1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
19 Marzo 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

CONVEGNO SUL BENESSERE DEL CAVALLO: organizzato da Il Nitrito del Brenta in collaborazione con Il Portale del Cavallo

Il corso si terrà a Carmignano di Brenta (Padova) il 3 e 4 febbraio 2018, le iscrizioni sono aperte

A.S.D. IL NITRITO DEL BRENTA
 
in collaborazione con
 
IL PORTALE DEL CAVALLO
 
A.N.Gi.V. VENETO GIACCHE VERDI
 
A.S.D. NATURA A CAVALLO
 
A.S.D. AMICI DEL CAVALLO DEL LUNGO BRENTA
 
A.S.D. SENTIERI E CAVALLI
 
A.S.D. EASY RANCH
 
organizza il
 
CONVEGNO SUL BENESSERE DEL CAVALLO
 
Carmignano di Brenta via Maglio 5 – 3/4 febbraio 2018
 
Il convegno è rivolto a: cavalieri, proprietari di cavalli, principianti, groom, gestori di centri ippici e scuderie, allevatori, giovani maniscalchi, maniscalchi e a tutti coloro a cui sta a cuore il benessere del cavallo. Partecipando a questi incontri riceverai indispensabili nozioni sulle cure da prestare al cavallo in presenza di una possibile "malattia" o incidente.
 
Sabato pomeriggio ore 15 – 17:
 
Incontro informale con i docenti, per chi interessato ed iscritto al convegno del giorno successivo, su varie tematiche, domande e risposte, dal grooming alla gestione della scuderia in modo ottimale e consapevole nel benessere del cavallo e del proprietario.
 
Domenica ore 9 – 13 in aula, ore 15 – 17 in campo. Pausa buffet ore 13 – 15
 
IL PRIMO SOCCORSO ALLE PIU' COMUNI MALATTIE DEL CAVALLO
La cura del cavallo può essere lasciata al caso o al passaparola?
Come puoi gestire le emergenze se il tuo cavallo sta male?
 
IL FERRO TI LASCIA A PIEDI QUANDO VUOI ANDARE A CAVALLO?
ARRIVI IN SCUDERIA E AL TUO CAVALLO MANCA UN FERRO?
SEI NEL BEL MEZZO DI UNA PASSEGGIATA TI VOLA VIA IL FERRO, COSA FAI?
Per non avere più questi problemi e non rovinare bellissime giornate a causa della perdita di un ferro abbiamo messo a punto un corso teorico e pratico di primo intervento al piede del cavallo, con nozioni di mascalcia d’emergenza.
 
LE PATOLOGIE EQUINE PIU’ FREQUENTI, IDENTIFICARE I PRINCIPALI SINTOMI
Cosa sono, come scegliere e come usare i prodotti di libera vendita?
Quando chiamare un Veterinario e quando è possibile un fai da te consapevole?
 
IN AULA:
Come affrontare possibili incidenti in cui può incorrere il cavallo
 
• Incidenti di scuderia nel box, incidenti da cattiva gestione (da parte dell’uomo)
• Incidenti di lavoro (in allenamento, gara, trekking e in semplici passeggiate)
• Colpo di sole e di calore, morsicature velenose e punture d’insetti
 
Traumatologia e Pronto soccorso veterinario:
Come intervenire in caso di patologie a carico del sistema scheletrico articolare, respiratorio e digestivo, medicazioni e medicine naturali
 
• Contusioni, ematomi, ferite e fiaccature
• Lesioni tendinee, legamentose e muscolari
• Profilassi e disinfestazioni periodiche negli equini
• Emergenze respiratorie, emergenze apparato digestivo
 
Salute di arti e piedi:
Nozioni di podologia e mascalcia di base:
 
• Emergenze del piede: ematomi, traumi perforanti, distacchi
• Anatomia del piede equino (cenni) e nomenclatura del piede e del ferro (cenni)
• Le posizioni di sicurezza e l’attrezzatura del maniscalco e di soccorso
 
IN CAMPO:
 
• Avvicinamento e contenimento del cavallo
• Sferratura del cavallo,
• Rimodellamento del vecchio ferro e la ferratura di primo intervento
• Le mezzelune
 
RELATORI:
 
Piermario Giongo (veterinario) – Direttore della Clinica Veterinaria San Siro Grandi Animali di Milano. Presidente dell’associazione” Scuola Equestre di San Siro”. Docente in molti corsi europei di formazione professionale e in corsi di specializzazione universitari.
 
Grazia Pagnozzi (farmacista e naturopata) – Docente Scuola Equestre di San Siro per i corsi di tecnico di mascalcia naturale, tecnico di scuderia, benessere animale e medicina naturale per la terapia delle maggiori patologie degli equidi.
 
CHAIRMAN: Giovanni Origgi (giornalista) – Direttore della testata online “ilportaledelcavallo” e della piattaforma eshop “nonsolocavallo”.
 
COORDINATORE LAVORI: Dott. Corrado Bortot
 
Prenotazione all’evento: fino ad esaurimento posti, costo 25 €
Prenotazione partecipazione anche al buffet in pausa pranzo della domenica, costo 10 €
 
Ai convenuti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al convegno ed in omaggio la Tessera Circle Premium del valore di 15 €, offerta dal Il Portale del Cavallo. La tessera rappresenta un concreto strumento di risparmio negli acquisti online sulla piattaforma eshop, oltre a numerosi vantaggi offerti dal Portale del Cavallo.
 
Per info e prenotazioni: eventi.ilnitritodelbrenta@gmail.com
 
Corrado (Nitrito del Brenta) 3357568440
Bruno (Giacche Verdi) 3487026767
Nicola (Natura a cavallo) 3484431033
Paolo (Amici cavallo L.B.) 3479317817
Fabrizio (Sentieri e cavalli) 3454838980
Andrea (Easy Ranch) 3462139172

Redazione Il Portale del Cavallo
Il Nitrito del Brenta


Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti