Parliamo di Monta Western

OGGETTO messaggio per CavaliereMontaWestern
Autore pluto
Data 22/01/2004 16:41:28
Messaggio Sono andato a visitare il tuo sito che sarebbe anche molto bello e completo, però tutte le immagini delle pagine non si vedono…peccato.
Riesci a correggere il problema ? Grazie, ciao
Autore Gian (Cav.Monta Western)
Data 13/03/2004 23:25:45
Messaggio Mi dispiace che non hai potuto vedere tutte le immagini nelle pagine della mia com.
Ti faccio presente che questo problema non é colpa mia, ma bensì del motore MSN. Ho già reclamato riguardo questo problema, perché ero stufo di immettere sempre le foto mancanti. Il problema consiste che il motore MSN, non possiede ancora una protezione nelle pagine delle com. Queste spariscono appena il PC é carico di spazzatura che viene dall`esterno, esso mette in movimento il ripristino; qundi succede il casino. Mi hanno detto che il motore MSN sta già studiando questo problema, non sono solo io a reclamare. Ora il problema é diminuito e più protetto, tramite una protezione integrata nel mio PC; speriamo in bene.
Comunque mi ha fatto piacere per l`interessamento, porgo saluti a presto. Ciao .
Autore gianfranco
Data 15/03/2004 15:42:47
Messaggio ho mio suocero che produce selle americane se vi interessano le vendo a buon prezzo sono complete di tutto chiamatemi a 0699326182 oppure 3384116211
OGGETTO Cavalli…senza colore
Autore kia
Data 02/02/2004 13:56:27
Messaggio Ciao, parliamo un po` del problema che accomuna alcuni cavalli americani. alcuni nascono senza colore e per un cavallo Appaloosa questa è una discriminazione, poichè non viene fatto il documento, che cosa ne pensate?Sec me non è giusto anche se bisogna proteggere la razza…no?kia
Autore melampo
Data 02/02/2004 15:34:52
Messaggio si è vero proteggere la razza, ma quando il cavallo sta bene è bello in tutti i sensi cammina bene e non ha problemi, sai cosa me ne frega della bella coperta sul sedere o i bei pallini??? dove vado al maneggio io, hanno un appaloosa tutto bianco ed è fantastico anche senza macchie. Si con le giuste pezzature sta molto meglio ma pazienza 🙂 ciao a presto
Autore Kirbi
Data 02/03/2004 18:04:39
Messaggio Ciao a tutti!
Volevo dirvi che io ho un Appaloosa no color (è tutto baio oscuro, senza neanche un peletto bianco) nato da madre Appaloosa (ben colorata) e padre Quarter Horse…evidentemete ha preso dal padre che è uguale a lui! Comunque i documenti da Appaloosa gli ha, ovviamente non è ha bollino oro e nelle nnote ha la dicitura che non può partecipare a show morfologici. Per il resto è tutto ok ed è un super cavallo!!!
Ciao Ciao
Autore natafly
Data 02/04/2004 16:36:57
Messaggio Io penso, che Paint, Pinto o Appaloosa, no si dovrebbero mischiare con QH, perchè cosi spariscono i particolari di queste razze è sarebbe il peccato, no?
Autore Kirbi
Data 02/04/2004 21:35:43
Messaggio Secondo me non è del tutto vero che mischiando Appaloosa e Paint con Quarter si fanno perdere ai primi due le loro piu` belle caratteristiche…io conosco paint nati da due paint, ben pezzati, senza neanche una macchia e addirittura un paint, super pezzato, nato da due quarter (il cosidetto cropout)…quindi non tutto è sbagliato…a volte serve anche a migliorare certe qualità!
Ciao ciao
Autore Natalia
Data 02/05/2004 11:53:08
Messaggio Quel cropout come si registra, se ha tutti due geniteri QH – come QH o paint? Perche o amicho, che aveva QH con gli occhi celesti è non poteva essere registrato.
Autore Kirbi
Data 02/05/2004 15:31:54
Messaggio
Ola!Il cropout è stato registrato come paint perchè il suo mantello è con una percentuale del 20% bianca.Comunque ora potrebbe anche essere iscritto come quarter (avendo entrambe i genitori quarter)per meriti di gara. Il cavallo del tuo amico non potrà essere iscritto come paint perchè solo gli occhi azzurri non determinano questa razza, ma come quarter sì. Ciao ciao
Autore Natalia
Data 02/06/2004 17:07:03
Messaggio Ma secondo te è giusto mischiare queste tree razze? Sono state prima selezionate da Comanche e da Nez Perces (e anche se fosse doppo incociati con QH e Arabo come Appaloosa), si sono mantenute loro charateristiche -non solo pello, ma anche indole e corporatura (anche se tanto simile a QH). Io non dico, che con incrocio perdono le charateristiche migliori, ma che sucede, che si perde la razza e rimane solo QH unicolour, Qh pezzato, QH mantello Appaloosa. E non lo so, se questo è giusto.
Autore Natalia
Data 02/06/2004 17:09:40
Messaggio Kirbi, ti ho dimenticato a ringraziare per la risposta .
Autore kia
Data 13/02/2004 14:03:50
Messaggio Ciao, sec. me non bisogna mischiare le razze se si vuole avere un bel manto, se quanto interessa è solo struttura e potenza allora ben venga ma in caso contrario è meglio avere un puledro da 2 QH,2 appaloosa,2paint…
Autore Kirbi
Data 18/02/2004 10:03:22
Messaggio Ciao! Ok sono d`accordo anch`io… ma sapete che flash quando nell`aiutare la cavalla a partorire abbiamo visto che il piccolo era pezzato?…eppure mamma e papà sono due quarter!!!
Autore Loredana
Data 04/05/2004 13:45:17
Messaggio Ciao,
gli appaloosa dei nativi americani sono stati ricreati, con e varie conquiste è una razza che si era praticamente estinta e nello scorso secolo ricreata con gli incroci.
Il Paint dal punto di vista del DNA e morfologica è identico al QH…insomma un QH pezzato. Per chi ha letto l`articolo sul Cavallo MAgazine di gennaio fanno vedere gli studi morfologici che confermano che QH e Paint in realtà sono lo stesso cavallo.

Io preferisco che i cavalli rimangano puri, però se sono permessi questi “incroci“ possiamo parlare di opinioni personali.

Lory

Autore natafly
Data 04/11/2004 15:42:53
Messaggio Ho una novita, martedi è nato un pulledrino alla cavalla di un mio amico. Ma il bello è, che la cavalla è pezzata (senza documenti) e il padre è cavallo del Catria (cavallo da tiro),e lui e venuto un appaloosa. E baio con la coperta dietro bianca con le chiazze marroni e le gambe lunge e fine. Una meraviglia, mi dispiace solamente, che qui non si puo inserire la foto. Sembra proprio di un alevamento.
Autore natafly
Data 04/11/2004 15:56:56
Messaggio Chi vuole vedere il pulledrino miracoloso, ho inserito la foto:

http://www.equiweb.it/galleria/foto/9539177448_solo%20due%20giorni.jpg
OGGETTO per Gian (MW)
Autore stil
Data 04/02/2004 12:13:33
Messaggio Dunque… Sono andata a visitare la tua com e… posso essere sincera? In prima pagina dichiari che non vuoi aiuto da persone che non sanno nulla di cavalli o che ne hanno una conoscenza pietaosa… mah! io ho letto qualche articolo e… Vuoi un esempio? Articolo sul trailer… Sostieni l`importanza di caricare un cavallo sul trailer ma non spieghi come. Ti limiti a dare consigli tipo: non ci devono essere chiodi, la rampa non deve essere traballante (a questo punto mi chiedo dove vivi tu)…etc, etc. Altro esempio: dichiari che le ferrature vanno fatte ogni 2 mesi circa, ma forse avresti anche dovuto specificare che dipende dal tipo di cavallo, dal lavoro a cui è sottoposto e dal tipo di terreno su cui si muove… Pensa: c`è gente che il cavallo lo ferra ogni 30-40 giorni…
Io l`unica cosa che ho imparato nel mondo dei cavalli è che non si finisce mai di imparare e questa è una cosa che dovrebbero capire tutti!
Autore Gian
Data 23/02/2004 23:05:55
Messaggio Ciao carissima,mi fa piacere che hai visitato la mia com; ma purtroppo la reazione é un po` negativa. Risultato ho hai capito una mazza ho vuoi fare la saputella: che nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare é vero; però se sei circondata da una massa di incompetenti é chiaro che non arriverai mai ad una soluzione appropriata e giusta. Ricordati che la matematica equina non é una opinione, questo detto detto mi é stato riferito fino alla nasea dai miei illustri professori delle scuole americane d`equitazione. La descrizione riguardo il caricamento di un cavallo, ho descritto senza entrare nei particolari. I loro particolari negativi per il caricamento riguardano numerosi tesi psichiche dovuto a traumi e al carattere del cavallo.Quì ci sarebbe da scrivere ca. 4-5 pagine; hai capito il perché. Riguardo la ferratura carissima può variare da cavallo a cavallo e all`uso e al tiipo di ferratura e al modo di ferratura. Il ca. 2 mesi é la prassi abituale e normale (parlo di ferratura a caldo). In Italia c`é l`abitudine di ferrare il cavallo a breve termine, questo viene fatto senza un motivo, ma bensì per comodità e abitudine in buona fede ( ti faccio presente che in Italia la maggior parte si effettua la ferratura a freddo), questa naturalmente la sua durata é limitata. altro motivo che la maggior parte dei maniscalchi italiani non possiedo un diploma di maestria (solo quelli abilitati dall`esercito ho quelli che hanno conseguito il diploma militare).Il motivo é anche questo, purtroppo c`é poca professionalità (importante é il guadagnare).Vedi carissima ne passa di acqua sotto i ponti, affinché ti accorgerai che ci vuole una regola nel campo dell`equitazione. cari salutoni.
Autore Martina
Data 06/02/2004 22:15:35
Messaggio Ciao…scrivo qui per non aprire inutilemnte un altro topik…
Gian ho letto che sei istruttore di mw..
Ma sei trainer?Prepari non-pro alle gare?Dove monti?
OGGETTO FORUM.. DOVE 6???
Autore Vipera
Data 16/02/2004 11:37:45
Messaggio cosa sta succedendo al Portale del Cavallo?? Gli esperti non rispondo tranne Simone… che ringrazio sempre per i suoi consigli.. E il FORUM non è più vivo… io vedo anche altri forum… ma visto che il primo amore non si scorda mai.. mi piacerebbe che tornasse quello che era… (vedo solo io tutto questo????)
Autore franci74
Data 18/02/2004 13:49:02
Messaggio Vipera hai ragione, io nn è molto che mi interesso di cavalli ma ho notato che questo forum rispetto ad altri è proprio, come dire un po` morto. Cmq ne esistono anche di + morti. A me piace molto questo sito dovrebbe solo avere un forum + vivo
ciao
Autore vipera
Data 18/02/2004 15:49:10
Messaggio ciao franci io mi trovo bene anche su il mio cavallo… hai un cavallo ?? di dove 6?
Autore vipera
Data 18/02/2004 15:50:03
Messaggio intendevo il sito ilmiocavallo.it
Autore franci74
Data 19/02/2004 12:27:16
Messaggio anche io vado spesso sul forum del sito ilmiocavallo ma in effetti ora è uscito un casino e per di + tante volte nn si riesce ad accedere il sito, io sono della provincia di Savona e da pochissimo ho preso in fida un appaloosa di 8 anni, me ne sono innamorata a prima vista, è un castrone e si chiama Buddy. e tu?
Autore vipera
Data 19/02/2004 13:58:17
Messaggio io sono di Roma e ho una cavallina Quarter di 8 anni. Mi piacciono molto gli appa.. monti da molto tempo? questo finesettimana vorrei tanto ci fosse bel tempo per poter uscire in passeggiata.. speriamo bene. ciaoo
Autore franci74
Data 19/02/2004 16:02:22
Messaggio Nn è molto tempo che monto e dato che ho il cavallo da poco ora sto cercando di prendere confidenza con lui e di farmi conoscere, infatti è solo da sabato 14 che ce l`ho, per ora l`ho portato a fare delle passeggiate io a piedi e lui con la longhina, prima l`ho lasciato andare nel campo ha corso un pochino e l`ho fatto giocare poi gli ho fatto fare passeggiata e l`ho fatto brucare e tutte le volte l`ho spazzolato e coccolato un po`, spero di nn sbagliare ma l`istruttore mi ha consigliato di fare così e io mi fido. Buddy è un cavallo molto buono e tranquillo. Anche io spero che faccia bello così lo porto di nuovo a passeggiare.
Autore vipera/laura
Data 20/02/2004 11:38:58
Messaggio credo che stai facendo bene.. prendici confidenza e vedi di capire da terra cosa è che gli piace o meno che fai… come lo tocchi.. come lo accudisci.. poi tutto viene da se..
fatti sentire. e tu dulcy che cavalli ti piacciono???
Autore melampo
Data 29/02/2004 06:50:03
Messaggio Cara Franci74 per prima cosa al cavallo se non ci penso io tu le fai mettere le radici a Buddy, Scherzoooooo Ciao Fran visto che t`ho beccata.Sai Vipera più che un appaloosa è un ipopotamo e bello spesso ed è davvero dolce.E si Francesca si è innamorata a prima vista, di lui intendo, di me c`ha messo più tempo.Adesso vado a nanna fran oggi fammi riso in bianco che stasera andiamo al cinese ciaooooooooo
Autore melampo
Data 29/02/2004 12:44:50
Messaggio era un ippopotamo piccolo quindi una p, scusate il mio analfabetismo ciaoooooooooooooooooooooooooooo
OGGETTO Pat Parelli
Autore Spudy
Data 29/02/2004 21:28:10
Messaggio Cosa ne pensate dei manuali per imparare a conoscere i cavalli e ad andare a cavallo? Ne conoscete qualcuno efficace? Si fa un gran parlare del metodo Parelli ma è così innovativo?
Autore Alessandro
Data 03/05/2004 17:54:07
Messaggio la mia morosa scrivera la risposta al piu presto su l`enicmatico mondo della monta dolce metodo Pat Parelli
Autore Gian/Cowboy
Data 14/03/2004 00:00:19
Messaggio Per Spudy.
Mi fa piacere che sei interessato dei metodi della doma dolce. La doma dolce é un sistema buono e interessante, ma non interpretarla come se l`altra doma tradizionale (MW)é brutale e non compatibile per il cavallo. La prima é più rilassante per il cavallo ma anche un po` più lunga della tradizionale; la seconda praticata con la dovuta professionalità é altrettanto buona e convincente. Dipende dal trainer che deve instaurare un buon rapporto con il cavallo e conoscere il suo carattere. Sono due dome nettamente differenti, ma tutte due praticate con professionalità danno ottime soddisfazioni sia al trainer stesso e specialmente come risultato finale al cavaliere (propr. del cavallo).
La doma dolce é meno conosciuta e praticata, non perché non é valida ma bensì non si trovano trainer specializzati per questa pratica.(Questo sia in Europa che negli USA).
Comunque se hai scelto la doma dolce, vai tranquillo é veramente molto interessante; c`é più contato uomo/cavallo. La scuola Pat Parelli é ottima ed é uno dei pionieri riguardo la doma dolce. Oltre Parelli, molto conosciuto come etologo spec. cavalli é il sig. Jacobo Gentili, USA. Questo personaggio é molto più conosciuto anche essendo un etologo equino di fama mondiale. Detiene i più alti riconoscimenti e insegnamenti nelle università di tutto il modo. Possiede numerose scuole per impartire l`insegnamento della doma dolce con pratica.
Per ulteriori delucidazioni e informazioni a riguardo, visita la mia com: http://groups.msn.com/CavaliereMontaWestern
Ciao carissimo, tanti auguri.
Autore gianfranco solofra
Data 15/03/2004 15:41:35
Messaggio ho mio suocero che produce selle americane se vi interessano le vendo a buon prezzo sono complete di tutto chiamatemi a 0699326182 oppure 3384116211

« Pagina precedenteProssima pagina »