1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
30 Novembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Appuntamento con la Mostra Provinciale Haflinger 2014.

La Mostra si tiene in occasione del 140° anniversario di questa bellissima razza ed è a a Merano dal 6 all’8 Giugno. Non mancate!

La Mostra Provinciale Haflinger Alto Adige si terrà in occasione del 140° anniversario della razza. Sede dell’evento sarà Merano, considerato il collegamento storico con razza e sede delle precedenti edizioni della manifestazione.

 

La Mostra Provinciale Haflinger 2014 sarà organizzata dalla Federazione Provinciale Allevatori Cavalli di Razza Haflinger dell’Alto Adige.

 

Requisiti di ammissione
Sono ammessi alla Mostra Provinciale Haflinger tutti i soggetti di razza Haflinger nati in Alto Adige e iscritti nel LG italiano che presentano una percentuale di sangue arabo massima di 1,56% previo giudizio di idoneità da parte della Commissione Preselezionatrice. L’espositore dovrà essere iscritto come proprietario del soggetto ed essere membro della Federazione Provinciale Allevatori Cavalli Haflinger dell’Alto Adige.

 

È istituita altresì una categoria speciale “Ospiti”per allevatori di altre province italiane. A tale categoria sono ammessi tutti i soggetti di razza Haflinger nati in Italia che presentano una percentuale di sangue arabo massima di 1,56% e sono iscritti nel LG italiano. Anche in questo caso, l’espositore dovrà essere iscritto come proprietario del soggetto ed essere membro di un’organizzazione di allevatori aderente ad ANACRHAI.

 

Documenti e disposizioni veterinarie
Tutti i soggetti dovranno presentare il vaccino anti?influenza in corso di validità. Questo non vale per i puledri sotto madre; tuttavia, anche per i puledri si raccomanda la vaccinazione a partire dal 5° mese di età. I puledri dovranno essere accompagnati da passaporto aggiornato e documento di trasporto integralmente compilato. I cavalli dovranno essere in perfetto stato di salute e di efficienza fisica e presentati con finimenti impeccabili. È vietata la ferratura posteriore.

 

Orario e modalità per l’arrivo e la scuderizzazione
I cavalli devono arrivare venerdì, 06 giugno 2014 dalle ore 10.00 alle ore 13.00. L’arrivo è previsto dalla superstrada MEBO (Merano – Bolzano) – uscita Maia Bassa/Marlengo, proseguendo per via Delle Palade, via Enrico Toti fino al Centro Equestre di Merano. Al parcheggio viene effettuato il controllo da parte del veterinario provinciale, poi ai trailer saranno fornite le indicazioni sul posteggio assegnato. Gli allevatori riceveranno un plico comprendente: catalogo, numero di testiera, scheda informativa con tutti i numeri telefonici utili. I cavalli saranno condotti alle scuderie alla mano.

 

Scuderizzazione
I cavalli (fattrici con o senza redo) saranno sistemati nel tendone scuderia in box singoli di 3×3 metri. La prima lettiera con trucioli sarà messa a disposizione da parte dell’ente organizzatore. Non sono compresi i secchi per l’abbeveraggio; sarà cura dell’espositore provvedere a portarne in quantità sufficiente. Ogni espositore provvede alla cura e al foraggiamento dei propri cavalli a propria cura e spese.

 

I box vanno puliti entro le ore 07.30, caricando il letame nei contenitori appositi che saranno svuotati dal personale addetto alle scuderie. Nel tendone principale sarà allestita un’area veterinaria.

 

Concorsi
I concorsi si terranno presso l’area del Centro Equestre di Merano. La presentazione sarà effettuata su prato in base all’ordine e all’orario predefinito. Eventuali ritardi eccessivi da parte dell’espositore possono essere motivo di esclusione. Sarà allestito un campo prove a disposizione per preparare i cavalli immediatamente prima della loro presentazione nel rispetto del regolamento specifico per il campo prove.

 

Durante la presentazione nel triangolo sono ammesse fino ad un massimo di tre persone:una persona che conduce il cavallo, una seconda persona con l'aiuto della frusta per accompagnare il cavallo nella presentazione ed eventualmente una terza persona che tiene il puledro. Durante la presentazione alla mano i puledri saranno condotti separati dalla madre e non potranno essere legati a quest’ultima. È vietato presentare le fattrici senza il proprio puledro.

 

Abbigliamento
I presentatori dovranno vestire tenuta tradizionale. È lasciata alla discrezione di ANANCRHAI definire disposizioni specifiche per l’abbigliamento dei presentatori nelle categorie ospiti; in mancanza di un regolamento specifico, i presentatori dovranno vestire pantalone scuro e camicia bianca.

 

Giurie
Sono previste tre giurie, composte rispettivamente da un esperto di razza del LG italiano, un giudice internazionale dell’AMHAS e un rappresentante allevatori della Federazione Provinciale Allevatori Cavalli di Razza Haflinger.

 

Presentazione nel ring, premi e premiazione
I cavalli saranno presentati per categorie, in ordine decrescente di età. Alla presentazione di tutto il gruppo di una categoria segue la presentazione dei singoli soggetti nel triangolo, al passo e al trotto. Al termine della presentazione individuale tutti i soggetti saranno nuovamente presentati nel gruppo stilando una classifica.

 

Saranno commentati i primi cinque classificati che a seguito della valutazione alla mano avranno ottenuto i giudizi migliori. I campioni di categoria e i secondi classificati ricevono una coccarda, i primi cinque classificati un premio. Tutti i partecipanti riceveranno una targa o un attestato. Le modalità di svolgimento della premiazione saranno definite dall’Ente organizzatore.

 

Corteo per Merano
Il Corteo di festa che parte alle ore 12.00 da Porta Venosta per attraversare la città di Merano si annovera tragli elementi salienti della Mostra Provinciale 2014 e segna l’avvio della cerimonia di premiazione. Tutti gli espositori sono chiamati a parteciparvi con i propri soggetti. I primi tre classificati di ogni categoria vi partecipano obbligatoriamente.
L’ordine segue quello delle categorie, i presentatori vestono abbigliamento tradizionale o pantalone nero e camicia bianca.
 

La partenza è prevista al termine della manifestazione. Eventuali partenze anticipate vanno concordate con l’ente organizzatore.

www.haflinger.it


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti