OGGETTO | selle |
---|---|
Autore | federica |
Data | 28/09/2004 17:12:55 |
Messaggio | quanto costa una sella? mi date delle info please? |
Autore | Tommy |
Data | 11/11/2004 19:50:10 |
Messaggio | Dipende dalla sella! ci sono selle per tutte le discipline … ma in media per una sella discreta devi spendere sui 1.500 nuova mentre usata anche 500 euro “mi riferisco alle selle x la monta western“ Ciao! |
Autore | dani66 |
Data | 21/11/2004 18:44:23 |
Messaggio | Ti ha già risposto bene Tommy. Tuttavia vorrei aggiungere la mia esperienza. Sei mesi fa hoi comprato una bella sella western di marca dal prezzo approssimativamente di 1.400 Euro (ovviamente non dico la marca). Una sella leggera, ben conformata e semi-sportiva. Ebbene, sin quando lavoro per un`ora-un`ora e mezza nel campo, niente. Dopo la terza-quarta ora in passeggiata, invece, il tutto diventa un supplizio per il male alle ginocchia. Allora ho cambiato sella, ed ho provato una sella western classica molto semplice e lineare, che ho cambiato con la mia vecchia sella inglese da 200 Euro: nessun problema nelle lunghe passeggiate. Morale: il prezzo è si importante, ma prima di comprare, prova le selle con delle passeggiate di almeno tre/quattro ore! Le tue ganbe ed il tuo sedere parleranno per te, eheheheh… Ah… eppoi, ti puoi accorgere se si “fiacca“ il cavallo… |
Autore | Tommy |
Data | 25/11/2004 19:47:11 |
Messaggio | giusto! |
OGGETTO | petizioni della LAV |
---|---|
Autore | Sè #9 |
Data | 11/01/2004 12:15:52 |
Messaggio | firmate le petizioni della LAV per la protezione degli animali sul sito www.infolav.org !!! |
OGGETTO | Come si comincia?????? |
---|---|
Autore | Daniela |
Data | 11/11/2004 13:58:18 |
Messaggio | Sono inesperta di cavalli, nel senso che li ho montati un decina di volte nei maneggi, ho 43 anni e una figlia di 10 che desidero intrapenda lo sport dell`equitazione. I cavalli sono da sempre la mia passione ed adesso ho la possibilità di acquistarne uno. Come si comincia? Quale razza scegliere? Premetto che il mio desiderio più grande é di Acquistare un puledro che rimanga con me fino alla fine dei suoi giorni. Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!! |
Autore | Shara |
Data | 11/11/2004 14:34:32 |
Messaggio | ciao Daniela! dici che vorresti prendere un puledro ma se non sei esperta è meglio un cavallo un pò più su di età…fidati ti parlo per esperienza…io ho un quarter horse e una paint e secondo me sono i cavalli miglori…sottolineo secondo me…sono quelli più calmi e con più testa. se fossi in te comunque mi affiderei a mani esperte per la scelta.hai qualche amico fidato che ti può consigliare?soprattutto perchè poi vuoi che monti tua figlia…beh in bocca al lupo!!! |
Autore | Na |
Data | 29/11/2004 19:50:11 |
Messaggio | Ciao Daniela, concordo con la risposta datati da Shara, ha pienamente ragione, affidati a mani esperte ed acquista un cavallo che abbia più di 10 anni, ma attenzione, non farti ingannare dalla bellezza, per imparare l`importante che sia buono!!!!! Ciao Na |
Autore | toyhorse75 |
Data | 29/11/2004 22:24:36 |
Messaggio | ciao Daniela, sono completamente daccordo sul cavallo esperto e sul fatto che ti affidi a mani esperte, pero` se vuoi fare intraprendere questo sport a tua figlia, se non ha mai montato, sarebbe opportuno, prima di acquistare il cavallo,che prendesse qualche lezione, sai come sono i bimbi una volta che hanno il cavallo a casa, vorrebbero salirci ogni 2 secondi.ciao veronica |
Autore | toyhorse75 |
Data | 29/11/2004 22:25:00 |
Messaggio | ciao Daniela, sono completamente daccordo sul cavallo esperto e sul fatto che ti affidi a mani esperte, pero` se vuoi fare intraprendere questo sport a tua figlia, se non ha mai montato, sarebbe opportuno, prima di acquistare il cavallo,che prendesse qualche lezione, sai come sono i bimbi una volta che hanno il cavallo a casa, vorrebbero salirci ogni 2 secondi.ciao veronica |
Autore | kia |
Data | 13/12/2004 17:54:59 |
Messaggio | ciao daniela…beh, se vuoi cominciare e far cominciare tua figlia dovresti comprare un cavallo di 8-9 anni abbastanza adulto per farti incominciare. solo successivamente(dopo tre anni circa) potresti comprare un cavallo più giovane. io non sono d`accordo sul detto:cavallo giovane cavagliere vecchio. non si impara nulla su un cavallo telecomandato, certo però prima bisogna saper stare in sella. io ho 15 anni ma monto da quando ne avevo 4…ho una Appaloosa di 5 anni da tre anni…è la mia vita…come razze…io sono sempre dell`idea che si dovrecbbero comprare quarter, paint o appaloosa…ciao ciao kia |
Autore | unreal |
Data | 22/02/2005 10:24:23 |
Messaggio | conprati un quarter americano puledro |
Autore | unreal |
Data | 22/02/2005 10:26:03 |
Messaggio | chi mi puo consigliare di conprare un cavallo a pasi costi ma che sia pravo e sapia fare qualcosa rispondetimi |
OGGETTO | consigli… |
---|---|
Autore | matteo |
Data | 23/11/2004 13:34:16 |
Messaggio | Premetto:non-mi-funziona-la-barra-spaziatrice!!! Vorrei-aquistare-un-cavallo-con-i-seguenti-requisiti:ubbidiente,non-nevrile-ma-all`occorrenza-veloce-e-resistente-per-passeggiate-in-montagna(appennino). ero-indirizzato-su-una-femmina-di-appaloosa,che-ne-pensate? |
Autore | dani66 |
Data | 23/11/2004 15:38:02 |
Messaggio | … magari lo vuoi che sappia risolvere le equazioni differenziate? A parte gli scherzi, comprare un cavallo non è come fare la lista della spesa. Devi semplicemente andare in un maneggio ove possibilmente conosci il proprietario e dove terrai il cavallo (così potrai rompere il muso al venditore in caso di bidone… eheheheh) e provare… provare… provare. Senza a farti venire il mal di testa sul rapporto indole/razza o roba del genere. Alla fine, dovrebbe esser amore a prima vista… |
Autore | matteo |
Data | 23/11/2004 17:37:01 |
Messaggio | non-sono-propriamente-un-novellino…mio-padre-ha-avuto-cavalli-x-15-anni…quanto-al-maneggio-ho-la-fortuna-di-abitare-in-campagna-e-di-avere-terra-a-sufficienza-da-adibire-a-pascolo.cmq-da-quello-che-dici-la-razza-non-incide-per-forza-sul-carattere…un-po`-quello-che-poi-ho-sempre5-sospettato…sull`amore-x-gli-equini-non-ho-mai-avuto-dubbi… |
Autore | dani66 |
Data | 23/11/2004 18:28:53 |
Messaggio | Infatti, Matteo (mamma mia sembri un robot, con `sta storia della barra spaziatrice… eheheheh): la razza è si importante in quanto deriva comunque da una selezione artificiale comprendente anche l`aspetto psicologico; tuttavia non è un`equazione matematica. Ad esempio i quarter horse sono stati selezionati specificamente per il lavoro con il bestiame, da cui il carattere docile ed ubbidiente. Tuttavia… un cavallo è un cavallo, quindi rietngo che tu debba sempre provare di prima persona! Ciao! |
Autore | Tommy |
Data | 25/11/2004 19:38:55 |
Messaggio | qualuncue cavalla ti debba comprare ti conviene prenderla di razza pura e con documenti! di certo costerà di più ma avrai una cavalla di valore! E se in futuro deciderai di fargli fare un bel puledro per poi venderlo riuscirai ad ammortizzare le spese avendo la certezza che il puledro nn venga mandato al macello!! io ho 6 Quarter horse femmine di cui 5 le faccio partorire ogni anno e una la tengo x me. (il puledro più scadente l`ho venduto 3 mesi fa x 3000 euro). Ti consiglio in oltre di comprare una cavalla in un`allevamento dove ci sono persone serie!! P.s :se sei interessato ad una bella puledra quarter con documento di 1 anno e mezzo io mi trovo vicino Napoli se sei interessato mandami la tua E-mail e ti darò tutte le indicazioni e info. ciao ciao! |
Autore | sara western |
Data | 03/12/2004 15:02:28 |
Messaggio | cavalle???!!! molto meglio un castrone di 8 anni e che non abbia fatto gare western: xchè in genere sono tutti agitati!!! le cavalle poi hanno dei giorni sì e dei giorni no sopratutto quando hanno il loro periodo….. questo te lo posso assicurare!!!! |
Autore | kia |
Data | 13/12/2004 17:50:54 |
Messaggio | Io ho una cavalla Appaloosa per passeggiata. razza mabile, poco affettuosa(dipende dal soggetto)di 5 anni. è bravissima, supera qualsiasi ostacolo, si possono fare anche passeggiate di 60 km, ha un galoppo energico e tende a allungare. è una buona razza, ma se vuoi ce ne sono delle altre: Paint e quarter. ci sarebbero anche gli argentini ma a me non piacciono molto…spero di esserti stata utile…kia |
Autore | cut60 |
Data | 14/12/2004 17:05:34 |
Messaggio | Per Sara Western: Ti firmi così ma mi sà ke di Western capisci un po` poco se dici ke i cavalli da gara sono agitati. A questa stregua potrebbero esserlo anke i castroni. Dipende sempre da ki li usa, io ho sempre montato sia in gara ke in campagna con la massima calma e con il massimo divertimento. |
Autore | Tommy |
Data | 10/01/2005 20:31:02 |
Messaggio | a cut60 sicuramente ci sono alcune cavalle che pur facendo le gare sono calme ma cmq non credo che sia il caso di dare una cavalla da barrel o da Reining ad una persona inesperta! non credi?? |
Autore | VxVx |
Data | 10/01/2005 22:42:33 |
Messaggio | non conosco bene l`Appaloosa comunque ho conosciuto un signore che aveva una femmina di Appaloosa molto docile e la usava in montagna per lunghe passeggiate.. quindi.. ciao! |
Autore | monia |
Data | 13/01/2005 08:53:56 |
Messaggio | per Tommy…. io ho un Paint castrone di 8anni, da quattro fa gare di barrel e pole ma faccio passeggiate ovunque e faccio pure salire la mia bimba di tre anni …. sono d`accordo con cut60 dipende dall`indole e da chi lo monta indipendentemente da quello che gli fai fare… per matteo…. non guardare solo la razza o la bellezza, provalo, come gia` ti hanno consigliato, in passeggiata cosi` ti rendi conto di eventuali paure o problemi…. auguri.ciao |
Autore | cut60 |
Data | 13/01/2005 18:47:14 |
Messaggio | Fidati Tommy, non sono Tim McQuay ma nel mio piccolo qualche decina di cavalli l`ho montata. Ti assicuro che dopo il lavoro in arena si usciva a defaticare il cavallo in campagna. Qualsiasi tipo di cavallo, Castr., Femmine, Stalloni sia in compagnia che da solo. In più 1 o 2 giorni alla settimana erano dedicati solo alla campagna. Nel 95 % dei casi tutti i soggetti si comportavano bene. |
Autore | Matteo |
Data | 05/04/2005 13:47:34 |
Messaggio | “Futuro incerto e Felicita` a momenti…“ senza dubbio questo e` uno di quei momenti! Ho trovato una Femmina Appaloosa certificata,3 anni bianca macchiata marrone stile leopard ma cio` che mi ha reso veramente felice e` il suo trainer,calmissimo(calma riflessa ai propri cavalli…), disponibile x un paio di mesi ad aiutarmi a montarla x creare feeling con “Kissfinder“ (il nome parziale da certificato),metodi di addestramento:niente frusta ne` zuccherini ma carezze e parole dolci.prezzo 2000-2500 euro con l`impegno di ingravidarla x un puledro che si vorrebbe poi tenere lui… Cosa ne dite? |
Autore | kia |
Data | 06/04/2005 13:22:53 |
Messaggio | oddio, mica mi stai parlando della doma dolce, vero?????? guarda ti posso assicurare, con la doma dolce ci vogliono più di8 mesi per addestrare un cavallo a essere montato senza testiera solo con la voce. ma sec te in passeggiata riesci a fare queste cose?sec me no. comunque prima di far adddestrare una cavalla da uno che magari non conosci ti coviene informarti…potrebbe solo raccontare bugie!!!! |
Autore | Cloé |
Data | 06/04/2005 15:26:57 |
Messaggio | Io sono favorevole alla doma dolce! Ovviamente dev`essere un trainer `capace` e nn una persona improvvisata… e da quel poco che hai scritto sembrerebbe essere così. Quindi in bocca al lupo con Kissfinder! |
Autore | matteo |
Data | 07/04/2005 13:32:50 |
Messaggio | Nn so` se si tratti della “doma dolce“,la cavalla come ho detto e` di 3 anni e le due volte che l`ho vista e montata mi e` parsa gia` ad un buon livello,ad esempio risponde bene agli stimoli vocali anche se a volte va` incentivata… il venditore e` un`amico di mio cognato e sulla fiducia nn dovrebbero esserci problemi,penso inoltre che uno o due mesi di prova con lui presente dovrebbero bastare x farsi una idea anche del carattere della cavalla, cosa ne pensate? |
Autore | Cloé |
Data | 07/04/2005 15:17:53 |
Messaggio | Bè… se puoi persino provarla uno o due mesi ed essere seguito da una persona di fiducia prchè nn buttarsi?! Vai Matteo! |
Autore | monia |
Data | 08/04/2005 08:57:30 |
Messaggio | si Matteo, se hai la possibilità di provarla tutto quel tempo penso proprio che sarai in grado di valutare se la cavalla va bene o no per te e se ha problemi, provala anche in passeggiata se riesci xche` molti cavalli fuori si trasformano. ciao e in sella!!! |
Autore | matteo |
Data | 10/04/2005 18:32:48 |
Messaggio | e x il prezzo?? lui dice che una valutazione oggettiva si aggira fra i 6-7 mila €. purtroppo mi sfugge la linea di sangue senza la quale dubito sappiate darmi informazioni precise… ringrazio cmq tutti coloro che mi hanno risposto in questo forum,mi sono stati(e penso lo saranno)di grande aiuto… Gracias. |
Autore | monia |
Data | 11/04/2005 08:57:20 |
Messaggio | 6-7mila euro per un`appalosa da passeggiata????…….sa leggere e scrivere spero per te……… pensa che con quella cifra acquisti dei quarter (che è la razza piu` quotata della monta western) di valore, cerca di andare con un veterinario di fiducia e magari una persona amica che se ne intenda un po`, non voglio peccare di presunzione ma mi sembra altina per un`appalosa, a meno che non sia una campionessa in qualcosa…….. ciao |
Autore | Cloé |
Data | 11/04/2005 16:01:01 |
Messaggio | mmm… il prezzo è davvero molto alto come dice Monia informati bene prima! Sono davvero tanti soldi… in bocca al lupo! |
Autore | kia |
Data | 11/04/2005 16:57:26 |
Messaggio | Dipende da come ha il mento e la struttura,se ha vinto dei concorsi di morfologia…del tipo la mia, che è tigrata vale molto perchè ai campionati italiani è arrivata prima qualche anno fa…però non esageriamo con i costi…poi se lo conosci…sec me ti sta un po` derubando… |
Autore | kia |
Data | 11/04/2005 16:57:55 |
Messaggio | manto, nn mento… |
Autore | Matteo |
Data | 11/04/2005 18:10:30 |
Messaggio | Ha un manto tipo leopard,macchie marroni su sfondo bianco,sec. me e` un po` troppo alta al garrese,da quel che ne so nn c`e` uno standard preciso riferito all`altezza o sbaglio? |
Autore | monia |
Data | 12/04/2005 13:14:42 |
Messaggio | sbagli, l`altezza standard c`e` su tutte le razze, vai a vederti proprio in questo sito le razze, trova l`appaloosa e leggi …… e come dice Kia e anch`io per valere tutti quei soldi deve avere vinto qualcosa oltre al mano leopard. ciao |
Autore | kia |
Data | 12/04/2005 13:43:36 |
Messaggio | anche l`altezza, patzialmente,dipende dai genitori…la mia brocca, come la chiamo io, è alta al garrese 1.75…dipende dalla costituzione. anche perchè i cavalli che c`erano un tempo fa nn esistono più |
Autore | Gigia |
Data | 16/06/2005 16:15:43 |
Messaggio | Documentati un po` sui criolli. Sono bellissimi ed eccezionali…potresti trovarli davvero interessanti. |
OGGETTO | Trasporto cavalli |
---|---|
Autore | Na |
Data | 29/11/2004 19:44:28 |
Messaggio | Chi mi sa dire di preciso com`è la legge sul trasporto dei cavalli? ed in particolare, posso trasportare un cavallo su un trailer a 2 posti se non supero i 35 quintali? Grazie Na |
Autore | roberto |
Data | 22/04/2005 11:51:53 |
Messaggio | Ciao Na puoi trasportare un cavallo con un trailer da due posti se possiedi una patente B a condizione che tu non superi i 35 quintali “a pieno carico“!!!! Vuol dire che nel computo totale verrà sommato il peso a pieno carico della tua macchina o Jeep (quello scritto sul libretto di circolazione) al peso del trailer più quello del tuo cavallo risultante dalla pesa. Te lo dico per esperienza vissuta (purtroppo mi hanno ritirato la patente per un mese perchè nonostante avessi un cavallo solo superavo i limiti). Se poi vuoi stare completamente tranquilla/o prenditi, come sto facendo io la patente BE. Ciao. |
Autore | monia |
Data | 22/04/2005 15:17:41 |
Messaggio | ti correggo roberto, a pieno carico significa il peso del trailer e il peso max che puo` caricare…….. se hai un cavallo e non superi i 35q ti possono multare lo stesso xche` la somma dei due mezzi a pieno carico supererebbero i 35q, a loro non interessa che tu hai solo un cavallo, per quanto ne sanno potresti essere in procinto di andare a carcarne un altro (a un amico hanno risp così e gli hanno ritirato tutto) l`unica scappatoia cmq e` un trailer omologato con un`unico peso caricabile (10q) e non variabile e un`auto che non superi i 20q…tutti gli altri superano la somma dei 35q gia` provate tutte…ciao |
Autore | roberto |
Data | 22/04/2005 16:55:58 |
Messaggio | Perdonami Monia ma non è come dici tu. Forse mi sono spiegato male, la legge dice che per il traino con la patente B è consentito un trasporto a pieno carico (quindi peso scritto sul libretto sia della motrice che del rimorchio) entro i 35 quintali. Per il trasporto di animali vivi destinati ad uso sportivo (quindi il caso dei nostri amati cavalli) è prevista un`eccezione che è quella del peso variabile. Quindi per poterti multare ti devono fermare portare ad una pesa pubblica pesare il solo rimorchio con tanto di carico, calcolare la tara (credo sia del 5%) e quindi addizionare quel peso ottenuto a quello del pieno carico della motrice; se il totale supera i 35 q. incorri nel ritiro della patente proprio come è successo a me a novembre al rientro da Verona. A proposito occhio all`altezza di Arezzo gira una pattuglia specializzata per questo servizio e hanno una pesa pubblica vicino al loro posto di polizia. La risposta che hanno dato al tuo amico non mi convince in quanto per il trasporto devi viaggiare con il mod.4 dove indichi da dove vieni, dove vai e quanti cavalli trasporti. Purtroppo ho “toccato con mano“ e mi sono documentato. Ciao. |
Autore | monia |
Data | 26/04/2005 11:12:22 |
Messaggio | grazie roberto, credimi che a lui hanno risp. così i carabinieri……cmq il mod. rosa non ce l`avevano, forse e` per questo motivo che gli hanno potuto dire quelle cose, mah…. ma anche bertuola, il costruttore dei trailer, ci ha consigliato l`estensione alla “BE/CE“ per evitare ogni tipo di problema, xche` dipende sempre da chi trovi, e ora che fai ricorso………ciao e grazie per l`informazione, dobbiamo andare in toscana ad agosto (non so se passiamo ad arezzo, ma almeno siamo informati). |