1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
8 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

MALPENSA CAVALLI 2005 ecco le classifiche delle più importanti manifestazioni

Avvenimenti, appuntamenti, spettacoli e la visita alla Fiera del governatore della Lombardia Roberto Formigoni.

Nel centro MalpensaFiere di Busto Arsizio ha aperto ieri, e proseguirà fino a domenica, MalpensaCavalli, fiera a tutto tondo sul mondo equestre. Una manifestazione ben riuscita, che dà degli sport equestri una visione interdisciplinare e interculturale che ha il più semplice dei minimi denominatori: l'amore per il cavallo. Basta una passeggiata tra le strutture del centro espositivo del Varesotto per rendersene conto: bambini che fanno il primo giro sul pony e incrociano più o meno rudi cowboy nostrani su preziosi quarter horse, mentre nelle sale si dibatte sul cavallo di pura razza spagnola o sulle prospettive (incoraggianti) dell'equiturismo. Già venerdì non sono mancati i personaggi, prima tra tutti l'equestremente onnipresente e impegnatissima Natalia Estrada, presidente dell'Italian Western Academy.

La sera lo spettacolo, anche questo all'insegna dell'eterogeneità, ha mandato in scena cavalli arabi, stupende carrozze, fantasisti in sella, come gli eccentrici Giona e un gruppo folcloristico sardo, la Sartiglietta, composto da ragazzi dai 10 ai 18 anni che compiono acrobazie su pony selvaggi, i cavallini della Giara. Oggi si replica, con il biglietto 4 euro, salto ostacoli e Kür di dressage nel pomeriggio. Gratuito lo spettacolo, che inizia alle 21,30 (domenica alle 17) e questa sera ci sarà anche un ospite d'eccezione: Dario Vargiu, fantino vincitore dell'ultimo Derby di galoppo. Il super professionista riceverà un premio speciale dalle mani di Antonio Casu, l'istruttore della Sartiglietta, che fu anche il primo a metterlo in sella, Vargiù, sardo purosangue, ha infatti conosciuto i cavalli proprio grazie al gruppo di Oristano.

MalpensaCavalli fino a domenica 3 aprile, presso MalpensaFiere, autostrada dei Laghi, a 5 minuti dall'uscita di Busto Arsizio, tel. 0331.336600.


Selle western come sculture
Costruire selle per cavalli è un'arte che coniuga praticità, esigenze tecniche ed estetiche. Questo è vero per tutte le discipline, ma è con le selle western che quest'arte raggiunge il suo apice. Vero e proprio genio del settore è lo statunitense Pete Gorrell, che sarà presente a MalpensaCavalli, la grande fiera equestre in scena nel nuovo centro fieristico di Busto Arsizio dall'1 al 3 aprile. Pete Gorrell sarà ospite d'onore della rassegna varesotta e lo si potrà vedere intagliare e incidere dal vivo le tante qualità di cuoi dalle quali nascono i suoi capolavori. Pezzi unici che lo hanno reso famoso nel mondo, Gorrell ha infatti già vinto nel 2000 una sorta di oscar alla carriera nel corso di una manifestazione in Texas che riunisce i massimi rappresentanti della cultura western, dai cow-boy ai cantanti country. Dal suo laboratorio modello di Darby (Montana) è uscita anche una fedelissima riproduzione della sella realizzata nel 1883 da J.S. Collins of Ceynenne per Teddy Roosevelts e oggi esposta in un museo di Los Angeles. Insomma, Pete è un pezzo vivente della storia a stelle e strisce.

Per informazioni, tel. 0331.634378
www.malpensafiere.it

Il governatore della Lombardia Roberto Formigoni visita MalpensaCavalli
BUSTO ARSIZIO (Va) – Il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni è stato oggi ospite dei padiglioni di MalpensaCavalli, fiera per appassionati di equitazione che si concluderà domenica negli spazi espositivi di MalpensaFiere, a Busto Arsizio (Varese). Formigoni, indossato un cappello da cowboy offertogli da un espositore, ha visitato i padiglioni accompagnato dal presidente del centro espositivo, Romeo Mazzuchelli, dal direttore generale, Paolo Provasoli e ha incontrato Cesare Croce, a capo della Federazione italiana sport equestri. Favorevolmente impressionato dalla manifestazione, che sabato ha registrato 15mila presenze, si è soffermato tra i numerosi stand di centri ippici e allevamenti. Oggi MalpensaCavalli chiuderà i battenti con l’ultima replica dello spettacolo di gala alle 17.

In sella alla montagna a Malpensacavalli
A MalpensaCavalli è in grande evidenza un'iniziativa che ha visto la collaborazione tra la Comunità montana di Luinese e l'Ente nazionale guide equestri ambientali: la prima ippovia con standard di qualità certificato a livello europeo, si tratta di una strada da percorre a quattro zampe che collega la Svizzera all'Italia. MalpensaCavalli punta i riflettori anche sulla moda country, elemento imprescindibile della sempre più diffusa equitazione western.



MalpensaCavalli per i ragazzi della Sartiglietta di Orsitano
Come già lo scorso anno, Malpensa Cavalli vuole essere anche occasione di solidarietà e nel 2005 la scelta è caduta, per segnalazione dell’Ente Guide Equestri Ambientali, sulla Sartiglietta di Oristano. La Sartiglietta è un gruppo folcloristico sardo, che fa capo al “Giara Club Is Pariglia” (www.ispariglias.it) e si rivolgere ai cavalieri più giovani, dai 10 ai 18 anni, che compiono acrobazie sui piccoli e focosi Pony della Giara. La Sartiglietta, nata nei primi Anni 80 su idea di Antonio Casu (ex sartigliante), dopo il debutto di fronte al grande pubblico di Fieracavalli di Verona nel 1983 ha portato i ragazzi sardi nelle più grandi manifestazioni equestri d’Europa: Cheval Passion ad Avignone (1999), Il Concorso ippico internazionale ufficiale di Piazza di Siena a Roma, solo per citare due esempi. Grazie alla Sartiglietta e alla passione di Antonio Casu, che ancora oggi segue passo passo i suoi ragazzi, la Sartiglietta ha aiutato molti giovani ad emergere nel campo professionale. Tra questi Dario Vargiu, ex componete della Sartiglietta e fantino vincitore del Derby 2004 su Groom Tesse e patner del grande Fabrav, uno dei migliori purosangue del secolo, col quale ha vinto anche il Gran Premio di Milano.
Nonostante la generosità dell’Istituto di incremento ippico della Sardegna che le mette a disposizione alcuni cavalli, la Sartiglietta è da tempo in difficoltà: mancano i fondi per le trasferte e la promozione di uno spettacolo unico, che ha formato anche molti componenti di spicco della Grande Sartiglia (tra cui Franceso Casu, figlio di Antonio), vera attrazione del Carnevale di Oristano.
Malpensa Cavalli lancia una colletta tra tutti i suoi spettatori, che potranno anche assistere a un saggio della Sartiglietta nel corso dello spettacolo serale. Proprio in questa occasione inoltre Antonio Casu rincontrerà dopo anni il vecchio allievo Dario Vargiu, da poco rientrato da una fortunata trasferta negli ippodromo giapponesi, per consegnargli un riconoscimento alla carriera.

Per maggiori informazioni Antonio Casu 329.2502507371

03 aprile 2005

Busto Arsizio (Va) – MalpensaCavalli ha chiuso i battenti domenica 3 aprile con un netto aumento di pubblico rispetto alla pur positiva prima edizione tenutasi lo scorso anno.
Nella tre giorni di Busto Arsizio dedicata al cavallo e al suo magico mondo si sono avuti 35mila spettatori paganti (25mila nel 2004), che hanno ammirato i quattrocento soggetti presenti in fiera e si sono aggirati tra i tanti stand commerciali. L’equiturismo, da anni protagonista di un forte sviluppo è stato tra le realtà più evidenziate dall’esposizione del Varesotto. In questo campo l’Ente guide equestri e ambientali, che a settembre su incarico della Comunità montana del Luinese ha certificato su standard europei la prima ippovia tra Italia e Svizzera, ha allestito un intero villaggio con le rappresentanze di molti dei suoi centri in Italia e all’estero.
Molte le dimostrazioni in sella, dal salto ostacoli al dressage, alle competizioni di equitazione western o spagnola, che sta sempre più incontrando il favore del pubblico attratto dall’eleganza e dal fascino del cavallo iberico, che trova nelle coreografiche figure della scuola classica il suo campo di applicazione d’elezione.
In doveroso e sentito segno di lutto per la morte del Santo Padre Giovanni Paolo II, ogni attività agonistica sotto l’egida del Coni è stata però sospesa nella giornata di domenica, durante la quale si sono tenute esclusivamente sessioni dimostrative per le varie discipline.
MalpensaCavalli con le iniziative rivolte ai bambini, tra le più “gettonate” il battesimo della sella sui pony, le bancarelle con abbigliamento tecnico, ma anche semplicemente di tendenza, ha dimostrato un’altra volta come il cavallo sia per sempre più italiani passione, cultura e stile di vita. Tra le personalità che hanno visitato i padiglioni di MalpensaFiere, il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, il presidente della Federazione italiana sport equestri, Cesare Croce, mentre sul fronte dello spettacolo, si è notata la visita della show girl Natalia Estrada, appassionantissima di tutto il variegato mondo equestre.

 

Ufficio stampa MalpensaCavalli
Liana Ayres, cell. 335.5355067
Alessandro Ferrario, cel. 335.8364754

Ufficio stampa MalpensaCavalli


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti