Nelle prove successi di Rabat Joie e Rasignana, ex equo per Raimunda de Marchesana e Rocky de Morimenta
I futuri campioni sono tra loro: 110 cavalli di tre anni e mezzo nati ed allevati in Italia iscritti al Registro Puledri dei libri genealogici del cavallo orientale, anglo-arabo e sella italiano e ai soggetti iscritti al registro sportivo ASSI che si sono confrontati nel Centro Addestramento di Tanca Regia (Abbasanta) per il 51° Premio Regionale Sardo. La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di ricerca per l’Incremento ippico dell’agenzia Agris. è stata il culmine della Settimana del cavallo in Sardegna che ha proposto anche il Concorso Completo di Equitazione-Tappa Assi e la tavola rotonda sulle prospettive dell’anglo arabo nella disciplina del completo.
Il 51° Premio Regionale Sardo ha proposto le consuete tre prove. Campione regionale si è laureata Ramona, allevata da Sebastiano Fais di Santu Lussurgiu. La figlia di Concoral e Caramba si è piazzata 11^ nella Morfologia, 12^ nell’Obbedienza e 2^ nel Salto in libertà. Mettendo insieme i tre punteggi è risultata il cavallo migliore nel Criterium. Ha preceduto Ragusa, una figlia di S’Archittu e Fresa Baia.
Nel salto in libertà (il puledro salta senza cavaliere ostacoli di difficoltà crescente) vittoria di Rasignana, figlia di Ksar Sitte e Bohemien, allevata da Francesco Migheli e di proprietà di Giovanni Antonio Borrodde. Rasignana ha vinto la prima prova e la finale.
Nella prova di obbedienza è stato un arrivo a quattro, con la coppia di testa a precedere di un solo decimale di punto gli altri due puledri. Identico punteggio per Raimunda de Marchesana, allevata da Gian Pietro Franzoni e di proprietà di Isabella Hills, e Rocky de Morimenta, prodotto dell’allevamento di Piero Giovanni Ignazio Casula, che ha piazzato al sesto posto un altro soggetto, Rambo de Morimenta. La prova di morfologia o modello ha visto prevalere tra i puledri maschi Rabat Roje, allevato da Antonio Fois. Peraltro il figlio di Acodetto e Ikebana Baia ha conquistato anche il terzo posto nella prova di obbedienza. Tra le femmine successo di Rosa dei Venti Bay, allevata da Pietro Brasu.
I risultati completi
Criterium: 1) Ramona (Sebastiano Fais) 298,62 punti; 2) Ragusa (Tino Scano) 297,22 pt; 3) Raimunda de Marchesana (Isabella Hilss) 291,81 pt; 4) Rispetto de Villanova (Franco Sechi) 291,34 pt; 5) Rustico (Valentino Eredi Sini) 290,52 pt; 6) Redea (Carla Caccamo) 289,25 pt.
Salto in libertà: 1) Rasignana (Giovanni Antonio Borrodde) 102,25 punti; 2) Ramona (Sebastiano Fais) 100,83 pt; 3) Raminzu (Leonarda Piras) 99,49 pt.
Obbedienza: 1) Raimunda de Marchesana (Isabella Hilss) e Rocky de Morimenta (Piero Giovanni Ignazio Casula) 21,3 punti; 3) Rabat Joie (Antonio Fois) e Shospyro Spring (Federica Fiorucci) 21,2 pt.
Morfologia (maschi): 1) Rabat Joie (Antonio Fois) 98,92 punti; 2) Rhan (Andrea Piga) 97,33 pt; 3) Rispetto de Villanova (Franco Sechi) e Rock Star (Petra Fisnarova)
Morfologia (femmine): 1) Rosa dei Venti Bay (Pietro Brasu) 98,75 punti; 2) Rosemary De Is Morus (Stefano Garau) 97,83 pt; 3) Rena (Giovanni Columbu) 97,42 pt.
Dipartimento di ricerca per l´Incremento Ippico
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.