OGGETTO | Per Gianfranco Kia e tutti gli altri… |
---|---|
Autore | Pale Rider |
Data | 17/11/2003 22:55:36 |
Messaggio | Caro Gianfranco, gentile Kia, scusate se vi do del tu, dopo avervi letto nel forum , credo siate le persone più adatte a darmi dei consigli. Sono di Legnano (MI) e ho 35 anni, tra le varie passioni che ho, una tra le più forti ed importanti, che mi accompagna fin da bambino, è quella per i cavalli. Diciamo cha dall`età di circa 10 anni fino ai 25 ho sempre frequentato ambienti legati al cavallo, ho cercato di montare il più possibile (in maneggi e scuderie varie, a pelo, all`inglese e western), anni fa sono anche riuscito ad averne uno per poco, in società con un amico (Rajhii-Anglo Arabo Sardo di 5 anni-Sauro Ciliegia-Balzano a tre…). Purtroppo sia per motivi di tempo, sia economici, non ho proseguito nello sviluppo nè della pratica, nè della proprietà di un cavallo, ho sempre seguitato ad amarli molto intensamente ma purtroppo a distanza… Ora mi sento pronto a compiere il grande passo e i motivi sono principalmente due: 1) sono padre di tre splendide bambine, una di 5 anni e mezzo, una di 2 e mezzo e una di 8 mesi…soprattutto la seconda (Sara, di 2 e mezzo) dimostra di avere lo stesso amore e feeling che ho sempre avuto io verso i cavalli, non ha assolutamente paura, è rilassata (a differenza della mia Giulia 5 anni e mezzo, che se vede una lucertola scappa…). Spesso la porto presso pensioni o maneggi della zona e lei non manca mai di volerci tornare, anche nei giochi che fa i cavalli sono sempre presenti, li imita, ha una collezione di cavalli in miniatura che farebbe invidia a chiunque, la VHS di Spirit Cavallo selvaggio e altre sul tema le ha già consumate… Naturalmente io sono felicissimo, anzi è stata la molla che mi ha fatto scattare la voglia di affrontare un`impresa simile; 2) Voglio realizzare uno dei miei sogni, possedere un bel QH, palomino, sellarlo e uscire a passeggiare per boschi e prati, in tranquillità, relax e simbiosi con l`animale. Già, niente di più, non ho finalità agonistiche o di discipline particolari, semplicemente, come facevano nel vecchio west, montare sul mio cavallo e con lui condividere quanto di meglio la natura ci offre. Vecchio west, un`altro dei miei tarli, altra passione forte, tanto che a casa mia si può vedere quanto di meglio offerto dalla filmografia western, da Leone a Ford fino ai più recenti di Eastwood e altri… Il quadro si completa con le armi, già, altra mia passione, sono un amante del tiro a segno (ho anche fatto qualche gara di Cowboy Action Shooting), collezionista e molto appassionato di armi, soprattutto dell`epopea della frontiera, ovviamente nella mia collezione non potevano mancare una Colt 1873 “Peacemaker“ (revolver sei colpi storico del west) e un Winchester 1866 “Yellowboy“ a leva. Come ptete leggere sarei dovuto nascere circa un secolo prima e nella Monument Valley. Ma veniamo al dunque, l`acquisto del cavallo lo sto predisponendo per realizzarlo nei prossimi mesi, ho cominciato a mettere annunci on line, a girare con più interesse per maneggi etc… Ovviamente assolutamente monta western, vorrei acquistare un soggetto che sia adatto all`uso indicato, sia per me (1,74 x circa 78/80 kg..), considerandomi comunque un principiante assoluto, anche se proprio non stò a zero, sia che possa crescere e far crescere la mia piccola Sara, tanto da farla montare fin da così piccola e da consentirle di acquisire esperienza per poi alla giusta età avere anch`essa il suo cavallo… Ho pensato anche all`ipotesi puledro, da far addestrare e domare in simbiosi con noi, questo per evitare un cavallo con vizi o non conosciuto a fondo e anche per cercare di risparmiare qualche soldo all`acquisto, è una stupidaggine? Il sesso è fondamentale nella scelta di un animale con le caratteristiche che cerco? Meglio la femmina? Non vorrei, anche se lo so e molti me lo hanno consigliato, acquistare un cavallo vecchio, perchè solitamente docili, per evitare di dover ripartire tra due o tre anni da capo, per evitare di far soffrire mia figlia che inevitabilmente si attaccherebbe affettivamente all`animale, non comprendendo le ragioni più spicciole di noi adulti, è sensato? Paint, Q.H, Appaloosa incondfondibili razze western oppure anche altre razze? Ho letto attentamente i consigli dati nei vari siti, questo,http://www.mrhorse.it/, etc…quindi in parte ho già le risposte, ma sarei lieto poter avere dei consigli più specifici, diciamo personalizzati; Per ora mi fermo quì, sono stato fin troppo prolisso, scusate il disturbo e spero vorrete rispondermi, in ogni caso vi ringrazio fin d`ora e vi porgo un saluto cordialissimo. PALE RIDER |
Autore | kia |
Data | 19/11/2003 19:06:12 |
Messaggio | Complimenti, bel testo, l`ho letto in un quarto d`ora!comunque tornando al tuo problema,io ti consiglierei Appaloosa perchè sono la mia passione ma a pensarci bene il cavallo che ti farebbe comodo sarebbe un quarter perchè è sempre docile anche con i bambini. un altro consiglio, costa tanto addestrare un cavallo e se compri un puledro di4anni già domato ti isparmi un sacco di grane…per il sesso, meglio femmina, più dolce, calma e con i bambini puoi stare tranquillo, beh ci sono anche degli stalloni che danno fastidi senza sella ma quando li selli diventano angioletti, dipende tutto dal cavallo!io ti sconsiglio vivamente gli arabi, per quanto belli troppo nervosi!Anche i paint però sono dei bei cavalli, spero di esserti stata d`aiuto, per qualsiasi altro problema chiedi pure…nch`io sono appassionata e ti risponderò appena potrò, io invece ti saluto con un semplice Bye…kia |
Autore | Gianfranco |
Data | 20/11/2003 23:25:36 |
Messaggio | Salve Pale Rider, mi ha fatto piacere di avermi interpellato riguardo per un`eventuale acquisto di un cavallo. Innanzitutto mi presento velocemente sono un istr. MW (brev. USA) e guida alpina fed. svizzera la quale pratico anche l`Alpi-Trek. Dunque penso che posso darti un saggio e utile consiglio, oltretutto con mio piacere. Vedo che é padre di 3 figliolette, dare a loro la sua stessa passione; che trovo molto bello e splendida idea. Arriviamo alla fatidica scelta del cavallo, la quale avendo alle spalle dei piccoli figli; la scelta deve essere alquanto ben più elevata e fatta con grande responsabilità. Dunque in base alla sua passione del West ed é giusto viene scelto un cavallo americano; che possono essere un QH, Paint, Appalosa. La scelta più appropriata sarebbe un QH oppure un Paint.(L`Appalosa sono un po` nervosette in generale, non ideale per principianti e bambini). Nel caso suo direi che l`ideale sarebbe un QH femmina dai 5-7 anni, ADDESTRATA con la completa base MW. (non discipline western). Il Paint sarebbe il massimo per un principiante e per bambini, perché essi sono molto più pazienti in generale con principianti e bambini; ma purtroppo il loro costo é maggiore dei QH. Comunque queste due tipi di razze se ben addestrati e ben scelti nella loro genetica, danno ottime soddisfazioni e sicurezza. Veniamo all`acquisto quì viene il punto più importante. Spiego: MAI ACQUISTARE UN CAVALLO DA UN COMMERCIANTE, SAREBBE UN GRAVISSIMO ERRORE. SOLO DA UN ALLEVATORE/SCUDERIA CON TRAINER QUALIFICATI. Una volta scelto il cavallo farlo CAVALCARE da un professionista di sua fiducia e neutrale e farlo VISITARE da un neutrale veterinario; controllo sangue per ev. traccia di cortisone (può rimanere nel sangue fino a 4 mesi, viene somministrato per mascherare ev. andature anomale) e dopping. Queste due fasi sono le più importanti e vitali per il futuro, se non si vogliono avere dei dispiaceri a Lei e specialmente alle vs. figlie. Raccomando solo acquisto con il pedigree ORIGINALE . Raccomando il costo che sia proporzionato all`età e alla genetica. Parlo di un cavallo addestrato le tutte le basi di scuola della MW. Questi cavalli sono i più idonei per la passeggiata e per proseguire le lezioni con il proprio cavallo (Lei e in futuro le sue figlie). Importante mai fare scelte impulsive perché il mondo dei cavalli é molto insidioso (ho un`esperienza oltre 30 anni con cavalli, vedo troppa gente a piangere perché sono state imbrogliate. Meglio con grande calma e avere come braccio destro una persona di sua fiducia , visto che Lei é principiante. Nel contratto d`acquisto mettere la clausola riguardo ev. ripresa per problemi riscontrati al cavallo, termine legale in Italia 3 mesi. Carissimo ci sarebbe da scrivere molte pagine riguardo questo argomento, comunque fare tutto ciò con i piedi di piombo. Per ev. spiegazioni sono sempre a sua disposizione. Le faccio presente che possiedo una COM, molto interessante anche per Lei che é veramente appassionato al Old West e cavalli, ev può iscriversi mi farebbe grande piacere, raccomando lo stesso nome e motivo. http://groups.msn.com/CavaliereMontaWestern Tramite la sua risposta, approfitto e aggiungo un salutone a KIA, ragazza giovanissima molto afferrata e capace. Cordiali salutoni, da Gian. |
OGGETTO | Qualcuno mi aiuta… grazie |
---|---|
Autore | Laura |
Data | 02/12/2003 16:12:57 |
Messaggio | Ho finalmente realizzato un sogno, ho comprato la mia prima cavalla Quarter Horse bianca latte del 1997, ma il sogno si è infranto.. non sono molto esperta ma chi me l`ha venduta ha detto che per me andava bene. La difficoltà la trovo nell`accudire la cavalla in quanto quando tento di prenderla tira indietro, non si fa toccare le zampe diventa aggressiva, si è alzata 2 volte sui posteriori, facendomi morire di paura quando riesco poi a sellarla e montarla è abbastanza buona pur mantenendo il suo carattere molto diffidente. Vorrei ridarla indietro ma vivo questa cosa come un fallimento personale e ho paura che porterò questa sfiducia anche su futuri cavalli. Secondo voi è recuperabile cosa posso fare?? so che sono stata presuntuosa nell`acquistare un cavallo di livello piu` elevato rispetto alle mie esperienze ma posso rimediare??? grazie infinite |
Autore | Cat |
Data | 12/08/2003 11:48:40 |
Messaggio | Non voglio dire che ti bastano attenzioni e pazienza ma forse anche una buona dose di queste due qualità servono! Anche Pat Parelli parla in fondo di savoir faire. Fatti magari aiutare da un istruttore se hai problemi a montarla… Venderla? Manco per idea! Il mio me lo hanno regalato perchè immontabile…destinazione macello perchè fuori di testa( si buttava giù dai dirupi…contro i muri…ci hanno quasi investito un paio di volte…e non solo…). Io avevo bisogno di tecnica vera e propria, lui di addestramento e lavoro costante. L`ho montato tutto lo scorso inverno e primavera seguente ogni giorno. Ora passiamo con orgoglio davanti a quei “ grandi uomini di cavalli“ che ci consigliavano il macello e ci sentiamo da dio! Impegnati! Forza e coraggio…anch`io spesso avrei mollato ma…ne vale la pena! Un bacio C & C |
Autore | Laura |
Data | 17/12/2003 11:12:46 |
Messaggio | ciao CAT sto tentando.. sabato la porterò alla sua nuova casa .. un circolo ippico vicino casa mia in modo da poterci passare più tempo possibile. Ti terro` aggiornato/a già da lunedi… speriamo bene…. grazie per l`incoraggiamento. |
Autore | cat |
Data | 17/12/2003 11:58:41 |
Messaggio | Ci conto eho speranze!!!In bocca al lupo ad entrambe! |
Autore | Laura |
Data | 17/12/2003 12:25:02 |
Messaggio | Cat scusa se sfrutto ancora la tua esperienza.. siccome mi sono accorta che quando la lego lei si innervosisce troppo… come posso accudirla e sellarla senza correre rischi??? forse ha subito qualche trauma da legata ma come recuperare?? |
Autore | cat |
Data | 19/12/2003 10:29:21 |
Messaggio | Sicuramente la tua cavallina ha subito traumi! E non mi stupisco affatto! Perchè non pulirla da slegata? Le agganci cmq la lunghina alla capezza solo che la lasci cadere a terra. Prova se non funziona c`è un altro trucchetto…kisses e auguri |
Autore | cat |
Data | 19/12/2003 10:32:17 |
Messaggio | Ah, mi sono ricordarti di dirti che…la tua cavallina è del 97!!! E` ancora una puledra!!! Pensa che sta cambiando ora i suoi dentini da latte!!! Abbi fiducia in te stessa e moooolta pazienza perchè si tratta di una “bimba“! |
Autore | cat |
Data | 19/12/2003 10:35:22 |
Messaggio | Ora mi sono accorta che non hai capito se sono femmina o maschio…femminuccia. Catherine il mio nome intero…anni…21( quasi), se può interessarti! |
Autore | Laura |
Data | 19/12/2003 10:52:41 |
Messaggio | Grazie Cat… 6 gentilissima… .. lunedi ti aggiornerò… 6 giovanissima… divertiti… io ne ho solo 14 piu` di te… (i denti da latte l`ho cambiati da un pezzo…) ma sono ancora cosi folle a 34 anni di comprare un cavallo…. |
Autore | cat |
Data | 20/12/2003 12:32:02 |
Messaggio | Folle? Assolutamente no!!! |
Autore | Laura |
Data | 22/12/2003 09:57:52 |
Messaggio | Ciao Cat, purtroppo dopo l`ennesimo tentativo mi rendo conto che ho beccato una gran fregatura. Mi hanno venduto una cavalla che non è decisamente per principianti. Ieri ho beccato una testata da paura, ho un labbro alla Pippo Inzaghi un mal di collo da paura… Mi dispiace ma rinuncio.. Non ho nessuna intenzione di farmi del male e soprattutto di far spegnere questa mia passione per il cavallo… La do via… mio cognato la porterà in Umbria e li cercheremo di venderla a persone che sappiano gestirla non certo a principianti che si potrebbero far male… Mi metto di nuovo alla ricerca del cavallo dei miei sogni….. Grazie di tutto Cat… |
Autore | Laura |
Data | 22/12/2003 15:03:38 |
