1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18ISCRIVITI SUBITO
Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO. Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020
Trekking nella conca del Mont-Fallère: pascoli antichi, scultura e natura incontaminata
Da Vetan al Mont Fallère: viaggiare a cavallo per terre alte lassù dove vola il Gipeto. Tutto quello che c’è da sapere sul viaggio a cavallo di 1 giorno in programma dal 1 luglio al 1 ottobre 2018
“Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perché è caotico e rumoroso – Cit. Walter Bonatti”
Partire per un viaggio a cavallo non sono solo la meta, il panorama, i momenti di riflessione, l’ osservazione, la compagnia degli amici , il dolce rumore degli zoccoli sul terreno; viaggiare a cavallo è prendere in prestito dal nostro compagno e dalla natura che ci circonda ciò che ci permette di essere uomini migliori “naturalmente”. I cavalli ad ogni passo creano, abbelliscono e rinverdiscono tutto ciò che li circonda donando vita alla terra in maniera ecologica e, ad ogni passo, insegnano ad amazzoni e cavalieri che l’ essere umano, al contrario, la usa sfruttandola e spesso abusandone.
Attraversando Vetan si ha l’impressione di attraversare un territorio ancora incontaminato con scarse e umili tracce del passaggio dell’uomo quasi ad aver compreso che ci vuole coscienza e umiltà per vivere nella natura e con essa coesistere. Percorrendo l’ampia poderale si presenta ai viandanti una vista mozzafiato dove lo sguardo non può non soffermarsi sulla Grivola che con i suoi 3969 m fa da cornice al ghiacciaio del Rutor, il paesaggio in sella ad un cavallo diventa il luogo dell’ anima che veicola momenti introspettivi facendo emergere i sentimenti anche i più profondi.
A passo lento ci dirigiamo verso il rifugio Mont Fallère accompagnati dalla poesia e dalla magia di una serie di sculture lignee che fanno bella mostra di loro lungo il sentiero, silenziose testimoni dei nostri passi e riservate custodi dei segreti della montagna e dei suoi abitanti. Tra questi ultimi, ma di certo tra i primi per rarità, il Gipeto, l’ uccello più grande d’ Europa, considerato uno dei giganti delle Alpi tornato a nidificare qui dopo più di 100 anni.
Ben presto avvistiamo il Rifugio, adagiato nella bucolica e verdeggiante conca tra il Mont Fallère e il Monte Rosso di Vertosan, una recente struttura eco-compatibile che rispecchia le tipiche baite di montagna arricchito dalle opere d’ arte di Siro Viérin, ben si sposa come punto sosta del nostro viaggio a cavallo dedicato alla sostenibilità, come scelta etica e responsabile di una nuova forma di “Turismo Equestre” come “anello di collegamento tra uomo e ambiente” e che nasce dalla consapevolezza che tutti dobbiamo tornare ad essere esploratori dei luoghi che si muovono a passo lento sul territorio con responsabilità, cultura e socialità nel rispetto delle tipicità locali.
Ancora Equiturismo, ancora Valle d’Aosta all’insegna delle emozioni da vivere in sella al cospetto della montagna.
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.