1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
25 Settembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Il cavallo Bardigiano

Si tratta di un pony (altezza al garrese < 150 cm) che trae il proprio nome dal paese di Bardi, sull´Appennino parmense, zona di origine.

E’ dai tempi dei Landi, Signori delle Valli di Taro e di Ceno, che in queste zone si allevano equini allo stato semi-brado. Le condizioni ambientali di queste montagne hanno forgiato la tempra dei cavalli, rendendoli particolarmente robusti, rustici e resistenti.

 

L’evoluzione della razza è stata influenzata da sangue di cavalli da tiro Belgi e Cremonesi; inoltre, dopo la II Guerra Mondiale, per evitarne l’estinzione e migliorare quella che era in quel momento l’ attitudine prevalente (la soma e la produzione di carne), furono impiegati uno stallone Avelignese e soggetti di razza Franches-Montaignes.

 

La storia del cavallo Bardigiano è quella di un animale domestico da sempre utilizzato nel contesto economico agricolo montanaro, diventando così un affidabile, resistente, equilibrato e disponibile compagno per i lavori nei boschi (trasporto della legna e delle castagne a basto, traino dei tronchi).

 

Grazie al lavoro svolto dall’Ufficio Centrale del Libro Genealogico, oggi il Bardigiano è un ottimo soggetto selezionato per la sella, il trekking ed il tiro leggero, dal carattere docile ed equilibrato, in grado di affrontare le difficoltà e gli imprevisti senza perdere la calma; si dimostra idoneo anche per discipline tecniche come la Monta da Lavoro e gli Attacchi.

 

Il suo temperamento equilibrato e la sua costruzione morfologica fanno sì che venga utilizzato con ottimi risultati in diversi Centri riconosciuti a livello nazionale che si occupano di Ippoterapia, dove si svolgono lezioni assistite a bambini e ragazzi diversamente abili.

 

Gli appassionati Allevatori del cavallo Bardigiano vengono seguiti ed indirizzati nel lavoro di selezione grazie ad una Associazione di Razza presente ed impegnata attivamente; i risultati si possono constatare ogni anno alla Mostra Nazionale di Bardi, dove si svolgono le valutazioni morfologiche ad opera di una Giuria di Esperti di Razza, spettacolari esibizioni a sella e pariglie.   

 

Per maggiori informazioni www.bardigiano.it
 

(Fonti: spigardi, 1887; www.bardigiano.it)

Dott.ssa Franca Vaccari Simonini


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti