“Il Mondo visto con gli occhi del cavallo”: come comunicare con lui senza violenza
Corso tenuto da Susanna Li Mandri
Quando:
3/4/5 Maggio Stage di Psicologia Equina liv.1
Dove:
Parte teorica: c/o Falegnameria Massimo Gasperi (a ridosso dei parcheggi della Funivia Monte Lema ) – Miglieglia Malcantone (Canton Ticino – Svizzera)
Parte pratica : c/o Scuderia privata dei Signori Bernasconi (sulla strada che da Grancia porta a Figino in località Garaverio) – Barbengo.
A chi si rivolge:
A coloro che entrano adesso nel mondo equestre e gradiscono un approccio naturale, non violento.
A chi lavora giornalmente con i cavalli ma desidera capire il perché delle reazioni equine per essere operatori consapevoli.
A tutti coloro che cercano un'altra maniera, non violenta, per educare e crescere il proprio animale.
Ed infine a coloro che non si avvicinano all'equitazione perché hanno paura del cavallo.
Costi: 233,10 Euro a persona più le spese di trasferta della relatrice (trasferimenti, vitto e alloggio), da dividere tra i partecipanti. Nelle spese é incluso il materiale didattico mentre sono esclusi i trasferimenti, pernottamenti, pasti ed ogni cosa non specificata quì sopra.
Il pagamento può essere effettuato in due rate: la prima alla prenotazione per la conferma della partecipazione (50%) e la seconda a saldo entro 15gg. dall'inizio del corso.
PROGRAMMA
Orari:
Venerdi: 19.00 – 23.00 (registrazione e lezione).
Sabato: 9.00 – 13.00, break, 14.30 – 19.00.
Domenica: 9.00 – 13.00, break, 14.30 – 19.00.
(Coffee breaks sono previsti ad intervalli di due ore).
Argomenti:
Elementi di Comunicazione Umana – esercizi pratici.
Caratteristiche dell'animale cavallo (caratteristiche ed obiettivi primari; i 5 sensi e come funzionano).
Come possiamo comunicare con lui in modo efficace e non violento (essere consapevoli
e buoni comunicatori; comunicazione binaria;
cenni sul processo d'apprendimento del cavallo; rinforzi; tempismo).
Elementi sulle tecniche di comunicazione equina (notizie base sul linguaggio dei cavalli)
esercizi pratici.
Elementi sulla "sicurezza/incolumità" di cavallo e cavaliere.
Le classi:
sono composte da un minimo di 6 ad un massimo di 8 persone. E' suggerito abbigliamento comodo e consono alla stagione ed é obbligatorio l'uso del cap quando si é a contatto con i cavalli.
Stage introduttivo (Liv. 1) al massaggio terapeutico per cavalli
Corso tenuto da Eliana Speziale (metodo “Equiter – terapia muscolare del cavallo”).
Eliana Speziale, diplomata anche E.S.M.T.(Equine Sport Massage Therapist, presso Equissage U.S.A.) è una professionista della manipolazione muscolare equina che dal ‘97 opera in Italia con grande successo.
Ha collaborato alla guarigione di decine di cavalli di tutte le discipline.
Quando: 11/12 Maggio
Durata: due giorni, dal Sabato mattina alla Domenica pomeriggio.
Dove: lo stage si tiene presso il C.I. La Volpe, Via alla Stazione, 29 Cucciago – Como.
Un servizio di navetta sarà attivo da e per la stazione di Cucciago la mattina e la sera.A chi si rivolge:
fruitori del corso sono tutti gli operatori equestri professionisti e non, che desiderano imparare come e perché massaggiare il proprio cavallo al fine di prevenire e curare tutta una serie di problemi che nascono dalla cattiva postura, o dall’uso e dall’abuso dell’atleta cavallo; questi problemi poi si ripercuotono su tutto l’apparato muscolare e sul comportamento dell’animale e si manifestano nel banale rifiuto del lavoro giornaliero fino ad arrivare a causare anche parziali paresi.
Costi:
il costo è di 259 Euro a persona, incluso il materiale didattico ed esclusi trasferimenti, pernottamenti, pasti ed ogni cosa non specificata qui sopra. Più l’iscrizione come socio temporaneo 2002 al Circolo Ippico (€13).
Se partecipate con il vostro cavallo il costo di scuderizzazione per due giorni è di 26 Euro. ( Obbligatorio il libretto sanitario con gli esami in regola – influenza, tetano). In caso di mancata regolarità degli esami, il cavallo non sarà ammesso in scuderia e nessun rimborso sarà dovuto al proprietario, per la mancata partecipazione al corso. Se partecipate senza cavallo il costo per avere un cavallo a disposizione per gli esercizi pratici è di 5,20 Euro all’ora per un totale di circa 26 Euro, per i due giorni.
Il pagamento può essere effettuato in due rate : la prima alla prenotazione per la conferma della partecipazione (50%) e la seconda a saldo entro quindici giorni dall’inizio del corso.
PROGRAMMA
Orari:
dalle ore 10.00 alle ore 18.30. Break pranzo: ore 12.30-14.00. Coffe breaks sono previsti ad intervalli di 90 minuti.
Argomenti:
1) Introduzione alla manipolazione muscolare ed alle problematiche
relative alle diverse discipline svolte dal cavallo.
2) Principali muscoli del cavallo ed impostazione dei movimenti terapeutici delle mani (esercizi propedeutici al massaggio).
3) “Visita diagnostica” del cavallo e primo approccio delle tecniche
terapeutiche sul corpo del cavallo.
4) Manipolazione terapeutica del corpo del cavallo (pratica sul proprio
cavallo o su quello affidato).
5) Stretching ed esercizi di riabilitazione del cavallo.
6) Riepilogo.Le classi: sono composte da un minimo di 6 ad un massimo di 10 persone.
Susanna Li Mandri
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.