Tra i cani e i gatti che vivono in società benestanti,l'obesità è la patologia nutrizionale più diffusa,essa si manifesta quando il peso del corpo supera del 15% il peso forma; nella maggior parte dei soggetti obesi si assiste ad un aumento di alcune patologie,quali disturbi circolatori, respiratori, intestinali, epatici, articolari, motori, cutanei, riproduttivi, neoplasie; queste patologie hanno un incedenza superiore del 40-74% nei soggetti obesi rispetto agli esemplari dal peso ottimale.
CAUSE :
l'obesità è causata da un meccanismo molto semplice, l'energia assunta con l'alimentazione è superiore al dispendio energetico da parte dell'organismo, questo si verifica nei seguenti casi:
SEGNALI DI SAZIETA' :
Qualsiasi disfunzione o diminuizione di qualunque segnale di sazietà dell'organismo,sia esso esterno o interno,fàche la senzazione di fame non sia più soggetta ad alcun controllo.Il risultato consiste in un aumento della quantità di cibo ingerito,che nella maggior parte dei casi porta ad un aumento del peso corporeo.
PRESSIONI SOCIALI :
Sono rappresentati dalla competizione tra animali e dal desiderio di compiacere.
Quando si somministra contemporaneamente del cibo a due o più animali,accade che entrambi ingeriscono una quantità di cibo maggiore di quella che assumerebbero se fossero nutriti separatamente.
Quando invece i cani,meno i gatti,vengono ricompensati con le coccole dopo aver mangiato,possono essere indotti a mangiare perchè sanno che in seguito verranno premiati.
APPETIBILITA DEGLI ALIMENTI :
i produttori di cibo per animali rendono i loro alimenti più appetibili con l'aggiunta di grassi,in tutti quei casi in cui non si rispettano le quantità di cibo da somministrare indicate dai produttori si rischia di portare il consumatore all'obesità.
ETA' :
L'incidenza dell'obesità in genere aumenta con l'età,le cause sono da individuare in una riduzione della massa muscolare e una ridotta attività fisica nei soggetti anziani,tutto ciò porta ad una diminuzione del consumo energetico,da ciò si evince che il fabbisogno calorico di un animale anziano in condizioni di riposo è inferiore del 20% rispetto ad un soggetto giovane ed in piena attività fisica.
L'aumento dell'accumulo di grasso e la diminuzione dalla massa muscolare possono essere ridotte con l'attività fisica.
Per attività fisica non intendo dire che i nostri amici debbano correre come dei forsennati,basta far fare a loro,e anche a noi delle belle e salutari passeggiate giornaliere,tutto ciò accompagnato da un alimentazione sana ed una adeguata dieta.
–
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.