1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
23 Gennaio 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

PROTESTE CONTRO IL FILM "LO HOBBIT": ECATOMBE DI ANIMALI SUL SET

Riprese in Nuova Zelanda. Regista nel mirino di Peta

Un'ecatombe di animali sul set: cavalli, capre, pecore e polli hanno perso la vita durante le riprese in Nuova Zelanda di "Un viaggio inaspettato", il primo capitolo del nuovo kolossal di Peter Jackson tratto dal romanzo "Lo Hobbit" di J.R. Tolkien.

Ha lanciato l'allarme la sezione americana della Peta (People for the ethical treatment of animals) che ha messo in guardia il regista: ci saranno manifestazioni di protesta in coincidenza con le prime del film in tutto il mondo.


"Un viaggio Inaspettato" uscirà in Italia il 13 dicembre dopo la prima mondiale del 28 novembre all'Embassy Theatre di Wellington: nel ruolo del protagonista Bilbo Baggins c'è l'attore britannico Martin Freeman, circondato sia da personaggi già visti nella trilogia del Signore degli anelli, a cominciare da Frodo (Elijah Wood), Gandalf il Grigio (Ian McKellen), Gollum (Andy Serkis) e Legolas (Orlando Bloom) che da volti nuovi. E il film racconta il viaggio di Bilbo, coinvolto in un'epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug.


La Peta è stata allertata della moria del bestiame da quattro mandriani che hanno lavorato sul set. A loro avviso molti degli incidenti – tra cui la morte di tre cavalli – avrebbero potuto esser prevenuti se Jackson e il resto della produzione avesse dato ascolto ai loro consigli. "Due cavalli si sono rotti il collo scivolando in un burrone: uno è stato sottoposto ad eutanasia, l'altro è stato trovato morto con il muso nell'acqua.

A un terzo cavallo è stata cambiata improvvisamente la dieta ed è morto di coliche. Un altro, di nome Shanghai, è stato lasciato a terra con le gambe legate per oltre tre ore, perché era stato giudicato troppo attivo. Pecore e capre sono morte per infestazione da vermi o cadendo in doline mentre decine di polli sono stati uccisi dai cani", ha fatto sapere la Peta. Insomma, una vera e propria ecatombe soltanto perché sul set sono stati usati animali veri.


"I film di Jackson erano stati finora all'avanguardia della rivoluzione degli effetti speciali. Stavolta è stato invece deciso di usare bestie in carne e ossa che sono state fatte soffrire senza ragione e in molti casi lasciate morire. E' stato un passo indietro gigantesco e vergognoso per l'industria dello spettacolo", ha dichiarato Mimi Bekheci, membro della direzione dell'associazione internazionale per la protezione degli animali.

Animali e ambiente nel cuore
www.nelcuore.org


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti