1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Federazione Italiana Sport Equestri e Istituto del Credito Sportivo insieme per promuovere gli sport equestri in Italia

Il Consiglio Federale si è tenuto lunedì 6 novembre 2017, la FISE è la prima Federazione a stipulare un accordo con ICS dopo la presentazione dell’iniziativa alla Giunta Nazionale del CONI

Nuove grandi opportunità per il mondo degli sport equestri, e in particolare per tutti gli affiliati alla FISE arrivano, grazie al protocollo d’intesa tra l’Istituto del Credito Sportivo e la stessa Federazione siglato dal Presidente FISE Marco Di Paola e dal Commissario Straordinario dell’ICS, Paolo D’Alessio lo scorso 25 ottobre. La FISE è stata la prima Federazione a stipulare l’accordo con l’Istituto del Credito Sportivo dopo la presentazione dell’iniziativa alla Giunta Nazionale del CONI.
Lunedì 6 novembre, è stato proprio il Commissario Straordinario dell'ICS, Paolo D'Alessio, a illustrare in Consiglio Federale tutti i dettagli della proposta.
 
Un'iniziativa che garantisce, per i prossimi tre anni, a tutte le associazioni affiliate la possibilità di usufruire di finanziamenti denominati “mutui light” della durata massima di 7 anni per un credito erogato dalla banca dello sport da 10.000 a 60.000 euro.
 
Prevista una procedura istruttoria semplificata per le associazioni che vorranno accedere al credito e la sola garanzia nella misura dell’ottanta per cento da parte del Fondo di garanzia, fondo dello Stato in gestione al Credito Sportivo.
 
L’Istituto del Credito Sportivo si è impegnato a garantire finanziamenti per un importo massimo di 3 milioni di euro per investimenti in centri federali, impianti di preparazione olimpica e attrezzature top. La FISE intende chiarire che nessun prestito sarà erogato alla Federazione in quanto ente; tali mutui rappresentano, infatti, una grande opportunità messa a disposizione di tutti gli affiliati e dello sport equestre italiano.
 
Ecco quali sono i requisiti necessari per ottenere i mutui, la documentazione da fornire e soprattutto gli interventi che sarà possibile finanziare con i “mutui light”.
 
1) Requisiti per l’accesso da parte delle Associazioni affiliate alla Federazione:
Lettera di referenza da parte della Federazione Italiana Sport
Equestri (FISE);
Domanda di mutuo completa di autorizzazione al trattamento dei dati personali (come da modello pubblicato sul sito ICS – nella sezione Mutuo Light 2.0 – FSN);
Atto costitutivo e Statuto dell’Associazione (per le Associazioni con personalità giuridica, certificato di iscrizione nel registro delle persone giuridiche);
Documento comprovante la disponibilità dell’area interessata dall’impianto da finanziare, di durata almeno pari a quella del mutuo.
 
2) Garanzie:
I finanziamenti saranno garantiti dal Fondo di Garanzia per l’impiantistica Sportiva ex lege 289/2002 (l’associazione dovrà compilare soltanto il modulo di richiesta di agevolazione, come da modello pubblicato sul sito ICS – nella sezione Mutuo Light 2.0 – FSN).
 
3) Per la valutazione del merito creditizio, l’Associazione dovrà produrre:
Per gli aspetti quantitativi, ultimi due rendiconti approvati e rendiconto previsionale per i tre anni successivi (l’associazione potrà inserire i dati anche direttamente su un modello di rendiconto finanziario e previsionale in formato word e/o excel fornito via mail dall’istruttore che esaminerà la richiesta di finanziamento);
Per gli aspetti qualitativi relativi alla valutazione dell'Associazione, il Curriculum vitae dei gestori dell’attività sportiva, se disponibili: certificazione di titoli sportivi conseguiti, come minimo, a livello nazionale; certificazioni di titoli di studio dei vari corsi di laurea dell'Università di Roma del Foro Italico (ex IUSM/ISEF) o specializzazione (master) in Management Sportivo; brevetti o patentini d’istruttore rilasciati dalla Federazione.
 
4) In relazione alla tipologia d’intervento da finanziare:
a)        Per i lavori che necessitano di autorizzazioni: permesso di costruire (o altro provvedimento equivalente), ai sensi della normativa vigente in materia urbanistica. Progetto definitivo/esecutivo completo, regolarmente vistato dell’Organo tecnico comunale – con estremi del permesso di costruire e munito di ogni altra autorizzazione prevista dalla legislazione vigente; preventivo dettagliato degli interventi;
b)      Per i lavori che non necessitano di autorizzazioni: preventivo dettagliato degli interventi;
c)      Per le attrezzature: fatture di acquisto e/o preventivi;
d)     Nel caso di acquisto di cavalli e pony per la scuola: FISE e Credito Sportivo hanno avviato un approfondimento sulle modalità operative più opportune per perseguire questo obiettivo.
 
I referenti per le Associazioni Affiliate/Aggregate saranno:
presso il Credito Sportivo: Augusta Iannilli -Tel +39 06 32498 449 – Fax +39 06 32444470 – augusta.iannilli@creditosportivo.it; racetorydercup@creditosportivo.it;
presso la FISE: Alessia Bravi T. +39 06 83 66 8437 (diretto) Fax. +39 06 83 66 84 80 – affiliazioni@fise.ita.bravi@fise.it
 
Il modulo di richiesta è disponibile a questo link.

FISE – Federazione Italiana Sport Equestri


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti