1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
29 Maggio 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

CSIO di Roma Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo: motori avanti tutta con ostacoli d’effetto e tanti fiori.

Il concorso avrà come show-director Eleonora Ottaviani e come chef de piste Uliano Vezzani che avrà ben 50 gli ostacoli a disposizione.

A dirigere le ‘operazioni’ del concorso è lo show-director, Eleonora Ottaviani, figura di spicco del jumping internazionale e con grande esperienza nell’organizzazione di eventi di massimo livello. Direttore dell’International Jumping Riders Club, in Italia Eleonora Ottaviani è stata show-director per la disciplina del salto ostacoli dei WEG 1998 di Roma, dello CSIO di Roma Piazza di Siena del 1999, del CSI di San Patrignano e dei Campionati europei 2005 organizzati nella comunità riminese e, sempre nel 2005, della Finale di Coppa del Mondo di Milano. Ricopre lo stesso incarico per la tappa di Coppa del mondo di salto ostacoli di Verona.

 

I percorsi saranno affidati ancora a Uliano Vezzani, alla sua nona Piazza di Siena. Vezzani è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo lavoro di ‘chef de piste’. Ha infatti un curriculum che vanta un interminabile elenco di importanti competizioni nelle quali ha allestito i percorsi di gara: dalle finali di Coppa del Mondo di Milano e Goteborg, a cinque finali del Global Champions Tour, al Winter Equestrian Festival di Palm Beach ai Tour di Vejer de la Frontera e al Toscana Tour di Arezzo e molti altri ancora.

 

Il parco ostacoli per questa edizione dello CSIO sarà rinnovato significativamente. In totale sono ben 50 gli ostacoli a disposizione dello ‘chef de piste’. Oltre a quelli dedicati agli importanti sponsor, alcuni di questi rappresentano la cultura, l’arte e la storia italiana: uno è dedicato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, uno a Leonardo Da Vinci e uno a Michelangelo. Altri ai grandi dell’equitazione italiana, e già usati in occasione dei Campionati Europei 2005 di San Patrignano, con le immagini di Federico Caprilli, Piero e Raimondo d’Inzeo e Graziano Mancinelli.

 

Ci sono poi ostacoli che vogliono testimoniare l’importanza per l’Italia di personaggi come il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, e come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oltre ad altri tre ostacoli dedicati all’Esercito, ai Carabinieri e all’Aeronautica Militare. Restaurati e rimessi a nuovo rivedremo ostacoli ‘storici’ del concorso romano come l’Oxer di betulle, il Colosseo, la Dea  romana (ostacolo questo usato durante i WEG 1998) e il Medio Evo.

 

Complessivamente sono 600 le barriere, 120 i pilieri e i ripari e oltre 100 i riempitivi (cancelli e siepi) già arrivati. Arrivati già anche una moltitudine di fiori di molte varietà per un caleidoscopio di colori che già arricchisce la vista sull’ovale romano. Anche per i fiori ogni ostacolo è infatti caratterizzato da una sua specificità, mentre per il verde di contorno sono addirittura ben 500 le piante di felce e 300 quelle di ‘arte topiaria’ di varie forme e fogge che coloreranno Piazza di Siena.

www.piazzadisiena.org


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti