Sebbene l’arte circense sia un’arte antica che merita di essere difesa e tramandata, no agli spettacoli circensi che usano e sfruttano, contro natura, gli animali.
Niente piu' spettacoli circensi in cui si usano gli animali sul territorio comunale di Milano: e' quanto ha chiesto al sindaco Giuliano Pisapia, il Consiglio comunale che ha approvato all'unanimita' una mozione al riguardo proposta dal consigliere M5S Mattia Calise.
Il documento – pur riconoscendo che l'arte circense "è un'arte antica che merita di essere difesa e tramandata'' – ''impegna'' sindaco e Giunta a ''non rilasciare autorizzazioni sul loro territorio – e' scritto – per spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali''.
Visto anche che ''sempre piu' Paesi nel mondo hanno aderito al bando degli animali dai circhi'' e che ''molte amministrazioni comunali hanno approvato apposito regolamento per le attivita' di spettacolo viaggiante'' per vietarne l'uso. Inoltre, la mozione chiede di ''sollecitare il Governo a vietare, con legge statale, l'uso di animali negli spettacoli circensi in Italia'' e a ''concedere i contributi statali per i circhi solo nel caso essi non usino animali''.
Infine, oltre alla richiesta di promuovere l'informazione ai cittadini affinche' sia ''sensibilizzata tutta l'opinione pubblica a disertare spettacoli che fruttano gli animali'', l'atto chiede di ''modificare di conseguenza le condizioni di attendamento circhi all'interno del regolamento per la tutela degli animali.''
www.nelcuore.org
Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.