1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
21 Marzo 2025

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Ostacoli e barriere

Molta strada è stata fatta, ma molta ancora è da fare…
Sappiamo quanto sia importante il cavallo e l'ippoterapia per un disabile, a livello fisico e mentale.
Ma ciò di cui voglio parlare, è di quanto sia importante per chi ha un handicap visivo.
Per non rimanere chiuso nella propria anomalia visiva è molto importante per un non vedente praticare sport, competere a livello agonistico e socializzare con coetanei e istruttori, sempre qualificati e comprensivi.
Si è iniziato a parlare dell'importanza dell'equitazione per i non vedenti solo nel 1997 con l'Associazione Disabili Roma 2000, per l'esigenza di creare un nuovo sport che esuli da quelli noti e tradizionali come il nuoto, il calcetto, l'atletica leggera, il ciclismo (in particolar modo con il tandem), praticati anche a domicilio.
L'attenzione fu posta sull'equitazione e il primo passo fatto è stato accogliere i ragazzi non vedenti all'interno di diversi centri ippici, dotati di apposite strutture e di adeguati accorgimenti sonori.
Io stessa sono stata promotrice, in collaborazione con vari centri ippici come il Branco di Fregene e la Torricola, con le Associazioni Lauriga e La Pianura, dell'idea di inserire il dressage tra le discipline praticabili anche a livello agonistico!

Per il riconoscimento dei nostri progetti e per abbattere le barriere del pregiudizio ci siamo impegnati in una campagna stampa su vari giornali associativi, su un giornale della città di Roma, su Playhorse, non mancando di rivolgerci alle Associazioni di competenza come la FISE., l'ANTE, la FISD (Federazione Italiana Sport Disabili) e altre.

Ma c'è ancora molta ma molta strada da fare, perché il riconoscimento di una sola disciplina non basta!
Pensiamo al salto agli ostacoli, disciplina senz'altro rischiosa per un non vedente alle prime armi, ma possibile se eseguita con istruttori qualificati, accorgimenti sonori e, soprattutto, con gli accorgimenti tradizionali come la semplice longhina legata al cavallo!

La strada è ancora Lunga, ma ci batteremo per la realizzazione dei nostri progetti, ambiziosi ma fattibili, come poter un giorno competere con ragazzi e ragazze normodotati.
Le discipline praticate dai non vedenti non devono essere solo discipline di divertimento ma anche discipline agonistiche…

Debora Anticoli

Il Network del Portale

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Segui il Portale sui nostri social

Segui anche su

Altri argomenti