OGGETTO | TORRAZZA QUARTER HORSES |
---|---|
Autore | Bunny |
Data | 06/04/2004 16:58:53 |
Messaggio | Qualcuno mi sa dire se nella brianza ci sono maneggi dove insegnano reining e monta western? io so ke alla torrazza c`è un agriturismo dove allevano quarter, ma nn so se insegnano anke… HELP ME I NEED TO KNOW! |
Autore | Zaira |
Data | 15/04/2004 13:14:13 |
Messaggio | Si, alla torrazza allevano, addestrano e danno lezione di MW e credo nello specifico anche reining. Hanno un sito: www.latorrazzahorses.it Poi cmq ci sono altri maneggi in zona. Ciao, Zay. |
Autore | Martina |
Data | 06/02/2004 22:02:25 |
Messaggio | LA Torrazza non è solo un allevamento…ma insegnano anche! |
Autore | Fabio |
Data | 07/01/2004 11:14:32 |
Messaggio | La Torrazza Quarter Horse è un allevamento con un trainer professionista che si chiama Walter Martini e prepara cavalli per competizioni di Reining, Western Pleasure e le altre gare dell`Associzione Italiana Quarter Horse. |
OGGETTO | the world of the horse |
---|---|
Autore | irene |
Data | 21/04/2004 22:54:38 |
Messaggio | psicologia e comunicazione del cavallo…una maniera diversa di approccio al cavallo…esiste anche un sito internet omonimo. voi cosa ne pensate? Io lo conosco da poco ma mi interessano le vostre opinioni…. |
Autore | Horse&Dog |
Data | 06/01/2004 14:47:01 |
Messaggio | Ciao Irene, se sei interessata ad approfondire determinati concetti di comunicazione ed educazione naturale del cavallo, visita il sito della Scuola Horse&Dog – Centro di educazione naturale del cavallo e del cane – www.horsedog.com |
Autore | Smart |
Data | 06/04/2004 17:12:58 |
Messaggio | Ciao Irene…anche secondo me è un discorso interessante ma sono convinta che tutto dipende da che cavallo hai in mano. Se è un cavallo con sangue caldo puoi tutto tranne che la psicologia. Personalmente al mio cerco sempre di far capire le cose con le buone ma a volte è indispensabile usare le maniere forti. Potrebbe interessarti il metodo Parelli, loro puntano molto sulla psicologia del cavallo…però ti ripeto, secondo me tutto dipende dal cavallo che ti ritrovi…ciao e buona fortuna |
Autore | pnhorsemau |
Data | 13/03/2005 01:24:51 |
Messaggio | Molto dipende dal cavallo… Molto di più dipende da te e dall`istruttore che ti ritrovi! Il grande vantaggio del metodo Parelli è che parla il linguaggio equino, quindi va bene con cavalli di tutte le età e di ogni tipo di esperienza. Tu però devi sviluppare, insieme alla tecnica, la sensibilità e la capacità di applicarlo nella situazione del momento. Queste non dipendono dal cavallo, ma esclusivamente da te. Senza questi requisiti è opportuno che rinunci a usare le maniere forti, perché al 99% lo faresti nel modo sbagliato. Vale anche per le maniere forti. |
Autore | matteo |
Data | 23/04/2005 18:38:35 |
Messaggio | Il mio trainer usa il metodo parelli,il bello e` che lui nn me lo ha ancora detto ma io approfondendo su internet e vedendo il suo approccio con i cavalli l`ho capito da solo! pensa quando gli diro“` ma tu segui il parelli vero?“chissa` cosa mi dira`… a proposito, vorrei un chiarimento al riguardo,dunque: nel metodo parelli si imposta una gerarchia,tu sei il capobranco e il cavallo ti riconosce tale,quindi ti segue ciecamente xche` si fida di te giusto? ma allora nn rischio che la mia cavalla (educata pero` da lui) una volta sola con me nn mi identifichi come capobranco e mi faccia “soffrire“? |
OGGETTO | Nozioni elementari di monta western |
---|---|
Autore | Ceps |
Data | 25/05/2004 12:32:00 |
Messaggio | Ciao a tutti! Ho frugato nel sito e (forse sono andato un po` di fretta) non mi sembra di aver visto una sezione con un po` di teoria sulle basi della monta western. Quello che stavo cercando è un breve corso per ultraprincipianti su questo tipo di monta, che spieghi per esempio come cambiare andatura, la postura etc. Non sapete indicarmi dove posso trovare qualcosa di simile su internet? |
Autore | Martina |
Data | 06/02/2004 22:01:28 |
Messaggio | Ciao! Su equinet c`è un forum frequentato da persoan che di mw ci capiscono… E c`è un topickk dedicato a quello che cerchi tu… Comuqnue se ci fai qualche domanda più nello specifico magari ti possiamo aiutare! |
Autore | Fabio |
Data | 07/01/2004 11:22:03 |
Messaggio | Beh Ceps, non mi sembra bello su un forum mettere il nome di un altro per darti delle informazioni, ma se vuoi puoi farmi delle domande ed io ti risponderò molto volentieri. Tanto per iniziare mi presento. Il mio nome è Fabio ho 27 anni e pratico la monta western da dieci anni, e da 8 seguo con particolare attenzione il Reining. Nel caso in cui oltre a notizioni teoriche tu fossi interessato anche a nozioni pratiche ti invito a parteciapre ad un clinic che stiamo organizzando per il weekend del 10-11 Luglio. A questo clinic può partecipare chiunque, anche chi non fa gare o non pratica il reining ma la semplice monta western. Il clinic sarà tenuto da un Tecnico Federale FISE di II Livello specializzato in monta Americana. Il costo si aggira dai 50 ai 75 euro più 10 euro al giorno per la scuderizzazione del cavallo. Per maggiori informazioni scrivimi a questo indirizzo email: f.guerini@email.it Ciao |
OGGETTO | Chi può aiutarmi? |
---|---|
Autore | Bianchina |
Data | 09/06/2004 02:57:06 |
Messaggio | Ciao,sono di pisa e volevo sapere se qualcuno di voi conosceva un istruttore fise per poter prendere la B western,ho una brava cavallina e vorrei provare a metterla alla prova in qualche garetta ma non so come cominciare,qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Ciao!!! |
Autore | GERONIMO |
Data | 15/08/2008 23:01:50 |
Messaggio | CHIEDI A STEFANO CALEFFI 393335596O E` ISTRUTTORE ED E` DAVVERO BRAVO !è DI MODENA ! |
Autore | marco |
Data | 01/09/2008 11:19:10 |
Messaggio | vai da filippo masi a siena 3356549873 |
OGGETTO | CLINIC DI MONTA WESTERN CON TECNICO FISE |
---|---|
Autore | Fabio |
Data | 01/07/2004 11:12:11 |
Messaggio | Per tutti gli amanti della monta western, e del reining in particolare Sabato 10 luglio e domenica 11 luglio presso La Rolanda Quarter Horse di Bairo (TO) si terra` un clinic con un Tecnico FISE di II livello. Il clininc e` aperto a tutti e non solo ai reiner. Il costo del clinc variera` a seconda del numero di partecipanti, la stima parte dai 50 ai 75 euro + scuderizzazione del cavallo. E` possibile assistere al clinic anche senza cavallo, non so ancora se si paga qualcosa per assistere, credo che anche questo dipenda dal numero di persone interessate. Spero di potervi dare maggiori informazioni quanto prima, per il momento chi fosse interessato si può mettere in contatto con me. f.guerini@email.it |
Autore | Fabio |
Data | 07/01/2004 17:46:45 |
Messaggio | POTRETE TROVARE IL PROGRAMMA SEMPRE AGGIORNATO DEL CLINIC, TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME ARRIVARE AL MANEGGIO E GLI INDIRIZZI PER PRENOTARE L`ALBERGO A QUESTO INDIRIZZO WEB. http://www.iltaris.com/news.htm |
Autore | Fabio |
Data | 07/01/2004 17:47:17 |
Messaggio | [URL=http://www.iltaris.com/news.htm]PROGRAMMA DEL CLINIC[/URL] |