1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
11 Giugno 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

TROFEO DI DRESSAGE A SQUADRE 2004

SPONSOR UFFICIALE: SOCIETÀ MANTOVANA MATERIALI MODERNI

La Società Mantovana Materiali Moderni sas di Masotto sotto l'alto patrocinio del Dipartimento F.I.S.E. di Dressage e dei Comitati Regionali F.I.S.E. ha deciso di sponsorizzare un Trofeo di Dressage a squadre per l'anno 2004 mettendo a disposizione un montepremi che verrà erogato direttamente da un rappresentante della detta Società Mantovana Materiali Moderni s.a.s.
Scopo dell'iniziativa è di stimolare la partecipazione di cavalieri ed Istruttori/Tecnici/OTEB a gare di dressage e potrà svolgersi in diverse regioni nell'ambito di un circuito di qualificazione regionale che indicherà i partecipanti alla finale prevista a Mantova il 1 maggio 2004.

Regolamento:
1 La partecipazione è riservata a cavalieri con Brevetto (patente B) sia Junior che Senior ed agli istruttori di 1° e 2° livello, tecnici ed OTEB.
2 Ogni centro ippico potrà iscrivere un numero libero di squadre.
3 Le squadre dovranno essere composte da un minimo di 3 componenti, di questi solo uno può avere il 1° grado (perché istruttore, tecnico o OTB)
4 I "brevetti" dovranno concorrere nelle categorie della serie E, mentre l'istruttore, se monta, dovrà concorrere nella categoria F.
5 Per ottenere la classifica verranno sommati i migliori 3 punteggi conseguiti dai componenti delle singole squadre ottenuti moltiplicando le percentuali di ogni singolo binomio per dei coefficienti (a titolo di esempio vedi tabella allegata) :
– serie E 100 coefficiente 1,0
– serie E 200 coefficiente 1,1
– serie F coefficiente 1,3
6 Vince la squadra con il punteggio più alto. I calcoli verranno eseguiti con approssimazione al secondo decimale, in caso di parità vince la squadra il cui componente abbia ottenuto il miglior punteggio, in caso di ulteriore parità si guarda il secondo miglior risultato ed in caso di ulteriore parità i migliori punti d'assieme.
7 Per accedere alla finale, che si terrà a Mantova il 1 maggio, ogni squadra dovrà aver partecipato almeno ad una tappa indipendentemente dal punteggio conseguito.
8 Tappe:
LOMBARDIA
– 11 aprile Villasanta di Monza C.I. Monzese 039-2050299
– 18 aprile Crema, E.R.S.A.F. 347-7771867
– 25 aprile Casorate Sempione Riding Club 348-7838543
VENETO
– 18 aprile Montebelluna A.S. Rivamonte 0423-544775
– 25 aprile Verona S.I.Veronese 045-8034113
PIEMONTE
– 10/11 aprile Alessandria S.I. Alessandrina 0131-507036
– 18 aprile Vische C.I. il Ciliegio 011-9838012
EMILIA ROMAGNA
– 20 marzo Faenza C.I.S.I. 0542-34230
– 10 aprile Ravenna C.I.Ravennate 0544-451043
TOSCANA (da confermare)
– 28 marzo Grosseto CS.D.D.San Rocco
– 25 aprile Montemurlo A.I. la Querce 0574-799409
VALLE D'AOSTA
– 4 aprile Aosta S.I.V. 0165-767250
9 Il montepremi direttamente erogato sul campo dalla Società Mantovana Materiali Moderni sarà per ogni tappa di € 650,00 lordi così suddiviso: €. 300,00 lordi alla prima squadra classificata, €. 200,00 lordi alla seconda e €. 150,00 lordi alla terza se risulteranno partenti e qualificate almeno 5 squadre, con meno si scala il montepremi togliendo il premio più elevato, perciò con 4 si premiano le prime due togliendo i 300 €, con tre si premia solo la prima togliendo i 200 €, con due nessuna
10 Finale:
LOMBARDIA
– 1 maggio Mantova A.E."Aquila Reale" 348-2416193
11 Il montepremi della finale sarà di €. 1.500 lordi così suddiviso: €. 500 lordi alla prima squadra classificata, €. 300 lordi alla seconda, €. 250 lordi alla terza, €. 200 lordi alla quarta, €. 150 lordi alla quinta e €. 100 lordi alla sesta.
12 La F.I.S.E., il Dipartimento F.I.S.E. Dressage ed i Comitati Regionali F.I.S.E. non assumono in proprio alcuna garanzia sulla corretta e puntuale erogazione dei premi in denaro che sono e restano una specifica responsabilità della "Società Mantovana Materiali Moderni s.a.s. di Luigi Masotto".
12 Ad ogni squadra dovrà essere attribuito un nome, anche di fantasia, e i componenti della squadra potranno liberamente variare ad ogni tappa del Trofeo con la limitazione che lo stesso binomio possa gareggiare unicamente per una sola squadra e sempre per la stessa.
13 Per quanto non specificato si fa riferimento al Regolamento Nazionale Dressage ed al Regolamento delle Autorizzazioni a Montare attualmente in vigore.

CIRCOLARE N.1
A chiarimento della composizione delle squadra si precisa che i binomi possono avere anche residenze sportive presso centri ippici diversi ed il Tecnico, OTEB o istruttore 1° o 2° livello non è necessariamente chi ha la firma presso il centro, ma che nell'occasione si prende la responsabilità della squadra, ferme restando tutte le disposizioni relative agli juniores.
I membri della squadra possono cambiare, ma un binomio può gareggiare unicamente per una squadra e sempre per la stessa.

Visto il notevole successo che sta riscuotendo l'iniziativa ed in previsione della probabile partecipazione di un elevato numero di squadre alla finale di Mantova del 1 maggio:

in qualità di Comitato Organizzatore della finale stessa vorrei precisare che in caso di un elevato numero di partenti, per problemi organizzativi legati ad un eccessivo dilungarsi degli orari e conseguente ritardo nella redazione delle classifiche e successive premiazioni, il numero massimo di componenti di ogni singola squadra potrà essere ridotto a quattro binomi. Si cercherà di operare su due o tre rettangoli di gara e, fatto salvo il percorso dell'istruttore, gli altri binomi della squadra scenderanno in campo quasi contemporaneamente in modo da poter aggiornare la classifica in tempo reale e dare maggior enfasi ai risultati conseguiti.
L'ordine di partenza delle squadre verrà stabilito per estrazione al venerdì in presenza del Presidente di giuria e di un rappresentante dei cavalieri.
La tassa di iscrizione della squadra alla finale è di € 200,00 ed il termine di chiusura delle iscrizioni è il 28 aprile

in qualità di sponsor per ringraziare tutti i concorrenti partecipanti, arricchirò ulteriormente il montepremi, già previsto, con un premio speciale, costituito da un cesto di specialità mantovane (salame, formaggio grana, vino lambrusco e torta sbrisolona) alla squadra ultima (classificata purché con un punteggio di almeno il 50%) e con oggetti da estrarre a sorte tra tutte le squadre che si presenteranno a cavallo alla cerimonia della premiazione e . . . (udite, udite) UN PULEDRO ITALIANO DI 5 ANNI (Venus de la Haye x Romanze) ottimo soggetto sia per il Dressage che per il Salto Ostacoli.

Luigi Masotto

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti