1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
29 Settembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Cavalli a trotto sulla sabbia: multa da 200 euro a Ravenna

È la terza multa in tre anni che i trasgressori pagano per questo motivo

Andare al trotto all’alba, con tanto di sulky, sulle spiagge ravennati ha il suo prezzo. Una multa da 200 euro dato che e’ vietata la presenza di cavalli e cani lungo l’arenile. Ma la somma evidentemente non spaventa un trio di trasgressori, colti dalla Polizia municipale a briglia sciolte per la terza volta in tre anni. Gli agenti sono intervenuti a seguito di segnalazioni giunte al Corpo, relative appunto alla presenza, vietata, di cavalli e cani. Cosi’ nelle prime ore della mattinata, in abiti civili, hanno effettuato controlli a Marina Romea. E durante gli accertamenti sono state riscontrate e sanzionate tre violazioni all’ordinanza balneare della Regione, che prevede il pagamento di una sanzione di 200 euro. I trasgressori, una donna e due uomini, residenti a Ravenna, erano conosciuti agli agenti, che li avevano gia’ sanzionati nel 2016 e nel 2015. Agli occhi degli agenti non sono sfuggiti anche alcuni cani al di fuori degli spazi consentiti. In questo caso otto le persone sanzionate tra Marina Romea, Lido di Savio, Lido di Classe e Casalborsetti. Intanto, con una interrogazione, la consigliera regionale M5s Giulia Gibertoni chiede alla Giunta di incentivare l’accoglienza degli animali domestici negli stabilimenti balneari e di permettere agli amici dell’uomo di ‘fare il bagno’. Questo visto che i “334 autorizzati per l’accoglienza di cani sono un buon numero ma ancora assolutamente insufficienti” e che resta comunque il divieto di farli entrare in acqua, “cosa che invece con le dovute precauzioni potrebbe avvenire senza problemi e rischi”.
 
Gibertoni ricorda infatti che c’e’ una “numerosa platea di cittadini e turisti che vorrebbero accedere alle spiagge con i propri cani”, e che il limite “risiede soprattutto nel fatto che la normativa attuale ha generato una situazione di incertezza tra ordinanze regionali e deroghe dei singoli Comuni”. Tenendo conto che l’abbandono di cani aumenta soprattutto nei mesi estivi, “anche a causa dei numerosi divieti che le amministrazioni locali impongono alla libera circolazione degli animali domestici, crediamo che dei semplici accorgimenti possano disincentivare fenomeni di questo tipo”, conclude Gibertoni.

Nelcuore.org


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti