Dalle nevi di Cortina alla sabbia di Forte dei Marmi, l’ Audi Polo Gold Cup Circuit 2012 si conclude sull’erba capitolina.
Il Roma Summer Polo è l’ultima tappa dell’ epilogo di un trittico di eventi che quest’anno ha portato il grande polo sulle neve di Cortina, sulla sabbia di Forte dei Marmi e ora sull’erba capitolina. Un appuntamento dal grande fascino con le partite in notturna, sotto la luce dei riflettori, nell’avvolgente atmosfera della Città Eterna. Il prestigioso circuito che riunisce i più seguiti appuntamenti del polo italiano fa tappa quindi dal 19 al 23 giugno al Roma Polo Club dell’Acqua Acetosa, il centralissimo circolo che è considerato lo storico quartier generale del polo in Italia.
Il Roma Summer Polo Audi Gold Cup è abbinato all’evento che è il fiore all’occhiello dell’intero calendario del club capitolino: la Coppa Duca d’Aosta. Cinque giorni di sport di alto livello con sei squadre in campo. I team saranno divisi in due gironi, dai quali si determinerà il tabellone della finale in programma sabato 23. Si parte martedì 19 con la partita del debutto alle 21. Una sola partita anche il giorno successivo e quindi due incontri (il primo con inizio alle 19) per le giornate di giovedì e venerdì. Il programma di sabato per le finali si conclude con il tramonto: alle 16.30 scenderanno in campo le due squadre che si contenderanno il quinto posto, a seguire la sfida per il terzo posto (alle 17.45) e quindi la finale alle 19. Durante le partite nel parterre verde- smeraldo, polo bar con happy hour, per proseguire con il polo restaurant con musica dal vivo per soci e ospiti nella club house in stile inglese affacciata sul campo di gara.
SEI POLO TEAM PER UN GRANDE TORNEO
Sono sei quest’anno le squadre iscritte al Roma Summer Polo – Coppa Duca d’Aosta, torneo 8/10 goal di handicap: Audi Polo Team (capitani Luca D’Orazio e Stefania Annunziata, Tevere Polo Team (capitani Ranieri Passalacqua e Giuseppe Partini), Le Piazze Toscane Polo Team (cap. Roberto Marraffa), Equitatus Polo Team (cap. Francesco Palestrini), Ruinart Polo Team (cap. Fabio Acampora) e U.S. Assn. Polo Team (cap. Edoardo Ferrari). Arbitro del torneo sarà l’argentino Federico Martelli. Cinque i giocatori argentini su cui sarà ovviamente concentrata la maggiore attenzione del pubblico e degli avversari: Juan Ruiz Guinazu (5 hp) e Juan Josè Storni (4 hp) nell’Audi Polo Team, Pedro Llorente ( 5 hp) nell’Equitatus, Martin Inchauspe (5 hp) nell’U.S. Polo Assn., e Diego White (7 hp) nel Tevere Polo Team.
QUOTE ROSA IN EVIDENZA NEL ROMA SUMMER POLO
La prima donna a vincere il Roma Summer Polo è stata nel 2010 la milanese Sara Ciavorella. Lo scorso anno un’altra rappresentante del gentil sesso, Stefania Annunziata, sempre meneghina e sempre nelle vesti di capitano, è arrivata a disputare la finale ma senza fortuna. Nell’occasione aveva contro il polo team Audi di Luca D’Orazio che lo scorso anno ha fatto l’en- plein vincendo tutti e tre i tornei del circuito. Stefania Annunziata quest’anno nell’Audi Polo Gold Cup gioca però con Luca D’Orazio e insieme hanno già vinto la tappa di Forte dei Marmi. La squadra dei quattro anelli si presenta a Roma con la stessa formazione vincente della Versilia: D’Orazio, Annunziata, Juan Josè Storni e Juan Ruiz Guinazu. La polo-player milanese non sarà l’unica a detenere le quote rosa del torneo, contro di lei salirà in sella infatti Ginevra D’Orazio “figlia d’arte” che vestirà la maglia dell’Equitatus Polo Team capitanata da Francesco Palestrini.
IL ROMA POLO CLUB: UN PO’ DI STORIA
Fu Sua Altezza Reale il Duca di Spoleto a creare a Roma, nel 1930, il primo Polo Club. A Roma esisteva già un gruppo di giocatori che avevano frequentato il club dell’Isola di Brioni: c’erano i giocatori che avevano a disposizione dei cavalli di proprietà ma non esisteva un campo. La “Società Corse al Trotto” risolse il problema mettendo a disposizione l’ippodromo di Villa Glori dove l’attività ebbe corso fino a quando, all’inizio degli anni ’50, cominciarono i lavori per la costruzione del Villaggio delle Olimpiadi di Roma 1960, e fu dunque necessario il trasferimento nell’ attuale e non distante sede. Per trasformare il prato
dell’ippodromo in un campo di polo fu richiesto l’intervento di un tecnico specializzato. Il debutto avvenne il 10 maggio 1930 con una serie di spettacolari partite d’alto livello che registrarono grande successo di pubblico: e sport e mondanità già allora andavano di pari passo. Nel 1940 fu costituito il primo Gruppo Italiano Polo.
Dalla vecchia discarica di calcinacci dell’Acqua Acetosa dove c’era solo una piccola costruzione di legno al centro sorse quello che oggi rappresenta il regno del Polo romano: un piccolo paradiso di cinque ettari di verde nel centro di Roma, a pochi passi dal quartiere Parioli.
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.