Molti ritengono il cavallo arabo il più affascinante per le sue forme sinuose e la sua storia antica che esprime mistero: persino il Corano cita specifici cavalli e linee di sangue.
Tutto questo ha portato la popolazione dei Purosangue Arabi in Italia, regolarmente iscritti al libro genealogico tenuto dall’Anica (Associazione nazionale italiana cavallo arabo) a 10.000 capi. Inoltre ogni anno si registrano quasi 1.000 nascite distribuite tra altrettanti allevatori.
Il Purosangue Arabo a MalpensaCavalli sarà presente con uno Show di categoria C. Lo Show è la gara classica del cavallo arabo, in pratica si tratta di una rassegna morfologica, dove la giuria esprime un punteggio finalizzato a premiare l’aderenza dell’animale agli standar di razza, ovvero la sua corrispondenza al cavallo arabo ideale. Saranno inoltre presenti anche soggetti arabi impiegati nelle gare di endurance, maratone che possono anche arrivare a 160 chilometri, dove l’Arabo trova di gran lunga il suo più naturale impiego sportivo. I Purosangue Arabi sono inoltre impiegati anche in corse al galoppo loro riservate. Queste ultime hanno raggiunto un livello internazionale soprattutto in Francia, anche grazie all’appoggio che godono da parte delle grandi scuderie da corsa che fanno capo a famiglie regnanti del Medio Oriente.
TUTTA LA NOBILTÀ DEL CAVALLO PURA RAZA ESPAÑOLA
In tutti i pomeriggi di MalpensaCavalli sarà possibile assistere alle esibizioni dei cavalli di Pura Raza Española. Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione italiana Pura Raza Española, è un mix di tecnica e sentimento, che avrà una sua finestra anche nel gala serale. Tra i pezzi forti il numero “Fantasia con la Garrocha”. La Garrocha è una sorta di lancia utilizzata nel lavoro con i tori, con la quale il cavaliere e cavallo “giocano” muovendosi, a volte lentamente altre velocemente, pur senza mai sollevarne la punta da terra. Si tratta di un vero e proprio balletto uomo e cavallo, dove la lancia funge da sbarra d’esercizio. Altro balletto equestre sarà il “Passo a due”, dove il cavaliere corteggia l’amazzone in un romantico duetto equestre con passi d’Alta Scuola.
Al limite del possibile invece l’esibizione, intesa a dimostrare la perfetta sintonia tra uomo e cavallo, di un ragazzo che con il suo Pura Raza Española, eseguirà arie di alta scuola mantenendo con redini legate alla cintura e braccia alzate, comunicando quindi con il cavallo solo con l’uso delle gambe. Nell’assoluto folclore invece la simulazione della corrida a cavallo, con la testa di toro montata sul Carretòn de Rejoneo, una sorta di carriola sospinta da un uomo.
IL SELLA ITALIANO, SALTATORE DI QUALITÀ
FA SPETTACOLO A MALPENSACAVALLI
Sella italiano sono tutti i soggetti iscritti all’omonimo Libro Genealogico tenuto dall’Unione Nazionale Incremento Razze Equine (Unire), Ente di diritto pubblico dipendente dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Si tratta di soggetti molto selezionati, stalloni e fattrici devono essere approvati da un’apposita commissione, e vengono indirizzati soprattutto alle tre discipline olimpiche dell’equitazione: salto ostacoli (il più diffuso pressoché in tutto il mondo), dressage e completo.
A MalpensaCavalli verranno presentati soggetti Sella Italiano di tutte e tre le discipline, più altri indirizzati agli attacchi, all’equiturismo, all’endurane e così via. I riflettori saranno però puntati sul salto ostacoli, grazie a un prestigioso Concorso Nazionale C. Il clou dell’evento si avrà domenica con la categoria Jolly, una delle più spettacolari formule di gara di questa disciplina. I cavalieri scelgono liberamente il percorso, saltando gli ostacoli nella sequenza che preferiscono. Ogni ostacolo comporta un punteggio attribuito alla sua difficoltà tecnica, l’obiettivo è quindi raggiungere il massimo punteggio nel tempo assegnato. Ma la grande suspance arriva all’ultimo ostacolo, quando il cavaliere ha di fronte l’unica scelta obbligata del percorso: o saltare un ostacolo molto alto ma tecnicamente facile o, il jolly, un ostacolo tecnicamente molto impegnativo ma dal punteggio più alto. In questa categoria quindi fino all’ultimo ostacolo quasi ogni percorso può essere quello vincente. E il divertimento per il pubblico è sempre assicurato.
I NUMERI DEL MONDO DEL CAVALLO
350.000 cavalli, la popolazione equina in Italia
50.000 cavalli impiegati a fini agonistici nelle diverse discipline
200.000 cavalli impiegati nell’equiturismo
45.000 aziende che allevano cavalli
29.223 cavalli tesserati Fise (Federazione Italiana Sport Equestri)
71.180 cavalieri tesserati Fise
1.623 Società sportive riconosciute dalla Fise
149 Centri per la rieducazione equestre per la cura dei portatori di handicap riconosciuti Anire (Associazione nazionale italiana rieducazione equestre)
6.000 km di ippovie per il turismo equestre
43 ippodromi in attività
512.178 spettatori paganti in ippodromo
13.000 cavalli impiegati negli ippodromi riconosciuti dall’Unire (Unione Nazionale Razze Equina)
2.861 giornate di corse l’anno (trotto galoppo e ostacoli)
22.559 corse (trotto galoppo e ostacoli)
Ufficio Stampa MalpensaCavalli
La rivista INFORMA con il IL PORTALE DEL CAVALLO e l'e-shop NON SOLO CAVALLO PIANETA CUCCIOLI, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. Informa è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. Il Portale del Cavallo è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. Nonsolocavallo-PianetaCuccioli è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita.