OGGETTO | LINEE DI SANGUE? |
---|---|
Autore | LUCA |
Data | 15/04/2005 19:12:57 |
Messaggio | rAGAZZI CHI MI SAPREBBE DIRE QUALI SONO LE LINEE DI SANGUE MIGLIORI PER I QUARTER HORSE? GRAZIE 1000 |
Autore | monia |
Data | 18/04/2005 09:06:33 |
Messaggio | be luca, chiesto così potrebbero essere molte……… diciamo che in base a cosa devi fare ci sono buone linee di sangue sopratutto da reening e catting…….. posso dirtene alcune molto buone che conosco io, ma sicuramente ce ne sono altre: smart little lena, peppy san badger, doc bar e piu` recente surprise enterprise……basta che guardi in internet e ne trovi molti altri. ciao |
OGGETTO | puledro appaloosa |
---|---|
Autore | maria |
Data | 25/04/2005 10:17:32 |
Messaggio | salve, cerco informazioni sulle attitudini e l`indole di questa razza, non quello che dicono i libri, ma le esperienze concrete di chi ne possiede e/o ne monta uno. Grazie. |
Autore | Matteo |
Data | 25/04/2005 13:12:55 |
Messaggio | Io sono in procinto di aquistarne uno,una femmina di 3 anni che ho cavalcato circa una decina di volte. L`indole ovviamente dipende dal soggetto mentre x le attitudini… bho?! io la uso x sole passeggiate! |
Autore | monia |
Data | 26/04/2005 11:16:43 |
Messaggio | esperienza diretta non ce l`ho, ma ho amici che ne hanno molti (stallone, cavalla e puledro) nel maneggio dove monto…….. sono molto simili al quarter e al Paint, molto affabili e generosi di norma, poi come in tutte le razze c`e` il soggetto cattivo……… per passeggiate o gare wesrern e` valido, se e` questo che cercavi di sapere, sia a terra che in sella e` affidabile e di indole pacifica…. ciao |
OGGETTO | hackamore si o no?? |
---|---|
Autore | Sasha |
Data | 29/04/2005 08:56:21 |
Messaggio | Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza l`hackamore con il proprio cavallo, come si trova… e perchè lo utilizza… è meglio del morso? o è semplicemente un altro tipo di addestramento… Grazie! |
Autore | pnhorsemau |
Data | 30/04/2005 17:36:56 |
Messaggio | Ciao. Direi che è semplicemente una fase del training che porti avanti insieme al cavallo. Nel metodo Parelli l`hackamore viene utilizzato per instaurare una comunicazione corretta tra cavallo e cavaliere, ossia per insegnare a entrambi a far funzionare certi comandi mettendo nella richiesta una forza davvero minima. Il filetto viene introdotto solo più tardi, quando: 1.hai imparato a guidare il cavallo col corpo, l`energia, l`atteggiamento e la fiducia; 2.non hai bisogno di appenderti alla bocca per stare in sella o chiedergli le cose (abilità che costruisci anche montando in capezza con una sola redine); 3.avete entrambi acquisito sensibilità e rispetto tali da fare del “ferro in bocca“ l`elemento di rifinitura della comunicazione, anziché il suo perno. Ovviamente è un concetto di equitazione molto diverso dal canonico “dai di gambe per partire, tira le redini per fermarti“! Pertanto questa risposta vale a seconda dei principi che assumi nel tuo rapporto col cavallo. Negli altri casi l`hackamore o il bosal si usano soprattutto per manovrare cavalli con la bocca rovinata e/o ormai insensibile alle richieste della mano. Il che ci riporta al discorso dell`addestramento e della comunicazione, ossia ai principi e ai metodi: secondo Parelli l`hackamore corrisponde a un momento intermedio, mentre in genere gli altri impieghi denotano una fase dell`addestramento avanzata ma spesso scorretta. Per concludere e completare l`idea, quando l`addestramento raggiunge livelli di eccellenza nel metodo Parelli si possono fare manovre di fino con un morso shank montato su un bosalito (che riduce le richieste a un livello quasi impercettibile), oppure cavalcate in libertà senza usare alcun tipo di testiera. Perché la comunicazione si regge su altro rispetto al “ferro“. Sono stato un po` lungo, spero anche utile. Bye |
OGGETTO | agosto a cavallo |
---|---|
Autore | Uzzola |
Data | 01/06/2005 14:41:32 |
Messaggio | Vorrei consigli per agosto, vorrei trascorrere le vacanze in un agriturismo con i cavalli in Umbria, Abruzzo o giù di lì. Possibilmente monta western. Grazie |
Autore | pesciolina91 |
Data | 11/06/2005 12:01:08 |
Messaggio | Ciao io conosco un ranch western fantastico in Toscana, a Firenze in un paesino chiamato Montaione! Vacci è stupendo!!! Il sito è: www.pistoleseranch.it Bye bye e se ci vai digli che li saluta Monica |
OGGETTO | Amiamo i cavalli? |
---|---|
Autore | pesciolina “91“ |
Data | 05/06/2005 15:07:58 |
Messaggio | Ciao raga, ma…dico io..l`ultimo mex in questa parte dedicata alla monta western risale all`anno scorso!!!! Ma ci siete??!! La monta western è quella che ti permette di più di stare a contatto con il cavallo eppure se ne parla cosi poco!! Diamoci una mossa ragazzi!!! FORZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AMIAMO O NO I CAVALLI????? Sapete non esiste solo il salto ostacoli!! |
Autore | dani66 |
Data | 06/06/2005 15:59:42 |
Messaggio | No no… il sistema di datazione degli ultimi messaggi è sicuramente affetto da bug, dato che si è parlato di monta western/monta inglese approfonditamente in un altro topic. Personalmente non guardo il salto ad ostacoli in TV (es.: Piazza Siena a Roma) in quanto i cavallo mi fanno pena a vederli saltare contro la loro volontà, fra l`altro infortunandosi spesso e volentieri. Tuttavia anche quando vado a prendere la mia cavalla nel suo recinto per andare a farmi una bella passeggiata in tranquillità e relax (io, mia moglie e tutti gli amici con cui usciamo montiamo all`americana), forzo la sua volontà con le mie decisioni. Non credo faccia bene a nessuno stimolare la ricerca dei difetti dei due tipi di monta: chi ama i cavalli cercando in ogni momento di fare il loro bene, può farlo sia con la monta western che con quella inglese (che ho praticato prima di passare a quella americana). |
Autore | pesciolina91 |
Data | 06/06/2005 22:22:31 |
Messaggio | Io dico che oggi purtroppo si da molta più importanza al salto ostacoli!, mentre tutte le altre monte vengono minimizzate o neanche prese in considerazione; basti pensare che in Italia i maneggi western saranno max 6 e sto anche esagerando. Guarda quanti hanno risposto al mio massagio: ??…uno! Io amo i cavalli tantissimo ma non sopporto che , per es., per vincere una gara si drogano. Molti considerano il cavallo un MEZZO per divertirsi o peggio per far soldi. Esso non è ne uno ne l`altro. Dobbiamo pensare che lui è un essere umano e se non ha voglia di far qualcosa pazienza non lo dobbiamo costringere!!! Secondo me anche tu sbagli quando sforzi il tuo cavallo a passeggiare quando lui non vuole; considera se ti obbligassero a te a camminare per ore sotto il sole con ( 70 kg. ) addoss, saresti felice?, potresti mai avere fiducia o stima sugli uomini ( in questo caso gli uomini )??? |
Autore | dani66 |
Data | 07/06/2005 15:19:15 |
Messaggio | Non ho affatto detto che “sforzo“ la cavalla, bensì che “forzo“ la sua volonta. Sono due concetti distinti. Ma questo si fa sempre con ogni tipo di monta, dato che il cavallo non nasce sapendo di esser domato. Tu per caso glielo chiedi prima, cosa intende fare? Oppore se vedi un puledro gli chiedi: “scusa ti faresti domare?“… Ciò che intendo è che il cavallo è un animale libero, che viene “coercizzato“ dall`uomo per i suoi scopi. Sta a noi rendere questa forzatura la meno invasiva possibile. E l`equitazione di campagna è, se praticata con giudizio, una delle forme migliori per pervenire all`obiettivo di cui sopra. |
Autore | pesciolina91 |
Data | 07/06/2005 22:08:03 |
Messaggio | Non sono d`accordo. Tu prima di domare o cavalcare un cavallo devi conquistare la sua fiducia. Un puledro non deve capire che lo stai domando altrimenti crescerà facendo tutto automaticamente e alla prima occasione ti butta a terra!! Non si sforza mai! Bensì devi fingere di farlo giocare e ad ogni azione giusta dargli un pò di zucchero o una carota o..e se dopo un pò è stanco di “giocare“ allora fagli fare quello che vuole. Oppure fallo uscire e non lo lasciare chiuso nel box o nel recinto. Fagli esplorare il mondo esterno e man mano imparerà ad aver fiducia in te!!! Se costringi qualcuno a fare qualcosa ti “odierà“ e sarà infelice!! Se un giorno il cavallo non vuople per esmpio saltare un ostacolo, pazienza capitano a tutti i momenti NO!! |
Autore | matteo |
Data | 08/06/2005 13:34:00 |
Messaggio | sono d`accordo con pesc. anche se il rapporto di fiducia a cui si riferisce richiede un certo tempo prima di poter raccogliere risultati e nn tutti hanno tanto tempo libero.Riguardo alle monte:ingl. o ame.? applicando il discorso di pesc. il problema nn esiste , un cavallo gioca in mille modi:salta,sgroppa,galoppa e poi “inchioda“ (slide-stop) ecc. il tutto sta` in noi e nel nostro modo di porci nei suoi confronti,credo molto nel rapporto preda-predatore. |
Autore | dani66 |
Data | 08/06/2005 15:29:05 |
Messaggio | Forse non mi son spiegato: ad esser radicali, qualsiasi azione svolta su un cavallo, qualsiasi essa sia, implica la “perturbazione“ della sua libertà e del suo libero arbitrio, questi donatigli dalla Natura. Non è lui a chiedere di “giocare“. Ma tralasciando questi discorsi, che alla fine non è che siano così difformi (mi pare che il fine di tutti noi sia uno: il massimo rispetto del cavallo e la ricerca del suo benessere), sono molto d`accordo sull`evidenziare che tanti 8alcuni li conosco personalmente) usano il cavallo esclusivamente come MEZZO per il proprio divertimento… |
Autore | matteo |
Data | 08/06/2005 17:58:47 |
Messaggio | Ho capito cosa intendi, anche se quando andiamo a prendere il nostro cavallo lui ci viene incontro ed e` ben lieto di farsi mettere la capezza e` solo xke` al pascolo o (peggio ancora) in scuderia sta` sicuramente peggio!!! nn sappiamo con certezza che nel caso di completa liberta` (cavalli selvatici) avverrebbe lo stesso,anzi sicuramente si comporterebbe da preda e fuggirebbe!!! Tuttavia credo in una sorta di complicita` “affinata“ negli anni,un po` come e` avvenuto x il cane. |
Autore | dani66 |
Data | 08/06/2005 19:44:14 |
Messaggio | Certamente! Io ho estremizzato il concetto, volutamente, per cercare di farmi capire meglio. In ogni caso oggi io e mia moglie siamo andati dalle cavalle, le abbiamo coccolate, prese, pulite, sellate, e ci siamo andati a fare una passeggiata all`ombra di un boschetto in totale relax e tranquillità, e non credo che ci sbagliamo a “sentire“ che le cavalle son felici. Siamo anche passati, per completezza di informazione, davanti ad un campo di monta inglese, dove c`erano alcune ragazze, dalle facce assai tristi, che giravano ossessivamente in tondo imprecando per ogni millimetro di errore nelle varie manovre; ed i cavalli che montavano mi sembravano ancora più tristi di loro… W la monta western! |
Autore | pesciolina91 |
Data | 09/06/2005 14:08:21 |
Messaggio | Ciao!… scusa se risp ora ma ho avuto problemi con il computer.. Dani volevo dirti che ho riletto i tuoi mex ed ho capito cosa intendevi.. Anch`io purtroppo conosco persone che considerano il cavallo come un mezzo che infatti cambiano ogni anno e dicono:< Comunque devo chiedervi una cosa..matteo tu hai un cavallo? mi potete, se sapete, dare l`indirizzo di un maneggio western a Ctania?? 🙂 Sono proprio innamorata della monta western!! :-))) |
Autore | pesciolina91 |
Data | 09/06/2005 14:17:16 |
Messaggio | Comunque voglio dire una cosa a Matteo. Io in un luogo dove i cavalli vivono in COMPLETA LIBERTà ci sono stata. Loro andavano dove volevano ( era una zona boscosa ) poi eravamo noi ad andare a cercarli. é stupendo!!! E poi quando tu li volevi montare erano felici perchè il “ motto “ del ranch dove sono andata era MASSIMO RISPETTO! Forse è anche a causa di questo che adesso ho questa mentalità!! é stata una vacanza stupenda!!! Io consiglio a tutti di andarci!! Il ranch si chiama PISTOLESE RANCH ed il sito se non sbaglio è WWW.PISTOLESERANCH.IT Ciao ciao e…………… W W W I CAVALLI!!!!!! :->>> |
Autore | matteo |
Data | 09/06/2005 17:28:15 |
Messaggio | Cerca di conservarla la tua mentalita`,e` quella giusta!!! Io nn ho ancora un cavallo tutto mio anche se da c.4 mesi lo sto` cercando in lungo e in largo,sono innamorato degli appaloosa ma nn e` facile trovarne,(magari qualcuno qui puo` aiutarmi a trovarne!!!)ho frequentato x 2 mesi una femmina di 3 anni e mezzo e stavo x acquistarla, purtroppo il proprietario chiedeva almeno 2 puledri e a me nn andava di aspettare 3 anni xmontarla decentemente(senza contare che tirar su un puledro nn deve essere proprio una passeggiata…).Riguardo al maneggio nn sono della zona e nn ti so` aiutare,mi dispiace.Il maneggio di cui parlavi e` in provincia di pistoia? |
Autore | dani66 |
Data | 09/06/2005 17:56:04 |
Messaggio | Oimè… mi pare che siamo un po` lontanucci… io sono della prov. di Imperia, vicino al confine con la Francia! Comunque, tornando IT, siccome ho praticato anche la monta inglese, posso senz`altro dire che quella western è sicuramente più tesa ad avere un rapporto più rilassato col cavallo, in linea generale. Forse perchè la genesi di tale monta si perde nelle praterie americane, ove si praticava per lavorare le mandrie e per spostarsi velocemente da una città all`altra… non so, sta di fatto che dove teniamo i cavalli, la gente è tutta felice e contenta (ed anche i cavalli, di riflesso, come già ho specificato un un altro post). Ripeto, nelle mie esperiene di maneggi all`inglese (anche in Francia), ho visto solo e soltanto gente stressata su cavalli stessati (box da 2 mq., campo da 12 x 20 m. e… basta). Qui vicino a Sanremo c`è poi uno stupendo Campo Ippico, ma è frequentato prevalentemente di gente invasata per il salto ad ostacoli a livello agonistico, per cui non ci metto proprio piede. Poi, naturalmente, ci sono le eccezioni: anche nella monta western ci saranno i patiti dell`agonismo che tenderanno a spremere il cavallo per bearsi delle proprie imprese agonistiche. In ogni caso, ciascuno è libero di fare ciò che gli pare, ma certi fatti sono assolutamente oggettivi. Ripeto anche che la filosofia di questa sezione, credo, non sia soltanto fare confronti fra cosa sia meglio fra i due tipi di monta, ma bensì sviscerare i più disparati argomenti in riferimento alla monta western. Per quanto riguarda gli appaloosa, sono certamente i cavalli western per antonomasia, ma non mi fisserei su di loro ad ogni costo. Mi spiego. La mia adorata chicca, è un meraviglioso intruglio di 9 anni fra Franches Montagnes e …? chi lo sa (sul libretto, il padre è ignoto). Sino a settembre dell`anno scorso andava con filetto e sella inglese, poi l`ho “girata“ all`americana, con morso (poco severo), e sella western Podium: ora va all`americana come se ci fosse sempre andata, e sia in paseggiata che in campo è un orologio. Una soddisafzione immensa per me e per lei, che in passeggiata, conoscendo a memoria i percorsi, va libera e beata dato che devo usare pochissimo le redini per azionare l`imboccatura. Voglio dire che, alla fine, l`amore, la pazienza e, naturalmente, un po` di cervello, sono gli ingredienti base per avere grandi sodddisfazioni INSIEME al proprio cavallo! |
Autore | pesciolina 91 |
Data | 09/06/2005 21:02:52 |
Messaggio | Ciao Matteo non era una maneggio ma un ranch, in provincia di firenze in un paesino che si chiama Montaione. Ti consiglio di andarci se ti piace la monta western!!!!:-) Comunque anch`io ho avuto esperienze di monta inglese. Per tutti i 4 anni che ho fatto equitazione nel maneggio ho fatto monta inglese mentre la western l`ho fatta solo per 3 giorni in quel ranch a Firenze ma quei 3 giorni sono bastati a modificare un pò la mia mentalità e a farmi innamorare di questa splendida monta che ti fa stare a contatto sia con il cavallo sia con la Natura!! :-))) Penso inoltre anche io la stessa cosa che pensi tu sul discorso dei morsi redini e capezze. Poverini con la monta inglese chissà come devono farsi male i cavalli. Un`altra cosa che non mi piace e che nella inglese si usa spesso e volentieri sono gli sperono! Io quando andavo aòl maneggio li usavo sempre e purtroppo col passare del tempo la cavallo a cui volevo più bene di me stessa si è fatta dei “ buchi “ ai lati della pancia! Stava male e io mi sono sentita un verme! Ma mi obbligavano e sono stata una stupida a non andarmene prima da quel maneggio! Poi la cavalla è morta ( non per gli speroni ) ma per vecchiaia ( così mi hanno detto ) e io sono e sto troppo male perchè penso che magari se l`avrei comprata e portata via da lì magari non sarebbe morta così presto!!! :::-( che stupida che sono stata!!!:-/ Comunque come sono i maneggi in Francia? Come ti trovi?? Cmq grazie matteo, spero che veramente la mentalità che ho mi porterà lontano.. |
Autore | dani66 |
Data | 12/06/2005 18:35:14 |
Messaggio | Maneggi in Francia? Ne ho frequentato solo uno: basta ed avanza. I cavalli sono ben alimentati, ma vivono perennemente in box striminziti. Poi arriva il padrone, e il cavallo viene longiato per mezz`ora paventando chissà quali disastri se non lo si fa (da quando monto westenr, mai longiato la cavalla: nessun problema anche dopo una settimana di inattività causa pioggia, ad esempio. La cavalla vive in un bel recinto ampio e pulito, con la sua bella casetta in legno). Dopo la longiatura, si va nel campo a girare in tondo per un`altra mezz`ora, con tutta le gente seduta fuori a criticare ed analizzare i millimetri a destra o a sinistra (frase tipica, quando monta un mio amico rivolto alla fidanzata: “…, guarda come è rotondo, ma il millimetro a destra è fatto bene o no?“, e così via): fossi il cavallo, butterei sistematicamente il cavaliere per terra. Senza contare che poi, casualmente, c`è lì pronto l`istruttore a farti montare il tuo cavallo a 30 euro l`ora… Roba da matti… Un vero incubo, che si è dissolto quando ho cambiato filosofia equestre. |
Autore | pesciolina91 |
Data | 12/06/2005 22:51:16 |
Messaggio | Oh mio dio! E io ke pensavo che la Francia fosse + colta e + attrezzata dell`Italia!! Anche io se fossi nel cavallo butterei sistematicamente il cavaliere x terra!!! Certo ke se in Francia ci andassi io mi acchiapperei con tutti!!! Ma dico io, sono pazzi a trattare una povera bestia così!!!! Menomale che io non ho mai conosciuto quella mentalità, altrimenti sarei in una clinica pschiatrica x esaurimento nervoso!!! |
Autore | nicky |
Data | 13/06/2005 18:37:14 |
Messaggio | Ciao!! Sono passata alla monta western da qualche mese ed è tutta un`altra vita!!! Adesso ho preso un QH in mezza fida nell`attesa di potermi permettere un cavallo tutto mio. Mi sto guadagnando la sua fiducia piano piano e sono perfettamente d`accordo con tutto quello che avete detto…sto facendo i salti di gioia perchè per la prima volta ieri quando sono andata a prenderlo in paddock è venuto verso di me!!!Sono soddisfazioni |
Autore | pesciolina91 |
Data | 13/06/2005 21:56:12 |
Messaggio | Mi hai fatto piangere, vicky… Quando avevo la mia cavalla anche lei veniva verso me o si abbassava in modo ke mi venisse meglio metterle la capezza.. Ma tu quanti anni hai? é fantastico guadagnare la fiducia del cavallo e man mano divenire amici, perchè poi c`e la complicità che in un rapporto con un cavallo è indispensabile.. Scommetto ke alle piccole azioni che entrambi fate vi sentiate al settimo cielo perchè man mano si sale di un gradino e devi imparare anche tu a capire e fidarti del tuo cavallo… |
Autore | nicky |
Data | 14/06/2005 11:55:50 |
Messaggio | Ho 22 anni e adoro il mio Pepper, ogni suo piccolo gesto che mi fa capire che stiamo costruendo qualcosa insieme mi emoziona. E` una cosa che non si puo` spiegare a chi non l`ha mai provata! Quello che mi rende un po` triste è che comunque lui non è mio, ma ce l`ho solo in mezza fida e quando ci penso mi si spezza il cuore… |
Autore | pesciolina91 |
Data | 14/06/2005 21:22:12 |
Messaggio | Ehi goditi il tuo mezzo cavallo xchè certi momenti non torneranno mai + e poi quando lui non ci sarà + potresti pentirtene amaramente! Anche se so ke è difficile non pensare a quando lui ti verrà tolto ( se ti verrà tolto ) ma assapora fino in fondo attimo per attimo perchè un giorno i ricordi resteranno ma se restano rimorsi non ti potrai mnai dare pace!!! Spero che instauri un bel rapporto con il tuo cavallo e spero anche ke non ti venga tolto! 🙂 |
Autore | Lilli, giocatrice di polo |
Data | 25/06/2005 23:18:20 |
Messaggio | Ma xkè su questo forum tutti gli amanti della monta western parlano male di quella inglese e mai il contrario? forse xkè noi abbiamo una mentalità più aperta? |
Autore | laura.85 |
Data | 27/06/2005 16:46:27 |
Messaggio | Hihihi…in effetti non l`avevo mai notato… |
Autore | ANNA |
Data | 10/07/2005 16:24:13 |
Messaggio | ehi il salto ostacoli x me non serve a niente…. cm il palio…lo avete mai visto….molti cavalli si feriscono e vengono abbattuti.. volevo chiedere a qualcuno se sa dove si possa fare monta americana nei dintorni di vicenza? io monto all inglese da due anni(anche se con pausa) e mi piace non tanto per quello k si fa ma per il semplice fatto che sono a contatto(va beh non diretto cm alla western) na io e il cavallo che mi danno (x sfortuna non posso permettermene un mio)siamo in perfetta sintonia……………. cmq se qualcuno sa per la monta western a vicenza mi dica |
Autore | yaia |
Data | 15/09/2005 12:11:10 |