Messaggio | Ciao A.J. grazie del tuo incoraggiamento, sono rimasta molto male dall`esperienza soprattutto dalla cattiva fede di questa persona che me lo ha venduto. Pensa che quando l`ho chiamato per dirgli quello che mi faceva la cavalla mi ha proposto dei cavalli piu` pazzi di lei e certamente non dello stesso valore… non pensavo mai di essere fregata in questo modo… Per il prossimo acquisto volevo puntare su un Appaloosa magari in un allevamento.. ne conosci nel lazio e soprattutto pensi che sia un cavallo docile e facilmente gestibile da una principiante?? Grazie tante per la tua attenzione e comprensione.. Laura |
Autore | A.J. |
Data | 26/12/2003 11:15:33 |
Messaggio | Ciao Laura ed ancora buone feste. Credo che la tua idea di rivolgerti ad un allevatore sia buona; magari ti conviene fargli presente le tue necessità ovvero che ti serve un cavallo esperto ed adatto a chi inizia. Non vorrei che ti fossi fatta una cattiva idea sui quarter dal momento che sei intenzionata ad aqcuistare un appaloosa. Credo che caratterialmente siano simili ed entrambi adatti a praticare equitazione di campagna (ho interpretato male la tua esigenza?). Sei stata solo sfortunata nel primo acquisto perchè generalmente i quarter sono cavalli ideali per questo tipo di attività. Nella mia zona ho degli amici che ne posseggono e che si trovano soddisfatti. Io non ho queste razze e forse nel forum c`è qualcuno che ne sa piu` di me. Ti riferisco ciò che ho sentito da chi ne possiede e ciò che ho letto in merito. Per le passeggiate ho una sarda di cui ti dicevo l`altra volta: è veramente eccezionale, affidabile, intelligente ed anche furbescamente simpatica e, incredibile, razionale! Ti auguro di trovare una cavalla come la mia che ti faccia crescere ogni giorno di piu` la passione per questo mondo. Non sono del Lazio e non ti so dire quali allevamenti ci sono, però se posso tenterò di informarmi e ti farò sapere. Ciao A.J. |
Autore | cat |
Data | 26/12/2003 20:53:50 |
Messaggio | Spiacente. Affatto d`accordo con voi!!!No, no, e ancora no! Esistono degli ISTRUTTORI che aiutano apposta le persone!!! Cavolo! NO! E` un discorso che odio e probabilmente mi renderò davvero antipatica ma…non si fa così! NON la penso come voi! Sono ANIMALI! NON OGGETTI! Se si potesse direi qualche parolaccia!!! Abbandonare? Dopo averci provato quanto? AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!! Ma dove la mettete la soddisfazione dell`esserci riuscite? Dell`avere conquistato l`anima e il cuore di un animale come quello? “Si sapeva già muovere“ ! appunto, mia cara a.j.!!! E io? Io cosa le ho dato? |
Autore | A.J. |
Data | 27/12/2003 08:31:21 |
Messaggio | Ciao Cat, non puoi sparare giudizi a priori! Le mie cavalle non sono affatto oggetti ma costituiscono parte integrante della famiglia: hanno tutto ciò che necessitano ovvero un box sempre pulito, fieno,ottimo mangime, acqua sempre fresca e via dicendo…. Credo di essere stata fortunata ad incontrare una cavalla come la mia mia perchè se come prima cavalla ne avessi avuta una intrattabile forse mi sarei disinnamorata piu` per paura che per altro motivo. Non tutti possono avere accanto un istruttore come lo hai avuto tu e forse Laura non ha questa opportunità. Io tengo le cavalle a casa per cui noi costruiamo il nostro rapporto di fiducia da sole, giorno dopo giorno. Due chiarimenti per finire: il primo è che non sempre tutti i cavalli si possono recuperare (purtroppo a volte hanno subito la crudeltà dell`uomo), il secondo è che se Laura non se la sente, visto che è alla prima esperienza, non vedo perchè debba mettere a repentaglio la propria incolumità; deve essere un divertimento e non una pena quando si sta con il proprio cavallo! Ciascuno di noi deve avere un animale adatto alle proprie capacità ed esperienza: chi si sognerebbe di dare un P.S.I. giovane e che corre in ippodromo ad un neofita? Grazie alla mia sardina che oggi tengo cavalli da corsa perchè mi ha insegnato i rudimenti del grooming . Non credere che sia una cavalla per tutti perchè sellata da del filo da torcere ai principianti. Non sono oggetti, infatti se essa fosse stata in mano a qualcun`altro forse a quest`ora sarebbe stata carne da macello! E` un anno che sta a riposo per una brutta lesione ad un arto e comunque anche se non recuperasse non mi sognerei di darla via per tutto l`affetto che mi ha donato! A presto A.J. |
Autore | cat |
Data | 29/12/2003 10:49:15 |
Messaggio | Forse sono stata interpretata male! Quando ho detto“non sono oggetti“ non intendevo di certo nè il tuo modo, tantomeno quello di Laura, di gestire i cavalli. Ciò che mi dà veramente festidio è che la cavalla è stata comprata e poi dato che non perfettamente aderente alle sue esigenze, rivenduta…come un abito di cui si è sbagliata la taglia!!! Poi…non siamo certo di fronte ad un psi indomabile! La cavalla è stata maltrattata, è giovane e va trattata con pazienza dato che dà problemi solo da terra! Non ha la possibilità di avere un istruttore? Ma ci sarà qualcuno di un pochino più esperto nel suo benedetto maneggio! E poi se era talmente “incamata“ perchè si è comprata un cavallo? Non poteva aspettare? Io, invece sono una di quelle sfigate( A quanto dite voi) che come primo cavallo ha avuto un bel criollo da macello!( vedi il mio primo msg!).O lui o niente! La possibilità di“restituirlo“ non l`avevo…o forse manco l`ho cercata! Ora però il mio cavallaccio mi segue, mi chiama, se cado…si ferma e mi aspetta.Ecco l`onore più grande! Ma questa è solo l`opinione e la storia di una ventenne qualunque e del suo argentinaccio! PS. a.j. non credi di esserti data la zappa sui piedi dicendo che tieni la tua cavalla nonostante non possa neanche lavorare? PS 2 :Laura…preferisci che ti dica che hai fatto bene, dato che qui il buonismo dilaga? No…per me hai sbaglito strada! |
Autore | cat |
Data | 29/12/2003 11:11:32 |
Messaggio | Ciao Laura, scusa il tono di prima ma non avevo letto il tuo ultimo messaggio. Dovete essere “curate“ entrambe nell`animo…perchè non darvi una mano voi due…insieme…? Se foste qui io vi aiuterei con tutto il cuore…perchè non vi trasferite a torino? Dai, scherzo…un bacio |
Autore | Laura |
Data | 29/12/2003 11:34:05 |
Messaggio | Ciao… Torino?????? ma fa freddo!!!! vieni tu qui a Roma… a parte gli scherzi.. grazie e soprattutto non devi scusarti.. questi giorni le sono stata vicina di continuo tentando.. io credo (nella mia piccola esperienza) che lei abbia avuto qualche trauma.. apparentemente è calma si lascia prendere, l`ho accudita lasciando la lunghina a terra come mi avete suggerito e sembra che tutto vada bene.. poi succede qualcosa .. che probabilmente le ricorda qualche esperienza negativa e si trasforma.. ho molta tenerezza nei suoi confronti e ho pianto quando mi ha ferita alla mano e al labbro non tanto per il dolore ma per non essere riuscita a rassicurarla.. lei è enorme e un suo gesto incontrollato puo` farmi male..so che nn lo fa apposta… ma i risultati potrebbero essere pericolosi…. io sto provando ancora, nel frattempo, e sono una che crede nei miracoli….. grazie infinite per i tuoi consigli…. |
Autore | cat |
Data | 29/12/2003 12:10:40 |
Messaggio | purtroppo sono cose che vanno per le lunghe…non ti ci affezionare però se devi darla via! |
Autore | A.J. |
Data | 30/12/2003 08:11:58 |
Messaggio | Ciao Cat, perchè mi sarei data la zappa sui piedi? Sono 10 anni e piu` che ho quella cavalla per cui le sono affezionata e dopo tutti quei momenti belli che mi ha dato non posso sicuramente tradirla: starà al prato a far compagnia alle altre. (anche se spero si rimetta presto!). Io dico soltanto che sono stata fortunata a trovare una cavalla adatta ad una principiante come ero agli inizi senza istruttore vicino. Se tu hai avuto quest`opportunità buon per te. Ritengo che Laura sia stata molto onesta dicendo che non è una cavalla adatta ad una principiante, per di piu` sola: probabilmente essa ha bisogno di essere riabilitata da mani esperte;però forse con la passione , l`amore e la volontà che le dedica chissà che non riesca ad ottenere dei risultati? Facciamo il tifo per lei! Ma poi, scusami, se il tuo primo cavallo fosse stato un p.s.i. lo avresti restituito, dal momento che dici “non è un psi indomabile“? Questo è un preconcetto! Il p.s.i è certamente un cavallo nevrile con il quale ci vuole piu` mano ferma rispetto ad un altro ma è sempre domabile. Non esistono razze indomabili ma cavalli caratterialmente indomabili: che ne pensi? Sono contenta di aver stabilito un dialogo costruttivo con voi perchè di opinioni diverse in quanto in materia di cavalli non si finisce mai di imparare. Volevo dire che invece io sono delle Marche, se vi capita di venire da queste parti fatemi sapere: sarei felice di farmi vedere le mie ragazze! Auguri ancora ed a risentirvi presto A.J. |
Autore | A.J. |
Data | 30/12/2003 11:16:39 |
Messaggio | Ciao Laura, sono della provincia di Ancona e piu` precisamente abito vicino Senigallia, però ci tengo a dire che sono di Jesi(campanilista come tutti gli jesini!!!!). Ti rinnovo l`invito se capiti da queste parti. Con la tua cavalla come va? Qualunque sia la tua decisione non ti scoraggiare perche la passione per i cavalli alla fine ripaga sempre! Io faccio tutto un altro lavoro abbastanza impegnativo però riesco comunque a gestire le mie 4, tra qualche mese 5, cavalle perchè mi sostiene tanta passione e tanta forza di volontà. Poi ci sono i cani, i gatti…… Non mollare! Non volevo incoraggiarti a vendere, forse Cat ha male interpretato,volevo solo incoraggiarti nel caso decidessi di cambiare cavalla. Non sono li con te per cui solo tu sai come comportarti. Comunque sia ,mi sembra da ciò che dici che probabilmente tu hai bisogno di una cavalla esperta, per principianti ed essa di mani esperte per essere rieducata. In ogni caso ed in generale mi trovo d`accordo con Cat nel dire di non gettare subito la spugna perchè con ogni cavallo all`inizio c`è un periodo di familiarizzazione reciproca, di conoscenza. Fammi sapere come va ma sempre “cum grano salis“. saluti A.J. |
Autore | Laura |
Data | 30/12/2003 14:58:44 |
Messaggio | Non so se domani verrò in ufficio quindi ci tenevo a salutarvi e augurarvi un sereno anno nuovo… Sono contenta di avervi conosciute. ciaoooooooooooooooooooo ps. io nel frattempo ci provo.. cat il danno è già fatto… io di Fiocco mi sono innamorata dal primo momento che l`ho vista.. se mi mandate le vostre e.mail vi mando una sua foto.. |
Autore | cat |
Data | 01/07/2004 11:36:58 |
Messaggio | Hei ragazze!!! Sparita per un po` ma anche ritornata!!! Ma come state? Io benone soprattutto dopo aver letto i vostri ultimi msg…grazie a.j. per la comprensione e per gli ultimi ragguarli…forse mi scaldo troppo facilmente. Sono una testa dura che risponde di getto a qualsiasi piccola provocazione. Sono uguale al mio criollo. Buon anno. Ah. ecco la mia mail…mi piacerebbe un casino vedere fiocco( ma che bel nome!). Facci sapere. Un bacione |
Autore | Laura |
Data | 01/07/2004 16:49:24 |
Messaggio | ciao ragazze… ben trovate!!! e soprattutto buon anno.. beh che dirvi ho passato tutti i santi giorni di feste e ferie da Fiocco… anche se ho deciso di darle un sopranome Giovi (abbrev. di Giovanna… La Pazza). Ho seguito i consigli del buon Monty Roberts.. tante belle parole. Sono riuscita a pulirla… montarla ma con molta fatica… ma non si fa toccare le zampe.. sono oltre 20 giorni che è nel nuovo paddock ma con quei zoccoli che gridano vendetta. diventa aggressiva… la faccio girare ogni volta che rifiuta di darmi la zampa e diventa aggressiva e ogni volta che si “aggrega“ ricomincio da capo ma niente… ora il punto è quanto puo` stare senza pulire i zoccoli?? non va incontro a malattie?? e soprattutto tra poco dovrò riferrarla… sarà un nuovo trauma per lei… aiutooooooo.. la paura per lei non mi è passata ancora e non la monto ancora volentieri… però le voglio bene… |
Autore | A.J. |
Data | 01/07/2004 19:37:28 |
Messaggio | Ciao ragazze e buon anno. Il mio è iniziato bene perchè ho incominciato la mia professione in altra struttura appena 2 mesi dopo che avevo terminato con la prima. Ti faccio le mie congratulazioni, Laura, per i progressi che hai con la tua cavalla però la cura dello zoccolo è fondamentale: vedi di concentrare il tuo tempo a disposizione verso questo compito. Uno zoccolo apposto significa un fettone che non va incontro a putrefazione, tendini sani ed in generale salute per il cavallo. La mia puledra quando è ritornata a casa dopo l`esperienza dell`ippodromo non mi dava piu` le gambe ed era minacciosa come provavo ad avvicinarmi a loro. Poi con tanta pazienza quotidiana adesso le solleva da sola come mi chino; rimane il problema del maniscalco nel senso che all`infuori di me non le da a nessun altro.Con il tempo….. Sono contenta di avervi sentite e vorrei risentirvi presto con tante buone notizie ed esperienze con i vostri compagni/e di vita. Domani pomeriggio ho un appuntamento con il veterinario per vaccinazioni e controlli radiografici a cavalle e cani, speriamo tutto bene! A presto A.J. |
Autore | cat |
Data | 01/08/2004 20:05:55 |
Messaggio | UaoH ottime notizie!!! Le donne sono sempre grandi! A.J. ha ragione…la pulizia dello zoccolo è molto importante. Un detto recita “ niente piede, niente cavallo“. Ma senza arrivare a tanto…positivissimo il fatto che stia in paddock cmq. La rasserena molto!Prova ogni giorno , non chiederle subito che alzi il piede. Inizialmente basta che se lo faccia toccare. Parti con l`accarezzare la spalla e poi scendi. Lo stesso per il posteriore partendo dalla groppa. Non avere fretta però, se si innervosisce troppo non esitare a sospendere. per il maniscalco…non diffidare troppo. Se è esperto e del mestiere ti stupirà! Il mio caro cavallino dava gli anteriori alla perfezione. I posteriori…li alzava e se li faceva prendere…poi faceva che scaraventarmi contro il muro. Ah, cerca di essere mooooolto abitudinaria ( ai cavalli piace sapere cosa fare) in tutto ciò che fai attorno a lei. Soprattutto parti sempre dallo stesso piede e segui sempre l`ordine. Imparerà da sola e davvero basterà poi solo che ti inchini! Buon lavoro PS: lunedì ho un esame!!!!!!!!!!!AAAAAAAAAAAAHHHHHHHH!!!!!cat |
Autore | Laura |
Data | 01/09/2004 08:56:48 |
Messaggio | grazie… vi terrò aggiornata… in bocca al lupo per l`esame. ciao ragazze.. |
Autore | daniela |
Data | 07/05/2006 15:02:56 |
Messaggio | ciao laura,io monto in una scuderia che si chiama il parco q.h.,2 anni fa hanno comprato una figlia di safary plaboy,penso tu lo conosca,questa cavalla prima di essere venduta era stata maltratta per il suo carattere nevrile.quando la mia istruttrice l`ha portata a casa non si faceva quasi prendere..ma piano piano con la pazienza sono riusciti a “guarirla“(io non montavo ancora lì in quel periodo)ora è la mia cavalla preferita,è una coccolona, e..si fida di noi..prova ad aver pazienza,e usa le buone maniere,mai le cattive!buona fortuna!! |
Autore | daniela |
Data | 07/05/2006 15:04:30 |
Messaggio | ciao laura,io monto in una scuderia che si chiama il parco q.h.,2 anni fa hanno comprato una figlia di safary plaboy,penso tu lo conosca,questa cavalla prima di essere venduta era stata maltratta per il suo carattere nevrile.quando la mia istruttrice l`ha portata a casa non si faceva quasi prendere..ma piano piano con la pazienza sono riusciti a “guarirla“(io non montavo ancora lì in quel periodo)ora è la mia cavalla preferita,è una coccolona, e..si fida di noi..prova ad aver pazienza,e usa le buone maniere,mai le cattive!buona fortuna!! |
Autore | daniela |
Data | 07/05/2006 15:04:36 |
Messaggio | ciao laura,io monto in una scuderia che si chiama il parco q.h.,2 anni fa hanno comprato una figlia di safary plaboy,penso tu lo conosca,questa cavalla prima di essere venduta era stata maltratta per il suo carattere nevrile.quando la mia istruttrice l`ha portata a casa non si faceva quasi prendere..ma piano piano con la pazienza sono riusciti a “guarirla“(io non montavo ancora lì in quel periodo)ora è la mia cavalla preferita,è una coccolona, e..si fida di noi..prova ad aver pazienza,e usa le buone maniere,mai le cattive!buona fortuna!! |
Autore | anna |
Data | 08/05/2006 16:23:38 |
Messaggio | ciao Laura,io ho una qh di 12 anni,quando l`ho comprata all`età di 2 mi hanno detto che era molto brava io non me ne intendevo;la cavalla aveva paura di tutto anche di me e cercava di difendersi soprattutto quando ero in sella con fughe inprovvise senza controllo sgroppando di continuo.è stata dura anche perchè io non posso appoggiarmi a circoli xchè l`ontani ma ora ci capiamo perfettamente ed è bellissimo CIAO E SCUSA L`INTRUSIONE |
Autore | Laura |
Data | 19/05/2006 16:36:48 |
Messaggio | Ho ritrovato dopo tanto tempo un mio appello..oggi le cose sono decisamente cambiate … la mia cavallina pazzarellona è ancora con noi, la monta mio marito vanno daccordissimo (ha bisogno di un cavaliere più deciso) io ho deciso dopo sei mesi di rimettermi in cerca del mio cavallo ideale e l`ho trovato un Appaloosa che oggi ha 5 anni un vero tesoro… appena l`ho comprato mi sono accorta di essere incinta e nonostante è stato tanto tempo fermo oggi che ho ripreso a pieno ritmo il mio passatempo preferito è un cavallo che non mi ha mai creato un solo problema.. ci faccio fare anche i giretti nel tondino al mio bimbo che ha 15 mesi.. sarà sicuramente il suo cavallo quindi la famiglia si è assolutamente allargata. Grazie per avermi tanto incoraggiata e un grosso augurio a tutti quelli che mi hanno incoraggiata. |
Autore | coy |
Data | 20/05/2006 14:33:09 |
Messaggio | Ciao Io sono Corrado Sicuramente il tuo problema va ricercato un pò nel carattere del cavallo un pò in un addestratore frettoloso che per bruciare le tappe usa un pò di forza, guarda io ho una cavalla con molto sangue quando l`ho acquistata aveva gli stessi problemi della tua, la mia veterinaria mia aiutato molto con dei consigli semplici, Quando la porti alla lunghina se senti che sta per fermarsi e arretrare fermati anche tu girati e parlagli mantieni una tensione leggerissima sulla longhina e appena il cavallo riparte riparti anche tu ma togliendo completamente la leggera tensione che avevi è come digli questo è quello che voglio. Se arretra non contrastarla seguila e quando si ferma fatti ritrovare in posizione sempre senza contrastare con forza, dobbiamo dialogare col cavallo i giochi di forza non servono a nulla loro sono molto più forti di noi. quando risponde positivamente premiala con un pezzetto di mela o quello che più gli piace ricordati il premio solo dopo che a fatto l` azione che tu vuoi ottenere se sbaglia niente premio. Abbi pazienza, i cavalli come la tua quando ti danno la fiducia sono quelli che te la danno veramente diventi un loro punto di riferimento, una compagna Spero di non averti rotto Corrado |
Autore | Laura |
Data | 21/05/2006 15:57:21 |
Messaggio | Ciao Corrado, non mi hai assolutamente rotto anzi, grazie per i tuoi preziosi consigli. Un grazie speciale. |
Autore | Max |
Data | 08/02/2008 01:27:19 |
Messaggio | ciao laura,innanzi tutto mai scopraggiarsi con i cavalli,basta solo saperli prendere..a mio avviso i casi sono 2:o la cavalla é stata trattata bruscamente in passato subendo traumi da terra,oppure il problema è la tua inesperienza,che rende “furba“la cavalla.in entrambi i casi la parola d ordine è pazienza,lascia stare la gente che ti dice di prenderla a cinghiate,piuttosto cerca di passare del tempo costruttivo con lei,portala a brucare,strigliala ecc,in modo che associ la tua presenza a qualcosa di positivo e vedrai che col tempo il risultato è garantito.un saluto a te e una carezza a lei |
Autore | kikka |
Data | 28/05/2008 00:27:34 |
Messaggio | innanzi ttt spesso qst comportamento del cavallo è dato da sfiducia…bisogna vedere cm tenevano la cavalla prima ke la prendessi…il ftt ke nn si fa tccare in certi vuol dire ke è stata spaventata…devi far sentire al cavallo ke ci sei…dandole piccole pacche partendo dalla groppa fino al garrese ,poi il collo la faccia…e abbracciala…qnd gli kiedi gli di alzare lo zoccolo x pulirlo…nn devi kiederloo ne con paura ne cn imposizione…deve avere un senso di complicità..nn di sfida..e soprattutto se si spaventa e si alza in piedi…nn ti spaventare..o almeno nn farlo vedere..cerca di rimanere impassibile…se tu ti spaventi ogni volta ke lei si arrabbia confermi la sua ipotesi ke può fare cm vuole…dammi retta…1 anno fa mi è arrivato uno stallone giovane era stato spaventato.. cn qst reazioni…almeno prova a seguire qst consigli…poi valuti…se c`è bisogno io sono qua!! |
OGGETTO | puledra appaloosa |
---|---|
Autore | luca |
Data | 04/12/2003 15:27:45 |
Messaggio | ciao!!qualcuno ha un appaloosa?ho comprato una femmina un paio di settimane fa,a circa 2 anni e 3 mesi,e sarà alta 1.40-45 al garrese lo sò che non sono cavalli che si svilippano in altezza,ora si sta aprendo un pò di petto,ma si alza ancora di qualche centimetro?la doma la inizierò quest primavera,ora la sto lavorando solo da terra, aspetto una vostra risposta!!! |
Autore | iride |
Data | 23/07/2004 12:14:47 |
Messaggio | ciao scusa se ti disturbo vorrei chiederti dove hai acquistato la tua puledra e più meno quanto ti è venuta a costare perchè sono una appassionata di questa razza e siccome ho intezione di acquistare un cavallo………… ti dispiacerebbe rispondermi al mio indirizio e-mail appena hai tempo??????? |
Autore | luciano |
Data | 08/02/2004 17:17:38 |
Messaggio | Io ho una cavalla APPALOOSA alta 175 nipote di GOER figlia di NOREPRIVE ed una puledra figlia della suddetta e di WIMPY BAR SUGAR di 4 anni alta 160 cm. Quindi alcuni appaloosa crescono anche in altezza. |
Autore | luigi |
Data | 19/10/2005 18:08:47 |
Messaggio | ma sei Luciano di Castellino Tanaro? |
Autore | Ro |
Data | 11/01/2006 21:42:25 |
Messaggio | come si fa ad aquistare un appaloosa alto 1,75 m è un offesa alla monta western cambia cavallo per favore! hai fatto bene ad aquistare un puledro indipendentemente dalla razza anzi sappi che gli appaloosa hanno oltre che al mantello anche il cervello a macchie cmq sono cavalli molto adatti alle discipline western soprattutto nel trail, nel pleasure, nel barrel e pole e a dire il vero se la cavano anche nelle altre specialità stai molto attento a non creare nessun tipo di trauma al puledro altrimenti potresti avere delle difficoltà durante l`addestramento buona fortuna ciao |
Autore | luciano |
Data | 01/02/2007 17:03:25 |
Messaggio | Gli appaloosa sono cavalli e non motociclette; a volte i cavalli si acquistano da puledri e i puledri se alimentati bene crescono, a volte diventano appaloosa alti 175cm.Che vogliamo fare? abbatterli? per non “offendere“ la monta West? Gli Appaloosa sono stati selezionati dai Nasi Forati (indiani) come cavalli da guerra e non per guidare le mandrie, grazie a loro questa tribù ha tenuto in scacco la cavalleria americana per molto tempo. Oggi l`Appaloosa Sport Horse Association(www.apsha.org)si propone di selezionare appaloosa con caratteristiche morfologiche piu`idonee a discipline come Dressage, Salto ostacoli e il completo.Ed infine ci sono cavalli da rooping quarter etc. notevoli sia in altezza che in stazza.Esempio Kevin Costner in “Open Range“ monta una quarter alta 167 cm ,lui in quel film guidava un mandria: faceva monta western. |
Autore | luca |
Data | 02/02/2007 12:13:28 |
Messaggio | la cavalla poi è venuta perfetta,l`ho preparata per reining e l`anno scorso l`ho venduta ad una ragazza di torino,per poi prendere una puleda quarter da finire.. ciao ciao |
Autore | frency |
Data | 22/03/2007 11:56:41 |
Messaggio | Bravo Luciano mi è piaciuta la risposta che hai dato a Ro, devo dire che la sua affermazione è stata stupida ed arrogante, non certo da perfetto “Uomo di Cavalli“, probabilemente non sa che questa razza rispetto ai Quarter raggiunge spesso misure superiori allo standard e comunque in tutte le razze Americane esistono soggetti da Show e soggetti da Morfologia. |
Autore | fedro |
Data | 30/03/2007 16:32:43 |
Messaggio | ragazzi io ho un castrone app. leopard magnifico da vandere a chi interessa? |
Autore | fedro |
Data | 30/03/2007 16:32:50 |
Messaggio | ragazzi io ho un castrone app. leopard magnifico da vandere a chi interessa? |
Autore | scorpiongirl87 |
Data | 29/07/2007 14:32:13 |
Messaggio | Ciao Fedro, hai ancora quel castrone appaloosa leopard da vendere? dimmi di più, quanti hanni ha? è domato? altezza al garrese? hai qualche foto? |
OGGETTO | KIA |
---|---|
Autore | luca |
Data | 05/12/2003 12:31:03 |
Messaggio | ho letto che hai un appaloosa di tre anni e sei di Como,io sono della provincia di Varese e un paio di settimane fa ho comprato un secondo cavallo,è una puledra appaloosa di 2 anni e 3 mesi,ma non è molto alta,circa 1.45 al garrese,mi sai dire più o meno l`altezza della tua?hai già cominciato a lavorarla?è già addestrata?ciao!!! |
Autore | kia |
Data | 12/05/2003 14:26:11 |
Messaggio | la mia cavalla è già addestrata, ha un semplice addestramento di base ma comunque riesce a darmi grandi soddisfazioni nelle gare. devo dire che ormai ha 4 anni ma comunque si è alzata parecchio in pochi mesi. è alta circa 1.65m ma ricordati che la tua ha soli 2 anni e può crescere tranquillamente ancora un poì anche se la sua struttura dipende totalmente dai genitori. comunque visto che è piccola io aspetterei ancora tre o quattro mesi per ccominciare l`addestramento anche se già adesso puoi farle provare cose semplici…deve incominciare a fidarsi di te…questi sono i miei consigli, se vuoi chiedere qualcos`altro fai pure…kia |
Autore | luca |
Data | 12/05/2003 18:49:21 |
Messaggio | grazie mille,si lo so,aspetterò questa primavera,ora sto conquistando la sua attenzione ed il suo rispetto,poi per il vero addestramento ci sarà tempo,che gare fai?io ne ho fatte un paio di barrel,una anche li vicino, a montano lucino!sai dovè?ma sinceramente non è proprio la mia passione fare gare..di che anno sei? |
Autore | kia |
Data | 14/12/2003 13:44:18 |
Messaggio | ciao…ho provato a fare gere di pole banding, barrel e gimkane ma a me piace andare in passeggiata e godermi la natura…io sn dell`89 |
Autore | luca |
Data | 16/12/2003 18:47:06 |
Messaggio | ciao!! si,anche a me piace andare in passeggiata,faccio molti trekking in estate…vado via anche 7-10 giorni,poi beh,dipende dalle mete!!mi piace anche tanto addestrare,non è da molto che ho cominciato,ma è una soddisfazione enorme,quando il cavallo fa cose che gli ai insegnato tu personalmente.. |
Autore | kia |
Data | 17/12/2003 15:10:54 |
Messaggio | Concordo;anke io ho 1 stallone di tre anni e stiamo cercando di addestrarlo per le gare, ma come dire è 1 polentone. E` bravo ma ad un certo punto si blocca e non vuole più lavorare,dispiace dirlo ma se continua così dobbiamo leggergli qualke Ave Maria (nel senso che dovremo usare un frustino) anche se a me dispiace e sono convinta che i cavalli possono imparare tutto senza essere picchiati, e in fondo non credo che lo farò… |
Autore | luca |
Data | 17/12/2003 20:23:38 |
Messaggio | si hai ragione,è sempre difficile frustare un cavallo,ma,quando ci vuole..ogni tanto scappa..sempre però contenuto e nel momento giusto.. ma il cavallo lo tieni in un maneggio?dove?conosco villa guardia..sei di quella zona? |
Autore | kia |
Data | 18/12/2003 14:42:55 |
Messaggio | Il cavallo adesso è a Pavia per un addestramento “appropriato“ comunque c`è un signore che ha la cascina sua e ospita i cavalli. Conosco Villa Guardia, sono venuta una volta quando cavalcavo inglese per una gara..comunque sono vicino a Appiano Gentile dove si allena l`nter |
Autore | luca |
Data | 19/12/2003 13:26:19 |
Messaggio | ah,ho capito,alla pinetina,sono passato li un paio di volte a cavallo,io sono di castiglione,sotto tradate,sai dove?cosa studi? |
Autore | kia |
Data | 21/12/2003 14:38:12 |
Messaggio | Sì, so benissimo dove è tradate…io vado al liceo…però non passo mai da tradate perchè ho i cavalli a limbiate e non è proprio vicino ma d`estate qualche volta faccio qualche paasseggiata e alcune volte vengo in queste zone…bye bye kia |
Autore | luca |
Data | 21/12/2003 18:10:58 |
Messaggio | a limbiate?!è un bel pezzo!!è vicino a Saronno giusto? ora vado a studiare…domani ho un esame!!!uff… |
Autore | kia |
Data | 22/12/2003 16:03:18 |
Messaggio | Sì, in effetti è lontano però mi piace dedicarmi ai cavalli e quindi faccio questo sacrificio…limbiate infatti è vicinissimo a Saronno…cosa studi? |
Autore | luca |
Data | 23/12/2003 10:28:11 |
Messaggio | faccio allevamento e benessere animale,è un ramo della facoltà di veterinaria,a Milano!! tu,cosa studi?mm…forse te l`ho già chiesto..non mi ricordo più! |
Autore | kia |
Data | 23/12/2003 16:24:15 |
Messaggio | Io faccio il liceo scientifico…sì in effetti l`avevi già chiesto…va beh…ciao kia |
Autore | LUCA |
Data | 24/12/2003 12:52:18 |
Messaggio | beh,allora scusami!!!!!!!! ti faccio…TANTI TANTI AUGURI DI BUON NATALE!!!! baci!!!!!!!!!! |
Autore | kia |
Data | 01/06/2004 20:53:37 |
Messaggio | Buon anno ormai…beh se hai da farmi qualche altra domanda…se no mi annoio…kia |
Autore | xxx |
Data | 29/11/2004 15:26:08 |
Messaggio | Mamma mia sei ovunque! |
OGGETTO | DOMANDONE |
---|---|
Autore | Capo Sioux |
Data | 08/12/2003 22:10:11 |
Messaggio | Ragazzi ho letto le vostre domande e risposte e siete davvero molto bravi ad aiutarvi a vicenda. Ora voglio chiedervi una cosa io. Considerate 3 cose: ADORO i cavalli, ADORO i film western, sono un principiantissimo, non so nemmeno mettere un morso…per intenderci. Premesso questo vi dico che sto facendo pratica non solo montando un cavallo ma anche imparare ad accudirlo, a legarlo a strigliarlo ecc. Detto questo vi chiedo: QUALE E` SECONDO VOI IL CAVALLO PIU` DOCILE E DUNQUE IL PIU` ADATTO A ME? Come avete capito io adoro le razze americane, ma ho paura che un QUARTER abbia un carattere non adatto ad un pivello che vuole iniziare come me. GRAZIE E SPERO CHE MI RISPONDIATE IN TANTI… CIAO!!! |
Autore | Cat |
Data | 12/09/2003 10:46:15 |
Messaggio | Beh, innanzitutto benvenuto nel grande mondo dei cavalli! Bravo anche perchè non ti limiti a imparare a montare ma cerchi di “ vivere il cavallo“ a 369°! Credo sia il modo migliore e che da` più soddisfazioni. I cavalli americani sono selezionati da sempre per avere un gran carattere. I Quarter in primis! Ti consiglio di farti un bel po` di esperienza però prima e solo dopo di pensare all`aquisto di uno di questi splendidi animali. Un bacio e spero di esserti stata d`aiuto! |
Autore | Capo Sioux |
Data | 12/09/2003 12:28:43 |
Messaggio | Ti ringrazio Cat; sì sono appassionato di western, e sto iniziando ora, solo che non vorrei fare così tanta esperienza come dici tu prima di comprarmene uno, perche vorrei avere solo le basi cioè: -andare al passo -andare al trotto -strigliare -spazzolare -lavare un cavallo -sellarlo -mettere morso e redini ecc. Insomma, dopo aver acquisito le nozioni basi mi vorrei comprare subito un Quarter di circa 12 anni per poi imparare e crescere insieme a lui, credo sia un`esperienza da fare, ma vorrei i pareri di voi esperti, tu cosa dici Cat???? Ultime 2 domande. Per me (sono alto 178cm e peso 76kg) sarebbe meglio un quarter femmina o maschio? Quanto costa all`incirca un quarter di 12 anni???? Grazie Cat e grazie a tutti coloro che vorranno consigliarmi… |
Autore | LUCA |
Data | 12/09/2003 18:23:04 |
Messaggio | ciao!!!! non basarti sulla struttura del cavallo per decidere se aquistare femmina o maschio,anche perchè non c`è praticamente differenza,poi,ti sconsiglio lo stallone,dao che sarebbe il tuo primo cavallo,per il prezzo può variare,dipende da cosa cerchi,se con o senza documenti,io ti consiglierei un quarter per il momento solo con addestramento base cioè tranquillo che ti può dare soddisfazioni,che gira,stoppa,fa il back,passo,trotto,galoppo e niente di più,poi col tempo e con la pratica comicerai a capire e chiedergli gli altri comandi,inerenti alla monta western!! ciao ciao luca |
Autore | Capo Sioux |
Data | 12/09/2003 20:41:54 |
Messaggio | Grazie Luca, ma perche se ha solo l`addestramento base il cavallo è piu` docile e da meno problemi??? Ma lo stallone del Quarter non è un po` nervosetto quando sente qualche cavallina??? Mi consigli con documenti o senza? Immagino che con documenti costa di più, ma cosa rischio se ne prendo uno senza documenti??? Grazie Luca sei davvero un bravo cow-boy… Capo Sioux |
Autore | luca |
Data | 12/10/2003 13:43:46 |
Messaggio | si,lo stallone come primo cavallo non è molto adatto,infatti ti consiglio o una femmina o un castrone,forse mi sono espresso male,questi cavalli,se addestrati bene,hanno “un addestramento“ molto particolare e di conseguenza anche io comandi vanno dati in modo adeguato e non è facile!!per questo ti dicevo di incominciare con un cavallo che ha solo le basi,e non prendere uno che sa già fare tutto,cosi ti fai un pò di esperienza!!per i documenti,si se li hanno costano di più,di rischi non ne corri,solo che se un domani vorrai fare gare (serie)senza documenti non puoi e se vorrai venderlo, il prezzo sarà più basso,se queste 2 cose non ti interessano,allora prendine uno senza,senz`altro ti costa di meno!!! |
Autore | cat |
Data | 12/11/2003 14:30:22 |
Messaggio | io insisto…serve esperienza!E poi a cosa ti dedichi…la monta western è ampia…trekking…raining…trail…team penning…? Dicci qlcsa di più!!! |
Autore | luca |
Data | 12/11/2003 14:36:41 |
Messaggio | ciao,forse ti ho risposto cosi pechè io ho preso un cavallo con solo le basi,poi piano piano col passare del tempo gli ho insegnato io alcune cose ed alcuni comandi,io con uno faccio trekking mentre l`altro lo stò addestrando,ho iniziato da poco,gli insegnerò un pò le basi del rening,stop,beck,spin,appoggiate,roll back e via dicendo!! |
Autore | Capo Sioux |
Data | 12/12/2003 11:21:39 |
Messaggio | Grazie ancora, io non ho intenzione di praticare raining trail,penning,spin stop o quant`altro, ma solo trekking, ossia passeggiate e basta. Imparare con il mio cavallo nel tondino e uscire in passeggiata, possibilmente da solo (anche se le prime volte dovrò essere accompagnato),assaporare la NATURA NEL VERO SENSO DELLA PAROLA; NON è MIA INTENZIONE GAREGGIARE CON NESSUNO, vorrei gustarmi il cavallo tutto per me. Crescere con lui, tutto qua, per questo secondo me mi servirebbe un cavallo esperto e tranquillo. Bye bye… |
Autore | cat |
Data | 12/12/2003 11:52:03 |
Messaggio | Già…e anche se non è opinione comune i trekking e la natura sono la parte in cui serve più esperienza…non voglio essere polemica ma …ti assicuro che può essere molto pericoloso per te e per il cavallo. Ok per un cavallo con esperienza…scusa per le “ Gambate“…se vuoi smetto… |
Autore | Capo Sioux |
Data | 12/12/2003 18:00:24 |
Messaggio | Ma che scherzi Cat??? Non è polemica, anzi sono consigli importantissimi per me, non smettere assolutamente, mi fa piacere che mi spieghi la situazione visto che non so praticamente niente. Ho necessità di chiedere queste cose e di questi pareri che non si trovano facilmente in nessun libro. Grazie mille. Ciao. |
Autore | cat |
Data | 13/12/2003 12:08:41 |
Messaggio | Bene! Allora do sfogo alla mio egocentrismo! No, dai scherzo. Anch`io feccio trekking ma ti assicuro che serve molto anche il lavoro in piano. Ciò che tu e il cavallo imparate in campo al “riparo“ da mille distrazioni ve lo ritroverete fuori…dove sì che serve un cavallo ben addestrato e sicuro. Il cavallo compralo se il tuo è un vero “ bisogno“…pensa che io dicevo ironicamente che mi serviva x il mio equilibrio psicologico! Però fatti seguire da un istruttore o un amico veramente esperto…un bacio |
Autore | kia |
Data | 14/12/2003 13:47:18 |
Messaggio | Sec me bisognerebbe comprare una femmina perchè sono più dolci e affettuose…lo sai, io ti consiglio le solite tre razze per me adatte:QUARTER,PAINT,APPALOOSA…poi sta a te fare ricerche e cercare di capire quali tra queste razze ti sembra la più indicata…buon divertimento…kia |
Autore | Gian/Cowboy |
Data | 21/01/2004 00:52:07 |
Messaggio | Ciao Capo Sioux, ho visto i tuoi messaggi putroppo in ritardo. Comunque le risposte e i consigli che hai avuto sono abbastanza buoni, riguardo la tua incertezza per un ev. acquisto di un cavallo. Velocemente mi presento, sono svizzero e istr. MW e cowboy prof. negliUSA. Mi permetto con piacere di darti alcuni consigli utili e importanti, se non vuoi partire col piede sbagliato;il mondo dei cavalli é pieno di insidie (lasciamelo dire perché é da oltre 30 anni che ci vivo dentro). Mi fa piacere che sei appassionato della MW e naturalmente dei cavalli americani. Arriviamo al dunque: Prima di acquistare un cavallo, fare assolutamente dei corsi MW con brevetti da istr. nazionali. Arrivato a metà strada dei brevetti, puoi cominciare a scegliere un cavallo americano adeguato alla tua preparazione e allo scopo che ti prefiggi.Questo é il passo più delicato, se non vuoi pentirti dopo; dandoti delusione e deprezzamento al cavallo appena acquistato. Il cavallo che vuoi acquistare lo devi scegliere con le carte e che abbia una genealogia sopra la media ad un prezzo onesto (non troppo basso e non troppo alto).Il cavallo deve avere almeno una buona e completa base della MW (tipo scuola).che sia femmina o castrone, mai stallone (anche perché sei principiante.Lo stallone pone diversi problemi comportamentali, nella competizione pochi problemi, ma se ti piace l`escursione e il trekking ti pone grossi problemi (non vedo il caso ti complicare il divertimento con lo stress, specialmente con poca esperienza).Acquistare da una scuderia/allevamento che fanno addestramento, raccomando mai e poi mai da un commerciante di cavalli (altrimenti sei sicuramente fottuto). Prima di acquistarlo fare una visita veterinaria approfondita senza preavviso (mai avvisare perché il cavallo può aver assunto del cortisone e calmanti, per poterlo presentare senza problemi e nascondere ev. difetti agli arti. La prova del cavallo prima di acquistarlo andare con un istr. neutro, mai con cavalieri che non ti danno la responsabilità per l`acquisto.Garanzia di prova in base alle leggi vigenti. Documentazione originale americana e fare il tranfer, questo é importante.Raccomando perché l`acquisto di un cavallo é una cosa seria, ho visto molti cavalieri pianger e ne vedrò ancora carissimo. Da quello che ho capito la tua passione é il trekking, bene mi fa piacere. La scelta dei cavalli americani per un trekking non é vasta, ma piuttosto sellettiva su una determinata razza. Innanzitutto devi scegliere un cavallo adeguato, robusto e arti robusti a questa bellissima disciplina,non certamente da pleasure, reining, ecc..Meglio se hanno una genealogia da cutting ossia da lavoro trail Horse. Spiego meglio: dipende anche dove pratichi i trekking.Pianura, collinare, montagna, alta montagna.Ti faccio un es. un cavallo americano che lavora negli USA con le mandrie cioé un trail horse, sarebbe il ottimo per un trekking. Questi ti macinano al giorno (20-40 km.), naturalmente in zone pianeggianti e alto piani. Se invece scegli cavalli alle nostre latitudini, abituati alle grandi comodità, scuderia, box, ecc. la scelta é più ardua. Se i tuoi trakking sono alle latitudini pianura, collinare va bene i cavalli americani. Se sei alle latitudini alpine aimé sbagli cavallo, unica eccezione é il Paint Horse (robusto e sicuro nei camminamenti accidentati, la sua morfologia é adeguata allo stress, cambiamenti climatici, sicurezza nei camminamenti alpini anche con neve). Comunque per il trekking alpino e alta quota zona nivali, il migliore in assoluto al mondo é l`avelignese. Questa razza anche ottima per la MW.Io personalmente quando faccio del trekking alpino e anche estremo, mi dona ottime soddisfazioni. Per il trekking la mia esperienza in montagna sia in Europa e USA il Paint e Avelignesi sono i migliori. Se sei interessato mi puoi conoscere tramite il mio sito: http://groups.msn.com/CavaliereMontaWestern Ciao carissimo a presto e un saluto a Cat, Luca,e la brava Kia che già ci conosciamo via Forum.Da Gian. |
Autore | Martina |
Data | 06/02/2004 21:56:46 |
Messaggio | beh i quarter sono adorabili e noti a tutti proprio perchè sono molto equilibrati!!! Io ti consiglierei un bel castrone di 8anni… Tranquillo e pacifico… |
Autore | Dylan Dog |
Data | 07/04/2004 18:14:25 |
Messaggio | sicuramente un appaloosa non va bene perchè sono generalmente un po` pazzerelle, per un principiante non consiglio quella razza. Un bellissimo quarter invece credo che sia l`ideale, hanno indole buona e affettiva, ma anche un paint è ok. Dipende dai tuoi gusti. Io personalmente preferisco il paint per il tipo di mantello, ma il quarter è meraviglioso. Vedi un po` te, ciao. |