1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
15 Settembre 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Comunicato stampa Associazione Italiana Allevatori (A.I.A.): Il Sistema Allevatori alla 121esima "Fieracavalli" Verona

La partecipazione di A.I.A., delle associate territoriali e di razza all’edizione 2019 della manifestazione equina in programma a Verona da giovedì 7 a domenica 10 novembre prossimi ripropone il meglio dell’allevamento nazionale di cavalli ed asini.

Apertura con la Vetrina Nazionale Biodiversità del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, l´81esima Mostra nazionale di Lg dell´Haflinger Italia, le dimostrazioni attitudinali e spettacolari del CaitprShow, dell´HafligerFolie, del Bardigiano, del Maremmano, del Norico, del Murgese ed il Carosello Italiano con tutte le razze presenti simbolo della nostra biodiversità.


A Verona, da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2019 torna l’appuntamento più importante dal punto di vista tecnico ed espositivo per l’allevamento equino italiano. Nella città scaligera A.I.A. e il Sistema Allevatori nazionale partecipano alla 121esima edizione della “Fieracavalli” al Padiglione 10 del quartiere fieristico di Veronafiere  con un programma articolato e spettacolare, con nuove formule e l’accento sulla ricca biodiversità dei cavalli ed asini allevati nel nostro Paese.


Saranno quattro giornate intense che, come ormai da più di un quarto di secolo – ventisett’anni per l’esattezza – animeranno lo spazio dedicato alla divulgazione e promozione delle produzioni equine italiane nel Padiglione A.I.A.-Italialleva, per tradizione tra quelli maggiormente frequentati dalla folla di spettatori che assisteranno alle diverse iniziative di taglio tecnico-dimostrativo ed alle attività didattiche e spettacolari presentate dal Sistema Allevatori nazionale.


Nuova formula quest’anno a Verona, dopo oltre ottanta anni, per il momento tecnico riservato all’equino “di casa”, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (Caitpr), che in questa edizione presenta nel Ring B  la propria Vetrina Nazionale della Biodiversità, dopo aver celebrato la Mostra di Libro Genealogico a metà giugno in Emilia-Romagna, altra culla “storica” per la razza assieme al Veneto. Vetrina della biodiversità che, a “Fieracavalli”, riguarda tutti gli equidi di razze italiane in mostra.


La presenza delle razze appartenenti ai rispettivi Libri Genealogici – alla ribalta sia singolarmente nel Ring A  e sia nel “Carosello Italiano” condotto da Nico Belloni – , oltre che dal Caitpr è rappresentata dall’Haflinger Italia (che celebra a Verona anche la sua 81esima Mostra nazionale di Libro Genealogico e il 23° Raduno Nazionale Stalloni), dal Maremmano, dal Bardigiano, dal Norico, dal Murgese e dal Lipizzano.


In più, tra i 250 capi equini presenti, a testimonianza della ricca biodiversità del patrimonio equino italiano, saranno in vetrina diverse razze di cavalli ed asini autoctoni italiani, simboli dei vari territori, iscritte al Registro Anagrafico: si va dai tre magnifici cavalli campani, il Salernitano, il Persano ed il Napoletano, portati dall’Ara della Campania (Arac), al molisano Pentro, dall’emiliano Cavallo del Ventasso, ai “laziali” Pony di Esperia e Tolfetano, fino al piemontese Merens, all’umbro-marchigiano Cavallo del Catria, al toscano Monterufolino, ai siciliani Sanfratellano e Purosangue Orientale (quest’ultimo non appartenente a R.A.).


Nutrita anche la rappresentanza asinina, con il pugliese Asino di Martina Franca, i sardi Asinara e Sardo, i siciliani Ragusano e Pantesco (o Asino di Pantelleria), questi ultimi in esposizione a “Fieracavalli” (così come i Sanfratellani e i Pso) grazie alla Regione Sicilia.


A Verona, proseguiranno come consuetudine le sinergie con altre Istituzioni: dalla presenza, dalla Capitale, di una rappresentanza dell’8° Reggimento di cavalleria dei Lancieri di Montebello, alla dimostrazione di utilizzo dei cavalli e pony italiani in lavoro di pattugliamento dei territori (Carabinieri Forestali) ed altre attività anche a carattere sociale.



Convegni, incontri e altre iniziative


Di queste ultime si tratterà in due distinti appuntamenti: uno convegnistico, dedicato agli asini, in programma per il pomeriggio di venerdì 8 novembre in Sala Rossini (hh. 14.15/18 ), nel quale a proposito di multifunzionalità si affronterà il tema degli Interventi Assistiti con Animali (TAA e EAA); un’altra iniziativa, che vedrà la sua conclusione in una tappa presso il Ring A  del Padiglione 10 di A.I.A., sempre nel primo pomeriggio di venerdì 8 novembre, vedrà accolti e premiati al termine del loro viaggio di quattro giorni attraverso tre province – Modena, Mantova e Verona – una rappresentanza dei sei equipaggi di conduttori “paradrivers ” equipaggiati con cavalli italiani in biodiversità attaccati a carrozze: una dimostrazione di attenzione verso la continuazione di attività a favore della integrazione e valorizzazione del rapporto tra mondo dei cavalli e disabilità, intraprese già da diverse edizioni di “Fieracavalli” Verona.


“Quando si parla di biodiversità , multifunzionalità  e sostenibilità  in zootecnia, il panorama dell’allevamento equino italiano – afferma il direttore generale A.I.A. Roberto Maddé – è quanto di più rappresentativo e significativo possa esserci.


Attorno al nostro mondo del cavallo ruotano e si intersecano, infatti, aspetti legati all’azione di miglioramento e conservazione delle razze, all’impiego degli animali in più discipline (turismo, sicurezza, salute e benessere psicofisico dell’uomo e del paziente in riabilitazione, sport, divertimento, tempo libero) e che abbracciano più settori (ambiente, economia, cultura). Un patrimonio ineguagliabile e inestimabile del nostro Paese”.

A.I.A: Associazione Italiana Allevatori

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti