OGGETTO | FORUM CAVALLI CHE PASSIONE |
---|---|
Autore | FORUM |
Data | 28/01/2007 15:16:55 |
Messaggio | E NATO UN NUOVO FORUM BELLISSIMO SI CHIAMA CAVALLI CHE PASSIONE ISCRIVETEMI PERCHè è DAVVERO STUPENDO NON VE NE PENTIRETE http://cavallichepassi.forumer.it/ |
Autore | Ice90 |
Data | 18/03/2007 20:38:05 |
Messaggio | Ciao!!! Vorrei tanto iscrivermi ma non potrei essere collegata tutti i giorni qundi non potrei partecipare al forum molto spesso e nemmeno rispondere sempre perchè i miei non vogliono che rimanga troppo collegata (perchè se no poi la bolletta è cara,ecc) |
OGGETTO | quale ostacolo preferite? |
---|---|
Autore | millorsa! |
Data | 13/02/2007 22:10:48 |
Messaggio | allora: quel ostacolo vi piace di più affrontare? A me la gabbia!!!! soprattutto la doppia gabbia!!!!! |
Autore | ais |
Data | 15/02/2007 00:52:05 |
Messaggio | dipende dal cavallo..se e sereno vanno bene tutti…pero la cosa che mi paice di piu e saltare in campagna…. oppure…creare degli esrcizi sui salti… |
Autore | millorsa! |
Data | 16/02/2007 13:38:17 |
Messaggio | io naturalmente intendo con il vostro cavallo!!!! a me le doppie gabbie piacciono da morire..specialmente se alte, perchè è come se volassi per un paio di metri! tocchi terra 2 tempi e ancora e ancora!! Così come gli entra&esci sono moooolto belli!!!!! Però solo se 5-6 di fila!!!:D |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 16/02/2007 13:52:50 |
Messaggio | non si chiamano mica dentro e fuori e non entra&esci…..??? Booo… cmq a me piacciono molto i larghi o oxer… non capisco la differenza di nome e qual`è più giusta, ma cmq a me piacciono quelli… poi io non ho praticamente mai fatto delle gabbie, quindi non saprei dirti se mi piacciono o meno… ma con la mia cavalla nuova mi piacciono anche i verticali, perchè ha un gesto nel salto fantastico… 🙂 |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 20/02/2007 17:18:08 |
Messaggio | A chi altro piace cosa?? |
Autore | lulù92 |
Data | 26/02/2007 13:44:35 |
Messaggio | ciao a tt!monto da circa 3 anni e da settembre dell`anno scorso ho iniziato a “lavorare“ con un cavallino stupendo…è piccolo ma ha una grande potenza…salta sempre moooooooooooolto sopra l` ostacolo, anke qnd questo è alto 1,30 m!!!devo dire ke nn c`è un ostacolo ke preferisco..basta saltarli con lui!!! |
Autore | kikka |
Data | 27/02/2007 11:13:53 |
Messaggio | io adoooooooro gli in-out… non so se li conoscete… noi li kiamiamo cosi… praticamente è una gabbia di due o tre salti non alti (80cm) nel quale il cavallo appena atterra nn deve fare neanche una falcata che subito si trova l`altro ostacolo davanti…:D forse è un po faticoso per entrambi pero è divertente!:) |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 27/02/2007 18:57:31 |
Messaggio | Noi quelli ke dice kikka gli chiamiamo in italiano, cioè DENTRO E FUORI. E` vero, sn belli, ma sono spiacevoli se non sei pronta con il tuo cavallo, perchè ti senti il tuo istruttore che si lamenta… sennò sono belli… Ma un po` tutti i salti sono belli, anche a seconda del cavallo!! |
Autore | Vale |
Data | 05/03/2007 21:17:02 |
Messaggio | io adoro gli oxer profondi ma nn alti..praticamente una simulazione di riviera senza acqua… |
Autore | amazzone |
Data | 06/03/2007 21:31:51 |
Messaggio | ankio sono x le gabbie alte! cmq anke i dentre e fuori, io odio i salti bassi xk il mio li ciapa sempre!!! preferisco un 130 ke un 40!! lo trovo + semprlice |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 07/03/2007 19:33:39 |
Messaggio | …………………… 😐 ……………… preferisci 1.30? bè, un poco preferisco anche io i salti alti a quelli bassi che devi fare in un modo specifico… xò… è anche vero che non ho mai superato il metro e 15, e che ho saltato così alto solo 1 volta… 😀 |
Autore | Vale |
Data | 08/03/2007 18:06:15 |
Messaggio | ovvio anke i preferisco i salti alti ma se nn riesci a superare quelli bassi nn puoi pretendere di affrontare quelli di 1.30… |
Autore | amazzone |
Data | 10/03/2007 13:19:39 |
Messaggio | si ma il problema è ke il mio supera tranquillamente qll da 130 e invece per esempio sugli 80 su gasa e li tira giu |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 11/03/2007 11:41:08 |
Messaggio | Aaaaah…. ho capito… pure la mia sui salti piccoli si gasa e parte un poco… proprio perchè sono bassi… mentre invece nel percorso tiene le energie e va tranquilla… |
Autore | Vale |
Data | 11/03/2007 21:00:41 |
Messaggio | si anke il mio nelle 80 si lancia dentro i salti e tende a buttali giù mentre in quelli alt mantiene la concentrazione fino alla fine del percorso…è più facile fare una 120 netta ke una 110…nella 110 è completamente deconcentrato… |
Autore | ele |
Data | 12/04/2007 23:38:01 |
Messaggio | beh! io sinceremente l`ostacolo che preferisco è il muro, soprattutto quando è alto 2m, come quella volta a piazza di siena…….. |
Autore | videl90 |
Data | 17/05/2007 14:04:15 |
Messaggio | la mia istruttrice costruisce combianazioni di una decina di salti che adoro fare all`infinito! |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 21/05/2007 13:56:20 |
Messaggio | L`altro giorno abbiamo fatto un esercizio spettacolare… sulla diagonale del campo, prima con barriere, poi crocette, poi io e un`altra alla fine siamo arrivati con 2 barriere, 4 dentrofuori, 1 tempo di galoppo e 1 verticale di 110 cm!!! WOW!! E poi è venuto strabene!! Il mio istruttore dice che in questi esercizi te devi solo farti sentire in modo che il cavallo non vada via in mezzo ai salti, e per il resto mollarlo con le mani e farlo arrangiare da solo nel salto. |
Autore | lelly |
Data | 31/05/2009 17:13:07 |
Messaggio | ciao.. a me piacciono tt.. specialmente il largo.. nei larghi la mia cavalla accellera csì tanto k il salto lo facciamo almeno 20 cm in +!!! è troppo bello saltare cn lei… anke xk essendo figlia di nimmendpor, vuole dimostrare le sue capacità… |
Autore | Joy |
Data | 03/06/2009 23:06:15 |
Messaggio | A me i salti piacciono tutti ad una sola condizione: alti ed elaborati che quando li vedi dici non riuscirò mai a superarlo! Invece poi…Hop! E ce la si fa! E` troppo emozionante saltare con il cavallo…ci si sente una cosa sola! |
OGGETTO | il primo salto |
---|---|
Autore | ali |
Data | 14/02/2007 16:08:34 |
Messaggio | Salve a tutti! premetto che di salto non so un benemerito nulla.. tra l`altro adoro avere il cavallo con i piedi ben piantati a terra.. i salti mi fanno paura.. però volevo far provare qualcosa di nuovo al mio cavallino. Siamo una coppia amante delle sfide. non voglio arrivare a saltare un muro (sarebbe da panico per me), ma un 50-60 cm credo potremmo farcela (non subito naturalmente). Come dovrei iniziare l`avventura? il mio amico è già abituato a vedere ostacoli e fa le barriere a terra e sa andare ovunque, quindi non credo sia un problema indirizzarlo verso l`ostacolo. altra cosa: io monto a staffe molto lunghe.. dite sia il caso di accorciarle? vorrei evitare di finirgli tra le orecchie.. grazie! |
Autore | ais |
Data | 15/02/2007 00:59:01 |
Messaggio | partendo dal presupposto che un buon istruttore sarebbe non solo la cosa milgiore ma anche quella piu sensata e sicura… e non sapendo come monti e che tipo di cavallo hai ma presupponendo che almeno il cavallo sappia quello che fa..le staffe devono essere abbastanza corte da permetterti di uscire bene di sella in modo tael da poter seguire bene il cavallo in parabola….il primo salto un croce al trotto …il resto da manuale quello che ti posso dire … direzzione fa una girata in mdoo tale da arrivare dritto davanti alla croce..buon impulso spalle aperte guarda dritto davanti a te e non l`ostacolo.. e segui il movimento del cavallo quando stacca…ricordati di mettere le gambe se no potrebbe passarla come un cavalletto e scavalcare,,,per aiutarti puoi mettere un abariera davanti al salto che ti aiuti a staccare giusto adesso ho u lapsus e devi andare a vedere perke non mi ricordo se a 3 m o a 3,50… |
Autore | Ali |
Data | 15/02/2007 09:00:56 |
Messaggio | grazie! lo so che sarebbe meglio farsi seguire da un instruttore, ma dove sono io nn ce ne sono. il cavallo è un andaluso, alto 1.60 e molto equilibrato. da 6 anni faccio dressage con il mio amico fritz non ho problemi a indirizzarlo all`ostacolo o a correggere qualche suo rifiuto. se lo mando convinto quindi dovrebbe essere in grado lui di prendere le misure e saltare, giusto? a cosa serve la barriera? |
Autore | Ed |
Data | 15/02/2007 12:38:04 |
Messaggio | Non si tratta di mandarlo convinto, ma di avere impulso. La barriera prima di cui parla Ais serve propio per farti prendere la distanza senza il problema del salto. Comunque 3,20 dovrebbe andare dipende anche dalla falcata del tuo cavallo. Per il resto, anche se scavalca, pazienza. Inizia a prendere confidenza con le distanze. Quello che ha detto ais va già bene. Io non starei a mettere troppa gamba, piuttosto mantieni pressione e contatto con la bocca. Vista l`altezza minima non buttarti in avanti, accenna solo a seguirlo e lascia un po la mano quando il cavallo batte senza perdere contatto. Fai tante croci, poi facci sapere. P.S. L`andaluso non è solitamente un gran cavallo da salto… accontentati di fare poco e poco alla volta. Ciao. |
Autore | ali |
Data | 15/02/2007 15:46:40 |
Messaggio | eeesatto!non credo proprio sarà un gran saltatore.. volevo solo provare qualcosa di nuovo.grazie mille per i consigli. Tra poco vado e se non ci sono problemi mi monto una crocetta poi vi fo sapere! |
Autore | ali |
Data | 16/02/2007 15:40:09 |
Messaggio | oggi ho provato un pò di volte la crocetta. ho provato a farla al trotto. In effetti la scavalcava! l`ha fatto un pò di volte. Allora ho messo una barriera a terra a lato della crocetta e l`ho passata più volte al galoppo. Poi son passata al galoppo sulla crocetta. La prima volta ha incespicato, la seconda ho capito come prendere le misure con la falcata e infatti ha saltato! l`ho fatta qualche volta. ho notato che se arrivo e non gli dico nulla incespica col posteriore. se gli calcolo bene le distanze e poi all`ultima falcata do un pò più di gambe allora batte bene e supera senza problemi. sono fiera di noi! di lui che ha saltato e non si è rifiutato manco una volta,anche dopo aver inciampato, di me che ho superato la paura! devo ammettere che è divertente, benchè fosse poco più di una barriera a terra.. però non ho capito la funzione della barriera a terra prima dell`ostacolo. dovrei superarla al galoppo e poi saltare? grazie mille per l`aiuto! |
Autore | Ed |
Data | 16/02/2007 17:55:01 |
Messaggio | La barriera seve in modo che tu possa avere la guista distanza sull`ostacolo ( la croce ) Se calibri la tua distanza su quella barriera ottieni poi un altro risultato. Il cavallo per passare la barriera e non “inciampare“ porta più sotto il posteriore “caricandolo“ per il salto. Sono contento che almeno la paura ti sia passata. Ciao. |
Autore | Ed |
Data | 16/02/2007 17:56:04 |
Messaggio | P.s. La distanza della barriera è per il galoppo…! |
Autore | ali |
Data | 16/02/2007 18:07:39 |
Messaggio | ok grazie! proverò con la barriera a terra. 3.5 metri circa quindi? beh. comunque mi regolerò sull`ampiezza di falcata. |
Autore | Ed |
Data | 16/02/2007 18:14:57 |
Messaggio | 3 e 20, 3,50 comunque mi raccomando una cosa. Non annoiarti a fare crocette, per fare di più devi essere super sicura tu e il cavallo. Se “cazzotti dentro“ ti puoi ribaltare tu e il tuo amico. Quindi pazienza, pazienza, pazienza…. |
Autore | ali |
Data | 16/02/2007 19:46:59 |
Messaggio | di pazienza ne ho a volontà. è il mio motto quando si tratta del mio cavallo. E` così che l`ho portato a fare praticamente tutto. Noi facciamo tutto ma non eccelliamo in nulla, se non il mangiare!! ^_^ |
OGGETTO | gare di salto… |
---|---|
Autore | kikka&charly |
Data | 11/03/2007 22:25:02 |
Messaggio | ciao a tutti!! volevo chiedervi un po di cose riguardo le gare di salto ostacoli… 1)i pony che categorie possono fare?? 2)che patente ci vuole? 3)la BP90 è una categoria riservata ai pony?? 4)fino a che categoria possono partecipare?? 5)che differenza cè tra gara di precisione e di regolarità?? rispondetemi al piu presto!!! grazieeeeeeee ciaoooooooo |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 12/03/2007 18:50:53 |
Messaggio | Allora, non so darti risposte precise a tutto, ma qualcosa so dirti…. UNO: i pony li ho visto arrivare fino a B110, poi non so se ci sono anche categorie dopo… DUE: per il patentino non saprei, essendo proprietaria di un cavallo e non di un pony… TRE: tutte le gare con la P, tipo BP60, BP90, sono quelle riservate ai pony, perchè la P sta per pony. CINQUE: le gare di precisione sono quelle in cui devi fare netto per poter passare, e non superare un tempo massimo… ma non è una gara a tempo perchè in quelle ti contano il tempo migliore mentre questo è solo un fatto di non dilungare troppo il percorso… di regolarità non le ho mai sentite… Spero di averti dato un pochetto di informazioni!! ciaooooo |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 12/03/2007 18:51:30 |
Messaggio | cmq i pony, fin dove arrivano, possono fare tutte le gare, naturalmente con patenti diverse dai cavalli… |
Autore | Ed |
Data | 17/04/2007 13:46:47 |
Messaggio | Con beneficio di inventario: 1) che io sappia i pony possono fare fino alle 1.35 2) Bp60,70 pat.A da6 mesi o B: da qui in poi i pony devono avere+ di 5 anni; bp80,90 pat. B, bp 100,105,110 pat. B e B Qual. c 115 B Qual. 1° grado 1° grado Qual. c 120, 125 1° grado, 1° G. Qual. e 2° G. c 130,135 1° Q. e 2° grado. 3) Si 4) cp 135 5) se ben ricordo, la prima consiste nel non abbattere ostacoli e non superare il tempo prescritto, la seconda nel non abbattere ostacoli e nell`avvicinarsi il più possibile al tempo prescritto (vince chi ci si avvicina di piu, anche se lo supera) forse esiste un tipo che per ogni errore assegna dei secondi di penalità, ma qui ci vuole un esperto… ciao. |
Autore | ais |
Data | 18/04/2007 21:11:35 |
Messaggio | un sola piccola precisazione i pony possono partecipare anche ai gran premi ovviamente con i secondi gradi…nel passato ci fu anche un pony che saltava le potenze…l`ultima fregatura della fise e chei pony per essere montato dai juniores deve avere un passaporto(se non erro giallo) e per i seniores deve avere un altro passaporto (rosso) lo stesso pony puo avere tutti e due i passaporti…un altro modo della fise …come dire per incentivare l`equitazione |
Autore | Ed |
Data | 19/04/2007 09:33:58 |
Messaggio | Grazie per il soccorso ais. Concordo, le regole ci vogliono, per carità, ma quando sono contorte e incomprensibili, o peggio CARE, quando non lasciano spazio all`intelligenza e alla flessibilità forse andrebbero riviste. Purtroppo, in assenza di regole precise per tutto la gente, e qui ci metto anche quella che va a cavallo, la farebbe quasi sempre fuori dalla tazza… (tanto non puliscono loro!). |
OGGETTO | A DOMENICA!!!! |
---|---|
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 12/03/2007 18:52:47 |
Messaggio | Ciao a tutti!!! Finalmente domenica andrò in gara per la prima volta con la mia cavalla!!! Farò una B80 sia con lei che con un cavallo della scuola… per vedere prima il percorso con uno e poi migliorare con lei dopo… ammetto di essere nervosa, ma da come è andata bene oggi non mi preoccupo!! E` stata bravissima! |
Autore | Mustang |
Data | 15/03/2007 07:56:40 |
Messaggio | Buona Fortuna e spaccali tutti Magenta!!!! Mi raccomando “pugno di ferro in guanto di velluto“!!!!! |
Autore | kikka&charly |
Data | 15/03/2007 12:40:30 |
Messaggio | ciao magenta!! in bocca al lupo per tutto… ma di dove sei?? dove lo fai il concorso? anche io tra un po devo fare un consocrso di tre giorni con il mio pony charly… faremo una b80 e bp90… ciauuuu e ancorqa buona fortuna!!! |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 15/03/2007 13:03:59 |
Messaggio | Grazie mille! Bè, questa volta devo proprio SPACCARE, non proprio letteralmente, ma quasi, perchè la mia cavalla è DURISSIMISSIMA in bocca… ma nei percorsi è fantastica. Io sono della provincia di Sondrio e la gara la faccio a Trucazzano. Oggi farò il mio primo percorso con lei, per provare… vif arò sapere! 😉 |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 17/03/2007 19:55:28 |
Messaggio | Bè, è una meraviglia! Pure il mio istruttore (una persona che urla dietro a tutti, tranne con me da quando ho la mia cavalla… :S 😀 ) ha detto che se va così a saltare va bene…. e forse devo fare pure un percorso improvvisato, perchè alla fine andavo solo con la mia cavalla, ma una mia compagna, che monta un cavallo della scuola, è ammalata, e probabilmente salterò io al posto suo, con un cavallo che sì, ho sempre usato i gara e montato negli ultimi 2 anni, ma non mi ricordo più com`è e non so com`è cambiato, perchè mi hanno detto che è cambiato sia in negativo che in positivo… vi faccio sapere a domani!!! 😉 |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 18/03/2007 15:48:37 |
Messaggio | Ciao!! Bè, ho 1 notizia cattiva e 2 buone: la CATTIVA è che ho dovuto gareggiare all`improvviso con un cavallo che è da mesi che non monto più…. le BUONE è che sia con questo che con la mia cavalla ho fatto netto, e che sono arrivta prima!!! 😀 😀 😀 CIAO!!!! |
Autore | Babi |
Data | 18/03/2007 20:04:19 |
Messaggio | COMPLIMENTONI!!! Com`eri prima della gara?! E durante?! |
Autore | ^^Magenta^^ |
Data | 19/03/2007 13:47:58 |
Messaggio | Prima della gara ho masticato la mia solita cicca, x stare calma… appena prima di salire ho sentito un po` di tensione, ma una volta su ero abbastanza tranquilla… cmq un pochino nervosa lo ero, ma è servito!! |
Autore | Roberta |
Data | 20/03/2007 16:10:59 |
Messaggio | Ciao, complimnenti per la gara!!!! Posso chiederti come ti chiami di vero nome??? Ciao ciao ciao |
Autore | kikka&charly |
Data | 23/03/2007 20:42:18 |
Messaggio | io prima delle gare ho una faccia bruttissima perche mi metto proprio paura! infatti in campo prova combino sempre un sacco di pasticci :S poi quando entro mi dimentico di tutto… e qualcsiasi cosa mi dicano durante la gara e come se nn sentissi… mi dimentico quasi che sto facendo la gara… ascolto solo il respiro del mio cavallo… |