1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
5 Aprile 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Vittoria tedesca a Jumping Verona

La gara conclusiva della prima giornata di Jumping Verona si è conclusa con la vittoria dell’astro nascente dell’equitazione tedesca Philipp Wheishaupt. Il ventiseienne cavaliere, fa parte della scuderia di “Kaiser” Ludger Beerbaum, ha chiuso il Premio n° 3, categoria mista con ostacoli a 1,50 mt, senza commettere nessun errore sia al percorso base sia al barrage. In sella a Akteur, castrone baio del 2001, ha affrontato i 7 ostacoli per otto salti della seconda manche cercando le linee più corte e veloci tra gli ostacoli, chiudendo con il tempo di 32,37. Alle sue spalle, sempre con doppio netto, un altro emergente dell’equitazione internazionale: il trentenne svedese Henrick Von Eckermann, in sella a Allendings (32,80). Anche lo svedese monta abitualmente nella scuderia di Beermaun. Al terzo posto l’amazzone portoghese Luciana Diniz con lo stallone Winningmood, staccata di soli 4 centesimi di secondo (32,84). Quarta piazza per il binomio britannico Ben Maher/Tripple X III (33,26), quinto per l’Austria con Stephan Eder e Chilli van Dijk (33,29). Bene l’Italia con i doppi zero di Lucia Vizzini (10^), Emanuele Gaudiano (11°), Natale Chiaudani (14°) e Luca Marziani (15°).

Premio n. 3 – Antonio Carraro

1) Philipp Wheishaupt (GER) Akteur 0/0  32,37
2) Henrick Von Eckermann (SWE)  Allendings 0/0  32,80   
3) Luciana Diniz (POR) Winningmood 0/0 32,84
4) Ben Maher (GBR) Tripple X III 0/0 33,26
5) Stephan Eder  (AUT) Chilli van Dijk 0/0 33,29

 

Con il suo Gran Premio, presented by Fieracavalli e in programma  come prova di chiusura, Jumping Verona (3-6 novembre)  è l’unica tappa italiana del circuito Rolex FEI World Cup.

 

Per il girone dell’Europa occidentale, che ha preso il via ad inizio ottobre, si tratta del  appuntamento della stagione 2011-2012 dopo Oslo, Helsinki e Lione. 

 

A Verona, nella edizione numero 11 della FEI Rolex World Cup sono rappresentate 16 nazioni con 45 cavalieri e 128  cavalli. 3 giornate di gara (quella di giovedì è dedicata al “warm up”), con un montepremi complessivo di 376.000 euro, 8 categorie, 15 dei migliori 20 cavalieri della Rolex Ranking List FEI, capeggiati dai due che ne sono al vertice: il canadese Eric Lamaze  e lo svedese Rolf Goran Bengtsson, rispettivamente campione olimpico e campione d’Europa in carica. 

 

 

Ufficio Stampa Jumping Verona


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti