Si sono svolti nell’ultimo fine settimana i primi due appuntamenti della fase regionale del Progetto Giovani 2016
È partita la fase regionale del Progetto Giovani di salto ostacoli 2016. Le due regioni in cui si è svolta la prima tappa sono state Sicilia e Piemonte. I binomi iscritti sono stati valutati rispettivamente dai tecnici e Giudici di Stile Duccio Bartalucci e Stefano Paperini.
Del Progetto Giovani si occupano i due Coordinatori Stefano Paperini, per l’area centro-sud e Luigi Favaro per l’area nord. Alla partenza del progetto Stefano Paperini ci ha illustrato gli obiettivi di questa stagione agonistica, soffermandosi sull’avvio della fase regionale.
“Il Progetto che la Federazione ha avviato qualche anno fa – ha spiegato Paperini – sta prendendo piede in progressione, fino a giungere nel 2016, grazie anche ad un programma che porti attraverso un metodo unificato, gli opportuni elementi di crescita ad allievi e istruttori.
Resta fondamentale quindi la presenza ad ogni tappa di un giudice di Stile, tra quelli individuati nell’ambito federale, che in particolare assolva al compito non esclusivamente finalizzato al risultato della gara, bensì di apportare i giusti elementi formativi proprio ai più giovani insieme ai loro istruttori.
In tal senso – ha detto il tecnico – è stata dettagliata una programmazione uniforme per le tappe, che va dalle indicazioni date ai direttori di campo a quelle sulle categorie di stile. La Federazione inoltre sta valutando, per acquistare massima efficacia, di estendere tale progetto anche alle categorie più basse, come le categoria da 80 cm e 90 cm. Questo potrà prevenire ed evitare errori di impostazione già in partenza proprio ai primi approcci, evitando in partenza le gravi carenze di stile che tendono invece a radicarsi quando non sono subito corrette”.
“La decisione inoltre di tenere semifinale e finale nazionale durante un unico evento esclusivamente dedicato previsto dal 13 al 16 ottobre 2016 presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano – ha aggiunto Paperini – vuole contribuire nella direzione di rendere possibile la partecipazione al percorso a tutte le fasce della base, riducendo costi e spese da sostenere, oltre ai numerosi impegni che normalmente vengono richiesti agli ippo-genitori a sostegno dei loro ragazzi.
Di particolare interesse inoltre è come si inserisce il progetto in relazione alle recenti modifiche apportate alla disciplina delle autorizzazioni a montare, dove per il passaggio di patenti la partecipazione alle tappe del progetto hanno un valore maggiorato per le acquisizioni di punti.
L’obiettivo principale del Progetto Giovani – ha concluso il coordinatore – resta quindi quello di avvicinare la Federazione alla base dei praticanti, alle scuole di equitazione e agli istruttori, mettendo a disposizione il know how di elevate figure tecniche che possano entrare in contatto diretto con gli allievi e le scuole del territorio”.
F.I.S.E. – Federazione Italiana Sport Equestri
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.