Dott.ssa Maria Luisa Bortolami, psicologa
L'incontro con l'animale
Non capita spesso di trovare una persona che ci ami incurante del nostro grado intellettivo, prestanza fisica, potenzialità produttiva. Nel comportamento dei cavalli e di altri animali troviamo aspetti che vanno proprio in questa direzione, e a questa già enorme potenzialità di amore si aggiunga tutta una serie di altre azioni positive.
La presenza di un animale favorisce l'acquisizione di un senso di responsabilità: un essere vivente che dipende da noi e dalle nostre cure, esige una presa di coscienza dei nostri doveri. In questo senso un animale può essere un efficace supporto alla crescita e alla maturazione di un bambino, uno stimolo valido per riacquisire una immagine positiva di sè e del proprio valore.
Il contatto con un animale e il meccanismo ludico, cioè il gioco e il divertimento che si può avere rapportandosi con esso, spezza spesso l'isolamento dei bambini con scarse interazioni sociali e difficoltà di comunicazione.
Le considerazioni fin qui sommariamente esposte hanno sicuramente richiamato l'attenzione sugli animali quali "agenti terapeutici", e in tale senso numerosi studi svolti sui cavalli hanno confermato l'enorme potenzialità di quest'ultimi.
Cause degli effetti terapeutici
La riabilitazione equestre consiste in un "complesso di tecniche rieducative che mirano ad ottenere il superamento di un danno sensoriale, motorio, cognitivo e comportamentale attraverso l'uso del cavallo come strumento terapeutico" (Bisi, 1985).
La riabilitazione equestre si diversifica, in rapporto alle finalità ed agli obiettivi, in ippoterapia, equitazione terapeutica, equitazione presportiva. Il "mezzo terapeutico" è il cavallo: non uno "strumento meccanico" ma un essere vivente in grado di relazionarsi con il Paziente con modalità del tutto particolari.
Le principali cause degli effetti terapeutici sono riconducibili ad alcuni elementi.
Legame uomo-animale: il contatto corporeo ed il rapporto che s'instaura con il cavallo sono importanti canali emozionali attraverso cui il Paziente acquisisce controllo e fiducia in sè.
continua
Dott.ssa Maria Luisa Bortolami, psicologa
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.