1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18ISCRIVITI SUBITO
Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO. Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020
Il 25 giugno 2018 a Roma, presso il Palazzo del CONI, i Presidenti Alessandro Silvestri e Claudio Barbaro hanno firmato il protocollo d’intesa che prevede la collaborazione dei due Enti
In data 25 Giugno c.a. a Roma presso il Palazzo del CONI la Fitetrec-Ante ha siglato, dopo aver terminato la fase degli approfondimenti tecnici ed operativi, un importante accordo per certi versi “epocale”, con l’ASI.
I due rispettivi presidenti, Avv.Alessandro Silvestri e Claudio Barbaro, presso l’Auditorium del Palazzo delle Federazioni a Roma, hanno firmato oggi il protocollo d’intesa che prevede la collaborazione dei due Enti.
L’accordo, oltre a fare chiarezza sulle gare organizzate da Fitetrec e ASI, punta soprattutto a creare una sorta di “sistema” che regolamenti le gare organizzate dalla Federazione insieme ad altri Enti di Promozione Sportiva, attraverso la fidelizzazione degli utenti anche con la “Riding Card”, che permetterà alle amazzoni ed ai cavalieri di partecipare alle gare, non agonistiche, organizzate da Fitetrec-Ante e Asi.
Tra gli argomenti trattati durante la giornata, iniziata con una serie di incontri mattutini, di grande interesse sono stati quelli sulle "discipline integrate", con la presentazione del Dipartimento equitazione per disabili e "Interventi assistiti con animali", relatore Monica Campione,Responsabile nazionale del Dipartimento, che ne ha illustrato le linee guida, e la formazione socio-sanitaria.
«Quel che abbiamo appena firmato con Asi – ha detto il presidente Alessandro Silvestri – mi auguro sarà un punto di partenza per trovare un accordo definitivo con anche gli altri Enti di promozione sportiva che si occupano di equitazione. Voglio ringraziare ASI ed il presidente Barbaro, che ha cercato questa collaborazione con Fitetrec-Ante, facendo in modo di arrivare ad un documento condiviso che ha il fine di disciplinare le gare amatoriali in Italia. L’aver dato vita insieme ad una “patente ludica” con la quale tanti utenti potranno accedere a questo circuito amatoriale che andremo a gestire con Asi – ha continuato il presidente – è uno dei principali punti di forza di questo protocollo. Ritengo che, in questo modo, potremo mettere “a sistema” tutto il mondo dell’equitazione non agonistica. Cercheremo di stipulare accordi con altre realtà che operano sul territorio nazionale, anche perché rientra nei compiti della Federazione. Di certo quello con Asi è un protocollo che potrà essere replicato anche in futuro con altri enti. Ci ho creduto fin dall’inizio e finalmente posso dire, anche se un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, che siamo riusciti a raggiungere questo primo obiettivo. Quel che vogliamo – ha concluso Silvestri – è che non ci sia più confusione tra i cavalieri che partecipano a gare di competenza della Federazione: da oggi sapranno con certezza quando una gara sarà condivisa Fitetrec-Ante-Asi e quando no».
Soddisfatto anche il presidente di Asi, Claudio Barbaro, che ha dichiarato: «Mi sembra che questo esperimento sia ben riuscito. Il rapporto che abbiamo instaurato con la Fitetrec-Ante dimostra che, quando due realtà come le nostre hanno la volontà di collaborare senza rivendicare esclusive, il modo di farlo si trova. Ringrazio il presidente Silvestri per la sensibilità e la disponibilità dimostrata fin dalla fase preparatoria di questo storico accordo. Fitetrec-Ante e Asi in questo modo vogliono dimostrare quale sia il loro modo di intendere la promozione sportiva: il più inclusivo possibile».
In chiusura, anche numerosi interventi dalla platea da parte di istruttori e referenti nazionali e regionali che hanno dato vita ad un vivace dibattito con il tavolo dei relatori, al quale, insieme ai presidenti Silvestri e Barbaro, erano seduti anche: Emilio Minunzio (vice presidente Asi), Chiara Minelli (Discipline integrate Asi), Monica Campione,Angela Ravaioli e Claudia Marzi (componenti del Dipartimento EPD-IAA Fitetrec), Nicoletta Angelini (Formazione sociosanitaria Asi) e Marta Minenna (Responsabile tesseramento Asi).
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.