1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
10 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

La Bagnaia Csi*** / Csi*

16,17,18,19 settembre 2010

Bagnaia, l'edizione 2010 torna a essere internazionale
Manca soltanto una settimana alla manifestazione in programma nella celebre tenuta senese che, a due anni di distanza, torna a ospitare un Csi aperto ad atleti di tutto il mondo

 

Torna puntuale a metà settembre l'attesissimo Csi di Bagnaia, quest’anno in calendario dal 16 al 19 settembre. Il celebre meeting segna il ritorno all’ambito internazionale del tradizionale evento di fine estate, dopo che l’anno scorso gli impianti della celebre tenuta senese avevano ospitato il Campionato Italiano Assoluto. L’internazionale di Bagnaia 2010 prevederà lo svolgimento di due meeting contemporanei: un “tre stelle” e un “monostella”. Proprio per questo motivo, la manifestazione tornerà ad essere articolata in quattro giornate di gara, una in più rispetto all’ultimo Csi, quello 2008, così da consentire un palinsesto maggiormente fluido. Optando per questa soluzione, gli organizzatori sono riusciti a pianificare un programma maggiormente variegato, che affianca alle gare più tecniche e selettive alcuni momenti più spettacolari e divertenti per il pubblico.

 

Il programma e le novità
Ben 15 le categorie che si svolgeranno nelle quattro giornate del Csi di Bagnaia. Il montepremi totale del Csi*** ammonta a 100 mila euro, cui si somma una tura Jaguar XF del valore di 50 mila euro

 

Per motivi organizzativi e di copertura televisiva da parte di Rai-Tv, il programma ha subito alcune variazioni: è stato modificato l'ordine delle gare che si disputeranno giovedì e sabato. Particolarmente importanti saranno la terza e l'ottava gara del Csi***, in quanto valide per i punteggi del ranking Fei-Rolex, nonché qualificanti per il GP “La Nazione” di domenica. Il montepremi riserva a ciascuna di queste due categoria ben ventimila euro. Il GP “La Nazione” mette in palio ventimila euro più la Jaguar XF del valore di cinquantamila euro.

 

Di seguito il programma dettagliato della manifestazione:

 

Giovedì 16 settembre
Premio n.1 Pronutrin-Boehringer – a barrage (130 cm.)
Premio n.2 Birra Viru – a due fasi (135 cm.)
Premio n.3 Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, a tempo (145 cm.)
Fei-Rolex R Points, qualificante (i primi 40) per
il Gran Premio “La Nazione”
Premio n.4 Cavallo Sport – CSI*, a due fasi (120 cm.)

 

Venerdì 17 settembre
Premio n. 5 Monrif Hotels – CSI* a tempo (120 cm.)
Premio n. 6 Conad – a tempo (130 cm.)
Premio n. 7 Banca Monte dei Paschi di Siena Spa – a barrage (135 cm.)
Premio n. 8 Spumante Freixenet – a due fasi (h. 145 cm.)
Fei-Rolex R points, qualificante (i primi 20) per
il Gran Premio “La Nazione”


Sabato 18 settembre
Premio n. 9 Bagnaia Resort – CSI*, a barrage (120 cm.)
Premio n.10 Jaguar – a tempo per teams di 4 cavalieri (130 cm.)
Premio n.11 Acqua Tynant – mini Derby “Guido Dominici” a tempo Tab A (135 cm.)
Premio n.12 Marvis – a punti con Jolly (140 cm.) e buca da golf

 

Domenica 19 settembre
Premio n. 13 Cavallo Magazine – a due fasi (130 cm.)
Premio n. 14 Banca Monte dei Paschi di Siena Spa – a tempo (135 cm.)
Premio n. 15 Gran Premio "La Nazione", a due rounds e barrage
(h.150/160 cm.), Fei Rolex R points, qualificante per il campionato d’Europa 2011
 

Grandi campioni di 12 nazioni e i migliori italiani nel Csi***/ Csi* di Bagnaia
Un campo partecipanti di assoluto livello infiammerà il campo ostacoli della kermesse senese

 

Come sempre il Csi "tre stelle" di Bagnaia ha richiamato 37 cavalieri di assoluto profilo internazionale da ben 12 nazioni straniere, oltre ai migliori azzurri del salto ostacoli.Per anticipare il livello tecnico e spettacolare delle gare che sarà dato di vedere basti citare fra i "mostri" sacri provenienti dall'estero i britannici John Whitaker, Peter Charles e Willam Funnel, tra gli elvetici Paul Estermann, Werner Muff e Niklaus Rutschi, tra gli statunitensi Peter Wylde. E ancora: dalla Germania Armin e Luisa Himmelreich, habituées dei Csi di casa nostra, mentre dall'Austria proviene un veterano come Stefan Eder. Non manca un tocco "esotico", conferito all'evento senese dalla presenza di due binomi di Hong Kong, Patrick Lam e Samantha Lam, quest'ultima già in gara sul campo ostacoli di Bagnaia nell'edizione di due anni fa.

 

A incendiare letteralmente il campo di gara spetta tuttavia ai 56 cavalieri azzurri presenti, fra i quali svettano alcuni nomi che per gli appasionati non hanno bisogno e di presentazioni e che di per sé annunciano battaglia e agonismo al cardipalmo A cominciare da Roberto Arioldi, appena laureatosi campione italiano per la sesta volta, Lucia Vizzini, medaglia d'rgento nel recente tricolore e Natale Chiaudani, medaglia di bronzo. A questi si affiancano altri cavalieri già protagonisti delle scorse edizioni del meeting di Bagnaia: Arnaldo Bologni, Chiara Arrighetti, Emilio Bicocchi, Marcello Carraro, Roberto Cristofoletti, Mirco Casadei, Giuseppe D'Onofrio, Gianni Govoni, Massimo Grossato. E ancora Alessia Marioni, Jonella Ligresti, Andrea Riffeser Monti, Giuseppe Rolli, Jerri Smit, Antonio Vitali. Accanto a questi "big", già vincitori di gare e Gran Premi nella manifestazione senese, gareggeranno autentiche promesse del nostro salto ostacoli, come i "figli d'Arte" Francesca Arioldi e Filippo Bologni. Tra i cavalieri con l'uniforme: Chiara Arrighetti e Linda Bratomi (Cavalleria), Emilio Bicocchi e Stefano Nogara (Aeronautica), Emanuele Gaudiano (Forestale), Paolo Pomponi (Polizia).

 

Cavalieri stranieri di 13 nazioni
Ecco i nomi dei cavalieri stranieri e delle relative nazioni  (Austria, Belgio, Brasile, Danimarca, El Salvador, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Olanda Svizzera, Svezia, Usa).

 

AUSTRIA

 

DANIEL SONNBERGER, WALTER AUER, ROLAND ENGLBRECHT, STEFAN EDER

 

 BELGIO

 

VORSSELMANS ANNELIES

 

 BRASILE

 

RODRIGUEZ NEVES, LUIS ANTONIO, RAFAEL AMARAL RODGRIGUES

 

DANIMARCA

 

JOSEPHINE TOFDAHL-BAGGE

 

EL SALVADOR

 

ALFREDO HERNANDEZ

 

FRANCIA

 

ROMAIN DUGUET

 

GERMANIA

 

ARMIN HIMMELREICH, LUISA HIMMELREICH, FREDERICK KNORREN, MIKE PATRICK, LEICHLE ALEXANDER SCHILL

 

GRAN BRETAGNA


DAN NEILSON, WILLIAM FUNNEL, LAURA RENWICK, BEN TALBOT, JOHN WHITAKER, LOUISE WHITAKER , PETER CHARLES

 

HONG KONG

 

SAMANTHA LAM, PATRICK LAM

 

OLANDA

 

JOHNNY PALS, MARLIES VAN SOEST, ANNET WILLEMS

 

SVIZZERA

 

PAUL ESTERMANN, WERNER MUFF, FABIO CROTTA, SABRINA RHYNER, NIKLAUS RUTSCHI

 

SVEZIA

 

STEPHANIE FINETTO, RIGMOR ARVIDSSON-MAGGI, ALEXANDRA MELIHAGE

 

USA

 

JESSICA SIUDA, PETER WYLDE, ALEXA LOWE


 

Sono 57 i cavalieri azzurri

Ecco i nomi dei cavalieri italiani

 

ALFONSO ANTONIO
ARIOLDI FRANCESCA
ARIOLDI ROBERTO
ARRIGHETTI CHIARA
BALDINI FILIPPO
BETTELLA GINO
BICOCCHI EMILIO
BOLOGNI ARNALDO
BOLOGNI FILIPPO
BORGIA PIETRO
BOTTANELLI MARTA
BRATOMI LINDA
BROTTO FABIO
CAIMI MARTINA
CALABRO LUCA
CARRARO MARCELLO
CARTA GIAMPIERO
CASADEI MIRCO
CHIAUDANI NATALE
COATA SIMONE
CRISTOFOLETTI ROBERTO
D’ONOFRIO GIUSEPPE
DE LUCA LORENZO
DE STEFANI FIORELLI ISABELLA
FERRETTI MARZIA
FIORELLI EMANUELE
FRANCHI ANDREA
GAUDIANO EMANUELE
GIUNTI MATTEO
GOVONI GIANNI
GRIMALDI EUGENIO
GROSSATO MASSIMO
INTAGLIATA ALDO
IZZO ORLANDO
KAINICH DAVIDE
LIGRESTI JONELLA

LUPIS FILIPPO
MAGARO’ STEFANO
MARCHETTI MAURIZIO
MARIONI ALESSIA
MARMONT MARCO
MATTEUCCI MAURO JR
MESSERSI’ ANDREA
NICCOLAI MARIA VITTORIA
NOGARA STEFANO
PANERAI LUCA

POMPONI PAOLO
RIFFESER MONTI ANDREA
ROLLI GIUSEPPE
SAKAKINI ANDRE’
SESTINI DANILO
SMIT JERRY
TURTURIELLO FRANCESCO
VELIS ALBERTO
VITALI ANTONIO
VIZZINI LUCIA
ZAMANA MATTEO

Paolo Manili
UFFICIO STAMPA
CSI***/CSI *DI BAGNAIA

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti