1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
29 Maggio 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

5° Rassegna Nazionale delle Regioni a cavallo 16-18 giugno a Leonessa.

Una manifestazione sempre più accreditata non soltanto tra la "gente di cavalli", ma occasione di svago intelligente per tutti.

Torna la Rassegna Nazionale delle Regioni a cavallo, affascinante manifestazione che si svolge nel comune di Leonessa portando in scena tradizioni, folklore e cultura equestre attraverso l'esibizione di gruppi provenienti da diverse regioni d'Italia.
Niente salti, niente cross o lavoro in piano, ma…teatro di strada con protagonista il cavallo nelle svariate funzioni di compagno di lavoro, complice in battaglia, amico con cui giocare.
Partendo dalla considerazione che il cavallo è stato nei secoli il più prezioso collaboratore dell'uomo, la manifestazione, oltre ad essere un atto d'amore, intende recuperare la memoria di quei momenti in cui il cavallo è stato presenza indispensabile attraverso la rappresentazione in costume di episodi della tradizione – siano storie reali, ispirate a fatti accaduti, di pura fantasia – di ciascuna regione partecipante.

La formula della manifestazione, già ben collaudata, prevede l'esibizione di tutte le squadre nell'arena-gioiello di Piazza VII Aprile sabato in notturna.
Una giuria selezionerà i quattro gruppi che si esibiranno la domenica mattina, nella stessa preziosa cornice, contendendosi la vittoria finale festeggiata da tutti i partecipanti con il “bicchiere della staffa” che sigla l'arrivederci alla prossima edizione.

Occasione per accostarsi al mondo del cavallo in modo originale e con interessanti connotazioni culturali in un contesto ricco anche di leggende e fantasia, per quanto riguarda le esibizioni dei diversi gruppi, di arte e natura per quanto concerne il Comune ospitante.

Organizzata dalla Yeg Events Group in sinergia con la Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) e il Comune di Leonessa, questa manifestazione originale e interessante ha registrato negli anni un numero sempre crescente di cavalli, cavalieri e figuranti. Nel 2002, anno della prima edizione, si ebbero in scena 60 cavalli e ,tra cavalieri e figuranti, i partecipanti furono 90; nel 2005 i numeri sono stati ben diversi: 132 cavalli per 170 tra cavalieri e figuranti.

Importante anche il numero delle regioni che si sono avvicendate di anno in anno toccando nelle ultime due edizioni quota nove. Se l'anno 2005 è stato segnato dal debutto con incisiva partecipazione del Veneto e della Sardegna, rispettivamente regione vincitrice e seconda classificata, e del Trentino, al quale è stato assegnato il Premio Fise, cresce l'attesa per questa nuova edizione che conta tra le iscritte altre tre regioni al debutto, ancora protette dal più assoluto riserbo, e si prevede possa battere il record di presenze regionali.
Sostengono la Rassegna il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Lazio e la Provincia di Rieti oltre al Centro Giotto, la MMAI (Mitsubishi Motors Automobili Italia) e Radio Radio


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti