1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
23 Gennaio 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Al via la stagione 2011-2012 della Rolex FEI World Cup

E’ cominciato il countdown per la Rolex FEI World Cup™ 2011-2012che prenderà il via il 16 ottobre a Oslo, in Norvegia, e che farà  tappa a Verona, durante Fieracavalli (3-6 novembre). In giro per il mondo molti altri cavalieri impegnati nei 12 gironi di qualificazione hanno già cominciato la battaglia per conquistare un posto per la prestigiosa finale di 's-Hertogenbosch, in Olanda, ad aprile.

 

La Rolex FEI World Cup™ rappresenta la più importante manifestazione indoor di salto ostacoli. Sin dalla stagione dell’esordio nel 1978 la competizione ha catturato l’entusiasmo e l’immaginazione di concorrenti e pubblico, crescendo rapidamente in popolarità e tasso tecnico. Il circuito ha inoltre incoraggiato lo sviluppo del salto ostacoli in tutti i continenti e sicuramente anche in questa 34ª stagione verranno alla luce volti nuovi ed emergeranno nuove stelle. Jumping Verona ospita quest’anno per l’undicesima volta il Gran Prix FEI Rolex World Cup™, quarta tappa del girone dell’Europa Occidentale del circuito ed unica nel panorama nazionale.

 

Il girone più competitivo

 

Il girone dell’Europa occidentale ha prodotto il maggior numero di vincitori della FEI World Cup™  e continua ad essere il più competitivo di tutti. Tutte le 13 prove di qualificazionesono di categoria 5*e si svolgono in sedi che rappresentano l’eccellenza organizzativa,  con strutture all’avanguardia a disposizione di proprietari, cavalieri, spettatori e ovviamente per i cavalli.

 

Il record di vittorie nella World Cup spetta allaGermania con nove successi, quattro ottenuti negli ultimi quattro anni, al secondo posto figurano gli Stati Uniti con 7 centri in nove anni, ma a digiuno da lungo tempo dopo l’ultima affermazione nel 1987 con Katharine Burdsall e The Natural.

 

 Solo quattro cavalieri sono riusciti nell’impresa di vincere il titolo per tre volte: l’austriaco Hugo Simon nel 1979, 1996 e 1997, il brasiliano Rodrigo Pessoa nel 1998, 1999 e 1990, e i tedeschi Meredith Michaels-Beerbaum i(2005, 2008, 2009) e Markus Ehning (2003, 2006, 2010).

 

In cinque invece hanno vinto la World Cup per due anni consecutivi in sella allo stesso cavallo: il canadese Ian Millar con Big Ben (1988 e 1989), l’inglese John Whitaker con Milton (1990 e 1991), Hugo Simon con ET (1996 e 1997), Rodrigo Pessoa con Baloubet du Rouet (1998, 1999 e 2000) e Meredith Michaels-Beerbaum con Shutterfly (2008 e 2009). La sede che ha ospitato più volte la finale è stata la Scandinavium Arena di Goteborg, che ha aperto le porte al grande evento in 12 occasioni.

 

Al contrario l’Olanda ha ospitato la finale della Rolex FEI World Cup™ una sola volta prima di versi assegnare l’epilogo della stagione 2011-2012, nel 1994 quando Jos Lansink, carismatico leader degli olandesi, attualmente al servizio del Belgio, dominò la finale nella Brabanthalle di 's-Hertogenbosch.
 

 

Inizio di stagione rovente

 

Si annuncia un altro avvio di stagione rovente con il campione in carica, il tedesco Christian Ahlmann, che ha già confermato la sua presenza a Verona, potrebbe ripercorrere il formidabile cammino che lo ha portato alla vittoria sul terreno casalingo di Lipsia ad aprile.

 

La scorsa stagione, in sella allo stallone Taloubet, il cavaliere 36enne aveva conquistato le prime due tappe a Oslo (NOR) e Helsinki (FIN), tracciando un percorso seguito nei mesi invernali dai suoi connazionali, contribuendo così a quello che sarebbe stato il quarto successo consecutivo per la Germania. La strada per 's-Hertogenbosch è tracciata, tredici tappe in sei mesi con la finalissima ad aprile, alla vigilia dell’estate olimpica del 2012.

 

Le sedi della Rolex FEI World Cup

 

Il girone Australia-Pacifico è cominciato a Sydney, in Australia, ad aprile e si concluderà dopo 13 tappe nella stessa sede a dicembre. Le tre prove della Central Asian League invece si chiuderanno a luglio ad Astana, in Kazakhistan. In Cina la prima delle tre tappe ha preso il via da Pechino in agosto dove si concluderà questa settimana, mentre  Shizouka-Tsumagoi sarà la sede della finale del circuito giapponese (7 tappe) a dicembre.

 

La New Zealand-Pacific League comincerà a Hastings, Nuova Zelanda, la prossima settimana e si concluderà a febbraio 2012, mentre la serie sudafricana, che ha sempre 7 tappe, è cominciata a maggio e si è conclusa a settembre. Il girone sudamericano invece ha aperto i battenti nella località brasiliana di Porto Alegre a maggio e finirà a Buenos Aires il mese prossimo. Negli Stati Uniti si registra invece il maggior numero di prove, con 12 nella East Coast e addirittura 16 nella West Coast League. A marzo la tappa di Thermal, in California, rappresenterà l’ultima vera chance di conquistare la qualificazione. In totale sono 126 le prove di qualificazione sparse per il mondo che portano alla finale.


CALENDARIO DEL GIRONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE
ROLEX FEI WORLD CUP™ 2011/2012



2011

12  –  16 ottobre – Oslo  (NOR)
20  –  23 ottobre – Helsinki  (FIN)
26  –  30 ottobre – Lyon (FRA)
03  –  06 novembre – Verona  (ITA)
16  –  20 novembre – Stoccarda (GER)
08  –  11 dicembre – Ginevra (SUI)
13  –  19 dicembre – Londra-Olympia (GBR)
26  –  30 dicembre – Mechelen  (BEL)


2012

19  –  22 gennaio – Lipsia (GER)
27  –  29 gennaio – Zurigo  (SUI)
03  –  05 febbraio – Bordeaux  (FRA)
09  –  12 febbraio – Vigo  (ESP)
23  –  26 febbraio – Göteborg (SWE)
    


FINALE 2011/2012


18  –  22 aprile – 's-Hertogenbosch (NED)
 

 

Ufficio Stampa jumping Verona


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti