1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
26 Giugno 2024

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

LA COMUNICAZIONE NATURALE E ALESSANDRO LESSIO

Non è la trama del bellissimo film di Robert Redford! Il protagonista Alessandro Lessio è un vero “uomo di cavalli”, molto esperto seppure giovane.
Alessandro dimostrerà come la Comunicazione Naturale può migliorare i rapporti tra l’uomo e il cavallo attraverso il “linguaggio dei cavalli”, con movimenti, atteggiamenti e tempi propri della vita di questi animali.
Negli ultimi anni si è sempre di più divulgata l’idea che esistono metodi non violenti ed etologicamente corretti per addestrare i cavalli senza l’uso dei tradizionali metodi di coercizione.
Attraverso lo studio dei cavalli in natura, quando hanno completa libertà d’azione, è stato possibile codificare il loro “linguaggio” all’interno del branco, come interagiscono tra loro, come stabiliscono l’ordine gerarchico, come si disciplinano e premiano. Questo studio ci permette di comunicare con i cavalli usando il loro “linguaggio” senza pretendere che siano loro a dover comprendere il nostro e senza utilizzare il traumatico metodo di doma tradizionale che ai loro occhi risulta solo inspiegabile e terrificante.
Alessandro Lessio ha 34 anni e ha passato gran parte della sua vita a studiare il comportamento dei cavalli e a frequentare corsi dei più affermati sussurratori.
Lo scorso anno Alessandro ha già tenuto un corso di tre giorni sui Nebrodi, domando, attraverso la Comunicazione Naturale, una puledra allo stato brado ed insegnando agli allevatori locali il suo metodo. Ogni proprietario con il proprio cavallo è stato seguito nel percorso di “decodificazione” del linguaggio del proprio animale e nell’apprendimento degli atteggiamenti e del tempismo necessari per farsi intendere dal cavallo. Il numero di iscrizioni a questi corsi è sempre limitato e l’impegno professionale di Alessandro in più paesi europei fa, di questa occasione, un momento importante e da non perdere.
La Comunicazione Naturale insegna ad avere coscienza dei segnali che il nostro corpo invia. I cavalli sono molto sensibili e capaci di leggere ogni movimento che facciamo, possono percepire anche i più sottili cambiamenti nel nostro comportamento, cambiamenti che determinano reazioni nel comportamento del cavallo.
Secondo Alessandro “sono tre i requisiti fondamentali e necessari per lavorare con successo con i cavalli: amore per guadagnare la loro fiducia, rispetto per definire i singoli ruoli, comunicazione per costruire insieme momenti piacevoli. Ho visto diverse tecniche che, apparentemente, danno dei buoni risultati ma che creano cavalli frustrati e disgustati. La cosa più difficile è far accettare alle persone che il comportamento ed i problemi dei loro cavalli non sono altro che lo specchio dei loro.”
Alessandro ha avuto successo ed oggi è un trainer ricercato sia in Italia che all’estero. Il suo lavoro consiste “nell’insegnare” il metodo di Comunicazione Naturale a chiunque sia interessato ad apprenderlo e nel “sistemare” i cavalli diventati difficili.
Lessio ha collaborato a progetti particolari quale l’addestramento di cavalli per attori nella preparazione di film. Ricordiamo il lavoro svolto sul set del film di Pupi Avati “I cavalieri che fecero l’impresa” interpretato da Raoul Bova.. Ha addestrato per gli attori gli stalloni andalusi in modo che li potessero cavalcare senza rischi. Ha insegnato a stalloni gelosi a camminare uno di fianco all’altro. Alessandro dice: “Ogni scena girata era una storia a sé e ogni volta noi dovevamo assicurarci che tutto fosse perfetto. Dopo mesi di scene il regista, Pupi Avati, ha dovuto cambiare il tipico segnale di inizio scena perchè i cavalli avevano imparato ad abbinare la parola azione con l’inizio della scena e si mettevano autonomamente in movimento, così diventava impossibile filmare le scene che prevedevano che cavalli e cavalieri stessero fermi!”.
Ogni volta che Alessandro lavora con un cavallo anche per un periodo che può essere di pochi minuti, lui sceglie di seguirlo e di esaudirlo nei suoi desideri. Ma non è magia, si tratta infatti di una tecnica che chiunque può imparare e che Alessandro Lessio va insegnando per il mondo, nella sua crociata finalizzata ad evitare l’uso di violenza e rischi inutili sia per il cavallo che per chi lo cavalca.
Addestramento e lavoro diventano, agli occhi dei cavalli così addestrati, momenti interessanti e piacevoli. I cavalli sono per natura degli erbivori predati e non sono quindi nati per disperdere energie, hanno bisogno di essere convinti, non forzati, per dare il massimo e per vivere sereni.
Attraverso l’insegnamento del metodo di Comunicazione Naturale trasmesso ad uno dei suoi allievi ha salvato una giumenta etichettata come estremamente difficile e destinata a un futuro molto incerto. Ora è diventato assolutamente un piacere per il proprietario stare e lavorare con lei.
“L’aspetto più importante della Comunicazione Naturale con i cavalli è che tutti possono imparare questo linguaggio attraverso dei concetti semplici che i grandi maestri di equitazione, a volte, spiegano in modo complicato.”

DUE APPUNTAMENTI CON ALESSANDRO LESSIO
Il primo, Venerdì 7 settembre 2001, alle ore 18, presso il Centro
Addestramento Sicilia – Sport Equestri (Contrada Piano Porcaro – 90020
Castellana Sicula – Palermo) si svolgerà una dimostrazione di Alessandro
Lessio. Ingresso libero.
Per informazioni: Ufficio stampa
Paula Da Silva tel/fax +39 0322 870006 – cell. +39 347 4520655 e-mail: paula.dasilva@libero.it
Ornella Quarta fax +39 02 875548/72003128 – cell. +39 347 4400130 e-mail: quaorny@libero.it
Il secondo, Domenica 30 Settembre presso il Centro Hipico Cavalieri Club di Roasio – (Cascina Ernia), provincia di Vercelli, alle ore 15 (tel 347/4402175)

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti