1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
29 Settembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Il Gran Premio Italia vinto da Paolo Nuti

A Truccazzano si è disputata la prima tappa Top del Circuito di Crescita

Si è conclusa presso gli impianti delle Scuderie del Leon d’Oro  la prima tappa Top del Circuito di Crescita 2016 programmata per la disciplina del salto ostacoli. Il Presiedente Cav. Vittorio Orlandi ha voluto presenziare a questo importante evento, che èra inoltre stato designato dalla Fise valido come concorso di visione giovanile.


Tra le numerose categorie in programma, a cui hanno preso parte circa 550 binomi, si è disputato nella giornata odierna il Gran Premio Italia. La categoria h. 150 a due manche ha visto mettere a segno l’unico doppio zero (146”98) della gara dal cavaliere lombardo Paolo Nuti, in sella a Alanda Van De Kapel (prop. Morali & C. Sas).


Piazza d’onore per il binomio formato dall’emiliano Giacomo Bassi e Cenerado (prop. Az. Agr. Del Duca Di Gonni Silvia), con entrambi i percorsi macchiati solamente dall’infrazione sul tempo (1/1 -149”66).


Terzo posto per il lombardo Massimiliano Ferrario con  Rigoletto Della Florida (prop. Az. Agr. Prato Rotondo), che con una barriera abbattuta in prima manche ha registrato però il miglior tempo della gara (4/0 – 128,14). Rigoletto è risultato inoltre il miglior cavallo italiano della categoria.


Per la categoria a due manche h. 135, riservata ai cavalli di 7 anni e disputata nella giornata di sabato,  primo e terzo posto sono andati a Paolo Adamo Zuvadelli, rispettivamente in sella a Laurie EH (prop. I & B Limited) (0/0 – 40”82) e a Canto 21, di proprietà dello stesso cavaliere, (0/0 – 41”95). La piazza d’onore è toccata a Davidoff De Lassus (prop. Valeria Biazzi), sotto la sella di Matteo Checchi (0/0 – 41”95).


Nella categoria mista h. 125/130 riservata ai cavalli di 6 anni della domenica protagonista ancora Massimiliano Ferrario, questa volta in sella a London Big Bang (prop. Az. Agr. Prato Rotondo) (0/0 – 41”45). Secondo Giacomo Bassi  su Zephirin (prop. Silvia Gonni) (0/0 – 41”63) e terzo Roberto Arioldi su Vento Della Florida (prop. Giuseppe Branda) (0/0 – 43”46).


Sabato si è svolta la categoria riservata ai cavalli di 5 anni a giudizio, che ha visto al primo posto il cavallo italiano Acquarello (prop. Az. Agr. Prato Rotondo), agli ordini di Massimiliano Ferrario, con 109,25 punti. Secondo posto ex aequo per Giovanni Lucchetti con Gione Fortuna ( prop. Luxury Sport Horse S.r.l.)  e Alessandro Calleri con Gonanda (Competition Horses S.r.l.)(108 p.).


Domenica nella categoria riservata ai cavalli di 4 anni a giudizio il primo posto è andato ad Aldo Intagliata su High Five (prop. BO.MA. S.r.l.) (93.5 p.). Al secondo posto Carlo Rogiani con Iuppiter del Laghetto (prop. Equiteo S.r.l) (92.75 p.). Terzo posto per Lorenza Saglietto con  Saffo Lord Z, (prop. Jolanda Di Saglietto Lorenza) ( 91.5 p.).

F.I.S.E. – Federazione Italiana Sport Equestri


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti