x nick, anche io sn daccordo cn te, il salto è fantastico…di dove sei? hai cavalli? infine per lizzi, di dove sei? e da quanto monti?? un bacione a tutti! |
Autore | LIZZI |
Data | 03/01/2007 21:12:30 |
Messaggio | ciao fragolina88, io monto da 6 anni, ho da 4 mesi una cavalla direttamente importata dall`olanda, KWPN, di 9 anni. Sono del Nord Lombardia. Te di dove 6? ciao |
Autore | Fragolina88 |
Data | 03/01/2007 21:48:16 |
Messaggio | cAVOLO LIZZI!! complimenti se monti da 6 anni!!! io sn di bologna, quanti anni hai?? hai cavalli? |
Autore | rossomustang |
Data | 04/01/2007 06:15:57 |
Messaggio | Ciao Fragolina88, scusami seprima ringrazio in maniera particolare LIZZI per il suo aiuto, io mi concentro sempre sul salto e cerco sempre di capire i miei errori, non do nessuna colpa ai cavalli poichè è la mia insicurezza che fa scartare o sbagliare l`approccio all`ostacolo, comunque sia dovrò riuscirci per forza altrimenti, addio Brevetto e non posso permettermelo poichè gestisco un piccolo Centro equituristico e quindi vorrei , un domani, iniziare anche i bambini a piccoli salti e vorrei impostarli nel modo corretto, grazie tante , ti terrò sicuramente aggiornata sui miei“progressi“. Scusami ancora Fragolina88, io sono della Puglia e ho 28 anni, monto a cavallo da circa 6 anni ma non ho mai praticato nessuna disciplina equestre anche se i miei allenamenti prevedono tutto, dal lavoro in piano al salto, al crosse alle escursioni in campagna e quando si propone l`occasione anche qualche trekking, di cui sono un appassionato sostenitore, possiedo 3 cavalli ed un pony, sono due cavalli da scuola, il mio adorabile ma altrettanto presuntuoso ROMEO, il mio mastodontico NAPOLEONE, un Hannover grandicello, anche d`età ma affettuosissimo sopratutto coi bambini, la mia bella e sinuosa DYNASTAR una fattrice da Trotto che io ho lavorato a sella ma che ancora devo affinare completamente ed infine non per importanza la mascotte del Ns. Centro, FIORELLO un Pony Shetland, bellissimo, intero, pezzato e simpaticissimo, bravissimno con i bambini che non hanno mai avuto un approccio con i cavalli. Tu di dove sei? Possiedi dei cavalli tuoi? Cosa pratichi come sport equestre? Io spero di divenire presto Aiuto Istruttore poichè attualmente ho il Brevetto di Accompagnatore Equituristico e quello di Istruttore Pony. Ciao e a presto. Grazie per i Vs. Consigli. |
Autore | LIZZI |
Data | 04/01/2007 21:35:43 |
Messaggio | xFragolina: io ho da 4 mesi una cavalla direttamente importata dall`olanda, KWPN. lei ha 9 anni mentre io ne ho 13 compiuti a novembre… a cosa si riferisce la tua sorpresa, alla spiegazione che ho fatto a Rossomustang, l`altezza del mio salto più alto, il fatto ke monto da 6 anni… fammi capire… grazie. CIAO A TUTTI! xROSSOMUSTANG: già il fatto ke pratichi un po` tutto dovrebbe essere una buona cosa! La mia cavalla ieri me l`hanno sfogata un po` e mi hanno fatto vedere quanto saltava… ha saltato fino a 1.30 poi basta perchè è da un po` che non saltava, quindi non abbiamo esagerato, però ci è passata un bel pezzo sopra l`ostacolo! Forse quello ke ti attenderà nel salto sarà il fatto che la maggior parte dei cavalli quando salta salti particolarmente alti fa come una sgroppatina con il didietro e ti dà lo slancio perchè si alzano tanto dietro. Io nei miei piccoli salti e tutti gli altri che l`hanno montata si sono compiaciuti del fatto che lei non dà lo slancio, ma salta in piano… vabè, ancora auguri! CIAO!! |
Autore | Sweet_Dreams |
Data | 05/01/2007 20:34:11 |
Messaggio | ciao a tutti…io ho iniziato a montare 7 anni fa e fino a 2 anni fa facevo salto ostacoli…poi un po` xkè nn era la mia + grande passione e un po` xkè nn ho soldini x potermi permettere un cavallone da salto mi sn dedicata all`endurance ke è veramente una lezione di vita…nonostante nn pratico + il salto ogni tnt gli faccio fare un due saltini al mio arabetto…e salta anke bene!! cmq x consigli ci sono ank`io!! |
Autore | Fragolina88 |
Data | 05/01/2007 20:36:09 |
Messaggio | Ciao a tutti! x Lizzi, era riferito in generale!!cmq ho sentito parlare di quella razza;cm sono??x Rossomustang, nn fa niente, nn ti preoccupare! anzi, scusa io che nn ti sono stata d`aiuto!1 bacio |
Autore | LIZZI |
Data | 07/01/2007 14:21:26 |
Messaggio | x fragolina: il mio naturalmente è un discorso in generale, perchè cambia da cavallo a cavallo, cmq ho sentito dire che sono molto buoni, dolci e ben dotati, principalmente sul salto, ma anche in dressage a me sembrano molto buoni. Io, vedendo la mia e quello della mia istruttrice, credo siano veramente ottimi cavalli per il salto, io per esempio dovevo fare b100, ma non ho potuto per assenza di un cavallo in forma, non troppo stanco e affidabile… ora potrò iniziarle… credo che da questo punto, anche se come la mia potrò arrivare sino alle c120, siano bravi anche nelle garette, anche perchè credo che siano in generale come la mia, cioè affidabili, e capisci subito cosa sbagli, quindi per i passi graduali sono perfetti, riesci ad abituarti bene a loro e loro ti insegnano ad essere precisi. Questo è un po` il mio parere. Poi potrebbero esserci KWPN veramente bas****i, xò tutto sommato quelli che ho visto sono molto buoni… auguri a tutti x la vita con i loro cavalli o chi non ce l`ha per un prox acquisto!!! |
Autore | il pendolo |
Data | 08/01/2007 13:16:06 |
Messaggio | x tutti quelli che piace il KWPN.io ne ho preso uno da rieducare il cavallo si chiama LAMAI ,figlio di ANIMO NONNO H.ALME Z .mamma GOSSELINE. nonno,KAISERSTERN. ottimo cavallo ora fà i cambi di galoppo ad`un tempo. però non mi piace più perche lo quida mia figlia di 11 anni,egli fà tutto e non si ribbella più ,per idressagisti va benissimo permè e troppo tranquillo.comunque lo porto in concorso questo anno dovrebbe vincere in f.205. ciao ragazzi. |
Autore | LIZZI |
Data | 09/01/2007 21:58:46 |
Messaggio | ammetto ke a me i KWPN sembrano molto buoni, anche la mia, non si è mai ribellata contro di me, e quando si è spaventata un giorno e senza volerlo mi ha tirato una testata a fine lezione è arrivata a leccarmi al mano più dolce che mai… credo che siano troppo buoni!!! E poi con i bambini credo che cambino profondamente… fra un po` ricomincio a saltare, KE BELLO !!!!! :D:D:D:D vabè ciao!! |
Autore | LIZZI |
Data | 11/01/2007 14:27:18 |
Messaggio | ciao rossomustang come va? Tutto bene? Sei riuscito un po` con il salto? ti auguro ancora tanta fortuna… io ieri ho finalmente ricominciato a saltare… dopo qualche partenza al galoppo un po` azzardate sono andata verso dei salti bassi x il momento(neanche 80cm) e li saltava 1/2 metro sopra!! Mi piace un kasino come salta lei! Fa da sola! Certo, nel salto ostacoli devi trovare il cavallo giusto… credo… perchè non penso che con qualsiasi cavallo si riesca a fare quello ke si vuole fare… bisogna trovare un cavallo bravo di suo e che può essere utilizzabile, o meglio ancora, utile all`apprendimento per te stesso. La mia x es. è brava, e infatti con lei sto migliorando, perchè oltre ad essere brava nel salto, mi insegna ad aver fiducia e mi lascia il tempo di imparare e perfezionarmi. Quindi, IN BOCCA AL LUPO A TUTTI QUANTI E SPERO KE IMPARIATE SEMPRE MEGLIO QUESTA DISCIPLINA!!!! CIAO A TUTTI AUGURI E KISSx1milionedivolte!!! :D:D:D:D CIAO! |
Autore | Ice90 |
Data | 18/03/2007 20:18:24 |
Messaggio | Ciao vorrei un consiglio. Io monto da 3 anni, faccio s.o. e non ho un mio cavallo (anche se lo vorrei) io so che non parteciperò ai concorsi, un po` perchè costano e un po` perchè preferisco fare passeggiate, cosa mi consigliate? Lascio subito il centro ippico dove vado ora o aspetto che la mia istruttrice mi dica che posso uscire in concorso? Grazie a chiunque mi risponda!!! |
OGGETTO | CORRIDOIO |
---|---|
Autore | AIS |
Data | 05/01/2007 12:36:58 |
Messaggio | CIAO a tutti … problema.. sto valutando l`aquisto di una puledra di 3 anni con cui vorrei saltare ..c1 c2 non categorie impegnative ..la mamma era suoer in queel categorie…lo stallone non e eccezionale ma un buon cavallo … La puledra a dei buoni movimenti una buona testa..ma e imbranatissima sul salto..cioe arriva davatnti si ferma e salta da ferma sempre…come posso provare a scioglierla nel corridoi per vedere come salta…le bariere le fa gia benissimo |
Autore | ed |
Data | 02/02/2007 12:10:04 |
Messaggio | Ciao Ais, premetto di non essere un super esperto per il tuo problemino, ma credo comunque di poterti essere d`aiuto per quanto possa la mia esperienza. Per vedere come salta, stante comunque il fatto che non è entusiasmante l`atteggiamento che naturalmente ha la cavalla ( sempre che tu l`abbia messa in condizioni decenti per farla saltare scossa ), prova qualche piccolo accorgimento. Portala attraverso il corridoio sotto mano al passo con le barriere del salto a terra, di modo da farle prendere confidenza con quello che la circonda. Falle poi percorrere da sola al galoppo lo stesso percorso con calma ma se ci si getta al galoppo, o incitandola con schiocchi di frusta se vedi che è troppo lenta. Se poni una barriera a terra a circa 6,5 metri prima del salto è meglio. Poi, quando vedi che la cavalla percorre con regolarità il corridoio, metti pure una croce, possibilmente con una barriera al piede. Fai conto che il problema potrebbe derivare dal fatto che la cavalla non riesce a regolare la distanza sul salto, quindi tutti gli accorgimenti (andatura, barrira a terra, piede) tendono a risolvere quel tipo di problema. Te lo dico perchè, se non hai a disposizione gente esperta lì, sul posto, almeno tu tenda a fare cose che, visto il comportamento in quel momento della cavalla, risolvano il problema. Comunque osserva sempre bene cosa fa la cavalla e poi adotta misure correttive. Il contrario puo essere inutile o dannoso! Capitolo oa parte merita invece la tua introduzione… Se stai valutando l`acquisto di una 3 anni per fare le 115 o le 120, se lo fai perchè ti piace l`idea di provarci, non esitare, se invece lo fai pensando di risparmiare considera queste cose che forse sai già, ma meglio rinfrescarle.. puledra di 3 anni, va domata, addestrata, per il salto per i primi periodi (4,5,e magari 6 anni) deve fare esperienza e imparare, cosa che se non sei un professionista o giu di li ti conviene far fare ad un altro, e costa. Insomma, dal lato economico non farci un conto, costa molto meno un bel 7 anni, già pronto per le tue categorie! Te lo dice uno che, solo per passione, di cavalli giovani ne ha qualcuno… Se c`è qualcosa in cui ti potrò essere nuovamente utile, scrivi pure. |
Autore | ais |
Data | 04/02/2007 21:13:36 |
Messaggio | grazie mille…per la risposta …avevo gia piu o meno fatto cosi costruendo una spece di corridoio…e il rpoblema e che non sapeva dove mettere le zampe ..perke di forza ne ha da vendere e come gesto una volta sciolta non e male … lo so che costa,,,,ma lavorare con i cavalli giovani e la cosa che mi piace di piu in assoluto …perke sono veremente dei libri su cui scrivere dove puoi vedere i risulatati del tuo buon o cattivo lavoro…. |
Autore | Ed |
Data | 05/02/2007 19:35:13 |
Messaggio | Ti ripeto, se lo fai per passione hai tutto il mio consenso. Fai però attenzione, nel tuo “libro“ a fare tutto per benino ed evita di scrivere cavolate, perchè come con certi inchiostri, non riesci mai a cancellare del tutto, è più facile che ti si buchi il foglio. Comunque fatti aiutare da tutti quelli che puoi li dove stai. Per il reso rifletti su quello che mi hai scritto, io lo scriverei così: i cavalli sono veramente dei libri da leggere, se non capisci qualcosa chiedi a chi legge meglio di te. Ciao. |
Autore | ais |
Data | 08/02/2007 08:13:49 |
Messaggio | per il moento e vero…la mia esperienza con i puledri non e ampissima perke alla fine o dato nle basi a una 10 di puledri e cavalli giovani sdomi non di piu…ma questi soprattutto alcuni mi hanno dato delle soddisfazioni incredibili…sono sempre disponibili curiosi e ben disposti ad avere contatti e a giocare(imparare) e fino adesso un puledro cattivo anche se so che ci sono non mi e mai capitato |
Autore | Ed |
Data | 12/02/2007 18:33:27 |
Messaggio | Mi fa piacere sentire che ci sia gente come te che si dichiara per quello che è e non pensa che una decina di cavalli ti facciano diventare un super esperto. Io del resto la penso così anche per me. Concordo pienamente sulle soddisfazioni, non pensare che sia in grado di darti molto di più di qualche consiglio generico, frutto di esperienza personale. E sempre per esperienza personale ti ho scritto di non fare cavolate, ben sapendo che, grosse o piccole, le facciamo tutti anche non volendo. E` chiaro che tu, che un po di esperienza ce l`hai se le fai le fai piccolissime, e poi comunque rimedi. Ma questi forum sono un po come i bar, ognuno dice la sua e se quello che ascolta non è in grado di capire si rischia di fare danno. Trovo quindi corretto che si diano a tutti le propie esperienze in maniera elementare, non tanto per i singoli che possono saperne molto di più di me, ma per chi, magari inesperto, legge e fa proprie idee in modo distorto. Per i puledri, anche qui concordo, cattivi non ne ho mai trovati, magari inadatti a quello che vogliamo fargli fare, ma cattivi no. Dammi notizie di come procede, l`hai poi comperata la cavalla? Io ho in scuderia una nuova tre anni, molto carina. Speriamo bene. Ciao. |
Autore | ais |
Data | 15/02/2007 01:03:15 |
Messaggio | no non la compro perke ho guardato in faccia la realta anke se le voglio veramente bene non ha la qualita che mi serve per fare quello che gli chiedo salta a un buon gesto ma non e molto rispettosa..a degli ottimi movimenti e fuori non ha paura di niente e a testa ,,,,un ottima cavalla da completo ma nella mi a zona i completi non si fanno…appena le giornate si allungano chiedero al propetario di darmela in fida visto che da quando ho smesso io e rimasta in un metro di fango…. poi si vedra |
Autore | Ed |
Data | 15/02/2007 12:42:56 |
Messaggio | Beh a tre anni non sai mai cosa vanno a fare dopo, ma se non ti convinceva hai fatto bene. Anche perchè il poco rispetto non è incoraggiante. Vado a montare. Ciao. |
OGGETTO | gabbbia |
---|---|
Autore | valer |
Data | 08/01/2007 18:41:08 |
Messaggio | Raga ho un problema kn le gabbie..kiariamoci nn il mio cavallo ma io…è da due anni scarsi ke faccio gare però mi è capitato parekkie volte di dover affrontare una gabbia; ma ora nn sò…faccio sempre rifiuto sul primo elemento e quando riesco ad oltrepassarlo abbatto completamente il secondo elemento..sicchè facendo categorie b5 il percorso il mio cavallo nn è eccessivamente alto dato ke era abituato a c2-c3 allora perchè ho questa fifa innata per la gabbia?nn mi è capitato niente di strano nn sono caduta ; niente di niente…sn sicura ke il problema sn io e nn il cavallo…km posso fare? |
OGGETTO | CAVALL O ITALIANO IN 1/2 FIDA |
---|---|
Autore | Stefania |
Data | 12/01/2007 13:42:13 |
Messaggio | Offro il mio bel cavallo italiano di anni 13 in 1/2 fida, buon saltatore ma non per principianti. In maneggio FISE nel Parco Groane (provincia di Milano) con bione strutture e istruttore. possibilità passeggiate. No perditempo! |
Autore | Carotina90 |
Data | 18/03/2007 20:22:17 |
Messaggio | Ciao Stefania! Mi piacerebbe molto poter prendere in 1/2 fida un cavallo italiano (è tra i miei preferiti!!!) ma non abito li in zona e non riuscirei a occuparmi di lui come dovrei e soprattutto vorrei!!! Uffa!!! Ciao Ciao |
OGGETTO | gare di salto ostacoli |
---|---|
Autore | sara |
Data | 25/01/2007 11:51:48 |
Messaggio | Ciao a tutti. inauguro il mio forum chiedendovi aiuto. Monto da tanti anni ma pur essendo molto brava ho il terrore della gare. non riesco a controllare l`emozione e divento ansiosa. Potete darmi qualche consiglio su come fare???? |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 25/01/2007 14:02:54 |
