1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
10 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

TREC: a Trieste il Friuli Venezia Giulia trionfa nel Trofeo delle Regioni, podio per l’Austria in Coppa Europa

Il Team friulano vincitore del Trofeo delle Regioni 2019 di TREC, primo assoluto della Tappa di Coppa Europa per l’austriaco Friedrich Kriechbaumer

C’è anche un po’ di Europa nelle classifiche finali della tre giorni di TREC che si è svolta in questo fine settimana nel centro ippico Dolga Krona di Andrej Kosmac a San Dorligo della Valle

 

A far grande questo evento ha contribuito anche il tempo che nonostante le previsioni infauste ha retto fino alla fine delle competizioni, le gare si sono svolte in un clima certamente sportivo ma soprattutto amichevole e solidale, eccellente l’organizzazione e l’accoglienza che caratterizza il popolo friulano anche in questa terra di passaggio tra l’Italia e la Slovenja.

 

 

Durante le premiazioni ci sono stati alcuni interventi di personaggi di rilievo tra cui l’assessore allo Sport del Comune di San Dorligo della Valle Franca Zerjal e il Vice Presidente del CONI della Regione Friuli Venezia Giulia Francesco Cipolla, il Presidente della Federazione Alessandro Silvestri è arrivato in mattinata per complimentarsi con tutti gli atleti, i giudici e gli organizzatori.

 

 

Vediamo più da vicino chi sono i protagonisti delle varie gare, il Trofeo delle Regioni se lo aggiudica il FRIULI VENEZIA GIULIA, secondo posto per l’Emilia Romagna e bronzo alla Toscana, il Lazio si qualifica al quarto posto pur essendosi aggiudicati diversi premi speciali nelle singole prove.

 

 

La classifica finale del Campionato Italiano vede salire sul podio nomi già noti nel panorama del TREC Nazionale ed Internazionale, nella categoria C4 Senjor al quarto posto si piazza il laziale Riccardo Marcone in sella a S Farah, terzo gradino per l’Emiliano pluri-campione Lauro Barbieri con il suo S Monty, medaglia d’argento come il mantello della sua araba S Jamila By Magali va al collo del veterano Loriano Pandolfi che chiude con 208 punti.

 

 

Primo gradino del podio e medaglia d’oro per l’atleta dell’ Emilia Romagna Luca Fabbri che con il suo precisissimo baio Palleri de Sinis svetta in cima con 268 punti alla fine delle tre prove.

 

 

Vince la cat. C4 Young Rider Patrick Kosmac, figlio di Andrej titolare del CI ospitante Dolga Krona, in sella al suo Y Pittsburg  che straccia tutti con 330 punti totalizzati, secondo posto per il romano Luca Moschitti che con la sua affascinante Shakira dagli occhi blu totalizza 215 punti, segue il noto Luca Ballardini su Y Ronda direttamente dall’Emilia Romagna.

 

 

Tra le future promesse del TREC nella categoria C2 Senjor copiosa la presenza del Friuli Venezia Giulia con gli atleti ed i cavalli del Dolga Krona Annunziato Billa, Francesca Gelleni, Giuseppina Del Zotti, Nicola Orlando, raffaella Scatton e Ottavio Quagliarello, mentre il primo posto se lo aggiudica la lombarda Ilaria Landini dell’Asd Eclipse di Mantova a seguire Il podio dell’ultima categoria del Campionato Italiano la C2 Young Rider, vede vincitrice assoluta la friulana Marta Kravos in sella a Domenic che chiude con 285 punti, eliminati purtroppo gli altri binomi per errore di percorso nella prova di Orientamento e Regolarità.

 

 

L’Austriaco Friedrick Kriechbaumer  si aggiudica la tappa italiana  dell’European Cup valevole ai fini della classifica FITE che con  una splendida POR totalizza 385  punti precedendo il friulano Patrick Kosmac  che si aggiudica il secondo posto;  medaglia di bronzo al pluripremiato Luca Fabbri che  chiude le tre prove con 268 punti.

 

 

Un ringraziamento particolare va a tutti i giudici, agli assistenti ed ai volontari, al presidente di giuria Rita Hubner, alla Segreteria di gara condotta da Franco Fabbri, al preparatore della nazionale Alessio Sauroni, allo staff del quotidiano triestino Primorski Dnevnik e il ZSSDI (Associazioni sportive slovene in Italia) ed a tutti gli sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione tra cui lo sponsor federale My Horse.

 

 

Il prossimo appuntamento per i nostri azzurri sarà la tappa tedesca del campionato europeo che vedrà i sei migliori binomi italiani YR selezionati dal tecnico Sauroni, la trasferta sarà propedeutica alla preparazione di atleti e cavalli per il Campionato Europeo Young Rider che sarà ospitato dalla Germania.

 

 

 

 

Photo credit Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec-Ante

Riproduzione Riservata

 

 

 

 

 

Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec-Ante


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti