In sella ai ponies con Fiorello e Bayer: si aprono le porte ai campioni di domani
Bayer Italia accompagnerà cavalieri e amazzoni tra i 6 e i 16 anni anche in questa edizione del torneo di equitazione, in varie tappe di gare all'insegna del divertimento e della competizione
Divertimento e agonismo, gioco e gara, sport, natura e amore per gli animali. Questi gli ingredienti che ricreeranno anche quest'anno l'atmosfera appassionante della Fiorello Bayer Cup 2004.
Il Torneo, inaugurato il 28 marzo si concluderà nel mese di ottobre, dopo 8 tappe, a Bracciano (Roma).
Questo circuito nazionale di concorsi ippici è patrocinato dal "Pony Club Fiorello Italia", associazione sportiva che rappresenta i più importanti centri di equitazione su pony. Vi partecipano circa 1000 bambini di varie regioni e negli anni è diventato il più prestigioso appuntamento agonistico nazionale del settore.
L'associazione "Pony Club Fiorello Italia" promuove il binomio sport-crescita in quanto unisce l'aspetto agonistico e ricreativo dell'equitazione alla valenza formativa, relazionale e anche terapeutica di questa attività sportiva. Nell'età infantile e adolescenziale, infatti, il contatto con i cavalli risulta un'esperienza unica e ricca di opportunità. Inoltre, il coinvolgimento neuromotorio di questo sport consente un intervento nei confronti di persone portatrici di handicap con deficit di varia natura (motori, sensoriali, cognitivi, affettivi) e quindi un trattamento ippoterapico riabilitativo, socio-educativo e ludico-sportivo che sviluppi e attui al meglio le potenzialità dei soggetti.
Anche per questo, in ciascuna delle tappe ci sarà una "Area Bayer": una tribuna riservata ai bambini disabili che potranno, in questo modo, seguire da vicino le gare ed avvicinarsi con tranquillità a questi piccoli animali. I pony, infatti, sono cavalli a tutti gli effetti la cui altezza, solamente, non supera i 148 cm. al garrese.
Sono stati introdotti in Italia nel 1972 grazie all'iniziativa del cavaliere Vittorio Orlandi, presidente del "Pony Club Fiorello". Nello stesso anno è nato il primo club e da allora la pratica equestre su pony è regolamentata e si è diffusa tra i bambini insieme al sorgere di altri centri di equitazione specializzati.
Il "Pony Club Fiorello Italia" è oggi un'associazione che promuove stage e attività agonistiche, curandosi della preparazione atletica dei bambini e dei pony, e che conta oltre un migliaio di soci tra i 6 e i 16 anni e 80 pony club associati.
Bayer ha individuato nello sport un aspetto importante da promuovere a favore del progresso culturale e sociale, in grado di creare valore sia per l'azienda che per l'intera collettività.
Sia che si tratti di eventi sportivi aperti a tutti che di iniziative di rilievo professionale, la sponsorizzazione sportiva è diventata negli ultimi anni un grande strumento di comunicazione. "Dove possibile – afferma Daniele Rosa, direttore Relazioni Esterne Bayer in Italia – cerchiamo di investire in sport con valenze sociali".
Quest'anno Bayer celebra inoltre "un secolo di sport", il primo centenario del sostegno alle attività sportive. Questo impegno consente ai numerosi iscritti delle Associazioni sportive sostenute dall'Azienda di realizzare, giorno dopo giorno, i propri sogni "sportivi" e di raggiungere traguardi individuali.
Bayer è un gruppo internazionale farmaceutico e chimico basato sulla ricerca, all'avanguardia nello sviluppo della tecnologia ed innovazione.
In Italia l'azienda opera in quattro grandi settori: salute, agrochimica, polimeri e chimica.
Pony Club Fiorello
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.