Endurance – Cross Country – Salto Ostacoli
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
COMITATO REGIONALE VENETO
DIPARTIMENTO PER L'EQUITAZIONE DI CAMPAGNA
C.T.E. IL MONTELLO
Via Castelviero, 12 Nervesa della Battaglia -TV
Tel. e fax 0422 / 773193
C.I. TARVISIUM N. STELLA
Via S. Tiziano, 40 Farra di Soligo- TV
Tel 0438 / 840440
MONTEPREMI COMPLESSIVO DEL VALORE DI € 2000,00
GIURIA: A CURA DEL COMITATO REGIONALE VENETO
VETERINARIO DOTT. FABIO TIBERIO
SEGRETERIA A CURA DEL CTE IL MONTELLO
CRONOMETRISTI F.I.C. TREVISO
AMBULANZA E MEDICO CROCE ROSSA NERVESA
MASCALCIA BUSNELLO LUCA
ORE 9,30 PARTENZA PRIMO CONCORRENTE SPECIALITA' ENDURANCE
ORE 16,00 INIZIO PROVA SALTO OSTACOLI
ORE 18,00 PREMIAZIONI CON RINFRESCO
QUOTA ISCRIZIONI € 90.00 A SQUADRA
BOX € 26,00 A GIORNATA
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI BOX PRESSO "CTE IL MONTELLO"
Tel. e Fax 0422 773193
REGOLAMENTO COMBINATA
1 – La Combinata è una manifestazione a squadre di tipo sperimentale ed ha lo scopo di raggruppare più specialità in una stessa gara.
2 – Alla manifestazione possono iscriversi con un proprio nome di riconoscimento, squadre composte da tre binomi ciascuna. Ognuno dei tre binomi deve partecipare ad una delle tre specialità in programma e più precisamente : Endurance, Cross, Salto ostacoli.
3 – La manifestazione si articolerà tra due centri ippici affiliati alla Fise, siti sul Montello ed in località Srneglia della Battaglia, e più precisamente il CTE Il Montello a Nervesa della Battaglia TV tel.0422. 773193 ed il Tarvisium N. Stella a Farra di Soligo TV, il giorno 06.07.2003 con inizio alle ore 9.30 presso il CTE Il Montello.
Le iscrizioni dovranno essere inviate via fax, entro il 3 luglio 2003, al numero 0422. 773193 specificando a quale specialità i singoli binomio di ogni squadra partecipano. Un cavaliere può partecipare con più cavalli a più specialità.
Per motivi organizzativi saranno accettate solo le prime trenta squadre iscritte, salvo diversa decisione del Comitato Organizzatore.
4 – La quota d'iscrizione della singola squadra è di € 90,00.
5 – Possono partecipare alla manifestazione , cavalieri con le seguenti autorizzazioni a montare:
. per l'Endurance – brevetto BE, B o superiori
. per il Cross – brevetto BC, B o superiori
. per il Salto ostacoli – brevetto B, BC o superiori
6 – La manifestazione si svilupperà con le seguenti modalità:
A) – La manifestazione inizierà dal C.T.E. Il Montello alle ore 9.30, da dove partirà il primo binomio per la prova di Endurance , i binomi che effettueranno tale prova partiranno ad intervalli di 6 minuti e dovranno effettuare il percorso che li porterà fino al campo cross del Tarvisium Stella, dove all' arrivo del binomio un giudice di endurance con il cardiofrequenzimetro controllerà che i battiti del cavallo siano inferiori a 56 al minuto, solo in quel momento il giudice di partenza della prova di Cross darà il via al suo compagno di squadra che effettua la prova di Cross, una volta terminata la prova di cross, il binomio che sta effettuando la prova di endurance potrà riprendere il percorso fino a concluderlo definitivamente presso il CTE Il Montello, dove ci sarà il cancello veterinario finale.
Il tempo di percorrenza della prova di endurance sarà calcolato dalla partenza fino all'arrivo, senza interruzione del tempo stesso durante la prova di cross da parte del compagno di squadra.
I battiti cardiaci del cavallo dovranno essere alla visita veterinaria finale presso il cte Il Montello non superiori a 56/m, entro i 10 minuti dall'arrivo, pena l'eliminazione.
Nessuna assistenza è consentita durante il percorso,ai binomi dell'endurance da parte di terzi ad esclusione di interventi del maniscalco o nei casi di emergenza, l'assistenza è consentita solo durante la sosta al campo di cross.
B) – Nel caso che due o più binomi della prova di endurance arrivino alla partenza della prova di cross in gruppo, partirà per primo nella prova di cross il compagno di squadra del binomio che nella prova di Endurance è partito dal CTE Il Montello per ultimo, quindi il compagno del penultimo partito e così via, sempre che i battiti siano entro i 56/m ; i binomi partecipanti alla prova di cross, dovranno partire distanziati uno dall'altro almeno da un minuto.
C) – Nel caso che il binomio partecipante al cross non concludesse la sua prova, per ritiro od eliminazione, il suo compagno di squadra potrà riprendere la prova di endurance dopo aver atteso sei minuti dalla partenza per la prova di cross del suo compagno ; nel caso il binomio che effettua la prova di Endurance si ritirasse lungo il percorso il suo compagno partirà ugualmente per la prova di cross ma per ultimo.
D) – Quando tutti i binomi partecipanti alla prova di Endurance avranno concluso la loro prova ed effettuata la visita finale, verrà stilata la classifica provvisoria della combinata.
E) – Si svolgerà quindi la prova di salto ostacoli, presso il CTE Il Montello, i binomi prenderanno il via alla prova in ordine contrario alla classifica provvisoria della combinata, pertanto il binomio della squadra in testa alla classifica partirà per ultimo. A questa prova parteciperanno tutti i binomi iscritti anche se la loro squadra fosse stata eliminata.
I regolamenti delle tre prove e la stesura delle relative classifiche e di quella finale della Combinata si articoleranno con le seguenti modalità:
1 – La prova di Endurance si svilupperà su un percorso di 30 – 35 km, con le stesse modalità e regolamento della categoria A di Endurance , il tempo di attesa durante l'effettuazione della prova di cross del compagno di squadra verrà sempre calcolato come tempo impiegato ad effettuare il percorso.
Il percorso di andata e ritorno sarà unico, pertanto i binomi si incroceranno durante la prova.
Il percorso sarà segnalato solo con nastro rosso e con eventuale calce.
2 – La prova di cross si svilupperà su un percorso di mt. 1500/2000, con 18/20 sforzi, ad una velocità
di 450/500 mt./mn., secondo le caratteristiche ed il regolamento di una cat. 2 di cross.
3 – La prova di salto ostacoli verrà effettuata come segue: i cavalieri con le patenti B e BC parteciperanno alla categoria B5, quelli con il I° G e superiori parteciperanno alla categoria C1, le due categorie si svolgeranno con la stessa formula di gara e la classifica sarà unica per entrambe le categorie, ciò per dare un handicap ai cavalieri con patenti superiori.
4 – Verrà stilata, per la Combinata, solo la classifica a squadre non essendoci premiazioni individuali, tale classifica sarà stilata in base ai seguenti punteggi assegnati ad ognuna delle tre specialità:
1° class. Punti 30
2° class. Punti 27
3° class. Punti 25
4° class. Punti 24
5° class. Punti 23 e cosi via fino a 1 Punto per tutti i rimanenti in classifica.
Al singolo punteggio della specialità dell'endurance verranno aggiunti punti TRE.
In caso di parità del punteggio complessivo delle tre specialità, sarà discriminante il miglior punteggio nella prova di Endurance, in caso di ulteriore parità sarà discriminante il miglior punteggio nella prova di cross.
5 – Se un binomio della squadra si ritira o viene eliminato, la squadra va in classifica con i due binomi rimasti, tuttavia il punteggio ottenuto dai due binomi rimasti in gara verrà ridotto di un terzo , se di una squadra rimane un solo binomio, tutta la squadra viene eliminata, tuttavia il binomio non eliminato può effettuare ugualmente la sua prova.
6 – Per quanto non espressamente elencato nel presente regolamento valgono le norme in essere dei regolamenti FISE di ogni specialità.
7 – Ciascun concorrente con l'iscrizione alla gara solleva l'organizzazione da ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose, prima durante e dopo la manifestazione, sia se i danni sono subiti che causati da terzi od a terzi, approva inoltre in ogni sua parte il presente regolamento.
8 – Premiazioni: 1° squadra classificata € 450,00* + premi d'onore + coccarde
2° squadra classificata € 330,00* + premi d'onore + coccarde
3° squadra classificata € 270,00* + premi d'onore + coccarde
4° squadra classificata € 210,00* + premi vari + coccarde
5° squadra classificata € 150,00* + premi vari + coccarde
6° squadra classificata € 120,00* + premi vari + coccarde
7° squadra classificata € 100,00* + premi vari + coccarde
8° squadra classificata € 90,00* + premi vari + coccarde
9° squadra classificata € 80,00* + premi vari + coccarde
10° squadra classificata € 70,00* + premi vari + coccarde
* buoni benzina
Tutti i partecipanti riceveranno all'atto delle iscrizioni un oggetto ricordo.
9 – Eventuali variazioni al presente regolamento potranno essere apportate per motivi tecnici e saranno comunicate ai binomi prima dell'inizio della manifestazione.
Il Dipartimento dell'Equitazione di Campagna
N.B.: Per eventuali informazioni sui binomi interessati ad effettuare la prova di endurance contattare il responsabile veneto della specialità Sig. Flavio Piccoli tel. 335. 6803390.
//
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.