1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
29 Novembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Tutti in sella per la 107° FieraCavalli

La rassegna presentata a Roma il 12 Ottobre al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

Più di 130 mila visitatori attesi da tutte le regioni italiane e da oltre 50 Paesi esteri, quasi 2500 soggetti di tutte le razze equine dai cinque continenti, circa 550 espositori italiani e stranieri su 370mila metri quadrati espositivi: sono i numeri della 107ª edizione di Fieracavalli, Fiera Internazionale dei Cavalli, Salone delle Attrezzature e delle Attività Ippiche, presentata questa mattina a Roma al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Ad illustrare le caratteristiche della manifestazione, in programma a Veronafiere dal 3 al 6 novembre prossimi (www.fieracavalli.com), sono stati il vicepresidente della struttura Claudio  Valente, il direttore generale Giovanni Mantovani, il segretario generale dell’Unire (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) Franco Panzironi, il presidente dell’Aia (Associazione italiana allevatori) Nino Andena ed il vicepresidente della Fise (Federazione italiana sport equestri) Franco Gallo.

La rassegna si conferma l’appuntamento di riferimento nazionale ed internazionale per il settore, con un calendario ricco di spettacoli, gare e di iniziative rivolte sia ai ragazzi che agli adulti. Dal Salone Bambini&Cavalli al Western Show, dall’esibizione degli «arabi» e degli «spagnoli» al Gala d’Oro, senza dimenticare il Salone del Turismo, della cultura e delle Tradizioni equestri o le diverse gare sportive, Fieracavalli è in grado di coinvolgere tutti gli appassionati del comparto, siano essi operatori professionali o amanti di questi animali.
«Fieracavalli», ha spiegato Valente, «non solo è l’evento europeo più prestigioso per l’universo equestre, ma rappresenta anche una parte significativa della storia di Veronafiere, avendo accompagnato lo sviluppo della struttura, oggi ai primi posti in Italia ed in Europa quale organizzatrice diretta di rassegne. Quest’anno è stato predisposto un articolato calendario insieme all’Unire e alla Fise, con la quale organizziamo la tappa italiana della FEI World Cup di salto ad ostacoli».
Mantovani si è soffermato in particolare sui dati della manifestazione, che detiene, rispetto ai concorrenti europei, «una quota di mercato di circa il 33%». «Negli ultimi tre anni», ha osservato, «l’incremento medio di superficie espositiva è stato del 12.67%, vale a dire il doppio della media del settore, a cui si aggiunge un aumento medio degli espositori dell’8.37%. Si tratta di parametri molto positivi e particolarmente significativi alla luce del generale rallentamento del mercato. Bene anche il livello di internazionalizzazione, con un 20% di presenze estere tra le aziende, e l’indice di soddisfazione della clientela, intorno all’80%, che ci pongono tra le migliori fiere in Europa».

Panzironi ha sottolineato il ruolo di Fieracavalli, la quale «rappresenta la sintesi del lavoro annuale di Unire», ribadendo poi che l’«ippica non è solo scommesse, ma anche uno strumento di politica economica».
Gallo, descrivendo l’aspetto sportivo della rassegna, ha ricordato che alla «tappa veronese di Fei World Cup partecipano 14 nazioni con i primi nove cavalieri del campionato mondiale, a cui in tutto sono iscritti 42 atleti, 8 dei quali italiani».
Andena ha invece ribadito come «l’intero mondo allevatoriale sia rappresentato dalla mostra Italialleva nel padiglione 9, riservato alla zootecnia, e dalle due mostre sul Libro genealogico degli animali».


www.veronafiere.it

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti