1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
25 Settembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

L’agricoltura multideale: Un’iniziativa per lo sviluppo dell’agricoltura

Rivitalizzare, in forme moderne, una rete di imprese fondate sulla capacità dell´agricoltura di generare comunità e beni relazionali

Venerdì 26 febbraio, ore 17, a Corinaldo (AN), le centrali cooperative delle Marche organizzano il Convegno “L’Agricoltura tra nuova ruralità e multidealità”.


L’iniziativa si svolge a conclusione del Progetto per lo sviluppo dell’agricoltura sociale nell’area Misa Nevola. S. Maria in Portuno (oggi Madonna del Piano) è stata teatro di una singolare esperienza di gestione sociale, riguardante una vasta estensione di terra, promossa dai monaci cistercensi nei primi secoli del secondo millennio. In questi luoghi oggi si può rivitalizzare, in forme moderne, una rete di imprese a movente ideale fondata sulla capacità dell’agricoltura di generare comunità e beni relazionali.


Aprirà i lavori Sandro Buatti, agronomo collaboratore di Legacoop Marche e coordinatore della Rete Fattorie Sociali Marche. Dopo il saluto di Matteo Principi, Sindaco di Corinaldo, Alfonso Pascale, presidente del CeSLAM e formatore della Rete Fattorie Sociali, svolgerà l’intervento introduttivo sul tema “L’Agricoltura Sociale: verso un terziario civile innovativo”.


Seguiranno le comunicazioni del rappresentante della Regione Marche, di Andrea Bomprezzi, Sindaco di Arcevia e presidente COGESCO, di Nunzio Isidoro e Andrea Galli dell’Università Politecnica di Ancona, di Marco Marchetti, direttore del centro di Riabilitazione Montessori di Fermo, di Marco Giardini, presidente dell’Associazione “Terre di Frattula”, di Anna Paola Fabri, presidente della Cooperativa Sociale Progetto Solidarietà, di Bruno Chiappa, presidente della Stalla sociale S. Fortunato.


Concluderà i lavori Simone Cecchettini, responsabile Settore Agroalimentare Legacoop Marche.

 

 

www.fattoriesociali.it

Fattorie Sociali


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti