1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
21 Marzo 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Pegaso: per i suoi piedi… resistenza, confort e stabilità!

 

"Pegaso" è una nuova calzatura per equini che garantisce al cavallo il massimo confort, avvicinando la ferratura alla condizione naturale del piede, senza costrizioni e con grande stabilità.

 

La nuova calzatura per equini "Pegaso" è realizzata in poliuretano e ottone.

 

La parte plastica, realizzata con una mescola particolarmente resistente, presenta solchi ben evidenti lungo i quali è possibile modificarne la forma in base alle proprie necessità.
La superficie inferiore della soletta è dotata di una zigrinatura che migliora ulteriormente la "grip" del poliuretano sul suolo, assicurando un'ottima stabilità.

 

La parte metallica presenta la forma di un ferro classico ma grazie ad uno spessore ridotto e soprattutto alla sua interruzione a livello dei quarti, permette una totale libertà della parte posteriore del piede senza interferire con "l'elaterio".

 

L'elasticità caratteristica dei due materiali utilizzati per realizzare "Pegaso" (poliuretano e ottone) svolge un ruolo importante di protezione del piede dai traumi derivanti dal terreno e ne suggerisce l'utilizzo in tutti quei casi, fisiologici o patologici, in cui è necessaria una maggiore protezione.

 

Utilizzo in casi:

 

Fisiologici:
lavoro su terreni duri e/o accidentati (cavalli da carrozza, sfilate sull'asfalto,
Polizia, Carabinieri, Esercito, cavalli da endurance e/o da passeggiata)

 

Patologici:
a. patologie del piede:
piedi con sobbattiture e ascessi: in questi casi "Pegaso" oltre ad offrire più morbidezza permette di essere modificato con facilità dando "aria" ai punti dolenti;
suola colma, fine e sensibile: il poliuretano, morbido e termo – modificabile, si adatta alla forma della suola;
talloni stretti, bassi e atrofici e piedi incastellati: la totale libertà di movimento della parte posteriore del piede permette un elaterio efficace che stimola il fettone, i quarti e i talloni;
navicolite: nei cavalli giovani con sindrome precoce per periodi di riposo e di riabilitazione.
b. patologie dello stinco:
schinelle, stinchiti ed epifisiti: il poliuretano ha un forte potere di assorbimento degli shock quindi aiuta a prevenire e a curare le malattie che riconoscono i traumi sul terreno come fattori predisponenti e/o scatenanti.

 

ESTRUSIONI UNIONPLASTIC SRL
Via Piave, 48 – 40068 San Lazzaro dI Savena (BO)
Tel – Fax 051 450250
E-mail: unionplastic@unionplastic.comwww.unionplastic.com

ESTRUSIONI UNIONPLASTIC SRL


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti