1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
6 Dicembre 2023

ATTENZIONE!

Stai navigando nella sezione ARCHIVIO ARTICOLI DEL PORTALE DEL CAVALLO.
Tutti gli articoli qui presenti sono stati pubblicati in oltre un ventennio e fino al 1 Giugno 2020

Per la prima volta a Biella una presentazione completa delle metodologie di avvicinamento etologico al cavallo!

L'equo-etologia, o etologia applicata al cavallo, è un metodo nuovo e rivoluzionario che permette, partendo da solide basi scientifiche, di approcciare il cavallo in modo rispettoso e non coercitivo, instaurando con esso un rapporto di fiducia reciproca che porta ad ottenere la massima ed immediata collaborazione da parte dell'animale.

L'etologia è la scienza che studia il comportamento degli animali; applicare quindi un approccio etologico al nostro rapporto con il cavallo significa addestrarlo in accordo con i suoi istinti e diventare il suo punto di riferimento.

Il corso sarà tenuto da Fabrizio Peano, uno dei primi insegnanti abilitati in Italia dal prof. Bino Jacopo Gentili nell'ambito di un progetto europeo di divulgazione degli studi etologici e zoo-comportamentali.
Fabrizio Peano, da sempre appassionato di cavalli, si è avvicinato al mondo degli studi etologici nel 1995 dopo aver conosciuto il Prof.Bino Jacopo Gentili, etologo di fama mondiale, con il quale ha seguito il percorso formativo Imprinting Horse. Nel 1997 il Prof. Gentili è stato insignito dell'Academy Honor per i suoi studi sull'etologia applicata al cavallo e si è dedicato alla formazione di insegnanti qualificati che potessero diffondere il metodo in tutta Italia, fra i primi anche Fabrizio Peano.
In questa occasione i partecipanti potranno apprendere le nozioni di base di questo straordinario metodo e applicarle direttamente durante il corso, durante il quale sarà a disposizione un soggetto sdomo per la parte pratica.
Sarà ben accetto chi vorrà portare soggetti ritenuti difficili o problematici, per lavorare direttamente su di essi.

Programma di massima del Corso
Sabato 13 dicembre ore 14.00

Etologia e linguaggio
Principali differenze tra etologia, equitazione e metodi "naturali"
Scoperte scientifiche sul comportamento del cavallo
Codice di branco
Dimostrazione pratica su un soggetto difficile o sdomo
Domenica 14 dicembre ore 9.30

Come apprende il cavallo
Principali caratteristiche neurologiche e biologiche da tenere in    considerazione per la doma ed l'addestramento
Prove pratiche in campo per tutti i partecipanti

Al termine del corso Fabrizio Peano sarà a disposizione di chiunque volesse approfondire l'argomento o desiderasse informazioni sul programma completo dei corsi di equo-etologia.

PRESSO ASSOCIAZIONE SPORTIVA "ARABA FENICE",
Cascina Campagnoli 13888 ZUBIENA (BI)
tel. 340/2339714 – e-mail: arafen.fc@libero.it

PER INFORMAZIONI FABRIZIO PEANO: Cell. 338 4281921

Fabrizio Peano

La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.

Articoli correlati

Altri argomenti