1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
15 Ottobre 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

PALIO SIENA, LAV: Ministro Brambilla rappresenta il pensiero più condiviso degli italiani

Sperimentazione lettore a infrarossi per identificare cavalli.
LAV: perchè testare nuove tecnologie se lo scambio di cavalli o altre furbate sarebbero pura leggenda? Sperimentate un palio senza animali.

Bene ha fatto, secondo la LAV, il Ministro del Turismo Brambilla a spiegare, con una lettera, le ragioni che hanno determinato l’esclusione del Palio di Siena dalle manifestazioni destinatarie del premio “Patrimonio d’Italia per la tradizione” dedicato alle feste e rievocazioni popolari che non utilizzano animali.

 

“Si direbbe che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire: è un dato di fatto che gli organizzatori del Palio di Siena non hanno mai voluto instaurare alcun dialogo e confronto costruttivo per tener conto delle ragioni di chi non vuole più veder morire cavalli a causa di questa ‘festa’ – afferma il Presidente della LAV Gianluca Felicetti – L’attacco al Ministro Brambilla è fuori luogo perché il Ministro, nel stigmatizzare l’uso di animali in questo e in altri palii, rappresenta il pensiero più condiviso da parte degli italiani, i quali considerano importante tutelare le tradizioni e le radici storiche tanto quanto gli animali”.

 

La LAV interviene anche sulla sperimentazione di un lettore a infrarossi che scannerizza l'iride dei cavalli in corsa per il Palio di Siena al fine di rendere sicuro il loro riconoscimento ed evitando così eventuali scambi di cavalli: “questa notizia invece di tranquillizzarci sembra confermare in modo inquietante la sussistenza di questo potenziale rischio, da alcuni ridotto a pura leggenda”.

 

“Non si capisce perché si dovrebbe sperimentare un tale apparecchio, che ci auguriamo davvero non invasivo, per un problema inesistente: ci sembra una contraddizione a dir poco sospetta”, prosegue Gianluca Felicetti.

 

Analogamente, la “valutazione di nuove tecnologie che possono aiutare a percorrere la nostra Festa”, ovvero il Palio  di Siena, “senza alcun tipo di rischio, soprattutto per gli animali” – come ha dichiarato alla stampa Raffaello Ciampoli della clinica del Ceppo – significa ammettere che esistono rischi in questa manifestazione, altrimenti non si studierebbero nuove tecnologie…

 

“I rischi, purtroppo, sono confermati dai tanti, troppi cavalli feriti, deceduti o poi abbattuti a causa di questo discusso Palio, almeno 49 negli ultimi anni e fino al Palio di luglio che ha sepolto Messi – conclude il Presidente LAV – Se davvero si vuole garantire la Festa e anche la sicurezza di tutti, Siena sperimenti finalmente un Palio senza animali, come hanno fatto e stanno facendo con successo altre città per rispondere concretamente alla richiesta di garantire l’incolumità, il benessere e la piena tutela di cavalli e altri animali”.

 

LAV Sede Nazionale
www.lav.it

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti