1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
29 Novembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Scuola Equestre San Siro: aperte le iscrizioni ai corsi per tecnico di scuderia e assistente veterinario ippiatra

Le lezioni si terranno in quattro finesettimana per 64 ore complessive, si comincia dal 5 maggio

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione per Tecnico di scuderia e Assistente veterinario ippiatra della Scuola Equestre San Siro di Milano, due interessanti percorsi formativi dedicati a gestori di centri ippici, allevatori, cavalieri e proprietari che desiderano saperne di più rispettivamente sulla corretta gestione delle strutture e del cavallo, sia nel governo quotidiano sia in caso di piccoli problemi oppure emergenza, e sugli interventi da compiere in attesa dell’arrivo del veterinario.

 

«Il nostro obiettivo – spiega il dottor Piermario Giongo, direttore della Clinica veterinaria Grandi Animali San Siro e della Scuola – è formare persone consapevoli delle specifiche necessità del cavallo. Questo approccio, da porre sempre in relazione all’ambiente in cui gli animali vivono, va oggi sviluppato in una direzione sempre più mirata alle indispensabili condizioni di benessere che dobbiamo offrire loro. E questo benessere è anche il primo passo verso una riduzione di malattie e incidenti. Vediamo dunque come questi due percorsi formativi, seppur distinti, siano intrinsecamente legati».

 

«È fondamentale per chiunque viva la passione del cavallo conoscerlo appieno. Offrirgli quotidianamente le migliori condizioni di vita e saperne leggere i segnali vitali rappresentano azioni preventive e di assistenza all'ippiatra nell’esercizio della sua professione».

 

«I corsi sono tesi a creare un aiuto competente in attesa dell’intervento del veterinario – conclude il dottor Giongo – mai una figura sostitutiva del professionista».

 

«Chi detiene responsabilmente un cavallo oggi non può non essere attento alle sue reali necessità – aggiunge la dottoressa Grazia Pagnozzi, farmacista e naturopata veterinaria – e questa conoscenza si fonda sulla consapevolezza delle esigenze legate alla sua specie, alla sua fisiologia, all’anatomia e ai comportamenti naturali. Per questo motivo, la struttura di entrambi i corsi proposti dalla nostra Scuola è imperniata sul concetto di conoscenza dettagliata del cavallo e dell’ambiente in cui vive, al fine di giungere a un’ottimizzazione della sua gestione nella quotidianità della scuderizzazione, nel caso di piccoli inconvenienti ma anche nell’eventualità si richieda un intervento del veterinario, nella cui attesa è necessario essere in grado di stabilizzare la situazione evitando così un peggioramento della condizione dell’animale».

 

Piermario Giongo e Grazia Pagnozzi, in collaborazione con i maniscalchi professionisti Giacomino Filipuzzi e Sebastiano Bennici, offrono agli allievi la propria esperienza pluridecennale in quattro finesettimana, per complessive 64 ore di lezioni in aula e pratiche, con esercitazioni su modelli anatomici e sui cavalli in attività a disposizione della scuola.

 

Corso per Assistente veterinario ippiatra

I modulo 5-6 maggio

II modulo 16-17 giugno

III modulo 14-15 luglio

IV modulo + esame 15-16 settembre

 

Corso per Tecnico di scuderia

I modulo 5-6 maggio

II modulo 16-17 giugno

III modulo 14-15 luglio

IV modulo + esame 15-16 settembre

 

 

Per informazioni e iscrizioni www.scuolaequestresansiro.it

dr. Piermario Giongo cell. 337.799395, giongopio@gmail.com

dr. Grazia Pagnozzi cell. 335.8313311, grazia.proconsole@gmail.com

Scuola Equestre San Siro


La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti