Il progetto Maestro Cavallo per la scuola materna ed elementare vuole avvicinare i più piccoli al cavallo e al mondo che lo circonda. Il progetto, nato su iniziativa di Stefania Capritti, è già stato approvato da una scuola statale di Roma e prevede regolari docenze in aula da gennaio a maggio.
In un mio precedente articolo, "lavoriamo per farli sorridere" parlavo della responsabilità morale ed educativa di un istruttore pony e della necessità in alcuni casi di uscire dal campo, per sviluppare tutte le potenzialità della "Valenza Educativa" del rapporto bambino cavallo.
Un primo passo è stato fatto! La scuola Statale materna ed elementere di Castelnuovo di Porto (RM) ha approvato il mio progetto Maestro Cavallo il cui obiettivo principale è di permettre ad un numero sempre maggiore di bambini di usufruire di questa positiva emozioalità attraverso la quale l'operatore può raggiungere facilmente l'obiettivo di educare il bambino all'amore, al rispetto degli animali e della natura.
Da gennaio a maggio il Cavallo entrerà proprio in aula con frequenza regolare di lezioni sia teoriche sia pratiche, i bambini avranno dunque la possibilità di conoscere il nostro amico cavallo, con tutte le sue abitudini, la sua stroria e il suo rapporto millenario proprio con l'uomo, tutti i bambini avranno in oltre l'opportunità di fare delle escursioni in un centro ippico e quindi di conoscere dal vivo questo fantastico animale, ma la cosa non finisce qui, infatti una volta al mese sarà proprio un vero pony shettland ad andare iln classe, o meglio ad attendere tutti i bambini nel giardino della scuola!
Da parte mia ritengo di dovermi veramente congratulare con il caraggio del Consiglio didattico della scuola, in quanto apporta alla consueta didattica un innovazione che non ha precedenti a Roma pensando veramente ad unire all'importanza dello studio classico uno stimolo in più per i bambini.
I "grandi" spesso dimenticano quanto è importante un emozione e quanto nell'educare non servano solo delle nozioni che prima o poi verranno dimenticate ma stimoli continui in modo che il rapporto con la scuola ed i docenti influisca veramente in modo positivo con le personalità che si stanno formando.
Se pensiamo a tutti quei bambini che vivendo nelle città a malapena conoscono il cane o il gatto possiamo facilmente renderci conto di che emozione sia trovarsi un piccolissimo pony proprio nel cortile della scuola ( e che i genitori non ce ne vogliano).
E se tutto questo basterà a rubare anche solo un sorriso, l'obiettivo sarà stato raggiunto. Il nostro lavoro, come educatori o istruttori pony o qualsiasi altro ruolo che abbia a che fare con i bambini è anche renderli felici insegnando i valori veri e chi, meglio degli animali ed in questo caso proprio del cavallo può essere più adatto ad insegnare l'amore e l'amicizia con un linguaggio privo di parole ma talmente forte che quando lo ascolti non lo puoi dimenticare perchè arriva direttamente al cuore del bambino. L'emozione di una carezza data ad un cavallo, il suo odore, e la "paura" di salire per la prima volta creano tra bambino e cavallo un dialogo di reciproca fiducia e rispetto, doti fondamenali in un vero rapporto di amicizia, adesso mi domando, se dovessimo spiegare questo a parole come potremmo farci capire? Ed è proprio questo che tutti noi dovremmo imparare dal nostro MAESTRO CAVALLO.
Ringrazio ancora di cuore per la fiducia datami dalla scuola elementare e media di Castelnuovo di Porto ed il portale del cavallo che mi hanno dato la possibilità di esprimermi.
Stefania Capritti
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.