Messaggio | Buongiorno a tutti ragazzi…sono nuova del sito e volevo poter dire anche io la mia in merito alle due monte… io trovo che sia bello montare e basta… e con questo voglio dire che non trovo ne pregi ne difetti assoluti ad entrambe le monte… non riesco bene a capire che cosa intendiate con “conttatto maggiormente diretto con la natura con la monta western“…questo perchè nel momento in cui si esce in passeggiata sia che si monti all`inglese sia all`americana..si è nella natura…tu i prati e il tuo cavallo… le differenze le fanno le persone sicuramente…credere di essere fighetti solo perchè 2-3 volte la settimana si monta in qualche maneggio facendo saltare il proprio cavallo per riuscire a vincere qualche coccarda è per conto mio sbagliato, come lo è pensare che girare intorno a dei barili possa essere di qualche utilità per il mondo… :-pp trovo che le esagerazioni siano sbagliate sempre… se poi devo giudicare la mia realtà…beh visti i cavalli che ho in questo momento, mi trovo meglio a montare western per la comodità della sella e il minore lavoro sulle gambe malandate che mi ritrovo… ma questo semplicemente perchè l`altro cavallo (monta inglese) che abbiamo ha un`andatura che ti “frulla“ :-ppp se così non fosse trovo che cmq sia bella..rilassante e a contatto con la natura anche la monta inglese… anche per quanto riguarda il contatto delle mani… si lo so che nella monta inglese è leggermente superiore ma il dolore di cui avete parlato…trovo che dipenda dalla mano del cavaliere…se ci si appende alle redini invece che al proprio equilibrio…si farà del male al cavallo sia in monta inglese che western…insomma è sempre la nostra testa a fare la differenza..l`importante è usarla con cognizione di causa… :-))) |
Autore | lilli |
Data | 16/09/2005 21:13:10 |
Messaggio | sono commossa…finalmente una persona che sa quello che dice! |
Autore | yaia |
Data | 21/09/2005 13:53:16 |
Messaggio | :-))) grazie lilli…ma tu sei lilli…la giocatrice di polo come ho letto in un messaggio precedente in questa discussione? interessante lo sport che pratichi..non lo conosco molto…e forse proprio per questo le cose a me sconosciute incuriosiscono..chissà magari avremo modo attraverso questo forum di parlarne ancora… :-))) Un saluto a tutti e…. buone cavalcate … |
Autore | chicchina |
Data | 03/10/2005 23:03:30 |
Messaggio | demonizzare la monta inglese è una stupidaggine. vanno demonizzati i cattivi cavalieri, e quelli violenti. ps riguardo alle imboccature inglesi, va detto che non sono tutte severe. basti pensare ai filetti, all`oliva tedesca e ai vari cannoncini. un pò più cattive sono le leve e l hakemore. ma, ripeto, dipende tutto dalla mano del cavaliere. se è un trafficone e un tirone, qualsiasi imboccatura, western o inglese, sarà un flagello. |
Autore | dr |
Data | 26/01/2006 20:19:49 |
Messaggio | io volevo chiedere a voi cosa pensate della mia riflessione….ecco..i cavalli non nascono per essere domati e portare qualcuno in groppa, loro hanno diritto di vivere la loro vita selvaggia io a volte mi sento in colpa quando monto il cavallo…io amo i cavalli tantissimo….non so se succede anke a voi ma quando vedo un cavallo correre senze fantino mi viene come un tuffo al cuore..è bellissimo…è la cosa più bella ke possa vedere….un bacione a tutti.. |
Autore | Ro |
Data | 26/01/2006 20:32:57 |
Messaggio | tutti amano i cavalli e a tutti pice vederli correre liberi senza nessuno in groppa ma è ipocrisia dire di sentirsi in colpa quando si monta un cavallo, io ne monto più o meno 10 al giorno e con loro ho instaurato un rapporto di rispetto e fiducia, io non gli faccio mancare niente e loro mi dedicano 20-30 minuti al giorno per 6 giorni alla settimana. anche noi umani lavoriamo per uno stipendio e non perchè ci piace farlo am si tratta di doveri che nella vita di qualsiasi essere vivente vanno rispettati e fatti, rispetto la tua idea e mi sento libero di esprimere la mia ciao |
Autore | dr |
Data | 28/01/2006 15:00:30 |
Messaggio | hai sicuramente ragione….ci avevevo pensato anke io..grazie perchè la tua riflessione mi ha fatto pensare molto… |