Messaggio | quanto ti capisco… pure io ero sempre nervosa.. poi ho trovato vari rimedi… 1. se sei in viaggio con il tuo maneggio e delle tue amiche chiedi a una di loro se può stare con te in macchina durante il viaggio oppure come facciamo noi vi riunite (se non siete in troppe!) su una sola macchina… 2. prima delle gare e durante la visita del percorso mangio una cicca… ti fa far qualcosa e ti passa il nervosismo… 3.fsi dei respiri profondi quando guardi il percorso, in campo prova e quando appena ti seni tornare nervosa… 4.fai qualsiasi cosa che possa non farti pensare al nervosismo, come stare in compagnia (in questi casi non stare da sola col tuo cavallo, non farai che prensare solo a quello dopo!!), guardare gli altri percorsi, ecc… poi ognuno ha un suo modo di rilassarsi… pensa che l`ultima volta che ero stra-tranquilla, neanche un po` nervosa, sono caduta 2 volte in campo prova… poi mi sono rialzata, ho iniziato ad essere nervosetta e quella è stata la mia prima gara netta!! Un po` di tensione fa bene, eprchè ti tiene concentrato su quello che fai… almeno penso… auguri ciao kiss |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 25/01/2007 14:05:02 |
Messaggio | dimenticavo.. non so se per te è lo stesso, ma appena sono sul cavallo mi rilasso e mi concentro… quindi se è solo una fifa iniziale sta tranquilla, non fare come me che non volevo + far gare per la tensione! Poi ho fatto una gara e dopo quella sono stata contentissima… ero in compagnia ed avevo fatto la mia gara, bella o brutta che sia… quindi sta tranqiuilla! |
Autore | tulipano |
Data | 25/01/2007 15:59:54 |
Messaggio | anche io sono in tensione prima.. ma appena salgo sul cavallo mi tranquillizzo, io per ora ho fatto solo una sociale dato k devo aspettare i 6 mesi ecc… |
Autore | sara |
Data | 28/01/2007 12:01:59 |
Messaggio | Grazie mille ragazze. L`11 metterò in pratica tutti i vostri consigli.e poi vi farò sapere se ho combinato disastri o meno eh eh!!!! |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 02/02/2007 10:09:51 |
Messaggio | ciao sara come procedono gli allenamenti? spero bene! io ho fatto il mio largo e il primo 1 metro di altezza contemporaneamente Con la mia cavalla! Sì, perchè con la scuola avevo fatto 115cm, ma era un`altra cosa…ciao |
Autore | ED |
Data | 02/02/2007 12:45:20 |
Messaggio | Ciao Sara, hl letto tanti buoni consigli, vedo che in fatto di nervosismo qui non si scherza! Non preoccuparti, il terrore delle gare come lo chiami tu, chi più chi meno ce l`hanno tutti, infatti in gara vai sempre meno bene che in allenamento… Prova due cose: 1 divertiti con gli amici quando vai a un concorso come ti ha detto Magenta, 2 cerca di vincere la tensione concentrandoti al massimo solo su quello che devi fare. Stivali e giacca in ordine, finimenti, cap, baratura, protezioni, il percorso, le girate, dove sono i dritti, dove gli oxer, dove la gabbia, quali le diritture, dovè la fotocellula, cosa conviene fare, se allargarsi o stringere, dove potre togliere un tempo, ci sono talmente tante cose a cui pensare… e se ti viene un pò di ansia pensa solo che ce l`hanno tutti, e che comunque torna a pensare a cosa devi fare. Se poi non funziona, pensa solo che di gare ce n`è una a settimana, e se questa non va bene… chissene..! Ne farai tante altre. In bocca al lupo, e divertiti! |
Autore | sara |
Data | 13/02/2007 14:09:09 |
Messaggio | ragazze è andata alla grande. percorso netto con un tempo fantastico. grazie mille per i consigli che mi avete dato!!!! |
Autore | Ed |
Data | 13/02/2007 19:56:35 |
Messaggio | Ecco, abbiamo creato un mostro… Pazienza, spero solo di non trovarti in gara. Ciao. P.S. mi sa che sono l`unico maschietto, credo che il ragazze andasse anche per me… Anche qui, pazienza…. |