1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
16 Giugno 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

"2010 i Derby di Reggio Emilia"… giorno per giorno i risultati dei più attesi eventi western dell’anno

E’ a Reggio Emilia che si assegnano i prestigiosi premi tanto attesi, in arena ogni giorno si sfidano i campioni nelle diverse discipline

Comunicato Stampa

 
Maggio 16, 2010

 

 

Top Event Gimkana, largo ai giovani

 

«È stata una gara molto sentita da parte di tutti i concorrenti questo Top Event Reggio Emilia, di certo nessuno voleva perdere!», affermano i rappresentanti della disciplina. 

Per i fan della gimkana questa è stata una gara che si è svolta secondo i migliori canoni della disciplina, con un ottimo percorso e dei binomi preparati e agguerriti. 

 

Alla fine l’ha spuntata un giovane cavaliere dell’Emilia Romagna, Paolo Martini, che è salito sul podio insieme a Uru. Per loro due ottimi go, il primo da 1.15’.55’’, il secondo da 1.18’.49’’, per il totale di 2.34’.04’’.

 

Si piazza al secondo posto il binomio composto da Giuseppe Bucarelli e Samira, per loro il tempo totale è di 2.39’.30’’. 

 

Gradino più basso del podio per Giuseppe cat Genova in sella a Makao, i due hanno totalizzato nei due go il tempo cumulativo di 2.39’.58’’.

 

In alto in classifica, precisamente al quarto posto, troviamo la brava Sara Bonacorsi insieme a Peppy. Sara, che ha 18 anni, è stata nel 2009 campionessa nazionale Fise nella classe lady della gimkana. 

 

 

 

Comunicato Stampa

 
Maggio 16, 2010

 

Halter show, sulla passerella si sono dati battaglia tanti cavalli statuari

 

Cambia rotta la morfologia, e lo fa proprio a Reggio Emilia. In controtendenza con l’andamento generale degli halter show, quasi completamente disertati dai concorrenti, i 35 soggetti presentati domenica pomeriggio al Salone del Cavallo Americano sono un grande successo. 

 

Merito della politica attuata in questi ultimi anni, che ha sempre avuto un occhio di riguardo per gli amanti dei cavalli da halter, e che ha dedicato loro una vetrina speciale con un premio reale in denaro. Ora si raccolgono in frutti di tale scelta, e anche grazie alla collaborazione dell’Aica (Associazione Italiana Cavallo Americano) per chi alleva o cerca cavalli bellissimi Reggio Emilia è diventata un appuntamento imperdibile. Lo dimostra il fatto che anche i quarter sono tornati a calcare il tappeto rosso dell’halter, ed è piaciuta tanto al pubblico la nutrita classe dedicata alle femmine di questa razza. 

 

I’M Impression Cool Skip, di Luca Peterini, si fregia del titolo di Grand Champion Stallion Paint, lo stesso riconoscimento con il fiocco rosa va a Cb Harley Classic di Cristian Bagnoli. 

 

Tra i quarter si aggiudica il meritato riconoscimento di Grand Champion Stallion Elegance Of Kid, di Raffaele Macrì, mentre tra le femmine Gran Champion è Its Monroe To You, dell’allevamento Ruffo Horses. 

 

Ecco i vincitori: Billioner Sly Dream, di Giovanni Perillone, è Grand Champion Appaloosa Stallion, mentre Poker Miss Highty (di Gabriele Brunelli) è Grand Champion per le femmine della stessa razza. 

 

Comunicato Stampa

 
Maggio 16, 2010

 

Maturity Aich, Open e Non Pro Champion da 75 

 

È stato il Maturity dei record quello dell’Aich. Record che si sono manifestati per la massiccia partecipazione dei non professionisti, che per la prima volta surclassano il numero dei trainer, e per i risultati che gli amatori della disciplina mettono a segno.

 

Il top score del primo go va proprio a un cavaliere non professionista, Marco Sacchetti, che in sella a Dualapeno ripete in finale quella performance da 75 che aveva fatto tanto parlare di lui pochi giorni fa. Ovviamente l’ottimo risultato del suo go lo spedisce di diritto sul gradino più alto del podio del Maturity Non Pro. A premiare questo binomio l’eye appeal, il grado di difficoltà della prova e l’ottimo lavoro svolto nella mandria.

 

Marco orbita nel circuito del cutting da quando ha scoperto di avere una passione totalizzante per questo sport. Fino a quattro anni fa era un regatante e vedeva il mondo dal ponte di una barca, poi l’incontro con i cavalli e la mandria e il netto cambio di direzione della sua vita, ora molto protesa verso le arene con i vitelli. Il cavaliere vive a Reggio Emilia, lo scorso anno ha vinto insieme a Dualapeno il Memorial Piazzi Non Pro. Questa magnifica cavalla di sei anni arriva dagli Stati Uniti, dove è stata in precedenza shoeggiata da Paul Hansma, ha al suo attivo vincite per 30mila dollari. 

 

La fascia di Reserve Champion la conquistano Edoardo Bernardelli e Cds Smart Trouble, che concludono la loro prova con il punteggio di 73.

 

È stata ovviamente un’ottima prova anche quella da 75 del vincitore della classe Open, Franco Rossi, che ha magnificamente presentato More Than Stylish, di Pietro Sala. Lo stallone di otto anni è nato in America, dove è rimasto fino a due anni fa sotto la guida di Wiston Hansma, che lo ha portato ad accumulare vincite per 40mila dollari. In questa occasione vince il Maturity grazie a due minuti e mezzo spesi a sommare crediti nell’eye appeal e nel lavoro svolto nella mandria.

 

Oltre la provenienza dei cavalli, anche la provenienza dei cavalieri accomuna il titolo Open a quello Non Pro: come Marco Sacchetti anche Franco Rossi è di Reggio Emilia! Il cavaliere è passato nelle file degli open dal 2010, dopo che lo scorso anno aveva vinto insieme a More Than Stylish il campionato nazionale Aich in classe Limited Open. Franco, che da tutti è definito come un vero uomo di cavalli, è nel mondo del cutting oramai da tanti anni. 

 

La piazza d’onore tra i professionisti la conquista con il punteggio di 74 Gianluca Munarini in sella a Mr Snap Smart Hunter, di Riccardo Abati.

 
Comunicato Stampa
 
Maggio 16, 2010
 
2010 IRHA/NRHA DERBY
 
 
Nicola Brunelli e Rs Polyphemus Jac – Open Derby Champions
 
Reggio Emilia, 15.05.2010 – E' riuscito a piazzare tutte e tre le sue monte in finale open e non solo, ha conquistato il primo scalino del podio laureandosì così 2010 Irha/Nrha Derby Champion.  E' Nicola Brunelli, trainer della Roberta's Stables di Claudio Risso.   In sella a Rs Polyphemus Jac, uno stallone di 4 anni figlio di Rs Great Fiona Jac per mamma Harlan Glo, di proprietà di Risso, Nicola ha concluso la sua prova con un punteggio di 226.  "Sono felicissimo di essere riuscito finalmente a dimostrare le doti di questo grande e giovane stallone.  In finale ha risposto benissimo alle mie richieste e negli stop ho 'buttato via le redini' e lui è stato grande!", ha commentato Brunelli.

A condividere il titolo di Open Derby Reserve Champions, il cavaliere belga Bernard Fonck in sella a Sail On Top Whizard (Whizard Jac x Miss N Sis) di proprietà di Denny e Deluc Cerato, ed il cavaliere azzurro Christian Dalla Pozza in sella a Whiz Ruf Peppy (Topsail Whiz x Lil Ruf Lady) di proprietà di Pablo Alberto Liuzzi.  Entrambi hanno totalizzato un punteggio di 223.5.
 
Vince il titolo di Intermediate Open Derby Champion con un punteggio di 222.5 il nostro Eugenio Latorre con un soggetto di sua proprietà, allevato e addestrato da lui, Ml Great Spirit (Sr Great Oak x Giusy Hollywood Dun).  "Questa gara è quella che più di tutte mi ha regalato emozioni fortissime.  Ml Great Oak è figlio di due soggetti che per il nostro allevamento hanno avuto un ruolo importantissimo e con sua mamma, nel '92, vinsi il Futurity!  Inoltre, proprio con lui sono nella long list dei cavalieri che sono in lizza per rappresentare l'Italia nei prossimi Weg", ha commentato Eugenio.
 
A mezzo punto di distanza da Latorre, si laurea Intermediate Open Derby reserve champion il cavaliere canadese di stanza in Italia, Matthew Hudson in sella a Skeets Flamin (Skeets Peppy x First Ex Flame) di proprietà di Enzo Gola.
 
Vince il titolo di Limited Open Derby Champion Moreno Sacchi.  Con Got Moor Class tra le redini, uno stallone di 6 anni figlio di Broadmoor x Classy Parette di proprietà di Maurizio Ambrosini, Sacchi ha ottenuto un punteggio finale di 213.5.  "Questo è un soggetto che monto da poco e che mi ha dato la possibilità di montare Alessandro Frassà.  Ringrazio sia lui sia il proprietario per avermi dato l'opportunità di ottenere questo prestigioso titolo" è stato il commento a caldo di Moreno.
 
 
Condividono il podio anche nella divisione del Derby Limited Open due cavalieri azzurri:Matteo Vedovato in sella a Afm Olena Smart (Spat Olena x Belena Regina)  di proprietà di Monica Besomi, e Virginia Ceresa in sella al suo Hollywood Chicita (Hollywood Dun It x Smart Chic Watch).  Entrambi hanno concluso con uno score di 211.5.
 
Tutti i risultati sono disponibili sul sito:  www.itrha.com
 
 

Comunicato Stampa

 

Ercha Derby Champion, doppietta per i Limited

 

Maggio 15, 2010

 

Si è appena concluso il Derby Ercha nelle categorie Open e Non Pro. In arena i dieci concorrenti professionisti e i cinque non professionisti che hanno avuto accesso alla finale dopo il go di qualificazione nelle tre prove. A dispetto dei grandi open e dei bravi non pro che militano da tempo in questa disciplina, il Derby 2010 è stato all’insegna dei concorrenti iscritti nelle classi Limited, che oggi riconfermano le magnifiche performance con le quali si erano già aggiudicati le corone di Champion venerdì. 

 

Vince la categoria Open Samuele Poli, in gara con due cavalli. Le sue tre prove nell’herd work, nel rein work e nel fence work in sella a Cd Shinette (di Simona Spronelli) gli valgono la somma di 428 punti e il primo posto in classifica. Samuele, che vive a Sarzana in provincia di La Spezia, ha portato sul gradino più alto del podio la bella femmina di 4 anni figlia di Cd Olena e Sheza Shinette, nata in America dove ha partecipato al Futurity Nrcha. 

Samule l’ha acquistata seguendo il consiglio di Ricky Nicolazzi, trainer italiano che si è trasferito oltreoceano, subito dopo la gara americana, e con lei ha già vinto in Italia il titolo di Reserve Champion Spring Stake Open. La loro prova di fence work, punteggiata con 145, è stata pulita e veloce, assolutamente essenziale e priva di fronzoli, grazie anche a un vitello che gli ha permesso di svolgere le cose secondo le regole e in breve tempo. Questo binomio, come già anticipato, aveva vinto venerdì il Derby Intermediate Open.

 

Reserve Champion Open è Francesca Baron, che in sella a Dirty Dancer (di Giorgio Guida), conclude le sue tre prove con il punteggio di 426,5.

 

Stessa sorte per il vincitore non professionista Marco Conte, che alla sua primissima gara di reined cow horse si riporta a casa la doppia corona di Limited Non Pro e Non Pro Derby Champion. In comune con Samuele, Marco ha l’origine ligure. Il cavaliere vive a La Spezia, ha un trascorso nel team penning e ogni tanto monta a cavallo presso Alessio Frabboschi, dove si prepara per il reining. La sua trainer per il reined cow horse è Francesca Baron, che l’ha preso sotto la sua ala solo un paio di settimane prima di questo evento. Marco e Lynx Little Pepper, una figlia di Annies Little Pepper e Miss Badger Lynx di cinque anni, si sono rivelati dei veri fenomeni non solo per aver vinto la gara, ma anche per aver concluso la miglior prova di fence work dell’intera finale. Il loro lavoro con il vitello, spettacolare e veloce, è stato punteggiato dai giudici con lo score di 147.

 

Il Reserve Champion di questa categoria è Achim Gotz, che in sella a One Of A Sign ha totalizzato 393 punti e mezzo.

 

Comunicato Stampa

 

Ecco i primi vincitori del Salone del Cavallo Americano

 

Reggio Emilia, 14.05.2010 – Sotto lo sguardo curioso di molti visitatori i campi gara lavorano a pieno regime, e già dal venerdì sono stati nominati i primi campioni. 

 

A indossare la corona di vincitori inaugurali di questo 23° Salone del Cavallo Americano sono stati i Derby Limited Open e Limited Non Pro Champions dell’European Reined Cow Horse Association.  I ragazzi hanno vinto la corona di Champion durante il primo go del Derby Ercha, gara che per gli open e i non pro valeva come qualificazione per la finale del Derby che si disputerà sabato.

 

Si aggiudica la corona di Derby Ercha Limited Open Champion il bravo Samuele Poli in sella a Cd Shinette, binomio che ha totalizzato nelle tre prove un composite score di 433.  

 

Nella Limited Non Pro, il titolo di Champion va invece a Mario Conte e Lynx Little Peppy, che ha totalizzato un punteggio di 395,5.

 

Nel totale, il Derby Ercha ha visto venti binomi iscritti, e i concorrenti che hanno superato il primo go ripartiranno da zero per giocarsi la finale. 

 

A fare da contorno a questa prova complessa e difficile ci sono le numerose classi di campionato, tutte con parecchi iscritti, a dimostrazione di come la complicata disciplina del cow horse abbia sempre più praticanti.

 

Un’altra gara con i vitelli che entusiasma sempre più persone è il cutting, che a Reggio Emilia vede i propri binomi impegnati nel Maturity Aich. 

 

È un vero exploit quello registrato nella classe dei non professionisti, che per la prima volta supera il numero dei professionisti in gara. Si sono presentati in 37 al cancello del primo go del Maturity Non Pro, e di questi in dodici entreranno in finale sabato. Tra gli amatori della disciplina il top score lo ha raggiunto Marco Sacchetti in sella a Dualapeno, i due sono usciti dall’arena con il punteggio di 75. Questo binomio ha fatto addirittura meglio del top score open Pietro Valeri con Peppy Of Acres, che ha chiuso la sua prova con lo score di 74. I professionisti in arena per il primo go del Maturity Open erano 29, di questi entreranno in finale 10.

 

Le due finali, sia open sia non pro, si disputeranno in quest’ordine a partire dalla 13 di sabato nel padiglione B.

 

Media Contact:   Simona Diale – Courtesy Annalisa Marchionna

 

Comunicato Stampa

Irha/Nrha Derby

Reggio Emilia, 9-15 maggio 2010

 

Irha/Nrha Non Pro Derby Champions:  Stefano Angelucci e Iam Sailors Brother

 

Reggio Emilia, 14.05.2010 – Sono stati ancora loro, i vincitori del Nrha European Non Pro Futurity 2010, a salire sul gradino più alto del podio nella finalissima del Derby Non Pro Irha/Nrha.  Stiamo parlando del giovane cavaliere azzurro Stefano Angelucci ed il suo stallone di quattro anni, Iam Sailors Brother (Sir Jac Frost x Sail On Sweetness).  Ultimi ad entrare in gara in quanto vincitori del go round di qualifica, i due hanno ottenuto un punteggio di 222.5 ed il titolo di Non Pro Derby Champions.  "Dopo il primo go il mio cavallo non è stato molto bene a livello fisico, quindi non sapevo come si sarebbe comportato questa sera.  Lui è stato un grande ed è andato molto meglio di quanto io mi aspettassi, è fantastico!", ha commentato Stefano.

 

"Di nuovo seconda!", è stato il commento dell'amazzone belga, Cira Baeck.  In sella al suo Gumpy Grumpy Bb (Little Gump x Hollywood Baloues), Cira ha concluso la sua prova con un punteggio di 218.5 aggiudicandosi così il reserve non pro derby championship.

 

Con una performance da professionisti, il cavaliere tedesco Dominik Reminder ha totalizzato un punteggio di 223.5 in sella a Gr Jfb Boy, vincendo così il titolo di Derby Intermediate Non  Pro Champion.  Piazza d'onore, nonchè terzo gradino del podio nella divisione Non Pro, per l'amazzone azzurra Milena Mastropierro che ha totalizzato un punteggio di 218 in sella alla sua cavalla di cinque anni, Harry Little Quarry (Surprise Enterprise x Im A Quarry Queen).

 

Vince il Derby Limited Non Pro con un punteggio di 215 il giovane cavaliere pugliese, Sabino Fasanelli, in sella a Icenauer (Arc Blueeyed Redskin x Snap And Twist).  "Non credevo fosse possibile e fino alla fine ero convinto che qualcuno mi battesse!", ha commentato Sabino. Ad occupare la piazza d'onore in questa divisione, a un punto di distanza dal campione, troviamo Corinna Schumacher in sella a Sparkin Tinsel (Tinsel Nic x Setting Off Sparks), uno stallone di cinque anni di sua proprietà.

 

Le gare di campionato Intermediate e Limited Non Pro chiuderanno il programma gare collaterali domani mattina.  Grande attesa per la finalissima del Derby Open che avrà luogo domani pomeriggio.  Per le classifiche complete, informazioni, livestream e livescore:  www.itrha.com

 

 

Comunicato Stampa


Irha/Nrha Derby Fiere di Reggio Emilia


Reggio Emilia, 13 maggio 2010 – Mentre la 23° edizione del Salone del Cavallo Americano ufficialmente apriva le porte al pubblico, il Derby Irha/Nrha oggi entrava nel quinto giorno di competizione.
Oltre al Derby, gara riservata a cavalli di 4-5 e 6 anni, nell'ambito dello show vengono offerte le categorie di campionato Fise,Irha e Nrha. In giornata si sono schierati in campo i concorrenti che hanno partcipato alle classi Ladies, Intermediate Open, Limited Open, Non Pro e, al termine, alla Euro2.000 added Irha Open, alla $1.000 added Nrha Open e al Cri (Concours de Reining International), disputate class in class.

Il Cri si è concluso con tre cavalieri a parimerito con un punteggio di 216.5; Nicola Brunelli in sella Spat A Blue di proprietà di Claudio RIsso, e i due cavalieri francesi, Gregory Legrand in sella a New Doc Peppy Cat e Franck Perret con Rs Cohiba Olena di proprietà del Cds Quarter Horses. Brunelli è stato l'unico concorrente ad entrare in campo per lo spareggio ed una volta conclusa la sua prova, sul tabellone è apparso il punteggio di 220. "Gli errori fatti nel primo percorso li ho provocati io e sapevo che il mio cavallo poteva fare molto meglio quindi ho cercato di migliorare la mia prestazione perchè lui è davvero un cavallo che merita", ha commentato il cavaliere azzurro a proposito dello stallone di otto anni figlio di Spat Olena x Arc Joy Surprise.

Legrand e Brunelli si sono aggiudicati il secondo posto nella classe Irha Open dietro a Kelly Zweifel, prima classificata con un punteggio di 217.5 in sella Sparks A Whizzen di proprietà del Jac Point Quarter Horses.

La Nrha Open ha visto Christian Dalla Pozza salire sul gradino più alto del podio dopo aver totalizzato un punteggio di 218.5 in sella a Ima Queen Diamonds di proprietà di Daniela Dorazio. Zweifel e la sua monta hanno conquistato la piazza d'onore.

Tutti i risultati sono disponibili sul sito Irha: www.itrha.com

Domani sera, alle ore 18.00, avrà luogo la finalissima del Derby riservata ai non professionisti. Saranno 44 i concorrenti che si schiereranno in campo per cercare di conquistare i titoli di 2010 Non Pro, Intermediate Non Pro Limited Non Pro Derby Champions. Potrete seguire il Livestream & Livescore sul sito Irha.


Comunicato Stampa

 

2010 Irha/Nrha DerbyFiere di Reggio Emilia

 

Reggio Emilia, 13.05.2010 – Nella giornata di mercoledì, presso le Fiere di Reggio Emilia dove ha luogo il Derby Irha/Nrha, si sono svolte le gare di campionato Novice Horse Open e Novice Horse Non Pro. E' stato il cavaliere belga, Bernard Fonck in sella a Sail On Top Whizard, di proprietà di Danny Deluc Cerato, a vincere la categoria Open con un punteggio di 145. Nella categoria Novice Horse riservata ai cavalieri non professionisti, ha occupato il primo posto della classifica finale con un punteggio di 140.5, l'amazzone tedesca Claudia Scheuneman in sella al suo Powered By Chic.

In data odierna, giornata di apertura della 23ma edizione del Salone del Cavallo Americano, si disputeranno le categorie di campionato Irha e Nrha Ladies, Intermediate Open, Limited Open, Non Pro e Open. A fine giornata, il Cri (Concours de Reining International) approvato dalla Federazione Equestre Internazionale. Procede il progetto Fise 'Road To Kentucky' con la presenza in Fiera del c.t. Mario Sbrana e di tutti i componenti del Dipartimento Reining Fise.

Ricordiamo che sul sito www.itrha.com è possibile seguire il Livestream e Livescore, servizo offerto da Mds Media, in diretta. Sempre sul sito Irha potrete consultare le classifiche complete e gli ordini di partenza.

 

Comunicato Stampa

 

I media puntano gli occhi su Reggio Emilia

 

Reggio Emilia, 12.05.2010 – Gare di importanza mondiale, un cartellone ricchissimo di spettacoli e divertimento per tutta la famiglia, 1.300 cavalli presenti, un montepremi di Euro320.000 – ecco in sintesi quello che offrirà la 23° edizione del Salone del Cavallo Americano che aprirà le porte al pubblico giovedì 13 maggio.
"Sarà un'edizione ancora più spettacolare rispetto agli anni scorsi”, ha commentato Giancarlo Doardo di Team. “Nemmeno la pioggia ci fermerà in quanto la maggior parte dell'area del Salone del Cavallo Americano da quest'anno è coperta, proprio per garantire la possibilità di visitare la manifestazione anche in caso di maltempo".

Sono attesi oltre 40,000 visitatori per assistere alle competizioni (10 gare al giorno in media), esibizioni (ogni giorno esibizioni di abilità a cavallo, di velocità e manifestazioni per ragazzi e bambini ), battesimo della sella (i bambini potranno salire in sella per la prima volta in un circuito perfettamente attrezzato e sicuro sotto la guida di esperti e preparati istruttori), musica e danza (ogni giorno musica dal vivo e concerti fino a tarda sera di musica country e western con i migliori musicisti nazionali e alcune importantissime stelle del country americano in esclusiva).
Un ampio settore merceologico che include abbigliamento, accessori, calzature, stivali, jeans, pelletteria, attrezzature per la gestione dei cavalli, oggettistica, artigianato e qualsiasi cosa legata al western style coprirà 4.900 metri quadrati di superficie espositiva totale. Per i momenti di relax, tre ristoranti (uno tex mex, uno sardo e uno di cucina romagnola) e cinque bar.

Ricordiamo gli orari al pubblico da giovedì 13 maggio a domenica 16 maggio: dalle 9.00 alle 24
Ingresso: intero 15,00 euro; ridotto 10,00 euro

 

Comunicato Stampa

2010 IRHA/NRHA Derby – Reggio Emilia

Shine On Ruf e Rudi Kronsteiner in testa al primo go del Derby Open

 

Reggio Emilia, 11 maggio 2010 –  Si è concluso in data odierna a Reggio Emilia il go preliminare del Derby Open.  Ad ottenere il punteggio più alto (222) è stato Rudi Kronsteiner in sella a Shine On Ruf  (Lil Ruf Peppy x Smart N Pretty) stallone di proprietà di Ingrid Vermeiren con il quale il cavaliere austriaco si era aggiudicato il titolo di Co-open champion nell’edizione 2009 del Derby Irha.

 

 

Il secondo miglior punteggio (221) del go-round è stato ottenuto da Christian Dalla Pozza e Gennaro Lendi.   I due cavalieri azzurri si sono guadagnati un posto in finale in sella a Whiz Ruf Peppy (Topsail Whiz x Lil Ruf Lady) di proprietà di Pablo Alberto Liuzzi e a My Showbix Whiz (Topsail Whiz x Hollywood Stunt Gi), di proprietà Ambrosini/Arcese, respettivamente. Lendi e My Showbix Whiz nel 2009 avevano conquistato il titolo di Irha/Nrha Futurity Open Champions.

 

2009 Nrha European Level 4 Open Futurity Champions, Bernard Fonck e Sail On Top Whizard (Whizard Jac x Miss N Sis), di proprietà di Danny e Deluc Cerato, hanno concluso la loro prova con il terzo miglior punteggio (220.5), lo stesso score ottenuto dalla moglie di Bernard, Ann Poels Fonck, in sella a Whizdom Shines (Topsail Whiz x  Setting Off Sparks) di proprietà di Rolf Reinschmidt  In testa al primo go della divisione Intermediate Open, con un punteggio di 219, troviamo Alessandro Milani in sella a Boemil Twin Topleus (Topsail Speckles x Boemil Valentwin) di proprietà di Emilio Boniperti.  Mirko Piazzi ha ottenuto un punteggio di 218.5 in sella a Free Dun It Rooster  (Ricochet Rooster x Freedom Dun It CG) di proprietà dell’ Azienda Agricola Ca’ Antinucci.

 

Moreno Sacchi in sella a West Coast (West Coast Whiz x Greatvaqueroette) di proprietà di Alessio Fraboschi ha occupato il primo posto del go round della divisione Limited Open con un punteggio di 215 seguito, a mezzo punto di distanza, da Davide Legnani e Am Kill Joy (Dualin For Me x Miss Jac Leo Bar) di proprietà dell’ Animal Village Srl.

 

Il  Derby è riservato a cavalli di 4-5 e 6 anni e si svolge in un go di qualificazione più finale.  La finale del Derby Open si disputerà sabato 15 maggio.

Oltre al Derby, nell'ambito dell'evento avranno luogo le gare di campionato Irha e Nrha oltre al Cri Fei, competizione che rientra nel progetto del Dipartimento Reining Fise  'Road To Kentucky'.

 

Per ulteriori informazioni, Livescore and e Livestream riguardanti il Derby

Irha:  www.itrha.com


Comunicato Stampa


$150,000 added IRHA/NRHA Derby – Reggio Emilia



Nrha European Level 4 Futurity Non Pro Champions, Angelucci e Iam Sailors Brother in testa al primo go del Derby Non Pro
Reggio Emilia, 10 maggio 2010 – Si è concluso in data odierna il go preliminare del Derby riservato a cavalieri non professionisti. In testa alla classifica del go di qualificazione iniziato ieri mattina e che ha visto sfilare 150 binomi, troviamo con un punteggio di 217.5 il giovane Stefano Angelucci in sella al suo Iam Sailors Brother. Con questo soggetto figio di Sir Jac Frost per Sail On Sweetness, Stefano ha già scritto il suo nome accanto a quello di 2010 Nrha European Level 4 Non Pro Futurity Champion.
A mezzo punto di distanza nella divisione non pro, troviamo l’amazzone belga Cira Baeck in sella al suo stallone di sei anni, Gumpy Grumpy Bb (Little Gump x Hollywood Balloues). Al terzo posto, con un punteggio di 216, troviamo Domenico Chichetti e Paola Corna. Chichetti, in sella a Trudy Sailor Bar (Frozen Sailor x Snappy Bleach), ha ottenuto il miglior punteggio nel go di qualificazione delle divisioni Intermediate e Limited Non Pro . Corna e Shining Slide (Slide Me To The Bar x Spark Tuned), si trova al primo posto pari merito della divisione Intermediate Non Pro.
In sella a Ima Classy Whiz (West Coast Whiz x JD Class Act), Katja Jungfer ha ottenuto uno score di 214,5 il secondo miglior punteggio della divisione Limited Non Pro.
Il Derby è riservato a cavalli di 4-5 e 6 anni e si svolge in un go di qualificazione e finale. La finalissima delle divisioni Non Pro avrà luogo venerdì 14.
Una volta determinati i finalisti non professionisti, in data odierna ha avuto inizio il primo go/prima sezione delle divisioni Derby Open. La seconda sezione si disputerà nella giornata di domani. Al termine, anche i finalisti delle tre divisioni Open saranno determinati e si batteranno per i titoli sabato 15.
Il Derby IRHA/NRHA ha luogo presso le Fiere di Reggio Emilia nell’ambito della 23ma edizione del Salone del Cavallo Americano. Oltre al Derby si disputeranno le categorie di campionato Irha, Nrha e il Cri Fei.


Risultati, programmi,Livestream & Livescoring Derby Irha/Nrha: www.itrha.com


Informazioni e programma Salone del Cavallo Americano: www.salonedelcavallo.com
 

Comunicato Stampa

 

Simona Diale
Ufficio Stampa Dipartimento Reining Fise
Annalisa Marchionna
Ufficio Stampa Salone del Cavallo Americano

fotografie: Andrea Bonaga Photography


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti